PDA

View Full Version : come fanno i cinesi ad usare le tastiere del PC ???


Fil9998
12-10-2005, 05:53
una domanda:


come fanno i cinesi che hanno centinaia, migliaia di segni ad usare le tastiere per pc che al massimo hanno una ottantina di tasti utili per le parole...

idem per i giapponesi e per tutti gli altri che hanno bisogno di un casino di segni diversi .... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:



e quando programmano che fanno ?? lo fanno in inglese ??? e per sms sui telefonini come akkio fanno ???

3NR1C0
12-10-2005, 07:04
Ci sono delle lettere "normali" sia sulla tastiera che sul cellulare... mediante la composizione opportuna delle lettere si creano gli ideogrammi.

;)

Fil9998
12-10-2005, 07:27
che vuol dire??? hanno le tastiere inglesi ??
usano qualche migliaio di combinazioni di tasti a memoria???
tipo:
control L F R O tab 4

per scrivere un ideogramma che vuol dire "casa"????

3NR1C0
12-10-2005, 07:35
che vuol dire??? hanno le tastiere inglesi ??
usano qualche migliaio di combinazioni di tasti a memoria???
tipo:
control L F R O tab 4

per scrivere un ideogramma che vuol dire "casa"????

Vuol dire che hanno un compositore come il T9 per i cellulari che associa alla parola ad esempio "ciao" che in cinese si dice "ni hao" il corrispondente carattere. Non mi sembra molto difficile da intuire.

Quando tu scrivi CIAO associ a quelle 4 lettere un significato preciso... loro associano un simbolo che esprime il medesimo significato.

mabel
12-10-2005, 08:16
Non è propriamente così..
diciamo che tutti gli ideogrammi sono composti da un radicale e poi le varie parole si formano attraverso variazioni dei suddetti radicali o dalle loro combinazioni con altri ideogrammi.
Volendo possono scrivere la pronuncia con la tastiera e di conseguenza si crea in automatico una lista degli ideogrammi con quella pronuncia e si sceglie quello da usare; è lo stesso principio di funzionamento dei caratteri asiatici installabili sui nostri Windows xp.

ciauz ;)

Northern Antarctica
12-10-2005, 10:15
.

3NR1C0
12-10-2005, 10:18
[...]

Ehm, mi sa che non ho capito un cazzo di quello che mi ha detto la mia amica che vive in cina :stordita:

Ottima spiegazione :)

Burns
12-10-2005, 10:40
Dopo la spiegazione di Northern si può anche chiudere il thread :asd:

Grande Northern, come sempre :)

Fil9998
12-10-2005, 12:11
Northern sei un mito!!! grazie...

certo che questi c'hanno un cervello della madonna per ricordarsi ste cose...

bhà anche la lingua comunque è molto più complòessa della nostra... son forti sti orientali...

Fradetti
12-10-2005, 12:22
bhà anche la lingua comunque è molto più complòessa della nostra... son forti sti orientali...

io direi che sono poco evoluti.... la semplicità di una lingua IMHO è indice del grado di evoluzione del popolo che la usa.

Es.: il latino non è semplice (declinazioni, costruzioni superparticolari etc. etc.) ma si è evoluto in lingue neolatine molto + semplici (spagnolo, francese, italiano). Il tutto per una maggiore semplicità di comunicazione :)

andyweb79
12-10-2005, 12:28
"ni hao"



Wuan Ying, ni hao ma ?
Ri An



:sofico: le amiche cinesi servono... eheheh

Gattonerissimo
12-10-2005, 12:29
usano una tavoletta grafica no? :D

shinji_85
12-10-2005, 12:39
Mitico Northern Antartica...
Beh, in fondo, come diceva 3NR1C0, io ci vedo molte somiglianze con il T9 dei cellulari...
Con 7 tasti (o 12) puoi scrivere una miriade di parole (ideogrammi???)...
Solo che invece delle lettere con cui è scritta una parola, pensi al simbolo che viene usato per rappresentarla... Che per loro sarà automatico...
Penso a che figata può essere il cellulare... In pratica ti vedi disegnati gli ideogrammi mano a mano che premi i tasti... :D

3NR1C0
12-10-2005, 12:40
Wuan Ying, ni hao ma ?
Ri An



:sofico: le amiche cinesi servono... eheheh

Wan an :ronf:

Fil9998
12-10-2005, 12:47
io direi che sono poco evoluti.... la semplicità di una lingua IMHO è indice del grado di evoluzione del popolo che la usa.

