View Full Version : Comprare casa tramite agenzia immobiliare
Brigante
09-09-2005, 10:11
La prossima settimana io e la mia ragazza andremo, per la prima volta, in agenzia immobiliare per iniziare la ricerca di una casa. Vorrei sapere se c'è qualche accorgimento da sapere riguardo a queste agenzie, a cosa stare attenti e soprattutto, più o meno, che percentuale sull'acquisto di solito si prendono.
Grazie.
:)
La prossima settimana io e la mia ragazza andremo, per la prima volta, in agenzia immobiliare per iniziare la ricerca di una casa. Vorrei sapere se c'è qualche accorgimento da sapere riguardo a queste agenzie, a cosa stare attenti e soprattutto, più o meno, che percentuale sull'acquisto di solito si prendono.
Grazie.
:)
3% dal compratore e 3% dal venditore di solito, se poi i tempi di vendita si allungano scendono un pò.
shinji_85
09-09-2005, 10:16
Auguri... Poco tempo fa mi è capitato un depliant di un'agenzia immobiliare... Che prezzi... :muro:
nel palazzo dove lavoro hanno venduto un appartamento al 12% di commissione!!! (dodici!!!)
Ne stanno vendendo un altro e hanno scritto a penna sul cartello di annuncio vendita: "Mi avete fottuto il 12% bastardi!" (P.s. l'agenzia è mooolto famosa...)
LOL!!!
Chiedere prima all'agenzia quando si prendono (in genere si fa a metà fra venditore e acquirente.. quoto Cali17)
Si spende poco in più ma si ha il vantaggio che si hanno diverse offerte di appartamenti, case, rustici, etc etc pronti da vedere subito!!! (Imho se l'agenzia è normale - seria - è un'ottima cosa rivolgercisi!)
Buona ricerca!
RiccardoS
09-09-2005, 10:19
non so nella tua (bellissima) zona, ma qua da me ormai chiedono tutti minimo il 3%, alcuni il 4% e qualche ladro patentato addirittura il 5%. Io tre anni fa riuscii a trovare ancora una onestissima agenzia gestita da una giovane ragazza che mi fece il 2%.
stai bene attento.
valuta anche la serietà delle persone: questa ragazza ci segui dal primo all'ultimo passo, ovvero fino al rogito dal notaio, con drite e consigli utilissimi, cosa che invece non fanno quelli delle grosse agenzie in franchising, a quanto ho sentito.
Brigante
09-09-2005, 10:28
...OK, grazie a tutti delle risposte. Spero di rimanere sul 3% e soprattutto di trovare persone affidabili, visto che è la prima volta che mi interesso di queste cose. Vi faccio sapere.
;)
...OK, grazie a tutti delle risposte. Spero di rimanere sul 3% e soprattutto di trovare persone affidabili, visto che è la prima volta che mi interesso di queste cose. Vi faccio sapere.
;)
Occhio a verificare la regolarità urbanistica del futuro immobile, molte agenzie non curano certi aspetti e poi ti ritrovi solo con casini, se vuoi un consiglio prima di acquistare consulta un tecnico di fiducia e magari fatti fare pure una stima approssimativa per valore di mercato così per farti un idea del prezzo.
i soldi più inutili e buttati nel cesso della mia vita !!!!!
se ci riesci non passare per una agenzia. Non garantiscono nulla, non son legalmente responsabili di nulla e spesso l'informativa di "presentazione" che ti fanno firmare prevede che tu ti vincoli legalmente a loro per l'acquisto !!
una spesa assurda solo per "presentarti" il venditore e passarti qualche scartoffia della quale non rispondono se ci son rogne.
è spesso un furto legalizzato .... UNO dei tantissimi nel settore immobili e arredamento che è UNA GIUNGLA.
Prepara i muscoli e ......VAI !!!
Brigante
09-09-2005, 10:52
i soldi più inutili e buttati nel cesso della mia vita !!!!!
se ci riesci non passare per una agenzia. Non garantiscono nulla, non son legalmente responsabili di nulla e spesso l'informativa di "presentazione" che ti fanno firmare prevede che tu ti vincoli legalmente a loro per l'acquisto !!
una spesa assurda solo per "presentarti" il venditore e passarti qualche scartoffia della quale non rispondono se ci son rogne.
