PDA

View Full Version : Hummer?


feo84
11-10-2005, 16:01
Ciao ragazzi...
Avrei una domanda da farvi, che a molti sembrerà "strana". :D
Secondo voi è possibile immatricolare un HUMMER militare in modo da poterci girare per le strade? :eek:

Ci sono alcuni demolitori che hanno molti mezzi militari, ad esempio so che la croce rossa immatricola i camion militari per poi usarli qui da noi.

E' più che altro una curiosità...
Qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao ciao e grazie.

*sasha ITALIA*
11-10-2005, 16:07
ma l'H1 non è appunto la versione stradale di quello militare? Comunque viene un botto...

Spazius
11-10-2005, 17:00
ma l'H1 non è appunto la versione stradale di quello militare? Comunque viene un botto...
si l'h1 è quello militare con gli interni civili...ma costa 150000 euro!

-kurgan-
11-10-2005, 17:02
si l'h1 è quello militare con gli interni civili...ma costa 150000 euro!

in effetti mi sa che la domanda non è mica scema, credo costi molto meno immatricolarne uno militare.. basta procurarsene uno però!

-kurgan-
11-10-2005, 17:03
Secondo voi è possibile immatricolare un HUMMER militare in modo da poterci girare per le strade? :eek:


la risposta è si, ma devi prima farci dei lavori meccanici per metterlo in regola con il codice della strada (-> es. frecce, che sui mezzi militari di solito mancano.. o cose simili)
poi devi fare un test in motorizzazione.

igiolo
11-10-2005, 17:07
si l'h1 è quello militare con gli interni civili...ma costa 150000 euro!
ce ne sono 2 dalle mie parti..immatricolabile insomma..

bananarama
11-10-2005, 17:14
si puo' immatricolare tutto, basta cacciare i soldi

85kimeruccio
11-10-2005, 17:36
un mio parente gira con l'h1 (gomme antimina, rollbar, vetri antisfondamento ecc ecc) immatricolato come autocarro ;)

Topomoto
11-10-2005, 17:42
gomme antimina
Son quelle per cancellare? :sofico:

Spazius
11-10-2005, 17:42
un mio parente gira con l'h1 (gomme antimina, rollbar, vetri antisfondamento ecc ecc) immatricolato come autocarro ;)
un uomo molto prudente direi...

maxsona
11-10-2005, 17:42
Il lanciatore dei TOW lo omologano ?

:sofico: :sofico: :sofico:

dieg
11-10-2005, 17:42
un mio parente gira con l'h1 (gomme antimina, rollbar, vetri antisfondamento ecc ecc) immatricolato come autocarro ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: figataaaaaaaa! :sofico: :sofico: :sofico: :D :cool:

Spazius
11-10-2005, 17:43
Il lanciatore dei TOW lo omologano ?

:sofico: :sofico: :sofico:
no omologano solo la mitragliatrice calibro .50....

85kimeruccio
11-10-2005, 17:43
heheehe :D un giorno devo decidermi a fargli due foto :D

Gos
11-10-2005, 17:44
Ciao ragazzi...
Avrei una domanda da farvi, che a molti sembrerà "strana". :D
Secondo voi è possibile immatricolare un HUMMER militare in modo da poterci girare per le strade? :eek:

Ci sono alcuni demolitori che hanno molti mezzi militari, ad esempio so che la croce rossa immatricola i camion militari per poi usarli qui da noi.

E' più che altro una curiosità...
Qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao ciao e grazie.

teoricamente fattibile in pratica impossibile....alla motorizzazione non ti omologano praticamente nulla!...almeno in italia...

85kimeruccio
11-10-2005, 17:45
ti trovi un importatore dalla germania e sei apposto...

Fradetti
11-10-2005, 17:46
un mio parente gira con l'h1 (gomme antimina, rollbar, vetri antisfondamento ecc ecc) immatricolato come autocarro ;)

l'H1 immatricolato autocarro lo fanno molti per una questione fiscale (mi pare che si pagni meno di bollo o di assicurazione non lo so).

Qui si parlava di prendere un Humvee militare (ovvero come viene fornito all'esercito, non l'H1) e farlo passare a civile.

