View Full Version : POLIMI - Chi c'è?
negator136
15-09-2005, 11:41
Dal momento che ho notato che su questo forum ci sono tantissimi iscritti al Politecnico di Milano, che ne dite di "fare l'appello" in questo thread? :D
Magari specifichiamo indirizzo, anno e sede di studio (Leonardo o Bovisa)
Io sono iscritto al primo anno di Ingegneria Elettronica (Leonardo). Comincio lunedì... speriamo bene :p
Dai che, magari, uno dei prossimi giorni ci troviamo e andiamo a mangiare insieme ;)
Iscritti al Polimi :cool:
negator136 - 1° anno - Ingegneria Elettronica - Milano Leonardo
teo - 2° anno - Ingegneria Elettrica - Milano Leonardo
Don86 - 1° anno - Ingegneria delle Telecomunicazioni - Milano Leonardo
Marci - 1° anno - Architettura delle Costruzioni - Milano Bovisa
DavidGT - 1° anno - Ingegneria Aerospaziale - Milano Bovisa
eriol - Laureando - Disegno Industriale - Milano Bovisa
kais0r - 1° anno - Ingegneria Aerospaziale - Milano Bovisa (Via La Masa 34)
fabio80 - 5° anno - Ingegneria Gestionale, orientamento TFP
carne - 3° anno - Ingegneria Elettrica - Milano Leonardo
Lowenz - Ultimo anno - Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
AnonimoVeneziano - 1° anno - Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
Silver_1982 - 3° anno - Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
gurutech - 3° anno - Ingegneria Elettronica - Milano Leonardo
Guts - 1° anno - Ingegneria Meccanica - Milano Bovisa
Fenomeno85 - 2° anno - Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
alimatteo86 - 1° anno - Ingegneria Meccanica - Milano Bovisa
Pitonti - 2° anno - Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
Cyber.lupo - 1° anno - Ingegneria dell'Automazione - Milano Leonardo.
Necromachine - 4° anno - Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
Lauereati :old: :D
JL_Picard - Laureato nel 1996 - Ingegneria Civile Edile Ind. Ergotecnico Generale
2° anno ing elettrica al leonardo ;)
Ah che bello inizio il 3 ottobre :sofico: :sofico:
;)
negator136
15-09-2005, 12:18
2° anno ing elettrica al leonardo ;)
Ah che bello inizio il 3 ottobre :sofico: :sofico:
;)
:eek:
il 3 ottobre?!?
(invidia :muro: )
:eek:
il 3 ottobre?!?
(invidia :muro: )
intanto però abbiamo solo una settimana per le prove in itinere a novembre mentre il primo anno ne ha due :mc: :mc:
1° anno - Ingegneria delle Telecomunicazioni - Leonardo :D
1°anno-Architettura delle costruzioni-Milano Bovisa(via Durando)
argh, inizio Lunedì e non ho ancora portato tutto a casa di mia nonna su a Milano :muro:
1° anno.... Ing. Aerospaziale (BOVISA)
JL_Picard
15-09-2005, 15:59
Forse un po' OT:
Io c'ero (Ingegneria Civile Edile Ind. Ergotecnico Generale vecchio ordinamento)...
Laureato nel 1996.
In bocca al lupo a tutti...
negator136
15-09-2005, 17:59
Forse un po' OT:
Io c'ero (Ingegneria Civile Edile Ind. Ergotecnico Generale vecchio ordinamento)...
Laureato nel 1996.
In bocca al lupo a tutti...
crepi!! :D
io........
disegno industriale in bovisa.
laureando e spero entro dicembre laureato.
negator136
15-09-2005, 18:36
io........
disegno industriale in bovisa.
laureando e spero entro dicembre laureato.
ottimo!
io ti segno... al massimo poi ti "sposto" :D
ottimo!
io ti segno... al massimo poi ti "sposto" :D
speriamo! :D
I anno - Ingegneria Aerospaziale - Milano Bovisa (Via La Masa 34)
ultimo anno gestionale orientamento TFP e appena finisco faccio festa :D
iscritto al 3 anno di ingegneria elettrica in Leonardo...
inizio il 3 Ottobre...ma il 21 sett ho il TOEFL!!!!che è l'incubo del politecnico :D
...ma il 21 sett ho il TOEFL!!!!che è l'incubo del politecnico :D
è na cazzata va tranquillo ;)
ma aspetta e spera che ti diano il rimborso, lo sto aspettando tuttora e ho fatto il toefl a gennaio dell'anno passato :mbe:
quoto teo quest'anno con una sola sett a casa per le prove initinere ci hanno inculato :muro:
iscritto al 3 anno di ingegneria elettrica in Leonardo...
inizio il 3 Ottobre...ma il 21 sett ho il TOEFL!!!!che è l'incubo del politecnico :D
wow uno del mio corso :D :D
visto che hai appena finito il 2 e io devo iniziarlo mi racconti qualcosa di bello? :D :D
tacci vostri, m'avete fatto prendere un colpo :muro:
la specialistica inizia il 3, phew :D
Mi sa ma io sono il veterano.....diciamo che sono del V.O. e ho preso tutto con mooooolta calma :D (manca una manciatina di esamucci :D)
Ing. Informatica (Leonardo) :)
DEI RULEZ!!!!!!!!!!! :p
diciamo che però per il toefl non sto studiando un caxxo!!!qualche ascolto sporadico punto stop!sperem :sofico:
cmq sinceramente non è vero che tutto il tempo è occupato dallo studio...teoricamente dovrebbe esser così ma cacchio abbiam ventun anni!!!!!
se vuoi la media del 28/30 ok si...io ho circa 25/25,5, mi va bene e studio SOLO sotto esame..e se le lezioni mi rompono vado al parco a giocare-prendere il sole o a casa :ciapet:
per il secondo anno??beh...
1 semestre:
-fisica tecnica se hai giambelli sei a posto...esame pagliacciata
-scienza delle costruzioni nulla di difficile, e non ne ho capito l'utilità...anche li si copia :sofico:
-elettro2: Arturi...un signor professore, coi controcazzi ed è un esame tosto...fa l'orale su tutto. si studia sul serio!
- automatica: materia difficile, ma esercizi metodici..professore anche li bravo ma non è che si capisca tutto..
2 semestre:
- misure: una paccata allucinante..materia pallosissima e programma strachino di roba!!
- elettronica di potenza: quest'anno l'ha fatta un professore incompetente che non sapeva nemmeno l'italiano che ho mandato a fare in culo e mi ha pure convocato nel suo ufficio..storiazza assurda!!alla fine 27 :Prrr:
- macchine: se hai (e lo avrai quasi certamente) Ubaldini anche li pagliacciata..è saccente e spiega bene..fa il minimo indispensabile ma non gli frega niente se hai studiato!!dovrebbe fare anche elettronica di potenza l'anno prox!!quindi sei a posto!!pensa che dato che gli stava sulle balle il prof di elettronica di potenza quest'anno se eri andato male in elettronica (il voto era unico macchine+elettronica) lui in macchine ti alzava il voto apposta per annullare quello di elettronica!!è troppo un cinema!!
Distribuzione: prof bravo, serio, non si copia, mazzata la seconda prova initinere e il progetto...non finiva mai sto caxxo di esame!
vuoi sapere altro???? :D
-fisica tecnica se hai giambelli sei a posto...esame pagliacciata
non è più giambelli... almeno cosi dice l'orario
-scienza delle costruzioni nulla di difficile, e non ne ho capito l'utilità...anche li si copia
quindi consigli fisica tecnica e non fondamenti di meccanica?
-elettro2: Arturi...un signor professore, coi controcazzi ed è un esame tosto...fa l'orale su tutto. si studia sul serio!
basta
:D
io ho fatto scienza delle costruzioni...la maggior parte della gente fa quello di solito.
fondamenti di meccanica è molto simile nella prima metà del corso poi si differenzia...dipende poi che prof lo fa, l'anno scorso c'era uno che rompeva abbastanza e molti han fatto fatica a passarlo..
negator136
17-09-2005, 15:06
aggiornata la lista... siamo tantini eh? :cool:
x i ragazzi del primo anno: voi cominciate lunedì? io avevo un orario che diceva che avrei cominciato lunedì alle 10, ma ora sul sito non è più disponibile alcun orario da 2 o 3 giorni!! bho! :eek:
AnonimoVeneziano
17-09-2005, 15:23
AnonimoVeneziano 1° anno Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
Ciao
AnonimoVeneziano
17-09-2005, 15:25
Approposito di inizi, come mai gli orari delle lezioni ancora non sono pubblicati?
Qualcuno sa quando iniziano le lezioni di Algebra lineare e Geometria Analitica per Ing Info?
Ciao
Approposito di inizi, come mai gli orari delle lezioni ancora non sono pubblicati?
