View Full Version : Nero-Cd Audio...come impostare la "vera" pausa zero fra i brani?
Ciao ragazzi
ho un piccolo problema nel masterizzare con Nero cd Audio da discoteca: i brani nel cd finale sono suddivisi da una piccolissima pausa, mentre invece dovrebbero suonare tutti attaccati. Io ho tutti gli mp3 dei singoli pezzi che vanno poi a creare la compilation finale...li trascino nella finestra di sinistra nell'ordine giusto, poi li seleziono tutti e faccio proprietà...a questo punto sia che io imposti pausa "0 frame", sia che utilizzi fade "1 frame" il risultato darà una piccolissima ma fastidiosissima pausa fra un brano e l'altro. Sapete dirmi come devo fare? C'è un valore standard di fade per avere un ottimo risultato? O c'è un altro programma in alternativa a Nero che dia migliori risultati con questo tipo di masterizzazioni?
Spero di essere stato chiaro :help:
Grazie mille a tutti
Mis
Il problema sta nei file mp3 che hanno sempre una brevissima pausa all'inizio.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771220
Prima di masterizzarli dovresti unire tutti i file ed eliminare la pausa manualmente.
Il problema sta nei file mp3 che hanno sempre una brevissima pausa all'inizio.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771220
Prima di masterizzarli dovresti unire tutti i file ed eliminare la pausa manualmente.
mmm...io gli mp3 l'ho estratti proprio da un unico file grosso da 120 mb utilizzando mp3direct cut. Potevo masterizzare il file da 120 mb così non avrei avuto le pause, ma poi non avrei potuto saltare da un brano all'altro.
Forse l'unica soluzione sarà aumentare il fade :sofico:
Con il fade fai una dissolvenza in entrata ed in uscita, quindi non fa al caso tuo.
Non mi ricordo se con nero è possibile farlo, ma con Feurio! puoi masterizzare un file mp3 senza suddividerlo fisicamente, ma impostando la suddivisione della traccia manualmente.
Voglio Feurio!
Lo provo e poi ti faccio sapere :)
Grazie mille per ora
Con il fade fai una dissolvenza in entrata ed in uscita, quindi non fa al caso tuo.
Non mi ricordo se con nero è possibile farlo, ma con Feurio! puoi masterizzare un file mp3 senza suddividerlo fisicamente, ma impostando la suddivisione della traccia manualmente.
Buongiorno a Kewell e a tutti gli altri.
Aggiornamento: Feurio! è il programma che fa a caso mio, ma ho dei problemi a fargli riconoscere bene i miei masterizzatori (ne ho due installati...un Lg e un lite mi pare)...ho impostato come driver il "generic". Ma il risultato è un cd audio funzionante ma con rumori sparsi qua e là.
Appena faccio partire Feurio! mi compare un avviso che dice "attenzione funzione windows NT attivata! Disattivarla? Sì o No"...lui consiglia di sì, ma io prima di dargli retta vorrei sapere a che serve questa funzione NT e come faccio a riattivarla (nel caso avessi problemi altrove)?
Comunque voglio imparare ad usarlo bene perchè è l'unico programma che mi permette di masterizzare gli mp3 grossi senza doverli suddividere fisicamente nelle varie tracce (riconosce tutto lui), ma sembra essere un pochino complicato o almeno non intuitivo. Sai per caso se c'è a giro una guida in italiano?
Grazie ancora e buona giornata
Mis
ps: con Nero ho aumentato il fade da 1 frame a 1 sec e va molto meglio perchè il fade ha il tempo di sfumare il primo mp3 nel secondo....con 1 frame soltanto invece si creava uno "scalino"...comunque sia Feurio! è il programma perfetto per questo genere di masterizzazioni
Se devi usare un driver generico ti sconsiglio di usare Feurio!.
Esattamente che master hai?
Qui trovi una lista dei master supportati:
http://www.feurio.com/English/Writerdb/index.shtml
Purtroppo vedo che ultimamente non viene aggiornato come in passato... :(
Guide in italiano non ne conosco. Io ho imparato ad usarlo sul "campo".
Esattamente che master hai?
Ho un masterizzatore cd "Lite-on cd-rw SOHR 5238S" e un masterizzatore cd/dvd "LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B"
Ho apena scoperto che, partendo dal file cue-sheet in cui stanno le informazioni del relativo mp3 è possibile ricavarne un cd audio perfetto anche con NERO! :winner:
Basta andare sul menù masterizzatore-->scrivi immagine-->selezionare il file cue-sheet .
A questo punto scatta un'altra domanda per il futuro...come si creano i files cue-sheet? Mettiamo caso che io abbia un file mp3 da 120 mb e lo debba suddividere nei vari brani che lo compongono, ma non fisicamente facendolo a pezzi, bensì lasciandolo intatto e creandogli a fianco un file cue-sheet...quale software devo usare?
Grazie mille
Nelle ultime pagine di questo thread dovresti trovare un link ad un altro forum dove si spiega tutto ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770254&highlight=cue
Ma con Nero se non ricordo male anche se carichi una traccia unica e non hai il cue dalle proprietà a Indici,Limiti, Divisioni puoi effettuare la suddivisione.
Ma con Nero se non ricordo male anche se carichi una traccia unica e non hai il cue dalle proprietà a Indici,Limiti, Divisioni puoi effettuare la suddivisione.
:eek:
Mai vista questa roba...appena arrivo a casa vado a vedere di cosa parli.
Grazie mille :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.