PDA

View Full Version : multa autovelox, faccio ricorso?


marlin
19-10-2005, 16:43
Salve a tutti,
ho bisogno di un aiuto.
A mio padre hanno fatto la foto che non posso mostrarvi poichè il comando di polizia municipale è sito in altro paese.

questa è la spiagazione:

il giorno 23/09/2005 alle ore 12:14 in località Vizzini S.S.514 altezza Del Km 33+100 direz. CT - Rg il conducente del veicolo AUTOVEICOLO ************** ha violato l'art.142/2-7
del c.d.s. poiché circolava alla velocita' di Km/h 80,00, superando di Km/h 10,00 la velocita' massima consentita nel tratto di strada percorso(limite di velocita' Km/h 70). La velocita' e' stata daterminata, ai sensi dell'art. 345/2c. D.P.R. 16/12/92 n.495,cosi' come modificato dall'art.197 D.P.R. 16/9/96 N.610, tenuto conto della riduzione pari al 5% della velocita' con minino di 5 Km/h, comprensiva anche della tolleranza strumentale stabilita in sede di approvazione dell'apparecchiatura AUTOVELOX 104/C2 OMOLOGAZIONE MIN. LL.PP. PR0T.2483 DEL 10/11/1993 matr. n. 40921 utilizzata per la rilevazione, la cui perfetta funzionalità' e' stata verificata prima dell'uso. Velocità indicata sulla risultanza fotografica Km/h 85, Art.4 D.L...20/06/02 n.121 convertito e mod. L. n.l68. Autoriz. Prefettizia gennaio 2003 prot.n.10100.La fotografia è a disposizione c/o il Comando.

la violazione non è stata immediatamente contestata causa: In quanto l'accertamento è stato effettuato con apparecchiatura di rilevamento che consente la determinazione dell'illecito dopo che il veicolo è ormai distante dal punto di accertamento e nell'impossibilità di fermarlo nei modi regolamentari.

Dalle violazioni suddette consegue la sanzione accessoria: Nessuna
-----

io sapevo che si potevano annullare in quanto non omologate di recente ma li dice:

"
tolleranza strumentale stabilita in sede di approvazione dell'apparecchiatura AUTOVELOX 104/C2 OMOLOGAZIONE MIN. LL.PP. PR0T.2483 DEL 10/11/1993 matr. n. 40921 utilizzata per la rilevazione, la cui perfetta funzionalità' e' stata verificata prima dell'uso.

"


che faccio.
gli regalo sti 44 € a sti co@@..i o faccio ricorso

Redux
19-10-2005, 16:57
Se, tenuto conto della tolleranza, ha superato il limite, paghi la multa: non vedo perchè non dovrebbe farlo :confused:
Io, per via di un giudice di pace stanco delle migliaia di ricorsi pretestuosi a causa del velox non omologato o della mancanza del numero di matricola, mi sono visto respingere il ricorso contro una multa notificatami per un errore di targa :mad:
Quindi dico: se avete infranto, pagate, senza tanti :mc:
Io, personalmente, se prendo una multa e ho torto, non mi sogno nemmeno lontanamente di fare ricorso.

marlin
19-10-2005, 17:00
Se, tenuto conto della tolleranza, ha superato il limite, paghi la multa: non vedo perchè non dovrebbe farlo :confused:
Io, per via di un giudice di pace stanco delle migliaia di ricorsi pretestuosi a causa del velox non omologato o della mancanza del numero di matricola, mi sono visto respingere il ricorso contro una multa notificatami per un errore di targa :mad:
Quindi dico: se avete infranto, pagate, senza tanti :mc:
Io, personalmente, se prendo una multa e ho torto, non mi sogno nemmeno lontanamente di fare ricorso.


ci può anche stare il tuo discorso ma sinceramente pagare 45 € per 10 km orari in +(esclusa tolleranza) mi da fastidio

clasprea
19-10-2005, 17:04
ci può anche stare il tuo discorso ma sinceramente pagare 45 € per 10 km orari in +(esclusa tolleranza) mi da fastidio

Beh ma se tuo padre andava a quella velocità perchè non dovrebbe pagare scusa?

