PDA

View Full Version : Guida: Come correggere i problemi del menu contestuale e dei common tasks in Windows.


dino_sauro00
02-10-2005, 01:40
Introduzione e spiegazione dei termini:
-------------------------------------

Sperando di fare cosa gradita (e siccome ho affrontato questo problema 2-3 volte consecutive a pochi giorni di distanza), ho deciso di preparare questa piccola giuda che vi aiuterà a risolvere (almeno spero :D ), 2 problemi fastidiosi di Windows;

1) quelli del menu contestuale (il menu che dovrebbe apparire, quando si fa click destro su un file)

2) dei vari common tasks che appaiono alla parte sinistra dello schermo, quando per esempio si seleziona una cartella contenente file mp3,foto ecc.

Quindi, se avete questo problema continuate a leggere. Per quelli che hanno fretta, andate direttamente all'ultima parte dove ho descritto soltanto il procedimento da seguire. Se invece volete rompervi le palle, continuate a leggere :D


Domande e risposte (Parte scoglionante. Saltatela senza rimorsi): :D
------------------------------------------------------------------

Il menu contestuale è chiaramente una delle features più utilizzate di Windows XP. Lì, si possono "intrufolare" le varie voci dei programmi che installiamo, oltre a quale che con un po' di modiche al registro, abbiamo inserito noi.
Ma come funziona effettivamente questo menu contestuale?
Vediamo un po' il tutto dal punto di vista del programmatore.

Quando noi utenti facciamo click destro su un oggetto della shell (con oggetto qui intendiamo una qualsiasi cosa che può far parte della shell), questa fa apparire il menu contestuale. Qui sorge però spontanea una domanda: se io clicco su dei fle diversi mi si aprono menu contestuali con voci differenti, sempre a seconda del tipo del file su cui ho cliccato. Come fa la shell a sapere che voci deve far apparire ogni volta?

La risposta è che la shell controlla innanzi tutto se noi abbiamo cliccato effettivamente su un file e se è così carica le voci di default (tipo Copia,Incolla,Sposta ecc)

Altra domanda: e se il file l'ho installato io, come fa la shell a sapere che WinRar per esempio è un programma e che deve avere la sua di voce nel menu contestuale?

Qui entrano in gioco il registro e i benedetti (o maledetti :D ) context menu handlers.


Context menu handlers (se li conosci, li eviti)
-------------------------------------------

I context menu handlers non sono altro che delle estensioni della shell, che possono aggiungere dei comandi al menu contestuale quando e' necessario, e vengono chiamati ogni volta che noi chiamiamo un menu contestuale facente parte della "famiglia" dei files.
In poche parole, se noi aggiungiamo delle voci al menu contestuale tramite il registro, queste voci saranno le stesse per ogni membro della "famiglia". Quindi appena viene installato WinRar, registra un menu handler per la sua estensione e questo handler apparira' in ogni file che fa parte della stessa famiglia.

Il discorso purtroppo è un po’ tecnico, ma spero di essere stato chiaro.


Problemi: perchè si causano e come risolverli…
--------------------------------------------

Qui siamo arrivati nel vivo di questa piccola giuda. Allora abbiamo installato la nostra nuova, edizione di WinRar che promette di risolvere un miliardo di bug vecchi e aggiungerne solo qualche milione in più di nuovi, riavviamo, facciamo click destro e per nostra sorpresa, tutto sembra bloccarsi. Il menu non esce e anche dopo un riavvio veloce non sembra funzionare lo stesso. Che e' successo?

In poche parole è successo che il context menu handler che il programma ha aggiunto nel menu contestuale è buggato e blocca il nostro menu. Come si fa quindi a risolvere?

Quello che prima di tutto ci serve è un programmino che ci aiuti a vedere tutti gli handlers e levare proprio quelli che pensiamo causano problemi. Questo programmino c è, è freeware e lo trovate qui (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) :

col nome ShellExView.

