View Full Version : Creative MuVo Tx SE
Salve a tutti, ho appena acquistato il lettore Muvo Tx Se da 1 Gb.
Ho un problema relativo all'ascolto. L'audio dei brani è eccellente ma tra una traccia e l'eltra si sente un rumore, simile a un bip distorto che è molto fastidioso. Come se fosse il click del mouse prima di aprire un file. :mbe:
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? :help:
davnet75
29-09-2005, 23:32
Non mi sembra sia mai stato trattato questo argomento...
Ho da poco tempo il Muvo Tx Se da 1Gb e mi sono accorto che la riproduzione dei wma risulta "rallentata", più lenta di quanto dovrebbe.
Perde circa 1,5 / 2 secondi in una canzone da 3 min.
Nel mio caso ho cartelle con wma da 64 (compressi con il software della creative) e mi sentendo una canzone che conosco abbastanza mi sembrava un po' più lenta, allora ho confrontato il contatore del Muvo con i secondi di una sveglia della oregon che è radiocontrollata da un orologio atomico (quindi precisa in assoluto)...quando legge i file wma il muvo "rimae indietro"!!
La stessa canzone in mp3 invece non ha questo problema, i secondi rimangono allineati!
Peccato per questo problemino, perchè in wma ci stano veramente molti brani...speriamo che in un prossimo firmware risolvano e specialmente che se ne accorgano!
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno sa indicarmi dove posso trovare i driver per permettere il riconoscimento del Muvo Tx SE in Win 98. Ho cercato su lsito Creative, ma sembrano non esserci.
Grazie
tony2_0_0_5
30-09-2005, 07:52
so che il nuovo firmware per MuVo TX FM migliora la riproduzione dei file wma... magari tra poco uscirà un firmware che corregge questo problema anche sul TX SE...
davnet75
30-09-2005, 12:28
Non lo sapevo che il problema dei wma fosse stato rilevato e fortunatamente risolto sui Muvo Fm...meno male così col prossimo firmware per i TX miglioraranno i risultati con i wma.
Penso sia un problemino abbastanza fastidioso, ben più sgradevole rispetto al sibilo avvertito (nel mio caso non ci sono problemi, non avverto fruscii) quando si accende il display, dal momento che il display resta comunque acceso solo per qualche secondo e la riproduzione procede poi pulita, mentre nel caso dei rallentamenti con i wma il problema si manifesta per l'intera durata del brano!
kuabba82
30-09-2005, 13:03
Non so se si può aprire una discussione simile, ma non ho trovato controindicazioni.
Ero in procinto di acquistarlo alla Fnac di Napoli a 89,90 €, però purtroppo mi hanno appena detto che non ne manderanno più :muro:
Ora...stavo cercando qualche negozio online che abbia un buon prezzo e che sia affidabile...voi che proponete?
In alternativa conoscete qualche negozio a Napoli, dove sarebbe consigliato andare?
davnet75
30-09-2005, 14:37
Dalle catene euronics ne hanno molti, ed il prezzo fino a che non hai detto che alla fnac era di 89 lo consideravo buono, infatti lo vendono a 99...dovrebbe essere un'offerta, ed in ogni caso è il posto meno caro dove l'ho trovato.
Anch'io ho notato quel rumorino, però lo sento solo di notte senza rumori, talmente è basso... certo, effettivamente può dar fastidio.
Se qualcuno sa qualcosa...
In attesa di un nuovo firmware. :D
kuabba82
09-10-2005, 16:24
Ragazzi finalmente l'ho acquistato. Vorrei solo sapere una cosa. In pratica se spengo il lettore mentre sto sentendo una canzone e poi lo riaccendo questo riparte esattamente dal punto che ho interrotto...c'è un modo per evitare questo? E magari anche uno per evitare che i brani partano da soli all'avvio del lettore?
davnet75
10-10-2005, 11:37
Devi mettere su stop, in sostanza una volta che stoppi la canzone, questa va in pausa, a questo punto prima di spegnere il Muvo ruota la rotella e noterai che da pausa, passera a stop...ora spegni il lettore.
Sulle istruzioni comunque viene riportato :rolleyes:
Immortal
10-10-2005, 18:05
ho il muvo tx se da 1 gb (firmware 1.13.02) e devo dire pure io ke sento un rumore tra una canzone e l'altra, e si sente anche quando è in pausa!! inoltre se si ascolta di sera con molto silenzio a volume molto basso si sente anke come sottofondo!!! :muro: :muro: :muro:
spero pure io in una risoluzione da parte di creative! oddio, di giorno non ci fai caso...ma se ascolti in silenzio ti rompe!
Mi aggiungo anche io...Muvo Tx da 512...mandato dalla Creative per sostituirne un altro che aveva il problema del sibilo una volta accesa la luce del display. beh questo mi fa quel rumorino quando cambia canzone e come sottofondo, mooolto basso ma fastidiosissimo la notte :muro: :muro: :muro: !
Ma il firmware rilasciato è rimasto alla 1.10.05 giusto?In giro non se ne trovano altri?!? (io comunque ne ho uno ancora più vecchio perchè mi sembra che quello li ma faccia ascoltare sempre le stesse canzoni :( )
...da febbraio che non lo aggiornano, son lentissimi a mandare nuovi firmware per questo lettore...(mi sembra)
Attenzione: qui si parla del modello SE. Per i muvo ci sono varie discussioni (una anche generica) indicate nell'apposita discussione in rilievo ;)
ah ... ops :rolleyes: ... ma non so se il mio è SE o no ... ma cambiano? da cosa lo vedo?(grazie)
Innanzitutto dovrebbe essere scritto sulla confezione.
Muvo TX (max 256mb):
http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod9672_1_61.jpg
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=9672&nav=0
Muvo TX FM (max 512 mb):
http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod9771_1_61.jpg
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=9771
Muvo TX SE: non si trova alcun link sul sito Asia, Usa o Italia di creative (gli altri non li conosco). Comunque non vi è una perfetta compatibilità di Firmware, anche se ho in alcuni forum ho visto che alcuni avevano messo il firm di altri Muvo.
Qui sul forum se ne parla in questa discussione comparativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965065
Ti ringrazio :)
Non so cosa sia perchè in principio avevo un muvo tx ma dopo l'assistenza non so che mi hanno mandato e siccome avevo problemi simili a quelli di cui si parlava qua ho pensato fosse se ;).
Grazie comunque :D
Immortal
11-10-2005, 15:57
secredo sia soltanto un modo x dire seconda edizione! cmq sul sito creative italia c'è il link! io ho il fw 1.13 ma sul sito sono all'1.10 -.-''
Dovevo essermi fumato qualcosa ieri sera (oppure lo hanno aggiunto solo questa mattina, dopo aver letto questa discussione :D ).