è spesso un furto legalizzato .... UNO dei tantissimi nel settore immobili e arredamento che è UNA GIUNGLA.
Prepara i muscoli e ......VAI !!!
...Ci ho pensato anch'io, però il problema è che sia io che la mia ragazza lavoriamo, quindi non avremmo tempo sufficiente per cercarcela da soli; comunque cerco anche di leggere in giro qualche annuncio privato.
Speriamo bene.
Northern Antarctica
09-09-2005, 10:53
La prossima settimana io e la mia ragazza andremo, per la prima volta, in agenzia immobiliare per iniziare la ricerca di una casa. Vorrei sapere se c'è qualche accorgimento da sapere riguardo a queste agenzie, a cosa stare attenti e soprattutto, più o meno, che percentuale sull'acquisto di solito si prendono.
Grazie.
:)
Tieni presente una cosa molto importante.
Le agenzie immobiliari non "vendono le case", ma svolgono "servizi di intermediazione mobiliare", ovvero mettono in contatto tutta una serie di potenziali acquirenti con un venditore, ovvero uno che ha chiesto all'agenzia di mettere in vendita un proprio immobile.
Questo, in parole povere, significa che l'agenzia ti fa vedere l'appartamento; se ti piace, ti propone di firmare una proposta d'acquisto.
Il prezzo della proposta d'acquisto in genere è inferiore a quello proposto dall'agenzia: ad esempio, se la casa è in vendita a 200.000 Euro uno può offrire 180.000, versando una "caparra" del 5% (varia da agenzia ad agenzia). A questo punto l'agenzia inizia a svolgere il ruolo di "intermediazione mobiliare". Da un lato essa deve vendere a 200.000 Euro: è questo l'accordo pattuito con il venditore. Ma d'altro lato deve evitare di farsi sfuggire un cliente, e quindi deve convincere il venditore a scendere di prezzo. E' normale, il prezzo di 200.000 Euro contiene il margine di trattativa.
Se però offri 180.000 il venditore può tranquillamente rifiutare l'offerta, dato che è meno di quanto si aspettava. In questo caso tu ti riprendi indietro il tuo 10% ed amici come prima, oppure puoi "rilanciare" che so, a 185.000.
Una volta che ci si accorda sul prezzo e si paga il 5% di quest'ultimo, ci si impegna a versare versa (o meglio, ci si impegna a versare) il cosiddetto "compromesso", pari al circa del 30% del valore dell'immobile.
Spiegare come può funzionare il compromesso richiede un po' di tempo, magari lo faccio dopo. Tieni presente però una cosa: il ruolo dell'agenzia termina al compromesso, non si prolunga fino all'acquisto vero e proprio.
Northern Antarctica
09-09-2005, 10:58
...Ci ho pensato anch'io, però il problema è che sia io che la mia ragazza lavoriamo, quindi non avremmo tempo sufficiente per cercarcela da soli; comunque cerco anche di leggere in giro qualche annuncio privato.
Speriamo bene.
Fate una cosa: nei weekend, un giro per la città a cercare i cartelli "VENDESI", quelli gialli / verdi / rossi con appiccicata la marca da bollo. Ricordate che così come non piace alla gente pagare per comprare, così non piace pagare per vendere!!!
Ed i poveri disgraziati che intendono avvalersi di questo sistema per vendere vengono bersagliati dalle insistentissime telefonate / citofonate degli agenti immobiliari (del resto è il loro lavoro!)
Non sottovalutate questa possibilità, io ho acquistato in questo modo. Avrò avuto fortuna, ok, ma se non avessi girato un po' con il naso all'insù non mi sarebbe mai capitato :D
Aggiungo che basta andare in qualche studio di geometra, architetto o ingegnere e trovi quello che cerchi senza pagare nulla, magari avrai un pò di libera gratitudine e magari farai fare loro la ristrutturazione. :D
Brigante
09-09-2005, 11:06
Grazie ragazzi, mi sto facendo un quadro della situazione. ;)
In effetti le agenzie immobiliari fanno parte della lunga teoria di parassiti piu' o meno legalizzati tipo finanziarie, ecc ecc oltre ad avere percentuali assurde le ricevono sia da acquirente che venditore , anomalia tipicamente italiana.