Dopo averlo scaricato, potete o lanciarlo direttamente o scompattarlo in qualche cartella (non necessita di installazione).
Lanciandolo, fa una scansione del nostro registro e ci presenta una finestra con tante voci, dove alcune di queste sono illuminate in rosa.
In questo suo modo, il programma ci indica che quelle voci si riferiscono a estensioni non Microsoft (quindi estranee al sistema operativo in se).

Il programma pero' non indica solo i menu handlers, ma anche una miriade di altri tipi che a noi adesso non interessano.
Per questo motivo, bisogna pigiare una volta su Type, (così il programma organizza i dati mettendo insieme tutti i tipi che sono uguali), e poi cercare il tipo Context Menu.

Una volta trovate le voci, bisogna proseguire, disabilitando una alla volta (click destro, ”disable selected items” o semplicemente pigiando F7), le voci in rosa e poi senza chiudere il programma provare a vedere se il menu contestuale (o il common task) ha ripreso a funzionare.Se cosi non fosse, riabilitate la voce e continuate alla prossima sempre in rosa.

Appena trovata la voce che sblocca il menu avete 2 possibilità: o lasciarla disabilitata, o entrare proprio nel programma che ha inserito la voce e cercare nei suoi menu se c'e' l'opzione che toglie definitivamente tale voce dal registro.


Programmi noti a causare problemi
---------------------------------

Aggiungo oggi questa parte perche' sembra che alcuni programmi siano piu' soliti a causare problemi al menu contestuale che altri. Ecco una piccola lista che verra' piano - piano aggiornata.

Dr. Divx.
Alcohol
Object Edit
Daemon Tools
Tauscan
ACDSee 7.0
AVG 6.0


Per i frettolosi (ossia “Non me ne frega niente delle tue menate. Io voglio sapere come risolvere il mio problema subito”)
----------------------------------------------------------------------

Questa parte descrive soltanto il procedimento da seguire, senza obbligarvi a leggere tutta la guida.

1) Andate qui (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) e scaricate ShellExView
2) Scompattatelo in una cartella e lanciatelo
3) Appena finisce la scansione del registro, cliccate su Type e cercate per il tipo Context Menu
4) Adesso dovete disabilitare,UNA ALLA VOLTA, SOLO le voci in rosa e poi provare se il menu contestuale ha ripreso a funzionare.
5) Se cosi non fosse abilitate l'ultima voce che avete disabilitato e continuate alla prossima SEMPRE IN ROSA


Questa è la mia piccola guida che spero troviate utile.

Un saluto a tutti!
Ciao

cerbert
03-10-2005, 13:37
Ciao,
la tua guida (anzi: "giuda" come scrivi alla fine :D) mi sembra abbastanza utile.
Certamente i problemi del menu sono dati dalla scrittura "leggera" di chiavi del registro da parte di programmi installati/attivati o da WinXP stesso.
Per cui le soluzioni possono essere:
1) fare come ho fatto io ed eliminare le associazioni indebite tra files e programmi "volanti" o instabili e poi utilizzare un pulitore di registro.
2) oppure utilizzare l'applicazione che consigli tu (che, alla fine, va a pulire il registro da queste indebite intromissioni).

Delle due, il tuo metodo mi sembra il più veloce. Ottimo consiglio.
;)

dino_sauro00
03-10-2005, 16:41
Guida ballerino! (o era Giuda ballerino. Un attimo che apro il mio Dylan Dog :D )

Grazie cerbert di aver perso tempo a leggere e commentare la guida. Ti ringrazio delle tue buone parole e anche della correzione. Non sbagliero piu'. Guiro ! :D :D

Per quanto riguarda ShellExView, credo che offre un vantaggio ancora piu' importante della semplice velocita' della risoluzione del problema (un vantaggio assolutamente non da sottovalutare), che un semplice pulitore del registro non puo' avere
.
Se un utente sa che un particolare programma ha causato il problema lo puo' benissimo disinstallare, pulire il registro e la cosa finisce li'.

