PDA

View Full Version : Cartucce compatibili: esperienze e consigli


MM
21-10-2005, 22:28
Parte con questa discussione un esperimento per valutare se in questa sezione si possono raccogliere certe informazioni sui prodotti e/o rivenditori, in modo da dcercare di creare un data base che possa essere utile a tutti per valutare i propri acquisti

In questa discussione dovranno essere scritte soltanto le proprie esperienze ed i propri consigli in fatto di cartucce compatibili (o rigenerate nel caso di cartucce con testina incorporata)
Si prega di riportare le proprie esperienze, positive o negative che siano in relazione a prodotti acquistati dai vari rivenditori

EVITARE di postare i problemi quotidiani, del tipo "mi si sono intasati gli ugelli" o "non mi stampa il nero con le cartucce di xyz", che debbono rimanere materiale di discussioni ordinarie

EVITARE anche interventi del tipo "comprate qui che sono i migliori" o semplicemente "io mi sono sempre trovato bene da questi": non vogliamo proclami ne' interventi pubblicitari o pseudo tali, ma solo informazioni, da poter consultare in qualsiasi momento

La parola a voi adesso

the doctor
22-10-2005, 16:23
Personalmente credo che le compatibili siano una ottima alternativa alle costose cartucce originali, naturalmente non tutte sono qualitativamente efficaci e di lunga durata, dubito che quelle economiche siano di quantita' e qualita' di ink, a me e capitato di acquistare cartucce che erano vuote, o caricate male,per non parlare poi di intasamenti e blocchi della testina.
L'utilizzo di cartucce originali deve essere motivata dallo scarso utilizzo della stessa, ma' se i volumi sono giornalieri e costanti e intensi credo che sia una alternativa valida, personalmente utilizzo il sistema ris con sebatoi esterni, e ne' sono molto soddisfatto, evito di far prendere aria nelle testine, con il conseguente blocco da bolla, e di tanto in tanto faccio il riempimento delle stesse con costi molto contenuti, e soprattutto la scelta degli ink e' molto importante :p

Sapone72
22-10-2005, 19:28
è difficile stilare una classifica..
l' importante è l' utilizzo che si fa di una stapante..
io uso originali scadute nella mai epson 950..
ho trovato un negozio che ne ha tante in magazzino..
se la uso con regolarità è ancora tra le migliori sul mercato..
lasciandola ferma..anche con le originali..scappa sempre una pulizia per sistemare gli ugelli..
con le compatibili..
le esperienze sono le più svariate...
ma il top dei top..è stato provare una stassa cartuccia compatibile..
su una stampante andava..su un altra stampate a fianco no...
con un altra compatibile la stessa poi ha funzionato..

a mio avviso ci possono essere cartucce di prima seconda o terza categoria..
ma ci vorrebbe un archvio fotografico..almeno delle cartucce, perchè magari i fornitori italiani possono essere diversi...ma magari circola una particolare cartuccia compatibile che è meglio delle altre, ma senza forma foto e archivio è inutile..


oltre a internetl...ci vorrebbe un week end di meeting..

stampanti..fotografia..cartucce...inchiostri..carta...

se gli speleologi hanno un week end all' anno in cui si riuniscono..e fanno oltre a escursioni anche una gran baracca..
perchè non ci si organizza.
per trovarsi presso un tal posto...e da 20 30 persone..la prima volta..

si può creare qualcosa di veramente bello..basta le solite fiere..dove si vende solo robetta..iniziamo a parlare di qualcosa di serio...

Tulkas
23-10-2005, 09:12
Io fino a meno di un anno fa avevo una epson stylus color 860 e usavo cartucce compatibili prink con cui mi sono sempre trovato abbastanza bene; c'e' da dire pero' che prima non stampavo molte foto... al piu' qualche immagine su carta per alta risoluzione... per il resto principalmente testo.
Ora la epson l'ho passata a mio padre, che deve stampare principalmente documenti di testo, mentre io utilizzo una canon pixma ip4000 perche' stampo parecchie foto e la vecchia stampante cominciava a perdere i colpi sui colori; beninteso... niente di disastroso... solo un paio di ugelli che non ne vogliono sapere di stampare, che pero' possono dare fastidio quando si stampano foto (e poi vogliamo mettere la qualita' della pixma!), mentre sul testo si comporta ancora abbastanza bene. In ogni caso non so se il problema dei colori sia dovuto al tipo di cartucce utilizzate, dal momento che la stampante ha qualche annetto sulle spalle e con quelle cartucce ha sempre stampato bene; potrebbe benissimo essere usura dovuta all'utilizzo.
Per quanto riguarda la pixma attualmente sto ricaricando le cartucce originali con inchiostri compatibili, ma non so se parlarne in questo thread o se ne verra' aperto un'altro dedicato proprio agli inchiostri.

Byez

Tulkas

geronim000
23-10-2005, 22:08
Ho sempre usato canon e ho sempre caricato da me le cartucce con inchiostri buoni.
Credo di essere capace e di aver fatto le cose per bene, ma le stampanti dopo un utilizzo discreto hanno avuto le testine in avaria per cui le ho buttate. Non so dire se la colpa e' stata del non usare le cartucce originali o altro, il fatto e' che o per motivo di spugne o per inchiostri non molto fluidi, ma, le testine si sono danneggiate. CREDO COMUNQUE DI AVER RECUPERATO NOTEVOLMENTE CON IL RICICLAGGIO il costo che avrei speso con le originali. Mi spiego, se nei due anni di vita della stampante avessi usato cartucce originali avrei speso sicuramente piu' del costo di una stampante nuova, per cui va bene cosi'. Certo diventa sempre piu' critica la cosa con l'evento di testine con ugelli sempre piu' microscopici da cui maggior possibilita' di intasamenti pericolosi. Cosa ne pensate?

restimaxgraf
24-10-2005, 20:24
ma perchè nessuno tira fuori i nomi degli inchiostri che usate?inchiostri buoni?e che cosa vuol dire???dicci marca e vediamo se lo sono... :O

quicker
24-10-2005, 22:06
Canon MP110 (motore pixma 1500)

Comprate al Carrefour le seguenti cartucce:
BCI24 black marca SunJet euro 2,90
BCI24 colore marca Ferrania euro 3,50 (cestone dove liquidavano le rimanenze)

Ho provato a stampare una pagina di testo ed un paio di foto.
Non posso ancora dirne la durata ma la qualitá é ottima per entrambe e ad un primo esame non differisce dalle originali.

Tulkas
24-10-2005, 22:46
ma perchè nessuno tira fuori i nomi degli inchiostri che usate?inchiostri buoni?e che cosa vuol dire???dicci marca e vediamo se lo sono... :O

Io non ho fatto il nome degli inchiostri che uso per ricaricare la pixma perche' il titolo del thread e' "cartucce compatibili" e pensavo che poi sarebbe stata aperta un'altra discussione inerente gli inchiostri.
A questo punto quindi attendo illuminazioni a riguardo.

Sapone72
25-10-2005, 22:47
per rispetto al sito..questa sezione non deve diventare un pannello pubblicitario per chi vende questo materiale..
fatico a trovare un idea valida al riguardo..
il vero problema dell' inchiostro per me non è l' intasamento,ma anche la durata..
è vero che dura meno??che sbiadisce prima??

restimaxgraf
25-10-2005, 22:57
io mi son stufato e di fatti posto sempre meno, quì mi par che non si voglia capire che sia trà compatibili che inchiostro dà siringare e ricaricare, cè molta differenza trà rivenditori e rivenditori!è inutile dire che prendo quella marca, sembra ottima e poi ogni 3 mesi la testina è dà buttare, se prendi (come testato personalmente!) un flacone di nero, e ci trovi dentro micro residui tipo fondo di caffè, mi par ovvio che non è inchiostro buono!perchè un'uggello dà 1 o 2 micron di diametro si occlude come niente con un granello grande il doppio!poi fate vobis.... :O

restimaxgraf
25-10-2005, 23:08
io ho utilizzato le cartucce di cartucce.com e devo dire che mi son trovato bene, ottima fattura la cartuccia esternamente, si inserisce anche bene nella stampante, facendo una buona pressione, altre marche si innestano troppo morbide ed a volte pisciano fuori dà sotto trà la cartuccia e il condotto testina. come corrispondenza cromatica, sul nero noto che è un po' + scuro. in generale direi buone nessun problema di intasamento anche dopo fermi macchina di diverse settimane. testate sù canon

geronim000
26-10-2005, 12:02
Bene diro' con cosa ricaricavo le mie cartucce.
Ho sempre usato inchiostri della Refill che credo sia lider per quando riguarda inchiostri e compatibili, ma sono pur convinto (in 10 anni di esperienza con le stampanti) che la purezza e la fluidita' non e' la stessa delle originali che comunque costano uno sproposito. Perche' e' anche vero che la qualita' di stampa non e' la stessa (ma andava comunque bene, piu' che soddisfacente), e se la qualita' non e' la stessa secondo me non e' nemmeno lo stesso liquido degli originali che da una affidabilita' diversa. A conferma, un giorno chiesi al tecnico della Refill quale fosse la differenza di qualita' dei loro inchiostri con gli originali, bene, lui mi rispose in tutta onesta' che sicuramente arrivava a piu' dell'80% degli originali (ottimo direi), ma rimarco che non e' la stessa cosa.
Bisogna valutare se risparmiare sia pur cambiando presto la stampante e si guadagna comunque dopo breve tempo oppure tenersi la stampante a posto funzionante ma dissanguarsi con gli inchiostri originali.
Io ieri ho ricevuto la nuova stampante Canon Pixma 750, stupenda meravigliosa (270 euro) e sinceramente , almeno per adesso ho paura a non usare gli originali.
Saluti.