Dovevo essermi fumato qualcosa ieri sera (oppure lo hanno aggiunto solo questa mattina, dopo aver letto questa discussione :D ).
si...ahaha quella pagina l'avevo vista ieri sera cercando con google ma non riuscivo a capire dove l'avesse trovata :eek:
:D ... magari aggiornassero anche il firmware sarebbe una cosa buona :sofico:
Twistermauro
13-10-2005, 16:55
salve a tutti!!
avrei 1domanda 1po tecinca: cambia qualcosa se lo formatto cn file system FAT, FAT32 o NTFS?
kuabba82
13-10-2005, 17:11
salve a tutti!!
avrei 1domanda 1po tecinca: cambia qualcosa se lo formatto cn file system FAT, FAT32 o NTFS?
Beh sulle istruzioni c'è scritto che il lettore supporta solo la FAT, quindi credo che il software che c'è dentro non funzioni con le altre formattazioni. Anche se mi sembra di aver letto sul sito della nomad che tra le cose implementate dal firmware 1.10.05 c'è anche la FAT32, quindi credo che visto che siamo arrivati alla versione 1.13.02 (almeno nel mio lettore c'è questa versione), dovrebbe andar bene anche la FAT32. Però non so se nel frattempo abbiano implementato anche l'NTFS, sul sito non si trovano le spiegazioni di questo firmware. In ogni caso con la FAT stai sicuro...
Twistermauro
13-10-2005, 17:50
allora, cn NTFS nn va...ho provato, e qnd lo accendo mi dice File System Error...cn FAT32 va...io ce l'avevo FAT32 e i suoni si sentivano 1po male, xò nn so se dipende dal File System o dal fatto ke avevo normalizzato tutti gli mp3 ke c'erano dentro...cmq te ce l'hai FAT o FAT32?
qualcuno mi sa dire se cambia qualcosa tra FAT e FAT32?
EDIT: altre 1domande:
1- xkè sul sito della creative, nelle pagine dedicate, x es, al download di driver o firmware e in quelle dedicate al dl dei manuali nn c'è il MuVo TX SE ma solo il MuVo TX?
2- qnd voi mettete le vostre canzoni nel lettore, le normalizzate oppure le mettete cosi come sono??state x caso attenti ke il volume nn superi 1certo valore in db??
kuabba82
13-10-2005, 18:14
allora, cn NTFS nn va...ho provato, e qnd lo accendo mi dice File System Error...cn FAT32 va...io ce l'avevo FAT32 e i suoni si sentivano 1po male, xò nn so se dipende dal File System o dal fatto ke avevo normalizzato tutti gli mp3 ke c'erano dentro...cmq te ce l'hai FAT o FAT32?
qualcuno mi sa dire se cambia qualcosa tra FAT e FAT32?
EDIT: altre 1domande:
1- xkè sul sito della creative, nelle pagine dedicate, x es, al download di driver o firmware e in quelle dedicate al dl dei manuali nn c'è il MuVo TX SE ma solo il MuVo TX?
2- qnd voi mettete le vostre canzoni nel lettore, le normalizzate oppure le mettete cosi come sono??state x caso attenti ke il volume nn superi 1certo valore in db??
Io ce l'ho da pochi giorni e ce l'ho FAT, ma non so dirti se il fatto che a te si sentano un po' male dipenda dal File system.
Sul sito della creative credo ci sia solo il tx perchè fondamentalmente è la stessa cosa del tx se (come mi pare di aver letto in giro sul forum)
Le canzoni io le ho inserite normalmente senza stare attento a nulla e si sentono benissimo...
Twistermauro
13-10-2005, 18:25
grazie 1000!
altra domandina: ho letto sul manuale scaricato da internet ke prima do staccare il lettore bisogna selezionare l'icona vicino all'orologio della rimozione sicura...ma se io clicco col tastdo dx del mouse sull'icona del disco rimuovibile in Risorse del Computer o poi clicco su Rimuovi nn è la stessa cosa??
davnet75
14-10-2005, 08:12
Certo che è la stessa cosa... hanno solo indicato la strada più rapida.
In ogni caso potevano essere più completi.
allora, cn NTFS nn va...ho provato, e qnd lo accendo mi dice File System Error...cn FAT32 va...io ce l'avevo FAT32 e i suoni si sentivano 1po male, xò nn so se dipende dal File System o dal fatto ke avevo normalizzato tutti gli mp3 ke c'erano dentro...cmq te ce l'hai FAT o FAT32?
qualcuno mi sa dire se cambia qualcosa tra FAT e FAT32?
EDIT: altre 1domande:
1- xkè sul sito della creative, nelle pagine dedicate, x es, al download di driver o firmware e in quelle dedicate al dl dei manuali nn c'è il MuVo TX SE ma solo il MuVo TX?
2- qnd voi mettete le vostre canzoni nel lettore, le normalizzate oppure le mettete cosi come sono??state x caso attenti ke il volume nn superi 1certo valore in db??
1-credo lo aggiornino tra un po'...come hanno fatto sul sito della creative italia, sono comunque credo la stessa cosa quindi cambieranno il nome del link o qualcosa di simile ;)
2-io le "normalizzo" nel senso che le passo a wma64 in modo che mi occupino meno spazio, forse perde un po' di qualità e volume (diciamo così) ma si sente bene.
ciao
Twistermauro
16-10-2005, 21:13
voi lo usate mai l'equalizzatore interno??esiste 1guida ke dia consigli sul suo utilizzo??
voi lo usate mai l'equalizzatore interno??esiste 1guida ke dia consigli sul suo utilizzo??
io l'ho impostato a orecchio...
Twistermauro
17-10-2005, 12:17
si possono impostare impostazioni dell'EQ diverse x ogni canzone??
si possono impostare impostazioni dell'EQ diverse x ogni canzone??
che io sappia no.e credo proprio di no.
salve
ho appena acquistato il suddetto lettore per la mia ragazza ed ho scoperto che non è possibile scriverci sopra + di 700 mb (mi dice impossibile copiare... impossibile creare la directory). Ho provato a formattarlo ma niente!
è normale o me lo devo far sostituire?
grazie
ciao
Grazie
ma ho risolto da solo
bastava dividere i brani in cartelle che non contengano + di 128 brani cadauna, io invece li avevo copiati spudoratamente tutti nella directory principale, ora che li ho divisi in cartelle per artista e album ci stà tutto.
ciao
artistic101
12-11-2005, 21:45
Ciao, ho appena acquistato il lettore in oggetto, ma ho un piccolo dubbio: perchè nel manuale c'è scritto "prima di trasferire brani o file è necessario installare il software"? Io non ho installato nulla eppure trasferisco file e ascolto musica tranquillamente, c'è qualcosa che mi sfugge?
plainsong78
11-12-2005, 20:08
Ciao a tutte/i!
Premetto che possiedo già da qualke mese il magnifico lettore della Creative Zen Touch da 20 Gb e che per il drag&drop dei file inpiego il programma in dotazione Creative MediaSource.
Ieri ho acquistato acquistato il MuVo TX Se da 1 Gb, ma ho notato un mal gestione dei file caricati sul medesimo;infatti:
a. pur utilizzando il programma Creative MediaSource e pur venendo il lettore riconosciuto dal programma, i file caricati sul MuVo vengono riprodotti senza tener conto di album o di artisti (insomma: sono semplicemente riprodotti dalla a alla z!);
b. si deve, scomodamente, operare direttamente da computer per catalogare i brani caricati (ad es. raggruppandoli per artista o per album);
c. si devono, sempre scomodamente e da computer, creare le diverse cartelle in cui raggruppare i file secondo il proprio interesse.
