PDA

View Full Version : bella raga, la mia prima scossa 220


xenom
10-10-2005, 18:09
aiò ancora mi stupisco che non sia mai successo... con tutte le stronzate che faccio con l'elettronica di potenza ho preso solo una scossa capacitativa brutale in tutta la mia vita. Poi viene la 220 diretta sul mio dito, e con questa siamo a due, ma direi che detengo cmq un buon record :asd:

che dire, è stata un'esperienza che mi ha istruito... fa male però, arcipicchiolina :asd:
Ho imparato già da piccolo però che qualsiasi cosa collegata alla 220, che sia accesa o spenta, va toccata sempre con una sola mano. Per abitudine ho tastato il trasformatore con un solo dito... e a quanto pare la scossa è passata per l'avambraccio... :asd:
niente fibrillazione per cui, tuttavia c'ho il dito che brucia un po' :sofico:


è un'esperienza da provare cmq :asd:

ma sinceramente, pensavo peggio, cmq non c'è da scherzare, è meglio che stia più attento :doh:

PHCV
10-10-2005, 18:16
mah.. io ormai ho perso il conto di quante volte mi è successo... ma quasi mai in modo pericoloro per me... solo una volta... e devo ringraziare il Dio Differenziale che mi ha parato alquanto il fondoschiena :sofico: .. stavo lavorando da un cliente in un ufficio abbastanza grosso.. stavo facendo dei lavori nella stanza dei server... e dovevo rifare un cablaggio elettrico... senza poter togliere la corrente a tutto l'ufficio... e diciamo che ho fatto una puttanata che se ci ripenso non capisco ancora quanto stupido son stato... diciamo che dovevo collegare la fase della stanza server con la linea elettrica sotto tensione.. il neutro era già collegato..scatola da muro con a sinistra il cavo della stanza server, a destra quello della fase... io cosa penso inconsciamente? "se tocco solo la fase non mi succede niente" fatto milioni di volte... e così con la mano destra prendo il cavo della fase... con la mano sinistra che puttanata faccio?? prendo il cavo che va ai server... notare... neutro attaccato... tocco il filo e.... ZZZZOOOOOOOTTTTTTTTTTTT... una scossa abbastanza paurosa....per fortuna (mia) salta il differenziale... tutto l'ufficio al buio... porchi che volano dalle varie stanze e la mia faccia :eek:

xenom
10-10-2005, 18:19
hauhsuhauhsa madò :D
ma cmq se tocchi il neutro e sei a terra te la becchi eccome la scossa :asd:

cmq la scossa + potente rimane ancora la capacitiva che presi 5 anni fa (330V 10 Joule)... durò meno di un secondo ma la sentii mooolto bene :asd:

PHCV
10-10-2005, 18:28
vabbè ovvio.. io intendevo che se tocchi un conduttore per volta E SEI ISOLATO DA TERRA non ti succede nulla :)


di capacitiva io ne ho presa una con un condensatore ceramico da 2400V qualche nF che pensavo scarico ed ho afferrato con due dita , uno su un bullone-morsetto e l'altro sull'altro.... :eek:

xenom
10-10-2005, 18:33
vabbè ovvio.. io intendevo che se tocchi un conduttore per volta E SEI ISOLATO DA TERRA non ti succede nulla :)


di capacitiva io ne ho presa una con un condensatore ceramico da 2400V qualche nF che pensavo scarico ed ho afferrato con due dita , uno su un bullone-morsetto e l'altro sull'altro.... :eek:

microonde? :eek:
è potenzialmente letale... com'è stato? :fagiano:

PHCV
10-10-2005, 18:34
ah, una volta mi sono anche preso una scossa (indiretta x fortuna) sul 380 :eek: :)

stavo riparando (umm.. diciamo "cercando di riparare" :muro: )un dimmer luci .... stavo saldando un triac... e un IDIOTA ha girato l'interbloccante della presa pensando fosse quella che stava usando lui... avevo il saldatore appoggiato su un circuito collegato con una fase e 1 altra fase in mano... per fortuna non è successo nulla... perchè la punta del saldatore era a massa quindi appena ha dato corrente una fase è andata a massa ed è saltato il magnetotermico ... e io mi sono preso solo una scossetta simil-220 e TAAAAAAANTA paura :sofico:

xenom
10-10-2005, 18:36
ah, una volta mi sono anche preso una scossa (indiretta x fortuna) sul 380 :eek: :)

stavo riparando (umm.. diciamo "cercando di riparare" :muro: )un dimmer luci .... stavo saldando un triac... e un IDIOTA ha girato l'interbloccante della presa pensando fosse quella che stava usando lui... avevo il saldatore appoggiato su un circuito collegato con una fase e 1 altra fase in mano... per fortuna non è successo nulla... perchè la punta del saldatore era a massa quindi appena ha dato corrente una fase è andata a massa ed è saltato il magnetotermico ... e io mi sono preso solo una scossetta simil-220 e TAAAAAAANTA paura :sofico:


il tizio l'hai pestato, poi? :asd:
cmq la 2400 com'è stata? :stordita:

