PDA

View Full Version : Help! Kaspersky blocca Internet


shenlong7777
28-09-2005, 17:05
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza grosso.
Da qualche giorno mi capita che Kaspersky blocca completamente la connessione ad internet. Il modem adsl (uno Zyxel usb) si connette, ma se c'è la protezione automatica attiva di Kaspersky è come se non ci fosse connessione. Disattivando l'antivirus torna tutto a posto, riattivandolo si blocca tutto di nuovo. Il problema si risolve dopo un riavvio (ho WXPpro con SP2), salvo tornare puntuale dopo qualche ora.
Da cosa può dipendere? Non mi va di abbandonare Kaspersky, mi ci trovo bene... :help:

andorra24
28-09-2005, 17:07
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza grosso.
Da qualche giorno mi capita che Kaspersky blocca completamente la connessione ad internet. Il modem adsl (uno Zyxel usb) si connette, ma se c'è la protezione automatica attiva di Kaspersky è come se non ci fosse connessione. Disattivando l'antivirus torna tutto a posto, riattivandolo si blocca tutto di nuovo. Il problema si risolve dopo un riavvio (ho WXPpro con SP2), salvo tornare puntuale dopo qualche ora.
Da cosa può dipendere? Non mi va di abbandonare Kaspersky, mi ci trovo bene... :help:
Ciao, usi una versione recente del kaspersky? Disattiva la protezione contro attacchi di rete del kaspersky perche' potrebbe crearti conflitti con il tuo firewall. Entra nel setting e cerca quella opzione.

shenlong7777
28-09-2005, 17:39
Ciao, usi una versione recente del kaspersky? Disattiva la protezione contro attacchi di rete del kaspersky perche' potrebbe crearti conflitti con il tuo firewall. Entra nel setting e cerca quella opzione.
Dato che di Firewall ho solo quello di windows, preferisco che K mi blocchi gli attacchi di rete, no? :D
Meglio disattivo il firewall di windows. Trovi? :)

andorra24
28-09-2005, 17:42
Dato che di Firewall ho solo quello di windows, preferisco che K mi blocchi gli attacchi di rete, no? :D
Meglio disattivo il firewall di windows. Trovi? :)
No, l'opzione del kaspersky contro gli attacchi di rete non puo' assolutamente essere assimilata ad un vero e proprio firewall quindi non ti consiglio di disattivare il firewall di windows per tenere attiva solo quella opzione del kaspersky.

WhiteBase
28-09-2005, 20:38
comunque il problema era legato ad una vecchia build con le ultime tre non si è più ripresentato il problema

shenlong7777
29-09-2005, 08:42
No, l'opzione del kaspersky contro gli attacchi di rete non puo' assolutamente essere assimilata ad un vero e proprio firewall quindi non ti consiglio di disattivare il firewall di windows per tenere attiva solo quella opzione del kaspersky.
Ah ok, chiaro, allora lo disabilito. :D
Grazie mille per l'aiuto. ;)

andorra24
29-09-2005, 13:41
Ah ok, chiaro, allora lo disabilito. :D
Grazie mille per l'aiuto. ;)
Prego :)

Exus83
29-09-2005, 18:40
comunque il problema era legato ad una vecchia build con le ultime tre non si è più ripresentato il problema

Io ho l'ultima release, ma per navigare devo disabilitare la protezione contro attacchi di rete altrimenti non si apre nessuna pagina. Ho sygate come firewall, ma è normale sta storia? Non potrebbero risolvere il problema?

andorra24
29-09-2005, 19:21
Ho sygate come firewall, ma è normale sta storia? Non potrebbero risolvere il problema?
Purtroppo finora non sono riusciti a rendere compatibili al 100% il kaspersky con il sygate. Sul forum ufficiale del kaspersky consigliano o di disattivare la protezione contro attacchi di rete del kaspersky oppure di togliere la spunta da ''enable driver protection'' del sygate installando una piccola utility chiamata klimsetup.exe. Ovviamente credo che sia molto piu' ragionevole disattivare l'opzione del kaspersky piuttosto che metter mano al sygate.

Exus83
29-09-2005, 20:22
Purtroppo finora non sono riusciti a rendere compatibili al 100% il kaspersky con il sygate. Sul forum ufficiale del kaspersky consigliano o di disattivare la protezione contro attacchi di rete del kaspersky oppure di togliere la spunta da ''enable driver protection'' del sygate installando una piccola utility chiamata klimsetup.exe. Ovviamente credo che sia molto piu' ragionevole disattivare l'opzione del kaspersky piuttosto che metter mano al sygate.

Grazie!