PDA

View Full Version : Esame di teoria patente B


xenom
30-09-2005, 15:08
Fra circa 1 settimana ho l'esame :eek:
volevo chiedere una cosa: sto facendo simulazioni di esame a manetta su http://webpatente.altervista.org/webpatente/quiz/esame.htm (ottimo sito che consiglio a tutti).
Ho una media di circa 1.5 errori a scheda e ogni tanto faccio 0 errori. Dopo circa 10 simulazioni continuo a superare l'esame simulato... Dite che ce la posso fare?
il punto è che mi sembra di non aver studiato tantissimo... per esempio, i cartelli indicativi e integrativi li ho appena letti... però in effetti nelle simulazioni non escono tante volte...
il random mi pare sia un po' scarso. Per cui mi pare che escano sempre gli stessi quiz...

pon 87
30-09-2005, 15:12
imho conta anche :ciapet:

io l'ho passato con 1 errore, senza aver studiato troppo, ma ho fatto parecchie schede prima dell'esame diciamo tutto il libro :D

shinji_85
30-09-2005, 15:14
Io ho fatto l'esame un... Due anni fa...
Ho letto una volta (e nemmeno bene) il libretto di mia sorella (quindi vecchio di 5 o 6 anni)...
Ho fatto qualche simulazione con il programma di cui parli e in più avevo un libro con solo quiz...
In pratica sapevo poco o niente per quanto riguarda tutte le cose legate a: RCA, motivi di sospensione/ritiro patente, differenti tipi di patenti ecc...

Fatto l'esame alla Motorizzazione sono passato con 0 errori...
Quindi non preoccuparti, soprattutto se fai l'esame in un'autoscuola... :)

xenom
30-09-2005, 15:15
Sicuramente conta anche il :ciapet: , infatti se mi campitano tutti quiz che conosco bene (come nell'ultima scheda che ho simulato) faccio 0 errori. Poi conta anche l'emozione (e qui mi frego) :cry:

edit: studio da privatista e quindi l'esame lo faccio alla motorizzazione civile :D

F1R3BL4D3
30-09-2005, 15:15
xenom, mi spiace........ :(





Scherzo...... :sofico:

Ma si che lo superi........

sapatai
30-09-2005, 15:39
vai tranqui. ;)

Syd Barrett
30-09-2005, 15:58
Io ho fatto l'esame quando ancora c'erano domande sul motore e di pronto soccorso (che mi par non ci siano più ora), avendo letto di sfuggita il libretto, il libro coi quiz manco l'ho aperto, e internet non ce l'avevo ancora, e sono passata al primo colpo con un errore. Secondo me non è questione di studio nè di culo, ma solo di "abitudine"... siamo pedoni da sempre, le precedenze sappiamo già come funzionano (almeno per me era così), idem spie e cartelli. Di sicuro la prima volta che sali in macchina non è per guidare.
Comunque in bocca al lupo :)

Onisem
30-09-2005, 16:01
Fra circa 1 settimana ho l'esame :eek:
volevo chiedere una cosa: sto facendo simulazioni di esame a manetta su http://webpatente.altervista.org/webpatente/quiz/esame.htm (ottimo sito che consiglio a tutti).
Ho una media di circa 1.5 errori a scheda e ogni tanto faccio 0 errori. Dopo circa 10 simulazioni continuo a superare l'esame simulato... Dite che ce la posso fare?
il punto è che mi sembra di non aver studiato tantissimo... per esempio, i cartelli indicativi e integrativi li ho appena letti... però in effetti nelle simulazioni non escono tante volte...
il random mi pare sia un po' scarso. Per cui mi pare che escano sempre gli stessi quiz...
Non esistono più i cari vecchi libri dei quiz? Alla scuola guida che frequentai mi ricordo che bisognava averne fatti un numero minimo, corretti e schedati dall'istruttore (quindi non a casa), per poter sostenere l'esame. Serviva, il mio consiglio è quello di fare quante più simulazioni d'esame possibili, magari non sempre da quel sito.

matteo1986
30-09-2005, 17:25
Conta sì anche il :ciapet:, ma a mio avviso il metodo migliore è esercitarsi su TUTTI i quesiti, così se arriva una domanda la cui risposta non è ovvia lo si sa prima. Io personalmente con questo metodo sono arrivato a fare 0 errori fisso su tutte le schede, e ovviamente nella stessa maniera mi è andato l'esame teorico (fatto tra l'altro in circa 2 o 3 minuti, per essere sicuro). ;)

Ciao

crashd
30-09-2005, 17:32
vai tranquillo, io alle simulazioni avevo una media 3 errori, raramente 5 e a volte anche 0 o 1 ma alla fine l'ho passato con 2 .. perchè avevo una scheda semplicissima:D:D:D
ah, mi raccomando medita sempre prima di scrivere OGNI risposta, anche le più ovvie, visto che se sbagli ti tieni l'errore. diciamo che questa regola aiuta molto.

