View Full Version : DEINTERLACCIARE filmati con linee orizzontali fastidiose...
salve a tutti vengo dal topic sull'interlacciamento di Symonjfox
mi hanno consigliato per il mio problema di aprire un nuovo topic e quindi eccomi-
ho un problema di deinterlacciamento. ho un file .avi ke ha queste linee orizzontali fastidiosissime. sto cercando una soluzione a questo difetto,
affinchè il mio filmato sia senza le linee orizzontali anke se questo comporta un minimo di abbassamento della qualità video.
mi è stato detto ke devo riencodare il filmato DEINTERLACCIANDOLO.
sinceramente nn ho capito granchè dal topic precedente.
nn mi rimandate a leggere altre discussioni vi prego.
qualcuno per favore mi aiuterebbe passo passo ??
si è palrato precedentmente di usare avisynth o ffdshow ma sinceramente nn ho capito come poterli usare al mio scopo.
ho usato anke ffdshow ma le linee orizzontali rimanevano cmq...
sn molto confuso sul procedimento da seguire...
come devo procedere poi... con virtualdubmod??
sn molto confuso e per questo kiedo umilmente aiuto a chiunque mi voglia seguire e ke sappia di cosa parlo
spedicifico ke io li vedo esclusivamente nel lettore divx e preferisco decisamente avere il sorgente deinterlacciato.
so ke si puo' deinterlacciare durante la riproduzione con vlc ma nn mi interessa averlo cosi'...
attendo indicazioni utili al procedimento da seguire in merito al mio problema.
sn mesi ke cerco di farlo ma nessuno mi ha mai aiutato a capirci qualcosa
sper osia la volta buona
grazie attendo impaziente vostri consigli.
Premessa: i problemi inerenti il deinterlacciamento non sono banali.
Se il problema è l'interlacciamento le righe si devono vedere con i soggetti in movimento e solo sul PC, sulla TV la visione deve essere normale.
E' bene stabilile l'origine del filmato: progressiva o interlacciata. Le pellicole cinematografiche sono progressive, le riprese fatte con le telecamere sono (in generale) interlacciate.
La trasmissione televisiva analogica interlaccia sempre: registrare un film dalla TV lo si rende interlacciato anche se in origine era progressivo.
Quando deinterlacciare? Se la fonte era originariamente progressiva è consigliato farlo, altrimenti la questione è dubbia.
Nel caso specifico, si può utilizzare virtualDub per ricodificare usando il codec divx con l'opzione del codec che deinterlaccia.
Ti consiglio di fare delle prove con uno spezzone ridotto ad esempio di un minuto.
Se la sorgente all'origine era interlacciata, il deinterlacciamento provoca una perdita di qualità.
ki ha mai detto ke sn banali?..sel o fossero avrei risolto già
allora le linee orizzontali si vedono durante le scene movimentate sia sul mio pc ke sulla mia tv ke a quanti pare nn deinterlaccia e nemmneo il mio lettore divx amstrad lo fa...
il file avi è preso da satellite ed è sempre stato interlacciato con le linee fastidiose nelle scene movimentate...
con vdm come faccio a riencodare il filmato usando la codifica divx e deinterlaccinado?nn l'h oancora capito guarda sn da mesi a cercare di usare virtual dub mod ma nn ci riesco. nn so settare bene le opzioni del codec...mi sembra ci volesse avibitrate o cmq un programma ke calcolava qualcosa...
mi potresti guidare passo passo per favore?? le guide nn mi aiutano proprio...
perderà di qualità alla fine o dipende da come fasi la codifica??
Se le righe si vedono anche in tv è probabile che il divx sia stato codificato male abilitando il deinterlacciamento con flaggato "Top fiel first" mentre era corretto non flaggare "top field first".
Comunque sarebbe meglio sapere se la registrazione era un film o una ripresa televisiva (ad esempio partia di calcio) e poi il codec usato per il file AVI iniziale.
Ti ripeto, ti consiglio di fare delle prove con spezzoni di un minuto.
Ciao.
ciao nn so quanto questo potrà servire cmq il file avi è stato codificato con codec divx 5 ed è un cartone resgistrato da satellite....
il fatto ke si vede anek in tv con le linee è dovuto alla mia televisione perkè ad altri si vede bene in tv mentre al computer si vede con le strisce orizzontali nei moviementi. di questo sn sicuro al 100%.
ki lo ha fatto l'ha fatto interlacciato perkè tanto lo vedeva in tv senza linee orizzontali.
ho già fatto delle prove, molte prove direi fatte diciamo male perkè cmq perdevo qualità perkè nn so impostare bene i settaggi del codec divx..facevo deniterlacing source... ma in ogni caso le linee si vedevano sempre e cmq.
per questo ho postato, speravo di trovare qualcuno ke sappia il fatto suo e ke mi indicasse la giusta via da seguire
ma noto ke è complicato fare ste cose dato ke le risposte fino ad ora nn mi sn state utili a tal fine...
fammi saxe minmax quando ha i un po ' di tempo ho aperto il topic apposta poxibile ke nessuno mi poxa seguire in questa cosa?
