View Full Version : SIRACUSA: GUERRIGLIA NELLA NOTTE AD AVOLA PER EVITARE CONFISCA CICLOMOTORI
"SIRACUSA: GUERRIGLIA NELLA NOTTE AD AVOLA PER EVITARE CONFISCA CICLOMOTORI
UN CENTINAIO DI GIOVANI CIRCONDA E MINACCIA CARABINIERI, DUE ARRESTI
Siracusa, 10 set. (Adnkronos) - Due ore di guerriglia urbana ad Avola, nel siracusano, con centinaia di giovani che la notte scorsa hanno circondato e minacciato alcuni carabinieri che stavano effettuando un'operazione per la sicurezza stradale, multando quanti viaggiavano su ciclomotori senza casco e sequestrando i mezzi. I giovani, che temevano la confisca dei veicoli, prevista dalle norme del nuovo Codice della strada se si viaggia sprovvisti di casco, hanno dato alle fiamme alcuni cassonetti e minacciato con bottiglie i militari."
Mica è giusto che dei poveri esecutori materiali di una legge ingiusta debbano rischiare di essere malmenati per una legge assurda.
Ci andassero i ministri a farla rispettare. Che poi come si fa a farla rispettare?
Fareste una confisca a Napoli? Si, anche se rischiate di trovarvi il giorno dopo sotto un ponte perchè la vostra casa è stata data alle fiamme? E lo stato che farebbe se ciò accadesse? Ovvio no? Se ne fregherebbe come sempre :D :D :D :D
Portare il casco è giusto, non andare in due sarebbe meglio, salvare la vita umana viene sopra a tutto, cercare di contenere le spese mediche è importante.
Ma allora perchè lasciar volare certe compagnie aeree? Perchè non fare lo scudo contro i meteoriti? Perchè non obbligare la gente ad andare in auto col casco (almeno in autostrada)? Perchè lasciare ancora i fornelli a gas senza installare 20 sensori antigas? Perchè non limitare la velocità a 30 km/h?
Si ma non mi puoi confrontare il girare senza casco con la mancanza dello scudo per i meteoriti.... :rolleyes:
La confisca è davvero troppo,ma il casco VA' sempre messo!
Anche perchè chi cade poi vuole essere curato e i soldi li tiriamo fuori tutti.
Mica è giusto che dei poveri esecutori materiali di una legge ingiusta debbano rischiare di essere malmenati per una legge assurda.
Ci andassero i ministri a farla rispettare. Che poi come si fa a farla rispettare?
Fareste una confisca a Napoli? Si, anche se rischiate di trovarvi il giorno dopo sotto un ponte perchè la vostra casa è stata data alle fiamme? E lo stato che farebbe se ciò accadesse? Ovvio no? Se ne fregherebbe come sempre :D :D :D :D
Portare il casco è giusto, non andare in due sarebbe meglio, salvare la vita umana viene sopra a tutto, cercare di contenere le spese mediche è importante.
Ma allora perchè lasciar volare certe compagnie aeree? Perchè non fare lo scudo contro i meteoriti? Perchè non obbligare la gente ad andare in auto col casco (almeno in autostrada)? Perchè lasciare ancora i fornelli a gas senza installare 20 sensori antigas? Perchè non limitare la velocità a 30 km/h?
:rolleyes:
-kurgan-
11-09-2005, 18:32
invece di fare una rivolta popolare non potrebbero mettersi il casco?
juninho85
11-09-2005, 18:33
a mali estremi,estremi rimedi...per la legge intendo
sempreio
11-09-2005, 18:34
la polizia doveva sparare
Second Reality
11-09-2005, 18:50
Complimenti per le risposte.
Se in alcuni casi la legge risulta discutibile, in mancanza di casco mi trova perfettamente concorde.
Il fatto poi che certi personaggi si permettano di aggredire le forze dell'ordine è ridicolo.
Come femare ferrovie, autostrade e altri servizi publici, fatti ormai all'ordine del giorno.
invece di fare una rivolta popolare non potrebbero mettersi il casco?
Si certo, magari se lo sapessero... peccato che, stando a quello che affermano alcuni siti internet, alcuni TG hanno riportato informazioni errate e comunque senza accentuare che si parla di confisca e soprattutto se ne è parlato per due giorni.
Molti ragazzini che vanno ancora a scuola rischiano di perdere lo scooter per DISINFORMAZIONE e perchè VANNO IN DUE (il casco lo mettono tutti).
Peccato perchè invece i vigili, incolpati da tutti come al solito, sono gli unici che si danno da fare.
Cercate su google news ciclomotori (ho letto tutti gli articoli in questi giorni), poi date un occhiata ai vari 3d sull'argomento.
Date un'occhiata qui: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/09_Settembre/11/motorini.shtml
PS: la proposta è del governo Berlusconi III (o almeno così è scritto sul sito senato.it), quindi non capisco cosa intenda dire Lunardi...?
la polizia doveva sparare
Ma ti rendi conto che il rapporto è 190 a 1? (57 milioni di persone contro 300.000 poliziotti)
Normalmente ti darei ragione, ma qui NON stiamo parlando di una legge un po' troppo severa, ma di qualcosa che mina le CERTEZZE degli italiani. Se oggi ci tolgono lo scooter per motivi blandi (in due su un motorino) cosa ci assicura che domani per un pretesto non ci tolgano la casa, ecc?
Allora voglio vedere riscritta la costituzione!
Se andassero a sparare, la legge sarebbe cancellata in un giorno, il governo rischierebbe di cadere, si rischierebbe la rivoluzione. Ma probabilmente cadrebbe solo qualche ministro.
Ma se vuoi vedere poliziotti che sparano sulla gente vai a vivere in un paese con una bella dittatura, lì staresti a tuo agio.
Complimenti per le risposte.
Se in alcuni casi la legge risulta discutibile, in mancanza di casco mi trova perfettamente concorde.
Il fatto poi che certi personaggi si permettano di aggredire le forze dell'ordine è ridicolo.
Come femare ferrovie, autostrade e altri servizi publici, fatti ormai all'ordine del giorno.
Si questo è incredibile, però è ancora più incredibile la legge.
Ricordi Genova? Il messaggio (forte) lanciato ai poliziotti è stato: vi diamo poteri eccezionali, ma ricordatevi che controlliamo i vostri movimenti e potete essere puniti severamente se sbagliate.
Sinceramente sono contento che il popolo italiano PRETENDA questo tipo di messaggi. Altrimenti a cosa serve la repubblica, la separazione dei poteri, la democrazia (guardate che non è una parola priva di senso, significa che il potere di scegliere non è di un ministro o di un parlamentare, ma del popolo!), la costituzione, ecc.
PS: motivi per la confisca
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/09_Settembre/11/popup_grafico1.shtml
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/09_Settembre/11/grafico1.jpg
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/09_Settembre/11/grafico2.jpg
non ci vedo niente di sbagliato per questa legge.
è un po' eccessiva forse nei punti 1 e 9 ma in generale a mali estremi estremi rimedi.
Second Reality
11-09-2005, 19:23
Si questo è incredibile, però è ancora più incredibile la legge.
Ricordi Genova? Il messaggio (forte) lanciato ai poliziotti è stato: vi diamo poteri eccezionali, ma ricordatevi che controlliamo i vostri movimenti e potete essere puniti severamente se sbagliate.
Sinceramente sono contento che il popolo italiano PRETENDA questo tipo di messaggi. Altrimenti a cosa serve la repubblica, la separazione dei poteri, la democrazia (guardate che non è una parola priva di senso, significa che il potere di scegliere non è di un ministro o di un parlamentare, ma del popolo!), la costituzione, ecc.
Pretenda? E come, minacciando?
Per piacere.
I punti 1,2,3,5,6 mi sembrano corretti.
beppegrillo
11-09-2005, 19:25
Sarà anche fin troppo severa, però a Napoli se ne sbattono ugualmente le @@, come mostrano anche i dati pubblicati nel post sopra.
Se bisogna applicare metodi duri perchè si è costretti, ben venga, basta con stò lassismo che ci contraddistingue.
85kimeruccio
11-09-2005, 19:57
a bastonate sti ignoranti che non si mettono il casco, poi rompono pure se gli dai la multa..
siamo propio italiani.
poi magari cadono e si fanno male e rompono ancora piu le palle di prima..
si mettessero sto casco e vaff...!
un po come con le cinture, un bel clap clap a sti deficienti. punti 1 e 9 forse un poco eccessivi
bertoz85
11-09-2005, 20:09
La legge c'è e va rispettata, poche balle.
Se uno viene multato può far ricorso, magari ne scappa fuori un putiferio, viene modificata la legge, viene risarcito...
Perchè Comunque ste cose succedono solo al sud?
bananarama
11-09-2005, 20:13
"il ricavato serve a coprire le operazioni di trasporto"
cioe', io dovrei ubbidire a una legge che spara ste cazzate?
ragazzi ma stiamo scherzando? ma ci prendono per coglioni?
*sasha ITALIA*
11-09-2005, 20:14
dio che cacchio di discorsi... sembra "inutile fare la legge tanto loro ti bruciano la casa" :rolleyes:
sempreio
11-09-2005, 20:16
PS: motivi per la confisca
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/09_Settembre/11/popup_grafico1.shtml
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/09_Settembre/11/grafico1.jpg
non ci vedo nulla di male
a bastonate sti ignoranti che non si mettono il casco, poi rompono pure se gli dai la multa..
siamo propio italiani.
poi magari cadono e si fanno male e rompono ancora piu le palle di prima..
si mettessero sto casco e vaff...!
un po come con le cinture, un bel clap clap a sti deficienti. punti 1 e 9 forse un poco eccessivi
Forse non hai notato tutti i motivi per cui viene sequestrato lo scooter. Basta fumare una sigaretta, andare all'euromercato a comprare un aspirapolvere, ecc.
Mica tutti hanno la macchina come te. Pensa agli studenti universitari. I pulman? Casalecchio-Bologna passa un solo pulman e finisce alle 19...
"il ricavato serve a coprire le operazioni di trasporto"
cioe', io dovrei ubbidire a una legge che spara ste cazzate?
ragazzi ma stiamo scherzando? ma ci prendono per coglioni?
appunto!
Su questo forum o sono tutti nati imparati o hanno tutti l'aureola o chi scrive non ha uno scooter.
Scusate io sono il primo a sostenere che la legge, ogni tanto deve essere severa.
La realtà è che chi scrive non ha letto nemmeno il mio post iniziale. Sono quattro giorni che leggo tutto quanto trovo in rete sull'argomento. TUTTI quelli che sono informati, forze dell'ordine in primis, la ritengono una legge assura.
paditora
11-09-2005, 20:25
PS: motivi per la confisca
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/09_Settembre/11/popup_grafico1.shtml
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/09_Settembre/11/grafico1.jpg
:eek:
Ma dai.
Pure se guidi con una mano te lo sequestrano?
non ci vedo nulla di male
Cosa sono le FFOO?
Come si chiama questa legge?
In quanto tempo è stato scritto il testo di legge?
Chi l'ha proposta?
Quanti sequestri ci sono stati?
I grafici da me portati a che periodo si riferiscono?
Cos'ha dichiarato il sindaco di Napoli? E Lunardi?
Cosa ne pensano gli agenti?
Quanti articoli di giornale hai letto a riguardo?
Vale per tutti. Informatevi prima di parlare e non fate i santarelli.
:eek:
Ma dai.
Pure se guidi con una mano te lo sequestrano?
teoricamente, però i miei sondaggi sul campo hanno evidenziato che, buona parte degli agenti di polizia municipale non la pensa così... Inoltre il testo di legge, se ben ricordo, prevede delle eccezioni per segnalazioni e necessità.
85kimeruccio
11-09-2005, 20:30
per me tanto assurda non è ;)
Forse non hai notato tutti i motivi per cui viene sequestrato lo scooter. Basta fumare una sigaretta, andare all'euromercato a comprare un aspirapolvere, ecc.
Mica tutti hanno la macchina come te. Pensa agli studenti universitari. I pulman? Casalecchio-Bologna passa un solo pulman e finisce alle 19...
fumare mentre si guida distoglie l'attenzione... in auto come in scooter (anzi pure peggio)
non so cosa dirti.. a me non paiono tanto assurde.
poi vedendo come hanno reagito.. :rolleyes:
spe che non mi va bene che mi mettano il limite di 50 in centro, do fuoco a tutto finkè non cambiano....... :rolleyes:
Fedeciccio
11-09-2005, 20:35
[QUOTE=gik25]appunto!
Su questo forum o sono tutti nati imparati o hanno tutti l'aureola o chi scrive non ha uno scooter.
Scusate io sono il primo a sostenere che la legge, ogni tanto deve essere severa.
si vede che non sei mai andato in moto e neache in bici.
Non siamo mica tutti figli di papà c'è gente che per comprarsi la moto si sbatte e non poco e vedersela portare via perchè ha levato la mano sinistra da semimanubrio per alzarsi la visiera o grattarsi i maroni non è bello.Sui punti dove parla del casco,viaggiare in 3 ti posso dare pienamente ragione ma sugli altri direi proprio di no è una legge di merda è penso se come avete detto voi è stata fatta dal governo di berlusconi quest'ultimo si è giocato tutti i voti dei motociclisti che non sono pochi compreso il mio
paditora
11-09-2005, 20:38
Cmq anche sul punto 8 mi è poco chiaro.
Cioè uno che si alza dal sellino e si gratta le balle o il culo gli possono sequestrare il mezzo? :D
Dai ma che ridicolinaggini.
sempreio
11-09-2005, 20:38
Cosa sono le FFOO?
Come si chiama questa legge?
In quanto tempo è stato scritto il testo di legge?
Chi l'ha proposta?
Quanti sequestri ci sono stati?
I grafici da me portati a che periodo si riferiscono?
Cos'ha dichiarato il sindaco di Napoli? E Lunardi?
Cosa ne pensano gli agenti?
Quanti articoli di giornale hai letto a riguardo?
Vale per tutti. Informatevi prima di parlare e non fate i santarelli.
quella legge mi stà bene, le informazioni si capiscono bene da quel grafico e penso che la maggioranza degli italiani sia daccordo con me, forse il il punto 9 deve essere iterpretato meglio ma la sostanza non cambia
Fedeciccio
11-09-2005, 20:44
anche sulla descrizione della norma dove dici il ricavato dell'asta servirà a coprire le spese,ma se ad uno gli sequestrano un mv augusta tamburini i rimanenti 38.000€ dove vanno a finire sono redicoli piuttosto apro il serbatoi e gli dò fuoco sul momento figli di pu......
la legge lede in più punti l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, sancita dalla nostra Costituzione
ad esempio se oggi compio una infrazione di quelle elencate, mi confiscano il mezzo, magari un vecchio scooter che vale 100 o 200€
domani ricompro lo scooter nuovo, commetto la stessa identica infrazione (o la commette un altro), viene confiscato un mezzo da 3000€
e non parliamo del valore delle "moto"...
uno stesso "reato" non può essere punito con sanzioni di livello così diverso
e vale anche nel confronto con le auto, vedi le sanzioni x il trasporto in soprannumero
il consiglio a chi dovesse subire una confisca è di proporre opposizione
Fedeciccio
11-09-2005, 20:51
impratica il punto 8 nega anche a noi motociclisti di impostare le curve spostando il culo sul sellino perchè ti rimane mezo culo di fuori e quindi non avere un'impostazione corretta,hanno studiato proprio bene sta cosa ti posso fregare in qualsiasi modo...Spero che gli venga la diarrea per tutta la vita a sti geni
mingiuse
11-09-2005, 20:52
SITUAZIONE A PALERMO:
Come cambiani i tempi....
una volta facevano la multa se montavi le frecce di direzione sulle moto..sapete perche'?..perche' la legge prevedeva che per cambiare direzione fosse consentito solamente sporgere il braccio destro o sinistro.....E' capitato a tanti miei amici!!!!!! :cry:
Oggi ti sequestrano la moto se sporgi il braccio per svoltare......le leggi cambiano ma le braccia no..... :muro:
TORNIAMO A PALERMO.....
Pattuglie speciali ovunque per controllare che la legge venga rispettata..in prima linea vigili e carabinieri....non si vedeva tanto spiegamento di forze dai tempi di primi processi di mafia.....Riina oramai ci fa solo sorridere....comandanti sorridenti si fanno quotidianamente pubblicita' sui quitidiani regionali....
decine di moto gia' sequestrate in pochi giorni....
Qui si sfiorano ancora i 40 gradi...potete immaginare quanti soldini si faranni i "soliti noti", cioe' quelli che "controllano" le aste pubbliche...chissa' quanti affari....
prevedo che il pizzo ai negozianti non sara' piu' il busines del momento......
PROPOSTA PER PER RIMPINGUARE ANCOR PIU' LE POVERE CASSE DEL NOSTRO STATO (o dovrei dire governo):
sequestriamo anche le auto di quelli che viaggiano senza cintura.....che tolgono la mano dal volante per cambiare marcia (cosi' potremo tutti cambiar auto e farcela col cambio automatico)......di chi fa marcia indietro senza prima scendere dalla macchina per controllare che sia tutto ok...
sequestriamo la casa ...a quelli che non hanno la porta blindata .....
...a chi lascia la luce accesa oltre la mezzanotte.....
.....a chi fa telefonate piu' lunghe di dieci minuti.....
....a chi non paga il canone rai pur non avendo il televisore........
SCUSATE LE STRONZATE, MA PERCHE' SOLO I MINISTRI SI POSSONO PERMETTERE DI DIRLE....E DI FARLE???
Piena solidarieta' a chi si ribella a questa legge assurda...peccato che abbiano chiuso i manicomi......
paditora
11-09-2005, 20:54
impratica il punto 8 nega anche a noi motociclisti di impostare le curve spostando il culo sul sellino perchè ti rimane mezo culo di fuori e quindi non avere un'impostazione corretta,hanno studiato proprio bene sta cosa ti posso fregare in qualsiasi modo...Spero che gli venga la diarrea per tutta la vita a sti geni
ma li si parlava di ciclomotori.
magari per le moto è diverso.
cmq sul serio i punti 8 e 9 sono di una ridicolinaggine unica.
paditora
11-09-2005, 21:04
SITUAZIONE A PALERMO:
Come cambiani i tempi....
una volta facevano la multa se montavi le frecce di direzione sulle moto..sapete perche'?..perche' la legge prevedeva che per cambiare direzione fosse consentito solamente sporgere il braccio destro o sinistro.....E' capitato a tanti miei amici!!!!!! :cry:
Oggi ti sequestrano la moto se sporgi il braccio per svoltare......le leggi cambiano ma le braccia no..... :muro:
Io c'ho un motorino vecchio di 25 anni.
Vabbè adesso saranno 6-7 anni che non lo uso.
Non c'ho voglia per un motorino che varrà si e no 100 euro spendere 200 euro l'anno tra bollo, assicurazione, revisione ecc.
Per cui lo tengo parcheggiato fermo in garage.
Però quando lo usavo dato che non ha frecce, la freccia la facevo col braccio.
Per cui con ste nuove norme se dovessi circolarci (ovviamente mettendomi in regola con bollo assicurazione ecc.) me lo potrebbero sequestrare.
Dato che dal manubrio è vietato staccare il braccio.
E le biciclette?