Sono forse io che non riesco a gestire al meglio il lettore?
Per il resto la qualità di riproduzione è altissima e le dimesioni ridotte del lettore lo rendo un vero 'gioiellino' di praticità!
Attendo qualche consiglio....
Immortal
12-12-2005, 16:47
pure io ho lo stesso lettore e le cartelle te le devi fare da pc! stessa cosa vale x la riproduzione, ke il lettore esegue in ordine alfabetico...quindi ahime ti toccherà fare come hai fatto fino ad ora...
Ciao
io per risolvere il problema della riproduzione alfabetica dei brani faccio cosi:
quando sono a casa con il computer uso Reorganize sofltware free scaricabile a questo indirizzo: http://www.oliver-frietsch.de/reorganize/
praticamente mischia i file di ogni cartella sia a caso sia a mano creando una nuova "playlist"!
oppure quando sono in viaggio e sono stufo dell'ordine delle canzoni vado su modalita di esecuzione e metto normale, poi ritorno su modalita di esecuzione e rimetto casuale! facendo così cambia un pò l'ordine delle tracce, ma quando si spegne il lettore, l'ordine torna ad essere quello impostato a casa con il computer!
spero di essere stato di aiuto
se qualcuno conosce altre soluzioni non esiti a dirle!
Per il problema della suddivisione in cartelle, se si ha un firmware maggiore al 1.10 si può formattare il lettore da fat a fat32, e forse dovrebbe risolvere anche il problema della riproduzione casuale! io non mi fido ancora a formattare in fat32, anche se ho il firmware 1.13 perchè sembra che quest'operazione non sia ancora del tutto sicura!
ciauz
ho caricato e eliminato alcuni brani dal mio Muvo Tx SE 1 Gb.quando ho deciso di caricare delle cartelle/album il lettore nn mi ha permesso di inserirle tutte nonostante abbia calcolato le giuste dimensioni dei files.
ho controllato meglio e la memoria era effettivamente piena.
una volta cancellati TUTTI i brani,ho notato che la memoria (nonostante fosse vuota di brani - controllato da pc e dal lettore) mi dava disponibile solo la metà di quella effettiva.circa 500 Mb liberi.cosa devo fare?formattare e reinstallare il firmware?
nel caso,come devo fare?ho visto il seguente link;
http://dmzweb4.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=81,E=0000000000091128866,K=6137,Sxi=0,Case=obj(16676),Kb=Creative_it
è questa la procedura?
nn entra nella funzione recovery...
attendo
ciao e grazie
Ciao,io ho comprato questa sera il muvo tx se e il firmware è il seguente: 1.14.02,non so cosa ci sia di diverso
Ciao
dragonaus
27-12-2005, 09:47
Ciao a tutti Ragazzi!
Vi scrivo dopo avererle provate quasi tutte con il mio Muvo Tx 512mb (senza radio).
Ho avuto un problema con la chiavetta che non veniva più letta in nessun modo, così ho fatto la scemata di andare sul sito Internet della creative, tirarmi già il firmware indicato da loro (1.10 credo) e buttarlo sulla chiavetta nonostante il programmino mi avesse detto:"guarda che il firmware che mi vuoi mettere è più vecchio di quello che ho...." Patatrac!
non funziona più nulla.....
Ora le ho provate tutte, scaricati tutti i firmware possibili immaginabili, provati, ma nulla da fare.....
Ora chiedo a voi un aiuto disperato, chiedendovi, visto che ricordo vagamente che il firmware che aveva in origine fosse 1.13.02 (credo) se mi sapete dire dove trovarlo....non lo trovo da nessuna parte!!!
Accetto qualsiasi consiglio (tranne .....Buttalo :cry: )
vi riporto anche il codice DAP-TD0009
Grazie a tutti quelli che si interesseranno!
davvero!
Ciaooo Yuri
Twistermauro
04-01-2006, 16:46
sul sito della creative è disponibile il download della nuova versione del firmware, ma c'è scritto ke prima bisogna installare i Player Recovery Device driver...ma dove trovo sti driver??
mfreccia
05-01-2006, 16:51
sul sito della creative è disponibile il download della nuova versione del firmware, ma c'è scritto ke prima bisogna installare i Player Recovery Device driver...ma dove trovo sti driver??
aggiornato e mai più acceso.... bah....
Twistermauro
07-01-2006, 12:31
qnd ascolto musica con qst lettore ho sempre attiva la riproduzione casuale...xò sembra ke il lettore abbia delle "canzoni preferite", nel senso ke nel lettore ho 104 canzoni, ma anke col random attivo le canzoni sono sempre le stesse...ci sono diciamo una 20ina di canzoni ke vengono riprodotte +frequentemente ke altre...capita anke a voi o solo a me?
Se non ho capito male, il Player Recovery Device driver si installa automaticamente inserendo il lettore nelle porta usb tenendo premuto il pasto play per 10 secondi. Dopo di che si installa il nuov FW.
Dovrebbe essere interessante aggiornarlo poiche', ad esempio, vengono supportati tre livelli di directory sotto quella principale
aggiornato e mai più acceso.... bah....
Cioe', scusa, cosa intendi dire????
qnd ascolto musica con qst lettore ho sempre attiva la riproduzione casuale...xò sembra ke il lettore abbia delle "canzoni preferite", nel senso ke nel lettore ho 104 canzoni, ma anke col random attivo le canzoni sono sempre le stesse...ci sono diciamo una 20ina di canzoni ke vengono riprodotte +frequentemente ke altre...capita anke a voi o solo a me?
ciao anche io avevo (ora uso di più un altro lettore) il tuo stesso problema. Lo avevo risolto installando il firmware più vecchio...non avevo grande bisogno dei bug corretti e mi dava l'impressione che fosse più casuale. ora però ho installato il nuovo firmware e sinceramente non l'ho provato. Spero che lo abbiano risolto, mi infastidiva abbastanza ;).
Se noti che non è così ti posso mandare il firmware vecchio (credo di averlo salvato da qualche parte...).ciao
Beppe2hd
24-01-2006, 20:44
Ma con la nuova versione del firmware il problema del ronzio a volume basso si è risolto?
Ma con la nuova versione del firmware il problema del ronzio a volume basso si è risolto?
ieri notte mi sembra di non averlo sentito...ma mi son addormentato subito :p e non c'era perfettamente silenzio.Se dovessi sentirlo vi avviso ;)
Ragzzi, che scandalo. Ho acquistato le Sennheiser mx450 per il TxSe, visto che quelle che avevo prima gracchiavano un po' a volumi alti.
