PDA

View Full Version : Guida BIOS Flash (Schede nVidia)


Pagine : [1] 2 3

asdasdasdasd
21-09-2005, 22:34
Piccola aggiunta: per favore evitate di inviare messaggi privati per le domande, il 3d serve a questo ;)
Se proprio è necessario mandatemi una email :p

____________________________


Girando per il forum ho visto che non ci sono info ben dettagliate e facilmente reperibili su come flashare i bios delle schede nVidia, quindi ho pensato di scrivere questa piccola guida per chi volesse flashare la propria scheda (vale per tutte le schede nvidia) :)

Ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni causati all'hardware, si sa che questa è una procedura rischiosa. Inoltre vi consiglio vivamente di procurarvi una scheda video PCI per poter ripristinare il bios originale in caso di problemi durante il flash.


- - - - - - - - - -


A] Per prima cosa, vi serve un disco di boot, perchè la procedura deve essere eseguita in DOS (DOS puro, non il prompt di winxp...): per crearlo (con Windows XP) è sufficiente formattare un floppy selezionando "Crea disco di boot MS-DOS", oppure è possibile scaricane uno da qui (http://www.bootdisk.com/).

B] Per effettuare l'operazione nel floppy ci devono essere: l'utility per il flash, che trovate qui (http://www.softpedia.com/progDownload/nVFlash-Download-16133.html) (IMPORTANTE: scaricate la versione 5.13/5.25/5.31, perchè i comandi possono variare da versione a versione; in ogni caso assicuratevi che siano gli stessi..), e il bios che volete mettere sulla scheda: una grande raccolta la trovate qui (http://www.mvktech.net), altrimenti potete modificare il vostro bios con NiBiTor (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&func=fileinfo&filecatid=1283). Il nome del bios NON DEVE superare le 8 lettere, altrimenti in DOS viene abbreviato con ~1. Se, dopo aver fatto il boot in DOS, non vi ricordate il nome del BIOS (nel mio caso: sempre :D ), il comando dir vi elenca tutti i files presenti nel floppy.

C] A questo punto riavviate il sistema impostando il boot da floppy nel BIOS:

1) Prima di andare avanti, consiglio di creare un backup del bios originale digitando nvflash -b oldbios.rom (dove "oldbios" è il nome del file che verrà creato). NOTA: nella tastiera inglese il simbolo - corrisponde al simbolo ' .
2) Scrivete nvflash -r: questa operazione rimuove eventuali "Write Protect".
3) Digitate nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom ("nomebios" è il nome del bios che volete flashare) e rispondete con Y alla domanda che verrà posta (ovvio :p ). Durante questa operazione è importante che il PC non venga riavviato... Se ciò dovesse accadere, la scheda si potrebbe danneggiare irrimediabilmente.
4) Scrivete nvflash -w per ripristinare le protezioni di scrittura (operazione non sempre necessaria).
5) CTRL + ALT + CANC per riavviare.
6) Se tutto è andato a buon fine, la scheda funzionerà con le impostazioni del nuovo bios :)



ATTENZIONE: Prima di flashare la scheda è consigliabile RIMUOVERE QUALSIASI TIPO DI OVERCLOCK VIA SOFTWARE (Coolbits, rivatuner ecc.), onde evitare gravi problemi software (forse corretti con gli ultimi ForceWare, ma non ci tengo a provare).
Inoltre, se modificate le frequenze del BIOS con NiBiTor, assicuratevi prima che la scheda sia in grado di lavorare a tali frequenze. Per info riguardo l'overclock delle schede video, c'è già una guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655038).

Buon BIOS Flash :D

ghimmy
21-09-2005, 22:53
nn c'era già una guida su come flashare le nvidia fatta da Dark Schneider...??? :mbe:
Cmq ottimo lavoro...almeno così si eviteranno di creare discussioni sempre su come flashare... ;)

asdasdasdasd
22-09-2005, 06:46
nn c'era già una guida su come flashare le nvidia fatta da Dark Schneider...??? :mbe:
Cmq ottimo lavoro...almeno così si eviteranno di creare discussioni sempre su come flashare... ;)

Ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla :confused:



EDIT:
Comunque sia, propongo di mettere una delle due (ammesso che l'altra esista) in rilievo, visto che di guide riguardanti schede ATI ce ne sono ben 3 ;)

fonzy
22-09-2005, 08:14
io ho fleshato il bios della mia fx5900u della xfx ma non andava + l'uscita video tv,è successo anche a qualcunaltro?cmq ci riprovo con le tue istruzioni poi ti so dire.

Paolo85
22-09-2005, 09:40
Grazie asdasdasdasd era proprio quello che cercavo.
Avevo in mente di modificare il bios della mia 6800gt con NiBiTor ma mi serviva qualche consiglio perchè vorrei evitare di fare casini, poi posto le modifiche che volevo fare e mi dite se è tutto ok.
Ciao

asdasdasdasd
22-09-2005, 12:06
io ho fleshato il bios della mia fx5900u della xfx ma non andava + l'uscita video tv,è successo anche a qualcunaltro?cmq ci riprovo con le tue istruzioni poi ti so dire.

Che bios ci hai messo?

Paolo85
22-09-2005, 12:38
X la mia 6800gt volevo impostare il bios in questa maniera:

Clockrates
3 performance levels
3d: 400-1100
Thrtl: 350-1000
2d:200-600

Voltages
3d: 1,4
Thrtl: 1,3
2d: 1,1

Cosa ne dite? Come cosa è fattibile o rischio di danneggiare la scheda?
Ciao

asdasdasdasd
22-09-2005, 13:07
X la mia 6800gt volevo impostare il bios in questa maniera:

Clockrates
3 performance levels
3d: 400-1100
Thrtl: 350-1000
2d:200-600

Voltages
3d: 1,4
Thrtl: 1,3
2d: 1,1

Cosa ne dite? Come cosa è fattibile o rischio di danneggiare la scheda?
Ciao

Che ci fai con 3 performance levels?
Io lascierei soltanto il 2d e il 3d ;)
Per le frequenze... Sinceramente non ho mai profato un downclock così consistente sulle ram :p
Per quanto riguarda i voltaggi, alcune 6800GT non vanno volentieri sopra 1,3v :muro:
Cmq non dovresti avere problemi, male che vada rimetti il bios originale ;)

Paolo85
22-09-2005, 13:12
Si in effetti è vero, 2 performance levels sono più che sufficienti.
Il downclock sulle ram magari prima lo provo con rivatuner poi se tutto va bene lo applico al bios.
Cosa intendi dicendo che le 6800gt non gradiscono andare oltre 1,3v? Dici che è un rischio oppure basta tenere sotto controllo le temperature?
1,1v nel 2d va bene oppure sbalzi di voltaggio da 1,1 a 1,3 possono fare male?
Grazie

asdasdasdasd
22-09-2005, 13:24
Si in effetti è vero, 2 performance levels sono più che sufficienti.
Il downclock sulle ram magari prima lo provo con rivatuner poi se tutto va bene lo applico al bios.
Allora va bene ;)

Cosa intendi dicendo che le 6800gt non gradiscono andare oltre 1,3v? Dici che è un rischio oppure basta tenere sotto controllo le temperature?

Il motivo non riguarda tanto le temperature quanto il fatto che su alcune schede il circuito di alimentazione pare che non regga :(

1,1v nel 2d va bene oppure sbalzi di voltaggio da 1,1 a 1,3 possono fare male?
Grazie

Non credo che gli sbalzi causino danni... Ma non ti so rispondere con certezza.

Paolo85
22-09-2005, 13:40
Allora evito di andare a 1,4v tanto a 1,3v regge tranquillamente le frequenze della ultra e anche un po' oltre.
X quanto riguarda il 2d vorrei provarla a 1,1v, male non credo che faccia.
Ciao e grazie dei consigli

Paolo85
22-09-2005, 17:48
Ho aggiornato il bios con le impostazioni che ho scritto qui sopra ma purtroppo non ho risolto il mio problema...
Cioè se imposto le ram nel 2d a 600mhz mi si impostano anche nel 3d a 600mhz quindi ad esempio nel 2d ho 200mhz x il core e 1100 x le ddr altrimenti dovrei usare la ram a frequenze più basse anche nel 3d.
A questo punto credo che sia proprio un problema del bios ma non mi fido a metterne su uno diverso dall'originale...
Ciao

mantes
22-09-2005, 17:51
Veramente qualcosa c'era sull'argomento....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016974

asdasdasdasd
22-09-2005, 18:22
Veramente qualcosa c'era sull'argomento....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016974


Beh, dimmi come può fare una persona a trovare un 3d senza sapere il titolo esatto..

Prima di scrivere questa "guida" ho fatto una ricerca "nei titoli" per: "nvflash", "bios flash" e "nvidia flash", e non è uscito nulla ;)


Cmq, per me si può anche chiuere questo 3d, non mi cambia la vita, semplicemente avevo un po' di tempo libero, ricordavo di aver avuto qualche problema a reperire informazioni dettagliate su come eseguire la procedura a suo tempo e così ho buttato giù 'ste 20 righe ;)

mantes
22-09-2005, 18:33
Bastava solamente "aggiornamento bios" o qualcosa del genere !

Comunque decidano i mod se e quale mettere in rilievo (sempre appunto che ce ne sia bisogno);neanch'io ci tengo così spasmodicamente alla mia guida ;)

ghimmy
22-09-2005, 19:20
Bastava solamente "aggiornamento bios" o qualcosa del genere !

Comunque decidano i mod se e quale mettere in rilievo (sempre appunto che ce ne sia bisogno);neanch'io ci tengo così spasmodicamente alla mia guida ;)
bravo...bravo....avevi aperto un thread sulla guida al flash del bios e nn mi avevi detto niente... :Prrr:

fonzy
23-09-2005, 09:56
ho messo qullo della nvdia che si trova nel sito
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4
xkè nella sezione xfx non c'e il bios della mia scheda allora ho pensato di mettere quella della nvdia,adesso provo a mettercene un'altro poi ti dico

FreeMan
23-09-2005, 12:56
Ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla :confused:



EDIT:
Comunque sia, propongo di mettere una delle due (ammesso che l'altra esista) in rilievo, visto che di guide riguardanti schede ATI ce ne sono ben 3 ;)

strano tu non l'abbia trovato.. era in prima pagina ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308

cmq ora è in rilievo come lo è questa guida ;)

>bYeZ<

FreeMan
23-09-2005, 13:01
Beh, dimmi come può fare una persona a trovare un 3d senza sapere il titolo esatto..

Prima di scrivere questa "guida" ho fatto una ricerca "nei titoli"

non serve sapere il titolo ne è molto furbo fare una ricerca solo nel titolo.. se l'avessi fatta in tutto il testo le avresti trovate

per ora restiamo con questa situazione ;)

>bYeZ<

mantes
23-09-2005, 17:30
non serve sapere il titolo ne è molto furbo fare una ricerca solo nel titolo.. se l'avessi fatta in tutto il testo le avresti trovate

per ora restiamo con questa situazione ;)

>bYeZ<



Vabbeh,allora se hai scelto questa guida,quella che feci io mi sembra meglio chiuderla ;)

asdasdasdasd
23-09-2005, 20:38
strano tu non l'abbia trovato.. era in prima pagina ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308

cmq ora è in rilievo come lo è questa guida ;)

>bYeZ<

Ti riferisci alla guida di Dark Schneider?

Se si, quella riguarda le 6800le, ma non spiega nei dettagli come cambiare il bios nel caso in cui si voglia mettere su una scheda il bios di un modello diverso ;)

Per quanto riguarda la guida di mantes, è vero, forse dovevo cercare meglio... Probabilmente non ci ho fatto caso perchè la mia "mentalità da overclocker" non mi fa vedere il Bios Flash come un "aggiornamento" ma come una mod ;)

Cmq ripeto, non voglio assolutamente creare flame o qualsiasi cosa ci si possa anche lontanamente avvicinare ;)
La prossima volta (se ce ne sarà una) prima di aprire un 3d del genere chiederò ad un mod :)

mantes
23-09-2005, 21:54
Tranquillo,nessunissimo flames,se il mod ha scelto questa guida da parte mia non ci sono problemi ;)

E poi ora le risposte alle domande più disparate le dovrai dare te :Prrr:

Scherzo ovviamente ;)

dragonheart81
01-10-2005, 12:34
Posso mettere un bios su una scheda di marca diversa?Per esempio io ho una 6600gt agp 128 mb posso mettere un bios asus che ho sentito che le schede asus vanno forte?

asdasdasdasd
01-10-2005, 13:41
Posso mettere un bios su una scheda di marca diversa?Per esempio io ho una 6600gt agp 128 mb posso mettere un bios asus che ho sentito che le schede asus vanno forte?

Teoricamente si può... anche se poi ogni scheda è un caso a se...

Sempre in teoria, se hai una vga PCI per ripristinare il bios originale in caso di fallimento, puoi fare tutte le prove che vuoi senza far danni... ma in pratica i rischi ci sono (anche se personalmente non ho mai danneggiato nulla, e di schede ne ho flashate ;) )

Una cosa è certa: mettendo il bios di una scheda di un'altra marca potrebbero aumentare, è vero, le prestazioni, ma di una quantità irrisoria, visibile solo nei bench... Insomma, non sempre vale la pena di rischiare, a meno che tu non trovi qualcuno che ha messo il bios della asus su una scheda come la tua :)

Taurus19-T-Rex2
01-10-2005, 13:44
ci volevo provare anch'io, con la mia POV 7800GTX che regge perfettamente le frequenze della Asus TOP 7800GTX cioè di 486MHz e 1350MHz...............l'unica cosa che cambia è il geometric delta clock che da 40 del bios original passa a 50 secondo voi posso provare???

dragonheart81
01-10-2005, 14:09
Ho provato nn mi carica il bios mi da un errore che non riesche a trovare il file sul floppy eppure l'ho scritto identico nel dos!

mantes
01-10-2005, 14:19
ci volevo provare anch'io, con la mia POV 7800GTX che regge perfettamente le frequenze della Asus TOP 7800GTX cioè di 486MHz e 1350MHz...............l'unica cosa che cambia è il geometric delta clock che da 40 del bios original passa a 50 secondo voi posso provare???
Scusa ma se setti tu 10 mhz in più non ottieni lo stesso clock,anche se il delta è inferiore?
Voglio dire la asus a 486mhz (ma poi sei sicuro che in questo totale non sia conteggiato anche il delta?Io ne dubito...nel caso ti troveresti una scheda a frequenze minori di quelle settate da te con il bios della tua),con delta di 50 sta nel 3d a 536,la tua dici che è stabile a 486,più 40 di delta,basta che overclocchi quei 10 mhz e la scheda ti starà comunque a 536..quindi la necessità di cambiare il bios non la vedo...

Taurus19-T-Rex2
01-10-2005, 14:31
cioè tu intendi cambiare il delta clock del bios originale e portarlo a 50 no??.................ma cmq volevo sapere se ci fossero dei problemi a mettere il bios della asus

mantes
01-10-2005, 14:35
No,io dicevo di aumentare il clock della tua scheda di 10 mhz,così ottieni lo stesso risultato che avere un delta di 10 mhz in più :)

I problemi li puoi riscontrare solo se la tua scheda è instabile con quei 10 mhz di differrenza,altrimenti nessun problema ;)

mantes
01-10-2005, 14:46
Mmm,in effetti però rileggendo meglio l'articolo che uscì su guru3d,si dice che il geometric delta clock operi solo su una parte del chip,quindi ti sarebbe impossibile replicare un'aumento così particolare solo alzando da coolbits la frequenza nel 3d.

Quindi non ti resta altro che provare,ripeto quanto detto prima,le controindicazioni sono solo che la tua vga non regga quei 10mhz in più,e generi artefatti,ma se li noti ovviamente ti basterà tornare al tuo bios precedente :)

asdasdasdasd
01-10-2005, 14:50
Ho provato nn mi carica il bios mi da un errore che non riesche a trovare il file sul floppy eppure l'ho scritto identico nel dos!