Nicky
30-09-2005, 17:44
Io ho fatto l'esame quando ancora c'erano domande sul motore e di pronto soccorso (che mi par non ci siano più ora),

Quelle sul pronto soccorso ci sono ancora...il motore no, ci sono giusto alcune domande su freni, pneumatici e roba simile.
Comunque è una cazzata l'esame..

xenom
30-09-2005, 18:30
mi preoccupa molto di + quello pratico infatti... :asd:
sono uno che si emoziona molto, durante gli esami sudo e ho paura di sbagliare... :cry:
ma tanto prima di essere "pronto" ci vorranno un po' di mesi, meglio non pensare al futuro :sofico:

PHCV
30-09-2005, 18:39
Io ho letto una pagina sì e 10 no il manuale di teoria prestato da 1 amica e fatto quiz a non finire con webpatente... 0 errori all'esame :) 3 guide e passata la teoria... ora volevo farmi la BE (auto+rimorchio) però mi sono informato... 400 euro circa, devo RIFARE la teoria (perchè è leggermente diversa), una guida con l'autoscuola (ehehe sarà da ridere, dopo 1 anno e mezzo di patente e circa 18.000 km :) ) poi esame con la mia macchina (perchè non ne hanno una col rimorchio) e circa 2 mesetti di tempo... speravo solo che fosse meno di 400 euro... è come fare la B da zero..... xenom... tu che sei ancora in tempo.. vedi di fare subito la BE (non so se ti possa servire ma la differenza tra farla subito e farla dopo è enorme.... e tanto vale averla :) )

sapatai
30-09-2005, 18:44
mi preoccupa molto di + quello pratico infatti... :asd:
sono uno che si emoziona molto, durante gli esami sudo e ho paura di sbagliare... :cry:
ma tanto prima di essere "pronto" ci vorranno un po' di mesi, meglio non pensare al futuro :sofico:
fidati che fatta la teoria hai 3/4 di patente in tasca. ;)

xenom
30-09-2005, 19:16
Io ho letto una pagina sì e 10 no il manuale di teoria prestato da 1 amica e fatto quiz a non finire con webpatente... 0 errori all'esame :) 3 guide e passata la teoria... ora volevo farmi la BE (auto+rimorchio) però mi sono informato... 400 euro circa, devo RIFARE la teoria (perchè è leggermente diversa), una guida con l'autoscuola (ehehe sarà da ridere, dopo 1 anno e mezzo di patente e circa 18.000 km :) ) poi esame con la mia macchina (perchè non ne hanno una col rimorchio) e circa 2 mesetti di tempo... speravo solo che fosse meno di 400 euro... è come fare la B da zero..... xenom... tu che sei ancora in tempo.. vedi di fare subito la BE (non so se ti possa servire ma la differenza tra farla subito e farla dopo è enorme.... e tanto vale averla :) )

aspetta aspetta, dopo 3 guide pratiche hai preso la patente? :eek:

PHCV
30-09-2005, 19:38
aspetta aspetta, dopo 3 guide pratiche hai preso la patente? :eek:

con l'autoscuola :sofico:

ore di guida con mio papà ne avevo fatte altre ummm 4 circa... la cosa bella è stata che non ho MAI fatto un parcheggio... e il giorno dell'esame mi ha fatto parcheggiare... però l'ho fatto benissimo :sofico: sarà che ho il senso della misura... ogni volta che qualche mio amico sale in macchina con me rimane sconvolto di come riesca a girarmi in posti impossibili o come riesca a passarci in posti larghi due o tre cm poù della macchina :) :)

Loki86
30-09-2005, 20:14
io con webpatente facevo ogni volta 3-4 errori.

ricordo la mattina, qualche ora prima dell'esame avevo fatto l'ultima scheda: 5 errori!

esito: idoneo con 0 errori. :ciapet: :ciapet: :cool: :cool: :sofico:

rob-roy
30-09-2005, 20:34
Io ai tempi ho sbagliato solo questa domanda:

In caso di ferita sporca di terra come si procede:

A: Non toccare la ferita

B: Lavare la ferita con acqua

C: Disinfettare la ferita con appositi prodotti.