Sapone72
28-10-2005, 19:56
dal nome che porti..non sembri proprio uno che azzarda...
la stampante ha 2 anni di garanzia con scontrino e 1 con fattura..
le cartucce originali..usale per metà..poi rimettigli il loro coperchio arancione..
e un pezzo di scoth dove c' era la linguetta..
poi fagli quello che stra...ti pare..se hai qualche problema serio..irreparabile..
metti le cartucce originali e la mandi in assistenza..in una settimana ti torna indietro..TNT tutto a carico loro..

bisogna sfatare che la stampante appena comprata devi trattarla bene..
è subito dopo l' acquisto che la puoi studiare..sperimentare..
problema???originali ancora a metà..e via in assistenza..
devo averlo già detto...

geronim000
28-10-2005, 21:00
Caro Sapone hai mai sballato una canon? E specie una canon 750?
Siccome condizione necessaria per avvalersi della garanzia e rispedire il tutto nell'imballo originale (Un centinaio di pezzi) e che ti debba conservare un imballo dalle dimensioni che ci andrebbe dentro un TV 28 pollici per due anni (che poi e' solo un anno per il secondo dovresti andare in contenzioso con canon). Parto dal presupposto che oggi per avvalersi di una garanzia di certi prodotti (specie la 750 che e' molto voluminosa) sia impossibile per cui ci rinuncio.
Ti ringrazio comunque. Ciao

Sapone72
28-10-2005, 23:24
in effetti la scatola...
è enorme..ma solitamente ti chiedono di spedire solo la parte massiccia..
che piccola non è...
era solo per dire che per esperienza diretta..la canon mi ha sempre trattato con professionalità..

geronim000
29-10-2005, 08:53
Si lo so che la garanzia canon e' ncome dici tu (ho avuto sempre canon) ma se non erro vogliono il prdotto con l'imballo originale che e' il solo che garantisca l'integrita' nel trasporto.
Saluti

MM
29-10-2005, 12:56
Pregasi rientrare in tema, anche se l'argomento sembra interessante... ma nessuno vieta di aprire una discussione apposita ;)

geronim000
29-10-2005, 14:13
A me sembra che gli argomenti di cui trattasi (almeno gli ultimi inserimenti) siano piu' che attinenti, anzi molto attineti. Di cartucce e compatibili si parla, di altro ????

cavasayan
29-10-2005, 19:08
Io ho usato cartucce pelikan sulla mia epson stilus cx 3650; risultato: testina intasata. :cry:
La slitta in cui vanno messe le cartucce era allagata di inchiostro. Sento molti che dicono che con le cartucce compatibili o ricaricate si trovano bene,io ci ho provato ma da ora in poi userò le originali. C'è da dire che se le cartucce hanno la testina incorporata, queste pratiche sono meno rischiose (al massimo si butta la cartuccia), con le epson che non hanno la testina nelle cartucce il rischio di fare un danno permanente è più alto

restimaxgraf
29-10-2005, 19:16
A me sembra che gli argomenti di cui trattasi (almeno gli ultimi inserimenti) siano piu' che attinenti, anzi molto attineti. Di cartucce e compatibili si parla, di altro ????

penso si riferisse ai messaggi di invio assistenza ecc... ;)

Sapone72
30-10-2005, 10:23
Io ho usato cartucce pelikan sulla mia epson stilus cx 3650; risultato: testina intasata. :cry:
La slitta in cui vanno messe le cartucce era allagata di inchiostro. Sento molti che dicono che con le cartucce compatibili o ricaricate si trovano bene,io ci ho provato ma da ora in poi userò le originali. C'è da dire che se le cartucce hanno la testina incorporata, queste pratiche sono meno rischiose (al massimo si butta la cartuccia), con le epson che non hanno la testina nelle cartucce il rischio di fare un danno permanente è più alto

pelikan..oramai..ha rimasto solo il nome di buono..
che è rimasto nelle nostre teste quando andavamo a scuola..

la struttura pelikan..a me non è mai piaciuta...
sono care ammazzate..

non è possibile che usi solo originali..
13 ml di ink per cartuccia..
durano una schifezza...

guardati un pò intorno..
si trovano cartucce valide a basso prezzo..

geronim000
30-10-2005, 11:21
Ripeto a Sapone che su tre stampanti andate perse ho sempre usato buone compatibili oppure ho ricaricato da me con inchiostri ottimi dedicati, e la mia ferma convinzione della morte delle testine e' e sara' sempre che sia duvuto appunto all'utilizzo di non originali. Confermato dal fatto dalle continue pulizie della testina che vengono richieste (la stampa di prova degli ugelli lo richiedeva), mentre con le originali quasi mai, e dimostrato dal fatto che amici o uffici dove sono stati usati originali, le stampanti funzionano ancora.
Comunque condanno ancora il vergognoso costo degli originali, e scegliere questi o altri e' solo una scelta personale, da adesso mi sono convertito agli originali.

mobir
01-11-2005, 20:11
Io ho una Epson RX425 ed una Canon S200X , ho sempre acquistato cartucce compatibili e devo dire sinceramente che non ho mai avuto problemi ......... io pago le BCI24 1,15 euro per la black e 1,30 la color mentre per la RX425 le pago 2,40 euro (18ml)... a questi prezzi posso stampare senza preoccuparmi del portafogli .....
tra l'altro stampo di tutto anche foto con un'ottima resa cromatica......

geronim000
01-11-2005, 20:18
Ottimo Mobir, anche a me le stampanti sono durate 2 anni, ma adesso si e' instaurato in me un tarlo, confermato dal fatto che proprio ieri in una recensione su una rivista specializzata su le stampanti (tra l'altro la mia canon mp 750 si e' classificata prima)si parlava di poter utilizzare le compatibili con ottima resa,certo, ma si parlava anche di una piu' facile essiccazione degli inchiostri compatibili.
Sara' questo , forse, il problema????

mobir
01-11-2005, 21:17
sinceramente sull'essicabilità degli inchiostri compatibili non sò rieponderti..... però è fuor di dubbio che il costo dei materiali di consumo originali è veramente assurdo... io non sono disposto a spendere 12/13 euro per una cartuccia colore Epson .... con il costo di due/tre set di cartucce originali spenderei quasi la stessa cifra di una stampante nuova ...... io ho trovato nelle compatibili praticità e risparmio....

questa discussione è stata aperta con questa frase :

"Parte con questa discussione un esperimento per valutare se in questa sezione si possono raccogliere certe informazioni sui prodotti e/o rivenditori, in modo da dcercare di creare un data base che possa essere utile a tutti per valutare i propri acquisti"

penso che sia costruttivo che ognuno di noi posti le proprie esperienze per far sì che si tragga un quadro generale su questo tipo di prodotti ..... forse la classica "prova su strada" dell'utilizzatore finale è meglio di quello che scrive una, seppur rispettabilissima, rivista.....

pokestudio
06-11-2005, 14:25
Anche io avevo la Stylus Photo 950, trovavo che fosse una stampante capace di creare stampe di qualità davvero incredibile, ma i costi di gestione mi hanno convinto a venderla.

Ho notato che davvero molto dipende dalla carta, la sua capacità di tenere il colore in modo che rimanga in superficie e non vada a finire all'interno è davvero fondamentale.

Mi sono trovato stra bene con le Epson Premium Semigloss e Matte Paper HeavyWeight.

Le prime sono ineccepibili, il fatto che siano semi-lucide affievolisce un pò il fastidioso riflesso della luce, mentre le seconde oltre ad assicurare dettagli fino a poco tempo fa disponibili solo su carte fotografiche, sono ruvide percui non riflettono nulla.

Il problema è che stampando con le prime (che come resa, contrasto etc sono migliori di tutto ciò che ho provato) la stampa di un A4 costa attorno a 1,5 Euro (in base alla copertura).

Possibile che non ci sia un'alternativa valida soprattutto delle carte (20 fogli di premium semigloss costano 20 euro circa).

Soprattutto... non esiste un posto che vende carta di ottima qualità a risme e non a pacchetti da 20?

Riguardo alle cartucce compatibili, sinceramente non me la sono mai sentita, ma ammetto che dopo aver speso 100 euro (due volte) per ricaricare la 950 delle sue 7 magiche cartucce, m'è pesato e l'ho venduta.

che esperienze avete avuto voi con le compatibili? soprattutto, le avete usate per stampare documenti molto ricchi di colori e dettagli?

abendland
10-11-2005, 10:10
Ho i tuoi stessi dubbi sulla carta, ma forse dovremmo aprire un'apposita discussione.