I soliti floppy inaffidabilissimi... Prova a creare un cd "bootable" ;)

Dimenticavo... sicuro di aver scritto l'estensione (.rom) dopo il nome del bios?

dragonheart81
01-10-2005, 15:01
I soliti floppy inaffidabilissimi... Prova a creare un cd "bootable" ;)

Dimenticavo... sicuro di aver scritto l'estensione (.rom) dopo il nome del bios?
Si ho scaricato il bios nel sito linkato della 6600 gt agp 128mb di asus messo nel floppy e poi da dos scritto tale e quale come nel file caricato nel floppy ma niente da fare!

Taurus19-T-Rex2
01-10-2005, 15:37
allora, ho flashato il bios della asus ma alle sue frequenze mi da alcuni sporadici artefatti, che comunque ci sono :p , allora ho impostato 480Mhz e 1300Mhz e qui nessun artefatto, ma con miglioramenti del 3dmark, saranno quei 50Mhz del delta, a darmi artefatti alle frequenze della asus........

dragonheart81
01-10-2005, 15:38
Fatto ma ho un problema mi dice che l'alimentazione nn é collegato invece l'alimentatore é collegato aala scheda vedeo!

dragonheart81
01-10-2005, 17:51
Niente da fare il bios asus su una sparkle non va per fortuna che c'e il bios sparkle da rimetterci su di nuovo...
All'avvio mi dice che manca corrente sula scheda video come se il cavo dell'alimentatore che va alla scheda video fosse scollegato! :cry:

asdasdasdasd
01-10-2005, 23:33
Niente da fare il bios asus su una sparkle non va per fortuna che c'e il bios sparkle da rimetterci su di nuovo...
All'avvio mi dice che manca corrente sula scheda video come se il cavo dell'alimentatore che va alla scheda video fosse scollegato! :cry:

Che alimentatore hai?

Taurus19-T-Rex2
01-10-2005, 23:58
allora ho risolto, flashato bios asus ma ho modificato il delta e l'ho riportato a 40, cos' nessun artefatto e questo è il risultato............... :sofico:

http://img381.imageshack.us/img381/9840/3dmark054ka.jpg (http://imageshack.us)

dragonheart81
02-10-2005, 10:05
Che alimentatore hai?
Qtec atx low noise 300w

mantes
02-10-2005, 12:28
allora ho risolto, flashato bios asus ma ho modificato il delta e l'ho riportato a 40, cos' nessun artefatto e questo è il risultato............... :sofico:

http://img381.imageshack.us/img381/9840/3dmark054ka.jpg (http://imageshack.us)
Ottimo,complimenti per la scheda ;)

asdasdasdasd
02-10-2005, 14:28
Qtec atx low noise 300w

Eh beh... che vuoi pretendere... è probabile che il bios asus sia un po più esigente per quanto riguarda i controlli dei voltaggi, e in una situazione al limite come la tua vengano fuori i problemi...


@ Taurus19-T-Rex2: Belle frequenze :)

dragonheart81
02-10-2005, 15:03
Eh beh... che vuoi pretendere... è probabile che il bios asus sia un po più esigente per quanto riguarda i controlli dei voltaggi, e in una situazione al limite come la tua vengano fuori i problemi...


@ Taurus19-T-Rex2: Belle frequenze :)
Allora un bel alimentatore enermax.....e se stacco qualche periferica tipo ventole un hard disk ecc!
Comunque l'errore é questo:
Per proteggere il proprio hardware da potenziali danni o blocchi del sistema, il processore grafico ha ridotto la sua prestazione per consentire di continuare le operazioni in tutta sicurezza.
Per cui penso é la scheda che riduce apposta le prestazioni!

asdasdasdasd
02-10-2005, 17:35
Allora un bel alimentatore enermax.....e se stacco qualche peroferica tipo ventole un hard disk ecc!
Comunque l'errore é questo:
Per proteggere il proprio hardware da potenziali danni o blocchi del sistema, il processore grafico ha ridotto la sua prestazione per consentire di continuare le operazioni in tutta sicurezza.
Per cui penso é la scheda che riduce apposta le prestazioni!


E' il tipico errore che viene visualizzato quando la scheda va in protezione a causa di un'alimentazione non sufficiente.

Cmq ho scritto "è probabile"... Ma non posso affermare che risolveresti cambiando ali... è solo una mia supposizione ;)

dragonheart81
02-10-2005, 19:30
E' il tipico errore che viene visualizzato quando la scheda va in protezione a causa di un'alimentazione non sufficiente.

Cmq ho scritto "è probabile"... Ma non posso affermare che risolveresti cambiando ali... è solo una mia supposizione ;)
Perche ho provato a staccare le 2 ventole e il dosco d e i masterizzatori ma non é ancora sufficientemente alimenteta!Allora dici che se avessi preso una 6600gt agp asus avrei avuto lo stesso problema!!

asdasdasdasd
03-10-2005, 14:54
Perche ho provato a staccare le 2 ventole e il dosco d e i masterizzatori ma non é ancora sufficientemente alimenteta!Allora dici che se avessi preso una 6600gt agp asus avrei avuto lo stesso problema!!


Ripeto, è la prima cosa che mi viene in mente... Ma è possibilissimo che mi sbagli ;)

athlon xp 2400
03-10-2005, 21:14
nn mi riesce di fleshare il bios1!!!!! IL NOME DEL BIOS E' XFX.6800U.256MB.Rev.03.rom la utility e' nvflash quella versione che avete messo in prima pag......che comandi esatti devo dare???? :cry:

mantes
03-10-2005, 21:31
Devi rinominare il file,è troppo lungo;massimo otto caratteri.

Adamantio
04-10-2005, 00:42
ciao a tutti....... vorrei flashare il bios della mia asus v9950ge, ma una volta copiato il mi attuale bios..... quale devo mettere per overcloccare?? Sinceramente non sono uno smanettone che conosce a memoria tutti i parametri e non saprei dove iniziare.. non sapete se esistono bios sicuri da installare?? magari possomettere quello di una 5900 ultra??
Grazie e scusate la niubbiaggine^^
ariciao a tutti

mantes
04-10-2005, 11:50
nn mi riesce di fleshare il bios1!!!!! IL NOME DEL BIOS E' XFX.6800U.256MB.Rev.03.rom la utility e' nvflash quella versione che avete messo in prima pag......che comandi esatti devo dare???? :cry:
Ma hai risolto?

Adamantio
04-10-2005, 14:32
ciao a tutti....... vorrei flashare il bios della mia asus v9950ge, ma una volta copiato il mi attuale bios..... quale devo mettere per overcloccare?? Sinceramente non sono uno smanettone che conosce a memoria tutti i parametri e non saprei dove iniziare.. non sapete se esistono bios sicuri da installare?? magari possomettere quello di una 5900 ultra??
Grazie e scusate la niubbiaggine^^
ariciao a tutti

Nessuno che mi aiuta??

asdasdasdasd
04-10-2005, 17:16
nn mi riesce di fleshare il bios1!!!!! IL NOME DEL BIOS E' XFX.6800U.256MB.Rev.03.rom la utility e' nvflash quella versione che avete messo in prima pag......che comandi esatti devo dare???? :cry:

Quoto quanto detto da mantes ;)
Tuttavia per non stare a rinominare il bios, basta scrivere nvflash -4 -5 -6 xfx.68~1.rom (in dos i nomi dei file più lunghi di 8 caratteri vengono "abbreviati") :O

Dimenticavo... Il simbolo "~" si fa con ALT+126 nella tastiera italiana, mentre in quella inglese semplicemente con SHIFT+\ (il tasto sopra al TAB) ;)

Nessuno che mi aiuta??
Scusa ma non ho capito la domanda :p
A che parametri ti riferisci? Cosa vuoi fare con la scheda?

Adamantio
04-10-2005, 19:21
Vorrei flashare il bios della mia asus nv 9950ge con un altro bios, ma non dispongo di quest ultimo^^ C è un sito o una banca dati che ha i bios adatti alla mia scheda??
tnx

athlon xp 2400
04-10-2005, 19:35
Quoto quanto detto da mantes ;)
Tuttavia per non stare a rinominare il bios, basta scrivere nvflash -4 -5 -6 xfx.68~1.rom (in dos i nomi dei file più lunghi di 8 caratteri vengono "abbreviati") :O

Dimenticavo... Il simbolo "~" si fa con ALT+126 nella tastiera italiana, mentre in quella inglese semplicemente con SHIFT+\ (il tasto sopra al TAB) ;)


Scusa ma non ho capito la domanda :p
A che parametri ti riferisci? Cosa vuoi fare con la scheda?



Si tutto a posto....ho una xfx 6800gt core 350mhz ram 1ghz......ora con il nuovo bios della xfx 6800 ultra,sto a default a 425 gpu e ram 1.10....stabilissimo a 55° sotto sforzo....mi regge anche 440 gpu e 1.20 ram...ma lo tengo a default...!!!!

asdasdasdasd
04-10-2005, 22:16
Vorrei flashare il bios della mia asus nv 9950ge con un altro bios, ma non dispongo di quest ultimo^^ C è un sito o una banca dati che ha i bios adatti alla mia scheda??
tnx

vai qui (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=61)
;)

Adamantio
05-10-2005, 17:04
vai qui (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=61)
;)

:) Grazie per il link!!

Vedo però che i bios delle 5950 dono per schede con 256mb di ram, la mia ne ha 128mb ci sono problemi??

asdasdasdasd
05-10-2005, 18:32
:) Grazie per il link!!

Vedo però che i bios delle 5950 dono per schede con 256mb di ram, la mia ne ha 128mb ci sono problemi??
Considerando che i bios delle 5950 andavano anche sulle 5900xt... credo proprio che non ci siano problemi ;)

thyll
08-10-2005, 08:50
Ciao a tutti,
bella guida, è indicata con chiarezza la versione di nvflash utilizzata...
MI date un consiglio... mi sono preso la 7800 gtx della leadtek e dopo averla testata un po' con i coolbits mi sono deciso a flashare il bios. Il dubbio atroce è relatvo al
clock corretto x il Geometric Delta Clock. Di quanto si può alzarlo? Secondo voi se lo flassho con questi valori?

3d: 525/1370/50 2d: default Thrtl: default

Mi fate sapere qualcosa?

Grazie

Adamantio
08-10-2005, 10:44
Scusate..... ma ho aperto con il nibi il file del bios che dovrei mettere al posto del mio,(quello di una asus 9950u) ed ho visto che nella prima pagina relativa alle frequenze core e memory NON C E NULLA!!!! Pero la lucina integrity e verde.... e normale??
Se provo a installarlo funziona lo stesso o puo dare problemi??
Nel caso andasse storto qualcosa dove trovo la procedura per ripristinare il mio bios?? Oltretutto se adasse storto qualcosa vedrei tutto nero e come si fa a ripristinare con il monitor nero??


RAGA NON RIESCO A FLASHARE!!!
ho copiato il bios sul floppy bootabile, e tutto e andato bene...
Ma quando carico il bios moddato mi dice: I/O error cannot open file e quando riavvio tutto e uguale a prima!!!!

ORA MI DA ANCHE: BOARD MISMATCH
Come devo fare??

Adamantio
08-10-2005, 13:51
SCUSATE SE SCLERO.......................... MA CHE CAVOLO E STO: BOARD MISMATCH!!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????????????????

asdasdasdasd
08-10-2005, 14:07
Scusate..... ma ho aperto con il nibi il file del bios che dovrei mettere al posto del mio,(quello di una asus 9950u) ed ho visto che nella prima pagina relativa alle frequenze core e memory NON C E NULLA!!!! Pero la lucina integrity e verde.... e normale??
Se provo a installarlo funziona lo stesso o puo dare problemi??
Nel caso andasse storto qualcosa dove trovo la procedura per ripristinare il mio bios?? Oltretutto se adasse storto qualcosa vedrei tutto nero e come si fa a ripristinare con il monitor nero??


RAGA NON RIESCO A FLASHARE!!!
ho copiato il bios sul floppy bootabile, e tutto e andato bene...
Ma quando carico il bios moddato mi dice: I/O error cannot open file e quando riavvio tutto e uguale a prima!!!!

ORA MI DA ANCHE: BOARD MISMATCH
Come devo fare??

Che bios ci stai mettendo? Strano che Nibitor non lo apra... Se non risolvi mandami il bios in mail ;)

asdasdasdasd
08-10-2005, 14:12
Ciao a tutti,
bella guida, è indicata con chiarezza la versione di nvflash utilizzata...
MI date un consiglio... mi sono preso la 7800 gtx della leadtek e dopo averla testata un po' con i coolbits mi sono deciso a flashare il bios. Il dubbio atroce è relatvo al
clock corretto x il Geometric Delta Clock. Di quanto si può alzarlo? Secondo voi se lo flassho con questi valori?

3d: 525/1370/50 2d: default Thrtl: default

Mi fate sapere qualcosa?

Grazie


Per la frequenza del core e delle ram, se la regge, non ci sono problemi... Per quanto riguarda il GDC sinceramente non ne ho idea, sulla 6800 non c'è :doh:

Sp3d
08-10-2005, 14:12
Ho OV la mia scheda v9999le, solo che non ho avuto benefici, prima come default stavo a 370/850 e ora con OV a 1.4 se vado anche a 390/850 mi da seri artefatti.
Da cosa dipende ? :confused:
E' possibile che anche con un OV la scheda non rende più del dovuto, e pure ho un Acrtic 5 come rafreddamento

Sapreste dirmi da cosa dipende ? :cry:

asdasdasdasd
08-10-2005, 16:09
Ho OV la mia scheda v9999le, solo che non ho avuto benefici, prima come default stavo a 370/850 e ora con OV a 1.4 se vado anche a 390/850 mi da seri artefatti.
Da cosa dipende ? :confused:
E' possibile che anche con un OV la scheda non rende più del dovuto, e pure ho un Acrtic 5 come rafreddamento

Sapreste dirmi da cosa dipende ? :cry:

E' possibile (anzi, probabile) che il circuito di alimentazione non regga il maggiore carico... Prova a 1,3v ;)

Sp3d
08-10-2005, 16:10
E' possibile (anzi, probabile) che il circuito di alimentazione non regga il maggiore carico... Prova a 1,3v ;)

Dici a 1.3 .... ma come posso metterla ?
Ho provato NiBiTor e nVidia_BIOS_Modifier e mi mette solo a disposizione 1.1 1.2 1.4 :confused:

Come posso fare per mettere 1.3 ?

asdasdasdasd
08-10-2005, 19:05
Dici a 1.3 .... ma come posso metterla ?
Ho provato NiBiTor e nVidia_BIOS_Modifier e mi mette solo a disposizione 1.1 1.2 1.4 :confused:

Come posso fare per mettere 1.3 ?


Così:
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/13v.JPG

Devi attivare la voce "Extend Voltage Table".

Dovrebbe funzionare :sperem:

Adamantio
08-10-2005, 19:09
Che bios ci stai mettendo? Strano che Nibitor non lo apra... Se non risolvi mandami il bios in mail ;)

Il problema me lo da quando aggiorno il bios!! praticamente da dos mi viene fuori: BOARD MISMATCH!!!
Perche????
Il prob di nibitor l ho risolto utilizzando la versione 22a.
Il fatto e che la mia scheda ha il layaut di una fx5900xt e io voglio metterci il bios di una 5950ultra e sbagliato scrivere: A: nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom??
Devo scrivere qualcosaltro??
grazie non risco proprio a capire..........

asdasdasdasd
08-10-2005, 20:15
Il problema me lo da quando aggiorno il bios!! praticamente da dos mi viene fuori: BOARD MISMATCH!!!
Perche????
Il prob di nibitor l ho risolto utilizzando la versione 22a.
Il fatto e che la mia scheda ha il layaut di una fx5900xt e io voglio metterci il bios di una 5950ultra e sbagliato scrivere: A: nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom??
Devo scrivere qualcosaltro??
grazie non risco proprio a capire..........

Ti sconsiglio di mettere un bios di una 5950 su una 5900xt, perdi il fastwrite... e le prestazioni calano :(

Piuttosto modda il bios originale ;)

Adamantio
08-10-2005, 20:55
sono riuscito a meterlo.......... ma praticamente e come se vedessi tutto in modalità provvisoria.... e non dipende dai driver!!
Quindi credo che non vadi proprio bene il bios della 5950!!
Per moddare il originale hai consigli??
Se ti mando il bios originale me lo modderesti tu??

