Entra

View Full Version : Battlefield 2 e Joystick per caccia: Quale?


AMD K75
01-10-2005, 12:59
Ciao,
oramai è un bel mesetto che cerco di usare i caccia ma piuttosto presto poi mi accoppano.
Ho provato sin dall'inizio con il mouse (ottico a 800 dpi) e a mettere, nelle opzioni del gioco, su 10 per quanto riguarda la sensibilità, l'imbardata ed il rollio ma ancora non riesco a fare delle evoluzioni velocemente (nonostante il postbruciatore sia inserito) tipo il giro della morte; inoltre è troppo reattivo sul volo lineare e troppo poco quando si vira a 360° che devo far scivolare per 40 cm il mouse sul tavolino...
Ho visto che diversi hanno usano il Joystick... bene mi sono detto, ne ho uno a cloche della Microsoft che ho acquistato 2 anni fa: Il Sidewinder.
Lo attacco e setto i parametri*.
Quando volo riesco a fare il giro della morte ma comunque noto che è poco sensibile e mi accoppano perchè riescono a curvare meglio, più in fretta e in maniera più precisa.
Adesso mi chiedo 2 cose:

1) Il mouse da 1600dpi (es. Logitech) cambia rispetto al mio da 800 per le evoluzioni, i cambi improvvisi di rotta con rotazione di 360° ed evita di far scorrere il mouse su tutto il tavolo?

2) Se il Joystick è la soluzione migliore ne esiste uno che abbia la possibilità di essere configurato per aumentare la sensibilità e la precisione (a mo' del mouse) oltre ad essere più comodo del Sidewinder (più contenuto nelle dimensioni ipotizzo...)?

A voi la parola...


*
Ho provato a fare anche la taratura ma non permette di settare la precisione... non cambia niente da quando sono stati installati in automatico i driver predefiniti di XP.

Ricky78
01-10-2005, 19:27
Interessato

svl2
01-10-2005, 19:36
col mouse non c'è storia ..ti accoppano .
con il joystick è tutto un altro mondo..io uso un microsoft sidewinder 3dpro ed è piu che sufficente .

Ricky78
01-10-2005, 19:38
col mouse non c'è storia ..ti accoppano .
con il joystick è tutto un altro mondo..io uso un microsoft sidewinder 3dpro ed è piu che sufficente .
Ma è una cloche?
Perchè altrimenti come si fa??

Io ho il Sidewinder cloche... ma è troppo poco sensibile.



p.s.
Ho anche il gamepad della playstation con adattatore usb per pc ma in "Opzioni"-->"Comandi"-->"Pulsanti secondari" non me lo prende a differenza della cloche...

Ricky78
01-10-2005, 21:37
Ok... ho visto che il tuo è una cloche... ed ha un controllo ottico:

http://www.joy-stick.net/reviews/joysticks/sidewind.htm

Il mio invece è questo e non so se abbia un controllo ottico e dicono pure che è di precision... ma fa cagare:

http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B00006BA0Q/103-4727679-8165454?v=glance

Non ha nemmeno un cd con del software per settarlo... Magari c'era e inconsapevolmente l'ho buttato via... dove posso trovarlo eventualmente?

---------------------------------------------------------------




Mi sapreste consigliare un ottimo joystick-cloche con anche il software relativo per settarlo come dio comanda?



Grazie

svl2
01-10-2005, 21:52
io i joystick liuso pochissimo..il mio sidewinder 3dpro risale al 1997 e non ne ho piu comprati altri , quindi non ho metri di paragone .

i drivers sono inclusi nel sistema operativo windows xp (pannello di controllo/periferiche di gioco--> accedi ai settaggi )

di solito comunque nelle impostazioni dei giochui stessi è possibile settare la sensibilita..ora non ricordo se lo permetta anche bf2

Ricky78
01-10-2005, 21:58
io i joystick liuso pochissimo..il mio sidewinder 3dpro risale al 1997 e non ne ho piu comprati altri , quindi non ho metri di paragone .

i drivers sono inclusi nel sistema operativo windows xp (pannello di controllo/periferiche di gioco--> accedi ai settaggi )

di solito comunque nelle impostazioni dei giochui stessi è possibile settare la sensibilita..ora non ricordo se lo permetta anche bf2

Pannello di controllo--> Periferiche di gioco-->si seleziona la periferica--> Proprietà

Permette solo la taratura ma non di settare la sensibilità come pure il gioco... solo il mouse è configurabile. E ci sono persone che giocano con la cloche e vanno velocissime.