Se trovi un agenzia di pratiche auto esperta (di quelli con le mani in pasta) e lasci un pò di soldi si può fare ;)

eriol
11-10-2005, 17:51
ma poi dove lo parcheggi?
è grosso come un carroarmato...^^'

85kimeruccio
11-10-2005, 17:51
l'h1 è la versione "militare" stradale

Topomoto
11-10-2005, 17:59
Qualche caratteristica della H1 :sofico:
(dal sito QuattroperQuattro)
Così, dopo essere entrata in produzione quasi per gioco, soprattutto per accontentare qualche strampalato e guerrafondaio automobilista, l'Hummer è diventata realtà. Avvenne nel 1991, sei anni dopo che i soldati la guidavano in missioni più o meno segrete. Ma l'Hummer nacque molto prima: addirittura l'inizio della progettazione di questa 4x4 risale al 1979, perché le specifiche del governo Usa sembravano impossibili. Alla General Motors, infine, riuscirono nell'impresa: l'Hummer riesce ad arrampicarsi e camminare su pendii dove un uomo non riesce neanche a stare in piedi e superare praticamente qualsiasi ostacolo. Neanche i guadi sono un problema, visto che riesce ad attraversare fiumi profondi fino a 1,5 metri, o le soffici dune sabbiose: il sistema CTIS (Central Tire Inflation System) riesce a gonfiare o sgonfiare automaticamente le gomme. Basta azionare un semplice comando nell'abitacolo e gli pneumatici si adattano in pochi secondi al fondo stradale. Ci sono poi tante altre caratteristiche che la maggior parte dei proprietari non userà mai: l'Hummer può trasportare cannoni anticarro, missili terra-aria e ogni tipo di mitragliatrice. Inoltre, per resistere agli orrori della guerra con questo 4x4 non c' praticamente bisogno di manutenzione, si può marciare per 50 Km con le gomme completamente squarciate o con pochissimo olio nel motore. Le quattro sospensioni indipendenti sono intercambiabili, il radiatore protetto da eventuali proiettili e il paraurti in realtà è una specie di ariete, in grado di spazzare via qualsiasi posto di blocco realizzato con altre auto: per fermare l'Hummer serve un carro armato. Tuttavia guidare un'Hummer equivale, più o meno, a girare con un autobus. La sua lunghezza di 4,7 metri non è certo eccessiva, ma la larghezza e l'altezza sono da primato: rispettivamente 2,2 (più gli specchi, con i quali supera i 2,50) e 1,9 metri. Il che significa trovarsi in difficoltà in una normale rotatoria come in un parcheggio o nel traffico. Il fascino dell'Hummer però non ha confronti: tecnicamente questo orrore stilistico più simile a una Sansonite che a una normale auto, è un vero gioiello in grado di assicurare prestazioni insospettabili: può superare pendenze frontali del 60%, pendenze laterali del 40%, superare ostacoli alti 40 cm, salire su gradini di 55 cm e guadare corsi d'acqua con profondità fino a 76 cm.
:D :D :D

85kimeruccio
11-10-2005, 18:01
provato di persona ad andarci in quel modo :D


devo dire che la chicca della pressione va bene con la neve :)

Gos
11-10-2005, 18:09
l'hummer civile......un monumento alla inutilità.... :Puke: come del resto il 99% dei SUV che circolano in italia.

Topomoto
11-10-2005, 18:21
l'hummer civile......un monumento alla inutilità.... :Puke: come del resto il 99% dei SUV che circolano in italia.
A parte la discutibile (nel senso che se ne può discutere...) inutilità dei SUV, l'Hummer è tutto meno che un SUV.

kikki2
11-10-2005, 18:26
da Bondesan dicono di averne di ex militari

http://www.bondesan.net/nuovo/suv/Hummer%20H1/auto03.jpg

Gos
11-10-2005, 18:32
A parte la discutibile (nel senso che se ne può discutere...) inutilità dei SUV, l'Hummer è tutto meno che un SUV.

non ho detto che l'hummer è un suv.....ho detto solo che è inutile come del resto i suv....ma su questo ultimo punto possiamo discuterne :)

Topomoto
11-10-2005, 18:47
ma su questo ultimo punto possiamo discuterne :)
Meglio di no....si andrebbe avanti all'infinito :D :D (come è già successo)

daemon
11-10-2005, 18:53
si puo immatricolare questo??
http://www.amicisanmartino.it/foto%20%20web%20amc/immautobl/images/AUTOBLINDO%20VERA.jpeg

