PDA

View Full Version : Secondo voi si rovina il CCD, fotografando il sole?


SaettaC
02-10-2005, 19:56
Come da titolo. :D

Una volta ho provato, è venuto fuori il sole con una macchia tonda nera al centro. La macchina fotografica poi funzionava correttamente...

Secondo voi, fotografando il sole senza protezione (per la macchina :D), si rovina o no? :)

aaron80
02-10-2005, 20:06
...no...

SaettaC
02-10-2005, 20:35
...no...
Quindi dici che domani posso fotografare l'eclissi parziale, senza rovinare la macchina fotografica? :)

Grazie! :)

the_joe
02-10-2005, 22:06
Quindi dici che domani posso fotografare l'eclissi parziale, senza rovinare la macchina fotografica? :)

Grazie! :)
Le protezioni servono per gli occhi, perchè se fotografi con un teleobiettivo che aumenta la potenza della luce del sole sono guai seri per la vista, per il CCD, non ci dovrebbero essere problemi, anche se un filtro opportuno per inquadrare serve senz'altro....

Ah pare ci sia brutto tempo. :(

85kimeruccio
03-10-2005, 00:20
speriamo.. domani alle 11 sarò lì :D


che filtri consigliate? per la fotocamera dico..

Fibo
03-10-2005, 02:04
Il ccd non si rovina, per lui arrivare a saturazione in 1/1000 secondi o in 30 secondi è la stessa cosa.

Alcuni consigli, impostare la sensibilità al minino, aprire a f8-f16 e scattare attorno al 1000esimo. L'esposimetro in pratica inpazzisce e quindi non sarà molto utile.

Chi ha una reflex i consigli sono gli stessi per la visione ad occhio nudo, si può adattare una lastra scusa sull'obiettivo per poter puntare col mirino e per poter allungare i tempi dell'esposizione. Il polarizzatore non serve a nulla.

Per fotografare il sole di una dimensione decente si dovrebbe utilizzare una focale equivalente di almeno 300-400mm.

Se non si ha a disposizione un ottica con queste caratteristiche con un 35-50mm equivalente si potrebbe provare a fotegrafare tutta l'intera sequenza sullo stesso scatto o cmq su scatti da poi rimontare, in questo caso serve un buon cavalletto e un orologio.

85kimeruccio
03-10-2005, 02:20
io penso di scattare col mio 420mm..... varie prove.. speriamo di non uscirne cecati :D

marklevi
03-10-2005, 07:29
in allegato trovate uno scatto fatto al sole con il mio misero 140mm con davanti all'obiettivo un vetro da maschera per saldare.

in quel caso 1/800s, iso 50, f/6.3

sinceramente, mi sembra una follia scattare senza nulla davanti.

se le nuvole non romperanno.... :cool:

the_joe
03-10-2005, 08:08
...................

sinceramente, mi sembra una follia scattare senza nulla davanti.

se le nuvole non romperanno.... :cool:


Infatti, specie se si fotografa con un teleobiettivo che concentra il fascio di luce, è probabile che si facciano danni non tanto per lo scatto se si fa con una reflex a 1/2000" non ci dovrebbero essere problemi, quanto per la fase di ripresa che dura molto più a lungo e nelle compatte si potrebbe danneggiare il sensore perchè lo hanno sempre acceso e nelle reflex è assolutamente impensabile di inquadrare il sole con un teleobiettivo e guardarlo ad occhi nudi :eek:




CMQ qua piove :O

Venticello
03-10-2005, 08:13
Io veramente sapevo che l'esposizione diretta al sole per le compatte (che hano il ccd sempre in tensione) era pericoloso, tra l'altro con le compatte avute finora inquadrando direttamente il sole o una fonte luminosa molto intensa mi causava sul display una spessa linea orizzontale bianca in corrispondenza della fonte di luce che rendeva la foto inservibile.

gcolnaghi
03-10-2005, 08:20
Non ho esperienza diretta, ma sulle istruzioni della 350D è espressamente sconsigliato di fotografare direttamente il sole in quanto, oltre a possibili danni alla vista, è molto probabile danneggiare il sensore.
Ciao

marklevi
03-10-2005, 12:41
CMQ qua piove :O

io ho le foto :D

ziozetti
03-10-2005, 12:52
Non ho esperienza diretta, ma sulle istruzioni della 350D è espressamente sconsigliato di fotografare direttamente il sole in quanto, oltre a possibili danni alla vista, è molto probabile danneggiare il sensore.
Ciao
Anche sul manuale delle EOS a pellicola è sconsigliato per evitare deformazioni alle tendine...