Ma che succede se non sa qual'e' il programma che causa l'errore, o ancora di piu' se non lo puo' disinstallare?
In questo caso penso che ShellExView sia l'unica via d'uscita.

Ti ringrazio ancora una volta e sono contento che hai risolto il problema.

Ti saluto per adesso
Ciao!

Ciaba
03-10-2005, 21:15
...intanto complimenti per la guida, poi dato che dimostri un'ottima conoscenza di win e dei suoi misteriosi meccanismi ho una domanda da chiederti in tema:
in pratica ho dei problemi con tastodx su file>invia...dal menù che appare manca invia a desktop(crea collegamento) e altre voci...sai dirmi come posso rimediare questa cosa o dove andare nel registro per controllare che sia tutto ok??...tx

dino_sauro00
03-10-2005, 21:38
Ciao Ciaba e grazie dei complimenti.

Purtroppo non ti posso dire una procedura o un posto specifico per tutte le voci. Altre hanno bisogno del registro, altre invece, come quella di cui mi hai chiesto, sono piu' facili da correggere.
Quindi per adesso ti nidico la procedura da seguire per il Send to Desktop e poi se hai anche altri problemi, fammi sapere.

Allora fai cosi. Vai in C:\Documents and settings\IlTuoProfilo\SendTo

(da notare che la cartella e' nascosta quindi devi prima abilitare la relativa opzione per farla apparire).

Dentro la cartella SendTo vai nel menu File --> New e scegli di creare un documento di testo.
Come nome dai il seguente

Desktop as Shortcut.DESKLINK

clicca Yes e 6 apposto (almeno spero :D )

Ti saluto per adesso e fammi sapere!

Ciaba
03-10-2005, 23:29
...nada, sembra nn mi riconosca questo tipo di file, e infatti l'icona resta quella generica nn quella che dovrebbe avere. Con l'altro So riesco a vedere il file regolare ma su questo nn so che è successo....probabilmente ho spippolato qualcosa che nn dovevo...ummm

dino_sauro00
03-10-2005, 23:35
Capito. Allora proviamo cosi'
Fai Start-->Run e dai questi commandi

regsvr32 ole32
regsvr32 /i shell32

Adesso vedi se per caso e' riapparso se no segui di nuovo lo stesso procedimento di sopra.
Speriamo che cosi' si riesce a risolvere!

Ciaba
04-10-2005, 09:26
...mi dice che è impossibile trovare il file regsrv32 :mbe: ...mah...proverò con sfc a vedere se me lo ripristina...

[edit]..... :fagiano: dino...nn è rgsrv32 ma rgsvr32...cmq nn ha funzionato...tx lo stesso, ciao :)

dino_sauro00
04-10-2005, 16:11
...mi dice che è impossibile trovare il file regsrv32 :mbe: ...mah...proverò con sfc a vedere se me lo ripristina...

[edit]..... :fagiano: dino...nn è rgsrv32 ma rgsvr32...cmq nn ha funzionato...tx lo stesso, ciao :)

Chiedo scusa. Errore di battitura molto stupido. Ho avuto un lampo proprio adesso rileggendo i tuoi post daccapo.

Fai cosi: Doppio click su My Computer-->Tools-->Folder Options --> View e assicurati che l'opzione Hide extensions for known file types (Nascondi estensioni per tipi di file conosciuti dovrebbe essere) non sia attiva.

david-1
04-10-2005, 18:39
Se invece volete rompervi le palle, continuate a leggere :D
Ok, vada per questa! :asd:

:) :) :) :)

Molto interessante.

david-1
04-10-2005, 18:43
Chiedo scusa. Errore di battitura molto stupido. Ho avuto un lampo proprio adesso rileggendo i tuoi post daccapo.

