View Full Version : Hauppauge Win TV HVR 1100
Ciao a tutti,
possiedo questa scheda che mi è stata venduta usata senza il manuale.
Qualcuno sa indicarmi dove poter scaricarlo in italiano dato che sul sito della hauppauge non c'è?
O altrimenti se mi indicate come devono essere effettuati i collegamenti sul retro della scheda.
Grazie.
;)
ciao, io non sò aiutarti, ma sarei interessato all'acquisto di questa scheda, come ti trovi?
Ciao Sirio,
la scheda fa tutto quello che promette molto bene.
Sono molto soddisfatto.
;)
Ciao Sirio,
la scheda fa tutto quello che promette molto bene.
Sono molto soddisfatto.
;)
Bene, grazie mille per la risposta :)
Hai provato anche ad acquisire dal digitale? Va a scatti?
Che processore hai?
Anche dal digitale va bene.
Io ho una CPU a 3 Ghz e 2 Gb di RAM.
ciao
Anche dal digitale va bene.
Io ho una CPU a 3 Ghz e 2 Gb di RAM.
ciao
Benissimo, ho una configurazione un pò inferiore alla tua, ma speriamo vada tutto bene...:)
Grazie, gentilissimo ;)
Ma figurati, se non ci si aiuta...
Guarda su ebay, io l'ho presa usata da un tedesco per 65€.
ciao
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se riuscite ad acquisire l'audio collegando il mini jack alla HVR 1100.
Nel mio PC l'unico driver che mi viene riconosciuto e il SOUNDMAX del chip audio integrato nella mia scheda madre ASUS P4C800-E Deluxe e non c'è verso di acquisire l'audio dalla HVR 1100 ma solo dal LINE IN della scheda madre.
:(
Devo riprovare, adesso è un pò tardino, ma posso anticiparti che acquisendo da video composito o s-video con virtualdub, non riesco a catturare l'audio dall'ingresso della hauppauge, e ricorro come te al line in.
Però da wintv2k mi sembra di esserci riuscito, ti faccio sapere appena provo :)
Ciao!
sono proprio curioso, perchè se confermato si potrebbe ipotizzare un bug con WinXP!?
a dopo.....
ciao ;)
ho provato proprio adesso e con wintv2k l'audio funziona...
secondo te da cosa dipende il fatto che solo con WinTv2K funziona l'acquisizione audio dall'ingresso della HVR 1100?
Tra l'altro con WinTv2K mi sembra non si possa acquisire video in formato compresso come Divx, ma solo in mpeg, giusto?
La Hauppauge Italia mi ha scritto in data 02/11/05:
----------------------------------------------------------------
Salve, l'encopder della WinTV HVR-1100 , prevede l'acquisizione in compressioni Mpeg1/2 in diversi formati di bitrate fino a 12Mb/s , per ora non è prevista la registrazione in formato Divx direttamente. (tra poco sarà disponibile un programma winTV scheduler che permettarà anche la'acquisizione in formato Divx per le registrazioni Programmate)
----------------------------------------------------------------
ma fino ad adesso nisba....
Cosa ne pensi?
Credo sia una questione di supporto driver da parte dei programmi esterni, ad esempio con virtualdub, con il quale acquisisco video con il formato che preferisco, non posso visualizzare il digitale terrestre e non sento l'audio dall'ingresso della scheda.
Cmq non so se col mio PC riuscirò ad acquisire direttamente in DivX, ho provato con virtualdub e perdo un sacco di frame, sarebbe meglio permettere di decidere il formato con cui si vuole acquisire.
Spero facciano uscire presto qualcosa di nuovo...
freddy69bz
05-01-2006, 17:33
Ragazzi, io ho acquistato la hauppauge hvr 1100 ed ho problemi nella ricezioni analogica dei programmi tv. Mentre i programmi sul digitale vanno da Dio..... ogni tanto fa 1 scatto....
Qualcuno sa aiutarmi??? Preciso che la scheda è stata montata dopo una terratec cinergy 600 senza re-installare il S.O.....Il mio pc è quello della config in sign..
GRAZIE A TUTTI
Ciao ragazzi sono interessato a comprare questa scheda. Ho chiamato il supporto tecnico per delle informazioni e mi hanno detto che il mio processore che è un AMD athlon 64 3.2 gh non è abbastanza potente per qusta scheda mentre va bene per la 1300!! Sarà vero? a me sembra piuttosto strano...
Sul sito ho letto che il digitale terrestre è free-to air!! cosa significa?
Grazie
Ciao ragazzi sono interessato a comprare questa scheda. Ho chiamato il supporto tecnico per delle informazioni e mi hanno detto che il mio processore che è un AMD athlon 64 3.2 gh non è abbastanza potente per qusta scheda mentre va bene per la 1300!! Sarà vero? a me sembra piuttosto strano...
Sul sito ho letto che il digitale terrestre è free-to air!! cosa significa?
Grazie
Io ho la 1100 e possiedo un AthlonXP 2600+ con 1Gb di RAM.
Ti posso dire che se vuoi vedere in tempo reale ciò che stai registrando allora è meglio se prendi la 1300, infatti con la 1100 anche se la registrazione viene fluida la visione in tempo reale è a scatti.
Per cui, avendo la 1300 un encoder hardware, non dovrebbe soffrire dello stesso problema.
A me non frega niente, perchè il mio solo obiettivo è di acquisire e registrare.
Comunque la scheda permette di registrare da TV analogica e ingressi composito ed s-video con qualità:
Mpeg1 (2Mbit)
Mpeg1 (VCD)
Mpeg2 (SVCD)
DVD (6Mb)
E registrando a massima qualità ho rilevato poche perdite di frame.
In generale la perdita dipende dalla qualità del segnale, suppongo perchè l'immagine disturbata presenta diversi pixel in movimento che rallentano la codifica.
La registraione da TV digitale è sempre perfetta, a volte si ha qualche scatto, ma non dipende dalla registrazione, durante la quale il processore è occupato pochissimo, ma quasi sicuramente dalla qualità del segnale, infatti gli scatti (rari) si verificano anche durante la semplice visione.
Ciao!
A questo punto prendo la 1100 anche perchè a me interessa che le registrazioni siano buone. Di vedere la tv in tempo reale non me ne frega niente.
Ma come mai tra la 1100 e la 1300 c'è così tanta diffrenza di prezzo?
Ciao
ciao,
questa sera ho acquistato una scheda WinTV 1100.
La TV digitale e la radio vanno benissimo.
Il problema sono i canali analogici.
Appena clicco per far la scansione dei canali T analogici mi si blocca il pc.
Qualcuno sa aiutarmi?
N.B.
-Ho fatto la scansione con pinnacle studio 9 e me li ha trovati(ma non mi da l'audio)
-Il software ke sto usando è quello in dotazione versione 2.1
-Ho scaricato la 4.7 ma non mi da la possibilità di scegliere TVanalogica,digitale,radio ecc...
-il mio pc è un pentium4 2,8 con 1GB di ram (ddr)
-scheda video geforce 5200 128MB
-scheda audio creative soundblaster live 5.1
Rispondetemi x favore...anche in pvt
Ciao, non sò che dirti, io non ho avuto di questi problemi...al momento non mi viene in mente niente.
forse ho capito l'errore!!!!
la scheda va in conflitto con gli aggiornamenti della scheda video geforce 5200.
Dico questo xkè:
dopo aver formattato il pc e messo xp sp2 , ho provato 2 schede video Nvidia da 128 (una è fx5200 e l'altra Mx440).
la scheda funziona perfettamente solo se non viene fatto nessun aggiornamento.
Infatti ho provato + volte....!!!!
Infatti se avete schede nvidia e avete questo problema,provate solamente a disinstallare l'agiornamento!!!!
Ora sto riformattando ..... se si ripete il tutto come descritto sopra allora avro' ragione!!!!
ciaooo :P
Ciao
Oggi mi è arrivata la scheda Hrv 1100. Ho un problema ho provato a collegare un decoder esterno con tre cavi compositi. (giallo rosso,bianco con jack 1,5). Con pinnacle studio 9 le immagini si vedono bene, ma non riesco a sentire l'audio. Anche registrando vedo le immagini ma non sento l'audio. Qualcuno sa dirmi il perchè? Che programma devo usare per registrare da una periferica analogica esterna? (Telecamera, decoder ect.)
Grazie
Confermo quello ke ho detto prima!!!
ora devo solo cercare dei driver x la nvidia fx 5200 senza che mi installi il "driver display nvidia".
Se li avete avvisatemi...cerco solo i DRIVER senza il programma x modificare le impostazioni della schda.
Cmq pinnacle studio 9 anche a me non da l'audio!....nè con la wintv 1100 nè con la scheda pinnacle 40i. se risolvi scrivi come hai fatto.
ciaooo
Potreste provare a collegare l'audio sull'ingresso Line-In della vostra scheda audio.
Satviolence
25-01-2006, 10:50
Qualcuno di voi ha provato la scheda in questione con ProgDVB? Il software in dotazione come lo valutate? Sarei tentato di acquistarla, visto che la ho trovata a un prezzo interessante di 69 € in un ipermercato... A proposito, è il suo prezzo o si può trovare a meno?
sinergine
25-01-2006, 19:39
Ciao ragazzi anche io possiedo questa scheda ma un problema strano..
La TV analogica ha video e audio non sincronizati.
Mi spiego: inizio a vedere un canale analogico e tutto OK, poi l'audio comincia a ritardare, se cambio canale torna a posto e poi comincia ancora a ritardare
Avete qualche idea?
sapete come posso installare i driver della scheda video geforce Nvidia senza installare il programma "driver display Nvidia"....sarebbe quello ke mi permette di utilizzare la scheda al meglio(di modificare alcune impostazioni)
aiutatemi x favore!!! :cry:
se non installo i drive la scheda wintv 1100 funziona ma non in modo ottimale (presenta sfarfallii).