Voi quale scegliereste? :)

Ork
30-09-2005, 20:55
tutto sto studiare per l'esame di teoria di guida? ho aperto il libro il giorno prima e son passato con un errore -___-'

xenom
30-09-2005, 20:57
Io ai tempi ho sbagliato solo questa domanda:

In caso di ferita sporca di terra come si procede:

A: Non toccare la ferita

B: Lavare la ferita con acqua

C: Disinfettare la ferita con appositi prodotti.

Voi quale scegliereste? :)


mmh l'ho studiata un mese fa... non la ricordo precisamente ma escludo la C...
penso sia la B o la A.

@PHCV: io ho fatto 5 guide ma non sono molto portato... :D

per curiosità, voi quante guide (più o meno) avete fatto in totale prima dell'esame pratico (comprese quelle a casa)?

Ork
30-09-2005, 20:58
aspetta aspetta, dopo 3 guide pratiche hai preso la patente? :eek:

tanto non ti insegnano a guidare quelli dell'autoscuola, ti insegnano a superare l'esame di pratica, quindi conviene fare tantissime ore di guida con i genitori e farne qualcuna con la scuola guida giusto per avere un'idea di come si svolge l'esame.

farne a decine è solo uno spreco di denaro

rob-roy
30-09-2005, 21:05
mmh l'ho studiata un mese fa... non la ricordo precisamente ma escludo la C...
penso sia la B o la A.

@PHCV: io ho fatto 5 guide ma non sono molto portato... :D

per curiosità, voi quante guide (più o meno) avete fatto in totale prima dell'esame pratico (comprese quelle a casa)?

Infatti è la B....io avevo messo A perchè mi rifiuto di toccare una ferita... :O
E' stato l'unico errore... :stordita:

xenom
30-09-2005, 21:21
il fatto è che esercitandomi con i genitori in strada, senza i doppi comandi, ho paura di fare casini :D
anche perchè ogni tanto mi capita che sbaglio con quella maledetta frizione della minkia :asd: (una volta mi si è spenta l'auto in mezzo all'incrocio :rotfl: è successo solo una volta eh! :O ).

rob-roy
30-09-2005, 21:23
il fatto è che esercitandomi con i genitori in strada, senza i doppi comandi, ho paura di fare casini :D
anche perchè ogni tanto mi capita che sbaglio con quella maledetta frizione della minkia :asd: (una volta mi si è spenta l'auto in mezzo all'incrocio :rotfl: è successo solo una volta eh! :O ).

LOL..vedrai come ti divertirai i primi tempi con le partenze da fermo in salita...:asd:

hackboyz
30-09-2005, 21:24
per curiosità, voi quante guide (più o meno) avete fatto in totale prima dell'esame pratico (comprese quelle a casa)?
9 o 10 non ricordo

di cui le prime 5 assolutamente inutili

però le autoscuole guadagnano soprattutto con le guide cercano di fartene fare il più possibile :boh:

rob-roy
30-09-2005, 21:25
Io mi ricordo che durante le guide avevo paura a mettere la quinta,così l'istruttore esasperato mi ha disegnato lo schemino delle marce sulla mano... :D

xenom
30-09-2005, 21:28
Io mi ricordo che durante le guide avevo paura a mettere la quinta,così l'istruttore esasperato mi ha disegnato lo schemino delle marce sulla mano... :D


io alla quinta devo ancora arrivarci :rotfl:
ma anche perchè, dove cavolo la provi la quinta?
mi fa fare un pezzo di tangenziale in quarta, ma la quinta non ci sta nemmeno... :asd:

rob-roy
30-09-2005, 21:32
io alla quinta devo ancora arrivarci :rotfl:
ma anche perchè, dove cavolo la provi la quinta?
mi fa fare un pezzo di tangenziale in quarta, ma la quinta non ci sta nemmeno... :asd:

A me la faceva mettere intorno ai 70... :D
Non sò perchè ma ogni volta che la mettevo,contemporaneamente giravo il volante e rischiavo di invadere l'altra corsia...ero proprio niubbo... :doh:

PHCV
01-10-2005, 07:58
il fatto è che esercitandomi con i genitori in strada, senza i doppi comandi, ho paura di fare casini :D
anche perchè ogni tanto mi capita che sbaglio con quella maledetta frizione della minkia :asd: (una volta mi si è spenta l'auto in mezzo all'incrocio :rotfl: è successo solo una volta eh! :O ).


