View Full Version : [Casa in affitto] il proprietario può entrare senza autoriz. ?
tony2_0_0_5
13-10-2005, 18:54
Ciao , scusate ma sono piuttosto nervoso... ho in affitto una casa in montagna di proprietà del comune tutto l'anno, a settembre abbiamo rinnovato il contratto per altri 3 anni l'affitto.. oggi sono venuto a sapere che sono entrati in casa e hanno smontato le persiane (per verniciarle e non le hanno ancora rimesse...), hanno lasciato la luce accesa... ma io mi chiedo il proprietario in questo caso il comune può entrare in casa mia senza la mia autorizzazione ?Grazie Ps. sono graditi anche riferimenti a leggi !! Tony
Ciao , scusate ma sono piuttosto nervoso... ho in affitto una casa in montagna di proprietà del comune tutto l'anno, a settembre abbiamo rinnovato il contratto per altri 3 anni l'affitto.. oggi sono venuto a sapere che sono entrati in casa e hanno smontato le persiane (per verniciarle e non le hanno ancora rimesse...), hanno lasciato la luce accesa... ma io mi chiedo il proprietario in questo caso il comune può entrare in casa mia senza la mia autorizzazione ?Grazie Ps. sono graditi anche riferimenti a leggi !! Tony
ma il contratto di affitto vale tutto l'anno? se è così non possono entrarti in casa se hai un contratto di locazione di questo tipo. Loro sono proprietari dei muri, ma non dell'ambiente interno! :read:
bye
fastezzZ
13-10-2005, 19:06
secondo me non potevano entrare senza autorizzazione, come minimo dovevano farti una telefonatina in cui ti chiedevano il permesso.
Gattonerissimo
13-10-2005, 19:15
presumo abbiano il diritto di entrare,ma avvisandoti prima, e con (tranne se tu nn lo reputi necessario) la tua suxvisione.
e casa tua, anke se nn di proprieta,e a tutti gli effetti una violazione di domicilio
DarkAngel77
13-10-2005, 19:16
Se nel periodo in cui sono entrati era valido il contratto di locazione (aka se la affitti tutto l'anno) la situazione si configura come violazione di domicilio. Che se ben ricordo è un reato penale. Lo so perchè ho già fatto partire una diffida tempo fa, ma avrebbe potuto essere una denuncia.
Il fatto che il proprietario sia il comune però complica, secondo me, la faccenda: è più difficile avviare e vincere una causa contro un comune che contro un singolo privato. Visto che siamo nella repubblica delle banane.
tony2_0_0_5
13-10-2005, 19:18
si, io ho l'affitto x tutto l'anno ! E' una cosa veramente inconcepibile... neppure una telefonata!!!
Come già detto il locatore può entrare, ma solo previa autorizzazione del locatario. Ovviamente il locatario non può negare l'accesso all'appartamento, tuttavia è buona norma concordare un appuntamento.
sempreio
13-10-2005, 19:32
Come già detto il locatore può entrare, ma solo previa autorizzazione del locatario. Ovviamente il locatario non può negare l'accesso all'appartamento, tuttavia è buona norma concordare un appuntamento.
come non può negarlo :D in nessun modo il proprietario può entrare nell' appartamento se l' affittuario non gli da il permesso
come non può negarlo :D in nessun modo il proprietario può entrare nell' appartamento se l' affittuario non gli da il permesso
Il permesso glielo devi dare perchè il bene appartiene a lui ed ha il diritto, quando gli pare, di vederlo,ovviamente previo precedente accordo per l'eventuale disponibilità del locatario.
come non può negarlo :D in nessun modo il proprietario può entrare nell' appartamento se l' affittuario non gli da il permesso
Ok, tu prova a negargli l'accesso... si presenterà con i carabinieri :O
sempreio
13-10-2005, 19:42
Il permesso glielo devi dare perchè il bene appartiene a lui ed ha il diritto, quando gli pare, di vederlo,ovviamente previo precedente accordo per l'eventuale disponibilità del locatario.
assolutamente no, aspettiamo nemorino :O
sempreio
13-10-2005, 19:43
Ok, tu prova a negargli l'accesso... si presenterà con i carabinieri :O
e i carabinieri non possono fare una bella cippa, se è in regola :O
Ok, tu prova a negargli l'accesso... si presenterà con i carabinieri :O
Si quelli usciti dalle barzellette.
E se io allora cambio la serratura?