Se sapete un sito in cui parla di compatibilita' con le schede video mettetemelo qui o mandatemelo in privato.
ciao
allora con l'aggiornamento della scheda video riesco solo a vedere i canali digitali.
I canali analogici riesco solo a vederli con altri programmi tipo intervideo windvr3 ma non riesco a sentire l'audio!!
Ho impostato linea-in ecc ma niente.
Avete qualke suggerimento?
:help: :muro:
Ciao a tutti vorrei comprare anche io la 1100 ma sembra ke il mio pc non sia abbastanza potente,mi hanno consigliato la 1300 ke ha memoria propria e la versione retail ke va bene anke con xp home E.,sembra ke la versione mce vada bene con win media center e con xp home dia problemi,è vero?Il mio pc è un Athlon xp 3000+ con 2.17..Mhz che ne dite?Aiutatemi non sò cosa scegliere ciao a tutti :mc: :cry:
Ciao a tutti vorrei comprare anche io la 1100 ma sembra ke il mio pc non sia abbastanza potente,mi hanno consigliato la 1300 ke ha memoria propria e la versione retail ke va bene anke con xp home E.,sembra ke la versione mce vada bene con win media center e con xp home dia problemi,è vero?Il mio pc è un Athlon xp 3000+ con 2.17..Mhz che ne dite?Aiutatemi non sò cosa scegliere ciao a tutti :mc: :cry:
poco prima ho scritto un posto che dovrebbe risponderti.. ;)
Ciao ragazzi sapete con quale programma è possibile trasformare il file mpeg creato da win tv? Vorrei trasformare il file o in divx oppure in vob per poterli vedere sulla tv. Ho provato con virtualdub e tmpgenc ma non accettano il file!
Potete aiutarmi?
Non c'è nessuno che può aiutarmi?
Non c'è nessuno che può aiutarmi?
paco hai provato con virtualdubmod? Quello dovrebbe aprirli.
Grazie!! si sono riuscito ad aprirlo con virtualdubmod e anche con una versione precedente di Virtualdub.
Ora ho problemi con il programma Wintv scheduler, quando lo avvio mi dice "non posso inizializzare le dll" se do OK mi si apre il programma ma non registra nulla.
Ho gia provato a riinstallare i driver, ma non è cambiato nulla!!
Potete aiutarmi? E' capitato a qualcuno?
Grazie!! si sono riuscito ad aprirlo con virtualdubmod e anche con una versione precedente di Virtualdub.
Ora ho problemi con il programma Wintv scheduler, quando lo avvio mi dice "non posso inizializzare le dll" se do OK mi si apre il programma ma non registra nulla.
Ho gia provato a riinstallare i driver, ma non è cambiato nulla!!
Potete aiutarmi? E' capitato a qualcuno?
Ciao, lo posto qui così è visibile anche ad altri, ho trovato questo proprio adesso:
http://www.hauppauge.com/pages/faq/support_faq_pvr_scheduler.html#4
Comunque sappi che anche con scheduler ti apre la finestra di WinTV2k ;)
Ciao
Oggi mi è arrivata la scheda Hrv 1100. Ho un problema ho provato a collegare un decoder esterno con tre cavi compositi. (giallo rosso,bianco con jack 1,5). Con pinnacle studio 9 le immagini si vedono bene, ma non riesco a sentire l'audio. Anche registrando vedo le immagini ma non sento l'audio. Qualcuno sa dirmi il perchè? Che programma devo usare per registrare da una periferica analogica esterna? (Telecamera, decoder ect.)
Grazie
Come si legge qui:http://www.hauppauge.com/pages/faq/support_faq_pci_winxp.html
The external audio wire must be connected from the WinTV line out to the Line input of the soundcard.
Ragazzi è la fine... ci mancava solo questa!! Ho spento il pc un paio d'ore fa, l'ho riacceso poco fa ... e sorpresa non va più, non da segni di vita niente. Non so che dire penso sia saltato l'alimentatore.
Adesso sto usando il portatile. Comunque ho provato ha mettere il cavi audio sulla scheda ma non sentivo nulla, così li ho collegati alla scheda madre.
martogianco
09-02-2006, 13:52
Ho abbandonato la 310i disgustato dai continui bachi del sw e dalle interminabili reinstallazione del relativo programma di controllo e ho comprato la HVR 1100.
I problemi che riscontro sono SOLO 2.
1) quando accendo il PC e lancio l'applicativo VINTV2000 , la macchina si resetta fino a quando non reinstallo il sw e i drv. Poi funziona fino alla prossima accensione.
2) Non ricevo il RAI 1,2 e 3 col DTT.
Per il resto tutto OK.
Chi m'illumina a riguardo? Ho provato a cercare upgrade ma non ho trovato nulla.
Grazie.
Ho abbandonato la 310i disgustato dai continui bachi del sw e dalle interminabili reinstallazione del relativo programma di controllo e ho comprato la HVR 1100.
I problemi che riscontro sono SOLO 2.
1) quando accendo il PC e lancio l'applicativo VINTV2000 , la macchina si resetta fino a quando non reinstallo il sw e i drv. Poi funziona fino alla prossima accensione.
2) Non ricevo il RAI 1,2 e 3 col DTT.
Per il resto tutto OK.
Chi m'illumina a riguardo? Ho provato a cercare upgrade ma non ho trovato nulla.
Grazie.per il primo problema non so aiutarti, per il secondo non li prendo neanch'io, ma a quanto pare nella mia zona non ci sono, sicuro che tu sia coperto da quei canali?
Ho appena acquistato questa scheda, ma la proverò soltanto settimana prossima.
Intanto volevo alcuni suggerimenti su:
-software incluso e aggiornamenti(ho scaricato la vers 2.1 dal sito in italiano della hauppauge)
-quali programmi non in dotazione per vedere meglio analogico/digitale..e per altri sui...
Grazie!
Ho appena acquistato questa scheda, ma la proverò soltanto settimana prossima.
Intanto volevo alcuni suggerimenti su:
-software incluso e aggiornamenti(ho scaricato la vers 2.1 dal sito in italiano della hauppauge)
-quali programmi non in dotazione per vedere meglio analogico/digitale..e per altri sui...
Grazie!
secondo me quelli in dotazione sono la migliore scelta, almeno io mi trovo meglio con la gestione dei canali; differenze di qualità rispetto agli altri, secondo me, nessuna. ;)
aristippo
14-02-2006, 22:13
Mi inserisco con un paio di cose,ho montato ad un paio di amici la 1300mce e testata con 3200+ 64 e un barton 2600+,configurazioni differenti ma ottimi risultati con analog.e digitale. La differenza di prezzo penso sia anche per via del telecomando,che con Mce funziona bene a mio parere. Io l'ho provata solo con Mce tra l'altro.
Per via dei canali rai,almeno riguardo la 1300 c'era da fare una modifica al registro per poterli vedere,le indicazioni sono nel sito Hauppauge,non so se per la 1100 sia la stessa cosa.....scusate l'intrusione spero non inutile....
Massimo :)
Mi inserisco con un paio di cose,ho montato ad un paio di amici la 1300mce e testata con 3200+ 64 e un barton 2600+,configurazioni differenti ma ottimi risultati con analog.e digitale. La differenza di prezzo penso sia anche per via del telecomando,che con Mce funziona bene a mio parere. Io l'ho provata solo con Mce tra l'altro.
Per via dei canali rai,almeno riguardo la 1300 c'era da fare una modifica al registro per poterli vedere,le indicazioni sono nel sito Hauppauge,non so se per la 1100 sia la stessa cosa.....scusate l'intrusione spero non inutile....
Massimo :)
Strano, io ho una 1300 e non ho avuto nessun problema coi canali rai... mi è bastato scaricare l'ultimo software dal sito Hauppauge ed installarlo.
Strano, io ho una 1300 e non ho avuto nessun problema coi canali rai... mi è bastato scaricare l'ultimo software dal sito Hauppauge ed installarlo.
Ho cercato sul sito hauppauge, ed effettivamente il problema esiste, ma su Win XP MCE:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/support_canali-rai-mce.html
Ho cercato sul sito hauppauge, ed effettivamente il problema esiste, ma su Win XP MCE:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/support_canali-rai-mce.html
Ah ok io ho un xp "liscio"
Nella confezione ho trovato un cavo bianco con un conettore simile a quello per l'antenna..a che serve?poi un cavo nero con un connettore simile a un jack con all'estremita un led..a cher serve?
una volta montata, l'ingresso per l'antenna tv è quello piu' a destra o il penultimo verso destra(guardando dall'altro il retro del pc). Scusate 'ste domande da niubbo, ma ho il pc in posizioni scomode che non riesco a leggere sotto i connettori; inoltre ho il manuale in versione tedesca che non dice molto(+ probabile che non capisco io :-D).
Nella confezione ho trovato un cavo bianco con un conettore simile a quello per l'antenna..a che serve?poi un cavo nero con un connettore simile a un jack con all'estremita un led..a cher serve?
una volta montata, l'ingresso per l'antenna tv è quello piu' a destra o il penultimo verso destra(guardando dall'altro il retro del pc). Scusate 'ste domande da niubbo, ma ho il pc in posizioni scomode che non riesco a leggere sotto i connettori; inoltre ho il manuale in versione tedesca che non dice molto(+ probabile che non capisco io :-D).
Il cavo nero deve essere collegato al jack sul retro della scheda e serve per fare da ricevitore al telecomando.
Il cavo nero deve essere collegato al jack sul retro della scheda e serve per fare da ricevitore al telecomando.
quello bianco?
quello bianco?
Antenna per la radio ;)
Antenna per la radio ;)
Ultima cosa: avete voglia di elencarmi da destra verso sinistra i significati dei connettori, guardando dall'alto il case del pc(indi scheda montata).Piu' a sinistra dovrebbe essere l'ingresso x la radio, poi l'ingresso per l'antenna tv etc...