MM
10-11-2005, 13:13
Ho i tuoi stessi dubbi sulla carta, ma forse dovremmo aprire un'apposita discussione.

:mano:

makivan
10-11-2005, 18:41
La mia esperienza e' la seguente.
Ho sempre ricaricato le cartucce comprando gli ink in boccette da 125, 250 ml
e con la epson 870 mi son sempre trovato bene anche per la corrispondenza dei colori. (con carta epson premium).

Adesso con la R200, seguendo la stessa strada, ho acquistato le boccette da 125 ml per la ricarica delle originali. (operazione peraltro moooolto macchinosa,praticamente impossibile non imbrattarsi, ma tutto sommato questo mi interessa meno,e mi metto i guanti).
Solo che gli inchiostri che ho acquistato sul sito INK MASTER (consigliati da loro per la mia stampante e secondo loro appositamente studiati solo per me) :D bhe scusate lo sfogo ma fanno schifo.
Ho scoperto che mia figlia di soli 9 anni ha i capelli verdi e beve almeno 2 litri di grappa al giorno.
La resa cromatica fa pena. (e dire che li avevo contattati telefonicamente prima di effettuare l'acquisto).
Adesso ho trovato altri inchiostri (sempre in rete) che producono in italia.
Il costo e buono proprio perche' li producono loro e addirittura garantiscono loro la riparazione della stampante in caso di guasto. Non conosco la resa cromatica, ma loro la garantiscono al 100% identica all'originale (ho parlato con il chimico un certo Marco). Qualcuno li ha provati ?
Non so se posso postare il link al sito, ma io li ho trovati cercando ink professionali e li ho trovati come colortoner.it
Se qualcuno li ha provati fatemi sapere.

p.s. se si puo' linkare il sito fatemelo sapere.

gurka
10-11-2005, 22:51
Io ho da poco preso, per la mia stampante Canon, delle compatibili di marca SuperInk: quelle colore ancora ancora sono accettabili, quelle del nero fanno proprio schifo...

Adesso vorrei prendere degli inchiostri sfusi e dovrei scegliere tra questi rivenditori:
-refill.it
-cartucciacanta
-cartucce.com
-tuttoinchiostro.it

Avete esperienze con questi rivenditori, consigli?


Daniele

restimaxgraf
10-11-2005, 22:59
Io ho da poco preso, per la mia stampante Canon, delle compatibili di marca SuperInk: quelle colore ancora ancora sono accettabili, quelle del nero fanno proprio schifo...

Adesso vorrei prendere degli inchiostri sfusi e dovrei scegliere tra questi rivenditori:
-refill.it
-cartucciacanta
-cartucce.com
-tuttoinchiostro.it

Avete esperienze con questi rivenditori, consigli?


Daniele

io ho provato i primi tre e devo dire che mi son trovato bene con tutti, forse i canterini son quelli con la rispettanza cromatica migliore....problemi di uggelli anche dopo fermo macchina nessuno dà parte di tutti e tre!

ARARARARARARA
20-11-2005, 15:36
Io ho acquistato delle cartucce compatibili per la mia Stylus Photo 830, probabilmente non saranno le più economiche sul mercato (10€ sia il nero che i colori... sempre meglio che i 32€ per il nero e i 26 del colore originale) ma funzionano veramente bene, le stampe sono perfette come con i colori originali, danno qualche piccolo inconveniente nel installazione, ma nulla che non si possa risolvere con pulizia testine e spegnimento della stampante. Cmq anche in stampe a 5760 dpi su carta fotografica danno ottime prestazioni.

A questo punto devo solo dirvi la marca... Addok, si trovano nei negozi e nei supermercati, tra tutte quelle che ho provato sono le migliori

geronim000
20-11-2005, 21:05
Ragazzi il mio personale parere, (nato anche da molti anni di stampe e utilizzo di inchiostri per ricaricare le cartucce) che mi fa dubitare sugli inchiostri non originali non e' tanto la qualita' degli inchiostri stessi che a mio parere supera per l'80% la vicinanza agli originali, ma quanto la possibilita' che questi possano inreparabilmente danneggiare le testine in quanto la purezza e la fluidita' ma soprattutto il tempo di essiccazione (troppo veloce) dei non originali crea otturazioni agli ugelli specialmente delle nuovissime testine che emettono gocce da 2 picolitri e addirittura da 1 picolitro.

fabio201
22-11-2005, 12:46
Io ho una Epson RX425 ed una Canon S200X , ho sempre acquistato cartucce compatibili e devo dire sinceramente che non ho mai avuto problemi ......... io pago le BCI24 1,15 euro per la black e 1,30 la color mentre per la RX425 le pago 2,40 euro (18ml)... a questi prezzi posso stampare senza preoccuparmi del portafogli .....
tra l'altro stampo di tutto anche foto con un'ottima resa cromatica......


ciao,

ho appena comprato una rx425. Potresti dirmi in pvt che cartucce compri, dove, ecc.

Grazie.

fabio

sgrisol@verklok
26-11-2005, 03:19
io ho caricato oggi per la prima volta la mia hp 7150, esacromica, con inchiostri presi da lamiastampante.it da 165 ml.
ho dovuto fare qualche ciclo di pulizia all'inizio ma la qualità della stampa fotografica è davvero indiscutibilmente ottima, nessuna differenza con originali.

Micks
26-11-2005, 14:26
Adesso ho trovato altri inchiostri (sempre in rete) che producono in italia.
Il costo e buono proprio perche' li producono loro e addirittura garantiscono loro la riparazione della stampante in caso di guasto. Non conosco la resa cromatica, ma loro la garantiscono al 100% identica all'originale (ho parlato con il chimico un certo Marco). Qualcuno li ha provati ?
Non so se posso postare il link al sito, ma io li ho trovati cercando ink professionali e li ho trovati come colortoner.it
Se qualcuno li ha provati fatemi sapere.

p.s. se si puo' linkare il sito fatemelo sapere.

Ink prodotti in italia?... fantascienza... ridicolo... l'unica cosa che viene prodotta in italia è la confezione!

Lavoro da anni nel settore.... nessuno produce in italia inchiostri per stampanti tranne una ditta ligure che ne fa (forse ancora per poco) una manciata e sono tutti generici.

purgos
03-12-2005, 00:11
Ink prodotti in italia?... fantascienza... ridicolo... l'unica cosa che viene prodotta in italia è la confezione!

Lavoro da anni nel settore.... nessuno produce in italia inchiostri per stampanti tranne una ditta ligure che ne fa (forse ancora per poco) una manciata e sono tutti generici.

quindi su colortoner.it hanno scritto il falso, loro non producono inchiostri ink-jet?

Micks
03-12-2005, 00:28
mhà..... non so....

io so solo che in italia produttori di inchiostri per stampanti non ce ne sono a parte quello che ti ho detto nell'altro post.

Magari, hanno iniziato da poco, sul sito c'è scritto 2004.. sai in fondo siamo anche andati su marte no?..... un pò come l'ascensore spaziale ed il teletrasporto....

può anche essere, ma io dico una cosa, non tutto è oro quel che luccica, se fosse così, produttori del calibro di sensient, ink-tek, formulabs, colorvision, joycolor etc etc. non venderebbero uno straccio di inchiostro in italia.

Fare gli specifici uno per cartuccia vuole dire centinaia di inchiostri....

Micks
03-12-2005, 00:51
oppure semplicemente potrebbe anche essere che prendono le materie prime, i semilavorati e poi fanno le sospensioni/miscele, a quel punto risulterebbe prodotto in italia.... ma non so, troppo, troppo costoso farli in italia, troppi problemi ambientali, troppi casini etc etc...

purgos
03-12-2005, 01:01
mhà..... non so....

io so solo che in italia produttori di inchiostri per stampanti non ce ne sono a parte quello che ti ho detto nell'altro post.

Magari, hanno iniziato da poco, sai in fondo siamo anche andati su marte no?..... un pò come l'ascensore spaziale ed il teletrasporto....

quindi fammi capire, loro dichiarano pubblicamente sul sito di produrre inchiostri inkjet e tu dici che è impossibile, ergo, che dichiarano il falso?

Micks
03-12-2005, 01:09
dico che l'unico che ho sentito che davvero produce ink in italia da zero è in liguria.

loro ho letto sul loro sito che ci sono dal 2004, metti che abbiano iniziato a commercializzarli nel 2005, potrebbe anche essere che è poco che hanno iniziato a produrli e quindi nessuno dei soliti produttori a livello mondiale li conosce.

Magari è vero che li fanno loro, magari con pigmenti di altro tipo.... non lo so.

Oppure comprano parti già pronte e le lavorano.

Tutte supposizioni, io ho chiesto in giro e nessuno li conosce.

chi lo sa... bisognerebbe chiederlo a loro se producono tutto loro oppure li lavorano soltanto.