In bici si può staccare una mano dal manubrio o quelle sono ancora esenti :asd:
Fedeciccio
11-09-2005, 21:08
ma li si parlava di ciclomotori.
magari per le moto è diverso.
cmq sul serio i punti 8 e 9 sono di una ridicolinaggine unica.
si è vero però la legge è rivolta anche a motocicli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1000870
anche sulla descrizione della norma dove dici il ricavato dell'asta servirà a coprire le spese,ma se ad uno gli sequestrano un mv augusta tamburini i rimanenti 38.000€ dove vanno a finire sono redicoli piuttosto apro il serbatoi e gli dò fuoco sul momento figli di pu......
Il residuo va a chi ha subito la confisca.
mingiuse
11-09-2005, 21:15
E le biciclette?
In bici si può staccare una mano dal manubrio o quelle sono ancora esenti :asd:[/QUOTE]
Ottimo...e vai col sequestro delle bici......e magari con quello dei monopattini quando si tira fuori il piede per spingere...... :Prrr:
Il residuo va a chi ha subito la confisca.
Chi l'ha detto? Avrò letto decine e decine di articoli, parlato con vigili, letto forum delle FFOO, ecc. Ma da nessuna parte stava scritta una cosa del genere... Sarebbe già una buona cosa, ma sei sicuro che sia così?
Dimenticavo, anche se si investe qualcuno, dato che si tratta di un reato, la moto o lo scooter vengono confiscati. Tuttavia su questo punto pare sia arrivata una netta smentita...
iasudoru
11-09-2005, 21:20
Ma che vadano @ffa@nculo. Qui ci stiamo riducendo con il culo per terra e ancora giocano con leggine del c@zzo....Questa è l'ultima trovata per rimpinguare le casse dei comuni. Ma che si mettano a lavorare, che facciano il loro lavoro, che facciano un minimo di programmazione finanziaria...
Beelzebub
11-09-2005, 21:24
Complimenti per le risposte.
Se in alcuni casi la legge risulta discutibile, in mancanza di casco mi trova perfettamente concorde.
Il fatto poi che certi personaggi si permettano di aggredire le forze dell'ordine è ridicolo.
Come femare ferrovie, autostrade e altri servizi publici, fatti ormai all'ordine del giorno.
Quoto. Potevo capire se si fosse trattato per confische dovute a infrazioni ridicole, come il portare una sacchetto al braccio, o avere uno zaino sulla pedana dello scooter ( la confisca è prevista anche in questi casi).
E' un provvedimento esagerato anche per la mancanza del casco, sia chiaro, ma se nel 70% del paese tutti lo mettono, non vedo perchè certe città debbano essere un caso a sè...
Chi l'ha detto? Avrò letto decine e decine di articoli, parlato con vigili, letto forum delle FFOO, ecc. Ma da nessuna parte stava scritta una cosa del genere... Sarebbe già una buona cosa, ma sei sicuro che sia così?
Art. 213 (Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa)
1. Nell'ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione acces soria della confisca amministrativa, l'organo di polizia che accerta la violazione provvede al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione facendone menzione nel verbale di contestazione della violazione.
2. L'organo di polizia che procede al sequestro fa rimuovere il veicolo e lo fa condurre in un apposito luogo di custodia secondo le modalità previste dal regolamento. Di ciò si fa menzione nel verbale di contestazione della violazione. Sul veicolo è posta segnalazione visibile dello stato di sequestro con le modalità stabilite dal regolamento.
3. Avverso il provvedimento di sequestro è ammesso ricorso al prefetto ai sensi dell'articolo 203. Nel caso di rigetto del ricorso, il sequestro è confermato. Nel caso di declaratoria di infondatezza dell'accertamento, l'ordinanza di archiviazione si estende alla misura cautelare ed importa il dissequestro del veicolo.
4. Chiunque, durante il periodo in cui il veicolo è sottoposto al sequestro, circola abusivamente con il veicolo stesso, è punito con l'arresto da uno a otto mesi e con l'ammenda da lire duecentomila a lire ottocentomila. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi.
5. Quando siano trascorsi centottanta giorni dal rigetto del ricorso al prefetto di cui al comma 3 o dalla scadenza del termine per il ricorso al prefetto quando questo non sia presentato, o dalla scadenza del periodo prescritto di durata del sequestro, senza che sia stata presentata istanza di dissequestro, il veicolo può essere venduto secondo le modalità previste nel regolamento. Il prezzo di vendita serve alla soddisfazione della sanzione pecuniaria, se questa non è stata soddisfatta,nonché delle spese di trasporto e di custodia del veicolo. Il residuo eventuale è restituito all'avente diritto. Per le altre cose oggetto del sequestro in luogo della vendita è disposta la distruzione.
6. La sanzione stabilita nel comma 1 non si applica se il veicolo appartiene a persone estranee alla violazione amministrativa e l'uso puï essere consentito mediante autorizzazione amministrativa.
7. Il provvedimento con il quale è stata disposta la confisca del veicolo è comunicato dal prefetto al P.R.A. per l'annotazione nei propri registri.
http://www.hornetitalia.com/tit6cap1.php
mingiuse
11-09-2005, 21:26
Dimenticavo, anche se si investe qualcuno, dato che si tratta di un reato, la moto o lo scooter vengono confiscati. Tuttavia su questo punto pare sia arrivata una netta smentita...
Qui si parla di una colpa grave e posso anche capire se l'investitore ha torto....ma il resto e' proprio da farabutti......
Stanno per andar via e ci rubano sino all'ultima lira...come se nn bastasse quello che han preso sino ad ora.....
Fedeciccio
11-09-2005, 21:31
Il residuo va a chi ha subito la confisca.
e si magari ma non penso proprio se no scusa una moto che vale 12000€ se ne tengono 2000€ per pagarsi il carro a trezzi e gli sbirri ril resto te lo ridanno che senso avrebbe,la moto se l a mettono all'asta te la vendono e cor kazzo che ti danno il residuo se no tempo zero uno va al concessionario ad ordinarne un'altra
e si magari ma non penso proprio se no scusa una moto che vale 12000€ se ne tengono 2000€ per pagarsi il carro a trezzi e gli sbirri ril resto te lo ridanno che senso avrebbe,la moto se l a mettono all'asta te la vendono e cor kazzo che ti danno il residuo se no tempo zero uno va al concessionario ad ordinarne un'altra
Ho riportato l'articolo di legge nel post prima del tuo ;)
mingiuse
11-09-2005, 21:37
6. La sanzione stabilita nel comma 1 non si applica se il veicolo appartiene a persone estranee alla violazione amministrativa e l'uso puï essere consentito mediante autorizzazione amministrativa.
trovato il sistema:
intesto la moto a mio padre......e li frego.......
paditora
11-09-2005, 21:37
Quoto. Potevo capire se si fosse trattato per confische dovute a infrazioni ridicole, come il portare una sacchetto al braccio, o avere uno zaino sulla pedana dello scooter ( la confisca è prevista anche in questi casi).
E' un provvedimento esagerato anche per la mancanza del casco, sia chiaro, ma se nel 70% del paese tutti lo mettono, non vedo perchè certe città debbano essere un caso a sè...
Veramente dalla tabella che ha postato gik25 in teoria te lo potrebbero confiscare pure se ti alzi dal sellino per grattarti le balle.
O se per un motivo qualsiasi stacchi un braccio dal manubrio.
Se a uno lo hanno sequestrato la moto o il motorino per un motivo come questo ha fatto strabene ad incazzarsi.
Invece per il Casco mah.
Secondo me sarebbe più giusta una multa.
Magari una mega multa da 400-500 euro.
Il sequestro mi sembra un po' ingiusto perchè va a smenarci di più quello col mezzo più costoso.
Cioè uno che gira con un motorino del caxxo che vale 100 euro, ci smena 100 euro.
Chi ha una moto da 10 mila euro ce ne smena 10 mila.
Beelzebub
11-09-2005, 22:05
Veramente dalla tabella che ha postato gik25 in teoria te lo potrebbero confiscare pure se ti alzi dal sellino per grattarti le balle.
O se per un motivo qualsiasi stacchi un braccio dal manubrio.
Se a uno lo hanno sequestrato la moto o il motorino per un motivo come questo ha fatto strabene ad incazzarsi.
Invece per il Casco mah.
Secondo me sarebbe più giusta una multa.
Magari una mega multa da 400-500 euro.
Il sequestro mi sembra un po' ingiusto perchè va a smenarci di più quello col mezzo più costoso.
Cioè uno che gira con un motorino del caxxo che vale 100 euro, ci smena 100 euro.
Chi ha una moto da 10 mila euro ce ne smena 10 mila.
Stiamo dicendo la stessa cosa. ;)
aceto876
11-09-2005, 22:07
Veramente dalla tabella che ha postato gik25 in teoria te lo potrebbero confiscare pure se ti alzi dal sellino per grattarti le balle.
O se per un motivo qualsiasi stacchi un braccio dal manubrio.
Se a uno lo hanno sequestrato la moto o il motorino per un motivo come questo ha fatto strabene ad incazzarsi.
Invece per il Casco mah.
Secondo me sarebbe più giusta una multa.
Magari una mega multa da 400-500 euro.
Il sequestro mi sembra un po' ingiusto perchè va a smenarci di più quello col mezzo più costoso.
Cioè uno che gira con un motorino del caxxo che vale 100 euro, ci smena 100 euro.
Chi ha una moto da 10 mila euro ce ne smena 10 mila.
Si potrebbe dire che chi ha la moto da 10000€ è perchè può permettersi quella e chi ha il califfone da 100€ si può permettere quello. Ma in realtà non è affatto vero. Se uno spende (poniamo ipoteticamente :stordita: ) 7450€ per una moto magari fa dei sacrifici per pagarla in millemila comode rate e magari sta peggio di chi è in giro col califfone perchè quel giorno ha lasciato a casa il mercedes dato che ha trovato il motorino del nonno nel fienile della casa in campagna.
rikixx88
11-09-2005, 22:17
Ma perchè invece di pensare a fare questa legge che non sta ne in cielo ne in terra, non pensano a far rispettare quella che c'era già e che era abbastanza severa?
Io abito in brianza, ho lo scoter (pagato più di 2.5mloni di lire) e commetto raramente infrazioni. In ogni caso da quando ho il motorino ho commesso tutte le infrazioni sopra citate (esclusi i punti 1-5-7)... ho trainato gente, portato pacchi sporgenti, sono andato in giro senza casco ecc, guidato senza mani, in piedi sulla pedana, ho provato a far fare scintille al cavalleto del motorino abbassandolo mentre andavo (quindi mi sono sporto un po), ecc.
Ora. Capita a tutti di andare in giro senza casco, se devo andare a trovare mia nonna che abita vicino cosa faccio? metto il casco per 30 sec di guida??se mi fermano posso dire addio al mio motorino? che ladri.
Sono ladri anche perchè come già detto, da quando hanno fatto sta legge stranamente girano molte + pattuglie e ci sono molti + posti di blocco: ecco come fare cassa.
Non so come sia la situazione a Napoli, qui da noi se becchi il vigile bastardo sono cazzi..una volta ad Arcore mi hanno fermato e controllato anche il minimo particolare, tipo la marmitta e il telaio, patente assicurazione,carta d'identità.
Ma l'ho scampata perchè non si sono accorti (stupidi) che ho il casco assolutamente non omologato.(modello scodella, comprato al supermercato 6 anni fa).
6. La sanzione stabilita nel comma 1 non si applica se il veicolo appartiene a persone estranee alla violazione amministrativa e l'uso puï essere consentito mediante autorizzazione amministrativa.
trovato il sistema:
intesto la moto a mio padre......e li frego.......
Non credo possa funzionare, se no a tutti quei 14-15enni che hanno per forza il motorino intestato a un genitore, non ne è possibile la confisca...
i motorini sono "al portatore", è la targhetta intestata...
Penso ke sia arrivato il momento di preparare una rivoluzione :D ,nn se e può + di qst stato ke succhia il sangue appena ti distrai un attimo,è facile poi fare le leggi quando sono gli altri a doverle rispettare.Tra ascisse sul carburante e leggi del caxxo ci stanno inxulando da ogni lato. :muro:
juninho85
11-09-2005, 23:49
Mica tutti hanno la macchina come te. Pensa agli studenti universitari. I pulman? Casalecchio-Bologna passa un solo pulman e finisce alle 19...
basta mettersi sempre il casco e il problema manco si pone;)
Perchè Comunque ste cose succedono solo al sud?
che vorresti dire?
basta mettersi sempre il casco e il problema manco si pone;)
che vorresti dire?
Come fa' a risponderti, non lo sà manco lui... :rolleyes:
FalconXp
12-09-2005, 00:03
oh ma ci stiamo fondendo il cervello?...signori siamo il paese per eccellenza a fare le regole e a non rispettarle.sinceramente mi sono abbastanza rotto le scatole e sono pienamente d'accorodo con ste nuove leggi(non mi piace sto governo ma forse sta roba è l'unica cosa buona che ha fatto lunardi).Non ho capito, ci stanno delle regole?le rispetti punto e basta.Qua da me almeno il 75% della gente che porta uno scooter ha il casco non omologato o nella maggior parte dei casi non ce l'ha.Non hanno manco la minima idea di come si guida e non hanno il minimo rispetto del codice della strada.Volete il motorino allora rispettate le norme,compratevi il casco omologato e rispettate le leggi della strada altrimenti andatevene a piedi.
basta mettersi sempre il casco e il problema manco si pone;)
che vorresti dire?
Ma come no! I pacchi sporgenti e che ostacolano i movimenti...
juninho85
12-09-2005, 00:07
Ma come no! I pacchi sporgenti e che ostacolano i movimenti...
:confused:
si beh ok che il casco è importante (sempre messo )
ok la multa
ok i punti dalla patente
ma caxxo la confisca no , io compro un mezzo , do un passaggio a un amico o trasporto uno zaino , o mi devo grattare una chiappa e loro si vendo un mezzo di trasporto che IO sto pagando , per il quale pago un assicurazione SALATISSIMA , e una tassa di possesso? possesso di che se lo stato può permettersi di prendermelo?
Non esiste è dittatura...
Al max dovrebbero fare
Multa , punti patente , fermo per 30 gg al deposito se non lo ritiri entro quei 30 gg lo vendono ma che tu perdi subito il tuo mezzo di trasporto non è giusto .
si beh ok che il casco è importante (sempre messo )
ok la multa
ok i punti dalla patente
ma caxxo la confisca no , io compro un mezzo , do un passaggio a un amico o trasporto uno zaino , o mi devo grattare una chiappa e loro si vendo un mezzo di trasporto che IO sto pagando , per il quale pago un assicurazione SALATISSIMA , e una tassa di possesso? possesso di che se lo stato può permettersi di prendermelo?
Non esiste è dittatura...
Al max dovrebbero fare
Multa , punti patente , fermo per 30 gg al deposito se non lo ritiri entro quei 30 gg lo vendono ma che tu perdi subito il tuo mezzo di trasporto non è giusto .
Appunto, è quello che sto cercando di spiegare... comunque, se e ripeto, se, è vero quello che dice Kewell, riportando anche l'articolo, la cosa è meno terribile del previsto. Tuttavia ne sarò convinto al 100% solo se un avvocato me lo confermerà. Non è che non mi fido, ma in certi casi si deve essere sicuri senza possibili fraintendimenti.
Appunto, è quello che sto cercando di spiegare... comunque, se e ripeto, se, è vero quello che dice Kewell, riportando anche l'articolo, la cosa è meno terribile del previsto. Tuttavia ne sarò convinto al 100% solo se un avvocato me lo confermerà. Non è che non mi fido, ma in certi casi si deve essere sicuri senza possibili fraintendimenti.
Meno terribile?? Beh il residuo e' il minimo, considera che stiamo parlando di vendita all'asta, quindi e' fattibile che una moto che per ipotesi hai comprato ieri a 20,000 euro sia confiscata oggi e venduta tra 30 giorni per 10,000 euro. Tolte le spese dello stato quello che ti rimane e' sempre una cifra di molto inferiore.... magari perche' avevi fatto la gravissima infrazione di salutare un amico con la mano.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
P.S.:
Aspetto questa legge al varco della Corte Costituzionale..
Secondo me infrange diversi articoli della nostra Carta..
Primo tra tutti l'art 42 sulla proprietà privata....
Vedremo :Perfido:
"SIRACUSA: GUERRIGLIA NELLA NOTTE AD AVOLA PER EVITARE CONFISCA CICLOMOTORI
UN CENTINAIO DI GIOVANI CIRCONDA E MINACCIA CARABINIERI, DUE ARRESTI
Siracusa, 10 set. (Adnkronos) - Due ore di guerriglia urbana ad Avola, nel siracusano, con centinaia di giovani che la notte scorsa hanno circondato e minacciato alcuni carabinieri che stavano effettuando un'operazione per la sicurezza stradale, multando quanti viaggiavano su ciclomotori senza casco e sequestrando i mezzi. I giovani, che temevano la confisca dei veicoli, prevista dalle norme del nuovo Codice della strada se si viaggia sprovvisti di casco, hanno dato alle fiamme alcuni cassonetti e minacciato con bottiglie i militari."
Mica è giusto che dei poveri esecutori materiali di una legge ingiusta debbano rischiare di essere malmenati per una legge assurda.
Ci andassero i ministri a farla rispettare. Che poi come si fa a farla rispettare?
Fareste una confisca a Napoli? Si, anche se rischiate di trovarvi il giorno dopo sotto un ponte perchè la vostra casa è stata data alle fiamme? E lo stato che farebbe se ciò accadesse? Ovvio no? Se ne fregherebbe come sempre :D :D :D :D
Portare il casco è giusto, non andare in due sarebbe meglio, salvare la vita umana viene sopra a tutto, cercare di contenere le spese mediche è importante.
Ma allora perchè lasciar volare certe compagnie aeree? Perchè non fare lo scudo contro i meteoriti? Perchè non obbligare la gente ad andare in auto col casco (almeno in autostrada)? Perchè lasciare ancora i fornelli a gas senza installare 20 sensori antigas? Perchè non limitare la velocità a 30 km/h?
Mi raccomando, per i prossimi 100 anni nn uscire di casa e nn tentare di riprodurti, grazie.
Ma fare una multa no...?
Già immagino il futuro....
Fra 2-3 mesi verranno confiscati 1/1000 dei motorini di ora, la gente riprenderà a mettersi il casco e ad alzare il culo dal sellino per scorreggiare, tutto tornerà alla "normalità"; quando un giorno il genio di turno troverà finalmente la soluzione definitiva: bruciare sul posto mezzo+conducente. E caxxo, ne abbiamo abbastanza di questi che girano senza casco, è ora di far rispettare la legge! :mad:
E dire che quando avevano aumentato la multa E I CONTROLLI la gente girava col casco... :mbe: che scemi, mica gli confiscavano il motorino! :D
Meno terribile?? Beh il residuo e' il minimo, considera che stiamo parlando di vendita all'asta, quindi e' fattibile che una moto che per ipotesi hai comprato ieri a 20,000 euro sia confiscata oggi e venduta tra 30 giorni per 10,000 euro. Tolte le spese dello stato quello che ti rimane e' sempre una cifra di molto inferiore.... magari perche' avevi fatto la gravissima infrazione di salutare un amico con la mano.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
P.S.:
Aspetto questa legge al varco della Corte Costituzionale..
Secondo me infrange diversi articoli della nostra Carta..
Primo tra tutti l'art 42 sulla proprietà privata....
Vedremo :Perfido:
Si ma la legge verrà modificata entro pochi mesi, ma nel frattempo considerando i ricorsi al giudice di pace, il fatto che puoi essere proprio tu a ricomprarla all'asta e che ti ridanno pure i soldi, e infine il fatto che una moto nuova vale 30.000€ uno scooter usato di due anni ne varrà 4000 e che lo puoi ricomprare usato...