In particolare: l'ingresso per il digitale è lo stesso dell'analogico cioè l'ingresso dell'antenna tv?
Infine: l'ho provata con un antenna amplificata, l'analogico non si vedeva troppo bene, anzi con interferenze(d'altro canto anche sulla tv non si vede bene). La vera prova sarà quando connetterà l'antenna centrale "di casa"?
thx
Ultima cosa: avete voglia di elencarmi da destra verso sinistra i significati dei connettori, guardando dall'alto il case del pc(indi scheda montata).Piu' a sinistra dovrebbe essere l'ingresso x la radio, poi l'ingresso per l'antenna tv etc...
In particolare: l'ingresso per il digitale è lo stesso dell'analogico cioè l'ingresso dell'antenna tv?
Infine: l'ho provata con un antenna amplificata, l'analogico non si vedeva troppo bene, anzi con interferenze(d'altro canto anche sulla tv non si vede bene). La vera prova sarà quando connetterà l'antenna centrale "di casa"?
thx
Questa è la sequenza dei connettori (tutti ingressi):
Radio
TV (Analogico/Digitale)
S-Video
Composito
Audio stereo
Ricevitore Infrarossi
Toglimi tu una curiosità, che tipo di antenna hai collegato alla scheda? Io vorrei prendere un'antenna da interni amplificata, ma se il risultato non è soddisfacente evito la spesa...la tua che modello è?
Ciao! :)
Non lo so il modello è la prima che avevo in giro, cmq credo una Philips.
Dopo provo con l'antenna(non ampl) della mia 15'' Samsung..
Il fatto è che anche sulle tv che abbiamo con le antenne non centrali si vede maluccio, cosa ulteriormente amplificata al pc(..che c'entri la risoluzione maggiore?indi il disturbo viene maggiormente visualizzato..).
La vera prova la farò a fine mese quando utilizzerò l'antenna centrale..speriamo bene :-)
Non lo so il modello è la prima che avevo in giro, cmq credo una Philips.
Dopo provo con l'antenna(non ampl) della mia 15'' Samsung..
Il fatto è che anche sulle tv che abbiamo con le antenne non centrali si vede maluccio, cosa ulteriormente amplificata al pc(..che c'entri la risoluzione maggiore?indi il disturbo viene maggiormente visualizzato..).
La vera prova la farò a fine mese quando utilizzerò l'antenna centrale..speriamo bene :-)
hmmmm...allora forse c'è un problema di segnale debole nella tua zona...uffa, chi è che mi fa provare un'antenna??? :muro:
sinergine
05-03-2006, 12:30
Possiedo anche io questa scheda e mi ci trovo da dio.
Qualcuno sa come esportare/salvare la configurazione dei canali per evitare la ricerca in caso di format?
sycret_area
06-03-2006, 10:51
Ma figurati, se non ci si aiuta...
Guarda su ebay, io l'ho presa usata da un tedesco per 65€.
ciao
Io l'ho comprata nuova a 69€, sul sito hauppuge c'è anche la segnalazione di dove sono le offerte.
Ah, la mia è unpo lenta a scorrere i canali, e a voi? la wintv pci fm (solo analogico9 è molto più veloce a scorrere i canali della 1100.
comunque acquisisce molto bene in digitale anche con il mio athlon 1700+ 512 mb ram e win xp lite.
tra poco poi, sarà disponibile anche un nuovo software per acquisire anche in divx... sempre di casa hauppauge.
se ti serve il manuale, posso farti delle scansioni..
ciao
sycret_area
06-03-2006, 10:53
http://www.hauppauge.de/ital/pages/trademark.html
tempo fa c'era anche unieuro..
Provata con antenna centrale: certi canali si vedono benissimo(anche dvb-t) altrim meno..che sia il cavo da 1,5 m che uso che è un po' tirato?c'è qualche impostazione nello scan etc che mi consigliate per una migliore ricezione?
Ad esempio italia 1 su analogico lo vedo benissimo, ma in bianco e nero?c'è qualche settaggio per regolare in maniera piu' fine il tuning: secondo me italia 1 "a colori" c'è, ma non lo trova..
Per il digitale, quei pochi canali che vedo, sono perfetti(ad esempio Boing :-D)
Farò delle prove, magari variando i parametri dello scan(pal etc)
sycret_area
12-03-2006, 16:56
Qualcuno di voi ha provato la scheda in questione con ProgDVB? Il software in dotazione come lo valutate? Sarei tentato di acquistarla, visto che la ho trovata a un prezzo interessante di 69 € in un ipermercato... A proposito, è il suo prezzo o si può trovare a meno?
a meno no, quello è il prezzo d'offeta Hauppauge
Io da eBay nuova da un tedesco l'ho presa a 48 euro + 15 per la spedizione...
Volevo sapere dai possessori di questa scheda, visto che ci sono 2 connettori previsti per l'antenna, se è necessario collegarli tutti e 2 per ricevere entrambi i segnali TV (analogico e digitale) e radio.
Perchè ad esempio nell'Asus My Cinema Dual il connettore più altro serve per il digitale + radio digitale, mentre il secondo per l'analogico...e mi dà fastidio dover sdoppiare l'antenna in entrambi o spostare il cavo. :mbe:
Volevo sapere dai possessori di questa scheda, visto che ci sono 2 connettori previsti per l'antenna, se è necessario collegarli tutti e 2 per ricevere entrambi i segnali TV (analogico e digitale) e radio.
Perchè ad esempio nell'Asus My Cinema Dual il connettore più altro serve per il digitale + radio digitale, mentre il secondo per l'analogico...e mi dà fastidio dover sdoppiare l'antenna in entrambi o spostare il cavo. :mbe:
tranquillo, un connettore è per TV analogica e digitale, mentre l'altro per la radio ;)
tranquillo, un connettore è per TV analogica e digitale, mentre l'altro per la radio ;)
Ottimo! Perchè ho visto su internet che su entrambi i connettori c'è scritto TV e non combaciava con la descrizione dei connettori fatta qualche post indietro :confused:
Mentre sulla Avermedia Hybrid,a cui sono anche interessato, ho visto che di connettore ne ha solo uno.
Ottimo! Perchè ho visto su internet che su entrambi i connettori c'è scritto TV e non combaciava con la descrizione dei connettori fatta qualche post indietro :confused:
Mentre sulla Avermedia Hybrid,a cui sono anche interessato, ho visto che di connettore ne ha solo uno.
A meno che la versione che hai visto non è diversa dalla mia è come ti ho detto io, guarda qui:
http://www.press-images.co.uk/Hauppauge%20Digital/Product/images/Hauppauge%20WinTV%20HVR%201100%20board%20angle.jpg
però è anche vero che si trovano immagini di una versione MCE...boh...
sinergine
22-03-2006, 07:47
Ma con il telecomando è possibile controllare altre applicazioni o spegnere il computer?
Magari anche con altri software... ne siete a conoscienza?
Sulla tastiera numerica ci sono altre funzioni come delle lettere ed il comando "text" sopra il tasto "*".
Ma come si attivano le funzioni sopra i numeri?
:(
Io ho una happauge HVR 1100 su un pc con NVDIA 4200 e certi canali dell'analogico sfarfallano, certi si vedono in bianco e nero(sarà l'antenna?)..
per lo sfarfallio vorrei capire se può essere un problema simile a qualcun altro..
Gente scusate... mi sono fatto un htpc e l'unica cosa che mi manca ma che è anche un po' il fulcro :D è la scheda di acquisizione... dato che da me per ora c'è solo l'analogico ma a breve dovrebbe arrivare il digitale pensavo proprio a questa scheda, unico dubbio è che non ha encoder hardware come invece ha la 1300 ... cosa usate come encoder decoder software voi?
Dovrei anche collegarci tramite gli in video il decoder sky... sull'acquisizione via coassiale o s-video come se la cava e come gestisco il flusso videodagli ingressi posso visualizzarlo anche con il media center di win o su quello solo il segnale video da antenna? Sincronia Audio - Video com'è?
sycret_area
28-03-2006, 20:01
Ma con il telecomando è possibile controllare altre applicazioni o spegnere il computer?
Magari anche con altri software... ne siete a conoscienza?
no
sycret_area
28-03-2006, 20:03
Io ho una happauge HVR 1100 su un pc con NVDIA 4200 e certi canali dell'analogico sfarfallano, certi si vedono in bianco e nero(sarà l'antenna?)..
per lo sfarfallio vorrei capire se può essere un problema simile a qualcun altro..
cattiva ricezione?
un'altra causa potrebbero essere troppi apparecchi collegati ad un unico cavo.
se io attacco sullo stesso cavo hauppauge e tv, la hauppauge va di merd...
solo sk tv.. una meraviglia.
per il b/n.. hai scelto la giusta configurazione PAL?
Sono connesso alla presa centrale con un cavo da 1,5 metri. I canali digitali gli vedo perfettamente(2-3 ne prendo); alcuni analogici perfetti(rai3), in altri si nota quasi un refresh e in altri si vede ben ma in bianco e nero. Che sia il cavo?Il formato beh credo proprio sia PAL, ricontrollero perchè è sul pc della mia ragazza.
Il mio dubbio era che non fosse qualcosa legato ai driver NVDIA come all'utente nei post precedenti...mah
Ma con il telecomando è possibile controllare altre applicazioni o spegnere il computer?
Magari anche con altri software... ne siete a conoscienza?
Ciao, viene installato un software IR Remote per la gestione del telecomando.
Questo crea un file irremote.ini nella cartella di Windows.
All'interno c'è la configurazione dei tasti per ogni programma.
Trovi esempi, documentazione e programmi di supporto per la modifica di quel file su internet, quindi potenzialmente puoi controllare qualunque cosa credo.
Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento?
Certi canali analogici li vedo in bianco e nero oppure non bene..
altri canaligi analogici si vedono benissimo...
i canali digitale terrestre si vedono benissimo..
ho provato a cambiare cavo dell'antenna ma nulla...
che siano i driver del display NVDIA?!
Grazie
Ho fatto delle prove: su una comune tv i canali che si vedono malissimo con la scheda si vedono decentemente con un lieve disturbo. E' chiaro poi che su pc questi vengono amplificati...
come posso fare per ridurre i disturbi?
Nuovi driver?consigli?
sinergine
12-08-2006, 11:32
Ho fatto delle prove: su una comune tv i canali che si vedono malissimo con la scheda si vedono decentemente con un lieve disturbo. E' chiaro poi che su pc questi vengono amplificati...
come posso fare per ridurre i disturbi?
Nuovi driver?consigli?
Se si vedono male anche con la TV penso dipenda dall'antenna o da un segnale troppo debole...
Io mi trovo bene con gli ultimi driver.
Se si vedono male anche con la TV penso dipenda dall'antenna o da un segnale troppo debole...
Io mi trovo bene con gli ultimi driver.
Si, gli ultimi driver hanno quasi totalmente risolto il problema:
- vedo tutto bene l'analogico colori
- rete 4 prima non lo vedevo, ora almeno l'ho trovato in b/n
- non trovo canale 5 :-(
Qualche consiglio per il tuning dei canali?qualche opzione?
Cmq confermo quando detto nei post iniziali: prima avevo dei problemi con i driver NVIDIA, tenendo WinTV accesso e in contemporanea navigare ottenevo degli sfarfallii..ora tutto risolto seguendo la procedsura Hauppauge
1: rimuovere tutti i driver con HWCLEAR.exe
2: installare i nuovi driver (che installano automaticamente anche i filtri MPEG)
Ciao, anch'io ho una Win TV HVR 1100, qualcuno sa dirmi come mai ho un solo formato di output per la registrazione dei programmi su rete digitale terrestre (DVD 2048Mb)? e soprattutto, perchè non riesco a convertire questi files in .avi (ho provato con winavi e virtualdub)?
Con i formati output dei programmi della tv analogica non ho avuto problemi
Qualcuno sa rispondermi?
grazie
ANCHE SE è LUNGO VI PREGO LEGGETE!!! :) :) :)
Ciao ragazzi! anche io possiedo una HVR 1100 mi ci trovo abbastanza bene, apparte alcune cose che non capisco.
Premessa; io uso il software che mi hanno dato in dotazione perchè altri non ne conosco...
1) tutto di un tratto non prende più italia 1 e rete 4 in DVB (analogico non mi interessa)
2) raramente va a scatti e l'audio porta tipo degli stridii e mi impedisce di registrare correttamente.Questo dipende; dal segnale debole o dal pc (P4 2.00 GHz 768 MB ram ati radeon 9000 win xp home) ????
3) parte più importante... la codifica del file ottenuto registrando da fonte dvb...
per convertire l'MPEG 2 uso VIRTUAL DUB MPEG 2 (che ve lo consiglio vivamente, è perfetto per tagliare la pubblicità
fare il resize e togliere quelle fastidiose linee orizzontali (usando il filtro )
aprendo il file mpeg2 con Virtual dub MPEG 2 dopo la scansione del file "parsing interleaved mpeg-2 file"
la maggior parte delle volte vengono fuori degli errori tipo: "MPEG anachronistic or discontinuos timestamp found in audio stream 0 at byte position ecc ecc..to ecc ecc.. this may indicate an impropre join
e anche anachronistic or discontnuos timestamp foudn in video stream ...
convertendo in divx l'audio si sfasa dal video a causa di questi errori... mentre aprendo con mediaplayer il file mpeg 2 l'audio è perfettamente sincronizzato..
volevo sapere 1)cosa causa questi errori? il segnale debole, il pc? e poi c'è un programma che mi permetta di convertire in divx in modo che l'audio rimanga sincronizzato nonostante gli errori?
Grazie anticipatamente!!!
fenomeno83
31-08-2006, 22:47
x il ddt ti consiglio di usare progdvb(guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632 ).e cmq x la questione dell'asincronia dopo la conversione è normale,xkè alcuni frame sono stati xsi,quindi devi variare il framerate e possibilmente impostare 1 delay.usa quest'ottimo sw: synchronizer ( http://giubbe.altervista.org/down.htm ) e qui c'è la guida all'uso ( http://www.iltarget.it/guida_synchronizer.htm ).
ps:di solito se nn c sn tanti errori basta solo variare il framerate col quello consigliato dal synchronizer
Ti ringrazio x avermi risposto!
Il problema è questo; ho già provato con virtual dub a sincronizzare l'audio, solo che in alcuni pezzi risulta sincronizzato in altri no :( ... e poi perchè in registrazione l'audio si disincronizza?!!! :muro:
fenomeno83
01-09-2006, 10:07
allora fai cosi':taglialo i vari pezzi;successivamente sincronizzi ogni pezzo con virtualdub o synchrnonizer ed ifnine unisci tutto con stoik video converter 2 mettendo nelle impostazioni del divx(il formato di uscita) original size e original framerate
ps:ti conviene tagliare in vari pezzi il file in mpeg(se è satellitare ti consiglio mpeg2cut2 se il filmato è rovinato abbastanza xkè questi nn ti taglia i frame cattivi,oppure mpeg-vcr ke qualcuno mi pare ke te lo taglia(è ciò probabilmente di farebbe ottenere 1 desincro anke nel file mpeg ke hai tagliato);se è questione di poki frame è meglio project x ke ti taglia tutti i frame rovinati);e dopo ogni parte tagliata la converti
ragazzi, se interessa a qualcuno ho risolto il problema dell'audio disincronizzato ed dei relativi errori che può portare un file mpeg2 da una registrazione dvb... Usate il programma VideoReDo e nel menu "tools" cliccate su "quick stream fix..." il programma elimina gli errori e corregge il timestamp del file...! aprendolo con virtuald dub mpeg 2 in seguito all'analisi non vi sono errori e la compressione è perfetta!
Problema:
Era un pò che non usavo questa scheda, e l'ultima volta andava benissimo.
Da pochi giorni ho formattato il pc, ho reinstallato winxp sp2 ma questa volta ho utilizzato gli ultimi driver hauppauge (usciti da pochi giorni).
Ebbene, non prendo proprio niente, giusto un paio di canali digitali, quelli analogici, se li prendo (sempre un paio), si vedono malissimo.
Voi avete provato questi driver?
ciao a tutti ho un problema con la mia hvr 1300 mce
sintonizzando i canali con il programma della scheda vedo sia quelli in digitale che quelli analogici mentre se uso mediaceter "so gia' che posso sintonizzare o solo analogici o solo digitali", quando sintonizzo quelli digitali vedo tutto se invece sintonizzo qulli analogici sento solo la voce e appare la scritta che la qualita' del segnale non e' sufficente.
con win2000 si vede tutto perfettamente, con il tv sintonizzato alla stessa presa tutto perfetto...cosa puo' essere?
grazie
ciao a tutti ho un problema con la mia hvr 1300 mce
sintonizzando i canali con il programma della scheda vedo sia quelli in digitale che quelli analogici mentre se uso mediaceter "so gia' che posso sintonizzare o solo analogici o solo digitali", quando sintonizzo quelli digitali vedo tutto se invece sintonizzo qulli analogici sento solo la voce e appare la scritta che la qualita' del segnale non e' sufficente.
con win2000 si vede tutto perfettamente, con il tv sintonizzato alla stessa presa tutto perfetto...cosa puo' essere?
grazie
nessuno mi sa aiutare?
fenomeno83
22-09-2006, 11:35
x gli analogici prova con mediaportal
x gli analogici prova con mediaportal
gia con il programma della scheda li vedo gli analogici volevo configurarli su mce e togliere i difitali fino a quando risolvono il problema di italia 1 e rete 4
puo' essere un problema di codec?
strano xche i digitali li vedo benissimo
ho installato power dvd 7
fenomeno83
22-09-2006, 12:48
può essere anke problema di codec.cmq a mio parere l'mce fa cagare.meglio il mediacenter free di nome mediaportal
ciao ragazzi...
ho da poco acquistato la hauppauge 1100, sto provando un pò a usarla ma ho già riscontrato qualche problema...in teoria dovrebbe essere possibile selezionare il formato in cui registrare ovvero mpeg1-vcd mpeg2-svcd e mpeg2-dvd (almeno questo riporta il retro della scatola)...eppure se vado nel menu, configura e scelgo settaggi mpeg mi fa scegliere solo DVD 2048 byte come livello qualità...come è possibile??? :(
grazie a ki mi saprà dare qualche dritta
sycret_area
24-09-2006, 20:13
ciao ragazzi...
ho da poco acquistato la hauppauge 1100, sto provando un pò a usarla ma ho già riscontrato qualche problema...in teoria dovrebbe essere possibile selezionare il formato in cui registrare ovvero mpeg1-vcd mpeg2-svcd e mpeg2-dvd (almeno questo riporta il retro della scatola)...eppure se vado nel menu, configura e scelgo settaggi mpeg mi fa scegliere solo DVD 2048 byte come livello qualità...come è possibile??? :(
grazie a ki mi saprà dare qualche dritta
mhmmm.. strano, io posso sceglierli tutti..
tra l'altro nn posso neppure regolare i colori (saturazione, ..) nel senso ke non c'è proprio l'opzione che da guida dovrebbe stare in configurazioni... :confused:
Ultraplex
27-10-2006, 10:18
Salve ragazzi, avrei da farvi alcune domande su questa scheda.
L'ho presa per fare un mediacenter ad un mio amico però non mi sta funzionando a dovere...