Es.: il latino non è semplice (declinazioni, costruzioni superparticolari etc. etc.) ma si è evoluto in lingue neolatine molto + semplici (spagnolo, francese, italiano). Il tutto per una maggiore semplicità di comunicazione :)



guarda che proprio ti sbagli.... ci son fior di studi che dimostrano come essere di lingua madre di una lingua complessa "sforzi" nel bimbo la produzione di QI ... così come ci son studi che dimostrano come chi è madrelingua di una certa lingua è più portato per certe applicazioni/attività sia fisiche che mentali...

una lingua ti costringe a ragionare in un certo modo ... se ti crea una forma mentale particolare ... tu quella forma mentale la applicherai sempre.

I migliori filosofi occidentali non a caso "ragionavano" in latino, greco, tedesco ...

i migliori manuali tecnici son comunque quelli scritti in inglese ...

Quando un orientale "vede un ideogramma" non "vede" solo una parola-concetto unici ... ma tutta una serie di parole "possibili genitori-parenti-figli" a quella collegata ... ti so dire le poesie e la letteratura come ne guadagnano in espressività.

Le lingue semitiche e pure l'arabo classico scrivono solo le consonanti delle parole ... sta al lettore mettere le vocali .... sai che giochi di parole, di significati, di assonanze ha a disposizione un letterato ???


Gli inglesi in questo son FREGATI .... lingua troppo semplice !! Ed infatti fan ottimi manuali tecnici.

~ZeRO sTrEsS~
12-10-2005, 12:53
Però non è neanche così :)

cut




guarda ti sposerei solo per tutte le cose che sai... complimenti davvero!!! peccato che non viviamo nella stessa citta'

bananarama
12-10-2005, 12:57
a noi dovremmo fasse mette i piedi in testa da un popolo che manco e' riuscito a inventasse un'alfabeto decente? ma perfavore... :D

Fil9998
12-10-2005, 13:08
a noi dovremmo fasse mette i piedi in testa da un popolo che manco e' riuscito a inventasse un'alfabeto decente? ma perfavore... :D


lascia perdere... che quelli facevano palazzi, libri, matematica, astronomia, viaggi oceanici (ci son prove che han "scoperto l'America) quando noi stavamo sugli alberi ... Gli inglesi due secoli fa han dovuto costringerli a cannonate ad intraprendere commerci con loro perchè al tempo in qualsiasi manifattura la qualità dei loro prodotti era di molto superiore a quella europea... diamo a Qu Yi quel che è di Cesare ...

col tempo abbiamo recuperato... ma non è che loro c'abbiano perso tanto ...
se non con la rivoluzione con la quale han spazzato la cultura antica e sostituito il partito all'imperatore... loro comunque ragionano in termini di lungo periodo... in termini di centinaia d'anni ... e questo perchè ragionano "collettivo" e non individuale... noi ragionando da "singolo" per forza facciamo solo progetti che stentano ad essere decennali...

alla lunga ci fregheranno ... e mi pare stia diventando evidente, purtroppo.

francoisk
12-10-2005, 13:59
io direi ch potrebbero anche uniformarsi all'alfabeto latino,che è quello piu' diffuso al mondo,cosi come gli inglesi,i maltesi e gli australiani farebbero bene a iniziare a guidare a destra :cool:

Fil9998
12-10-2005, 14:07
sono un miliardo e passa .... bastano ???

certo ragazzi che soffrite di occidentalismo acuto èh ???

io pure vivo meglio qui.... ma da qua a dire che è più giusto o migliore il nostro sistema e che gli altri dovrebbero cambiare il loro.... ne passa...



comunque ormai è OT puro....