Ora mi sono accorto però di una cosa: il sibilo col display acceso!!! prima non c'era!!! che scandalo, ho scritto una mail a creative chiedendo cosa fare. Ora provo ad aggiornare il Sw. :mad: :muro:
In ogni caso, con queste cuffie si sente anche di più il rumore tra una traccia e l'altra. Nota: le stesse cuffie, su un ipod, si sentono da dio :)
Vabbuò, ora vedo cosa mi rispondono. ;)
Fbituner
26-01-2006, 16:02
capisco l'acquisto è molto buono ma che ve ne pare del lettore mp3 video foto AudioStar della packardbell??
Ragzzi, che scandalo. Ho acquistato le Sennheiser mx450 per il TxSe, visto che quelle che avevo prima gracchiavano un po' a volumi alti.
Ora mi sono accorto però di una cosa: il sibilo col display acceso!!! prima non c'era!!! che scandalo, ho scritto una mail a creative chiedendo cosa fare. Ora provo ad aggiornare il Sw. :mad: :muro:
In ogni caso, con queste cuffie si sente anche di più il rumore tra una traccia e l'altra. Nota: le stesse cuffie, su un ipod, si sentono da dio :)
Vabbuò, ora vedo cosa mi rispondono. ;)
Ciao, complimenti per le cuffie...leggo in giro siano davvero buone. Per il lettore...ti dico io : ti diranno un paio di prove da fare via mail (sostanzialmente aggiornare il firmware) dopo di che ti diranno di inviarlo a loro (se non ricordo male a Lecco) e nel giro di una settimana circa te ne arriva uno nuovo a casa :) A me han fatto così...il nuovo non aveva più il sibilo con la luce del display ma si sente, quando son immerso nel silenzio assoluto, il rumorino tra una traccia e l'altra...ma non mi andava di inviarlo dato che è quasi impercettibile...comunque come servizio assistenza son ottimi!
Ciao, complimenti per le cuffie...leggo in giro siano davvero buone. Per il lettore...ti dico io : ti diranno un paio di prove da fare via mail (sostanzialmente aggiornare il firmware) dopo di che ti diranno di inviarlo a loro (se non ricordo male a Lecco) e nel giro di una settimana circa te ne arriva uno nuovo a casa :) A me han fatto così...il nuovo non aveva più il sibilo con la luce del display ma si sente, quando son immerso nel silenzio assoluto, il rumorino tra una traccia e l'altra...ma non mi andava di inviarlo dato che è quasi impercettibile...comunque come servizio assistenza son ottimi!
Ma le spese di spedizione le pagano loro almeno? sennòlo riporto alla fnac e gliela batto a loro, visto che la menano sempre col servizio clienti ;)
Ma le spese di spedizione le pagano loro almeno? sennòlo riporto alla fnac e gliela batto a loro, visto che la menano sempre col servizio clienti ;)
l'andata no, il ritorno si!
l'andata no, il ritorno si!
mah, vediamo. non è che ci mettono più di un mese? a marzo vado via sei mesi... sai com'è, girano le balle se non mi è ancora arrivato, piuttosto di aspettare ne compro un altro. Magari di un'altra marca... :stordita:
mah, vediamo. non è che ci mettono più di un mese? a marzo vado via sei mesi... sai com'è, girano le balle se non mi è ancora arrivato, piuttosto di aspettare ne compro un altro. Magari di un'altra marca... :stordita:
guarda a me non ci han messo molto,da quando l'ho inviato una decina di giorni e mi è arrivato a casa un lettore nuovo. Anche le mail,nel giro di 1-2 giorni rispondevano quindi salvo problemi particolare credo debba riuscirci :)
guarda a me non ci han messo molto,da quando l'ho inviato una decina di giorni e mi è arrivato a casa un lettore nuovo. Anche le mail,nel giro di 1-2 giorni rispondevano quindi salvo problemi particolare credo debba riuscirci :)
A me non hanno ancora risposto, ma attenderò. Intanto ho aggiornato il firmware con l'ultima versione per il Tx ma col display acceso, sempre lo stesso rumore...
Per il resto mi sembra uguale a prima, cambia solo il volume che adesso è tarato il 25esimi e non in quarantesimi, e un paio di cosette.
Speriamo che mi rispondano prima di domani... ;)
Mi hanno rispsto ora!! Peccato che mi hanno detto di aggiornare il Firmware, cosa che ho già fatto... :rolleyes: :mbe:
vabè, altri due giorni di attesa... :muro:
Mi hanno rispsto ora!! Peccato che mi hanno detto di aggiornare il Firmware, cosa che ho già fatto... :rolleyes: :mbe:
vabè, altri due giorni di attesa... :muro:
e certo dovevi dirgli che l'avevi fatto :p
e certo dovevi dirgli che l'avevi fatto :p
Lo so, ma l'ho fatto dopo che ho spedito loro la mail... :rolleyes:
Un aiuto:
anche io ho un muvo tx se da 512 MB, ma non riesco ad aggiornare all' ultimo firmware, nonostante adotto la procedura descritta da creative fino quando mi spunta la finestra che mi chiede i driver, questi non sò dove prenderli e non me li installa automaticamente, risultato nn posso aggiornare il muvo.
Come faccio???
Ciao
Un aiuto:
anche io ho un muvo tx se da 512 MB, ma non riesco ad aggiornare all' ultimo firmware, nonostante adotto la procedura descritta da creative fino quando mi spunta la finestra che mi chiede i driver, questi non sò dove prenderli e non me li installa automaticamente, risultato nn posso aggiornare il muvo.
Come faccio???
Ciao
anche io ho sclerato...devi andare avanti e basta.Poi lanci l'installazione,se non ricordo male funziona così
Ok,
risolto, per chi non avesse mai installato software di alcun tipo della creative per muvo o simile, deve installare, prima di fare l' aggiornamento del firmware, i drivers per il mass storage della creative, li trova nel download driver per muvo tx fm, sono la stessa cosa.
Installati questi si può procedere alla normale procedura descritta dalla creative pigiando il tasto play inserendo nella porta usb il muvo con tasto pigiato per ancora 10 secondi fino alla comparsa dell' installazione dei driver per il nuovo hardware; dopodichè si continua ad andare avanti selezionando installazione automatica.
Finito questo si può avviare l' .exe che ti aggiorna il firmware.
Ciao
Ok,
risolto, per chi non avesse mai installato software di alcun tipo della creative per muvo o simile, deve installare, prima di fare l' aggiornamento del firmware, i drivers per il mass storage della creative, li trova nel download driver per muvo tx fm, sono la stessa cosa.
Installati questi si può procedere alla normale procedura descritta dalla creative pigiando il tasto play inserendo nella porta usb il muvo con tasto pigiato per ancora 10 secondi fino alla comparsa dell' installazione dei driver per il nuovo hardware; dopodichè si continua ad andare avanti selezionando installazione automatica.
Finito questo si può avviare l' .exe che ti aggiorna il firmware.
Ciao
Si confermo, se non si installa nulla dal cd creative l'aggiornamento non funziona...
Mi hanno detto che me lo sostituiscono in garanzia proprio ora! :)
per akasa:
come hai spedito il pacchetto? tramite poste, oppure la creative ti dice dove andare a spedirlo?