Mai, in nessun caso, il propietario di un appartamento può entrare senza il permesso dell'inquilino, neanche in casi di necessità(tipo odore di gas). Bisogna chiamare invece i carabinieri e o i pompieri ed attendere fuori dall'appartamento: la privacy è ben considerata dalla legislazione italiana, la violazione di domicilio è un reato, e l'effrazione,nel caso io abbia cambiato la serratura e tu sia entrato in qulche altro modo, è un'aggravante. :mad:
paditora
13-10-2005, 20:36
Ok, tu prova a negargli l'accesso... si presenterà con i carabinieri :O
senza un mandato manco i carabinieri entrano. :O
paditora
13-10-2005, 20:39
Il permesso glielo devi dare perchè il bene appartiene a lui ed ha il diritto, quando gli pare, di vederlo,ovviamente previo precedente accordo per l'eventuale disponibilità del locatario.
Io posso solo dalle 03 alle 03.30 del mattino.
O il proprietario viene a quell'ora o non entra :D
Scusa ma io sapevo che senza un motivo importante (chessò se ci sono dei lavori da fare) un proprietario non entra proprio per niente.
E anche in quel caso ci deve essere un accordo prima.
senza un mandato manco i carabinieri entrano. :O
Entrano, entrano. Per giustificato motivo entrano senza mandato. Stiamo parlando di EMERGENZA. Per le perquisizioni esiste invece il mandato "a posteriori" rilasciato dal giudice in presenza di RAGIONEVOLE DUBBIO da parte delle forze dell'ordine. Non sempre però il giudice lo rilascia: deve sussistere il ragionevole dubbio, allora in caso di denuncia per abuso di potere POTREBBERO ESSERE C@@@I AMARI
paditora
13-10-2005, 20:49
Entrano, entrano. Per giustificato motivo entrano senza mandato. Stiamo parlando di EMERGENZA. Per le perquisizioni esiste invece il mandato "a posteriori" rilasciato dal giudice in presenza di RAGIONEVOLE DUBBIO da parte delle forze dell'ordine. Non sempre però il giudice lo rilascia: deve sussistere il ragionevole dubbio, allora in caso di denuncia per abuso di potere POTREBBERO ESSERE C@@@I AMARI
Scusa e allora a che serve il mandato se possono entrare anche senza e se possono entrare quando vogliono.
Emergenza però ad esempio se sta per scoppiare una caldaia o se c'è un incendio o una fuga di gas insomma in caso di pericolo immediato.
Si forse in quel caso si.
Altri casi col cavolo che entrano.
in genere, in tutti i contratti di affitto seri, controfirmati, registrati e tassati :D , viene prevista e sottoscritta la clausola di possibilità di accesso del proprietario dentro l'unità immobiliare ai fini di controllo generale delle condizioni della proprietà; ovvio quando sussistano i motivi x farlo, dietro appuntamento, e alla presenza del locatario (al limite di un suo delegato)
tale possibilità, sempre alle stesse condizioni "generali", viene pure prevista alla scadenza del contratto o in caso di disdetta anticipata x poter far vedere l'immobile ad eventuali nuovi locatari
in genere, in tutti i contratti di affitto seri, controfirmati, registrati e tassati :D , viene prevista e sottoscritta la clausola di possibilità di accesso del proprietario dentro l'unità immobiliare ai fini di controllo generale delle condizioni della proprietà; ovvio quando sussistano i motivi x farlo, dietro appuntamento, e alla presenza del locatario (al limite di un suo delegato)
tale possibilità, sempre alle stesse condizioni "generali", viene pure prevista alla scadenza del contratto o in caso di disdetta anticipata x poter far vedere l'immobile ad eventuali nuovi locatari
Ci sono un sacco di Fregnacce illegali sui contratti scritti dagli avvocati delle multinazionali, figurarsi sui contratti di locazione.
Cio che prevale è la legge non il contratto controfirmato.
Se osservi ci sono un casino di garanzie scritte per i prodotti di largo consumo con un anno o anche 6 mesi. Lo stato dice due anni: chi ha ragione? :confused:
harlock75
13-10-2005, 22:18
in genere, in tutti i contratti di affitto seri, controfirmati, registrati e tassati :D , viene prevista e sottoscritta la clausola di possibilità di accesso del proprietario dentro l'unità immobiliare ai fini di controllo generale delle condizioni della proprietà; ovvio quando sussistano i motivi x farlo, dietro appuntamento, e alla presenza del locatario (al limite di un suo delegato)
tale possibilità, sempre alle stesse condizioni "generali", viene pure prevista alla scadenza del contratto o in caso di disdetta anticipata x poter far vedere l'immobile ad eventuali nuovi locatari
Quoto essegi.
