View Full Version : regedit: non funziona!!!!!!!!
ciao a tutti,
mi sono accorto che il regedit del mio computer (windows xp)
non funziona!!!!!!!!!!
tempo fa mi appariva una schermata dicendomi che l'amministratore del computer (cioè io) aveva limitato l'accesso; cosa impossibile perchè c'è solo un utente che è anche amministratore, cioè io e non ho toccato le impostazioni degli utenti!
da qualche giorno invece di aprirsi la pagina dei file di registro, mi si apre una pagina dei prompt dei comandi.
adesso mi serve assolutamente il regedit perchè devo risolvere dei problemi legati al product key e agli antivirus.
devo far notare che ho avuto dei problemi di virus, ma con ewido & company ho risolto tutto, ma si vede che ha cancellato qualcosa che non doveva cancellare.
p.s. neanche in modalità provvisoria va'
plikojim
26-09-2005, 13:25
prova momentaneamente questo
http://www.vsft.com/regexp/download.htm
free
posta lo screen o cmq l'errore esatto che ti da
probabilmente un effetto collaterale del virus... sicuro di averlo debellato?
posta lo screen o cmq l'errore esatto che ti da
adesso non mi da' nulla: io digito su esegui regedit, ma mi si apre il prompt dei comandi che mi diceva di un problema di bit.........adesso non ricordo perchè ho ignorato l'errore.
probabilmente un effetto collaterale del virus... sicuro di averlo debellato?
sicuro??forse si, ma è probabile che è rimasto da qualche parte. il bello che mi si è anche bloccato windows perchè mi dice che il product key non lo riconosce più e quindi si è bloccato anche avast! una cosa alla volta..........incomincio a sbloccare il product key che se no non mi funge niente!!!!!vi terrò informati
prova momentaneamente questo
http://www.vsft.com/regexp/download.htm
free
non avete un altro programma come questo per cambiare il product key??
questo non mi modifica le cifre
ecco cosa mi appare quando vado su star>esegui>regedit
plikojim
26-09-2005, 16:37
non avete un altro programma come questo per cambiare il product key??
questo non mi modifica le cifre
A TUO RISCHIO :D
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial_s&hl=it&q=XPProCorp-keyChanger.exe&btnG=Cerca+con+Google&meta=
A TUO RISCHIO :D
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial_s&hl=it&q=XPProCorp-keyChanger.exe&btnG=Cerca+con+Google&meta=
perchè?
probabilmetne xkè è un programma esterno che magari non garantisce la stessa sicurezza del registro di winwos
va bene anche per la service pack 2?
posta lo screen o cmq l'errore esatto che ti da
ECCOMI COSA MI DICE:
Sottosistema MS-DOS a 16 bit
c:\windows\system32\cmd.exe
La CPU NTVDM ha incontrato un'istruzione non valida.
CS:0200 IP:ff ff 56 44 49 Scegliere "CHiudi" per terminare l'applicazione.
Chiudi Ignora
che ne dite?
come posso riabilitare il regedit?
grazie
dimenticavo...........
ho trovato sotto c:\windows un file REGEDIT. quando lo voglio aprire mi dice:
L'Editor del registro di sistema è stato disabiliato dall'aministratore di sistema.
visto che io sono l'unico utente e amministratore di sistema......come si disattiva il registro??
sicuremente è un virus.......
plikojim
27-09-2005, 17:09
Impedire la modifica del Registro
Potete impedire che il Registro di Configurazione venga modificato a vostra insaputa.
Aprite il registro (Start - Esegui - Regedit) e cercate la seguente chiave:
KEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Policies\System
Se tale chiave non risultasse presente potrete crearla usando il menu Modifica - Nuovo - Chiave, assegnandole il nome mancante.
Create un valore DWORD (Modifica - Nuovo - Valore DWORD) e assegnategli il nome "DisableRegistryTools" (escluse le virgolette). Selezionate il valore appena creato e cliccate sulla voce "Esporta file del registro di configurazione" del menu Registro di configurazione; salvate il valore creato su un floppy assegnandogli un nome. Di default il valore di DisableRegistryTools è "0".
Dopo aver salvato il valore creato, cliccate su DisableRegistryTools ed assegnategli come valore "1", quindi cliccate sul pulsante OK e chiudete il Regedit.
In questo modo il Registro di configurazione risulterà disabilitato; qualora si provasse ad accedervi, il sistema restituirà il messaggio d'errore "L'Editor del Registro di configurazione è stato disabilitato dall'amministratore di sistema". Per ripristinare la normale funzionalità sarà sufficiente lanciare il file salvato precedentemente sul floppy.
andrea.braida
27-09-2005, 17:14
prova
regedt32 ;)
ok ragazzi, grazie a tutti, ma non sono riuscito a risolvere il problema
1-come posso risolvere quel problema di ms-dos?