COmunque ovvio che sono dei ladri, tuttavia non bisogna dimenticare che la legge è quasi rispettabile... lo è nei punti chiave, e negli altri, se proprio capitasse uno stronz'idiota prima ti metti a piangere (perchè è giusto e naturale, non perchè stai fingendo) e poi ti appelli al giudice di pace...
bertoz85
12-09-2005, 07:45
che vorresti dire?
che capita solo la che un gruppo di ragazzi faccia legge per se (anarchia);
che la gente invece di andare in tribunale usa direttamente la pistola;
che nei quartieri piu malfamati sono tutti pro-mafia e contro-polizia (come non ricordarsi quelle scene dove le massaie tiravano robaccia e spintonavano via la polizia, a secondigliano);
che le cose si risolvono con i regolamenti di conti come nel far west.
Brigante
12-09-2005, 08:15
"SIRACUSA: GUERRIGLIA NELLA NOTTE AD AVOLA PER EVITARE CONFISCA CICLOMOTORI
UN CENTINAIO DI GIOVANI CIRCONDA E MINACCIA CARABINIERI, DUE ARRESTI
Siracusa, 10 set. (Adnkronos) - Due ore di guerriglia urbana ad Avola, nel siracusano, con centinaia di giovani che la notte scorsa hanno circondato e minacciato alcuni carabinieri che stavano effettuando un'operazione per la sicurezza stradale, multando quanti viaggiavano su ciclomotori senza casco e sequestrando i mezzi. I giovani, che temevano la confisca dei veicoli, prevista dalle norme del nuovo Codice della strada se si viaggia sprovvisti di casco, hanno dato alle fiamme alcuni cassonetti e minacciato con bottiglie i militari."
Con questa bravata da dementi ora pensano che hanno vinto? Cosa hanno dimostrato se non la ciclopica stupidità di cui sono dotati? Pensano di aver messo paura ai Carabinieri? Pensano che ora non saranno beccati uno ad uno e denunciati? ...Poveri coglioni!!! :nono:
Con questa bravata da dementi ora pensano che hanno vinto? Cosa hanno dimostrato se non la ciclopica stupidità di cui sono dotati? Pensano di aver messo paura ai Carabinieri? Pensano che ora non saranno beccati uno ad uno e denunciati? ...Poveri coglioni!!! :nono:
Guarda, siamo solo fortunati che chi è veramente in gamba non si schieri mai dalla parte degli oppressi. Perchè con una superiorità di 190 a 1 basterebbe un minimo di organizzazione per far paura ai carabinieri.
Io parteggio per i carabinieri, in questo caso, ma bisogna stare attenti alle leggi.
Brigante
12-09-2005, 08:37
...basterebbe un minimo di organizzazione per far paura ai carabinieri....
...Paura ai Carabinieri? Se a qualcuno gli venisse la brillante idea di fare la guerriglia conto i Carabinieri, o forze dell'ordine in generale, sai quanto impiegherebbe una squadra (o più squadre) antisommossa a giungere sul posto e caricare? 5 minuti! Poi quando queto succede allora le forze dell'ordine sono cattive e bastarde, però provocarli con stupide ed inutili dimostrazioni è giusto...?
Nevermind
12-09-2005, 08:38
Bah per me è + semplice che se cadi senza casco e ti rompi qualcosa le spese mediche te le paghi di tasca tua :O.
JL_Picard
12-09-2005, 09:17
Secondo me stiamo andato OT...
1. Le leggi, giuste o sbagliate, vanno rispettate: se non piacciono si organizzino tutte le manifestazioni pacifiche di questo mondo.
2. in NESSUN caso, visto che siamo in un paese democratico (sia pur tra mille difetti) è ammesso l'uso della forza da parte di privati cittadini per contestare una legge; altrimenti domani ciascuno di noi sarà libero di contestare violentemente qualsiasi legge dello Stato.
3. Se siamo giunti a questo punto (cioè ad una legge che prevede sanzioni effettivamente pesanti e, in alcuni casi, spropositate) è perchè le leggi preesistenti non sono state sufficientemente rispettate, anzi in alcune aree geografiche tali leggi sono state scandalosamente ignorate.
4. Si dirà bastava aumentare le multe: questo forse può bastare per chi avendo un reddito regolare le multe, prima o poi, le deve pagare; purtoppo ci sono anche molte persone ufficialmente "nullatenenti" che se infischiano delle multe, in quanto non hanno beni pignorabili; sequestrando il mezzo si è certi di sanzionare il responsabile (che dovrà ricomprarsi il motorino).
5. Non sono d'accordo con chi dice che il tutto viene fatto solo per fare "cassa"; calcolate cosa costa in termini economici curare le vittime di incidenti stradali (e non mi riferisco a chi se la cava con qualche osso rotto, ma a quelli che ci lasciano la pelle, o che subiscono danni permanenti): lo stato ha il dovere, con le buone o le cattive, di limitare per quanto possibile gli incidenti stradali.
6. Tra l'altro mi chiedo perchè nessuna delle associatori di consumatori, sempre pronta ad impugnare le multe per vizi formali, non abbia sporto denuncia per omissione di atti d'ufficio, nei confronti di quegli agenti di polizia municipale che, in servizio, fanno finta di non vedere nulla di quello che accade nelle strade di certe città.
Harvester
12-09-2005, 09:28
non ci vedo niente di sbagliato per questa legge.
è un po' eccessiva forse nei punti 1 e 9 ma in generale a mali estremi estremi rimedi.
non ci vedi niente di sbagliato???????????????????????
sicuro???????????????????????????????????
è forse un pò eccessiva???????????????????
se mi trovano a guidare con una mano perche mi alzo la visiera possono CONFISCARE LA MIA MOTO DA 13.000€!!!! ti sembra solo un pò eccessiva?????????
saresti così daccordo se ti confiscassero la casa perchè cade acqua dalle piante sul balcone?
ma ci pensate prima di postare o cosa?
Harvester
12-09-2005, 09:34
Cioè uno che gira con un motorino del caxxo che vale 100 euro, ci smena 100 euro.
Chi ha una moto da 10 mila euro ce ne smena 10 mila.
ah, si? allora ti andrebbe bene divieto di sosta per una punto vecchia 100€ e per una bmw nuova 50.000€?
Brigante
12-09-2005, 10:01
...se mi trovano a guidare con una mano perche mi alzo la visiera possono CONFISCARE LA MIA MOTO DA 13.000€!!!! ti sembra solo un pò eccessiva?????????
...
Stai tranquillo che se utilizzi una mano per alzare la visiera la moto non te la leva nessuno; si vede benissimo se uno sta compiendo una normalissima azione o se invece sta facendo il coglione.
4. Si dirà bastava aumentare le multe: questo forse può bastare per chi avendo un reddito regolare le multe, prima o poi, le deve pagare; purtoppo ci sono anche molte persone ufficialmente "nullatenenti" che se infischiano delle multe, in quanto non hanno beni pignorabili; sequestrando il mezzo si è certi di sanzionare il responsabile (che dovrà ricomprarsi il motorino).
Scusa ma il bene pignorabile non può essere il mezzo stesso?
Harvester
12-09-2005, 10:12
Stai tranquillo che se utilizzi una mano per alzare la visiera la moto non te la leva nessuno; si vede benissimo se uno sta compiendo una normalissima azione o se invece sta facendo il coglione.
1) e da cosa si evince? ieri, per esempio, sono stato fermato 3 volte e mi hanno controllato tutto.......pur di incastrarmi.....perchè sono un motociclista. con sta legge ci mettono pochissimo a fregarti.
2) e a uno che fa il coglione con una mano (???) gli confischi la moto? nel mio caso 13.000€? 13.000€? non ti danno ste multe nemmeno se uccidi qualcuno! ma stiamo scherzando? ti confiscano la macchina se guidi con una mano?
io non sto tranquillo per nulla. tutti a mobilitarsi per una vaccata qualunque, cortei, manifestazioni.........e per questa legge assurda, che nemmeno un bambino di 2 anni potrebbe ritenere in alcun modo valida o condivisibile, nessuno si muove se non le associazioni (con peso politico ZERO) dei motociclisti. l'avessero fatta per le auto ci sarebbe stata la rivoluzioni con 10.000.000 milioni di morti
...Paura ai Carabinieri? Se a qualcuno gli venisse la brillante idea di fare la guerriglia conto i Carabinieri, o forze dell'ordine in generale, sai quanto impiegherebbe una squadra (o più squadre) antisommossa a giungere sul posto e caricare? 5 minuti! Poi quando queto succede allora le forze dell'ordine sono cattive e bastarde, però provocarli con stupide ed inutili dimostrazioni è giusto...?
Brigante, non lo metto in dubbio, infatti non c'è organizzazione. Ed è un bene che sia così.
Ti faccio un esempio così forse capisci.
Immagina 4/5 rapinatori che decidano di fare una rapina al supermercato di turno. Vanno lì, fanno la rapina, escono e trovano la polizia... secondo te si possono definire persone organizzate?
Altro esempio. I rapinatori vanno al supermercato. Due entrano e due si appostano fuori con un fucile di precisione da caccia grossa e megafono. Arriva la polizia. Che fa? Può solo ed esclusivamente arrendersi.
Se ci aggiungi un jammer la polizia non può nemmeno chiamare le altre pattuglie.
Ti ripeto, sono contento che la gente non sia minimamente organizzata.
JL_Picard
12-09-2005, 10:22
Scusa ma il bene pignorabile non può essere il mezzo stesso?
Il pignoramento richiede una procedura così lunga (prima ti arriva la multa, poi la cartella esattoriale, infine il pignoramento)... che quando arrivi al pignoramento, il motorino non c'è più...
La confisca è immediata....
ah, si? allora ti andrebbe bene divieto di sosta per una punto vecchia 100€ e per una bmw nuova 50.000€?
In effetti sarebbe un bel passo verso la equità un sistema come quello della Finlandia (o è forse un altro paese nordico?) in cui le ammende sono proporzionali al reddito.
Una multa da 100 Euro ha ben altro effetto se fatta ad uno studente piuttosto che a Berlusconi ;)
Era ampiamente prevedibile che paventare la confisca di un bene creasse disordini e reazioni violente. Aggiungo che chi difende ciò che è proprio contro simili soprusi non si può certo biasimare.
Harvester
12-09-2005, 10:38
In effetti sarebbe un bel passo verso la equità un sistema come quello della Finlandia (o è forse un altro paese nordico?) in cui le ammende sono proporzionali al reddito.
e chi ti dice che la punto da 100€ è rapportata al reddito? oltre alla gsx-r ho uno ciao (valore commerciale 2€ e 35 centesimi). vengo punito così diversamente se metto il casco nell'uno o nell'altro caso? il prossimo passo sarà una verifica fiscale sui tuoi guadagni per decidere la multa o la confisca? persone con nulla intestato (nulla-tenenti......molti in Italia) non subiranno pene?
davvero non comprendo.........
e chi ti dice che la punto da 100€ è rapportata al reddito? oltre alla gsx-r ho uno ciao (valore commerciale 2€ e 35 centesimi). vengo punito così diversamente se metto il casco nell'uno o nell'altro caso? il prossimo passo sarà una verifica fiscale sui tuoi guadagni per decidere la multa o la confisca? persone con nulla intestato (nulla-tenenti......molti in Italia) non subiranno pene?
davvero non comprendo.........
Non comprendi cosa?
Che a uno che guadagna 1.000.000 di Euro al mese può pagare più multe di uno che ne guadagna 1.000 all'anno?
Non saresti d'accordo sul commisurare le sanzioni al reddito del trasgressore?
Per i nullatanenti basterebbe fare in modi di mettere un minimo di sanzione fisso + una parte proporzionata al redditto così magari per un eccesso di velocità la sanzione partirebbe da 250 Euro + parte proporzionale (fino ad un massimo naturalmente nessuno dovrebbe pagare 1.000.000 di euro di multa).
Per il topic non ho niente da dire tranne che le leggi vanno rispettate anche quelle che non ci piacciono.
Altre scuse non potete trovarne? La legge e così e si rispetta. Altro che potere al popolo. Allora a Napoli legalizziamo mafia e omicidio perchè il popolo lo vuole. Eliminiamo tutte le tasse perchè il popolo lo vuole.
Quelli a cui viene sequestrata la moto hanno solo da mettersi il casco e punto.
E poi quella di "mi alzo la visiera e mi sequestrano tutto" è una stro***ta bella e buona. La polizia e i poliziotti non sono stupidi e capiscono quando uno sta facendo queste cose. Ci vorrebbe un po di rispetto della legge e delle forze dell'ordine, cosa che al Nord mi pare ci sia, mentre al sud si preferisce urlare che la legge è ingiusta o tendere agguati ai carabinieri che portano via i vari boss.
Se la legge è dura è perchè evidentemente quella morbida non funzionava.
Non volete che vi tolgano lo scooter? Informatevi e fate quello che dice la legge (che non ammette ignoranza sulle norme. La vecchia scusa non lo sapevo, non serve a niente). Per esempio, lo sapevate che è obbligatorio tenere sempre in macchina una scorta di lampadine nel caso si bruci un faro? ALtrimenti multa di 50 Euro. è stipido visto che nelle macchine moderne ci vogliono 20 minuti per cambiare un abbagliante e servono mille chiavi, però è così e così si deve fare.
Il pignoramento richiede una procedura così lunga (prima ti arriva la multa, poi la cartella esattoriale, infine il pignoramento)... che quando arrivi al pignoramento, il motorino non c'è più...
La confisca è immediata....
Si ma, in percentuale quanti saranno questi ufficialmente nullatenenti a cui verrà confiscato il motorino?
Troppo pochi per estendere una sanzione del genere a tutti; a parte il fatto che gente del genere è anche così furba da rubarselo o "trovare l'occasione" per procurarsi il motorino...quindi mi sà che chi ci rimette è sempre la gente, non dico onesta, ma normale.
Per quanto riguarda le sanzioni proporzionali al reddito, se da un lato può anche essere corretto il principio, questo non è sicuramente l'approccio giusto per ottenere il risultato.
Harvester
12-09-2005, 10:53
Altre scuse non potete trovarne? La legge e così e si rispetta. Altro che potere al popolo. Allora a Napoli legalizziamo mafia e omicidio perchè il popolo lo vuole. Eliminiamo tutte le tasse perchè il popolo lo vuole.
Quelli a cui viene sequestrata la moto hanno solo da mettersi il casco e punto.
E poi quella di "mi alzo la visiera e mi sequestrano tutto" è una stro***ta bella e buona. La polizia e i poliziotti non sono stupidi e capiscono quando uno sta facendo queste cose. Ci vorrebbe un po di rispetto della legge e delle forze dell'ordine, cosa che al Nord mi pare ci sia, mentre al sud si preferisce urlare che la legge è ingiusta o tendere agguati ai carabinieri che portano via i vari boss.
Se la legge è dura è perchè evidentemente quella morbida non funzionava.
Non volete che vi tolgano lo scooter? Informatevi e fate quello che dice la legge (che non ammette ignoranza sulle norme. La vecchia scusa non lo sapevo, non serve a niente). Per esempio, lo sapevate che è obbligatorio tenere sempre in macchina una scorta di lampadine nel caso si bruci un faro? ALtrimenti multa di 50 Euro. è stipido visto che nelle macchine moderne ci vogliono 20 minuti per cambiare un abbagliante e servono mille chiavi, però è così e così si deve fare.
aspetto con ansia una tuo commento per una legge simile che riguardi un tuo bene di valore (casa, auto, etc.....) e poi ne riparliamo.
p.s. la questione "mi alzo la visiera e mi sequestrano tutto" è una stro***ta bella e buona" è un dato di fatto, non una stronzata. basta leggere il testo del c.d.s. invece di commentare così con poca conoscenza, leggilo ;)
Altre scuse non potete trovarne? La legge e così e si rispetta. Altro che potere al popolo. Allora a Napoli legalizziamo mafia e omicidio perchè il popolo lo vuole. Eliminiamo tutte le tasse perchè il popolo lo vuole.
Quelli a cui viene sequestrata la moto hanno solo da mettersi il casco e punto.
E poi quella di "mi alzo la visiera e mi sequestrano tutto" è una stro***ta bella e buona. La polizia e i poliziotti non sono stupidi e capiscono quando uno sta facendo queste cose. Ci vorrebbe un po di rispetto della legge e delle forze dell'ordine, cosa che al Nord mi pare ci sia, mentre al sud si preferisce urlare che la legge è ingiusta o tendere agguati ai carabinieri che portano via i vari boss.
Se la legge è dura è perchè evidentemente quella morbida non funzionava.
Non volete che vi tolgano lo scooter? Informatevi e fate quello che dice la legge (che non ammette ignoranza sulle norme. La vecchia scusa non lo sapevo, non serve a niente). Per esempio, lo sapevate che è obbligatorio tenere sempre in macchina una scorta di lampadine nel caso si bruci un faro? ALtrimenti multa di 50 Euro. è stipido visto che nelle macchine moderne ci vogliono 20 minuti per cambiare un abbagliante e servono mille chiavi, però è così e così si deve fare.
No dai, facciamo che decide uno per tutti, altro che popolo...magari uno psicopatico che decide che tutti quelli che si chiamano YellowT vanno rinchiusi. Ma sarebbe una legge e andrebbe rispettata, stop. Giusto? Magari confischiamo anche l'auto a chi non tiene la scorta di lampadine e fusibili, a chi non ha il giubbino omologato. Certe persone dimostrano una propensione a farsi prendere a calci nel culo e dare ragione a chi glieli tira che è davvero disarmante.
Altre scuse non potete trovarne? La legge e così e si rispetta. Altro che potere al popolo. Allora a Napoli legalizziamo mafia e omicidio perchè il popolo lo vuole. Eliminiamo tutte le tasse perchè il popolo lo vuole.
Vabbè ragazzi ma che cazzo dite?
Allora legalizziamo lo sterminio di massa perchè lo stato lo vuole, questa è la legge e bisogna rispettarla.
Attendo fiducioso la legge che impone di fucilare immediatamente chiunque abbia nick YellowT, mi spiace...ma se così mi impone la legge che posso fare? :(
:rolleyes:
Sono d'accordo invece con chi dice che per protestare non è giusto imporre le proprie idee con la violenza, esistono altri metodi.
ragà . la legge è un pelo ingiusta e va bene
verrà con ogni probabilità annullata o modificata in cassazione quando ci arriverà e va bene
ma a voi andava bene prima che per la ormai arcinota grattata di palle ( o per aver alzato la visiera o trasportato un aspirapolvere o quello che volete) vi togliessero cmq il mezzo per 30 giorni , nonchè 1 punto dalla patente e gli €?
Se come immagino al risposta è no, come mai nessuno ha mai protestato prima ( neanche le associazioni) ?
cm almeno nel mio comune la tolleranza 0 cominerà da oggi, dopo che è stata fatta una ampia campagna di sensibilizzazione su tg locali, stampa e affissione di manifesti, almeno si sono parati il culo dal punto di vista della notorietà delle sanzioni nuove
Harvester
12-09-2005, 11:02
Non comprendi cosa?
Che a uno che guadagna 1.000.000 di Euro al mese può pagare più multe di uno che ne guadagna 1.000 all'anno?
Non saresti d'accordo sul commisurare le sanzioni al reddito del trasgressore?
Per i nullatanenti basterebbe fare in modi di mettere un minimo di sanzione fisso + una parte proporzionata al redditto così magari per un eccesso di velocità la sanzione partirebbe da 250 Euro + parte proporzionale (fino ad un massimo naturalmente nessuno dovrebbe pagare 1.000.000 di euro di multa).