Micks
03-12-2005, 01:17
sai però che smaccone per i grandi produttori di inchiostri?....
miliardi investiti per portarli qui e poi c'è un produttore in italia.
Sarei curioso di sapere che pigmenti usano...
Ma non lo sapremo mai, ovvio non lo dicono al primo venuto...

purgos
03-12-2005, 01:48
sai però che smaccone per i grandi produttori di inchiostri?....
miliardi investiti per portarli qui e poi c'è un produttore in italia.
Sarei curioso di sapere che pigmenti usano...
Ma non lo sapremo mai, ovvio non lo dicono al primo venuto...

eh si, alla faccia dell'inferiorità degli italiani :--))

Micks
03-12-2005, 01:55
Il problema non è il fatto che noi siamo inferiori... e che produrre pure le patate in italia è un problema....

Oramai, tutto all'estero sta andando, che schifo....
La cosa bella è che in alcuni settori produciamo noi, esportiamo all'estero e poi ce chi si ricompra la stessa merce per rivenderli al pubblico qui.

Come dire, siam troppo deficenti....

paputo
03-12-2005, 11:32
ciao a tutti sono nuovo finito qui per caso e vi do la mia opinione sulla printerfox: che siano nazionali oppure esteri poco cambia se poi la qualita' lascia molto a desiderare.
Io ricarico da anni, da circa 10 anni e vi posso dire che ho come dicono alcuni manualita' per maneggiare siringhe ed inchiostri.
Allettato dal prezzo basso dato dalla produzione nostrana ne ho comprato un set per la R300 invece di usare i soliti quelli di refill: disastro totale!
A parte che dopo averli mischiati ho dovuto lavare tutto (ho il ris) mea culpa ma la qualita' rispetto a quelli di refill lascia molto a desiderare: stampe scurissime e sbavature erano all'ordine del giorno. Svuotai e rilavai il tutto e rimisi nuovamente inchiostri refill: tutto ok!
Non contento li feci provare ad un amico con le cartucce ricaricabili anche per lui una netta e disastrosa differenza di qualita' verso il basso, alla fine li ho buttati via per non ricascarci nuovamente.

bye

mobir
03-12-2005, 11:49
Io possiedo 4 stampanti ( Epson R220 Epson C46 Canon S200x Epson RX425) ed ho sempre utilizzato cartucce compatibili, non ho mai avuto il benchè minimo problema unica nota e che con Epson bisogna stampare almeno qualcosa a colori ogni 3/4 gg per far sì che non si intasino gli ugelli , qui di seguito elenco i marchi o siti ove ho acquistato e come mi ci sono trovato :


www.cartucce.it : nessun problema sulla qualità degli inchiostri, buon servizio, abbastanza celere la consegna e prezzo nella norma delle cartucce on line, resa cromatica buona.

Ridisc/Datasafe/Datawrite : cartucce low cost , nessun problema di compatibilità e prodotto dal buon rapporto qualità prezzo, resa cromatica buona.

www.inchiostromania.it : sito on line che ha dei prezzi molto molto bassi, la qualità è buona, la resa cromatica pure, il servizio è celere. Al momento acquisto qui per via dei prezzi che reputo tra i migliori trovati on line.

Spero che queste esperienze possano essere di aiuto a chi acquista cartucce compatibili , anche perchè con i prezzi delle originali le strade sono due o vai sul compatibile o ricarichi......

Sè qualcuno conosce dei link dove si possa acquistare a prezzi "onesti" prodotti di buona qualità gli elenchi , si potrebbe creare un database .... a beneficio degli utilizzatori del Forum ...

PentiumII
09-12-2005, 13:45
Epson Stylus Color 740:

Ink nero INCAS e colore Knopex, mi sono trovato bene, no intasamento ugelli, colore buono.

ADB_ITA
09-12-2005, 16:08
Pixma iP 4000:

Cartucce del colore e del nero "KMP", societa' tedesca specializzata, cartucce di buona qualita' simili all'originali, inchiostro di buona qualita', no intasamento ugelli, colore buono, ottima resa con foto, scarsa durata nei confronti dell'originali, cartucce non proprio piene di inchiostro, Il costo e' di 4.99 euro per i quattro colori principali e di 4.50 per il BCI3eBK.

MM
09-12-2005, 18:15
Epson Stylus Color 740:

Ink nero INCAS e colore Knopex, mi sono trovato bene, no intasamento ugelli, colore buono.

INCAS, per mia esperienza diretta ed indiretta, non gode della mia fiducia, ma le mie esperienze si riferiscono a diversi anni fa... potrebbe essere migliorata

PentiumII
09-12-2005, 18:22
INCAS, per mia esperienza diretta ed indiretta, non gode della mia fiducia, ma le mie esperienze si riferiscono a diversi anni fa... potrebbe essere migliorata

Come mai? Ti hanno fatto INCASsare? :ops2:

makinwa
11-12-2005, 18:19
Io ho una epson R300 ho sempre usato le cartucce compatibili, da 1 mese che sto usando il flusso continuo e sto avendo ottimi risultati, le cartucce compatibili stampavano bene, con il flusso noto la qualità migliore, non solo ma dopo 10 giorni che era ferma non mi ha dato nessun problema alla testina, io stampo tantissimo sia su foto che copertine, vi consiglio questa ditta, www.tuttoinchiostro.it oltre ad avere i prezzi ottimi è più bassi d'Italia hanno ottima qualità d'inchiostrii fatemi sapere. :)

MM
11-12-2005, 22:15
Come mai? Ti hanno fatto INCASsare? :ops2:

Sono stati gli unici che sono riusciti ad intasare la testina della vecchia e gloriosa BJC600... ;)
Oltre al fatto che i nastri per le stampanti ad aghi facevano pena (anni fa dicevo, appunto ;) )

Micks
17-12-2005, 10:20
Io ho una epson R300 ho sempre usato le cartucce compatibili, da 1 mese che sto usando il flusso continuo e sto avendo ottimi risultati, le cartucce compatibili stampavano bene, con il flusso noto la qualità migliore, non solo ma dopo 10 giorni che era ferma non mi ha dato nessun problema alla testina, io stampo tantissimo sia su foto che copertine, vi consiglio questa ditta, www.tuttoinchiostro.it oltre ad avere i prezzi ottimi è più bassi d'Italia hanno ottima qualità d'inchiostrii fatemi sapere. :)

Hai dovuto siliconarlo anche tu il "flusso continuo" e le cartucce?? :D :D
Strano, tanti dicono che ci sono differenze pazzesche con i colori che vedi a video ed in alcuni casi anche che devi fare spessissimo pulizia testina perchè si otturano... E le otturazioni le ho sentite da gente di persona che sa ricaricare e che si è fatta abbindolare per il prezzo del nero.

mhà.... :mc:

E poi, tanto economici non lo sono mica.... tutt'altro.
A parte il cis (ma è di qualità bassa) che costa meno.
Solo l'inchiostro nero costa poco i colori no.

Sei sicuro di quello che dici vero? perchè due persone qui hanno usato il silicone per riparare perdite sia sulle cartucce che sulle taniche!!!

nomeutente
17-12-2005, 10:31
due persone qui hanno usato il silicone per riparare perdite sia sulle cartucce che sulle taniche!!!

Io sono una di quelle.
C'è da dire che mettere un po' di silicone su un flusso continuo quando sei abituato a siliconare cartucce canon e dopo aver avuto per un po' un altro flusso continuo osceno, mi è sembrato il minimo :)

Micks
17-12-2005, 12:44
su questo niente da dire... però non possiamo nemmeno dire che costa meno a parità di qualità rispetto a tutti gli altri che li vendono.

Una cosa buona io la monto e non devo farci niente.
Una cosa scadente ha bisogno di ritocchi al silicone.
(mi vengono in mente le tette, togli la S) ahahhhaah :D

Quindi i due prezzi diversi sono giustificati dalla diversità di materiale.
Se devo maneggiare silicone sulle taniche e sulle cartucce con il rischio che poi magari perdano da altre parti dopo e avere magari cartucce senza filtro tantovale me lo costruisco con due compatibili e 4 boccettine di colore, tanto silicono e via...

Ho visto un tipo di compatibili con lo sfiato superiore, basta siliconarci il tubo e poi portarlo direttamente nei boccettini siliconarlo nel fondo, e via... costo pochi euro più poco più di 10 per i chip autoreset.

Ti pare?...

nomeutente
17-12-2005, 15:39
su questo niente da dire... però non possiamo nemmeno dire che costa meno a parità di qualità rispetto a tutti gli altri che li vendono.

Che abbia pari qualità non l'ho mai sostenuto anche perché non ne ho provati così tanti... dico solo che rispetto a quello che avevo prima è come passare dalla trabant due tempi alla vw... se poi qualcuno vuole la porsche... ovvio che la paga!


Una cosa buona io la monto e non devo farci niente.
Una cosa scadente ha bisogno di ritocchi al silicone.
(mi vengono in mente le tette, togli la S) ahahhhaah :D

:D
Sì hai ragione: sarà che comunque io non trovo mai le cose "perfette" e ci metto sempre il becco, per cui non ci ho dato più di tanta importanza.