Premetto che il pc è un a64 3500+ con 1 giga di ram e nvidia 7300gs con ultimi driver, S.O. Windows mediacenter 2005
Installo la scheda con i driver forniti (mi sembra ver.2.5) e già nella rilevazione periferiche mi vede la scheda non come mi dice il manuale (88x) ma come 67x...
faccio partire il programma wintv2k e vedo solo i canali analogici (bene) e nessun canale digitale, proprio non mi rileva nessun canale... stessa cosa da media center...
com'è possibile?
sulla stessa antenna ho attaccato il mio mediacenter che però monta una avermedia e vedo analogico e digitale benissimo...
aiutatemi!! :cry:
Salve ragazzi, avrei da farvi alcune domande su questa scheda.
L'ho presa per fare un mediacenter ad un mio amico però non mi sta funzionando a dovere...
Premetto che il pc è un a64 3500+ con 1 giga di ram e nvidia 7300gs con ultimi driver, S.O. Windows mediacenter 2005
Installo la scheda con i driver forniti (mi sembra ver.2.5) e già nella rilevazione periferiche mi vede la scheda non come mi dice il manuale (88x) ma come 67x...
faccio partire il programma wintv2k e vedo solo i canali analogici (bene) e nessun canale digitale, proprio non mi rileva nessun canale... stessa cosa da media center...
com'è possibile?
sulla stessa antenna ho attaccato il mio mediacenter che però monta una avermedia e vedo analogico e digitale benissimo...
aiutatemi!! :cry:
Allora dev'esserci qualcosa che non va già nell'installazione, prova a metterla in un altro slot e a scaricare proprio gli ulimi driver, dovrebbero essere i 2.5e.
inoltre forse può darti una mano questo forum, è in inglese ma abbastanza frequentato:
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=45
Ultraplex
30-10-2006, 08:38
Allora dev'esserci qualcosa che non va già nell'installazione, prova a metterla in un altro slot e a scaricare proprio gli ulimi driver, dovrebbero essere i 2.5e.
inoltre forse può darti una mano questo forum, è in inglese ma abbastanza frequentato:
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=45
Provato altro slot... niente.
ora guardo quel forum inglese... :muro:
Ultraplex
30-10-2006, 09:00
C'è uno con il mio stesso problema e ha risolto mettendo i catalyst + vecchi di quelli che aveva montato...
solo che io non ho una scheda ATI ma una 7300GS... :muro:
C'è uno con il mio stesso problema e ha risolto mettendo i catalyst + vecchi di quelli che aveva montato...
solo che io non ho una scheda ATI ma una 7300GS... :muro:
non saprei, prova a cambiare qualche impostazione nel Primary.
Per i canali digitali prova ProgDVB, ma dubito sia quello il problema...
Ultraplex
30-10-2006, 13:15
non saprei, prova a cambiare qualche impostazione nel Primary.
Per i canali digitali prova ProgDVB, ma dubito sia quello il problema...
Scusa la mia ignoranza ma cos'è il "primary"?
progdvb l'ho scaricato ma nella scelta delle schede la 1100 non c'è, devo metterci qualche aggiornamento?
Scusa la mia ignoranza ma cos'è il "primary"?
progdvb l'ho scaricato ma nella scelta delle schede la 1100 non c'è, devo metterci qualche aggiornamento?
Il primary è il programma di configurazione della scheda tv, lo trovi nel menu start->Programmi->Hauppauge WinTV
Qui trovi info sulle opzioni
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=9181
Nel progDVB devi selezionare questa scheda
{BDA} Local DVB-T Digital Antenna
Se l'ultima versione di progdvb va in crash prendi la 4.71.4
Comunque puoi usare questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632&highlight=hvr1100
Ultraplex
30-10-2006, 15:08
Il primary è il programma di configurazione della scheda tv, lo trovi nel menu start->Programmi->Hauppauge WinTV
Qui trovi info sulle opzioni
http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=9181
Nel progDVB devi selezionare questa scheda
{BDA} Local DVB-T Digital Antenna
Se l'ultima versione di progdvb va in crash prendi la 4.71.4
Comunque puoi usare questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632&highlight=hvr1100
Grazie!
Appena torno a casa provo e speriamo funzioni perchè mi sta venendo un esaurimento nervoso per questa scheda, accidenti a me e quando ho deciso di prenderla! :muro:
Ultraplex
03-11-2006, 16:47
Allora,
sul mio pc di casa la scheda funziona...
ho provato a creare la stessa situazione anche su questo mediacenter e non va...
a questo punto credo proprio sia un incompatibilità tra scheda madre e scheda tv...
Mi dite una cosa? A chi funziona questa scheda (sia analogico che digitale) che scheda madre ha? mi interessano le 939 perchè ormai sono su questa piattaforma...
Ultraplex
05-11-2006, 09:04
Allora,
sul mio pc di casa la scheda funziona...
ho provato a creare la stessa situazione anche su questo mediacenter e non va...
a questo punto credo proprio sia un incompatibilità tra scheda madre e scheda tv...
Mi dite una cosa? A chi funziona questa scheda (sia analogico che digitale) che scheda madre ha? mi interessano le 939 perchè ormai sono su questa piattaforma...
nessuno? :cry: :cry:
Ultraplex
09-11-2006, 20:24
nessuno? :cry: :cry:
Pronto?
C'è nessuno?
Dove sono finiti tutti i possessori di questa scheda? :muro: :muro:
Pronto?
C'è nessuno?
Dove sono finiti tutti i possessori di questa scheda? :muro: :muro:
io ci sono, ma non ho un socket 939
Ultraplex
10-11-2006, 09:47
io ci sono, ma non ho un socket 939
Grazie della risposta...
possibile che nessuno abbia un 939 con questa scheda?:(
vorrei evitare di riprendere un altra sk madre che poi sia incompatibile con la 1100...:(
alla fine mi sa che mi toccherà sperare nella buona sorte... :muro: :muro:
Giulio35
28-11-2006, 16:55
Vorrei fare una domanda, e spero che qualcuno mi sappia rispondere.
Il ddt come standard di trasmissione dovrebbe supportare l'audio multicanale, questa scheda permette la riproduzione dell'audio multicanale?
sinergine
28-11-2006, 17:02
Grazie della risposta...
possibile che nessuno abbia un 939 con questa scheda?:(
vorrei evitare di riprendere un altra sk madre che poi sia incompatibile con la 1100...:(
alla fine mi sa che mi toccherà sperare nella buona sorte... :muro: :muro:
Io ho una 939
DFI Lanparty nf4 ultra d
e funziona tutto alla pefezione
Ciao
Vorrei fare una domanda, e spero che qualcuno mi sappia rispondere.
Il ddt come standard di trasmissione dovrebbe supportare l'audio multicanale, questa scheda permette la riproduzione dell'audio multicanale?
solo stereo
Giulio35
28-11-2006, 18:26
Azz! :cry:
Grazie per la risposta Sirio.
Visto che sei così gentile ti faccio un'altra domanda.
Cosa ne pensi della "Asus My Cinema"? Tra la 1100 e la My Cinema cosa prenderesti?
Azz! :cry:
Grazie per la risposta Sirio.
Visto che sei così gentile ti faccio un'altra domanda.
Cosa ne pensi della "Asus My Cinema"? Tra la 1100 e la My Cinema cosa prenderesti?
non conosco proprio la My Cinema e non saprei come aiutarti.... :(
Giulio35
28-11-2006, 18:46
non conosco proprio la My Cinema e non saprei come aiutarti.... :(
Va bene lo stesso.
Il fatto è che sono orientato sulla 1100, che la trovo qui dove sono a 99 euri... mentre la asus la vendono ad una sessantina di euri... da qui il mio dilemma.... asus sembrerebbe una marca buona, ma la Hauppauge fa solo quello e mi sembra faccia anche bene...
sinergine
28-11-2006, 18:55
Va bene lo stesso.
Il fatto è che sono orientato sulla 1100, che la trovo qui dove sono a 99 euri... mentre la asus la vendono ad una sessantina di euri... da qui il mio dilemma.... asus sembrerebbe una marca buona, ma la Hauppauge fa solo quello e mi sembra faccia anche bene...
Credo sia un pò cara 99 euro...
Io l'ho pagata 69 diversi mesi fa...
Giulio35
28-11-2006, 18:58
Si, infatti....
Solo che per averla ad un prezzo differente penso dovrei andare in un'altra città ad acquistarla....
Ultraplex
28-11-2006, 20:04
Io ho una 939
DFI Lanparty nf4 ultra d
e funziona tutto alla pefezione
Ciao
Grazie anche se in ritardo...:(
Ormai avevo preso una asus a8v-vm ma non funziona lo stesso... :cry: :cry:
giromapa
07-12-2006, 21:07
Scusate qualcuno sa dirmi se questa hauppauge Win TV HVR 1100 supporta linux? qualcuno di voi per caso la usa sotto il pinguino?
Cmq su pixmania la 1100 si trova a 59€!!!
Scusate qualcuno sa dirmi se questa hauppauge Win TV HVR 1100 supporta linux? qualcuno di voi per caso la usa sotto il pinguino?
Cmq su pixmania la 1100 si trova a 59€!!!
Si va con linux vai tranquillo è supportata da MythTV.
giromapa
08-12-2006, 12:07
Grazie mille syscall x la tua disponibilità. Scusate x l'ignoranza in materia :cry: , ma nn ho ben capito ancora come funzioni MythTV, cioè se io ho una distribuzione linux per poter usufruire della scheda tv hauppauge Win TV HVR 1100 dovro installare questo programma e non avro problemi di driver e altro?
Grazie mille syscall x la tua disponibilità. Scusate x l'ignoranza in materia :cry: , ma nn ho ben capito ancora come funzioni MythTV, cioè se io ho una distribuzione linux per poter usufruire della scheda tv hauppauge Win TV HVR 1100 dovro installare questo programma e non avro problemi di driver e altro?