Se non mi sbaglio per contratto il proprietario, previo avviso, può entrare in casa ma in presenza del locatario un tot di volte all'anno, tipo una volta al mese o tre mesi. Questo per controllare se il locatario non sta combinando qualcosa di strano all'immobile. Naturalmente è il proprietario a decidere poi se farlo o no.
Io posso solo dalle 03 alle 03.30 del mattino.
O il proprietario viene a quell'ora o non entra :D
Scusa ma io sapevo che senza un motivo importante (chessò se ci sono dei lavori da fare) un proprietario non entra proprio per niente.
E anche in quel caso ci deve essere un accordo prima.
:D allora ti fà visita in notturna... :sofico:
Cmq se prendi un contratto d'affitto dovresti trovarlo scritto, almeno a memoria mia, poi qui si cambia di tutto e di più..quindi magari non è più così.
Quoto essegi.
Se non mi sbaglio per contratto il proprietario, previo avviso, può entrare in casa ma in presenza del locatario un tot di volte all'anno, tipo una volta al mese o tre mesi. Questo per controllare se il locatario non sta combinando qualcosa di strano all'immobile. Naturalmente è il proprietario a decidere poi se farlo o no.
Lo avete letto per caso su qualche contratto di affitto a studenti?
Cmq informati allora da una associazione di consumatori che ne sanno molto di più di noi poveri mortali.
Le modifiche all'immobile sono vietate e punite dalla legge se effettuate senza autorizazione.
Per i danni che un inquilino possa causare esiste pur sempre la pigione, a qualcosa servirà.
Ripeto sono sicuro al 99% che senza il mio consenso nessuno può entrare in casa mia. :nono:
paditora
13-10-2005, 22:49
:D allora ti fà visita in notturna... :sofico:
Cmq se prendi un contratto d'affitto dovresti trovarlo scritto, almeno a memoria mia, poi qui si cambia di tutto e di più..quindi magari non è più così.
Le clausole vessatorie non hanno valore legale. :O
Per cui uno su un contratto può metterci tutte le clausole che vuole ma se poi per legge non hanno valore vengono annullate.
Ad esempio se uno affitta una casa non può tenersi per se la cantina o il garage.
Forum di rete4 rulez :D
Scusa e allora a che serve il mandato se possono entrare anche senza e se possono entrare quando vogliono.
Emergenza però ad esempio se sta per scoppiare una caldaia o se c'è un incendio o una fuga di gas insomma in caso di pericolo immediato.
Si forse in quel caso si.
Altri casi col cavolo che entrano.
Una ragazza che entra ed esce con diversi uomini in attegiamento equivoco può suscitare il ragionevole dubbio(Sfruttamento della prostituzione).
anche tu che rientri dalla finestra perchè hai lasciato le chiavi in casa e sei rimasto "chiuso" fuori suscita il ragionevole dubbio. Ed in caso di perquisizione con esito negativo si fa richiesta al giudice di un mandato che viene quindi redatto posteriormante alla perquisizione.
:)
paditora
13-10-2005, 23:06
Una ragazza che entra ed esce con diversi uomini in attegiamento equivoco può suscitare il ragionevole dubbio(Sfruttamento della prostituzione).
anche tu che rientri dalla finestra perchè hai lasciato le chiavi in casa e sei rimasto "chiuso" fuori suscita il ragionevole dubbio. Ed in caso di perquisizione con esito negativo si fa richiesta al giudice di un mandato che viene quindi redatto posteriormante alla perquisizione.
:)
Cioè prima mi perquisiscono e poi mi arrivano col mandato? :mbe:
Ma sei sicuro che sia così?
Boh a me pare strano.
Le clausole vessatorie non hanno valore legale. :O
Per cui uno su un contratto può metterci tutte le clausole che vuole ma se poi per legge non hanno valore vengono annullate.
Ad esempio se uno affitta una casa non può tenersi per se la cantina o il garage.
Forum di rete4 rulez :D
Le clausole vessatorie possono anche far decidere a chi le subisce di far annulare l'intero contratto, anche le parti a norma di legge, ma solo in determinate circostanze.
non ho mai scritto che il proprietario può fare violazione di domicilio
fra l'altro è diritto del locatario sostituirsi la serratura, quindi il proprietario dovrebbe, oltretutto, forzarla o robe del genere
semplicemente un proprietario "accorto" prevede questa possibilità nel contratto, vincolata (perché non sia una imposizione contro la legge) all'accordo con il locatario x le "modalità", quindi nessuna violazione di domicilio ma semplicemente una "ispezione" concordata (o dei lassi di tempo x visionare in compagnia di nuovi "clienti")
fra l'altro spesso non è neanche necessario richiedere il sopralluogo, la cosa è automatica se il proprietario si reca di persona a riscuotere l'affitto presso l'inquilino...
almeno in teoria, quando il contratto viene registrato, un funzionario dell'ufficio del registro dovrebbe leggerlo e sospendere la registrazione se rileva delle clausole non legali...
senza l'accordo ci va tutta una procedura legale che porta all'ufficiale giudiziario...
