PDA

View Full Version : Ricarica cartucce Canon BCI24


quicker
13-10-2005, 17:39
Ciao Essegi, tabto lo so che mi rispondi tu :D :D

Oggi mi é arrivato il mezzo litro di ink nero cui ti avevo parlato in pvt ed ho provato a ricaricare il nero.
Visto che era la prima volta non ho fatto il buco dietro ma ho riempito il serbatorio dalla spugna per capillaritá.

Il risultato purtroppo non é stato dei migliori.
Mentre con la cartuccia originale il dettaglio in formato testo é praticamente da laser con il compatibile lo direi piú un nero con una leggera evirazione viola scuro ma soprattuto in modalitá normale testo presenta un'evidente ombra di sbavatura sulla destra.
Una qualitá accettabile la si ha solamente se si stampa in bozza (che peraltro risulta molto piú scura rispetto alla bci24 originale).
Il test di stampa la prima volta é stato un disastro, buchi e interuzioni dappertutto, le cose sono un po'migliorate dopo 2/3 cicli di pulizia, uno approfondito e una ventina di pagine testo stampate.
Ancora ora peró, pur non essendoci piú spazi bianchi nel test, in alcuni punti le righe orizzontali risultano "sdoppiate".

Per ricaricare ho acceso la stampante, aspettato che la testina si mettesse in posizione centrale e poi ho preso la cartuccia (lasciando la mp accesa). A ricaricare ci ho messo 10/15 minuti, si é seccato forse l'inchiostro negli ugelli?
Dovevo lasciare la cartuccia riposare?


Stasera devo ricaricare il colore e voglio siringare da dietro. Nella bci24 colore
c'e' un cappuccio da togliere sul posteriore che cela i buchi di sfiato?
Questi vanno allargati per permettere l'ingresso dell'ago, uno spillo caldo é sufficiente?
Consigli?


Ultima domanda, la siringa va poi lavata per evitare il rischio che il poco inchiostro che rimane dentro si secchi?

essegi
13-10-2005, 20:43
appunto... :D
ma ti avverto subito, da domani e x i prossimi mesi dovrò ridurre drasticamente numero e tempi di collegamento, quindi...
non so quale ink tu abbia effettivamente ordinato, ma di solito il nero nel testo non dà particolari problemi... forse la mescolanza fra originale e compatibile non è stata delle migliori, nel caso dovrebbe tornare tutto ok a breve...
stante il fatto che a me quel modo di ricarica non è mai piaciuto, in particolare x i colori...
e le ricariche "con foro" non si fanno da dietro, ma da sopra
non ti hanno allegato le istruzioni? (ci sono comunque su più siti)
si, molti usano uno spillo caldo o roba del genere: mai usato, sistema non professionale, anzi rudimentale, io conservo gelosamente (e uso, praticissimo) una punta da trapano a ferro Ø1,5mm, munita di una comoda impugnatura in plastica, allegata ad un kit di ricarica di + di 10 anni fa
comunque qualcosa del genere è in vendita su alcuni siti di ink, oppure puoi trovare "roba" nei negozi di modellismo (o in qualche ferramenta se hanno voglia di aiutarti, lì potresti spendere meno)
il cappuccio da togliere è quello "sopra", non sul posteriore
in 10÷15 minuti (a meno di casi particolari di microclima) non si secca nulla, o anche se si secca non diventa "incrostazione", quindi con la pulizia automatica torna tutto a posto
il riposo nelle cartucce con tutta spugna è necessario soprattutto x valutare che non "perdano", non x le "bollicine" dell'ink, quindi basta poco...
spero tu abbia una siringa x ogni colore, ti consiglio di metterci sopra una piccola etichetta adesiva colorata x non sbagliare
le siringhe non l'ho mai lavate, non è necessario e potrebbe anche creare problemi...
un accorgimento, l'ink (e le siringhe se ci lasci la rimanenza) riponilo al buio

quicker
13-10-2005, 23:51
appunto... :D
ma ti avverto subito, da domani e x i prossimi mesi dovrò ridurre drasticamente numero e tempi di collegamento, quindi...

E'un modo gentile per dire che sono peggio di un'euchessina?
:ciapet:


non so quale ink tu abbia effettivamente ordinato, ma di solito il nero nel testo non dà particolari problemi... forse la mescolanza fra originale e compatibile non è stata delle migliori, nel caso dovrebbe tornare tutto ok a breve...


Stasera ho ricaricato il colore ed ho seguito i tuoi insegnamenti, piú facile a farsi che a dirsi, non appena ho visto chesul tampone si formava la goccia ho subito tirato su lo stantuffo ed ho fermato la ricarica.
La cosa strana é che la prova di stampa mi da sempre problemi sul retino nero, i colori sono invece perfetti e anche nella stampa delle foto non ho trovato nessun difetto...
Se il nero mi continua a dare problemi pensi sia il caso di pulire la testina con il cleaning cisto che la pulizia da computer non ha dato risultati soddisfacienti?

essegi
14-10-2005, 00:02
no no, è davvero una necessità, seriamente...

sul colore ero sicuro :cool: :D

x il nero non so, bisognerebbe capire se è la ricarica non perfetta, se è qualche reazione fra ink diversi, se davvero il nuovo ha creato qualche ostruzione... hai visto se sotto il "cappuccio" del nero sia uscito ink dalla presa d'aria, ricaricando a rovescio?

quicker
14-10-2005, 09:02
Ti tengo aggiornato perché so che ci tieni :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ho rifatto il test di stampa dopo aver ricaricato il nero da sopra e dopo aver lasciato riposare la cartuccia tutta la notte.
Il retino ora non presenta piú spazi vuoti anche se in 10/15 segmenti c'é ancora una "sdoppiatura".

