PDA

View Full Version : Compito di italiano in 2 ore: follia?


walter89
15-10-2005, 17:28
Ciao a tutti
Sono uno studente del 3 ° liceo scientifico e vi vorrei chiedere una cosa.
La mia prof di italiano nuova ci ha fissato il compito in classe di italiano per la prossima settimana e ci ha detto che lei da agli alunni solamente 2 ore per fare il compito. :eek:
Ma io è dalle medie che faacevo il compito di italiano in 3 ore (minimo, poi mi prendevo pure qualche minuto dell'ora successiva per compiare in bella :D ).
Ma che voi sappiate la legge non stabilisce un minimo di ore per il compito in classe? Cioè dico, io in 2 ore non riesco neanche a finire la brutta copia :cry:

Grazie a tutti delle vostre risposte

Syd Barrett
15-10-2005, 17:31
Ma per compito di italiano intendi il tema?
Noi avevamo, se non ricordo male, 3 ore da 50 minuti.

The_Nameless_One
15-10-2005, 17:42
be pure io sono in seconda liceo scientifico .....e le 3 ore me le sogno di notte :eek: noi abbiamo non piu di 2 ore da 55 min ....

Naruto Arashi
15-10-2005, 17:52
al superiore ho fatto sempre 2 ore.

Bandit
15-10-2005, 17:55
Si generalmente anche io sempre 3 ore, però talvolta, quando soprattutto non si poteva prendere un'ora ad un altro prof si faceva in 2 ;)

walter89
15-10-2005, 18:18
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Bandit
15-10-2005, 18:22
io non la vedevo poi così tragica, anzi + che altro perdevo 1 ora di "non far nulla". Alla fine 2 o 3 ore sempre max 3 colonne scrivevo.

Syd Barrett
15-10-2005, 18:40
Ma poi dipende che scuola fai :fagiano:

gpc
15-10-2005, 20:46
Alle superiori mai fatto nessun compito in classe in più di due ore :mbe:

ste-87
15-10-2005, 20:59
anch'io faccio il liceo scentifico e non ho mai fatto un compito che superasse le due ore specialmente in italiano...ma come sei in terza e te accorgi adesso o fino ad ora ti facevano fare più di 2 ore per una verifica?

walter89
15-10-2005, 21:37
anch'io faccio il liceo scentifico e non ho mai fatto un compito che superasse le due ore specialmente in italiano...ma come sei in terza e te accorgi adesso o fino ad ora ti facevano fare più di 2 ore per una verifica?
Tutto è relativo. Se mi davano da analizzare 10 pagine di romanzo mi sà che in due ore manco faccio in tempo a leggerlo :D .

ste-87
15-10-2005, 21:52
giusto...ma sicuramente i compiti che ti danno in classe saranno basati sicuramente sulla loro fattibilità nelle due ore stabilite...giusto pochi giorni fà ho fatto un compito di italinao in due ore...ed era fattibilissimo nel tempo prestabilito

walter89
15-10-2005, 21:54
Speriamo ........ :sperem: ........bene :D

samu76
16-10-2005, 12:32
per temi di italiano sempre avuto 2 ore da 50 minuti

solo in 4 e 5 sup, avevamo 2 ore per la "brutta" ed 1 ora (il giorno dopo o due gg dopo) per "rivedere" la grammatica e la sintassi e per la copia in bella (no, non si poteva stravolgere totalmente il tema già fatto... solo sistemare la sintassi e qualche piccola aggiunta) (questo metodo mi piaceva un sacco.... piu idoneo secondo me)

per le prove di grammatica, ma parlo delle medie

50 domande in 30 minuti.... dopo 3 anni di medi avanzavamo pure tempo anche :)

coldd
16-10-2005, 13:44
come gia detto da molti: sempre due ore, al max con i 10 min della ricreazione


anche se in 1a liceo avevamo un prof giovane e un mio compagno è stato a scrivere 8 ore :eek: (in + giorni)
ancora adesso ci scherziamo sopra :D

anx721
16-10-2005, 13:47
da noi al classico dal terzo anno in poi sempre 3 ore

hikari84
16-10-2005, 13:59
come gia detto da molti: sempre due ore, al max con i 10 min della ricreazione

*

paditora
16-10-2005, 14:27
boh non mi ricordo io.
mi sembra 2 ore.
apparte che io già dopo 1 ora non sapevo che caxxo scrivere. :D

ZioDuff
16-10-2005, 14:35
Io li ho sempre fatti in 3 ore da 50 minuti.