85kimeruccio
03-10-2005, 14:15
alle 11 pioveva.. e mi sono rimesso a ninna :D

SaettaC
04-10-2005, 18:26
Poi ha fatto brutto tempo... :cry:

Comunque non ho ancora capito se si rovina il sensore o no... :confused:

Una volta ho provato, e la macchina (una webcam 3Mpixel della creative :asd: ) non si è rovinata... Ma non vorrei rovinare una macchina ben più costosa... :(

PsychoWood
04-10-2005, 20:54
Io sapevo che i filtri UV, sulle digitali, servivano anche a proteggere il sensore, oltre che per la loro funzione "standard"...

the_joe
05-10-2005, 08:11
Poi ha fatto brutto tempo... :cry:

Comunque non ho ancora capito se si rovina il sensore o no... :confused:

Una volta ho provato, e la macchina (una webcam 3Mpixel della creative :asd: ) non si è rovinata... Ma non vorrei rovinare una macchina ben più costosa... :(
Come al solito la risposta è "DIPENDE"

Se fai una semplice foto con il sole nell'inquadratura non succede nulla, diverso è il discorso di una foto diretta al sole, pensa a cosa accade ad un foglio di carta se ci concentri la luce con una lente di ingrandimento, bene 10 ingrandimenti di una lente equivalgono ad un 500mm di una reflex 35mm pensa ai danni che può provocare al sensore l'esposizione ad una luce così concentrata per non parlare degli occhi di chi inquadra..........se poi si usa un telescopio la cosa diventa addirittura terrificante.

Poi fate voi gli occhi e le macchine fotografiche sono vostre, ripeto non ci sono problemi a fotografare scene con il sole tipo controluce al mare o in montagna con obiettivi normali, se invece si parla di fotografare il sole inquadrandolo a fotogramma intero il discorso si complica.

SaettaC
08-10-2005, 11:30
Come al solito la risposta è "DIPENDE"

Se fai una semplice foto con il sole nell'inquadratura non succede nulla, diverso è il discorso di una foto diretta al sole, pensa a cosa accade ad un foglio di carta se ci concentri la luce con una lente di ingrandimento, bene 10 ingrandimenti di una lente equivalgono ad un 500mm di una reflex 35mm pensa ai danni che può provocare al sensore l'esposizione ad una luce così concentrata per non parlare degli occhi di chi inquadra..........se poi si usa un telescopio la cosa diventa addirittura terrificante.

Poi fate voi gli occhi e le macchine fotografiche sono vostre, ripeto non ci sono problemi a fotografare scene con il sole tipo controluce al mare o in montagna con obiettivi normali, se invece si parla di fotografare il sole inquadrandolo a fotogramma intero il discorso si complica.
Avevo fotografato il sole (direttamente, nel senso che c'era solo il sole, e qualche pezzettino di cielo (:D) con una compatta che serviva più da webcam (:asd: ), quindi senza zoom...
Forse non l'ho rovinata per quello... :fagiano:


Grazie, comunque! :)

Xoom83
23-03-2008, 00:42
riuppo questa olderrima discussione per riporre la questione?

Ma alla fine si rovina il sensore esposto alla luce solare diretta?

AarnMunro
23-03-2008, 09:09
Mi sembra che il Giò abbia già risposto.
Sicuramente non gli fa bene, neanche a te attraverso il mirino.
Dipende dal tele che usi e dal tempo di esposizione! Ed anche dalla posizione ed ora della giornata (al tramonto od all'alba...)

