PDA

View Full Version : HWUPGuitar Corner "Autunno Vintage 2005" version


Pagine : 1 [2] 3 4

Darkman
13-10-2005, 09:05
Aho!
Nessuno a domandarsi che fine avesse fatto il buon vecchio Darkman?? :cry: :cry: :cry:

Vabbuò, sono vivo e non accendo la Les Paul da più di tre mesi.
Giusto per cronaca: ho comprato il Behringher GDI21 e fa cagare...

BadMirror
13-10-2005, 10:14
Aho!
Nessuno a domandarsi che fine avesse fatto il buon vecchio Darkman?? :cry: :cry: :cry:

Vabbuò, sono vivo e non accendo la Les Paul da più di tre mesi.
Giusto per cronaca: ho comprato il Behringher GDI21 e fa cagare...


Io veramente da un pò me lo domandavo, pensavo ti fossi ritirato a vita ascetico-monacale :D:D:D

Come va? ;) Come mai non suoni da così tanto? Immagino che crisi di astinenza pazzesca... :)

p.s. vai qui http://www.robertplanthomepage.com/pages/main2.htm e guardati il video della versione di Black dog fatta per AOL proprio con una goldtop coi p90 :D ;)

BadMirror
13-10-2005, 10:17
ieri ho appoggiato la chitarra sul muro è scivolata e si è schiantata sui pedalini... ora ha una ammaccaturina davanti sul body... :cry:

AZZ :eek:

Cmq anch'io appena presa l'sg (nel 2001) dopo poco mi trovai con un bella bottarella proprio accanto al reggicinghia posteriore, con un paio di cm di vernice portati via. Il fatto è che non mi è mai caduta, in pratica non so come ho fatto, un giorno non c'era, l'altro giorno era lì. Sigh :(

Darkman
13-10-2005, 10:21
Io veramente da un pò me lo domandavo, pensavo ti fossi ritirato a vita ascetico-monacale :D:D:D

Come va? ;) Come mai non suoni da così tanto? Immagino che crisi di astinenza pazzesca... :)

Diciamo che vedendo computer degli altri tutti i giorni preferisci non usare il tuo...
Nessuna svolta meditativa che non ci sia già stata in precendenza, anche se un bel ritiro di preghiera me lo farei volentieri... giusto per stare un pò in silenzio.
Per il resto la LP è nell'armadio, le valvole sono fredde da circa 5 mesi, le corde comprate a marzo sono rimaste nella busta del venditore.

Che è successo? Semplicemente gli enta si avvicinano e il lavoro incombe e sto fuori casa 8~10 ore al giorno...
Quando arrivo a casa faccio giusto una partita a PES5 e poi vado a nanna visto che accendere la chitarra alle 21 non se na parla proprio...

Il massimo della musica che mi sono concesso sono gli mp3 dei Theory of a deadman nel D-snap SV-AS3 a volume a palla quando giro in moto...

toshiman
13-10-2005, 11:00
AZZ :eek:

...accanto al reggicinghia posteriore Sigh :(

almeno sta dietro... a me è scivolata faccia in avanti... :doh:

BadMirror
13-10-2005, 11:01
Immagino :(

Purtroppo il molto lavoro finisce per distruggere ogni attimo di tempo libero e quando ne hai l'unica cosa che passa per la testa è riposarsi.

Però mi raccomando, non fare come quelli che a un certo punto abbandonano e vendono tutto, come dicesti giustamente tu una volta, la chitarra è l'unica cosa che non ti tradisce mai ;)

CYRANO
13-10-2005, 13:01
Aho!
Nessuno a domandarsi che fine avesse fatto il buon vecchio Darkman?? :cry: :cry: :cry:

Vabbuò, sono vivo e non accendo la Les Paul da più di tre mesi.
Giusto per cronaca: ho comprato il Behringher GDI21 e fa cagare...
A me piace! :D



Ciaozzz

CYRANO
13-10-2005, 13:02
AZZ :eek:

Cmq anch'io appena presa l'sg (nel 2001) dopo poco mi trovai con un bella bottarella proprio accanto al reggicinghia posteriore, con un paio di cm di vernice portati via. Il fatto è che non mi è mai caduta, in pratica non so come ho fatto, un giorno non c'era, l'altro giorno era lì. Sigh :(

eddai , hai una chitarra reliccata e ti lamenti pure! :ciapet:



Ciaozzz

toshiman
13-10-2005, 13:09
eddai , hai una chitarra reliccata e ti lamenti pure! :ciapet:


:fuck: :fuck:

Darkman
13-10-2005, 13:35
Immagino :(

Purtroppo il molto lavoro finisce per distruggere ogni attimo di tempo libero e quando ne hai l'unica cosa che passa per la testa è riposarsi.

Però mi raccomando, non fare come quelli che a un certo punto abbandonano e vendono tutto, come dicesti giustamente tu una volta, la chitarra è l'unica cosa che non ti tradisce mai ;)

:eek: :eek: :eek:

Preferirei la morte!!!! :mad: :mad: :mad:



:)

Darkman
13-10-2005, 13:37
A me piace! :D



Ciaozzz

Infatti, per suonare duro va benissimo, per fare blues e rock non è il caso...
Distorce anche mettendo sul pulito del Twin!!!!

CYRANO
13-10-2005, 14:13
Infatti, per suonare duro va benissimo, per fare blues e rock non è il caso...
Distorce anche mettendo sul pulito del Twin!!!!

beh oddio.. a me usando la Sx strato , e la modalita' twin-clean non distorce granche'.. "ingrossa" il suono..ma non mi sembra granche' distorto...boh...



Ciaozzz

Zoro82
14-10-2005, 18:57
qualcuno mi sa dire se esiste il sito del rivenditore italiano delle music-man,per sapere prezzi ecc...
io ci sto diventando scemo.... :eek: :eek:
pare che sia la ditta Syncro S.r.L. di Ancona...
aiutate quest'anima in pena... :cry:

dnarod
14-10-2005, 20:13
rogna!! che palle quando succedono ste cose....ho accompagnato un amico in un posto a un isolato dal negozio dove vendono i beheirnger a 19 euro: ho comprato l eq grafico a 7 bande (tanto per vedere qualcosa che non cambi molto la qualita in bene o in male).....arrivo a casa attacco e no va....ora, visto che sono niubbissimo totale mi chiedo se ho fatto giusto...ho comprato un ali da 10 euro (alla faccia come meta pedale!) e l ho regolato su 9v (perche va a 9 v)....inserisco lo spinotto, collego chitarra nell in e l out lo faccio andare all ampli, e non suona.....non esce nulla!! la lucetta dell alimentatore e rossa, ma quella del pedale manco si accende.....cacchio pero sono certo che sia a 9v, c e scritto! dove sbaglio? è bacato il pedale?

BILLY911
14-10-2005, 20:17
qualcuno mi sa dire se esiste il sito del rivenditore italiano delle music-man,per sapere prezzi ecc...
io ci sto diventando scemo.... :eek: :eek:
pare che sia la ditta Syncro S.r.L. di Ancona...
aiutate quest'anima in pena... :cry:

sto cercando.. ma nisba :(

BILLY911
14-10-2005, 20:19
rogna!! che palle quando succedono ste cose....ho accompagnato un amico in un posto a un isolato dal negozio dove vendono i beheirnger a 19 euro: ho comprato l eq grafico a 7 bande (tanto per vedere qualcosa che non cambi molto la qualita in bene o in male).....arrivo a casa attacco e no va....ora, visto che sono niubbissimo totale mi chiedo se ho fatto giusto...ho comprato un ali da 10 euro (alla faccia come meta pedale!) e l ho regolato su 9v (perche va a 9 v)....inserisco lo spinotto, collego chitarra nell in e l out lo faccio andare all ampli, e non suona.....non esce nulla!! la lucetta dell alimentatore e rossa, ma quella del pedale manco si accende.....cacchio pero sono certo che sia a 9v, c e scritto! dove sbaglio? è bacato il pedale?

hai visto se la polarità deve essere negativa o positiva????vedi sul pedale e poi setta l'ali di conseguenza ;)

dnarod
14-10-2005, 20:35
come non detto sono una bestia io....lol corrente al contrario!! cmq, funzia!! azzo se funzia!! se lo accoppio al gain dell ampli mi sembra di suonare i mortician muahahahahhahah

BILLY911
14-10-2005, 20:43
come non detto sono una bestia io....lol corrente al contrario!! cmq, funzia!! azzo se funzia!! se lo accoppio al gain dell ampli mi sembra di suonare i mortician muahahahahhahah

l'avevo detto :O meglio così ;) :Prrr:

dnarod
14-10-2005, 21:33
ma e uno spettacolissimo, 19 euro di eq ma mi cambia moltissimo all atto pratico!!! in base a cosa pompo è come se avessi effetti diversi! son ipersoddisfatto per ora, se pompo distorsione e tiro a manetta alti e bassi lasciando i medi a zero viene su una distorsione molto death, bello!! non voglio immaginare con un distorsore (peccato che non ce l avessero senno avrei gia abbozzato una minicatena!)

toshiman
15-10-2005, 09:23
la pedaliera quasi completa manca il pedale accordatore boss.
legno e rotolo adesivo simil alluminio sopra e sotto... pennarello argento tutto intorno al bordo, nastro gel biadesivo per fissare pedali e crybaby, cavetti di alimentazione fascettati, x il tutto è stato sufficiente un alimentatorino boss! :D

http://img297.imageshack.us/img297/2783/pedal2me.jpg

sul compressore credo si sia schiantata la chitarra scivolando a terra, l'avevo appoggiata al muro... :rolleyes:
probabilmente la prima rotella del compressore ha fatto questa piccola ammaccaturina...

http://img446.imageshack.us/img446/1426/guit1oq.jpg

volendo ci rimonto il battipenna e lo copro... ma ormai mi ero abituato a vederla così!

ma le foto della saletta poi ve le avevo postate??? :confused:

dnarod
15-10-2005, 12:09
quesito importante: ho in mente di prendere altri due pedali, ma ho solo un alimentatore (10 euro che ladrata)....devo comprare un ali per ogni pedale o ne compro uno di quelli che ne alimentano piu di uno?? ma soprattutto, lo compro in un negozio di musica che mi pelano o vado in un negozio di elettronica fornito e me ne compro pacchi a zero lire?? alla fine sempre 9v sono....

toshiman
15-10-2005, 12:43
dipende dagli effetti che hai
vai al negozio e chiedi, per me è bastato un alimentatorino boss x tutti
ma se hai una catena effetti + numerosa o che asorbe di + ti ci vuole un altro itpo di alimentatore.
si dice che quelli nei negozi di strumenti siano schermati e non generino ronzii, che siano + adatti... che dire nel dubbio ho preso un alimentatore boss! :D

dnarod
15-10-2005, 12:53
lol non so molto di pedali, ma un alimentatore che genera ronzii è una leggenda metropolitana....tutti i cavi sono schermati, alcuni meglio di altri, ma non conta un granche....tanto piu che quello che ho preso io dal negozio di musica (che mi è costato 10 euro e che ho preso solo perche non ne avevo uno a casa mia) non è specifico, anzi è uno scrausissimo "alimentatore universale a voltaggio selezionabile", quindi una merdella qualsiasi....oggi pome tanto devo andare in un altro negozietto di musica che sta vicino a un grosso negozio di elettronica (tento il secondo pedale e mi informo sugli alimentatori in un colpo solo)

BadMirror
15-10-2005, 13:11
Qualunque alimentatore sia prendilo stabilizzato, è importante!
Per il resto di solito la tensione è 9v ma controlla bene.
Con pedali stile Electro Harmonix (non è il tuo caso ma lo dico per info) ci vuole invece o il suo o un alimentatore che sia dedicato, altrimenti si fotte il pedale. ;)

toshiman
15-10-2005, 14:00
volevo dire stabilizzati :D

dnarod
15-10-2005, 14:47
quello che mi hanno dato in quel noto shop di torino non accenna minimamente allo "stabilizzato", anzi piuttosto è un normalissimo alimentatore universale (c e anche scritto) utilizzabile per un sacco di apparecchi in casa.....ma quanto costano piu o meno sti alimentatori?? non per fare il rabbino come sempre, ma 10 euro per il piu schifoso di tutti dovrebbe implicare prezzi ancora maggiori per quelli un po piu buoni....secondo me è follia allo stato liquido il pagare piu di 10 euro per un filo portacorrente.....poi potro sbagliarmi....

CYRANO
15-10-2005, 15:11
ma e uno spettacolissimo, 19 euro di eq ma mi cambia moltissimo all atto pratico!!! in base a cosa pompo è come se avessi effetti diversi! son ipersoddisfatto per ora, se pompo distorsione e tiro a manetta alti e bassi lasciando i medi a zero viene su una distorsione molto death, bello!! non voglio immaginare con un distorsore (peccato che non ce l avessero senno avrei gia abbozzato una minicatena!)

hai visto ? mica son da buttare..per quello che costano il loro sporco lavoro lo fanno :D :D

ps se usi alimentarori , magari fai uno sforzo e prendili stabilizzati...


Ciaozzz

dnarod
15-10-2005, 15:43
si ma non pensavo che fossero cosi lollosi....ho preso un semplice splitter di segnale, non incide piu di tanto sulla qualita, quindi non saprei dire su effetti piu seri come distorsori, ma semplicemente giochicchiando con l equalizzatore e abbinandolo a un distorsore credo si possano ottenere mille mila suoni differenti.....tant è vero che ora sono alla ricerca anche del distorsore metallusissimo e del sustainer cosi da provare un po meglio la prima catenella....cmq sto usando chitarra->vamp->pedale->ampli e i risultati sono apprezzabilissimi a pare mio....quel gingillo da 70 euro inizia a rivelarsi in tutto il suo splendore, per i principianti è l america! senza nulla togliere al mio amplino cagoso, ma se alzo il gain non posso andare oltre 2 di volume senno zanzara troppo, dovrei abbinarci un noise reducer (100 euro ampli piu quando di pedale?)....con l xvamp tutto cio non succede è ho miliardi di effetti e simulazioni di ampli....non sara lo stato dell arte ma il discorso di fondo è: se non vi frega nulla di una macchina ma vi serve per spostarvi e nel frattempo il mondo sforna un modello di auto che va a 50 all ora ma costa 1500 euro nuova, che fate non ne approfittate?? io si e ci sto godendo....sti pedali credo che si basino sulla stessa filosofia, anche se chiacchierando col tipo al negozio di musica mi fa "guarda, dentro non è che ci sia molto di diverso da un boss, questi son di plastica e quelli di metallo, questi sono behringer e quelli boss, questi costano 20 euro e quelli 120, fai tu"

CYRANO
15-10-2005, 16:34
Da quel che sento in giro , alcuni pedali behringer sono onesti altri invece sono poco riusciti.
Per es parlano bene dell'acoustic modeler , e parlano male del wah wah...
Comunque , l'incognita maggiore e' la durabilita' del prodotto.
Detta in soldoni : se fai live e' meglio avere un prodotto robusto che , nel caso ci salti sopra , riesce a sopravvivere :D , se suoni in casa invece anche quella scatoletta di plastica dovrebbe durare un pochetto.
Da par mio , il Gdi che posseggo mi soddisfa abbastanza .
Se vuoi un noise reducer , behringer fa anche quello , io ce l'ho in ordine , al max quando mi arriva scrivero' le mie impressioni qui e vediamo se fa il suo lavoro...

Discorso alimentatori stabilizzati : io ho sto oedalozzo http://www.billymusic.it/commy/image_stream_no_resize.asp?F_FLAG=1&PRD_ID=3625&TEMP_FOLDER=&PERCORSO_IMMAGINE=akaid1.jpg fra gli altri :D , con doppia distorsione ( valvola o transistor ) , e necessita dell'alim.
solo che con un alim normale fischia e quindi ho dovuto prenderne uno stabilizzato , al che il problema e' scomparso...



Ciaozzz

BadMirror
15-10-2005, 20:51
quello che mi hanno dato in quel noto shop di torino non accenna minimamente allo "stabilizzato", anzi piuttosto è un normalissimo alimentatore universale (c e anche scritto) utilizzabile per un sacco di apparecchi in casa.....ma quanto costano piu o meno sti alimentatori?? non per fare il rabbino come sempre, ma 10 euro per il piu schifoso di tutti dovrebbe implicare prezzi ancora maggiori per quelli un po piu buoni....secondo me è follia allo stato liquido il pagare piu di 10 euro per un filo portacorrente.....poi potro sbagliarmi....

Chiaramente gli alimentatori di marca per strumenti musicali sono già predisposti contro ronzii, sono carini esteticamente e ci puoi collegare facilmente più pedali.
Io invece che al max ho dovuto alimentare 3 pedali ho preso un alimentatore stabilizzato da 1A (pagato 14 euro) ho fatto 2 deviazioni e devo dire di non aver mai avuto problemi ;)

p.s. oggi ho provato il famigera "'69" della costosissima fulltone. E me lo chiamano effetto fuzz quel controllino che ci hanno messo? Ma va là :D col t-fuzz a 1 (giuro) e quello quasi a manetta gli stavo sopra, di gain e di volume e soprattutto il mio fuzza, quello impasta.

CYRANO
15-10-2005, 20:56
Tze vedrai il mio fuzz Ceppiratti come suonera' da dio !!!

:sofico: :O



Ciaozzz

BadMirror
15-10-2005, 21:01
Tze vedrai il mio fuzz Ceppiratti come suonera' da dio !!!

:sofico: :O



Ciaozzz

Il fuzz ciaparàt! :eek: :D:D

dnarod
15-10-2005, 21:27
io il fuzz pensavo di costruirmelo, è l effetto piu semplice da fare, ci son 10 componenti se è tanto....uno stompbox di alluminio costa 5 euro, altri 5 per i componenti, du saldate e via.....ce l ho in mente da un po, vi terro al corrente ;)

CYRANO
16-10-2005, 00:35
io il fuzz pensavo di costruirmelo, è l effetto piu semplice da fare, ci son 10 componenti se è tanto....uno stompbox di alluminio costa 5 euro, altri 5 per i componenti, du saldate e via.....ce l ho in mente da un po, vi terro al corrente ;)

se ti riesce bene ti commissiono una copia :D :D

ps fallo al germanio mi raccomando! ;)




Ciaozzz

dnarod
16-10-2005, 02:16
eheheh certo! ho scelto di partire dal fuzz autocostruito per piu motivi: è un circuito semplice (anche un neofita lo realizza senza problemi) e perche ho amici che l hanno gia fatto (che si fanno gli ampli anche e io che li ho sentiti posso dire che ci sanno fare) e mi possono seguire...cmq e questione di breve, dovrei decidermi a sbloccarmi, sia per la costruzione del pedale che con la chitarra in generale perche non mi ci sto impegnando per nulla in sto periodo! il maestro ancora non c e (perche sono un deficiente) spero vivamente di mettere la tesa apposto e cominciare a seguire la disciplina in maniera un po piu scrupolosa

ClauDeus
16-10-2005, 13:39
:stordita:

Per i tecnici del forum
Dopo aver completato la pedaliera (forse..in realtà mi manca un phaser :D ) ho constatato con (relativo, lo immaginavo) stupore che il suono che arriva all'ampli attraverso tutti i pedali SPENTI (crybaby, mxr comp,ts9, od3, tr2, ce20 e dd20) è DIMEZZATO. Perde in volume, botta, dinamica e frequenze..insomma na mmerda :D
Urge rimedio.
Ho trovato QUESTO (http://www.loooper.com/5Looopers.htm) aggeggio, spesa totale 130€. Ci attaccherei l'mxr e i boss (il wah l'ho fatto true bypass e il TS9 è modificato da Keeley con un buon buffer e bypass molto trasparente)
Considerando lo sbattimento di reperire scatoletta, switch 3pdt, jack, cavi, led e di trapanare e saldare il tutto, mi sembra un buon prezzo.
VoodooChild, ci sei??
Consigliatemi grassie :)

BadMirror
16-10-2005, 13:55
Potresti provare un buffer all'inizio della catena come quello della Masotti ;)

ClauDeus
16-10-2005, 14:00
Potresti provare un buffer all'inizio della catena come quello della Masotti ;)


Ebbè già fatto! :D
Al negozio ormai quando mi vedono sbuffano, roteano gli occhi e mi aprono la saletta! Il titolare mi ha visto crescere, eh eh
Non risolve un fico secco, purtroppo: tutti i boss e soprattutto l'mxr se magnano il segnale lo stesso.
Il buffer è essenziale SOLO se tutti sono truebypass (a questo serve il loooper, oltre che ad evitare il balletto stile tip-tap) ma visto che il Masotti costa un occhio (150€) tanto vale usare come buffer il TS9 modificato da keeley :)

BadMirror
16-10-2005, 14:19
Ebbè già fatto! :D
Al negozio ormai quando mi vedono sbuffano, roteano gli occhi e mi aprono la saletta! Il titolare mi ha visto crescere, eh eh
Non risolve un fico secco, purtroppo: tutti i boss e soprattutto l'mxr se magnano il segnale lo stesso.
Il buffer è essenziale SOLO se tutti sono truebypass (a questo serve il loooper, oltre che ad evitare il balletto stile tip-tap) ma visto che il Masotti costa un occhio (150€) tanto vale usare come buffer il TS9 modificato da keeley :)

Ah ok allora (ma ha alzato il prezzo? all'shg lo faceva 100euro). Allora se il problema è quando sono tutti spenti potresti farti un semplice pedalino di bypass. O cmq anche il looper che hai linkato, solo che sono un ignorante in questo, aspettiamo voodoo :D;)

ClauDeus
16-10-2005, 14:43
Ah ok allora (ma ha alzato il prezzo? all'shg lo faceva 100euro). Allora se il problema è quando sono tutti spenti potresti farti un semplice pedalino di bypass. O cmq anche il looper che hai linkato, solo che sono un ignorante in questo, aspettiamo voodoo :D;)


Ha alzato il prezzo il negoziante, ovvio :D. Non è un distributore ma ci fa la cresta (black box + spedizione + guadagno suo)
Effettivamente sul sito di Masotti sta a 100€ + s.s...magari + avanti me lo piglio, sicuramente migliora il suono

Il semplice pedale a un loop sostanzialmente risolve il problema, ma non evita il balletto sui pedali, anzi lo peggiora: per inserire un effetto particolare (non tutti assieme!) devi schiacciare un pedale in più ;)

anonimizzato
16-10-2005, 15:26
Salve gente,

Suonando quotidianamente da niubbo sulla mia acustica mi sono sempre lamentato della durezza delle corde.

