Entra

View Full Version : Cosa provoca la smemorizzazione delle EEPROM nelle schede madri?


vibon82
01-10-2005, 11:15
Il mio pc ha questo problema! Ogni tanto si smagnetizzano o cambiano le impostazioni di boot dell'EEPROM della scheda madre da sole! Cosa può provocare questo difetto?

iasudoru
01-10-2005, 12:41
Il difetto può esssere provocato da una esposizione intensa alla radiazione ultravioletta, ma dato che si parla di eeprom dove risiede il bios della mobo è più probabile che ti si stia scaricando la batteria (della mobo). Prova a cambiarla e vedi che succede.
Se la batteria è ok allora può essere il bios che si sta corrompendo, ossia eeprom che sta per morire....

vibon82
01-10-2005, 16:27
Non è un problema di batteria ne di eeprom morta perchè la scheda è nuova! Inoltre La prima volta che è successo, nel dubbio, mi è stata sostituita la mobo ma il problema si è ripresentato! Tramite un reflesh della eeprom il problema è stato risolto temporaneamente ma ora ricomincia a dare problemi! Credo sia qualcosa di esterno alla mobo che va in conflitto con essa, ma non riesco a capire cosa!

davide66
01-10-2005, 17:24
Non è un problema di batteria ne di eeprom morta perchè la scheda è nuova!


Al di là del tuo problema, il fatto che è nuova non vuol dire che la batteria sia buona. Esistono anche MB nuove con batteria scarica..................


Ciao

napass
01-10-2005, 17:53
Il difetto può esssere provocato da una esposizione intensa alla radiazione ultravioletta, ma dato che si parla di eeprom dove risiede il bios della mobo è più probabile che ti si stia scaricando la batteria (della mobo). Prova a cambiarla e vedi che succede.
Se la batteria è ok allora può essere il bios che si sta corrompendo, ossia eeprom che sta per morire....

scusa l'ignoranza ma quindi se uno mette un neon uv nel case dopo un po la eeprom della scheda madre si smagnetizza???? :confused: :mbe:

ciao ciao

vibon82
01-10-2005, 18:01
Se fosse questo il problema in assistenza lo avrebbero risolto! Invece nemmeno loro sanno il perchè! Comunque il problema si è presentato su due mobo dello stesso tipo sullo stesso pc,e che io sappia mai ad altre persone, quindi deduco che tutto dipende da un conflitto fra qualche componente del pc e la mobo! Potrebbe essere l'alimentatore o il floppi?

iasudoru
01-10-2005, 18:05
scusa l'ignoranza ma quindi se uno mette un neon uv nel case dopo un po la eeprom della scheda madre si smagnetizza???? :confused: :mbe:

ciao ciao
Nelle eeprom non c'è nulla di magnatico, ma soltanto microcircuiti. Se si devono riprogrammare devono essere prima cancellate. L'operazione di cancellazione dei dati esistenti si fa anche mettendo la eeprom sotto una sorgente di luceu.v. La luce u.v. penetra da una finestella trasparente sulla superficie del chip (normalmente chiusa con del nastro adesivo metallico, alluminio). La radiazione penetra nel silicio della eeprom e ne cancella tutte le informazioni. Dopo questo processo, si richiude la finestra con del nastro metallico e la eeprom è pronta per essere riprogrammata.
Eccone una:LINK (http://www.atariage.com/store/images/eprom_27128_Image1.jpg)

vibon82
01-10-2005, 18:05
scusa l'ignoranza ma quindi se uno mette un neon uv nel case dopo un po la eeprom della scheda madre si smagnetizza???? :confused: :mbe:

ciao ciao


Le EEPROM non si smemorizzano tramite UV ma elettricamente! Sono le EPROM che invece si cancellano tramite UV, ma credo che non si usino più nelle mobo!

iasudoru
01-10-2005, 18:07
Se fosse questo il problema in assistenza lo avrebbero risolto! Invece nemmeno loro sanno il perchè! Comunque il problema si è presentato su due mobo dello stesso tipo sullo stesso pc,e che io sappia mai ad altre persone, quindi deduco che tutto dipende da un conflitto fra qualche componente del pc e la mobo! Potrebbe essere l'alimentatore o il floppi?
Se temi un conflitto hardware fai partire il pc con il numero di periferiche miimo indispensabile ed usalo così per un po'. Vedi se il problema persiste.

vibon82
01-10-2005, 18:23
Se temi un conflitto hardware fai partire il pc con il numero di periferiche miimo indispensabile ed usalo così per un po'. Vedi se il problema persiste.


Visto che i problemi sono ricominciati nel momento in cui ho usato il flopp ho pensato bene di disabilitarlo! Nonostante questo dopo qualche settimana il problema si è ripresentato e ora mi tocca rifare il reflash della EEPROM :mad: :mad: :mad: !

napass
01-10-2005, 18:44
Nelle eeprom non c'è nulla di magnatico, ma soltanto microcircuiti. Se si devono riprogrammare devono essere prima cancellate. L'operazione di cancellazione dei dati esistenti si fa anche mettendo la eeprom sotto una sorgente di luceu.v. La luce u.v. penetra da una finestella trasparente sulla superficie del chip (normalmente chiusa con del nastro adesivo metallico, alluminio). La radiazione penetra nel silicio della eeprom e ne cancella tutte le informazioni. Dopo questo processo, si richiude la finestra con del nastro metallico e la eeprom è pronta per essere riprogrammata.
Eccone una:LINK (http://www.atariage.com/store/images/eprom_27128_Image1.jpg)

ok grazie per la lezione di teoria !!! molto utile !!!

Le EEPROM non si smemorizzano tramite UV ma elettricamente! Sono le EPROM che invece si cancellano tramite UV, ma credo che non si usino più nelle mobo!

ora ho capito che se metto un neon uv (cosa che farò :sofico: ) nel mio case non si cancellerà niente !!!

ciao ciao e grazie a tutti!