View Full Version : ho un problema col freno a disco...mi aiutate?
pippicalzelunghe
15-10-2005, 15:59
Ormai dopo4 anni e mezzo, il mio scooter sh150 con alle spalle 35000 km, cominci a darmi qualche problemino...
Premetto che 4 mesi fa ho sostituito la pasticca del freno anteriore.
Ieri sera e questa mattina, dopo un lungo rettilineo a velocità sostenuta, mi accorgo, che lo sccoter faceva fatica, e mi accorgo che il freno anteriore emetteva fumo....
La leva aveva cominciato ad essere molto, dura, e sembrava come, se la pasticca fosse incollata al disco del freno...
Mi fermo, e dopo 10 minuti riparto, come se niente fosse...
Dopo un nuovo rettilineo, lo stesso problema....
Stavolta trovo un benzinaio, e ci butto sopra dell'acqua e come per megia, tutto ritorna alla normalità....
Ora la moto è in garage, e lunedì la devo portare dal meccanico, cosa potrebbe essere?
IL licquido del freno da sostituire?
per favore aiutatemi!!!!!
simone1980
15-10-2005, 16:09
sembrerebbe che scaldi troppo e si incollino le pasticche al disco: quando le hai cambiate hai fatto lo spurgo al sistema?
le pasticche sono buone?
pippicalzelunghe
15-10-2005, 16:19
no, non ho fatto lo spurgo....
come si fa??? :cry:
Forse è questo???
Mannaggia!!!
Goldrake_xyz
15-10-2005, 16:24
Prova a vedere se rimane frenato... probabilmente si sono grippati
i pistoncini del freno, vai dal mecca quanto prima .. :rolleyes:
Ciao :)
simone1980
15-10-2005, 16:25
ehm.... mi sa che ti conviene andare dal meccanico............
pippicalzelunghe
15-10-2005, 16:42
sarà una cosa costosa?
Mannaggia, quando te serve, risparmiare... zac, che arriva la mazzata...
Il problema sta nel fatto, che non trovo qui a roma un meccanico onesto...Tutti degli stronzi incredibili, pronti a fregarti....
Uno per fare una filettatura, voleva 40 euro...
ma dietro materiale sulle pasticche ce n'è o stai frenando con la basetta in metallo?
pippicalzelunghe
15-10-2005, 17:11
????
Le pasticche sono nuove, le ho cambiate a maggio
:fagiano: mi sembrava di aver letto che avevi problemi col freno di dietro
cmq rileggendo bene ci sta che avendo cambiato quelle anteriori i relativi pistoncini si siano un pelo ossidati tendendo al blocco
pippicalzelunghe
15-10-2005, 17:29
in teoria, dovrei smontare di nuovo tutto, e provare a pulire bene i pistonncini?
ci vorrebbe un po' di olietto, oppure no?
Sto spurgo in cosa consiste?
Se lo facessi fare al meccanico sarebbe molto costoso?
guarda prova a rismontare le pasticche e a far uscire quanto + possibile il pistoncino che le preme e a dargli una rifilata con delle carta vetrata super sottile, ma proprio un pelo, senza usare olio.
Lo spurgo serve a far uscire eventuale aria presente nel circuito dell'olio, ma nn sembra questo il caso xchè se fosse la leva pomperebbe a vuoto
pippicalzelunghe
15-10-2005, 17:42
ok ora vado giù a provare...
pippicalzelunghe
15-10-2005, 18:40
nada....
ho pulito tutto, anche con aria compressa,e ora è lucido :D
INsieme al garagista abbiamo fatto pure lo spurgo, in quanto i pistoncini non volevano tornare su........
ho rimontato tutto....
Ma niente, sti cavolo di pistoncini, continuano a spingere un pochino, infatti la ruota non scorre "Liscia", ma un po' forzatamente....
Lunedì porto dal meccanico, e vediamo... 1 a 10, che mi spara di cambiare tutta la ruota :cry:
Ma sti pistoncini non si possono cambiare, o metterci un po' di olietto?
Inoltre ho notato che la leva del freno è un po' morbidina... questi cavolo di pistoni, non tornano bene indietro!!!!! :mad:
simone1980
15-10-2005, 18:58
mmmmmmm
mi dice il boss che le cose sono 2: o sono leggermente grippati i pistoncini, e quindi devi cambiare la pinza, oppure può essere il tubo in gomma (è in gomma vero?) dove scorre l'olio, che si è indurito e ingrossato: quindi quando tiri la leva l'olio a pressione passa, ma quando la rilasci fa fatica a tornare indietro e quindi ti lascia la pinza stretta.
ergo devi sostituire o la tubazione o la pinza............ ;)
pippicalzelunghe
15-10-2005, 19:04
il tubo è naturalmente vecchio, dato che lo scooter ha 4 anni e mezzo....
I pistoncini non sono grippati, dato che sprendo il dado per lo spurgo, questi salivano abbastanza bene...tirando fuori un pò di olietto, che è uscito fuori...
Magari è solo da spurgare bene, dato che la leva, ha una prima parte, un "Gioco", e poi, non è particolarmente dura.....
Il cambio di un tbo in teoria quanto costa???
simone1980
15-10-2005, 19:11
x il tubo 20€ son + che suff.
il problema è la manodopera: devono smontarti sopra dove c'è il serbatoio dell'olio (dietro la leva) e sganciarti il tubo sopra e sotto: ovviamente ti cambiano pure l'olio.
x lo spurgo puoi provare a farne ancora: però dovresti aprire la vaschetta dietro la leva e verificare il livello dell'olio ;)
pippicalzelunghe
15-10-2005, 19:21
vediamo lunedì quanto me sparano....
Calcola che siamo a roma, dove tutto costa il triplo....
magari mi dice che ci ha messo 3 ore.... :sofico:
Ho l'impressione che l'olio sia pochino.... Oggi non spaendo bene sta cosa ho rischiato di far scoppiare la gomma per il calore del blocco freno....
pippicalzelunghe
16-10-2005, 16:42
uppino per sapere altri pareri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.