View Full Version : Video sorveglianza su rete LAN
Ciao a tutti!!
Dovrei realizzare un progetto di video sorveglianza... per controllare via internet un negozio...
Ho un pc con ADSL, router e Ip statico...
Dovrei collegare tramite LAN il Video Web Server al quale è collegata la videocamera...
Qualcuno sa darmi qualche dritta sulla configurazione??
Vi ringrazio anticipatamente in attesa di una risposta... :)
Motosauro
03-10-2005, 08:45
Configurazione di cosa?
Normalmente quei programmi creano un webserver dedicato che spara il flusso video/audio su una porta preconfigurata..
In sostanza clicchi e vai.
Quello che usi tu va integrato con un webserver preesistente?
Nel caso, ne vuole uno in particolare o puoi scegliere quello che vuoi?
quale vorresti usare? Apache/IIS/altri...
Ciao,
bè... le IP camera per videosorveglianza hanno un webserver già integrato. Devi solo fare una semplice configurazione nel router per consentire il port forwarding delle porte necessarie al funzionamento della camera. Questo un esempio:
http://www.webalice.it/wgator/temp/cameraset2.jpg
E' possibile collegare il Video Web Server al pc (connesso ad internet tramite modem USB, senza router) tramite cavo Ethernet... e collegarmi da un altro pc in remoto per controllare le immagini inviate dalla videocamera al Video Web server..??
Se si che impostazioni devo cambiare??
Configurazione di cosa?
Normalmente quei programmi creano un webserver dedicato che spara il flusso video/audio su una porta preconfigurata..
In sostanza clicchi e vai.
Quello che usi tu va integrato con un webserver preesistente?
Nel caso, ne vuole uno in particolare o puoi scegliere quello che vuoi?
quale vorresti usare? Apache/IIS/altri...
Io ho collegato il Video Web Server al pc tramite cavo Ethernet... con il programma fornitomi col Video Web Server vedo le immagini sul pc... ma non riesco a vederle da un pc in remoto...
Ciao,
bè... le IP camera per videosorveglianza hanno un webserver già integrato. Devi solo fare una semplice configurazione nel router per consentire il port forwarding delle porte necessarie al funzionamento della camera. Questo un esempio:
http://www.webalice.it/wgator/temp/cameraset2.jpg
Io cosa dovrei cambiare nelle impostazioni del mio router... in general, http e streaming??
Ciao,
di solito dovresti forwardare le porte che ho indicato nello screenshot, cioè 80, 5001, 5002, 5003 (le ultime tre in TCP e in UDP)
Se hai difficoltà col port forwarding, per esempio perchè il tuo webserver usa porte differenti, puoi tranquillamente inserire l'indirizzo IP della web camera in DMZ, così funziona di sicuro ;)
Quindi entro nelle impostazioni del router e inserisco tutti i valori come nella figura??
Ciao,
si, certo... individui l'indirizzo IP della IP Camera ed apri quelle porte riferendoti all'IP della telecamera.
Se continui ad avere problemi, inserisci l'indirizzo della telecamera in DMZ. Se cerchi tra i menù del router, trovi sicuramente la voce DMZ.
Per chi non lo sapesse, DMZ significa "zona demilitarizzata" ovvero zona in cui non interviene il firewall, quindi tutto entra e tutto esce senza problemi. E' ovvio che mettere un PC in DMZ e da perfetti Kamikaze ma alla IP camera non possono fare danni :p
Naturalmente cambia le password di gestione della telecamera altrimenti te la incasinano :asd:
Io adesso quando collego il Video Web Server con la telecamera al pc tramite cavo ethernet prende l'ip 192.168.1.10
Quindi devo inserire questo eventualmetne in DNZ?
La password di gestione è quella fornitami dai produttori giusto??
Si, è l'indirizzo che usi per accedere alla IP camera, se accedi digitando http://192.168.1.10 è quello. Una volta fatto questo indirizzo, immagino che ti chieda una password, quella conviene cambiarla
Dopo che inserisco http://192.168.1.10 in DNZ... vado su un alto pc e inserisco l'indirizzo ip statico per vedere le immagini in remoto??
così: Http://xxx.xxx.xx.xx:80 ??
Ciao,
si, è esatto ;) basta digitare http://tuo_ip_pubblico da un altro pc in internet
Non serve neppure mettere :80 dato che se la cerca di default sulla porta 80
Ciao!
L'ultima cosa volevo chiederti... fuziona anche su un ip statico sul quale c'è un sito internet??
Ciao!
