View Full Version : Sangue infetto
Unocheposta
22-10-2005, 23:16
Ciao ragazzi, è un po' che vi seguo, stasera ho voluto registrarmi, e come primo thread, voglio porvi una questione che mi riguarda in prima persona.
Incollo un articoletto che riassume per bene la questione:
Già dai primi mesi del 1985 infatti era disponibile il test anti-hiv da applicare al sangue destinato alle trasfusioni. In Italia però, a differenza di quanto avveniva negli altri paesi europei, l’obbligo di sottoporre al test tutte le donazioni di sangue scattava, con colpevole ritardo, solo con il decreto ministeriale del 15 gennaio 1988. Prima di allora i Ministri della Sanità in carica si erano limitati ad emettere semplici circolari in cui invitavano le ASL ad utilizzare il test anti-hiv. Tale consiglio fu allora recepito da una percentuale minima delle ASL: intorno al 20%.
In Italia vi è quindi stata una “finestra” infettiva dall’85 all’88: in questo periodo, come si può facilmente evincere dalla documentazione disponibile presso l’Istituto Superiore di Sanità, sono state migliaia le persone infetatte tramite il virus Hiv a causa di una trasfusione.
Non vi è dubbio che su queste infezioni vi sia una responsabiltià diretta dei Ministri della Sanità di allora che non resero da subito obbligatorio il test sulle donazioni di sangue destinate alle trasfusioni.
E’ quindi assolutamente inaccettabile che su tutto questo ci si limiti ad un colpo di spugna senza punire i responsabili che con la loro negligenza hanno condannato migliaia di persone ad una morte sicura.
Migliaia di famiglie hanno finora acoltato solo parole e non hanno ricevuto alcun indennizzo.
Ora vi racconto la mia storia.
Sono emofilico, la mia malattia comporta una grave insufficenza nella coaugulazione del sangue dovuta alla mancanza di uno dei fattori, nel mio caso il IX. L'emofilia crea grossi problemi a livello fisico, mangia le articolazioni, ci sono complicazioni con qualsiasi tipo di intervento, sport, incidenti ...
Vivo, ma ho bisogno frequente di prodotti emoderivati, (praticamente la cura momentanea consiste nel fornire al mio corpo il fattore mancante ) e proprio a causa loro, e degli scarsi controlli di cui sopra, mi sono beccato l'epatite c.
Vi vorrei chiedere, qualcuno come me ha avuto di questi problemi? Avete avuto esperienze in merito? Cosa ne pansate della faccenda?
Potete trovare materiale a bizzeffe in rete.
Ciao e grazie!
pippicalzelunghe
23-10-2005, 00:01
mi spiace da morire.....
Si, è sempre stato un mio incubo, ciò che purtroppo ti è capitato....
Fossi in te, però cerchrei di vederla in maniera diversa...:
La medicina sta facendo passi da gigante, e sono sicuro che nei prossimi anni, troveranno la cura per malattie come la tua.
Tu cmq che sintomi hai?
dottormaury
23-10-2005, 02:27
che penso, penso che nell'84 sia io che mia madre abbiamo subito una trasfusione, per fortuna tutto bene però quello che hai descritto è veramente assurdo, un indennizzo non è nulla in confronto ad una vita che se ne è andata ma sarebbe un gesto doveroso e di rispetto verso chi per la negligenza di qualche ignorante ci ha lasciato le penne.
l'uyncia cosa che ti chiedo ma l'epatice c è curabile o....
Unocheposta
23-10-2005, 09:59
Diciamo che al momento ho il virus nel sangue, la malattia c'è ma non si è ancora manifestata, al momento è praticamente come se non l'avessi.
Esistono delel cure, anche con buoni risultati, ma comunque questa resta sempre una malattia mortale.
Se sei fortunato vivi, se inizia ad attivarsi e a consumarti il fegato, cominciano i problemi anche se comunque c'è sempre una possibile via di guarigione.
Da quanto ne so le cellule staminali potrebbero risolvere questa malattia...magari fra qualche anno si potra curare :)
pippicalzelunghe
23-10-2005, 13:38
è questo il punto...
Tranquillo, vedrai che troveranno una cura....
