Entra

View Full Version : Mangiare con le bacchette anzichè con la forchetta...


BountyKiller
19-10-2005, 16:21
ho intenzione di cominciare usare nei pranzi in ufficio le bacchette di legno (all'orientale) piuttosto che forchette e cucchiai di plastica, questo sia perchè penso che a lungo andare il contatto della plastica (ma anche del metallo) con la bocca possa nuocere alla salute, sia perchè ovviamente in ufficio non mi posso mettere a lavare le posate di metallo.......
qualcuno lo fa? come si trova? ma sopratutto....dove compro le bacchette di legno???
sayonara :)

SilentScream
19-10-2005, 16:25
ho intenzione di cominciare usare nei pranzi in ufficio le bacchette di legno (all'orientale) piuttosto che forchette e cucchiai di plastica, questo sia perchè penso che a lungo andare il contatto della plastica (ma anche del metallo) con la bocca possa nuocere alla salute, sia perchè ovviamente in ufficio non mi posso mettere a lavare le posate di metallo.......
qualcuno lo fa? come si trova? ma sopratutto....dove compro le bacchette di legno???
sayonara :)
che bella cosa...ti stimo!
per procurarti le bacchette...o vai a mangiare in un ristorante orientale e ti porti via le bacchette che ti daranno su richiesta,o cerchi un negozio che le vende proprio;
qua a pg ne conosco solo uno "ben" fornito di queste cosucce...magari tu sarai più fortunato!

Nicky
19-10-2005, 16:26
Vai a mangiare giappo o cinese una volta.
In molti ristoranti ti regalano le bacchette :p

Imparare a mangiare con le bacchette è piuttosto difficile..io ancora sono un'impedita, ma farlo mi piace troppo :D

kaioh
19-10-2005, 16:28
sei un po' paranoico .

massimo78
19-10-2005, 16:28
immagino che tu sei anche uno di quelli che quando va al bagno fa quello che deve fare in piedi sulla tazza :D per paura che il contatto con la tavoletta possa renderlo vittima dei centinaia di batteri invisibili che ci sono :sofico:

FastFreddy
19-10-2005, 16:32
L'acciaio delle posate normali o il pet di quelle in plastica non danno nessun problema ne lasciano residui....

Sono proprio le bacchette cinesi l'incognita, 1° non si sa con cosa sia stato trattato il legno (peggio se è verniciato) 2° il legno può essere un ottimo ricettacolo di germi, visto che trattiene l'umidità....

Swisström
19-10-2005, 16:58
L'acciaio delle posate normali o il pet di quelle in plastica non danno nessun problema ne lasciano residui....

Sono proprio le bacchette cinesi l'incognita, 1° non si sa con cosa sia stato trattato il legno (peggio se è verniciato) 2° il legno può essere un ottimo ricettacolo di germi, visto che trattiene l'umidità....

:O

SaettaC
19-10-2005, 17:01
L'acciaio delle posate normali o il pet di quelle in plastica non danno nessun problema ne lasciano residui....

Sono proprio le bacchette cinesi l'incognita, 1° non si sa con cosa sia stato trattato il legno (peggio se è verniciato) 2° il legno può essere un ottimo ricettacolo di germi, visto che trattiene l'umidità....
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif



edit: sfizzero... ricorda l'armonia perfetta: http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

bananarama
19-10-2005, 17:03
non vedo perche' dovrei usare le bacchette visto che sono italiano, visto che manfo gli spaghetti e visto che sono scomode come poche altre cose.

fiero forchettaro, le bacchette agli zulu

Northern Antarctica
19-10-2005, 17:57
ho intenzione di cominciare usare nei pranzi in ufficio le bacchette di legno (all'orientale) piuttosto che forchette e cucchiai di plastica, questo sia perchè penso che a lungo andare il contatto della plastica (ma anche del metallo) con la bocca possa nuocere alla salute, sia perchè ovviamente in ufficio non mi posso mettere a lavare le posate di metallo.......
qualcuno lo fa? come si trova? ma sopratutto....dove compro le bacchette di legno???
sayonara :)

L'uso delle bacchette presuppone una cosa fondamentale: che il cibo sia stato già tagliato (i cinesi non usano il coltello). Tienine conto.