Per il topic non ho niente da dire tranne che le leggi vanno rispettate anche quelle che non ci piacciono.
no, non sono daccordo. una infrazione resta tale, e stop. siamo tutti uguali difronte alla legge.......e tali dobbiamo rimanere.s
Beh...ma dopo 30 giorni almeno il mezzo ce l'hai di nuovo, non se lo prendono e rivendono.
Ma come tu stesso dici, la sanzione precedente era già bella tosta, e allora perchè tutti se ne fregavano? Forse perchè è stata fatta rispettare solo i primi 30 giorni?
Harvester
12-09-2005, 11:06
ragà . la legge è un pelo ingiusta e va bene
verrà con ogni probabilità annullata o modificata in cassazione quando ci arriverà e va bene
ma a voi andava bene prima che per la ormai arcinota grattata di palle ( o per aver alzato la visiera o trasportato un aspirapolvere o quello che volete) vi togliessero cmq il mezzo per 30 giorni , nonchè 1 punto dalla patente e gli €?
Se come immagino al risposta è no, come mai nessuno ha mai protestato prima ( neanche le associazioni) ?
cm almeno nel mio comune la tolleranza 0 cominerà da oggi, dopo che è stata fatta una ampia campagna di sensibilizzazione su tg locali, stampa e affissione di manifesti, almeno si sono parati il culo dal punto di vista della notorietà delle sanzioni nuove
è vero che non si protestava.....ma era dovuto alla scarsa conoscenza fino in fondo la legge. ancora molti motociclisti rimangono increduli nel sapere che è così espressamente vietato togliere una mano o non sedersi correttamente (????)
...Quelli a cui viene sequestrata la moto hanno solo da mettersi il casco e punto.
E poi quella di "mi alzo la visiera e mi sequestrano tutto" è una stro***ta bella e buona...
anche portare uno zaino, magari scolastico, o una cassa d'acqua minerale sul ripiano dello scooter può essere inteso come sufficiente x promuovere la confisca
quali siano i movimenti concessi la legge non li specifica, quindi saranno interpretabili in modo diverso
e si lascia all'interpretazione singola la decisione su migliaia e migliaia di € di valore
ah, ma è la legge (su cui si è espresso in negativo anche chi deve farla applicare), non ci si può fare nulla...
così com'è, porterà aumento di violenze x "vendette", ma è difficile capirlo...
certo mi vien da pensare che alcuni governanti sian degni rappresentanti di chi li ha eletti...
no, non sono daccordo. una infrazione resta tale, e stop. siamo tutti uguali difronte alla legge.......e tali dobbiamo rimanere.
e poi, se risparmio per 15 anni per comprarmi una moto da 5.000 devo pagare come un altro che l'ha comprata con l' 1% del suo stipendio mensile?
Ok però allora rispettiamole queste leggi e basta senza polemizzare sempre.
Se c'è una legge che impone il casco in moto ci si mette il casco
se impone di portare le cinture di sicurezza in auto si mettono le cinture,
se c'è il limite dei 50Km/h si va ai 50 ecc. ecc.
Non c'è nessuno che obbliga ad infrangere le leggi mentre ci dovrebbe essere chi le fa rispettare.
paditora
12-09-2005, 11:10
ah, si? allora ti andrebbe bene divieto di sosta per una punto vecchia 100€ e per una bmw nuova 50.000€?
Appunto per questo che il sequestro mi sembra una mega cazzata.
Perchè ci va a smenare quello con il mezzo più costoso.
Invece con la multa o hai un mezzo da 50 mila euro o ne hai uno da 100 euro pagano tutti uguale.
Ok però allora rispettiamole queste leggi e basta senza polemizzare sempre....
certo, leggi assurde, ma obbediamo senza fiatare, da bravi sudditi...
Un governante democraticamente deve pensare al bene del paese, non del singolo. A parte che c'è un parlamento, e quindi non è 1 che decide.
Invece di attaccare me, perchè non mi rispondete?
Se il popolo volesse la guerra, sarebbe giusto farla?
Se il popolo volesse abolire il l'istruzione obbligatoria, sarebbe giusto farlo?
Non è questione di dittatura. Ti obbligo a portare il casco perchè la vita umana è importante è merita di essere salvaguardata. L'avete visto "Io robot".
La legge serve dove c'è disonesta e mancanza di cura per il prossimo. Se tutti fossero coscienti del pericolo di andare forte in macchina non ci sarebbe bisogno di limiti. Invece si protesta verso una legge che mira a proteggere i cittadini. Io stesso ho evitato di farmi male perchè avevo il casco. Ricordo che tempo fa i maggiorenni non dovevano mettere il casco. A me aveva dato fastidio perchè una volta compiuti i 18 avevano cambiato tutto e anche io ero obbligato a metterlo. Questa cosa mi ha salvato da danni probabilmente gravi.
Mi sembra che qui state proteggendo il diritto a rischiare la pelle. Diciamo piuttosto che non avete lo sbattimento di mettervi il casco e quindi si protesta. Ripeto: se siete in regola non avete nulla da temere. E se vi fermano e icontrollano tutto, non è per incastrarvi, ma perchè così è la prassi e perchè quello è il loro lavoro.
paditora
12-09-2005, 11:15
Ok però allora rispettiamole queste leggi e basta senza polemizzare sempre.
Se c'è una legge che impone il casco in moto ci si mette il casco
se impone di portare le cinture di sicurezza in auto si mettono le cinture,
se c'è il limite dei 50Km/h si va ai 50 ecc. ecc.
Non c'è nessuno che obbliga ad infrangere le leggi mentre ci dovrebbe essere chi le fa rispettare.
Si ma un conto è uno che non mette il casco.
Un conto è uno che stacca una mano dal manubrio o che si alza dal sellino e gli sequestrano il mezzo.
certo, leggi assurde, ma obbediamo senza fiatare, da bravi sudditi...
Certo, fintanto che c'è una legge va rispettata, si può cercare di farla cambiare organizzando proteste legali ecc. non si uccide certo il vigile che ti fa la multa.
ah, ma è la legge (su cui si è espresso in negativo anche chi deve farla applicare), non ci si può fare nulla...
così com'è, porterà aumento di violenze x "vendette", ma è difficile capirlo...
certo mi vien da pensare che alcuni governanti sian degni rappresentanti di chi li ha eletti...
Aumento di violenze?? Ma dove vivi? Qui da me le forze dell'ordine sono un istituzione che viene rispettata. Non mi sognerei mai di vendicarmi con un poliziotto che mi ha dato la multa. Piuttosto me la prendo con me stesso perchè non sono stato attento, perchè non sapevo ecc ecc.
Vendette? Ma che è? Il terzo mondo? Napoli?
... Invece si protesta verso una legge che mira a proteggere i cittadini...
peccato lo faccia nel modo sbagliato...
e comunque il fine di chi l'ha fatta era tutt'altro...
è vero che non si protestava.....ma era dovuto alla scarsa conoscenza fino in fondo la legge. ancora molti motociclisti rimangono increduli nel sapere che è così espressamente vietato togliere una mano o non sedersi correttamente (????)
aggiungici ( e credo sia il motivo principale) che nessuno ha mai avuto la moto tolta perchè ha messo fuori il culo alla Kenny Roberts ( padre :D ) o alzato la visiera o tutte quelle altre cosarelle che tanto si temono oggi.
Viceversa almeno qui sto notando che quelli che prima il casgli ultmi che il casco non lo mettevano adesso lo fanno ( escluso quelli irriducibili, ma di quelli se ne occupano direttamente la ps e i caramba, in genere sono :rolleyes: spacciatori)
certo, leggi assurde, ma obbediamo senza fiatare, da bravi sudditi...
Mettiti in lista e cambiale, no? Ah, già. Troppa fatica. è più facile smontare il lavoro degli altri. A sto punto il ragionamento lo puoi fare per tutte le leggi. Non rubare, dice la legge. Tu però rispondi "no, non sono il suddito dei politici, rubo quello che voglio"
JL_Picard
12-09-2005, 11:19
certo, leggi assurde, ma obbediamo senza fiatare, da bravi sudditi...
c'è una bella differenza tra obbedire senza fiatare e manifestare in modo violento...
Invito tutti ad una riflessione:
- se il 99% rispettasse i limiti di velocità...
- se il 99 % guidasse con casco o cintura?
- se il 99 % guidasse senza aver bevuto o assunto droghe...
- se il 99 % rispettasse le norme del codice della strada...
Credete che ci sarebbe stato bisogno di inasprire esageratamente il Codice della Strada?
Il vero problema è che gli Organi preposti, ogni tanto fanno la settimana o il mese della "tolleranza zero", ma poi torna tutto come prima...
Se invece i controlli venissero fatti sistematicamente TUTTO l'anno, anche con sanzioni "minime", io credo che alla fine la gente si abituerebbe a rispettare le norme (voglio vedere se beccate una multa a settimana, anche da soli 10 Euro, se poi non rispettate le norme...)
PS: a scanso di equivoci, io per primo non posso dire di rispettare al 100 % il Codice della Strada...
Aumento di violenze?? Ma dove vivi? Qui da me le forze dell'ordine sono un istituzione che viene rispettata. Non mi sognerei mai di vendicarmi con un poliziotto che mi ha dato la multa. Piuttosto me la prendo con me stesso perchè non sono stato attento, perchè non sapevo ecc ecc.
Vendette? Ma che è? Il terzo mondo? Napoli?
Guarda, io vivo al Nord dell'Italia, ma francamente trovo che considerazioni come queste ti qualifichino per quello che sei.
Si ma un conto è uno che non mette il casco.
Un conto è uno che stacca una mano dal manubrio o che si alza dal sellino e gli sequestrano il mezzo.
Già perchè è normale guidare con una mano sola o in piedi sulle pedane?
Se lo fai per un attimo non credo che nessuno venga a multarti, certo prima si vedeva fare di tutto, compreso portare un armadio montato sulla pedana dello scooter ;)
Come hanno già detto in molti, la legge è stata inasprita perchè perlomeno in alcune zone calde c'era (c'è) la tendenza ad infischiarsene, se tutti fossimo coscienziosi, non servirebbero nemmeno le leggi.
peccato lo faccia nel modo sbagliato...
e comunque il fine di chi la fatta era tutt'altro...
giusto o sbagliato è una tua supposizione. Se tutti avessero gli stessi metodi condivisi da tutti non ci sarebbero partiti coalizioni o destra e sinistra.
Inoltre se credi che il fine sia tirare su soldi, possibile. Ma resta sempre una tua supposizione. mettiti il casco e vedi che la multa non te la fanno
paditora
12-09-2005, 11:23
Già perchè è normale guidare con una mano sola o in piedi sulle pedane?
Se lo fai per un attimo non credo che nessuno venga a multarti, certo prima si vedeva fare di tutto, compreso portare un armadio montato sulla pedana dello scooter ;)
E metti che ti alzi per un secondo e proprio in quel momento incroci la pula?
Teoricamente ti può sequestrare il mezzo.
Mettiti in lista e cambiale, no? Ah, già. Troppa fatica. è più facile smontare il lavoro degli altri. A sto punto il ragionamento lo puoi fare per tutte le leggi. Non rubare, dice la legge. Tu però rispondi "no, non sono il suddito dei politici, rubo quello che voglio"
non serve che tu mi faccia dire cose che non ho scritto...
e a proposito di "fatica" come puoi sapere cosa sto facendo? solo che conto x uno, non sono un politico "compromesso" obbligato a rispettare gli ordini di partito e a non usare la propria testa...
c'è una bella differenza tra obbedire senza fiatare e manifestare in modo violento...
Invito tutti ad una riflessione:
- se il 99% rispettasse i limiti di velocità...
- se il 99 % guidasse con casco o cintura?
- se il 99 % guidasse senza aver bevuto o assunto droghe...
- se il 99 % rispettasse le norme del codice della strada...
Credete che ci sarebbe stato bisogno di inasprire esageratamente il Codice della Strada?
Il vero problema è che gli Organi preposti, ogni tanto fanno la settimana o il mese della "tolleranza zero", ma poi torna tutto come prima...
Se invece i controlli venissero fatti sistematicamente TUTTO l'anno, anche con sanzioni "minime", io credo che alla fine la gente si abituerebbe a rispettare le norme (voglio vedere se beccate una multa a settimana, anche da soli 10 Euro, se poi non rispettate le norme...)
PS: a scanso di equivoci, io per primo non posso dire di rispettare al 100 % il Codice della Strada...
QUOTO!!!!
Soprattutto Invito tutti ad una riflessione:
- se il 99% rispettasse i limiti di velocità...
- se il 99 % guidasse con casco o cintura?
- se il 99 % guidasse senza aver bevuto o assunto droghe...
- se il 99 % rispettasse le norme del codice della strada...
Credete che ci sarebbe stato bisogno di inasprire esageratamente il Codice della Strada?
Direi "credete che ci sarebbero ancora 6000 morti ogni anno sulle nostre strade?"
... mettiti il casco e vedi che la multa non te la fanno
prova a leggere pure gli altri casi, e ad "applicarli" secondo te e quanto è stato scritto anche in questo 3D...
Certo, fintanto che c'è una legge va rispettata, si può cercare di farla cambiare organizzando proteste legali ecc. non si uccide certo il vigile che ti fa la multa.
tu hai scritto che non si deve polemizzare...
io non ho mai scritto a morte il vigile...
Guarda, io vivo al Nord dell'Italia, ma francamente trovo che considerazioni come queste ti qualifichino per quello che sei.
e cioè? Fiero del fatto che qui si sia civili? Che un poliziotto non viene minacciato? Che si paghino le tasse? Che ci sia benessere? Dovrei forse compatire la massa di gente che va a difendere i boss mafiosi "poverini, sono obbligati" vero?
Cosa sono dimmelo? Tralatro se noti non ho attaccato nessuno mentre tu mi vieni contro sul personale. questo è indice di cosa? di educazione? di cultura? Discutere di un argomento senza insultarsi è troppo complesso?
Attendo tua risposta
.
Che c'è? guarda la statistica che c'è nella prima pagina. Per questo e per una marea di altre cose, Napoli è il vivaio della criminalità più fiorente d'Italia.
...Se lo fai per un attimo non credo che nessuno venga a multarti...
si tratta di migliaia di €, e deve andare bene una legge in cui "non credo che"...?
chiarezza no, eh?
prova a leggere pure gli altri casi, e ad "applicarli" secondo te e quanto è stato scritto anche in questo 3D...
Ti riposto l'immagine della prima pagina
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/09_Settembre/11/grafico1.jpg
Sono tutte cose normali da fare su una moto? Animali senza gabbia? Impennate? In piedi su sella o pedana? Guidare con il cellulare? Farsi trainare da qualcuno?
Guidare con zaino più grosso del possibile? Quest'ultima in particolare: il fattonche si sia sempre fatto non vuol dire che magari non sia pericoloso. Mettetelo sulle spalle sto zaino, oppure sotto la sella, o in un portapacchi. Il poggiapiedi serve a poggiare i pedi, non come vano di carico.
...Mettetelo sulle spalle sto zaino, oppure sotto la sella, o in un portapacchi. Il poggiapiedi serve a poggiare i pedi, non come vano di carico.
dal lato tecnico, quello che dici è falso
in quanto la motorizzazione, da molti decenni, omologa alcuni motocicli e ciclomotori che hanno un gancio con chiusura a molla x permettere il fissaggio di un carico, quindi è consentito che la pedana di uno scooter non serva solo x poggiare i piedi...
Ti riposto l'immagine della prima pagina
http://www.corriere.it/Media/Foto/2005/09_Settembre/11/grafico1.jpg
Sono tutte cose normali da fare su una moto? Animali senza gabbia? Impennate? In piedi su sella o pedana? Guidare con il cellulare? Farsi trainare da qualcuno?
Guidare con zaino più grosso del possibile? Quest'ultima in particolare: il fattonche si sia sempre fatto non vuol dire che magari non sia pericoloso. Mettetelo sulle spalle sto zaino, oppure sotto la sella, o in un portapacchi. Il poggiapiedi serve a poggiare i pedi,[b] non come vano di carico.[/]
In realtà sulle riviste di moto, nelle prove degli scooter veniva sempre evidenziato il fatto che la pedana fosse piatta perchè permette di portare anche alcuni oggetti come il classico pacco da 6 bottiglie di acqua :confused:
Harvester
12-09-2005, 11:46
Un governante democraticamente deve pensare al bene del paese, non del singolo. A parte che c'è un parlamento, e quindi non è 1 che decide.
Invece di attaccare me, perchè non mi rispondete?
Se il popolo volesse la guerra, sarebbe giusto farla?
Se il popolo volesse abolire il l'istruzione obbligatoria, sarebbe giusto farlo?
Non è questione di dittatura. Ti obbligo a portare il casco perchè la vita umana è importante è merita di essere salvaguardata. L'avete visto "Io robot".
La legge serve dove c'è disonesta e mancanza di cura per il prossimo. Se tutti fossero coscienti del pericolo di andare forte in macchina non ci sarebbe bisogno di limiti. Invece si protesta verso una legge che mira a proteggere i cittadini. Io stesso ho evitato di farmi male perchè avevo il casco. Ricordo che tempo fa i maggiorenni non dovevano mettere il casco. A me aveva dato fastidio perchè una volta compiuti i 18 avevano cambiato tutto e anche io ero obbligato a metterlo. Questa cosa mi ha salvato da danni probabilmente gravi.
Mi sembra che qui state proteggendo il diritto a rischiare la pelle. Diciamo piuttosto che non avete lo sbattimento di mettervi il casco e quindi si protesta. Ripeto: se siete in regola non avete nulla da temere. E se vi fermano e icontrollano tutto, non è per incastrarvi, ma perchè così è la prassi e perchè quello è il loro lavoro.
certo è che è buffo leggere certi post.
io sono ASSOLUTAMENTE contrario a questa legge ed sempre io, faccio parte di ben 3 gruppi di motociclisti organizzati. giro SEMPRE con il casco, giubbotto con protezioni, paraschiena parziale o completo (in pista) e calzature adatte. in molte occasioni, tuta completa o pantaloni con protezioni. non c'entra assolutamente nulla il mettere il casco o meno..........qui è una questione di leggitimità di CONFISCA di un tuo bene per un mancato comportamento stradale. suvvia, lo capirebbe anche un neonato!
p.s. cerca di frenare i tuoi continui accenni a Napoli. il terzo mondo è forse nella tua testa ;)
In realtà sulle riviste di moto, nelle prove degli scooter veniva sempre evidenziato il fatto che la pedana fosse piatta perchè permette di portare anche alcuni oggetti come il classico pacco da 6 bottiglie di acqua :confused:
SI, perchè fino a questa legge era possibile, anzi, non era vietato, farlo. probabilmente ora non lo diranno più.
Lucrezio
12-09-2005, 11:50
Comunque resistere alle forze dell'ordine è già grave, resistere in questo modo è davvero gravissimo.
Come si può sperare di poter vivere nella legalità se non se ne capisce l'importanza? Perché quando si alzano le mani sulle forze dell'ordine, siano essi carabinieri, polizia o vigili, si commette sempre uno sbaglio, si viola un contratto sociale che è a base della democrazia e del liberalismo. La società civile comporta delle regole che vanno rispettate; se uno non le rispetta va punito; se uno si ribella a questo beh... non è più società civile.
E qui non eravamo a Genova...
Altre scuse non potete trovarne? La legge e così e si rispetta. Altro che potere al popolo. Allora a Napoli legalizziamo mafia e omicidio perchè il popolo lo vuole. Eliminiamo tutte le tasse perchè il popolo lo vuole.