Non è che un cd con del software per settarlo... Magari c'era e inconsapevolmente l'ho buttato via... dove posso trovarlo eventualmente?

Comunque mi piacerebbe anche sapere quali sono le migliori cloche... a prova di simulatore...

Thunder82
01-10-2005, 22:04
col mouse non sperare di comandare i mezzi aerei.

Io quando ho giocato il demo di bf2 col mouse facevo 20 m e mi schiantavo... col mio sidewinder precision pro invece facevo dei numeri fantastici sia con elicottero (hovering e compagnia bella) che con gli aerei con passaggi radenti, atterraggi e decolli

questo è il mio

http://www.hartware.de/media/reviews/90/oben.jpg

ha 4 assi e servono tutti e 4 con l'elicottero (avanti/indietro/rotazione della cloche su se stessa/manetta)

I driver son compresi in winXP... ho solo settato i tasti in bf2 e andava perfettamente sensibilità compresa

Ricky78
01-10-2005, 22:06
col mouse non sperare di comandare i mezzi aerei.

Io quando ho giocato il demo di bf2 col mouse facevo 20 m e mi schiantavo... col mio sidewinder precision pro invece facevo dei numeri fantastici sia con elicottero (hovering e compagnia bella) che con gli aerei con passaggi radenti, atterraggi e decolli

questo è il mio

http://www.hartware.de/media/reviews/90/oben.jpg

ha 4 assi e servono tutti e 4 con l'elicottero (avanti/indietro/rotazione della cloche su se stessa/manetta)

I driver son compresi in winXP... ho solo settato i tasti in bf2 e andava perfettamente sensibilità compresa
E' simile al mio:

http://img387.imageshack.us/img387/6915/16iu2.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=16iu2.jpg)


1) Con 4 assi intendi avanti/indietro e destra/sinistra?
Scusa l'ignoranza...
Tra l'altro non ha un nome tipo "Precision Pro" etc. mi sa che ho preso un modello ciofecca.

2) Ma tu hai incluso del software per configurarlo?
Io no... forse ho buttato via il cd ai tempi... o forse non c'era.

3) Ma il migliore in assoluto quale è?

svl2
01-10-2005, 22:21
se non ricordo male il tuo è il modello economico ..il mio sta a una via di mezzo e il precision pro era il top di casa microsoft ( a parte il feedback che secondo me non serviva a un .beep!)

un utente del forum si è comprato proprio per bf2 un saitek http://www.saitek.com/italy/prod/joysticks.htm ..prova a chiedere a lui, si chiama PRINT..

Ricky78
01-10-2005, 22:31
se non ricordo male il tuo è il modello economico ..il mio sta a una via di mezzo e il precision pro era il top di casa microsoft ( a parte il feedback che secondo me non serviva a un .beep!)

un utente del forum si è comprato proprio per bf2 un saitek http://www.saitek.com/italy/prod/joysticks.htm ..prova a chiedere a lui, si chiama PRINT..
Ecco infatti... ho preso il modello ciofecca!!! :muro: :muro: :muro:

Ma tra tutti quelli quale è il migliore?
Ho visto che danno un software che si chiama "Saitek Smart Technology" per la configurazione.
Ma permette di settare la sensibilità e la precisione o solo i tasti?

p.s.
Intanto ho mandato un pvt a Print

Thunder82
01-10-2005, 22:44
con 4 assi intendo:

1)avanti/indietro

2)destra/sinistra

3)rotazione della cloche lungo il suo asse (serve per il timone di coda degli aerei e per le pale di coda dell'elicottero)

4)manetta (è quella rotellina zigrinata alla base della cloche)

a quanto vedo dalla foto il tuo ricky mi pare senza manetta e sinceramente non so nemmeno se abbia l'asse numero 3 anzi ne dubito fortemente

Ricky78
01-10-2005, 22:47
con 4 assi intendo:

1)avanti/indietro

2)destra/sinistra

3)rotazione della cloche lungo il suo asse (serve per il timone di coda degli aerei e per le pale di coda dell'elicottero)

4)manetta (è quella rotellina zigrinata alla base della cloche)

a quanto vedo dalla foto il tuo ricky mi pare senza manetta e sinceramente non so nemmeno se abbia l'asse numero 3
Ok allora ha 4 assi anche il mio.
Ma è assolutamente impreciso il 3...
La manetta a che serve?... non capisco la sua utilità.. non mi sembra cambi nulla nel tenerla alzata o abbassata.