L'ultima cosa volevo chiederti... fuziona anche su un ip statico sul quale c'è un sito internet??
si, per l'IP statico non c'è problema ma se c'è un sito internet, (un server web tipo Apache o simili) questo occupa già la porta 80, quindi dovrai spostare la porta web della telecamera su un altro numero di porta, per esempio sulla 8000 oppure sulla 8080, quindi per visualizzarla da internet dovrai digitare http://tuo_ip_pubblico:8000 oppure :8080, secondo la porta che avrai scelto
La porta della videocamera come la sposto?
Sai se questo router "Telindus 1124" ha la voce DMZ??
Ricapitolando:
Basta che inserisco l'indirizzo della telecamera in DMZ, cambio la porta del Video Web Server da 80 a 8080 o 8000 giusto??
Vado su un altro pc inserisco l'ip statico seguito dal nuovo numero della porta del Video Web Server...e dovrei vedere le immagini della videocamera...
si, per l'IP statico non c'è problema ma se c'è un sito internet, (un server web tipo Apache o simili) questo occupa già la porta 80, quindi dovrai spostare la porta web della telecamera su un altro numero di porta, per esempio sulla 8000 oppure sulla 8080, quindi per visualizzarla da internet dovrai digitare http://tuo_ip_pubblico:8000 oppure :8080, secondo la porta che avrai scelto
Ciao!
Si è un server web Apache...
Ho cambiato la porta della telecamera da 80 a 8080... ho inserito l'indirizzo 192.168.1.10 del Video Web Server in DMZ ma dall'esterno non vedo ancora le immagini della telecamera... :confused:
Io avrei un problema simile.
ho un telecamera che uso per la video sorveglianza di un negozio.
il problema per me non è tanto quello di vederla tramite indirizzo ip ma quello di poter effettuare una registrazione su hard disk in un pc di quella rete.
vi chiedevo che programma mi consigliate di usare e se devo fare qualche procedimento praticolare
grazie
Ilpastore
04-11-2005, 22:01
Ciao,
si, certo... individui l'indirizzo IP della IP Camera ed apri quelle porte riferendoti all'IP della telecamera.
Se continui ad avere problemi, inserisci l'indirizzo della telecamera in DMZ. Se cerchi tra i menù del router, trovi sicuramente la voce DMZ.
Per chi non lo sapesse, DMZ significa "zona demilitarizzata" ovvero zona in cui non interviene il firewall, quindi tutto entra e tutto esce senza problemi. E' ovvio che mettere un PC in DMZ e da perfetti Kamikaze ma alla IP camera non possono fare danni :p
Naturalmente cambia le password di gestione della telecamera altrimenti te la incasinano :asd:
scusami admin ma questa volta ti devo riprendere (con garbo):
ok sulla definizione di dmz... ma dire che un pc se si mette è da kamikaze?!?
alla fine se la porta DMZ è stata inventata, c'è stato un motivo...
sostanzialmente serve per rendere più accessibile dall'esterno (di solito internet, ma non è il solo caso) una parte della nostra rete interna. molte volte però l'uso di webserver e ftpserver deve essere per forza (bada, non sempre) gestito in DMZ
...Nota bene: è solo una piccola precisazione in un quote ottimo
Ilpastore
04-11-2005, 22:04
Io avrei un problema simile.
ho un telecamera che uso per la video sorveglianza di un negozio.
il problema per me non è tanto quello di vederla tramite indirizzo ip ma quello di poter effettuare una registrazione su hard disk in un pc di quella rete.
vi chiedevo che programma mi consigliate di usare e se devo fare qualche procedimento praticolare
grazie
che camera è?
... ma dire che un pc se si mette è da kamikaze?!?
alla fine se la porta DMZ è stata inventata, c'è stato un motivo...
sostanzialmente serve per rendere più accessibile dall'esterno (di solito internet, ma non è il solo caso) una parte della nostra rete interna. molte volte però l'uso di webserver e ftpserver deve essere per forza (bada, non sempre) gestito in DMZ
Ciao Antonio,
sono pienamente d'accordo con te, volevo solo precisare, a beneficio dei meno esperti, che mettere una macchina in dmz (magari per far funzionare meglio emule) se non si ha sufficiente esperienza è estremamente rischioso. Se poi qualcuno dotato della necessaria esperienza usa DMZ sapendo esattamente quello che fa... tutto ok ;)
...di poter effettuare una registrazione su hard disk in un pc di quella rete.
Ciao,
penso che la tua IP camera dovrebbe avere in bundle il necessario software per la registrazione su HD. Tutte le IP cam che mi sono capitate tra le mani ce l'hanno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.