Se riesci evitale come la peste, risparmi solo tanti soldi, magari fatti passare da qualche conoscente un facsimile di compromesso e usa quello, se vuoi stare sicuro controlla prima la situazione catastale ecc ecc (ma attenzione, questo di solito lo fa o dovrebbe fare il notaio, non certo l'agenzia che fa solo da tramite).
Se proprio devi passare per l'agenzia, contratta la percentuale : non avere fretta di comprare, e ricorda che la percentuale non e' affatto scolpita nella pietra, non firmare nulla se non vedi una casa che ti interessa proprio, allora se loro ti propongono il 3%, tu rispondi che paghi al massimo il 2%, altrimenti mostra di voler lasciare perdere, spesso accettano specie se e' una casa in vendita da tempo e che non riescono a vendere facilmente, tanto per loro sono tutti soldi trovati che altrimenti non prenderebbero : meglio il 2% che niente.
E soprattutto ricorda che la garanzia da eventuali problemi la devi cercare altrove, tipo il notaio, periti vari ecc: l'agenzia in questo caso si volatilizza come neve al sole (tanto loro i soldi li hanno gia' presi).
Brigante
09-09-2005, 11:29
...Il prezzo della proposta d'acquisto in genere è inferiore a quello proposto dall'agenzia: ad esempio, se la casa è in vendita a 200.000 Euro uno può offrire 180.000, versando una "caparra" del 5% (varia da agenzia ad agenzia). A questo punto l'agenzia inizia a svolgere il ruolo di "intermediazione mobiliare". Da un lato essa deve vendere a 200.000 Euro: è questo l'accordo pattuito con il venditore. Ma d'altro lato deve evitare di farsi sfuggire un cliente, e quindi deve convincere il venditore a scendere di prezzo. E' normale, il prezzo di 200.000 Euro contiene il margine di trattativa.
Se però offri 180.000 il venditore può tranquillamente rifiutare l'offerta, dato che è meno di quanto si aspettava. In questo caso tu ti riprendi indietro il tuo 10% ed amici come prima, oppure puoi "rilanciare" che so, a 185.000.
...
...Quindi il prezzo della casa che mi comunica l'agenzia posso anche trattarlo un pochino? Dopo aver firmato la proposta d'acquisto, giusto?
Una volta che ci si accorda sul prezzo e si paga il 5% di quest'ultimo, ci si impegna a versare versa (o meglio, ci si impegna a versare) il cosiddetto "compromesso", pari al circa del 30% del valore dell'immobile.
Spiegare come può funzionare il compromesso richiede un po' di tempo, magari lo faccio dopo. Tieni presente però una cosa: il ruolo dell'agenzia termina al compromesso, non si prolunga fino all'acquisto vero e proprio.
OK, se hai qualche minuto per chiarirmi di più la cosa mi fa piacere, altrimenti fa niente, sei stato già gentilissimo.
Grazie a tutti! ;)
Brigante
09-09-2005, 11:30
Aggiungo che basta andare in qualche studio di geometra, architetto o ingegnere e trovi quello che cerchi senza pagare nulla, magari avrai un pò di libera gratitudine e magari farai fare loro la ristrutturazione. :D
...Non ci avevo pensato... :D
Northern Antarctica
09-09-2005, 11:32
...Quindi il prezzo della casa che mi comunica l'agenzia posso anche trattarlo un pochino? Dopo aver firmato la proposta d'acquisto, giusto?
Si tratta PRIMA di firmare! Esempio, la casa costa 200.000, tu dici "offro al max 170.000", l'agente dice "no, è basso, magari con 180.000 potrebbe accettare" e tu "io + di 175.000 non do, almeno per il momento" e l'agente dice "va bene", tanto per lui il 3% su 175.000 o su 180.000 non fa tanta differenza.
Solo a questo punto si firma!!! :)
OK, se hai qualche minuto per chiarirmi di più la cosa mi fa piacere, altrimenti fa niente, sei stato già gentilissimo.