Il mio insegnante ha detto che in effetti sono un pò durette ma nulla di che e di non cambiarle per il momento, cosa che ovviamente farò dato che le ho appena sostituite tutte e sei.

Per curiosità vorrei provare però la prossima volta a mettere delle corde un pò più "gentili" con le mie dita, avete mica delle misure da suggerirmi?

Quelle che monto ora partono, con il MI cantino, da uno 0.11, dite che con uno 0.10 noto la differenza? Oppure provare addirittura uno 0.09?

Avete consigli dati dalla vostra esperienza?

A proposito, ma la durezza di una muta di corde dipende solo dalla dimensione di queste ultime o anche il materiale che le compone?

Scusate per le mille domande ma cercate di venirmi incontro. :p

BILLY911
16-10-2005, 15:31
Salve gente,

Suonando quotidianamente da niubbo sulla mia acustica mi sono sempre lamentato della durezza delle corde.

Il mio insegnante ha detto che in effetti sono un pò durette ma nulla di che e di non cambiarle per il momento, cosa che ovviamente farò dato che le ho appena sostituite tutte e sei.

Per curiosità vorrei provare però la prossima volta a mettere delle corde un pò più "gentili" con le mie dita, avete mica delle misure da suggerirmi?

Quelle che monto ora partono, con il MI cantino, da uno 0.11, dite che con uno 0.10 noto la differenza? Oppure provare addirittura uno 0.09?

Avete consigli dati dalla vostra esperienza?

A proposito, ma la durezza di una muta di corde dipende solo dalla dimensione di queste ultime o anche il materiale che le compone?

Scusate per le mille domande ma cercate di venirmi incontro. :p

sei vuoi delle corde gentili prova QUESTA MUTA (http://www.ernieball.com/site/products_strings_80_20.php) imho ottima..poi con una 0.10 stai in un botte de ferro ;)

anonimizzato
16-10-2005, 15:36
Alla mia domanda sulle differenze tra dimensioni delle corde il mio insegnante ha detto che la differenza si sente, e non è l'ultimo arrivato dato che è il chitarrista dei Mercanti di Liquore :D

Ah mi ha detto anche che esistono tasti più e meno duri, questo credo dipenda dal tipo di legno del manico giusto?

Anche l'action credevo fosse un pò altino ma ha detto che va bene.

Si ok mi lamento troppo lo sò :fagiano: :)

anonimizzato
16-10-2005, 15:40
sarebbero poi queste?

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_61/products_id/1322/corde-per-chitarra-e-basso/ernie-ball-rock&blues-(per-chitarra-folk).html

Thanks ;)

BILLY911
16-10-2005, 15:41
ragazzi ho una domanda da farvi..
forse sarò malato io però ho come la sensazione che il v-amp si sia ammosciato come pulizia di suono..all'interno ci sta una batteria e si dice in giro che quando sta partendo i suoni diventino più mosci..
allora ho subito emailato la behringher (mi sembra si scrivi così)e mi hanno risposto dopo 3 giorni e detto che è una cosa possibile,anzi abbastanza frequente..cmq mi hanno detto che rimuovendo la batt si perdono tutti i preset,quelli di fabbrica si posso richiamare con la combinazione magica all'avvio del v-amp2 ma quelli che hai fatto da te se non li salvi..pazienza li rifai d'accapo..
un mio amico di Bari ha avuto questo problema e ha sostituito la batteria e la differenza si sentiva eccome!!! :eek: volevo sapere se qualcuno ha avuto questo problema oppure è malato come me a pensare ste cose..
PS alla casa hanno detto che aprire il mezzo e sostituire la batt non invalida la garanzia ;)

cmq fatemi i complimenti ho finito di studiare Flying Fingers di Dave Celentano :ave:

BILLY911
16-10-2005, 15:45
sarebbero poi queste?

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_61/products_id/1322/corde-per-chitarra-e-basso/ernie-ball-rock&blues-(per-chitarra-folk).html

Thanks ;)

la serie è quella ma le rock blues sono più grandi 0.10/0.52 ci sono le extra light o le light che sono leggermente più sottili ;) cmq con queste vai tranquillo..però è un mio parere personale può darsi pure che a te o ad altre persone possano non piacere ;)

anonimizzato
16-10-2005, 16:05
la serie è quella ma le rock blues sono più grandi 0.10/0.52 ci sono le extra light o le light che sono leggermente più sottili ;) cmq con queste vai tranquillo..però è un mio parere personale può darsi pure che a te o ad altre persone possano non piacere ;)

certo ovvio poi basta provare.

Cmq grazie perchè stò imparando cose nuove ogni minuto che passa.

Adesso ho realizzato,andando sul sito della d'Addario, che ovviamente essendo le corde più sottili devono avere una tensione minore per stare in accordatura quindi da quì un ulteriore "morbidezza" giusto?

Tra l'altro io mi lamentavo dei 10€ per muta ma ho visto quanto costano quelle del basso e ... :eek:

Thanks again. ;)

BILLY911
16-10-2005, 16:13
certo ovvio poi basta provare.

Cmq grazie perchè stò imparando cose nuove ogni minuto che passa.

Adesso ho realizzato,andando sul sito della d'Addario, che ovviamente essendo le corde più sottili devono avere una tensione minore per stare in accordatura quindi da quì un ulteriore "morbidezza" giusto?

Tra l'altro io mi lamentavo dei 10€ per muta ma ho visto quanto costano quelle del basso e ... :eek:

Thanks again. ;)

Si giusta osservazione ;)
a me le D'addario non piacciono molto sinceramente..le trovo abbbastanza scadenti..cmq 7-8 costa in genere una muta ;)

anonimizzato
16-10-2005, 16:17
Si giusta osservazione ;)
a me le D'addario non piacciono molto sinceramente..le trovo abbbastanza scadenti..cmq 7-8 costa in genere una muta ;)

ecco infatti è solo il negozio del mio paese che me le fà a 10€ una muta di EZ910 Light :grrr:

BadMirror
16-10-2005, 17:50
Ho fatto una piccola registrazione con l' x-vamp, ho tolto (prostrandomi e chiedendo perdono umilmente :D ) la chitarra di hendrix dal canale sx e ci ho registrato la mia, nonostante il buona la prima non sembra essere venuto male il risultato:

http://media.putfile.com/spanish47

Tra l'altro vi consiglio questo sito per uplodare, veramente veloce e comodissimo ;)

BILLY911
16-10-2005, 18:28
Ho fatto una piccola registrazione con l' x-vamp, ho tolto (prostrandomi e chiedendo perdono umilmente :D ) la chitarra di hendrix dal canale sx e ci ho registrato la mia, nonostante il buona la prima non sembra essere venuto male il risultato:

http://media.putfile.com/spanish47

Tra l'altro vi consiglio questo sito per uplodare, veramente veloce e comodissimo ;)

Bravino... :mbe: se no ti monti la testa ;)
scherzo! :D è venuta abbastanza bene per essere "buona la prima" ;)

BadMirror
16-10-2005, 18:36
Thanx ;) Visto che dovrò farla col gruppo me la sono rilevata oggi (mi manca qualche nota nascosta qua e là, gli assoli invece non credo li rileverò, di solito improvviso lì per lì, cmq vedremo) velocemente ed era solo per provare come registrava l'xvamp usando il mixerino behringer ed effettivamente mi sono stupito del risultato! ;)

voodoo child
16-10-2005, 23:18
Domanda per chi ne sa sull'argomento... (soprattutto auntk :) )

com'è questa chitarra?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7356728135&ssPageName=ADME:L:LCA:IT:31
Quanto pensate possa valere sul serio? (i 4000 dollari messi lì mi sembrano una sparata, ma onestamente non saprei)...
A qualcuno di voi interesserebbe (diciamo con un prezzo intorno ai 1000 euri)?

fatemi sapere, ciao! :D

CYRANO
16-10-2005, 23:49
Domanda per chi ne sa sull'argomento... (soprattutto auntk :) )

com'è questa chitarra?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7356728135&ssPageName=ADME:L:LCA:IT:31
Quanto pensate possa valere sul serio? (i 4000 dollari messi lì mi sembrano una sparata, ma onestamente non saprei)...
A qualcuno di voi interesserebbe (diciamo con un prezzo intorno ai 1000 euri)?

fatemi sapere, ciao! :D

ti parlo da ignorante. per me che suono al 90% da seduto , non interesserebbe per la forma...
comunque , io potevo prendere una hamer usata anni 80 per 400€ circa..ma ho rifiutato :D




Ciaozzz

BILLY911
18-10-2005, 15:58
ragazzi ho una domanda da farvi..
forse sarò malato io però ho come la sensazione che il v-amp si sia ammosciato come pulizia di suono..all'interno ci sta una batteria e si dice in giro che quando sta partendo i suoni diventino più mosci..
allora ho subito emailato la behringher (mi sembra si scrivi così)e mi hanno risposto dopo 3 giorni e detto che è una cosa possibile,anzi abbastanza frequente..cmq mi hanno detto che rimuovendo la batt si perdono tutti i preset,quelli di fabbrica si posso richiamare con la combinazione magica all'avvio del v-amp2 ma quelli che hai fatto da te se non li salvi..pazienza li rifai d'accapo..
un mio amico di Bari ha avuto questo problema e ha sostituito la batteria e la differenza si sentiva eccome!!! :eek: volevo sapere se qualcuno ha avuto questo problema oppure è malato come me a pensare ste cose..
PS alla casa hanno detto che aprire il mezzo e sostituire la batt non invalida la garanzia ;)

cmq fatemi i complimenti ho finito di studiare Flying Fingers di Dave Celentano :ave:

UP!!! :mc:

BadMirror
18-10-2005, 16:06
Che tipo di batteria è?
Te lo chiedo perchè il mio x-vamp quando lo accendo (si accende sul canale numero 2 dove ho un pulito) non so perchè ma ha sempre il gain alzato a palla. In passato un paio di volte mi ha cancellato i preset. secondo me facevano meglio a mettere un interruttore on/off, staccare così la spina dalla corrente imho non gli fa tanto bene.
:)

Adrian II
18-10-2005, 17:11
allora, tornando a noi...
domenica sono stato dal cantante, la cui famiglia è proprietaria di un ristorante e ci ha messo a disposizione una piccola stanzetta nel sottoscala vicino ai bagni, in precedenza usata come spogliatoio dal personale, ebbene stiamo allestendo una piccola sala prove, e come se non bastasse abbiamo anche un bagno personale con tanto di bidè e doccia! ma questa è un'altra storia, insomma siamo a buon punto, abbiamo ricoperto tutte le pareti ed il soffitto con pannelli di poliuterano espanso (credo, o comunque un materiale simile a quella schiuma) incollandoli, poi i classici cartoni d'uovo sulle pareti ed ora dovremmo attaccarli al soffitto, finorali abbiamo inchiodati, ma ho paura che dal soffitto cadano... alla fine avrei voluto fare una bella passata di colla per manifesti su tutta la superficie per stabilizzare i pannelli, dite che conviene o influisce sull'insonorizzazione? e dipingere i gli anonimi pannelli grigi con della vernice spray? voi come avete proceduto alla vostra saletta personale? appena posso vi posto le foto ed il video :D

s3s3
18-10-2005, 17:23
allora, tornando a noi...
domenica sono stato dal cantante, la cui famiglia è proprietaria di un ristorante e ci ha messo a disposizione una piccola stanzetta nel sottoscala vicino ai bagni, in precedenza usata come spogliatoio dal personale, ebbene stiamo allestendo una piccola sala prove, e come se non bastasse abbiamo anche un bagno personale con tanto di bidè e doccia! ma questa è un'altra storia, insomma siamo a buon punto, abbiamo ricoperto tutte le pareti ed il soffitto con pannelli di poliuterano espanso (credo, o comunque un materiale simile a quella schiuma) incollandoli, poi i classici cartoni d'uovo sulle pareti ed ora dovremmo attaccarli al soffitto, finorali abbiamo inchiodati, ma ho paura che dal soffitto cadano... alla fine avrei voluto fare una bella passata di colla per manifesti su tutta la superficie per stabilizzare i pannelli, dite che conviene o influisce sull'insonorizzazione? e dipingere i gli anonimi pannelli grigi con della vernice spray? voi come avete proceduto alla vostra saletta personale? appena posso vi posto le foto ed il video :D

Ma dove hai trovato così tanti cartoni delle uova per farti tutta la stanza?Un ristorante?Non credo ne abbia a pile ogni settimana...

Adrian II
18-10-2005, 17:40
Ma dove hai trovato così tanti cartoni delle uova per farti tutta la stanza?Un ristorante?Non credo ne abbia a pile ogni settimana...
infatti il cantante si girava tutti i giorni le pollerie della zona, oltre agli scarti del ristorante...ora ci avanzano anche...alla fine farò una stima dei cartoni utilizzati...

s3s3
18-10-2005, 19:26
infatti il cantante si girava tutti i giorni le pollerie della zona, oltre agli scarti del ristorante...ora ci avanzano anche...alla fine farò una stima dei cartoni utilizzati...

Ah!Bene a sapersi...in un futuro vorrei fare anche io una cosa del genere.Solo che oltre la chitarra li dentro ci volevo mettere una tv con un 5.1!

Adrian II
18-10-2005, 21:15
Ah!Bene a sapersi...in un futuro vorrei fare anche io una cosa del genere.Solo che oltre la chitarra li dentro ci volevo mettere una tv con un 5.1!
hmm.... hai risollevato un mio vecchio sogno...ammazzerei per una stanza dedicata unicamente all'home theater :ave:

BILLY911
19-10-2005, 14:34
infatti il cantante si girava tutti i giorni le pollerie della zona, oltre agli scarti del ristorante...ora ci avanzano anche...alla fine farò una stima dei cartoni utilizzati...

io invece andai in una polleria gli chiesi dove prendeva le confezioni..mi diede il recapito della ditta,la chiamai e ordinai per 18mila lire una caterba di confezioni che mi portarono direttamente a casa ;) cmq
io nella saletta che avevo misi spugna fonoassorberte(costava un botto!!)e lastre di sughero e altre parti rivestite con le care confezioni delle uova ;)

BILLY911
19-10-2005, 14:39
Che tipo di batteria è?
Te lo chiedo perchè il mio x-vamp quando lo accendo (si accende sul canale numero 2 dove ho un pulito) non so perchè ma ha sempre il gain alzato a palla. In passato un paio di volte mi ha cancellato i preset. secondo me facevano meglio a mettere un interruttore on/off, staccare così la spina dalla corrente imho non gli fa tanto bene.
:)

è un batteria simile a quelle delle calcolatrici come quella di un orologio però più grande ;)
questa cosa è possibile perchè la batteria mantiene appunto la memoria su cui sono salvati i preset fatti da te,quelli di fabbrica sono in una seconda memoria non volatile..cmq il modello della batteria è cr2032 ;)

BadMirror
19-10-2005, 14:43
Thanx controllerò ;)

Kernel32
19-10-2005, 14:53
io invece andai in una polleria gli chiesi dove prendeva le confezioni..mi diede il recapito della ditta,la chiamai e ordinai per 18mila lire una caterba di confezioni che mi portarono direttamente a casa ;) cmq
io nella saletta che avevo misi spugna fonoassorberte(costava un botto!!)e lastre di sughero e altre parti rivestite con le care confezioni delle uova ;)
Alla fine che livello di insonorizzazione hai ottenuto?
Per le porte come hai fatto?
E per l'areazione?

s3s3
19-10-2005, 15:07
hmm.... hai risollevato un mio vecchio sogno...ammazzerei per una stanza dedicata unicamente all'home theater :ave:

Penso lo sia di molti!

voodoo child
19-10-2005, 15:12
Thanx controllerò ;)
ciao bad hai ricevuto il mio pvt dell'altro giorno? :)

BILLY911
19-10-2005, 15:18
Alla fine che livello di insonorizzazione hai ottenuto?
Per le porte come hai fatto?
E per l'areazione?

allora posso dirti che la spugna fotoassorbente non insonorizza molto..il sughero è molto meglio ;)
la spugna e le confezioni delle uova servono soprattutto per non creare accavallamenti di suoni..ne giova molto la batteria ;) evita rimbombi e ritorni di ogni tipo..infatti la mia soluzione è stata utilizzare pannelli di polisterolo espanso sotto la spugna fonoassorbente..non passa niente con quelli :eek: poi per le porte (ne erano due questo contribuiva ad insonorizzare)polisterolo e sughero..
per l'areazione era un pò triste..due ventilatori e una finestra con doppi infissi..isolando quelli esterni si riusciva ad attenuare il rumore ed a far passare abbastanza aria per tutti ;) un giorno però mi devo fa na sala da paura!!!lo spazio lo possiedo mi mancano solo i fondi!!! :D

BadMirror
19-10-2005, 15:42
ciao bad hai ricevuto il mio pvt dell'altro giorno? :)

Ah cavolo, meno male che me lo hai ricordato, ti volevo rispondere, lo faccio subito (quello del 14 intendi vero?) ;)

Kernel32
19-10-2005, 16:42
allora posso dirti che la spugna fotoassorbente non insonorizza molto..il sughero è molto meglio ;)
la spugna e le confezioni delle uova servono soprattutto per non creare accavallamenti di suoni..ne giova molto la batteria ;) evita rimbombi e ritorni di ogni tipo..infatti la mia soluzione è stata utilizzare pannelli di polisterolo espanso sotto la spugna fonoassorbente..non passa niente con quelli :eek: poi per le porte (ne erano due questo contribuiva ad insonorizzare)polisterolo e sughero..
per l'areazione era un pò triste..due ventilatori e una finestra con doppi infissi..isolando quelli esterni si riusciva ad attenuare il rumore ed a far passare abbastanza aria per tutti ;) un giorno però mi devo fa na sala da paura!!!lo spazio lo possiedo mi mancano solo i fondi!!! :D
I cartoni delle uova impediscono al suono di rimbalzare, ma li hai messi su tutta la parete o solo in alto e sul soffitto?

BadMirror
19-10-2005, 17:10
L'esperienza mi porta a consigliarvi di non metterne troppi di cartoni a coprire interamente muri e soffitto, altrimenti rischiate che tutto suoni alla fine un pò troppo cupo. Il suono non deve rimbalzare, ma neanche essere totalmente assorbito imho. ;)

BILLY911
19-10-2005, 17:41
I cartoni delle uova impediscono al suono di rimbalzare, ma li hai messi su tutta la parete o solo in alto e sul soffitto?

allora dietro alla batteria misi il sughero ed in alto un pò di fonoassorbente,di fronte fonoassorbente,sul lato sinistro vi erano le porte dunque sughero e fono poi dall'altro lato cartoni delle uova e una porta non coperta(era del bagno..)sul soffitto confezioni di uova coprendo il 70%della superficie ;)

Kernel32
19-10-2005, 18:11
Bene, faccio tesoro dei vostri consigli.