I driver in linux praticamente non esistono! Se dell'hw funziona vuol dire che è supportato dal kernel in uso. In questo caso la scheda è supportata.
Quindi ti fai un bell'install di MythTV e guardi quello che vuoi.
Ciao
giromapa
08-12-2006, 16:37
Ma come faccio a sapere se una determinata periferica e supportata dal kernel linux? io conosco questo indirizzo (http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Main_Page) che non contiene la Hauppauge Win TV HVR 1100? ma visto ke mi dite ke la Hauppauge 1100 è compatibile con linux mi chiedo come faccia un utente a sapere su una determinata periferica sia utilizzabile con il suo pinguino, c'è per caso qualche indirizzo ke nn conosco? o bisogna ricercare a "vanvera" su google?
Ma come faccio a sapere se una determinata periferica e supportata dal kernel linux? io conosco questo indirizzo (http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Main_Page) che non contiene la Hauppauge Win TV HVR 1100? ma visto ke mi dite ke la Hauppauge 1100 è compatibile con linux mi chiedo come faccia un utente a sapere su una determinata periferica sia utilizzabile con il suo pinguino, c'è per caso qualche indirizzo ke nn conosco? o bisogna ricercare a "vanvera" su google?
Bisogna piu' che altro cercare il chipset della scheda e quindi cercare se lo stesso è supportato dal kernel.
zanzibar66
09-12-2006, 19:12
Scusate la divagazione, ma mi sapete dire se il televideo di questa scheda è interattivo
Ve lo chiedo perchè io ho un DVB Usb2 che ha un televideo identico a quello della tv analogica, mentre il box 'da casa' mi consente di rivedere Tg ed altri contenuti.
Grazie a tutti
Ciao ho una domanda x chi utilizza la hvr 1100 con schede video Radeon:
avete installato solo i catalist normali o avete installato il paccheto
multimedia center?
Ultraplex
11-12-2006, 08:51
Ciao ho una domanda x chi utilizza la hvr 1100 con schede video Radeon:
avete installato solo i catalist normali o avete installato il paccheto
multimedia center?
ho provato entrambi... ma non funziona con nessuno dei due... :cry:
Ma proprio non funziona?Io ho avuto dei problemi ma legati al fatto che mi è arrivata una 1110 che sfiga!Senti hai provato la discussione di Fenomeno83 intitolata Guida completa alla hvr1100/1300 io da lì son riuscito a far funzionare qualcosa.Ciao
Ultraplex
18-12-2006, 09:33
Ma proprio non funziona?Io ho avuto dei problemi ma legati al fatto che mi è arrivata una 1110 che sfiga!Senti hai provato la discussione di Fenomeno83 intitolata Guida completa alla hvr1100/1300 io da lì son riuscito a far funzionare qualcosa.Ciao
no, ora sto aspettando l'hard disk perchè visto che questo pc è sfigato mi pareva giusto si dovesse anche rompere l'hard disk... :muro:
meno male che si è rotto ora che ce l'ho io e non quando ce l'aveva il cliente almeno spero di dargli il pc funzionante... :mc:
alanfibra
18-12-2006, 22:53
Ciao, volevo aver qualche consiglio visto che sono in procinto di acquistare ho la 1100 o 1300, la userei principalmente per guardare la tv e ascoltare musica. Volevo sapere dai possessori di entrambe se c'è la possibilità nelle varie impostazioni di scegliere il formato tra 4/3 o 16/9, dato che ho un monitor wide.
Grazie
Ultraplex
19-12-2006, 21:07
Ciao, volevo aver qualche consiglio visto che sono in procinto di acquistare ho la 1100 o 1300, la userei principalmente per guardare la tv e ascoltare musica. Volevo sapere dai possessori di entrambe se c'è la possibilità nelle varie impostazioni di scegliere il formato tra 4/3 o 16/9, dato che ho un monitor wide.
Grazie
L'impostazione 4/3 o 16/9 c'è ma data l'esperienza io per conto mio ti sconsiglio alla grande di prendere almeno la 1100...
Con la mia avermedia invece non ho mai avuto problemi! :mad:
alanfibra
19-12-2006, 21:20
L'impostazione 4/3 o 16/9 c'è ma data l'esperienza io per conto mio ti sconsiglio alla grande di prendere almeno la 1100...
Con la mia avermedia invece non ho mai avuto problemi! :mad:
Grazie della risposta, mi sto documentando da qualche settimana per acquistare una scheda tv in parecchi centri commerciali ho visto la wintv 1100,1300, pinnacle vari modelli, terratec ht.
Solo che non saperei proprio quale prendere, altre marche non ne ho viste infatti cercavo qualcuno che mi illustrava nel caso ce ne fossero di migliori.
Ad esempio un mio amico ha acquistato una wintv 900, ma quando mette a schermo intero su portatile wide le appaiono le bande nere sia a destra che a sinistra nonostante sia impostata su 16/9.
Come uso mi serve per guardare la tv, che abbia la guida elettronica, televideo, tutto qui, l'importante che non faccia scatti.
Le migliori sono le avermedia o ce ne altre?
Ma sotto MCE è possibile usarla? thx a tutti
Ultraplex
22-12-2006, 11:13
Ma sotto MCE è possibile usarla? thx a tutti
certo...
@alanfibra: io ho detto avermedia perchè ho quella e mi trovo molto bene, poi non è detto che sia la migliore...;) sicuramente tra la 1100 e la 1300 prenderei la seconda perchè ha il decoder HW invece che SW quindi è meno esosa in termini di prestazioni del pc...
certo...
@alanfibra: io ho detto avermedia perchè ho quella e mi trovo molto bene, poi non è detto che sia la migliore...;) sicuramente tra la 1100 e la 1300 prenderei la seconda perchè ha il decoder HW invece che SW quindi è meno esosa in termini di prestazioni del pc...
Si io la ho, ma l'encode HW lo sfrutti solo sotto win registrando da canale analogico.
Sotto linux va solo via sw.
Volevo segnalare che è uscito il nuovo software versione 3.3b ;)
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/support_novat90002.html
ALTRE SEGNALAZIONI:
Innanzitutto segnalo la Knoledge Base del forum inglese dove ci sono UN SACCO di informazioni utili:
http://www.hauppauge.co.uk/board/forumdisplay.php?f=73
E poi una discussione utile a tutti gli italiani:
Denmark/Italy, some or all channels not found (http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=8975&highlight=1100)
Ce ne sono molte altre, ad esempio ho trovato informazioni su alcuni problemi che avevo riscontrato, ed ho notato che sono associati alla mia NF7-S v2.
Per cui per qualsiasi problema vi consiglio di dare sempre un'occhiata a quel forum ;)
redegaet
15-01-2007, 21:23
Volevo segnalare che è uscito il nuovo software versione 3.3b ;)
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/support_novat90002.html
Fino ad oggi andava tutto bene. Poi mi son fatto prendere dalla voglia di aggiornare ed ho installato il nuovo software e i nuovi driver indicati.
Adesso non mi funziona più canale 5 in digitale terrestre ed altri canali e l'analogico va a scatti.
Ripristinando il sistema alla configurazione precendente non ho risolto.
Consigli?
Alex
Fino ad oggi andava tutto bene. Poi mi son fatto prendere dalla voglia di aggiornare ed ho installato il nuovo software e i nuovi driver indicati.
Adesso non mi funziona più canale 5 in digitale terrestre ed altri canali e l'analogico va a scatti.
Ripristinando il sistema alla configurazione precendente non ho risolto.
Consigli?
Alex
azz...mi psiace, mi sento in colpa :(
hai disinstallato i vecchi driver con hcwclear?
Se no, prova con quello, è un programmino che si trova all'interno del pacchetto driver stesso, e serve proprio ad eliminare completamente i driver.
redegaet
16-01-2007, 05:34
azz...mi psiace, mi sento in colpa :(
hai disinstallato i vecchi driver con hcwclear?
Se no, prova con quello, è un programmino che si trova all'interno del pacchetto driver stesso, e serve proprio ad eliminare completamente i driver.
Grazie del suggerimento, comunque l'avevo fatto. ;)
Non riesco a capire perchè ad ogni reinstallazione la scheda sintonizzava differentemente i canali!! C'è stata una volta che beccava due canale5, ma non si vedevano! Altre che non sintonizzava nessun canale 5 e altre uno solo che non si vedeva.
Alla situazione attuale, ho su il programma inglese all'ultima versione e magicamente è ricomparso canale 5. :)
L'unico problema che ho e vorrei sapere dagli altri utenti se l'hanno anche loro, è che la visione dei canali analogici adesso è a scatti. Misteri....
Penso che mi accontenterò per il momento, se il dvb-t funziona...
Ciao, Alex
fenomeno83
16-01-2007, 08:45
ma xkè continuate ostinatamente ad usare il software originale!!buttatelo ed usate la mia guida!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13194061#post13194061
ps:il propblema dgli scatti sull'analogico con software originale li ho sempre avuti e la qualità del ddt mostrata dal software originale appunto lasciava a desiderare
ma xkè continuate ostinatamente ad usare il software originale!!buttatelo ed usate la mia guida!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13194061#post13194061
ps:il propblema dgli scatti sull'analogico con software originale li ho sempre avuti e la qualità del ddt mostrata dal software originale appunto lasciava a desiderare
Forse perchè lo abbiamo pagato?
Devo pagare altro sw?
Il costo della scheda è tale perchè è incluso anche il sw!!!
Altrimenti che mi vendano una scheda nuda e cruda facendomi risparmiare i 30 eur che mi servono a comprare il sw.
fenomeno83
16-01-2007, 10:29
guarda ke la maggiorparte delle soluzioni ke propongo nella guida sn free!!
