View Full Version : IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC" (portatile)
per chi ha i meriti, ci sono già le borse di studio, che non sono poca roba.. dare anche il bonus per comprare il notebook, per come la vedo io, sarebbe una cosa troppo eccessiva..
io ho preso la borsa di studio e mi hanno concesso il finanziamento di 1000 euro + 200 che mi hanno donato, l'unica pecca è il tasso del 4,30% annuo ma non è neanche tanto se confrontato con altri tassi di prestito
melomanu
26-02-2006, 18:45
esprimo la mia opinione riguardo l'argomento
considero giusto far ridurre le tasse e dare le borse di studio a chi ha un reddito minore, e quindi, a chi ne ha bisogno
nel mio caso, madre disoccupata, padre muratore... senza la riduzione delle tasse e la borsa di studio non mi sarei potuto permettere di fare il politecnico
ora il mio ragionamento è questo:
perkè dare soldi a chi è + meritevole ma che magari non ne ha bisogno perkè può farcela benissimo senza riduzione delle tasse, ecc.. e privare invece qualcuno magari meno meritevole che però non può permettersi di pagare 1500 € all'anno?
poi può essere anche vero che qualkuno evada per trarre questi benefici, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, chi decide di farlo va in contro ai suoi gravi rischi, cazzi suoi...
per ora comunque non ho visto nessuno che viene al poli col bmw ma è in fascia 1, tanto per precisare
io nemmeno mi posso permettere di prendere la patente, un mio amico che è in fascia 1 va in giro con un vecchio motorino scassato, mentre un'altro mio amico va in giro col makkinone, e giustamente è in fascia 8
ora grazie a questa iniziativa "un cappuccino per un pc" riuscirò ad avere il mio Toshiba L20-257 da 750€ dei quali 200 me li paga lo stato e gli altri li pago piano piano con la borsa di studio che mi hanno dato...
comunque reputo stupido dare borse di studio a ki può riuscire a pagrarsi libri, cazzi e mazzi da solo... anke se risulta essere il più grande genio della galassia...
ora potete anke linciarmi :D, comunque questo è quello ke penso io...
perfettamente d'accordo con te...
e vorrei precisare un concetto: io pago il max di tasse, per cui dovrei essere il primo a starmi zitto.. invece credo sia corretto dare aiuti a chi ne ha davvero bisogno, e borse di studio a chi le meriti e ne abbia necessità..
io non ne ho mai vinta una :sofico: :sofico: ( più che altro per la media :p )
nel lato "meritevoli" si dovrebbero tenere conto degli studenti che non solo hanno una media alta, ma anche che magari appartengono a famiglie non proprio facoltose..
Questo scenario che prospetti è quello che utilizza l'ERSU (ex Opera Universitaria) di Palermo per assegnare i contributi e le borse di studio.
Puoi fare domanda solo se rientri entro una certa fascia di ISEE, che non sta neanche tanto in basso IMHO, e se hai raggiunto un certo numero di CFU.
Una volta fatta domanda, se dopo i controlli risulti idoneo allora avrai l'esenzione dal pagamento delle tasse universitarie, se invece oltre che idoneo hai anche un rapporto Media Voto/CFU alto rispetto ai tuoi colleghi del tuo corso di laurea...allora avrai diritto alla borsa di studio che va da 1500 a salire.
Semmai l'unica nota da criticare su questo tipo di metodo adottato è il fatto che limitando il confronto con altri ragazzi del tuo CdL magari vedi assegnate borse di studio a persone che hanno media peggiore della tua però stanno in un altro CdL.
Questo scenario che prospetti è quello che utilizza l'ERSU (ex Opera Universitaria) di Palermo per assegnare i contributi e le borse di studio.
Puoi fare domanda solo se rientri entro una certa fascia di ISEE, che non sta neanche tanto in basso IMHO, e se hai raggiunto un certo numero di CFU.
Una volta fatta domanda, se dopo i controlli risulti idoneo allora avrai l'esenzione dal pagamento delle tasse universitarie, se invece oltre che idoneo hai anche un rapporto Media Voto/CFU alto rispetto ai tuoi colleghi del tuo corso di laurea...allora avrai diritto alla borsa di studio che va da 1500 a salire.
Semmai l'unica nota da criticare su questo tipo di metodo adottato è il fatto che limitando il confronto con altri ragazzi del tuo CdL magari vedi assegnate borse di studio a persone che hanno media peggiore della tua però stanno in un altro CdL.
c'è un punteggio per il reddito (legato all'isee) e uno per il merito (media), il reddito da piu punti del merito e quindi c'è una graduatoria in base a questi
c'è un punteggio per il reddito (legato all'isee) e uno per il merito (media), il reddito da piu punti del merito e quindi c'è una graduatoria in base a questi
Non a Palermo!
Qui il reddito entra in merito solo come soglia da non superare per poter partecipare. Superato questo viene tutto deciso da cfu e media...poi eventualmente dovessero trovare due candidati con lo stesso valore di CFU e Media allora, ma solo allora, viene premiato chi ha un valore di ISEE più basso.
lupino82
26-02-2006, 20:32
bè ricordo che per partecipare alla borsa di studio l'iseeu e l'ispeu non devono superare determinati valori, rispettivamente 17000 euro e 26000 euro.... (attenzione non è il reddito ma è l'isee con l'indice universitario....per dire...io ho un reddito da seconda fascia ma rientro nei valori iseeu anche se proprio al limite, ma purtroppo non posso partecipare alla borsa di studio xkè non ho i crediti adatti per parteciparvi!
perkè dare soldi a chi è + meritevole ma che magari non ne ha bisogno perkè può farcela benissimo senza riduzione delle tasse, ecc.. e privare invece qualcuno magari meno meritevole che però non può permettersi di pagare 1500 € all'anno?
Ti posto una buona ragione...
Art. 34.
La scuola è aperta a tutti.
L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.
Questa è la nostra Costituzione: come sicuramente capirai, c'è scritto che chi è privo di mezzi ha diritto solo se capace e meritevole. Ora, nonostante ormai in questo paese sembra che tutto vada male per colpa di una sola persona, non è così... Questi sistemi di borse di studio sono in vigore da più di 25 anni, e questa, a parere mio è una violazione della costituzione bella e buona: eppure, nessuno dice niente... Perchè? Perchè forse fa comodo a molti interpretare la costituzione nel modo + "soft"...
L'istruzione superiore non è un diritto per tutti, lo è solo per chi è meritevole: non lo dico io, lo dice una Costituzione di cui tutti si dicono difensori, ma di cui pochi, temo, conoscono il significato...
Se un ragazzo molto povero lo è, sarei il primo contento nel vederlo proseguire gli studi grazie anche alle mie tasse: ma se uno non lo è, mi permetti di dissentire?
Ripeto che questa cultura non meritocratica porterà l'Italia alla rovina, se non ci diamo una regolata al più presto...
L'estendere lo studio universitario a tutti, non fa altro che sminuire il valore delle lauree, e sapete cosa succede? Che le aziende cercheranno sempre più titoli ulteriori, come studi all'estero (non l'Erasmus), ecc... E quelli sì che se li potranno permettere in pochi... L'Italia, senza che molti se ne rendano conto, è uno dei paesi sviluppati in cui la "scalata sociale" (intesa come miglioramento delle proprie condizioni socio-economiche rispetto a quelle dei genitori) è + difficile, mentre gli USA, pur con scuole molto costose, sono uno dei paesi in cui è più facile: perchè c'è più meritocrazia...
comunque reputo stupido dare borse di studio a ki può riuscire a pagrarsi libri, cazzi e mazzi da solo... anke se risulta essere il più grande genio della galassia...
Bene, e l'incentivo a chi è più bravo dove lo metti? Allora veramente il mondo gira alla rovescia... Incentiviamo chi va male, chi va bene... azzi suoi! :sbonk: :rotfl:
Così si crea gente demotivata, e poi piangiamo perchè i nostri ricercatori scappano all'estero... Mah...
Scusate lo sfogo un po' OT (chiedo venia, divina Christina :ave: ), ma la demagogia è una delle cose che odio di più...
Scusa anche tu Super_Cloud, non me la prendo certo con te, ma credo che dovresti riflettere su quello che hai detto...
oh ma siete pesanti!!!!non solo ke vi danno la possibilità di accattarvi un portatile...a noi ke il finanziamento non ce lo farebbero manco se fossimo 100%solvibili a priori....Basta...ve lo volete comprare?compratelo!non lo volete comprare?Non compratelo....NESSUNO VI OBBLIGA QUESTE SONO LE CONDIZIONI SE LO VOLETE!!!poi se vogliamo parlare di politica,istruzione..e altre cose apriamo un altro topic....io non c ho una lira...non c ho patrimoni immobiliari...studio matenuto dai miei...e vi dico ke sinceramente i dati di fatto sono questi:prima dell'iniziativa non c'avevo una mazza...adesso ho un portatile!scusase se è poco......
Sono del tuo stesso avviso, ma qui si stava discutendo delle modalità di concessione di certi contributi... Che anche a detta della mod è una cosa possibile.
ciao a tutti avrei bisogno di un paio di delucidazioni,mi hanno dato il codice pin ma non avedo il libretto universitario fisicamente con me(c'e l'ha il responsabile del master) posso richiedere lo stesso il finanziamento in banca(magari portando solo il numero di matricola) o devo rintracciare il prof per farmelo consegnare?? a Parma i miei amici mi hanno detto che ci vuole il libretto ma non ne sono convinto....(forse dipende dalle banche della citta',io per esempio chiederei il finanziamento a Ferrara)
Seconda domanda:una volta che ho ricevuto il finanziamento e ho deciso le rate da pagare,come si svolge il pagamento??mi inviano dei bollettini postali??
grazie mille a chi mi risponderà ;)
melomanu
27-02-2006, 09:36
1) servono carta d'identità e codice fiscale
2) fino a questo momento, non inviano nessun bollettino. ti mandano una busta con dentro il codice che userai per pagare le rate...
anche x te, cmq, vale il discorso fatto 100 volte: sono domande già fatte, basta solo leggere qualche pagine del thread..
grazie mille per le risposte,e cmq se non volevi rispondermi potevi fare a meno! di solito leggo sempre tutti i post prima di mandare un msg ma siccome c'e ne sono tantissimi su questa discussione,ne ho letto quanti piu' potevo e visto che non trovavo risposte ai miei dubbi ho deciso di chiedere delucidazioni sul forum.
:)
melomanu
27-02-2006, 10:12
:rolleyes:
ciao a tutti avrei bisogno di un paio di delucidazioni,mi hanno dato il codice pin ma non avedo il libretto universitario fisicamente con me(c'e l'ha il responsabile del master) posso richiedere lo stesso il finanziamento in banca(magari portando solo il numero di matricola) o devo rintracciare il prof per farmelo consegnare?? a Parma i miei amici mi hanno detto che ci vuole il libretto ma non ne sono convinto....(forse dipende dalle banche della citta',io per esempio chiederei il finanziamento a Ferrara)
Seconda domanda:una volta che ho ricevuto il finanziamento e ho deciso le rate da pagare,come si svolge il pagamento??mi inviano dei bollettini postali??
grazie mille a chi mi risponderà ;)
una volta che hai il pin puoi andare a fare il preventivo in negozio servono anche codice fiscale e c.i., a preventivo fatto vai in banca (intesa) e presenti solo quello
io non considero l'iniziativa deprecabile ma a conti fatti, date le condizioni del prestito il costo medio effettivo su un prestito di 1200€ a 36 mesi si aggira sui 150€ che di certo non è poi così irrisorio.
A quel punto era + conveniente l'offerta di trony che dava un prestito fino a 1500€ in 12 mesi a tan 0 taeg 0 e senza spese di istruzione pratica, che richiedeva come unica garanzia la presentazione del libretto univeristario.
Voglio ribadire che io non critico affatto l'iniziativa nei requisiti per ottenere il bonus ma solo che sul mercato esistono diverse iniziative del genere in favore degli studenti, bisogna considerare che questa offerta "impone" l'acquisto di un pc con determinate caratteristiche e soprattutto presso i rivenditori indicati
mariod84
27-02-2006, 12:46
io non considero l'iniziativa deprecabile ma a conti fatti, date le condizioni del prestito il costo medio effettivo su un prestito di 1200€ a 36 mesi si aggira sui 150€ che di certo non è poi così irrisorio.
Ti sbagli!!! il prestito di 1200€ a 36 mesi con il capuccino costa intorno agli 85€ che sono quasi la metà dei 150€ che dici tu!
bisogna considerare che questa offerta "impone" l'acquisto di un pc con determinate caratteristiche e soprattutto presso i rivenditori indicati
L'offerta del cappuccino impone solo che il notebook abbia il wireless... e tu i notebook oggi lo hanno!
La questione dei rivenditori poi non la capisco! qualsiasi rivenditore può aderire all'iniziativa, quindi dov'è il problema?
io non considero l'iniziativa deprecabile ma a conti fatti, date le condizioni del prestito il costo medio effettivo su un prestito di 1200€ a 36 mesi si aggira sui 150€ che di certo non è poi così irrisorio.
A quel punto era + conveniente l'offerta di trony che dava un prestito fino a 1500€ in 12 mesi a tan 0 taeg 0 e senza spese di istruzione pratica, che richiedeva come unica garanzia la presentazione del libretto univeristario.
Voglio ribadire che io non critico affatto l'iniziativa nei requisiti per ottenere il bonus ma solo che sul mercato esistono diverse iniziative del genere in favore degli studenti, bisogna considerare che questa offerta "impone" l'acquisto di un pc con determinate caratteristiche e soprattutto presso i rivenditori indicati
Per prima cosa hai fatto male i conti, gli interessi sono molti di meno, quasi la metà di quelli che tu hai indicato.
Secondo ad uno studente di norma non viene concesso un finanziamento perchè non ha le garanzie per poterlo fare, infatti non lavora. Proprio in questo caso interviene lo stato che fa da garante per lo studente, garantendone la solvibilità.
I rivenditori da cui puoi acquistare il pc sono numerosissimi, inclusi molti che sono on line con prezzi vantaggiosi, l'unica caratteristica imposta è la scheda WiFi che orami tutti i notebook hanno.
Detto questo francamente non capisco il tuo disappunto.
Super_Cloud
27-02-2006, 14:19
Scusa anche tu Super_Cloud, non me la prendo certo con te, ma credo che dovresti riflettere su quello che hai detto...
credo di aver riflettuto molto + di te riguardo l'argomento...
è inutile, non hai seguito il mio discorso... bah...
qui si parla di soldi!
dammi un motivo valido per cui bisognerebbe darli a ki non ne ha bisogno...
ma pensa tu ke gente... :rolleyes:
ChristinaAemiliana
27-02-2006, 15:48
Calma eh? ;)
credo di aver riflettuto molto + di te riguardo l'argomento...
è inutile, non hai seguito il mio discorso... bah...
qui si parla di soldi!
dammi un motivo valido per cui bisognerebbe darli a ki non ne ha bisogno...
ma pensa tu ke gente... :rolleyes:
Il tuo discorso l'ho capito fin troppo bene, purtroppo...
Comunque, se per te neanche la Costituzione del paese nel quale vivi e sei nato rappresenta un motivo valido, io ci rinuncio... :rolleyes:
Ma hai letto bene quell'articolo che ho postato?
Senza offesa, ma temo che tu confonda i contributi e le borse di studio con l'elemosina...
Detto questo, rinnovo le mie scuse alla mod e agli altri utenti del forum se ho causato, seppur involontariamente, qualche post più acceso del normale in questo thread.
melomanu
27-02-2006, 16:04
per far si che la mod accetti le tue scuse, devi scriverle così
SCUSA :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :asd:
ChristinaAemiliana
27-02-2006, 16:14
Stiamo praticamente parlando di politica...ed è normale che i toni si accendano un po'. L'ho messo in conto quando ho consentito l'eccezione di questa discussione.
Attenzione però a non superare un ragionevole limite, altrimenti sarò costretta a restringere gli argomenti di discussione a quelli strettamente tecnici e alle semplici istruzioni su come ottenere il prestito...;)
vorrà dire che andrò da banca intesa per farmi fare 1 prospetto di finanziamento perchè dal taeg indicato dal sito vengono fuori costi per 50€ all'anno, se è meno ben venga...
a questo punto perchè non facciamo una classifica dei modelli + appetibili e i rivenditori + convenienti? :D
ChristinaAemiliana
27-02-2006, 16:57
Va bene, ma niente classifiche in ordine di prezzo, perché equivarrebbe a fare pubblicità gratuita allo shop che vende a meno. ;)
Segnalate pure vari eshop ma i prezzi li andate a vedere sui rispettivi siti, non si possono postare qui per farci una graduatoria.
La regola è che si può dire dove andare a comprare ma senza privilegiare il singolo negozio, quindi nominatene sempre almeno due o tre e mai uno solo.
vorrà dire che andrò da banca intesa per farmi fare 1 prospetto di finanziamento perchè dal taeg indicato dal sito vengono fuori costi per 50€ all'anno, se è meno ben venga...
Io non so in quanti anni hai dilazionato il pagamento, nè la somma finanziata comunque se vuoi fare un calcolo tu stesso...basta prendere l'intera somma e calcolare gli interessi direttamente su quella...poi dividere gli interessi ottenuti per il numero di anni in cui li vuoi pagare.
Ho letto di gente che calcolava il taeg sul totale e anzichè dividere per il numero di anni, moltiplicava...
Il TAEG indica il tasso annuale ma sul totale pagato in un anno, quindi se 1200€ li divido in tre anni, dovrò calcolare gli interessi dell 4,4% su 1200 e poi dividere per 36 mesi.
Super_Cloud
27-02-2006, 17:40
Il tuo discorso l'ho capito fin troppo bene, purtroppo...
Comunque, se per te neanche la Costituzione del paese nel quale vivi e sei nato rappresenta un motivo valido, io ci rinuncio... :rolleyes:
Ma hai letto bene quell'articolo che ho postato?
Senza offesa, ma temo che tu confonda i contributi e le borse di studio con l'elemosina...