:p :p :p

Fradetti
11-10-2005, 18:59
http://passtheammo.com/images/temp/dukes-humvee.jpg

Swisström
11-10-2005, 19:28
bellizzimo l'hummer militare :sbav:

però anche il mowagino Svizzero se la cava :sbav:

http://www.chrishodgephotos.co.uk/funpics/pixww/2004/04dvd10.jpg
http://www.armyrecognition.com/europe/Angleterre/Exhibition/DVD_2005/pictures/Mowag_Eagle_IV_DVD_2005_UK_01.jpg

ninja750
11-10-2005, 19:29
si puo immatricolare questo??
http://www.amicisanmartino.it/foto%20%20web%20amc/immautobl/images/AUTOBLINDO%20VERA.jpeg

:p :p :p

Di sicuro il test euroncap lo passi con 5 stellette in tutte le voci LOL :D

ninja750
11-10-2005, 19:29
Cmq non credo che l'hummer militare abbia per esempio l'aria condizionata :stordita:

dooka
11-10-2005, 19:30
dio sto malissimo :rotfl:

bananarama
11-10-2005, 19:35
bellizzimo l'hummer militare :sbav:

però anche il mowagino Svizzero se la cava :sbav:

http://www.chrishodgephotos.co.uk/funpics/pixww/2004/04dvd10.jpg
http://www.armyrecognition.com/europe/Angleterre/Exhibition/DVD_2005/pictures/Mowag_Eagle_IV_DVD_2005_UK_01.jpg


questo e' piu' figo dell'hummer, voglio questo ora!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Щαтиіαѕ
11-10-2005, 19:41
Ho un conoscente appassionato di mezzi militari (ne ha diversi, tra l'altro) che ha fatto reimmatricolare un H1 militare, con tanto di omologazione ovviamente. Costo dell'operazione 50000€ all'incirca, il veicolo l'ha "trovato" in germania.

-kurgan-
11-10-2005, 19:41
si puo immatricolare questo??
http://www.amicisanmartino.it/foto%20%20web%20amc/immautobl/images/AUTOBLINDO%20VERA.jpeg

:p :p :p

una volta si, ora con la legge bossi-fini il cannone è diventato illegale :p

eriol
11-10-2005, 20:13
bellizzimo l'hummer militare :sbav:

però anche il mowagino Svizzero se la cava :sbav:

http://www.chrishodgephotos.co.uk/funpics/pixww/2004/04dvd10.jpg
]http://www.armyrecognition.com/europe/Angleterre/Exhibition/DVD_2005/pictures/Mowag_Eagle_IV_DVD_2005_UK_01.jpg


ma sai che è quasi bello?

Topomoto
11-10-2005, 21:02
Di sicuro il test euroncap lo passi con 5 stellette in tutte le voci LOL :D
Di stelle non ne prenderebbe manco una: deformazione nulla, tutta l'energia si scarica sulle cinture di sicurezza....ovvero morte sicura ;)
Poi se invece sfonda la barriera le cose cambiano :D

85kimeruccio
11-10-2005, 21:03
ma un link su stò coso sfizzero? è bellissimo

Athlon
11-10-2005, 21:56
Costa meno e agli H1 e simili ci passa sopra senza problemi

http://www.truck4x4.it/Content/Catalogo/scheda.asp?ID=5&Pag=3&lang=IT

P.S. se non ricordo male il prezzo e' "chiavi in mano"

ninja750
11-10-2005, 22:12
Di stelle non ne prenderebbe manco una: deformazione nulla, tutta l'energia si scarica sulle cinture di sicurezza....ovvero morte sicura ;)
Poi se invece sfonda la barriera le cose cambiano :D

Ovviamente! :D Alla barriera non si ferma nemmeno quindi overflow di stellette euroncap :sofico:

igiolo
11-10-2005, 22:17
Costa meno e agli H1 e simili ci passa sopra senza problemi

http://www.truck4x4.it/Content/Catalogo/scheda.asp?ID=5&Pag=3&lang=IT

P.S. se non ricordo male il prezzo e' "chiavi in mano"
ehm...allora quando mi fai il prezzaccio x quell'ariete a km0 ???:D:D:D