Maury
12-10-2005, 14:40
ma che c@@@@ di lingua/scrittura che hanno poi tutti china chen chan si chiamano :rotfl:

Occidente rulez :yeah:

FreeMan
12-10-2005, 14:53
boni eh ;)

ricordo che ogni razza e cultura merita rispetto.. non roviniamo una bella discussione in cui c'è anche da imparare qualcosa ;)

>bYeZ<

r_howie
12-10-2005, 15:09
E poi devi conoscere perfettamente la corrispondenza PinYin (o Yale, o Wade-Giles, o Bomofono) con i caratteri.


Bopomofo! :)

Grazie delle informazioni.

Cyborg JA
12-10-2005, 15:21
io direi che sono poco evoluti.... la semplicità di una lingua IMHO è indice del grado di evoluzione del popolo che la usa.

Es.: il latino non è semplice (declinazioni, costruzioni superparticolari etc. etc.) ma si è evoluto in lingue neolatine molto + semplici (spagnolo, francese, italiano). Il tutto per una maggiore semplicità di comunicazione :)



quotone

Gattonerissimo
12-10-2005, 15:23
io direi ch potrebbero anche uniformarsi all'alfabeto latino,che è quello piu' diffuso al mondo,cosi come gli inglesi,i maltesi e gli australiani farebbero bene a iniziare a guidare a destra :cool:

allora noi dovremmo parlare tutti inglese e dimentikare l'italiano.


ricordo che ogni razza e cultura merita rispetto..


europei e neoeuropei nn sn molto inclini a capire questo concetto,ne ieri ne oggi..

Gattonerissimo
12-10-2005, 15:36
io direi che sono poco evoluti.... la semplicità di una lingua IMHO è indice del grado di evoluzione del popolo che la usa.

Es.: il latino non è semplice (declinazioni, costruzioni superparticolari etc. etc.) ma si è evoluto in lingue neolatine molto + semplici (spagnolo, francese, italiano). Il tutto per una maggiore semplicità di comunicazione :)

la filosofia e stata cosi fiorente nell'antika grecia grazie anke ad una serie di peculiarita linguistike ke sino ad allora nn esistevano.
la lingua ke si parla influisce enormemente sullo sviluppo del pensiero,nn e la semplicita il primo pregio da andare a guardare ;)
cn questo nn dico ke il cinese sia migliore..visto ke nn lo conosco nn posso dirlo. ma x quanto ne so potrebbe essere anke 1000 volte meglio

J3X
12-10-2005, 16:09
bel topic :)
... e se volessi trasformare la tastiera che ho installando quella cinese che cosa dovrei fare (su winxp)?
una volta ci ho provato ma non ho capito un tubo perchè c'erano diversi tipi di cinese(HokgKong, Macao, RPC, Singapore, Taiwan solo di input, poi si sceglie tra una decina di Layout di tastiera). :mc:
mi fate un esempio come posso installare e scrivere cinese? :stordita:

Northern Antarctica
12-10-2005, 16:57
Bopomofo! :)

:doh: giustissimo :)

odracciR
12-10-2005, 17:57
CUT
Ottima spiegazione. Lao shi hao :)

Maxcorrads
12-10-2005, 18:06
Japanase Keyboard
http://www.emasoft.net/public/ljournal/japaneseKeyboard.jpg

Luther Blissett
12-10-2005, 18:17
Si ma il giapponese è nettamente differente, perchè ci sono 2 alfabeti "base", l'hiragana e il katakana, con i quali è possibile scrivere tutte le parole (anche se poi si usano i kanji, comunque, che sono migliaia).

Comunque, per il cinese l'ha spiegato bene northern_anctarctica, quindi c'è poso da aggiungere.

你好

Northern Antarctica
12-10-2005, 18:25
Si ma il giapponese è nettamente differente, perchè ci sono 2 alfabeti "base", l'hiragana e il katakana, con i quali è possibile scrivere tutte le parole (anche se poi si usano i kanji, comunque, che sono migliaia).

Comunque, per il cinese l'ha spiegato bene northern_anctarctica, quindi c'è poso da aggiungere.