A me l'analogico va a scatti se nel Primary seleziono VMR7 Only oppure Either, quindi tengo VMR9 Only e funziona perfettamente.
Provate :)
fenomeno, onestamente non vedo tutta questa differenza di qualità tra progdvb e wintv2000 nel digitale terrestre.
fenomeno83
16-01-2007, 12:40
magari nn con i cdec elecard,ma con qualke altro si.e poi come ho detto progdvb è stato superato dai free alt-dvb e dvbdream.in generale però il migliore resta dvbviewer pro abbinato ai codec nvidia purevideo
magari nn con i cdec elecard,ma con qualke altro si.e poi come ho detto progdvb è stato superato dai free alt-dvb e dvbdream.in generale però il migliore resta dvbviewer pro abbinato ai codec nvidia purevideo
si, l'ho provato anche con altri codec, ma continuo a non vedere molta differenza.
Poi vabbè, la gestione dei canali è sicuramente migliore rispetto a wintv2000.
redegaet
16-01-2007, 16:04
A me l'analogico va a scatti se nel Primary seleziono VMR7 Only oppure Either, quindi tengo VMR9 Only e funziona perfettamente.
Provate :)
fenomeno, onestamente non vedo tutta questa differenza di qualità tra progdvb e wintv2000 nel digitale terrestre.
Ho visto il suggerimento anche nell'altro thread. Così ho risolto, va fluido anche l'analogico.
L'unica pecca adesso è il programma per impostare le registrazioni: non so perchè non mi consente di spuntare l'opzione di chiudere wintv alla fine delle registrazioni, come succedeva prima che aggiornassi tutto.
Prima o poi proverò progdvb, per il momento non ho tempo, ho gli esami dell'uni che incombono :D .
Grazie mille per i suggerimenti.
Ciao, Alex
fenomeno83
16-01-2007, 16:11
cmq con qualke altro dvb player tipo dvbviewer pro su tutti,oppure alt-dvb,dvbdream ti troverai meglio di progdvb (cmq buono)!ricordati 1 cosa molto importante è l'uso dei codec (preferisco nvidia purevideo,ma molto uoni anke dscaler,intervideo,cyberlink)
cmq con qualke altro dvb player tipo dvbviewer pro su tutti,oppure alt-dvb,dvbdream ti troverai meglio di progdvb (cmq buono)!ricordati 1 cosa molto importante è l'uso dei codec (preferisco nvidia purevideo,ma molto uoni anke dscaler,intervideo,cyberlink)
per installare correttamente i driver nvidia purevideo basta installarli semplicemente ("doppio click installer") o c'è altro? come posso essere sicuro che siano installati correttamente?
fenomeno83
16-01-2007, 19:54
non sn driver nvidia purevideo,bensi' codec nvida purevideo(ke uso ad esempio benissimo con 1 ati)
cmq con qualke altro dvb player tipo dvbviewer pro su tutti,oppure alt-dvb,dvbdream ti troverai meglio di progdvb (cmq buono)!ricordati 1 cosa molto importante è l'uso dei codec (preferisco nvidia purevideo,ma molto uoni anke dscaler,intervideo,cyberlink)
Li proverò ,grazie :)
ho appena montato questa scheda e già la vorrei buttare dalla finestra!
A me interessa solo l'analogico ma...non riesco a vedere nessun canale...
Sull'altro pc ho una scheda Avermedia che avevo configurato in 5min....
Per favore mi date qualche dritta?
ho appena montato questa scheda e già la vorrei buttare dalla finestra!
A me interessa solo l'analogico ma...non riesco a vedere nessun canale...
Sull'altro pc ho una scheda Avermedia che avevo configurato in 5min....
Per favore mi date qualche dritta?
Percaso la ricerca dei canali dura solo pochi secondi?
Comunque dai uno sguardo ai link della knoledge base inglese, ci sono moltissime informazioni.
Percaso la ricerca dei canali dura solo pochi secondi?
Comunque dai uno sguardo ai link della knoledge base inglese, ci sono moltissime informazioni.
i canali...li ho ricercati sia in modalità antenna che in cavo....alla fine li ha trovati ma...come devo modificarli?
A voi funziona il telecomando?
Per quanto riguarda il link....mmmh....non mastico molto bene l'inglese....:(
i canali...li ho ricercati sia in modalità antenna che in cavo....alla fine li ha trovati ma...come devo modificarli?
A voi funziona il telecomando?
Per quanto riguarda il link....mmmh....non mastico molto bene l'inglese....:(
Il telecomando è per windows XP Media Center Edition.
Il telecomando è per windows XP Media Center Edition.
Bè con wintv2000 il telecomando funzionava....
Il telecomando è per windows XP Media Center Edition.
no, il telecomenado funziona benissimo anche con winxp ;)
cipo691, per utilizzare il telecomando con programmi diversi da quelli forniti in dotazione devi modificare il file irremote.ini.
Segui questa procedura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15750501&postcount=234
Dovresti essere un pò più preciso però nelle domande, in che senso modificare i canali? E soprattutto, con quale programma?
Dovresti essere un pò più preciso però nelle domande, in che senso modificare i canali? E soprattutto, con quale programma?
Nel senso che quando fai l'autoscan ti assegna ai canali un numero io vorrei riordinarli...insomma...mettere sull'1 raiuno sul 2 raidue sul 3 raitre e così via...
Nel senso che quando fai l'autoscan ti assegna ai canali un numero io vorrei riordinarli...insomma...mettere sull'1 raiuno sul 2 raidue sul 3 raitre e così via...
in wintv2000 vai su menu e scegli suite manager, da qui vai su Channels selezioni il canale che vuoi cambiare di posto ed in basso clicki su move up (alto) o down (basso) per spostarlo.
in wintv2000 vai su menu e scegli suite manager, da qui vai su Channels selezioni il canale che vuoi cambiare di posto ed in basso clicki su move up (alto) o down (basso) per spostarlo.
Tu usi wintv2000 o kmplayer? Qual'è il migliore?
Vorrei configurare al meglio questa scheda perchè questo pc non è mio e quando lo consegnerò non vorrei avere problemi....
Tu usi wintv2000 o kmplayer? Qual'è il migliore?
Vorrei configurare al meglio questa scheda perchè questo pc non è mio e quando lo consegnerò non vorrei avere problemi....
non ho provato kmplayer, ma dicono sia molto meglio.
In effetti wintv2000 non ha una gran gestione dei canali, inoltre so che con kmplayer si possono applicare vari filtri per migliorare la qualità visiva.
non ho provato kmplayer, ma dicono sia molto meglio.
In effetti wintv2000 non ha una gran gestione dei canali, inoltre so che con kmplayer si possono applicare vari filtri per migliorare la qualità visiva.
in questi giorni provo e ti faccio sapere...
in wintv2000 vai su menu e scegli suite manager, da qui vai su Channels selezioni il canale che vuoi cambiare di posto ed in basso clicki su move up (alto) o down (basso) per spostarlo.
ma il link che mi hai postato prima (per la configurazione del file irremote.ini) va bene anche con kmplayer?
Come devo modificarlo per questo programma?
ma il link che mi hai postato prima (per la configurazione del file irremote.ini) va bene anche con kmplayer?
Come devo modificarlo per questo programma?
se kmplayer ha dei controlli da tastiera si, altrimenti dovresti usare i COMMAND.
Per modificarlo segui le istruzioni in quel link, c'è scritto tutto.
Ciao raga...qualcuno di voi ha avuto modo di provare la HVR-1100 su Windows Vista? Ho installato sulla Business 32 bit i driver per vista solo che WinTV2000 non è del tutto compatibile (infatti spesso va in crash), ho visto sul sito che stanno sviluppando la nuova versione ma è ancora in beta. Sul sito dicono di usare Vista Media Center ma nella business non c'è. Chi sa se i programmi alternativi indicati nella guida vanno sotto Vista? Grazie! :)
QUalcuno ha installato i driver e il sw più recenti?non sento l'audio dei canali..suggerimenti?(cd-digital-34a_ita.exe, Maggio. 4, 2007)
sycret_area
10-08-2007, 12:31
QUalcuno ha installato i driver e il sw più recenti?non sento l'audio dei canali..suggerimenti?(cd-digital-34a_ita.exe, Maggio. 4, 2007)
presente, perfetti.
Dunque, ho reinstallato XP, driver della scheda realtek ac 97 aggiornati, installo il nuovo sfotware per la scheda (tutto, driver +app) e non sento l'audio. Con la versione precedente andava tutto ok..
Ora provo a fare le prove suggerite nelle faq..mi sorge un dubbio: c'è qualche cavo che collega la scheda hauppauge alla scheda audio? io non ho mai attaccato nulla in tal senso e tutto è sempre andato..
Se qualcuno ha suggerimenti...
p.s. al limite qualcuno sa dirmi dove posso trovare i driver precedenti??
Ho un paio di problemini con la Hauppauge 1100 pci:
1- su un pc con video integrato (M/B Asus micro-itx - chipset Via) la scheda non va (non prende nessun canale)
2- su un pc con vga discreta se guardo un canale difitale, mi va a scatti e perdo l'audio, se invece mentre lo guardo lo registro è perfetto
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
girobiro
25-11-2007, 23:20
Pelvix mi piacerebbe sapere se hai risolto il problema dei canali digitali che procedono a scatti e senza audio; mi trovo con lo stesso tuo problema anche per quanto riguarda la registrazione (tutto ok se registro, il programma procede in maniera fluida). Attendo tue "buone".
ragazzi scusate!
io ho la hvr-1110, identica alla hvr-1100, soltanto che cambia la componentistica e i driver, in quanto è si e no 1 terzo della 1100!
Pero' stesso funzionamento/caratteristiche!
vengo al problema!
la uso sotto vista 32bit e mi serve per il mediacenter.