BILLY911
19-10-2005, 19:14
Bene, faccio tesoro dei vostri consigli.

bene..ora mi devi circa 10 prove nella tua futura sala :O

:sofico: :Prrr:

Kernel32
19-10-2005, 20:29
bene..ora mi devi circa 10 prove nella tua futura sala :O

:sofico: :Prrr:
See... magari!
Nenache tra 100 anni!

toshiman
19-10-2005, 21:53
L'esperienza mi porta a consigliarvi di non metterne troppi di cartoni a coprire interamente muri e soffitto, altrimenti rischiate che tutto suoni alla fine un pò troppo cupo. Il suono non deve rimbalzare, ma neanche essere totalmente assorbito imho. ;)

esatto, anche se l'effetto Grande Fratello di una saletta interamente ricoperta di bugnato è una bella figata! :D

comunque vi lascio un bel link se volete approfondire l'argomento "autocostruirsi una saletta per distorsioni che spettinano..." :sofico:

http://forum.homestudioitalia.com/thread.php?threadid=15009

Kernel32
19-10-2005, 23:43
esatto, anche se l'effetto Grande Fratello di una saletta interamente ricoperta di bugnato è una bella figata! :D

comunque vi lascio un bel link se volete approfondire l'argomento "autocostruirsi una saletta per distorsioni che spettinano..." :sofico:

http://forum.homestudioitalia.com/thread.php?threadid=15009
Tempo fa ho guardato quei progetti e ho deciso definitivamente di lasciar perdere :D

Adrian II
20-10-2005, 13:02
per chi interessa ho messo qui
http://adrian.altervista.org/saletta.avi
un piccolo filmato della nostra sala prove, non mostra granchè, l'ho fatto più che altro per divertimento, ho intenzione di fare una cosa migliore, e magari più seria, a sala finita

BadMirror
20-10-2005, 13:07
per chi interessa ho messo qui
http://adrian.altervista.org/saletta.avi
un piccolo filmato della nostra sala prove, non mostra granchè, l'ho fatto più che altro per divertimento, ho intenzione di fare una cosa migliore, e magari più seria, a sala finita

LOL :D

Bello, compliments :D;)

BILLY911
20-10-2005, 20:07
per chi interessa ho messo qui
http://adrian.altervista.org/saletta.avi
un piccolo filmato della nostra sala prove, non mostra granchè, l'ho fatto più che altro per divertimento, ho intenzione di fare una cosa migliore, e magari più seria, a sala finita

bellissimo!!!ma che hai messo la soundtrack di Fable!!! :D :D

Adrian II
20-10-2005, 22:27
LOL :D

Bello, compliments :D;)
cosa non si fa quando non si ha niente da fare... devo dire, mi vergogno un po', in quanto vado contro quello su cui si basa la musica in generale, ma con questo gruppo conto molto sulla pubblicità, a presto un sito internet, passaparola generale per farci conoscere, molta scena ed apparenza dal vivo...magari cose che con la musica hanno poco a che fare, ma che comunque sono indispensabili se vogliamo andare avanti...

bellissimo!!!ma che hai messo la soundtrack di Fable!!! :D :D
yeah! :D il gioco mi ha deluso un po' ma ha una colonna sonora favolosa!


sono ora di ritorno da un'intera giornata in sala prove, non la nostra purtroppo, l'altro chitarrista non c'era...è stata tragica...tra un cazzeggio improvvisato ed una scolata di vino rosso se ne sono andate 4 ore di sala prove... abbiamo imparato a conoscerci... e in più mi sono divertito da morire...ho anche un paio di filmatini :D

BILLY911
21-10-2005, 01:06
cosa non si fa quando non si ha niente da fare... devo dire, mi vergogno un po', in quanto vado contro quello su cui si basa la musica in generale, ma con questo gruppo conto molto sulla pubblicità, a presto un sito internet, passaparola generale per farci conoscere, molta scena ed apparenza dal vivo...magari cose che con la musica hanno poco a che fare, ma che comunque sono indispensabili se vogliamo andare avanti...


yeah! :D il gioco mi ha deluso un po' ma ha una colonna sonora favolosa!


sono ora di ritorno da un'intera giornata in sala prove, non la nostra purtroppo, l'altro chitarrista non c'era...è stata tragica...tra un cazzeggio improvvisato ed una scolata di vino rosso se ne sono andate 4 ore di sala prove... abbiamo imparato a conoscerci... e in più mi sono divertito da morire...ho anche un paio di filmatini :D

piccolo OT se non ti ha soddisfatto il primo prendi Lost Chapters(sempre Fable ma con molte aggiunte ;) )fine OT

passami i filmati sono troppo curioso!!! :D

ciborg128
21-10-2005, 12:48
ciao..
vorrei cambiare i pickup della mia jackson..
vorrei mettere i pickup chiusi (non mi viene il nome!!! ) e doppi...
voi cosa dite, il suono migliorerà?
quanto potrebbe costare?

BadMirror
21-10-2005, 13:06
2 domande le tue ma innumerevoli variabili.

Ti faccio io un pò di domande prima:

- perchè vuoi cambiare pu (che pu sono?), in cosa non ti soddisfano?
- sei sicuro che il difetto non sia da risolvere nell'amplificazione?
- per pu doppi intendi humbucker credo, ma li vuoi mettere al posto di singoli o di altri humbucker già presenti? Nel primo caso c'è il posto nello scasso? Altrimenti devi mettere per forza un minihumbucker (è lo stesso un humb ma ha le dimensioni di un single)
- perchè coperti? Se è un fatto di estetica ok, a livello sonoro le differenze sono minime se non inesistenti.
- domanda fondamentale: che genere suoni?

:)

ciborg128
21-10-2005, 13:13
ciao!
allora.. c'è un po' rumore di fondo..
l'ampli è un fender da 38W e non penso sia lui la causa..
l'humbucker c'è già.. quindi se cambio c'è il posto...
pensavo che la qualità del suono migliorasse molto di più con quelli coperti... :what:
quindi? :D

ah.. dimenticavo.... suono thrash e black metal..

BadMirror
21-10-2005, 13:26
No, la copertura non migliora assolutamente il suono (anche perchè il pu che genera il suono è uguale), al massimo è levando la copertura a quelli coperti che si potrebbe notare un suono un pò più chiaro e tra l'altro con rischio maggiore di feedback, ma a parte ciò la qualità non è legata al coperchio.
Per quanto riguarda il rumore di fondo ci sono 2 cose da dire: se non eccessivo bè devi considerare che in una stanza in silenzio riusciresti a sentire il tuo battiato cardiaco... :D nel senso, il rumore è tale nel momento in cui si percepisce quando stai suonando, se quando suoni (anche una singola corda) viene coperto e sparisce allora sei in una situazione del tutto normale.
Se invece il rumore di fondo è molto fastidioso (roba da cascate del niagara nell'ampli :D ) il problema potrebbe essere più in un pedale o nell'ampli (specie se lo usi col gain a manetta mi spiace ma il rumore viene su per forza di cose).
Per il tipo di humb, per il genere che fai tu ci sono degli ottimi e classici di marzio o seymour duncan, tanto per non andare a cercare la marca particolare e costosa, che hanno un suono molto buono e costano intorno ai 80/90/100 euro, insomma, dipende anche dal modello che scegli.
Sui siti ufficiali ci sono dei sample per ascoltarli.
Cmq prova prima la tua chitarra con i pu si serie su altri amplificatori, magari su qualche amplificatore valvolare di altà qualità (non marshall 2000!!!), se il suono che viene fuori ti sorprende e ti piace allora risparmia e cerca di puntare a migliorare l'amplificazione, perchè anche se metti un pu migliore non fa miracoli se il suono è poi sciupato da tutto il resto. Per farti capire, con un pu buono ma ampli scadente farai un salto di qualità del 10/15%, col tuo pu si serie ma un amplificazione buona il salto diventa dal 50% in su.

;)

Adrian II
21-10-2005, 14:16
piccolo OT se non ti ha soddisfatto il primo prendi Lost Chapters(sempre Fable ma con molte aggiunte ;) )fine OT

passami i filmati sono troppo curioso!!! :D
grazie del consiglio, chissà se va sul mio misero e antiquato PIII 800Mhz :D

comunque sto cercando di comprimere il più possibile i filmatini, premetto che lì avevamo già finito di bere e l'unico lucido era il batterista... :stordita:

The Clansman
21-10-2005, 15:09
ciao!
allora.. c'è un po' rumore di fondo..
l'ampli è un fender da 38W e non penso sia lui la causa..
l'humbucker c'è già.. quindi se cambio c'è il posto...
pensavo che la qualità del suono migliorasse molto di più con quelli coperti... :what:
quindi? :D

ah.. dimenticavo.... suono thrash e black metal..


Fermo restando che i consigli dati da BadMirror sono validissimi, se vuoi suonare thrash e black metal e nel contempo vuoi un basso rumore di fondo l'unica soluzione sono gli EMG, "chiusi" come piacciono a te e per di più attivi, alimentati con una pila a 9V.
La particolarità di questi pickups è, appunto, la presenza di un microamplificatore all'interno di esso che amplifica il suono e, di conseguenza, il suo molto basso magnetismo che ha un rumore di fondo praticamente nullo e nel contempo ti permette di tenere il magnete anche a mezzo millimetro dalla corda non inficiando il movimento delle corde proprio in virtù della sua bassa attrazione, ma anzi dando maggior volume alla chitarra.
L'accoppiata classica è di solito EMG 81 al ponte e EMG 85 al manico, acquistabili separatamente

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=1

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=2

o con il set Zakk Wylde http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=3

o meglio ancora, visto il genere il Kerry King model, che ha anche un gain booster + 20db http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=183

;)

Adrian II
21-10-2005, 15:12
ecco qui, premetto che non abbiamo mai provato prima queste canzoni, e la seconda(se non si scarica aspettate una decina di minuti) non è nemmeno nella nostra scaletta...

can't take my eyes off you (http://adrian.altervista.org/can't%20take%20my%20eyes%20off%20you.rar)

tony tammaro - o trerrote (http://adrian.altervista.org/o%20trerrote.rar)

ps: devo cambiare l'alimentatore della pedaliera... ogni tanto fa falso contatto e si resetta riportandomi ad una distorsione pesantissima...orribile mentre sto facendo qualcosa di calmo... :muro:

BILLY911
21-10-2005, 22:10
Fermo restando che i consigli dati da BadMirror sono validissimi, se vuoi suonare thrash e black metal e nel contempo vuoi un basso rumore di fondo l'unica soluzione sono gli EMG, "chiusi" come piacciono a te e per di più attivi, alimentati con una pila a 9V.
La particolarità di questi pickups è, appunto, la presenza di un microamplificatore all'interno di esso che amplifica il suono e, di conseguenza, il suo molto basso magnetismo che ha un rumore di fondo praticamente nullo e nel contempo ti permette di tenere il magnete anche a mezzo millimetro dalla corda non inficiando il movimento delle corde proprio in virtù della sua bassa attrazione, ma anzi dando maggior volume alla chitarra.
L'accoppiata classica è di solito EMG 81 al ponte e EMG 85 al manico, acquistabili separatamente

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=1

http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=2

o con il set Zakk Wylde http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=3

o meglio ancora, visto il genere il Kerry King model, che ha anche un gain booster + 20db http://www.emginc.com/displayproducts.asp?section=Guitar&categoryid=6&catalogid=183

;)

quoto :)

dnarod
21-10-2005, 22:27
un giorno saranno miei gli emg!! e allora si che le rasoiate metal si sprecheranno :)

CYRANO
22-10-2005, 11:10
Oggi pome faro' un salto al negozio dove ho messo in vendita la wolfagang.. se non l'hanno ancora venduta mi sa che la permuto con qualcos'altro , sempre che riesca a trovare qualcosa di interessante :D



Ciaozzz

anonimizzato
22-10-2005, 11:39
Ciao ragazzi,

rompo ancora un pò sulle corde dell'acustica. Io sulla mia chitarra ho delle 0.11 della D'Addario e volevo, tra un paio di mesi, metterne di più morbide e sono indeciso se 0.10 o 0.09.

A cosa mi consigliate di passare da uno 0.11 che non digerisco molto volentieri, uno 0.10 può bastare o subito uno 0.09?

Considerate che la chitarra la stò suonando per apprendimento quindi non ho interessi sulla tipologia di suono ma dato che devo provare centinaia di volte gli accordi vorrei limitare il più possibile la fatica.

Grazie. :)

Alabamasmith
22-10-2005, 12:18
Ciao ragazzi,

rompo ancora un pò sulle corde dell'acustica. Io sulla mia chitarra ho delle 0.11 della D'Addario e volevo, tra un paio di mesi, metterne di più morbide e sono indeciso se 0.10 o 0.09.

A cosa mi consigliate di passare da uno 0.11 che non digerisco molto volentieri, uno 0.10 può bastare o subito uno 0.09?

Considerate che la chitarra la stò suonando per apprendimento quindi non ho interessi sulla tipologia di suono ma dato che devo provare centinaia di volte gli accordi vorrei limitare il più possibile la fatica.

Grazie. :)
io sull'acustica tenevo le 0.12 :D cmq non per niente dicono che la classica è l'ideale per iniziare.
cmq sforzati con le 0.11... un cambio di scalatura così "importante" ti constringerebbe anche a regolare il manico (e avresti bisogno di un liutaio).
ma scusa la domanda: ora cosa stai imparando sull'acustica? accordi? accompagnamento?

edit: però capisco che è frustrante non riuscire a fare un accordo e per di più avere delle corde dure sotto.

anonimizzato
22-10-2005, 12:39
io sull'acustica tenevo le 0.12 :D cmq non per niente dicono che la classica è l'ideale per iniziare.
cmq sforzati con le 0.11... un cambio di scalatura così "importante" ti constringerebbe anche a regolare il manico (e avresti bisogno di un liutaio).
ma scusa la domanda: ora cosa stai imparando sull'acustica? accordi? accompagnamento?

edit: però capisco che è frustrante non riuscire a fare un accordo e per di più avere delle corde dure sotto.

addirittura la regolazione del manico?

Umh mi sembra strano, però non ne sò niente e stasera chiedo proprio ad un mio amico che fa il liutaio di questa cosa.

Cmq si stò imparando da circa tre mesi sull'acustica.

P.S.
In cosa consisterebbe al regolazione del manico a seconda della tipologia di corde?

BadMirror
22-10-2005, 12:48
Direi 010, le 009 boh imho son un poò mosce ma va a gusti. Cmq SOPRATTUTTO se ti devi esercitare meglio, ti devono da venì li calli su li bendinghe :D ;)

anonimizzato
22-10-2005, 12:59
Direi 010, le 009 boh imho son un poò mosce ma va a gusti. Cmq SOPRATTUTTO se ti devi esercitare meglio, ti devono da venì li calli su li bendinghe :D ;)

Don't worry quelli sono venuti già dopo un mese :D

Cmq se dovessi mettere delle 0.10 dovrei anche regolare il manico?

BadMirror
22-10-2005, 13:37
Don't worry quelli sono venuti già dopo un mese :D

Cmq se dovessi mettere delle 0.10 dovrei anche regolare il manico?


Bah, di solito se è bene regolato non dovrebbe soffrirne. Però è anche vero che se non l'hai mai regolato è probabile che non sia settato a modo, quindi conseguenze col cambio di corde non ne hai ma una controllata male non fa, anzi.

Se invece è stato controllato vai tranquillo (e cmq puoi scegliere tra 2 set, lo 010-052 o lo 010-046) ;)

BILLY911
22-10-2005, 14:30
io opterei per una scalatura 0.10 di qualità ;)
Ragazzi scusate ma sono solo io che cambio muta ogni mese o max poco più??considerate che ci suono in media 2 ore al dì quando va male se no molto di più..
PS il 90% del tempo fo solo esercizi :)

BadMirror
22-10-2005, 14:38
io opterei per una scalatura 0.10 di qualità ;)
Ragazzi scusate ma sono solo io che cambio muta ogni mese o max poco più??considerate che ci suono in media 2 ore al dì quando va male se no molto di più..
PS il 90% del tempo fo solo esercizi :)

Io uso corde newtone o Da vinci. Le pulisco sopra e sotto (importante sotto visto che è lì che si depositano di più i microframmenti di pelle e sporco) ogni volta che ho finito di suonare.
Le cambio mediamente ogni 4 mesi (o 5), solo per sicurezza perchè anche dopo 4/5 mesi squillano ancora.

Con daddario e corde simili invece anche io le cambiavo molto più spesso.

:)

anonimizzato
22-10-2005, 15:21
A proposito, cosa mi suggerite per tenere pulita la chitarra?

Di solito pulisco solo la cassa quando è piena di ditatate ma corde e tasti come li devo curare?

ClauDeus
22-10-2005, 15:22
http://www.guitarshredshow.com/


'na figata!! :D

BILLY911
22-10-2005, 15:25
Bad io inceve uso sempre Ernie Ball Reinforced super slinky 0.08-0.38..le D'addario e simil mi fanno un pò pena..
con queste mi trovo benissimo però dopo un mese di utilizzo intenso perdono un pò e soprattutto mi danno un leggero grip anche pulendole sempre dopo e in casi anche durante ogni utilizzo..
le corde rimangono perfette ma perdono vigore e per lo studio che faccio (ora esercizi con la bar ;) )tendo a sfinirle presto..però non le spezzo mai! :eek:
potresti consigliarmi corde adatte allo shred??
qualcosa di resistente ma anche di molto morbido (studio anche il tapping a otto dita e con qualcosa di troppo duro non riesco bene.. :( )
cmq ultimamente ho dato uno sguardo ad alcuni metodi di Troy Stetina e sono rimasto abbastanza soddisfatto anche se quelli di Dave Celentano imho per quello che devo fare io sono il top :)

BadMirror
22-10-2005, 15:45
Oddio chiedere consigli su cose adatte allo shred a me non è proprio il massimo :D sinceramente non so che tipi di corde siano più adatte a tal genere, io più che altro mi baso sulla durata del suono cristallino e quello che uso io durano molto da questo punto di vista. Sulla durezza non so che dirti, forse le ernie ball che usi già sono più mirate per il genere che fai ma sinceramente dovessi consigliarti altro proprio non saprei ;)

anonimizzato
22-10-2005, 15:49
Per mercoledì dovrei imparare, per il corso di chitarra, Hotel California ma non sò leggere o poco il TAB che ci è stato dato.

Mi potreste aiutare?

Grazie

http://img477.imageshack.us/img477/9606/tab5iz.gif

Adrian II
22-10-2005, 17:27
http://www.guitarshredshow.com/


'na figata!! :D
semplicemente spettacolare :D

CYRANO
22-10-2005, 18:54
Allora son andato al negozio :D
adesso qualcuno mi insulta ( potrei anche dire chi :D ).
Allora , la wolfgang me l'han venduta. e mi son chiappato 300€.
Poi avevo anche l'orangino a 85€ , ma era inveduto , da parecchi mesi..allora ho chiesto se potevo permutarlo con una chitarrina ed hanno accettato.
Allora , taratatarata..mi son preso una Eko Epr-250s , amore a prima vista..l'ho anche provata e suona bene ... costo 160 -80 = 80€.
Provata anche a casa... ho notato che , contrariamente alla strato , il Vtone Gdi l'amazza... boh..si incupisce tutta... non mi piace... provata col Guvnor2 suona bene... provata con l'ampli a gain 8, valvole sature ( a basso volume , 1,1,5 circa... ) suona bene. Suona benissimo anche da spenta..vibra tutta..e si sente un bel suono..un pochetto meno squillante della Sx strato...
Non son riuscito a sapere che legno usa per il body , il manico è acero ( satinato come preferisco , molto chiaro fra l'altro ) e la tastiera palissandro...
Il body è bombato , ed rosso giallo , tipo sunburst... il top non so se sia acero o altro...boh...
ponte strato vintage , meccaniche buone ( meglio di quelle della Sx strato ...) , due humb abbastanza tranquilli ... buone finiture , come il binding della tastiera.