Il formato video divx non supporta il flusso interrallacciato ma solo progressivo, questo cosa significa? Che il tuo film è stato codificato male, cioè non è stato fatto il corretto deinterrallacciamento, la conseguenza è che si vedono quelle striscie orizzontali, si devono vedere sia nel pc che nella tv perchè sono insite in tutti i fotogrammi.
Ora non puoi deinterrallacciare, perchè il filmato è già progressivo, avresti/avrebbe dovuto deinterrallacciare colui che ha codificato il filmato la prima volta.
Spero di esserti stato d'aiuto almeno per capire un po'....
Saluti
Mark-77
ciao no quello ke lo ha fatto mi assicura ke lui lo vede bene nella tv.
su questo sn sicuro al 100% anke perkè n è l'unico a vederlo bene in tv.
è la mia tv ke nn deinterlaccia ha detto. è anke un tipo esperto ke sa quello ke fa...
come è poxibile??
e per togliere le linee devo riendcoare l'avi deinterlacciandol ocol vdm.
questo mi ha detto.
ciao mark ho sottoposto le tue parole agli autori dei file e mi hanno risposto:
"metà vero, metà falso... I filtri di deinterlacciamento, sia in recodifica, sia in tempo reale come si può fare con ffdshow, funzionano anche su un formato progressivo, semplicemente considerano le righe pari e le righe dispari come parti di due semiquadri diversi.
Ovviamente il risultato non può essere buono come quello fatto partendo dall'originale, perchè il video è stato ridimensionato, e l'ordine delle righe pari/dispari può essersi scombinato in qualche punto.
In ogni caso il risultato che si ottiene è sempre migliore che un video non deinterlacciato visto su un pc"
fammi saxe qualcosa
grazie
ciao
Anch'io sono certo di ciò che ho detto, un divx non può essere interrallacciato, non esiste, poi se lui ti ha detto così... beh sta a te decidere a chi dar retta.
io conosco due modi per vedere se un file è interrallacciato, il primo è quello di caricare il file in virtualdub, posizionarsi sulle scene dove (sualla tv, o sul player) si vedono gli effetti di un pessimo deinterrallacciamento, se si vedono (su ogni frame) quelle linee orizzontali vuol dire che il file progressivo da sorgente interrallacciata e chi l'ha fatto non sapeva cosa stava facendo.
Il secondo metodo è meno approssimativo è consiste nel creare uno script di avisynth, in modo da fargli creare un file di testo che indichi il tipo di frame.
Sta a te dirci cosa vuoi fare...
"metà vero, metà falso... I filtri di deinterlacciamento, sia in recodifica, sia in tempo reale come si può fare con ffdshow, funzionano anche su un formato progressivo, semplicemente considerano le righe pari e le righe dispari come parti di due semiquadri diversi.
Ovviamente il risultato non può essere buono come quello fatto partendo dall'originale, perchè il video è stato ridimensionato, e l'ordine delle righe pari/dispari può essersi scombinato in qualche punto.
In ogni caso il risultato che si ottiene è sempre migliore che un video non deinterlacciato visto su un pc"
come ti hanno detto, l'utillizzo di filtri di deinterrallacciamento implica che, se codificato in divx, l'output è progressivo, non esitono vie di mezzo.
L'utilizzo di tali filtri su sorgente progressiva o su sorgente interrallacciata è relativo, ciò di cui si discute è l'output non la sorgente ne il metodo usato per deinterrallacciare.
Saluti
Mark-77
ciao guarda io mi fido di te è ovvio.
nn mi interessano tutte ste cose tecniche di cui tra l'altro ho capito solo il 10%...le ho scritte per darti + info poxibili come hai kiesto.
io voglio solo il mio file avi senza linee.
ora ti kiedo puoi seguirmi nel procedimento per toglierle in modo dettagliato?
dimmi fai questo fai quello e io obbediro' !!
conosco avysinth e il fatto dello script dal topic precedente dove ho postato...
dimmi tu. attendo tua illumunazione...
hai fatto questo?:
caricare il file in virtualdub, posizionarsi sulle scene dove (sualla tv, o sul player) si vedono gli effetti di un pessimo deinterrallacciamento, se si vedono (su ogni frame) quelle linee orizzontali vuol dire che il file progressivo da sorgente interrallacciata
Fai questo è dimmi la verità su quello che vedi, ma sarò schietto, a mio parere te lo terrà così.... anche se ti seguo nel deinterrallaciamento quelle linee non andranno mai via.