-kurgan-
19-10-2005, 17:05
ci può anche stare il tuo discorso ma sinceramente pagare 45 € per 10 km orari in +(esclusa tolleranza) mi da fastidio

la prossima volta digli di andare più forte, almeno pagate per qualcosa di serio ;)

the_joe
19-10-2005, 17:09
ci può anche stare il tuo discorso ma sinceramente pagare 45 € per 10 km orari in +(esclusa tolleranza) mi da fastidio
Allora pensa un po' se faceva ancora 2 Km in + e doveva pagarne 150.....

Come mai nessuno anche quando sbaglia vuol mai pagare? :muro:

marlin
19-10-2005, 17:09
Beh ma se tuo padre andava a quella velocità perchè non dovrebbe pagare scusa?

non so che risponderti, perchè mio padre è nel torto(sempre che la strumentazione sia giustamente tarata) ma ripeto 44 euro x 10 km/h mentre c'è chi guida parlando al cell o senza cintura non mi van giù

marlin
19-10-2005, 17:11
Allora pensa un po' se faceva ancora 2 Km in + e doveva pagarne 150.....

Come mai nessuno anche quando sbaglia vuol mai pagare? :muro:

:mc:

Mauro82
19-10-2005, 17:12
se non sbaglio devono essere tarati annualmente da appositi enti, non basta la verifica sul funzionamento fatta da loro

rip82
19-10-2005, 17:12
Ha infranto il CDS, la strumentazione e' in regola, la notifica non presenta vizi di forma: dove sta il dubbio? Si paga e bon.

fabio80
19-10-2005, 17:13
Beh ma se tuo padre andava a quella velocità perchè non dovrebbe pagare scusa?


perchè le multe non vanno mai pagate, che si guadagnino il pane lavorando

Redux
19-10-2005, 17:23
non so che risponderti, perchè mio padre è nel torto(sempre che la strumentazione sia giustamente tarata) ma ripeto 44 euro x 10 km/h mentre c'è chi guida parlando al cell o senza cintura non mi van giù

la multa che mi è arrivata per errore parlava appunto di uso del cell: 78 euri e 5 punti non ti bastano? mi sembra proporzionato.
Pensare che la mancata contestazione era dovuta all'assenza del conducente! eppure il gdp non ne ha voluto sapere di annullare quella multa cretina e ho dovuto pagare. Per cui ora sono meno tollerante su chi infrange e non vuol pagare
Ovviamente nulla di personale ;)

marlin
19-10-2005, 17:25
Per cui ora sono meno tollerante su chi infrange e non vuol pagare
Ovviamente nulla di personale ;)

ci mancherebbe, però io sono uno di quelli o 3 o 33.

ZEUS79
19-10-2005, 21:00
:cry: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1026262 :cry:

ti hanno cuccato, eri nel torto...sono bast@@@i ..che devi fà, paga....

orestino74
19-10-2005, 21:41
Se, tenuto conto della tolleranza, ha superato il limite, paghi la multa: non vedo perchè non dovrebbe farlo :confused:
Io, per via di un giudice di pace stanco delle migliaia di ricorsi pretestuosi a causa del velox non omologato o della mancanza del numero di matricola, mi sono visto respingere il ricorso contro una multa notificatami per un errore di targa :mad:
Quindi dico: se avete infranto, pagate, senza tanti :mc:
Io, personalmente, se prendo una multa e ho torto, non mi sogno nemmeno lontanamente di fare ricorso.

Nel tuo caso, dovresti fare appello, che dici? certo, ti costa più di avvocato che di multa....ma tant'è....

corazzata_fendemiste
19-10-2005, 21:48
perchè le multe non vanno mai pagate, che si guadagnino il pane lavorando

:mano:

matteo1
19-10-2005, 21:49
paga,che l'amministrazione comunale ha bisogno :sofico:

Innominato
19-10-2005, 21:51
ehm, ma come arrivano a casa le multe? le porta il postino o un messo comunale o che?

Goldrake_xyz
19-10-2005, 21:58
ehm, ma come arrivano a casa le multe? le porta il postino o un messo comunale o che?