Unico difetto per ora è l'action altina , dovrei setupparla da un liutaio..ma per ora tiro avanti così :D

Bene , ora mi sa che vendo la samick , che , anche se in teoria è quella di maggiore qualità , è quella che mi piace meno...

http://cyranocam.altervista.org/5/Eko1.jpg


http://cyranocam.altervista.org/5/Eko2.jpg


http://cyranocam.altervista.org/5/Eko3.jpg



Ciaozzz

Zoro82
22-10-2005, 23:22
ciao a tutti!
già che siamo in modalità "report acquisti" come Cyrano,vi riporto quel che ho comprato oggi!!
Mesa Dual rectifier!!
http://www.trumpsmusic.com.au/photos/Amp%20Mesa%20Dual%20Recto.jpg
ci ho lasciato 1400 euri usato di sei mesi,che dite è buono?
ora il casino è trovare i vari settings,dato che nella mia stanza non posso certo suonare ad alto volume,sennò schianto i vetri e i vicini mi fischiano in galera!!
son qui che lo provo,mamma mia com'è cattivo! il mio fenderino hot rod 40w sta lì in disparte tutto impaurito... :D
torno a coccolarli...se qualcuno ha qualche consiglio sull'uso di questo bruttone si facci avanti!
specialmente se qualcuno sa come ottenere un suono stile petruccino... :fagiano: :fagiano:

voodoo child
23-10-2005, 01:34
ciao a tutti!
già che siamo in modalità "report acquisti" come Cyrano,vi riporto quel che ho comprato oggi!!
Mesa Dual rectifier!!
http://www.trumpsmusic.com.au/photos/Amp%20Mesa%20Dual%20Recto.jpg
ci ho lasciato 1400 euri usato di sei mesi,che dite è buono?
ora il casino è trovare i vari settings,dato che nella mia stanza non posso certo suonare ad alto volume,sennò schianto i vetri e i vicini mi fischiano in galera!!
son qui che lo provo,mamma mia com'è cattivo! il mio fenderino hot rod 40w sta lì in disparte tutto impaurito... :D
torno a coccolarli...se qualcuno ha qualche consiglio sull'uso di questo bruttone si facci avanti!
specialmente se qualcuno sa come ottenere un suono stile petruccino... :fagiano: :fagiano:
Se per caso decidi di vendere il fender fammelo sapere...

ciao! :)

BILLY911
23-10-2005, 02:29
ciao a tutti!
già che siamo in modalità "report acquisti" come Cyrano,vi riporto quel che ho comprato oggi!!
Mesa Dual rectifier!!
ci ho lasciato 1400 euri usato di sei mesi,che dite è buono?
ora il casino è trovare i vari settings,dato che nella mia stanza non posso certo suonare ad alto volume,sennò schianto i vetri e i vicini mi fischiano in galera!!
son qui che lo provo,mamma mia com'è cattivo! il mio fenderino hot rod 40w sta lì in disparte tutto impaurito... :D
torno a coccolarli...se qualcuno ha qualche consiglio sull'uso di questo bruttone si facci avanti!
specialmente se qualcuno sa come ottenere un suono stile petruccino... :fagiano: :fagiano:

Come ti invidio!!!Rosico!!!io mi farei esplodere i timpani con un ampli del genere :oink: !!! :eek:

Zoro82
23-10-2005, 09:00
Se per caso decidi di vendere il fender fammelo sapere...

ciao! :)
mah,il fenderino seppur piccolo ha ancora qualcosa da insegnare al mesa(secondo il mio orecchio tarlato) sul pulito...non che quello del mesa sia brutto,ma quello fender mi piace di più...chiaramente sul distorto non c'è storia...mi servirà quando sarò vecchietto e suonerò jazz(sèèè magari!!) :D :D

Zoro82
23-10-2005, 09:04
Come ti invidio!!!Rosico!!!io mi farei esplodere i timpani con un ampli del genere :oink: !!! :eek:
eh! il problema è proprio quello,suona troppo forte!esistono degli aggeggi (powerbrake?)che collegati tra testa e cassa ne dimezzavano la potenza?mi sembrava d'aver sentito però che "sforzavano" l'ampli...è vero?perchè sennò son condannato a suonarlo a 1 di volume fisso..tranne le due volte all'anno che vado a suonar fuori... :fagiano: :fagiano:

Rasoiokia
23-10-2005, 10:42
eh! il problema è proprio quello,suona troppo forte!esistono degli aggeggi (powerbrake?)che collegati tra testa e cassa ne dimezzavano la potenza?mi sembrava d'aver sentito però che "sforzavano" l'ampli...è vero?perchè sennò son condannato a suonarlo a 1 di volume fisso..tranne le due volte all'anno che vado a suonar fuori... :fagiano: :fagiano:


Cioè fammi capire tu hai preso "IL mostro" per provare a casa ?

santo90rn
23-10-2005, 11:12
Salve a tutti. Ero interessato all'acquisto d una chitarra elettrica economica, dato ke sono 1 pricipiante, ma neanke ke sia di polistirolo . . . Il mio budget è un max di 180 euretti. Inizialmente pensavo a questa: http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/441&from=kelkoo Può andar bene? THX anticipatemente e . . . vi aspetto numerosi

dnarod
23-10-2005, 11:22
quella non è di polistirolo, ma senza scherzi in compenso credo che sia di sughero :) ....con chitarre piu spendi piu hai....se hai un budget di 180 euro oggi, compra per 180 euro; io ho preso una chitarra da 150 euro (yamaha pacifica), sono soddisfatto ma oggi capisco che avrei potuto spenderne 200 e avere una chitarra completamente diversa, o guardare le usate e avere una chitarra moooolto migliore di quella che ho.....ad ogni modo se sei come me che vuole spendere sempre il meno ti devo dire la verita....le economiche suonano, punto; non suonano come hendrix ma cmq suonano, tipo da banda di paese, che per cominciare va benissimo...

santo90rn
23-10-2005, 11:47
thx

santo90rn
23-10-2005, 11:51
ke modello hai preso di pacifica?

ClauDeus
23-10-2005, 12:06
Allora son andato al negozio :D



A parte il top finto quilted direi che hai fatto bene :D
Ora mettici due pickup dragon II e vai di Santana!!
:D

BadMirror
23-10-2005, 12:51
X Cyrano: tu sì pazz :D :D ;)



X Zoro: azz il bestione, però onestamente per suonarci in casa non è per niente adatto. Bè cmq sia credo ti sia tolto una soddisfazione quindi ti capisco :D

Gli attenuatori di potenza esistono ma costano tanto e il suono non ha la stessa botta, anche se d'altra parte tenendolo a 1 non so quanta tu ne abbia :D ;)

CYRANO
23-10-2005, 12:58
A parte il top finto quilted direi che hai fatto bene :D
Ora mettici due pickup dragon II e vai di Santana!!
:D

dici che sia finto ? :D

boh vediamo la prox primavera..se mi capitano un paio di humb su ebay...
:D

X badmirror
dai che mi han spedito il fuzz ceppiratti :D forse la prox settimana l'ho e vi so dire che robba e'! :D



Ciaozzz

Zoro82
23-10-2005, 15:20
X Cyrano: tu sì pazz :D :D ;)



X Zoro: azz il bestione, però onestamente per suonarci in casa non è per niente adatto. Bè cmq sia credo ti sia tolto una soddisfazione quindi ti capisco :D

Gli attenuatori di potenza esistono ma costano tanto e il suono non ha la stessa botta, anche se d'altra parte tenendolo a 1 non so quanta tu ne abbia :D ;)

beh,vorrà dire che mi impegnerò a suonar fuori... :p
no,davvero,non è che suono sempre in camera,eh...
ma neanche vado a suonar fuori tutte le settimane,quando capita l'occasione con un paio di gruppetti ci vado,il problema dalle mie parti è che si trova difficilmente un locale dove apprezzano la musica un po' più cattivella,in genere qua a montecatini va il piano-bar...
Però io vado a Pistoia a suonare glam rock ed heavy metal alla faccia loro! :D

BILLY911
23-10-2005, 16:04
beh,vorrà dire che mi impegnerò a suonar fuori... :p
no,davvero,non è che suono sempre in camera,eh...
ma neanche vado a suonar fuori tutte le settimane,quando capita l'occasione con un paio di gruppetti ci vado,il problema dalle mie parti è che si trova difficilmente un locale dove apprezzano la musica un po' più cattivella,in genere qua a montecatini va il piano-bar...
Però io vado a Pistoia a suonare glam rock ed heavy metal alla faccia loro! :D
anche qui la medesima cosa solo piano-bar..
cmq sarebbe una pacchia fare con il tuo ampli a palla Cold Winter Nights degli Stratovarius :eek: voglio anche io un ampli maligno!!!!!!!!! :cry:

Zoro82
23-10-2005, 19:19
anche qui la medesima cosa solo piano-bar..
cmq sarebbe una pacchia fare con il tuo ampli a palla Cold Winter Nights degli Stratovarius :eek: voglio anche io un ampli maligno!!!!!!!!! :cry:

mmmh dubito che se lo metti a palla poi tu abbia ancora i sensi per suonare...ti strappa i timpani... :eek:
piuttosto,ho tristemente scoperto che diventa assai difficile ad alto volume suonare correttamente,nel senso che gli errorini escono fuori meglio che con altre distorsioni magari più secche e\o confuse... mi tocca imparare daccapo tutto!! :cry: :p
comunque,
http://www.ozakinci.net/fotos/20050703_dream_theater/petrucci.jpg :ave: :ave:

BILLY911
23-10-2005, 22:09
mmmh dubito che se lo metti a palla poi tu abbia ancora i sensi per suonare...ti strappa i timpani... :eek:
piuttosto,ho tristemente scoperto che diventa assai difficile ad alto volume suonare correttamente,nel senso che gli errorini escono fuori meglio che con altre distorsioni magari più secche e\o confuse... mi tocca imparare daccapo tutto!! :cry: :p

mi inchino anche io di fronte a codesto uomo :ave:
cmq se suoni con un pick up attivo è ancora peggio!!!ogni minima imperfezione viene evidenziata :eek:
cmq come ti trovi con la chitarra a 7 corde???
mamma quanto la desidero!
ho gli occhi puntati sulla Jackson Olde 7...pick up attivi EMG 707, tastiera in ebano,corpo in mogano...chi mi presta 1000€?? :stordita:

santo90rn
24-10-2005, 18:12
Com'è x iniziare la pacifica 012?

BadMirror
24-10-2005, 18:25
Com'è x iniziare la pacifica 012?

A quanto so io le pacifica non sono male come entry level, chiaramente non devi aspettarti niente oltre quello. Però non ne ho mai provata una, non saprei dirti se sono meglio o peggio delle Squier ad es. (spero meglio)
:)

BILLY911
24-10-2005, 18:42
preferisco le squier..la pacifica base base mi sembra molto plasticosa..la possedeva una ragazza che abitava sopra casa mia ed un giorno l'ho fatta pezzi pezzi perchè le cambiai un pick up..molto plasticosa la squier mi sembrava migliore come rifiniture ;)

Ma Sara
24-10-2005, 18:47
E' tantissimissimo tempo che non mi faccio sentire nel 3d dei chitarristi, però volevo fare un saluto a tutti quelli che si ricordano di me :D specialmente a Bad. ;)

BadMirror
24-10-2005, 18:58
E' tantissimissimo tempo che non mi faccio sentire nel 3d dei chitarristi, però volevo fare un saluto a tutti quelli che si ricordano di me :D specialmente a Bad. ;)

aMMMMMMoooVVVVeeeee :D:D ;)

Come va? E' da un pò che non ti si vede, oramai i "vecchi" del 3d latitano, fa piacere risentirti ;);)

Ma Sara
24-10-2005, 19:07
aMMMMMMoooVVVVeeeee :D:D ;)

Come va? E' da un pò che non ti si vede, oramai i "vecchi" del 3d latitano, fa piacere risentirti ;);)

Tutto bene grazie, anche se da quando sto all'Uni non ho più tempo per la chitarra e gli effetti devastanti si fanno vedere. :(
Tu come stai? :)
Per non far andare OT un moderatore appena posso ti mando un pvt. :D

PS: ho deciso di venire assolutamente alla prossima cena dei toscani che farete in futuro. :yeah:

BadMirror
24-10-2005, 22:29
Per non far andare OT un moderatore appena posso ti mando un pvt. :D

PS: ho deciso di venire assolutamente alla prossima cena dei toscani che farete in futuro. :yeah:


Aspetto il pvt e alla prox cena mi farebbe enorme piacere averti ;), anzi si potrebbe fare un bell'incontro degli hwupguitarists (voodoooooo dico pure a teee :D ;) )

;)

CYRANO
25-10-2005, 11:38
Com'è x iniziare la pacifica 012?

Io ti consiglio le Sx.
ne ho una , pagata 160 , e suona benissimo ( ed è pure bellizzima :D ).
una copia della strato '62.



Ciaozzz

ClauDeus
25-10-2005, 12:18
Raga qualcuno ha o ha provato le nuove fender strato lite ash coreane con pick up seymour duncan?
Ne parlano molto molto bene e costano poco
http://www.fender.com/products/search.php?partno=0265002521

QUI (http://www.guitar24.de/de/pro.php?id=4005) la vendono addirittura a 485€ inclusa la spedizione e custodia morbida :eek:

E' ora di farsi la strato... :oink:

BadMirror
25-10-2005, 12:44
Raga qualcuno ha o ha provato le nuove fender strato lite ash coreane con pick up seymour duncan?
Ne parlano molto molto bene e costano poco
http://www.fender.com/products/search.php?partno=0265002521

QUI (http://www.guitar24.de/de/pro.php?id=4005) la vendono addirittura a 485€ inclusa la spedizione e custodia morbida :eek:

E' ora di farsi la strato... :oink:


La prima idea a occhio che mi viene in mente è che la fender stia cercando di rigirare una specifica partita di legno non di qualità usandolo per produrre sottocosto in korea e cercando di pareggiare i conti con dei pu che rinforzino il suono non potendo contare su legno e hardware di bassa qualità (ponte e meccaniche non mi sembrano granchè). La faccia è salvata dal birdseye che però è un pò uno specchietto per le allodole, bisognerebbe vederlo dal vivo.
Il tutto condito da diciture che lasciano il tempo che trovano come "special edition" o "Unique features=Black Plastic Parts e Oversized Strap Buttons".
Altra ipotesi è che le abbiano sfornato come concorrenti di jim reed e simili, magari alla fine si scopre che sono fatte con gli stessi componenti ( :D no, a parte gli scherzi, non è probabilmente questo il caso, però non sarebbe una cosa nuova nell'industria chitarristica....).

MA

ciò non toglie che si potrebbero trovare degli esemplari di buon rapporto qualità/prezzo (occhio però che la korea non è certo il giappone.....) sicuramente meglio delle normali messicane.

Sono molto critico sul nuovo catalogo fender, ci sono troppi trabocchetti e roba che fa lustrare gli occhi ma inganna le orecchie (fatevi un giro nella sezione custom shop limited edition o american deluxe, le prime non le ho provate le seconde si e sono ciofeche al 90%). Non lo dovrei dire visto il mio ultimo acquisto, ma ragazzi, ne ho provate una ventina prima di trovarla ed era l'unica (tranne custom shop a cui non mi avvicinato) che suonava, più di tutti i modelli signature.


Quindi occhio ;)

CYRANO
25-10-2005, 12:53
Ma il "light ash " che sarebbe ?
frassino leggero ? cioè..è quello :D ma in cosa differisce dal moderno frassino? che caratteristiche ha?

bella la nature però! arf.



Ciaozzz

BadMirror
25-10-2005, 13:17
Ma il "light ash " che sarebbe ?
frassino leggero ? cioè..è quello :D ma in cosa differisce dal moderno frassino? che caratteristiche ha?

bella la nature però! arf.



Ciaozzz

Si credo sia lo stesso dello swamp ash (credo, non ne ho la sicurezza). Il frassino normale è un pò più pesante quindi è sempre bene scegliere il frassino leggero che al contrario è molto più leggero. In generale il frassino è un legno che esalta maggiormente i suoni cristallini (rende gli alti più musicali e per questo è spesso usato con chitarre a single coil) e la definizione, inoltre essendo di base un legno molto chiaro ma con le venature spesse e scure che risaltano più belle all'occhio è adattissimo per chi vuole il legno a vista con colorazione trasparente (o natural).
:)

CYRANO
25-10-2005, 13:31
Beh..allora..chissà..potrebbero anche suonare bene ste chitarre :D

ps ce li vedi degli humb ad alto output con la mia eko? oppure dovrei rivolgermi a pu più " tranquilli" ?



Ciaozzz

Stereogab
25-10-2005, 13:45
Il frassino normale è un pò più pesante quindi è sempre bene scegliere il frassino leggero che al contrario è molto più leggero. In generale il frassino è un legno che esalta maggiormente i suoni cristallini (rende gli alti più musicali e per questo è spesso usato con chitarre a single coil) e la definizione

come sei professional :cool: :D

ClauDeus
25-10-2005, 15:28
x Bad
Confermo la tua impressione sulle American Deluxe :O
Cmq son curioso di provarne una di 'ste lite ash..
Peggio di una am standard non può suonare, poi gli cambi il ponte e il gioco è fatto e intanto risparmi 1000 euri.
Boh, vediamo :)

ClauDeus
25-10-2005, 15:45
arf.



Ecco la GAS cyranesca che avanza...
Eh eh il link l'ho messo apposta :D

CYRANO
25-10-2005, 16:44
Ecco la GAS cyranesca che avanza...
Eh eh il link l'ho messo apposta :D
:D :D
no no beh .. basta GAS.
ora devo pensare alla moto e all'aftermarket ! :D :D



Ciaozzz

BadMirror
25-10-2005, 17:32
come sei professional :cool: :D

:D

E' che a furia di parlarne e leggerne negli anni finisci per avere un "disco" pronto all'uso :D

santo90rn
25-10-2005, 20:24
Scusate se vi rompo ancora, ma se pigliassi questa epiphone les paul 100 simile a quela del mio mito Slash? 220€http://img423.imageshack.us/img423/8848/epiphone6oe.jpg
Aspetto risposte . . . thx

Adrian II
25-10-2005, 20:44
Scusate se vi rompo ancora, ma se pigliassi questa epiphone les paul 100 simile a quela del mio mito Slash? 220€http://img423.imageshack.us/img423/8848/epiphone6oe.jpg
Aspetto risposte . . . thx
delle les paul epiphone si parla molto bene in giro, non ti resta che provare, premettendo comunque che pesa un accidente...ne provai quasi 2 anni fa, quando presi la mia prima chitarra, per quanto ne capissi non pareva male...

BILLY911
26-10-2005, 00:27
Scusate se vi rompo ancora, ma se pigliassi questa epiphone les paul 100 simile a quela del mio mito Slash? 220€http://img423.imageshack.us/img423/8848/epiphone6oe.jpg
Aspetto risposte . . . thx

ho posseduto due les paul epiphone una bird's eye mooolto fashion ed una goth moddata con due EMG 81..per quanto costino suonano molto bene anche se sono abbastanza pesanti (mai quanto la mia musician quella batte tutte,sembra di suonare con una cassa d'acqua appesa al collo..)cmq con pochi soldi ti fai una chitarra che suona già decentemente..io la goth l'ho venduta perchè faccio uno studio shred ed il manico non mi dava quello che volevo per il suono era di tutto rispetto una potenza che altre chitarre a quel prezzo sognano ;) secondo me se suoni da poco oppure ti cimenti adesso vai tranquillo con quella chitarra ;)

Saturos
26-10-2005, 01:07
allora:


sto imparando con una bella classica, ma ormai penso sia ora
di implementare anche l'elettrica. tutti gli amici cui ho chiesto
mi hanno detto di andare su un usato attorno ai 250 euro per
iniziare come chitarra. mi hanno invece detto di puntare come
amplificatore su una cosa buona e valida. confermate?

il fatto è che sono completamente ignorante sia di chitarre
elettriche e amplificatori per le suddette perciò mi rimetto a voi .

che mi dite?

se può servire io ascolto metal, ma da lì a suonarlo a stima
mi mancano approssimativamente 30 anni di pratica lol
magari come indirizzo di stile, ecco ^^

in totale come budget dovrei avere 5-600 euro...

ciao e grazie

CYRANO
26-10-2005, 13:19
Secondo voi , una crema nutriente per il legno , con c'era d'api :D , potrebbe essere utile per il manico di una chitarra? :O




Ciaozzz

santo90rn
26-10-2005, 13:20
ho posseduto due les paul epiphone una bird's eye mooolto fashion ed una goth moddata con due EMG 81..per quanto costino suonano molto bene anche se sono abbastanza pesanti (mai quanto la mia musician quella batte tutte,sembra di suonare con una cassa d'acqua appesa al collo..)cmq con pochi soldi ti fai una chitarra che suona già decentemente..io la goth l'ho venduta perchè faccio uno studio shred ed il manico non mi dava quello che volevo per il suono era di tutto rispetto una potenza che altre chitarre a quel prezzo sognano ;) secondo me se suoni da poco oppure ti cimenti adesso vai tranquillo con quella chitarra ;)
Credi ke sia un buon acquisto allora la les paul 100?

santo90rn
26-10-2005, 14:47
up. Sapete qnt costa x caso nn online?