Ricky78
01-10-2005, 22:49
( a parte il feedback che secondo me non serviva a un .beep!)


Cosa è il feedback?


--------------------------

Modello Saitek X52:

http://img214.imageshack.us/img214/7729/x524wu.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=x524wu.jpg)


A che servono 2 cloche?

svl2
01-10-2005, 23:16
per feedback si intende tutto il sistema di vibrazioni et similia che dovrebbero rendere la cosa piu realistica.. ma in realta da solo molto fastidio .

il joy di sinistra è la manetta con contorno di pulsantini..

Band Of Brothers
01-10-2005, 23:43
per feedback si intende tutto il sistema di vibrazioni et similia che dovrebbero rendere la cosa piu realistica.. ma in realta da solo molto fastidio.

Con che giochi usi il ff? :what:
...no, perchè ti assicuro che quando l'avevo provato con FS2002 l'avevo trovato molto utile ;)

Ricky78
02-10-2005, 02:27
per feedback si intende tutto il sistema di vibrazioni et similia che dovrebbero rendere la cosa piu realistica.. ma in realta da solo molto fastidio .

il joy di sinistra è la manetta con contorno di pulsantini..
La manetta?... A che serve?


p.s.
Il feedback, se sono le vibrazioni, lo ritengo anche io fastidioso.

Ricky78
02-10-2005, 02:40
Mi avrebbero consigliato (ma non chi ce l'ha) anche questo:


http://www.chproducts.com/retail/j_fighter_usb.html


che avrebbe (forse) anche la pedaliera (a che serve??):

http://www.chproducts.com/retail/pedals.html


A me comunque interessa il migliore, che sia configurabile in tutto e per tutto per la precisione, la sensibilità e la possibilità di fare curve strette non ampie.

Print
02-10-2005, 08:50
con il saitek mi trovo molto bene, ad esempio per fare il giro della morte mi basta spostare la cloche tutta a destra o tutta a sinistra per fare il giro a 360°, per la sensibilità però non ho settato niente di particolare

Print
02-10-2005, 09:21
ecco come si presenta la finestra di config del saitek
http://img75.imageshack.us/img75/3905/immagine6wx.jpg

onesky
02-10-2005, 09:35
con il saitek mi trovo molto bene, ad esempio per fare il giro della morte mi basta spostare la cloche tutta a destra o tutta a sinistra per fare il giro a 360°, per la sensibilità però non ho settato niente di particolare
anche io ero intenzionato a prendere il saitek - allora puoi confermare che con BF2 è una buona scelta?

Print
02-10-2005, 09:38
anche io ero intenzionato a prendere il saitek - allora puoi confermare che con BF2 è una buona scelta?
ottima ;)
io ho il saytek cyborg evo, se non volete il filo c'è pure la versione wireless

Thunder82
02-10-2005, 11:15
La manetta?... A che serve?




come a che serve??

A regolare la potenza del motore degli aerei (+ ne dai + veloce vai) e l'angolo di attacco delle pale del rotore della'licottero (+ ne dai + su vai)

svl2
02-10-2005, 11:29
un joy va valutato secondo diversi aspetti :

1. se è analogico o digitale : il primo è migliore in quanto prevede la "gradualita "dello spostamento , mentre il secondo(da evitare) prevede il "tutto o nulla" .. in pratica per esempio con un digitale se sposti la cloche a sinistra l' aereo fara una virata a sinistra in massima angolazione .. con l' analogico invece piu sposterai la cloche a sinistra e piu l' angolo sara accentuato.

2. se ha 2 , 3 o 4 assi (prendi solo quelli a 4 assi)

3. se ha i pulsanti in quantita e in posizione comoda ( per esempio il saitek in questione ha almeno 2 difetti: il grilletto è troppo spostato in avanti , e la manetta è posizionata in basso (2 cose scomode)

4. se ha i leveraggi scorrevoli ( ottimi nel saitek)

5. se la base è ampia e pesante : questo evita che spostando la cloche ti si possa alzare dal tavolo tutto il joystick ( in questo il saitek di print non eccelle mentre è ottimo il microsoft che ho io e sicuramente anche il precision pro..purtroppo non piu in produzione )

ovviamente tutte queste cose (a parte i punti 1 e 2 ) si possono valutare solo provando la periferica.