Per posta, raccomandata con ricevuta di ritorno !
Di solito sono buste verdi con scritto comunicazione di atti guidiziari .. :fiufiu:

paditora
19-10-2005, 21:58
non so che risponderti, perchè mio padre è nel torto(sempre che la strumentazione sia giustamente tarata) ma ripeto 44 euro x 10 km/h mentre c'è chi guida parlando al cell o senza cintura non mi van giù

è lo stesso ragionamento di chi va a 150km/h e non viene beccato.
se uno viene beccato che parla al cell la multa la fanno anche a lui.

Goldrake_xyz
19-10-2005, 22:00
Ha infranto il CDS, la strumentazione e' in regola, la notifica non presenta vizi di forma: dove sta il dubbio? Si paga e bon.

Uhm eh si, invece quelli con la kawa 1000, targa inclinata,
da 0 a 100 in 3 secondi che spesso e volentieri superano i 200
dove ci sono i 50 Km/h, l'autovelox non fà a tempo a fotografarli ..:rotfl:

Goldrake_xyz
19-10-2005, 22:11
Oibò io mi regolo così, è più criminale andare a 40Km/h in una strada
stretta, con molte persone, in un centro abitato (dove si dovrebbe andare a 20 Km/h)
che non andare su una statale a 80Km/h dove intorno ci sono solo
campi coltivati. Anche se su tutte due c'è il cartello dei 50Km/h
Cmq. stare attenti anche da un' eventuale autovelox ci stà sempre bene ;)

P.S. ehm dove li fabbricano stì autovelox ? :bsod:

marlin
19-10-2005, 23:24
paga,che l'amministrazione comunale ha bisogno :sofico:


fosse quella del mio comune, volentieri...

rip82
20-10-2005, 08:22
Uhm eh si, invece quelli con la kawa 1000, targa inclinata,
da 0 a 100 in 3 secondi che spesso e volentieri superano i 200
dove ci sono i 50 Km/h, l'autovelox non fà a tempo a fotografarli ..:rotfl:
Un autovelox dovrebbe essere efficace per velocita' superiori ai 300Km/h, quindi le moto japponesi non sono esentate dalle multe. Se uno ha la targa inclinata magari si salva dalla multa per eccesso di velocita', ma la volta che lo beccano gli sbirros gli fanno il culo quadrato.

ziozetti
20-10-2005, 08:26
che faccio.
gli regalo sti 44 € a sti co@@..i o faccio ricorso
Li paghi ed eviti epiteti gratuiti.

Redux
20-10-2005, 08:28
Nel tuo caso, dovresti fare appello, che dici? certo, ti costa più di avvocato che di multa....ma tant'è....

Contro la sentenza del gdp (anche se è un fdp ;)) puoi solo ricorrere per Cassazione e sinceramente mi sembra eccessivo intasare la Cassazione per una cosa del genere: ho subito una piccola ingiustizia, che mi è costata la multa raddoppiata e forse (ma non credo) 5 punti, me la tengo e cerco di dimenticarmela.

Redux
20-10-2005, 08:31
Oibò io mi regolo così, è più criminale andare a 40Km/h in una strada
stretta, con molte persone, in un centro abitato (dove si dovrebbe andare a 20 Km/h)
che non andare su una statale a 80Km/h dove intorno ci sono solo
campi coltivati. Anche se su tutte due c'è il cartello dei 50Km/h


Io mi regolo così, vado secondo criterio e secondo prudenza, il che vuol dire che alle volte sto sotto i limiti alle volto sto sopra: in 12 anni di patente non ho mai causato incidenti e tanto meno fatto del male a qualcuno per cui sono abbastanza soddisfatto della mia interpretazione elastica della norma.
Detto questo, visto che di sistema guido come voglio, le (rare) volte che prendo una multa pago e sto zitto: mi sembra solo una questione di coerenza.

marlin
20-10-2005, 08:50
Li paghi ed eviti epiteti gratuiti.


non ho altre alternative!

Redux
20-10-2005, 09:13
non ho altre alternative!

Direi che non hai altre alternative ulteriori diverse :p