BILLY911
26-10-2005, 20:04
Secondo voi , una crema nutriente per il legno , con c'era d'api :D , potrebbe essere utile per il manico di una chitarra? :O




Ciaozzz

certo!per il palissandro sarebbe una manna mentre per l'acero di meno essendo questo molto meno poroso ;) dunque sta attento a quanto ne metti..cmq per il palissandro faiil trattamento a 4-5 tasti alla volta poi dopo che si è asciugato fai un 'altra passata e attendi un pò se non assorbe la cera d'api significa che è saturo e puoi anche pulirla con ovatta o simil ;) cmq prima di mettere cera e oli per legno che secondo me fanno molto bene alla chitarra pulisci molto bene la tastiera con lana d'acciaio finissima(più dei capelli) o con quello che vuoi te l'importante è che sia ben pulita..cmq puoi trovare tutte le info che vuoi sul sito del sommo migi ;)

CYRANO
26-10-2005, 20:06
certo!per il palissandro sarebbe una manna mentre per l'acero di meno essendo questo molto meno poroso ;) dunque sta attento a quanto ne metti..cmq per il palissandro faiil trattamento a 4-5 tasti alla volta poi dopo che si è asciugato fai un 'altra passata e attendi un pò se non assorbe la cera d'api significa che è saturo e puoi anche pulirla con ovatta o simil ;) cmq prima di mettere cera e oli per legno che secondo me fanno molto bene alla chitarra pulisci molto bene il manico con lana d'acciaio finissima(più dei capelli) o cpn quello che vuoi te l'importante è che sia bel pulita..cmq puoi trovare tutte le info che vuoi sul sito del sommo migi ;)

Grazie!!!
ho anche il lemon oil ( che ho usato sulla eko nuova , perchè mi sembrava che la tastiera fosse " secca") ma lascia una puzza.. :D
almeno la cera è profumata :D



Ciaozzz

BILLY911
26-10-2005, 20:14
up. Sapete qnt costa x caso nn online?

guarda siamo là come prezzo ;)

a me piace di più QUESTA (http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=47&CollectionID=6) però qui si sale di parecchio :(
cmq potresti provare anche qualcosina d'usato ;)
se ci sono negozi dalle tue parti e meglio store come l'emporio musicale senese io mi andrei a fare un giro..

BILLY911
26-10-2005, 20:16
Grazie!!!
ho anche il lemon oil ( che ho usato sulla eko nuova , perchè mi sembrava che la tastiera fosse " secca") ma lascia una puzza.. :D
almeno la cera è profumata :D



Ciaozzz

cmq anche il pronto liquido con cera d'api non è maligno ;)

santo90rn
26-10-2005, 20:21
guarda siamo là come prezzo ;)

a me piace di più QUESTA (http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=47&CollectionID=6) però qui si sale di parecchio :(
cmq potresti provare anche qualcosina d'usato ;)
se ci sono negozi dalle tue parti e meglio store come l'emporio musicale senese io mi andrei a fare un giro..
eh eh l'avevo vista. ma costa 1 po' troppo. cmq thx a tuuti aggiudicata la lp 100. Un 'altra cosa xò. Ho un sistema 5.1 sul pc. Invece dell'ampli potrei attaccarla li? La qualità audio ne risente?

BILLY911
26-10-2005, 23:06
eh eh l'avevo vista. ma costa 1 po' troppo. cmq thx a tuuti aggiudicata la lp 100. Un 'altra cosa xò. Ho un sistema 5.1 sul pc. Invece dell'ampli potrei attaccarla li? La qualità audio ne risente?

se avessi un V-amp2 si potresti farlo ed il suono non sarebbe troppo male altrimenti no..se invece con qualche maligno meccanismo la collegheresti all'impianto suonerebbe non male,più che malissimo :eek: ;)

BadMirror
27-10-2005, 16:43
Oggipomeriggio ho avutop l'occasione di provare un vox ac30 d'epoca, ma non uno qualunque, uno del 68 già lo avevo provato, parlo di uno dei primi ac30 JMI series (1964), con coni alnico originale quando ancora erano di color grigio e non blu, con valvole finali Mullard originali ancora in funzione (!!!), la prima serie col selettore del voltaggio.

Non ho parole, è come aver potuto trombare una sola volta con la Bellucci, dopo vedi tutto diversamente :D:D:D

Davvero, mai sentito un suono più bello, mai.
;)

BILLY911
27-10-2005, 17:06
Oggipomeriggio ho avutop l'occasione di provare un vox ac30 d'epoca, ma non uno qualunque, uno del 68 già lo avevo provato, parlo di uno dei primi ac30 JMI series (1964), con coni alnico originale quando ancora erano di color grigio e non blu, con valvole finali Mullard originali ancora in funzione (!!!), la prima serie col selettore del voltaggio.

Non ho parole, è come aver potuto trombare una sola volta con la Bellucci, dopo vedi tutto diversamente :D:D:D

Davvero, mai sentito un suono più bello, mai.
;)

il solito culato!oltre a vincere la chitarra.. :mad: :Prrr:
ma dove la trovi sta roba??all'emporio musicale senese??
li trovai un casino di roba peccato che sono quasi 6 ore di auto da casa :eek:
cmq ho un domandone per te..
che ne pensi oppure hai mai provato una parker p44??non è costosa.. circa 700-750€..sai darmi delle dritte?
a me sembra ottima:tastiera in ebano,humbucker attivi (push &pull),frets in nickel,corpo in mogano,manico acero..
a me sembra ottima per il prezzo..le rifiniture mi sembrano ok e le meccaniche compreso il ponte non mi sembrano scadenti..
conobbi tempo fa il chitarrista di maurizio vandelli un ragazzo giovanissimo ma un mostro nello shred infatti quando venne a suonare nel mio paese fece l'entrata in scena con il suo gruppetto metal..aveva una parker e mi disse che era ottima per lo shred.. :confused:
boh??però circa un mesetto fa ho provato la versione più scadente della p44, la p42 quella ponte fisso e mi sembrava un ottimo strumento ;)

BadMirror
27-10-2005, 17:28
il solito culato!oltre a vincere la chitarra.. :mad: :Prrr:
ma dove la trovi sta roba??all'emporio musicale senese??


No, bè ma io l'ho solo sentito suonare per pochi minuti, l'ho beccato nel laboratorio di Mr.T che oltre a creare i t-fuzz e altri suoi magnifici pedali fa anche riparazioni. Infatti il vox l'aveva finito di "tagliandare" per così dire e aspettava di riconsegnarlo al leggittimo proprietario (beato lui!!!). nel suo laboratorio di cosine ce ne sono diverse, tipo vecchie plexi, pedali vintage di ogni tipo, bassman di 40 anni fa, vecchi ampli davoli italiani, binson echorec, space echo di vario tipo, etc.... un bel paradiso per chi è appassionato di roba vintage, ma quella vera non la fuffa spacciata tale ;)

Io di suoni vox me ne intendo abbastanza, ma un trionfo di armoniche e botta in quella maniera non l'avevo ancora sentita, neanche da altri vox più o meno vintage. Sicuramente merito delle finali originali ancora funzionanti (alla faccia di chi parla di usura, una volta le cose le facevano resistenti all'usura, non come oggi).

Però io mi sono portato a casa una cosina e se tutto va ok tra qualche giorno ve ne parlerò ;)

BILLY911
28-10-2005, 12:32
cmq ho un domandone..
che ne pensate della parker p44??non è costosa.. circa 700-750€..sapete darmi delle dritte?
a me sembra ottima:tastiera in ebano,humbucker attivi (push &pull),frets in nickel,corpo in mogano,manico acero..
a me sembra ottima per il prezzo..le rifiniture mi sembrano ok e le meccaniche compreso il ponte non mi sembrano scadenti..PS ponte Fishman e meccaniche groover ;)
conobbi tempo fa il chitarrista di maurizio vandelli un ragazzo giovanissimo ma un mostro nello shred infatti quando venne a suonare nel mio paese fece l'entrata in scena con il suo gruppetto metal..aveva una parker e mi disse che era ottima per lo shred.. :confused:
boh??però circa un mesetto fa ho provato la versione più scadente della p44, la p42 quella ponte fisso e mi sembrava un ottimo strumento ;)

UPPETE!!!
a la mia precedente domanda aggiungo un 'altra.. :stordita:
sono totalmente ignorante di ampli e vorrei un consiglio..
adesso vendo il mio marshall vs265 e una altro marshall per basso e 3 chitarre e con i soldi vorrei prendere un piccolo volvolare e la parker (se vale la pena)..
di ampli valvolari non ne capisco nulla..vorrei un qualcosa di contenuto e non spendere troppo circa 600 € poco più poco meno..
che valvolare mi consigliate?
vorrei suoni chiari e caldi..però anche una discreta distorsione..per il reverbero non so se è meglio a molla o non..l'ho detto sono ignorante per quanto riguarda ampli..
se avete qualche link dove potermi fare una cultura ve ne sarei molto grato..
per la maggior parte del tempo ci suonerei in casa ;)
aiutatemi please,non so dove mettere mani :help:

Zoro82
28-10-2005, 15:33
bah,l'engl screamer( si chiamava così?)
mi sembra bello possente,per sentito dire... a giro forse usato sui 700euri si trova...almeno,non dovresti rimanerne deluso! :D
P.S. è a 50W ma a quanto dicono li rende molto bene...

The Clansman
28-10-2005, 16:00
ENGL Screamer per fare metal è ottimo e 50W in casa sono pure troppi....

Bellina la Parker, mi sembra sia assemblata con materiali più che buoni e con il ponte Wilkinson ci fai quello che vuoi. Non credo che i pickups Parker Stringers siano attivi, ma solo splittabili in modalità singola/doppia bobina.

:)

BadMirror
28-10-2005, 23:34
Però io mi sono portato a casa una cosina e se tutto va ok tra qualche giorno ve ne parlerò ;)

Eccomi, a voodoo avevo già anticipato qualcosa, aspettavo di provarlo una volta ripulito all'interno e tolto un problemino di feedback risolvibile facilmente.
Intanto subito la foto:

http://x11.putfile.com/10/30016223539.jpg

A questo punto qualcuno potrebbe aver esclamato "e checazz è?" :D quindi chiarisco subito.
Prendete David Gilmour (o Page o the shadows o jeff beck o altri chitarristi anche modernissimi), ok, come molti di voi o per lo meno i più informati sapranno lui dall'inizio della carriera ha sempre usato il famoso "Binson Echorec" cioè un echo valvolare stupendo e caldissimo che gli permetteva di tirare fuori tutti i suoi suoni più psichedelici (avete visto almeno una volta il live at pompei? se si avete già capito, se no, sacrilegio guardatelo!!! :D ).
I vecchi echo analogici ovviamente non erano tutti binson e col tempo ne sono state fatte molte versioni con funzionamenti differenti non valvolari ma che cmq si basano più o meno sullo stesso principio e producono risultati simili. In pratica, per farla seplice, in un echo a nastro viene registrato quello che suonate per produrre l'effetto echo, una testina di registrazione registra, un'altra, di cancellazione, cancella (ma và? :D ).
I modelli e i tipi di tecnologia sono molti, non saprei farvi un elenco, questo che vedete in foto è un cosiddetto "space-echo" ed è del tipo degli echo a disco (esistevano anche addirittura i "tape echo" con una cassetta vera e propria intercambiabile) che per sua natura non ha parti da sostituire col tempo, basta una pulita 1 volta l'anno per sicurezza.

Vabbè, queste erano giusto 2 cose da premettere, ultima cosa è che cmq il binson echorec si è sempre distinto (e ancora si distingue) un pò da tutti, oltre che per i suoni veramente paurosi anche per il fatto che aveva cmq un suono tutto suo che modifica maggiormente il timbro della chitarra, un pò più cupo ma in realtà non saprei definirlo. Il binson è bellissimo, ma ha il difetto di costare tanto al giorno d'oggi quando se ne trova uno (l'altro giorno sul mercatinomusicale ce n'era uno a 900 euro) e se non è acquistato da esperti possono essere guai perchè le parti all'interno dopo 40 anni potrebbero essere lese, specialmente i cavetti che col tempo subivano un effetto di corrosione!

Passiamo a parlare di questo space echo-disk echo, marca Melos (tedesca se non erro), sigla em-200. Le informazioni in rete sono poche, quindi ve ne parlerò dal mio punto di vista.
Inizio dicendo che io ho già uno Stereo Memory man della EHX, quindi vengo da un tipo di echo che è cmq ritenuto tra i migliori oggi in commercio tra i pedali analogici e probabilmente lo è al pari di pochi altri (forse il maxon e l'akai). Però pedali come questo sono si analogici ma con compromesso, nel senso che per caratteristiche tecniche non possono avere la profondità vera di un analogico dei tipi citati sopra perchè è costretto cmq a restare entro un range di frequenze specifico. Quindi avrete un grande echo (e confermo) ma chiaramente non si può pretendere tutto al 100% da un pedale che cmq vuole essere anche comodo, leggero, relativamente poco ingombrante (dico rispetto ai vecchi apparecchi).
In realtà non ero affatto deluso quindi, anzi, molto molto soddisfatto, finchè nello stesso fantastico laboratorio dove ho provato il vox del 64, un mese fa circa vidi questo cassettone che mi incuriosì molto.
"Portalo a casa e provalo" mi fa l' "ancora proprietario" (nel senso che l'ho ancora in prova, tranquillamente senza scadenza, ma lo acquisterò a breve).
Una volta portato a casa mi sono reso conto di cos'è un effetto echo un pò più complesso. Non mi perdo in descrizioni sonore, si va dal suono distorto con echo lunghissimo di Gilmour in echoes (sempre live at pompei) ai suoni, passando da moltissime vie di mezzo, stile The Shadows o rockabilly tipici con ripetizioni molto corte, il fatto è che sono spaventosamente simili agli originali.

Passo alla descrizione analitica, tenete d'occhio la foto:

le prime due manovellone a sx sono i volumi x 2 canali separati (in raltà 4, vedi dopo), si perchè il cassettone è preamplificato e si può stabilire un volume specifico di uscita. Se si suona in diretta nell'ampli praticamente vi baserete su quello per stabilire il volume generale (una volta impostata la base sull'ampli, io ad es. tiro le finale e metto il pre a poco più di metà), se invece ci si avvale di un pedale di bypass o di un send return è comodo per impostare un proprio volume all'effetto.
Il primo canale è un'entrata per eventuale microfono, infatti ha un pre più spinto, il secondo invece è per lo strumento. Tra i due, in alto, il led il controllo dei picchi. Sotto stanno gli ingressi jack, 2 per ogni canale, in pratica si hanno alla fine 4 canali in totale.

Questa era la parte sx, nella parte dx troviamo, da sx verso dx, sopra, il controllo "echo balance" cioè la quantità di effetto, l'"echo repeat" cioè la lunghezza della ripetizione fino al feedback volontario, e il "fine tuning" che muovendolo ti alza o abbassa il tono producendo effetti psycho, soprattutto se lo si fa col feedback innestato, roba spaziale, ovviamente quando smetti di girare la manopola (dovunque ti fermi) torna tutto in tune;
sotto, sempre da sx a dx, troviamo l'"head mixing" su cui mi soffermo un attimo per spiegare che questo echo ha 2 testine che producono 2 ritardi differenti di base e tali testine si possono miscelare (o far suonar da sole ovvio) di quanto si vuole. Infine c'è (dopo la presa jack per il footswitch) "l'echo delay", che sono le 6 opzioni di echo che vanno dalla ripetizione più lunga a quella più corta. Ora è chiaro che se voi pensate alle combinazioni tra queste 6 e la possibilità di miscelare le testine a diversi livelli capite la possibilità pressochè illimitata di differenti tipi di echo.
Sull'estrema dx troviamo lo switch di accensione e due output, uno high l'altro low.

Cose importanti da chiarire subito: non mangia segnale, non cambia il timbro dello strumento ed è estremamente dinamico, mentre suonate una plettrata più forte risulterà di volume ed effetto maggiore di una pennata più debole quindi una volta impostato l'effetto il "colore" del suono ripetuto lo stabilisce più il chitarrista con la mano.

Attenzione però, l'echo non è un "delay", nel senso di un effetto che ripete il suono così com'è senza aggiungere o levare nulla, pulito e lineare, è un echo e come tale comprende già di suo un effetto estremamente "tridimensionale", già di suo ha un bel pò di riverbero. Il suono è analogico, quindi non perfettamente pulito e lineare in coda come un delay digitale appunto, dedicato a chi come me lo preferisce e non poco, soprattutto per le sensazioni "a pelle" e possibilità di creare effetti molto particolari, psichedelici.

La qualità costruttiva esterna è ottima, c'è anche il cassetto posteriore dove chiudere il cavo di alimentazione!

Rumorosità: qui c'è un discorso da fare. Lo premetto, questo pedale è una bella fonte di rumori. Il fruscio un pò c'è, ma si elimina tranquillamente trovando il giusto settaggio coi volumi (non bisogna caricar eil pre dell'ampli in maniera eccessiva). Il rumore maggiormente udibile è quello delle testine, in pratica un rumore "rotativo" per darvi un'idea, più che altro della prima, che aumenta con l'aumentare della quantità di effetto e vi assicuro che con molto effetto è una piccola fabbrichetta itinerante :D
Ma a questo punto si apre il solito interrogativo su cos'è il rumore, vi assicuro che se ci foste davanti ad effetto acceso e io non suonassi ve ne accorgereste di brutto :D, poi però anche con una sola plettrata il rumore non sarebbe più udibile (p.s. li ho azzeccati tutti i verbi? :D ).
Spiego, basta fare un esempio classico, avrete registrato su cassetta immagino vero? Ora, quando si registrava su una cassetta vergine aveva necessariamente già di suo del fruscio perchè è una cosa naturale, allora cosa facevamo, impostavamo il "volume di registrazione" più alto e magicamente il fruscio spariva sotto la musica. Stesso principio, quando un volume + alto passa attraverso l'effetto i rumori di sottofondo non sono più percepibili e suonando fila tutto che è una meraviglia.
(E poi vi dirò, a me sentire che "qualcosa si muove" quando lo accendo mi dà anche un piccolo senso positivo di psichorockband :D )

Credo di aver detto tutto, sample per ora è difficile perchè ho l'ampli in saletta e cmq non renderebbe, la registrazione appiattisce e per un echo è una morte a meno di non avere mezzi veramente buoni per registrare. Ma chissà magari proverò.

Ciauz, spero di non avervi annoiato ;)

BILLY911
28-10-2005, 23:37
ENGL Screamer per fare metal è ottimo e 50W in casa sono pure troppi....

Bellina la Parker, mi sembra sia assemblata con materiali più che buoni e con il ponte Wilkinson ci fai quello che vuoi. Non credo che i pickups Parker Stringers siano attivi, ma solo splittabili in modalità singola/doppia bobina.

:)

la parker p44 ha un preamp e monta una pila da 9 volt da quel che so :)
mi sa che trovare lo screamer usato non è cosa..che ne pensate degli hughes & kettner??

BILLY911
29-10-2005, 15:44
ragazzi cosa potrebbe rimpiazzare per bene il mio marshall vs265??scusate se vi rompo in modo eccessivo ma non vorrei spendere soldoni per trovarmi dopo qualcosa che non mi soddisfa..ho trovato un negozietto che accetta la permuta del mio ampli ci ho fatto anche una scocca protettiva very tamarra :p http://billy911.interfree.it/Foto(66).jpg

vorrei passare al valvolare anche un 30w andrebbe benissimo
però non so che scegliere..
avevo visto un laney lc-30 II ma non so se posso fidarmi :confused:

anonimizzato
30-10-2005, 09:55
Mi stò scontrando da un pò di tempo con i barrè e mi vengono molto a fatica quando vengono. :(

Voi quanto ci avete messo per impararli a farli bene?

Ci sono tecniche particolare per facilitarne l'esecuzione o serve solo tanta pratica? :help:

BILLY911
30-10-2005, 12:14
Mi stò scontrando da un pò di tempo con i barrè e mi vengono molto a fatica quando vengono. :(

Voi quanto ci avete messo per impararli a farli bene?