C'erano fino a ieri (o giovedì?) poi hanno pensato bene di toglierli... cominciamo bene :rolleyes:
negator136
17-09-2005, 15:46
C'erano fino a ieri (o giovedì?) poi hanno pensato bene di toglierli... cominciamo bene :rolleyes:
già :muro:
almeno ho visto quelli vecchi... io faccio affidamento su quelli, sperando che siano ancora validi.
ora ci sono, o almeno per ing aerospaziale ci sono e non ci sono più lezioni che si sovrappongono!
li trovate qui
http://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/ora_lez.asq
ps: sapete se lunedì c'è una qualche presentazione dei corsi?
negator136
17-09-2005, 16:39
ora ci sono, o almeno per ing aerospaziale ci sono e non ci sono più lezioni che si sovrappongono!
li trovate qui
http://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/ora_lez.asq
ps: sapete se lunedì c'è una qualche presentazione dei corsi?
di elettronica ancora nulla :muro:
anche io mi chiedo se ci sia qualche presentazione... :confused:
So che la facoltà di Ingegneria dei Processi Industriali (Ing. Chimica, Elettrica e dei Materiali) organizza delle attività di accoglienza per le matricole (vedi qui (http://www.ingpin.polimi.it/dettaglio.php?id_nav=1042&id=42)); la "nostra" facoltà di Ingegneria dell'Informazione (Ing. dell'Automazione, Elettronica, Informatica e delle TLC) pare non faccia nulla (per lo meno sul sito della quinta facoltà non si trova nulla :muro: )
Ah, gli orari che non compaiono più pare siano quelli relativi alla facoltà di ingegneria nella sola sede di Leonardo... te pareva :muro: :muro:
Orario Lezioni 1° anno Ingegneria
Si comunica che l’orario delle Lezioni/Esercitazioni del 1° Anno delle Facoltà di Ingegneria - Milano Leonardo - è esposto presso le bacheche del Padiglione Nord, Piano Terra.(inserito il 16/09/2005 da Servizio Web)
:)
Grazie teo ;)
OK, ma potevano pure dirlo prima, io sono stato al Poli giovedì :cry:
Ora che faccio lunedì: arrivo già "tirato", vado alle bacheche, cerco l'orario e (come sicuramente sarà se non è cambiato quello che c'era prima) mi fiondo in via Secondo? :eek:
Grazie teo ;)
OK, ma potevano pure dirlo prima, io sono stato al Poli giovedì :cry:
Ora che faccio lunedì: arrivo già "tirato", vado alle bacheche, cerco l'orario e (come sicuramente sarà se non è cambiato quello che c'era prima) mi fiondo in via Secondo? :eek:
via Secondo :eek: ?E dove sta? :D Probabilmente la conosco con altro nome :D :D
via Secondo :eek: ?E dove sta? :D Probabilmente la conosco con altro nome :D :D
Via U.B. Secondo, 23 - Milano (sede di Milano - Golgi/Clericetti) :D
Via U.B. Secondo, 23 - Milano (sede di Milano - Golgi/Clericetti) :D
ah ok, golgi, le aule D allora
:mc: :D
AnonimoVeneziano
17-09-2005, 19:23
Orario delle Lezioni non pubblicato.
Mannaggia :muro: :sofico:
AnonimoVeneziano
17-09-2005, 20:14
:)
Si, ma dove sul web???
Non ho voglia di andare fino a Milano durante uno dei miei giorni di riposo per vedere sulla bacheca....
Se qualcuno riesce a vedere gli orari di Informatica li può postare?
Ciao
negator136
17-09-2005, 21:03
Si, ma dove sul web???
Non ho voglia di andare fino a Milano durante uno dei miei giorni di riposo per vedere sulla bacheca....
Se qualcuno riesce a vedere gli orari di Informatica li può postare?
Ciao
:muro: :muro: :muro:
a me servono quelli di elettronica...
altrimenti andrò giù per le 8 a vedere gli orari e, se sono gli stessi vecchi, starò 2 ore a far niente. :mad:
Silver_1982
18-09-2005, 08:02
III° anno - Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - Milano Leonardo
se stamattina in bovisa avete visto qualcuno con la giacca rosa ero io
AnonimoVeneziano
19-09-2005, 15:58
Raga, doma faccio la prima lezione di Informatica 1 per ing info a Leonardo .
Come sono strutturate? Che ti insegnano ? :D (ci sarà qualcuno di voi?? :D )
Ciao
negator136
19-09-2005, 16:17
Raga, doma faccio la prima lezione di Informatica 1 per ing info a Leonardo .
Come sono strutturate? Che ti insegnano ? :D (ci sarà qualcuno di voi?? :D )
Ciao
anche io domani faccio la prima lezione di informatica 1... per elettronica però :)
non ho la più pallida idea di cosa insegnino :D
AnonimoVeneziano
19-09-2005, 16:50
Un mio amico che l'ha fatta oggi per elettronica mi ha detto che non ti fanno imparare C perchè è troppo difficile, così ti insegnano assembly (!!! :sofico: !!!) :D
Mi chiedo dove abbiano la testa :D
Ciao
negator136
19-09-2005, 16:57
Un mio amico che l'ha fatta oggi per elettronica mi ha detto che non ti fanno imparare C perchè è troppo difficile, così ti insegnano assembly (!!! :sofico: !!!) :D
Mi chiedo dove abbiano la testa :D
Ciao
lol :D
vedremo domani :fagiano:
Silver_1982
19-09-2005, 17:31
Un mio amico che l'ha fatta oggi per elettronica mi ha detto che non ti fanno imparare C perchè è troppo difficile, così ti insegnano assembly (!!! :sofico: !!!) :D
Mi chiedo dove abbiano la testa :D
Ciao
L'assembly (IJVM) lo fai in informatica 2 insieme a tante altre cose (programmazione di rete,architettura dei calcolatori,sistema operativo linux ecc ecc).....in Informatica 1 si fa principalmente programmazione in C,e a discrezione del prof. anche alcuni accenni alle classi del C++....utili per JAVA nel corso di Ingegneria del Software!
cmq per vedere che si fa....
http://corsi.metid.polimi.it
inserite la vostra matricola e il codice segreto (se siete del polimi,altrimenti vi registrare)-->corsi di facoltà-->facoltà di ingegneria dell'informazione-->scegliete il corso che vi interessa
ciao ciao
negator136
20-09-2005, 19:02
lol :D
vedremo domani :fagiano:
feremo C ;)
intanto abbiamo cominciato Analisi 1... qualla sì che sembra una vera mazzata :mc: :D
Silver_1982
20-09-2005, 21:48
feremo C ;)
intanto abbiamo cominciato Analisi 1... qualla sì che sembra una vera mazzata :mc: :D
avevo ragione io allora.....ehhehehe...chi sà perchè?ehehehe
PS: che prof. hai di info 1? e di analisi 1?
PS:tieni in mente sempre questo nome: Carlo Ghezzi!
domani ore nove TOEFL test for me guys!!! i'm not sure to do it well... i don't have studied a caxxo!!!!
massì... se lo passo un cerino lo accendo, se no amen lo si ridà studiando..eppoi che mi frega?nel pome vado dalla tipa! :oink:
Silver_1982
21-09-2005, 01:50
domani ore nove TOEFL test for me guys!!! i'm not sure to do it well... i don't have studied a caxxo!!!!
massì... se lo passo un cerino lo accendo, se no amen lo si ridà studiando..eppoi che mi frega?nel pome vado dalla tipa! :oink:
in bocca al lupo....
negator136
21-09-2005, 12:05
edit
raga vado ad accendere un cero.... 177 senza contare il tema!!!qualche santo ha guardato giù durante il listening!!!il mio amico che si è fatto un mazzo tanto da mesi ha preso meno di me :asd: povero..io non ho fatto qsi niente..
Silver_1982
21-09-2005, 23:57
raga vado ad accendere un cero.... 177 senza contare il tema!!!qualche santo ha guardato giù durante il listening!!!il mio amico che si è fatto un mazzo tanto da mesi ha preso meno di me :asd: povero..io non ho fatto qsi niente..
per prima cosa volevo farti i complimenti,e per secondo volevo dirti di evitare queste favolette...altrimenti qualcuno potrebbe crederci :D :D :D ......se non hai fatto niente ...o quasi niente....è perchè avrai studiato un pochino di+ alle superiori....ok avrai anke avuto una bottarella di "fondoschiena"....ma l'inglese non lo "impari" per volontà divina....fai il bravo sù! :D :D
raga vado ad accendere un cero.... 177 senza contare il tema!!!qualche santo ha guardato giù durante il listening!!!il mio amico che si è fatto un mazzo tanto da mesi ha preso meno di me :asd: povero..io non ho fatto qsi niente..
non te ne servono minimo 200??
raga vado ad accendere un cero.... 177 senza contare il tema!!!qualche santo ha guardato giù durante il listening!!!il mio amico che si è fatto un mazzo tanto da mesi ha preso meno di me :asd: povero..io non ho fatto qsi niente..
visto che tra poco tocca anche a me mi racconti come si svolge l'esame?Dove è, quanto ti fanno aspettare, ecc? Grazie :D :)
Silver_1982
22-09-2005, 11:12
non te ne servono minimo 200??