Poi non ho capito perché:

1) le posate di plastica nuocciano alla salute
2) le posate di metallo nuocciano alla salute
3) le bacchette di legno, che comunque sono trattate, non nuocciano alla salute
4) perché non puoi lavare le posate di metallo in ufficio, mica devi farti la doccia :D

Norbrek™
19-10-2005, 18:07
Ma soprattutto se io usassi le bacchette in ufficio immagino già i colleghi che rotolano per terra dal ridere :D

felixmarra
19-10-2005, 18:09
ho intenzione di cominciare usare nei pranzi in ufficio le bacchette di legno (all'orientale) piuttosto che forchette e cucchiai di plastica, questo sia perchè penso che a lungo andare il contatto della plastica (ma anche del metallo) con la bocca possa nuocere alla salute, sia perchè ovviamente in ufficio non mi posso mettere a lavare le posate di metallo.......
qualcuno lo fa? come si trova? ma sopratutto....dove compro le bacchette di legno???
sayonara :)
la "plastica" delle posate è inerte completamente. Non è terreno dove i batteri attecchiscono se non c'è sopra del materiale organico.
Le posate di metallo rilasciano effettivamente qualcosa, ma per averne qualche parte su miliardo dovresti tenertela in bocca per qualche anno. Stesso discorso per i batteri, non ci attecchiscono naturalmente. Quelle di acciaio inox sono inalterabili dai cibi e dalla saliva, te le puoi tenere a vita in bocca.

Il legno invece essendo organico, se non è trattato è luogo ideale per le muffe e funghi. Se c'è anche dell'organico sopra i batteri ci vanno a nozze aiutati dal substrato poroso e non perfettamente lavabile.

In sintesi, fai il contrario di quello che pensi e vedrai che non avrai nessun problema.

P.S. i bastoncini di legno semplice sono usa e getta, a meno che tu non prenda quelli verniciati che si possono tranquillamente lavare e che sono inerti come la "plastica" delle posate.

J3X
19-10-2005, 20:35
L'uso delle bacchette presuppone una cosa fondamentale: che il cibo sia stato già tagliato (i cinesi non usano il coltello).
:idea: questa la so, questa la soooo!!!!
i cinesi non usano il coltello (a tavola) perchè è considerato come oggetto da offesa (offesa fisica, un'arma in poche parole), quindi il cibo si serve già tagliato.

Ho vinto qualche cosa?! :D


cmq per rimanere in topic credo che si viva meglio non ponendosi troppi problemi, dai campi elettromagnetici delle pile dell'orologio ai batteri sui pulsanti dell'ascensore :stordita:

Mr Hyde
19-10-2005, 20:50
intagliati da un tronco un cucchiaio e una forchetta unirai l'utile al dilettevole..

quando sono in mezzo ai boschi a volte lo faccio, è divertente e gratificante mangiare con un attrezzo costruito da te- certo le mani son sempre le mani :sofico:

ulk
19-10-2005, 20:52
non vedo perche' dovrei usare le bacchette visto che sono italiano, visto che manfo gli spaghetti e visto che sono scomode come poche altre cose.

fiero forchettaro, le bacchette agli zulu


Quoto e aggiungo che userei le bacchette solo per compiacere la gnocca.

:O

beppegrillo
19-10-2005, 21:03
andresti daccordo con gik25 :fagiano:

Beelzebub
19-10-2005, 21:05
Vai a mangiare giappo o cinese una volta.
In molti ristoranti ti regalano le bacchette :p

Imparare a mangiare con le bacchette è piuttosto difficile..io ancora sono un'impedita, ma farlo mi piace troppo :D
Macchè! E' una cavolata! Basta capire la tecnica e non avere le mani da orsetto... :D

corazzata_fendemiste
19-10-2005, 21:07
ti porti le posate e le lavi quando torni a casa

nn capisco xche complicarsi la vita

ciauz!!!

recoil
19-10-2005, 21:12
mangiare con le bacchette non è semplicissimo, chiaramente dipende dai cibi
per tirare su un rotolino di riso legato con l'alga sono perfette, se devi tirare su pochi chicci di riso dal piatto fai una fatica assurda

cmq è divertente usarle :)