Ci sono tecniche particolare per facilitarne l'esecuzione o serve solo tanta pratica? :help:

ci vuole tempo e tanta pratica..sinceramente non so se esistano tecniche particolari di studio per il barrè però ho trovato QUESTO (http://www.laster.it/guitarbook/tecniche/accordi) e anche QUESTO (http://www.soundme.com/chord/barre.htm) che mi sembra anche meglio ;) buono studio :)

anonimizzato
30-10-2005, 12:25
si si erano già tra i preferiti :D

A proposito: ho iniziato da un mese circa un corso per principianti di chitarra con un maestro ma, dato che è solo per un'ora alla settimana, volevo studiare un pò di più, su internet non ho trovato molta roba, sapreste indicarmi un buon libro, manuale o altro che valga la pena di acquistare che tratti di teoria, pratica, tecniche, esercizi?

Grazie.

thotgor
30-10-2005, 12:54
ieri sono andato ad un mega store qua vicino... le fender made in mexico sono fatte ci carta cavolo... non pensano niente! E suonare non suonano molto bene... :mc:

thotgor
30-10-2005, 12:57
si si erano già tra i preferiti :D

A proposito: ho iniziato da un mese circa un corso per principianti di chitarra con un maestro ma, dato che è solo per un'ora alla settimana, volevo studiare un pò di più, su internet non ho trovato molta roba, sapreste indicarmi un buon libro, manuale o altro che valga la pena di acquistare che tratti di teoria, pratica, tecniche, esercizi?

Grazie.


questo è fatto benone.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6979991676&category=2228#ebayphotohosting

anonimizzato
30-10-2005, 16:37
Ancora una cosa:

Dato che scrivo da schifo, colpa anche oramai dello scrivere da tastiera, ho gli appunti delle lezioni che fanno pena, li stò ribattendo e stampando col PC ma sapete mica se c'è qualche software specifico per tracciare note, ritmiche ecc. Freeware possibilmente.

Thanks again ;)

aunktintaun
30-10-2005, 21:13
UPPETE!!!
a la mia precedente domanda aggiungo un 'altra.. :stordita:
sono totalmente ignorante di ampli e vorrei un consiglio..
adesso vendo il mio marshall vs265 e una altro marshall per basso e 3 chitarre e con i soldi vorrei prendere un piccolo volvolare e la parker (se vale la pena)..
di ampli valvolari non ne capisco nulla..vorrei un qualcosa di contenuto e non spendere troppo circa 600 € poco più poco meno..
che valvolare mi consigliate?
vorrei suoni chiari e caldi..però anche una discreta distorsione..per il reverbero non so se è meglio a molla o non..l'ho detto sono ignorante per quanto riguarda ampli..
se avete qualche link dove potermi fare una cultura ve ne sarei molto grato..
per la maggior parte del tempo ci suonerei in casa ;)
aiutatemi please,non so dove mettere mani :help:
engl screamer
puliti di chiara impronta fenderiana
distorti..............cattivi
se suoni rock un buon compromesso tra costo e qualità
:)

dnarod
30-10-2005, 23:27
eeheheh compromesso?? un compromesso da 700 euro.....pero da quanto dicono tutti in giro li vale, anzi ne varrebe pure di piu....prima o poi ci arrivero....

Alabamasmith
30-10-2005, 23:59
ragazzi cosa potrebbe rimpiazzare per bene il mio marshall vs265??scusate se vi rompo in modo eccessivo ma non vorrei spendere soldoni per trovarmi dopo qualcosa che non mi soddisfa..ho trovato un negozietto che accetta la permuta del mio ampli ci ho fatto anche una scocca protettiva very tamarra :p http://billy911.interfree.it/Foto(66).jpg

vorrei passare al valvolare anche un 30w andrebbe benissimo
però non so che scegliere..
avevo visto un laney lc-30 II ma non so se posso fidarmi :confused:
tutti parlano benissimo del laney vc30 che esiste in configurazione 2x10 1x12 e 2x12. L'LC30 dicono sia di qualità inferiore (io non ho provato nessuno dei due...)
i prezzi dovrebbero partire da 450 nuovi...

aunktintaun
31-10-2005, 07:43
eeheheh compromesso?? un compromesso da 700 euro.....pero da quanto dicono tutti in giro li vale, anzi ne varrebe pure di piu....prima o poi ci arrivero....
700€ usato e se hai fortuna :D

The Clansman
31-10-2005, 08:09
la parker p44 ha un preamp e monta una pila da 9 volt da quel che so :)
mi sa che trovare lo screamer usato non è cosa..che ne pensate degli hughes & kettner??


boh... può darsi sia come dici tu... ho guardato sul sito della Parker e sulla pagina del mod. P-44 non parla di circuitazione attiva, ma solo di pickups splittabili e di sistema piezoelettrico con preamp.... :)

avrò visto male.... :confused:

:)

The Clansman
31-10-2005, 08:17
tutti parlano benissimo del laney vc30 che esiste in configurazione 2x10 1x12 e 2x12. L'LC30 dicono sia di qualità inferiore (io non ho provato nessuno dei due...)
i prezzi dovrebbero partire da 450 nuovi...

Sono tipologie di ampli diverse, quindi non confrontabili: il VC-30 vorrebbe essere il clone del Vox AC-30 e a differenza di esso, suoni a parte, ha 2 canali: uno pulito, uno con un overdrive molto leggero, per farci blues e rock'n'roll.

Il laney LC-30 ha anch'esso 2 canali, ma il canale distorto è moooolto più presente del VC, anche se non ha la saturazione di un ENGL o di un Soldano... diciamo che con questo ci tiri fuori delle sonorità molto british e alla black sabbath, quindi un suono scuro e pieno....

Per lo meno queste sono le impressioni che ho ricavato con il mio LC-50, per cui presumo che LC-30 non sia così differente...

aunktintaun
31-10-2005, 08:57
la parker p44 ha un preamp e monta una pila da 9 volt da quel che so :)
mi sa che trovare lo screamer usato non è cosa..che ne pensate degli hughes & kettner??
ciao perche non è cosa?
costa troppo?
cmq se non ha molti soldi da spendere ti consiglio di pensare a questi ampli valvolare economici
stinger STP5 VR 360€
Note tecniche : Altoparlante da 12”
2 Canali Selezionabili a Pedale
4 Stadi di Guadagno Selezionabili a Pedale
Riverbero a Molla Selezionabile a Pedale
Loop Effetti con Livello Selezionabile
Uscite per Diffusori Esterni
Selettore a pedale 4-vie FS 4 incluso
50watt rms
http://stinger.proelgroup.com/skn/catalog/prd/doc_011092393395420.tif.big.jpg

Bredamhill GV50R 389€
Combo a valvole 50 Watt RMS -
1 x 12” POWER TECH loudspeaker
2 canali
Footswitch incluso
riverbero
valvole Electro Harmonix
http://allmusiccorp.com/images/products/bredamhill/guitar_amplifer/zoom/GV50R.jpg


Variac Pro Viper50CR 369€
Completely hand-wired full tube amp,
50 Watt RMS
2 x 12AX7 and 2 x EL34 Tubes
2 Channels with foot switch,
parallel Effect route,
3 Band sound control,
Controllable Line Out.
http://www.musik-produktiv.de/bilder2/10/00/05/100005147l.jpg

questi tre ampli sono copie spudorate propio dell'engl screamer
come 50 watt valvolari hi gain questi sono i meno cari del mercato :)

The Clansman
31-10-2005, 11:08
LOL! :D

Che razza di moderatore che abbiamo.... :asd:


http://bluelake.dlinkpedia.net/gallery/albums/userpics/10001/normal_picture%20016%7E0.jpg

BadMirror
31-10-2005, 11:34
Bastard :fuck:


My name is "Madonnina avvinazzata" :D:D:D

;)

CYRANO
31-10-2005, 12:01
uff uff.. è arrivato il fuzz ceppiratti ma non funzia...
si sente solo un mega brusio...
non è manco colpa dell'alimentazione perchè basta inserire il cavo dell'ampli per sentire sto brusio...
ora l'ho contattato vediamo... potrei anche rispedirlo indietro..ma mi costerebbe di SS quando il fuzz mi sa... :muro:
peccato..è fatto a mano..con telaio in legno...

ps non infierite per favore! :cry:



Ciaozzz

dnarod
31-10-2005, 13:49
700€ usato e se hai fortuna
ahaha vero lo davo per scontato....nuovo non ti bastano 900 euro.....


cmq ti ringrazio moltissimo per i 3 esempi di screamer tarocco.....mi puoi dire qualcosa di piu a riguardo? 400 euro fa gola per un ampli "copia" dello screamer....sono copia solo negli intenti o sono uguali solo di case meno potenti e con materiali piu scadenti (anche se dubito che il divario di prezzo li faccia ricadere in questa seconda opzione)?

BILLY911
31-10-2005, 14:46
ciao perche non è cosa?
costa troppo?
cmq se non ha molti soldi da spendere ti consiglio di pensare a questi ampli valvolare economici
stinger STP5 VR 360€
Note tecniche : Altoparlante da 12”
2 Canali Selezionabili a Pedale
4 Stadi di Guadagno Selezionabili a Pedale
Riverbero a Molla Selezionabile a Pedale
Loop Effetti con Livello Selezionabile
Uscite per Diffusori Esterni
Selettore a pedale 4-vie FS 4 incluso
50watt rms

Bredamhill GV50R 389€
Combo a valvole 50 Watt RMS -
1 x 12” POWER TECH loudspeaker
2 canali
Footswitch incluso
riverbero
valvole Electro Harmonix


Variac Pro Viper50CR 369€
Completely hand-wired full tube amp,
50 Watt RMS
2 x 12AX7 and 2 x EL34 Tubes
2 Channels with foot switch,
parallel Effect route,
3 Band sound control,
Controllable Line Out.

questi tre ampli sono copie spudorate propio dell'engl screamer
come 50 watt valvolari hi gain questi sono i meno cari del mercato :)

grazie mille sei stato davvero gentile ;)
questi ampli fanno al caso mio..
tra questi tre quale pensi sia il più performante?
sono molto ignorante in materia di ampli e non so che scegliere..lo stinger mi attira molto..
cerco un pulito discreto e poi un ampli che possa darmi un paio di distorsioni decenti una diciamo da muting e ritmica e una puramente lead..cerco un suono facile da gestire cioè una distorsione si potente ma anche morbida..
il breadamhill ha valvole electro harmonix penso siano migliori delle altre o no?
sono ben accetti tutti i consigli..
ancora grazie ;)

BILLY911
31-10-2005, 15:01
boh... può darsi sia come dici tu... ho guardato sul sito della Parker e sulla pagina del mod. P-44 non parla di circuitazione attiva, ma solo di pickups splittabili e di sistema piezoelettrico con preamp.... :)

avrò visto male.... :confused:

:)

Clans a me sembra che ci sia il vano per la pila dietro o mi sbaglio??

http://billy911.interfree.it/p44.JPG

cmq che ne pensate?vendo la mia epiphone edizione limitata con pick up gibson e la mia bananez RG e un'acustica elettrificata simil Ovation per prendere sta parker..io penso che sia ottima sia come costruzione e meccaniche.. :)

The Clansman
31-10-2005, 16:37
Clans a me sembra che ci sia il vano per la pila dietro o mi sbaglio??

http://billy911.interfree.it/p44.JPG

cmq che ne pensate?vendo la mia epiphone edizione limitata con pick up gibson e la mia bananez RG e un'acustica elettrificata simil Ovation per prendere sta parker..io penso che sia ottima sia come costruzione e meccaniche.. :)


sì certo che c'è, ma non ho capito se serve per il preamp del sistema piezo, dato che sul sito non parla di elettronica attiva per i 2 pickups :fagiano:

non volermene, cerco solo di capire... :)

BILLY911
31-10-2005, 17:00
sì certo che c'è, ma non ho capito se serve per il preamp del sistema piezo, dato che sul sito non parla di elettronica attiva per i 2 pickups :fagiano:

non volermene, cerco solo di capire... :)

vorrei saperlo anche io a che serve.. :confused:
cmq forse ho capito ho preso il manuale della p44 e dice che i pick up sono humbucker alnico Parker e la batteria serve per alimentare il Fishman piezo pre-aplifier montato vicino il ponte Wilkinson..i pick up sono passivi come dicevi te ;)
ma allora sto Fishman piezo che cavolo fa!!!????
poi la chitarra essendo stereo ha dei vantaggi?? :confused:

io avevo scelto questa chitarra per il corpo in mogano,il manico tutto un pezzo(senza paletta incollata),il ponte wilkinson e l'ottima tastiera in ebano..poi tutte sto cose sono extra..saranno realmente utili??

The Clansman
31-10-2005, 17:11
vorrei saperlo anche io a che serve.. :confused:
cmq forse ho capito ho preso il manuale della p44 e dice che i pick up sono humbucker alnico Parker e la batteria serve per alimentare il Fishman piezo pre-aplifier montato vicino il ponte Wilkinson..i pick up sono passivi come dicevi te ;)
ma allora sto Fishman piezo che cavolo fa!!!????
poi la chitarra essendo stereo ha dei vantaggi?? :confused:

io avevo scelto questa chitarra per il corpo in mogano,il manico tutto un pezzo(senza paletta incollata),il ponte wilkinson e l'ottima tastiera in ebano..poi tutte sto cose sono extra..saranno realmente utili??

LOL! :D

e te lo dicevo io... :D

la pila serve ad alimentare il sistema di preamplificazione del pickup piezoelettrico, ovvero quel pickup che, tramite apposito splitter, ti permette di switchare dagli humbuckers al piezo, per avere il suono di una chitarra acustica o tutti e due contemporaneamente (quest'ultima opzione varia da chitarra a chitarra, quindi non so se la Parker ne dispone)

:)

BILLY911
31-10-2005, 17:28
LOL! :D

e te lo dicevo io... :D

la pila serve ad alimentare il sistema di preamplificazione del pickup piezoelettrico, ovvero quel pickup che, tramite apposito splitter, ti permette di switchare dagli humbuckers al piezo, per avere il suono di una chitarra acustica o tutti e due contemporaneamente (quest'ultima opzione varia da chitarra a chitarra, quindi non so se la Parker ne dispone)

:)


:D !!
secondo te come chitarra vale i suoi 700 eurozzi circa??
cercavo qualcosa con tastiera in ebano..poco tempo fa provai la p40 quella ponte fisso e il manico ma soprattutto la tastiera in ebano erano proprio super lusso :D
Bad tu che ne pensi??

The Clansman
31-10-2005, 17:31
non mi sembra affatto male... poi se proprio il suono non ti soddisfa ci sbatti sopra altri pickups e via.... :D

Goldrake_xyz
31-10-2005, 19:37
grazie mille sei stato davvero gentile ;)
questi ampli fanno al caso mio..
tra questi tre quale pensi sia il più performante?
sono molto ignorante in materia di ampli e non so che scegliere..lo stinger mi attira molto..
cerco un pulito discreto e poi un ampli che possa darmi un paio di distorsioni decenti una diciamo da muting e ritmica e una puramente lead..cerco un suono facile da gestire cioè una distorsione si potente ma anche morbida..
il breadamhill ha valvole electro harmonix penso siano migliori delle altre o no?
sono ben accetti tutti i consigli..
ancora grazie ;)

http://stinger.proelgroup.com/stinger/en/catalog.jsp

Abito a qualche decina di Km dall' importatore nazionale (Proel)
prossimamente andrò a dare uno sguardo ! :sofico:
(Azzo, non sapevo che importasse anche i valvolari ! :sbav: )

I love MACKIE ! :rolleyes: :asd:

Ciao :D

Koenen
31-10-2005, 19:56
Ciao a tutti!

Questo è il mio primo post! :bimbo: Che emozione!
Allora, vengo al dunque...
Suono da un po' la chitarra classica e adesso penso sia giunto il momento di comprare una chitarra elettrica
e sinceramente non saprei proprio che modello scegliere...
Budget ridotto (200-250max anche per lasciare un po' di liquidi x un buon amplificatore)
Genere rock tendente all'hard rock tendente al metal :asd:
consigliate consigliate e consigliate sono nelle vostre mani


:ave: :ave: :ave:

Grazie in anticipo x le risposte!
p.s.
io veramente un paio di modelli in testa già ce l'ho... l'ibanez grg 170 dx e ibanez exr 170(molto simili) e mi hanno detto di chiedere qui da voi

Goldrake_xyz
31-10-2005, 20:16
Ciao a tutti!

Questo è il mio primo post! :bimbo: Che emozione!
Allora, vengo al dunque...
Suono da un po' la chitarra classica e adesso penso sia giunto il momento di comprare una chitarra elettrica
e sinceramente non saprei proprio che modello scegliere...
Budget ridotto (200-250max anche per lasciare un po' di liquidi x un buon amplificatore)
Genere rock tendente all'hard rock tendente al metal :asd:
consigliate consigliate e consigliate sono nelle vostre mani


:ave: :ave: :ave:

Grazie in anticipo x le risposte!
p.s.
io veramente un paio di modelli in testa già ce l'ho... l'ibanez grg 170 dx e ibanez exr 170(molto simili) e mi hanno detto di chiedere qui da voi

Benvenuto ! :D

Sicuramente ci sono persone moolto più competenti di mè in materia,
Quello che posso dire è che l'ibanez GRG170 ha un ponte tremolo FAT10
che è abbastanza instabile, quindi la chitarra tende a perdere l'accordatura.
In pratica è la serie nuova delle vecchie GRX. (io ho una GRX 70)
(Il suono è eccezzionale soprattutto xche ha 2 humbucker ...)
La RG 370 ha invece il ponte tremolo EDGE III che è molto meglio ;)
La EXR 170 ha 22 tasti contro i 24 della GRG.
Ma penso che l'hai già visto :)
http://www.ibanez.co.jp/world/country/frame_italy.html

Ciao :)

Koenen
31-10-2005, 23:58
Sinceramente ho le idee un po' confuse... :doh:
ma non erano i floyd rose e gli edge che richiedevano maggior cura e davano maggiori problemi in questo senso?
cmq la rg è pressoche identica alla grg se non per il ponte vero?
lo chiedo perchè la grg l'ho provata e così saprei un attimino di cosa parlo
mannaggia appena sto per decidermi a comprare una chitarra subito ne scopro qualche difetto :cry:

che qualcuno mi illumini!!!

:help: :help: :help:

:ave: :ave: :ave:

Ziosilvio
01-11-2005, 09:18
penso sia giunto il momento di comprare una chitarra elettrica
e sinceramente non saprei proprio che modello scegliere...
Budget ridotto (200-250max anche per lasciare un po' di liquidi x un buon amplificatore)
Genere rock tendente all'hard rock tendente al metal
Uhm... è un po' che sono indietro con le notizie, ma... le Jackson (http://www.jacksonguitars.com/) sono proprio fuori budget?

aunktintaun
01-11-2005, 09:47
gli ampli sono tutti e tre hi gain come l'engl
hanno tutti e tre 4 canali con eq unico,hai il pulito il crunch il distorto e l'hi gain
come qualita costruttiva non sono paragonabili all'engl ovviamente ma se avete pochi soldi questi sono sicuramente meglio di un ampki a transistor.
io dei tre prenderei il bredamhill anche se non ho mai provato nessuno dei tre ampli
ciao a tutti

aunktintaun
01-11-2005, 09:54
Ciao a tutti!

Questo è il mio primo post! :bimbo: Che emozione!
Allora, vengo al dunque...
Suono da un po' la chitarra classica e adesso penso sia giunto il momento di comprare una chitarra elettrica
e sinceramente non saprei proprio che modello scegliere...
Budget ridotto (200-250max anche per lasciare un po' di liquidi x un buon amplificatore)
Genere rock tendente all'hard rock tendente al metal :asd:
consigliate consigliate e consigliate sono nelle vostre mani


:ave: :ave: :ave:

Grazie in anticipo x le risposte!
p.s.
io veramente un paio di modelli in testa già ce l'ho... l'ibanez grg 170 dx e ibanez exr 170(molto simili) e mi hanno detto di chiedere qui da voi
ciao molla le ibanez sono chitarre orribili
io ti consiglio di orientarti verso un buon usato per chitarre tipo charvel jackson o kramer che per fare hard rock ed hevay metal sono indicatissime.
ciao

CYRANO
01-11-2005, 10:20
Raga quando ho postato le foto della nuova eko , un utente mi ha messo una pulce nell'orecchio :D
ma come e' fatto il top di quella chitarra ? cioe'..e' colorato per sembrare fiammato o simile" oppure son "venature" naturali? oppure manco e' legno? :D

foto a pag. 18 :D

comunque ieri ho schitarrato molto... mi diverte un sacco... :D

os quoto aunkt... se si trova una kramer usata e' ottima per l'hardrock.