Cioè prima mi perquisiscono e poi mi arrivano col mandato? :mbe:
Ma sei sicuro che sia così?
Boh a me pare strano.
Si, sono sicuro, ma il giudice deve considerare valido il ragionevole dubbio.
Se entri avvinghiato con la tua ragazza come due polpi in calore in casa tua difficilmente il giudice considererà quell'unico caso come probabile sfruttamento della prost. Ed allora puoi fare denuncia agli agenti per abuso di potere.
Ma se così non fosse la fragranza di reato non potrebbe mai venir contestata.
...Ad esempio se uno affitta una casa non può tenersi per se la cantina o il garage.
Forum di rete4 rulez :D
non è proprio così...
x es. diciamo che i posti auto o box legati all'abitazione (è anche questione di tempi) vanno dati come "servizio" obbligatorio, ma se sono in numero sovrabbondante il proprietario non è obbligato ad affittare il "di +"
non ho mai scritto che il proprietario può fare violazione di domicilio
fra l'altro è diritto del locatario sostituirsi la serratura, quindi il proprietario dovrebbe, oltretutto, forzarla o robe del genere
semplicemente un proprietario "accorto" prevede questa possibilità nel contratto, vincolata (perché non sia una imposizione contro la legge) all'accordo con il locatario x le "modalità", quindi nessuna violazione di domicilio ma semplicemente una "ispezione" concordata (o dei lassi di tempo x visionare in compagnia di nuovi "clienti")
fra l'altro spesso non è neanche necessario richiedere il sopralluogo, la cosa è automatica se il proprietario si reca di persona a riscuotere l'affitto presso l'inquilino...
almeno in teoria, quando il contratto viene registrato, un funzionario dell'ufficio del registro dovrebbe leggerlo e sospendere la registrazione se rileva delle clausole non legali...
senza l'accordo ci va tutta una procedura legale che porta all'ufficiale giudiziario...
Hai ragione, un propietario accorto prevede la possibilità sul contratto di poter visionare l'immobile ad intervalli più o meno regolari concordati con l'inquilino. Ma certamente non potrà mai addossarsi il DIRITTO alla visione dell'immobile.
Certamente ogni bravo inquilino cerca di mantenere buoni rapporti con il propietario di casa. Ma quando si affitta un immobile si cede il diritto all'utilizzo dell'immobile, esclusivamente per l'uso destinato dal contratto e dalle norme urbanistiche definite dal comune interessato, in modo integrale dal locatario all'affittuario.
paditora
13-10-2005, 23:34
non è proprio così...
x es. diciamo che i posti auto o box legati all'abitazione (è anche questione di tempi) vanno dati come "servizio" obbligatorio, ma se sono in numero sovrabbondante il proprietario non è obbligato ad affittare il "di +"
vabbè io parlavo del caso generale 1 box + 1 cantina.
difficilmente un appartamento ha 2 box.
a meno che il proprietario se ne sia comprato uno per i cacchi suoi.
ma in quel caso il box è suo e non è legato all'appartamento.
detto così, sono d'accordo (anche se 2 box o posti auto x un appartamento grande sono normali)
e il discorso "posti auto" si può applicare anche a unità + grandi, magari affittate come uffici o altro...
paditora
13-10-2005, 23:42
detto così, sono d'accordo (anche se 2 box o posti auto x un appartamento grande sono normali)
e il discorso "posti auto" si può applicare anche a unità + grandi, magari affittate come uffici o altro...
cmq nel caso che un appartamento ha 1 box e una cantina, il proprietario non può riservarsi l'uso di uno dei due.
Ciao , scusate ma sono piuttosto nervoso... ho in affitto una casa in montagna di proprietà del comune tutto l'anno, a settembre abbiamo rinnovato il contratto per altri 3 anni l'affitto.. oggi sono venuto a sapere che sono entrati in casa e hanno smontato le persiane (per verniciarle e non le hanno ancora rimesse...), hanno lasciato la luce accesa... ma io mi chiedo il proprietario in questo caso il comune può entrare in casa mia senza la mia autorizzazione ?Grazie Ps. sono graditi anche riferimenti a leggi !! Tony
Dubito che fossero operai del comune, penso più ad una ditta esterna...