Detto questo, rinnovo le mie scuse alla mod e agli altri utenti del forum se ho causato, seppur involontariamente, qualche post più acceso del normale in questo thread.
secondo il tuo ragionamento i meno meritevoli possono decidere di fare l'università solo se hanno i soldi, ma perkè dovrebbe tutto questo essere giusto?
gli studenti + meritevoli usciranno dall'uni con un 110 e lode e si laureeranno in 5-6 anni, i meno meritevoli con un voto minore e/o ci mpiegheranno + tempo
il meritevole non è colui che ha vinto + borse di studio, secondo me, ribadisco ciò ke penso: le riduzioni e le borse di studio sono utili a dare una possibilità di laurearsi a chi non ce l'ha, e mi sembra giusto così
poi io invece di pagare 1500 € di tasse pago 15 € e mi danno una borsa di studio che posso utilizzare per materiale didattico e col quale mi pago il pullman tutto l'anno, non la chiamerei proprio elemosina...
P.S: comunque io sto discutendo in modo tranquillo, anke se si sa ke leggendo un testo può a volte sembrare che ci sia un'atteggiamento + acceso anke se non è così
EDIT: e comunque la borsa di studio non la danno a tutti, bisogna avere totalizzato un certo numero di crediti (seppur molto ridotti il primo anno) e ovviamente non superare una certa soglia di reddito...
poi se lo stato reputa meritevoli ki ha 20 crediti entro la fine del primo anno e 80 crediti entro la fine del secondo, si vede ke lo sono davvero... (credo che non tutti ce la facciano ad arrivare ad 80 crediti alla fine del secondo anno)
melomanu
27-02-2006, 17:41
@morillo: c'è un link grande come una casa in prima pagina, tramite cui si può calcolare l'importo delle rate, in base agli ai mesi e agli interessi, e dice anche a quanto ammontano gli interessi annui..
:rolleyes:
io sarò cieco ma il link non lo vedo...cmq x la cronaca il taeg è annuale...tasso annuo effettivo globale
melomanu
27-02-2006, 18:25
io sarò cieco ma il link non lo vedo...
http://www.uncappuccinoperunpc.it/images/header_logo.jpg (http://www.uncappuccinoperunpc.it/)
UNIVERSITÀ: IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC" (http://www.uncappuccinoperunpc.it/)
Il Governo promuove la diffusione del pc tra gli studenti delle università italiane lanciando l’operazione "Un c@ppuccino per un pc" già dal prossimo anno accademico. Il Comitato dei Ministri per la Società dell’Informazione, presieduto da Lucio Stanca, ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, ha infatti approvato una iniziativa articolata, proposta d’intesa con Letizia Moratti, ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, che mira a favorire l'acquisto e diffondere così l’utilizzo del pc portatile tra gli studenti degli atenei per accedere, a condizioni agevolate – il prezzo, appunto, di un cappuccino al giorno – alla didattica e ai servizi amministrativi.
Dopo le precedenti iniziative che, con successo, hanno favorito l’acquisto di pc con agevolazioni governative da parte dei giovani di 16 anni, delle famiglie a basso reddito e dei dipendenti pubblici, l’iniziativa appena varata prevede la creazione di un fondo di garanzia di 2,5 milioni di € per il 2005 per semplificare e facilitare l’accesso al credito bancario da parte degli universitari per acquistare un pc portatile dotato di connessione internet anche wi-fi.
Inoltre agli studenti meritevoli, in regola con l’iscrizione e che usufruiscono di esenzione dalle tasse e dai contributi universitari, sarà concesso un bonus governativo di 200 € a valere su uno specifico fondo di 10 milioni di €. Si calcola che saranno tra i 100 e i 200 mila gli studenti che potranno beneficiare di questa opportunità.
Insomma, con l’operazione "Un c@ppuccino per un pc" in aggiunta al bonus governativo, gli universitari potranno usufruire di un prestito agevolato, garantito dallo Stato, che verrà rimborsato in media con un € al giorno, ossia il prezzo di un cappuccino, in un arco di tempo che andrà da 18 a 24 mesi in relazione all’entità del prestito.
Non solo ma è pure previsto un cofinanziamento di 2,5 milioni di € per il cablaggio delle aree studenti delle università mediante hot spot wi-fi, in grado di consentire un collegamento diretto per usufruire della didattica e dei servizi amministrativi on line. Questa campagna coinvolgerà 77 atenei, in circa mille sedi, frequentate da circa un milione e mezzo di studenti.
"Proseguono così le azioni per l’innovazione della didattica nelle università", ha spiegato Letizia Moratti, Ministro per l’Istruzione l’Università e la Ricerca, "potenziando le reti telematiche degli atenei italiani e consentendo agli studenti l’accesso a nuovi servizi, sia per quanto riguarda gli aspetti amministrativi che per quello che concerne la didattica a distanza (e-Learning). La cultura informatica deve diffondersi sempre di più tra gli studenti universitari", ha aggiunto il Ministro, "anche perché le più recenti statistiche confermano che la percentuale di giovani laureati occupati aumenta considerevolmente al crescere delle competenze informatiche: dal 46% di chi, in questo settore, ha conoscenze modeste, al 62% di coloro che conoscono bene almeno 6 strumenti informatici".
Da parte sua Lucio Stanca, Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, ha affermato che "con questa nuova iniziativa intendiamo compiere un ulteriore passo in avanti nel processo di ammodernamento digitale del Paese, ma anche migliorare le procedure didattiche ed i servizi amministrativi degli atenei, favorendo una più efficace interlocuzione tra università e studenti. La massiccia diffusione dei computer e l’alfabetizzazione informatica degli italiani", ha concluso il Ministro," sono inoltre la condizione indispensabile per assecondare l’ineludibile processo di modernizzazione del Paese, che in questi ultimi anni ha visto un indiscusso recupero di posizioni ponendoci sopra la media europea".
Roma, 22 luglio 2005
Comunicato stampa a cura degli Uffici Stampa del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LINK UTILI
- Sito ufficiale del progetto "Un c@ppuccino per un PC" (http://www.uncappuccinoperunpc.it/)
- Come usufruire delle agevolazioni (http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/partecipare.html)
- FAQ (http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/faq.html)
- Elenco rivenditori online autorizzati (https://vci.sogei.it/05/cpc/index.htm)
- Link MIT (http://www.innovazione.gov.it/ita/struttura/dipartimento/progetti/cappuccinopc.shtml)
- Come calcolare le rate (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)
ALLEGATI
Prospetto informativo Banca Intesa
http://img160.imageshack.us/img160/207/foglio1bis3in.th.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/5756/foglio2bis9sn.th.jpg
:muro: :muro: :muro:
cmq x la cronaca il taeg è annuale...tasso annuo effettivo globale
:eek: :eek: :sbavvv: :winner: :winner: :cincin: :sob: :sob:
Super_Cloud
27-02-2006, 18:32
ma LOL! :D
ah ecco perchè non lo trovavo...io cercavo nei siti delle banche convenzionate e in quello istituzionale
melomanu
27-02-2006, 18:35
scusa, ma a sto punto mi viene spontanea na domanda: ma quando ci sono thread del genere, la prima pagina la si legge, o saltata subito all'ultima ?? :mbe:
secondo il tuo ragionamento i meno meritevoli possono decidere di fare l'università solo se hanno i soldi, ma perkè dovrebbe tutto questo essere giusto?
Il ragionamento che ho fatto io è avvalorato, ti ripeto, dal dettato costituzionale: c'è scritto "i capaci e meritevoli", non "i capaci ed i meritevoli", e nemmeno "solo i meritevoli". Quel passaggio significa, tradotto in soldoni: se sei bravo, e non sei milionario (in euro, si intende), hai diritto ad andare all'Università, e poichè è un tuo diritto, lo Stato si impegna ad aiutarti. Se non sei bravo(=capace), l'Università rimane aperta a tutti, ma sono affari tuoi, è una tua facoltà, non un tuo diritto.
Comunque trovo questa discussione piuttosto sterile: tu rimarrai con le tue convinzioni, io con le mie, e così via.
Non volendo annoiare la gente del forum oltre, da parte mia si conclude qui. Saluti. :rolleyes: (citazione da melomanu)
melomanu
27-02-2006, 18:50
:rolleyes: (citazione da melomanu)
copyright rulez :D :p
Super_Cloud
27-02-2006, 19:00
Il ragionamento che ho fatto io è avvalorato, ti ripeto, dal dettato costituzionale: c'è scritto "i capaci e meritevoli", non "i capaci ed i meritevoli", e nemmeno "solo i meritevoli". Quel passaggio significa, tradotto in soldoni: se sei bravo, e non sei milionario (in euro, si intende), hai diritto ad andare all'Università, e poichè è un tuo diritto, lo Stato si impegna ad aiutarti. Se non sei bravo(=capace), l'Università rimane aperta a tutti, ma sono affari tuoi, è una tua facoltà, non un tuo diritto.
infatti, lo stato aiuta chi ha il reddito inferiore a una certa soglia e chi è meritevole (cioè ha il numero minimo di crediti richiesti)
quindi non riesco a capire dove lo stato stia sbagliando...
l'articolo che hai postato dice chiaramente:
"I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso."
quindi ripeto, non capisco dove sia la violazione della costituzione :confused:
dylan7679
27-02-2006, 22:01
Semplicemente perche' hanno stanziato fino ad un massimo di 1200 eu a testa.
Certo che siete proprio dei granchi attaccati alle pal**... :doh:
veramente era solo una curiosita' la mia...voto pure a destra ,pensa un po'....
la tua battuta non era fuori luogo ,di piu'.... :rolleyes:
ChristinaAemiliana
27-02-2006, 22:11
Visto che non si riesce a discutere di certi argomenti in modo sereno, allora torniamo strettamente in topic.
Da questo momento stop ai discorsi collaterali sul Governo, sui diritti degli studenti, sull'opportunità o meno dell'iniziativa e ai commenti di merito su come il progetto sia stato realizzato o su come sarebbe stato più ragionevole farlo in alternativa.
Se volete parlare di tutto ciò, c'è la sezione Storia, Politica e Attualità.
Ed_Bunker
27-02-2006, 22:36
veramente era solo una curiosita' la mia...voto pure a destra ,pensa un po'...
Non ho ben capito cosa c'entra il fatto che tu voti a destra... :stordita:
Non credevo fosse cosi' difficile discutere/criticare un'iniziativa evitando di tirare in mezzo la politica...
lupino82
27-02-2006, 22:45
Ottengo il preventivo mercoledì, vado in una banca a palermo e mi dicono di andare nella mia "zona territoriale" di residenza, a bagheria o marineo (da precisare che a marineo non c'è banca intesa quello lì si è fatto una canna!!!)
Ieri vado a bagheria, ce rco la banca, entro aspetto e poi mi dicono che la signorina che si occupa di queste cose non c'è....mi dice di tornare oggi
Oggi vado lì, la signorina mi dice Guarda torna un altro giorno che ho tante pratiche arretrate e non ce la faccio, torna martedì....
Allora vado subito a misilmeri (la stessa banca di john85) e mi dice che dato che stava x kiudere di venire nel pomeriggio (tra 1ora) che facciamo la pratica, e mi dice che un altro ragazzo ha già fatto la stessa pratica con il bonus (quyindi john 85 ) e nel pome finalmente sbrigo tutto!!!
non vedo l'ora di levarmi dalle scatole le questioni finanziarie!!!
Sono andato lì, dopo aver aspettato, la banca ovviamente chiudeva alle 16,15, alle 16 mi fa sedere e aspetto altri 20 minuti xkè ha dato precedenza a uno che ha richiesto il finanziamento! E si comincia...gli parlo della residenza, e loro (impegato e direttore) non capivano la differenza tra domicilio (dove abito) e residenza....non lo capivano, poi ho detto NON FA NULLA mandatemi al posta alla residenza me la sbrigo io...mi ha fatto firmare solo: un foglio con la cosa della privacy (ovviamente dando il consenso) e poii il foglio quello loro dedicato al cappuccino, l'ho firmato ma lui ancora non l'aveva compilato, ha detto solamente che lo compila lui lunedì xkè aspetta il certificato storico di residenza....MA SOLO A MISILMERI lo chiedono??? Anche a john85!!!
Ha cercato in tutti i modi di convincermi ad aprire un conto....guardi ke è gratis SI LO SO (dico io) e lui NO NON LO SA XKé BANCA INTESA OGGI HA COMUNICATO KE é GRATIS APRIRE UN CONTO e io GUARDI GRAZIE LO STESSO NON MI INTERESSA.....e poi a dirmi ke il cappuccino non gli porta soldi a banca intesa ma solo perdita in tempo....e io kiedo dell'imposta di bollo e loro non sapevano cos'era....cmq mi ha detto che mi arrivano i bollettini a casa da pagare...almeno in questo!!!
RAGAZZI voi la prima cosa che avete fatto in banca qual è stata??? COSA AVETE FIRMATO???
Ricontinuo la storia.....
Vado al comune di residenza, chiedo un certificato storico, e l'impiegato mi chiede la marca da bollo (???) vado a comprare la marca da bollo (14,52 €) torno all'anagrafe e pago altri 50 cent....min***...poi vado a marineo alle poste (sono loro che dovrebbero recapitare la posta al mio comune di residenza per fare il SEGUIMI, ovvero che la posta mi arrivi dove abito!) e i vigili mi fanno la multa per divieto di sosta..paesino di 3000 abitanti :muro: 21 euro per la multa e 12 euro per il seguimi....
Vado in banca, rivedo ciò che ho firmato, ovvero 2 fogli sul trattamento dei dati e privacy e uno sulla rinuncia a non prendere un foglio, credo che siano i fogli informativi. Ma il modulo del cappuccino mi ha detto che lo compilava dopo, e in settimana mi chiama per il bonifico al rivenditore...
Appena gli ho presentato il certificato storico di residenza, mi dice che non era questo quello che voleva, per'altro lo voleva in carta semplice e ha definito bastardi chi mi ha fatto il certificato! e poi c'è scritto solo che sono residente in quel comune da marzo 2004...cioè POSSO RICHIEDERE INDIETRO I SOLDI DELLA MARCA DA BOLLO???? che se non sbaglio vanno all'agenzia delle entrate....
Aspetto con ansia la telefonata della banca...e poi l'8 marzo andrò a ritirare il computer!!!
PER JOHN85....io sono andato nella tua stessa banca, mi spieghi cosa ha detto a te cusimano??? Aspetto un tuo MP ciaoooo! :D :)
Ed_Bunker
27-02-2006, 22:54
Ricontinuo la storia.....
Vado al comune di residenza, chiedo un certificato storico, e l'impiegato mi chiede la marca da bollo (???) vado a comprare la marca da bollo (14,52 €) torno all'anagrafe e pago altri 50 cent....min***...poi vado a marineo alle poste (sono loro che dovrebbero recapitare la posta al mio comune di residenza per fare il SEGUIMI, ovvero che la posta mi arrivi dove abito!) e i vigili mi fanno la multa per divieto di sosta..paesino di 3000 abitanti :muro: 21 euro per la multa e 12 euro per il seguimi....
Vado in banca, rivedo ciò che ho firmato, ovvero 2 fogli sul trattamento dei dati e privacy e uno sulla rinuncia a non prendere un foglio, credo che siano i fogli informativi. Ma il modulo del cappuccino mi ha detto che lo compilava dopo, e in settimana mi chiama per il bonifico al rivenditore...
Appena gli ho presentato il certificato storico di residenza, mi dice che non era questo quello che voleva, per'altro lo voleva in carta semplice e ha definito bastardi chi mi ha fatto il certificato! e poi c'è scritto solo che sono residente in quel comune da marzo 2004...cioè POSSO RICHIEDERE INDIETRO I SOLDI DELLA MARCA DA BOLLO???? che se non sbaglio vanno all'agenzia delle entrate....
Aspetto con ansia la telefonata della banca...e poi l'8 marzo andrò a ritirare il computer!!!
PER JOHN85....io sono andato nella tua stessa banca, mi spieghi cosa ha detto a te cusimano??? Aspetto un tuo MP ciaoooo! :D :)
Alla fine il tasso effettivo risultera' non inferiore al 12%... :D :D
P.S.: pensavo ci si potesse rivolgere ad una qualsiasi filiale e non necessariamente ad una della propria provincia di residenza...
lupino82
27-02-2006, 23:06
a me hanno detto di no....
si tutte ste spese che sto facendo per il finanziamento mi fa pentire 1 di aver richiesto il finanziamento per 1 anno, e 2 per non aver fatto il finanziamento da trony, 3 per aver scelto un portatile di 1480 euro....sto portatile mi sta costando un occhio della testa!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ChristinaAemiliana
27-02-2006, 23:18
Non ho ben capito cosa c'entra il fatto che tu voti a destra... :stordita:
Non credevo fosse cosi' difficile discutere/criticare un'iniziativa evitando di tirare in mezzo la politica...
Allora, vediamo di mettere le cose in chiaro.
Punto primo: quando dico basta non si continua.
Punto secondo: atteggiamento e repertorio del tipo di quello presente nel tuo post quotato poco fa da dylan7679 (e per il quale già ti ho ripreso) non sono graditi qua dentro. Purtroppo non ho mille occhi e ho letto solo adesso i toni che hai usato sul thread "Santech X Series e altro", quindi visto che sono interventi antecedenti al mio rimprovero per questa volta passi, ma alla prossima corrisponderà una bella vacanza dal forum.
Punto terzo: qualsiasi commento a quello che ho appena scritto, rigorosamente in pvt.
E adesso stop OT.
EDIT: Hai anche la sign irregolare, c'è una riga di troppo. Per favore, mettila a posto. Basta anche solo togliere la riga vuota iniziale.
ma in banca che si deve portare oltre al foglio del pin e al preventivo?
lupino82
28-02-2006, 00:06
documento e codice fiscale, il pin serve come attestazione che sei iscritto all'università
CMq ragazzi quello della banca mi ha detto che mi arriva sì a casa una busta di banca intesa, al suo interno ci sono i bollettini BANCARI da pagare in banca e non alle poste, e poi posso quando voglio estinguere il finanziamento senza pagare nessuna commissione, proprio come scritto nel foglio informativo
Quindi se uno va a chiedere 1200 euro...
secondo i miei calcoli sarebbero per 36 mesi 35,59 euro... quindi 1281 Euro--
+ 81 euro di spese per il finanziamento andiamo a 1362..
Siamo messi bene. :muro: :muro: :banned:
A qualcuno che è gia andato o deve andare a fare il finanziamento risulta così, o è peggio? :confused:
beppe1975
28-02-2006, 08:53
Io ho fatto un finanziamento di 1163€ pagabili in 35 rate delle quali:
-la prima di 35,44€ + 3€ di tassa
-le altre di 35,44€
per un totale di 1244€ a cui ho aggiunto 5€ di spese di commissioni.
mariod84
28-02-2006, 09:06
Quindi se uno va a chiedere 1200 euro...
secondo i miei calcoli sarebbero per 36 mesi 35,59 euro... quindi 1281 Euro--
+ 81 euro di spese per il finanziamento andiamo a 1362..