Print
02-10-2005, 11:34
3. se ha i pulsanti in quantita e in posizione comoda ( per esempio il saitek in questione ha almeno 2 difetti: il grilletto è troppo spostato in avanti , e la manetta è posizionata in basso (2 cose scomode)

nel saitek ci sono 3 viti per regolare a piacimento le posizioni!

svl2
02-10-2005, 11:36
print allora vedi di spostare anche la manetta da sottoa sinistra se ci riesci :D

se ci riesci ti compro il venice 300+

Print
02-10-2005, 11:41
print allora vedi di spostare anche la manetta da sottoa sinistra se ci riesci :D

se ci riesci ti compro il venice 300+
zitto che da quando hai provato il saitek non riesci più ad usare quel tuo coso su porta midi :Prrr:

onesky
02-10-2005, 11:41
ottima ;)
io ho il saytek cyborg evo, se non volete il filo c'è pure la versione wireless
ma la manetta separata la utilizzi oppure usi solo la cloche?

Print
02-10-2005, 11:46
il cyborg evo ha solo la cloche, http://www.totalmodding.com/images/TNWB-004_01_large.jpg , il modello di punta della saitek ha la cloche e il throttle a parte (sarebbe l'acceleratore) che il cyborg evo ha giù in basso

svl2
02-10-2005, 11:48
comunque a parte tutto so che saitek fa roba di qualita , quindi il joy di print per giocare decentemente dovrebbe essere piu che valido.

onesky
02-10-2005, 11:49
il cyborg evo ha solo la cloche, http://www.totalmodding.com/images/TNWB-004_01_large.jpg , il modello di punta della saitek ha la cloche e il throttle a parte (sarebbe l'acceleratore) che il cyborg evo ha giù in basso
ah pensavo avessi il saitek x52 - ma la manetta separata dite che è utile oppure è solo una velleità?

Print
02-10-2005, 11:50
ah pensavo avessi il saitek x52 - ma la manetta separata dite che è utile oppure è solo una velleità?
bhò, cmq prendilo solo se usi simulatori e vuoi diventare pilota :D

svl2
02-10-2005, 11:54
tra i joy saitek prenderei questo qui:

http://www.totalmodding.com/images/GAM-0059_01_large.jpg

se non altro ha la manetta a sinistra

onesky
02-10-2005, 11:54
bhò, cmq prendilo solo se usi simulatori e vuoi diventare pilota :D
con la frequenza con cui cadono ultimamenti gli aerei non mi va piu' di fare il pilota :D
allora penso di prenderlo senza manetta separata.

onesky
02-10-2005, 11:55
tra i joy saitek prenderei questo qui:

http://www.totalmodding.com/images/GAM-0059_01_large.jpg

se non altro ha la manetta a sinistra
bello ottimo consiglio..

Ricky78
02-10-2005, 16:37
come a che serve??

A regolare la potenza del motore degli aerei (+ ne dai + veloce vai) e l'angolo di attacco delle pale del rotore della'licottero (+ ne dai + su vai)
A regolsare la potenza ah... ecco non avevo configurato quella rotella...
Però non è scomoda rispetto al pulsante davanti che serve solitamente per sparare?

Ricky78
02-10-2005, 16:38
4. se ha i leveraggi scorrevoli ( ottimi nel saitek)

5. se la base è ampia e pesante : questo evita che spostando la cloche ti si possa alzare dal tavolo tutto il joystick ( in questo il saitek di print non eccelle mentre è ottimo il microsoft che ho io e sicuramente anche il precision pro..purtroppo non piu in produzione).
Cosa sono i leveraggi?