Certo che se si psendesse di più per queste cavolo di staminali...
belleville
23-10-2005, 14:43
io conosco molte persone malate di epatite c, una malattia che ha toccato la mia famiglia da vicino. Ti posso dire che in tante conducono una vita normalissima, stanno bene; un mio zio per il quale le cose sono andate meno bene è a Milano dove è stato sottoposto a un trapianto di fegato, la speranza nei casi più gravi(almeno per ora, ma io confido molto nella ricerca). Lo hanno operato due mesi fa, è ancora su a Milano ma si sta riprendendo. Non so cosa dirti, quello che ti è successo è scandaloso, tu cerca di affrontarlo con forza e fiducia, vedrai che andrà tutto bene :)
RiccardoS
23-10-2005, 14:47
mi spiace moltissimo.
come evdi sono donatore, anche se da poco e cerco di incoraggiare anche gli altri a diventarlo... donare è un'azione che si deve fare in piena coscienza... con responsabilità, altrimenti meglio lasciar perdere. Purtroppo nel passato i controlli non erano così stretti e sono successe queste cose.
Vedrai che le cose andranno meglio. Auguri! :) ;)
Unocheposta
23-10-2005, 18:20
Il problema non tocca i donatori come voi, che colgo l'occasione per ringraziare, se non fosse per voi chissà dove sarei adesso.
E' stato appurato che le case farmaceutiche produttrici del mio emoderivato, usarono come donatori forzati, drogati in carcere (ad esempio) ... non so se mi spiego... ed in + quando arrivavano le sacche infette in italia nessuno le controllava pur sapendo la loro provenienza.
Pensare che c'è gente che ancora non lo sa d'esser stata contagiata.
RiccardoS
24-10-2005, 07:06
Il problema non tocca i donatori come voi, che colgo l'occasione per ringraziare, se non fosse per voi chissà dove sarei adesso.
E' stato appurato che le case farmaceutiche produttrici del mio emoderivato, usarono come donatori forzati, drogati in carcere (ad esempio) ... non so se mi spiego... ed in + quando arrivavano le sacche infette in italia nessuno le controllava pur sapendo la loro provenienza.
Pensare che c'è gente che ancora non lo sa d'esser stata contagiata.
stai scherzando? :eek:
ma è semplicemente pazzesco! come hanno potuto fare una cosa del genere?
Capisco che al tempo non ci fosse la cognizione che c'è ora delle malattie infettive... ma non si era mica ai tempi del medioevo... come è potuto succedere? Hanno pagato per questo? :eek:
Gattonerissimo
24-10-2005, 12:48
ne ho sentite anke io di storie cosi sul sangue; nn posso essere certo siano vere, ma sn certo ke c'e la gente ke e stata infettata..quindi..
e assurdo :rolleyes: ed anke se ora ci dicono ke il sangue e piu controllato...(credo sia vero..ma sicuro al 100% no,ho sentito di una ke se presa l'aids l'anno scorso..) cmq se di qst ne fanno meno...ne fanno tante altre di "sviste".
darkdragonseven
24-10-2005, 13:05
Il problema non tocca i donatori come voi, che colgo l'occasione per ringraziare, se non fosse per voi chissà dove sarei adesso.
E' stato appurato che le case farmaceutiche produttrici del mio emoderivato, usarono come donatori forzati, drogati in carcere (ad esempio) ... non so se mi spiego... ed in + quando arrivavano le sacche infette in italia nessuno le controllava pur sapendo la loro provenienza.
Pensare che c'è gente che ancora non lo sa d'esser stata contagiata.
Solo questione di tempo per incentivi alla ricerca sulle staminali e arriveranno a trovare una cura per il tuo tipo di malattia. Sii fiducioso; la ricerca fa passi da gigante ogni giorno e sono a conoscenza di persone infette di epatite C che conducono una vita normalissima. ;)
[El]Briso
24-10-2005, 14:47
La cura per eliminare la positività nel sangue esiste.
L'ha fatta una mia conoscente. E' una cura un po' pesante, sei debilitato durante il trattamento e dura 6 mesi..una specie di chemio se vogliamo far paragoni. Con lei ha funzionato alla grande.