Saluti
Mark-77
ciao l'ho fatto.
al pc sull virtualdub le linee orizzontali si vedono in ogni scena in movimento dall osbattimento delle palpebre dei personaggi al cambio d'immagine guarda...pero' le linee sn sottili mentre alla tv le linee diventano + spesse e + visibili quindi e la qualità peggiora molto...
la parola a te
ps. se vuoi ti poxo far scaricare uno spezzone di 1mb della sigla iniziale cosi' ti rendi conto tu stesso. te l ofaccio e te lo condivido.
Se vuoi mandarmi qualche mega fai pure, lo controllo ma se si vedono su virtual non si può fare niente, comunque mandami un piccolo speccone e vediamo. non più di 3 mega.
Mark-77 AT email PUNTO it
Saluti
Mark-77
ciao ok te lo preparo. io ho 56k. se vuoi te lo poxo condividere su emule.
oppure dimmi tu come...
intanto te lo preparo....fammi saxe
Io ho gprs, non uso programmi di file sharing, mandamelo via email. Fai anche meno di 3 mega visto che hai un 56k, anche un mega dei punti + critici va bene.
ok mandami la tua email in pm
Mark-77 AT email PUNTO it
ciao ho finito ora di spedirti lo spezzone - vedi se ti è arrivato e posta le tue impressioni...
Mi dispiace ma su quel filmato non si può fare niente, gli artefatti di un pessimo deinterrallacciamento non si possono togliere, chi l'ha fatto avrebbe dovuto dinterrallaciare seriamente, non in quel modo, e sopratutto prima di dartelo avrebbe dovuto controllarlo.
Che gli artefatti siano inamovibili non ci piove perchè sono presenti in entrambi i campi, se avessimo a che fare con un filamto interrallacciato la separazione dei campi farebbe scomparire gli artefatti, ma così non è.
Che su alcuni tv di amici si veda bene è mistero, dipende probabilmente dalla scansione interrallacciata fatta dal lettore, non dimenticare infatti che i tv che accettano una scansione progressiva sono ben pochi.
L'unica cosa che puoi fare è creare questo script e ricodificare il filmato, i risulati sono quello che sono ma, almeno camuffa un po':
LoadPlugin("C:\..\..\RemoveDirt.dll")
LoadPlugin("C:\..\..\Deen.dll")
avisource("G:\2.avi")
LanczosResize(352,288)
LanczosResize(640,480)
RemoveDirt()
Deen()
Devi scaricare le dll di deen e di removedirt da >>qui<< (http://www.avisynth.org/warpenterprises/)
Saluti
Mark-77
Forse il problema è nato dal fatto che il ridimensionamento è stato fatto senza deinterlacciare prima.
Come si può vedere da queste immagini non si tratta di un 2problemino" si tratta di un deinterrallacciamento fatto molto male o non fatto per niente.
1 (http://gimazo.altervista.org/Immagini/1.jpg)
2 (http://gimazo.altervista.org/Immagini/2.jpg)
3 (http://gimazo.altervista.org/Immagini/3.jpg)
Lo script che ho postato sopra non risolve ma un po camuffa.
Saluti
Mark-77
ciao mark77 mi dovresti spiegare come fare con questo preocedimento dello script per camuffare un po'...
grazie attendo tue indicazioni dettagliate.
Devi scaricare i due files (deen e removedirt),
Prendi il blocco note e riporti lo script che ti scritto nel post precedente, modificando le parti dove sono indicati i vari files. Tutto qui, poi lo apri con virtualdubmod e imposti la ricompressione sia video che audio.
ciao mark77 senti come devo salvare lo script col blocco note ??in ke formato?
avs ??
perkè mi da un errore il virtualdubmod...
certo, in avs.
che errore ti da? Riportalo...
ciao senti ma dove le devo estrarre le dll??
nella cartella plugins di avisynth??
io le ho estratte in una cartella normale.l'ho kiamata dll. ho provato anke nella carterlla avisnth ma mi da lo stesso errore.ti alelgo la foto dell'errore....
ti riporto lo script ke ho fatto.vedi se è corretto cosi'
LoadPlugin("C:\dll\RemoveDirt.dll")
LoadPlugin("C:\dll\Deen.dll")
avisource("C:\UTILITY VARIE\RECORD ALE NON CANCELLARE\1\2.avi")
LanczosResize(352,288)
LanczosResize(640,480)
RemoveDirt()
Deen()
Qui siamo a livelli elementari!
1) L'hai installato Avisynth (http://ovh.dl.sourceforge.net/sourceforge/avisynth2/AviSynth_255.exe)?