你好

dato che l'argomento ha appassionato me per primo, ho scoperto, un po' consultando amici cinesi nonché su Internet, tutta una serie di metodi di input per i caratteri cinesi dei quali non ero a conoscenza!!! :eek:

Il metodo da me descritto si chiama Wubi Hua, ma ne esistono un'altra quindicina!! Date uno sguardo qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Chinese_input_methods_for_computers

Davvero incredibile, lo studio del cinese non finisce mai di sorprenderti, è anche per quello che mi appassiona così tanto. Inoltre una volta iniziato lo studio di questa lingua, anche nei ritagli di tempo come faccio io, non ti capita più di dire "oggi non so cosa fare" :D :D :D

Luther Blissett
12-10-2005, 18:44
dato che l'argomento ha appassionato me per primo, ho scoperto, un po' consultando amici cinesi nonché su Internet, tutta una serie di metodi di input per i caratteri cinesi dei quali non ero a conoscenza!!! :eek:

Il metodo da me descritto si chiama Wubi Hua, ma ne esistono un'altra quindicina!! Date uno sguardo qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Chinese_input_methods_for_computers

Davvero incredibile, lo studio del cinese non finisce mai di sorprenderti, è anche per quello che mi appassiona così tanto. Inoltre una volta iniziato lo studio di questa lingua, anche nei ritagli di tempo come faccio io, non ti capita più di dire "oggi non so cosa fare" :D :D :D
Anche tu un sinologo?

Northern Antarctica
12-10-2005, 18:45
Anche tu un sinologo?

edit (doppio) :doh:

Northern Antarctica
12-10-2005, 18:47
Anche tu un sinologo?

no, semplice appassionato di lingue (attualmente ho un fronte aperto con le lingue slave in un altro thread); poi ho vissuto un anno e mezzo da quelle parti, tutto è iniziato da lì ;)

Fil9998
12-10-2005, 20:02
hey Northern, ma per gli sms ed il T9 come fanno sia chino che japo ?? lì è pure peggio.... ci troviamo male già noi...


thanx :sofico:

ironmanu
12-10-2005, 20:03
boni eh ;)

ricordo che ogni razza e cultura merita rispetto.. non roviniamo una bella discussione in cui c'è anche da imparare qualcosa ;)

>bYeZ<

Appunto! E poi i cinesi in particolar modo rispettano e stimano molto la cultura latina quindi Italia in primis.Vedevo su un programma rai qualche tempo fa che sono molto interessati all'Italia ed alla sua storia per le radici antiche dell'impero romano e di quello che rappresentò.

Fil9998
12-10-2005, 20:09
io con gli orientali ci faccio delle figure di medda tutte le volte... mi chiedono i vari monumenti e musei della mia città ed io rispondo che non ricordo ... :muro: :muro: :muro:

chiaccherando con loro ho scoperto che c'è gente che per puro diletto si studia DA ZERO l'italiano basandosi anche sulla Divina Commedia come testo.... non so.... fate voi ...
quando ti citano pezzi su pezzi di compositori italiani di classica ti cascano le braccia da quanto ti senti ingnorante alle volte...

per non parlare, specie dei cinesi, della abilità nel copiare....
son capitato in un paio di trattorie di cucina all'italiana in cui ho scoperto solo dopo che in cucina il cuoco era cinese... giuro che cucina italiano meglio delle mie zie...

son pazzeschi ...

però d'altro canto molti qui son appassionati di cina e giappone classici ...

è anche bello scambiarsi le cose culturali oltre ai soldi, le tecnologie e le merci......

IMHO

andyweb79
12-10-2005, 23:37
Wan An

Northern Antarctica
13-10-2005, 09:17
hey Northern, ma per gli sms ed il T9 come fanno sia chino che japo ?? lì è pure peggio.... ci troviamo male già noi...


thanx :sofico:

La spiegazione è contenuta nel mio post principale! :)

Il cellulare che ho io, un Nokia 3330, che contiene il cinese tradizionale, al tasto "2" associa il punto, al "3" il tratto verticale, al "4" quello orizzontale, al "5" la diagonale sx ed al "6" la diagonale dx. Premendo l'asterisco si ottengono altri cinque segni (uncini, ecc.); dovrei fare uno screenshot per far vedere, ma ce l'ho a casa, ora uso un T610 italiano :p

Naturalmente tale cellulare ha anche l'inglese, che poi era quello che usavo di regola.

Fil9998
13-10-2005, 17:37
grazie !!



minkia allora son veramente dei fulmini 'sti qua .... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: pazzeschi !!!!



grazie ancora.

ciao