Grazie a tutti! ;)
più tardi :)
Brigante
09-09-2005, 11:38
In effetti le agenzie immobiliari fanno parte della lunga teoria di parassiti piu' o meno legalizzati tipo finanziarie, ecc ecc oltre ad avere percentuali assurde le ricevono sia da acquirente che venditore , anomalia tipicamente italiana.
Se riesci evitale come la peste, risparmi solo tanti soldi, magari fatti passare da qualche conoscente un facsimile di compromesso e usa quello, se vuoi stare sicuro controlla prima la situazione catastale ecc ecc (ma attenzione, questo di solito lo fa o dovrebbe fare il notaio, non certo l'agenzia che fa solo da tramite).
Se proprio devi passare per l'agenzia, contratta la percentuale : non avere fretta di comprare, e ricorda che la percentuale non e' affatto scolpita nella pietra, non firmare nulla se non vedi una casa che ti interessa proprio, allora se loro ti propongono il 3%, tu rispondi che paghi al massimo il 2%, altrimenti mostra di voler lasciare perdere, spesso accettano specie se e' una casa in vendita da tempo e che non riescono a vendere facilmente, tanto per loro sono tutti soldi trovati che altrimenti non prenderebbero : meglio il 2% che niente.
E soprattutto ricorda che la garanzia da eventuali problemi la devi cercare altrove, tipo il notaio, periti vari ecc: l'agenzia in questo caso si volatilizza come neve al sole (tanto loro i soldi li hanno gia' presi).
OK. Grazie! ;)
Gemini77
09-09-2005, 11:43
io ho acquistato tramite agenzia con rogito a 1 anno dal compromesso.
la percentuale del 3% (che in trattativa è scesa al 2%) l'ho pagata subito!
però devo dire che le pratiche le portano avanti loro, così come la documentazione da portare al notaio e in comune!
Se riesci evitale come la peste, risparmi solo tanti soldi, magari fatti passare da qualche conoscente un facsimile di compromesso e usa quello, se vuoi stare sicuro controlla prima la situazione catastale ecc ecc (ma attenzione, questo di solito lo fa o dovrebbe fare il notaio, non certo l'agenzia che fa solo da tramite).
Scusa se ti contraddico ma il notaio non fa un bel nulla, al massimo incarica un tecnico (geometra) per redigere una relazione tecnica notarile dove sarà descritta la regolarità urbanistica (Comune) regolarità catastale (catasto) planimetrie, visure e foto descrittive corredate da pagine di relazione illustrativa.
Cmq sia all'agenzia darei solo il lavoro di ricerca e basta, per il resto ci sono i professionisto abilitati.
TurboCresta
09-09-2005, 11:49
www.replat.com
;)
i prezzi sono ottimi e le agenzie non essendo di franchising non hanno guadagni abnormi...
almeno io la cerco con loro!
Sono il rappresentante di zona x una rivista che tratta pubblicità delle immobiliri, salto a piè pari quello che ti hanno scritto fin'ora xchè nn ho voglia di leggerlo e ti spiego un pò di cose:
La percenutale è in media del 3% da una parte e 3% dall'altra, puoi strappare un 2% se gli dai l'esclusiva come cliente (è vero, ci guadagnano di meno ma è un guadagno sicuro)
Difficilmente invece un immobiliare ha l'esclusiva su un immobile da vendere, e alle volte i prezzi sono diversi da agenzia ad agenzia (ho visto differenze di anche di 15.000 euro)
I prezzi sono SEMPRE trattabili di almeno 10-15.000 euro se su di privati e quindi non case ex-novo (cantieri)
Se compri da cantiere, puoi avere un forte sconto se compri PRIMA che l'appartamento sia finito
Guarda che l'immobiliare sia convenzionato, le associazioni sono diverse e vanno "di moda a seconda della zona" quindi non sò dirti quale troverai nella tua...
Quando dici che cerchi casa, dì che è già almeno 6-8 mesi che la stai cercando, avrai la prerogativa sugli ultimi, ti spiego:
Quando un agenzia viene contattata, dà una priorità al cliente, (chi pallini chi stelline) di norma sono da 0 a 5, 1 stellina/pallino significa che sei l'ultimo che ti cagano poco, mentre 5 vuol dire che ormai è tanto che cerchi casa e cominci a stufarti di girare e sei quindi più predisposto a comprare una casa... insomma ti trattano un pò meglio xchè sei un cliente che è più propenso a comprare..