NigthStalker_86
11-10-2005, 22:26
Humvee militare (non l'H1, che è diverso e costa molto di più!) è immatricolabile. Un tipo dei dintorni l'ha fatto venire dall'america perchè l'Humvee militare non è in listino Hummer.. ;)
Qundo lo incroci ti spaventi! :D

maxsona
11-10-2005, 22:30
Iveco LMV ... mica pizza e fichi :O :O

http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-vojnik/912003/bpictures/Iveco.jpg

igiolo
11-10-2005, 22:39
[QUOTE=maxsona]Iveco LMV ... mica pizza e fichi :O :O

lo stavo x postare..mica pizza e fichi si..:D

maxsona
11-10-2005, 22:42
http://www.ferreamole.it/images/vtlm/vlm_03.jpg

maxsona
11-10-2005, 22:46
VTLM - VEICOLO TATTICO LEGGERO MULTIRUOLO

I nuovi scenari che vedono l'impiego degli eserciti occidentali sono ormai caratterizzati dalla prevalenza di operazioni diverse da quelle teorizzate fino alla fine degli anni '80, le quali prevedevano l'impiego maggiore delle forze militari in battaglie dominate dalla componente meccanizzata e corazzata. Le ultime operazioni militari hanno visto crescere sempre più la necessità di operare in ambienti ad alto rischio ma non sempre segnati dallo scontro armato in campo aperto e soprattutto la comparsa di minacce costituite da armi controcarro in possesso a piccoli gruppi di combattenti. Oltre a ciò, anche nelle operazioni PSO, diventa necessario utilizzare grandi quantità di veicoli che possano garantire la sicurezza del personale contro minacce costituite da armi di piccolo e medio calibro.

Finora molti di questi veicoli erano costituiti da adattamenti di normali veicoli tattici oppure da veicoli protetti realizzati apposta per rispondere ai requisiti di protezione sopra citati. Nel primo caso si rischia di avere macchine comunque non in grado di dare la necessaria protezione, nel secondo caso di avere veicoli eccessivamente specializzati il cui impiego diventa per forza di cose limitato.

Per tentare di risolvere questo problema sentito a livello internazionale, L'IVECO DVD ha sviluppato anche un nuovo veicolo multi ruolo leggero idoneo a rispondere a due requisiti ritenuti fondamentali per l'impiego nelle operazioni militari del nuovo secolo: l'accresciuta protezione contro il rischio posto dalle mine (sempre più disponibile facilmente impiegabili anche da personale poco specializzato) e l'aerotrasportabilità (indispensabile per ridurre i tempi d'intervento in fronti sempre più lontani). Denominato dalla Ditta inizialmente Veicolo Multiruolo Leggero (VLM), poi Light Multiruole Vehicle (LMV) ed internamente identificato dalla sigla M65E19WM (4x4), il nuovo veicolo presenta delle caratteristiche tecniche e prestazioni decisamente interessanti tanto che esso è stato selezionato sia dal British Army che dall'Esercito Italiano per l'acquisto (l'EI, che lo ha denominato VTLM - Veicolo Tattico Leggero Multiruolo, ne riceverà 1.150 esemplari da assegnare ai reggimenti alpini, paracadutisti e genio. L'EI ha però espresso la necessità di acquistare ben 7.700 esemplari del veicolo nell'arco di dieci anni). Per aumentare la protezione dalle mine, antiuomo ed anticarro, sono stati adottate diverse soluzione tra le quali l'aumento dell'altezza da terra fino a 493 mm sotto il vano equipaggio pur mantenendo l'altezza complessiva a 1.950 mm. Per assicurare lo sfogo dell'esplosione verso l'esterno i lati del pianale sono stati arrotondati mentre sotto lo stesso non è stato posto nessun organo meccanico tale da costituire pericolo per gli occupanti sia a causa del suo movimento sia per le schegge eventualmente prodotte dall'esplosione.

Il VTLM viene proposto dall'IVECO in due versioni: quella standard da trasporto con passo di 3.500 mm (lunghezza 4.970 mm) e quella esplorante con passo ridotto a 3.200 mm (lunghezza 4.670 mm). La carreggiata è fissa per entrambe le versioni a 1.720 mm.