Fai cosi: Doppio click su My Computer-->Tools-->Folder Options --> View e assicurati che l'opzione Hide extensions for known file types (Nascondi estensioni per tipi di file conosciuti dovrebbe essere) non sia attiva.
Caro Dino sei un pozzo senza fondo.... sarò io ignorante ma....

Ti scoccia se in pvt mi dici che lavoro fai o che scuola frequenti? :)

dino_sauro00
04-10-2005, 19:48
Ok, vada per questa! :asd:

Carissimo david-1, hai scelto la strada difficile, ma quello che ti attende alla fine e' la conoscenza suprema :D (o meglio le palle del tutto scassate !! :D :D )

:) :) :) :)

Molto interessante.

Ti ringrazio e ti auguro di non doverla mai usare! :sperem: :)


Caro Dino sei un pozzo senza fondo.... sarò io ignorante ma....

:D :D Ma scherzi david-1? Che pozzo e che ignorante? Ne' io sono un pozzo, ne' tu sei un ignorante. Diciamo che sono curioso e che tu sei come sempre super gentile (nonche' molto bravo e non fare il modesto. Ci sono i tuoi post che parlano per te).

Grazie come sempre di tutto!

Ti scrivo adesso anche il PVT anche se non si tratta di informazioni riservate :D E' ben conosciuto che la NASA e' contenta di avermi :D :D :cool: :sofico: :D

david-1
05-10-2005, 07:38
Ti scrivo adesso anche il PVT anche se non si tratta di informazioni riservate :D E' ben conosciuto che la NASA e' contenta di avermi :D :D :cool: :sofico: :D
:fagiano: :sofico: :sofico:

Grazie del pvt
ciao

Psiche
06-10-2005, 17:26
Ottimo lavoro! La giusta coloocazione di questa discussione è nella sottosezione Tutorial, consigli e trucchi.

Spostato ;)

|Norman|
13-07-2006, 17:14
Non ho mai riscontrato di questi problemi, e se li ho riscontrati non erano molto gravi da attirare la mia attenzione. Nonostante ciò ti ringrazio per la guida, in quanto mi ha fatto capire alcune cose che prima non immaginavo (a cosa servono sennò le guide? ;) ). Grazie, se avrò di questi problemi ritornerò quì a rompere. :asd:

dino_sauro00
23-09-2006, 22:07
Ciao |Norman| e grazie delle tue parole. Purtroppo sono stato lontano dal forum per parecchio tempo ma adesso spero di poter essere un po' piu' presente tempo permettendo. Spero che non avrai di questi problemi, ma se dovesse capitare saro' qui a dare una mano se posso

Ciao a tutti!

the_nibbio
27-09-2006, 00:35
Salve a tutti, sono un novello di XP ed ho combinato un mezzo disastro con i menu contestuali. :muro:

La situazione è la seguente:

Desktop clicco tasto destro su niente ed ho aggiorna/incolla/incolla collegamento/annulla eliminazione/proprietà. Ho preso l'inizio.
(pasticciato con il file di registo!)

Adesso vado in risorse del computer, disco locale C.
Dalla finestra disco locale C: per aprire una cartella devo chiamare il menu contestuale su apri perchè la prima voce é add to VLC player (in grassetto)/cerca/play VLC/apri/esplora. Ho provato a disinstallare VLC ma non funziona, la voce in grassetto diventa Cerca. Come faccio a riavere in grassetto Apri?

devo dire che quando pasticcio con il PC sono il migliore :mc:

dino_sauro00
27-09-2006, 15:42
Ciao the_nibbio

Ti ho gia' risposto nel PVT.

the_nibbio
27-09-2006, 19:21
Grazie Mille!!! ;)

vitucciog
17-11-2006, 16:42
Ciao a tutti...
il mio problema è leggermente diverso...

Fino a qualche versione fa di Alcohol 120% cliccando con il testo dx sull'icona dell'unità virtuale in Risorse del Computer o cliccando su una dei file immagine .mdf o .mds apparivano i menu "monta immagine sulla periferica"!!!