Per la specialistica si.....ma in teoria con lo scritto (anche quello fatto alla meglio vero? :D :D ) dovrebbe superare la soglia senza problemi ! ;) ;)
ciao a tutti :)
raccontiamo un pochetto:
listening: mi sono esercitato qualche volta con il cd heinmann..3/4 giorni.. ero su una media di da 7 a 12 su 30.
capisco sinceramente poco..vado molto ad istinto sul poco capito, anche guardando la figura che compare.all'esame ho seguito attentamente le strategie dette dal cd su come sparare a caso e con :ciapet: ne ho azzaccate MOLTO più del solito!!ho fatto...19/30!!!il cerino sta per esser acceso..
structure/write: in grammatica sono scarso..sono andato ad assonanza, su come mi pareva più corretta la frase..e ho fatto come nella media 6/15, neanche la metà giuste.
il tema boh...ho scritto 12 righe abbastanza semplici ma corrette penso.. non ho modo di confrontarle con un riferimento, ma a questo punto credo nel 200! :)
reading: in questo ero già ferrato di mio, leggo spesso recensioni e notizie da siti inglesi/americani e ne ero conscio di farla bene, contavo su questa parte per tirare su il punteggio... ho fatto quanto mi aspettavo 27/30
che altro dire..io mi sono preparato veramente poco e avevo troppa voglia di levarmelo prima che cambiassero le regole e mi sono buttato, ho fatto 3/4 volte ascolti dal cd e ho letto qualche articolo d'estate su un giornale "usa today". nulla di più. inoltre questa estate ho pure quasi rotto la caviglia :muro: ..sai che bello stare al mare con le stampelle. non avevo voglia di far nulla e non riuscivo a guidare per tornare a casa...il toefl era l'ultimo dei miei pensieri!il primo era lavarmi col sacchetto in campeggio :doh:
mi sento di dire che mi sono preparato poco perchè ci sono dei miei compagni che han fatto per un mese un ora al dì in aula ascolto nelle N per il listening!!pazzi...anche se i risultati li han visti..243 uno e 213 l'altro..
quindi non so dare consigli su come prepararsi, mentirei...ma li posso dare su come affrontare l'esame!
come ogni esame devi arrivare tranquillo..è solo un esame caxxo!!ho visto gente che si esercitava in sala di attesa...pazzi.. :mc: e comincian l'esame già stanchi!
poi va da persona a persona, io personalmente non soffro molto di agitazione per gli esami...riesco quasi sempre a dare più che a casa dove ho sempre mille distrazioni..TV telefono finestra xbox campanello...
mi sono sorpreso di quanto però sia serio il toefl. sei tu e il pc in un gabbiotto chiuso nei 3 lati, la roba te la lascian mettere in un armadietto a chiave,e mentre fai l'esame c'è una semisfera a specchio con un telecamera che ti guarda!
nei cinque minuti di pausa in mezzo all'esame ne ho approfittato per fare la cacca mattutina che mi perseguita sempre anche in uni :help: così me la son tolta dalla mente!
il toef si svolge alla sede del politecnico di bovisa
che altro dire..sono stato un p'o incoscente ma alla fine non ho buttato 125 euro
x silver_1982: beh sì è vero che l'inglese non lo impari per volontà divina.. diciamo che non partivo malissimo in inglese..come detto nel reading ero molto ferrato, l'inglese scritto lo capisco bene. son stato fortunato però nel listening dove sono invece scarso..gli 8/9 punti in più dalla mia media (che sul risultato finale sono 30 punti 9/3*10=30) credo abbian fatto la differenza ;)..come anche la concentrazione che difficilmente riesco a trovare a casa, non trovi? :)
lordfrigo
22-09-2005, 22:02
ciao a tutti :)
raccontiamo un pochetto:
listening: mi sono esercitato qualche volta con il cd heinmann..3/4 giorni.. ero
[...]
io 230 :)
listening 24/30
Grammatica 9/ (boh)
comprensione del testo 27/30
tema 33 (dopo 3 ore non ci stavo piu' dentro e ho scritto 5 righe in totale!)
l'ho fatto a giugno...vado a memoria...
cmq preparazione di 10 giorni con parti di test prese da longman,barron's e powerprep
io 257, ho fatto il powerprep e basta che tutto il resto era clamorosamente troppo facile rispetto al cd che danno loro... ah no, forse uno del longman per la parte di grammatica, la listening era banalotta
e mi sono visto XXX* in inglese
*quello con vin diesel non un pornaccio :mbe:
gurutech
23-09-2005, 08:27
inserisci anche
gurutech :old: 3° anno Ingegneria elettronica Milano Leonardo
ma veramente :old: mi sono immatricolato nel 1995, V.O., ho fatto 4 esami e poi ho lasciato tutto in sospeso per riprendere nel 2002, N.O.
benvenuto anche a gurutech!
ciao a tutti :)
raccontiamo un pochetto:
listening: mi sono esercitato qualche volta con il cd heinmann..3/4 giorni.. ero su una media di da 7 a 12 su 30.
capisco sinceramente poco..vado molto ad istinto sul poco capito, anche guardando la figura che compare.all'esame ho seguito attentamente le strategie dette dal cd su come sparare a caso e con :ciapet: ne ho azzaccate MOLTO più del solito!!ho fatto...19/30!!!il cerino sta per esser acceso..
structure/write: in grammatica sono scarso..sono andato ad assonanza, su come mi pareva più corretta la frase..e ho fatto come nella media 6/15, neanche la metà giuste.
il tema boh...ho scritto 12 righe abbastanza semplici ma corrette penso.. non ho modo di confrontarle con un riferimento, ma a questo punto credo nel 200! :)
reading: in questo ero già ferrato di mio, leggo spesso recensioni e notizie da siti inglesi/americani e ne ero conscio di farla bene, contavo su questa parte per tirare su il punteggio... ho fatto quanto mi aspettavo 27/30
che altro dire..io mi sono preparato veramente poco e avevo troppa voglia di levarmelo prima che cambiassero le regole e mi sono buttato, ho fatto 3/4 volte ascolti dal cd e ho letto qualche articolo d'estate su un giornale "usa today". nulla di più. inoltre questa estate ho pure quasi rotto la caviglia :muro: ..sai che bello stare al mare con le stampelle. non avevo voglia di far nulla e non riuscivo a guidare per tornare a casa...il toefl era l'ultimo dei miei pensieri!il primo era lavarmi col sacchetto in campeggio :doh:
mi sento di dire che mi sono preparato poco perchè ci sono dei miei compagni che han fatto per un mese un ora al dì in aula ascolto nelle N per il listening!!pazzi...anche se i risultati li han visti..243 uno e 213 l'altro..
quindi non so dare consigli su come prepararsi, mentirei...ma li posso dare su come affrontare l'esame!
come ogni esame devi arrivare tranquillo..è solo un esame caxxo!!ho visto gente che si esercitava in sala di attesa...pazzi.. :mc: e comincian l'esame già stanchi!
poi va da persona a persona, io personalmente non soffro molto di agitazione per gli esami...riesco quasi sempre a dare più che a casa dove ho sempre mille distrazioni..TV telefono finestra xbox campanello...
mi sono sorpreso di quanto però sia serio il toefl. sei tu e il pc in un gabbiotto chiuso nei 3 lati, la roba te la lascian mettere in un armadietto a chiave,e mentre fai l'esame c'è una semisfera a specchio con un telecamera che ti guarda!
nei cinque minuti di pausa in mezzo all'esame ne ho approfittato per fare la cacca mattutina che mi perseguita sempre anche in uni :help: così me la son tolta dalla mente!
il toef si svolge alla sede del politecnico di bovisa
che altro dire..sono stato un p'o incoscente ma alla fine non ho buttato 125 euro
x silver_1982: beh sì è vero che l'inglese non lo impari per volontà divina.. diciamo che non partivo malissimo in inglese..come detto nel reading ero molto ferrato, l'inglese scritto lo capisco bene. son stato fortunato però nel listening dove sono invece scarso..gli 8/9 punti in più dalla mia media (che sul risultato finale sono 30 punti 9/3*10=30) credo abbian fatto la differenza ;)..come anche la concentrazione che difficilmente riesco a trovare a casa, non trovi? :)
ne approfitto per chiederti un paio di cose, a che ore bisogna presentarsi?Quando hai finito?Mi sembra sia sotto la mensa di bovisa, giusto?
Grazie :D
gurutech
23-09-2005, 13:22
iscritto al 3 anno di ingegneria elettrica in Leonardo...
inizio il 3 Ottobre...ma il 21 sett ho il TOEFL!!!!che è l'incubo del politecnico :D
scaglione A-L o M-Z ? magari siamo in classe insieme!
a me il TOEFL non mi ha occupato più di tanto. La grammatica (che comunque è semplice) l'ho imparata in parte alle superiori, in parte con l'esperienza di anni di letture di manuali in inglese. Per il listening ho passato un estate a guardare film in inglese ... ho visto N volte "i guerrieri della notte" e una cifra di puntate di Star Trek!
ma non c'è scaglione nel mio corso :mbe: ..siamo in circa 150 iscritti (ma 100 circa frequentanti) e ci tengono tutti insieme..viscini viscini.. :)
non è che confondi elettronica?
gurutech
23-09-2005, 13:39
ma non c'è scaglione nel mio corso :mbe: ..siamo in circa 150 iscritti (ma 100 circa frequentanti) e ci tengono tutti insieme..viscini viscini.. :)
non è che confondi elettronica?
oops ... non ho letto bene. si io sono di elettrONica
negator136
23-09-2005, 19:50
inserisci anche
gurutech :old: 3° anno Ingegneria elettronica Milano Leonardo
ma veramente :old: mi sono immatricolato nel 1995, V.O., ho fatto 4 esami e poi ho lasciato tutto in sospeso per riprendere nel 2002, N.O.
benvenuto compare elettronico :mano: :D
io faccio ing meccanica in bovisa, nessun altro?
Fenomeno85
29-09-2005, 14:48
II anno ing informatica leonardo :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
alimatteo86
02-10-2005, 10:31
io faccio ing meccanica in bovisa, nessun altro?
io
primo anno
II anno ing informatica leonardo :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quoto :O
Cyber.lupo
05-10-2005, 22:03
Automazione I anno - Leonardo.
Lunedì alla nave, il resto della settimana in culo al mondo (nell'edificio D), tra l'altro in un'aula interrata... io la chiamo il bunker... ;)
infine siamo sui 130 iscritti...tutti maschi! :mc: , per fortuna da questa settimana almeno non siamo gli unici, visto che sono cominciati gli altri corsi...
come prof. ho:
- Maluta, analisi 1
- Pinotti, fisica A+B
- Braga, info 1
Per ora l'unica idea concreta che mi son fatto, è che analisi è un grosso scoglio da superare :doh: ...confermate?
Automazione I anno - Leonardo.