Sp3d
08-10-2005, 23:14
Così:
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/13v.JPG

Devi attivare la voce "Extend Voltage Table".

Dovrebbe funzionare :sperem:

Ok ora provo :sperem:

Sp3d
08-10-2005, 23:56
Ho provato a 1.3V .... ma la scheda non sale .... e come se non venisse OV .... :confused:

Ci sarà qualche protezione secondo me Hardware, forse mi sbaglio ? :mc:

P.S.: Prima ho provato i 3dmark, quando faccio il test CPU mi escono tutti quadratini a frame ..... prima che metevo l'arctic non li faceva.
Da cosa dipende ?
Però li fa solo nei test CPU, negli altri test tutto liscio.

:muro:

asdasdasdasd
09-10-2005, 13:33
sono riuscito a meterlo.......... ma praticamente e come se vedessi tutto in modalità provvisoria.... e non dipende dai driver!!
Quindi credo che non vadi proprio bene il bios della 5950!!
Per moddare il originale hai consigli??
Se ti mando il bios originale me lo modderesti tu??


Prova a moddarlo con Nibitor, oppure guarda se uno di questi fa al caso tuo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?s=&threadid=85394&perpage=10&pagenumber=1

Altrimenti se preferisci ti mando l'indirizzo email in pvt ;)

Malachia[PS2]
09-10-2005, 13:33
ragazzi come si fa a fare il "cancella tutto e riscrivi" ?
purtroppo la mia 6600gt mi da artefatti in 2d, e volevo provare ad alzare il voltaggio, ma nn mi fa scrivere sul bios...

asdasdasdasd
09-10-2005, 13:34
Ho provato a 1.3V .... ma la scheda non sale .... e come se non venisse OV .... :confused:

Ci sarà qualche protezione secondo me Hardware, forse mi sbaglio ? :mc:

P.S.: Prima ho provato i 3dmark, quando faccio il test CPU mi escono tutti quadratini a frame ..... prima che metevo l'arctic non li faceva.
Da cosa dipende ?
Però li fa solo nei test CPU, negli altri test tutto liscio.

:muro:


Mi pare di aver letto di qualche blocco hardware delle asus tempo fa... Ma non ho approfondito molto in quanto ho una BFG 6800GT :p

Sp3d
09-10-2005, 14:41
Mi pare di aver letto di qualche blocco hardware delle asus tempo fa... Ma non ho approfondito molto in quanto ho una BFG 6800GT :p


Capisco .... vabhè, mi acconenterò :(

asdasdasdasd
09-10-2005, 18:13
']ragazzi come si fa a fare il "cancella tutto e riscrivi" ?
purtroppo la mia 6600gt mi da artefatti in 2d, e volevo provare ad alzare il voltaggio, ma nn mi fa scrivere sul bios...


In genere se la scheda da artefatti in 2d è colpa delle ram, e non puoi cambiarne il voltaggio dal bios... Prova ad abbassare le frequenze in 2d ;)

Cmq, in che senso non ti fa scrivere sul bios?

Adamantio
10-10-2005, 07:48
Prova a moddarlo con Nibitor, oppure guarda se uno di questi fa al caso tuo:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?s=&threadid=85394&perpage=10&pagenumber=1

Altrimenti se preferisci ti mando l'indirizzo email in pvt ;)

Ti ringrazio veramente molto!! Il link che mi hai dato e veramente molto interessante........... ma purtroppo non spiccico una parola di inglese :(!!
Potresti postare tu al posto mio e farti consigliare un bios adatto alla mia ASUS V9950gamers edition??

Magari chiedi anche se si sono riscontrati problemi con questa scheda asus.
Oltretutto anche io ho riscontrato i problemi di sped (Tutti quadratini colorati sul monitor ovunque) flashando il bios di una 5950ultra ed ho visto che i quadratini sparivano se staccavo il molex di alimentazione addizzionale della scheda, ma vedevo tuto come in modalità provvisoria.
Credo che il creatore di quel post sia molto gentile e competente, come te daltronde!!!
Grazie e ciao!!

Sp3d
10-10-2005, 11:43
Prima ho provato i 3dmark, quando faccio il test CPU mi escono tutti quadratini a frame ..... prima che metevo l'arctic non li faceva.
Da cosa dipende ?
Però li fa solo nei test CPU, negli altri test tutto liscio.

asdasdasdasd
10-10-2005, 17:56
Ti ringrazio veramente molto!! Il link che mi hai dato e veramente molto interessante........... ma purtroppo non spiccico una parola di inglese :(!!
Potresti postare tu al posto mio e farti consigliare un bios adatto alla mia ASUS V9950gamers edition??

Magari chiedi anche se si sono riscontrati problemi con questa scheda asus.
Oltretutto anche io ho riscontrato i problemi di sped (Tutti quadratini colorati sul monitor ovunque) flashando il bios di una 5950ultra ed ho visto che i quadratini sparivano se staccavo il molex di alimentazione addizzionale della scheda, ma vedevo tuto come in modalità provvisoria.
Credo che il creatore di quel post sia molto gentile e competente, come te daltronde!!!
Grazie e ciao!!


Bhè, l'autore di quel post ne sa senza dubbio molto più di me ;)

Per sapere quale bios è il migliore per la tua scheda, bisogna sapere che frequenze raggiunge stabilmente... dopodichè ti posso anche fare un bios "su misura" ;)

asdasdasdasd
10-10-2005, 17:58
Prima ho provato i 3dmark, quando faccio il test CPU mi escono tutti quadratini a frame ..... prima che metevo l'arctic non li faceva.
Da cosa dipende ?
Però li fa solo nei test CPU, negli altri test tutto liscio.


Con "l'arctic" intendi la pasta termica o il silencer?

EDIT: non mi pare molto "produttivo" postare la stessa cosa in più thread ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032678&page=2

Adamantio
10-10-2005, 18:48
Bhè, l'autore di quel post ne sa senza dubbio molto più di me ;)

Per sapere quale bios è il migliore per la tua scheda, bisogna sapere che frequenze raggiunge stabilmente... dopodichè ti posso anche fare un bios "su misura" ;)

Purtroppo non sale per nulla!! Da come ho letto il bios asus della mia v9950ge e bloccato appena si prova a overcloccare core/o memorie le prestazioni scendono veriginosamente :(
Adesso provo a flashare il bios di una 5900xt originale diverso da asus e provo a vedere se sale.

Preciso che da originale non sale nulla, anche se ho montato un artic cooling nv silencer

Terroncello86
11-10-2005, 12:40
la mia skeda video a defautl sta sui 1.4 volt, l'unica mia possibilita di overvolt sta nei 1.6 volt sono sotto liquido che dite rischio a mettere 1.6? no ovelvoltata con liquido mi fa 430/1200

grazie in anticipo ciao :D

asdasdasdasd
11-10-2005, 13:36
la mia skeda video a defautl sta sui 1.4 volt, l'unica mia possibilita di overvolt sta nei 1.6 volt sono sotto liquido che dite rischio a mettere 1.6? no ovelvoltata con liquido mi fa 430/1200

grazie in anticipo ciao :D


Che scheda è? Una 6800 ultra immagino...

Prova a mettere 1,5v abilitando la voce "Extend Voltage Table", che vedi nell'immagine che ho postato qualche post fa ;)

Terroncello86
11-10-2005, 18:02
gia scritto che 1,5 volt nn me li mette, e una 6800 gt dell againward voreri sapere se rischio con 1.6 se qualcuno ha gia provato scusate l'italiano SCORREGGIUTO ma so di frettaas

asdasdasdasd
11-10-2005, 18:28
gia scritto che 1,5 volt nn me li mette,
Ma se non scrivi che hai abilitato quella voce come faccio a saperlo?
e una 6800 gt dell againward voreri sapere se rischio con 1.6 se qualcuno ha gia provato scusate l'italiano SCORREGGIUTO ma so di frettaas


Effettivamente a 1,5v non ci va...
1,6v mi pare un po' troppo... cmq potresti fare una prova e vedere come si comporta ;)

Adamantio
17-10-2005, 08:11
Bhè, l'autore di quel post ne sa senza dubbio molto più di me ;)

Per sapere quale bios è il migliore per la tua scheda, bisogna sapere che frequenze raggiunge stabilmente... dopodichè ti posso anche fare un bios "su misura" ;)

Allora: Dopo vari smadonnamenti e bestemmione....... sono riuscito a mettere il bios di una bfg fx5900xt credo moddato da qualcuno sul sito mtk.
Con questo bios raggiungo 505/800 senza artefatti impostandoli dai coolbits (A proposito quale versione dei coolbits e la miogliore??)

Il probelma e che mi dà, sul pannello nvidia, come tipo di bus il PCI!!!! Io ho una scheda agp 8x, e normale??
Adasadadasds mi mandi la tua mail in pvt che di mando il bios da moddare a 505/800

Altra particolarità: con il bios originale asus 400/700 la scheda senza overclock in idle scalda sui 45/46° e la ventola dell artic cooling fa un casino bestiale!!

Con il bios BFG overcloccato 390/505/800 la scheda stà a 32/33° e la ventola nessun rumore (gira cmq^^)

Ti mando i due bios?? Mi piacerebbe utilizzare l asus con tutti i benefici del BFG!!!^^
TNX

asdasdasdasd
17-10-2005, 13:21
Allora: Dopo vari smadonnamenti e bestemmione....... sono riuscito a mettere il bios di una bfg fx5900xt credo moddato da qualcuno sul sito mtk.
Con questo bios raggiungo 505/800 senza artefatti impostandoli dai coolbits (A proposito quale versione dei coolbits e la miogliore??)

Il probelma e che mi dà, sul pannello nvidia, come tipo di bus il PCI!!!! Io ho una scheda agp 8x, e normale??
Adasadadasds mi mandi la tua mail in pvt che di mando il bios da moddare a 505/800

Altra particolarità: con il bios originale asus 400/700 la scheda senza overclock in idle scalda sui 45/46° e la ventola dell artic cooling fa un casino bestiale!!

Con il bios BFG overcloccato 390/505/800 la scheda stà a 32/33° e la ventola nessun rumore (gira cmq^^)

Ti mando i due bios?? Mi piacerebbe utilizzare l asus con tutti i benefici del BFG!!!^^
TNX

Ti mando la mail in pvt...
Per le frequenze non è un problema, per il resto vedrò che posso fare ;)

Adamantio
17-10-2005, 14:33
Ti mando la mail in pvt...
Per le frequenze non è un problema, per il resto vedrò che posso fare ;)

Grazie mille per la disponibilità!! adesso sono fuori, ci sentiamo stasera!!
Ciao^^

cgnn
20-10-2005, 21:24
scusate ragazzi voreri aggiornare il bios della mia vecchia geforce2 mx della sparkle tempo fa avevo scaricato il file dal sito della sparkle dentro c'erano il bios "nvflash" del 2002, non so che versione e "dos4gw", vorrei utilizzare questa versione per flashare mi dite a cosa corrispondono i comandi -4 -5 -6 con questa versione ci sono solo lettere.
poi come faccio a sapere a che freq sono le mem se a 144 o 166 con rivatuner me le dava a ~332Mhz qnd mi viene da pensare che siano 166 (166*2=332) :rolleyes: giusta deduzione???
garzie

asdasdasdasd
20-10-2005, 21:56
scusate ragazzi voreri aggiornare il bios della mia vecchia geforce2 mx della sparkle tempo fa avevo scaricato il file dal sito della sparkle dentro c'erano il bios "nvflash" del 2002, non so che versione e "dos4gw", vorrei utilizzare questa versione per flashare mi dite a cosa corrispondono i comandi -4 -5 -6 con questa versione ci sono solo lettere.
poi come faccio a sapere a che freq sono le mem se a 144 o 166 con rivatuner me le dava a ~332Mhz qnd mi viene da pensare che siano 166 (166*2=332) :rolleyes: giusta deduzione???
garzie


Se mi mandi il tutto come allegato ci do' un'occhiata ;)

La mail te la mando in pvt :cool:

cgnn
20-10-2005, 23:54
:D :ops: ti mando una copia di quello che ho scaricato da sparkle.... :D

montelli
23-10-2005, 19:26
secondo voi posso flashare un bios della 600ultra su una 6800gt della gainward?
grazie

asdasdasdasd
23-10-2005, 19:59
secondo voi posso flashare un bios della 600ultra su una 6800gt della gainward?
grazie

Intendi della 6800ultra? Si, si può... Ma secondo me ti conviene modificare il bios originale ;)

GASPE
24-10-2005, 21:05
Ciao a tutti qulacuno può aiutarmi a trasformare la mia Asus N7800GT in GTX ?
Se si può? :confused:

Grazie :)

asdasdasdasd
24-10-2005, 21:39
Ciao a tutti qulacuno può aiutarmi a trasformare la mia Asus N7800GT in GTX ?
Se si può? :confused:

Grazie :)


Che io sappia siamo fermi a questo (http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/GeForce7800GT_GTX/pag1.asp) :(

playrick2001
28-10-2005, 12:23
ciao ragazzi io vorrei alzare il voltaggio della mia scheda video,ma non so come fare,chi mi indica una guida o mi aiuta?

asdasdasdasd
28-10-2005, 13:37
ciao ragazzi io vorrei alzare il voltaggio della mia scheda video,ma non so come fare,chi mi indica una guida o mi aiuta?

Intanto dicci il modello e il produttore della scheda video, altrimenti è difficile aiutarti :p

Housem@n
01-11-2005, 20:47
appena provata la v.mod da bios sulla mia 7800gtx,ho usato nVidia_BIOS_Modifier_v.3.0,modificata solo tensione del voltaggio sulle applicazioni 3D naturalmente ;)

danysm73
09-11-2005, 22:15
appena provata la v.mod da bios sulla mia 7800gtx,ho usato nVidia_BIOS_Modifier_v.3.0,modificata solo tensione del voltaggio sulle applicazioni 3D naturalmente ;)


vorrei farlo anche alla mia GTX ma con la guida sopra non riesco a farlo, nel bios mi da sempre bad command file o qualcosa del genere insomma non mi fa flashare........ :muro: grazie....... appena scrivo per esempio: nvflash -r e faccio invio mi dice comando non valido..... forse per le 7800 GTX la procedura è diversa? uso nVidia_BIOS_Modifier_v.3.1 il nuovo che si trova su guru3d

Housem@n
09-11-2005, 22:20
vorrei farlo anche alla mia GTX ma con la guida sopra non riesco a farlo, nel bios mi da sempre bad command file o qualcosa del genere insomma non mi fa flashare........ :muro: grazie
ma tu hai modificato il tuo originale?io ho riflashato il mio modificato.
comunque,per la cronaca,la mia non sale un mhz in piu' dando 1.5v al core da bios.penso che si possa midificare il voltaggio del core solo fisicamente :mbe:

Housem@n
09-11-2005, 22:23
comunque io digito:
nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom e flasha.
prova cosi' ;)

danysm73
09-11-2005, 22:24
ma tu hai modificato il tuo originale?io ho riflashato il mio modificato.
comunque,per la cronaca,la mia non sale un mhz in piu' dando 1.5v al core da bios.penso che si possa midificare il voltaggio del core solo fisicamente :mbe:

beh perche oltre un certo voltaggio poi dovresti cambiarci dissipatore...... io ho la XFX che sale molto e quindi volevo vedere se aumentando il voltaggio reggeva meglio in oc...... Shamino una XFX l'ha portata fino ad 1,8 e 615 Mhz per il core GPU raffreddandola con un semplice boxato da CPU :D

si l'ho modificato non il mio ho preso il bios della mia XFX su mvktech e poi l'ho modificato con nvidia bios modifier v3.1 salvato e messo nel floppy ;) cioe almeno a me sembra faccio giusto ma poi in dos appena gli do il comando e invio mi da errore

Housem@n
09-11-2005, 22:26
beh perche oltre un certo voltaggio poi dovresti cambiarci dissipatore...... io ho la XFX che sale molto e quindi volevo vedere se aumentando il voltaggio reggeva meglio in oc...... Shamino una XFX l'ha portata fino ad 1,8 e 615 Mhz per il core GPU raffreddandola con un semplice boxato da CPU :D
con lo zaldman con passa i 48 gradi in full a 540mhz :confused:
forse 1.5volt non li sente :p ,provero' 1.6 :sofico:

danysm73
09-11-2005, 22:30
con lo zaldman con passa i 48 gradi in full a 540mhz :confused:
forse 1.5volt non li sente :p ,provero' 1.6 :sofico:

infatti penso a 1,5 gli cambi poco :D allora potresti postarmi il procedimento? grazie, perche non riesco a capire dove sbaglio :rolleyes:

ad 1.6 dovrebbe reggerti i 590 Mhz ;)

danysm73
09-11-2005, 22:36
comunque io digito:
nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom e flasha.
prova cosi' ;)

e dai l' invio e ti flasha?