Il gruppo di riduzione del moto è stato posto nella parte posteriore del mezzo, sotto il cassone il quale , in caso d'esplosione viene espulso in modo da dare sfogo verso l'alto all'onda di pressione generata dallo scoppio. L'abitacolo è protetto anteriormente e posteriormente da un parafiamma così come i lati alla linea di cintura. Questa protezione, valida contro le mine antiuomo, costituisce il livello base di serie mentre risulta disponibile un apposito kit di blindatura leggero che aumenta la difesa contro il munizionamento perforante in calibro 7,62x54R. La protezione contro le mine anticarro, da applicarsi qualora si tema tale minaccia è infine fornita da un ulteriore kit di blindatura pesante. Il montaggio dei vari kit richiede dieci ore/uomo. Le ruote sono dotate di sistema run-flat mediante l'inserimento di un anello in gomma tra il copertone ed il cerchio mentre per migliorare ulteriormente la protezione i sedili sono di derivazione aeronautica ed in grado di assorbire una certa forza d'urto applicata su di essi. L'IVECO Difesa ha anche allo studio un kit di protezione pesante, capace di resistere al munizionamento perforante da 14,5 mm.

Il VTLM può essere caricato sia sull'elicottero CH-47 (un esemplare della versione esplorante a passo corto oppure appeso al gancio baricentrico) che sull'EH-101. Previa preparazione è possibile inoltre trasportare il veicolo appeso al gancio baricentrico dell'NH-90.

Il VTLM è dotato di un tettuccio rigido in tre pezzi che, una volta smontato, può essere riposto nel cassone posteriore. Così configurato il mezzo diventa aviolanciabile con il sistema LVAD, ovvero con paracadute da carico e lancio da 3.000 piedi, oppure, previa adozione opzionale dei ganci di fissaggio per il paracadute estrattore, con il sistema LAPES a bassa quota.
Ovviamente il VTLM può essere imbarcato su tutti i maggiori velivoli da trasporto militari: un C-27J è in grado di trasportare un veicolo, un C -130J due, un C17 8, un C-141E sei e un C-5 Galaxy quindici.

La versione standard del VTLM pesa in ordine di marcia a pieno carico sette tonnellate e può ospitare quattro militari equipaggiati con ha un carico utile di circa tre tonnellate, un valore decisamente interessante tanto da essere doppio rispetto a quello dell'Hummer statunitense. Tali capacità di carico garantiscono inoltre la possibilità di accogliere i vari kit di protezione senza influire sostanzialmente sulle prestazioni. Il veicolo è progettato per operare fuori strada per 1'80% della percorrenza. Il veicolo è spinto da un motore IVECO F1D da 136 kW (185 Hp) con coppia massima pari a 456 Nm a 1.800 giri/minuto e può essere dotato a scelta di cambio automatico a sei rapporti più la retromarcia (ZF 6HP26) o manuale a cinque rapporti più la retromarcia. La velocità massima raggiungibile è superiore ai 130 km/h. ma è anche prevista la possibilità di limitare la velocità di punta a 110 km/h per ridurre il rischio di incidenti stradali. In caso di ribaltamento (eventualità comunque assai improbabile, data la ridotta altezza del baricentro e la capacità del mezzo di superare una pendenza laterale del 40 %) l'equipaggio è protetto da un robusto roll-bar. Il VTLM può superare pendenze longitudinali dell'80 % (60 % con un rimorchio standard da 2.000 kg).
Senza preparazione il veicolo può guadare fino a 70 cm di profondità, mentre con preparazione questo valore sale a 1.20 cm.Il VTLM adotta diverse soluzioni per ridurre la visibilità sia termica che radar molte di esse derivate dagli MBT. Per citarne solo alcune: il silenziatore posto internamente al telaio, il turbocompressore posto sotto il motore e la vernice radar assorbente usata per coprire la carrozzeria.

Ovviamente il VTLM potrà adattarsi alle più disparate esigenze operative: la versione a passo lungo verrà costruita in versione portaferiti, ambulanza, posto comando o radio, ricognizione NBC e posto manutenzione. Per aumentarne ulteriormente le possibilità d'impiego la capacità di traino del VTLM (4.200 kg e peso complessivo del treno di 10.700 kg) è stata dimensionata sui requisiti dell'obice ultraleggero di prossima adozione da parte dei maggiori eserciti europei tra cui quello italiano. In tal modo sarà possibile trasportare un'intera batteria di questi obici con gli elicotteri CH-47.
:cool:

Topomoto
12-10-2005, 00:42
Humvee militare (non l'H1, che è diverso e costa molto di più!) è immatricolabile. Un tipo dei dintorni l'ha fatto venire dall'america perchè l'Humvee militare non è in listino Hummer.. ;)
Qundo lo incroci ti spaventi! :D
La versione militare l'ho vista qualche giorno fa, esposta in una fiera (mi pare fosse di Bondesan, che infatti le importa). Allucinante a dir poco :eek:

eriol
12-10-2005, 07:37
http://www.ferreamole.it/images/vtlm/vlm_03.jpg

bello!
ma è italiano?

feo84
12-10-2005, 07:40
Rieccomi!