...confermate?
confermo... pensa che vengo dal classico!
io questo semestre ho elementi di analisi e geometria analitica, lo stesso che avete voi?
nella mia classe siamo 120 e ci sono ben 4 ragazze, una buona media 1:30 no? ing meccanica scaglione PO-ZZ come prof ho
cerutti analisi e geometria analitica
folgheraiter informatica
zani fisica sperimentale A+B
Cyber.lupo
05-10-2005, 22:55
ing meccanica scaglione PO-ZZ come prof ho
zani fisica sperimentale A+B
Zani? quello del libro? (libro che ho visto alla clup ma alla fine ho deciso di prendere il nissoli osellame...)
invece il mio prof (Pinotti) pare che sia uno dei pochi del dipartimento a non aver mai pubblicato un libro... quindi non sono obbligato a sceglier un libro in particolare cmq è simpatico e sa spiegare bene, ricorrendo anche a esempi legati o al mondo dello sport o al comico (tipo willy il coyote)
io questo semestre ho elementi di analisi e geometria analitica, lo stesso che avete voi?
nella mia classe siamo 120 e ci sono ben 4 ragazze, una buona media 1:30 no? ing meccanica scaglione PO-ZZ
anche io ho quell'esame
da noi ci sono circa 7 ragazze su 130 se non erro, ing aerospaziale scaglione d-mz
ps: conosci giacomo vallini? è in corso con te ed andava alla mia stessa scuola!
probabilmente lo conosco di vista ma nn so che si chiama così.
cmq zani penso abbia pubblicato un eserciziario, nn un libro di testo. io come libro ho il focardi/massa/uguzzoni.
anche zani è molto bravo a spiegare oltre che simpatico, riesce a tenere alta l'attenzione per tutta la lezione e riesci a capire bene quello che spiega.
gurutech
06-10-2005, 13:07
Automazione I anno - Leonardo.
Lunedì alla nave, il resto della settimana in culo al mondo (nell'edificio D), tra l'altro in un'aula interrata... io la chiamo il bunker... ;)
stai parlando della aule del DEI* di via golgi D01 D02 etc. etc.? se pensi che quelle siano lontane non hai mai visto le aule GR in via gran sasso.
* DEI = dipartimento di elettronica e informazione (per me = casa)
Cyber.lupo
06-10-2005, 18:30
stai parlando della aule del DEI* di via golgi D01 D02 etc. etc.? se pensi che quelle siano lontane non hai mai visto le aule GR in via gran sasso.
* DEI = dipartimento di elettronica e informazione (per me = casa)
dipende dai punti di vista... la mattina faccio pasteur-loreto-piola, quindi per me sarebbero le più vicine... (tralatro li fanno i tutorati...)
gurutech
06-10-2005, 20:19
dipende dai punti di vista... la mattina faccio pasteur-loreto-piola, quindi per me sarebbero le più vicine... (tralatro li fanno i tutorati...)
si ma visto la distanza dal resto delle aule, e considerato che gli orari vengono fatti da un babbuino eremita chiuso in una botte, capita sempre che ti mettano una lezione in GRXX e, al cambio dell'ora una in ELYY (20 minuti a piedi). penso che lo facciano per incentivare gli studenti a studiare il teletrasporto
oppure per fargli fare attività fisica visto che lo studio potrebbe rendergli la vita troppo sedentaria :D
Necromachine
07-10-2005, 14:50
Ho visto adesso il thread ... frequentante ingegneria informatica a milano leonardo (al 4° anno, ma ho qualche esamino del 3° indietro).
negator136
22-10-2005, 11:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9899081&postcount=728
leggete la prima frase dopo l'edit...
qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
:)
Fenomeno85
22-10-2005, 11:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9899081&postcount=728
leggete la prima frase dopo l'edit...
qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
:)
son io ciccio :D ... dimmi che c'è? se frequenti ing info saprai che esiste il sito cia dove noi possiamo scaricare i so :D www.cia.polimi.it
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
22-10-2005, 11:06
Ho visto adesso il thread ... frequentante ingegneria informatica a milano leonardo (al 4° anno, ma ho qualche esamino del 3° indietro).
ma scusa ma come fai a passare alla specialistica senza aver passato tutti gli esami del triennio? :mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
negator136
22-10-2005, 11:17
son io ciccio :D ... dimmi che c'è? se frequenti ing info saprai che esiste il sito cia dove noi possiamo scaricare i so :D www.cia.polimi.it
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io non frequento informatica... bensì elettronica...
non esiste qualcosa di equivalente anche per noi? :D
dal momento che conosco parecchia gente di informatica, non è che posso farmi passare qualcosa?
ma per le licenze come fate? ve le danno loro "gratis"?
thanks
Fenomeno85
22-10-2005, 11:19
io non frequento informatica... bensì elettronica...
non esiste qualcosa di equivalente anche per noi? :D
dal momento che conosco parecchia gente di informatica, non è che posso farmi passare qualcosa?
ma per le licenze come fate? ve le danno loro "gratis"?
thanks
guarda che puoi anche te scaricare :D ... loggati e scarica :D ... ovvio che son gratis se no non scaricavo mica :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
negator136
22-10-2005, 11:43
guarda che puoi anche te scaricare :D ... loggati e scarica :D ... ovvio che son gratis se no non scaricavo mica :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
che figata :eek:
non avevo provato perchè dovevo pranzare...
ora provo subito... :cool:
thanks for the info (sul serio :D)
EDIT: http://www.cia.polimi.it/admin/index.html?back_url=%2Fadmin%2Findex.html
non prende i miei dati... :mbe:
devo attivarmi da qualche parte per questo servizio?
EDIT2: http://www.cia.polimi.it/servizi/e-moduli.html
trovato ;)
diciamo che però per il toefl non sto studiando un caxxo!!!qualche ascolto sporadico punto stop!sperem :sofico:
cmq sinceramente non è vero che tutto il tempo è occupato dallo studio...teoricamente dovrebbe esser così ma cacchio abbiam ventun anni!!!!!
se vuoi la media del 28/30 ok si...io ho circa 25/25,5, mi va bene e studio SOLO sotto esame..e se le lezioni mi rompono vado al parco a giocare-prendere il sole o a casa :ciapet:
per il secondo anno??beh...
1 semestre:
-fisica tecnica se hai giambelli sei a posto...esame pagliacciata
-scienza delle costruzioni nulla di difficile, e non ne ho capito l'utilità...anche li si copia :sofico:
-elettro2: Arturi...un signor professore, coi controcazzi ed è un esame tosto...fa l'orale su tutto. si studia sul serio!
- automatica: materia difficile, ma esercizi metodici..professore anche li bravo ma non è che si capisca tutto..
2 semestre:
- misure: una paccata allucinante..materia pallosissima e programma strachino di roba!!
- elettronica di potenza: quest'anno l'ha fatta un professore incompetente che non sapeva nemmeno l'italiano che ho mandato a fare in culo e mi ha pure convocato nel suo ufficio..storiazza assurda!!alla fine 27 :Prrr:
- macchine: se hai (e lo avrai quasi certamente) Ubaldini anche li pagliacciata..è saccente e spiega bene..fa il minimo indispensabile ma non gli frega niente se hai studiato!!dovrebbe fare anche elettronica di potenza l'anno prox!!quindi sei a posto!!pensa che dato che gli stava sulle balle il prof di elettronica di potenza quest'anno se eri andato male in elettronica (il voto era unico macchine+elettronica) lui in macchine ti alzava il voto apposta per annullare quello di elettronica!!è troppo un cinema!!
Distribuzione: prof bravo, serio, non si copia, mazzata la seconda prova initinere e il progetto...non finiva mai sto caxxo di esame!
vuoi sapere altro???? :D
riapproffito del fatto che sei avanti un anno per chiederti info sul terzo :D .
Che orientamento hai fatto? Come sono i corsi?
P.S.lo so è prestissimo,ma mi è capitato tra le mani ora il thread :D
Mi faccio vivo anche io..
5° anno di elettronica (ok 6°, ma prima o poi anche Lacaita sarà solo un gran brutto ricordo! :muro: ) :D
a ottobre inizio il secondo anno di Ing. Informatica
quindi eriol adesso è laureato? :mbe:
:doh: tocca chiamarlo dottore! :D
toglietemi da quella lista :asd: :cool:
quindi eriol adesso è laureato? :mbe:
:doh: tocca chiamarlo dottore! :D
:asd:
:asd:
ma alla fine con quanto sei uscito?
dupa, laureato nel 2005, V.O., Polimi, Sede Regionale di Como
riapproffito del fatto che sei avanti un anno per chiederti info sul terzo :D .
Che orientamento hai fatto? Come sono i corsi?
P.S.lo so è prestissimo,ma mi è capitato tra le mani ora il thread :D
il terzo anno è pesantissimo:
elettro 3: con Furga non si scherza, è un tipo strano e saccente vive in un mondo fatto di pane ed elettrotecnica!! esame lungo e pieno di roba. esercizi difficili scritti + esame orale.
analisi C + D : Con Biroli è un esame assurdo, atipico. Usa un linguaggio a lezione abb complicato...io personalmento ho smesso di seguire il corso perchè mi distraevo e poi perdevo il filo e nn capivo. Poi l'esame non è impossibile.. è orale.va un po' a culo su cosa chiede, nn chiede dimostrazioni finchè non sbagli qualcosa...se sbagli ti fa ricavare ciò che nn gli hai detto :rolleyes: e li si mette grigia, alla fine è brutto dirlo ma per passare devi imparare a memoria...infatti io nn l'ho dato a febbraio, l'ho dato a luglio e son stato bocciato e mi ritrovo a sett con analisi sul groppone...praticamente mi è slittata la tesi per sto esame.
sicurezza: facile
esame a scelta: io ho fatto gestione dei processi industriali con i gestionali..un solo commento :oink:
modellistica: esame bello ma particolarmente difficile
elettronica (se fai indirizzo automazione): con Fazzi.. professore d'oro per la passione che ci ha messo, tutto fattibile senza problemi anche abb facile.
io ho scelto automazione...cmq cambia praticamente solo 1 esame del 3 anno formativo rispetto energia. elettronica con macchine e sistemi energetici.
ciao!! :) :)
sergio83
29-08-2006, 23:13
Mi faccio vivo anche io..