Housem@n
09-11-2005, 22:39
comunque non posso provare per un po' di giorni sto' spettando la nuova cpu e scrivo col mulo :muro:

allora fai cosi':

lascia stare altri bios,backappa il tuo ( nvflash -b oldbios.rom),lo estrai dal floppy e lo metti dove ti pare(io sul desktop),lo apri col nvidia bios modifier v3.1,motifichi i voltaggi,lo rinomini (newbios.rom per es.),lo carichi sul dischetto e in dos digiti: nvflash -4 -5- 6 newbios.rom e vai di enter.
poi ti chiedera' conferma dopo il controllo e tu...YES :D

danysm73
09-11-2005, 22:51
comunque non posso provare per un po' di giorni sto' spettando la nuova cpu e scrivo col mulo :muro:

allora fai cosi':

lascia stare altri bios,backappa il tuo ( nvflash -b oldbios.rom),lo estrai dal floppy e lo metti dove ti pare(io sul desktop),lo apri col nvidia bios modifier v3.1,motifichi i voltaggi,lo rinomini (newbios.rom per es.),lo carichi sul dischetto e in dos digiti: nvflash -4 -5- 6 newbios.rom e vai di enter.
poi ti chiedera' conferma dopo il controllo e tu...YES :D


scusa se la faccio lunga ma è quello che faccio, quindi sbaglio in qualche passaggio :muro: ........ allora: faccio il floppy di boot... dentro ci metto nvflash v5[1].25 e il bios modificato....... reebootto digito quello che mi hai scritto e mi dice dad command or file ........... :muro: :muro: :muro:

Housem@n
09-11-2005, 22:55
scusa se la faccio lunga ma è quello che faccio, quindi sbaglio in qualche passaggio :muro: ........ allora: faccio il floppy di boot... dentro ci metto nvflash v5[1].25 e il bios modificato....... reebootto digito quello che mi hai scritto e mi dice dad command or file ........... :muro: :muro: :muro:
mhhh non so' che dirti allora...la procedura e' quella :rolleyes: ,a me l'unica volta che mi ha dato dad command e' perche' non avevo digitato bene il comando :muro:

danysm73
09-11-2005, 22:58
mhhh non so' che dirti allora...la procedura e' quella :rolleyes: ,a me l'unica volta che mi ha dato dad command e' perche' non avevo digitato bene il comando :muro:


riprovo un ultima volta....... forse sono messi male i floppy oppure ho sbagliato sicuramente da qualche parte :doh: grazie infinite sei stato gentilissimo :)

Housem@n
09-11-2005, 23:03
riprovo un ultima volta....... forse sono messi male i floppy oppure ho sbagliato sicuramente da qualche parte :doh: grazie infinite sei stato gentilissimo :)
okkio ai floppy...good look :)

nongio
10-11-2005, 10:52
scusate io ho una 6600inno3d
ma in teoria posso flasharla con bios di altre 6600 non della inno3d?

nongio
10-11-2005, 11:22
cmq sto provando a fleshare con uno per la mia skeda e mi dice No eeprom found na roba così bho

asdasdasdasd
10-11-2005, 21:21
riprovo un ultima volta....... forse sono messi male i floppy oppure ho sbagliato sicuramente da qualche parte :doh: grazie infinite sei stato gentilissimo :)


Mi viene un dubbio: il nome del file del "nuovo" bios non supera le 8 lettere vero?


@ nongio: in teoria puoi metterci il bios di qualsiasi 6600, però spesso bios di diversi produttori danno problemi di artefatti (in genere a causa dei timings diversi) e a volte si deve ricorrere ad una vga pci ;)
Riguardo all'errore "No eeprom found...", non hai altre info? :)

@danieleok@
11-11-2005, 14:02
Raga,io vorrei solo cambiare il vcore della scheda...metterlo il def a 1,3 visto che è a 1,5....la sscheda è della AEOLUS,e a quanto pare nemmeno Nbitor riesce a ricnoscere la marca...suggerimenti?

asdasdasdasd
11-11-2005, 16:55
Raga,io vorrei solo cambiare il vcore della scheda...metterlo il def a 1,3 visto che è a 1,5....la sscheda è della AEOLUS,e a quanto pare nemmeno Nbitor riesce a ricnoscere la marca...suggerimenti?

Prova con il bios "nvidia" ;)

danysm73
11-11-2005, 20:28
tutto ok :) problema risolto e mod riuscita :D

Housem@n
11-11-2005, 20:31
tutto ok :) problema risolto e mod riuscita :D
ecchecavolo :D .....dimmi come pero' :muro:

danysm73
12-11-2005, 10:00
come mi hai suggerito tu........ ho flashato il bios originale della mia XFX 7800 GTX pero adesso devo migliorare il raffreddamento della VGA :D sono arrivato al limite della mia scheda col dissi originale :rolleyes: il mio limite è 531/1368 se vado oltre mi scadono le prestazioni...... e la vmod che ho fatto non porta miglioramenti ma peggioramenti nel 3dmark05, quindi ci vuole un dissipatore piu efficente o zalman o liquido o Vapochill :D

@danieleok@
12-11-2005, 11:51
Fatto!!! Falshato e @ultra stabilissima!!

MATTEW1
20-11-2005, 19:11
ragazzi quando digito nvflash -4 -5 -6 e il nome del file mi scrive :e/i error cannot open file..perke??

Housem@n
20-11-2005, 19:29
hai editato il bios originale?

@danieleok@
20-11-2005, 19:32
hai editato il bios originale?
Si... :cool:

Housem@n
20-11-2005, 19:57
Si... :cool:
lo chiedevo a mattew1 :D

MATTEW1
20-11-2005, 20:02
housem@n allora..ho fatto per prima cosa il backup del bios originale poi ho fatto passo per passo quello ke dice alla prima pagina in questo forum..kosa sbaglio'??

Housem@n
20-11-2005, 20:04
housem@n allora..ho fatto per prima cosa il backup del bios originale poi ho fatto passo per passo quello ke dice alla prima pagina in questo forum..kosa sbaglio'??
con che bios la flashi la vga?con tuo editato o col bios di un'altra vga?

MATTEW1
20-11-2005, 20:32
con il bios della asus aggiornato...non è mio..

asdasdasdasd
20-11-2005, 22:04
con il bios della asus aggiornato...non è mio..

Devi scrivere anche l'estensione del file (.rom).
Inoltre il nome del file NON deve superare le 8 lettere, altrimenti in DOS viene abbreviato (ad esempio gf6800gtoc.rom diventa gf6800~1.rom) ;)

Se hai già fatto tutto questo, forse non è la corretta versione di nvflash...


PS: Hai digitato prima nvflash -r?

kekko81
24-11-2005, 12:57
ragazzi aiutatemi!!ho provato ad cambiare il bios della mia pov 5900xt con uno modificato da me con frequenze un po + alte ma durante la procedura di aggiornamento mi ha dato un errore.ho riavviato ed la scheda è morta,sto provando in tutti i modi con una scheda pci a rimettere il bios ma nvflash mi dice nessun hardware nvidia trovato come posso fare?vi prego sono disperato!!

asdasdasdasd
24-11-2005, 15:05
ragazzi aiutatemi!!ho provato ad cambiare il bios della mia pov 5900xt con uno modificato da me con frequenze un po + alte ma durante la procedura di aggiornamento mi ha dato un errore.ho riavviato ed la scheda è morta,sto provando in tutti i modi con una scheda pci a rimettere il bios ma nvflash mi dice nessun hardware nvidia trovato come posso fare?vi prego sono disperato!!

E' molto strano... Mi è successo più volte che il flash non sia andato a buon fine, ma con la PCI non ci sono mai stati problemi.

Hai modo di provare su un'altra mobo? Non vorrei che venisse disabilitata la porta AGP quando viene rilevata una scheda PCI... E' l'unica cosa che mi viene in mente.

byez

PS: non è che hai levato la 5900xt quando hai messo la PCI vero? :p

kekko81
24-11-2005, 15:10
E' molto strano... Mi è successo più volte che il flash non sia andato a buon fine, ma con la PCI non ci sono mai stati problemi.

Hai modo di provare su un'altra mobo? Non vorrei che venisse disabilitata la porta AGP quando viene rilevata una scheda PCI... E' l'unica cosa che mi viene in mente.

byez

PS: non è che hai levato la 5900xt quando hai messo la PCI vero? :p
anch'io avevo pensato una cosa del genere, ma la cosa strana che sul muletto il pc parte sia con la pci che solo con la 5900 ma mi dice sempre nessuna scheda nvidia trovata mentre il pc in sing non parte proprio quando metto sia la pci che la 5900!!non so + dove sbattere la testa!

asdasdasdasd
24-11-2005, 16:41
anch'io avevo pensato una cosa del genere, ma la cosa strana che sul muletto il pc parte sia con la pci che solo con la 5900 ma mi dice sempre nessuna scheda nvidia trovata mentre il pc in sing non parte proprio quando metto sia la pci che la 5900!!non so + dove sbattere la testa!

Ma allora col muletto la scheda funziona? :mbe:

Prova a formattare il floppy e a rimetterci tutto... Magari sostituiscilo anche, a volte fanno brutti scherzi :muro:

Wing_Zero
27-11-2005, 15:38
ragazzi ho una 6800GT NVIDIA, che mi e' arrivata direttaemnte dagli stabilimenti canadesi :D (quella verde con al sierenetta per intenderci).
Volevo flasharla con il bios di uan 6800 ultra, dove l'unica differenza sono gli 1,4V invece degli 1,3V. dite che sia una operazioen rischiosa? qualcuno ha provato?
Aiutatemi a risolvere sto dubbio amletico
sciauz
Wing

asdasdasdasd
27-11-2005, 15:49
ragazzi ho una 6800GT NVIDIA, che mi e' arrivata direttaemnte dagli stabilimenti canadesi :D (quella verde con al sierenetta per intenderci).
Volevo flasharla con il bios di uan 6800 ultra, dove l'unica differenza sono gli 1,4V invece degli 1,3V. dite che sia una operazioen rischiosa? qualcuno ha provato?
Aiutatemi a risolvere sto dubbio amletico
sciauz
Wing

Ci puoi mettere il bios della ultra senza problemi, però io ti consiglio di modificare il voltaggio nel bios originale della tua scheda con Nibitor...
Questo perchè in realtà non cambia solo il voltaggio della gpu, ma anche i timings delle ram, e a parità di frequenza il bios della GT è più prestante.

byez :cool:

Wing_Zero
27-11-2005, 16:00
Ci puoi mettere il bios della ultra senza problemi, però io ti consiglio di modificare il voltaggio nel bios originale della tua scheda con Nibitor...
Questo perchè in realtà non cambia solo il voltaggio della gpu, ma anche i timings delle ram, e a parità di frequenza il bios della GT è più prestante.

byez :cool:
a si? non lo sapevo!
cmq ho controllato e i timings della ram sono gli stessi identici! poi non so se cambia qualkos'altroo...

R3D
27-11-2005, 16:34
Scusate se m'intrometto ma ho bisogno di aiuto veloce.......

Ho installato un bios della 6800Gt moddato per avere 1.6 di Vcore...ha funzionato tutto bene..ma le prestazioni non sono quelle sperate...ora però NVFlash mi dice che non può installare Bios (per giunta originale) perchè il vecchio è un bios della Ultra.......ma io ho una Ultra....entre lui sostiene che la scheda è una Gt....ovviamente legge il bios....ma non credevo fosse così stupido!!!!

Esiste una funzione per forzare la scrittura del bios????

Help.....please!!!!

R3D.

Wing_Zero
27-11-2005, 17:45
ragazzi, quindi in sostanza, e' meglio impstare il bios della gt a 400 1100 1,4V oppure mettere il bios della ultra? con nibitor sembrano uguali i timings...

R3D
27-11-2005, 18:04
ragazzi grazie ugualmente.....ci sono riuscito!!!
Ho sudato freddo ma ci sono riuscito!!!

Comunque parlando di tensioni....ho provato sia 1.5...1.6....1.7...ma nessuna sembra avere il benchè minimo effetto!!!!
E' come se non venisse cambiato.....mah....ho riscontrato che comunque anche a 1.3 si riescono ad ottenere le stesse frequenze in overclock che si ottengono con 1.4....con un paio di gradi in meno....indi per cui!!!!
Credo che siano bloccate e che oltre 1.5 non vadano anche se le si forza!!!

Ciao!

asdasdasdasd
27-11-2005, 19:41
ragazzi, quindi in sostanza, e' meglio impstare il bios della gt a 400 1100 1,4V oppure mettere il bios della ultra? con nibitor sembrano uguali i timings...


I timings solitamente dipendono dal produttore della scheda... Probabilmente nel tuo caso sono gli stessi ;)

Personalmente terrei il bios della GT moddato... Poi fai come vuoi, la differenza è minima.

ragazzi grazie ugualmente.....ci sono riuscito!!!
Ho sudato freddo ma ci sono riuscito!!!

Comunque parlando di tensioni....ho provato sia 1.5...1.6....1.7...ma nessuna sembra avere il benchè minimo effetto!!!!
E' come se non venisse cambiato.....mah....ho riscontrato che comunque anche a 1.3 si riescono ad ottenere le stesse frequenze in overclock che si ottengono con 1.4....con un paio di gradi in meno....indi per cui!!!!
Credo che siano bloccate e che oltre 1.5 non vadano anche se le si forza!!!

Ciao!

Da 1,5 in su non credo si ottenga qualcosa via bios, bisognerebbe saldare qualche trimmer :stordita:

Per il fatto che da 1,3 a 1,5 non cambia nulla... Probabilmente hai delle temperature troppo alte per trarre benefici dall'overvolt.

R3D
27-11-2005, 20:14
Temperature?..non saprei...ho sempre pensato che fossero buone...39 in idle e 62 sotto massimo stress.....mai andato oltre quella temperatura!!!

Ho dissi originale ad una ventola...ma lappato e con articsilver 5...

Senti ma è normale che non si possa selezionare più di 1.5 di vcore?....

R3D.

asdasdasdasd
27-11-2005, 20:48
Temperature?..non saprei...ho sempre pensato che fossero buone...39 in idle e 62 sotto massimo stress.....mai andato oltre quella temperatura!!!
La temp va bene... Allora sarà la gpu che non vuole voltaggi alti (non tutte reagiscono allo stesso modo).


Ho dissi originale ad una ventola...ma lappato e con articsilver 5...

Senti ma è normale che non si possa selezionare più di 1.5 di vcore?....

R3D.

Si, è normale ;)

R3D
27-11-2005, 22:17
beh...sono tentato addirittura a mettere un voltaggio inferiore....cioè....prima di default era di 1.4 sia in 3d che in 2d e le frequenze di 430/1100 400/1100....secondo me più che esagerate...

Adesso tiene stabile in 3D a 450/1250 con Vcore 1.3 e in 2D a 300/1000 con Vcore 1.1...le temperature ne giovano di circa 3/4 gradi in meno in full....le frequenze sono le stesse raggiungibili con 1.4 di Vcore....tu che dici?...

Oppure se qualcuno sa dove posso trovare dei bios moddati da gente con le "palle"...sono disposto a provare....sono sempre convinto che sia una scheda piuttosto fortunata e malleabile!!!

;)

R3D.

asdasdasdasd
28-11-2005, 11:38
beh...sono tentato addirittura a mettere un voltaggio inferiore....cioè....prima di default era di 1.4 sia in 3d che in 2d e le frequenze di 430/1100 400/1100....secondo me più che esagerate...