Quelli a cui viene sequestrata la moto hanno solo da mettersi il casco e punto.
E poi quella di "mi alzo la visiera e mi sequestrano tutto" è una stro***ta bella e buona. La polizia e i poliziotti non sono stupidi e capiscono quando uno sta facendo queste cose. Ci vorrebbe un po di rispetto della legge e delle forze dell'ordine, cosa che al Nord mi pare ci sia, mentre al sud si preferisce urlare che la legge è ingiusta o tendere agguati ai carabinieri che portano via i vari boss.
Se la legge è dura è perchè evidentemente quella morbida non funzionava.
Non volete che vi tolgano lo scooter? Informatevi e fate quello che dice la legge (che non ammette ignoranza sulle norme. La vecchia scusa non lo sapevo, non serve a niente). Per esempio, lo sapevate che è obbligatorio tenere sempre in macchina una scorta di lampadine nel caso si bruci un faro? ALtrimenti multa di 50 Euro. è stipido visto che nelle macchine moderne ci vogliono 20 minuti per cambiare un abbagliante e servono mille chiavi, però è così e così si deve fare.
Su un sito dove scrivono molti vigili, dicevano che non è vero, anche perchè è impossibile al giorno d'oggi
non giustifico e tantomeno incito a violenze, ma noto come certe leggi siano fatte apposta x crearle...
e x apposta, intendo proprio con volontà...
Amu_rg550
12-09-2005, 12:02
Vendette? Ma che è? Il terzo mondo? Napoli?
io eviterei decisamente questo genere di post.
1) non è assolutamente l'argomento della discussione, e dà alla stessa un contributo costruttivo nullo.
2) porta il 3d a degenerare in flame.
3) generalizzare in questo modo è assai sbagliato, ed irrispettoso verso tutti coloro che invece le regole le seguono, anche a napoli.
La realtà è che molti politici sono incompetenti e non hanno contatto con la realtà.
Vista la tendenza italiana a imbrogluiare, fare leggi a proprio favore, sostituire i controlli con pene eccessivamente severe, ecc.
Affiederei il controllo delle normative, della polizia, ecc ad un software. Los Angeles l'ha già fatto. La LAPD è sotto la supervisione di un computer.
In america, il ministero dell'agricoltura e il tesoro utilizzano metodi di indagine basati sul Data Mining e sull'intelligenza artificiale per identificare chi sgarra.
Mi scuso ovviamnete se ho offeso qualcuno. mi riferivo al fatto che a Napoli è indubbio che ci sia, almeno in alcuni quartieri, una criminalità molto più espansa e arrogante che in certe altre zone dello stivale. Spesso la città viene presa ad esempio dai media come incontrollata e a quella visione comune io mi riferivo.
Non intendevo certo dire che tutti i napoletani sono criminali.
è però incontrovertibile che se si parla di gente in due e senza casco, la prima cosa che mi viene in mente sono le vie di napoli
Black Dawn
12-09-2005, 16:50
Io sono solo che ormai se sei un centauro con le coscienza pulita o meno, non cambia molto...se ti fermano rischi che ti fanno una multa pure con la moto originale, si possono inventare qualsiasi cosa...se ti fermi in buona fede e la guardia ha le @@ girate rischi che ti confiscano la moto...
Ma che ci fermiamo a fare?Per farci prendere per il culo?... :rolleyes:
juninho85
12-09-2005, 16:59
che capita solo la che un gruppo di ragazzi faccia legge per se (anarchia);
che la gente invece di andare in tribunale usa direttamente la pistola;
che nei quartieri piu malfamati sono tutti pro-mafia e contro-polizia (come non ricordarsi quelle scene dove le massaie tiravano robaccia e spintonavano via la polizia, a secondigliano);
che le cose si risolvono con i regolamenti di conti come nel far west.
sono sardo,ti autorizzo a darmi del bandito ;)
...Ma che ci fermiamo a fare?Per farci prendere per il culo?... :rolleyes:
purtroppo la confisca "funziona" anche a posteriori, cioè con il solo rilevamento della targa...
purtroppo la confisca "funziona" anche a posteriori, cioè con il solo rilevamento della targa...
Si ma in questo caso basta parcheggiare la moto non nel proprio garage...
Si ma in questo caso basta parcheggiare la moto non nel proprio garage...
il provvedimento amministrativo ti arriva lo stesso, e dovrai giustificare la sparizione del mezzo...
che fai, la perdita di possesso?
il provvedimento amministrativo ti arriva lo stesso, e dovrai giustificare la sparizione del mezzo...
che fai, la perdita di possesso?
Certo, dichiari che il mezzo ti è stato rubato e lo rivendi per conto tuo. Oppure senti l'avvocato. Sicuramente dato che hai subito un furto è nulla anche la confisca...
come fai a rivendere un motociclo targato senza documenti?
forse il giochino potrebbe essere applicabile x un ciclomotore, ma tu sarai sicuro del procedimento della confisca quando ti arriva a casa, e che fai, la denuncia di furto successiva?
la cosa puzzerebbe alla grande, e x il falso rischi il penale...
Certo, dichiari che il mezzo ti è stato rubato e lo rivendi per conto tuo. Oppure senti l'avvocato. Sicuramente dato che hai subito un furto è nulla anche la confisca...
Mi ca è così facile. Altrimenti al poveraccio che ha comprato la tua moto "rubata", quando lo fermano lo fanno a lui il sequestro
andreamarra
12-09-2005, 18:53
io sinceramente non capisco il solito luogo comune secondo cui la popolazione del sud aiuterebbe i criminali per favorire la delinquenza...
E' un atto usato gratuitamente per gettare fango a tutto il sud italia.
Ora, credo che sia pacifico dire che NON sono state casalinghe qualunque a fare quello che hanno fatto contro la polizia, ma le mogli e le famiglie di queste persone. Considerando che gli portano via un caro o un parente, criminale o meno che sia, pare logico ed umano da parte delle mogli-fidanzate-mamme cercare di difendere i propri cari.
Poi però questo gesto, fatto da familiari o amici, ovviamente, DEVE necessariamente essere usato quasi a dire "la popolazione di quelle zone aiuta i malandrini bloccando la polizia".
A me questo non va giù, perchè si mescolano persone legate sentimentalmente/economicamente a chi viene prelevato dalla polizia a cittadini (la stragrande maggioranza) ben felici di vedere questi malandrini fietro le sbarre.
andreamarra
12-09-2005, 18:57
scusate ma ci sono cinquantini omologati per due persone? Io ricordavo di si.
ci sarebbero solo che in attesa del regolamento applicativo non si possono utilizzare in 2 :rolleyes:
paditora
12-09-2005, 19:28
Certo, dichiari che il mezzo ti è stato rubato e lo rivendi per conto tuo. Oppure senti l'avvocato. Sicuramente dato che hai subito un furto è nulla anche la confisca...
Ma sei fuori?
Vendere una moto o un ciclomotore posto sotto sequestro?
Oltre ad andare nei casini te, fai andare nei mega casini anche a chi lo vendi.
Ma l'ho scampata perchè non si sono accorti (stupidi) che ho il casco assolutamente non omologato.(modello scodella, comprato al supermercato 6 anni fa).
1) la scodella si può usare, semplicemente i commercianti non possono più venderla per legge, ma chi ce l'ha la può usare
2) ma se tu sei un 88 come da nick, che cavolo te ne facevi di un casco a 10 anni? :D e ti viene ancora?
bananarama
12-09-2005, 20:46
io dico solo una cosa: prendere quello che non e' tuo e' rubare, almeno per noi poveri borgatari. per i grandi stronzoni che comandano si chiama confiscare.
faccio una cazzata? fammi la multa, pure 50000 euro di multa, levami i punti, levami la patente.
ma se mi levi una cosa per cui io mi sono rotto il culo dio solo sa quanto, ciccio, tu stai rubando e se non mi leghi prima le mani e' meglio che scappi perche' le mie cose le difendo fino a che non mi ammazzi.
cmq se vi ferma lui non scappate :D
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/cronaca/valerossi/reuters67746631209160029_big.jpg
paditora
12-09-2005, 21:42
cmq se vi ferma lui non scappate :D
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/cronaca/valerossi/reuters67746631209160029_big.jpg
E chi è :D
Sembra uno dei Chips.
Ah è Valentino Rossi?
Azz non l'avevo riconosciuto
cmq se vi ferma lui non scappate :D
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/cronaca/valerossi/reuters67746631209160029_big.jpg
BRUMMMMMMM BRUMMMMMMMMMM!! :sofico:
Lucrezio
12-09-2005, 21:49
io dico solo una cosa: prendere quello che non e' tuo e' rubare, almeno per noi poveri borgatari. per i grandi stronzoni che comandano si chiama confiscare.
faccio una cazzata? fammi la multa, pure 50000 euro di multa, levami i punti, levami la patente.
ma se mi levi una cosa per cui io mi sono rotto il culo dio solo sa quanto, ciccio, tu stai rubando e se non mi leghi prima le mani e' meglio che scappi perche' le mie cose le difendo fino a che non mi ammazzi.
La confisca è volta ad impedire l'uso illegale di qualche cosa...
bananarama
12-09-2005, 21:52
La confisca è volta ad impedire l'uso illegale di qualche cosa...
allora confiscami le cartine e le siringhe. confiscami la boccia di brunello, confiscami il pisello che poi stupro un bimba.
anzi confiscami il cervello, e' illegalissimo perche' se lo uso poi so' cazzi...
Amu_rg550
12-09-2005, 21:55
io dico solo una cosa: prendere quello che non e' tuo e' rubare, almeno per noi poveri borgatari. per i grandi stronzoni che comandano si chiama confiscare.
faccio una cazzata? fammi la multa, pure 50000 euro di multa, levami i punti, levami la patente.
ma se mi levi una cosa per cui io mi sono rotto il culo dio solo sa quanto, ciccio, tu stai rubando e se non mi leghi prima le mani e' meglio che scappi perche' le mie cose le difendo fino a che non mi ammazzi.
in questi ultimi giorni hai travalicato troppo spesso i limiti di quanto ti è permesso scrivere e quanto dovresti evitare decisamente di postare.
sono 5 giorni, sperando che ti dia una calmata.
Lucrezio
12-09-2005, 21:57
allora confiscami le cartine e le siringhe. confiscami la boccia di brunello, confiscami il pisello che poi stupro un bimba.
anzi confiscami il cervello, e' illegalissimo perche' se lo uso poi so' cazzi...
Scusa, però se tu sei un ladro, rubi un sacco di soldi e ti pigliano, e chiaro che te li confischino!
Così come se sei un mafioso (tranne che in italia)...
Poi che confiscare un motorino perché uno va senza casco sia eccessivo... beh siamo d'accordo ;)
D'altra parte la legge è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale, quindi uno sa a che rischi va incontro (e l'ignoranza non è una giustificazione...)
FalconXp
12-09-2005, 23:28
io non vorrei direi niente...ho seguito la vicenda,credo di essere perfettamente d'accorodo con queste nuove leggi perchè è ora di fare tolleranza zero.Finiamola di protestare tutto e tutti perchè non facciamo altro che lamentarci solo perchè non abbiamo voglia di rispettare le regole.Andate negli altri paesi dell'unione e vedete cosa succede a non rispettare una semplice regola...capace che vi arrestano.Il nostro è un sistema che il più delle volte viene sviato dalla gente perchè non abbiamo disciplina.Cominciamo a rispettare le leggi e le normative e vedrete che di multe non ve ne fanno.E state tranquilli che leggi del genere non ve le faranno mai per beni come la casa o terreni perchè sarebbe anticostituzionale e contro a ogni principio per cui questo "strano" paese si basa.Non amo l'italia e non mi definisco un patriottico ma rispetto le leggi qualsiasi esse siano,brutte e ingiuste,si possono contestare ma sempre nel pieno rispetto delle leggi.E' vero che i governi degli ultimi 20 anni non hanno fatto altro che chiacchierare ma anche noi non abbiamo fatto altro che complicare la vita con i nostri lamenti perchè non vogliamo rispettare le regole.
Sapete cosa è successo oggi mentre passeggiavo sulla riviera con la mia ragazza?un ragazzo con la sua presunta ragazza su un motorino truccato illegalmente,casco non omologato,in due sullo stesso motorino e per giunta sul marciapiede.Ora 4 infranzioni da ritiro a vita del motorino...adesso siete ancora dell'avviso che queste leggi sono ingiuste o pressanti? su evitiamo di scherzare e cominciamo a rispettare di più le norme.
ma veramente fate?
cioè uno stacca la mano dal manubrio e rischia la confisca del veicolo, VI RENDETE CONTO che se c'è un carabiniere che vi tiene sulle palle puo dire chen on avevate le mani sul manubrio e vi fa la ocnfisca ed è la vostra parola ocntro la sua??
mentre invece in auto si fa quello che si vuole e se si parla al cell tolgono solo punti, o se guidi con le pantofole non ti fanno un cappero, allora confisca anche per le auto, ma quanto siete iposcriti!
vediamo se poi a uno che telefona con il cell gli tolgono la macchinona da 20000 euro che fa...
E quanto mi fanno schifo i politici, e grazie loro camminano nei macchinoni non fanno un cazzo dalla mattina alla sera, grazie che delle de ruote se ne sbattono, che schifo!
ninjathoo
12-09-2005, 23:47
Ma ti rendi conto che il rapporto è 190 a 1? (57 milioni di persone contro 300.000 poliziotti)
Normalmente ti darei ragione, ma qui NON stiamo parlando di una legge un po' troppo severa, ma di qualcosa che mina le CERTEZZE degli italiani. Se oggi ci tolgono lo scooter per motivi blandi (in due su un motorino) cosa ci assicura che domani per un pretesto non ci tolgano la casa, ecc?
Allora voglio vedere riscritta la costituzione!
Se andassero a sparare, la legge sarebbe cancellata in un giorno, il governo rischierebbe di cadere, si rischierebbe la rivoluzione. Ma probabilmente cadrebbe solo qualche ministro.
Ma se vuoi vedere poliziotti che sparano sulla gente vai a vivere in un paese con una bella dittatura, lì staresti a tuo agio.In due su un motorino (vietato dalla legge) lo ritieni un motivo blando? Andare contor le regoloe lo ritieni un motivo blando? Andiamo bene!
:rolleyes:
ninjathoo
12-09-2005, 23:48
la polizia doveva sparareD'accordissimo!
jumpermax
12-09-2005, 23:49
In due su un motorino (vietato dalla legge) lo ritieni un motivo blando? Andare contor le regoloe lo ritieni un motivo blando? Andiamo bene!
:rolleyes:
è un motivo blando per attuare una confisca. Non ci piove su questo...
ninjathoo
12-09-2005, 23:52
non ci vedo nulla di maleIo avrei aggiunto (visto che è previsto dal codice della strada) Zigzagare per portarsi in prima posizione ai semafori!
:mad:
paditora
12-09-2005, 23:53
In due su un motorino (vietato dalla legge) lo ritieni un motivo blando? Andare contor le regoloe lo ritieni un motivo blando? Andiamo bene!
:rolleyes:
Bè però andare con una mano o alzarsi dal sellino secondo me è un motivo blando :D
Cioè io ho fatto l'esempio del tipo che si alza per 3 secondi perchè ha la chiappa mezza addormentata.
O di uno che si gratta il naso o una gamba.
Proprio in quel momento incrocia la pula.
Lo fermano e gli sequestrano il mezzo.
Ti sembra giusto?
Per il casco sono d'accordo anche io.
Io sono contrario ai punti 8 e 9 di quella tabella.
ninjathoo
12-09-2005, 23:54
Forse non hai notato tutti i motivi per cui viene sequestrato lo scooter. Basta fumare una sigaretta, andare all'euromercato a comprare un aspirapolvere, ecc.
Mica tutti hanno la macchina come te. Pensa agli studenti universitari. I pulman? Casalecchio-Bologna passa un solo pulman e finisce alle 19...Scusa eh? Ma perchè se io con la macchina porto un oggetto eccedente le misure debbo essere multato e tu con lo scooter no? In base a quali principi?
:confused:
In due su un motorino (vietato dalla legge) lo ritieni un motivo blando? Andare contor le regoloe lo ritieni un motivo blando? Andiamo bene!
:rolleyes:
E GIA e giusto una legge varata ai tempi dei SI, infatti in francia si va tranquillamnete a due, e tutti i ciclomotori sono predisposti, ma vi rnedete ocnto?
uno scooter 50 di oggi, come sicurezza è molto superiore di moto di quei tempi, non che a mep iacciano gli scooter ;)
paditora
13-09-2005, 00:03
Il quote è del post che è stato chiuso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013757
Per quanto riguarda l'immagine postata da paditora...
il punto 7 dice : "Con la ruota anteriore sollevata" ... ma se avanti ad un vigile mi fermo così?
http://www.sonicjay.com/bigbikes/300%20Andy%20Stoppie.jpg
sono perseguibile ?
il casco allacciato ce l'ho...
la posizione sul sellino è corretta...
non trasporto oggetti o altro...
LOL
In effetti in questo caso non commette nessuna infrazione :D
Stando a quella tabella che si trova in prima pagina.
Comunque a me sembra che qui si stia parlando di tutt'altro.
Nessuno mette in discussione che sia giusto portare il casco o trainarsi un'aspirapolvere, è la sanzione che è troppo pesante.
ninjathoo
13-09-2005, 00:10
Penso ke sia arrivato il momento di preparare una rivoluzione :D ,nn se e può + di qst stato ke succhia il sangue appena ti distrai un attimo,è facile poi fare le leggi quando sono gli altri a doverle rispettare.Tra ascisse sul carburante e leggi del caxxo ci stanno inxulando da ogni lato. :muro:E coordinate!!! :D :D :D
paditora
13-09-2005, 00:14
E GIA e giusto una legge varata ai tempi dei SI, infatti in francia si va tranquillamnete a due, e tutti i ciclomotori sono predisposti, ma vi rnedete ocnto?
uno scooter 50 di oggi, come sicurezza è molto superiore di moto di quei tempi, non che a mep iacciano gli scooter ;)
Poi appunto ma perchè sugli scooter non si può andare in due?
Potevo capire i Ciao o i motorini di una volta.
Che avevano il sellino piccolo e andarci in due era veramente pericoloso.
Ma in quelli di oggi non mi sembra che sia pericoloso andarci in due.
Se ci fanno i pedalini per appoggiare i piedi dove sta il pericolo.
Tant'è che sullo scooter 125 mi pare che si possa andare in 2.
Ed è uguale identico al 50.
Cambia solo la potenza del motore.
Scusa eh? Ma perchè se io con la macchina porto un oggetto eccedente le misure debbo essere multato e tu con lo scooter no? In base a quali principi?
:confused:
Scusa, forse non hai capito bene ma la multa per il trasporto di pacchi sporgenti in moto c'era già... ed era la perfetta parità tra auto e scooter. Mentre adesso se vai in motorino e porti il pacco non c'è la multa ma ti sequestrano lo scooter!
PS: che succede se si va sul marciapiede? Qual'è la sanzione prevista?
E coordinate!!! :D :D :D
ordinate semmai :D
Speriamo solo che modifichino la legge.
ninjathoo
13-09-2005, 00:19
Guarda, siamo solo fortunati che chi è veramente in gamba non si schieri mai dalla parte degli oppressi. Perchè con una superiorità di 190 a 1 basterebbe un minimo di organizzazione per far paura ai carabinieri.