5° anno di elettronica (ok 6°, ma prima o poi anche Lacaita sarà solo un gran brutto ricordo! :muro: ) :D
BOTOLA! Io all'orale vi massacro!
ma alla fine con quanto sei uscito?
90/100 :)
BOTOLA! Io all'orale vi massacro!
:eekk: :sofico:
il terzo anno è pesantissimo:
elettro 3: con Furga non si scherza, è un tipo strano e saccente vive in un mondo fatto di pane ed elettrotecnica!! esame lungo e pieno di roba. esercizi difficili scritti + esame orale.
analisi C + D : Con Biroli è un esame assurdo, atipico. Usa un linguaggio a lezione abb complicato...io personalmento ho smesso di seguire il corso perchè mi distraevo e poi perdevo il filo e nn capivo. Poi l'esame non è impossibile.. è orale.va un po' a culo su cosa chiede, nn chiede dimostrazioni finchè non sbagli qualcosa...se sbagli ti fa ricavare ciò che nn gli hai detto :rolleyes: e li si mette grigia, alla fine è brutto dirlo ma per passare devi imparare a memoria...infatti io nn l'ho dato a febbraio, l'ho dato a luglio e son stato bocciato e mi ritrovo a sett con analisi sul groppone...praticamente mi è slittata la tesi per sto esame.
sicurezza: facile
esame a scelta: io ho fatto gestione dei processi industriali con i gestionali..un solo commento :oink:
modellistica: esame bello ma particolarmente difficile
elettronica (se fai indirizzo automazione): con Fazzi.. professore d'oro per la passione che ci ha messo, tutto fattibile senza problemi anche abb facile.
io ho scelto automazione...cmq cambia praticamente solo 1 esame del 3 anno formativo rispetto energia. elettronica con macchine e sistemi energetici.
ciao!! :) :)
:mc: :mc: :mc:
grazie delle "belle" notizie... già che ci sono...come funziona la storia del tirocinio/tesina?
vai da un prof e chiedi che tesi ha a disposizione...se ce le ha ti dice i titoli e scegli, se no ti rimbalza. comunque nella tesi dei 3 anni non sono molto esigenti, se vuoi sbatterti sul serio e fare un lavoro figo te lo fanno fare ma non so quanto ripaghi, se no dato che vale 10 cfu loro contano che impieghi le ore di un esame da 10 cfu, la mia prof mi ha detto che è fattibile in un mese tranquillamente...normalmente bastano dalle 70 alle 100 pagine. spesso sono tesi di "ricerca", nel senso che raccogli molte info su un argomento le assembli e trai delle conclusioni.
se fai professionalizzante devi fare un tirocinio di 3 mesi e la tesi è sul tirocinio..
vai da un prof e chiedi che tesi ha a disposizione...se ce le ha ti dice i titoli e scegli, se no ti rimbalza. comunque nella tesi dei 3 anni non sono molto esigenti, se vuoi sbatterti sul serio e fare un lavoro figo te lo fanno fare ma non so quanto ripaghi, se no dato che vale 10 cfu loro contano che impieghi le ore di un esame da 10 cfu, la mia prof mi ha detto che è fattibile in un mese tranquillamente...normalmente bastano dalle 70 alle 100 pagine. spesso sono tesi di "ricerca", nel senso che raccogli molte info su un argomento le assembli e trai delle conclusioni.
se fai professionalizzante devi fare un tirocinio di 3 mesi e la tesi è sul tirocinio..
thank's
;)
A ottobre inizio il secondo anno di ingegneria delle telecomunicazioni
avalon1860
02-09-2006, 16:49
che figata :eek:
non avevo provato perchè dovevo pranzare...
ora provo subito... :cool:
thanks for the info (sul serio :D)
EDIT: http://www.cia.polimi.it/admin/index.html?back_url=%2Fadmin%2Findex.html
non prende i miei dati... :mbe:
devo attivarmi da qualche parte per questo servizio?
EDIT2: http://www.cia.polimi.it/servizi/e-moduli.html
trovato ;)
ma ci vuole un codice matricola?
vecchiman
11-09-2006, 13:03
Ing.Meccanica..secondo della special..in bovina!
Ing.Meccanica..secondo della special..in bovina!
che specialistica fai?
vecchiman
11-09-2006, 17:50
al 98% meccatronica..sai che si secglie solo l'ultimo anno vero?
come solo l'ultimo anno? in che senso? nn la scegli al terzo anno?
vecchiman
11-09-2006, 19:33
ehm..no..non so se hai guardato i piani di studio..nemmeno io alla tua eta l'avevo fatto..ma il 4 è uguale per tutti! quindi devo scegliere fra 2 settimane!
in sostanza di specialistica quindi c'è un anno solo, anche se lo chiamano lo stesso 3+2...
vecchiman
11-09-2006, 20:19
lo chiamano 3+2 perche a tre puoi smettere con un titolo..al quarto non hai nulla in piu
se nn dovessi fare meccatronica cosa faresti?
vecchiman
11-09-2006, 20:35
il gelataio!
jacoscar
12-09-2006, 17:41
Salve a tutti; sono stato ammesso al primo anno di ingegneria meccanica (bovisa)
ora devo presentare il piano di studi... in pratica devo scegliere quali esami dare nel primo semestre? come funziona?
dato che la tassa di iscrizione si paga in base agli esami che dai, puoi nn darli tutti e pagare di meno, ad esempio se uno mentre studia lavora ci metterà piu tempo a fare l'uni ma pagherà per i corsi che effettivamente segue. gli esami del primo anno vanno cmq fatti tutti prima o poi, nn è che scegli quelli da fare, devi metterceli dentro tutti nel piano di studi quindi, a meno che tu nn ne voglia dare di meno. per passare al secondo anno devi conseguire almeno 30 crediti. per il fatto del semestre, nn decidi tu cosa dare nel primo e cosa nel secondo, nel primo ci sono dei corsi nel secondo degli altri.
Salve a tutti; sono stato ammesso al primo anno di ingegneria meccanica (bovisa)
ora devo presentare il piano di studi... in pratica devo scegliere quali esami dare nel primo semestre? come funziona?
per evitare di fare casini ti consiglio di seguire il piano di studi campione, altrimenti potresti avere sovrapposizioni di orario
al primo anno solitamente si usa quello default al poliself, non serve presentare alcunchè a meno che non ci siano esigenze particolari.
vecchiman
12-09-2006, 18:12
grosso errore..devi selezionare il tuo piano di studi...tutti gli esami del primo anno..altrimenti non puoi dare esami!!
e comunque sia il primo che il secondo che il terzo sono default! e anche il quarto!
jacoscar
12-09-2006, 18:18
quindi non devo fare altro che darli tutti?
quindi non devo fare altro che darli tutti?
e dici poco...asd
Fenomeno85
12-09-2006, 18:38
e dici poco...asd
ma perchè cosa ci vuole :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
jacoscar
12-09-2006, 20:16
:D
intendo per laurearsi nei tempi previsti...
:D
intendo per laurearsi nei tempi previsti...
fondamentalmente tanta voglia di studiare. tutto lì.
jacoscar
12-09-2006, 20:31
ma quindi il piano di studi serve solo per pagare meno tasse nel caso uno già preveda di non riuscire a dare tutti gli esami previsti per quell'anno?
da quello che ho capito si. forse in specialistica ci sono degli esami tra cui puoi scegliere, ma nel triennio nn credo ce ne siano.
per finire in corso devi studiare tanto e soprattutto cercare di lasciarti indietro il meno possibile da quel che ho capito in questo primo anno
Inoltre se non ti bastano i 60 crediti di default ne puoi aggiungere altri 20 in soprannumero, in pratica puoi aggiungere esami dell'anno successivo.
Comunque il piano di studi per il primo anno e anche per il secondo solitamente è di default. A gestionale nel terzo puoi cominciare ad avere una certa libertà di scelta (limitata a dir la verità).
Inoltre se non ti bastano i 60 crediti di default ne puoi aggiungere altri 20 in soprannumero, in pratica puoi aggiungere esami dell'anno successivo.
Comunque il piano di studi per il primo anno e anche per il secondo solitamente è di default. A gestionale nel terzo puoi cominciare ad avere una certa libertà di scelta (limitata a dir la verità).
attenzione a giocarvi bene le scelte, ci sono esami che pesano 10 ma in realtà devastano, come altri che sono fuffa. caricare 40 cfu a semestre si può fare giocando su quell'aspetto, se ne metti tre pesanti già 30 ti devastano.
attenzione a giocarvi bene le scelte, ci sono esami che pesano 10 ma in realtà devastano, come altri che sono fuffa. caricare 40 cfu a semestre si può fare giocando su quell'aspetto, se ne metti tre pesanti già 30 ti devastano.
si ma mica si puo scegliere che esami mettere, quelli del primo semestre sono del primo e quelli del secondo nel secondo
si ma mica si puo scegliere che esami mettere, quelli del primo semestre sono del primo e quelli del secondo nel secondo
ovvio, però nella LS hai un certo margine di manovra. a gest è praticamente tutto a scelta
ovvio, però nella LS hai un certo margine di manovra. a gest è praticamente tutto a scelta
Dici bene... tanto per fare un'esempio i miei compagnucci l'anno scorso hanno fatto Chimica, 10 crediti, esame fuffa a crocetta... io mi sono andato a fare Metodi Matematici, un suicidio rispetto a Chimica!