Adesso tiene stabile in 3D a 450/1250 con Vcore 1.3 e in 2D a 300/1000 con Vcore 1.1...le temperature ne giovano di circa 3/4 gradi in meno in full....le frequenze sono le stesse raggiungibili con 1.4 di Vcore....tu che dici?...

Oppure se qualcuno sa dove posso trovare dei bios moddati da gente con le "palle"...sono disposto a provare....sono sempre convinto che sia una scheda piuttosto fortunata e malleabile!!!

;)

R3D.

Mi sembra che sia davvero un uon risultato... Se vuoi di più devi fare mod fisiche, tramite bios non puoi fare molto di più ;)

Wing_Zero
28-11-2005, 12:22
Mi sembra che sia davvero un uon risultato... Se vuoi di più devi fare mod fisiche, tramite bios non puoi fare molto di più ;)
io sto a 55° in idle e 85 in full load -.-
eppure ho il dissi orginale lappato con pasta argentata anche io -.-
buh.... il mio e' il dissi stock nvidia con la sirenetta....
per la 6800GT il miglior dissi qual'e'?
lo zalman o al'rtic silencer? considerata che l amia e' pci express e devo dissipare anche il bridge hsi...

asdasdasdasd
28-11-2005, 13:57
io sto a 55° in idle e 85 in full load -.-
eppure ho il dissi orginale lappato con pasta argentata anche io -.-
buh.... il mio e' il dissi stock nvidia con la sirenetta....
per la 6800GT il miglior dissi qual'e'?
lo zalman o al'rtic silencer? considerata che l amia e' pci express e devo dissipare anche il bridge hsi...

Io andrei sullo zalman. Il silencer non raffredda minimamente ne' il circuito di alimentazione, ne' tantomeno il bridge.
Per la temperatura, secondo me i sensori non sono molto affidabili... Anche la mia sta più alta di quella di R3D pur avendo sopra uno zalman ;)

Wing_Zero
28-11-2005, 16:13
Io andrei sullo zalman. Il silencer non raffredda minimamente ne' il circuito di alimentazione, ne' tantomeno il bridge.
Per la temperatura, secondo me i sensori non sono molto affidabili... Anche la mia sta più alta di quella di R3D pur avendo sopra uno zalman ;)
guarda...non e' che non mi fido di R3D...pero' 60° in full load ad una 6800GT ad aria per giunta con dissy stock non pensavo fosse possibile... a sto punto o ha una turbina davanti alla skeda video oppure..buh...

R3D
28-11-2005, 16:25
Allora...hehehe...non una GT ma una Ultra e comunque ho un sistema di raffreddamento ad aria del case particolare che comunque mi porta ad avere temperature molto basse...ti posso assicurare che lo sono davvero!

asdasdasdasd
28-11-2005, 17:00
Io rimango del mio parere: secondo me i sensori montati su queste schede non sono molto precisi, tutto qui ;)

LuPiN88
08-12-2005, 10:01
ciao a tutti, io ho una scheda video gigabyte 6600 gt agp e le frequenze originali erano di 500mhz per il core e 1000mhz per le memory, overcloccata lo portate a 1170mhz per le memory e 600mhz per il core. Siccome nn sono esperto di flash del bios, se lo flasho mi aumentano le prestazioni? e poi flasho il bios originale oppure un bios di un'altra marca" quale marca devo scaricarmi"?

asdasdasdasd
08-12-2005, 11:45
ciao a tutti, io ho una scheda video gigabyte 6600 gt agp e le frequenze originali erano di 500mhz per il core e 1000mhz per le memory, overcloccata lo portate a 1170mhz per le memory e 600mhz per il core. Siccome nn sono esperto di flash del bios, se lo flasho mi aumentano le prestazioni? e poi flasho il bios originale oppure un bios di un'altra marca" quale marca devo scaricarmi"?

Le prestazioni, con un bios moddato ad una certa frequenza, sono le stesse che si hanno overcloccando la scheda da windows.
Un bios moddato permette di mantenere le frequenze impostate in qualsiasi situazione, anche dopo un format.

In generale non ha molto senso mettere su una scheda il bios di un'altra marca, perchè principalmente i casi sono 2: o non cambia niente, o si hanno artefatti.

Felixe77
10-12-2005, 20:09
ciao ragazzi, ho una fx 5600 liscia sparkle ... la parola terribile non basta per farvi capire quanto fa schifo...ma in attesa di un passaggio a categorie superiori pensavo di poter fare qualcosa di "buono" cercando di "spingerla un po" (prima di spingerla definitivamente giu dal balcone :) )...qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi? overclok, mod bios e roba del genere...
grazie a tutti anticipatamente!!!!!

asdasdasdasd
11-12-2005, 21:26
ciao ragazzi, ho una fx 5600 liscia sparkle ... la parola terribile non basta per farvi capire quanto fa schifo...ma in attesa di un passaggio a categorie superiori pensavo di poter fare qualcosa di "buono" cercando di "spingerla un po" (prima di spingerla definitivamente giu dal balcone :) )...qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi? overclok, mod bios e roba del genere...
grazie a tutti anticipatamente!!!!!

Oltre che alzare le frequenze puoi fare ben poco :(

Felixe77
12-12-2005, 13:13
se monto il bios della fx 5600Ultra credi che possa essere fattibile?

asdasdasdasd
12-12-2005, 16:06
se monto il bios della fx 5600Ultra credi che possa essere fattibile?

Non mi ricordo le differenze tra la ultra e la liscia...
Se cambiano solo le frequenze non ci dovrebbero essere problemi, ma a quel punto è meglio alzarle nel bios originale ;)

J-Ego
17-12-2005, 12:52
Ciauzzz a tutti, vorrei flashare un bios moddato con vmod, freq della ultra... sulla mia POV pcb nero 5900 Xt.

Dimenticavo... come posso verificare che il bios sia effettivamente scritto? Con l'editor sempre in prima pagina?

Ma il link in prima pagina, è down. Dove trovo nvflash 5.13?

Ciauzzzzzzzz

J-Ego
17-12-2005, 13:00
Come non detto... google è un grande! :D

Trovato e downloadato!

Ciauzzzzzzzz

The Great Guerra
27-12-2005, 13:42
Quando cerco di fare una qualsiasi operazione con nvflash, mi appare un messaggio con scritto
ERROR: no nvidia display adapter found

ho una asus a7n8x, e sto cercando di aggiornare il bios xke non mi legge più gli hd normali, ma solo più i sata, e tra l'altro l'unico sata che ho è in panne, windows non si avvia, si blocca poco prima di caricare il desktop..

asdasdasdasd
27-12-2005, 13:55
Quando cerco di fare una qualsiasi operazione con nvflash, mi appare un messaggio con scritto
ERROR: no nvidia display adapter found

ho una asus a7n8x, e sto cercando di aggiornare il bios xke non mi legge più gli hd normali, ma solo più i sata, e tra l'altro l'unico sata che ho è in panne, windows non si avvia, si blocca poco prima di caricare il desktop..

Mi sa che hai letto male... Questa guida è nella sezione "Schede video", quindi si riferisce al "bios flash" delle sole schede video.
Probabilmente non hai una scheda video nvidia.

The Great Guerra
28-12-2005, 18:46
cavolo è vero! scusa, ho fatto una ricerca su google con schede nvidia e aggiornamento bios e mi ha spedito qua.. errore di distrazione!

sapreste indirizzarmi ad una guida per aggiornare il bios della motherboard?

Raky
03-01-2006, 18:19
Ci puoi mettere il bios della ultra senza problemi, però io ti consiglio di modificare il voltaggio nel bios originale della tua scheda con Nibitor...
byez :cool:
Ciao.
Volevo fare un paio di domande.Qui (http://www.mvktech.net) ho trovato varie versioni di bios. Sono relativi alla rev di schede video o é solo la versione aggiornata del bios? (chiedo questo xké ho avuto un problema con una 6800 le; con un bios diverso nn mi salivano + le ram)
Ho da settembre una 6800 gt xfx e volevo sapere se nessuno ha mai avuto problemi mettendo la tensione a 1.4. Considerando l'ottima marca e lo zalman vf700-cu montato sopra non credo abbia grossi problemi ma non si sa mai :stordita:
Grazie in anticipo! :)

asdasdasdasd
03-01-2006, 20:23
Ciao.
Volevo fare un paio di domande.Qui (http://www.mvktech.net) ho trovato varie versioni di bios. Sono relativi alla rev di schede video o é solo la versione aggiornata del bios? (chiedo questo xké ho avuto un problema con una 6800 le; con un bios diverso nn mi salivano + le ram)
Ho da settembre una 6800 gt xfx e volevo sapere se nessuno ha mai avuto problemi mettendo la tensione a 1.4. Considerando l'ottima marca e lo zalman vf700-cu montato sopra non credo abbia grossi problemi ma non si sa mai :stordita:
Grazie in anticipo! :)



Una nuova versione del bios serve solitamente ad eliminare alcuni problemi, o ad aumentare le prestazioni della scheda (i benefici sono comunque minimi). Ad esempio alcune schede Gainward hanno avuto seri problemi che sono stati corretti con un'aggiornamento del bios.
A volte comunque il bios viene modificato dal produttore in seguito a modifiche apportate alla scheda, come l'uso di memorie di tipo diverso.

L'unico modo per sapere se andrà o no è provare :p
La mia BFG 6800GT a 1,4v crasha dopo pochi secondi di 3d, ma so che lacune schede vanno semza problemi.

Byez :cool:

Raky
03-01-2006, 20:33
La mia a 1.4 va benissimo con grandi benefici (arriva a 440-1.22 superando tutti i test) ma nn so x il futuro. Non é ke salti qualke circuito?

C'é un modo x sapere da cosa dipendono le rev dei vari bios? (come in quelli delle mobo x esempio)

Cia e tnx :)

asdasdasdasd
03-01-2006, 20:41
La mia a 1.4 va benissimo con grandi benefici (arriva a 440-1.22 superando tutti i test) ma nn so x il futuro. Non é ke salti qualke circuito?

Penso che con uno zalman (che raffredda a dovere anche il circuito di alimentazione) non ci siano problemi, ma è solo la mia opinione.

C'é un modo x sapere da cosa dipendono le rev dei vari bios? (come in quelli delle mobo x esempio)

Cia e tnx :)

Aprendoli con Nibitor riesci a vedere se sono stati modificati i timings... Per altre cose non saprei, che io sappia i produttori di schede video non forniscono informazioni a riguardo.

PERPAX
16-01-2006, 01:41
ho scaricato le varie revisioni del bios della mia scheda e ho dato un occhio io su ho l'ultima versione dove il vcore e' sato impostato a 1.4 ma non riesco a fare salire il core piu' di 390... dite che mettendo il vcore a 1.3 ci sono speranze?

asdasdasdasd
16-01-2006, 17:44
ho scaricato le varie revisioni del bios della mia scheda e ho dato un occhio io su ho l'ultima versione dove il vcore e' sato impostato a 1.4 ma non riesco a fare salire il core piu' di 390... dite che mettendo il vcore a 1.3 ci sono speranze?

Si, in genere a 1,3v vanno molto meglio ;)

PERPAX
16-01-2006, 17:51
Si, in genere a 1,3v vanno molto meglio ;)

e' strano perche' la ditta stessa ha messo sto bios.... mi pare di capire comunque che a 1,3 la scheda scalda molto meno... inoltre volete sapere come ho risolto il problema di overclock? ho impostato nel bios della mainboard agp vddq da 1.5v a 1.6v la scheda e' passata da 390/1100 a 410/1150 e potrebbe salire di piu' e non voglio rischiare.... cosa rischio a tenere la porta agp a 1,6v?

asdasdasdasd
16-01-2006, 17:54
e' strano perche' la ditta stessa ha messo sto bios....
Si ma ci sono stati altri casi come il tuo ;)

mi pare di capire comunque che a 1,3 la scheda scalda molto meno... inoltre volete sapere come ho risolto il problema di overclock? ho impostato nel bios della mainboard agp vddq da 1.5v a 1.6v la scheda e' passata da 390/1100 a 410/1150 e potrebbe salire di piu' e non voglio rischiare.... cosa rischio a tenere la porta agp a 1,6v?

Tienila pure a 1,6v, danni non ne fai ;)
Anzi, diciamo che è consigliabile tenerlo a 1,6 :cool:

PERPAX
16-01-2006, 18:09
Si ma ci sono stati altri casi come il tuo ;)


Tienila pure a 1,6v, danni non ne fai ;)
Anzi, diciamo che è consigliabile tenerlo a 1,6 :cool:

dunque in difinitiva se metto il vcore della scheda a 1.3v la temperatura dovrebbe scendere? adesso in full load mi tocca 77 gradi che sono sicuro non siano reali e comunque non ho artefatti con atitool dopo 10 minuti e un 3dmark...

asdasdasdasd
16-01-2006, 18:13
dunque in difinitiva se metto il vcore della scheda a 1.3v la temperatura dovrebbe scendere? adesso in full load mi tocca 77 gradi che sono sicuro non siano reali e comunque non ho artefatti con atitool dopo 10 minuti e un 3dmark...

vgpu a 1,3
vagp a 1,6

;)

Mic.C.
18-01-2006, 00:49
Nessuno ha provato con bios x quadro sulla 6800gt?

Io ho una 6800gt pcix reference nvidia(quella con la sirenetta)moddata in quadro 4000 con sopra lo zalman vf700cu led!

Presto creero' un'altra partizione con sistema operativo x i giochi e qui dai driver vorrei farla risultare una ultra(ora regge 420 - 1150 stabilmente,oltre non ho provato),posso fare modifiche al bios che riguardino i timings delle ram ecc aumentando le prestazione senza oc da bios?

Non oc da bios perche' la quadro non ne trea beneficio e non vorrei che cambiando qualcosa non sia possibile la mod @ quadro!

PERPAX
18-01-2006, 06:52
vgpu a 1,3
vagp a 1,6

;)
ma se nelle ultime versioni di bios l'hanno messo a 1,4 un motivo ci sara' non credete?

uzzy
18-01-2006, 21:32
Ciao a tutti,
possiedo una Gainward 6800 GT con dissipatore Arctic cooling 5 Rev. 2 (che consiglio a tutti xk nn emette alcun rumore e la temperatura nn è mai al di sopra dei 65°) conil core overcloccato a 410 Mhz dai 350 Mhz originale. Il mio problema è che a volte mi appare la schermata blu di windows di errore quando gioco, ma anche quando eseguo windows senza fare niente di particolare, e poi mi si resetta il pc o sono costretto a farlo manualmente . nn mi ricordo con precisione cosa viene scritto, ma il file coinvolto si chiama nv4....dll quindi coinvolge la scheda video. Io vorrei overcloccare di più il core perché mi regge benissimo anche i 420 Mhz senza il minimo artefatto e sempre a meno di 70°, ma aumentando l'overclock aumenta anche la frequenza con cui appare questa schermata. Inoltre nn riesco ad overcloccare le memorie: aumentandole anche soltanto da 1000Mhz di default a 1039 capita molto spesso dei blocchi durante il gioco di qualche secondo , poi il gioco riprende normalmente come se nn fosse successo nulla . Per evitare questo ho applicato dei dissipatori sulle memorie della scheda anche sul retro del PCB (il lato opposto rispetto al core), ma è cambiato molto poco.

Sapete darmi qualche aiuto?

Il bios è il 5.40.02.15.01

Potreste linkarmi un programma per flashare il bios e un bios, e magari una pagina dove trovarli da scaricare questi maledetti!

grazie

asdasdasdasd
19-01-2006, 18:35
ma se nelle ultime versioni di bios l'hanno messo a 1,4 un motivo ci sara' non credete?

Sinceramente non ti so dire il motivo di questo aumento... So solo che fino ad ora tutti quelli che hanno rimesso il voltaggio a 1,3 ne hanno tratto soltanto benefici.

Sapete darmi qualche aiuto?

Il bios è il 5.40.02.15.01

Potreste linkarmi un programma per flashare il bios e un bios, e magari una pagina dove trovarli da scaricare questi maledetti!

grazie

Alcune gainward hanno avuto problemi di bios... C'è pure un thread in rilievo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=732586

Il tuo problema tuttavia non mi sembra lo stesso, e dalla spiegazione mi sembra molto, molto strano.