Mi hanno detto che me lo sostituiscono in garanzia proprio ora! :)
per akasa:
come hai spedito il pacchetto? tramite poste, oppure la creative ti dice dove andare a spedirlo?
Eheh visto ;).
Io ho infilato solo la parte con la chiavetta (senza il vano porta batteria...) in una busta imbottita e l'ho inviata con una semplice raccomandata con ricevuta di ritorno (che se non ricordo male non mi è mai arrivata...vabbè...). Basta.
ah...loro mi hanno inviato il lettore con il porta batteria,nuovo nuovo in una busta simile alla mia :)
Eheh visto ;).
Io ho infilato solo la parte con la chiavetta (senza il vano porta batteria...) in una busta imbottita e l'ho inviata con una semplice raccomandata con ricevuta di ritorno (che se non ricordo male non mi è mai arrivata...vabbè...). Basta.
ah...loro mi hanno inviato il lettore con il porta batteria,nuovo nuovo in una busta simile alla mia :)
Epico! quindi hai un portabatteria in più? di che colore? :D
Grazie per la dritta :ave: :ave: :cincin: :hic: :friend:
Epico! quindi hai un portabatteria in più? di che colore? :D
Grazie per la dritta :ave: :ave: :cincin: :hic: :friend:
identico all'originale! :D
identico all'originale! :D
Italiauno!!! :D :D :D :cool:
Menzoberranzan
30-01-2006, 11:49
Scusate ragazzi, ho visto che alcuni di voi hanno avuto un problema simile al mio. Ho un Creative Lettore MP3 MuVo TX SE 512. Il lettore ha sempre funzionato bene fino a quando ieri, togliendolo dal pc e provandolo ad utilizzarlo con il suo supporto con la batteria non ha più funzionato ne si è più acceso!! Quindi provo a click power ma nulla, le cuffie assenti ed il display spento..ho naturalmente sostituito la pila con una nuova di zecca ma nulla...potete aiutarmi in qualche maniera?
grazie mille!
Scusate ragazzi, ho visto che alcuni di voi hanno avuto un problema simile al mio. Ho un Creative Lettore MP3 MuVo TX SE 512. Il lettore ha sempre funzionato bene fino a quando ieri, togliendolo dal pc e provandolo ad utilizzarlo con il suo supporto con la batteria non ha più funzionato ne si è più acceso!! Quindi provo a click power ma nulla, le cuffie assenti ed il display spento..ho naturalmente sostituito la pila con una nuova di zecca ma nulla...potete aiutarmi in qualche maniera?
grazie mille!
Contatta la creative no? ;)
Non ho idea di cosa possa essere il tuo problema :confused:
Menzoberranzan
30-01-2006, 11:54
Contatta la creative no? ;)
Non ho idea di cosa possa essere il tuo problema :confused:
era il passo successivo....ma speravo di poter avere qualche illuminazione direttamente da voi!
Magari ti si è brasata la pennina, a volte capita...
Prova tra le faq creative ;) o tra i vari forum
klimisia
30-01-2006, 16:43
:help: :help:
scusate è la prima volta che scrivo, nn riesco a inserire un nuovo
messaggio :cry:
son un pò impedita :doh:
anche io ho un problema con questa fichissima pennetta
su alcuni computer mi legge i file su altri no e poi sopratutto nonostante al suo interno vi siano degli mp3 essa stessa nn li legge :muro: :muro: :muro: facendo varie ricerche ho scoperto che vi è una modalità recovery , ma naturalmente nn ho capito come si inserisce :cry:
grazie e scusate la confusione...
:help: :help:
scusate è la prima volta che scrivo, nn riesco a inserire un nuovo
messaggio :cry:
son un pò impedita :doh:
anche io ho un problema con questa fichissima pennetta
su alcuni computer mi legge i file su altri no e poi sopratutto nonostante al suo interno vi siano degli mp3 essa stessa nn li legge :muro: :muro: :muro: facendo varie ricerche ho scoperto che vi è una modalità recovery , ma naturalmente nn ho capito come si inserisce :cry:
grazie e scusate la confusione...
Sul sito creativec ci dev'essere scritto qualcosa, ti posso consigliare di andarci perchè non so risolvere il tuo problema :)
Immortal
31-01-2006, 16:02
modalità recovery: inserisci la pennetta tenendo premuto il pulsante play per almeno 10 secondi..appena windows la riconosce puoi mollare il tasto
ho provato il nuovo firmware...ma non ne sono particolarmente soddisfatto:
PRO:
+visualizzazione cartelle con testo scorrevole (è utile in caso di nomi lunghi)
+il fruscio si sente molto meno (ma non è assente)
CONTRO:
-nuovo controllo del volume a 25 step anziché 40 -> il volume a livello 1 è ora troppo alto e se uno volesse un volume più basso non c'è soluzione..parlo soprattutto per le persone a cui piace ascoltare della musica in completo silenzio, magari prima di addormentarsi..ora a livello 1 il suono è troppo alto e quasi fastidioso (imho). credo infatti che l'abbassamento del volume del fruscio possa appunto essere compensato da un volume + alto (e quindi copre il fruscio)
-col nuovo firmware si perdono circa 2 mega dalla dimensione totale (questo, almeno, è capitato a me)
x Menzoberranzan
prova ad inserire il muvo nella porta usb in modalità recovery e se te lo vede aggiorni il firmware all' ultima versione, altrimenti se non funziona contatta la creative che forse come ha detto kobane ti si è brasata la pennina
x klimisia
Se mi dici di dove sei, posso vedere se te lo posso spiegare di persona che è un discorso troppo lungo da fare :D
Anche io ho il nuovo firmware e non mi è piaciuto il nuovo controllo volume;
per lo spazio purtroppo ti posso dire che ho formattato in fat32 e mi si è ridotto molto di più lo spazio di quei 2 MByte che dici tu.
La mia speranza è che facciano un nuovo firmware migliore e ripristino il controllo volume precedente.
modalità recovery: inserisci la pennetta tenendo premuto il pulsante play per almeno 10 secondi..appena windows la riconosce puoi mollare il tasto
ho provato il nuovo firmware...ma non ne sono particolarmente soddisfatto:
PRO:
+visualizzazione cartelle con testo scorrevole (è utile in caso di nomi lunghi)
+il fruscio si sente molto meno (ma non è assente)
CONTRO:
-nuovo controllo del volume a 25 step anziché 40 -> il volume a livello 1 è ora troppo alto e se uno volesse un volume più basso non c'è soluzione..parlo soprattutto per le persone a cui piace ascoltare della musica in completo silenzio, magari prima di addormentarsi..ora a livello 1 il suono è troppo alto e quasi fastidioso (imho). credo infatti che l'abbassamento del volume del fruscio possa appunto essere compensato da un volume + alto (e quindi copre il fruscio)
-col nuovo firmware si perdono circa 2 mega dalla dimensione totale (questo, almeno, è capitato a me)
ti quoto in pieno e secodno me è solo per coprire il fruscio..rivoglio il mio volume basssssso!
ti quoto in pieno e secodno me è solo per coprire il fruscio..rivoglio il mio volume basssssso!