E' da un po' di tempo, invece, che questi menù non compaiono più!
Questo succede anche su un pc con sistema operativo appena installato!

Qualcuno ne conosce il motivo?!?


P.S.: Con Shexview appaiono un Menu contestuale e un icon handler in rosa di Alcoholshellex... Ho provato ad disabilitarli e riabilitarli... ma non funziona niente!!!

Crimsom
07-01-2007, 15:57
io nn mi riesco a dare pace: guardate quanto è grosso il mio menù contestuale:

http://img390.imageshack.us/img390/4203/immagineib8.jpg

vorrei eliminare almeno quelle maledette voci di easy cd-da! ma l'unica voce che trovo, pur disabilitandola nn serve a nulla!

ciborg128
08-01-2007, 16:16
ciao! ho letto la tua guida, ma non sono riuscito a risolvere il mio problema :cry:
a me è proprio sparita la voce "invia a".
ho provato a disabilitare le voci rosa una ad una, ma non è cambiato niente.. :what:

dino_sauro00
23-02-2007, 12:25
Ciao raga.

Come ho scritto anche nell'altro 3d, vista la distanza di tempo dalle vostre domande, vorrei sapere se avete risolto o se tuttora avete i problemi (in tal caso possiamo provare qualcosina)

Vi saluto e mi scuso per il lungo periodo di assenza.
Ciao a tutti!

ciborg128
23-02-2007, 19:27
io nn ho ancora risolto.. :(
sono ancora senza il menu "invia a" nel tasto destro :cry:

dino_sauro00
23-02-2007, 23:36
io nn ho ancora risolto.. :(
sono ancora senza il menu "invia a" nel tasto destro :cry:

OK ciborg. Vediamo se ti posso dare una mano a risolvere. Apri Start-->Esegui e dai il commando Regedit.
Adesso vai nella chiave:

HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Send To

Dovresti avere i seguenti valori:

Nome: (Default)
Type: REG_SZ
Dati: {7BA4C740-9E81-11CF-99D3-00AA004AE837}

Se la chiave o qualsiasi altro dei valori non esiste, crealo e fai un reboot. Poi fammi sapere che succede.

Ciao per adesso e aspetto novita'

anchiess
26-04-2007, 20:15
Salve a tutti, sono un novello di XP ed ho combinato un mezzo disastro con i menu contestuali. :muro:

La situazione è la seguente:

Desktop clicco tasto destro su niente ed ho aggiorna/incolla/incolla collegamento/annulla eliminazione/proprietà. Ho preso l'inizio.
(pasticciato con il file di registo!)

Adesso vado in risorse del computer, disco locale C.
Dalla finestra disco locale C: per aprire una cartella devo chiamare il menu contestuale su apri perchè la prima voce é add to VLC player (in grassetto)/cerca/play VLC/apri/esplora. Ho provato a disinstallare VLC ma non funziona, la voce in grassetto diventa Cerca. Come faccio a riavere in grassetto Apri?

devo dire che quando pasticcio con il PC sono il migliore :mc:


salve a tutti!
anche a me si presenta il medesimo problema, solo che la prima voce che compare e' browse with acdsee!
tengo a precisare che il programma e' sempre stato installato e non mi ha mai dato problemi solo ultimamente ha iniziato a fare questo scherzo.
anche a me disinstallando il programma la voce successiva diventa cerca.
ho provato il programmino segnalato nel primo post ma non mi compare nessuna voce in rosa, c'e' qualcuno che mi puo' aiutare per questo fastidioso problema?

ciborg128
26-04-2007, 20:49
OK ciborg. Vediamo se ti posso dare una mano a risolvere. Apri Start-->Esegui e dai il commando Regedit.
Adesso vai nella chiave:

HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\Send To

Dovresti avere i seguenti valori:

Nome: (Default)
Type: REG_SZ
Dati: {7BA4C740-9E81-11CF-99D3-00AA004AE837}

Se la chiave o qualsiasi altro dei valori non esiste, crealo e fai un reboot. Poi fammi sapere che succede.