Quindi i due prezzi diversi sono giustificati dalla diversità di materiale.

Comprensibile!

gigio28
21-12-2005, 20:06
qual'è la differenze tra le cartucce senza chip tipo per mp760 e le nuove con chip della mp500??
le 500 non si troveranno mai compatibili??come le hp...


meglio compatibile mp760 che mp500??se le faranno...

insomma devoi prender una mp500 e nel topic mp750/760 nessun mi risponde.

grazie

MM
10-01-2006, 14:20
Se nessuno risponde mi dispiace, ma qui, dove si parla di cartucce compatibili non mi pare la sede giusta per discutere ;)

NICKSSJ
13-01-2006, 10:08
Qualcuno di voi ha provato il RIS (Sistema di ricarica Continua) della refill ?
Come si trova ?

Demin Black Off
17-01-2006, 16:54
Un voto sicuramente negativo a prink, almeno il negozio dove abito io ( che non voglio fare il nome dato che è umiliante ). Sono andato con un collega oggi per chiedere se ricaricavano le taniche della sua hp e vi dico che era da ridere. Il commesso era mezzo fatto, con la grappetta sottobanco ( erano quasi le 11 del mattino ), dava segni di cedimento, entrati nel negozio ci ha detto :

Ue Fratelli tutto apposto ? :D

non so se è una trovata di marketing ma di sicuro le conoscenze nel campo erano pari a 0, addirittura se li commentava da soli i prezzi:

Uaaaa che esagerazione sti prezz, con questi soldi me ne andrei tutte a prostitute.. ( uaaaaaaaa ma che essagerazion sti prezz, cu sti sold me ne iess tutt a pu*t*n )

da premettere che io ho tradotto ma queste frasi sono state dette in Napoletano puro. :asd:

:D In effetti alla fine non sapeva neanche lui cosa doveva dirci.

Se li reclutano tutti cosi, mi sa mi sa che non sono tanto affidabili :read:

simoTDI
23-01-2006, 15:11
Io possiedo 4 stampanti ( Epson R220 Epson C46 Canon S200x Epson RX425) ed ho sempre utilizzato cartucce compatibili, non ho mai avuto il benchè minimo problema unica nota e che con Epson bisogna stampare almeno qualcosa a colori ogni 3/4 gg per far sì che non si intasino gli ugelli , qui di seguito elenco i marchi o siti ove ho acquistato e come mi ci sono trovato :


www.cartucce.it : nessun problema sulla qualità degli inchiostri, buon servizio, abbastanza celere la consegna e prezzo nella norma delle cartucce on line, resa cromatica buona.

Ridisc/Datasafe/Datawrite : cartucce low cost , nessun problema di compatibilità e prodotto dal buon rapporto qualità prezzo, resa cromatica buona.

www.inchiostromania.it : sito on line che ha dei prezzi molto molto bassi, la qualità è buona, la resa cromatica pure, il servizio è celere. Al momento acquisto qui per via dei prezzi che reputo tra i migliori trovati on line.

Spero che queste esperienze possano essere di aiuto a chi acquista cartucce compatibili , anche perchè con i prezzi delle originali le strade sono due o vai sul compatibile o ricarichi......

Sè qualcuno conosce dei link dove si possa acquistare a prezzi "onesti" prodotti di buona qualità gli elenchi , si potrebbe creare un database .... a beneficio degli utilizzatori del Forum ...
vale anche x le canon stampare ogni tot giorni :rolleyes: a me ha detto così il tecnico della Canon

simoTDI
23-01-2006, 15:26
dal nome che porti..non sembri proprio uno che azzarda...
la stampante ha 2 anni di garanzia con scontrino e 1 con fattura..
le cartucce originali..usale per metà..poi rimettigli il loro coperchio arancione..
e un pezzo di scoth dove c' era la linguetta..
poi fagli quello che stra...ti pare..se hai qualche problema serio..irreparabile..
metti le cartucce originali e la mandi in assistenza..in una settimana ti torna indietro..TNT tutto a carico loro..

bisogna sfatare che la stampante appena comprata devi trattarla bene..
è subito dopo l' acquisto che la puoi studiare..sperimentare..
problema???originali ancora a metà..e via in assistenza..
devo averlo già detto...
la garanzia è per legge 2 anni anche con la fattura :O

hai un PM :D interessante la prospettiva ..

simoTDI
23-01-2006, 18:35
sarebbe utile anche citare le stampanti che si rompono di meno ... :rolleyes: nn so, raggruppare in cima al topic le stampanti che hanno presentato meno problemi con queste cartucce compatibili ..

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 14:48
una cx 3650 nn ne vole sapere di ricaricarsi con la cartuccia ORIGGGINALE...sinc nn era attaccata adun PC...proverò così

piolix
31-01-2006, 22:22
pelikan..oramai..ha rimasto solo il nome di buono..
che è rimasto nelle nostre teste quando andavamo a scuola..

la struttura pelikan..a me non è mai piaciuta...
sono care ammazzate..

non è possibile che usi solo originali..
13 ml di ink per cartuccia..
durano una schifezza...

guardati un pò intorno..
si trovano cartucce valide a basso prezzo..

Purtroppo anche io ho utilizzato una cartuccia Pelikan sulla mia Epson C84 e tra l'altro sono le stesse della tua CX3650, identiche. Non ho allagato nulla ma la stampante non funziona più. La cartuccia Pelikan una volta ormai finita ha cominciato a stampare righe nere anzichè il giallo e ora non stampa più per niente nemmeno sostituita con una originale Epson. Spero vivamente nel solvente per le testine che ho appena ordinato, se no la porterò all'assistenza. Ho sentito altri che hanno avuto esperienze pessime con le Pelikan.

cacchione
04-02-2006, 11:34
io sto cercando delle cartucce per la mia canon pixma 4000 su ebay, questo mi ha dato modo di contattare acquirenti delle stesse per chiedere della qualità: dopo una decina di messaggi privati inviati il giudizio medio è stato "buono (o ottimo) ma non come l' originale".

http://bilder.afterbuy.de/images/43364/10ip4000.jpg

sono molto economiche: 15,5 euro per 10 cartucce oppure 23 per 20 (spese comprese dalla germania).

ora, esiste dell' inchiostro la cui qualità sia quasi indistinguibili dall' originale sul breve periodo? (non mi occorre stampare documenti che voglio mantengano la qualità tra un anno ed oltre, più che altro testo).

Ricky78
07-02-2006, 22:25
Ragazzi,
ho ereditato dai miei una Epson Stylus C86.
Fino ad oggi ha utilizzato le cartucce originali.
Costano però un botto e la stampante succhia come non so che... :doh:
Fate conto che quelle dei 3 colori vengono 10,50 € l'una e il nero 19 €.
Un totale di 50 € ogni volta... una spesa folle.

Ho trovato un tizio che vende 20 cartucce compatibili Epson di marca "Unink" a 40 € con 8 cartucce nere, 4 magenta, 4 gialle e 4 ciano.
1) Qualcuno conosce 'sto brand?

2) Avete qualche marca da consigliarmi?
Chiaro che mi interessi una ottima stampa e che la stampante non mi crepi nel giro di due settimane...



Grazie a chi mi aiuterà

:)

Ricky78
07-02-2006, 22:53
Oppure che mi dite del kit di cartuccecanta.it o cartucce.com?
Nel primo caso si ricaricano le cartucce originali con i vari inchiostri mentre nel secondo vengono fornite cartucce ricaricabili + il resto...

Si inseriscono bene nella Epson tali cartucce "No Sponge"?
A qualcuno si è otturata la stampante Epson o ha notato una qualità inferiore rispetto alle originali prendendo tali prodotti?


Grazie

NICKSSJ
14-02-2006, 07:44
Un voto sicuramente negativo a prink, almeno il negozio dove abito io ( che non voglio fare il nome dato che è umiliante ). Sono andato con un collega oggi per chiedere se ricaricavano le taniche della sua hp e vi dico che era da ridere. Il commesso era mezzo fatto, con la grappetta sottobanco ( erano quasi le 11 del mattino ), dava segni di cedimento, entrati nel negozio ci ha detto :

Ue Fratelli tutto apposto ? :D

non so se è una trovata di marketing ma di sicuro le conoscenze nel campo erano pari a 0, addirittura se li commentava da soli i prezzi:

Uaaaa che esagerazione sti prezz, con questi soldi me ne andrei tutte a prostitute.. ( uaaaaaaaa ma che essagerazion sti prezz, cu sti sold me ne iess tutt a pu*t*n )

da premettere che io ho tradotto ma queste frasi sono state dette in Napoletano puro. :asd:

:D In effetti alla fine non sapeva neanche lui cosa doveva dirci.

Se li reclutano tutti cosi, mi sa mi sa che non sono tanto affidabili :read:


A parte la stora del commesso gli inchiostri della prink hai avuto modo di provarli ? come sono ?

