View Full Version : Ma che diamine cambiano a fare i doppiatori ?
start trek voyager, da un certa puntata della 5a serie, cambia la voce di Tom Paris e forse, se le orecchie non mi ingannano, Tuvok
Ma perchè diamine rovinare così una serie ?
Pugaciov
23-09-2005, 17:54
start trek voyager, da un certa puntata della 5a serie, cambia la voce di Tom Paris e forse, se le orecchie non mi ingannano, Tuvok
Ma perchè diamine rovinare così una serie ?
E' una cosa che fa incazzare anche me quando vedo i film (Star Trek non l'ho mai visto), oltretutto considerando che siamo in leggera controtendenza: siamo quasi gli unici a doppiare i film, e poi negli Stati Uniti, se un doppiatore lascia, ad esempio, serie di cartoni animati, a volte fanno addirittura scomparire il personaggio piuttosto che cambiare doppiatore.
Esempio: Phil Hartman, voce di Lionel Hutz e Troy McLure dei Simpson, assassinato dalla moglie nel '98, i suoi personaggi non hanno più avuto ruoli principali.
Esempio recente italiano: il doppiatore di Tom Cruise in La Guerra dei Mondi :doh:
E' una cosa che fa incazzare anche me quando vedo i film (Star Trek non l'ho mai visto), oltretutto considerando che siamo in leggera controtendenza: siamo quasi gli unici a doppiare i film, e poi negli Stati Uniti, se un doppiatore lascia, ad esempio, serie di cartoni animati, a volte fanno addirittura scomparire il personaggio piuttosto che cambiare doppiatore.
Esempio: Phil Hartman, voce di Lionel Hutz e Troy McLure dei Simpson, assassinato dalla moglie nel '98, i suoi personaggi non hanno più avuto ruoli principali.
Esempio recente italiano: il doppiatore di Tom Cruise in La Guerra dei Mondi :doh:
Non è banale, la voce del doppiatore fa parte del personaggio e se la cambi ti ritrovi davanti una persona completamente differente.
Ero quasi tentato ad acquistare la serie 5 originale in DVD in quanto la ritengo una vera opera d'arte, ma dopo aver notato tale sostituzione della voce, la serie mi è scaduta del tutto.
A quanto pare non tengono conto anche di questi aspetti commerciali.
Pugaciov
23-09-2005, 18:42
Non è banale, la voce del doppiatore fa parte del personaggio e se la cambi ti ritrovi davanti una persona completamente differente.
Ero quasi tentato ad acquistare la serie 5 originale in DVD in quanto la ritengo una vera opera d'arte, ma dopo aver notato tale sostituzione della voce, la serie mi è scaduta del tutto.
A quanto pare non tengono conto anche di questi aspetti commerciali.
Ma se sei un appassionato perchè non li guardi in lingua originale?
Io i film che amo veramente, quando li prendo in DVD e magari non li vedo da tanti anni, dopo averli visti una volta Italiano, poi me li guardo sempre in inglese.
Non è per fare l'alternativo, semplicemente rendono meglio. Il doppiaggio rovina battute, dialoghi e voci, ci abituiamo alle voci dei doppiatori e neanche conosciamo i veri timbri vocali dei nostri attori preferiti. (pare 'na Pubblicità Progresso)
Ma se sei un appassionato perchè non li guardi in lingua originale?
Io i film che amo veramente, quando li prendo in DVD e magari non li vedo da tanti anni, dopo averli visti una volta Italiano, poi me li guardo sempre in inglese.
Non è per fare l'alternativo, semplicemente rendono meglio. Il doppiaggio rovina battute, dialoghi e voci, ci abituiamo alle voci dei doppiatori e neanche conosciamo i veri timbri vocali dei nostri attori preferiti. (pare 'na Pubblicità Progresso)
è vero, sarei veramente tentato ma il mio inglese scolastico non mi permetterebbe di capire molto
Però, magari dopo qualche puntata riuscirei pure io ad apprezzare maggiormente quella serie.
Beelzebub
24-09-2005, 10:29
Un esempio recente è il doppiaggio italiano del telefilm "Lost". Scandaloso.
Confrontato con la versione in lingua originale, i personaggi perdono spessore, le battute sembrano asettiche e tutta l'atmosfera e la drammaticità di alcuni momenti svanisce.
Nei film, idem. L'inizio di questo declino credo si possa ricercare nel doppiaggio di Armageddon: la voce di Bruce Willis era quanto meno ridicola...
Fradetti
25-09-2005, 09:49
start trek voyager, da un certa puntata della 5a serie, cambia la voce di Tom Paris e forse, se le orecchie non mi ingannano, Tuvok
Ma perchè diamine rovinare così una serie ?
cambiano entrambi e avevo letto che quello di Paris era morto :(
la cosa brutta è dare a Tuvok il doppiatore del dottor Bashir in DS9 (due personaggi completamente diversi con due voci completamente diverse).
c'è da dire però che il doppiaggio in Italia è al primo posto nel mondo..... vi sono paesi come la polonia dove tutti i personaggi (maschili e femminili) son fatti da un unica voce e paesi (come il portogallo) dove tutti i programmi son sottotitolati e basta ;)
>|HaRRyFocKer|
25-09-2005, 17:25
L'incazzatura che mi sono preso vedendo la versione redux di apocalypse now è stata tremenda... Hanno addirittura tolto la parola CAZZUTO! :muro:
cambiano entrambi e avevo letto che quello di Paris era morto :(
la cosa brutta è dare a Tuvok il doppiatore del dottor Bashir in DS9 (due personaggi completamente diversi con due voci completamente diverse).
c'è da dire però che il doppiaggio in Italia è al primo posto nel mondo..... vi sono paesi come la polonia dove tutti i personaggi (maschili e femminili) son fatti da un unica voce e paesi (come il portogallo) dove tutti i programmi son sottotitolati e basta ;)
beh, la voce di Kathryn Janeway è molto brutta :D in versione originale, sembra quella di una accanita fumatrice :D
cmq, abbiamo dei doppiatori veramente molto bravi che però, da come leggo in giro, forse è vero che aggiungono caratteristiche al personaggio non sue e che se ascoltati in lingua originale non hanno affatto
devo decidermi ad imparare a vedere i film in lingua originale a proposito, in media quanto ci si impiega ad imparare ad ascoltare in inglese ?
il mio inglese è quello scolastico ed il mio vocabolario non è molto ampio :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.