PHCV
10-10-2005, 18:37
microonde? :eek:
è potenzialmente letale... com'è stato? :fagiano:


nono non era di un microonde però il trasformatore con cui l'alimentavo sì :)...era un condensatorino stupido (ma non troppo.... è sempre un condensatore da 6-7 cm di diametro e 2-3 di spessore :) con i suoi bei J... lo usavo sul mio primo tesla come filtro passa-basso in serie all'alimentazione per cercare di filtrare 1 "po' " di rumore che mi generava :)


bah devo dire che da quella vola uso 2000 precauzioni prima di toccare 1 condensatore carico :P

stbarlet
10-10-2005, 21:13
la 220 l'ho presa 3 volte... da piccolo sfilando una presa, e qualche annetto dopo appoggiando il braccio su un trasformatore coni contatti scoperti( ho messo il braccio sui morsetti della 220) . poi cablando un quadro in tensione mi è finito il mignolo in uno dei morsetti del generale :D . ma la più bella è stata collegando il pc alla linea telefonica.. dato che non avevo la presa in camera per il 56k ho deciso di portarmi la linea telefonica vicino al pc.. bene dovevo fare una giunzione e non avendo una forbice a portata di mano ho spellato con i denti.. è arrivata una telefonata mentre spellavo il secondo filo :muro: oltretutto ero sotto al letto quindi ho fdato una testata che ricordo ancora oggi.

xenom
10-10-2005, 21:16
bene dovevo fare una giunzione e non avendo una forbice a portata di mano ho spellato con i denti.. è arrivata una telefonata mentre spellavo il secondo filo :muro: oltretutto ero sotto al letto quindi ho fdato una testata che ricordo ancora oggi.

perdonami ma immaginando la scena mi viene da ridere... :asd:

"ngngngngn mo t spello io... DRIIING aaaaaaaaaAAAAAHH SBANG PORCO *** " :rotfl:

rob-roy
10-10-2005, 21:18
Una volta stavo avvitando dei morsetti sul cavo trifase della 380 in laboratorio...un collega cazzone ha girato l'interruttore e 2 cavi mi hanno fatto 2 bei buchini di carne (di maiale:D) cotta nel dito... :fagiano:

Era davvero strano,potevo vedere dentro i buchi per un paio di millimetri nella carne necrotizzata.... :sofico:

xenom
10-10-2005, 21:20
Una volta stavo avvitando dei morsetti sul cavo trifase della 380 in laboratorio...un collega cazzone ha girato l'interruttore e 2 cavi mi hanno fatto 2 bei buchini di carne (di maiale:D) cotta nel dito... :fagiano:

Era davvero strano,potevo vedere dentro i buchi per un paio di millimetri nella carne necrotizzata.... :sofico:

quanti secondi di vita sono rimasti al tuo collega? :asd:
ma i "buchi" si sono rimarginati con una cicatrice? :mbe:
mi dispiace, la 380 in effetti non scherza :eek:

PHCV
10-10-2005, 21:25
beh.. tanto per rimanere in tema.. me ne ero dimenticato..

giusto oggi stavo smontando l'lcd del computer dell macchina (7 pollici touch screen) per cercare di montargli un dissipatore... infatti dopo una mezzora che è acceso cominciano ad andare 1 po' a puttane i colori e dopo 1 po' si spegne... finora ho risolto con l'aria condizionata puntata contro.. ma d'inverno l'aria fredda non è il massimo...vabbè... ovviamente era acceso perchè dovevo vedere cos'era che scaldava... e ho messo il dito sul trasformatorino d'alta tensione della retroilluminazione... la cosa buffa è che me ne sono accorto non perchè ho sentito la scossa ma bensì l'odore di pelle bruciata :) essendo alta tensione ma anche alta frequenze (e bassissima corrente) c'è un effetto pelle altissimo e praticamente non la senti... poi mi son guardato il dito e in effetti avevo i segnetti :)

rob-roy
10-10-2005, 21:26
quanti secondi di vita sono rimasti al tuo collega? :asd:
ma i "buchi" si sono rimarginati con una cicatrice? :mbe:
mi dispiace, la 380 in effetti non scherza :eek:

Dopo un pò si sono chiusi da soli e mi sono rimaste 2 macchie bianche per qualche settimana....la cosa curiosa è che il dito è rimasto completamente paralizzato per qualche secondo,mi sono spaventato parecchio.