2) Ora devi scaricare questi due files: Removedirt (http://www.avisynth.org/warpenterprises/files/removedirt_25_dll_20040418.zip) - Deen (http://www.avisynth.org/warpenterprises/files/deen_25_dll_20050705.zip)
3) Ora devi dezippare questi due file in una cartella qualsiasi, pre esempio crei una cartella su C chiamandola dll e ci metti dentro tutto.
Ora immaginiamo che il tuo file sia qui: C:\UTILITY VARIE\RECORD ALE NON CANCELLARE\1\2.avi
4) Prendi il blocco note e riporti il tuo script, slavi come nomechevuoi.avs ...
5) prendi virtualdubmod ... File ---> open video file ... e apri il file nomechevuoi.avs
Più chiaro di così......
Saluti
Mark-77
ciao no nn siamo a livelli elementari.
ho già installato avisinth ho già provato a mettere le dll dove hai detto tu o anke nella cartella plugin. l'ho già fatto tutto questo, nn sn cosi' stupido...
so ke li devo estrarre...
ho mexo le directory giuste nello script, ti ho riportato l'errore ke mi da...perkè ti incavoli scusa??
ho detto ke mi da quell'errore sempre e cmq ke ci poxo fare??
gentilmente se potessi drimi perkè....
No, non ero incazzato... :D
Però è molto strano perchè se è stato fatto tutto come descritto non dovrebbe dare quell'errore (che si verifica quando avisynth non trova, nella posizione indicata, le dll)....
ciao ho cambiato un po' di directory per provare...oram i da questo errore in allegato.
avisource("C:\UTILITY VARIE\RECORD ALE NON CANCELLARE\1\2.avi",false)
aggiungi la parte in grassetto. Poi però dovreai estrarre l'audio dal primo file e rimetterlo.
ci provo e ti faccio saxe. ne lfrattempo se casomai me lo facesse aprire come devo poi procedere nel riencoding ??...ti dico uan cosa: nn so impostare i valori del codec divx...
purtroppp niente da fare neanke cosi'. mi da un altro errore...
mark77 fammi sapere qualcosa riguardo quell'ultimo errore, pleasee...
attendo tue notizie
ciao mark c6?? risp pfv....
Giullare
29-10-2005, 13:36
Ciao mi uppi 30 secondi di filmato su http://www.hostfiles.org/ ( zippalo sennò non lo accetta ) e mi dai il link, sono curioso di vedere anche io in che situazione si trova la fonte.
Ciao!
ok giullare. dammi un po' di tempo per farlo e te lo mando appena riesco oggi pomeriggio...
grazie dell'interessamento
ragazzi poi ho risolto per il fatto delle linee..bastava semplicemente avere il filtro deinterlace in virtualdub caricarlo e riencodare poi...e voilà linee scomparse del tutto...
mi meraviglio ke un esperto come mark77 diceva fosse impossibile toglierle...mah...
cmq menomale ke ho continuato a provare e miracolosamente ne sn venuto a capo...
grazie lo stesso mark77.
alla proxima..
Non sono un esperto ma questo non significa che .........
Vediamo, se ho capito bene hai caricato il filmato in virtualdub, hai attivato il filtro deinterlace, quale? Il blend? Se si, analizziamo il risultato per verificare se effettivamente il problema è scomparso o meno:
Originale:
http://gimazo.altervista.org/_altervista_ht/1.jpg
"Deinterrallacciato"
http://gimazo.altervista.org/_altervista_ht/1c.jpg
Originale:
http://gimazo.altervista.org/_altervista_ht/2.jpg
"Deinterrallacciato"
http://gimazo.altervista.org/_altervista_ht/2c.jpg
Come si può facilmente vedere il problema del pessimo deinterallacciamento fatto in origine non è stato tolto, bensi solo mal camuffato.... esattamente l'unica cosa che ti avevo detto si poteva fare.
Saluti
Mark-77
beh altro che camuffare... direi toglie completamente..ad occhio nudo non si vede asolutamente niente, infatti quante volte hai dovuto zummare per vedere che c'erano ancora strascichi di quel difetto???
per me è piu' che ottimo come risultato(alla fine questo volevo)...lasciando stare poi il rip penoso che è una cosa a parte...quindi grazie.
beh altro che camuffare... direi toglie completamente..ad occhio nudo non si vede asolutamente niente, infatti quante volte hai dovuto zummare per vedere che c'erano ancora strascichi di quel difetto???
non ho zummato niente! sono alla stessa identica risoluzione del filmato che mi hai mndato tu! ho solo fatto dei shif-1 con virtualdubmod in formato bmp e poi convertiti in jpg.
beh resta il fatto ke se non altro alla tv non si nota affatto...e questo mi basta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.