Ciaozzz

BILLY911
01-11-2005, 11:13
gli ampli sono tutti e tre hi gain come l'engl
hanno tutti e tre 4 canali con eq unico,hai il pulito il crunch il distorto e l'hi gain
come qualita costruttiva non sono paragonabili all'engl ovviamente ma se avete pochi soldi questi sono sicuramente meglio di un ampki a transistor.
io dei tre prenderei il bredamhill anche se non ho mai provato nessuno dei tre ampli
ciao a tutti

tu pensi uno di questi sia meglio del mio marshall vs265??
a proposito quanto vale un ampli del genere in condizioni praticamente perfette???

anonimizzato
01-11-2005, 11:32
Hi guys, i've got a new question for you:

Conoscete mica degli esercizi per slegare bene, scaldare, coordinare ecc. le dita della mano sinistra?

Grazie.

Goldrake_xyz
01-11-2005, 11:35
Sinceramente ho le idee un po' confuse... :doh:
ma non erano i floyd rose e gli edge che richiedevano maggior cura e davano maggiori problemi in questo senso?
cmq la rg è pressoche identica alla grg se non per il ponte vero?
lo chiedo perchè la grg l'ho provata e così saprei un attimino di cosa parlo
mannaggia appena sto per decidermi a comprare una chitarra subito ne scopro qualche difetto :cry:

che qualcuno mi illumini!!!

:help: :help: :help:

:ave: :ave: :ave:

Ciao :)
Il floyd rose originale costa ... :sofico:

Se ti piace l'Ibanez, i ponti tremolo sono (x le nuove versioni)
l' Edge pro (il migliore), l'Edge III, l'ILT1, ecc.
Le chitarre di riferimento x l'Ibanez sono (secondo mè :mc: )
La RG 2570 (900E), RG 1570 (800E), RG 370 (400E) GRG270 (300E)

x ulteriori informazioni vedi il famoso link :
http://www.guitarmigi.it/setup.aspx

Good Luck ! :D

P.S. vedi anche http://www.guitarmigi.it/guida-acquisto.aspx

BILLY911
01-11-2005, 11:49
Hi guys, i've got a new question for you:

Conoscete mica degli esercizi per slegare bene, scaldare, coordinare ecc. le dita della mano sinistra?

Grazie.

gli esercizi di indipendenza ;)
chiamando rispettivamente indice,medio,anulare e mignolo
1,2,3 e 4 copri interamente la tastiera facendo 1-2 sulla prima corda poi 1-2 sulla seconda,sulla terza e così via poi quando arrivi sulla sesta ti sposti sul secondo tasto e fai 1-2 sul secondo e terzo tasto e cosntinui così anche quando sei di nuovo sulla prima corda fai 1-2 sul terzo e quarto tasto..ecc ecc
poi fai magari 1-3 1-4 2-1 2-3 2-4 3-1 3-2

3-4 4-1 4-2 4-3 poi passi a tre dita e fai tutte le combinazioni maligne del mondo ovviamente partendo una volta dal primo tasto e poi quanto arrivi tipo sul dodicesimo scendi sempre con la medesima sequenza..
questi esercizi si applicano per molte cose e ti posso assicurare che fanno miracoli ;)

ClauDeus
01-11-2005, 13:03
Raga quando ho postato le foto della nuova eko , un utente mi ha messo una pulce nell'orecchio :D
ma come e' fatto il top di quella chitarra ? cioe'..e' colorato per sembrare fiammato o simile" oppure son "venature" naturali? oppure manco e' legno? :D



Quale utente? :ops:

Il top della tua eko è un photoflamed (in questo caso photo "quilted"): praticamente sul corpo (immagino mogano, visto che è una copia prs) ci piazzano uno strato di materiale sintetico che simula le venature dell'acero tigrato o di altro legno pregiato.

anonimizzato
01-11-2005, 14:18
gli esercizi di indipendenza ;)
chiamando rispettivamente indice,medio,anulare e mignolo
1,2,3 e 4 copri interamente la tastiera facendo 1-2 sulla prima corda poi 1-2 sulla seconda,sulla terza e così via poi quando arrivi sulla sesta ti sposti sul secondo tasto e fai 1-2 sul secondo e terzo tasto e cosntinui così anche quando sei di nuovo sulla prima corda fai 1-2 sul terzo e quarto tasto..ecc ecc
poi fai magari 1-3 1-4 2-1 2-3 2-4 3-1 3-2

3-4 4-1 4-2 4-3 poi passi a tre dita e fai tutte le combinazioni maligne del mondo ovviamente partendo una volta dal primo tasto e poi quanto arrivi tipo sul dodicesimo scendi sempre con la medesima sequenza..
questi esercizi si applicano per molte cose e ti posso assicurare che fanno miracoli ;)

Grazie BILLY911 ;)

Approfitto della vostra disponibilità per chiedervi come posso fare per misurare l'action della mia CORT acustica.

Dove e come devo prendere le misure?
Quali sono i valori tra cui generalemente oscilla un Action?

bye

anonimizzato
01-11-2005, 14:44
ora l'ho misurata ed è 5mm al 12° tasto per il MI basso. (corde 0.11-0.52)

Goldrake_xyz
01-11-2005, 15:40
Grazie BILLY911 ;)

Approfitto della vostra disponibilità per chiedervi come posso fare per misurare l'action della mia CORT acustica.

Dove e come devo prendere le misure?
Quali sono i valori tra cui generalemente oscilla un Action?

bye

Non sò se questo vale anche x le chitarre acustiche ...
http://www.guitarmigi.it/completo/completo_floyd_rose.aspx
cmq. scorri la pagina e arriva al paragrafo sull' action...
Il sito dice che dovrebbe stare leggermente più alta di 2mm x il Mi basso
e 1mm x l'alto altrimenti le corde friggono ..
Io la mia la tengo a 3.5 mm Mi basso e 2mm Mi alto :boh:

Koenen
01-11-2005, 17:07
Uhm... è un po' che sono indietro con le notizie, ma... le Jackson (http://www.jacksonguitars.com/) sono proprio fuori budget?

Beh le jackson sono x heavy metal spinto mi pare no?
Mmmh non mi fanno impazzire sinceramente... :p

La mia chitarra ideale sarebbe un'ibanez (x la forma) che però non dia grossi problemi in fatto di manutenzione...
Non vorrei ritrovarmi a dover rifare l'accordatura una volta al giorno...
Questa penso alla fine sia la mia primaria necessità...
L'importante è che mi duri almeno un paio di anni (non l'accordatura chiaramente :asd: )poi ne prenderò un'altra
preferisco

Seguendo un parametro puramente estetico direi exr 170(perdonatemi se insisto ma mi piace troppo e prima di scartarla vorrei essere sicuro)
3pc Wizard II neck
Agathis body
Jumbo frets
FAT20 bridge
IBZ INF3 (H) neck pu
IBZ INFS3 (S) mid pu
IBZ INF4 (H) bridge pu
Che ne dite?
Questo FAT20 mi farà proprio dannare?

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/2577?osCsid=ec92374eaf3c49354e56e1f4ed7503c4/risultati-ricerca/ibanez-exr170.html
modello ice blue

Grazie a tutti della disponibilità!
Sono ancora nelle vostre mani :ave: :ave: :ave:

dnarod
01-11-2005, 23:30
se posso permettermi di darti un consiglio (non sono assolutamente un guru della chitarra, piuttosto uno che ha appena cominciato a strimpellare) scegli la tua chitarra in base [anche] alla forma, che ti deve piacere, ma i parametri di scelta sono soprattutto altri....le jackson sono chitarre ottime!

aunktintaun
01-11-2005, 23:48
tu pensi uno di questi sia meglio del mio marshall vs265??
a proposito quanto vale un ampli del genere in condizioni praticamente perfette???
non esiste il paragone!

BILLY911
02-11-2005, 00:07
Beh le jackson sono x heavy metal spinto mi pare no?
Mmmh non mi fanno impazzire sinceramente... :p

La mia chitarra ideale sarebbe un'ibanez (x la forma) che però non dia grossi problemi in fatto di manutenzione...
Non vorrei ritrovarmi a dover rifare l'accordatura una volta al giorno...
Questa penso alla fine sia la mia primaria necessità...
L'importante è che mi duri almeno un paio di anni (non l'accordatura chiaramente :asd: )poi ne prenderò un'altra
preferisco

Seguendo un parametro puramente estetico direi exr 170(perdonatemi se insisto ma mi piace troppo e prima di scartarla vorrei essere sicuro)
3pc Wizard II neck
Agathis body
Jumbo frets
FAT20 bridge
IBZ INF3 (H) neck pu
IBZ INFS3 (S) mid pu
IBZ INF4 (H) bridge pu
Che ne dite?
Questo FAT20 mi farà proprio dannare?

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/2577?osCsid=ec92374eaf3c49354e56e1f4ed7503c4/risultati-ricerca/ibanez-exr170.html
modello ice blue

Grazie a tutti della disponibilità!
Sono ancora nelle vostre mani :ave: :ave: :ave:

guarda il ponte fat è qualcosa di orrendo..non lo dico per scoraggiarti ma un mio amico possiede una ibanez con il medesimo ponte e posso dirti che è veramente irritante :(
io ti sconsiglio quella chitarra anche perchè con 200 eurozzi puoi prenderti sia qualcosa di usato,sia una epiphone les paul che a mio parer è mooolto meglio di quella..considera soltano che il corpo è in mogano e anche il manico e non in agathis(se si può considerar legno.. :asd: )il manico dell'ibaenz il wizard II è molto scorrevone e veloce ma il resto è un pò deludente..
un consiglio sincero:due anni una chitarra del genere non ti basterà mai già dopo 7-8 mesi di studio ti renderai conto che devi cambiarla..una les paul invece penso che a un paio di annetti ci arrivi e poi magari basta cambiare i pick up dopo un annetto e vedi come viaggia ;)
questo ovviamente è un parere personale,aspetta magari il consiglio di altre persone ;)
PS le jackson allo stesso prezzo di una ibanez sono costruite e rifinite molto meglio..se proprio vuoi una cosa del genere vai sulle jackson magari un modello base..però il consiglio della epiphone resta sempre vadilo anche una sg non sarebbe male ;)

BILLY911
02-11-2005, 00:16
non esiste il paragone!

ma ne sei sicuro??
il mio valvestate 265 ,65wattx2 stereo (seconda serie)costava un botto quando lo presi 4 anni fa :mc:
ha pure 3 canali (pulito,overdrive che se pompata diventa molto tosta e overdrive 2 che è molto trash).. :fagiano:

BILLY911
02-11-2005, 02:30
ragazzi continuando a vagare sulla rete in cerca di un ampli discreto e da un singolo cono da 12" ho trovato QUESTO (http://www.line6.com/spiderii/112.html) che ne pensate??ci sono anche i behringer ma sembrano abbiano le stesse features del v-amp...
lo so che sa molto di finto ma a me non sembra così maligno :stordita: e poi emula il famoso Plexi monocanale :eek:
sarà na sola??

ci sta pure il flextone III ma io di tutti quei suoni che cavolo me ne faccio??? :fagiano:

CYRANO
02-11-2005, 07:10
ma un bel valvolarino ?

:O



Ciaozzz

The Clansman
02-11-2005, 08:16
ragazzi continuando a vagare sulla rete in cerca di un ampli discreto e da un singolo cono da 12" ho trovato QUESTO (http://www.line6.com/spiderii/112.html) che ne pensate??ci sono anche i behringer ma sembrano abbiano le stesse features del v-amp...
lo so che sa molto di finto ma a me non sembra così maligno :stordita: e poi emula il famoso Plexi monocanale :eek:
sarà na sola??

ci sta pure il flextone III ma io di tutti quei suoni che cavolo me ne faccio??? :fagiano:


Io credo che tu debba farti 1 domanda: Che tipologia di ampli ti serve e cosa devi farne.

Non è molto sensato paragonare 1 valvolare e un simulatore valvolare, il suono non sarà mai lo stesso, così come la dinamica e la risposta nel toccare differentemente le corde.
Ergo, se ti serve una discreta varietà di suoni vai pure sullo Spider II, se hai bisogno di dinamica e suoni grossi, vai sul valvolare.

P.S. Il tuo Valvestate 265, per quanto possa essere un buon ampli, non portà reggere praticamente nessun paragone con ampli valvolari della stessa potenza.

:)

aunktintaun
02-11-2005, 09:42
ma ne sei sicuro??
il mio valvestate 265 ,65wattx2 stereo (seconda serie)costava un botto quando lo presi 4 anni fa :mc:
ha pure 3 canali (pulito,overdrive che se pompata diventa molto tosta e overdrive 2 che è molto trash).. :fagiano:
allora io ho avuto a che fare con diverse tipologie di ampli a transistor e semi valovolari.
solo arrivato a questa conclusione:
i valvstate sono degli ampli indicati per il ragazo che sta imparando a suonare la citarre e che vuole avere l'illusione della magia di suonare con un ampli dal marchio storico cn in più la situazione della alvolina nello stadi di preamp che da l'idea di stare a suonare con un qualcosa di pro.
io non sopporto il suono marshall valvstate per i lead,per ritmica potrebbe anche andare bene.
se vuoi comprare un ampli transistor o semi valvolare io ti consiglio o un peavey bandit prima e seconda serie oppure se vuoi il semi valvolare un bel fender roc pro 1000 che suona bene.
per quanto riguarda gli ampli che simulano ti dico che ho avuto a casa un combo line 6 modello flextone II da 60 watt,abbiatuato io al mio suono valvolare ho solo detto questo:
"carino"
ci tiri fuori lead con sustain infiniti ritmiconi iperdistorti ma alla fin fine la pasta del suono é FINTA.
quaindi se tu cerchi un suono valvolare compra un valvolare
se cerchi altre cose cercati un transistor
ricordati che secondo che valvolare prendi in casa sarà sfruttato in maniera scandalosa dandoti dei suoni indecenti.
io ho avuto la fortuna con lo screamer della engl di avere un ampli che gia a bassi volumi riesce a dare un buon suono.
ho provato per esempio il thunder sempre engl e sempre dello stesso wattaggio ed il suono a bassi volumi faceva pena.
quindi fai tu le tue scelte
ciao
p.s.
alla schiera di ampli valvolari per metal aggiungo il peavey 5150 combo
ciaoaoaoaoaoa

BadMirror
02-11-2005, 09:46
e poi emula il famoso Plexi monocanale :eek:




Sieeee, ma l'hai mai sentita una vera plexi monocanale? (non parlo di jcm800, già leggermente inquinato anche se molto buono lo stesso, parlo di plexi vera o ampli marshall dello stesso periodo). ;)
Guarda, al di là che dopo 2 di volume ti sanguina l'orecchio :D ma ha un suono che non è assolutamente alla portata di un line6. La line6 non è da buttare ma coloro che mi vengono a dire che un emulatore riproduce pari pari il suono di un valvolare dovrebbero imho buttare via le 'recchie :D certo è che se il metro di paragone diventano valvolari odierni come marshall 2000 o fender hot road allora forse li capisco in fondo :D


Per quanto riguarda il tuo valvestate (nome improprio tra l'altro, l,a valvolina che c'è dentro non serve a nulla), io avevo anni fa il 100 (come il tuo serie 2000). Vuoi un consiglio? Vendilo il prima possibile e prenditi un valvolare vero, il confronto non esiste neanche in teoria ;)

p.s. però come ha detto aunt occhio, il valvolare è fatto per essere sfruttato in saletta non in casa, in casa anche un valvolare da 5w tirato potrebbe eccedere di volume (watt e volume non sono in diretta proporzione) ;)

CYRANO
02-11-2005, 10:41
allora io ho avuto a che fare con diverse tipologie di ampli a transistor e semi valovolari.
solo arrivato a questa conclusione:
i valvstate sono degli ampli indicati per il ragazo che sta imparando a suonare la citarre e che vuole avere l'illusione della magia di suonare con un ampli dal marchio storico cn in più la situazione della alvolina nello stadi di preamp che da l'idea di stare a suonare con un qualcosa di pro.

Per natale ti regalo una tastiera nuova!!!

:D :D :D :ciapet:



Ciaozzz

aunktintaun
02-11-2005, 11:53
Per natale ti regalo una tastiera nuova!!!

:D :D :D :ciapet:



Ciaozzz
asd

asd
asd

BILLY911
02-11-2005, 13:14
allora io volevo cambiare l'ampli per un preciso motivo:
il suono del mio valvestate non mi piace e siccome non voglio assolutamente suonare più con un pedalino e cose del genere voglio una vera distorsione però a più stadi..
tra poco formerò un gruppo (ho trovato un ottimo batterista :D )e abbiamo già una sala prove..io voglio una distorsione potente e pulita alla fine farò un genere molto alla Trivium però dunque mi servono vari stadi cioè una lead morbida per lo sweep,una per i soli molto molto lead,una potente ma davvero grossa per il muting..
non mi servono effetti effettini e cosette del genere mi son reso conto che il caro vecchio reverbero basta e avanza per tutto..l'engl sarebbe il mio sogno..l'ho provato ieri da un mio amico con la pedaliera apposita che si prende a parte uno spettacolo controllava tutto ma soprattutto come suonava :eek: ma costa davvero troppo per me..ora vendo tutto la mia roba e vedo un pò cosa comprare tra chitarra e ampli..sulla prima mi so giostrare bene anche perchè ho precise esigenze anche se sono un pò indeciso tra l'estremo ed il versatile..cioè tra una jackson olde wolbers 7 corde e una parker p44 ..il prezzo è lo stesso anche se ci sono cose che mi frenano sull'acquisto della prima..
tipo la presenza di un singolo pickup al ponte questo significa avere uno sweep molto freddo e leggermente sporchino mentre al manico lo sweep è tutt'altra cosa..
non ha leva e le meccaniche son quel che sono..però ha sette corde e tastiera in ebano e con sette corde andrei a nozze per il genere che faccio..però la parker è comoda e suona bene,ha un ottimo manico e buone meccaniche, groover e ponte wilkinson..una di queste sarà la chitarr ada abbinare al futuro ampli..mi fido di voi perchè siete abbastanza rodati per darmi un consiglio sincero e prenderò un valvolare tanto per suonare in casa ho il v-amp2 e un piccolo transistor da 30w..ora devo solo scegliere quale..alla fine penso che mi butterò su uno di quelli che mi ha mostrato aunktintaun..
oggi pom vado al negozio e chiedo un pò quanto mi sparano per i vari modelli..cmq quello che mi attirava di più era lo stinger..vorrei provarlo prima anche se non so dove..vabbè stasera vedo un pò situazione e vi farò sapere..grazie a tutti per l'interessamento e per la disponibilità :)

Koenen
02-11-2005, 14:03
guarda il ponte fat è qualcosa di orrendo..non lo dico per scoraggiarti ma un mio amico possiede una ibanez con il medesimo ponte e posso dirti che è veramente irritante

ma intendi come suono?
cioè?
cos'ha che non va in termini pratici???

le jackson sbaglio o partono da 400 euro? :wtf:

The Clansman
02-11-2005, 14:58
ma intendi come suono?
cioè?
cos'ha che non va in termini pratici???

le jackson sbaglio o partono da 400 euro? :wtf:

credo si riferisca al fatto che quel ponte da alle corde un sustain ridicolo ed una capacità di tenere l'accordatura insufficiente.

:)

Koenen
02-11-2005, 15:59
ma quindi come chitarra da studio senza grosse pretese e con tanto ancora da imparare proprio non me la consigliate?

cosa ci posso fare mi sono innamorato :p
io certo non sono il tipo che olia il manico della chitarra ogni 3 mesi però in effetti potrei anche accordarla ogni tanto :D

quindi x voi exr bocciata?
x caso conoscete una chitarra possibilmente ibanez (le adoro :D ) con un buon ponte a poco prezzo(250eurozzi)?

:ave: :ave: :ave:

The Clansman
02-11-2005, 16:16
ma quindi come chitarra da studio senza grosse pretese e con tanto ancora da imparare proprio non me la consigliate?

cosa ci posso fare mi sono innamorato :p
io certo non sono il tipo che olia il manico della chitarra ogni 3 mesi però in effetti potrei anche accordarla ogni tanto :D

quindi x voi exr bocciata?
x caso conoscete una chitarra possibilmente ibanez (le adoro :D ) con un buon ponte a poco prezzo(250eurozzi)?

:ave: :ave: :ave:

il problema è che a 250€ non troverai nessuna Ibanez che suoni decentemente, soprattutto delle nuove produzioni... comunque se proprio vuoi orientarti sulle Ibanez potresti trovare la GRG270B, sui 270€.