Siamo messi bene. :muro: :muro: :banned:
A qualcuno che è gia andato o deve andare a fare il finanziamento risulta così, o è peggio? :confused:
Ma che stai dicendo?
Quante volte hai considerato gli interessi?!?
Con il finanziamento di 1200€ a 36mesi si ha una rata intorno 35€-36€ che moltiplicata per 36mesi ti da un totale di circa 1280€ quindi il costo del finanziamento è intorno a 80€ più qualche euro di spese accessorie
lupino tu hai fatto quello a 12 mesi...ci dici tutte le voci?
lupino82
28-02-2006, 09:25
Guarda, ne so quanto voi, non so quanto mi viene la rata, cmq so per certo che l'imposta di bollo la si paghi a prescidenre della durata del finanziamento, e chi la fa superiore a 18 mesi in + paga lo 0,25% che sarebbero poi 3 euro! QUindi le 14 euro le paghiamo TUTTI!!!
giacomo.mini
28-02-2006, 09:30
Ho appena ritirato il bonifico. (ora sto scrivendo dall'uni) Finalmente la storia è finita!!!
Oggi pomeriggio vado dal rivenditore per ritirare il mio iBook.
Unico problema: ho scelto di pagare le rate in contatnti. Ora, come fa il cassiere ad identificarmi?? Basta solamente il mio nome e cognome?
Ho notato che nella copia del bonifico, c'è un codice sotto il mio nome. Immagino che sia necessrio al momento del pagamento...GIUSTO??
Guarda, ne so quanto voi, non so quanto mi viene la rata, cmq so per certo che l'imposta di bollo la si paghi a prescidenre della durata del finanziamento, e chi la fa superiore a 18 mesi in + paga lo 0,25% che sarebbero poi 3 euro! QUindi le 14 euro le paghiamo TUTTI!!!
ne sei sicuro al 100 %?
melomanu
28-02-2006, 09:36
Ho appena ritirato il bonifico. (ora sto scrivendo dall'uni) Finalmente la storia è finita!!!
Oggi pomeriggio vado dal rivenditore per ritirare il mio iBook.
Unico problema: ho scelto di pagare le rate in contatnti. Ora, come fa il cassiere ad identificarmi?? Basta solamente il mio nome e cognome?
Ho notato che nella copia del bonifico, c'è un codice sotto il mio nome. Immagino che sia necessrio al momento del pagamento...GIUSTO??
ti arriva, tramite lettera a casa, LA DISTINTA, dove è scritto il tuo codice da usare al momento del pagamento ;)
ne sei sicuro al 100 %?
:muro: :muro: :muro: :rolleyes:
giacomo.mini
28-02-2006, 11:02
ti arriva, tramite lettera a casa, LA DISTINTA, dove è scritto il tuo codice da usare al momento del pagamento ;)
Benone...grazie mille della info.
Cmq...per la serie "la storia infinita":
sono fuggito dalla lezione di genetica, perchè non ce la facevo + a vedere quel bonifico dentro al portafoglio. Mi lancio a tutto gas dal rivenditore...arrivo davanti al negozio, e mi trovo: CHIUSO PER FERIE FINO AL 05/03/06
Ma si puooooooooo'????????
Ho scelto di pagare le rate in contatnti. Ora, come fa il cassiere ad identificarmi?? Basta solamente il mio nome e cognome?
Ho notato che nella copia del bonifico, c'è un codice sotto il mio nome. Immagino che sia necessrio al momento del pagamento...GIUSTO??
Pensi davvero che al cassiere interessi identificare una persona che sta effettuando un versamento??? A loro interessa esclusivamente che la rata venga pagata...la persona che porta i soldi può essere chiunque l'importante è che abbia il codice del finanziamento. Quindi puoi mandare un amico un parente o chi vuoi tu..l'importante è pagare :D
Benone...grazie mille della info.
Cmq...per la serie "la storia infinita":
sono fuggito dalla lezione di genetica, perchè non ce la facevo + a vedere quel bonifico dentro al portafoglio. Mi lancio a tutto gas dal rivenditore...arrivo davanti al negozio, e mi trovo: CHIUSO PER FERIE FINO AL 05/03/06
Ma si puooooooooo'????????
Per la serie...."Prendi i soldi e scappa."
Okkio che quello s'andò a fare un bel viaggetto ai caraibi con i tuoi soldi del bonifico e non torna più :D :D :D :D :D
Ma che stai dicendo?
Come che sto dicendo....!!! La stessa cosa che hai scritto tu + sotto... e che io avevo scritto sopra.
Quante volte hai considerato gli interessi?!?
Non rispondo nemmeno. :muro: :muro:
Tanto lo hai fatto tu + giu.
Con il finanziamento di 1200€ a 36mesi si ha una rata intorno 35€-36€ che moltiplicata per 36mesi ti da un totale di circa 1280€ quindi il costo del finanziamento è intorno a 80€ più qualche euro di spese accessorie
Esattamente quello che avevo scritto io 1280 + 80 =1360 circa in totale.
ERGO la prossima volta leggi bene e stai più attento
Cmq l'unica affermazione affidabile e di cui tener conto è quella di Beppe1975, che ha gia fatto il finanziamento e sa quello che dice
Come che sto dicendo....!!! La stessa cosa che hai scritto tu + sotto... e che io avevo scritto sopra.
Non rispondo nemmeno. :muro: :muro:
Tanto lo hai fatto tu + giu.
Esattamente quello che avevo scritto io 1280 + 80 =1360 circa in totale.
ERGO la prossima volta leggi bene e stai più attento
Cmq l'unica affermazione affidabile e di cui tener conto è quella di Beppe1975, che ha gia fatto il finanziamento e sa quello che dice
a me hanno fatto 1000 euro di finanziamento in 24 mesi a 43 euro circa al mese, non capisco che problemi ci siano
lupino82
28-02-2006, 20:43
ieri pomeriggio faccio la pratica, oggi alle 15 mi telefona e mi dice di recarmi in banca x fare il bonifico (di già??? e io ke mi aspettavo la telefonata venerdì!!!) Siccome non ci potevo andare, lui era dispiaciuto xkè voleva farla prima di marzo, allora rassegnato mi ha dato appuntamento domani mattina x il bonifico, il portatile arriva giorno 5 o il 6....non vedo l'ora!!
Ed_Bunker
28-02-2006, 21:07
Benone...grazie mille della info.
Cmq...per la serie "la storia infinita":
sono fuggito dalla lezione di genetica, perchè non ce la facevo + a vedere quel bonifico dentro al portafoglio. Mi lancio a tutto gas dal rivenditore...arrivo davanti al negozio, e mi trovo: CHIUSO PER FERIE FINO AL 05/03/06
Ma si puooooooooo'????????
E ti e' andata bene che ha prenotato soltanto per una settimana... :D :D
lupino82
28-02-2006, 21:40
ieri pomeriggio faccio la pratica, oggi alle 15 mi telefona e mi dice di recarmi in banca x fare il bonifico (di già??? e io ke mi aspettavo la telefonata venerdì!!!) Siccome non ci potevo andare, lui era dispiaciuto xkè voleva farla prima di marzo, allora rassegnato mi ha dato appuntamento domani mattina x il bonifico, il portatile arriva giorno 5 o il 6....non vedo l'ora!!
Altra cosa ragazzi...domani 1 marzo dovrebbe cambiare il tasso, xkè siamo a marzo...sapete niente a riguardo????
giacomo.mini
28-02-2006, 21:49
E ti e' andata bene che ha prenotato soltanto per una settimana... :D :D
Quando si dice "CULO" eeeeeee????!!!!
Ti dirò....per un certo verso mi sento fortunato! ahahahah :D :p
dylan7679
01-03-2006, 00:43
scusate ma il finanziamento quindi si deve richiedere per forza nel comune di residenza???
E per chi abita lontano proprio perche' universitario ??? :mc: :mc:
Io vivo a Roma e non ho la possibilita' dove ho il domicilio e non ho la possibilita' di andare nella mia citta' di nascita :muro: :muro:
lupino82
01-03-2006, 00:44
secondo me è una cazzata che mi hanno inventato, tu vai in una qualsiasi!
mariod84
01-03-2006, 07:15
Esattamente quello che avevo scritto io 1280 + 80 =1360 circa in totale.
ERGO la prossima volta leggi bene e stai più attento
Cmq l'unica affermazione affidabile e di cui tener conto è quella di Beppe1975, che ha gia fatto il finanziamento e sa quello che dice
No guarda, continui a non capire, il finanziamento ti costa 80€ circa.
quindi se hai finanziato 1200€ dopo 3 anni sborserai 1280€.
Smettila di mettere in mezzo questi 1360€ che io non ho mai nominato e non centrano niente, sarebbe come contare 2 volte gli interessi
Ecco la mia esperienza: a metà febbraio mi sono recato, con tanto di preventivo in una filiale di BancaIntesa (non nel mio comune di residenza) ed ho fatto le pratiche per un finanziamento di 1200 € da pagare in 12 rate tramite RID (addebito sul conto corrente di un'altra banca).
Dopo circa 1 settimana sono stato richiamato dalla banca x firmare ancora un modulo ed è stato fatto il bonifico al rivenditore. Pochi giorni fa ho ricevuto la lettera di BancaIntesa: "documento di sintesi contrattuale del finanziamento a tasso fisso a breve termine", in cui sono scritte esattamente le info sulle rate che pagherò: la prima rata sarà di 118,47 €, comprensiva di bollo e interessi di preammortamento, in scadenza agli inizi di aprile, le altre 11 di 102,39 €, comprensive di capitali e interessi, per un totale di 1244,76 €.
Ora manca solo il portatile :muro:
richiesta di opinioni o esperienze dirette: i notebook corredati di sistema operativo Linux, secondo voi rientrano nei notebook finanziabili? può sembrare una domanda stupida, ma fra le varie condizioni per usufruire del finanziamento c'è scritto chiaramente che il portatile deve essere "corredato di sistema operativo in lingua italiana a scelta dello studente e di corrispondente licenza d'uso a tempo indeterminato"
Ho chiesto informazioni ad un noto negozio on line ma ancora non arriva risposta..
melomanu
01-03-2006, 15:24
secondo la dicitura ministeriale, che tu stesso hai postato, dovrebbe rientrare...
non per nulla sto installando debian sul notebook che ho preso :D
Super_Cloud
01-03-2006, 17:58
è passata una settimana e ancora la banca non mi ha richiamato per dirmi ke hanno effettuato il bonifico :cry: :cry: :cry:
ma ci vuole così tanto? :muro: :muro: :muro:
melomanu
01-03-2006, 18:50
è passata una settimana e ancora la banca non mi ha richiamato per dirmi ke hanno effettuato il bonifico :cry: :cry: :cry:
ma ci vuole così tanto? :muro: :muro: :muro:
abbi fede... dopo i 10 giorni ufficiali, inizia a bestemmiare :D
ambros79
01-03-2006, 19:03
Dove hai preso il notebook ?
Super_Cloud
01-03-2006, 19:10
abbi fede... dopo i 10 giorni ufficiali, inizia a bestemmiare :D
io non riesco ad aspettare, lo voglio subito :mc:
melomanu
01-03-2006, 19:13
io non riesco ad aspettare, lo voglio subito :mc:
:oink: :oink: :sofico:
cmq tranqui, di solito dopo 3 giorni fanno il bonifico ( almeno a me così è stato.. vabbè che sono stato il primo, però credo sia una prassi )
*shaboo*
01-03-2006, 19:16
vabbè .... pensate che quel sola del mio rivenditore .... mi sta facendo aspettare da una settimana per consegnarmi il portatile .... che RABBIA .... :mad: :mad: :mad: .... e lui sta già a spasso con i MIEI SOLDI ... e menomale che era un amico ... !!!!
subvertigo
01-03-2006, 20:25
qualcuno sa per caso se il bonus di 200 euro è utilizzabile più di una volta?
Io credo proprio di no, ma non si sa mai... cioè se richiedo il PIN all'università (es. dopo la scadenza) me ne danno un'altro ??
Super_Cloud
01-03-2006, 20:32
se non hai portato a termine l'acquisto del portatile col primo PIN puoi chiederne un'altro, o per altri problemi puoi richiedere un'altro PIN
ma non credo proprio che tu possa acquistare 2 portatili richiedendo 2 pin, e quindi ottenendo 2 bonus, mi sa che pretendi un po' troppo, eheh ;)
lupino82
01-03-2006, 22:24
FINE DELLA STORIA.....
come avete letto in precedenza fra incazzature certificati storici con marca da bollo etc etc stamane mi reco in banca (prmeetto che la documentazione l'ho fatta lunedì e già ieri mi ha chiamato quello per finire) Stamane finiamo la pratica ed effettua davanti a me il bonifico al rivenditore (che poi è mio amico) SENZA FARMI PAGARE COMMISSIONI, quindi non ho pagato le 5 euro che qualcuno se non sbaglio ha uscito, però in compenso tra benzina multa dei vigili e certificato fatto non in carta semplice ho uscito qualcosa di +....
PERO'....c'è un però
OGGI 1 Marzo... Nel foglio del cappuccino (quello in copia carbone diciamo che mi ha rilasciato) NEL CAMPO TAN non ha scritto NULLA....nel campo TAEG ha scritto 4,45%, io ho chiesto come mai non è 4.438 e lui mi ha detto che questo è il tasso di preammortamento, e poi mi ha uscito un foglio stampato con tante cifre dove risultava quel taeg.....NE CAPITE NIENTE VOI?????
melomanu
02-03-2006, 07:57
forse xè dal 1 marzo il taeg è cambiato...
:confused:
Super_Cloud
02-03-2006, 08:54
OGGI 1 Marzo... Nel foglio del cappuccino (quello in copia carbone diciamo che mi ha rilasciato) NEL CAMPO TAN non ha scritto NULLA....nel campo TAEG ha scritto 4,45%, io ho chiesto come mai non è 4.438 e lui mi ha detto che questo è il tasso di preammortamento, e poi mi ha uscito un foglio stampato con tante cifre dove risultava quel taeg.....NE CAPITE NIENTE VOI?????
ma te la prendi per un 0,012% in +? magari si deve arrotondare :confused:
comunque lo 0,01% di 1000 € equivale a 10 centesimi, non credo si vada in rovina, eheh
poi può anke darsi ke non sia lecito farlo, ma visto che non ci capisco nulla di ste cose... lascio perdere... ;)
P.S: speriamo che oggi la banca mi chiami, comincio a preoccuparmi...
Altra cosa ragazzi...domani 1 marzo dovrebbe cambiare il tasso, xkè siamo a marzo...sapete niente a riguardo????
Una volta che fai partire la pratica il tasso rimane fisso.
richiesta di opinioni o esperienze dirette: i notebook corredati di sistema operativo Linux, secondo voi rientrano nei notebook finanziabili? può sembrare una domanda stupida, ma fra le varie condizioni per usufruire del finanziamento c'è scritto chiaramente che il portatile deve essere "corredato di sistema operativo in lingua italiana a scelta dello studente e di corrispondente licenza d'uso a tempo indeterminato"
Ho chiesto informazioni ad un noto negozio on line ma ancora non arriva risposta..
credo che allo stato interessino due punti fondamentali:
-che tu lo paghi al prezzo di listino
-che abbia il wi-fi
Alla fine il tasso effettivo risultera' non inferiore al 12%... :D :D
P.S.: pensavo ci si potesse rivolgere ad una qualsiasi filiale e non necessariamente ad una della propria provincia di residenza...
infatti ci si può rivolgere a qualsiasi filiale! Io sono andata in quella della città dove studio non in quella dove risiedo. E anche i pagamenti delle rate possono essere effettuati in qualsiasi filiale.
documento e codice fiscale, il pin serve come attestazione che sei iscritto all'università
CMq ragazzi quello della banca mi ha detto che mi arriva sì a casa una busta di banca intesa, al suo interno ci sono i bollettini BANCARI da pagare in banca e non alle poste, e poi posso quando voglio estinguere il finanziamento senza pagare nessuna commissione, proprio come scritto nel foglio informativo
Nella clausola del contratto cè scritto che puoi estinguere il debitopagando solo il taeg ammontante alla rateizzazione che hai richiesto. Quindi, se tu hai chiesto 36 mesi ma lo vuoi estinguere in 3 mesi pagherai comunque il taeg.
Io sapevo che il documento che ti mandano a casa contiene solo il documento si sintesi con la copia del contratto, che poi il documento di sintesi a me lo hanno dato anche in banca stessa. Per quanto riguarda il pagamento tramite bollettini mi fa incavolare il fatto che non possano essere pagati alle poste...ridicoli...-.-
perfettamente d'accordo con te...
e vorrei precisare un concetto: io pago il max di tasse, per cui dovrei essere il primo a starmi zitto.. invece credo sia corretto dare aiuti a chi ne ha davvero bisogno, e borse di studio a chi le meriti e ne abbia necessità..
io non ne ho mai vinta una :sofico: :sofico: ( più che altro per la media :p )
[OFF TOPIC]Una mia amica con la borsa di studio si compra le borsette, le scarpe di marca, le cacchiatine. Roba scolastica quasi nulla, mi fa alquanto ridere che le famiglie considerate " povere " dallo stato a casa hanno un monitor lcd da 35 pollici e magari dicono che non riescono a pagarsi l'affitto e chiedono le case popolari. So che è un tuo parere ma dire che chi si fa un mazzo così studiando non dovrebbe ricevere la borsa di studio mi fa ridere. Anche se non ho problemi di soldi ma sono nella media avendo entrambi i genitori che lavorano e dichiarano le tasse "legalmente" alla fine stò pensando seriamente che sia meglio frodare. Nessuno nella vita mi ha mai regalato niente e ora sono dove sono perchè ci sono arrivata con le mie gambe senza borse di studio ma sicuramente, se ne avessi avuto l'opportunità, non avrei disdegnato sicuramente quelle di alcuni vecchi compagni che si soffiavano il naso con le banconote da 50 euro regalate dallo stato.[OFF TOPIC] chiedo scusa anticipatamente se ho violato qualche regola, ma mi sono resa conto ora di certi ammonimenti. Se ci sono problemi chiamatemi in pvt
Giulio TiTaNo
02-03-2006, 11:56
ma fino e quando è valida l'offerta?
melomanu
02-03-2006, 12:02
ma fino e quando è valida l'offerta?
fin quando ci sono i fondi
@ginetta: guarda che la si pensa alla stessa maniera, ma con un piccolo appunto: se ci sono 3 ragazzi che concorrono per 2 borse di studio, tutti e 3 con media alta, ma non uguale fra di loro, io darei la borsa di studio a quello con reddito più basso, e poi l'altra a quello con la media più alta di tutti e 3, anche se ha reddito massimo..
insomma, per non rischiare di privilegiare solo una certa fascia, ma per permettere anche a chi ha meno possibilità, di usufruire di soldi statali..
certo se poi c'è chi ( come in ogni cosa ) fa il furbo e dichiara di non arrivare alla fine del mese, ma c'ha il plasma nel salone, o la sera si prende i drink da 20 euro, allora hai ragione a lamentarti..
