View Full Version : Safari e Memoria
SergioL68
03-10-2005, 11:09
Come mai il Safari se lo lasci aperto e ci lavori usando vari panneli dopo un pò si "ciuccia" una marea di memoria?
Lo chiudi, lo riapri e la memoria usata è meno della metà :confused:
SergioL68
03-10-2005, 17:51
L'ho chiuso nel pomeriggio quando avevo aperto il thread e riaperto azzerando lo strano "ciucciamento" ci memoria ed ora è di nuovo a 550 mega rreali (più di un giga virtuale) consumati e cresce :confused:
Chi sa qualche cosa al riguardo ?
Hmm il mio è a 58mb reali, 346mb virtuali. Però è aperto da poche ore mi pare...
SergioL68
03-10-2005, 18:05
Incredibile, lo ho chiuso e l'ho riaperto, chiudendolo del tutto dal dock però e mi è tornato a 30 mega, 300 virtuali... :confused: Ho sempre 4 pannelli aperti sugli stessi siti che tengo bene o male aperti.
Se chiudo il Safari senza chiuderlo del tutto nel dock la memoria consumata rimane sempre quella e non si azzera.
Ho 2 giga di Ram disponibile, ma il "problema" me lo dava anche prima con un giga solo.
Allora, differenziamo: chiudere una finestra non vuol dire chiudere il programma. Finché il programma è attivo (anche se con tutte le finestre chiuse) la memoria lui la tiene "occupata". E metto le virgolette perché in realtà os x gestisce la ram in modo che raramente qualcosa sia totalmente "occupato" da un singolo programma. Infatti se sommi tutte le applicazioni ti verrebbero fuori ben più MB di quelli che hai realmente.
Tendenzialmente, più ram hai e più ram occupano i programmi. Su un computer ho 1gb, e lui me ne occupa 900. Su un altro ho 1.5gb, e me ne occupa 1.4... e se gli mettessi 2gb sicuramente mi occuperebbe anche quelli :p La soluzione? Invece di controllare continuamente monitoraggio attività, guarda come va l'applicazione. Funziona regolarmente? E allora fregatene di quanta memoria prende, sono cacchi del sistema operativo.
Ora, 500mb mi paiono cmq tanti. Provo a tenere d'occhio il mio stasera per vedere se aumenta così tanto (per ora è sempre sui 55-60mb).
Ormai sono passate una decina d'ore almeno di utilizzo di safari, e mi segna 68-70mb di mem.reale, e 390mb di mem.virtuale
Direi quindi che, pur aumentando qualcosina, non sono certo arrivato ai tuoi livelli.
Io però uso Safari WebKit sviluppatori, non la versione standard, quindi forse è più ottimizzato...
mi pare strana cmq una tale differenza
I siti che tieni abitualmente aperti... hanno dentro robe pesanti? Che so, java che vanno continuamente o altro. Perché potrebbero essere quelli a intasare, non saprei :confused:
Mauna Kea
04-10-2005, 00:33
hai percaso installato safari enhancer e attivato l'opzione per la navigazione senza cache?
se hai fatto questo tutti i file temp che hai raccolto nella navigazione vengono tenuti nella RAM e non scritti nella cartella cache
Bye :)
SergioL68
04-10-2005, 09:37
hai percaso installato safari enhancer e attivato l'opzione per la navigazione senza cache?
se hai fatto questo tutti i file temp che hai raccolto nella navigazione vengono tenuti nella RAM e non scritti nella cartella cache
Bye :)
No, non uso quella versione e l'opzione per la navigazione senza cache non l'ho neanche trovata, gulp!
SergioL68
04-10-2005, 09:41
Ormai sono passate una decina d'ore almeno di utilizzo di safari, e mi segna 68-70mb di mem.reale, e 390mb di mem.virtuale
Direi quindi che, pur aumentando qualcosina, non sono certo arrivato ai tuoi livelli.
Io però uso Safari WebKit sviluppatori, non la versione standard, quindi forse è più ottimizzato...
mi pare strana cmq una tale differenza
I siti che tieni abitualmente aperti... hanno dentro robe pesanti? Che so, java che vanno continuamente o altro. Perché potrebbero essere quelli a intasare, non saprei :confused:
Il web kit lo si installa compilandolo come con il Linux o con un .DMG ?
Incredibile, lo ho chiuso e l'ho riaperto, chiudendolo del tutto dal dock però e mi è tornato a 30 mega, 300 virtuali... :confused: Ho sempre 4 pannelli aperti sugli stessi siti che tengo bene o male aperti.
Se chiudo il Safari senza chiuderlo del tutto nel dock la memoria consumata rimane sempre quella e non si azzera.
Ho 2 giga di Ram disponibile, ma il "problema" me lo dava anche prima con un giga solo.
In generale non ti dovresti stare tanto a preoccupare di quanta Ram richiede un'applicazione: OS X tende a tenere in cache tutto quello che può, e quindi utilizzare quanto possibile la ram disponibile. Se hai ram libera significa che hai usato poco il computer!!
Anche chiudere l'applicazione non comporta necessariamente un rilascio di tutta la memoria da essa occupata. Questa però viene rilasciata e resa disponibile se richiesta da qualche altra applicazione.
SergioL68
04-10-2005, 13:26
In generale non ti dovresti stare tanto a preoccupare di quanta Ram richiede un'applicazione: OS X tende a tenere in cache tutto quello che può, e quindi utilizzare quanto possibile la ram disponibile. Se hai ram libera significa che hai usato poco il computer!!
Anche chiudere l'applicazione non comporta necessariamente un rilascio di tutta la memoria da essa occupata. Questa però viene rilasciata e resa disponibile se richiesta da qualche altra applicazione.
Ovvio.
Però mi preoccupa poichè :
1) Gli altri sembra abbiano dei comportamenti diversi sui loro Mac.
2) Vedo che effettivamente un rallentamento c'è quando la memoria fisica è esaurita.
Ovvio.
2) Vedo che effettivamente un rallentamento c'è quando la memoria fisica è esaurita.
E certo... OS X mica fa miracoli.
Se succede spesso, compra altra ram!!!
SergioL68
04-10-2005, 13:53
E certo... OS X mica fa miracoli.
Se succede spesso, compra altra ram!!!
Secondo te 2 Giga non bastano ?
Che sia il caso di analizzare il problema, ammesso che ci sia, invece di comperare altra memoria ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.