.?Perchè non lo dici a ql di bari vecchio che una mattina dopo aver picchiato due poliziotti, avergli rubato le pistole e rotto la macchian si sono ritorvati in casa centinaia di poliziotti, carabinieri ed esercito? Pensi davvero di poter far paura alle FF.OO? Qd ti ritrovi l'asercito in casa cambierai idea!
jumpermax
13-09-2005, 00:19
Scusa, forse non hai capito bene ma la multa per il trasporto di pacchi sporgenti in moto c'era già... ed era la perfetta parità tra auto e scooter. Mentre adesso se vai in motorino e porti il pacco non c'è la multa ma ti sequestrano lo scooter!
PS: che succede se si va sul marciapiede? Qual'è la sanzione prevista?
Magari fosse un sequestro... non ci sarebbero tutte queste polemiche...
ninjathoo
13-09-2005, 00:22
ordinate semmai :DGià già!!!
:D :D
ninjathoo
13-09-2005, 00:23
Magari fosse un sequestro... non ci sarebbero tutte queste polemiche...
D'accordo!
;)
ninjathoo
13-09-2005, 00:28
Altre scuse non potete trovarne? La legge e così e si rispetta. Altro che potere al popolo. Allora a Napoli legalizziamo mafia e omicidio perchè il popolo lo vuole. Eliminiamo tutte le tasse perchè il popolo lo vuole.
Quelli a cui viene sequestrata la moto hanno solo da mettersi il casco e punto.
E poi quella di "mi alzo la visiera e mi sequestrano tutto" è una stro***ta bella e buona. La polizia e i poliziotti non sono stupidi e capiscono quando uno sta facendo queste cose. Ci vorrebbe un po di rispetto della legge e delle forze dell'ordine, cosa che al Nord mi pare ci sia, mentre al sud si preferisce urlare che la legge è ingiusta o tendere agguati ai carabinieri che portano via i vari boss.
Se la legge è dura è perchè evidentemente quella morbida non funzionava.
Non volete che vi tolgano lo scooter? Informatevi e fate quello che dice la legge (che non ammette ignoranza sulle norme. La vecchia scusa non lo sapevo, non serve a niente). Per esempio, lo sapevate che è obbligatorio tenere sempre in macchina una scorta di lampadine nel caso si bruci un faro? ALtrimenti multa di 50 Euro. è stipido visto che nelle macchine moderne ci vogliono 20 minuti per cambiare un abbagliante e servono mille chiavi, però è così e così si deve fare. :eek: :eek: :eek: Che macchina hai scusa? No, perchè tutte le macchine moderne hanno le mollette e in due minuti cambi qss lampadina e senza alcuno sforzo. Forse volevi dire nelle auto di vecchia data! Dove appunto serviva il cacciavite, la pinza ecc!!
:)
?Perchè non lo dici a ql di bari vecchio che una mattina dopo aver picchiato due poliziotti, avergli rubato le pistole e rotto la macchian si sono ritorvati in casa centinaia di poliziotti, carabinieri ed esercito? Pensi davvero di poter far paura alle FF.OO? Qd ti ritrovi l'asercito in casa cambierai idea!
Forte. Ma a che servono queste polemiche sterili e off-topic? Mi vieni a parlare di un vecchietto di Napoli, quando ti parlo di organizzazione?
jumpermax
13-09-2005, 00:43
D'accordo!
;)
Ma guarda che il problema è proprio quello. La confisca è una sanzione pesantissima che andrebbe prevista solo per reati veri e propri commessi con il proprio veicolo e non per semplici contravvenzioni. Se non ricordo male infatti era prevista in caso di scippi o rapine. Che non si debba fare le impennate e che bisogna tenere il casco allacciato in testa siamo tutti d'accordo, quello che mi fa storcere e pesantemente il naso è che ad un automobilista ubriaco che viene beccato ai 150 in centro al paese non viene confiscato il veicolo, al ragazzino senza casco si... è inutilmente, prima che ingiustamente, repressiva.
A proposito...
I vigili urbani di Roma scrivono a Lunari. Esagerata la confisca ...
http://www.radio.rai.it/cciss/view.cfm?Q_TIP_ID=317&Q_EV_ID=143867
CODICE STRADA: TASSONE, LEGGE SU CONFISCA MOTO SALVA LE VITE
lunedì 12 settembre 2005
'POSSIBILE CHE VENGA ADDOLCITA IN FASE DI APPLICAZIONE'
Roma, 12 set. - (Adnkronos)- La legge sui motorini che prevede anche la confisca del mezzo da parte dei vigili urbani e polizia stradale, entrata in vigore il 23 agosto scorso, e' ''stato un provvedimento parlamentare'' e ''una misura volta a rafforzare il livello di sicurezza''. Lo afferma al 'Messaggero' il viceministro ai Trasporti, Mario Tassone, rilevando che ''e' possibile che la norma verra' modulata in fase di applicazione, un po' addolcita, insomma, ma ritengo altamente improbabile -aggiunge- una revisione dei suoi fondamenti. E' una norma che salva le vite''.
In particolarein soli 20 giorni, riporta il quotidiano romano, da quando e' entrato in vigore il decreto legge 115, a Napoli sono stati sequestrati 742 motorini, a Roma 100, a Palermo 42 e a Milano 40.
http://www.nsd.it/content/view/1164/
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/09_Settembre/11/motorini.shtml
Taglialatela: Perchè non si applica la legge motorini
Napoli – «Domani presenterò al Ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu un’interrogazione parlamentare per sapere come mai, attuando la nuova normativa in materia di confisca dei motoveicoli, la polizia municipale a Napoli non ha finora effettuato posti di blocco nelle zone della città dove notoriamente è più diffusa la presenza della micro-criminalità. Evidentemente chi doveva attuare la legge ha avuto paura delle possibili conseguenze che potevano nascere dall’intervenire nelle aree più a rischio». Questa la dichiarazione del parlamentare di Alleanza Nazionale Marcello Taglialatela che aggiunge: «È importante sottolineare che la nuova normativa rappresenta una legge di sistema nata specificamente per affrontare in maniera dura e senza sconti il dilagare della criminalità. Con il nuovo provvedimento si punta a garantire più sicurezza e ad assicurare condizioni di migliore vivibilità. La sua effettiva attuazione è funzionale ed indispensabile per garantire l’ordine pubblico a Napoli ed in provincia». «Se le operazioni di repressione delle infrazioni al codice della strada – prosegue Taglialatela - dovessero continuare ad essere condotte sono nelle zone centrali di Napoli, si rischia di colpire solo una categoria di motociclisti e non chi utilizza i mezzi a due ruote per compiere reati. L’attuazione della nuova normativa va assicurata in tutta l’area metropolitana di Napoli, tenendo d’occhio le aree più pericolose e dove è noto che la presenza delle bande criminali è più massiccia».
ninjathoo
13-09-2005, 00:58
è un motivo blando per attuare una confisca. Non ci piove su questo...Lo dici davvero o stai scherzando??? Prova ad andare in auto in sei qd è omologata per cinque e poi mi dirai se non ci piove!!!
ninjathoo
13-09-2005, 01:00
Forte. Ma a che servono queste polemiche sterili e off-topic? Mi vieni a parlare di un vecchietto di Napoli, quando ti parlo di organizzazione?Ma tu ce l'hai con Napoli o cosa? E poi chi ha parlato di vecchetto= Leggere bene prego!
;)
jumpermax
13-09-2005, 01:03
Lo dici davvero o stai scherzando??? Prova ad andare in auto in sei qd è omologata per cinque e poi mi dirai se non ci piove!!!
Leggi da qualche parte che io abbia scritto che non vada sanzionato? :mbe: La sanzione deve essere commisurata all'infrazione e questo proprio non mi sembra il caso, la confisca si è sempre adottata in caso di reati penali applicarla a semplici infrazioni del codice della strada che senso ha?
ninjathoo
13-09-2005, 01:09
Ascolta Jumper! Vivo a Milano e mi son rotto le balle di stare attento a ql che con lo scooter ti sorpassano a dx mentre stai per girare a dx con l'indicatore di direzione inserito da qc secolo prima, mi son rotto di dover stare attento a non essere investito mentre cammino sul marciapiede perchè un coglioncello non vuole fare la fila insieme alle auto e soprattutto mi sono rotto di stare ore in coda perchè uno stupido di turno sorpassando si è schiantato contro una macchina e siccome era senza casco è rimasto a terra. Ma tu lòo sai che una sera sono dovuto stare fermo dalle 00,30 alle 3 perchè due deficenti hanno sparato la loro moto e hanno distrutto un'auto che stava attraversando un incrocio? Mi hanno sorpassato 2 secondi prima e dopo due secondi serano già stampati a duecento metri di distanza! Ma perchè se io vado a 60 dove debbo andare a 50 sono perseguibile e chi và a 200 no? Non ne voglio fare una polemica contro le moto (che vorrei comprare anch'io ma non è il momento) ma qd io avevo la moto, non andavo senza mani, non impennavo, non camminavo sui marciapiedi. Cmq non facevo niente per mettere in pericolo l'incolumità altrui. Fatti un giro a Milano e poi mi dici se qs legge ti sembra ancora tanto rigida.
ninjathoo
13-09-2005, 01:11
Leggi da qualche parte che io abbia scritto che non vada sanzionato? :mbe: La sanzione deve essere commisurata all'infrazione e questo proprio non mi sembra il caso, la confisca si è sempre adottata in caso di reati penali applicarla a semplici infrazioni del codice della strada che senso ha?Tu hai scritto che la confisca è esagerata, se circoli in sei su un auto omologata per cinque sei passibile di sequestro (non lo rivendono, vero) in qt non rispetta i criteri per i ql è stata omologata. Quindi la sanzione per le moto mi sembra giusta.
;)
Ma tu ce l'hai con Napoli o cosa? E poi chi ha parlato di vecchetto= Leggere bene prego!
;)
Ops... due sviste, ma non cambia il fatto che sono polemiche sterili. Si parla di una persona, ingenua, che ha scelto un confronto diretto, cosa ti aspettavi. Ci sarebbe da scrivere un articolo intero su come sia facile commettere crimini.
Prendi un ex-agente dei servizi segreti, assunto da una grossa organizzazione criminale e poi voglio vedere le intercettazioni telefoniche...
Hai letto che il ministro Pisanu ha chiesto alle FFOO come mai non vengono posti controlli nelle zone più pericolose...
jumpermax
13-09-2005, 01:17
Tu hai scritto che la confisca è esagerata, se circoli in sei su un auto omologata per cinque sei passibile di sequestro (non lo rivendono, vero) in qt non rispetta i criteri per i ql è stata omologata. Quindi la sanzione per le moto mi sembra giusta.
;)
ti pare paragonabile un sequestro ad una confisca? Ripeto, sequestrassero anche per 6 mesi non avrei niente da dire. la confisca è un altro paio di maniche.
Ascolta Jumper! Vivo a Milano e mi son rotto le balle di stare attento a ql che con lo scooter ti sorpassano a dx mentre stai per girare a dx con l'indicatore di direzione inserito da qc secolo prima, mi son rotto di dover stare attento a non essere investito mentre cammino sul marciapiede perchè un coglioncello non vuole fare la fila insieme alle auto e soprattutto mi sono rotto di stare ore in coda perchè uno stupido di turno sorpassando si è schiantato contro una macchina e siccome era senza casco è rimasto a terra. Ma tu lòo sai che una sera sono dovuto stare fermo dalle 00,30 alle 3 perchè due deficenti hanno sparato la loro moto e hanno distrutto un'auto che stava attraversando un incrocio? Mi hanno sorpassato 2 secondi prima e dopo due secondi serano già stampati a duecento metri di distanza! Ma perchè se io vado a 60 dove debbo andare a 50 sono perseguibile e chi và a 200 no? Non ne voglio fare una polemica contro le moto (che vorrei comprare anch'io ma non è il momento) ma qd io avevo la moto, non andavo senza mani, non impennavo, non camminavo sui marciapiedi. Cmq non facevo niente per mettere in pericolo l'incolumità altrui. Fatti un giro a Milano e poi mi dici se qs legge ti sembra ancora tanto rigida.
Ma casomai è il contrario! Io mi sono rotto le balle di non poter andare nelle corsie preferenziali perchè ci sono le telecamere. Dover chiedere a 20.000 vigili per essere certo che le telecamere del centro non tengono conto degli scooter (e che quindi si può andare in centro).
Mi spieghi che senso hanno alle 3 di notte? Te lo dico io! Fare multe, semplice no.
Harvester
13-09-2005, 07:57
Ascolta Jumper! Vivo a Milano e mi son rotto le balle di stare attento a ql che con lo scooter ti sorpassano a dx mentre stai per girare a dx con l'indicatore di direzione inserito da qc secolo prima, mi son rotto di dover stare attento a non essere investito mentre cammino sul marciapiede perchè un coglioncello non vuole fare la fila insieme alle auto e soprattutto mi sono rotto di stare ore in coda perchè uno stupido di turno sorpassando si è schiantato contro una macchina e siccome era senza casco è rimasto a terra. Ma tu lòo sai che una sera sono dovuto stare fermo dalle 00,30 alle 3 perchè due deficenti hanno sparato la loro moto e hanno distrutto un'auto che stava attraversando un incrocio? Mi hanno sorpassato 2 secondi prima e dopo due secondi serano già stampati a duecento metri di distanza! Ma perchè se io vado a 60 dove debbo andare a 50 sono perseguibile e chi và a 200 no? Non ne voglio fare una polemica contro le moto (che vorrei comprare anch'io ma non è il momento) ma qd io avevo la moto, non andavo senza mani, non impennavo, non camminavo sui marciapiedi. Cmq non facevo niente per mettere in pericolo l'incolumità altrui. Fatti un giro a Milano e poi mi dici se qs legge ti sembra ancora tanto rigida.
se mi metto ad elencare tutte le vaccate commesse da automobilisti, camionisti, ciclisti, pedoni, etc........finisco il post tra una settimana.
la confisca è una COSA ASSURDA! e non ci piove. punto. quando TUTTI i comportamenti non leciti saranno sanzionati allo stesso modo allora sarò daccordo con te:
guidi con un braccio fuori o senza loe due mani sul volante? ti confisco la macchina.
guidi senza scarpe adatte? ti confisco la macchina.
suoni il clacson dove non devi? ti confisco la macchina.
hai un faro smorzato? ti confisco la macchina.
porti un carico non correttamente? ti confisco la macchina
non raccogli la cacca del cane? ti confisco il cane
tuo figlio butta una carta a terra dal balcone di casa? ti confisco la casa
perdi calcinacci dal balcone? ti confisco la casa
siamo daccordo così?
tuo figlio butta una carta a terra dal balcone di casa? ti confisco la casa
pensavo che volessi confiscare il bambino :D
-scusate, non ho resistito.
Parlando seriamente, io sono d'accordo sulla punizone dei 'reati' stradali, ma la pena e' sproporzionata!
Inoltre tratta in mondo diverso gli utenti della strada, cittadini italiani allo stesso modo...
Harvester
13-09-2005, 08:47
pensavo che volessi confiscare il bambino :D
-scusate, non ho resistito.
Parlando seriamente, io sono d'accordo sulla punizone dei 'reati' stradali, ma la pena e' sproporzionata!
Inoltre tratta in mondo diverso gli utenti della strada, cittadini italiani allo stesso modo...
ero tantato di scriverlo.....:D
sul trattare diversamente gli utenti della strada ti ricordo questo: limite di veloicità solo per moto
ero tantato di scriverlo.....:D
sul trattare diversamente gli utenti della strada ti ricordo questo: limite di veloicità solo per moto
Questa mi mancava, dove l'hai beccato????
Harvester
13-09-2005, 09:02
Questa mi mancava, dove l'hai beccato????
in abruzzo una volta, ma molti motociclisti ne hanno visti:
Passo di Viamaggio in romagna
passo di Bocca Seriola (Arezzo)
etc....
basta che fai una ricerca con google
p.s. per non parlare di strade chiuse al traffico delle moto
in abruzzo una volta, ma molti motociclisti ne hanno visti:
Passo di Viamaggio in romagna
passo di Bocca Seriola (Arezzo)
etc....
basta che fai una ricerca con google
p.s. per non parlare di strade chiuse al traffico delle moto
In questo mi trovo parzialmente d'accordo, non per il provvedimento in se, ma per i motivi che hanno portato a questi provvedimenti, il limite di velocità a quanto vedo è in punti particolarmente ben visti dai motociclisti amanti delle pieghe e a quanto ne so gli abitanti dei paesi attraversati da alcune di queste strade famose si sono un po' lamentati del comportamento non proprio consono di alcuni motociclisti, idem per le strade sempre in centri urbani chiuse al traffico dei motocicli (ma esistono anche auto con scarichi diretti) perchè specie molti amanti delle moto Custom amano gli scarichi diretti che non sono proprio un bel sentire per gente che magari è in casa davanti alla TV, se ci fosse un po' più di rispetto per il prossimo, non ci sarebbe bisogno di provvedimenti ad oc.
Harvester
13-09-2005, 09:23
In questo mi trovo parzialmente d'accordo, non per il provvedimento in se, ma per i motivi che hanno portato a questi provvedimenti, il limite di velocità a quanto vedo è in punti particolarmente ben visti dai motociclisti amanti delle pieghe e a quanto ne so gli abitanti dei paesi attraversati da alcune di queste strade famose si sono un po' lamentati del comportamento non proprio consono di alcuni motociclisti, idem per le strade sempre in centri urbani chiuse al traffico dei motocicli (ma esistono anche auto con scarichi diretti) perchè specie molti amanti delle moto Custom amano gli scarichi diretti che non sono proprio un bel sentire per gente che magari è in casa davanti alla TV, se ci fosse un po' più di rispetto per il prossimo, non ci sarebbe bisogno di provvedimenti ad oc.
la differenza tra una moto in piega a 70 (abbassato a 50 "ad hoc") e una macchina in curva a 70 qual è?
la differenza tra una moto in piega a 70 (abbassato a 50 "ad hoc") e una macchina in curva a 70 qual è?
Nessuna, infatti ho detto che sono parzialmente d'accordo, se il problema fosse stato limitato ad una moto in piega a 70 all'ora, non credo che ci sarebbero stati provvedimenti, diverso è il vedersi sfilare decine di moto in piega perchè la strada invita particolarmente, in genere sono i motociclisti a fare queste cose non possiamo certo negarlo, ripeto ci vorrebbe più rispetto da parte di tutti perchè alla fine un gioco è bello fino a che dura poco e quello che è un gioco magari per i motociclisti può diventare un problema per gli indigeni, le strade sono fatte per essere percorse, ma attraversano anche dei centri abitati da persone che hanno altri gusti.
Certo sarei più contento se ci fossero meno divieti e più controlli sul territorio unitamente ad un maggiore senso civico da parte di tutti, però ogni tanto penso anche che siamo in Italia dove se una cosa non è espressamente vietata, vuol dire che è lecita anche se il buonsenso direbbe il contrario.
Harvester
13-09-2005, 09:41
Nessuna, infatti ho detto che sono parzialmente d'accordo, se il problema fosse stato limitato ad una moto in piega a 70 all'ora, non credo che ci sarebbero stati provvedimenti, diverso è il vedersi sfilare decine di moto in piega perchè la strada invita particolarmente, in genere sono i motociclisti a fare queste cose non possiamo certo negarlo, ripeto ci vorrebbe più rispetto da parte di tutti perchè alla fine un gioco è bello fino a che dura poco e quello che è un gioco magari per i motociclisti può diventare un problema per gli indigeni, le strade sono fatte per essere percorse, ma attraversano anche dei centri abitati da persone che hanno altri gusti.