:)
ChristinaAemiliana
02-03-2006, 13:38
ginetta e melomanu, si era detto basta con quel genere di discorsi, grazie.
melomanu
02-03-2006, 14:25
ginetta e melomanu, si era detto basta con quel genere di discorsi, grazie.
perdono :flower:
Ma i computer della Dell si possono prendere?
Ed_Bunker
02-03-2006, 15:44
Ma i computer della Dell si possono prendere?
No quelli no.
Rappresentano la mela proibita.
Guardare ma non toccare. :D
Certo che li puoi prendere.
Devi andare sul sito della dell e scegliere li il modello da acquistare.
L'acquisto puo' essere fatto solamente on line oppure telefonando a dell stessa.
Super_Cloud
02-03-2006, 15:53
No quelli no.
Rappresentano la mela proibita.
Guardare ma non toccare. :D
Certo che li puoi prendere.
Devi andare sul sito della dell e scegliere li il modello da acquistare.
L'acquisto puo' essere fatto solamente on line oppure telefonando a dell stessa.
non sapevo che Dell aderisse a "un cappuccino per un pc", credevo di no...
Giulio TiTaNo
02-03-2006, 16:17
non sapevo che Dell aderisse a "un cappuccino per un pc", credevo di no...
ma infatti tra i rivenditori non c'è. Qualcuno ne sa qualcosa?
ginetta e melomanu, si era detto basta con quel genere di discorsi, grazie.
:bimbo: scusa...infatti avevo scritto che dopo aver postato mi sono resa conto che nelle pagine precedenti ammonivi anche gli altri di smetterla con questi discorsi...pardon
Giulio TiTaNo
03-03-2006, 13:48
qualcuno mi può confermare che Dell ha aderito all'niziativa?
non ho seguito il 3d ma ho fatto un bel po di pratiche in questi giorni..non penso ci siano problemi, basterebbe ordinare i portatili in questione a prescindere dalle marche..sul sito specifichiamo il modello ma non mi è sembrato di vedere marche "vietate"..
:D
Giulio TiTaNo
03-03-2006, 14:21
non ho seguito il 3d ma ho fatto un bel po di pratiche in questi giorni..non penso ci siano problemi, basterebbe ordinare i portatili in questione a prescindere dalle marche..sul sito specifichiamo il modello ma non mi è sembrato di vedere marche "vietate"..
:D
non si tratta di marche vietate ma di negozi che hanno aderito o no all'iniziativa.
DELL HA ADERTITO? è questa la domanda
Ed_Bunker
03-03-2006, 14:24
non sapevo che Dell aderisse a "un cappuccino per un pc", credevo di no...
Un momento...
Io non mi riferivo all'adesione al "c@ppuccino".
Rispondevo solamente alla tua domanda "si possono prendere i Dell ?" :p
Non so se aderiscano o meno. ;)
Giulio TiTaNo
03-03-2006, 15:03
Un momento...
Io non mi riferivo all'adesione al "c@ppuccino".
Rispondevo solamente alla tua domanda "si possono prendere i Dell ?" :p
Non so se aderiscano o meno. ;)
Bhe la risposta è la stessa, solo la dell vende pc Dell non è che vai in uhn negozio e chiedi il portatile dell.
Io nei rivenditori non vedo scritto Dell però non si sa mai perciò chiedevo.
con il capuccino per un pc si possono acquistare qualsiasi pc portatilke anche da 5000 euro ..ovviamente nei negozi che sono associati a questa iniziativa ..la lista dei negozi di tutta italia ..la trovi sul sito un capuccino per un pc..i recuisiti sono i seguenti...
devi essere studente iscritto regolarmente ad una universita privata o statale e avere la riduzione totale o parziale delle tasse ..il prestito massimo è di 1200 euro da estinguere in un max di 36 mesi al tassoi,del 4 % quindi facendo dei calcoli piu o meno circa 1.70 euro al giorno per un tot di circa 50 euro al mese per tre anni ..puoi prendere anche un pc da 5000 euro ma il prestito te lo fanno solo di 1200 e il resto ce lo devi mettere tu..quindi non gli frega che tipo di pc acquisti
in'oltre c'e il bonus di 200 uro che quello aspetta solo a coloro che hanno la riduzione totale delle tasse per ora e se rimmarrano fondi anche per quelli che hanno la rid parziale delle tasse fino ad esaurimento fondi ma questo bonus non viene dato ai borsisti ..cioe se tu hai la rid totale delle tasse ma hai ricevuto una borsa di studio ..non hai diritto al bonus di 200 euro ..pratica,mente questo bonus consiste ijn uno sconto immediato di 200 euro sul prezzo di vendita del pc...
melomanu
03-03-2006, 16:00
con il capuccino per un pc si possono acquistare qualsiasi pc portatilke anche da 5000 euro ..ovviamente nei negozi che sono associati a questa iniziativa ..la lista dei negozi di tutta italia ..la trovi sul sito un capuccino per un pc..i recuisiti sono i seguenti...
devi essere studente iscritto regolarmente ad una universita privata o statale e avere la riduzione totale o parziale delle tasse ..il prestito massimo è di 1200 euro da estinguere in un max di 36 mesi al tassoi,del 4 % quindi facendo dei calcoli piu o meno circa 1.70 euro al giorno per un tot di circa 50 euro al mese per tre anni ..puoi prendere anche un pc da 5000 euro ma il prestito te lo fanno solo di 1200 e il resto ce lo devi mettere tu..quindi non gli frega che tipo di pc acquisti
in'oltre c'e il bonus di 200 uro che quello aspetta solo a coloro che hanno la riduzione totale delle tasse per ora e se rimmarrano fondi anche per quelli che hanno la rid parziale delle tasse fino ad esaurimento fondi ma questo bonus non viene dato ai borsisti ..cioe se tu hai la rid totale delle tasse ma hai ricevuto una borsa di studio ..non hai diritto al bonus di 200 euro ..pratica,mente questo bonus consiste ijn uno sconto immediato di 200 euro sul prezzo di vendita del pc...
:confused: :mbe:
ChristinaAemiliana
03-03-2006, 16:15
Non mi risulta che Dell aderisca all'iniziativa...
Giulio TiTaNo
03-03-2006, 17:13
con il capuccino per un pc si possono acquistare qualsiasi pc portatilke anche da 5000 euro ..ovviamente nei negozi che sono associati a questa iniziativa ..la lista dei negozi di tutta italia ..la trovi sul sito un capuccino per un pc..i recuisiti sono i seguenti...
devi essere studente iscritto regolarmente ad una universita privata o statale e avere la riduzione totale o parziale delle tasse ..il prestito massimo è di 1200 euro da estinguere in un max di 36 mesi al tassoi,del 4 % quindi facendo dei calcoli piu o meno circa 1.70 euro al giorno per un tot di circa 50 euro al mese per tre anni ..puoi prendere anche un pc da 5000 euro ma il prestito te lo fanno solo di 1200 e il resto ce lo devi mettere tu..quindi non gli frega che tipo di pc acquisti
in'oltre c'e il bonus di 200 uro che quello aspetta solo a coloro che hanno la riduzione totale delle tasse per ora e se rimmarrano fondi anche per quelli che hanno la rid parziale delle tasse fino ad esaurimento fondi ma questo bonus non viene dato ai borsisti ..cioe se tu hai la rid totale delle tasse ma hai ricevuto una borsa di studio ..non hai diritto al bonus di 200 euro ..pratica,mente questo bonus consiste ijn uno sconto immediato di 200 euro sul prezzo di vendita del pc...
Ti sbagli la rata mensile, facendo 1200 euro in 36 mesi, non è di 50 ma bensi di 36 euro mensili.
subcomandante
03-03-2006, 21:37
Sono andato oggi alla banca
Su mille € con un finanziamento in 24 rate mi fanno pagare 43 e passa
Adesso aspetto che mi chiamino per la validazione
Come metodi di pagamento mi hanno detto esserci:
· pagamento allo sportello
· RID
· accredito sul loro conto (da aprire)
Per chi già l'ha fatto, quali altre spese ci sono? Ho letto dei 5 € per il bonifico... poi di 3 € quali .25%, dei 14 dell'istruttoria e cosa più??
La prima rata il 30 aprile
Ma se non ho capito male le rate sono 23
la prima prima la pago direttamente o come?
guarda non penso ci siano problemi..basta chiamare il forinitore, ordinare il pc e quando arriva si consegna :D
tanto sul sito quando facciamo la pratica non c'è una lista di marche..si scrive a mano marca e modello, quindi sono piu che sicuro che si possano prendere i dell come tantissime marche compresi i mediacom, basta che abbia il wifi :P
altrra cosa, ho visto clienti tornare con il bonifico con meno 5€ semplicemente xkè quando lasci la pratica in banca te li accreditano, ma se riesci a fare tutto la i 5€ non li prendono ;)
gli esperti siamo noi :sofico:
lupino82
05-03-2006, 13:38
Sono andato oggi alla banca
Su mille € con un finanziamento in 24 rate mi fanno pagare 43 e passa
Adesso aspetto che mi chiamino per la validazione
Come metodi di pagamento mi hanno detto esserci:
· pagamento allo sportello
· RID
· accredito sul loro conto (da aprire)
Per chi già l'ha fatto, quali altre spese ci sono? Ho letto dei 5 € per il bonifico... poi di 3 € quali .25%, dei 14 dell'istruttoria e cosa più??
La prima rata il 30 aprile
Ma se non ho capito male le rate sono 23
la prima prima la pago direttamente o come?
io le 5 euro del bonifico nn le ho pagate, le ha pagate banca intesa!
Ed_Bunker
05-03-2006, 13:52
guarda non penso ci siano problemi..basta chiamare il forinitore, ordinare il pc e quando arriva si consegna :D
tanto sul sito quando facciamo la pratica non c'è una lista di marche..si scrive a mano marca e modello, quindi sono piu che sicuro che si possano prendere i dell come tantissime marche compresi i mediacom, basta che abbia il wifi :P
altrra cosa, ho visto clienti tornare con il bonifico con meno 5€ semplicemente xkè quando lasci la pratica in banca te li accreditano, ma se riesci a fare tutto la i 5€ non li prendono ;)
gli esperti siamo noi :sofico:
Quindi che sia sufficiente chiedere di prendere un Dell direttamente al negoziante ?
A me sembra un po' strano... :confused:
giupotlc
05-03-2006, 14:18
scusate ma perchè 50 e rotti pagine di discussione? come faccio io adesso a trovare un semplice elenco di modi di pagare?
per chi l'ha gia fatto:(lupino82 per esempio che sei di palermo....)
quali sono i modi? quanto devo pagare in piu oltre l'importo?
scusate ma perchè 50 e rotti pagine di discussione? come faccio io adesso a trovare un semplice elenco di modi di pagare?
per chi l'ha gia fatto:(lupino82 per esempio che sei di palermo....)
quali sono i modi? quanto devo pagare in piu oltre l'importo?
Ti arriva una lettera a casa, dopo che hai fatto la pratica, contenente il numero che contraddistingue il tuo finanziamento e il documento di sintesi delle principali condizioni economiche e contrattuali che regolano il finanziamento stesso richiamando la tua attenzione su:
- MODALITà DI RIMBORSO:
a partire dal 31\03\06 in n.# rate da pagare mensili comprensive di interessi di euro # cadauna. La modalità di pagamento delle rate del prestito avviene secondo quanto da te indicato nello specifico modulo di richiesta, presso una qualunque delle banche intesa. L'importo della prima rata di euro # comprenderà inoltre gli interessi di preammortamento calcolati dalla data di erogazione del finanziamento alla fine del mese corrispondente e l'importo relativo all'imposta sostitutiva. (che sicuramente tu saprai)
- TASSO NOMINALE ANNUO (TAN): 4,38% (nel mio caso , ma non so se sia aumentato)
(il TAN è pari all' IRS a 3 anni ,aumentato di 1,20 punti percentuali)
- TASSO ANNUO EFFETTIVO GLOBALE (TAEG): 4,48%
(costo complessivo del'operazione che comprende il rimborso del capitale e il pagamento degli interessi e l'effetto della loro mensilizzazione)
Ti invitano anche a restituire, completata di luogo data e firma una lettera che ti allegano; che puoi inviare per posta utilizzando l'apposita busta preindirizzata che trovi in allegato, oppure consegnarla direttamente alla filiale dove hai richiesto il finanziamento.
Ti ringraziano per aver scelto la loro banca e ti ricordano che il personale della suddetta filiale è a tua disposizione per ulteriori informazioni.
Ecco quello che alla fine cè scritto nel documento che ti mandano a casa.
ma infatti tra i rivenditori non c'è. Qualcuno ne sa qualcosa?
io so che la Dell non aderisce, altrimenti avrei puntato in quella direzione. ma potrei sbagliarmi... :D
lupino82
05-03-2006, 16:21
io la lettera la aspetto....ho fatto il bonifico mercoledì, quindi penso in settimana mi arrivi....dopo quanto tempo arriva sta lettera?
Sono andato oggi alla banca
Su mille € con un finanziamento in 24 rate mi fanno pagare 43 e passa
Adesso aspetto che mi chiamino per la validazione
Come metodi di pagamento mi hanno detto esserci:
· pagamento allo sportello
· RID
· accredito sul loro conto (da aprire)
Per chi già l'ha fatto, quali altre spese ci sono? Ho letto dei 5 € per il bonifico... poi di 3 € quali .25%, dei 14 dell'istruttoria e cosa più??
La prima rata il 30 aprile
Ma se non ho capito male le rate sono 23
la prima prima la pago direttamente o come?
Il pagamento allo sportello si può fare da qualsiasi banca?O solo Banca Intesa?
subcomandante
05-03-2006, 18:48
al loro sportello
Ed_Bunker
05-03-2006, 19:17
Visto che il tasso e'abbastanza basso, a meno che la cifra da finanziare non sia veramente piccola, non conviene comunque effettuare il finanziamento in 3 anni ovvero piu' a lungo possibile ?
melomanu
05-03-2006, 19:19
Visto che il tasso e'abbastanza basso, a meno che la cifra da finanziare non sia veramente piccola, non conviene comunque effettuare il finanziamento in 3 anni ovvero piu' a lungo possibile ?
sinceramente, no. perchè la differenza fra la rata pagata in 3 anni e quella in 2 anni,è di circa 14 euro, si e no.. per cui, perchè pagare 50 euro o poco più di interessi per un altro anno, se la differenza fra le rate è molto sottile ?
:)
ChristinaAemiliana
05-03-2006, 19:21
Beh, lì entra in gioco anche la psicologia di chi lo fa...a me ad esempio per cifre di quell'ordine di grandezza darebbe fastidio trascinare un finanziamento per tre anni, preferirei quanche sacrificio in più e finire di pagare in un anno. ;)
lupino82
05-03-2006, 19:22
e poi finisci di pagare una cosa dopo 3 anni già vecchia.... :D
melomanu
05-03-2006, 19:22
e poi finisci di pagare una cosa dopo 3 anni già vecchia.... :D
e fuori garanzia :D
ChristinaAemiliana
05-03-2006, 19:25
:D :D :D
Già, qui pare quasi strano ventilare l'ipotesi di tenersi un portatile per più di un anno...:sofico:
ivanroma
06-03-2006, 09:03
Io ho ordinato l'Asus A6KT da frael, poikè sinceramente per prendermi l'A6J, anke se a 1399 da MW, ma nn ha il supporto a 64bit, cioè il futuro, per me sembrava inutile.
Il finanziamento l'ho fatto in 36 mesi all'Intesa, e conti fatti pago 1282 in totale, quindi 82€ di interessi. Sono andato da trony e compagnia ma erano tutti dei ladri, ed il finanziamento te lo facevano pagare nel prezzo gonfiato con doppi interessi...l'intesa poi si è resa disponibile a farmi un unico bonifico dell'importo, quindi finanziamento+differenza a carico mio.
l'8 dovrebbe arrivarmi a casa. Dite quello che volete, ma questa iniziativa non è poi così malvagia. Mio padre che è cliente alla Intesa da 14 anni, ha chiesto quale era il miglior prestito che potevano fargli, ed hanno risposto minimo ad interessi doppi!!!più le spese varie, mentre noi non abbiamo neanke spese aggiuntive.
Poi hanno ideato un conto per tutta la durata del finanziamento, ovviamente non obbligatorio, a costi zero su tutto, bancomat e movimenti compresi, in maniera tale da toglierti l'onero di andare ogni mese li a pagare.
L'unica spesa ke c'è sono i bolli trimestrali, fissi per ogni conto. Io l'ho fatto, e mi viene comodo anke per i pagamenti quando lavoricchio qua e la che preferiscono sempre addebito su conto.
BlackMoon
07-03-2006, 08:23
A me hanno detto che questo conto è obbligatorio per la durata del finanziamento, ed è a costo zero. Mi sa che mi vogliono infinocchiare. Mi sono dimenticato di chieder loro se poi la chiusura del conto ha un costo oppure no.
lupino82
07-03-2006, 08:27
leggere il sito ufficiale no??
www.uncappuccinoperunpc.it e c'è scritto kiaramente ke non c'è nessun pbbligo di apertura conto! li puoi pure denunciare, diglielo!
BlackMoon
07-03-2006, 08:28
Nel sito del cappuccino hanno aggiunto una voce sulle modalità di restituzione del prestito, e comprende ora un conto a costo zero per la durata del prestito. Probabilmente il tizio della banca diceva il vero quando ha detto che questa modalità era stata inserita dopo.
lupino82
07-03-2006, 08:31
si c'è un conto a costo zero ma...non sei obbligato ad aprirlo!