Dici bene... tanto per fare un'esempio i miei compagnucci l'anno scorso hanno fatto Chimica, 10 crediti, esame fuffa a crocetta... io mi sono andato a fare Metodi Matematici, un suicidio rispetto a Chimica!
ma dai verri è simpatico :sofico: boella è una sagoma :stordita:
morosi parla un linguaggio mistico :mbe: casati meglio perderlo che trovarlo :mad:
consolati che tanto i tuoi compagnucci si dovranno fare metodi matematici o metodi per la finanza alla LS e la pacchia è finita ;)
ma dai verri è simpatico :sofico: boella è una sagoma :stordita:
morosi parla un linguaggio mistico :mbe: casati meglio perderlo che trovarlo :mad:
consolati che tanto i tuoi compagnucci si dovranno fare metodi matematici o metodi per la finanza alla LS e la pacchia è finita ;)
Boella è mitico!!! L'ho avuto anche come prof di Statistica!!! Verri ci raccontava le storie del nonno di Boella che era il professore di Analisi più intransigente del Politecnico :mbe:
Casati me lo vedo bene a la Pupa e il Secchione :D
Boella è mitico!!! L'ho avuto anche come prof di Statistica!!! Verri ci raccontava le storie del nonno di Boella che era il professore di Analisi più intransigente del Politecnico :mbe:
Casati me lo vedo bene a la Pupa e il Secchione :D
boella è l'uomo più incartato del mondo, come scrive lui alla lavagna non lo fa nessuno... è impossibile da fare :D
casati, un uomo veramente inutile.... arriva, imposta il problema, e parte a risolverlo. guardacaso se lo fai come vuole lui in due equazioni risolvi tutto, calcola il momento in un altro punto e ti conviene buttarti di sotto.... esame dato e coneglato perchè mi distruggeva la media :mad: :mad: :mad:
alimatteo86
13-09-2006, 12:39
heila
una domanda......qualcuno mi spiega un po' come si compone il voto di laurea?
media senza lodi convertita in 110ecimi arrotondata per eccesso solo se superi lo 0.50 e poi aggiungi il punteggio di laurea
e le lodi a che servono allora? un 30 fa media come un 30L?
Fenomeno85
13-09-2006, 16:03
e le lodi a che servono allora? un 30 fa media come un 30L?
si non lo sapevi? .. io ne ho 4 che non servono a una beata mazza
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
alla faccia! io ancora niente... in cosa li hai presi?
Fenomeno85
13-09-2006, 16:09
alla faccia! io ancora niente... in cosa li hai presi?
info1, info2, fond di reti e tele, economia (e sto ancora aspettando che venga registrato)
speravo anche in info3 ma mi è andata male solo 30 :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
e le lodi a che servono allora? un 30 fa media come un 30L?
servono a un cazzo, anzi no, mi pare sia necessario avere almeno una lode e punteggio di 101/110 ante tesi se vuoi il 110L alla specialistica
il voto della specialistica è fatto con la media dei 5 anni o solo degli ultimi 2?
il voto della specialistica è fatto con la media dei 5 anni o solo degli ultimi 2?
si riparte da zero, quindi ultimi due.
jacoscar
13-09-2006, 17:45
Quindi se uno ha la media del 30 ha già 110?
Quindi se uno ha la media del 30 ha già 110?
teoricamente sì
..ufficialmente matricola.. :D
ma anche voi il primo anno avete cominciato a metà settembre? Noi si comincia lunedì :help:
al test ci avevan detto "ci vediamo ad ottobre"... :confused:
si il primo anno si comincia due settimane prima, noi iniziamo il 2 ottobre o giu di li
[: ah ecco.. graziole per il chiarimento [:
cmq qualcuno mi spiegherà prima o poi perche gli studenti "vanno a liberare" a novembre se poi di fatto si comincia prima [: :confused:
cosa vuol dire vanno a liberare? :mbe:
..ufficialmente matricola.. :D
ma anche voi il primo anno avete cominciato a metà settembre? Noi si comincia lunedì :help:
al test ci avevan detto "ci vediamo ad ottobre"... :confused:
Anche io matricolozza! :D
1° anno ingegneria informatica - Milano Leonardo! :sofico:
Inizio lunedi... alle 8.15... 8 ore di lezione! :help:
ciauzZzz ;)
cosa vuol dire vanno a liberare? :mbe:
scusami..[: mio uso improprio di gergo liceale.. [: di solito i primi di novembre gli studenti universitari fanno uscire prima quelli delle altre scuola, li vanno " a liberare" causa inizio anno accademico.. spero di aver spiegato in modo chiaro.. :)
ah si? mai vista una cosa del genere :mbe:
Fenomeno85
14-09-2006, 11:21
si il primo anno si comincia due settimane prima, noi iniziamo il 2 ottobre o giu di li
guarda come vedrai anche te, sarebbe meglio iniziare prima ed avere 2 settimane di prove initinere anziche 1 :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
14-09-2006, 11:21
ah si? mai vista una cosa del genere :mbe:
sei al poli mica in una università dove non si fa una mazza :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
asd ma davvero quelli delle altre università vanno a "liberare" i liceali?
cmq le settimane di prove in itinere sono due, mica una sola.
OT
nn c'entra niente, ma domani do fisica tecnica, incrociamo le dita, e poi due settimane di vacanzaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
OT
sei al poli mica in una università dove non si fa una mazza :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Bellissima questa! :rotfl: L'ho messa come firma in MSN! :asd:
guarda come vedrai anche te, sarebbe meglio iniziare prima ed avere 2 settimane di prove initinere anziche 1 :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
le prove in itinere non le dovevano levare? :mbe:
asd ma davvero quelli delle altre università vanno a "liberare" i liceali?
cmq le settimane di prove in itinere sono due, mica una sola.
OT
nn c'entra niente, ma domani do fisica tecnica, incrociamo le dita, e poi due settimane di vacanzaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
OT
solo per il prima anno sono due settimane, per gli altri solo una :muro: :muro:
ah si???? sticazzi! come si fa a dare 4/5 prove in una settimana? da spararsi!
ah si???? sticazzi! come si fa a dare 4/5 prove in una settimana? da spararsi!
era cosi anche l'anno appena passato... a meno che non eri al primo anno...
E calcola pure che a me è capitato 3 esami pesantini mercoledì,giovedì e venerdì... neanche con un giorno di pausa...
jacoscar
14-09-2006, 12:14
..ufficialmente matricola.. :D
ma anche voi il primo anno avete cominciato a metà settembre? Noi si comincia lunedì :help:
al test ci avevan detto "ci vediamo ad ottobre"... :confused:
Come si comincia lunedì????? Ma stai parlando del politecnico? Hanno dato i risultati del test solo due giorni fa...
???
Come si comincia lunedì????? Ma stai parlando del politecnico? Hanno dato i risultati del test solo due giorni fa...
???
il primo anno inizia lunedì 18, i risultati dovevano uscire due giorni fa ma in realtà sono usciti sabato.
http://www.polimi.it/didattica/calendario_accademico/file/2006_2007/ingegneria.pdf
iniziano proprio lunedì :D
http://www.polimi.it/didattica/calendario_accademico/file/2006_2007/ingegneria.pdf
iniziano proprio lunedì :D
e che avevo detto io? :D :D
ho appena chiamato mio fratello, era convinto di iniziare a ottobre inoltrato :asd:
era cosi anche l'anno appena passato... a meno che non eri al primo anno...
E calcola pure che a me è capitato 3 esami pesantini mercoledì,giovedì e venerdì... neanche con un giorno di pausa...
si infatti ero al primo anno. cosa dici si riescono a dare tutti in itinere cmq o conviene darne solo alcuni ma bene?
Fenomeno85
14-09-2006, 13:03
si infatti ero al primo anno. cosa dici si riescono a dare tutti in itinere cmq o conviene darne solo alcuni ma bene?
io ho passato sempre tutto a itinere ... e ti consiglio di fare così.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
jacoscar
14-09-2006, 13:12
http://www.polimi.it/didattica/calendario_accademico/file/2006_2007/ingegneria.pdf
iniziano proprio lunedì :D
ma io devo ancora fare il pagamento della prima rata e iscrivermi!
ho dovuto portare ieri al commercialista tutti i moduli da compilare perché vogliono sapere tutti gli immobili che hai e perfino quanti soldi hai in banca e i mutui!
a proposito, per pagare come avete fatto; sulla guida dice di recarsi ad uno sportello della banca popolare di sondrio cremona o piacenza, ma io sono di Pistoia come faccio?
..e per la stesura del piano di studicosa consigliate? di mettere quelli che dan + crediti o quelli che interessano maggiormente? inoltre..numero di crediti maggiore=>maggiore spesa? :confused:
ora non vorrei sbagliare ma i moduli che dici te (ICE) non so se vanno consegnati all'atto dell'immatricolazione o puoi anche dopo.
Cmq le banche li non sono solo a sondrio, ecc ma magari ci sono anche dalle tue parti, e inoltre puoi pure farlo con carta di credito su internet.
Cmq i moduli dell'immatricolazione vanno imbustati in segreteria a milano...