Ti dirò, a me non è che dia particolarmente fastidio la scala del volume... anzi, probabilmente il lettore non è castrato per gli alti volumi, tant'è che lo tengo sempre su 15-18 al massimo, non di più; anche in città, non sento i rumori con quel volume :)
lettore arrivato dall'assistenza due giorni fa, con pennino nuovo + blocco per la batteria nuovo.
Purtroppo non vi posso dire se il fruscio con lo schermo acceso funzioni con le sennheiser perchè le ho dimenticate a torino, per ora ho provato con un paio di auricolari thomson da 3 euro e mi pare si senta ancora il rumorino fra una canzone e l'altra.
In ogni caso, non sono passati neanche 10 giorni che già avevo il lettore nuovo :)
Immortal
12-02-2006, 18:58
kobane, non so che cuffie usi, ma con le creative ep-630 (quelle intraurali o in-ear se preferisci) già un volume a 13 è sufficiente per non sentire nemmeno il motore dell'autobus..sopra i 20 lo userei solo se mi volessi far del male alle orecchie..e ripeto, con le mie cuffie, il volume 1 è assolutamente troppo alto.
kobane, non so che cuffie usi, ma con le creative ep-630 (quelle intraurali o in-ear se preferisci) già un volume a 13 è sufficiente per non sentire nemmeno il motore dell'autobus..sopra i 20 lo userei solo se mi volessi far del male alle orecchie..e ripeto, con le mie cuffie, il volume 1 è assolutamente troppo alto.
Uso le sennheiser mx450, le creative originali non le uso più perchè gracchiavano un po' suui bassi. Non ho comprato delle intraurali semplicemente perchè uso il lettore mp3 in città e quando cammino ho paura di farmi stirare :)
Per quello che lo uso io, il volume sull'1 non lo uso praticamente mai, quindi non trovo il volume un problema. La cosa importante è che quel problema del fruscio non ci sia più che è fastidioso.
trellheim
13-02-2006, 18:52
ho un muvo tx da 512 MB che funziona perfettamente. ho comprato un muvo tx se da 1GB ed il pc non lo riconosce. mi chiede di installare il software che però non ho, in quanto il lettore viene senza CD.
non ho installato nulla per quello da 512 MB, il computer l'ha riconosciuto automaticamente come periferica. davo per scontato che succedesse la stessa cosa... mi sbagliavo.
qualcuno sa aiutarmi?
Immortal
13-02-2006, 19:00
controlla che il lettore funzioni perfettamente, magari è fallato!
inoltre, nella mia confezione del "tx se" c'era allegato un cd...chiedilo a chi te l'ha venduto!
trellheim
13-02-2006, 19:16
la confezione era sigillata, niente cd. ho solo quello del 512 MB. il lettore funziona, s'accende, suona etc etc
l'ho provato su un altro pc che lo legge tranquillamente, senza il bisogno di installare nulla. il mio invece chiede l'installazione di software
dsfjhsdfgjafaef
13-02-2006, 20:54
bè allora è un problema relativo al tuo pc. che SO hai?
trellheim
13-02-2006, 20:59
windows xp home edition
Immortal
13-02-2006, 22:30
beh guarda, a me il lettore funzionava "normalmente" ma sul pc non riuscivo ad aggiungere o cancellare le canzoni..alla fine si è scoperto ke quel lettore era fallato...me l'hanno sostituito e ora va tutto alla grande!
logos_comune
23-02-2006, 17:45
Salve a tutti
Ho intenzione di acquistare un muvo tx se, volevo sapere se è possibile conoscere, prima dell'acquisto, di quale firmware è dotato il lettore.. In altre parole sulla confezione è indicato il firmware? O altrimenti, aprendo aventualmente la confezione, si può risalire al numero di firmware?
Sapresti dirmi inoltre qual'è l'ultimo firmware installato sul tx se? Il fatto è che non vorrei acquistarne uno con un firmware vecchio, data la mia totale inettitudine con la tecnologia sarebbe problematico per me scaricare l'ultimo aggiornamento e installarlo successivamente sul lettore :(
Grazie mille...
Matrixbob
14-03-2006, 23:16
A qualcuno è già capitato di vedere la canzone andare, ma di non sentire nulla dalla cuffie?! :eek:
C'è una ragazza nel mio corso di laurea che gli capita e chiede aiuto ... :O
Twistermauro
25-03-2006, 11:49
ho provato ad aggiornare il firmware al mio Creative MuvoTX SE..l'ho messo in recovery mode e ho avviato il prog..il probl è ke dopo 1po ke cerca i dispositivi collegati al pc mi appare l'errore
UNABLE TO WRITE TO DEVICE. DEVIDE TIMEOUT.
come mai?
sono intenzionato ad acquistare uno di questi lettori.
ho letto però riguardo al problema del fischio.
è ancora presente, o era solo un inconveniente dei vecchi modelli?
come qualità audio e volume come siamo?
è magari preferibile stare su uno della serie muvo v200?
grazie!
sono intenzionato ad acquistare uno di questi lettori.
ho letto però riguardo al problema del fischio.
è ancora presente, o era solo un inconveniente dei vecchi modelli?
come qualità audio e volume come siamo?
è magari preferibile stare su uno della serie muvo v200?
grazie!
no su quelli nuovi non c'è. se c'è, la creative te lo cambia ;)
pigiarch
29-03-2006, 10:09
sto provando anch'io da 1 settimana il Muvo tx SE 1gb, acquistato via internet.
Penso appartenga all'ultima partita, visto che ho dovuto aspettare che Creative rifornisse il rivenditore e visto che il firmware è aggiornato all'ultima vesione disponibile sul sito.
Il fruscio con la l'illuminazione attiva non lo sento con le cuffie in dotazione;
mentre si sente distintamente un rumorino distorto in sottofondo tra un brano e l'altro e ogni volta che si preme un tasto...
La potenza disponibile è ottima (non salgo con il volume sopra i 15-16) e cmq dipende dalla qualità degli mp3.
Pensavo di trovare allegato un CD-rom... invece non c'era nulla.
Pensavo di trovare il manuale in .pdf sul sito creative... non ho trovato nulla.
qualcuno sa dove trovare un manuale un po' + preciso di quello allegato, decisamente sintetico ed inutile?
saluti. :ciapet:
Ho un muvo tx se 1gb e ne sn complssivamente soddisfatto ma la modalità random mi ripete sempre le canzni nella stessa sequenza: qualcuno ha lo stesso problema / è riuscito a risolverlo?
Grazie
ciao
Twistermauro
07-04-2006, 09:47
Ho un muvo tx se 1gb e ne sn complssivamente soddisfatto ma la modalità random mi ripete sempre le canzni nella stessa sequenza: qualcuno ha lo stesso problema / è riuscito a risolverlo?
Grazie
ciao
io ho aggiornato il firmware..da qnd l'ho aggiornato l'ho ascoltato veramente poco, ma mi sembra ke il probl sia risolto
A me capita che si rifiuta di leggere alcuni folder.
Quando è attaccato al computer li vede, poi nel lettore no.
E' capitato a qualcun altro?