Ed_Bunker
07-03-2006, 09:53
A me hanno detto che questo conto è obbligatorio per la durata del finanziamento, ed è a costo zero. Mi sa che mi vogliono infinocchiare. Mi sono dimenticato di chieder loro se poi la chiusura del conto ha un costo oppure no.
Come CHIARAMENTE scritto sul sito del cappuccino non c'e' nessun obbligo di aprire un conto corrente. Attento...
_BrawleR_
07-03-2006, 13:56
sono stato stamattina in banca, risposta?
Le banche ti trattano come un morto di fame, ti fanno 2000 domande e sembra che ti vogliano fare un piacere.
Non hanno interesse a finanziarti 1200 euro e riprendersi quei soldi in 36 mesi con una resa di soli 150 euro in tre anni.
la solita iniziativa governativa che se sviscerata bene si rivela inutile.. :doh:
Ed_Bunker
07-03-2006, 14:40
la solita iniziativa governativa che se sviscerata bene si rivela inutile.. :doh:
Che dire...
ivanroma
07-03-2006, 17:38
sono stato stamattina in banca, risposta?
Le banche ti trattano come un morto di fame, ti fanno 2000 domande e sembra che ti vogliano fare un piacere.
Non hanno interesse a finanziarti 1200 euro e riprendersi quei soldi in 36 mesi con una resa di soli 150 euro in tre anni.
la solita iniziativa governativa che se sviscerata bene si rivela inutile.. :doh:
No aspetta qui c'è qualcosa ke nn quadra!!!all'intesa, in 3 anni al 4,43%, gli interessi sono di 82€, ho il piano davanti: ciò significa ke parti da un tasso del 4,43 e per ogni rata scala fino a zero, cioè un tasso variabile con ammortamento. Non dovete fare il calcolo del 4,43 sui 1200!!!!
Poi è vero ke la banca nn ha interesse, almeno immediato...pensateci bene: io vado ogni mese per 36 mesi allo sportello a pagare la rata, il ke significa ke quando avrò bisogno di un conto, da quale banca andrò per prima???E' questo il guadagno della banca: un cliente nuovo!
Il nuovo conto, ke io ho aperto sia per togliermi la grana del fine mese, ma anke xkè x tre anni io ho un conto gratuito, su cui posso fare qualsiasi movimento, gratuitamente, ed anke il bancomat è gratuito. L'unica cosa ke si paga sono i bolli trimestrali, 8€ e qualcosa, uguale per ogni conto.
Ma nn è assolutamente obbligatorio, e se fanno grane, si chiama davanti a loro il numero verde (almeno per l'intesa), e si segnala la filiale per comportamento scorretto...vedrai come te lo erogano velocemente!!!
TorpedoBlu
07-03-2006, 17:44
pagarlo a rate non mi interessa, semmai il bonus dei 200Euro, nessuno ne ha diritto (ma ha gia un notebook) e vuole smezzare con me?
melomanu
07-03-2006, 17:46
pagarlo a rate non mi interessa, semmai il bonus dei 200Euro, nessuno ne ha diritto (ma ha gia un notebook) e vuole smezzare con me?
:what:
Ed_Bunker
07-03-2006, 19:50
Vorrei sapere una cosa:
oggi sono andato a richiedere il PIN in segreteria.
Ho compilato un modulo e giovedi l'addetto mi ha detto di tornare per prendere il PIN. A quel punto sapro' se ho diritto o meno al bonus di 200 euro ?
Fino ad ora ero convinto di averne diritto visto che pago una minima percentuale di tasse ma a sentir quello che mi ha detto quel tipo la' sembrerebbe... di no... :(
Vorrei soltanto sapere se ne ho diritto o meno prima di andare dal negoziante per scegliere il modello e farmi fare il preventivo.
ivanroma
07-03-2006, 20:45
Purtroppo dipende solo dall'università...se la segreteria dice no è no...puoi solo provare a rompergli le balle facendogli leggere tutti gli articoli del caso ke trovi sul sito del c@ppuccino
Ed_Bunker
07-03-2006, 20:51
Purtroppo dipende solo dall'università...se la segreteria dice no è no...puoi solo provare a rompergli le balle facendogli leggere tutti gli articoli del caso ke trovi sul sito del c@ppuccino
Ma ad ogni modo giovedi quando andro' a prendere il PIN me lo diranno se ho diritto o meno oppure no ?
ivanroma
07-03-2006, 21:14
dovrebbero dirtelo certamente, forse è proprio per questo ke ti hanno fatto aspettare
Ed_Bunker
07-03-2006, 21:53
dovrebbero dirtelo certamente, forse è proprio per questo ke ti hanno fatto aspettare
No, lo fanno di prassi.
Fanno riempire il modulo e poi ti fanno tornare due giorni dopo dicendoti di portare cf e documento d'identita'.
frendine
07-03-2006, 22:08
Scusate se mi intrometto..
Ma il Pin l 'Universita non lo rilascia immediatamente quando vai in segreteria?
Perchè a me hanno detto che lo rilasciano immediatamente,giusto il tempo della connessione internet al Ministero.
Voi che esperienze avete in merito?
Grazie.
theocrates
07-03-2006, 22:13
Scusate se mi intrometto..
Ma il Pin l 'Universita non lo rilascia immediatamente quando vai in segreteria?
Perchè a me hanno detto che lo rilasciano immediatamente,giusto il tempo della connessione internet al Ministero.
Voi che esperienze avete in merito?
Grazie.
da me a pavia ci han messo 2 giorni
theocrates
07-03-2006, 22:15
No aspetta qui c'è qualcosa ke nn quadra!!!all'intesa, in 3 anni al 4,43%, gli interessi sono di 82€, ho il piano davanti: ciò significa ke parti da un tasso del 4,43 e per ogni rata scala fino a zero, cioè un tasso variabile con ammortamento. Non dovete fare il calcolo del 4,43 sui 1200!!!!
Poi è vero ke la banca nn ha interesse, almeno immediato...pensateci bene: io vado ogni mese per 36 mesi allo sportello a pagare la rata, il ke significa ke quando avrò bisogno di un conto, da quale banca andrò per prima???E' questo il guadagno della banca: un cliente nuovo!
Il nuovo conto, ke io ho aperto sia per togliermi la grana del fine mese, ma anke xkè x tre anni io ho un conto gratuito, su cui posso fare qualsiasi movimento, gratuitamente, ed anke il bancomat è gratuito. L'unica cosa ke si paga sono i bolli trimestrali, 8€ e qualcosa, uguale per ogni conto.
Ma nn è assolutamente obbligatorio, e se fanno grane, si chiama davanti a loro il numero verde (almeno per l'intesa), e si segnala la filiale per comportamento scorretto...vedrai come te lo erogano velocemente!!!
Io alla fine ho aperto il conto li, mi han fatto 1 offerta vantaggiosa ( Banca intesa)
COmunque a me han finanziato 1200 euro senza bonus, non ho mica capito cmq non è 1 problema
giupotlc
07-03-2006, 23:07
a palermo me lo hanno dato in tempo reale!!!!!!! il tempo del collegamento e l'avevo in mano...adesso asetto quetsa cavolo di banca... che mi fissi un appuntamento!!!!!!!!
ivanroma
07-03-2006, 23:07
No, lo fanno di prassi.
Fanno riempire il modulo e poi ti fanno tornare due giorni dopo dicendoti di portare cf e documento d'identita'.
Io sono andato li, ho riempito un modulo, ed in 10 minuti mi hanno stampato il foglio col pin, senza cod fiscale ma solo la patente, questo a Genova, xkè basta ke si connettano al sito governativo per la richiesta.
Quindi o hanno problemi di connessione, o hanno voglia di fa perdere tempo.
@theocrates
il problema è ke la banca dove era andato BrawleR, gli hanno fatto storie con interessi in 3 anni di 150, mentre in realtà sono la metà...
anke tu quindi hai aperto il conto a costo zero?O ti hanno fatto un'altra offerta?
theocrates
08-03-2006, 07:21
Io sono andato li, ho riempito un modulo, ed in 10 minuti mi hanno stampato il foglio col pin, senza cod fiscale ma solo la patente, questo a Genova, xkè basta ke si connettano al sito governativo per la richiesta.
Quindi o hanno problemi di connessione, o hanno voglia di fa perdere tempo.
@theocrates
il problema è ke la banca dove era andato BrawleR, gli hanno fatto storie con interessi in 3 anni di 150, mentre in realtà sono la metà...
anke tu quindi hai aperto il conto a costo zero?O ti hanno fatto un'altra offerta?
Il conto dovrebbe costarmi 4 euro al mese, ma aendolo già mio padre a B.I. me lo hanno "scalato" a 2.50
richiedendoc arta dic redito e bancomat mi costa solo 1.50 al mese.
Nella mia banga mi costa quasi 10 volte tanto.
ivanroma
08-03-2006, 07:39
Ma allora nn capisco...se facevi quello del c@ppuccino era tutto gratis, almeno per i primi 3 anni, e poi dopo potevi fare quello ke volevi...anke mio padre è un cliente, ma la banca stessa me lo ha sconsigliato a confornto di questo conto...boh... :confused:
theocrates
08-03-2006, 07:50
su questo però ci posso girare i titoli e ha tot convenzioni in + è bloccato come costi.
ivanroma
08-03-2006, 07:56
su questo però ci posso girare i titoli e ha tot convenzioni in + è bloccato come costi.
ah ok allora, per me un conto serve solo per mettere soldi dentro e per farmi accreditare i soldi quando faccio lavoretti qua e la part time, quindi mi interessano solo movimentazioni normali e basta...capito la differenza!
melomanu
08-03-2006, 08:23
nella mia facoltà ,Messina, il PIN me lo hanno dato subito.
BlackMoon
08-03-2006, 08:59
Io il Pin me lo sono fatto dare 2 volte.
La prima volta ci hanno messo 2 giorni e mi hanno mandato una e-mail con il file in pdf da stampare, la seconda volta, mi sono presentato per chiedere l'annullamento di quello vecchio ed il rilascio di quello nuovo e gli ho fatto un pò di storie per averlo subito, visto che sapevo che la procedura era immediata, e loro mi hanno detto che danno la precedenza a quelli che chiedono il bonus. Sti Bast**** :mad: . Gli ho fatto un pò di storie dicendogli che da nessuna parte era specificata una clausola del genere, ma niente da fare. Alla fine lunedì mi hanno rispedito quello nuovo, dopo che ero stato in segreteria il mercoledì prima per richiederlo. Ora sto aspettando che la banca faccia il bonifico, e che caxx ci vuole???
theocrates
08-03-2006, 09:07
io sono andato in banca lunedì e han detto che se ce la facevano lo facevano entro sabato :(
scusate,
l'iniziativa è per gli studenti universitari iscritti nell'anno 2005/2006 ????
Ray
theocrates
09-03-2006, 11:01
credo per tutti io sono al 2 anno.
Cmq bonifo effettuato oggi e pc già arrivato ma posso ritirarlo solo sabato :(
Ma, fatemi capire sono un po' scettico in queste cose...
io prendo il pin e faccio tutto quello che c'è da fare e poi?
Io pago SOLO gli eventuali interessi alla banca?
nel senso scelgo un PC da 1400€ pago al rivenditore 200€ e poi il resto chi li paga?
frendine
09-03-2006, 11:14
La paghi tu la differenza,è ovvio.
theocrates
09-03-2006, 11:18
Ma, fatemi capire sono un po' scettico in queste cose...
io prendo il pin e faccio tutto quello che c'è da fare e poi?
Io pago SOLO gli eventuali interessi alla banca?
nel senso scelgo un PC da 1400€ pago al rivenditore 200€ e poi il resto chi li paga?
t fai fare il preventivo, vai in banza loro fanno un bonifico di 1000 euro e tu al ritiro della macchina paghi la differenza
melomanu
09-03-2006, 11:55
Ma, fatemi capire sono un po' scettico in queste cose...
io prendo il pin e faccio tutto quello che c'è da fare e poi?
Io pago SOLO gli eventuali interessi alla banca?
nel senso scelgo un PC da 1400€ pago al rivenditore 200€ e poi il resto chi li paga?
:eekk:
ma almeno hai capito come funziona questa operazione ?? :what:
1) PRENDI IL PIN ( EVENTUALMENTE CON BONUS DA 200 EURO )
2) VAI DAL RIVENDITORE E TI FAI FARE IL PREVENTIVO
3) VAI IN BANCA CON IL PREVENTIVO E TI FAI FARE IL FINANZIAMENTO ( EVENTUALMENTE DI SOLI 1000 EURO SE HAI DIRITTO AL BONUS )
4) UNA VOLTA CHE LA BANCA TI CONFERMA IL BONIFICO EFFETTUATO, VAI CON LA RICEVUTA DAL RIVENDITORE E TI PRENDI IL PORTATILE.
Se il notebook costa più di 1200 euro, DAI LA DIFFERENZA AL RIVENDITORE al momento del ritiro del notebook ( per notizie più sicure chiedi a chi ha fatto un'operazione simile )
Io pago SOLO gli eventuali interessi alla banca?
:rotfl:
Paghi sia l'intero importo del finanziamento + gli interessi alla banca :rolleyes:
nel senso scelgo un PC da 1400€ pago al rivenditore 200€ e poi il resto chi li paga?
:mbe: tu , tu e sempre e solo tu paghi.
Ma dico io, dopo 58 pagine di thread, 1151 messaggi, link in prima pagina con risposte da chi ha già eseguito il tutto, ancora a chiedere certe cose !?
:cry:
Figliolo, abbi pazienza, son de coccio! :cool:
thk
theocrates
09-03-2006, 12:17
Figliolo, abbi pazienza, son de coccio! :cool:
thk
scusa l' OT ma sei il ray che giocava cs e che postava su ngi?
melomanu
09-03-2006, 12:33
Figliolo, abbi pazienza, son de coccio! :cool:
thk
più che de coccio, credo svogliato: solo la "mancanza di applicazione" può non farti leggere ALMENO la prima pagina del thread :rolleyes:
questo thread dovrebbe essere maggiormente moderato :O
si va bene bravo :rolleyes:
dimmelo in pvt la prossima volta e evitiamo di parlarne qui
LordArthas
10-03-2006, 08:53
Si può per es. fare per un computer che costa €1500, finanziare €700 e il resto pagarlo in contanti? O per forza dovrei prendere il finanziamento da €1200 e poi pagare i €300 di differenza?
Grazie.
CoxDeBoor
10-03-2006, 09:26
Salve, ho prenotato on-line un notebook ed ho consegnato il preventivo ufficiale alla banca intesa il giorno stesso in cui mi è pervenuto.
La durata del preventivo è di una settimana ma alla filiale mi hanno detto che per l' enorme numero di pratiche una settimana probabilmente è insufficiente!!!
Perderò l ordine ed il bonus in tal caso ,oppure fà fede la data d' inizio della pratica presso la banca?
Inoltre ,se il pin mi scade tra una settimana e ,pur avendo consegnato già tutta la documentazione per tempo ,la banca non provvede ad erogare il bonifico,avrò ancora diritto al bonus e finanziam
Salve, ho prenotato on-line un notebook ed ho consegnato il preventivo ufficiale alla banca intesa il giorno stesso in cui mi è pervenuto.
La durata del preventivo è di una settimana ma alla filiale mi hanno detto che per l' enorme numero di pratiche una settimana probabilmente è insufficiente!!!
Perderò l ordine ed il bonus in tal caso ,oppure fà fede la data d' inizio della pratica presso la banca?
Inoltre ,se il pin mi scade tra una settimana e ,pur avendo consegnato già tutta la documentazione per tempo ,la banca non provvede ad erogare il bonifico,avrò ancora diritto al bonus e finanziam
il preventivo che io sappia ha durata mensile cioe quanto dura il PIN
ChristinaAemiliana
10-03-2006, 10:57
questo thread dovrebbe essere maggiormente moderato :O
Esiste questo bellissimo tasto: http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif
fede1983
10-03-2006, 11:50
Giovedi scorso ho avviato la pratica, martedi avevano gia fatto il bonifico. Sono andato con la contabile da Mediaworld ma si sono rifiutati di darmi il pc xche dicono che vogliono aspettare i soldi sul conto, in palese contrasto con quanto dettato dall'art. 21 del decreto interministeriale che istituisce sto Cappuccino....
Insomma x sti cavolo di 1200 euro sto perdendo tempo, fatica e soldi....tornassi indietro nn lo rifarei.....
:eekk:
ma almeno hai capito come funziona questa operazione ?? :what:
1) PRENDI IL PIN ( EVENTUALMENTE CON BONUS DA 200 EURO )
2) VAI DAL RIVENDITORE E TI FAI FARE IL PREVENTIVO
3) VAI IN BANCA CON IL PREVENTIVO E TI FAI FARE IL FINANZIAMENTO ( EVENTUALMENTE DI SOLI 1000 EURO SE HAI DIRITTO AL BONUS )
4) UNA VOLTA CHE LA BANCA TI CONFERMA IL BONIFICO EFFETTUATO, VAI CON LA RICEVUTA DAL RIVENDITORE E TI PRENDI IL PORTATILE.
Se il notebook costa più di 1200 euro, DAI LA DIFFERENZA AL RIVENDITORE al momento del ritiro del notebook ( per notizie più sicure chiedi a chi ha fatto un'operazione simile )
:rotfl:
Paghi sia l'intero importo del finanziamento + gli interessi alla banca :rolleyes:
:mbe: tu , tu e sempre e solo tu paghi.
Ma dico io, dopo 58 pagine di thread, 1151 messaggi, link in prima pagina con risposte da chi ha già eseguito il tutto, ancora a chiedere certe cose !?
:cry:
eheheh ti stanno facendo impazzire :sofico:
non ho seguito piu il trhead, hai visto che avevo ragione io per l imposta di bollo ?
melomanu
10-03-2006, 12:33
Si può per es. fare per un computer che costa €1500, finanziare €700 e il resto pagarlo in contanti? O per forza dovrei prendere il finanziamento da €1200 e poi pagare i €300 di differenza?
Grazie.
si puoi farlo :) non hai l'obbligo di prendere tutti i 1200 euro, puoi anche fartene finanziare solo 500 e la restante parte la dai al rivenditore in contanti.