Se riesco mi informo e saprò dirvi di più...
clasprea
24-10-2005, 17:25
Mi dispiace moltissimo per quello che ti è successo!!!
Vedrai che uscirà presto qualche cura super efficace e non dovrai più preoccuparti!
Io vorrei tanto donare il sangue, ma il mio non lo vogliono, perchè sono abbastanza magra (45-46 kg)... eppure a me piacerebbe tanto aiutare qualcuno in modo così semplice!
mi spiace moltissimo.
come evdi sono donatore, anche se da poco e cerco di incoraggiare anche gli altri a diventarlo... donare è un'azione che si deve fare in piena coscienza... con responsabilità, altrimenti meglio lasciar perdere. Purtroppo nel passato i controlli non erano così stretti e sono successe queste cose.
Vedrai che le cose andranno meglio. Auguri! :) ;)
4 anni fà mio zio è morto di leucemia, riscontrata dopo un incidente casalingo e soccorso all'ospedale facendogli esami del sangue, i medici hanno detto che ormai era in uno stato avanzato da + di due anni e non si poteva fare molto, se avesse fatto periodicamente gli esami del sangue disse il dottore, si sarebbe potuto fare qualcosa all'inizio della malattia !!!!!
ma se è sempre stato un donatore del sangue fino ad un mese prima dell'incidente :mbe:
RiccardoS
25-10-2005, 07:08
4 anni fà mio zio è morto di leucemia, riscontrata dopo un incidente casalingo e soccorso all'ospedale facendogli esami del sangue, i medici hanno detto che ormai era in uno stato avanzato da + di due anni e non si poteva fare molto, se avesse fatto periodicamente gli esami del sangue disse il dottore, si sarebbe potuto fare qualcosa all'inizio della malattia !!!!!
ma se è sempre stato un donatore del sangue fino ad un mese prima dell'incidente :mbe:
:eek:
ziozetti
25-10-2005, 09:14
4 anni fà mio zio è morto di leucemia, riscontrata dopo un incidente casalingo e soccorso all'ospedale facendogli esami del sangue, i medici hanno detto che ormai era in uno stato avanzato da + di due anni e non si poteva fare molto, se avesse fatto periodicamente gli esami del sangue disse il dottore, si sarebbe potuto fare qualcosa all'inizio della malattia !!!!!
ma se è sempre stato un donatore del sangue fino ad un mese prima dell'incidente :mbe:
Non sono un esperto dottore, ma la leucemia non dovrebbe essere facilmente riconoscibile dai valori dei globuli bianchi?
Non mi sembra siano necessari esami particolari...
-Crissina-
25-10-2005, 09:30
assurdo. Mi dispiace moltissimo...so per certo di un (a suo tempo) ragazzo che ha contratto l' hiv in seguito ad una trasfusione dovuta ad un incidente in moto... :(
in bocca al lupo :)
Non sono un esperto dottore, ma la leucemia non dovrebbe essere facilmente riconoscibile dai valori dei globuli bianchi?
Non mi sembra siano necessari esami particolari...
non sono esperto nemmeno io, quando faccio gli esami i miei valori dei globuli bianchi e rossi sono sballati, questo da molto tempo, il mio dottore dice che è normale và a periodi ma non mi sembra cosi !
mi dispiace dirlo ma a volte mi sembrano troppo superficiali questi dottori, ne ho già parlato con la mia famiglia e da tempo siamo in attesa di cambiare dottore, per ora ho deciso di fare degli esami presso centri privati a pagamento :mad:
ziozetti
25-10-2005, 12:40
non sono esperto nemmeno io, quando faccio gli esami i miei valori dei globuli bianchi e rossi sono sballati, questo da molto tempo, il mio dottore dice che è normale và a periodi ma non mi sembra cosi !
mi dispiace dirlo ma a volte mi sembrano troppo superficiali questi dottori, ne ho già parlato con la mia famiglia e da tempo siamo in attesa di cambiare dottore, per ora ho deciso di fare degli esami presso centri privati a pagamento :mad:
Incomincia a portare gli esiti a qualche altro dottore, poi vedrete insieme cosa fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.