PDA

View Full Version : Scariche lampeggianti dal mio DG384ti


Adamantio
12-09-2005, 19:09
Nel mio router
Ragazzi è normale che la spia di connessine interne (la i) quando navigo lampeggi freneticamente ad intermittenza quando scarico o apro le pagine web?? Lo fa anche a voi??
Oltretutto la spia del numero che indica la porta ethernet utilizzata lampeggia sempre ad intermittenza anche a pc spento!!!
Che cavolo può essere?? E normale?? Navigo con i normali parametri di una 640kb!!!
IDEE IN MERITO O ESPERIENZE PERSONALI??

Manp
12-09-2005, 19:15
è normalissimo, il lampeggiamento indica attività su quella determinata porta (la I per la wan, il numero per la lan), c'è scritto anche sul manuale...

che la spia 1 lampeggi anche a pc spento è anche questo normale perchè cmq la sk di rete del pc è alimentata per il wol (se guardi sul retro del PC, e la scheda di rete nel pc ha delle spie luminose, anche quelle dovrebbero lampeggiare o essere accese a pc spento ma connesso al router)

:)

Adamantio
12-09-2005, 19:47
è normalissimo, il lampeggiamento indica attività su quella determinata porta (la I per la wan, il numero per la lan), c'è scritto anche sul manuale...

che la spia 1 lampeggi anche a pc spento è anche questo normale perchè cmq la sk di rete del pc è alimentata per il wol (se guardi sul retro del PC, e la scheda di rete nel pc ha delle spie luminose, anche quelle dovrebbero lampeggiare o essere accese a pc spento ma connesso al router)

:)

Si esatto anche dietro lampeggia una spia^^, cmq è molto fastidioso....... poi avevo fatto una prova con il modem pirelli di un mio amico, collegandolo usb non lampeggiava nulla...... come mai?? Neanche la spia i (internet) non lampeggiava mentre navigavo...... bhooooooo!!!

Manp
12-09-2005, 19:57
da che mondo è modo le spie delle connesisoni ethernet lampeggiano sempre... è sempre stato così, sia nelle schede di rete che negli switch/hub

per quanto riguarda la spia della connessione ad internet, in tutti i router con modem che abbia visto, questa lampeggia per indicare attività... non ne ricordo uno in cui sia fissa...
nei modem usb non sò, può essere :fagiano:

:)

Adamantio
12-09-2005, 20:06
Bene meglio cosi^^ ora mi sono tranquillizzato, grazie!!
Hai link che spieghino come aprire le porte del mio router con emule??
Sul sito italiano di emule il netgear e l unico non menzionato nelle guide....
chissa perchè?? va troppo bene??

Manp
12-09-2005, 20:18
vai in Servizi e aggiungi 2 servizi: uno TCP in cui metti la porta tcp di emule (di solito 4662) e che chiami, che ne so', emuletcp e uno UDP in cui metti la porta UDP di emule (4672) e che chiami emuleudp

poi vai sotto Regole del firewall e, in Servizi in ingresso, aggiungi una nuova regola: selezioni il servizio emuletcp che ahi creato prima e come ip metti l'ip del pc su cui gira emule

rifai lo stesso per il servizio emuleudp

:)

Adamantio
12-09-2005, 20:35
Porta finale ed iniziale deve essere la stessa??


poi vai sotto Regole del firewall e, in Servizi in ingresso, aggiungi una nuova regola: selezioni il servizio emuletcp che ahi creato prima e come ip metti l'ip del pc su cui gira emule

Seleziono il servizio, CHE AZIONE DEVO METTERE?? UTENTI LAN?? UTENTI WAN?? REGISTRO??


grazie se ti và di rispondere^^

Manp
12-09-2005, 21:00
porta iniziale e finale ovviamente la stessa :D alcuni programmi possono richiedere anche dei range di porte, in quel caso ti basta specificare la prima e l'ultima dell'intervallo

l'azione su consenti sempre... altrimenti blocchi il traffico
il resto lascia com'è... specificare un range Utenti WAN significa dire per quali IP quella regola deve valere, se ti serve per il p2p ovviamente tutti

:)

Adamantio
12-09-2005, 21:23
Ultima cosa, le porte che ho aperto sono 2, io ho 4 porte, di cui una collegata fisicamente al pc via ethernet.
Le porte che ho aperto devono restare vuote?? come capisco quali sono e conseguentemente non ci attacco il cavo ethernet?? La quarta porta 3 porta non serve aprirla?? O e meglio lascirla libera per attaccarci qualcosaltro??
Tnx ancora sei un grande^^

Manp
12-09-2005, 21:26
eh?

le porte che natti non centrano una mazza con le porte ethernet dello switch sul retro del router :D

su ogni connessione tcp/ip ci sono 65 mila e passa porte logiche su cui avvengono le comunicazioni...
in questo caso la connessione ad internet ha 65 mila e passa porte che vengono divise tra tutti i pc che hai collegato fisicamente al router... può essere 1 possono essere 256

le connessioni in ingresso che avvengono sulle due porte che hai nattato il router non sa a prescindere verso quale pc della tua rete LAN instradarle, da qui la necessità di dirglielo manualmente come hai appena fatto

:)

Adamantio
12-09-2005, 21:31
Quindi bastano queste 2 porte per avere un id alto?? Si vede che non c avevo proprio capito una mazza^^!!!

edit

Una Cazz**a, si puo spegnere il router quando si spegna il pc?? in alternativa si puo solo scollegare internet?? Come??

Manp
12-09-2005, 21:46
per spagnerlo stacchi la spina, per disconnettrelo da interfaccia web (ma non ne vedo il motivo se hai una flat): Stato del router -> Stato Connessione

:)

Adamantio
12-09-2005, 22:28
si infatti ljo la flat, volevo spegnarlo x non vedere sempre le lucine accese di notte, ma mi sa lo lascio cosi^^