Xoom83
23-03-2008, 12:01
Mi sembra che il Giò abbia già risposto.
Sicuramente non gli fa bene, neanche a te attraverso il mirino.
Dipende dal tele che usi e dal tempo di esposizione! Ed anche dalla posizione ed ora della giornata (al tramonto od all'alba...)

Ma il motivo sarebbe il calore o la luce?

Perchè altrimenti potrebbe essere altrettanto rischioso puntare la macchina verso qualsiasi luce forte.....

Xoom83
26-03-2008, 16:15
Ma il motivo sarebbe il calore o la luce?

Perchè altrimenti potrebbe essere altrettanto rischioso puntare la macchina verso qualsiasi luce forte.....

up

the_joe
26-03-2008, 16:42
Ma il motivo sarebbe il calore o la luce?

Perchè altrimenti potrebbe essere altrettanto rischioso puntare la macchina verso qualsiasi luce forte.....

Come al solito la risposta è "DIPENDE"

Se fai una semplice foto con il sole nell'inquadratura non succede nulla, diverso è il discorso di una foto diretta al sole, pensa a cosa accade ad un foglio di carta se ci concentri la luce con una lente di ingrandimento, bene 10 ingrandimenti di una lente equivalgono ad un 500mm di una reflex 35mm pensa ai danni che può provocare al sensore l'esposizione ad una luce così concentrata per non parlare degli occhi di chi inquadra..........se poi si usa un telescopio la cosa diventa addirittura terrificante.

Poi fate voi gli occhi e le macchine fotografiche sono vostre, ripeto non ci sono problemi a fotografare scene con il sole tipo controluce al mare o in montagna con obiettivi normali, se invece si parla di fotografare il sole inquadrandolo a fotogramma intero il discorso si complica.

C'è da aggiornare col fatto che oggi le case sconsigliano di usare il LIVE-VIEW per inquadrare a lungo il sole.

Per le luci forti, dubito che si possa trovare una luce con la stessa intensità del sole a Luglio.....

Marinelli
26-03-2008, 17:31
In ogni caso... che senso ha fotografare il sole (intendo solo lui) senza un'adeguata protezione? Non utilizzandola non è possibile ottenere altro che un'accecante palla.

Ciao!

Xoom83
26-03-2008, 20:35
In ogni caso... che senso ha fotografare il sole (intendo solo lui) senza un'adeguata protezione? Non utilizzandola non è possibile ottenere altro che un'accecante palla.

Ciao!

beh magari solo il sole no, ma ad esempio una foto così?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707080

Marinelli
26-03-2008, 21:51
beh magari solo il sole no, ma ad esempio una foto così?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707080

Non c'è motivo di preoccuparsi pensando di fare una foto di questo tipo.

Invece facendo una foto di questo tipo (è un crop) è consigliatissimo utilizzare adeguate protezioni... anche perché guardando distrattamente nell'oculare/mirino (se reflex) si rischiano gli occhi.

http://digilander.libero.it/startrekitalia/foto/sole.jpg

Ciao :)

marklevi
26-03-2008, 22:01
o si può aspettare il tramonto.. io ho scattato con 400xx m1.4 x16 senza problemi... a 1/8000s f16 iso 100 mi pare.. :D

Marinelli
27-03-2008, 20:26
o si può aspettare il tramonto.. io ho scattato con 400xx m1.4 x16 senza problemi... a 1/8000s f16 iso 100 mi pare.. :D

E hai guardato dentro al mirino con quell'ingrandimento?? Azz, coraggio...

Ciao :)

marklevi
27-03-2008, 21:44
E hai guardato dentro al mirino con quell'ingrandimento?? Azz, coraggio...

Ciao :)

http://img223.imageshack.us/img223/133/img6278webnoelabcm0.jpg (http://imageshack.us)


ti risparmio il crop perchè un po sfocato...

Solaxart
28-03-2008, 13:13
Mai provato ad usare una lente e puntare il cono di luce del sole su qualcosa?
Se è infiammabile prende fuoco, così farebbe il sensore di una compatta o le tendine delle reflex (il punto di concentrazione del calore si trova proprio li:O ).
Per provare senza danni si dovrebbe puntare il sole e scattare nel più breve tempo possibile (max 1").

Bye

Andrea