Che si può fare?
:(
Frankie #7
11-04-2006, 16:26
MuVo TX SE 1gb di gennaio '06
Tutti 'sti problemi nn li ho.
Ho dovuto cambiare un'audiola del c...o e credo ke scelta migliore poteva essere solo l'iPod(togliendo lo shuffle,odio non poter avere il display),ma ke prezzi.... :eek:
Dei rumorini strani li sentivo anke su quello,ma sono ampiamente ricompensati da un equalizzatore paura e da un'ottima qualità audio.
"difetti":
-mancanza di qualke "di +" sul display (bit-rate,tempo totale,...)
-in tasca si "devasta" di graffi (la foto l'ho fatta da nuovo di pacca)
x le cartelle invisibili:
1)ke nn ci siano troppi files
2)provate a copiarle da win media player 9 o 10,forse c'entra qualke cavolo di DRM (mi sa ke questa è un'autentica str****ta però)...
http://img62.imageshack.us/img62/7139/muvo19ff.jpg
1 domandina....possibile che il muvo è l'unico mp3 player & recorder su cui non è possibile modificare la qualità della registrazione???
DarkSiDE
13-04-2006, 11:30
dovrei utilizzarlo per registrare le lezioni..funziona a dovere? è possibile registrare due ore continuative?
dovrei utilizzarlo per registrare le lezioni..funziona a dovere? è possibile registrare due ore continuative?
si, se ti metti vicino al prof va abb bene e si sente bene.
DarkSiDE
13-04-2006, 12:33
si, se ti metti vicino al prof va abb bene e si sente bene.
grazie per la risposta,
per capirci, stando a 3/4mt, un voce ad "alto volume" la registra decentemente
mi sapete dire se ci sono differenze qualitative tra lo zen micro e il muvo per quanto riguarda le registrazioni? grazie ancora
Nocturne80
30-04-2006, 13:20
Ragazzi, posto qui il problema simile che ho con l' altro lettore (lo Zen Touch di cui ho anche appena postato)...
Allora, ho appena comprato il MuVo TX, lo colego alla presa USB del PC...
1-x aprire la cartella del lettore ci mette qualche minuto
2-se clicco su Risorse del Computer a volte si blocca, a volte invece ci vogliono 10 min...
3-tento di copiare una canzone sul lettore, vedo sul piccolo display che il lettore è collegato, ma nulla, mi dà errore e se non tolgo il lettore dalla USB del PC rimangono bloccate le schermate
Allora, tenendo conto che cam, stampante e modem sono collegati via USB e funzionano perfettamente, non posso pensare che entrambi i lettori siano malfunzionanti...
Secondo me c'è una qualche incompatibilità con la mia scheda madre...
Voi che ne pensate? :help:
prova a staccare le altre periferiche, oppure a reinstallare i driver delle schede usb... oppure prova a vedere questo:
1. Seleziona Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Sistema.
2. Fai clic sulla scheda Hardware, quindi su Gestione periferiche.
3. Fai doppio clic su Controller USB (Universal Serial Bus).
4. Fai clic con il pulsante destro del mouse su Hub USB Root, quindi seleziona Proprietà.
5. Fai clic sulla scheda Risparmio energia.
6. Deseleziona la casella di controllo "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia", quindi fai clic su OK.
7. Chiudi tutte le finestre aperte.
8. Riavvia il computer.
cicciotu
28-05-2006, 11:20
allora ragazzi penso ke voi mi potete aiutare vi racconto il mio problema:
savo in treno ascoltando musica con lettore mp3 creative muvo 1gb quando ricevo una tel, metto pausa dopodiche vado x mettere play e si spegne. allora pensando fosse la pila la cambio. vado x accendere e mi dice no musica e quindi tornando a casa non riesco piu ad inserire nulla ho provato a formattare ma niente, poi ho formattato a bassa densità e sono riuscito e inserire le canzoni ma nel lettore mi dice sempre no musica. volevo provare ad aggiornare il firmware ma nn riesco x favore aiutatemi voi grazie
Adesso porgo la mia domanda CHE DEVO FARE???
poi non ad aggiornare il firmware come si fa?ho leto le istruzioni ma da me nn va?
help me!!!!!!!!!! :mc: :muro:
io ho lo stesso identico problema di cicciotu...sono riuscito a formattare solo mettendo FAT..se metto FAT 32 si blocca...!!non mi fa + inserire canzoni...cosa facciamo ora???
ciao cicciotu...sono riuscito a risolvere il problema...sei tu ancora ci riesci...fatti vivo che ti dico come fare...ciao
cicciotu
13-06-2006, 00:27
ciao t ringrazio innanzitutto ad avermi cercato e risposto t prego aiutami xke nn riesco proprio ne ad aggiornare ne a farlo funzionare aspetto tue notizie anche in privato
se mi lasci il tuo indirizzo e-mail ti spiego tutto...la cosa è un pl lunga...
ok??ciao
Vabbè senza che mi scrivi la tua mail...ho messo la spiegazione direttamente qui sotto...OK??buon lavoro!!:
il malfunzionamento è molto probabilmente causato da un danneggiamento
del sistema operativo interno (firmware) che governa il funzionamento
del lettore MP3. Per reinstallarlo e poter quindi riutilizzare il
lettore al pieno delle sue possibilità devi eseguire la seguente
procedura.
Prima di tutto scarica il seguente driver:
http://files.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/8983/0xEB6B278F/MStorage_PCDRV_LB_1_07_00_250.exe
Tale driver dovrà essere avviato prima di connettere il lettore alla
porta USB. Ti sarà forse richiesto di disinstallare la versione
precedente del file; tale operazione sarà comunque eseguita
automaticamente dal programma di installazione. Se hai già installato il
software dal cd, facendo eseguendo il driver una prima volta
disinstallera' il driver vecchio, facendolo partire una seconda volta,
installerà il nuovo driver normalmente.
Fatto ciò scarica e salva sul computer il file con il firmware:
http://files.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/9332/0x94E732D9/MuVoTX_PCFW_LB_1_14_02.exe
A questo punto connetti il muvo alla porta USB tenendo premuto play per
20 secondi (comincia a premere il tasto play poco prima di connettere il
lettore), lascia il play e attendi circa un minuto. Il lettore sara'
riconosciuto dal PC come periferica in modalita' di emergenza e apparirà
la finestra "trovato nuovo hardware" di Windows; segui l'installazione
guidata prima di procedere con l'aggiornamento.
Assicurati di utilizzare unicamente porte posteriori del PC; evita le
porte anteriori e gli HUB USB esterni. Scollega anche qualsiasi
apparecchio USB connesso al PC prima di effettuare l'operazione.
Una volta terminata l'installazione guidata nuovo hardware, esegui il
firmware facendo doppio clic sul file scaricato. Nella finestra
dell'installazione del firmware troverai la casella bianca Format Data
Area: spunta tale casella e segui la procedura di installazione del
firmware premendo sul tasto START.
Finita l'installazione rimuovi il Muvo, sempre tramite la procedura di
sicurezza, senza metterci canzoni.