Giovedi scorso ho avviato la pratica, martedi avevano gia fatto il bonifico. Sono andato con la contabile da Mediaworld ma si sono rifiutati di darmi il pc xche dicono che vogliono aspettare i soldi sul conto, in palese contrasto con quanto dettato dall'art. 21 del decreto interministeriale che istituisce sto Cappuccino....
Insomma x sti cavolo di 1200 euro sto perdendo tempo, fatica e soldi....tornassi indietro nn lo rifarei.....
:mbe:
devi dire a sti babbalucchi, che BONIFICO= SOLDI GIA' IN LORO BANCA.. se tu vai con la ricevuta della banca che ATTESTA IL BONIFICO , non possono mica farti aspettare... che gente si trova a volte nei negozi :doh:
Esiste questo bellissimo tasto: http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: non faccio mica la spia io :O
eheheh ti stanno facendo impazzire :sofico:
non ho seguito piu il trhead, hai visto che avevo ragione io per l imposta di bollo ?
so ragassi :D
cmq ancora ad oggi per l'imposta di bollo, nessuno sa dare la risposta esatta.. mi sa che, essendo forse il primo in ordine di tempo ad aver preso sto notebook, sarò anche il primo a pagare la prima rata, per cui il 31 marzo vi farò sapere :D
ChristinaAemiliana
10-03-2006, 13:39
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: non faccio mica la spia io :O
Questa, perdonami, è un'assurdità. Allora se vedi due utenti che si insultano pesantemente, o qualcuno che posta materiale non opportuno, non segnali perché ritieni di diventare una spia?
Liberissimo di farlo, ma allora non ti lamentare se non arrivo in tempo utile. Segnalare comportamenti scorretti o abusi del forum, ma anche errori fatti in buona fede da altri (chiedere molte volte la stessa cosa, oppure aprire un thread in una sezione sbagliata) serve a mentenere leggibilità e fruizione dei thread a livelli ottimali.
Rifiutarsi di segnalare e poi lamentarsi perché una discussione è poco moderata è un assurdo perché il moderatore non potrà mai leggere tutti i thread di tutta la sezione. Io poi di sezioni ne ho tre, più quelle ancora senza moderatore, che dobbiamo tenere d'occhio tutti quanti. Fatti i tuoi conti e prova a capire quanto sia ragionevole pensare che uno possa leggere tutto, post per post.
CoxDeBoor
10-03-2006, 13:47
sta banca nn se spiccia a me scade mercoledi sia pin eche preventivoooo...quindi perdo tutto anche se le pratiche sn state gia tutte avviate!?!?!?!?
Insomma, una volta avuto il PIN dall'Università è possibile una cosa di questo tipo?
1) vado da Mediaworld
2) scelgo il portatile che mi interessa, chiedendo il prestito agevolato
3) vado nel loro Punto Informazioni (che comprende anche uno sportello Banca Intesa) fornendogli il pin e i miei dati
4) aspetto 1-2 ore per l'approvazione
5) vado subito a casa col notebook
Quando ho fatto finanziamenti mostrando la busta paga (che ora non ho più, ma sono tornato studente universitario :stordita: ) sono entrato nel negozio a mani vuote e sono uscito con l'acquisto, praticamente.. dato che è lo Stato che garantisce, e non più la busta paga, perchè bisognerebbe aspettare giorni?
Ciao,
Gianluca
melomanu
10-03-2006, 14:53
Questa, perdonami, è un'assurdità. Allora se vedi due utenti che si insultano pesantemente, o qualcuno che posta materiale non opportuno, non segnali perché ritieni di diventare una spia?
Liberissimo di farlo, ma allora non ti lamentare se non arrivo in tempo utile. Segnalare comportamenti scorretti o abusi del forum, ma anche errori fatti in buona fede da altri (chiedere molte volte la stessa cosa, oppure aprire un thread in una sezione sbagliata) serve a mentenere leggibilità e fruizione dei thread a livelli ottimali.
Rifiutarsi di segnalare e poi lamentarsi perché una discussione è poco moderata è un assurdo perché il moderatore non potrà mai leggere tutti i thread di tutta la sezione. Io poi di sezioni ne ho tre, più quelle ancora senza moderatore, che dobbiamo tenere d'occhio tutti quanti. Fatti i tuoi conti e prova a capire quanto sia ragionevole pensare che uno possa leggere tutto, post per post.
a parte che il mio tono era molto "goliardico" ( credevo si intuisse dalle faccine, ma forse ho preteso troppo :rolleyes: ) è ovvio che se una discussione dovesse prendere delle pieghe non consentite, e intendo insulti, frasi contro l'educazione collettiva, etc etc, segnalerei subito la cosa, com'è ovvio che sia...
ma da quì a segnalare un utente solo perchè è un pò svogliato e non legge la prima pagina di un thread o neanche quelle più recenti, ce ne corre :rolleyes:
in questa circostanza, lamentarsi ha una rilevanza ben diversa, perchè non credo che un mod serva solo a sedare le liti, ma anche a far si che in una discussione al momento molto seguita come questa, si eviti di ripostare le solite domande...
basta seguire ogni tanto il thread, non c'è mica necessità di "segnalare2 per cose così futili
:)
melomanu
10-03-2006, 14:54
sta banca nn se spiccia a me scade mercoledi sia pin eche preventivoooo...quindi perdo tutto anche se le pratiche sn state gia tutte avviate!?!?!?!?
no tranquillo :D se la banca ha già avviato le pratiche, ormai pin e preventivo sono comuqnue bruciati :) proprio perchè già in uso...
melomanu
10-03-2006, 14:58
Insomma, una volta avuto il PIN dall'Università è possibile una cosa di questo tipo?
1) vado da Mediaworld
2) scelgo il portatile che mi interessa, chiedendo il prestito agevolato
3) vado nel loro Punto Informazioni (che comprende anche uno sportello Banca Intesa) fornendogli il pin e i miei dati
4) aspetto 1-2 ore per l'approvazione
5) vado subito a casa col notebook
Quando ho fatto finanziamenti mostrando la busta paga (che ora non ho più, ma sono tornato studente universitario :stordita: ) sono entrato nel negozio a mani vuote e sono uscito con l'acquisto, praticamente.. dato che è lo Stato che garantisce, e non più la busta paga, perchè bisognerebbe aspettare giorni?
Ciao,
Gianluca
i giorni da aspettare, si riferiscono alla tempistica che banca intesa ha nel fare il bonifico.con la busta paga, sei cmq sempre tu a fare da garante , per cui è logico che esci con il prodotto in mano, senza aspettare, perchè loro scaleranno automaticamente dal tuo conto le rate.
con questo metodo del cappuccino, tu non prendi l'impegno con mediaworld, ma bensì con banca intesa, per cui a mediawolrd interessa solo ricevere il bonifico, e tutto dipende da banca intesa quanto ci mette a sbrigare le carte.. per questo, anche se c'è lo sportello li, non puoi prenderlo nella stessa giornata, perchè la banca non ha il tempo di avviare i moduli etc etc..
tu non prendi l'impegno con mediaworld, ma bensì con banca intesa, per cui a mediawolrd interessa solo ricevere il bonifico, e tutto dipende da banca intesa quanto ci mette a sbrigare le carte.. per questo, anche se c'è lo sportello li, non puoi prenderlo nella stessa giornata, perchè la banca non ha il tempo di avviare i moduli etc etc..
Capito.. credevo che quando sono le stesse catene informatiche a pubblicizzare questa iniziativa, automaticamente si facesse tutto in automatico..invece la Mediaworld non fa altro che preparare un preventivo, magari da dare in pasto allo sportello,che mi farà 10 mila domande, e poi mi daranno l'ok..però è proprio il fatto che in teoria *devono darmi l'ok, perchè garantisce lo Stato* che mi fa chiedere il perchè del ritardo...io firmo che pagherò, e che mi presenterò entro TOT giorni a definire le modalità di pagamento, e poi dovrei avere l'autorizzazione automatica..
Ho firmato che pago, e che ripasserò..
Se scappo, i miei dati e l'indirizzo li recuperano dall'Università, no??
beavis83
10-03-2006, 15:17
ragazzi almeno per la mia università .....è tutta na perdita di tempo.....pensate che io sono di salerno,frequento i corsi a napoli e il pin dove mi hanno chiesto di ritirarlo?A CASERTA!!!!!!!!!!!chiamai prima qualche giorno fa e mi dissero che potevo andare...sonoa ndato e nn avevano la rete e quindi mi hanno detto di tornare....la banca si prende questo maledetto T.A.E.G. e il bonus di 200€ nn me lo hanno voluto dare perchè io per un anno sono stato fuori corso, inoltre l'attesa era di circa 15 giorni x le pratiche della banca....................
morale della favola?sono andato al negozio e mi so comprato il portatile in contanti...ANDATE A F...O MINISTERO E UNIVERSITA'......
p.s. ho preso un asus A6VA-Q058H con ram però non 512 ma 1024 DDR2......na favola!!!!!!!!!!!!
Raga scusate l'ignoranza, ma è la prima volta ke faccio una cosa del genere...
Ho provato a leggere tutto il 3d, ma mi sono arreso alla 30esima pagina :muro:
Credo di avere capito tutto l'iter da fare...mi resta solo qualke kiarimento e spero ke possiate chiarirmelo:
- Dopo ke accetto il preventivo devo andare alla banca con questo e il PIN?
- Le rate come si pagano? Bollettino Postale o cos'altro?
- Una volta fatto il pagamento dalla banca, il pc posso prenderlo subito?
Tnx a tutti ;)
ChristinaAemiliana
10-03-2006, 15:49
a parte che il mio tono era molto "goliardico" ( credevo si intuisse dalle faccine, ma forse ho preteso troppo :rolleyes: ) è ovvio che se una discussione dovesse prendere delle pieghe non consentite, e intendo insulti, frasi contro l'educazione collettiva, etc etc, segnalerei subito la cosa, com'è ovvio che sia...
ma da quì a segnalare un utente solo perchè è un pò svogliato e non legge la prima pagina di un thread o neanche quelle più recenti, ce ne corre :rolleyes:
in questa circostanza, lamentarsi ha una rilevanza ben diversa, perchè non credo che un mod serva solo a sedare le liti, ma anche a far si che in una discussione al momento molto seguita come questa, si eviti di ripostare le solite domande...
basta seguire ogni tanto il thread, non c'è mica necessità di "segnalare2 per cose così futili
:)
Mi dispiace, ma la faccenda è molto più semplice.
Se desideri il mio intervento laddove io non sono ancora arrivata, mi contatti.
Se la cosa è futile, tanto che non vale la pena di chiamarmi, allora poi non lasci battute sul mio operato in giro per il thread.
Tutti i discorsi che tirano in ballo questioni etiche coinvolgenti l'atto della segnalazione e le sfumature procedurali del tipo che devo esser io ad accorgermi delle cose e non l'utente a farmele presenti sono una complicazione inutile all'atto pratico. Ribadisco che non posso leggermi tutti i thread tutti i giorni quindi qualcosa mi può sfuggire, e che si può segnalare anche una situazione allo scopo di richiedere un caveat generico. Il contributo degli utenti è essenziale in questo senso.
Questo in generale. Nel caso in esame ritengo comunque superfluo che sia per forza io a dire alla gente di andare a leggere la prima pagina, anche perché se uno posta senza neanche dare un'occhiata al thread (e di gente che fa così è pieno) non vedrebbe nemmeno i miei interventi, anche se li avessi fatti pochi post prima del suo. Semplicemente, chi frequenta abitualmente il thread, anziché rispondere alle domande reiterate dice "va' a leggerti i link in prima pagina e troverai tutte le tue risposte". Chiaro è che se poi trovate la testa dura che insiste allora è opportuno chiamare me in modo che gli offra un deterrente opportuno.
In ogni caso, scordatevi di eliminare questo fenomeno. E' assurdo pensare che sia possibile, anche se riempissimo la sezione di FAQ.
Quanto sopra per chiarire a tutti come ritengo sia opportuno gestire i thread ufficiali. Se melomanu ritiene di voler approfondire ulteriormente il discorso tra me e lui, per cortesia in pvt.
ivanroma
10-03-2006, 16:17
Cmq, per essere generale, in qualsiasi punto vendita, con o senza c@ppuccino, se paghi un prodotto con bonifico bancario, nessuno li obbliga a fidarsi della sola ricevuta...anke xkè se vogliamo essere pignoli, un bonifico si può anke bloccare entro qualke ora da quando è stato emesso...
Quindi è ovvio ke qualsiasi rivenditore, attenda l'accredito.
E poi per come in qualke post prima si lamentavano, se le segreterie delle università sono disorganizzate per rilasciare sti pin, nn spariamo contro l'iniziativa a vanvera, ma insultiamo e segnaliamo università, banche e punti vendita che nn si comportano come previsto, ai responsabili del progetto.
Io ho già fatto tutto e nn ho avuto nessun minimo problema, in tutte le fasi dell'iter burocratico, xò l'ho fatto subito, forse adesso hanno più problemi per via del numero sempre crescente di domande.
Secondo me come progetto è valido, ma nn è adatto cmq alle persone ke vogliono tutto e subito... ;)
CoxDeBoor
10-03-2006, 16:20
:ciapet: [QUOTE=melomanu]no tranquillo :D se la banca ha già avviato le pratiche, ormai pin e preventivo sono comuqnue bruciati :) proprio perchè già in uso...[/QUOTEbeh in tal caso spero che gli passi tra le mani prima di mercoledi .... Quando l ho consegnato (8marzo) mi è stato detto che ne avevano da sbrigare 150..... incrociamo le dita...
melomanu
10-03-2006, 16:29
@giansi
in linea di principio, è giusto come pensi tu, ovvero che essendo l'università ( leggi stato) a farti da garante, non puoi scappare.
il problema è che lo stato fa da garante verso banca intesa, non i negozianti, mi segui? per cui al negoziante, interessa solo che arrivi il bonifico da banca intesa. punto. a loro purtroppo che tu abbia i documenti ok, non serve + di tanto: serve solo che risulti nella loro banca l'effettuato bonifico :(
@beavis83
lol viva l'organizzazione universitaria :D
@K3kKo
1) in banca devi portare solo il preventivo, più codice fiscale e documento d'identità. nel preventivo è già segnato il pin
2) con banca intesa, niente bollettino postale.. se non ricordo male forse in prima pagina c'era un link che riportava ai vari metodi di pagamento, che cmq sono: bonifico bancario ( ma devi aprire il conto con loro ) ; rid dalla tua banca ; pagamento allo sportello della banca con normale bollettino.
3) se al negoziante risulta il bonifico, si.
@ivanroma
in se e per se, come iniziativa, non è male , proprio perchè ti permette di pagare qualcosa senza "imbrattare" la busta paga dei genitori, per cui è comunque utile come cosa.
che però ci sia stata una spinta disorganizzazione ( anzi la chiamerei cattiva informazione agli addetti ai lavori ) è comunque anche vero.. tutto sommato però, la cosa sta ( ha preso) prendendo piede, per cui vuol dire che un certo interesse lo ha suscitato, alla faccia delle critiche ;)
anche io, avendo in pratica presentato domanda a banca intesa il 3 febbraio ( ovvero 2 giorni dopo l'uscita dell'iniziativa) posso dire che ho sbrigato tutto in maniera molto veloce, salvo una lieve confusione per il fatto che ero il primo a richiedere il finanziamento :D
in ogni caso, per me, è stata una cosa utile questa :)
@ChristinaAemiliana
Se la cosa è futile, tanto che non vale la pena di chiamarmi, allora poi non lasci battute sul mio operato in giro per il thread.
a parte che il mio tono era molto "goliardico" ( credevo si intuisse dalle faccine, ma forse ho preteso troppo :rolleyes: )
non aggiungo altro.
melomanu
10-03-2006, 16:32
:ciapet: [QUOTE=melomanu]no tranquillo :D se la banca ha già avviato le pratiche, ormai pin e preventivo sono comuqnue bruciati :) proprio perchè già in uso...[/QUOTEbeh in tal caso spero che gli passi tra le mani prima di mercoledi .... Quando l ho consegnato (8marzo) mi è stato detto che ne avevano da sbrigare 150..... incrociamo le dita...
banca intesa, ha un termine massimo di 10 giorni, entro cui dire se il finanziamento è stato accettato, e quindi verrà erogato, no
fino a quel momento, non puoi fare nulla, e in ogni caso il pin è comunque già bruciato, perchè lo sta elaborando banca intesa.
ti consiglio di rompere giornalmente le scatole a banca intesa, così da ricordare il tuo finanziamento: se dovessero passare i 10 giorni , e non vieni finanziato, prima ti fai spiegare la motivazione ( non farti dare balle perchè a meno che non hai mille protesti a tuo carico, o della tua famiglia, o sei in debito con il mondo , il finanziamento è praticamente scontato ) e poi mandi tutti cortesemente a cagare, e te lo compri in contanti, facendo tanta cattiva sponsorizzazione a banca intesa :D
@giansi
in linea di principio, è giusto come pensi tu, ovvero che essendo l'università ( leggi stato) a farti da garante, non puoi scappare.
il problema è che lo stato fa da garante verso banca intesa, non i negozianti, mi segui? per cui al negoziante, interessa solo che arrivi il bonifico da banca intesa. punto. a loro purtroppo che tu abbia i documenti ok, non serve + di tanto: serve solo che risulti nella loro banca l'effettuato bonifico :(
Ciao, sì, ho capito questa cosa...volevo proprio dire che la Banca Intesa, sopratttutto per il fatto che è presente fisicamente all'interno di un Centro Clienti Mediaworld (quindi non devo andarci a piedi,consegnare il preventivo, e aspettare che mi richiamino, ma sono persone chiamate apposta per gestire questo tipo di finanziamenti) , dovrebbe fare presto a darmi la liberatoria da presentare poi ai commessi Mediaworld.. almeno teoricamente..
Non sono altrettanto veloci (per esempio Finconsumo) ad accettare un finanziamento?
Ad ogni modo, io stasera alle 19 ci vado.. e chiedo il finanziamento per un ACER Aspire 9502WLMI....vi saprò dire l'iter !!!
melomanu
10-03-2006, 16:57
in bocca al lupo ;)
ChristinaAemiliana
10-03-2006, 16:58
@ChristinaAemiliana
non aggiungo altro.
