View Full Version : riavviare il pc ogni tot ore
Miky Mouse
26-09-2005, 12:44
salve a tutti...
mi servirebbe una utility che mi riavviasse il pc ogni tot ore (possibilmente impostabile). o altrimenti mi servirebbe di sapere la routine per il riavvio del sistema e l'utility poi la faccio io.... grasssie ;)
tutmosi3
26-09-2005, 13:05
Scrivi sul blocco note.
shutdown -r -f -t 03
Lo salvi come BAT e lo metti in esecuzione automatica all'ora che vuoi.
Il PC si riavvierà dopo 3 sec dall'inizio della procedura forzando automaticamente la chiusura di tutte le applicazioni aperte.
Ciao
Miky Mouse
26-09-2005, 13:39
Scrivi sul blocco note.
shutdown -r -f -t 03
Lo salvi come BAT e lo metti in esecuzione automatica all'ora che vuoi.
Il PC si riavvierà dopo 3 sec dall'inizio della procedura forzando automaticamente la chiusura di tutte le applicazioni aperte.
Ciao
dice che il comando "shutdown" non è riconosciuto come comando esterno o interno ecc ecc...... dove sbaglio? e tanto per curiosità che parametri sono quelli?
tutmosi3
26-09-2005, 14:11
Ma che sistema operativo hai?
Questo script funziona su XP.
R
Riavvia il sistema
F
Forza la chiusura dei programmi
T
Timeout di chiusura
Ciao
Miky Mouse
26-09-2005, 14:48
appunto io uso il 2000 :p
cmq ho risolto tutto. scariato il programma shutdown.exe (che credo sia leggermente diverso rispetto a quello di winxp, ma i parametri sono uguali... per fortuna). fatto un programmino che fa girare shutdown ogni 5 ore (ho usato il c per comodità... non me la cavo molto con gli script :p) e messo un collegamento a questo in esecuzione automatica ;)
se dovesse servire a qualcun'altro mi contatti che glielo passo ;)
appunto io uso il 2000 :p
cmq ho risolto tutto. scariato il programma shutdown.exe (che credo sia leggermente diverso rispetto a quello di winxp, ma i parametri sono uguali... per fortuna). fatto un programmino che fa girare shutdown ogni 5 ore (ho usato il c per comodità... non me la cavo molto con gli script :p) e messo un collegamento a questo in esecuzione automatica ;)
se dovesse servire a qualcun'altro mi contatti che glielo passo ;)
a me interesserebbe il sorgente, ovviamente se hai l intenzione di farlo vedere. Ciao
Miky Mouse
26-09-2005, 18:53
a me interesserebbe il sorgente, ovviamente se hai l intenzione di farlo vedere. Ciao
w l'informazione libera :D non mi chiamo bill gates :D
cmq è una cretinata....
#include <stdio.h>
#include <delay.c>
#include <windows.h>
main()
{
int a = 1, ore = 5;
do {
sleep (3600);
printf("%d ", a);
}
while (++a <= ore);
system ("d:\\shutdown -r -f");
return 0;
}
ANNOTAZIONI IMPORTANTI visto che non mi ricordo come si mettono i commenti in c :p:
1) ti serve la libreria delay.c che non è integrata nella maggior parte dei compilatori. (usa google e la trovi facilmente ;) )
2) questo programma aspetta 5 ore a lanciare il programma (shutdown in questo caso per riavviare la macchina). se modifichi il valore della variabile "ore"... indovina che succede :D se invece non vuoi la durata in ore modifica il valore dello "sleep" (è in millisecondi ;) )
3) si presuppone che il file del programma da far partire sia in D: questo perche io uso windows 2000. mi dicono che in winxp è già integrato nel SO e quindi basta un file batch invece che questo programma.
Grazie mille.
Dunque sleep fa sospendere il programma per un tempo pari (nel tuo programma ) a 3600 secondi giusto?
ah e a che cose serve windows.h?
Io non lo integro mai
INfine non è che sleep è in secondi?
Perchè se fosse in millisecondi => 3600ms = 3,6 sec
Quindi il tuo programma riavvierebbe ogni 3.6*5=18 secondi
Miky Mouse
28-09-2005, 13:06
Grazie mille.
Dunque sleep fa sospendere il programma per un tempo pari (nel tuo programma ) a 3600 secondi giusto?
ah e a che cose serve windows.h?
Io non lo integro mai
windows.h mi serve per poter usare il system (che serve a far partire un programma semplicemente, altrimenti ti garantisco che ti ammazzi :D)
hai ragione è in secondi, non in millisecondi... mi sono confuso con il delay del pascal che invece è in millisecondi :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.