Per quanto riguarda i link, li trovi nella post iniziale di questo thread.

Taurus19-T-Rex2
20-01-2006, 15:19
raga devo flashare le mie 7800gtx in sli......posso flasharle assieme?? :D

Wing_Zero
20-01-2006, 15:35
ragazzi dite che in definita 430/1180 per una 6800GT RS 100% e' abbastanza, oppure posso e devo tirare fuori qualche altro mhz? 14488 punti al 3dmark03 sono giusti per quella frequenza?

PERPAX
20-01-2006, 16:00
ragazzi dite che in definita 430/1180 per una 6800GT RS 100% e' abbastanza, oppure posso e devo tirare fuori qualche altro mhz? 14488 punti al 3dmark03 sono giusti per quella frequenza?


ma scherzi? guarda la mia sign a quanto vado!!! :muro:

PERPAX
20-01-2006, 20:15
Sinceramente non ti so dire il motivo di questo aumento... So solo che fino ad ora tutti quelli che hanno rimesso il voltaggio a 1,3 ne hanno tratto soltanto benefici.



Alcune gainward hanno avuto problemi di bios... C'è pure un thread in rilievo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=732586

Il tuo problema tuttavia non mi sembra lo stesso, e dalla spiegazione mi sembra molto, molto strano.

Per quanto riguarda i link, li trovi nella post iniziale di questo thread.


che problemi avevano con il voltaggio a 1,4? la mia si blocca ancora!!!! a piu' di 370 1150 non va'! sempre schermo che si scompone in blocchi colorati!!!! :muro:

MarkinoX
21-01-2006, 15:39
salve a tutti è possibile avere discreto incremento flashando il bios della mia fx 5200 ultra :help:

MarkinoX
22-01-2006, 16:31
dai su ragazzi nessuno sa niente... :help: :help: :help:

Wing_Zero
22-01-2006, 16:39
salve a tutti è possibile avere discreto incremento flashando il bios della mia fx 5200 ultra :help:
NO

PERPAX
22-01-2006, 16:57
che problemi avevano con il voltaggio a 1,4? la mia si blocca ancora!!!! a piu' di 370 1150 non va'! sempre schermo che si scompone in blocchi colorati!!!! :muro:
up

Wing_Zero
22-01-2006, 17:07
Io ti posso dire la mia esperienza.
Ora come ora sono stabilissimo a 1,3V 430/1180.
Ho prova a flashare il bios e mettere 1,4V. ho ottenuto solo un miglioramento inutile: 430/1190. Le temp era piu' altre quindi ho rimesso a 1,3V.
Pero' nessun problema.
Ciauz
Wing

PERPAX
22-01-2006, 18:31
Io ti posso dire la mia esperienza.
Ora come ora sono stabilissimo a 1,3V 430/1180.
Ho prova a flashare il bios e mettere 1,4V. ho ottenuto solo un miglioramento inutile: 430/1190. Le temp era piu' altre quindi ho rimesso a 1,3V.
Pero' nessun problema.
Ciauz
Wing
si ma io non vado piu/ di 370/1160 il problema e' il core gia' a 380 si blocca!!!! schero a righe colorate sfarfallanti... l'autodetect nvidia mi mette a 430/1150!!!

a 410/1160 non ho artefatti pero' si blocca!!!!

PERPAX
22-01-2006, 19:50
si ma io non vado piu/ di 370/1160 il problema e' il core gia' a 380 si blocca!!!! schero a righe colorate sfarfallanti... l'autodetect nvidia mi mette a 430/1150!!!

a 410/1160 non ho artefatti pero' si blocca!!!!


ho provato a amettere a 1,65 vcore AGP E a 410/1160 e il pc ha dato schermo blu e si e' riavviato... comunque praticamente il pc non freeza ma l'immagine si rovina...

asdasdasdasd
24-01-2006, 18:02
ho provato a amettere a 1,65 vcore AGP E a 410/1160 e il pc ha dato schermo blu e si e' riavviato... comunque praticamente il pc non freeza ma l'immagine si rovina...

Prova ad overcloccare prima la gpu, poi inizia ad alzare le memorie, almeno capisci chi è che da problemi ;)

PERPAX
24-01-2006, 22:25
Prova ad overcloccare prima la gpu, poi inizia ad alzare le memorie, almeno capisci chi è che da problemi ;)


e' il core perche se metto 370/1100 mi fa' 3 ore di 3dmark anche a 1150...
ho dumpato il mio bios con nvidia flash e ho avuto la conferma che di fabbrica esce appunto a 1,4v di core...

Cocco83
29-01-2006, 12:27
Raga??? perché quando avvio l'NVFLASH mi dice no DPMI get CSDPMI*b.zip??? che cavolo è sto errore? volevo flashare il bios della gs ma mi da questo errore tutte le volte che scrivo il comando nvflash..... :help: :help: :help:

asdasdasdasd
29-01-2006, 12:47
Raga??? perché quando avvio l'NVFLASH mi dice no DPMI get CSDPMI*b.zip??? che cavolo è sto errore? volevo flashare il bios della gs ma mi da questo errore tutte le volte che scrivo il comando nvflash..... :help: :help: :help:

Prova con questo:
http://www.softpedia.com/progDownload/nVFlash-Download-16133.html

I comandi dovrebbero essere gli stessi, ora non ho tempo per controllare. Se funziona, aggiorno il primo post ;)

Cocco83
29-01-2006, 13:05
Thanks a lot..... ci provo subito..... ho la 6800gs della POV con 16/6 e lo zalman su... con atitool quando faccio find max core mi si inceppa opra i 440mhz anche se la T è d 48°C..... insomma va a mezzo frame al secondo scattona da bestia... vorrei provare ad alimentarla di +..... ho già messo l'agp da scheda madre a 1,6volt..... spero in questo flash...... comunque con nibitor non mi fa modificare il voltaggio sopra 1,4V e non mi fa attivare la spunta per la riga per metterevoltaggi manuali superiore... ho la versione nibitorv26A......

Cocco83
29-01-2006, 14:27
Ha funzionato perfettamente solo che il limite di 1,40v non mi ha aiutato + di tanto... ora sto a 430Mhz gpu (sopra non riesco a finire i 3d, ma i giochi funzionano) e 610Mhz memorie..... cmq sono sui 13000 punti al 3d2003.......

asdasdasdasd
29-01-2006, 17:14
Ha funzionato perfettamente solo che il limite di 1,40v non mi ha aiutato + di tanto... ora sto a 430Mhz gpu (sopra non riesco a finire i 3d, ma i giochi funzionano) e 610Mhz memorie..... cmq sono sui 13000 punti al 3d2003.......

Bene, primo post aggiornato ;)

Per il voltaggio, se non ti aiuta Nibitor mi sa che l'unica soluzione è modificare la scheda "fisicamente".

Cocco83
29-01-2006, 21:21
Uhmmmm meglio di no.... mi sa che me la tengo così.... anzi abbasso a 425 e 595 per star tranquilli.... azzo però è strano.... temperature della GPU sempre sotto i 58 (dichiarati dal sensore perché a toccarlo e freddo il dissipatore quindi sotto i 37°C) e per le memorie sempre sotto i 30°C.... uffi sarà un fattore fisiologico della scheda..... forse sono le pipe che non reggono l'overclock....

Trokji
30-01-2006, 00:13
Salve, vorrei fleshare il bios della mia fx 5900 xt gigabyte. con pstrip l'ho portata a 400 per la gpu e 850 per le memorie stabili. Come posso fare per flashiarla? ( ho il dissy originale a aria..)

asdasdasdasd
31-01-2006, 20:44
Salve, vorrei fleshare il bios della mia fx 5900 xt gigabyte. con pstrip l'ho portata a 400 per la gpu e 850 per le memorie stabili. Come posso fare per flashiarla? ( ho il dissy originale a aria..)

Devi prima modificare il bios originale con Nibitor e poi flashare nella scheda seguendo la procedura nel primo post ;)

Prima di flashare la scheda a 400/850 però assicurati che regga bene, altrimenti può darti problemi soprattutto con l'arrivo dell'estate...

tylerdurden
06-02-2006, 12:32
QUALCUNO DI VOI HA FLASHATO IL BIOS DELLA GEFORCE GO 6800 CHE è MONTATA SULL'AMILO 3438G? SE SI, MI DITE COME FARE? :mc: GRAZIE

TaoMorpheus
08-02-2006, 10:51
ho comprato da poco una 7800gtx della point of view, conviene aggiornare il bios? o aspetto? :cool:

asdasdasdasd
08-02-2006, 15:57
QUALCUNO DI VOI HA FLASHATO IL BIOS DELLA GEFORCE GO 6800 CHE è MONTATA SULL'AMILO 3438G? SE SI, MI DITE COME FARE? :mc: GRAZIE
Non ne ho idea :stordita:

ho comprato da poco una 7800gtx della point of view, conviene aggiornare il bios? o aspetto? :cool:
Aggiornare? A meno che tu non abbia problemi non ne vedo il motivo...

Midral
01-03-2006, 23:50
ragazzi mi dite dove posso scaricare il bios piu aggiornato possibile della mia geforce go 6200 256MB turbocache? thanks

asdasdasdasd
02-03-2006, 11:00
ragazzi mi dite dove posso scaricare il bios piu aggiornato possibile della mia geforce go 6200 256MB turbocache? thanks

Hai provato qui? http://www.mvktech.net/

Se non c'è non ti resta che cercare qualche utente del forum che ha la stessa scheda e che ti possa salvare il bios, perchè che io sappia non ci sono altre "raccolte" online :(

Alverman12
10-03-2006, 13:52
Quale bios per 6800GT agp 256mb gddr3 mi consigliate?

asdasdasdasd
10-03-2006, 19:55
Quale bios per 6800GT agp 256mb gddr3 mi consigliate?

Lascia l'originale ;)

Se proprio vuoi cambiare qualcosa alza un po' le frequenze con Nibitor :)

Alverman12
12-03-2006, 09:30
Il punto è che mi è arrivata una 6800GT che montata all'avvio mostra un mosaico tipo quello che danno le VGA quando qualcosa va in crash o le memorie troppo overcloccate :( dite che ho una buona possibilità di recuperarla flashandola ?

asdasdasdasd
12-03-2006, 13:32
Il punto è che mi è arrivata una 6800GT che montata all'avvio mostra un mosaico tipo quello che danno le VGA quando qualcosa va in crash o le memorie troppo overcloccate :( dite che ho una buona possibilità di recuperarla flashandola ?


Puoi sempre fare un tentativo ;)

Prima però, se non l'hai già fatto, controlla che il dissipatore sia montato correttamente... Si potrebbe essere spostato nella spedizione.

Per esperienza personale però il problema che hai descritto è spesso causato dai chip delle ram che hanno dei problemi :(

PERPAX
12-03-2006, 16:24
Il punto è che mi è arrivata una 6800GT che montata all'avvio mostra un mosaico tipo quello che danno le VGA quando qualcosa va in crash o le memorie troppo overcloccate :( dite che ho una buona possibilità di recuperarla flashandola ?

che scheda e'? te lo da' sempre il mosaico? hai provato alzando il voltaggio agp a 1,60v?

Alverman12
14-03-2006, 19:36
Il mosaico rimane e con questo problema non si riesce neanche a distinguere le lettere!! :cry: :cry: La scheda è una 6800GT 256mb agp8x ma non so di che marca è,penso che sia una nvidia geforce (bios 5.40.02.15.01)
Il dissi è un'Arctic cooling e cmq l'ho smontato,tolto tutta la pasta (Arctic5)sia da vga che dal dissi,ho tolto tutta la polvere,messo la nuova pasta per cpu e rimontato tutto ,il pc faceva la stessa cosa :cry: :( Aiutatemi! :help: :help:

PIRATA!
19-03-2006, 23:22
.....

1) Prima di andare avanti, consiglio di creare un backup del bios originale digitando nvflash -b oldbios.rom (dove "oldbios" è il nome del file che verrà creato). NOTA: nella tastiera inglese il simbolo - corrisponde al simbolo ' .
2) Scrivete nvflash -r: questa operazione rimuove eventuali "Write Protect".
3) Digitate nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom ("nomebios" è il nome del bios che volete flashare) e rispondete con Y alla domanda che verrà posta (ovvio :p ). Durante questa operazione è importante che il PC non venga riavviato... Se ciò dovesse accadere, la scheda si potrebbe danneggiare irrimediabilmente.
4) Scrivete nvflash -w per ripristinare le protezioni di scrittura (operazione non sempre necessaria).
5) CTRL + ALT + CANC per riavviare.
6) Se tutto è andato a buon fine, la scheda funzionerà con le impostazioni del nuovo bios :)

.....

Buon BIOS Flashing :D

Ciao!
Ho scaricato nVFlash ver. 5.31 e nel txt esplicativo dei comandi non Guarda tu stesso:


NVIDIA Firmware Update Utility (Version 5.31)

-- Primary Commands --
Update firmware: nvflash [options] <filename>
Save firmware to file: nvflash [options] --save <filename>
Compare adapter firmware: nvflash [options] --compare <filename>
Update TV data: nvflash [options] --tv <filename>
Display version: nvflash [options] --version [<filename>]
Display firmware bytes: nvflash [options] --display
Check for supported EEPROM: nvflash [options] --check
Write protect EEPROM: nvflash [options] --protecton
Remove write protect: nvflash [options] --protectoff
Change soft straps: nvflash [options] --straps=<straps>
Set IEEE 1394 GUID: nvflash [options] --guid=<guid>
Set IEEE 1394 GUID source: nvflash [options] --guidsource=<location>
List adapters: nvflash [options] --list

-- Commands and Options --
help ? Display this screen.
save b <filename> Read EEPROM and save to <filename>.
compare k <filename> Read EEPROM and compare with <filename>.
tv x <filename> Transfer TV data from file to EEPROM.
version v <filename> Display file version and ~CRC32
(if no filename, acts on display adapter).
display d [bytes] Display 256 the first bytes of the EEPROM
(default is 256 bytes)
check c Check for supported EEPROM.
[B]protecton w Write protect EEPROM (only on some EEPROM's).
protectoff r Remove EEPROM write protect (only on some EEPROM's).
straps m <straps> Change soft straps.
format is: AND Mask 0, OR Mask 0, AND Mask 1, OR Mask 1
guid q <guid> Set the IEEE 1394 GUID in the firmware image
(GUID is in the form of 16 hex digits).
guidsource 1 <location> Set the source of the IEEE 1394 GUID.
main - main EEPROM image
dedicated - separate serial EEPROM part
list a List all NVIDIA display adapters found in the system.
nolight l Do not light keyboard LEDs.
overridetype 5 Allow firmware and adapter PCI device ID mismatch.
overridesub 6 Allow firmware and adapter PCI subsystem ID mismatch.
reboot y Reboot the PC after other tasks completed.
keepstraps g Keep the soft straps already present in the EEPROM
after flashing the new image.
romstrap j Override the ROM strap setting to allow flashing an
image when grounding the STRAP_SUB_VENDOR pin.
This allows flashing a corrupted or erased EEPROM.
Note: Make sure there is a physical EEPROM present
when using this option
index i <index> Force a specific device index.
fwindex F <fw index> Index of which firmware image to use from a firmware
bundle.
auto A When possible, run without user intervention.
directpci n Bypass the PCI BIOS.
silence s <level> Silence level:
default All beeps.
#=4 (or 2) No progress beeps.
#=5 (or 1) No beeps.
override o <level> Override safety check level:
default unknown EEPROM | NV adapter aborts application.
level=1 unknown EEPROM acceptable for read operations.
level=2 unknown NV adapter acceptable for read operations.
level=3 Combined effect of 1,2 (cannot write to unknown EEPROM or adapter).

Use a single dash ("-") to use the single letter version of a command.
Use a double dash ("--") to use the longer descriptive version of a command.
Use equals ("=") to specify parameters, with separating commas (",").