2-come è possibile che se lancio il regedit mi appare una schermata di dos?
prova
regedt32 ;)
non va......mi dice "disabilitato dall'aministratore del pc" anche dopo aver seguito le indicazioni di plikojim. praticamente io seguo quelle istruzioni, ma quando lancio io regedit mi appare dos invece che il regedit.
ke posso fare!!!!!!!!
Dobermann75
27-09-2005, 19:19
Prova a scaricare spybot s&d
una volta installato ed eseguito l'update, fai la prima scansione,
poi vai su modalità e attiva le funzionalità avanzate.
Vai su utilità, in basso a sx, seleziona voci di registro e clicca su controlla.
Vedi cosa ti dice...
ciao
Dr. Halo
27-09-2005, 20:11
Per quanto riguarda il sottosistema a 16 bit mi era capitata una cosa simile con una vecchia installazione di avast che non funzionava se era presente il service pack 2. E' possibile che si risolva da sola se è dovuta all'antivirus.
Per quanto riguarda l'impossibilità di utilizzare il regedit puoi provare a scaricare Xp-Antispy: in questo piccolo programma c'è una voce da selezionare per abilitare o meno il lancio di regedit. Se lo trovi disabilitato abilitalo e applica le modifiche.
Facci sapere se tutto torna a funzionare
Ho indagato sull'errore che ti da " Sottosistema 16 bit! " e ho trovato questo :read: (http://support.microsoft.com/kb/305521/IT/)
Impedire la modifica del Registro
Potete impedire che il Registro di Configurazione venga modificato a vostra insaputa.
Aprite il registro (Start - Esegui - Regedit) e cercate la seguente chiave:
KEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\ Windows\CurrentVersion\Policies\System
Se tale chiave non risultasse presente potrete crearla usando il menu Modifica - Nuovo - Chiave, assegnandole il nome mancante.
Create un valore DWORD (Modifica - Nuovo - Valore DWORD) e assegnategli il nome "DisableRegistryTools" (escluse le virgolette). Selezionate il valore appena creato e cliccate sulla voce "Esporta file del registro di configurazione" del menu Registro di configurazione; salvate il valore creato su un floppy assegnandogli un nome. Di default il valore di DisableRegistryTools è "0".
Dopo aver salvato il valore creato, cliccate su DisableRegistryTools ed assegnategli come valore "1", quindi cliccate sul pulsante OK e chiudete il Regedit.
In questo modo il Registro di configurazione risulterà disabilitato; qualora si provasse ad accedervi, il sistema restituirà il messaggio d'errore "L'Editor del Registro di configurazione è stato disabilitato dall'amministratore di sistema". Per ripristinare la normale funzionalità sarà sufficiente lanciare il file salvato precedentemente sul floppy.
scusate, per capire... ma se il problema è dovuto a questo valore nel registro, anche se è stato disabilitato reimportandolo nel registro con l'opzione di abilitazione, dovrebbe funzionare, il registro, di nuovo, o no?
plikojim
28-09-2005, 08:14
se il file eseguibile non parte correttamente il problema risiede nel registro, in alternativa per togliersi il dubbio proverei a sostituire l'eseguibile con un altro presente in un pc con eguale versione
Xp Sp2
File Regedit.exe
Versione 5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Dimensioni 151.152
prova a fare
Esegui > sfc /scannow
ti ripristina il sistema in teoria dovrebbe risolvere anche quel problema
Informami su eventuali sviluppi
Ho indagato sull'errore che ti da " Sottosistema 16 bit! " e ho trovato questo :read: (http://support.microsoft.com/kb/305521/IT/)
ti è sfuggito che quella procedura va bene per windows 2000 e 2003
prova a fare
Esegui > sfc /scannow
ti ripristina il sistema in teoria dovrebbe risolvere anche quel problema
Informami su eventuali sviluppi
non è cambiato nulla...........cerco di aprire il regedit, invece si apre ms-dos
adesso sto applicando i vostri consigli........vi farò sapere per ciascun consiglio se ho risolto o no.
ti è sfuggito che quella procedura va bene per windows 2000 e 2003
ho trovato questo.........http://support.microsoft.com/?id=324767
dimenticavo..........ho trovato anche questa procedura che sembri che funzioni:
Perkè c'è un altro eseguibile ke te lo ricrea..
Fatti una scansione online..su houscall...e guarda ke files..ti trova infetti..
prima se ne hai voglia...controlla il registro di sistema..e verifika kuali sono i processi ke vengono lanciati all'avvio..
Li trovi..sotto i soliti..software->microsoft->windows->run
Tieni conto del fatto ke se non si disabilita il ripristino di sistema..
è inutile rimuovere...virus..malware..ecc..ecc..
Consiglio a tutti kuesto programma: http://www.dead.it/modules/wfdownloads/singlefile.php?cid=8&lid=14
è un task manager..più evoluto di kuello di winzoz..
con il kuale è facile..scoprire..se ci sono e kuali sono..i processi "BASTARDI" ke girano..
Prova a scaricare spybot s&d
una volta installato ed eseguito l'update, fai la prima scansione,
poi vai su modalità e attiva le funzionalità avanzate.
Vai su utilità, in basso a sx, seleziona voci di registro e clicca su controlla.
Vedi cosa ti dice...
ciao
SpyBot ha fatto un buon lavoro...ha cancellato un po' di zozzeria che mi era sfuggita..........
comunque ho fatto tutto quello che mi hai detto, ma il regedit è sempre così!!!
Per quanto riguarda il sottosistema a 16 bit mi era capitata una cosa simile con una vecchia installazione di avast che non funzionava se era presente il service pack 2. E' possibile che si risolva da sola se è dovuta all'antivirus.
Per quanto riguarda l'impossibilità di utilizzare il regedit puoi provare a scaricare Xp-Antispy: in questo piccolo programma c'è una voce da selezionare per abilitare o meno il lancio di regedit. Se lo trovi disabilitato abilitalo e applica le modifiche.
Facci sapere se tutto torna a funzionare
il regedit funziona soltanto se avvio il file REgedit da c:windows!
se vado su esegui e poi regedit mi apre una schermata di ms-dos!
prima con SpayBot forse ha cancellato qualcosa che non doveva e il pc si blocca ogni 30 secondi. mi conviene rinstallare sopra windows xp??
problemi rimasti..........
1-perchè quando vado su esegui, regedit mi si apre una schermata di ms-dos?
2- rinstallo windows xp poichè mi si blocca ogni 30 secondi per 10 secondi?
3- windows xp mi dice che non mi riconosce più il product key. come posso fare a cambiarlo?
p.s. il problema dei bit era causato da avast, infatti Spaybot mi ha disattivato avast.........
plikojim
28-09-2005, 16:28
scoccia, ma meglio un salvataggio dati e un bella formattazione
installa tutto per bene
poi... crea una copia dell'immagine del SO e riparti con poche incazzature
scoccia, ma meglio un salvataggio dati e un bella formattazione
installa tutto per bene
poi... crea una copia dell'immagine del SO e riparti con poche incazzature
questi problemi con la formattazione non sono sicuro che se ne vanno........
comunque mai!!!!!!!!!!!!!!!!!
come posso cambiare il product key?
vi dico come ho risolto:
dopo un po' di pulizia il pc non mi si accendeva più; così ho installato un altra versione di windows xp.
adesso ho 2 windows xpe quando accendo il pc mi appare una scherma che mi dice di scegliere quale fare partire. come faccio a non fare più apparire questa schermata in modo che si avvia automaticamente un windows xp?
grazie
In pratica tu adesso hai un dual boot ( schemata dove scegli quale windows usare )
risorse del pc - proprietà - avanzate - avvio e ripristino - modifica
ora devi cancellare la riga che contiene win me ( se hai problemi posta ch eti dico cosa di preciso )
poi leggi qui :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974843&)
fammi sapere se hai problemi o hai risolto
In pratica tu adesso hai un dual boot ( schemata dove scegli quale windows usare )
risorse del pc - proprietà - avanzate - avvio e ripristino - modifica
ora devi cancellare la riga che contiene win me ( se hai problemi posta ch eti dico cosa di preciso )
poi leggi qui :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974843&)
fammi sapere se hai problemi o hai risolto
non mi vorrei sbagliare perchè se sbaglio sistema operativo non riesco più a farlo partire. cosa devo selazionare? non ho capito win me..............
ti ho aggiunto ai contatti di msn messenger...
intanto posto questo....
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS2
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS2="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
plikojim
29-09-2005, 08:16
questi problemi con la formattazione non sono sicuro che se ne vanno........
comunque mai!!!!!!!!!!!!!!!!!
come posso cambiare il product key?
alla fine installi un altro SO, ora ne hai 2 con ovviamente tutto da ripulire.....
forse era meglio la soluzione proposta. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.