Certo sarei più contento se ci fossero meno divieti e più controlli sul territorio unitamente ad un maggiore senso civico da parte di tutti, però ogni tanto penso anche che siamo in Italia dove se una cosa non è espressamente vietata, vuol dire che è lecita anche se il buonsenso direbbe il contrario.
ma i limiti non possono essere imposti per una tipologia di utanti stradali. è vero che gruppi di motociclisti possono passare per quelle strade tutti insieme, ma non ci vedo differenza con una fila di macchine che la fanno alla stessa velocità......per non parlare di una fila di camion.
si ritiene che la velocità massima adeguata a quel tratto stradale è 50? allora tutti devono andare massimo a 50.....non solo alcune categorie ed altre no.
ma i limiti non possono essere imposti per una tipologia di utanti stradali. è vero che gruppi di motociclisti possono passare per quelle strade tutti insieme, ma non ci vedo differenza con una fila di macchine che la fanno alla stessa velocità......per non parlare di una fila di camion.
si ritiene che la velocità massima adeguata a quel tratto stradale è 50? allora tutti devono andare massimo a 50.....non solo alcune categorie ed altre no.
Fai finta di non capire ;) difficilmente da quelle strade passano file di camion o di auto che sgommano ad ogni curva, mentre molto frequente è il passaggio di file di moto che ingaggiano schermaglie a suon di pieghe, con questi provvedimenti ad oc cercano di rendere meno appetibili questi luoghi per i motociclisti tutto qua, sinceramente ho guidato la moto per decenni, ma alcuni comportamenti mi trovano in completo disaccordo col resto del popolo delle 2 ruote perchè alla fine ci andiamo a rimettere tutti come giustamente hai notato pure tu, e non è bello quando una categoria cade sotto l'occhio dell'inquisizione per colpa di qualche esaltato.
Black Dawn
13-09-2005, 09:56
Ma scusate un attimo, fatemi capire una cosa:
Ma voi come vi comportate se vi confiscano il ciclomotore/motociclo (magari solo per aver scaccolato una narice per 5 secondi)?
Questo voglio sapere, cosa fate e come reagite...io sinceramente penso che non risponderei di me stesso.... :muro:
Fai finta di non capire ;) difficilmente da quelle strade passano file di camion o di auto che sgommano ad ogni curva, mentre molto frequente è il passaggio di file di moto che ingaggiano schermaglie a suon di pieghe,
Se non rispettano il limite normale com'e' possibile credere rispettino quello dedicato?
Black Dawn
13-09-2005, 10:01
Se non rispettano il limite normale com'e' possibile credere rispettino quello dedicato?
Forse non te l'hanno detto, ma hai mai provato a tenere una moto supersportiva 1000cc ai 40 orari costanti?
Ti posso garantire che è molto complicato...
Ma che le vendono a fare ste supersportive???? :rolleyes:
Se non rispettano il limite normale com'e' possibile credere rispettino quello dedicato?
In effetti, questi provvedimenti come anche altri, suonano come il contentino dato alla gente del posto che si lamenta, nel senso che:
Vi lamentate che i motociclisti fanno baccano e passano a manetta dal vostro paesino? Bene mettiamo il limite per i motocicli a 50Km/h invece di 70, noi amministrazione qualcosa abbiamo fatto, poi se i motociclisti continuano a scorrazzare non prendetevela con noi.....
Così funziona nel nostro bel paese.
Anche percè se si mettessero con un telelaser su una di queste strade in una domenica mattina, al lunedì qua sul forum sarebbe pieno di motociclisti che si lamenterebbero di essere stati beccati da quelli stronzi di vigili che bla bla bla bla bla.........
Forse non te l'hanno detto, ma hai mai provato a tenere una moto supersportiva 1000cc ai 40 orari costanti?
Ti posso garantire che è molto complicato...
Ma che le vendono a fare ste supersportive???? :rolleyes:
Nel nome di una non meglio identificata libertà, le moto/auto da 250/300Km/h si possono vendere ma poi su strada non si può andare a più di 130.......
Coerenza che altro dire?
Anche percè se si mettessero con un telelaser su una di queste strade in una domenica mattina, al lunedì qua sul forum sarebbe pieno di motociclisti che si lamenterebbero di essere stati beccati da quelli stronzi di vigili che bla bla bla bla bla.........
Ti svelo un segreto: i motociclisti sono gente normalissima ;)
Si lamenterebbero ne piu' ne meno, e con lo stesso grado di ragione, di quanto fanno gli automobilisti in situazioni analoghe.
Ottima ossevazione, mi trova completamente d'accordo. ;) ;)
Ciao
Per la legge dei grandi numeri ogni tanto deve capitare anche a noi :D
Harvester
13-09-2005, 10:23
Fai finta di non capire ;) difficilmente da quelle strade passano file di camion o di auto che sgommano ad ogni curva, mentre molto frequente è il passaggio di file di moto che ingaggiano schermaglie a suon di pieghe, con questi provvedimenti ad oc cercano di rendere meno appetibili questi luoghi per i motociclisti tutto qua, sinceramente ho guidato la moto per decenni, ma alcuni comportamenti mi trovano in completo disaccordo col resto del popolo delle 2 ruote perchè alla fine ci andiamo a rimettere tutti come giustamente hai notato pure tu, e non è bello quando una categoria cade sotto l'occhio dell'inquisizione per colpa di qualche esaltato.
non faccio finta di non capire.......è ritengo la questione dei limiti personalizzati un abuso, se non un accanimento verso una utenza stradale che non si ribella mai.
vuoi rendere meno appetibili delle strade? beh, non lo puoi fare. ho un mezzo a motore regolarmente pagato e posseduto, con tutto in regola e posso andare dove mi pare, come mi pare e trattato come tutti gli altri veicoli a motore stradali che esistono. questa è discriminazione ed è inaccettabile. se pensi che i motociclisti non rispettino i limiti e freccino troppo veloce, metti una volante e falli rispettare.
Black Dawn
13-09-2005, 10:25
Nel nome di una non meglio identificata libertà, le moto/auto da 250/300Km/h si possono vendere ma poi su strada non si può andare a più di 130.......
Coerenza che altro dire?
Io direi che se veramente lo stato vuole togliere le moto dalle strade (che di conseguenza significa aumentare la sicurezza stradale) dovrebbe cominciare a a riunire attorno a un tavolo tutte le parti in causa per decide cosa fare:
- Costruire altre piste?
- Permettere di frequentare le piste esistenti con dei prezzi decenti?
Ma tanto lo sappiamo che non gliene frega niente a nessuno di questi argomenti.
Ti svelo un segreto: i motociclisti sono gente normalissima ;)
Si lamenterebbero ne piu' ne meno, e con lo stesso grado di ragione, di quanto fanno gli automobilisti in situazioni analoghe.
A chi lo dici, ho lasciato la moto giusto giusto un anno fa dopo decenni :muro:
Intendevo dire come ho cercato di fare sopra che se (e non parlo solo per i motociclisti) ci fosse un po' di rispetto per le regole e il prossimo, non si arriverebbe a dover subire alcuni trattamenti come il blocco dei motocicli in alcuni centri urbani, a me che sono sempre stato in regola con il rumore degli scarichi è sempre parso un sopruso, però considerando la percentuale degli scarichi aperti montati sui veicoli a 2 ruote, mi ha sempre visto in qualche maniera d'accordo, anche se avrei preferito vedere che ai trasgressori venisse imposto di viaggiare in regola.............
Comunque ogni categoria tende a difendere il proprio modus vivendi anche a discapito delle altrui libertà.
Harvester
13-09-2005, 10:28
Ti svelo un segreto: i motociclisti sono gente normalissima ;)
Si lamenterebbero ne piu' ne meno, e con lo stesso grado di ragione, di quanto fanno gli automobilisti in situazioni analoghe.
the_joe, per quanto mi ricordi, è un motocilista (o almeno fino a qualche tempo fa lo era)
non faccio finta di non capire.......è ritengo la questione dei limiti personalizzati un abuso, se non un accanimento verso una utenza stradale che non si ribella mai.
vuoi rendere meno appetibili delle strade? beh, non lo puoi fare. ho un mezzo a motore regolarmente pagato e posseduto, con tutto in regola e posso andare dove mi pare, come mi pare e trattato come tutti gli altri veicoli a motore stradali che esistono. questa è discriminazione ed è inaccettabile. se pensi che i motociclisti non rispettino i limiti e freccino troppo veloce, metti una volante e falli rispettare.
Io invece vorrei poter sfrecciare per quelle strade così belle solo capisco benissimo che se sono solo io a farlo non do fastidio quasi a nessuno, se siamo in 30 qualche noia la diamo, ritorniamo sempre al discorso del rispetto e della tolleranza reciproca, nessuno ci impedisce di passare per il passo xxx però dobbiamo farlo con rispetto specie se siamo in molti, divagando un po', spesso esco in bicicletta e non approvo minimamente il fatto che alcuni ciclisti ingombrino la strada quando devono transitare per strade strette percorse dal traffico automobilistico perchè le strade sono di tutti e tutti dobbiamo poterne usufruire.
COMUNQUE PER ME LA CONFISCA DEL MEZZO E' UN SOPRUSO E BASTA, una proprietà si può sequestrare per un periodo, ma confiscarla è un sopruso.
Ho urlato perchè vorrei che fosse chiara la mia posizione.
A chi lo dici, ho lasciato la moto giusto giusto un anno fa dopo decenni :muro:
Uops.. non sapevo, sorry ;)
Intendevo dire come ho cercato di fare sopra che se (e non parlo solo per i motociclisti) ci fosse un po' di rispetto per le regole e il prossimo, non si arriverebbe a dover subire alcuni trattamenti come il blocco dei motocicli in alcuni centri urbani, a me che sono sempre stato in regola con il rumore degli scarichi è sempre parso un sopruso, però considerando la percentuale degli scarichi aperti montati sui veicoli a 2 ruote, mi ha sempre visto in qualche maniera d'accordo, anche se avrei preferito vedere che ai trasgressori venisse imposto di viaggiare in regola.............
Ma infatti il problema e' quello: se si facessero rispettare le regole esistenti non ci sarebbe bisogno di _non_ far rispettare regole nuove.
Aggiungo che magari fissare regole sensate sarebbe un di piu' non da poco (ovviamente non mi riferisco alla rumorosita', quanto ad esempio a limiti di velocita' astrusi in certi chiometrici rettilinei).
Comunque ogni categoria tende a difendere il proprio modus vivendi anche a discapito delle altrui libertà.
Questo e' sicuramente vero. Pero' pur essendo piu' automobilista che motociclista non ho difficolta' a vedere l'assurdita' di certe cose.
Harvester
13-09-2005, 10:39
COMUNQUE PER ME LA CONFISCA DEL MEZZO E' UN SOPRUSO E BASTA, una proprietà si può sequestrare per un periodo, ma confiscarla è un sopruso.
Ho urlato perchè vorrei che fosse chiara la mia posizione.
completamente daccordo.
perchè inasprire le pene se già quelle di prima non venivano applicate? la colpa è di chi viaggia senza casco ma in maggior parte è chi le leggi non le fa rispettare e piazza velox in posti ridicoli pur di fare cassa come unico provvedimento per la sicurezza. quindi se c'è gente che gira senza casco è perchè sa di rimanere impunita e questo grazie a chi? :rolleyes:
la confisca è un furto a tutti gli effetti, episodi come quelli di napoli si ripeteranno. ci deve essere equità nelle punizioni, qua siamo fuori dal mondo. sta bene che girare senza casco è da fessi perchè si rischia in prima persona ma addirittua involare il bene... il prossimo passo sarà autorizzare l'abbattimento?
bella la politica del governo: pugno di ferro contro i cittadini comuni e poi i pesci grossi sguazzano liberi per giunta protetti e vezzeggiati eh? bel paese veramente il nostro...
vorrei anche ricordare che il caro Lunardi, il ministro della tolleranza zero sulle strade, è stato pizzicato alla guida senza cinture da striscia in tv. quello che predispone confische, patenti a punti e via dicendo è il primo a sbattersene.
moralente si sarebbe tenuti a rispettare le direttive di quel bel tomo?
esempi equità:
-zaino scolastico o borsa da calcio (scooter 50 del ragazzo): 2.000€
-borsa da lavoro dell'artigiano, o del ragioniere, o cassa d'acqua della signora (scooter targato): 4.000€
-centro foro personale di evacuazione/introduzione supposte disallineato al punto di maggiore circonferenza dei pneumatici, o grattata di attributi sessuali anche femminili, chiusura di cerniera e simile di abbigliamento, o saluto (forse se romano no) con mano aperta ad amico (motocicletta media): 10.000€
sempre x equità rimangono invariati:
-guida contromano in curva
-sorpasso contromano in un dosso
-mancato rispetto di stop
il tutto cadauno dai 100 ai 200€ circa
niente proteste, niente polemiche, tutto x la sicurezza, credere, obbedire, tacere, e porgere pure... (non l'altra guancia)
signorsì
Harvester
13-09-2005, 15:44
esempi equità:
-zaino scolastico o borsa da calcio (scooter 50 del ragazzo): 2.000€
-borsa da lavoro dell'artigiano, o del ragioniere, o cassa d'acqua della signora (scooter targato): 4.000€
-centro foro personale di evacuazione/introduzione supposte disallineato al punto di maggiore circonferenza dei pneumatici, o grattata di attributi sessuali anche femminili, chiusura di cerniera e simile di abbigliamento, o saluto (forse se romano no) con mano aperta ad amico (motocicletta media): 10.000€
sempre x equità rimangono invariati:
-guida contromano in curva
-sorpasso contromano in un dosso
-mancato rispetto di stop
il tutto cadauno dai 100 ai 200€ circa
niente proteste, niente polemiche, tutto x la sicurezza, credere, obbedire, tacere, e porgere pure... (non l'altra guancia)
signorsì
che ci vuoi fare........i motocilcisti sono degli assassini da reprimere.....non lo sapevi?
ninjathoo
14-09-2005, 02:09
Ma casomai è il contrario! Io mi sono rotto le balle di non poter andare nelle corsie preferenziali perchè ci sono le telecamere. Dover chiedere a 20.000 vigili per essere certo che le telecamere del centro non tengono conto degli scooter (e che quindi si può andare in centro).
Mi spieghi che senso hanno alle 3 di notte? Te lo dico io! Fare multe, semplice no.E per quale principio assurdo tu potresti farlo e io automobilista no? Qs si chiama disparità di trattamento e siccome (te lo voglio ricordare nel caso tu lo abbia dimenticato) in Italia siamo tutti uguali di fronte alla legge e per la costituzione, io dico che se ti comminano una multa perchè viaggi in corsia preferenziale fanno benissimo!
Harvester
14-09-2005, 06:51
E per quale principio assurdo tu potresti farlo e io automobilista no? Qs si chiama disparità di trattamento e siccome (te lo voglio ricordare nel caso tu lo abbia dimenticato) in Italia siamo tutti uguali di fronte alla legge e per la costituzione, io dico che se ti comminano una multa perchè viaggi in corsia preferenziale fanno benissimo!
se siamo tutti uguali..........perchè ci sono strade chiuse solo alle moto? perchè ci sono limiti di velocità solo per le moto? perchè chiudono intere città solo alle moto? perchè confiscano per delle venialità stradali solo le moto?
eh...siamo tutti uguali......
se siamo tutti uguali..........perchè ci sono strade chiuse solo alle moto? perchè ci sono limiti di velocità solo per le moto? perchè chiudono intere città solo alle moto? perchè confiscano per delle venialità stradali solo le moto?
eh...siamo tutti uguali......
Dai, ora con la moto puoi pure passare dai telepass, vuoi di più dalla vita?
Harvester
14-09-2005, 08:01
Dai, ora con la moto puoi pure passare dai telepass, vuoi di più dalla vita?
quando funziona.......... :cry:
loreluca
14-09-2005, 08:41
Non riesco proprio a capire come si possa obbligare un centauro a mettere il casco!!! Ma se uno vuole spaccarsi la testa perché non deve essere libero di farlo??? Nel momento in cui su una moto si pagano: Assicurazione, bollo, targa, decine di assure accise sulla benzina, se una persona stacca una mano dal manubrio per grattarsi un testicolo deve vedersi confiscata la moto (Punto numero 9 della legge [mi pare]) ??? Sono d'accordo quando si multa chi puo' arrecare dei danni a cose o persone, chi va come un matto, ma nel momento in cui un individuo decide di farsi male da solo (non mettendosi il casco) sono solo fatti suoi...
La confisca è un provvedimento antidemocratico!
P.S. Io metto sempre il casco, ma per scelta mia di proteggermi la testa e non per una stolida legge che me lo imponga....
vittoria
14-09-2005, 10:31
Non riesco proprio a capire come si possa obbligare un centauro a mettere il casco!!! Ma se uno vuole spaccarsi la testa perché non deve essere libero di farlo??? Nel momento in cui su una moto si pagano: Assicurazione, bollo, targa, decine di assure accise sulla benzina, se una persona stacca una mano dal manubrio per grattarsi un testicolo deve vedersi confiscata la moto (Punto numero 9 della legge [mi pare]) ??? Sono d'accordo quando si multa chi puo' arrecare dei danni a cose o persone, chi va come un matto, ma nel momento in cui un individuo decide di farsi male da solo (non mettendosi il casco) sono solo fatti suoi...
La confisca è un provvedimento antidemocratico!
P.S. Io metto sempre il casco, ma per scelta mia di proteggermi la testa e non per una stolida legge che me lo imponga....
se cadi e ti spacchi la testa costi un sacco di soldi alla collettivita',ecco perchè sei obbligato a indossare il casco e oltretutto lo stato è tenuto a tutelare la tua incolumita'
se non vogliono la confisca che si mettano e si allaccino questo benedetto casco e si rassegnino a non trasportare altre persone e facciamola finita.
Visto che con le buone (le vecchie sanzioni) si continuava impudemente ad infrangere le regole vediamo se con le cattive mettono la testa a posto (nel casco).
A mali estremi, estremi rimedi. :O
se cadi e ti spacchi la testa costi un sacco di soldi alla collettivita',ecco perchè sei obbligato a indossare il casco e oltretutto lo stato è tenuto a tutelare la tua incolumita'
quoto, siamo stanchi di pagare i costi della sanità per questi 4 deficienti che non usano il casco e si rompono la testa o trasportano altre persone e si rompono le ossa.
loreluca
14-09-2005, 10:40
se cadi e ti spacchi la testa costi un sacco di soldi alla collettivita',ecco perchè sei obbligato a indossare il casco e oltretutto lo stato è tenuto a tutelare la tua incolumita'
Con tutti i milioni di tassa della salute che si pagano?
Allora quando dalla classica nave di profughi scendono le donne incinte o qualche clandestino che ha bisogno di assistenza chi paga? hanno mai versato un euro per lo stato italiano?
se non vogliono la confisca che si mettano e si allaccino questo benedetto casco e si rassegnino a non trasportare altre persone e facciamola finita.
Visto che con le buone (le vecchie sanzioni) si continuava impudemente ad infrangere le regole vediamo se con le cattive mettono la testa a posto (nel casco).
A mali estremi, estremi rimedi. :O
Quello che mi lascia sconcertato è che la legge ha solo inasprito le sanzioni per infrazioni che avrebbero già dovuto essere sanzionate, quindi mi domando perchè prima della modifica nessuno fra le forze dell'ordine si sia mai preoccupato di fare rispettare la legge esistente, cioè perchè non hanno iniziato anni fa a fare le multe e i sequestri dei mezzi a chi non portava il casco invece di rifarsi solo oggi che invece del sequestro c'è la confisca?