Facci sapere.
sparagnino
14-10-2005, 06:31
Hanno violato una proprieta' privata. Affitto o meno, non importa. In quel momento, da quello che ho capito, tu eri l'affittuario e in quanto tale hai dei diretti e dei doveri (verso l'immobile, verso il locatore, ecc).
Nei contratti che ho fatto ed ho visto solitamente inserisco la clausola per permettermi l'accesso una volta al mese, ma solo in presenza del locatario dell'immobile.
Questo e' utile, ovviamente: puoi controllare in che stati e' tenuto l'immobile e controllare se ci sono interventi da fare.
Le parole che si utilizzano hanno un ruolo fondamentale.
Io posso entrare solo se e' presente il locatario, ma il locatario deve essere presente.
Tutti e due abbiamo un obbligo. Tutti e due sono contenti.
Secondo me la cosa fondamentale e' non fare casini fra le due parti, cosi' da vivere felici e contenti.
Quella delle clausole vessatorie e una cruda realta'. Ma, in fondo, giusta, se ci si pensa bene.
Ciao , scusate ma sono piuttosto nervoso... ho in affitto una casa in montagna di proprietà del comune tutto l'anno, a settembre abbiamo rinnovato il contratto per altri 3 anni l'affitto.. oggi sono venuto a sapere che sono entrati in casa e hanno smontato le persiane (per verniciarle e non le hanno ancora rimesse...), hanno lasciato la luce accesa... ma io mi chiedo il proprietario in questo caso il comune può entrare in casa mia senza la mia autorizzazione ?Grazie Ps. sono graditi anche riferimenti a leggi !! Tony
Anche io sono in affitto, ma la prima cosa che ho cambiato è stata la serratura.
Se il padrone di casa vuole venire a vedere può venire PREVIO ACCORDO non puoi negarli l'ingresso.
Io ti consiglio di cambiare la serratura, così se vorrà entrare in futuro, dovrà contattarti e sarai così presente.
E' un episodio molto spiacevole quello che ti è successo
marall
Ciao , scusate ma sono piuttosto nervoso... ho in affitto una casa in montagna di proprietà del comune tutto l'anno, a settembre abbiamo rinnovato il contratto per altri 3 anni l'affitto.. oggi sono venuto a sapere che sono entrati in casa e hanno smontato le persiane (per verniciarle e non le hanno ancora rimesse...), hanno lasciato la luce accesa... ma io mi chiedo il proprietario in questo caso il comune può entrare in casa mia senza la mia autorizzazione ?Grazie Ps. sono graditi anche riferimenti a leggi !! Tony
Cioè tu hai una casa in affitto e queste persone che sono entrate, anche se a fare dei lavori, hanno le chiavi? Potresti fare una denuncia alla polizia per violazione di domicilio...
Ad esempio se uno affitta una casa non può tenersi per se la cantina o il garage.
Forum di rete4 rulez :D
ma che stai a dì?
io ho in affitto un appartamento e il doppio box a un'altra persona e la cantina la uso io per portarci le cose vecchie dell'altra casa e sono in regola :)
paditora
14-10-2005, 11:09
ma che stai a dì?
io ho in affitto un appartamento e il doppio box a un'altra persona e la cantina la uso io per portarci le cose vecchie dell'altra casa e sono in regola :)
se il tipo ti cita in giudizio devi dargli la cantina. :O
se il tipo ti cita in giudizio devi dargli la cantina. :O
forse in caso di vendita....
paditora
14-10-2005, 18:01
forse in caso di vendita....
no no anche in caso di affitto.
cmq io parlo dei casi che fanno vedere a forum.
poi non lo so se i giudici che stanno in quella trasmissione sparano minchiate o il codice civile dice proprio così.
tony2_0_0_5
14-10-2005, 18:59
Dubito che fossero operai del comune, penso più ad una ditta esterna...
Facci sapere.
sono di una ditta esterna... il comune ha dato le chiavi a loro !! Assurdo!
Cioè tu hai una casa in affitto e queste persone che sono entrate, anche se a fare dei lavori, hanno le chiavi? Potresti fare una denuncia alla polizia per violazione di domicilio...
Si la casa è di proprietà del comune e io non ho mai cambiato la serratura...
sono di una ditta esterna... il comune ha dato le chiavi a loro !! Assurdo!
Si la casa è di proprietà del comune e io non ho mai cambiato la serratura...
si , ma avete chiarito?
:mbe:
tony2_0_0_5
14-10-2005, 20:04
domani parto e vado su in comune ... sono a 120 km da casa mia !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.