Il mio (ex) collega non si era accorto che avevo in mano l'estremità del cavo... :doh:

xenom
10-10-2005, 21:35
beh.. tanto per rimanere in tema.. me ne ero dimenticato..

giusto oggi stavo smontando l'lcd del computer dell macchina (7 pollici touch screen) per cercare di montargli un dissipatore... infatti dopo una mezzora che è acceso cominciano ad andare 1 po' a puttane i colori e dopo 1 po' si spegne... finora ho risolto con l'aria condizionata puntata contro.. ma d'inverno l'aria fredda non è il massimo...vabbè... ovviamente era acceso perchè dovevo vedere cos'era che scaldava... e ho messo il dito sul trasformatorino d'alta tensione della retroilluminazione... la cosa buffa è che me ne sono accorto non perchè ho sentito la scossa ma bensì l'odore di pelle bruciata :) essendo alta tensione ma anche alta frequenze (e bassissima corrente) c'è un effetto pelle altissimo e praticamente non la senti... poi mi son guardato il dito e in effetti avevo i segnetti :)


infatti l'alta tensione alternata ad altissima frequenza non viene percepita :D
ed è lì il brutto, puoi bruciarti gravemente senza accorgertene :stordita:


@rob: io gli avrei bestemmiato dietro per 2 giorni al collega... con la 380 si deve stare attenti, è ovvio che uno prima di tirare su un interruttore deve capire perchè è giù... :doh:

igiolo
11-10-2005, 18:20
microonde? :eek:
è potenzialmente letale... com'è stato? :fagiano:
io mi sono scaricato il 19"..poca corrente..ma tanti volt..

xenom
11-10-2005, 18:26
io mi sono scaricato il 19"..poca corrente..ma tanti volt..

ecco mi piacerebbe saPERe la differenza, in termini di dolore, tra una scossa a "bassa" tensione ed una ad alta tensione...
ovvero tra 200 e 2000 volt :D

igiolo
11-10-2005, 18:38
ecco mi piacerebbe saPERe la differenza, in termini di dolore, tra una scossa a "bassa" tensione ed una ad alta tensione...
ovvero tra 200 e 2000 volt :D
ma..ti dirò..il potenziale nn ti dovrebbe uccidere (entro certi limiti)..è l'amperaggio..ho preso tante volte la 220,ma quella del monitor è stata una botta della maronna..:D

xenom
11-10-2005, 18:52
ma..ti dirò..il potenziale nn ti dovrebbe uccidere (entro certi limiti)..è l'amperaggio..ho preso tante volte la 220,ma quella del monitor è stata una botta della maronna..:D

il corpo è un carico resistivo, più la tensione aumenta, più il corpo assorbe corrente... :D
Ma la scossa l'hai presa dai 30 kV rimanenti nel tubo o direttamente dall'EAT in tensione?

Fradetti
11-10-2005, 19:07
ma voi siete matti..... io 900mA a 18 Volt con la parabola ma la 220 la stacco anche per cambiar le lampadine :D :D

bianconero
11-10-2005, 20:33
ma voi siete matti..... io 900mA a 18 Volt con la parabola ma la 220 la stacco anche per cambiar le lampadine :D :D


è vero che la sicurezza non è mai troppa ma cosi mi sembra esagerato

sarà che io anche se devo cambiare una spina non tolgo la corrente... :cool:

Pajuco
11-10-2005, 21:52
non vi dico io quante volte l'hò presa la 220 :sofico:

il ricordo + bello mentre sistemavo il cancello elettrico, la scheda elettronica molto grande appoggiata sul blocco di cemento ovviamente collegata al 220 per fare delle misure col tester quando mi arriva il cane di corsa che vuole saltarmi adosso :D per bloccare il cane sono scivolato con la gamba e l'hò appoggiata completamente sopra la scheda, ovviamente essendo appoggiato di peso ci sono rimasto per un bel pò di secondi nei quali ero in panico totale e con le mani cercavo di afferrare qualcosa per alzarmi, solo che ho trovato la testa del cane, gli ho dato una tirata di collo che se la ricorderà per sempre.