Il fatto è che in Italia si fanno le leggi e poi non si fanno rispettare chissà perchè?
X loreluca
Se non indossi il casco e muori in un incidente con un altro mezzo, il conducente dell'altro mezzo ha compiuto un omicidio colposo, che è molto, molto diverso da lesioni colpose.
Quello che mi lascia sconcertato è che la legge ha solo inasprito le sanzioni per infrazioni che avrebbero già dovuto essere sanzionate, quindi mi domando perchè prima della modifica nessuno fra le forze dell'ordine si sia mai preoccupato di fare rispettare la legge esistente, cioè perchè non hanno iniziato anni fa a fare le multe e i sequestri dei mezzi a chi non portava il casco invece di rifarsi solo oggi che invece del sequestro c'è la confisca?
magari ti sei chiesto che forse anche prima si facevano ma tanto continuavano ad andare in giro con il motorino sequestrato (sotto custudia giudiziale) e senza casco, perchè la contravvenzione è un male minore che avere i capelli con il gel tutti spettinati?
Con tutti i milioni di tassa della salute che si pagano?
Allora quando dalla classica nave di profughi scendono le donne incinte o qualche clandestino che ha bisogno di assistenza chi paga? hanno mai versato un euro per lo stato italiano?
il solito ragionamento all'italiana.. :O
Harvester
14-09-2005, 10:45
se non vogliono la confisca che si mettano e si allaccino questo benedetto casco e si rassegnino a non trasportare altre persone e facciamola finita.
Visto che con le buone (le vecchie sanzioni) si continuava impudemente ad infrangere le regole vediamo se con le cattive mettono la testa a posto (nel casco).
A mali estremi, estremi rimedi. :O
sei quindi daccordo per la confisca di tutti i mezzi di locomozione per comportamenti scorretti, giusto? ;)
sei quindi daccordo per la confisca di tutti i mezzi di locomozione per comportamenti scorretti, giusto? ;)
sono d'accordo per le violazioni previste dall'attuale legge.
Harvester
14-09-2005, 10:46
quoto, siamo stanchi di pagare i costi della sanità per questi 4 deficienti che non usano il casco e si rompono la testa o trasportano altre persone e si rompono le ossa.
ed io stanco di pagare i costi della sanità per incidenti di automobili, camion, ciclisti e pedoni............che si fa? confischiamo tutto?
Harvester
14-09-2005, 10:47
per le violazioni previste dall'attuale legge. giusto.
cioè la "moto" della quale non ti interessa.............comodo.........molto comodo......
quanto toccheranno il tuo, esprimerai gli stessi apprezzamenti? ;)
cioè la "moto" della quale non ti interessa.............comodo.........molto comodo......
quanto toccheranno il tuo, esprimerai gli stessi apprezzamenti? ;)
ma scusa se ti metti il casco e rispetti le altre norme che paura hai?
magari ti sei chiesto che forse anche prima si facevano ma tanto continuavano ad andare in giro con il motorino sequestrato (sotto custudia giudiziale) e senza casco, perchè la contravvenzione è un male minore che avere i capelli con il gel tutti spettinati?
Ripeto, facciamo rispettare TUTTE le leggi, non credo che se sequestri realmente un mezzo poi il proprietario possa andarci in giro tranquillamente perchè se lo trovi in giro con un mezzo sequestrato che quindi non può circolare la sanzione non è certo 50 Euro e se uno si prende 10 multe al giorno non credo possa pensare che gli convenga ancora non spettinarsi i capelli, se poi si riconosce che esistono realtà sociali che vivono al di fuori della legge, il problema è questo e si ritorna al fatto che la legalità va ristabilita.
non credo che se sequestri realmente un mezzo poi il proprietario possa andarci in giro tranquillamente
beato te :-)
Harvester
14-09-2005, 10:52
ma scusa se ti metti il casco e rispetti le altre norme che paura hai?
ma intervenire in un 3d dopo aver letto tutti gli interventi è così difficile?
p.s. sai a si confisca il mezzo per la legge attuale? no? MAFIOSI, ASSASSINI, REI......e chi non porta il casco, chi alza una mano mentre guida la moto, chi non è seduto correttamente, chi va in due sul motorino......tutte bestie sanguinarie da espellere dalla società :asd:
ma scusa se ti metti il casco e rispetti le altre norme che paura hai?
Che le altre norme sono un tantino spropositate come lo stare seduti correttamente in sella o il guidare con 1 mano, come se ti confiscassero la macchina se guidi col braccio fuori dal finestrino, e poi la confisca di un bene privato è un sopruso e basta, al massimo lo stato può sequestrare per un periodo limitato di tempo, non può certo alienarsi un bene personale.
beato te :-)
Beato te cosa?
Che credo nella giustizia?
Non ci credo, infatti ho detto che vorrei che fossero fatte rispettare tutte le leggi anche quelle che prevedono sanzioni leggere.
Poi dalle mie parti se ti sequestrano un mezzo lo portano direttamente al deposito, non vedo come potresti viaggiarci, forse nel piazzale del deposito stesso. :D
ma intervenire in un 3d dopo aver letto tutti gli interventi è così difficile?
p.s. sai a si confisca il mezzo per la legge attuale? no? MAFIOSI, ASSASSINI, REI......e chi non porta il casco, chi alza una mano mentre guida la moto, chi non è seduto correttamente, chi va in due sul motorino......tutte bestie sanguinarie da espellere dalla società :asd:
gli interventi li ho letti e anche sull'altro thread e ribadisco, che paura hai se rispetti le norme?
come vedi già sta avendo il suo effetto positivo, discutendone e portando all'equazione logica quanto mai elementare: "aho famme mette eppure allaccià sto casco sinno' me confiscano er motorino"
Harvester
14-09-2005, 10:56
il solito ragionamento all'italiana.. :O
beh, a dire il vero il tuo è il solito ragionamento all'italiana:
"non mi tange? allora sono daccordo".
beh, a dire il vero il tuo è il solito ragionamento all'italiana:
"non mi tange? allora sono daccordo".
e chi l'ha detto che non mi tange?
il tuo è il solito ragionamento all'italiana di fare confronti elusivi tanto per non affrontare l'obiettivo della legge che è quello di ridurre gli incidenti e le spese sanitarie (e magare tirare qualche soldo con i motorini confiscati :D )
Harvester
14-09-2005, 11:01
gli interventi li ho letti e anche sull'altro thread e ribadisco, che paura hai se rispetti le norme?
come vedi già sta avendo il suo effetto positivo, discutendone e portando all'equazione logica quanto mai elementare: "aho famme mette eppure allaccià sto casco sinno' me confiscano er motorino"
ho visto come li hai letti......le mie "paure" le ho scritte più volte ;)
o forse hai letto solo gli interventi degli altri?
ti pare normale che uno che parla al cellulare in macchina, senza cintura ed è oltre i limiti in un centro urbano con bambini che attraversano....paghi meno di un ragazzo che è senza casco e non può far male a nessuno? addirittura che gli venga portato via per sempre?
Harvester
14-09-2005, 11:03
e chi l'ha detto che non mi tange?
il tuo è il solito ragionamento all'italiana di fare confronti elusivi tanto per non affrontare l'obiettivo della legge che è quello di ridurre gli incidenti e le spese sanitarie (e magare tirare qualche soldo con i motorini confiscati :D )
l'obiettivo della legge è alzare soldi visto che nessuno vuole far applicare semplici contravvenzioni e colpire il popolo delle due ruote
quella dell'abbassare le spese sanitarie è una vaccata grande come una casa
quoto, siamo stanchi di pagare i costi della sanità per questi 4 deficienti che non usano il casco e si rompono la testa o trasportano altre persone e si rompono le ossa.
Spero che nella tua macchina mettano le cinture sia autista che passeggeri (anteriori e posteriori), altrimenti me li dai tu i soldi per riparare le teste rotte...anzi, proporrei anche una bella confisca della macchina per il passeggero buzzurro che dietro non ha messo la cintura... :rolleyes:
Così poi me la compro io all'asta :D
gli interventi li ho letti e anche sull'altro thread e ribadisco, che paura hai se rispetti le norme?
come vedi già sta avendo il suo effetto positivo, discutendone e portando all'equazione logica quanto mai elementare: "aho famme mette eppure allaccià sto casco sinno' me confiscano er motorino"
:rolleyes:
Come se una multa di 500 euro non sortirebbe lo stesso effetto se si venisse fermati anche solo una volta ogni 3 mesi...
Harvester
14-09-2005, 11:11
Spero che nella tua macchina mettano le cinture sia autista che passeggeri (anteriori e posteriori), altrimenti me li dai tu i soldi per riparare le teste rotte...anzi, proporrei anche una bella confisca della macchina per il passeggero buzzurro che dietro non ha messo la cintura... :rolleyes:
Così poi me la compro io all'asta :D
e se mettesse il braccio fuori? e se cambiasse stazione sullo stereo con una mano? e se fosse seduto scorrettamente? e se si alzasse un pò per sgranchirsi il culo? e se portasse carichi sporgenti? e se portasse più persone della omologazione dell'auto? e se..........
ma agli automobilisti chi li tocca......con tutto quello che portano allo stato ;)
bhe fate vobis.
adesso la legge esiste, ringraziate l'attuale governo. magari alle prossime elezioni aggiungete nella lista anche questo.
Harvester
14-09-2005, 11:37
bhe fate vobis.
adesso la legge esiste, ringraziate l'attuale governo. magari alle prossime elezioni aggiungete nella lista anche questo.
eccolo l'atteggiamento tipico dell'italiano medio.....non combatte per una legge iniqua (se non gli interessa)
mah......
http://groups.google.it/group/it.hobby.motociclismo/browse_frm/thread/e365e3e0ce8dbdb4?hl=it
...A Bobbio* sono girate le balle perche' gli hanno rubato il Rolex
scippandolo con un motorino, ed ora la sta facendo pagare a *tutti*
quelli che hanno due ruote, in un impeto autorgasmico di "lei non sa chi
sono io", "ti spezzo le reni" e "ordine ci vuole, ordine e disciplina!"...
è vera questa cosa?
*luigi bobbio, deputato di AN, promotore della legge
eccolo l'atteggiamento tipico dell'italiano medio.....non combatte per una legge iniqua (se non gli interessa)
mah......
ma hai letto il mio messaggio?
combattere certo! tra sei mesi ci sono le elezioni. innanzitutto andiamo a votare contro chi ha approvato questa legge. come la legge urbani e le altre.
http://groups.google.it/group/it.hobby.motociclismo/browse_frm/thread/e365e3e0ce8dbdb4?hl=it
...A Bobbio* sono girate le balle perche' gli hanno rubato il Rolex
scippandolo con un motorino, ed ora la sta facendo pagare a *tutti*
quelli che hanno due ruote, in un impeto autorgasmico di "lei non sa chi
sono io", "ti spezzo le reni" e "ordine ci vuole, ordine e disciplina!"...
è vera questa cosa?
*luigi bobbio, deputato di AN, promotore della legge
Ooh yesss :D
Verissima, il colpevole l'hanno pure beccato, verso la fine di Agosto mi pare.
Ooh yesss :D
Verissima, il colpevole l'hanno pure beccato, verso la fine di Agosto mi pare.
ah, perfetto, grazie
e quindi, naturalmente, la legge è x la nostra sicurezza... eh sì sì, certo... come no...
vien da pensare che sia inutile discutere, soprattutto con chi poi le difende a spada tratta...
ninjathoo
14-09-2005, 14:40
se siamo tutti uguali..........perchè ci sono strade chiuse solo alle moto? perchè ci sono limiti di velocità solo per le moto? perchè chiudono intere città solo alle moto? perchè confiscano per delle venialità stradali solo le moto?
eh...siamo tutti uguali......Per lo stesso motivo per cui se una moto cammina sul marciapiede non viene neanche guardata mentre se una macchian parcheggia sul marciapiede si ritrova la multa, perchè qd una moto zigzaga per portarsi in prima fila ai semafori, ci fosse di pattuglia anche robocop, non se ne frega una cippa e se lo fà una macchiana viene fermata, perquisita e multat, per il fatto che se una moto ha la targa illegibile (perchè sporca) nessuno dice niente se è una macchina gli fanno il culo. E posso portarti moltissimi di qs esempi (vieni a Milano, vieni) Ma qs non succede solo quà, ma in tutto il resto d'Italia. Ok, la confisca vi risulta illegittima? Rivolgetevi alla consulta e fatevi cambiare la legge. Perchè volete ricorrere ai metodi illegali per contrastare ql illegittimi? Formate un'associazione. Ma cmq rispettate le regole. Lo sai che per colpa di alcuni ci rimette tutta la categoria?
Per lo stesso motivo per cui se una moto cammina sul marciapiede non viene neanche guardata mentre se una macchian parcheggia sul marciapiede si ritrova la multa, perchè qd una moto zigzaga per portarsi in prima fila ai semafori, ci fosse di pattuglia anche robocop, non se ne frega una cippa e se lo fà una macchiana viene fermata, perquisita e multat, per il fatto che se una moto ha la targa illegibile (perchè sporca) nessuno dice niente se è una macchina gli fanno il culo. E posso portarti moltissimi di qs esempi (vieni a Milano, vieni) Ma qs non succede solo quà, ma in tutto il resto d'Italia. Ok, la confisca vi risulta illegittima? Rivolgetevi alla consulta e fatevi cambiare la legge. Perchè volete ricorrere ai metodi illegali per contrastare ql illegittimi? Formate un'associazione. Ma cmq rispettate le regole. Lo sai che per colpa di alcuni ci rimette tutta la categoria?
ehm mi permetto di intromettermi ma il tuo discorso c'entra poco
Harvester ha portato in esempio dei comportamenti SANZIONATI DALLA LEGGE in modo diverso
tu hai portato degli esempi che sono sanzionati pure nei confronti delle moto, se poi le forze dell'ordine se ne fregano torniamo al punto di prima
se loro non si preoccupano di cominciare a fare multe neanche con la vecchia legislazione, perchè introdurre il sequestro totale??? così ci rimangono fottuti i poveri stupidi 14enni o "babbi" mentre i criminali o quelli di cui la polizia si "spaventa" possono fare quello che vogliono (esempio di napoli)
Napoli, 16:41
MOTORINI: CC BLOCCANO PORTALETTERE SENZA CASCO A NAPOLI
Nel corso dei controlli sui motocicli a Napoli, i carabinieri hanno bloccato un postino, impegnato nel suo giro per consegnare lettere per le strade del quartiere Pianura, alla guida di uno scooter di servizio senza indossare il casco protettivo. Cosi' come per gli altri conducenti di ciclomotori e motocicli gia' fermati allo stesso posto di controllo dell'Arma, anche per il giovane dipendente delle Poste Italiane e' scattata la confisca dello scooter e la contestazione dell'infrazione. Nel corso della mattinata, solo presso quel posto di controllo dell'Arma, i veicoli confiscati sono stati circa 40, tra i quali, ad attirare l'attenzione dei passanti, anche lo scooter con il logo Pt. Analoghi servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli proseguiranno oggi in altre zone del capoluogo e anche e soprattutto in provincia, con l'attuazione di posti di controllo nei punti ritenuti nevralgici per la circolazione stradale. ()
Harvester
14-09-2005, 16:06
ehm mi permetto di intromettermi ma il tuo discorso c'entra poco
Harvester ha portato in esempio dei comportamenti SANZIONATI DALLA LEGGE in modo diverso
tu hai portato degli esempi che sono sanzionati pure nei confronti delle moto, se poi le forze dell'ordine se ne fregano torniamo al punto di prima
se loro non si preoccupano di cominciare a fare multe neanche con la vecchia legislazione, perchè introdurre il sequestro totale??? così ci rimangono fottuti i poveri stupidi 14enni o "babbi" mentre i criminali o quelli di cui la polizia si "spaventa" possono fare quello che vogliono (esempio di napoli)
son contento che qualcuno ogni tanto mi capisca. grazie :mano:
ninjathoo
15-09-2005, 15:13
ehm mi permetto di intromettermi ma il tuo discorso c'entra poco
Harvester ha portato in esempio dei comportamenti SANZIONATI DALLA LEGGE in modo diverso
tu hai portato degli esempi che sono sanzionati pure nei confronti delle moto, se poi le forze dell'ordine se ne fregano torniamo al punto di prima
se loro non si preoccupano di cominciare a fare multe neanche con la vecchia legislazione, perchè introdurre il sequestro totale??? così ci rimangono fottuti i poveri stupidi 14enni o "babbi" mentre i criminali o quelli di cui la polizia si "spaventa" possono fare quello che vogliono (esempio di napoli)No no, c'entra eccome! Lui ha scritto qs:" se siamo tutti uguali..........perchè ci sono strade chiuse solo alle moto? perchè ci sono limiti di velocità solo per le moto? perchè chiudono intere città solo alle moto? perchè confiscano per delle venialità stradali solo le moto?
eh...siamo tutti uguali......" E io gli ho risposto come mai ci sono infrazioni che vengono contestate solo agli automobilisti. Cmq, il punto è uno solo, se nelle varie categorie non ci fossero i cretini non si sarebbe giunti a qs!
Comunque bisogna proprio essere duri di comprendonio eh?
Leggo sopra di 40 motorini sequestrati in una mattina a Napoli e mi domando, ma costa proprio così tanta fatica indossare il casco?
Poi che la confisca resti un sopruso è un'altro discorso, ma alla fine se lo fanno solo per chi non indossa il casco lasciando perdere chi si scaccola o si gratta il culo, mettersi il casco non mi sembra una incombenza così grave.
No no, c'entra eccome! Lui ha scritto qs:" se siamo tutti uguali..........perchè ci sono strade chiuse solo alle moto? perchè ci sono limiti di velocità solo per le moto? perchè chiudono intere città solo alle moto? perchè confiscano per delle venialità stradali solo le moto?
eh...siamo tutti uguali......" E io gli ho risposto come mai ci sono infrazioni che vengono contestate solo agli automobilisti. Cmq, il punto è uno solo, se nelle varie categorie non ci fossero i cretini non si sarebbe giunti a qs!
questo indubbiamente
però i limiti SOLO per le moto (come da esempi riportati qualche pagina dietro) ci sono, le strade chiude SOLO alle moto ci sono, la confisca permamente del mezzo esiste attualmente SOLO per le moto ed è persino troppo rigorosa
non ci sono invece particolari sanzioni SOLO per le auto, nè prevedono alcun tipo di confisca
perchè allora non sequestrare l'auto del deficente di turno che guida ubriaco o superando di oltre 40 km/h il limite massimo?
non mi sembra che la legge preveda in nessun caso la confisca di un automobile
non che voglio quest'ultima ipotesi, però non trovo giusto che lo facciano a scooter e moto
p.s. io ho sia uno scooter che una macchina, e li uso entrambi regolarmente e con buon senso, ma forse qualche volta mi alzo per sistemarmi o stacco la mano, sono un pericoloso fuorilegge e per questo mi devono confiscare 4 milioni di lire di scooter?
per il casco si va bene la multa (in ogni caso io lo mettevo prima della legge che l'ha imposto) ma non requisire lo scooter, stessa cosa per camminare in due, che pericoli ci sarebbero? uno scooterino che in due fa non più di 60 ed ha due posti nel sedile (sennò mi spiegate perchè è così lungo e ha due piazzole) perchè sarebbe pericoloso se usato in due? che tra l'altro rispettando i limiti in frenata è più che sicuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.