PDA

View Full Version : URGENTISSIMO: A COSA SERVE IL FRAMEBUFFER?


xwang
11-09-2005, 18:27
Ho suse 9.3 installata su un notebook toshiba con scheda video nvidia fx go5200.
Entrando o uscendo da X (dove ho i driver nvidia per poter usare la risoluzione wide 1280x800 dello schermo) talvolta il computer si freeza con una schermata nera.
Penso che ciò sia dato da un problema o incompatibilità con il framebuffer.
Ma a che serve il framebuffer?
E' necessario per il funzionamento di linux?
Facendo make xconfig ho visto che si può disabilitare del tutto il supporto al framebuffer. Cosa rischio? Se lo faccio, compilando un nuovo kernel posso mantenere anche il vecchio da avviare alternativamente con grub?
In caso di successivi aggiornamenti del kernel devo ripetere la procedura?
Insomma AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Xwang

VegetaSSJ5
12-09-2005, 01:14
scusa ma se non sai che cos'è il framebuffer come puoi pensare che sia colpa sua per il problema che hai?

NiLUS
12-09-2005, 11:56
Google rulez :cool:

http://www.tldp.org/HOWTO/Framebuffer-HOWTO.html

xwang
12-09-2005, 19:40
scusa ma se non sai che cos'è il framebuffer come puoi pensare che sia colpa sua per il problema che hai?

Perchè così mi è stato detto da varie persone su vari forum dove ho spiegato il problema che si verifica solo nel passaggio da modalità testo a X e viceversa.
L'unica prova che ancora non ho fatto è quella di eliminare del tutto i vari framebuffer (suse ha installato i driver per tutte le schede anche se sul mio portatile la scheda è quella e non la potrò cambiare mai).
Xwang

VegetaSSJ5
12-09-2005, 19:50
disabilitando il frame buffer non potrai avere all'avvio l'immagine di sfondo ad alta risoluzione. per disabilitare il frame buffer devi ricompilare il kernel e disabilitare il supporto al frame buffer.

xwang
12-09-2005, 20:05
disabilitando il frame buffer non potrai avere all'avvio l'immagine di sfondo ad alta risoluzione. per disabilitare il frame buffer devi ricompilare il kernel e disabilitare il supporto al frame buffer.

Dell'immagine non mi importa niente, ma temevo che non avrei avuto più la possibilità di usare la console se necessario.
Appena ho tempo proverò.
Xwang

PS nel compilare il kernel posso lasciare anche la versione originale da usare in alternativa se necessario aggiungendo una nuova voce in grub?

VegetaSSJ5
12-09-2005, 20:36
PS nel compilare il kernel posso lasciare anche la versione originale da usare in alternativa se necessario aggiungendo una nuova voce in grub?
questo è d'obbligo quando si ricompila un kernel perchè, se sbadatamente o per ignoranza, si toglie qualcosa di fondamentale va in kernel panic e non si avvia il pc.