Francesco78
17-02-2006, 17:44
La mia esperienza sulla ricarica degli inchiostri è questa:
Ho una stampante canon ip6000d da circa un anno ed ho stampato fino ad oggi diverse centinaia di foto.
La carta che utilizzo da sempre è la epson premium alta brillantezza 255 g/m (10x15 e 13x18), una carta economica che mi ci sono sempre trovato bene.
Per quanto riguarda gli inchiostri compatibili ho provato vari rivenditori (producers e inchiostri.it) prima di trovarne uno che mi vendeva i colori al "100%" compatibili.
I colori comprati da producers e da inchiostri.it davano alle foto una prevalenza ben visibile a volte di azzurro e ad altre di rosso, fatto sta che i colori della foto non erano mai corrispondenti alla realtà, come invece lo erano con le cartuccie originali canon.
Non mi restava dunque che modificare il bilanciamento dei colori con il programma CANON della stampante.
Stufo dei continui risultati negativi ho provato a cambiare rivenditore.
Ho trovato sul più importante sito d'aste un rivenditore tedesco (dovete fare la ricerca nel mondo) di nome Dicofot ed ho provato a comprare le cartuccie da lui, 18 cartuccie a 16,95 euro, un prezzo assurdo!!!
Risultato: i colori sono identici a quelli originali, ho confrontato le foto fatte appena avevo comprato la stampante con i colori CANON e sono assolutamente identiche a quelle con le nuove cartuccie compatibili.
Non voglio far pubblicità a nessuno ma il mio intento è di aiutare chi vuole stampare con la propria stampante senza spendere un'esagerazione.
Ciao a tutti!

cacchione
17-02-2006, 18:05
io ho ricevuto oggi inchistri ordinati da un altro venditore: le_matin24 , non ho ancora provato le cartucce, ho pagato 20 cartucce 13,8 euro + 9.3 di spedizione (corriere), come mai tu hai scelto l' altro venditore?
il nero è lo stesso che hai preso tu mentre i colori sono totalmente bulk senza alcuna marca.
cmq due cartucce mi sono arrivate rotte (fuoriesce dell' inchiostro) e al posto di due photo-nero mi ha mandato due neri semplici non compabili con la mia pixma 4000, ora sto rifletendo sul eedback da mettere, prima vorrei provare le cartucce.

Francesco78
17-02-2006, 22:35
io ho ricevuto oggi inchistri ordinati da un altro venditore: le_matin24 , non ho ancora provato le cartucce, ho pagato 20 cartucce 13,8 euro + 9.3 di spedizione (corriere), come mai tu hai scelto l' altro venditore?
il nero è lo stesso che hai preso tu mentre i colori sono totalmente bulk senza alcuna marca.
cmq due cartucce mi sono arrivate rotte (fuoriesce dell' inchiostro) e al posto di due photo-nero mi ha mandato due neri semplici non compabili con la mia pixma 4000, ora sto rifletendo sul eedback da mettere, prima vorrei provare le cartucce.


Io ho scelto "Dicofot" perchè ho letto molti feedback positivi nei suoi confronti. Poi vedendo le cartuccie, le confezioni e l'imballaggio non posso che dire che sembrano cartuccie originali.
Non so dove sono fabbricate, sulla confezione c'è scritto ink from USA.
L'unico neo, se proprio lo vogliamo trovare, sono i pacchi già confezionati da 18 cartuccie dove ne trovi 5 neri, 3 giallo, blu e rosso e soltanto 2 photo ciano e 2 photo magenta che sono i 2 colori che uso di più.
Non si possono comprare le cartuccie sfuse purtroppo.
Questo per quanto riguarda le confezioni per la ip6000 ma per la ip4000 il numero dei colori dentro i pacchi è più equilibrato.
Ti consiglio vivamente di provarlo.
Ripeto: "Compatibilità al 100%".

gigo979
18-02-2006, 08:43
Io ho scelto "Dicofot" perchè ho letto molti feedback positivi nei suoi confronti. Poi vedendo le cartuccie, le confezioni e l'imballaggio non posso che dire che sembrano cartuccie originali.
Non so dove sono fabbricate, sulla confezione c'è scritto ink from USA.
L'unico neo, se proprio lo vogliamo trovare, sono i pacchi già confezionati da 18 cartuccie dove ne trovi 5 neri, 3 giallo, blu e rosso e soltanto 2 photo ciano e 2 photo magenta che sono i 2 colori che uso di più.
Non si possono comprare le cartuccie sfuse purtroppo.
Questo per quanto riguarda le confezioni per la ip6000 ma per la ip4000 il numero dei colori dentro i pacchi è più equilibrato.
Ti consiglio vivamente di provarlo.
Ripeto: "Compatibilità al 100%".
ciao Francesco
mi sai dire a quanto ammontano le spese di spedizione per l' Italia e quali tipi di pagamento accetta dicofot? .........e poi in quanto tempo ti è arrivato il pacchetto?
Grazie
ciao

Francesco78
18-02-2006, 15:12
ciao Francesco
mi sai dire a quanto ammontano le spese di spedizione per l' Italia e quali tipi di pagamento accetta dicofot? .........e poi in quanto tempo ti è arrivato il pacchetto?
Grazie
ciao

Ciao Gigo,
le spese di spedizione per l'Italia ammontano a 12,90 euro (+2 euro per ogni eventuale oggetto aggiuntivo).

Il metodo di pagamento che ho utilizzato io è stato Paypal.
Premetto che prima d'ora non avevo utilizzato Paypal e pensavo che fosse un pò macchinoso da usare invece in pochi minuti mi sono registrato dando il numero della mia carta postepay e ho completato il pagamento.

Poi ho letto che Dicofot accetta il bonifico bancario che per esperienza personale ti sconsiglio, infatti non tutte le banche emettono bonifici su conti esteri (p.e. BancoPosta non lo fa!), quindi devi prima "Registrarti" in una banca, se non sei suo correntista (prima perdita di tempo), poi il costo dell'operazione è molto alto (circa 5 euro) e infine la transazione avviene in circa 5 giorni lavorativi (un'eternità rispetto all'immediatezza di Paypal).

Ho letto anche che Dicofot accetta il pagamento tramite contrassegno e qui non so che dirti, magari puoi chiederlo direttamente a lui.

Ho ricevuto il pacchetto una settimana dopo l'avvenuto pagamento, se non ricordo male ho pagato il 16 dicembre e ho avuto le cartuccie il 23, perciò, considerando che eravamo sotto il periodo natalizio la spedizione è stata molto rapida.

Ciao!

gigo979
18-02-2006, 16:12
ok molto esauriente
grazie francesco

Bandit
18-02-2006, 16:20
ma secondo voi se prendo delle cartucce compatibili, ma credo che il discorso può valere anche per le originali, in una certa quantità (tipo 3/4 di ogni colore) c'è il rischio che si seccano?

Sulla mia epson Stylus 660 ho usato cartucce pelikan, il nero era buono, ma i colori bruttissimi: pensate che il rosso era arancione.risultato si sono intasati gli ugelli

Ora dovrei prendermi una ip4200 della canon, sapete consigliarmi sul da farsi?

Alberto2
22-02-2006, 17:52
Di cartucce compatibili per canon ed epson oramai e' pieno il mondo, ma mi sento di sconsigliare soprattutto Pelikan, ho avuto tanti che mi hanno detto che non vanno bene per molti motivi e anche qui ho letto alcune conferme.

Secondo me anche il prezzo potrebbe dare una prima indicazione della qualita', anche se alla fine il materiale che c'e' in una cartuccia non ha il valore di vendita c'e' da tenere conto dello studio e dell'aggiornamento continuo che solo i prodotti migliori possono fare/dare. Se costa veramente poco sara' difficile trovare questo.

Poi quella che va' meglio su una magari su l'altra non funziona, una marca fa' meglio le canon, l'altra le espon ... l'unica e' provare fino a che se ne trova una nuona per il caso specifico.

Io comunque preferisco le stampanti HP ... sono stanco di tutti i problemi che ho avuto in tutti questi anni di assiduo epson-dipendente con esperienze canon-negative.

Di Hp pero' non ci sono le compatibili, mi rifaccio con gli inchiostri, pero' questo e' un altro discorso ;)

Ciao
Alberto

Huriel
22-02-2006, 19:42
la garanzia è per legge 2 anni anche con la fattura :O

hai un PM :D interessante la prospettiva ..