Ciao per adesso e aspetto novita'

orco giuda mi hai risolto il problema!!!:eek:
ormai mi ero rassegnato!
mi mancava la chiave "send to" e il rispettivo valore!


grazie!!!!!

FIORELLO
28-05-2007, 17:38
Ho letto tutta la guida ed ho provato a disabilitare una ad una le voci ma niente ancora non ho il menu contestuale. se può essere utile ho il win vista ed il menu e sparito dal momento che ho fato girare una demo scaricata dal sito di nvidia per provare le due 7600 in modalità sli. ebbene il pc si è bloccato e dopo non ho mai avuto il menu contestuale. guardanto nel registro le voci ci sono tutte ma non riesco a riabilitre il menu anche se ho disinstalato la demo di LOST. chissa se mi potete dare una mano. grazie!

daniele.a
09-06-2007, 08:41
Mi è sparita la voca condivisione e protezione e non riesco più a vedere nulla nella rete casalinga.Mi potete aiutare?

Grazie

ciao

no_side_fx
12-06-2007, 10:13
Ciao a tutti...
il mio problema è leggermente diverso...

Fino a qualche versione fa di Alcohol 120% cliccando con il testo dx sull'icona dell'unità virtuale in Risorse del Computer o cliccando su una dei file immagine .mdf o .mds apparivano i menu "monta immagine sulla periferica"!!!

E' da un po' di tempo, invece, che questi menù non compaiono più!
Questo succede anche su un pc con sistema operativo appena installato!

Qualcuno ne conosce il motivo?!?


P.S.: Con Shexview appaiono un Menu contestuale e un icon handler in rosa di Alcoholshellex... Ho provato ad disabilitarli e riabilitarli... ma non funziona niente!!!

uppo ho lo stesso problema

aleblu
23-06-2008, 00:19
Riesumo questo post...Il problema del menu contestuale di Alcohol nn è stato + trattato...Io ho lo stesso problema citato precedentemente, cioè quello di nn avere + nel menu contestuale la voce "monta/smonta immagine" così comoda x i file di Alcohol.
Ho paura ke sia qualke altra voce attiva nel menu contestuale di qualke altro programma a "inibire" la voce "monta/smonta immagine", xò nn so cosa possa essere, se avete indicazioni mi fate un grande piacere!

ciaomiao
21-07-2008, 08:47
Il mio problema è invece questo!
Da un momento all'altro,questo pomeriggio, nel mio pc con Windows XP con SP3 installato ed aggiornato,ogni volta che clicco col tasto destro su una qualsiasi cartella o documento all'interno del pc,nel desktop mi compare una cartella dal nome "Nuova cartella".
Se la "nuova cartella" è già presente,allora non accade nulla!Io riesco cmq ad utilizzare il menu contestuale...ma non capisco cosa sia accaduto!!
Ho scansionato l'intero sistema con vari antivirus e simili..ma sembra essere pulito!!
Qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere accaduto e di come posso risolvere il problema?
Grazie infinite!!!

havanalocobandicoot
26-08-2009, 15:18
Anzi che abilitare o disabilitare i menu, non è possibile invece modificarne l'ordinamento e far visualizzare un'icona accanto alle voci?
Vedo che alcune voci hanno le icone e altre no, e per esempio WinRAR permette di visualizzare o meno l'icona nel suo menu... quindi in teoria si dovrebbe poter fare.

wilcox_babcock
09-01-2011, 11:19
Per i frettolosi (ossia “Non me ne frega niente delle tue menate. Io voglio sapere come risolvere il mio problema subito”)
----------------------------------------------------------------------

Questa parte descrive soltanto il procedimento da seguire, senza obbligarvi a leggere tutta la guida.