:rotfl:

poi nella gamba mi si era stampato lo schema della scheda bruciandomi la pelle per ogni piedino del componente :stordita:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

rido per non piangere :cry:

xenom
12-10-2005, 13:13
eh i cani... :asd:

stbarlet
12-10-2005, 14:19
cmq, fra 2 poli della 380 c'è il 220.. solo che è un pò diverso

bianconero
12-10-2005, 20:15
cmq, fra 2 poli della 380 c'è il 220.. solo che è un pò diverso

tra due poli della 380 c'e il 380 semmai

il 1 polo e il neutro hai 220 v

stbarlet
12-10-2005, 20:42
tra due poli della 380 c'e il 380 semmai

il 1 polo e il neutro hai 220 v
se vai a misurare col tester tra 2 poli della 380 mi spieghi come mai vedi 220? e come mai( è raro) ma si trovano impianti fatti con 2 fasi della 380?

ale97
11-01-2012, 14:55
ciao, ho avuto molte scosse: da piccolo ho riacceso il freezer, ma non so cosa è successo, ho preso una piccola scossa
il tostapane aveva delle resistenze che non diventavano rosse, allora io con delle forbici in METALLO le ho mosse per vedere se andavano, e ho preso la scossa
circuito collegato abassa tensione, col dito su un piccolo condensatore, me ne sono accorto perche iniziava a scottare la superficie( o il dito)
cercando di vedere gli ampere che dava la corrente di casa mia, avevo un multimetro con gli spinotti con un filino di rame che usciva di mezzo millimetro, nella presa c'è stato un corto, e io lo ho sentito sulla mia mano
e altri che non ricordo

xenom
11-01-2012, 15:26
Ma cos'è sta moda di uppare i miei vecchi topic nabbi? :asd:

mi fate sentire scemo :asd:

!fazz
11-01-2012, 15:33
Ma cos'è sta moda di uppare i miei vecchi topic nabbi? :asd:

mi fate sentire scemo :asd:

XD

anche io me ne sono prese la mia parte di sberle da 220V la peggiore l'ho presa mentre stavo disistallando il temporizzatore di una caldaia centralizzata erroneamente connesso, anni prima, ad un'altra linea di alimentazione mi è rimasto il braccio paralizzato per un oretta buona e un dolore allucinante quando i nervi hanno ripreso sensibilità

un altro degno di nota è stato un corto "aereo" tra il mio gomito, alcune goccioline di pioggia rimaste su un mobile bagno e la punta estrema di un rubinetto con buona pace della scala "isolante" utilizzata, pochissimo fastidio ma è la rappresentazione che la sfortuna ci vede benissimo

xenom
11-01-2012, 15:48
XD

anche io me ne sono prese la mia parte di sberle da 220V la peggiore l'ho presa mentre stavo disistallando il temporizzatore di una caldaia centralizzata erroneamente connesso, anni prima, ad un'altra linea di alimentazione mi è rimasto il braccio paralizzato per un oretta buona e un dolore allucinante quando i nervi hanno ripreso sensibilità

un altro degno di nota è stato un corto "aereo" tra il mio gomito, alcune goccioline di pioggia rimaste su un mobile bagno e la punta estrema di un rubinetto con buona pace della scala "isolante" utilizzata, pochissimo fastidio ma è la rappresentazione che la sfortuna ci vede benissimo

sti cazzi... :O ma ti eri "attaccato" al conduttore per via della tetanizzazione muscolare?

!fazz
11-01-2012, 15:51
sti cazzi... :O ma ti eri "attaccato" al conduttore per via della tetanizzazione muscolare?

no ho per fortuna la buona abitudine di avvicinarmi ai conduttori con il dorso della mano ma da quel cavo passavano parecchi Ampere

D.O.S.
11-01-2012, 16:23
io ne ho prese talmente tante che se mi metto una lampadina in bocca si accende come con zio fenster :O ( e devo confessare che un po' ci ho preso gusto )

hibone
11-01-2012, 16:29
i famosi buoni esempi da seguire...

ma il necroposting?

xenom
11-01-2012, 17:18
i famosi buoni esempi da seguire...

ma il necroposting?

potremmo chiamarlo xenomposting, visto l'andazzo :asd:

ChristinaAemiliana
11-01-2012, 17:28
Speriamo allora che lo xenomposting non diventi la moda del momento, seguita da tutti i buontemponi annoiati...:asd:

Io intanto comincio a chiudere. :D

Ziosilvio
11-01-2012, 23:13
ale97 viene, naturalmente, bannato.
La sicurezza è importantissima. Vantarsi della propria incoscienza non è ammissibile, meno che mai nella sezione Scienza e tecnica.