Ricky78
02-10-2005, 17:04
ecco come si presenta la finestra di config del saitek
http://img75.imageshack.us/img75/3905/immagine6wx.jpg
Non mi piace tanto quella finestra... mi ricorda quella standard di XP per il mio Sidewinder dove si può tararlo e verificare la funzionalità dei pulsanti.
Ti chiedo di rispoondermi a tre domande:

1) Ma quello è il sw "Saitek Smart technology" che danno assieme per configurarlo?
2) E' possibile regolare la sensibilità e rendere le curve meno ampie e più tagliate?
3) L'x52 ha sotto delle ventose per tenerlo ancorato al piano di appoggio. Anche quello?

p.s.
La differenza con l'X52 quale è a parte la manetta separata?

onesky
02-10-2005, 21:07
tra i joy saitek prenderei questo qui:

http://www.totalmodding.com/images/GAM-0059_01_large.jpg

se non altro ha la manetta a sinistra
ma ho letto che è digitale...
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/saitekcybord3d/3.html
ed è fuori produzione (risale al 2001) tanto che non esiste piu' tra i prodotti sul sito ufficiale ww.saitek.com

Thunder82
02-10-2005, 21:15
ma ho letto che è digitale...
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/saitekcybord3d/3.html

anche il mio sidewinder precision pro è digitale...

onesky
02-10-2005, 21:24
anche il mio sidewinder precision pro è digitale...
e come ti trovi?

Thunder82
02-10-2005, 21:44
e come ti trovi?

digitale non vuol dire solo on-off... può voler dire anche (come in questi casi) che avrà dei convertitori analgico-digitale (ADC, analog-to-digital-converters) che convertono i segnali analogici in digitali. Un joystick digitale di questo tipo è migliore di uno analogico

onesky
02-10-2005, 21:52
che ne dite del Logitech Extreme 3D Pro
Qtà pulsanti 12
Disp. puntamento / manipolatore Hat switch a 8 vie
Caratteristiche Trigger
cavo USB

http://images.amazon.com/images/P/B00009OY9U.01._SCLZZZZZZZ_.jpg

http://images.amazon.com/images/P/B00009OY9U.01.PT03._SCLZZZZZZZ_.jpg
ha la leva per accelerare a sx pero' non sono riuscito a trovare info sul n. di assi.

in compenso ho letto recensioni entusiaste di chi lo ha utilizzato con battlefield 2

"this one is the best. Great for playing battlefield 2 hat switch, rudder twist and you can use it for hours. "
"I run Windows Professional x64 and battlefield 2, mainly what I use it for. I just plugged it in, downloaded the approiate software off the website and wallah. It worked like a charm. I get percise control when flying in the game. I can get really close to objects and has imporved my game 150%. "

edit: pero' poi leggendo qui em.. non mi pare la scelta piu' idonea..
http://www.everythingusb.com/hardware/index/Logitech_Extreme_3D_Pro.htm#userreview

onesky
02-10-2005, 23:02
a questo punto mi pare che il Saitek cyborg evo, anche se ha la levetta in basso centrale che puo' dare fastidio (*), sia la soluzione migliore.

http://images.ldlc.com/photos/00/00/36/45/ME0000364517_2.jpg

la leva per accelerare è in posizione centrale
http://www.3dxtreme.net/images/reviews/Saitek%20Cyborg%20Evo%20Force%20Joystick/DSCN1623.jpg
http://www.saitek.ru/other/evo/Itog_Small/004.gif

Appoggio per il palmo della mano regolabile e leva centrale del throttle per giocatori destri o mancini
Viti di regolazione su 4-direzioni - muovono la testa del joystick per trovare la posizione ottima di gioco
5 pulsanti per il pollice
Grilletto per fuoco rapido
Hat Switch 8-way per cambio visuale
Rotazione 3D per il controllo della leva
Snodo centrale con singola molla
Throttle a leva
4 pulsanti sulla base
2 pulsanti Shift
Usb

figura bene nella postazione da battaglia! :D
http://www.bit-tech.net/content_images/battlefield2_part2/14a.jpg

__
*The bad: Saitek has ruined an otherwise great product by placing the throttle control in an unusable position (at the bottom center of the base, right under the arm that is using the joystick itself. Its basically impossible to use the throttle and the joystick at the same time, without it being highly ackward as you'll tend to have to cross your hands. Also, a missing feature on the throttle is the afterburner detente notch. http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000AW9P1/qid=1128290399/sr=8-2/ref=sr_8_xs_ap_i2_xgl147/103-1923764-5221423?v=glance&s=pc&n=507846

Ricky78
02-10-2005, 23:53
A me piacerebbe sapere 3 cose su sto Cyber Evo (mi fido poco del wireless... mi dà l'idea che sia meno preciso o reattivo rispetto a quello con il cavo)... ma dovete rispondermi:

1) Se con il SW che danno "Saitek Smart Technology" è possibile la configurazione della sensibilità e di impostare il joystick in modo di fare curve nette, tagliate e non ampie... altrimenti le altre caratterisitche, importanti senza dubbio, non risolvono il mio problema.