..e per la stesura del piano di studicosa consigliate? di mettere quelli che dan + crediti o quelli che interessano maggiormente? inoltre..numero di crediti maggiore=>maggiore spesa? :confused:
primo anno? Metti i crediti del regolamento didattico e basta, i primi esami sono uguali un po' per tutti...
Cmq si oltre un certo numero di crediti paghi di più, come ne puoi pagare pure di meno.
più esami metti più spendi
devi arrivare a minimo 30 crediti per poter fare gli esami dell'anno successivo
devi cmq farli tutti, quindi ti consiglio di metterli tutti
ma signori il sito del poli in questo è più che chiaro!
ogni anno cambiano qualcosa, cercatevi la guida all'immatricolazione che è tutto quel che serve.
i mav mi pare si possano pagare in qualsiasi banca.
per dubbi domande o perplessità,
http://www.polimi.it/servizi_studenti/guidastudente/guidastudente.php?id_nav=3849
oppre chiamate la segreteria
http://www.polimi.it/servizi_studenti/segreteria/segreteria.php?id_nav=3418
più esami metti più spendi
devi arrivare a minimo 30 crediti per poter fare gli esami dell'anno successivo
devi cmq farli tutti, quindi ti consiglio di metterli tutti
non è esattamente cosi, normalmente sono 60CFU all'anno, entro tot crediti (non ricordo quanti) in più paghi sempre il 100% di contributi, se eccedi paghi di più
ma signori il sito del poli in questo è più che chiaro!
ogni anno cambiano qualcosa, cercatevi la guida all'immatricolazione che è tutto quel che serve.
i mav mi pare si possano pagare in qualsiasi banca.
no, i mav successivi a quello del test e della prima immatricolazione si, ma quelli solo nelle banche indicate perchè rilasciano un codice che poi bisogna mettere al polisefl (almeno era cosi)
Nuove vitt.....leve! :D :D :D
Benvenuti! :p
Nuove vitt.....leve! :D :D :D
Benvenuti! :p
ma quanto truzzo sei? ma cambia avatar :D :D :D
ci sta bene un
"Lasciate ogni speranza voi ch'entrate"
jacoscar
14-09-2006, 13:30
ho anche provato a pagare la rata andando sul poliself, ma mi chiede un codice di pagamento, come faccio ad averlo se devo ancora pagare????
ho anche provato a pagare la rata andando sul poliself, ma mi chiede un codice di pagamento, come faccio ad averlo se devo ancora pagare????
il codice di pagamento è appunto quello che ti danno quando fai il bollettino oppure penso si possa fare da qua (https://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/pagam.asq)
tu paghi, la banca ti da un codice e con quel codice compili i moduli che vai ad imbucare mi pare
tu paghi, la banca ti da un codice e con quel codice compili i moduli che vai ad imbucare mi pare
è anche da mettere sul poliself per l'immatricolazione
jacoscar
14-09-2006, 13:43
ma sulla guida c'è scritto che si può pagare via web con carta di credito, senza bisogno di recarsi in nessuna banca
Qua <- Pagamento con carta di credito (https://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/pagam.asq)
scritto già prima
jacoscar
14-09-2006, 13:56
Qua <- Pagamento con carta di credito (https://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/pagam.asq)
scritto già prima
Grazie mille;
ma perché devo pagare 1800€ invece di 800€???
non ne ho idea... intera retta no perchè non hai fatto ancora l'ICE... non so...
Grazie mille;
ma perché devo pagare 1800€ invece di 800€???
stai tentando l'iscrizione al cdl online per caso? la prima rata è fissa per tutti, è la seconda che cambia
jacoscar
14-09-2006, 14:05
EDIT: ho capito dove sbagliavo
ma devi fare quello on line o quello normale?
Se è quello normale devi scegliere la seconda opzione
edit: ci siamo arrivati tutti e tre assieme :D
P.S.più attenzione nel leggere :)
jacoscar
14-09-2006, 14:21
Ma è possibile che lunedì abbia 4 ore di fisica, martedì 4 ore di informatica + 4 di matematica??
Nuove vitt.....leve! :D :D :D
Benvenuti! :p
[: ... consigli per evitare di essere marchiati\e a vita o eccessivamente torturati\e :D ?
Ma è possibile che lunedì abbia 4 ore di fisica, martedì 4 ore di informatica + 4 di matematica??
possibile sì, non è come al liceo.... puoi avere lezione dalle 8.15 alle 19.15 con taaanti buchi in mezzo. welcome to the real world e buon divertimento ;)
negator136
14-09-2006, 14:32
..ufficialmente matricola.. :D
ma anche voi il primo anno avete cominciato a metà settembre? Noi si comincia lunedì :help:
al test ci avevan detto "ci vediamo ad ottobre"... :confused:
:yeah: compliments :D
oppure nei mesi invernali può darsi che esci al mattino col buio e torni a casa col buio senza mai vedere il sole, e in più devi studiare.
jacoscar
14-09-2006, 14:33
possibile sì, non è come al liceo.... puoi avere lezione dalle 8.15 alle 19.15 con taaanti buchi in mezzo. welcome to the real world e buon divertimento ;)
ma le lezioni vengono ripetute in altri giorni/orari?
ad esempio quelli che hanno avuto gli OFA si perdono queste prime lezioni?
Fenomeno85
14-09-2006, 14:33
possibile sì, non è come al liceo.... puoi avere lezione dalle 8.15 alle 19.15 con taaanti buchi in mezzo. welcome to the real world e buon divertimento ;)
mamma mia lascia stare gli orari ... avevo un giorno che facevo mille ore buche :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
oppure nei mesi invernali può darsi che esci al mattino col buio e torni a casa col buio senza mai vedere il sole, e in più devi studiare.
già quello è triste forte... contando che le ore in mezzo le passi alla luce del neon tra tristissima gente che parla di lagrangiane e matrici... :rolleyes:
Fenomeno85
14-09-2006, 14:34
ma le lezioni vengono ripetute in altri giorni/orari?
ad esempio quelli che hanno avuto gli OFA si perdono queste prime lezioni?
si le perdi
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma le lezioni vengono ripetute in altri giorni/orari?
ad esempio quelli che hanno avuto gli OFA si perdono queste prime lezioni?
ma anche no.
debito? presente il multitasking? ecco, preparati
mamma mia lascia stare gli orari ... avevo un giorno che facevo mille ore buche :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
beh se si trovano posti per studiare si studia, solo che sta diventando un problema trovare un buco dove sedersi e studiare...almeno nn si studia a casa...
beh se si trovano posti per studiare si studia, solo che sta diventando un problema trovare un buco dove sedersi e studiare...almeno nn si studia a casa...
il problema delle aule studio è che sono poche, affollatissime e ultimamente diventate anche incasinate
il problema delle aule studio è che sono poche, affollatissime e ultimamente diventate anche incasinate
aule studio?Cosa intendi? Acquario?Sotto la nave?Auletta WIFI in cg?
aule studio?Cosa intendi? Acquario?Sotto la nave?Auletta WIFI in cg?
sono sempre andto in acquario o alla biblioteca di matematica...
sono sempre andto in acquario o alla biblioteca di matematica...
acquario nel periodo vicino esami è difficile trovare un posto, poi noi siamo almeno in tre e trovare 3 posti vicini è impossibile
negator136
14-09-2006, 14:42
[: ... consigli per evitare di essere marchiati\e a vita o eccessivamente torturati\e :D ?
armati di santa pazienza...
gli orari lasciano spesso a desiderare. lo scorso anno nel primo semestre avevo solo lezioni al pomeriggio... ciò voleva dire che potevo dormire la mattina (perdendo mezza giornata di studio) oppure andare in aula studio a ripassare (seguendo a fatica le lezioni che a volte duravano fino alle 6-7 di sera) :rolleyes:
per quanto riguarda i professori, ne troverai di tutti i tipi... preparati ad aspettare tempi biblici per la correzione di compiti a crocette, oppure ad avere il giorno successivo il risultato di un compito di analisi della durata di 3 ore. :mbe:
detto ciò non voglio spaventarti... anzi, devo dirti che io sono molto più felice ora che al liceo... ho molto più tempo libero e posso gestire i miei impegni con maggiore libertà :)
Fenomeno85
14-09-2006, 14:43
beh se si trovano posti per studiare si studia, solo che sta diventando un problema trovare un buco dove sedersi e studiare...almeno nn si studia a casa...
io a casa non torno ... già farmi oltre 2 ore di treno tra andata e ritorno mi bastano ... farne 4 mi sembra eccessivo.
Infatti ci si mette a studiare e a mettere a posto gli appunti
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
acquario nel periodo vicino esami è difficile trovare un posto, poi noi siamo almeno in tre e trovare 3 posti vicini è impossibile
eh lo so :D
io a casa non torno ... già farmi oltre 2 ore di treno tra andata e ritorno mi bastano ... farne 4 mi sembra eccessivo.