La mia risposta era riferita al seguente passaggio, che hai scritto immediatamente dopo la precisazione a riguardo della goliardia del tono, e che comunque va a ribadire il concetto espresso da quella che sarebbe stata la frase in tono goliardico scritta nel post precedente. Quindi, tono goliardico o meno, la lamentela sussiste ed è stata ripetuta due volte, perciò ho dato pubblica risposta onde evitare che la gente pensi che il moderatore di sezione possa e debba davvero concretizzare un'opera di sorveglianza simile.
...in questa circostanza, lamentarsi ha una rilevanza ben diversa, perchè non credo che un mod serva solo a sedare le liti, ma anche a far si che in una discussione al momento molto seguita come questa, si eviti di ripostare le solite domande...
basta seguire ogni tanto il thread, non c'è mica necessità di "segnalare2 per cose così futili
:)
Ripeto: un mod serve sicuramente a molto di più che sedare le liti, ma di certo non è in grado di evitare la reiterazione delle domande (è un fenomeno esteso a tutto il forum) e non è suo compito reindirizzare alla prima pagina ciascun utente "pigro" si presenti in qualsiasi thread ufficiale.
Tutto ciò viene ribadito e sottolineato in questa sede perché è bene che tutti lo capiscano.
Non aggiungo altro anche perché mi pare che ormai abbiamo detto tutto. Quindi possiamo terminare il necessario OT. ;)
melomanu
10-03-2006, 17:02
:rolleyes:
/OT
Ed_Bunker
10-03-2006, 17:27
Scusate, qualcuno sa se l'iniziativa e' ancora attiva ?
Dal sito ufficiale sembra ancora tutto regolare ma ho contattato quelli di *price per avere un precentivo e mi hanno detto che l'iniziativa e' scaduta l'8 marzo e che per il momento, fino ad un eventuale rinnovo dell'offerta, non possono procedere.
:confused:
non so che dire a me l'8marzo hanno ancora fatto il prevntivo e oggi sono andato in banca intesa ma erano chiusi x sciopero (che palle..... :muro: ).
comunque a MW mi hanno detto di una scadenza al 18 marzo ma a me non torna sul sito della uni hanno aggiunto avviso di sbrigarsi xche offerta valida fino a esaurimento fondi e stanno andando via in fretta
LordArthas
10-03-2006, 18:52
si puoi farlo :) non hai l'obbligo di prendere tutti i 1200 euro, puoi anche fartene finanziare solo 500 e la restante parte la dai al rivenditore in contanti.
Grazie :)
Giulio TiTaNo
10-03-2006, 19:10
non so che dire a me l'8marzo hanno ancora fatto il prevntivo e oggi sono andato in banca intesa ma erano chiusi x sciopero (che palle..... :muro: ).
comunque a MW mi hanno detto di una scadenza al 18 marzo ma a me non torna sul sito della uni hanno aggiunto avviso di sbrigarsi xche offerta valida fino a esaurimento fondi e stanno andando via in fretta
se vabbe a me il negozio aveva detto che sarebbe durata fino al 28 febbraio :mc:
Spero di si, oggi ho chiesto il preventivo e comunque mi risulta che dura fini a esurimento fondi
non ho ancora capito bene una cosa, il pin lo ritiro lunedì perchè non lo danno istantaneamente e quindi cerco di informarmi con anticipo..
per il pagamento mensile (andrei da banca intesa) bisogna presentarsi fisicamente nella banca con sede nella propria città? o è possibile andare in un altra filiale se per dire sono via...?
non ho il conto corrente ma aprirlo non mi pare il caso (non voglio avere spese di mantenimento oltre alle quasi sicure spese di chiusura..) certo che andare tutti i mesi a pagare è una bella palla... però un conto corrente non potrei comunque permettermelo, non lavoro (se non saltuariamente).
si possono cambiare in corso le modalità di pagamente eventualmente? ovviamente immagino possa andare chiunque a pagare.. ma arrivano anche le lettere a casa?
ho letto un po' il thread, ma non tutto lo ammetto.. spero di non ripetere domande magari fatte mille volte! :(
non ho ancora capito bene una cosa, il pin lo ritiro lunedì perchè non lo danno istantaneamente e quindi cerco di informarmi con anticipo..
per il pagamento mensile (andrei da banca intesa) bisogna presentarsi fisicamente nella banca con sede nella propria città? o è possibile andare in un altra filiale se per dire sono via...?
non ho il conto corrente ma aprirlo non mi pare il caso (non voglio avere spese di mantenimento oltre alle quasi sicure spese di chiusura..) certo che andare tutti i mesi a pagare è una bella palla... però un conto corrente non potrei comunque permettermelo, non lavoro (se non saltuariamente).
si possono cambiare in corso le modalità di pagamente eventualmente? ovviamente immagino possa andare chiunque a pagare.. ma arrivano anche le lettere a casa?
ho letto un po' il thread, ma non tutto lo ammetto.. spero di non ripetere domande magari fatte mille volte! :(
si devi andare tu in banca e consegnare il preventivo del portatile cosi scegli anche la durata del prestito, e dopo qualche giorno ti chiamano per tornare a ritirare il modulo del bonifico cartaceo da dare al negozio
melomanu
11-03-2006, 08:14
non ho ancora capito bene una cosa, il pin lo ritiro lunedì perchè non lo danno istantaneamente e quindi cerco di informarmi con anticipo..
per il pagamento mensile (andrei da banca intesa) bisogna presentarsi fisicamente nella banca con sede nella propria città? o è possibile andare in un altra filiale se per dire sono via...?
non ho il conto corrente ma aprirlo non mi pare il caso (non voglio avere spese di mantenimento oltre alle quasi sicure spese di chiusura..) certo che andare tutti i mesi a pagare è una bella palla... però un conto corrente non potrei comunque permettermelo, non lavoro (se non saltuariamente).
si possono cambiare in corso le modalità di pagamente eventualmente? ovviamente immagino possa andare chiunque a pagare.. ma arrivano anche le lettere a casa?
ho letto un po' il thread, ma non tutto lo ammetto.. spero di non ripetere domande magari fatte mille volte! :(
in banca, devi andarci tu perchè vogiono i tuoi dati, codice fiscale e documento identità. se devi andare per forza nella sede della tua città, non so assicurartelo.
non aprire conto,non ne vale proprio la pena.
cambiare in corso la modalità di pagamento, non si può fare: la scegli durante la stipula del contratto.. secondo me pagare i bollettini direttamente in banca, è la cosa più conveniente.
può andare chiunque ( credo) basta che porta il codice del finanziamento.
arriva una lettera a casa, con dentro LA DISTINTA del finanziamento ( ti fa un riepilogo del tutto, inclusa la somma delle rate , della prima, che è un pò + alta).
http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/faq.html#16
in fondo a questa pagina trovi tutte le modalita previste per il pagamento del finanziamento
Grazie e mille per le risposte!
MA quindi si può, in teoria, pagare anche in altre banche? cioè se per dire sono al mare posso pagare anche nella filiale le rate?
p.s. è possibile pagare anticipatamente le rate eventualmente? per dire so che il mese dopo sto via e ne pago due nello stesso periodo...? (non dovrebbero fare problemi avidi come sono! :D anche perchè è un guadagno per loro! :read: )
http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/faq.html#16
in fondo a questa pagina trovi tutte le modalita previste per il pagamento del finanziamento
La cosa che mi preoccupa è il pagamento presso la filiale, si intende quella presente nella mia città o una qualsiasi filiale(banca intesa ad es) non è che uno è costretto a tornare in città per pagare un cavolo di rata...
fede1983
11-03-2006, 09:05
Cmq, per essere generale, in qualsiasi punto vendita, con o senza c@ppuccino, se paghi un prodotto con bonifico bancario, nessuno li obbliga a fidarsi della sola ricevuta...anke xkè se vogliamo essere pignoli, un bonifico si può anke bloccare entro qualke ora da quando è stato emesso...
Quindi è ovvio ke qualsiasi rivenditore, attenda l'accredito.
Effettivamente non è proprio cosi. Innanzitutto molti venditori, soprattutto di negozi piu piccoli, si accontentano della sola ricevuta visto che l'ordinante non è lo studente, ma Banca Intesa, che difficilmente si diverte a bloccare bonifici dopo l'invio...
Mediaworld effettivamente ha questa procedura interna che prevede di attendere fino all'effettivo accredito del bonifico. Cio pero contrasta con l'art. 21 del decreto interministeriale che istituisce l'incentivo cappuccino. Il problema è che loro non sentono ragioni, e io per 5 giorni non ho voglia di litigare...
Pero ripeto, la fatica che ho dovuto fare per sti 1200 euro non è proprio valsa la pena...
ivanroma
11-03-2006, 09:50
@fede1983
mmm...nn sono propriamente d'accordo, nel senso ke ogni venditore, grosso o piccolo ke sia, per lo statuto dei lavoratori e dei sindacati, ha piena libertà di agire nell'interesse proprio, rispettando ovviamente certe leggi, ed a maggior ragione quando si tratta sull'incasso per una vendita di un bene.
Ciò significa ke se il tuo piccolo rivenditore, accetta anke solo la ricevuta, è libero di farlo, ed è meglio per noi in quanto ci agevola, ma se ci si mette dalla parte del rivenditore, questo è un rischio in più per avere i soldi, visto ke c'è la possibilità cmq di bloccare l'erogazione di un bonifico.
Se io fossi disonesto, vado in banca, faccio il bonifico, vado dal venditore, ritiro il materiale, torno in banca lo blocco, ed il povero rivenditore li vedrà i soldi, nn dico di no, xò passando mille grane...e se io fossi anke senza soldi, deve andare per avvocati per ordinare il pignoramento dei beni, e se nn avessi neanke quelli...anni di ricorsi in giudizio. Mio padre ha un negozio, e conosce bene questo iter xkè purtroppo c'è già passato. Quindi x evitare ormai la stragrande maggioranza preferisce aspettare l'accredito...
E nn c'entra nulla poi ke è erogato dalla banca...sono famose per fare casini! Se per un qualke disguido interno nonostante l'erogazione il trasferimento nn avvenisse? Non sarebbe la prima volta...
E' arrivato!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Toshi m40-281 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
E' arrivato!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Toshi m40-281 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Quelli di Monclik sono stati velocissimi...il note è arrivato (in sicilia...!) dopo 2 giorni dall'accredito bancario...!!! :sbavvv:
fede1983
11-03-2006, 11:48
@fede1983
mmm...nn sono propriamente d'accordo, nel senso ke ogni venditore, grosso o piccolo ke sia, per lo statuto dei lavoratori e dei sindacati, ha piena libertà di agire nell'interesse proprio, rispettando ovviamente certe leggi, ed a maggior ragione quando si tratta sull'incasso per una vendita di un bene.
Ciò significa ke se il tuo piccolo rivenditore, accetta anke solo la ricevuta, è libero di farlo, ed è meglio per noi in quanto ci agevola, ma se ci si mette dalla parte del rivenditore, questo è un rischio in più per avere i soldi, visto ke c'è la possibilità cmq di bloccare l'erogazione di un bonifico.
Se io fossi disonesto, vado in banca, faccio il bonifico, vado dal venditore, ritiro il materiale, torno in banca lo blocco, ed il povero rivenditore li vedrà i soldi, nn dico di no, xò passando mille grane...e se io fossi anke senza soldi, deve andare per avvocati per ordinare il pignoramento dei beni, e se nn avessi neanke quelli...anni di ricorsi in giudizio. Mio padre ha un negozio, e conosce bene questo iter xkè purtroppo c'è già passato. Quindi x evitare ormai la stragrande maggioranza preferisce aspettare l'accredito...
E nn c'entra nulla poi ke è erogato dalla banca...sono famose per fare casini! Se per un qualke disguido interno nonostante l'erogazione il trasferimento nn avvenisse? Non sarebbe la prima volta...
Cio che tu dici è verissimo nel regolare svolgimento della propria attivita di vendita. Tuttavia il negoziante che aderisce al cappuccino per un pc si impegna e sottoscrive quanto previsto dallo stato, accettando quindi di adeguarsi alle procedure da esso dettate.
Art. 21
Modalità di vendita del personal computer portatile
1. Il rivenditore, dopo aver verificato l’avvenuto pagamento, di cui all’articolo 20, comma 1, da parte del finanziatore, attraverso l’esibizione a cura dello studente, della contabile bancaria, consegna il personal computer portatile allo studente e, per il perfezionamento dell’operazione, compila l'apposito foglio elettronico indicando il numero di serie del personal computer portatile consegnato ed il numero identificativo dello scontrino fiscale, nonché la relativa data di emissione.
Il decreto interministeriale è chiaro: l'avvenuto pagamento il venditore lo verifica chiedendo allo studente l'esibizione della contabile, non attendendo i soldi sul conto.
Capisco benissimo cio che tu dici, capisco i problemi di chi vende, ma il cappuccino non è un obbligo per il venditore. Se il commerciante non vuole rischi, non aderisce all'iniziativa. Se vi aderisce accetta vantaggi (tanti bei pc venduti in piu) e i rischi (possibili fregature).
In ogni caso trovo davvero improbabile che Banca Intesa S.p.A. annulli il bonifico (cosa che in ogni caso è possibile fare SOLO entro massimo 24 ore dall'erogazione dello stesso) in quanto le condizioni necessarie all'erogazione vengono verificate PRIMA di erogarlo, non dopo...
La cosa che mi preoccupa è il pagamento presso la filiale, si intende quella presente nella mia città o una qualsiasi filiale(banca intesa ad es) non è che uno è costretto a tornare in città per pagare un cavolo di rata...
che problemi ti fai?? tu gli dai i dati della tua banca e loro ogni mese ti scalano la somma della rata.. io ad esempio gli ho dato mediolanum perchè ho un conto li..
poi non capisco perchè vuoi pagare in anticipo allora che senso ha chiedere il prestito..?
LordArthas
11-03-2006, 12:52
non capisco perchè vuoi pagare in anticipo allora che senso ha chiedere il prestito..?
Per finire prima con le rate. Magari fra 2-3 mesi ha la possibilità di pagare 2-3 rate assieme ;)
Penso cmq che ancora non si sa se è possibile farlo...
che problemi ti fai?? tu gli dai i dati della tua banca e loro ogni mese ti scalano la somma della rata.. io ad esempio gli ho dato mediolanum perchè ho un conto li..
poi non capisco perchè vuoi pagare in anticipo allora che senso ha chiedere il prestito..?
il punto è che non ho una banca..! :D
quindi per forza di cose devo pagare in contanti.. volevo quindi sapere se si è costretti ad andare proprio in quella filiale e non in un'altra, perchè se sono via nel periodo in cui c'è da pagare cosa faccio? non posso magari farmi 500km per tornare a casa.. per quello dicevo pagare anticipatamente, magaria luglio si paga anche la rata di agosto in modo da non avere menate e poi pagare quella dopo a settembre, in quel senso era la cosa.. ma se si può pagare anche in un'altra filiale si risolve comunque da solo (certo, a meno di non essere all'estero) ma in quel caso potrei dire ai miei di pagare..!
esatto, è come dice LordArthas... per almeno evitarmi la menata estiva e non pensarci... cmq mi sembrerebbe strano che non vogliano dei soldi prima, anche perchè ci guadagnano un mese di liquidità...
LordArthas
11-03-2006, 13:03
il punto è che non ho una banca..! :D
quindi per forza di cose devo pagare in contanti.. volevo quindi sapere se si è costretti ad andare proprio in quella filiale e non in un'altra
Da quello che so, puoi pagare in qualsiasi filiale della banca Intesa. Ma per essere sicurissimo meglio che ti risponde qualcuno che ha già fatto il finanziamento.
Ciao.
Per finire prima con le rate. Magari fra 2-3 mesi ha la possibilità di pagare 2-3 rate assieme ;)
Penso cmq che ancora non si sa se è possibile farlo...
allora al posto di chiedere 36 mesi o 24 mesi sceglie 12 mesi credo sia il minimo tempo possibile, tanto cmq il tasso è del 4,5% lo stesso
il punto è che non ho una banca..! :D
quindi per forza di cose devo pagare in contanti.. volevo quindi sapere se si è costretti ad andare proprio in quella filiale e non in un'altra, perchè se sono via nel periodo in cui c'è da pagare cosa faccio? non posso magari farmi 500km per tornare a casa.. per quello dicevo pagare anticipatamente, magaria luglio si paga anche la rata di agosto in modo da non avere menate e poi pagare quella dopo a settembre, in quel senso era la cosa.. ma se si può pagare anche in un'altra filiale si risolve comunque da solo (certo, a meno di non essere all'estero) ma in quel caso potrei dire ai miei di pagare..!
esatto, è come dice LordArthas... per almeno evitarmi la menata estiva e non pensarci... cmq mi sembrerebbe strano che non vogliano dei soldi prima, anche perchè ci guadagnano un mese di liquidità...
ah scusa adesso è + chiaro credevo che avessi gia un conto in un'altra banca
allora al posto di chiedere 36 mesi o 24 mesi sceglie 12 mesi credo sia il minimo tempo possibile, tanto cmq il tasso è del 4,5% lo stesso
no certo, però è occasionale che possa pagare più rate insieme, o comunque non voglio correre il rischio...
comunque grazie a tutti per le risposte! :D
vi farò sapere... era per andare più informato in banca!
LordArthas
11-03-2006, 13:25
allora al posto di chiedere 36 mesi o 24 mesi sceglie 12 mesi credo sia il minimo tempo possibile, tanto cmq il tasso è del 4,5% lo stesso
Se uno sceglie 12 mesi è costretto di pagare €100 al mese. Invece se fa il finanziamento per 36 mesi paga €30 al mese e occasionalmente, se ha la possibilità, paga qualche rata in anticipo cosi si sbriga prima ;)
Se uno sceglie 12 mesi è costretto di pagare €100 al mese. Invece se fa il finanziamento per 36 mesi paga €30 al mese e occasionalmente, se ha la possibilità, paga qualche rata in anticipo cosi si sbriga prima ;)
esatto, a quello pensavo..! :D
qualcuno ha provato a utilizzare questa promozione assieme a Vola con Internet?
Ed_Bunker
12-03-2006, 17:55
Ho visto che in data 8 marzo anche il gruppo MPS ha aderito all'iniziativa "proponendosi" come ente finanziatore.
Siccome i miei hanno un conto presso Banca Toscana che fa parte di tale gruppo mi consigliate di rivolgermi a loro oppure di andare comunque da quelli di Intesa ?