-- Sample Usage --
nvflash --index=1 nv30nz.rom
-- Supported EEPROM's --
AMD 29LV001B 128Kx8 2.7vV, 1B page, 16k blk, Man,Dev=(01,6D)
AMD 29LV010 128Kx8 2.7vV, 1B page, 16k blk, Man,Dev=(01,6E)
AMD 29LV001T 128Kx8 2.7vV, 1B page, 16k blk, Man,Dev=(01,ED)
Atmel 49F512 64Kx8 5.0,3.0,2.7V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,03)
Atmel 49F001T 128Kx8 5.0V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,04)
Atmel 49F001 128Kx8 5.0V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,05)
Atmel 49(H)BV/LV010 128Kx8 2.7-3.6V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,17)
Atmel 29LV/BV010A 128Kx8 3.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,35)
Atmel 29LV512 64Kx8 3.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,3D)
Atmel AT25F1024 128Kx8S 2.7-3.6V, 256B page, 32k blk, Man,Dev=(1F,40)
Atmel 29C512 64Kx8 5.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,5D)
Atmel AT25F1024 128Kx8S 2.7-3.6V, 256B page, 32k blk, Man,Dev=(1F,60)
Atmel AT25F512A 64Kx8S 2.7-3.6V, 128B page, 32k blk, Man,Dev=(1F,65)
Atmel 49F010 128Kx8 5.0V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,87)
Atmel 29C010A 128Kx8 5.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(1F,D5)
ST M25P05 512Kx1S 2.7-3.6V, 128B page, 32k blk, Man,Dev=(20,05)
ST M25P10 1024Kx1S 2.7-3.6V, 128B page, 32k blk, Man,Dev=(20,10)
ST M29W512B 64Kx8 2.7-3.6V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(20,27)
Tenx ICE25P05 64Kx8S 2.7-3.6V, 128B page, 32k blk, Man,Dev=(5E,01)
PMC 39LV512 64Kx8 3.0-3.6V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(9D,1B)
PMC 39LV010 128Kx8 3.0-3.6V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(9D,1C)
PMC Pm25LV512 64Kx8S 2.7-3.6V, 256B page, 32k blk, Man,Dev=(9D,7B)
PMC Pm25LV010 128Kx8S 2.7-3.6V, 256B page, 32k blk, Man,Dev=(9D,7C)
SST 29EE010 128Kx8 5.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(BF,07)
SST 29LE/VE010 128Kx8 2.9,2.7V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(BF,08)
SST 29LE/VE512 64Kx8 2.9,2.7V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(BF,3D)
SST 45VF010 128Kx8S 3.0-3.6V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(BF,42)
SST 25VF512 64Kx8S 2.7-3.6V, 256B page, 4k blk, Man,Dev=(BF,48)
SST 25VF010 128Kx8S 2.7-3.6V, 256B page, 4k blk, Man,Dev=(BF,49)
SST 29EE512 64Kx8 5.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(BF,5D)
SST 39SF010 128Kx8 5.0V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(BF,B5)
SST 39VF512 64Kx8 2.7-3.6V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(BF,D4)
SST 39VF010 128Kx8 2.7-3.6V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(BF,D5)
MX 29F001T 128Kx8 5.0V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(C2,18)
MX 29F001B 128Kx8 5.0V, 1B page, 0k blk, Man,Dev=(C2,19)
WBond W39L010 128Kx8 3.3V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(DA,31)
WBond W39L512 64Kx8 3.3V, 1B page, 4k blk, Man,Dev=(DA,38)
WBond W29C011A 128Kx8 5.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(DA,C1)
WBond W29EE512 64Kx8 5.0V, 128B page, 0k blk, Man,Dev=(DA,C8)


Qui sopra in grassetto ci sono evidenziati quelli che hai citato tu.. ma il -4 non c'è.

A che servirebbe questo -4??

akira2002
20-03-2006, 17:01
ciao ragazzi dopo aver costatato che la mia scheda regge tranquillamente i clock 425 e 1100 di ram la 6800 gs agp, (poiche la usoa frequenze superiori di solito e che a queste frequenze posso anche sbloccare 16 pipeline e 6 vortex con riva tuner , vorrei mettere un bios che mi tenga queto clock e le pipeline disabilitate, senza usare programmini vari! si puo fare?
ciaooo

asdasdasdasd
23-03-2006, 22:34
Ciao!
Ho scaricato nVFlash ver. 5.31 e nel txt esplicativo dei comandi non Guarda tu stesso:


NVIDIA Firmware Update Utility (Version 5.31)
-cut-


Qui sopra in grassetto ci sono evidenziati quelli che hai citato tu.. ma il -4 non c'è.

A che servirebbe questo -4??

- Flashing with nvFlash (nVidia) - Use nvFlash 5.13
Standard Procedure for 5.13: (flashing with 5.13 is recommended
for the use with the 6x00 series NVIDIA cards, using the -4
switch forces flash and overrides vender mismatch)
http://www.mvktech.net/content/view/15/37/

Noto con piacere che non hanno cambiato i comandi con la nuova versione :)


@ akira2002: devi creare un backup del bios originale (punto 1 della guida) e poi modificarlo con Nibitor (lo trovi con google). Fatto questo segui la guida per flashare la scheda ;)

PIRATA!
24-03-2006, 00:11
- Flashing with nvFlash (nVidia) - Use nvFlash 5.13
Standard Procedure for 5.13: (flashing with 5.13 is recommended
for the use with the 6x00 series NVIDIA cards, using the -4
switch forces flash and overrides vender mismatch)
http://www.mvktech.net/content/view/15/37/

Noto con piacere che non hanno cambiato i comandi con la nuova versione :)

...

Quindi posso tranquillamente utilizzare la 5.31 con i comandi da te indicati in prima pagina, giusto?

asdasdasdasd
24-03-2006, 13:25
Quindi posso tranquillamente utilizzare la 5.31 con i comandi da te indicati in prima pagina, giusto?

Direi proprio di si :)

Se avessi un po' di tempo proverei personalmente, ma riesco a malapena a fare una scappatella al giorno sul forum :(

Cmq se provi e funge aggiorno il primo post ;)

simsar78
27-03-2006, 19:45
ciao ragà...

come faccio a togliere i Coolbits ???

asdasdasdasd
27-03-2006, 21:46
ciao ragà...

come faccio a togliere i Coolbits ???

Premesso che non ci ho mai provato, così a occhio direi che devi levare al registro ciò che hai aggiunto, e lo vedi aprendo i coolbits col blocco note ;)

Altrimenti disinstalla e reinstalla i driver... Forse fai prima.

Avalanche
29-03-2006, 16:49
come potete vedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168674

ho creato un BIOS per 7800GTX, volevo sapere se funzionava anche sulle vostre vga. le frequenze sono 470/1350 e 1.5V.

il bios lo scaricate da qui
http://rapidshare.de/files/16716543/arz.zip.html

PIRATA!
29-03-2006, 17:31
come potete vedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168674

ho creato un BIOS per 7800GTX, volevo sapere se funzionava anche sulle vostre vga. le frequenze sono 470/1350 e 1.5V.

il bios lo scaricate da qui
http://rapidshare.de/files/16716543/arz.zip.html

Cioè, fammi capire: si può variare il voltaggio dal bios?!?!?

Avalanche
30-03-2006, 15:51
si, certo si puo cambiare il VGPU dal bios, in pratica salirai un po di piu col core con vantaggi marinali sulle ram :D

asdasdasdasd
30-03-2006, 16:58
si, certo si puo cambiare il VGPU dal bios, in pratica salirai un po di piu col core con vantaggi marinali sulle ram :D

Alle ram non cambia niente, a meno che tu non agisca sui timings (sconsigliato) ;)

Overvoltare la GPU inoltre non è cosa da farsi con il dissipatore di serie, che in genere non è in grado di dissipare il calore prodotto con conseguente aumento di temperatura e quindi perdita di stabilità in overclock.

Avalanche
30-03-2006, 19:20
personalmente uso uno zalman fx-v7 per la vga, cmq un aumento di 0,1V può essere tollerato anche del dissi stock.

allora nessuno che lo prova?

asdasdasdasd
31-03-2006, 17:49
personalmente uso uno zalman fx-v7 per la vga, cmq un aumento di 0,1V può essere tollerato anche del dissi stock.

Un aumento di 0,1v su alcune schede (serie 6800 ad esempio) causa una produzione di calore molto maggiore, e spesso i dissy stock non riescono a dissiparlo perchè già scarsi in partenza. Alcuni modelli poi montano dissipatori particolari (asus su alcuni modelli ha montato gli nvsilencer di serie), ma sono sempre eccezioni...



allora nessuno che lo prova?

Io ho provato sulla mia 6800GT, e non fa che peggiorare le cose (con zalman vf700-cu), anche se su molte altre schede ciò ha portato ad evidenti miglioramenti (come sempre, ogni scheda è un caso a se).

massimo.85
31-03-2006, 23:48
ho creato un BIOS per 7800GTX, volevo sapere se funzionava anche sulle vostre vga. le frequenze sono 470/1350 e 1.5V.
Scusa ma, come hai fatto ad impostare il voltaggio a 1.5V?
Io con Nibitor non riesco a scegliere un voltaggio superiore a 1.4V a partire dal mio bios originale.

massimo.85
01-04-2006, 16:26
allora nessuno che lo prova?
Beh, eccomi! ;)
L'ho provato sulla mia Asus 7800 gtx; a dire il vero ho modificato con Nibitor le frequenze riportandole a quelle standard (tanto l'overclock lo faccio con i Coolbits) e ho modificato anche gli ID nella scheda "Adv. Info" mettendoli uguali a quelli del bios originale. Mi interessava parecchio il voltaggio a 1.5.

Risultati? :sofico:
Con il bios originale tenevo il core a 490MHz, poi salendo mi dava un po' di puntini bianchi sullo schermo.
Adesso lo tengo tranquillamente a 499MHz senza nessun artefatto e la temperatura non supera i 57°C. (Ho un Artic cooling)

Solo una cosa... se imposto la frequenza a 500MHz con i Cool Bits, mi dice che non è in grado di effettuare il test, è una limitazione dei Cool Bits? Perché a 499MHz non ho nessun problema!
L'unico modo per superare questa barriera è impostarlo con Nibitor e rifleshare il bios?
Ultima domanda: sulle proprietà della scheda, dove c'è la temperatura attuale, dice cha la "soglia di rallentamento del core" è a 115°C, ma quanto deve essere la temperatura massima sotto stress?

Avalanche
01-04-2006, 16:57
Beh, eccomi! ;)
L'ho provato sulla mia Asus 7800 gtx; a dire il vero ho modificato con Nibitor le frequenze riportandole a quelle standard (tanto l'overclock lo faccio con i Coolbits) e ho modificato anche gli ID nella scheda "Adv. Info" mettendoli uguali a quelli del bios originale. Mi interessava parecchio il voltaggio a 1.5.

Risultati? :sofico:
Con il bios originale tenevo il core a 490MHz, poi salendo mi dava un po' di puntini bianchi sullo schermo.
Adesso lo tengo tranquillamente a 499MHz senza nessun artefatto e la temperatura non supera i 57°C. (Ho un Artic cooling)

Solo una cosa... se imposto la frequenza a 500MHz con i Cool Bits, mi dice che non è in grado di effettuare il test, è una limitazione dei Cool Bits? Perché a 499MHz non ho nessun problema!
L'unico modo per superare questa barriera è impostarlo con Nibitor e rifleshare il bios?
Ultima domanda: sulle proprietà della scheda, dove c'è la temperatura attuale, dice cha la "soglia di rallentamento del core" è a 115°C, ma quanto deve essere la temperatura massima sotto stress?

personalmente ho una temp massima di 55° più o meno con lo zalman, col dissi stock andava anche a 70°, quindi penso che la scheda possa reggere davvero almeno 100° sul core (iniziando a dare artefatti cmq) in pratica prima che il core raggiunga temperature pericolose noi avremo già chiuso tutto per via degli artefatti che invadono lo schermo :D

io a 496 arrivavo normalmente senza biosmod, mi puoi dire a che frequenza del core inizi a dare artefatti? la tua vga è una asus liscia o una OC edition?

massimo.85
01-04-2006, 17:11
personalmente ho una temp massima di 55° più o meno con lo zalman, col dissi stock andava anche a 70°, quindi penso che la scheda possa reggere davvero almeno 100° sul core (iniziando a dare artefatti cmq) in pratica prima che il core raggiunga temperature pericolose noi avremo già chiuso tutto per via degli artefatti che invadono lo schermo :D

io a 496 arrivavo normalmente senza biosmod, mi puoi dire a che frequenza del core inizi a dare artefatti? la tua vga è una asus liscia o una OC edition?
Con il bios originale cominciavo ad avere puntini bianchi con il core a 495MHz e artefatti con la ram a 1370MHz.
Adesso a 499MHz di core mi va benissimo. Ma con i Cool Bits non riesco ad andare più su :muro:

La scheda è una Asus EN7800GTX 256MB con frequenze standard ma con l'Artic Cooling già montato.

Avalanche
01-04-2006, 17:46
Con il bios originale cominciavo ad avere puntini bianchi con il core a 495MHz e artefatti con la ram a 1370MHz.
Adesso a 499MHz di core mi va benissimo. Ma con i Cool Bits non riesco ad andare più su :muro:

La scheda è una Asus EN7800GTX 256MB con frequenze standard ma con l'Artic Cooling già montato.

bene, sei soddisfatto dunque.

se qualcuno è interessato posso fare bios con voltaggi fino a 1.8 per il core.
per questi non assicuro niente però, se vi serve basta che mi dite il voltaggio.

massimo.85
01-04-2006, 18:25
bene, sei soddisfatto dunque.

se qualcuno è interessato posso fare bios con voltaggi fino a 1.8 per il core.
per questi non assicuro niente però, se vi serve basta che mi dite il voltaggio.
Sì, sono soddisfatto! :D

Ma ho un problemino... Ho scritto nella sezione schede video in generale, questo è il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170860).
E' un problema che avevo anche con la scheda non moddata e non overcloccata.

Avalanche
02-04-2006, 11:48
Sì, sono soddisfatto! :D

Ma ho un problemino... Ho scritto nella sezione schede video in generale, questo è il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170860).
E' un problema che avevo anche con la scheda non moddata e non overcloccata.


è così strano che non ti so aiutare :doh:
detto così potrebbe essere tutto, veramente strano...

massimo.85
04-04-2006, 19:38
se qualcuno è interessato posso fare bios con voltaggi fino a 1.8 per il core.
per questi non assicuro niente però, se vi serve basta che mi dite il voltaggio.
Puoi postare un bios con vcore a 1.6V? (nVidia 7800GTX 256MB)
Grazie.

massimo.85
07-04-2006, 20:38
Avalanche! up

Avalanche
08-04-2006, 10:26
mandato via MP massimo.85, fammi sapere come funzia

Dandrake
08-04-2006, 15:21
Ciao a tutti! Posto anche a voi il mio problema:

Ragazzi...ho necessità di aggiornare il bios della mia 6800 Ultra reference PCI-E perchè sto facendo delle prove.
Nella mia c'è già il 5.40.02.42.01 che dovrebbe essere l'ultimo nvidia ma una volta ogni tanto, riavviando, compaiono artefatti a partire dalla fase di POST fino al caricamento di windows dove si blocca ma se faccio ctrl+alt+canc il tutto si aggiusta e non ci sono più problemi. Ho cambiato dissipatore e ho messo l'Artic Silencer 5 rev.2 con l'artic silver (non quella in dotazione) ma sempre una volta ogni tanto succede questo fatto. Le temperature le escluderei perchè sono sotto controllo. Inoltre ho notato che la scheda anche con il dissi stock regge tranquillamente 465Mhz / 1200Mhz e anche di più senza artefatti ma siccome non la voglio spremere ho fatto l'esperimento di abbassare i voltaggi: beh adesso con 1,3V è stabilissima fino a 440Mhz / 1200Mhz (quindi anche con 1,3V posso tenerla a 400/1100). Anche in questo caso però..una volta ogni 7-8 riavvii compaiono gli artefatti sin dalla schermata di POST ma facendo ctrl+alt+canc funziona tutto nuovamente.

Penso che sia un problema di bios solo che vorrei provarne un'altro al posto di quello della Nvidia. Avete qualche bios buono da suggerirmi?
Mi hanno detto che i migliori bios sono quelli BFG. Confermate?