Ahaha quello capita... adesso che ti racconto questa cosa ti metterai a ridere... mercoledì scorso.. tornavo da lavoro la sera tardi, nessuno per strada.. io con un sonno assurdo e la musica "un po' alta"... faccio per ripartire dal semaforo...in salita.. mi muore la macchina(non mi succede MAI, facendo fuoristrada sono ben abituato alle partenze in salita con pendenze assurde :D ), NON mi accorgo ch mi è morta e sto ì4-5 secondi lì a capire perchè la macchina in prima, acceleratore premuto e frizione alzata NON VA AVANTI!!!! poi butto un occhio per sbaglio sul contagiri e capisco :asd: sono stato a ridere per 5 minuti :sofico: :sofico:

PHCV
01-10-2005, 08:00
io alla quinta devo ancora arrivarci :rotfl:
ma anche perchè, dove cavolo la provi la quinta?
mi fa fare un pezzo di tangenziale in quarta, ma la quinta non ci sta nemmeno... :asd:

Anche a me non hanno praticamente mai fatto mettere la quinta... massimo in 3° in città e in 4° fuori.. vai a capire perchè... boh!!

Adesso invece la 5° la uso sempre.... anche su strade quasi urbane... limite a 50, con la quinta appena appena accelerata vai sui 60 e sicuramente consumi meno che andare in 4° alla stessa velocità...

SaettaC
01-10-2005, 09:41
...con la quinta appena appena accelerata vai sui 60 e sicuramente consumi meno che andare in 4° alla stessa velocità...
:nonsifa:

Ad un mio caro amico, un prof del politecnico ha spiegato che questa cosa non è corretta. Infatti è vero che la marcia più alta dovrebbe far risparmiare benzina, ma se l'acceleratore è premuto leggermente, la miscela aria/benzina è sbilanciata a favore della benzina, per cui, paradossalmente, si consuma di più che non tenere la 4° premendo un po' di più l'acceleratore.

Ciao! :)

PHCV
01-10-2005, 10:12
Non so se sia che la mia macchina è diesel e che ha 20 anni e che brucia qualunque cosa si butti dentro... però ho verificato facendo quella stessa strada (10 km) due volta al giorno per due mesi che in 5° a 60 consuma meno che in 4° alla stessa velocità :)

xenom
11-10-2005, 17:21
Superato - 0 errori :D

Syd Barrett
11-10-2005, 17:23
per curiosità, voi quante guide (più o meno) avete fatto in totale prima dell'esame pratico (comprese quelle a casa)?

4 da un'ora in autoscuola.
Mia madre non si fidava a portarmi lei con la sua auto :D

Superato - 0 errori :D

Bravo! :)

F1R3BL4D3
11-10-2005, 17:35
Superato - 0 errori :D

Tutta fortuna...... :mc:
















Bravo....! :D







...e adesso la prima guida a quando.... :mbe:

Ork
11-10-2005, 18:16
meno pippe

lo ho passato senza studiare granchè e facendo ben pochi quiz con un errore solo..

tanto son tutte cose sapevo già da prima

xenom
11-10-2005, 18:29
no a guidare sono relativamente impacchiato... probabilmente è l'agitazione e la paura di "cioccare" contro altre auto, ma cazzo dopo 5 guide sono ancora pericoloso senza istruttrice... :D

The_ouroboros
09-10-2007, 19:20
no a guidare sono relativamente impacchiato... probabilmente è l'agitazione e la paura di "cioccare" contro altre auto, ma cazzo dopo 5 guide sono ancora pericoloso senza istruttrice... :D

finche non guidi un po da solo, ci sarà sempre un po di incertezza..tu segui quello che dice l'istruttore/ice e vai lissio

Acqui
09-10-2007, 20:02
Superato - 0 errori :D


come hai fatto a sapere quanti errori hai fatto?
io dovevo pagare 15 euro:mbe:

Rolex89
09-10-2007, 20:46
lol anke io sono un po impacciato e ho gia fatto 5 guide... ma penso sia piu utile guidare da soli con i genitori piuttosto che con la scuola guida...xke hai tu il controllo della macchina e capisci meglio...

@lessandro
10-10-2007, 00:18
come hai fatto a sapere quanti errori hai fatto?
io dovevo pagare 15 euro:mbe:

15€?? :rotfl:

"Ma che sei grulla!!!!"

Non hai tirato una testata sul naso a chi ti ha chiesto i 15€ per sapere gli errori fatti?? :mbe:

P.S. Per la cronaca...3 anni fa (e 8 giorni per la precisione, non sono più neopatentato :sofico: ), ho seguito quasi tutte le lezioni di scuola guida, ho fatto un botto di schede e facevo sempre o 0 o 1 errore...