<OT ON>
Mmm non proprio.
Cioè, effettivamente per legge vige la norma che devono essere offerti 2 anni. Però ci sono certe aziende (Hp su tutte, e mi pare anche Sony) che non seguono questa regola e offrono solo un anno. IL secondo è offerto dal distributore (ergo il negozio in cui viene acquistato il prodotto).
<OT OFF>

Picarus
23-02-2006, 00:01
<OT ON>
Mmm non proprio.
Cioè, effettivamente per legge vige la norma che devono essere offerti 2 anni. Però ci sono certe aziende (Hp su tutte, e mi pare anche Sony) che non seguono questa regola e offrono solo un anno. IL secondo è offerto dal distributore (ergo il negozio in cui viene acquistato il prodotto).
<OT OFF>

Per quanto ne so io non è esattamente così. Il discorso è questo: bisogna innanzitutto distinguere tra Garanzia del produttore e Garanzia stabilita per legge.
La garanzia del produttore è quella che effettivamente vale ai fini della riparazione della macchina; nella fattispecie, della stampante. In alcuni casi è di due anni (es. notebook asus) per cui il problema non si pone, tanto è pari durata di quella stabilita per legge; in altri casi è di un anno.
E' proprio quì che entra in gioco la Garanzia stabilita per lagge, che oggi non può essere inferiore a due anni.
In quest'ultimo caso però, nell'eventualità in cui la macchina si rompa dopo un anno ma entro il secondo anno, quindi scaduta la garanzia del produttore ma ancora valida quella per legge, non è detto che la casa costruttrice riconosca il diritto all'assistenza perchè l'onere della prova, nel dimostrare il difetto della macchina, e non il cattivo utilizzo della stessa, dopo il primo anno, si sposta a carico del possessore.

Mi spiego meglio: entro il primo anno la garanzia copre in toto perchè si da per acquisito che, se si rompe la macchina, è colpa sua. "Si è rotta perchè era difettata per cui si ha diritto all'assistenza".
Trascorso il primo anno non c'è più questa presunzione di "difettosità" della macchina, per cui spetta al possessore dimostrare che la stessa non si è rotta per cattivo utilizzo o troppa usura, ma perchè aveva un difetto già di fabrica, uscito fuori solo dopo che era già passato un anno dall'acquisto.
In genere, anche in questi casi, i centri assistenza non creano grossi problemi, ma ho santito anche di persone che si sono viste rifiutare categoricamente l'assistenza in garanzia dopo il primo anno con la giustificazione che il guasto era dovuto a "normale usura", e non a difetto di fabbrica.
Speriamo mai nessuno di noi debba confermare questa tesi ;)
Ciao ragazzi

Alberto2
23-02-2006, 10:57
La legge europea e riconosciuta anche in Italia (strano) sui termini di garanzia prevede 2 anni solo se l'acquisto e' fatto da un privato, mentre per chi compra come azienda, ovvero usa quanto ha comprato per lavoro, si riduce ad un anno (come era ante-legge) perche' non rientra nella nuova normativa a tutela dei consumatori.

Nella garanzia si copre solo la difettosita' e non l'usura anche se precoce di qualche parte, in questo caso purtroppo c'e' sempre da discutere ... ecco perche' nonostante la legge preveda che sia il venditore a dover dare la garanzia all'acquirente spesso esse viene data dalla casa madre direttamente. Chi e' che si mette contro una grossa azienda per pochi euro ?

Alberto

MiVida
24-02-2006, 00:06
E' ormai un mese (ribadisco un mese) che ho ordinato la ricarica in continuo (C.I.S. con inchiostri) da un rivenditore qui, più volte, nominato (il "canterino...").
E' mai capitato, a voi, una "disavventura" simile?

E' la prima volta che, ordinando un prodotto online, dopo un mese non ho il prodotto e non sò neppure quando potrebbe arrivare (tutto questo, dalle email intercorse...).
Molti di voi, leggo, hanno acquistato da questo eshop: sempre soddisfatti?

ciao

Ricky78
28-02-2006, 15:36
Ragazzi,
mio padre ha una Canon BIJ 2350:

http://www.canon.it/for_work/products/office_print_copy_solutions/colour_printing_series/bij2350/index.asp

Ha dovuto prendere questa perchè la può tenere in rete, fa la stampa in formato A3, che lui usa di frequente per lavoro, e supporta i Macintosh.
4 cartucce: 3 colori + il nero costano ad ogni cambio 250 € !!!!!!!!!!!!!!!!!!


FUORI DI TESTA!!!!!

Sia da cartucciacanta.com, cartucce.it che da Refill non trovo le compatibili.
Su Ebay ho trovato un rivenditore che comunque si trova in Gran Bretagna e che fa spendere € 150 oltre a non sapere come sia la qualità delle stesse...
Su YouBuy.it ho trovato che le vendono a € 19,99 l'una ma 2 su 4 non sono disponibili e non sanno quando gli ritorneranno (come sono le loro cartucce?).
Mi aiutate a trovarle?

I codici cartucce sono questi:

BCI-1201BK; BCI-1201C; BCI-1201M; BCI-1201Y

Sono le stesse cartucce di un'altra stampante: la Canon N1000.


Grazie a chi mi darà una mano

tecnologico
03-03-2006, 09:15
qual è il miglior inchiostro compatibile per la ip 4000 in termini di pura qualità? e quelle di prinko come si piazzano?

pacofix
08-03-2006, 13:49
Ragazzi,
mio padre ha una Canon BIJ 2350:

http://www.canon.it/for_work/products/office_print_copy_solutions/colour_printing_series/bij2350/index.asp

Ha dovuto prendere questa perchè la può tenere in rete, fa la stampa in formato A3, che lui usa di frequente per lavoro, e supporta i Macintosh.
4 cartucce: 3 colori + il nero costano ad ogni cambio 250 € !!!!!!!!!!!!!!!!!!


FUORI DI TESTA!!!!!

Sia da cartucciacanta.com, cartucce.it che da Refill non trovo le compatibili.
Su Ebay ho trovato un rivenditore che comunque si trova in Gran Bretagna e che fa spendere € 150 oltre a non sapere come sia la qualità delle stesse...
Su YouBuy.it ho trovato che le vendono a € 19,99 l'una ma 2 su 4 non sono disponibili e non sanno quando gli ritorneranno (come sono le loro cartucce?).
Mi aiutate a trovarle?

I codici cartucce sono questi:

BCI-1201BK; BCI-1201C; BCI-1201M; BCI-1201Y

Sono le stesse cartucce di un'altra stampante: la Canon N1000.


Grazie a chi mi darà una mano

Vai su www.aftermarketchips.com e scrivigli una mail.
Loro hanno il chip sostitutivo.
L'inkiostro puoi comprarlo da loro o attraverso un loro rivenditore.

pacofix
08-03-2006, 13:51
E' ormai un mese (ribadisco un mese) che ho ordinato la ricarica in continuo (C.I.S. con inchiostri) da un rivenditore qui, più volte, nominato (il "canterino...").
E' mai capitato, a voi, una "disavventura" simile?

E' la prima volta che, ordinando un prodotto online, dopo un mese non ho il prodotto e non sò neppure quando potrebbe arrivare (tutto questo, dalle email intercorse...).
Molti di voi, leggo, hanno acquistato da questo eshop: sempre soddisfatti?

ciao

Vai su www.nextink.it . A mio parere sono i migliori in termini di qualità e prezzo.
Inoltre mi hanno sosttuito in 24 ore una cartuccina che mi avevano mandato per errore.
MOLTO SERI.

pacofix
08-03-2006, 13:53
vale anche x le canon stampare ogni tot giorni :rolleyes: a me ha detto così il tecnico della Canon

Secondo me i prezzi più bassi li ha www.nextink.it
Li ho appena paragonati.
Io compro da loro da circa 6 mesi.

DreamLand
08-03-2006, 14:08
Secondo me i prezzi più bassi li ha www.nextink.it

Per quel che riguarda Epson i prezzi su Inchiostrimania sono migliori...

MiVida
10-03-2006, 00:42
Vai su www.nextink.it . A mio parere sono i migliori in termini di qualità e prezzo.
Inoltre mi hanno sosttuito in 24 ore una cartuccina che mi avevano mandato per errore.
MOLTO SERI.
Grazie dell'info. ne terrò conto.
Nel frattempo (per necessità) mi sono appoggiato a ecorefill.com (COM e non IT, sono due siti e società differenti, non me ne voglia il secondo ... :) ).
Ottimo servizio: gentili e veloci. Ho già stampato e la prima impressione è stata: ... perchè non sono passato prima, alla ricarica in continuo :muro: ?
ottimo prodotto, veramente.
ciao

TurboCresta
12-03-2006, 10:08
ciao a tutti

ho una EPSON sp R200 e vorrei sapere in base alle vostre esperienze dove posso comprare delle cartucce compatibili, se ci sono marche peggiori e migliori di compatibili e se su EBAY si possono trovare affari (ho trovato un tizio che ne vende 12 a circ 27 euro)

grazie mille!

gwwmas
12-03-2006, 15:55
Queste recensioni provengono dal thread ufficiale della Canon IP3000 :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536&page=1

--------------------------------------------------------------------------------------------

http://www.cartucce.it by fenomeno ita


by fenomeno ita
Dato che non mi fidavo della qualita' di questi inchiostri ho provato a fare un' ulteriore prova.
Le differenze sono piu' grandi di quello che pensavo,..........Con queste cartucce ho stampato 90 fotografie 10x15 e devo dire che le foto sono discrete.
Ho notato delle differenze di tonalita' (sopratutto sul marrone che tende al verde, blu piu' intenso, il rosa meno vivo) rispetto a quelli originali.
Visti i risultati non posso che sconsigliare queste cartucce compatibili.


http://www.refilljet.it by fenomeno ita, davide2004 & gwwmas ( IO :D )


gwwmas ( IO :D )
Ho comprato tutta la serie delle cartucce compatibili che sono prodotte dalla Inctek. Che devo dire, sono praticamente uguali alle originali. L' unica cosa che ho notato è che dopo un paio di cartucce nero ha incominciato a stampare il nero con delle righe bianche e la cosa non era dovuta all' otturazione della testina. Ho provato ad allineare diverse volte ma la cosa non cambiava. Alla fine ho allineato in modalità manuale e la cosa si è sistemata. Non so dire se la cosa sia dovuta alle cartucce. Comunque ora sto stampando alla grande.

http://www.colortoner.it by gwwmas ( IO :D )
Ho comprato una cartucccia compatibile nero prodotta dalla SKYHORSE. Esternamente si presenta come un prodotto Serio e ben curato. Comunque appena la provo vi saprò dire il suo comportamento.


http://www.youbuy.it by gwwmas
Qui ho comprato la serie di cartucce a colori e se devo essere sincero non ne sono rimasto molto soddisfatto.
Le tonalità sono completamente diverse dalle originali e sono riuscito a farle diventare decenti solo dopo un lavoro certosino sui drivers. Comunque, anche dopo questo mio lavoro non sono per niente al 100%.