Magari avendo un conto gia' aperto potrei effettuare il versamento mensile prelevando la rata direttamente dal conto corrente e cio' sarebbe una comodita' in piu'.
beavis83
12-03-2006, 22:49
allora al posto di chiedere 36 mesi o 24 mesi sceglie 12 mesi credo sia il minimo tempo possibile, tanto cmq il tasso è del 4,5% lo stesso
vedi che il 4,5 è ANNUALE.....cioè mettiamo che il 4,5 del prezzo del pc sia 50€ tu paghi in rate il prezzo del pc + 50 euro se finanzi x un anno, sennò 24 mesi 50X2, in 3 anni 50X3.........sempre+ il prezzo del pc.....è così xkè è una settimana che sto da banca intesa hehehehehehehehe....e me lo sono fatto spiegare 1000 volte infatti pagherò in 1 anno....:P
Ed_Bunker
12-03-2006, 23:05
vedi che il 4,5 è ANNUALE.....cioè mettiamo che il 4,5 del prezzo del pc sia 50€ tu paghi in rate il prezzo del pc + 50 euro se finanzi x un anno, sennò 24 mesi 50X2, in 3 anni 50X3.........sempre+ il prezzo del pc.....è così xkè è una settimana che sto da banca intesa hehehehehehehehe....e me lo sono fatto spiegare 1000 volte infatti pagherò in 1 anno....:P
Allora rifattelo spiegare perche' mi sa che hai capito male... :D
infatti, da quel che avevo capito non era al massimo sugli 85€ spalamati in 3 anni gli interessi? non 150€... con un finanziamento di 1200€ intendo
mariod84
13-03-2006, 00:35
infatti, da quel che avevo capito non era al massimo sugli 85€ spalamati in 3 anni gli interessi? non 150€... con un finanziamento di 1200€ intendo
Si stai tranquillo il massimo degli interessi è 85€ ipotizzando un finanziamento di 1200€ a 36mesi.
Naturalmente diminuendo il capitale o la durata gli interessi dimunuiscono!!!
Smettetelala di uscire altri conti strani sugli interessi se non sapete come si fanno, se poi vi dicono in banca che è così o sono incompetenti o che so... vogliono fregarevi!
Vi riporto il mio esempio: io ho chiesto il finanziamento di 1000€ a 24mesi... ho davanti il prospetto consegnatomi dalla banca, ci sono le 24 scadenze ad ognuna delle quali dovrò pagare 43,63€ (tranne la prima che viene 47,09€ perchè c'è qualche euro di spesa), quindi 43,63€ per 24mesi = 1047,12€ che credo indubbiamente vi fa capire che il finaziamento mi è costato 47,12€!!!
Spero di aver fatto chiarezza
Ciao ragazzi, ma il preventivo per l'acquisto tramite internet ti viene spedito via email o via posta?
Perque quello della banca a detto che serve il preventivo con firma e timbro.
Chi a aquistato tramite internet mi puo dire cosa si porta in banca.
Per me quello non capisce niente comunque, fattemi sapere come avete fatto
Grazie ciao
beavis83
13-03-2006, 11:20
Si stai tranquillo il massimo degli interessi è 85€ ipotizzando un finanziamento di 1200€ a 36mesi.
Naturalmente diminuendo il capitale o la durata gli interessi dimunuiscono!!!
Smettetelala di uscire altri conti strani sugli interessi se non sapete come si fanno, se poi vi dicono in banca che è così o sono incompetenti o che so... vogliono fregarevi!
Vi riporto il mio esempio: io ho chiesto il finanziamento di 1000€ a 24mesi... ho davanti il prospetto consegnatomi dalla banca, ci sono le 24 scadenze ad ognuna delle quali dovrò pagare 43,63€ (tranne la prima che viene 47,09€ perchè c'è qualche euro di spesa), quindi 43,63€ per 24mesi = 1047,12€ che credo indubbiamente vi fa capire che il finaziamento mi è costato 47,12€!!!
Spero di aver fatto chiarezza
forse non è chiara una cosa....per il primo anno il taeg lo includono nel finanziamento.....se fai più di un anno.....ti vengono richiesti alla chiusura del "rimborso" .......oh che poi che ti devo dì....sarà la banca intesa di qui che so ladri.................cmq a me dilazionando in 3 anni mi veniva 1200 (il pc) + 146 euro circa di cui circa 50 euro rientravano nei 1200 e gli altri 100 circa li dovevo pagare tra 3 anni........e quindi ho rinunciato.................PAGAMENTO IN CONTANTI e domani già tengo il pc qui.
forse non è chiara una cosa....per il primo anno il taeg lo includono nel finanziamento.....se fai più di un anno.....ti vengono richiesti alla chiusura del "rimborso" .......oh che poi che ti devo dì....sarà la banca intesa di qui che so ladri.................cmq a me dilazionando in 3 anni mi veniva 1200 (il pc) + 146 euro circa di cui circa 50 euro rientravano nei 1200 e gli altri 100 circa li dovevo pagare tra 3 anni........e quindi ho rinunciato.................PAGAMENTO IN CONTANTI e domani già tengo il pc qui.
si mi sa proprio che sono incompetenti quelli della tua banca cambia filiale :D
LordSilverj
13-03-2006, 12:10
ragazzi oggi sono andato a richiedere il pin all'università e, un'oretta dopo, sono andato a farmi fare il preventivo..
durante la fase del preventivo, assieme al venditore abbiamo assistito a questo spiacevole evento:
nel sito di un cappuccino per un pc dedicato ai rivenditori, nella pagina di accesso ai dati dell'utente per l'emissione del preventivo, inseriti CORRETTAMENTE i dati (verificati da me e da lui almeno cinque volte), è accaduto questo:
CODICE FISCALE NON IN ELENCO
e
PIN NON VALIDO
capitato anche a qualcun altro?
soluzioni?
grazie in anticipo,
Francesco
Piccolo85
13-03-2006, 13:09
ho un quesito un po particolare a riguardo della promozione.. rispondetemi sul mio post grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11622501#post11622501
ChristinaAemiliana
13-03-2006, 13:12
ho un quesito un po particolare a riguardo della promozione.. rispondetemi sul mio post grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11622501#post11622501
Ragazzi mi ritrovo questo problema: volevo usufruire della possibilita di avere il notebook finanziato dallo stato con la convenzione del cappuccino. Giorni fa ho chiesto un preventivo con il mio codice pin assegnato dalla facolta ad un negozio e mi e stato dato questo preventivo. ora ho cambiato idea e quindi portatile pero mi si dice che per un nuovo preventivo mi serve un nuovo pin, cioè anche annullando l'ordine precedente quel pin inpratica e bruciato!! ora ho chiesto all'universita un secondo pin ma mi si dice che a mio nome ce ne gia uno e quindi non me lo fanno.. come poos fare!?!?! ce un modo per avere 1 secondo pin o quantomeno sblocare l'altro?!!? mi apre cosi assurdo :muro:
Non vedo perché non postare direttamente qui.
Oltretutto il crossposting è vietato dal regolamento...ma per questa volta va bene così. ;)
ChristinaAemiliana
13-03-2006, 13:25
LordSilverj, adegua la signature al regolamento per favore...quell'immagine va oltre i limiti consentiti.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Piccolo85
13-03-2006, 13:27
ho torovato la soluzione al mio quesito, credo, dal sito ddel governo
Nel momento in cui viene prodotto e stampato il preventivo, il PIN non può più essere utilizzato per richiedere un altro preventivo. Se lo studente per qualunque motivo cambia idea e vuole richiedere un altro preventivo deve tornare all'Università per chiedere l'annullamento del primo PIN e l'emissione di un nuovo PIN.
LordSilverj
13-03-2006, 13:40
LordSilverj, adegua la signature al regolamento per favore...quell'immagine va oltre i limiti consentiti.
fatto ;-)
comunque circa il mio problema qualcuno sa dirmi qualcosa? (giuro che poi non insisto più..)
melomanu
13-03-2006, 13:52
ragazzi oggi sono andato a richiedere il pin all'università e, un'oretta dopo, sono andato a farmi fare il preventivo..
durante la fase del preventivo, assieme al venditore abbiamo assistito a questo spiacevole evento:
nel sito di un cappuccino per un pc dedicato ai rivenditori, nella pagina di accesso ai dati dell'utente per l'emissione del preventivo, inseriti CORRETTAMENTE i dati (verificati da me e da lui almeno cinque volte), è accaduto questo:
CODICE FISCALE NON IN ELENCO
e
PIN NON VALIDO
capitato anche a qualcun altro?
soluzioni?
grazie in anticipo,
Francesco
mai capitato. forse in facoltà sei registrato diversamente, o hai 2 nomi che non combaciano con il codice fiscale.boh.controlla la tua registrazione in segreteria.
LordSilverj
13-03-2006, 15:30
risolto il problema, effettivamente c'era una discordanza tra il codice fiscale sul documento del PIN e il codice fiscale registrato alla segreteria studenti.
ora manca l'ultima tappa, la richiesta del finanziamento in banca, poi avrò finalmente il mio portatile.. sono eccitato come quando comprai il mio amiga500 tantissimissimi anni fa :D
domandona!
Anche i Dell si riescono a comprare utilizzando il finanziament?????
LordArthas
14-03-2006, 15:20
No.
grazie per la risposta ultra-rapida!!
domandona!
Anche i Dell si riescono a comprare utilizzando il finanziament?????
no, comunque bastava che guardavi l'elenco dei rivenditori online
https://vci.sogei.it/05/cpc/index.htm
LordArthas
14-03-2006, 15:36
grazie per la risposta ultra-rapida!!
;)
:muro: PURTROPPO I DELL NON RIENRANO NELLA CAMPAGNA..
ciccio83a
14-03-2006, 21:56
scusate, il bonus di 200€ è ancora valido?
Grazie...
BlackMoon
15-03-2006, 08:03
scusate, il bonus di 200€ è ancora valido?
Grazie...
Credo proprio di si, finchè non ci saranno comunicazioni sul sito del capuccino, che indichino l'esaurimento del fondo statale, dovrebbe andare avanti tutto normale.
Cmq ieri sera, dopo mille peripezie, sono andato finalmente a ritirare il nb :yeah:
:D curiosità .....
Ma alla fine quanto ci hai messo a portare a termine la pratica ?
Ieri ho mandato una mail in facoltà e mi hanno detto che mi comunicano addirittura il Pin via mail senza andare direttamente in segreteria .
Vi risulta ?
Scusate le domande , ma è la 1 volta che scrivo.
grazie :mbe:
:D curiosità .....
Ma alla fine quanto ci hai messo a portare a termine la pratica ?
Ieri ho mandato una mail in facoltà e mi hanno detto che mi comunicano addirittura il Pin via mail senza andare direttamente in segreteria .
Vi risulta ?
Scusate le domande , ma è la 1 volta che scrivo.
grazie :mbe:
per portare a termine la pratica cio messo 5 giorni solo per avere il pin...ho chiamate in segrateria per giedere il pin e poichè io frequento un corso online)e abito a 200km dalla facolta)mi hanno mandato un modulo da compilare e rispedire via fax con cata d'identità e codice fiscale...
dopo di che dovevano mandarmi loro il pin via e-mail......ma purtroppo il fax della segreteria non funzionava e ci hanno messo più tempo....se non un 1 giorno ti mandano tutto...........
:D ;) grazie, gentilissimo !
Allora sono fiduciosa, pensavo ci volesse molto più tempo.
Devo solo decidere che nb prendere.
ciao !
ciao a tutti oggi la segreteria mi ha inviato il pin per aderire all'iniziativa.......
una domanda...
il negoziante dove voglio acquistare il pc deve ordinarlo per consgnarmelo al momento del preventivo lo ordino e poi porto il foglio per il preventivo in banca per il finanziamento o aspetto che il finanziamneto venga approvato e ordino il pc...........datemi consigli alpiù presto .......... grazie
:D ;) grazie, gentilissimo !
Allora sono fiduciosa, pensavo ci volesse molto più tempo.
Devo solo decidere che nb prendere.
ciao !
io penso di acquistare un asus a6kt ottimo ponpromesso tra prezzo e qualità
direi ottimo pc dalle prestazioni elevate e ottima scheda video........ :D
subcomandante
15-03-2006, 10:13
sto aspettando che mi chiamino dalla banca da venerdi 3, che dite, è normale??
sto aspettando che mi chiamino dalla banca da venerdi 3, che dite, è normale??
se fossi in te chiamerei io e gli chiederei a che ponto stanno le cose
LordSilverj
15-03-2006, 10:36
per mia breve esperienza personale, andata a buon fine, sento di poter replicare a due domande:
@subcomandante@ sto aspettando che mi chiamino dalla banca da venerdi 3, che dite, è normale??
per la mia esperienza (caso fortunato? richiesto ieri mattina ritirato bonifico questa mattina, in pratica 24 ore da quando ho richiesto il finanziamento) sono passati un po' troppi giorni ma alla filiale della banca dove sono andato mi hanno avvertito che in filiali più grandi e con maggiori richieste cominciano ad avere un po' di congestione.
il tempo medio in questi casi, a detta del tipo, è più o meno dieci giorni. facci sapere se hai buone nuove, sono curioso.
posso citare, tanto per riferimento, la banca? è BancaIntesa.
@astraop@ ciao a tutti oggi la segreteria mi ha inviato il pin per aderire all'iniziativa.......
una domanda...
il negoziante dove voglio acquistare il pc deve ordinarlo per consgnarmelo al momento del preventivo lo ordino e poi porto il foglio per il preventivo in banca per il finanziamento o aspetto che il finanziamneto venga approvato e ordino il pc...........datemi consigli alpiù presto .......... grazie
qui non è che abbia capito PERFETTAMENTE il tuo dubbio ma la procedura è assai semplice e lineare.
avendo il PIN vai dal rivenditore e scegli il notebook, il rivenditore stesso deve rilasciarti UN PREVENTIVO SPECIFICO (sul sito del "cappuccino" c'è un fac-simile) col quale devi presentarti alla banca, munito inoltre del documento che ha rilasciato l'università (a me era un foglio con su stampato nome codice fiscale e pin) carta di identità e codice fiscale [edit: c'è anche una Dichiarazione di Notorietà, un foglio di autocertificazione che scarichi sempre dal sito del "cappuccino" e che devi compilare. in pratica dichiari che non hai cause pendenti di pignoramento e robe simili che potrebbero negarti l'accesso al finanziamento].
quando la banca ha fatto il bonifico vai lì, prendi il bonifico, lo porti al rivenditore ed è fatta.
nel mio caso specifico l'ordine era già stato fatto il giorno del preventivo ed è stato "sospeso" in attesa del bonifico per poi da quel momento ripartire e seguire l'iter normale. tutto liscio.
spero di essere stato chiaro. se hai dubbi siamo qua.
anche in questo caso sono curioso di sapere come va a finire, quindi se hai buone nuove facci sapere.
ciao a tutti!
beavis83
15-03-2006, 10:57
ragazzi.....h cambiato filiale e città(x andare sicuro...) e in + ho chiest ad un avvocato....il TEAG , dove A sta x annuale va moltiplicato x il numero degli anni che dura il finanziamento......fate attenzione(anche se cmq nn è una grossa spesa.....ciaoooo
io penso di acquistare un asus a6kt ottimo ponpromesso tra prezzo e qualità
direi ottimo pc dalle prestazioni elevate e ottima scheda video........ :D
:cry: io avrei comprato volentieri un Dell , ma dal momento che non rientra nel progetto credo comprerò un Hp .
Consigli ? :help:
ecco la mia esperienza (sono studente al politecnico di milano)
- lunedi 6marzo mando mail x avere PIN e dopo 3 ore ricevo mail con documento da stampare x farmi fare il preventivo
- stesso giorno vado da MW e faccio preventivo
- martedì facciio esame di coscienza e mi rendo conto che ho sbagliato portatile
- la sera scrivo all'uni di nuovo e mi faccio reinviare un PIN
- mercoledi ricevo nuovo PIN e la sera stessa faccio fare preventivo giusto
- venerdi vado in banca chiusa per sciopero :mc:
- lunedì torno in banca e avvio partica
- ieri mi chiamano che finanziamento è stato accettato
- stamattina sono andato a finire pratica e ho bonifico in mano
Adesso attendo che MW riceva il bonifico (lo so dovrebbero darmelo solo avendo io copia del bonifico stesso ma loro preferiscono cosi e mi adeguo) per ritirare portatile.
Quindi per tutti coloro che hanno domande sulla tempistica vorrei far notare che volendo è una cosa velocissima...
fede1983
15-03-2006, 11:38
Si confermo, è una procedura veloce, l'unico rallentamento è dato da quei negozianti poco corretti, come Mediaworld, che attendono l'accredito in disponibilità del bonifico non fidandosi della sola contabilizzazione.... :muro:
allora ora che ho il pin faccio ciò giusto???
1)preventivo dal negoziante come quello del fax simile
2)porto il modulo rilasciato dal rivenditore alla banca,e avvio procedure
3)attendo comferma finanziamento
4)ritiro bonifico
5)mi reco al negozio e ritiro il pc giusto................
ho dimenticato qualche modulo o altro da portare??????????
melomanu
15-03-2006, 12:10
ogni passaggio è stato ampiamente dicusso nelle pagine precedenti. leggere prima di ri-chiedere.
inoltre, la procedura corretta è presente anche sul sito ministeriale relativo all'iniziativa, che trovi in prima pagina.
subcomandante
15-03-2006, 14:06
ragazzi il PIN mi scade domani
ripeto per chi non ha letto, che la mia pratica è arenata in banca dal 3 marzo
Adesso cosa succede, mica rischio din dover rifare tutto??
Spero il PIN valga solo per il preventivo, qualcuno me lo conferma?!
Alessoni
15-03-2006, 14:20
salve,
avevo una mezza idea di prendere un subnotebook sfruttando la possibilità offerta dal governo di rateizzare...
adesso però con la presentazione al cebit degli origami di hp e samsung, avevo una mezza idea di prendermene uno..secondo voi sarà possibile sfruttare lo stesso il pin per comprare un origami?
solo notebook, non palmari ecc ecc... e l'origami pare proprio un palmare a tutti gli effetti, poi non so...
Alessoni
15-03-2006, 14:35
solo notebook, non palmari ecc ecc... e l'origami pare proprio un palmare a tutti gli effetti, poi non so...
percio' nemmeno il tc1000 della hp andebbe bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.