Non è una cosa che voglio fare io (traduzione= io non ci spendo nulla :D ) ma mi sto informando per dei miei amici che lo vorrebbero comprare.

Da queste parti c'è un demolitore che ha persiono un elicottero da guerra, quindi potrebbe avere anche uno di questi aggeggi. La spesa, comprandolo così, non sarebbe eccessiva...la parte più costosa sarà per rimetterlo in quadro. Io in tutto questo gli darei una mano...sai che bello mettere a posto l'interno di un hummer? :p

Se la cosa andrà avanti vi farò sapere....prima cosa se si riesce a trovare.

Grazie per le risposte.

P.s: a chi (giustamente) dice:"dove lo parcheggi?" E' un mezzo che non verrà usato per andare a fare la spesa!

Ciao ciao

Topomoto
12-10-2005, 09:11
sai che bello mettere a posto l'interno di un hummer? :p

Non so se siano tutti uguali, ma in quello che ho visto io gli interni....praticamente non c'erano :D
Due posti davanti, distanti circa 1 metro l'uno dall'altro :sofico: Dietro non ho neppure guardato.....

Coyote74
12-10-2005, 11:55
Il problema per immatricolare qui in Italia un Humvee credo risieda soprattutto nelle dimensioni. Da quello che ho letto la larghezza supera i limiti per essere immatricolato come mezzo civile (infatti l'H1 è stato ristretto), quindi dubito che si riesca a farlo immatricolare. In quei casi hai voglia a dare mazzette, non ci sono cazzi :O

momo-racing
12-10-2005, 12:25
io mi domando come si possa immatricolare come stradale un mezzo che è stato progettato al difuori di ogni logica relativa ai tamponamenti stradali. Se tamponi una macchina a 20 km/h con un hummer probabilmente ammazzi tutti i passeggeri.

daemon
12-10-2005, 12:39
Di stelle non ne prenderebbe manco una: deformazione nulla, tutta l'energia si scarica sulle cinture di sicurezza....ovvero morte sicura ;)
Poi se invece sfonda la barriera le cose cambiano :D
e secondo te un 8x8 di 21 tonnellate sfondano la barriera dei test!!!! :p
se non la sfondano ci pensa il 105mm sulla torretta :p :p
p.s. anche il centauro è italiano :sofico:

feo84
12-10-2005, 12:42
Il problema per immatricolare qui in Italia un Humvee credo risieda soprattutto nelle dimensioni. Da quello che ho letto la larghezza supera i limiti per essere immatricolato come mezzo civile (infatti l'H1 è stato ristretto), quindi dubito che si riesca a farlo immatricolare. In quei casi hai voglia a dare mazzette, non ci sono cazzi :O

ho guardato in giro...ma sembra che abbiano le stesse misure.
Se hai link affidabili passa pure.
Grazie!

Zuperman1982
12-10-2005, 12:55
e alla voce " sicurezza pedoni" quanto prenderà?

Zuperman1982
12-10-2005, 12:59
sto tizio di bolzano ve lo vendo anche con la mitragliatrice :D
http://www.armiusate.it/annunci/large_picture.php?id=3945

checo
12-10-2005, 13:03
prendere un bal lamborghini lm 002?

bananarama
12-10-2005, 13:05
prendere un bal lamborghini lm 002?

io dico, come fa uno coi soldi a vivere senza uno di questi, e' impossibile, so' troppo belli! :cry:

non ci riuscirei mai a stare senza, lo vojo per dio, lo vojoooo!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

sempreio
12-10-2005, 13:05
prendere un bal lamborghini lm 002?


stupendo :)

Topomoto
12-10-2005, 13:10
io mi domando come si possa immatricolare come stradale un mezzo che è stato progettato al difuori di ogni logica relativa ai tamponamenti stradali. Se tamponi una macchina a 20 km/h con un hummer probabilmente ammazzi tutti i passeggeri.
Beh anche con un camioncino....

Topomoto
12-10-2005, 13:11
prendere un bal lamborghini lm 002?
Fantastico....costruito appositamente per le esigenze dei ricconi arabi :D

daemon
12-10-2005, 13:33
mamma mia lm002 : quello si che è un mezzo!!!