Spero di essere stato utile.
Ciauz ;)

TurboCresta
13-03-2006, 10:34
io sto comprando da inchiostromania.it qualcuno ne sa nulla?

TurboCresta
13-03-2006, 10:54
invece la UPRINT comè come marca?

TurboCresta
13-03-2006, 15:02
ragazzi se compro a circa 30euro 12 cartucce per la mia epson, cosa servirà in futuro? allineamento e pulizia delle testine ogni tanto e stop?

o le testine si cambiano?

grazie!

gwwmas
13-03-2006, 15:28
ragazzi se compro a circa 30euro 12 cartucce per la mia epson, cosa servirà in futuro? allineamento e pulizia delle testine ogni tanto e stop?

o le testine si cambiano?

grazie!

Mi dispiace, ma le testine della epson non si possono smontare.
Quindi è bene che tu allinei le testine ad ogni cambio di cartuccia ( cosa che andrebbe fatta anche con le originali ) mentre per la pulizia la fai solo quando non stampa bene.
Mi raccomado, informati bene che le cartucce che prenderai siano di qualità se no rischi grosso.
Ciauz ;)

TurboCresta
13-03-2006, 18:15
Mi dispiace, ma le testine della epson non si possono smontare.
Quindi è bene che tu allinei le testine ad ogni cambio di cartuccia ( cosa che andrebbe fatta anche con le originali ) mentre per la pulizia la fai solo quando non stampa bene.
Mi raccomado, informati bene che le cartucce che prenderai siano di qualità se no rischi grosso.
Ciauz ;)

ogni cambio cartuccia faccio l'allineamento? OK...

si infatti ho paura a prendere uelle da 2€ a cartuccia... pero alcuni utenti mene hanno parlato bene del sito www.inchiostromania.it dicendo che sono di ottima qualità... quasi quasi provo che danni si possono fare?

gwwmas
13-03-2006, 18:33
ogni cambio cartuccia faccio l'allineamento? OK...

si infatti ho paura a prendere uelle da 2€ a cartuccia... pero alcuni utenti mene hanno parlato bene del sito www.inchiostromania.it dicendo che sono di ottima qualità... quasi quasi provo che danni si possono fare?

Quel sito non lo conosco quindi non so che tipo di cartucce abbiano.
I danni che si possono fare è l' intasamento della testina che teoricamente si può ovviare con la pulizia tramite apposito cleaner.
Purtroppo però, la cosa non è sicura all 100%, nel senso che non è detto all 100% che dopo la pulizia con il cleaner il tutto ritorni come prima.
Ciauz ;)

TurboCresta
13-03-2006, 18:44
bene, grazie della info! ma come mene accorgo quando urge una pulizia col cleaner? scusa la domanda idiota :D

PentiumII
13-03-2006, 20:15
bene, grazie della info! ma come mene accorgo quando urge una pulizia col cleaner? scusa la domanda idiota :D
Te ne accorgi quando le stampe a colori non hanno i colori che vedi al monitor, ma del tutto sfalsati, tipo quando manca uno o più colori primari.
Con le epson a volte basta anche la normale pulizia delle testine che fa la stampante, io sto usando da qualche tempo compatibili per la mia vecchia 740 e devo dire che non ho problemi di intasamento della testina, anche se stampo ogni 3-4 giorni qualcosa. Comunque male che vada butti la stampante, coi soldi che risparmi in qualche ciclo di ricarica te la compri nuova

gwwmas
13-03-2006, 20:26
bene, grazie della info! ma come mene accorgo quando urge una pulizia col cleaner? scusa la domanda idiota :D

Aggiungo la mia risposta a quella di PentiumII.

Quando stampi sia a colori che in bianco e nero, se i colori sono completamente diversi da quelli che vedi a monitor o se ci sono delle righe sulla stampa, allora è arrivato il momento di fare la pulizia delle testine tramite l' utility fornita dal drivers della stampante.
Se neanche questa è in grado di far tornare la stampa perfetta, è arrivato il momento di pulire la testina con il liquido cleaner.
Ciauz

TurboCresta
14-03-2006, 09:53
perfetto tutto chiaro!

io stampo 3/4 volte al mese questo è male?

e poi le stampe le noto sempre molto scure rispetto al monitor da cosa puo dipendere?

gwwmas
14-03-2006, 12:45
perfetto tutto chiaro!

io stampo 3/4 volte al mese questo è male?

e poi le stampe le noto sempre molto scure rispetto al monitor da cosa puo dipendere?

Diciamo che con le epson non è il massimo. Purtroppo in queste stampanti è cosa comune che gli ugelli si otturino in maniera molto veloce.
La differenza di tonalità nei colori rispetto al monitor sta nella sbagliata configurazione delle tonalità dei vari colori.
Mi spiego meglio:
se vuoi che i colori stampati siano uguali a quelli del monitor devi mettere mano alla configurazione della stampante.
Devi andare dentro alle utilità della stampante e regolare le varie percentuali dei colori fino a quando il risultato stampato sia uguale a quello del monitor.
Ciauz ;)

goodfellas
02-04-2006, 18:44
ciao a tutti,

cosa ne pensate di cartucce.com?

qualcuno può commentare la qualità delle cartucce e/o degli inchiostri?

ivanisevic82
26-04-2006, 17:20
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio per una strana esperienza che ho avuto.

Ho acquistato una cartuccia compatibile per una canon s200x, colore nero.

Ho stampato 40 pagine, con configurazione per risparmiare "stampa veloce testo in nero"...e l'inchiostro è già finito!

E' possibile che sia sufficiente appena per 40 pagine di testo nero?

O c'è qualcosa che non va?

Fatemi sapere, ciao!

blackskoda
01-05-2006, 19:24
nessuno di voi ha un canon pixma mp800 ?
ho appena ordinato delle cartucce ma essendo il sito in tedesco ho letto dopo che sono senza il chip :muro:
voi che siete pratici : vanno bene anche quelle senza chip ?
io per prova ho messo una cartuccia originale ma senza il chip e la stampante non me la vede :doh:
n.b. :
ciao a tutti :D

blackskoda
01-05-2006, 19:43
dicono che si deve mettere il chip di quelle originali :p

pellicano
06-05-2006, 22:36
ciao a tutti,

cosa ne pensate di cartucce.com?

qualcuno può commentare la qualità delle cartucce e/o degli inchiostri?

Ciao,
io ho acquistato da loro alcune cartucce per la mia canon i560.
La resa cromatica non mi pare granchè, mi pare che le foto abbiano una dominante magenta e che i verdi siano piuttosto smorti.
Non so se è un problema di queste cartucce, penso del loro inchiostro, comunque poco dopo aver messo la terza cartuccia nera, si sono intasati gli ugelli del nero. ho dovuto pulire immergendo la testina in acqua distillata. ora ristampa.
Ciao

TurboCresta
22-05-2006, 11:17
http://*******************

tra l'offerta 12 cartucce e quella con 360ml e la cartuccia ricaricabile cosa mi consigliate?

mobir
22-05-2006, 16:10
io quelle per la R220 le pago 2,90 cadauna e sono di ottima qualità .....

TurboCresta
22-05-2006, 17:12
io quelle per la R220 le pago 2,90 cadauna e sono di ottima qualità .....

dove???

mobir
22-05-2006, 18:42
on line su inchiostromania.it , a mio avviso hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, un tempo compravo anche Datasafe/Datawrite però hanno poi smesso di fare compatibili ed ora si dedicano + al mercato dei CD DVD vergini.....

Commander
24-05-2006, 11:08
Ciao, sto' cercando un toner rigenerato per una Samsung 2010.

Lo stesso e' indicato come 1610 D1 , con un etichetta.

Possibile che siano uguali , su due modelli diversi ?

Qualcuno ha provato ad usarne uno 1610 sulla 2010 ?

Grazie e ciao :)

Lumilla
23-04-2008, 11:58
******** EDITATO **********