CYRANO
02-11-2005, 17:47
Quasi Ot.

guardate che mi son preso oggi , trovato per caso in un EbGames.

http://www.spawn.com/toys/music/other/hendrix2/images/other_hendrix2_photo_01_dp.jpg


http://www.spawn.com/toys/music/other/hendrix2/images/other_hendrix2_photo_03_dp.jpg




Ciaozzz

BadMirror
02-11-2005, 17:49
Veramente ben fatto, anche nei particolari :D Monterey rulez :D ;)

CYRANO
02-11-2005, 17:52
Veramente ben fatto, anche nei particolari :D Monterey rulez :D ;)
davvero. non so se l'hai vista dal vivo.
pensa che sul body ci sono dei disegni tribali o simili ( la chitarra è lunga 9,5 cm misurati ).
la paletta è lunga 1,5 cm e ci sta , piccolissimo , il logo Fender identico all'originale e ancora più piccola la scritta " stratocaster" :D :D
increddibilee!! :D

ps devo ancora aprire la confezione perchè devo trovare il posto dove metterlo :D


Ciaozzz

BadMirror
02-11-2005, 18:09
davvero. non so se l'hai vista dal vivo.
pensa che sul body ci sono dei disegni tribali o simili ( la chitarra è lunga 9,5 cm misurati ).



Non a caso, questa pare sia una reliquia :D rimasta dell'originale:

http://www.emplive.org/images/explore/art_shwcse/busted/01_monterey_strat.jpg

ClauDeus
02-11-2005, 19:03
Oggi ho provato una di quelle strato coreane di cui vi ho parlato, le lite ash..
Impressione...
:cry:
Non suona male (merito dei duncan), il body risuona bene MA: la tastiera è "giocattolosa", sul retro del manico ci devi passare la carta vetrata, i tasti sono veramente osceni (quasi quasi tagliano le dita).
Rifiniture degne di una panda 30 :D
Vabbè che sono abituato alla prs...
Vi assicuro che la jim reed strato è fatta meglio

Nzomma mi sa che non la compro dal sito tedesco :D

BILLY911
02-11-2005, 20:34
ma quindi come chitarra da studio senza grosse pretese e con tanto ancora da imparare proprio non me la consigliate?

cosa ci posso fare mi sono innamorato :p
io certo non sono il tipo che olia il manico della chitarra ogni 3 mesi però in effetti potrei anche accordarla ogni tanto :D

quindi x voi exr bocciata?
x caso conoscete una chitarra possibilmente ibanez (le adoro :D ) con un buon ponte a poco prezzo(250eurozzi)?

:ave: :ave: :ave:

a quel prezzo mi dispiace non ce ne sono..ci sono le RG ma costicchiano un pò di più soprattutto la serie 3xx però sono moolto superiori ;)

PS ti ho mandato un PVT ;)

CYRANO
03-11-2005, 07:10
Non a caso, questa pare sia una reliquia :D rimasta dell'originale:

http://www.emplive.org/images/explore/art_shwcse/busted/01_monterey_strat.jpg

Figata! :D nel modellino i disegni sono davvero simili! :D



Ciaozzz

CYRANO
03-11-2005, 07:13
Oggi ho provato una di quelle strato coreane di cui vi ho parlato, le lite ash..
Impressione...
:cry:
Non suona male (merito dei duncan), il body risuona bene MA: la tastiera è "giocattolosa", sul retro del manico ci devi passare la carta vetrata, i tasti sono veramente osceni (quasi quasi tagliano le dita).
Rifiniture degne di una panda 30 :D
Vabbè che sono abituato alla prs...
Vi assicuro che la jim reed strato è fatta meglio

Nzomma mi sa che non la compro dal sito tedesco :D

grazie. mi hai fatto passare la voglia di gas per quella chitarra ( attratto dal manico in acero ... li adoro quelli in acero... :D ).

:)


Ciaozzz

BILLY911
03-11-2005, 20:00
sono andato al negozio per la permuta..
allora la parker p44 che volevo io non viene più prodotta :muro: poi l'ampli mi ha fatto un' ottima valutazione..
la chitarra mi sa che alla fine prendo la jackson olde wolbers mentre per l'ampli dovrei accontentarmi di qualcosa che ha lui a terra... :mad: se non nisba...
allora a terra aveva un fender deville con due coni da 12" e me lo faceva sulle 750 € perchè era un ex demo che ha utilizzato lui un paio di volte..poi aveva un deluxe sulle 600€ poi vari hughes & kettner molto carucci...poi un VOX transtube immenso con simulazione di ampli e me lo dava per 800€ e un piccolo laney lc15r e quello per 280€...che fare ora???il laney suonava veramente bene anche se era piccolino e mi piaceva molto..boh!!!sono molto indeciso e non so che prendere anche gli hughe & kettner non era male...ne ho provato uno che mi piaceva molto ma costicchiava un pò..poi aveva fender a transistor a poco prezzo..e cosette del genere...
cosa mi consigliate ragazzi???se vado per il fender prendo il deluxe o il deville..quest'ultimo pur era abbastanza grande ... boh!!!consiglio cercasi :help:

CYRANO
04-11-2005, 00:34
beh io ho il laney lc15 ( senza R ) pagato 235.
per me è più che sufficiente. suona bene.
oddio..dovrei sentirlo suonare davvero..finora più di vol 2 non son andato ( e solo su clean.. sennò se suono con distorisori non supero l'1-1,5 ).
ma te suoni in gruppi? locali ecc ecc ?



Ciaozzz

BILLY911
04-11-2005, 00:54
beh io ho il laney lc15 ( senza R ) pagato 235.
per me è più che sufficiente. suona bene.
oddio..dovrei sentirlo suonare davvero..finora più di vol 2 non son andato ( e solo su clean.. sennò se suono con distorisori non supero l'1-1,5 ).
ma te suoni in gruppi? locali ecc ecc ?



Ciaozzz

quel piccolo mostro è stato quello che mi ha colpito di più sinceramente..monta un cono celestion ed è pure classe A/B..mi attira molto... :D
al momento non suono con nessuno e ho dedicato tutto il tempo allo studio (della chitarra intendo :stordita: )però ho la possibilità di suonare metal con un batterista molto bravo..basterà il 15 watt valvolare??? :fagiano:

CYRANO
04-11-2005, 07:03
quel piccolo mostro è stato quello che mi ha colpito di più sinceramente..monta un cono celestion ed è pure classe A/B..mi attira molto... :D
al momento non suono con nessuno e ho dedicato tutto il tempo allo studio (della chitarra intendo :stordita: )però ho la possibilità di suonare metal con un batterista molto bravo..basterà il 15 watt valvolare??? :fagiano:

Ciao , allora da quel che ho potuto vedere dal mio , confermato anche da altre persone che conoscono il modello , il piccolo laney non è adatto , di suo , al suono metal.
Almeno non al metal pesante. E , almeno , appunto , usato " liscio" , quindi solo con la saturazione valvolare.
E' portato ad un hard rock , la distorsione c'è , ma non così tanta per fare metal insomma...
Ovviamente se gli aggiungi un pedale il discorso cambia.
Secondo me è un buon ampli per il suo costo , e la potenza è adatta alla casa o ad un piccolo locale ( come detto prima , io oltre al 2 non sono andato finora... ).

:)



Ciaozzz

CYRANO
04-11-2005, 08:13
AARRGGHHHH
ho scoperto una botta sul body dietro della mia Sx strato!! :( :( :(
ma porkaccia!!! :cry: :cry: :cry:
proprio una schiacciata..un meca chip!! :cry: :cry: :cry:



Ciaozzz

The Clansman
04-11-2005, 08:21
sono andato al negozio per la permuta..
allora la parker p44 che volevo io non viene più prodotta :muro: poi l'ampli mi ha fatto un' ottima valutazione..
la chitarra mi sa che alla fine prendo la jackson olde wolbers mentre per l'ampli dovrei accontentarmi di qualcosa che ha lui a terra... :mad: se non nisba...
allora a terra aveva un fender deville con due coni da 12" e me lo faceva sulle 750 € perchè era un ex demo che ha utilizzato lui un paio di volte..poi aveva un deluxe sulle 600€ poi vari hughes & kettner molto carucci...poi un VOX transtube immenso con simulazione di ampli e me lo dava per 800€ e un piccolo laney lc15r e quello per 280€...che fare ora???il laney suonava veramente bene anche se era piccolino e mi piaceva molto..boh!!!sono molto indeciso e non so che prendere anche gli hughe & kettner non era male...ne ho provato uno che mi piaceva molto ma costicchiava un pò..poi aveva fender a transistor a poco prezzo..e cosette del genere...
cosa mi consigliate ragazzi???se vado per il fender prendo il deluxe o il deville..quest'ultimo pur era abbastanza grande ... boh!!!consiglio cercasi :help:

tutto, ma non il deville o il deluxe!

hanno dei puliti molto molto belli, ma una capacità di saturazione ridicola.

:)

Alabamasmith
04-11-2005, 08:25
tutto, ma non il deville o il deluxe!

hanno dei puliti molto molto belli, ma una capacità di saturazione ridicola.

:)
vabbè però esistono i vari pedali distorsori apposta :fagiano:

BadMirror
04-11-2005, 10:12
cosa mi consigliate ragazzi???se vado per il fender prendo il deluxe o il deville..quest'ultimo pur era abbastanza grande ... boh!!!consiglio cercasi :help:


Il deville è quello a 4 coni? se si ce l'ho in saletta prove (non mio chiaramente) e l'ho provato. Non mi è piaciuto per niente, neanche il pulito lodato da tutti, mi è parso chiuso e poco espressivo (capisco che inganni molto il twang dato dalla potenza e il senso di "caldo" finto a mio avviso, ma il pulito fender, quello di un vecchio twin, è decisamente un'altra cosa....), il canale distorto è ridicolo, brutto e impastato. E cmq so per certo che dentro la circuitazione è fatta coi piedi, lascia perdere. Sarà che sono abituato bene, ma passando dal mio voxetto a quello con la strato sembrava mi si chiudessero i toni (hai voglia a smanettare con l'eq, inutile), non squilla, non è cristallino come deve essere un fender.
Ho cmq sentito tirarci fuori dal suo possessore un suono non brutto con un tubescreamer davanti, ma la sensazione a "tatto" per me è stata traumatica.

;)

p.s. cmq considerate che io sono un pò estremo, mi piacciono i suoni limpidi, persino gli ultimi ac30 non mi entusiasmano troppo (con i coni di serie, con gli alnico blue è tutto un altro discorso). Sicuramente anche la qualità dei coni fa grande differenza.

The Clansman
04-11-2005, 10:16
vabbè però esistono i vari pedali distorsori apposta :fagiano:

sì, ma ti viene una distorsione gracchiante...

BILLY911
04-11-2005, 11:51
mo vedo se lo riesco a vendere ad un privato così ordino sulla rete lo stinger stp50vr copia dello screamer ;)

aunktintaun
04-11-2005, 12:55
mo vedo se lo riesco a vendere ad un privato così ordino sulla rete lo stinger stp50vr copia dello screamer ;)
io preferirei il bredamhill ci sta un negozio on line che lo vende per 365€ :)

anonimizzato
04-11-2005, 20:07
Ciao,

volevo chiedervi una cosa: dove posso trovare, se esistono, le ritmiche delle canzoni più famose?

Per gli accordi vabè ce ne sono un'infinità ma dato che sono un principiante avrei bisogno delle ritmiche precise dato che ad orecchio per me è ancora molto difficile se non impossibile.

Per esempio mercoledì col mastro abbiamo buttato giù gli accordi di TIME OF YOUR LIFE dei Green Day e mi ha indicato una ritmica con cui eseguirla ma mi sono accorto che non è proprio la stessa dell'originale.

Io a "correggerla" ho provato ma con scarsi risultati.

Sapreste aiutarmi?

Grazie. :)

Kernel32
04-11-2005, 22:10
Ciao,

volevo chiedervi una cosa: dove posso trovare, se esistono, le ritmiche delle canzoni più famose?

Per gli accordi vabè ce ne sono un'infinità ma dato che sono un principiante avrei bisogno delle ritmiche precise dato che ad orecchio per me è ancora molto difficile se non impossibile.

Per esempio mercoledì col mastro abbiamo buttato giù gli accordi di TIME OF YOUR LIFE dei Green Day e mi ha indicato una ritmica con cui eseguirla ma mi sono accorto che non è proprio la stessa dell'originale.

Io a "correggerla" ho provato ma con scarsi risultati.

Sapreste aiutarmi?

Grazie. :)
Prova qui: http://www.guitaretab.com/
o qui: http://www.ultimate-guitar.com/
;)

Argosoft
05-11-2005, 19:28
sallllllvee.. ritorno in questo thread che come di consueto è diventato sconfinato! :cool:

dunque dunque... dopo mesi di elucubrazioni in austro-serbo-ungarico nipponico, ho deciso di passare all'elettrica (sigh... addio ibanez AEL20E-TBS ) e non, per esempio al basso, come avrebbe preferito Puga :D :Prrr:

Comunque. Sto facendo una ricerchina su quale chitarra prendere per iniziare .. scartando roba > 500€ (ma anche > 300€ :stordita: ) ho visto che le Squier sembrano carucce, buone per un neo-elettrico ed economiche.. ad esempio avevo messo gli occhi su questa (http://www.squierguitars.com/products/search.php?partno=0310000) , che dovrebbe costare intorno ai 200€ ... in giro ho letto dei commenti positivi , voi che potete dirmi? :) ogni consiglio è bene accetto!

puga comincia a tremare :D

Pugaciov
05-11-2005, 20:56
sallllllvee.. ritorno in questo thread che come di consueto è diventato sconfinato! :cool:

dunque dunque... dopo mesi di elucubrazioni in austro-serbo-ungarico nipponico, ho deciso di passare all'elettrica (sigh... addio ibanez AEL20E-TBS ) e non, per esempio al basso, come avrebbe preferito Puga :D :Prrr:

Comunque. Sto facendo una ricerchina su quale chitarra prendere per iniziare .. scartando roba > 500€ (ma anche > 300€ :stordita: ) ho visto che le Squier sembrano carucce, buone per un neo-elettrico ed economiche.. ad esempio avevo messo gli occhi su questa (http://www.squierguitars.com/products/search.php?partno=0310000) , che dovrebbe costare intorno ai 200€ ... in giro ho letto dei commenti positivi , voi che potete dirmi? :) ogni consiglio è bene accetto!

puga comincia a tremare :D


Boh, io diffiderei delle Squier.
Ma perchè non ti butti sull'usato come ho fatto io?
Se hai 300 €, tra il nuovo non saprei, magari un'Epiphone...
Ma se ti butti sull'usato e hai culo (come ho avuto io: aunktintaun praticamente "m'ha regalato un affare su eBay") puoi prendere strumenti di ben altra qualità, è cosa nota.

Pugaciov
05-11-2005, 20:59
Leggendo in giro mi pare di aver capito che con la cifra che vuoi spendere ci potrebbe anche scappare una Peavey Wolfgang koreana...

Ma poi scusa: manco hai detto che genere vuoi fare? Vuoi suonare Metallo o non-Metallo (tutto il resto)? :Perfido: :D

Alabamasmith
06-11-2005, 08:01
...

Comunque. Sto facendo una ricerchina su quale chitarra prendere per iniziare .. scartando roba > 500€ (ma anche > 300€ :stordita: ) ho visto che le Squier sembrano carucce, buone per un neo-elettrico ed economiche.. ad esempio avevo messo gli occhi su questa (http://www.squierguitars.com/products/search.php?partno=0310000) , che dovrebbe costare intorno ai 200€ ... in giro ho letto dei commenti positivi , voi che potete dirmi? :) ogni consiglio è bene accetto!

puga comincia a tremare :D
ho 2 squier, una indonesiana e una giapponese. E' inutile dirti di prendere una giapponese se la trovi (se voi ti dico dove la vendono). Quelle economiche (made in china, etc) non è che siano pessime, però escono di fabbrica senza setup e con componenti super economici. corde che friggono, tasti non limati, pickup rumorosi, meccaniche scarse, insomma devi passare dal liutaio e spenderci altri soldi. Morale dei fatti: ci sono chitarre migliori a 200 euro. Poi c'è la leggenda metropolitana che suonino molto meglio le squier con la scritta gialla sulla paletta, mentre quelle con scritta nera fanno pietà. Ma si dice, non ci metterei una mano sul fuoco.

Argosoft
06-11-2005, 13:24
ho 2 squier, una indonesiana e una giapponese. E' inutile dirti di prendere una giapponese se la trovi (se voi ti dico dove la vendono). Quelle economiche (made in china, etc) non è che siano pessime, però escono di fabbrica senza setup e con componenti super economici. corde che friggono, tasti non limati, pickup rumorosi, meccaniche scarse, insomma devi passare dal liutaio e spenderci altri soldi. Morale dei fatti: ci sono chitarre migliori a 200 euro. Poi c'è la leggenda metropolitana che suonino molto meglio le squier con la scritta gialla sulla paletta, mentre quelle con scritta nera fanno pietà. Ma si dice, non ci metterei una mano sul fuoco.

:wtf: :stordita: ehm io non so niente di questa roba :D

cosa mi consigliereste allora? per rock generico cmq, non metal :)


--Edit:
Leggendo in giro mi pare di aver capito che con la cifra che vuoi spendere ci potrebbe anche scappare una Peavey Wolfgang koreana...

denghs per il consiglio, non avevo visto il post :)

--ri-Edit:
bellaaaaaaaaaaaaaaa :eek: (http://www.peavey.com/products/browse.cfm/action/detail/item/114274/number/00532570/cat/42/Predator+Series.cfm)

--ri-ri-Edit
ma la peavey non vende in italia? :cry: puga, me passi le sole? :p

Adrian II
06-11-2005, 13:32
io ti consiglierei un buon usato, mi orienterei sulle Epiphone, ti basteranno per qualche anno, una bella LP o una SG(che, a parte il peso distribuito in modo orribile, non sono per niente male), ma anche le strato della Squier non sono malaccio, hanno personalità, purtroppo se hai intenzione di usare distorsioni forti non sono il massimo, i single coil ronzano un bel po'

Koenen
06-11-2005, 14:49
Ciao a tutti!!! :) :) :)
sono tornato dopo qualche giorno di intense riflessioni durante le quali sono giunto alla conclusione che non ho ancora la ben che minima idea di quale chitarra comprare :D :nono:

Sto facendo una ricerchina su quale chitarra prendere per iniziare .. scartando roba > 500€ (ma anche > 300€ ) ho visto che le Squier sembrano carucce, buone per un neo-elettrico ed economiche..

Argosoft praticamente siamo nella stessa situazione :eek:
anch'io (dopo essermi praticamente fuso il cervello leggendo e rileggendo recensioni,commenti,caratteristiche e chi piu ne ha piu ne metta, ora praticamente so il catalogo dell'ibanez a memoria!) ho preso in considerazione la squier...
in teoria andrebbero bene anche se non mi convincono quei tre single coil che in certi contesti mi immagino miseri...
ho sentito dire che esiste un tipo di humbucker composto praticamente da due single sovrapposti... non sarebbe una cattiva idea una squier affinity con questo "doppio" single coil...
inoltre se non sbaglio hanno pure il corpo in ontano...
ora l'unica pecca forse x me è la tastiera bombata stile appunto strato che non mi convince rispetto a quella della grg che è davvero scorrevole...
Quindi:
exr170= mistero,non ce l'ha nessuno(spero solo xche è nuova :( ) però è molto bella esteticamente ed è uguale come forma a quella di satriani!
grg170dx= bruttina esteticamente (x il colore molto scuro, la forma invece non è male) ma con un manico fenomenale
squier affinity= carina solo il modello maple pero (si chiama maple ma il corpo è in ontano e la tastiera in palissandro... :wtf: ), consigliata, by fender, forse un po leggera...
escludendo altre case tipo esp, epiphone, yamaha, jackson, kramer, cort ecc. ecc. per motivi di budget, estetica(che alla fine è cmq importante) e reperibilità, che mi dite?
conoscete questi doppi single coil?
p.s.
belle le recensioni eh? :D
mammamia quanto ho scritto :eek: :D

BadMirror
06-11-2005, 15:52
Le uniche Squier veramente grandiose sono le giapponesi di inizio anni 80 come questa che secondo me potrebbe essere un ottimo affare http://www.accordo.it/gas-station/annunci/?id=24396

Quelle odierne sono buone per il camino invece, perdonatemi l'affermazione estrema ma per quello che ho provato è quello che penso ;)