1) Andate qui (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) e scaricate ShellExView
2) Scompattatelo in una cartella e lanciatelo
3) Appena finisce la scansione del registro, cliccate su Type e cercate per il tipo Context Menu
4) Adesso dovete disabilitare,UNA ALLA VOLTA, SOLO le voci in rosa e poi provare se il menu contestuale ha ripreso a funzionare.
5) Se cosi non fosse abilitate l'ultima voce che avete disabilitato e continuate alla prossima SEMPRE IN ROSA


Questa è la mia piccola guida che spero troviate utile.

Un saluto a tutti!
Ciao

ma e` fantastico... dopo 5 anni questo post e` riuscito a risolvere un fastidiosissimo problema relativo ai menu` contestuali che mi stava facendo diventare pazzo.

grazie infinite.

Fr@'
20-06-2011, 10:35
Ciao a tutti, spero tanto possiate darmi una mano.

Il mio problema è il seguente: ho un portatile con windows 7 home premium e, a differenza del fisso che ho a casa (sempre con SO 7), a parità di programmi installati, nel primo non mi compare il menù contestuale di zipgenius6 e di axcrypt. Ho provato con la procedura descritta nella guida ma non risolvo niente, anzi le voci in rosa che sono andato a toccare non centrano con i suddetti programmi.

Non so più che cosa fare, avete qualche soluzione?

Grazie, Francesco.

Maximus1979
09-10-2011, 11:06
Salve a tutti, quando clicco col tasto destro del mouse in una posizione vuota del desktop non mi appaiono più alcune voci quali Nuovo, Proprieta' etc.
Mi appaiono solo queste voci:
Visualizza
Ordina per
Aggiorna
Incolla
Incolla collegamento
Risoluzione dello Schermo
Gadget
Personalizza

Ho provato con ShellExView a disabilitare uno alla volta le seguenti voci del Context menu evidenziate in rosa:

CExtMenu Class
NeroCoverEdContextMenu Class
Shell Extension for Malware scanning
WinRAR

Il risultato e' sempre lo stesso. Il problema sussiste.
Grazie in anticipo a coloro i quali mi aiuteranno a risolvere questo problema.

ezio
09-10-2011, 14:03
Maximus, evita il crossposting della stessa domanda in più thread diversi, crea confusione e rende difficile aiutarti per gli altri. Miraccomando in futuro.
Ho cestinato i tuoi post nell'altra discussione.

Detto questo, come ti suggerivo, il problema potrebbe derivare da qualche malware: effettua una scansione del sistema con Malwarebytes (versione free) in modo da correggere eventuali problemi di questo tipo (il programma è in grado di riparare alcune voci mancanti di qualche menu).

Se il problema persiste, prova a creare un nuovo account utente e se non risolvi prova anche il solito sfc /scannow da prompt dei comandi avviato con privilegi amministrativi.

Indipendentemente dalla soluzione del problema, comunque, ti conviene effettuare una scansione antivirus approfondita del sistema.

Fr@'
21-11-2011, 13:59
Ciao a tutti, spero tanto possiate darmi una mano.

Il mio problema è il seguente: ho un portatile con windows 7 home premium e, a differenza del fisso che ho a casa (sempre con SO 7), a parità di programmi installati, nel primo non mi compare il menù contestuale di zipgenius6 e di axcrypt. Ho provato con la procedura descritta nella guida ma non risolvo niente, anzi le voci in rosa che sono andato a toccare non centrano con i suddetti programmi.

Non so più che cosa fare, avete qualche soluzione?

Grazie, Francesco.

Mi rifaccio vivo, magari dopo qualche mese troverò il modo per risolvere questi fastidiosi problemi..:help:

Fr@'
13-01-2014, 18:31
Per caso c'è qualcuno che ha una soluzione nel cassetto?

Stesso portatile, stessi problemi..

Aggiungo anche che spesso non memorizza scelte come le combinazioni energetiche e simili.. Quale sarà il problema di fondo?:help: :doh: