PDA

View Full Version : lezione d inglese / present perfect


^[H3ad-Tr1p]^
24-09-2005, 14:36
salve a tutti

siccome sto studiando inglese da autodidatta e nn riesco a capire moto bene il present perfect volevo chiedervi 1 delucidazionbe in merito

dunque
il present perfect si riferisce ad 1 azione che e' avvenuta prima di adesso

il discorso e' che nn riesco a tradurrre queste frasi

I have (not) been to the States

xche' ci si mette il verbo avere? (have)

nn so bene come tradurlo anche xche' il verbo avere nn l ho mai usato in questo modo mi pare....

se mi potete delucidare

tnx

^[H3ad-Tr1p]^
24-09-2005, 14:50
ancora 1 cosa

siccome sul mio libro nn e' riportato,si usa la forma contratta x la forma negativa?

I'havent been to ... ???

^[H3ad-Tr1p]^
24-09-2005, 14:56
ancora 1 cosa

siccome sul mio libro nn e' riportato,si usa la forma contratta x la forma negativa?

I'havent been to ... ???

negator136
24-09-2005, 15:00
^']salve a tutti

siccome sto studiando inglese da autodidatta e nn riesco a capire moto bene il present perfect volevo chiedervi 1 delucidazionbe in merito

dunque
il present perfect si riferisce ad 1 azione che e' avvenuta prima di adesso

il discorso e' che nn riesco a tradurrre queste frasi

I have (not) been to the States

xche' ci si mette il verbo avere? (have)

nn so bene come tradurlo anche xche' il verbo avere nn l ho mai usato in questo modo mi pare....

se mi potete delucidare

tnx


è più facile di quanto sembri :)

se ci fai caso anche in italiano noi diciamo "HO mangiato" usando un ausiliare (avere) che non centra nulla col verbo principale (mangiare).

in italiano ci complichiamo la vita perchè usiamo 2 ausiliari... essere e avere...
"io SONO cresciuto"
"io HO imparato"

gli inglesi usano sempre e solo avere...
"I have been -> io SONO stato"
"I have eaten -> io HO mangiato"

la spiegazione di per sè è banale, ma non so se sono stato chiaro.
se hai dubbi, chiedi pure ancora :)

negator136
24-09-2005, 15:00
^']ancora 1 cosa

siccome sul mio libro nn e' riportato,si usa la forma contratta x la forma negativa?

I'havent been to ... ???


I have been -> I've been

I have not been -> I haven't been

:)

^[H3ad-Tr1p]^
24-09-2005, 15:18
grazie mille,6 stato chiarisimo

volevo xo' sapere solo 1 cosa ancora che sul mio libro nn e' riportata apparte il verbo to be

ho visto che hai riportato il verbo mangiare in inglese ad 1 forma che nn conosco "eaten", che io avrei x es tradotto cosi' : I've ate

"I have been -> io SONO stato"
"I have eaten -> io HO mangiato"

ragion x cui deduco che i verbi al present perfect si costruiscono con soggetto + il verbo "to have" e aggiungendo "en" alla forma base del verbo...dio bene?

ci sono verbi irregolari anche al present perfect?

jumpermax
24-09-2005, 15:20
in scienza e tecnica solo materie scientifiche plz ;)
spostato

SaettaC
24-09-2005, 15:27
I/you/we/they HAVE (not) eaten
He/she/it HAS (not) eaten


Ho usato "to eat", ma va bene qualsiasi verbo, alla 3a forma (non ricordo come si chiama... :stordita:, o al passato, se il verbo è regolare (aggiunta di -ed))



(Da: to eat, ate, eaten. O anche: to be, was/were, been, etc...).


Ciao! :)

negator136
24-09-2005, 15:36
I/you/we/they HAVE (not) eaten
He/she/it HAS (not) eaten


Ho usato "to eat", ma va bene qualsiasi verbo, alla 3a forma (non ricordo come si chiama... :stordita:, o al passato, se il verbo è regolare (aggiunta di -ed))



(Da: to eat, ate, eaten. O anche: to be, was/were, been, etc...).


Ciao! :)

esatto, per i verbi REGOLARI la forma con ED va bene sia per il simple past, sia per il presente perfect.

gli IRREGOLARI, invece, hanno una seconda forma irregolare (participio passato - past participle?) che si usa con il present perfect e con altre forme verbali che probabilmente imparerai più avanti.

per darti un riferimento più pratico, nelle tabelle dei verbi irregolari, la terza colonna è quella del participio passato ;)

esempi:

REGOLARE: TO WALK
Io camminai - I walked
Io ho camminato - I have walked

IRREGOLARE: TO GIVE
Io diedi - I gave
Io ho dato - I have given

:)

teddyfreek79
24-09-2005, 15:36
alla 3a forma (non ricordo come si chiama...

Participio passato.
Termina in "-ed" nel caso di verbi regolari.
In altro modo (e sono da sapere a memoria) per i verbi irregolari (non tanti, non pochi).

^[H3ad-Tr1p]^
24-09-2005, 16:25
oki ,fin qui c siamo
gia che c siamo vi vorrei fare ancora 1 altra domanda che nn c entra nulla con quello discusso fino adesso,almeno mi schiarisco le idee 1 volta x tutte su questa cosa che nn dovrebbe richiedere 1 lunga spiegazione....

dunque,vi faccio 2 esempi:

tell each other which of the countries above you have or haven't been to

write down the names of fuor ciries in your country or another country that you have been to

dunque qui la mia traduzione

dire l un l altro quali di questi paesi sopracitati avete o nn avete visitato

scrivi sotto il nome di 4 citta nel vostro paese o in 1 altro paese che hai visitato

la mia domanda, siccome sul vocabolario nn ho trovato 1 spiegazione soddisfacente,e' x cosa sta quel "to" alla fine della frase
dopo 1 po che ci ragionavo l ho tradotto con "gia'" ( x cui es. dire l un l altro quali paesi sopracitati hai o nn hai gia visitato)

chiedo se e' giusto in quanto sono abituato a vedere alla fine della frase "too" che sta x "anche" e nn ho trovato riscontro x quanto riguarda la mia interpretazione

tnx ancora

negator136
24-09-2005, 17:24
^']oki ,fin qui c siamo
gia che c siamo vi vorrei fare ancora 1 altra domanda che nn c entra nulla con quello discusso fino adesso,almeno mi schiarisco le idee 1 volta x tutte su questa cosa che nn dovrebbe richiedere 1 lunga spiegazione....

dunque,vi faccio 2 esempi:

tell each other which of the countries above you have or haven't been to

write down the names of fuor ciries in your country or another country that you have been to

dunque qui la mia traduzione

dire l un l altro quali di questi paesi sopracitati avete o nn avete visitato

scrivi sotto il nome di 4 citta nel vostro paese o in 1 altro paese che hai visitato

la mia domanda, siccome sul vocabolario nn ho trovato 1 spiegazione soddisfacente,e' x cosa sta quel "to" alla fine della frase
dopo 1 po che ci ragionavo l ho tradotto con "gia'" ( x cui es. dire l un l altro quali paesi sopracitati hai o nn hai gia visitato)

chiedo se e' giusto in quanto sono abituato a vedere alla fine della frase "too" che sta x "anche" e nn ho trovato riscontro x quanto riguarda la mia interpretazione

tnx ancora

è una cosa un po' difficile da spiegare... comunque il "to" finale non va tradotto.

semplificando:

"to be to somewhere"
equivale a
"visit somewhere"

analogamente
"to have been to somewhere"
equivale a
"to have visited somewhere"

quindi, "un posto che hai visitato" si traduce in

"a place (that) you have visited"
oppure
"a place (that) you have been to"

"that" è tra parentesi perchè non è necessario, anche se non sbagliato.

:D

Haipauradelbuio?
24-09-2005, 19:48
In inglese la forma contratta è più informale, quindi è molto usata nella lingua parlata, nei documenti ufficiali invece (e quindi anche negli esami o compiti in classe) deve essere utilizzata la forma estesa.

Il present perfect (quindi il verbo con l'usiliare "to have") si usa quando non è specificato il tempo in cui l'azione passata è compiuta, altrimenti si usa il simple past.
Es.: I haven't seen him (Non l'ho visto)
I saw him yesterday (L'ho visto ieri)

Sirrion90
24-09-2005, 20:11
andiamo male ,se non conosci nemmeno il fatto ke ogni verbo inglese irregolare ha tre forme,devi reiniziare dall'inizio e studiare per bene

heres
24-09-2005, 20:37
E' una grossa lacuna, ma non mi sembra messo affatto male considerando le due frasi che prima ha tradotto.

^[H3ad-Tr1p]^
25-09-2005, 14:11
è una cosa un po' difficile da spiegare... comunque il "to" finale non va tradotto.

semplificando:

"to be to somewhere"
equivale a
"visit somewhere"

analogamente
"to have been to somewhere"
equivale a
"to have visited somewhere"

quindi, "un posto che hai visitato" si traduce in

"a place (that) you have visited"
oppure
"a place (that) you have been to"

"that" è tra parentesi perchè non è necessario, anche se non sbagliato.

:D

oki tnx,molto chiaro

riguardo al that nn sapevo si potesse sottintendere,io cmq sono abituato a metterlo xche' mi aiuta a tradurlo con "che" in italiano che invece nn si sottintende praticamente in nessun caso....almeno in ITA se nn lo metti la frase risulta incompleta

volevo fare ancora 1 domanda ... mi dilungo 1 poco ,ma visto che spiegate cosi' bene :)

la mia domanda e' riguardo al past participle
sul mio libro nella grammar reference nn e' menzionato,xo' come hai detto tu,nella terza colonna i verbi irregolari sono sotto la voce del past participle e sul prossimo libro (pre-intermediate) ho dato 1 occhiata ma mi pare che neppure li sia menzionato
ho dato 1 opcchiata qui http://www.learnenglish.de/ ma la risposta che ho trovato nn l ho capita

siccome durante la lezione sul mio libro viene riportato 1 grammar spot che ne parla e mi chiede di completare la tabella,mi sapete spiegare come si completano queste 2 frasi in modo che riesca a capire come usare il past participle ,cosa indica ecc eccc? che differenza c e' tra il present perfect e il past participle?

le frasi che mi chiede di completare co verbo to have sono:

I/You/We/They ( positive negative) been to Paris
He/She/It (positive negative) been to Paris

a me verrebbe da tradurlo come il Present Perfect ma nn riesco a capire dove stia la differenza ne quale sia la cognugazione in modo da poterlo riconoscere



P.S.

secondo voi,quanto mi co vorra' ancora x imparare a leggere e scrivere correttamente l inglese +o- come l italiano?

bombolo2
25-09-2005, 14:13
i dont see anything

i dont want see anything

cuz it's the last time :D

da quel giorno imparai l'inglese

^[H3ad-Tr1p]^
25-09-2005, 14:41
I/You/We/They have/haven't been to Paris
He/She/It has/hasn't been to Paris

:muro:


x cui nn cambia niente...

Sirrion90
25-09-2005, 14:46
non ci siamo! lo vuoi un consiglio? le cose devi farle per bene,inizia a studiare dalla prima pagine,metodicamente e lentamente.

pistolino
25-09-2005, 14:50
per esercitarti traduci queste frasi ;)

1) Sono stato in America per dieci anni.
2) Sei mai stato in quel ristorante? Si, due volte.
3) Hai già visto il tuo amico oggi?
4) Ho già finito di studiare e posso uscire.

Sono abbastanza semplici :) Studiati le regole e prova a tradurle. Finchè non riesci a tradurre queste, non puoi passare ad argomenti più complessi.

Haipauradelbuio?
25-09-2005, 14:52
^']x cui nn cambia niente...


Il past participle è l'equivalente del nostro participio passato, non si utilizza da solo ma per formare i tempi composti (ad esempio il present perfect): se ci pensi, anche in italiano diciamo "Io sono andato" (I have gone) e non "Io andato"...

^[H3ad-Tr1p]^
25-09-2005, 15:24
non ci siamo! lo vuoi un consiglio? le cose devi farle per bene,inizia a studiare dalla prima pagine,metodicamente e lentamente.


lo sto facendo, e lo sto facendo da autodidatta,nn avendo 1 profssore che mi illumina,ogni tanto mi impappino su delle cose che agli occhi di chi le sa ,sono caxxate....xo' io mi ci impappino e
se nn mi sforzassi di risolvere questi problemi ,cercando di capire, temo che la frase che hai scritto e che suona 1 po' come 1 rimprovero potrebbe farmi pensare che tutto il lavoro che ho svolto in 1 tot di tempo sarebbe stato inutile
ho fatto questa domanda xche' sul mio libro veniva appena menzionato e sul 3° che comincero' questa settimana o visto che nn viene menzionato il past participle
era tanto x sapere,x farmi 1 idea di massima,verra' insegnato sul 4° libro,o sul 5°,nn lo so,ma avendolo visto volevo avere 1 infarinatura di massima x poter passare alla lezione sucessiva

Haipauradelbuio?
25-09-2005, 15:53
Stay up!
La grammatica è molto importante ma sbattere la testa sui libri non è l'unico modo per impararla. Io ho cominciato imparando e cercando le traduzioni dei testi delle canzoni in inglese che mi piacevano: senza neanche accorgertene per ogni regola grammaticale hai pronto un esempio pratico (e senza annoiarti troppo)... E poi ci sono tanti altri modi per approfondire: film in lingua, riviste...

Sirrion90
25-09-2005, 17:58
aspetta calmo sei bravissimo a studiare da solo.Però devi andare lentamente,altrimenti ti confondi tutto il cervello.
Solo questo ^^
in bocca al lupo,mi sembra tu sia ben voglioso di imparare cose nuiove

bombolo2
25-09-2005, 18:24
DE PEN IS ON DE TEIBOL

DE CHET IS ET DE DOR