Infatti parecchi che iniziarono con me, mi guardavano parecchio male :asd:

Poi all'esame ne feci 3, ma non ricordo neanche a cosa...:stordita:

A tornar via in motorino avrò mangiato 600 moscerini perchè ridevo da solo come un demente a bocca aperta :asd:

Ho rifatto ora 2 schede dal link indicato prima...e le ho passate tutte e 2 :D

Una con 1 errore ed un'altra con 4 :sofico:

Ma l'ultima era cazzuta :O

Acqui
10-10-2007, 13:59
15€?? :rotfl:

"Ma che sei grulla!!!!"

Non hai tirato una testata sul naso a chi ti ha chiesto i 15€ per sapere gli errori fatti?? :mbe:

P.S. Per la cronaca...3 anni fa (e 8 giorni per la precisione, non sono più neopatentato :sofico: ), ho seguito quasi tutte le lezioni di scuola guida, ho fatto un botto di schede e facevo sempre o 0 o 1 errore...

Infatti parecchi che iniziarono con me, mi guardavano parecchio male :asd:

Poi all'esame ne feci 3, ma non ricordo neanche a cosa...:stordita:

A tornar via in motorino avrò mangiato 600 moscerini perchè ridevo da solo come un demente a bocca aperta :asd:

Ho rifatto ora 2 schede dal link indicato prima...e le ho passate tutte e 2 :D

Una con 1 errore ed un'altra con 4 :sofico:

Ma l'ultima era cazzuta :O

veramente non ho tirato nessuna testata sul naso perché una volta che mi hanno detto che ero passata me ne son fregata degli errori e gli ho creduto sula fiducia

Rolex89
10-10-2007, 19:15
lol ma ti pare che gli do pure 15 euri??? con tutto qll ke ti rubano sti ladri pure 15 euri...ma 15 schiaffoni si :D

F1R3BL4D3
10-10-2007, 19:20
Non dovrebbero far pagare, però effettivamente con i computer non è più immediato, visto che per vedere gli errori fatti bisogna chiedere al responsabile della memorizzazione che ha (solo lui) la chiave di accesso per i PC. :O

xenom
10-10-2007, 19:48
finche non guidi un po da solo, ci sarà sempre un po di incertezza..tu segui quello che dice l'istruttore/ice e vai lissio

Amico ma ormai ho la patente da più di un anno :asd:

bella lì

xenom
10-10-2007, 19:49
Ahaha quello capita... adesso che ti racconto questa cosa ti metterai a ridere... mercoledì scorso.. tornavo da lavoro la sera tardi, nessuno per strada.. io con un sonno assurdo e la musica "un po' alta"... faccio per ripartire dal semaforo...in salita.. mi muore la macchina(non mi succede MAI, facendo fuoristrada sono ben abituato alle partenze in salita con pendenze assurde :D ), NON mi accorgo ch mi è morta e sto ì4-5 secondi lì a capire perchè la macchina in prima, acceleratore premuto e frizione alzata NON VA AVANTI!!!! poi butto un occhio per sbaglio sul contagiri e capisco :asd: sono stato a ridere per 5 minuti :sofico: :sofico:

Io ho fatto una figura di merda, mi si è spenta la macchina in salita... avevo 3 persone... non ho valutato il fatto che la macchina pesava leggermente di più :rotfl:

xenom
10-10-2007, 19:51
Non dovrebbero far pagare, però effettivamente con i computer non è più immediato, visto che per vedere gli errori fatti bisogna chiedere al responsabile della memorizzazione che ha (solo lui) la chiave di accesso per i PC. :O

boh io ho chiesto e mi ha risposto in pochi secondi senza troppi problemi... non vedo perché dovrebbero far pagare per sapere gli errori, è assurdo :eek:

F1R3BL4D3
10-10-2007, 20:55
boh io ho chiesto e mi ha risposto in pochi secondi senza troppi problemi... non vedo perché dovrebbero far pagare per sapere gli errori, è assurdo :eek:

:D dipende da motorizzazione a motorizzazione (a parte il fatto che qui da me non si paga) per vedere gli errori a quanto pare.

demonbl@ck
10-10-2007, 21:23
Io l'unico argomento che non sbaglierò mai è:

Quando i tram hanno la precedenza [sempre]
Semafori per tram [barra orizzontale rosso triangolo giallo barra verticale / obliqua verde]
Lanterne dello scambio dei tram [spiegarlo è una rottura]
Voltaggio della linea tranviaria [680 Volt]
Modelli dei tram [2800,5000,6000,7000]
Su che linee sono i vari modelli [2800 -> 13,16 e altre linee in centro, 5000-> 10 - 9 e altre linee non proprio in centro, 7000 -> 3-9 6000 -> 10,4]
Tram storici [13 barrato e degli altri che fanno il giro del centro]


si capisce che abito a torino? :D