Anche se cercavo sempre di finire entro 2 ore (direttamente in bella copia) così l'ora restante ripassavo le altre materie :D

hikari84
16-10-2005, 14:39
boh non mi ricordo io.
mi sembra 2 ore.
apparte che io già dopo 1 ora non sapevo che caxxo scrivere. :D

Ahahaahaah straquoto!!!!! :D
La prima ora la passavo a pensare a che diavolo scrivere, la seconda a finire il compito in fretta e furia. :D

danige
16-10-2005, 14:43
Sempre fatto anche io in due ore, tutto sta nell'abituarsi a fare il tema subito in bella senza assassinare la lingua italiana :D

paditora
16-10-2005, 14:47
Ahahaahaah straquoto!!!!! :D
La prima ora la passavo a pensare a che diavolo scrivere, la seconda a finire il compito in fretta e furia. :D
lol uguale a me :D
poi prendevo sempre 4 perchè facevo una marea di errori di ortografia.
ero negato nel tema io.
una volta addirittura il profesore mi voleva mettere 1.
poi ha detto: c'ha sono generoso e ti do 2.
poi man mano un po' imparai ma più del 6 non sono mai riuscito ad arrivarci.

Fradetti
16-10-2005, 14:52
Sempre due ore tranne le esercitazioni per la maturità in 5a (e li ci stavano 5 ore)

hikari84
16-10-2005, 14:53
ero negato nel tema io.

Non me ne parlare... proprio non mi è mai piaciuta come materia... e nei temi non sapevo mai cosa dire...

Gordon
16-10-2005, 15:01
italiano non è proprio una materia che ti piace non ti piace :)
è importantissimo riuscire almeno in questa materia
se poi ti capita un/a professore/essa decente ancora meglio
apertura mentale a gogo!
al 2° superiore ho avuto una professoressa veramente eccezionale
ci leggeva i promessi sposi e tutti (ripeto tutti anche i più gnorri) rimanevano a bocca aperta e abbagliati dalla sua voce a bravura :D

byz

marKolino
16-10-2005, 15:02
avevamo 100 minuti per la "minuta" e 50 per la "bella"

paditora
16-10-2005, 15:11
italiano non è proprio una materia che ti piace non ti piace :)
è importantissimo riuscire almeno in questa materia
se poi ti capita un/a professore/essa decente ancora meglio
apertura mentale a gogo!
al 2° superiore ho avuto una professoressa veramente eccezionale
ci leggeva i promessi sposi e tutti (ripeto tutti anche i più gnorri) rimanevano a bocca aperta e abbagliati dalla sua voce a bravura :D
byz
lol mi hai fatto venire in mente una cosa sui promessi sposi :D
in prima e seconda superiore li facevano leggere anche a me.
ogni settimana il professore ci dava un capitolo da leggere e poi dovevi farne il riassunto.
nel libro all'inizio di ogni capitolo c'era il riassunto.
bè io leggevo il riassunto e poi facevo il riassunto del riassunto :D

hikari84
16-10-2005, 15:18
:sbonk: :nonsifa:

gpc
16-10-2005, 15:35
Inizio a capire perchè sul forum molta gente non sa l'italiano... :asd:

Fradetti
16-10-2005, 16:00
io ero fortissimo nei temi quasi sempre 8.... una volta un 10 e alla maturità 14/15 (peccato che mi abbiano inculato in terza prova e alla fine sia uscito con 70 :( )

Gordon
17-10-2005, 01:54
pure io me la cavavo con i temi
mi piacevano troppo :)
alla maturita' io 15/15 :D
tema su internet e l'informatica :)

byz

Krammer
17-10-2005, 02:20
pure io me la cavavo con i temi
mi piacevano troppo :)
alla maturita' io 15/15 :D
tema su internet e l'informatica :)

byz
pure io ho avuto un'exploit nella prova di italiano alla matura: 15/15, l'unico della classe :yeah:
durante i 5 anni credo di non aver mai preso sopra il 7, forse qualche sporadico 7.5, ma la media era sul 6.5 :O

cmq è stato solo culo: mi sono beccato il tema che avevo già ampliamente preparato per l'orale ("il male di vivere": montale, ungaretti etc etc) :ciapet: :ciapet:

ma che soddisfazione, vedere le mie compagne, che di solito nei temi prendevano sempre dal 7 al 9, umiliate che ciccavano :asd:

pistolino
17-10-2005, 13:36
2 ore da 50 minuti :( :mc:

The_Nameless_One
17-10-2005, 13:38
io ho appena fatto il tema in 2 ore...altro che follia...fatto direttamente in bella l' ho finito quasi tutto in 1 ora....poi vabe un altra mezz'ora ho ricontrollato e aggiunto qua e la qualche pezzo... ;)

Guts
17-10-2005, 14:05
a me li han sempre fatti fare in 3 ore, però la prima ora la perdevo cazzeggiando e scegliendo che tema fare :D, nelle altre due lo scrivevo, tanto una volta partito andavo via spedito e ci mettevo relativamente poco a scriverlo