Infatti ci si mette a studiare e a mettere a posto gli appunti
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
neanche io torno a casa figuriamoci, parlavo di far fruttare le ore vuote studiando al poli... se si trova posto
negator136
14-09-2006, 14:45
eh lo so :D
per questo c'è la "cambusa" :D
(intendo il l'aula studio al piano più basso della nave)
per questo c'è la "cambusa" :D
(intendo il l'aula studio al piano più basso della nave)
troppe architette, mi distraggo :stordita:
per questo c'è la "cambusa" :D
(intendo il l'aula studio al piano più basso della nave)
tutte le volte che cercavo posto li era piena :mc: :mc: , magari mi porterò il tavolino e mi metterò studiare nel mezzo al rettorato, li anche con le porte spalancate sempre c'è una temperatura decente... :D :ciapet: :D
negator136
14-09-2006, 14:46
troppe architette, mi distraggo :stordita:
:asd:
jacoscar
14-09-2006, 14:46
ma anche no.
debito? presente il multitasking? ecco, preparati
debito? io no, ho fatto 97 al test e sono il 4° in graduatoria :D
debito? io no, ho fatto 97 al test e sono il 4° in graduatoria :D
il senso era, preparati ad avere lezioni sovrapposte, al cambio dell'ora a spostarti dalle gr al leo,ad avere 2 esami lo stesso giorno (capitato) e magari alla stessa ora (capitato a compagni di corso)
il senso era, preparati ad avere lezioni sovrapposte, al cambio dell'ora a spostarti dalle gr al leo,ad avere 2 esami lo stesso giorno (capitato) e magari alla stessa ora (capitato a compagni di corso)
dilettante, prova a spostarti in 15 minuti dalle gr ai diplomi, ho anche pensato di rubare una r1 da lasciare allo scopo :D
dilettante, prova a spostarti in 15 minuti dalle gr ai diplomi, ho anche pensato di rubare una r1 da lasciare allo scopo :D
gira voce che quest'anno avrò dei laboratori in bovisa, voglio vedere quanto tempo avremo per andarci :D
Per non parlare poi delle aule degli esami che non sono mai uscite per un esame, ci si è dati appuntamento in dip col prof che neanche lui sapeva le aule :D
P.S.non stiamo traumattizando tutte le matricole?
P.P.S. è tutto vero
strikeagle83
14-09-2006, 15:05
io ho studiato in b62 sempre
jacoscar
14-09-2006, 15:10
mi sapete dire dov'è via durando? è quella dove c'è architettura?
e l'elenco dei libri dove si trova?
e l'elenco dei libri dove si trova?
ti diranno tutto il primo giorno
io ho studiato in b62 sempre
d'estate muori :eek:
strikeagle83
14-09-2006, 15:13
vabbè se apri tutte le porte un pò di venticello ci sta.
però a luglio è sconsigliabile perchè rosiki a vedere la gente in piscina
negator136
14-09-2006, 15:39
mi sapete dire dov'è via durando? è quella dove c'è architettura?
e l'elenco dei libri dove si trova?
ti diranno tutto i professori interessati.
molti ti consigliano solo alcuni titoli... poi sta a te scegliere quello che ti ispira.
altri ti consigliano viavamente quello che hanno scritto loro. :D
altri ancora ti danno delle dispense molto complete che ti permettono di non acquistare alcun libro.
alimatteo86
14-09-2006, 16:08
ho appena chiamato mio fratello, era convinto di iniziare a ottobre inoltrato :asd:
merda, con questa storia l'anno scorso ho perso la prima settimana :stordita:
:asd:
ti diranno tutto i professori interessati.
molti ti consigliano solo alcuni titoli... poi sta a te scegliere quello che ti ispira.
altri ti consigliano viavamente quello che hanno scritto loro. :D
altri ancora ti danno delle dispense molto complete che ti permettono di non acquistare alcun libro.
altri ti dicono che se nn hai il loro libro al max passi l'esame con 18 :D
negator136
14-09-2006, 16:49
altri ti dicono che se nn hai il loro libro al max passi l'esame con 18 :D
azz... e come fanno a sapere se hai il loro libro o meno? io vado a lezione solo con i quaderni per gli appunti... i libri pachidermici li tengo per lo studio a casa :mbe:
jacoscar
14-09-2006, 17:24
c'è qualcuno che prende appunti col portatile?
non so quanti appunti riesci a prendere, poi tutto pieno di formule...
Fenomeno85
14-09-2006, 17:27
c'è qualcuno che prende appunti col portatile?
impossibile prenderli.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
jacoscar
14-09-2006, 17:29
non so quanti appunti riesci a prendere, poi tutto pieno di formule...
già, è vero... al liceo lo facevo con storia e filosofia, ma per matematica è impossibile
a proposito, cosa riguardano le lezioni di informatica? linguaggi di programmazione e roba del genere?
Fenomeno85
14-09-2006, 17:31
già, è vero... al liceo lo facevo con storia e filosofia, ma per matematica è impossibile
a proposito, cosa riguardano le lezioni di informatica? linguaggi di programmazione e roba del genere?
si .. info1 se facevi l'itis potevi anche non seguirlo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
c'è qualcuno che prende appunti col portatile?
se non hai un tablet penso sia impossobile, troppe formule...
cmq anche di tablet ne avrò visti un paio (anche perchè non li ha nessuno)
jacoscar
14-09-2006, 19:38
si .. info1 se facevi l'itis potevi anche non seguirlo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
no, ho fatto lo scientifico, di linguaggi di programmazione conosco solo turbopascal :D
a me ha aiutato un sacco saper usare turbopascal, una volta che sai i concetti, il linguaggio di programmazione può essere qualunque, pasta imparare la sintassi.
ma quanto truzzo sei? ma cambia avatar :D :D :D
DJ-Ingegnere, per servirla :cool: :D
Ne ho anche di più truzzi :asd:
El Barto
15-09-2006, 00:35
acquario nel periodo vicino esami è difficile trovare un posto, poi noi siamo almeno in tre e trovare 3 posti vicini è impossibile
E direi meno male...sta diventando insopportabile stare in acquario, con gli anni sempre peggio. Prima a chi non piaceva il troppo silenzio non andava in acquario ora a chi piace il silenzio non può andare in acquario...e dire che è un'aula studio :nono: ma ormai manca poco! :sofico:
E direi meno male...sta diventando insopportabile stare in acquario, con gli anni sempre peggio. Prima a chi non piaceva il troppo silenzio non andava in acquario ora a chi piace il silenzio non può andare in acquario...e dire che è un'aula studio :nono: ma ormai manca poco! :sofico:
LOL, perchè mi tiri fuori certi posti legati ad amari ricordi.....io una volta BUSSAI :asd: alla finestra dell'acquario per chiamare una persona..... :cry: :cry: :cry:
:nera:
jacoscar
15-09-2006, 10:54
domanda sull'iscrizione
ho fatto l'immatricolazione sul webpoliself
ora devo portare l'iscrizione in segreteria, solo che ho letto che esistono degli appositi contenitori... come funzionano? imbuco il tutto e via?
mi viene chiesto anche il diploma, devo prendere una di quelle buste grandi e mettere tutto dentro?
imbusta tutto in un bustone e imbucalo in segreteria, niente di difficile :)
jacoscar
15-09-2006, 13:08
c'è qualcuno di voi al primo anno di ingegneria meccanica alla bovisa?
c'è qualcuno di voi al primo anno di ingegneria meccanica alla bovisa?
non so come è ora, ma quando mi sono immatricolato io dovevi imbustare i moduli in segreteria dove frequentavi, quindi per te bovisa e non Leo
..ma..scusate l'ignoranza, le prove in itinere valgono solo per testare gli studenti fino a quel momento o sono dei veri e propri esami? inoltre, esistono i pre-appelli? se sì, conviene dare subito quelli?
grazie mille e scusate.. :)
ogni docente è libero di fare quello che vuole, molti fanno due prove in itinere più eventuale orale e si è a posto cosi.Altri fanno solo l'esame a fine corso, non so a cosa ti riferisci quando parli di pre-appelli
..ma..scusate l'ignoranza, le prove in itinere valgono solo per testare gli studenti fino a quel momento o sono dei veri e propri esami?
sono dei veri esami, in pratica si fa metà esame a metà semestre, poi alla conclusione del semestre si da l'altra metà
per i pre-appelli nn so cosa intendi
non so a cosa ti riferisci quando parli di pre-appelli[/QUOTE]
..parlo da completa ignorante in materia. Di pre-appelli ne ho sentito parlare dai miei prof. di liceo e dai miei genitori.. probabilmente qujando frequentavano loro c'era ancora questa usanza. Da quel che ho capito, un docente poteva scegliere di far dare un det. esame, oltre che alla data fissata, anche anticipatamente-ovviamente avvertendo-. Poi stava agli studenti scegliere, non era obbligatorio, ma opzionale..
legalmente non possono farlo, gli appelli per gli esami sono quelli stabiliti da ogni facoltà.
jacoscar
19-09-2006, 15:07
Ragazzi, mi spiegate questo orario???
http://jacoscar2.interfree.it/orario.JPG
Ieri mi sono presentato come altri ragazzi alle 8 e ci hanno detto che non avevamo lezione perché sull'orario c'è segnato laboratorio e in laboratorio si va dopo aver fatto la teoria....
E poi sempre secondo questo orario, io giovedì avrei 10 ore di lezione????
strikeagle83
19-09-2006, 15:10
si.
Ragazzi, mi spiegate questo orario???
http://jacoscar2.interfree.it/orario.JPG
Ieri mi sono presentato come altri ragazzi alle 8 e ci hanno detto che non avevamo lezione perché sull'orario c'è segnato laboratorio e in laboratorio si va dopo aver fatto la teoria....
E poi sempre secondo questo orario, io giovedì avrei 10 ore di lezione????
Allora... laboratorio non si fà finche non te lo dice il prof! :D
Cmq... giovedi hai 10 ore! :eek:
Fenomeno85
19-09-2006, 17:52
Ragazzi, mi spiegate questo orario???
http://jacoscar2.interfree.it/orario.JPG
Ieri mi sono presentato come altri ragazzi alle 8 e ci hanno detto che non avevamo lezione perché sull'orario c'è segnato laboratorio e in laboratorio si va dopo aver fatto la teoria....
E poi sempre secondo questo orario, io giovedì avrei 10 ore di lezione????
che è info b?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.