Beelzebub
19-10-2005, 21:15
mangiare con le bacchette non è semplicissimo, chiaramente dipende dai cibi
per tirare su un rotolino di riso legato con l'alga sono perfette, se devi tirare su pochi chicci di riso dal piatto fai una fatica assurda

cmq è divertente usarle :)
E qui casca l'asino... :D Ma hai mai visto i cinesi (o i giapponesi, è uguale) mangiare il riso con le bacchette? Come fanno? Mica lo prendono come si fa con la forchetta o col cucchiaio! Si avvicinano molto di più al piatto, e si lanciano interi gnocconi di riso in bocca...

E' tutta questione di tecnica! :read:

Fil9998
19-10-2005, 21:36
il legno può essere un ottimo ricettacolo di germi, visto che trattiene l'umidità....

e visto che è infinitamente più poroso del metallo.

ti lavi e disinfetti le mani e mangi alla indiana .... :D :) :D :) :D

bananarama
19-10-2005, 21:55
Quoto e aggiungo che userei le bacchette solo per compiacere la gnocca.

:O

per compiacere la figa si fanno le pinne col cbr, usare le bacchete e' buuuuuuuuuuuuu per te! :O

poi se manco sei bono fai pure la figura del coglionissimo! :D

GILGALAD
19-10-2005, 22:17
per uno che pè stato in giappone....niente di più facile...

felixmarra
19-10-2005, 22:23
per compiacere la figa si fanno le pinne col cbr, usare le bacchete e' buuuuuuuuuuuuu per te! :O

poi se manco sei bono fai pure la figura del coglionissimo! :D
:rotfl:

KiBuB
19-10-2005, 23:12
mia sorella le usa spesso e dice che sono piu comode :wtf:
io non le ho mai provate nonne vedo il bisogno e poi se si mangia spesso la carne mi sembra scomodo tagliare tutto all inizio

BountyKiller
20-10-2005, 15:44
il mio medico mi ha consigliato di sottopormi a una serie di accertamenti per verificare la presenza di una specie di "infezione da funghi" nel mio corpo e mi ha detto che per intanto è meglio che eviti il contatto con i metalli sopratutto le posate....per questo sto iniziando a valutare la possibilità delle bacchette di legno....mi risulta che le bacchette vengano vendute in confezioni formato famiglia e siano usa e getta quindi le usi e poi le butti....
usare le bacchette presuppone che il cibo sia già tagliato....quindi la cotoletta intera è improponibile.....ma in ufficio (quando non vado a pranzo in qualche localino vicino) mangio spesso insalte (di mare, di riso ecc...) e le bacchette sarebbero perfette per agguantare il gambero o il tentacolo del polipone... :D

misantrophia
20-10-2005, 15:52
per uno che pè stato in giappone....niente di più facile...

niente di piu' vero!!! :sofico:

Comunque in linea generale l'uso dei waribashi (per noi italiani bastoncini o bacchette :eek: ) dipende dal cibo servito, anche se in realta' a farla da padrona e' l'abilita' nell'uso di questi strumenti, perche' in Giappone ci mangiano anche pezzi di carne non tagliati e quindi da addentare (con leggiadria, e non azzannandola :D ).

Northern Antarctica
20-10-2005, 17:12
usate oggi a pranzo :D

ho disertato la mensa e sono andato al ristorante cinese gentilmente invitato da una mia amica cinese :sofico:

e nonostante sia un po' fuori allenamento ho usato solo quelle, anche per i wanton fritti :cool: :D

hikari84
20-10-2005, 18:52
e nonostante sia un po' fuori allenamento ho usato solo quelle, anche per i wanton fritti :cool: :D

Quelli sono un casino da mangiare! :D Vabbé che io uso i bastoncini anche per le nuvole di gambero...
Ma non ho mai capito come si fa ad usarli per gli involtini... io di solito li spezzo a metà (poi dipende da quanto sono grandi...) e poi li mangio con i bastoncini... :D :confused: Ma altrimenti è un casino mangiarli senza prima tagliarli... no?