Prima funzionava tramite dtt (mi ero scordato che fosse ibrida :D )
ora mi parte e mi dice di fare la scansione dei canali e me ne trova solo 7...
e ho visto che ora mi dice: antenna quindi e' passato all'analogico!
ma come si fa a usare o il digitale o l'analogico?
come si passa da 1 all'atro?
e' possibile usare entrambi?
grazie =)
Pelvix mi piacerebbe sapere se hai risolto il problema dei canali digitali che procedono a scatti e senza audio; mi trovo con lo stesso tuo problema anche per quanto riguarda la registrazione (tutto ok se registro, il programma procede in maniera fluida). Attendo tue "buone".
No, mi spiace ma c'è ben poco da risolvere..
Le Hauppauge 1100 sono delle porcherie..
Ho provato la scheda su diversi pc, con diversi sistemi operativi, e il problema è sempre presente, ergo è la scheda che fa schifo.
Inoltre ne ho comprata un'altra pensando che la mia fosse difettosa, e "casualmente" ha lo stesso problema.
Semplicemente sono delle porcate, mai più prodotti Hauppauge per quel che mi riguarda.
ragazzi scusate!
io ho la hvr-1110, identica alla hvr-1100, soltanto che cambia la componentistica e i driver, in quanto è si e no 1 terzo della 1100!
Pero' stesso funzionamento/caratteristiche!
vengo al problema!
la uso sotto vista 32bit e mi serve per il mediacenter.
Prima funzionava tramite dtt (mi ero scordato che fosse ibrida :D )
ora mi parte e mi dice di fare la scansione dei canali e me ne trova solo 7...
e ho visto che ora mi dice: antenna quindi e' passato all'analogico!
ma come si fa a usare o il digitale o l'analogico?
come si passa da 1 all'atro?
e' possibile usare entrambi?
grazie =)
help me please!
lo zemonio
03-01-2008, 01:55
No, mi spiace ma c'è ben poco da risolvere..
Le Hauppauge 1100 sono delle porcherie..
Ho provato la scheda su diversi pc, con diversi sistemi operativi, e il problema è sempre presente, ergo è la scheda che fa schifo.
Inoltre ne ho comprata un'altra pensando che la mia fosse difettosa, e "casualmente" ha lo stesso problema.
Semplicemente sono delle porcate, mai più prodotti Hauppauge per quel che mi riguarda.
al massimo avevo sentito dire che non si nota granche' il suo supporto di gestione hardware... io ero in dubbio se prendere una pinnacle dc10plus o una terratec a parità di euro, e pensavo che fra le due potevo tagliare corto con la hauppauge.. a me serve acquisire con meno di 50€, tv non mi interessa...
ragazzi scusate!
io ho la hvr-1110, identica alla hvr-1100, soltanto che cambia la componentistica e i driver, in quanto è si e no 1 terzo della 1100!
Pero' stesso funzionamento/caratteristiche!
vengo al problema!
la uso sotto vista 32bit e mi serve per il mediacenter.
Prima funzionava tramite dtt (mi ero scordato che fosse ibrida :D )
ora mi parte e mi dice di fare la scansione dei canali e me ne trova solo 7...
e ho visto che ora mi dice: antenna quindi e' passato all'analogico!
ma come si fa a usare o il digitale o l'analogico?
come si passa da 1 all'atro?
e' possibile usare entrambi?
grazie =)
possibile che proprio nessuno mi sappia aiutare?!
tks =)
possibile che proprio nessuno mi sappia aiutare?!
tks =)
Boh, che vuoi che ti dica?
Io Vista lo evito come la morte... almeno per adesso.
Uso MCE 2005 e ti posso dire che li' (oltre a non ricevere i canali rai in DTT) devi scegliere se usare l'adattatore video in modalità analogica o digitale, non puoi quindi zappare fra digitale e analogico.
Scusate ma è possibile usare il proprio telecomando al posto di quello di mce (sia vista che xp)? Thx
Scusate ma è possibile usare il proprio telecomando al posto di quello di mce (sia vista che xp)? Thx
Scusa e il ricevitore IR dove lo trovi se non compri il telecomando?
E cmq chiaramente i driver supportano solo il telecomando ufficiale.
Con altri programmi tipo Mediaportal dovresti riuscire a farlo, ma chiaramente ti serve sempre il ricevitore ir.
Flyoftheycarus
17-01-2008, 21:06
Ciao a tutti, possiedo una wintv hauppauge 1100,
fino a pochi giorni fa' funzionava perfettamente, ora apro il pgm e mi da l'errore "EPG.SERVICE.EXE" l'aplicazione verra' chiusa.
Premetto che ho fatto ricerche a destra e a sinistra, alcuni la danno come conflitto, alcuni come virus, alcuni non sanno nemmeno cosa sia.
Non credo di avere problemi hardware visto che fino a poco tempo fa' funzionava alla perfezione, ma ora non mi si apre propio.
La mia richiesta ( gentilmente e con il tempo che ci vuole) e' un software aggiornato per evitare quell'errore che mi da se uso il software che mi e' stato dato nella scatola Wintv-nova series e wintv-hvr series versione 2.5 e.
Ciedo consigli perche ne ho assolutamente bisogno visto che ormai era una prassi quella di registrare lavorare i video e tutto il resto.
Se volete altri dettagli non esitate a chiedermeli.
Per ora: Scheda madre p5b-deluxe
scheda video nvidia gtx ultra
proc 6800 duo nvidia
Ram 2 giga Kingstom 667 + 2 giga corsair 800.
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti, possiedo una wintv hauppauge 1100,
fino a pochi giorni fa' funzionava perfettamente, ora apro il pgm e mi da l'errore "EPG.SERVICE.EXE" l'aplicazione verra' chiusa.
Premetto che ho fatto ricerche a destra e a sinistra, alcuni la danno come conflitto, alcuni come virus, alcuni non sanno nemmeno cosa sia.
Non credo di avere problemi hardware visto che fino a poco tempo fa' funzionava alla perfezione, ma ora non mi si apre propio.
La mia richiesta ( gentilmente e con il tempo che ci vuole) e' un software aggiornato per evitare quell'errore che mi da se uso il software che mi e' stato dato nella scatola Wintv-nova series e wintv-hvr series versione 2.5 e.
Ciedo consigli perche ne ho assolutamente bisogno visto che ormai era una prassi quella di registrare lavorare i video e tutto il resto.
Se volete altri dettagli non esitate a chiedermeli.
Per ora: Scheda madre p5b-deluxe
scheda video nvidia gtx ultra
proc 6800 duo nvidia
Ram 2 giga Kingstom 667 + 2 giga corsair 800.
Grazie anticipatamente.
ciao, puoi trovare i driver aggiornati e da scaricare a questa pagina.
Non li ho mai provati quindi non so darti altre informazioni, ma sono alla versione 4.0, quindi dovrebbero cambiare un bel pò di cose ;)
http://www.hauppauge.de/ital/pages/support/Vista_installation.html
Flyoftheycarus
17-01-2008, 23:43
Grazie per l'interessamento, ma ho gia' scaricato i driver ed il software ma il problkema persiste, e cioe' appena lancio wintv, mi dice errore wintv l'aplicazione sara' chiusa!
Quel EPG.SERVICE.EXE, non mi convince, se ce' qualcuno che lo conosce, o a fatto diverse ricerche come me avendo come risultato un possibile troyan o virus, mi faccia sapere, puo' darsi che sia solo un conflitto ma ne dubito!
Vado a nanna, grazie a tutti per ora. :O
Ciao a tutti, con la scheda HAUPPAUGE 1100 è possibile acquisire in formato AVI non compresso (per poi convertirlo) dei video vhs o telecamera? Il formato mpeg2 ha la stessa qualità video?
Sarei interessato a comprare questa scheda per questa configurazione: p4 2.8ghz, 1 gb ram ddr, 160 gb hdd.
Grazie.
brushroby
03-06-2008, 10:04
ciao ragazzi..mi risolvete nr 2 problemi? grazie
1) ho la risoluzione del monitor a 1680x1050 ma a schermo intero la wintv1110 mi fa le due bande nere laterali, cosa che non accade a 1280x1024 ma io uso la prima di risoluzione
2) in periferiche hardware ho pci device con punto di domanda giallo o esclamativo..ho provato a fargli cercare i driver dai cd della sc video e madre e pure dalla wintv ma nulla
aiuto urgente grazie perchè sennò la cambio al volo..mi rimangono 5 gg..grazie a tutti
p.s. mi consigliate la pinnacle pctv dual hybrid pro pci express?
pindanna
31-08-2008, 22:37
salve,
ho comprato anche io una Hauppauge Hvr-1100.
Volevo chiedere una cosa: con DVBViewer, il livello del segnale è al 25% circa mentre usando la Hauppage Nova-T usb di mio fratello, sempre sullo stesso canale, il segnale è all'80% circa. :eek:
Come mai? :rolleyes:
E' la scheda che fa schifo? :confused:
La riporto indietro e prendo anche io una Nova-T usb? :rolleyes:
!@ndre@!
29-12-2008, 13:07
ciao ragazzi, avrei intenzione di acquistare questa scheda!!
..ho letto un po' la discussione e volevo sapere se con gli ultimi driver sono stati risolti tutti i problemi e come vi trovate con ad usarla con XP Pro o Vista!!
..in particolare volevo sapere se la registrazione funziona bene e com'è la sua qualità!!..è possibile programmarla in modo che inizi a registrare un determinato programma automaticamente? (tipo un videoregistratore tanto per capirci..)
Salve, vorrei un'informazione su questa scheda: gli ingressi analogici composito e s-video sono separati o c'è l'adattatore da composito ad s-video? Grazie
Salve, ho da poco comprato questa scheda e ho visto che non è possibile cambiare il formato di registrazione da ntsc (predefinito) a pal, ho installato la versione cd di wintv 7.0.
Vorrei sapere come posso fare
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.