Inseriscilo nel vano con la batteria...
Se il lettore sembra funzionare correttamente riconnettilo al PC e
carica in memoria qualche file musicale.
Il gioco è fatto...fammi sapere se ha funzionato....ciao
...alcune precisazioni:
io ho un lettore mp3 Creatvie Muvo Tx se...non so se i driver sono compatibili con tutti gli altri...cmq a me ha funzionato.
Noterai però qualke differenza nell'utilizzo...in quanto andrai ad installare nel lettore un nuovo firmware:ad esempio non ci sarà + all'inizio una barra che carica per l'accensione...si accende dopo un pò e basta(allo spegimento è uguale);
inoltre il volume arriva a 25(a me priva arrivava a 40)...ma non è + basso...è solo regolato diversamente..OK???..ariciaooo
cicciotu
14-06-2006, 00:52
grazie davvero funziona sono riuscito a ripararlo grazie ancora
:muro: :muro: :muro: :muro: Raga anch'io ho provato questa operazione pero e riuscita in pare te ora vi spigo ho acquistato qualche anno fa un muvo tx da 128 mb pero per ragioni oscure nn funzionava più e l'ho accantonato comprando un muvo tx se da 512 però è un mesetto che mi da problemi, anche se la batteria e carica si spegne continuamente, allora sono andato alla ricerca di una soluzione e ho provato ad aggiornare il firmware.... ovviamente ho provato prima sul muvo tx essendo piu anzianotto e nn funzionante e a quanto pare si è ripreso alla grande allora mi dico facciamo la stessa oprazione sul tx se e morale della favola durante l'aggiornamento mi da un errore e ora nn si accende più..... non o cosa fare potete darmi na mano.... ho visto sul sito della creative che è uscita una nuova versione del firmware la 1.22.03e solo che nn riesco a scaricarla potete aiutarmi voi grazie mille anticipatamente :muro: :muro: :muro: :muro:
Arthur79
21-02-2007, 17:50
Ciao a tutti...è il mio messaggio in questo forum :D
Vi espongo il mio problema: recentemente ha cominciato ad avere dei problemi, ogni tanto si spegneva in modo casuale.
Mi sono rivolto all'assistenza per avere informazioni, mi è stato suggerito di aggiornare il firmware...da quel momento il lettore è completamente andato!!!
Il pc non lo riconosce, non si accende più...in fase di installazione del firmware è venuto un errore "periodo di timeout del semaforo scaduto"...
Ho provato a reinstallare il firmware ma non c'è niente da fare...ho cercato anche versioni più vecchie tantevolte fosse utile...ma niente
che caspita devo fare?
Grazie
Ciao
Ciao
Marinelli
21-02-2007, 18:31
Benvenuto nel forum... ti sposto nella sezione più corretta :)
Ciao!
Arthur79
21-02-2007, 20:39
Ho provato ad operare l'aggiornamento del firmware anche da un'altro pc...niente da fare...compare sempre l'errore:
Operating system reported error: Periodo di timeout del semaforo scaduto
helpme:cry:
Arthur79
23-02-2007, 18:04
Allora...ho mandato una mail all'assistenza (sono stati velocissimi...solo 2 giorni...io temevo che non mi rispondessero proprio).
Mi hanno mandato il link di un drive ed il link di una versione "d'emergenza" del firmware...ho installato i drive, inserito la chiave ed installato il firmware: è ripartito tutto entro pochissimi secondi.
Ciao
Potresti scrivere qui sul forum il link della versione "d'emergenza" del firmware che hai usato per far ripartire il lettore per favore?
Posseggo un MUVO TX SE da 1 GB (ottimo!!! ho altri lettori ma questo è il mio preferito!!!) Non riesco a trovare un'opzione che è presente in altri lettori: vorrei impostarlo in modo che alla fine di una cartella (un singolo cd) mi si spenga automaticamente. Io normalmente mi addormento al suono del lettore e mi piacerebbe non ritrovarmelo acceso la mattina dopo (a meno che nel frattempo non si sia scaricata la batteria !!! :-) ) Grazie.
raga io ho installato i driver ma nel momento ke avvio l'exe per il firmware, viene il simbolo della torcia ke cerca la cartella (non so se avete capito quale). qualche consiglio?
help me...spero possiate aiutarmi...com altri in questo blog posseggo un muvo tx se che da un po' ha deciso di nn funzionare piu'...
il problema è che nn riesco ad aggiornare il firm perche' mi da questo errore:periodo di time out del semaforo scaduto...cosa devo fare??ho provato tutto...tutti i firmware in rete...ho contattato l'assistenza che continua a rimandarmi recovery tool presente sul loro sito...
se avete scoperto il modo contattatemi..graziew 1000
ok ho risolto....!!!!
grazie cmq....anche se nn ho ricevuto nessuna risposta!:)
Posta qui la soluzione, così sarai d'aiuto ad altri ;)
bene, ottimo consiglio....
allora il mio muvo tx se dava sempre questo problema di scadenza del periodo di time out del semaforo...o a volte, durante l'istallazione del nuovo firmware si piantava sulla ricerca del hardware e rimaneva per ore con la torcia in ricerca....
la soluzione è stata semplice....ho installato dal sito della pakard bell il firmware di un lettore mp3 qualsiasi...l'istallazione è avvenuta con successo ma ovviamente il lettore nn funzionava poiche' con firmware errato...poi ho riinserito il lettore nel pc e fatto ripartire il firmware della creative(quello che dava sempre problemi sul periodo di time out)..
magicamente il firmware ha riconosciuto nel lettore una versione errata,nn è andato il loop l'istallazione e tutto è ritornato normale...il mio muvo funziona pewrfettamente....
ciao!
f0/\/2!3
13-01-2008, 16:23
bene, ottimo consiglio....
allora il mio muvo tx se dava sempre questo problema di scadenza del periodo di time out del semaforo...o a volte, durante l'istallazione del nuovo firmware si piantava sulla ricerca del hardware e rimaneva per ore con la torcia in ricerca....
la soluzione è stata semplice....ho installato dal sito della pakard bell il firmware di un lettore mp3 qualsiasi...l'istallazione è avvenuta con successo ma ovviamente il lettore nn funzionava poiche' con firmware errato...poi ho riinserito il lettore nel pc e fatto ripartire il firmware della creative(quello che dava sempre problemi sul periodo di time out)..
magicamente il firmware ha riconosciuto nel lettore una versione errata,nn è andato il loop l'istallazione e tutto è ritornato normale...il mio muvo funziona pewrfettamente....
ciao!
Col mio Zen Stone non riesco ancora a risolvere :muro: Anche quando provo a mettere il firmware del packardbell con il procedimento da te descritto mi da l'errore di semaforo ... :help:
Hai provato a chiedere nel thread ufficiale dello stone? :)
Fabregas87
10-05-2008, 15:14
ciao...ho un problema col mio muvo tx se 512mb...nn si accende più e nn viene più letto nemmeno dal pc...il cd di installazione con i driver nn c'era nella confezione k cavolo devo fare???????????? rispondete grazieeeeeeeeeee!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.