La stampa di testo non é comunque ancora all'altezza dell'inchiostro originale, per i colori invece non mi sembra ci siano problemi.

Micks
15-10-2005, 17:55
mi sa che o stai usando una cartuccia/testina rovinata o hai preso un ink liquame... il rischio è che puoi trovarti la testina rovinata o continui intasamenti fastidiosi, nella migliore delle ipotesi.

quicker
15-10-2005, 23:08
mi sa che o stai usando una cartuccia/testina rovinata o hai preso un ink liquame... il rischio è che puoi trovarti la testina rovinata o continui intasamenti fastidiosi, nella migliore delle ipotesi.

Ciao,
col passare dei giorni il test di stampa risulta sempre migliore, quasi perfetto.
Nella foto non si nota alcuna alterazione, nella stampa caratteri la cartuccia originaria dava un testo molto piú netto e nero.
Cosa singolare é che in modo bozza i caratteri risultano molto piú neri.

quicker
16-10-2005, 00:08
Comunque mi pare che le Bci24 di prima installazione avessero ben poco inchiostro, dopo 4 foto tanica a colore a metá dopo 10 avviso che stava per esaurirsi.
Ricaricate con 4/5ml per colore ho giá stampato almeno una decina di foto é il contatore me le da ancora piene.

Micks
16-10-2005, 13:33
il livello inchiostro è fittizio, conta le pagine. Le cartucce che ti danno insieme alla stampante sono piene come quelle che compri dopo.

Hp dava in alcuni modelli delle cartucce con meno ML ovvero le bassa capacità poi quando compri le cartucce queste sono alta capacità o al massimo media capacità.

Micks
16-10-2005, 13:36
Ciao,
col passare dei giorni il test di stampa risulta sempre migliore, quasi perfetto.
Nella foto non si nota alcuna alterazione, nella stampa caratteri la cartuccia originaria dava un testo molto piú netto e nero.
Cosa singolare é che in modo bozza i caratteri risultano molto piú neri.

intendi che in bozza sono più marcati e perfetti, in qualità normale sbavucchiano?.... Comunque non è normale nemmeno che devono passare giorni per avere una stampa ok... se l'ink è buono e la cartuccia idem ricarichi e continui a stampare con la stessa qualità che avevi prima.

quicker
16-10-2005, 15:31
intendi che in bozza sono più marcati e perfetti, in qualità normale sbavucchiano?

Esatto, anche se comunque la qualitá non raggiunge il black originale.

Comunque non è normale nemmeno che devono passare giorni per avere una stampa ok... se l'ink è buono e la cartuccia idem ricarichi e continui a stampare con la stessa qualità che avevi prima.

Tieni conto che la prima volta che ho ricaricato il black ci ho messo 20/25 minuti e che non ho seguito i consigli di Essegi ed ho caricato direttamente dal tampone per capillaritá.
Per la cartuccia colore invece ho fatto tutto molto piú velocemente e ed ho siringato da sopra e non mi ha dato alcun problema.
Comunque oggi ho rifatto il test di stampa ed é praticamente perfetto.

Micks
16-10-2005, 15:55
allora, sfatiamo un mito:

ricaricarla dalla "spugna" (tampone) è come ricaricaricarla da sopra.
Tutti dicono di non farlo per un semplice motivo:

Non si può infilzare sotto con l'ago perchè si rovina il tamponcino che nulla a che vedere con la spugna dentro la cartuccia.

ricaricarla da sopra infili l'ago inietti e via....
da sotto devi far colare le gocce una ad una....

Solo con la colori bisogna stare molto attenti a non riempirla (da sotto) troppo perchè fuoriusciendo da sopra potrebbero contaminarsi i colori.

Il risultato non cambia è solo più menoso farlo da sotto. Quindi non è per via del modo di ricarica che non ti ha funzionato qualcosa ma molto probabilmente dipende dall'inchiostro.

Probabile la solita reazione da inchiostri diversi. Sperando che non rovini la spugna causandone rilasci vari che otturano le testine.

La ricarica delle cartucce richiede al 30% una buona manualità ed al 70% un buon inchiostro.

MONNA
16-10-2005, 17:32
Non discuto tutti i buoni consigli che si possono dare sulla ricarica delle BCI24 ma per chi cercasse la massima praticita, velocita e capienza (minimo 5ml per ricarica) per queste cartucce, aquistare quelle trasparenti senza spugna fatte apposta per le ricariche è a mio avviso la migliore soluzione.Sopratutto quando ci si trova a dover ricaricare la tricolore, che non essendo trasparente nell'originale (a differenza delle nospugna), ci si trova a dover ricaricare ogni singolo colore ignorando il reale livello d'inchiostro nella spugna.

quicker
16-10-2005, 23:37
Non discuto tutti i buoni consigli che si possono dare sulla ricarica delle BCI24 ma per chi cercasse la massima praticita, velocita e capienza (minimo 5ml per ricarica) per queste cartucce, aquistare quelle trasparenti senza spugna fatte apposta per le ricariche è a mio avviso la migliore soluzione.Sopratutto quando ci si trova a dover ricaricare la tricolore, che non essendo trasparente nell'originale (a differenza delle nospugna), ci si trova a dover ricaricare ogni singolo colore ignorando il reale livello d'inchiostro nella spugna.

Ho fatto come giustamente ha consigliato Essegi.
Iniettare pian piano l'inchiostro fino a quando si vede che si sta per formare una goccia sul tampone, allora tirare un poco lo stantuffo della siringa ed il gioco é fatto.