Grazie a tutti!

asdasdasdasd
09-04-2006, 12:05
Ciao a tutti! Posto anche a voi il mio problema:

-cut-

Penso che sia un problema di bios solo che vorrei provarne un'altro al posto di quello della Nvidia. Avete qualche bios buono da suggerirmi?
Mi hanno detto che i migliori bios sono quelli BFG. Confermate?

Grazie a tutti!

Molto strano il problema...Mi vien da pensare piuttosto ad un problema di alimentazione, oppure che abbia qualcosa il bios della mobo.
Cmq se vuoi provare a cambiare bios alla vga non ti costa niente, solo che non saprei cosa consigliarti, non puoi far altro che provare.
I bios BFG sono come gli altri, hanno solo le frequenze un po' più alte già di serie ;)

paolo-m
09-04-2006, 12:16
sulla mia 6800LE come faccio ad andare oltre 1.5 volt?
nibitor non va oltre..

asdasdasdasd
09-04-2006, 12:21
sulla mia 6800LE come faccio ad andare oltre 1.5 volt?
nibitor non va oltre..

Io ci andrei molto cauto... Pare che l'alimentazione non regga... Se ne son fottute diverse di quele schede :(

paolo-m
09-04-2006, 12:23
uhm..
in che senso l'alimentazione non regge? e cmq come so fa ad andare oltre 1.5?

PS: aumentare il voltaggio AGP ha qualche effetto?

asdasdasdasd
09-04-2006, 19:51
uhm..
in che senso l'alimentazione non regge? e cmq come so fa ad andare oltre 1.5?

PS: aumentare il voltaggio AGP ha qualche effetto?

Non regge nel senso che non ce la fa... E quindi dopo un po' passa all'altro mondo.

Cmq per andare oltre 1,5v, se con Nibitor non ce la fai neanche abilitando "extend voltage table" e "extended labeling" devi moddare fisicamente la scheda, a meno che tu non trovi qualcuno che sappia editare "manualmente" il bios.

Aumentare il voltaggio AGP talvolta è utile... Prova a metterlo a 1,6 (di più, per esperienza personale, non serve a niente).

Frycap
12-04-2006, 15:56
aumentare il voltaggio AGP a 1.60V è pericoloso a lungo andare per la skeda madre o per la skeda video???la mia ora sta a 1.50V, se impostassi questo valore a 1.60V potrebbe aumentare la temperatura della skeda video?o della mobo??in prestazioni cosa cambia???potrebbe reggere frequenze maggiori???senza artefatti?grazie...nn ho problemi adesso come adesso ne di stabilità o di qualunque altro genere...però vedo ke molte persone hanno tratto beneficio anke in performance con il flash del bios....sulla mia skeda c'è la rev 02....ed ora sono alla rev 05....kissà ke nn ci siano sorpresine in quel bios....sono tentato a flash...pero nn vorrei incorrere in skede morte...flash con errori...lettori floppy ke poi vengono frullati dalla finestra....ecc ecc...intanto se mi dite ke con 1.60V si hanno miglioramenti...ci provo...ho intenzione di montarci su un bello zalman vf-900 Cu!!!e togliere l'artic cooling.... :D

asdasdasdasd
12-04-2006, 19:24
Ehm... Forse mi sono spiegato male...

Il voltaggio AGP è una cosa ben diversa dal voltaggio della GPU: il primo è la tensione che viene fornita alla scheda video dalla piastra madre (che è, appunto, 1,5v per tutte le schede AGP da qualche anno a questa parte); il secondo invece è il voltaggio a cui lavora la GPU.

Inoltre il primo si regola dal bios della motherboard (l'opzione c'è su quasi tutte) e può servire soprattutto con le schede più recenti, che hanno un grande assorbimento con conseguente possibile calo di tensione: tenendo il voltaggio impostato a 1,6v è molto più difficile che tale voltaggio cali al di sotto della soglia minima di funzionamento della scheda video. Modificarlo non è affatto rischioso.

Il secondo è il voltaggio a cui lavora la GPU, e viene stabilito dalla stessa scheda video (infatti varia a seconda dei modelli). Con alcuni software si riesce a modificare il bios della scheda video in modo tale che questa eroghi alla gpu un voltaggio diverso da quello stabilito dalla casa. In questo caso bisogna essere cauti, un overvolt troppo consistente può danneggiare la scheda, che non è progettata per lavorare al voltaggio impostato. Stando attenti alle temperature IMHO si può overvoltare tranquillamente la GPU di 0,1v senza correre rischi, ma eviterei di andare oltre per periodi prolungati, soprattutto con le 6800LE (visti i precedenti).

Spero di essere stato chiaro :)

Frycap
12-04-2006, 19:29
quindi aumentare ad 1.60V il voltaggio dell'agp serve solo per la stabilità di tensione??ma nn aumenta la temperatura?

XXXandreXXX
13-04-2006, 18:46
:)

saxtro
16-04-2006, 22:29
Ciao a tutti,
ho letto con molto interesse la discussione ed ho imparato tante cose, come modificare un bios nvidia (nibitor) e come upparlo (nvflash), avrei un parere da chiedervi,
mi è capitata per le mani una galaxy 6600 liscia, vorrei moddarla a GT, secondo voi potrei mettere direttamente in eproom il bios della galaxy 6600 GT visto che la differenza tecnica tra le due schede è "solamente" la qualità delle ram e ovviamente le frequenze di default? (correggetemi se ho capito fischio per fiasco dal sito della galaxy)
al limite dovrei (se ho ben capito) uppare il bios della GT e abbassare le frequenza di timing?
grazie a tutti per i consigli

beleno
20-04-2006, 08:57
Ciao a tutti! ho flashato il bios della mi 7900gt seguendo questa guida. per chi fosse interessato la procedura è la stessa e funziona anche con G71, basta scaricare l'ultima versiona di nvflash!

asdasdasdasd
20-04-2006, 12:45
Ciao a tutti,
ho letto con molto interesse la discussione ed ho imparato tante cose, come modificare un bios nvidia (nibitor) e come upparlo (nvflash), avrei un parere da chiedervi,
mi è capitata per le mani una galaxy 6600 liscia, vorrei moddarla a GT, secondo voi potrei mettere direttamente in eproom il bios della galaxy 6600 GT visto che la differenza tecnica tra le due schede è "solamente" la qualità delle ram e ovviamente le frequenze di default? (correggetemi se ho capito fischio per fiasco dal sito della galaxy)
al limite dovrei (se ho ben capito) uppare il bios della GT e abbassare le frequenza di timing?
grazie a tutti per i consigli

Prova prima ad overcloccare la scheda via software, se regge le frequenze della gt puoi provare con un flash.

Il mio consiglio è comunque di lasciare il bios originale e modificarlo con nibitor, perchè talvolta ci sono delle "incompatibilità" che penalizzano le prestazioni della scheda.

Riguardo ai timings, feci qualche prova a suo tempo ma spesso non ho trovato benefici, anzi...


.


Che versione di nvflash hai usato?

beleno
20-04-2006, 15:26
5.31 perchè quella precedente non riconosceva la vga per cui non si riusciva a flashare. per il resto ho seguito la tua guida ed i comandi sono i medesimi!Ottimo :D

Com4
29-04-2006, 22:59
ciao a tutti :)

volevo un consiglio. possiedo una 6800gt che da ieri ha cominciato a comportarsi in modo strano: a volte il monitor perde il segnale, se faccio partire un gioco dopo qualche minuto compaiono artefatti che continuano anche nella schermata di win. le temperature sono normali. se spengo e riavvio lasciandolo in win non accade nulla.
la mia domanda è: ho qualche speranza di salvarla flashando il bios o faccio prima a cambiarla?
thx

asdasdasdasd
30-04-2006, 14:31
ciao a tutti :)

volevo un consiglio. possiedo una 6800gt che da ieri ha cominciato a comportarsi in modo strano: a volte il monitor perde il segnale, se faccio partire un gioco dopo qualche minuto compaiono artefatti che continuano anche nella schermata di win. le temperature sono normali. se spengo e riavvio lasciandolo in win non accade nulla.
la mia domanda è: ho qualche speranza di salvarla flashando il bios o faccio prima a cambiarla?
thx

Sicuro che le temperature siano normali?
Produttore della scheda?
AGP o PCI-ex?
Riesci a salvare uno screen degli artefatti, sia in 2d che in 3d?

Com4
30-04-2006, 16:58
E' definitivamente morta :(
Ho provato a smontarla, a rimettere la pasta (che era messa un po' alla cazzo) ma dopo pochi secondi è morta del tutto...

Dandrake
30-04-2006, 17:29
E' definitivamente morta :(
Ho provato a smontarla, a rimettere la pasta (che era messa un po' alla cazzo) ma dopo pochi secondi è morta del tutto...

Azz...mi dispiace tanto! L'unica cosa che ti posso consigliare di fare è di smontarla e pulire molto pene i contatti che vanno a finire nello slot della mainboard con una gomma dura (spesso si ossidano). Inoltre controlla bene il cavetto di alimentazione se fa qualche falso contatto.

Fammi sapere.

Firedraw
13-05-2006, 16:57
scusate ragazzi ho una 6800 U con il bios a default a 425/1100. Vorri portarla a 400/1100 perché mi sa che sono le frequenze originali della vga e il vecchio proprietario chissà con quale dissy gli faceva reggere i 425. A me arriva a 420.

Come posso fare ad abbassare le frequenze del bios senza mettere un bios nuovo??

Dandrake
14-05-2006, 11:35
scusate ragazzi ho una 6800 U con il bios a default a 425/1100. Vorri portarla a 400/1100 perché mi sa che sono le frequenze originali della vga e il vecchio proprietario chissà con quale dissy gli faceva reggere i 425. A me arriva a 420.

Come posso fare ad abbassare le frequenze del bios senza mettere un bios nuovo??


Puoi usare rivatuner per abbassare le frequenze ma cmq non puoi modificare il bios direttamente sulla scheda video: se vuoi mantenere le modifiche devi per forza flashare il bios originale.
Azz...però per essere una Ultra è abbastanza sfigatella...può essere che ha il proprietario precedente ha modificato anche il voltaggio (abbassandolo)?

Io infatti ho flashato l'ultima versione del bios per 6800Ultra modificando il voltaggio e i mhz delle memorie e adesso sto così:
400Mhz Gpu / 1200Mhz Ram 1,1V

con questo voltaggio sono stabile senza artefatti fino a 410Mhz

con il voltaggio delle GT (1,3V) arrivo fino a 440Mhz mentre con il voltaggio della Ultra (1,4V) arrivo senza artefatti fino a 465Mhz.
La tengo a 1,1V sia perchè voglio consumi bassi e poi perchè non sono alla ricerca del punteggio al 3dmark e tra l'altro è in ogni modo overclockata oltre le frequenze della Ultra...
Ripeto...mi sembra molto strano che la tua non vada oltre i 420Mhz...forse è l'alimentatore che non ce la fa o forse la pasta siliconica è da cambiare...

Firedraw
14-05-2006, 21:36
Puoi usare rivatuner per abbassare le frequenze ma cmq non puoi modificare il bios direttamente sulla scheda video: se vuoi mantenere le modifiche devi per forza flashare il bios originale.
Azz...però per essere una Ultra è abbastanza sfigatella...può essere che ha il proprietario precedente ha modificato anche il voltaggio (abbassandolo)?

Io infatti ho flashato l'ultima versione del bios per 6800Ultra modificando il voltaggio e i mhz delle memorie e adesso sto così:
400Mhz Gpu / 1200Mhz Ram 1,1V

con questo voltaggio sono stabile senza artefatti fino a 410Mhz

con il voltaggio delle GT (1,3V) arrivo fino a 440Mhz mentre con il voltaggio della Ultra (1,4V) arrivo senza artefatti fino a 465Mhz.
La tengo a 1,1V sia perchè voglio consumi bassi e poi perchè non sono alla ricerca del punteggio al 3dmark e tra l'altro è in ogni modo overclockata oltre le frequenze della Ultra...
Ripeto...mi sembra molto strano che la tua non vada oltre i 420Mhz...forse è l'alimentatore che non ce la fa o forse la pasta siliconica è da cambiare...

Scusa ma io appena salgo oltre i 420 a case aperto mi si blocchicchia ..... è tutta questione di temp. Mi fa 71°. Ho letto una rece di sta scheda e dovrebbe fare 65° con il dissy originale.

Cmq nn posso ad esempio prendere il bios della scheda, salvarlo, modificarlo e riflasharlo??

asdasdasdasd
15-05-2006, 13:06
Scusa ma io appena salgo oltre i 420 a case aperto mi si blocchicchia ..... è tutta questione di temp. Mi fa 71°. Ho letto una rece di sta scheda e dovrebbe fare 65° con il dissy originale.

Cmq nn posso ad esempio prendere il bios della scheda, salvarlo, modificarlo e riflasharlo??


Visto che hai preso la scheda usata la miglior cosa da fare secondo me è flasharla con il bios originale. Dopo averlo fatto puoi pensare ad overcloccarla e vedere che fa... Ma così vai a sapere che ha combinato quello che l'aveva prima :muro:

Riguardo alla temp. sei nella norma ;)

Firedraw
15-05-2006, 13:25
Visto che hai preso la scheda usata la miglior cosa da fare secondo me è flasharla con il bios originale. Dopo averlo fatto puoi pensare ad overcloccarla e vedere che fa... Ma così vai a sapere che ha combinato quello che l'aveva prima :muro:

Riguardo alla temp. sei nella norma ;)

Ti ringrazio di cuore. Purtroppo non posso sapere che scheda sia con esattezza, e nn credo sia una buona idea passarmi una giornata a provare tutti i bios delle 6800 U originali. Esiste qualche bios universale?? :(

purtroppo ste 6800 sembrano tutte uguali dalle foto. L'unica parte dove c'er ala marca della vga era il dissy...... peccato che era di una bfg gt e a sto punto non so manco se è una bfg.

Per questo volevo sapere se c'era il modo di prendere il bios che ha in questo momento è modificarlo in modo da portare le frequenze a 400/1100 ed eventualemnte sistemare il vcore.

asdasdasdasd
15-05-2006, 13:29
Ti ringrazio di cuore. Purtroppo non posso sapere che scheda sia con esattezza, e nn credo sia una buona idea passarmi una giornata a provare tutti i bios delle 6800 U originali. Esiste qualche bios universale?? :(

purtroppo ste 6800 sembrano tutte uguali dalle foto. L'unica parte dove c'er ala marca della vga era il dissy...... peccato che era di una bfg gt e a sto punto non so manco se è una bfg.

Per questo volevo sapere se c'era il modo di prendere il bios che ha in questo momento è modificarlo in modo da portare le frequenze a 400/1100 ed eventualemnte sistemare il vcore.

A questo punto mi viene un dubbio... Non sarà che ti hanno venduto una GT per una Ultra? :mbe:
Questo spiegherebbe anche lo scarso margine di overclock...

Cmq puoi sempre provare a metterci il bios "nvidia" ;)

Dandrake
15-05-2006, 13:37
Ti ringrazio di cuore. Purtroppo non posso sapere che scheda sia con esattezza, e nn credo sia una buona idea passarmi una giornata a provare tutti i bios delle 6800 U originali. Esiste qualche bios universale?? :(

purtroppo ste 6800 sembrano tutte uguali dalle foto. L'unica parte dove c'er ala marca della vga era il dissy...... peccato che era di una bfg gt e a sto punto non so manco se è una bfg.

Per questo volevo sapere se c'era il modo di prendere il bios che ha in questo momento è modificarlo in modo da portare le frequenze a 400/1100 ed eventualemnte sistemare il vcore.



Certo che esiste un bios universale: il bios della nvidia. L'ultima versione è la 5.40.02.42.01 per le 6800 Series (PCI-Express).
Usi quello e vai liscio. Ti imposterà le frequenze di default 400/1100.
Ma io se fossi in te smonterei il dissipatore per leggere cosa c'è scritto nella cornicetta attorno alla gpu: se è GT o Ultra....

Se non trovi il bios te lo posso dare io insieme al programma per flasharlo in dos (poi dovrai seguire le istruzioni nella prima pagina). Il mio ti ricordo che è per 6800 Ultra PCI-E....