2) Ha una base con le ventose come l'X52?... Onde evitare che durante fasi concitate la mano sinistra lo debba tenere attaccato al piano di appoggio e sarebbe molto più scomodo della manovella centrale...

3) Il timone di coda, visto che mancano i pedali, come lo si aziona??

Ricky78
03-10-2005, 13:07
up

onesky
03-10-2005, 15:42
l'ho preso in un negozio online- domani ne arrivano in consegna 27 a 26,94 euro + 7,5 di spedizione + sconto 3%= 33,63€
pagato con la postepay
non accettano contrassegno per importi inferiori a 200euro.
(accettano bonifici/versamenti su bollettino postale)

Ricky78
04-10-2005, 17:02
A me piacerebbe sapere 3 cose su sto Cyber Evo (mi fido poco del wireless... mi dà l'idea che sia meno preciso o reattivo rispetto a quello con il cavo)... ma dovete rispondermi:

1) Se con il SW che danno "Saitek Smart Technology" è possibile la configurazione della sensibilità e di impostare il joystick in modo di fare curve nette, tagliate e non ampie... altrimenti le altre caratterisitche, importanti senza dubbio, non risolvono il mio problema.

2) Ha una base con le ventose come l'X52?... Onde evitare che durante fasi concitate la mano sinistra lo debba tenere attaccato al piano di appoggio e sarebbe molto più scomodo della manovella centrale...

3) Il timone di coda, visto che mancano i pedali, come lo si aziona??
Print sei scomparso? :)

Print
04-10-2005, 17:18
A me piacerebbe sapere 3 cose su sto Cyber Evo (mi fido poco del wireless... mi dà l'idea che sia meno preciso o reattivo rispetto a quello con il cavo)... ma dovete rispondermi:

1) Se con il SW che danno "Saitek Smart Technology" è possibile la configurazione della sensibilità e di impostare il joystick in modo di fare curve nette, tagliate e non ampie... altrimenti le altre caratterisitche, importanti senza dubbio, non risolvono il mio problema.

2) Ha una base con le ventose come l'X52?... Onde evitare che durante fasi concitate la mano sinistra lo debba tenere attaccato al piano di appoggio e sarebbe molto più scomodo della manovella centrale...

3) Il timone di coda, visto che mancano i pedali, come lo si aziona??
eccomi

allora per la sensibilità, io non ho installato il software della saitek perchè con i driver di win va benissimo così
alla base non ci sono ventose ma dei piedi sottili di plastica
che è stò timone di coda?

Ricky78
04-10-2005, 17:58
eccomi

allora per la sensibilità, io non ho installato il software della saitek
Ti scoccerebbe installarlo per dirmi se dà la possibilità di configurare sensibilità e rendere più diretti i movimenti (per fare curve meno ampie...)?


che è stò timone di coda?
Serv per fare le evoluzioni.
Ma più esperti di me ti sapranno dire nello specifico.

Print
04-10-2005, 18:06
per fare il giro a 360à mi basta spostare verso destra il joystick per 3- 4 secondi
mi disp, ma non mi va di installare i driver saitek

ScIEnzY
04-10-2005, 18:51
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/CH/IT,CRID=2221,CONTENTID=6953

20€ al MW ... joystick ottimo..

Ricky78
04-10-2005, 18:54
per fare il giro a 360à mi basta spostare verso destra il joystick per 3- 4 secondi
mi disp, ma non mi va di installare i driver saitek
Qualcuno che mi sa dire?

Ricky78
05-10-2005, 23:47
up

grazg
06-10-2005, 08:08
l'ho preso in un negozio online- domani ne arrivano in consegna 27 a 26,94 euro + 7,5 di spedizione + sconto 3%= 33,63€
pagato con la postepay
non accettano contrassegno per importi inferiori a 200euro.
(accettano bonifici/versamenti su bollettino postale)

Mi puoi linkare in pvt lo shop?
grazie :)

onesky
10-10-2005, 16:57
Joystick arrivato e perfettamente funzionante - provato con elicotteri e jet in bf2 - e mo so caxxi :Perfido: :D

http://img440.imageshack.us/img440/4945/evoa0mk.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/8915/evob8eh.jpg