X ora non mi viene in mente altro, se hai bisogno chiedi pure..
Brigante
09-09-2005, 13:33
Sono il rappresentante di zona x una rivista che tratta pubblicità delle immobiliri, salto a piè pari quello che ti hanno scritto fin'ora xchè nn ho voglia di leggerlo e ti spiego un pò di cose:
La percenutale è in media del 3% da una parte e 3% dall'altra, puoi strappare un 2% se gli dai l'esclusiva come cliente (è vero, ci guadagnano di meno ma è un guadagno sicuro)
Difficilmente invece un immobiliare ha l'esclusiva su un immobile da vendere, e alle volte i prezzi sono diversi da agenzia ad agenzia (ho visto differenze di anche di 15.000 euro)
I prezzi sono SEMPRE trattabili di almeno 10-15.000 euro se su di privati e quindi non case ex-novo (cantieri)
Se compri da cantiere, puoi avere un forte sconto se compri PRIMA che l'appartamento sia finito
Guarda che l'immobiliare sia convenzionato, le associazioni sono diverse e vanno "di moda a seconda della zona" quindi non sò dirti quale troverai nella tua...
Quando dici che cerchi casa, dì che è già almeno 6-8 mesi che la stai cercando, avrai la prerogativa sugli ultimi, ti spiego:
Quando un agenzia viene contattata, dà una priorità al cliente, (chi pallini chi stelline) di norma sono da 0 a 5, 1 stellina/pallino significa che sei l'ultimo che ti cagano poco, mentre 5 vuol dire che ormai è tanto che cerchi casa e cominci a stufarti di girare e sei quindi più predisposto a comprare una casa... insomma ti trattano un pò meglio xchè sei un cliente che è più propenso a comprare..
X ora non mi viene in mente altro, se hai bisogno chiedi pure..
OK, grazie! ;)
Non avendo specificato se preferiresti una casa di nuova costruzione o meno dico la mia...
se avete tempo e conoscete qualche cantiere ancora aperto potete chiedere se la casa è in vendita in modo da saltare le agenzie (sempre che non l'abbiano commissionata loro). Ad esempio quando la mia casa era in costruzione e mio padre faceva qualche lavoretto all'esterno, molte persone lo fermavano chiedendogli se la casa fosse in vendita e il prezzo, pensa un po' te :D
maxsanty
09-09-2005, 16:09
nel palazzo dove lavoro hanno venduto un appartamento al 12% di commissione!!! (dodici!!!)
Ne stanno vendendo un altro e hanno scritto a penna sul cartello di annuncio vendita: "Mi avete fottuto il 12% bastardi!" (P.s. l'agenzia è mooolto famosa...)
LOL!!!
Chiedere prima all'agenzia quando si prendono (in genere si fa a metà fra venditore e acquirente.. quoto Cali17)
Si spende poco in più ma si ha il vantaggio che si hanno diverse offerte di appartamenti, case, rustici, etc etc pronti da vedere subito!!! (Imho se l'agenzia è normale - seria - è un'ottima cosa rivolgercisi!)
Buona ricerca!
Se non sbaglio la legge dice che la mediazione è al massimo del 3% da parte del venditore e del 3% al massimo da parte del compratore, in totale il 6% non capisco come si arrivi al 12%?? O erano ladri oppure ladri.
Bye
m.
Beelzebub
09-09-2005, 16:37
La mia ragazza ci lavora ormai da un anno... ed è rimasta sconvolta dalle cifre che arriva a chiedere la gente per dei veri e propri loculi... :eek:
a bè quello si, ma dipende dalle zone...
L'opinione che mi sono fatto è che ci siano più agenzie immobiliari che immobili in vendita.
Pertanto quando all'agenzia capita l'affare con il pollo cercano di spennarselo, non è normale?
Pagare il 12% e poi andare a scrivere la stronzata per me è solo da imbecilli!
Contrattare sempre e comunque con tutti è la regola tutte le volte che si compra o vende qualcosa.
Anche un medicinale!
Sono il rappresentante di zona x una rivista che tratta pubblicità delle immobiliri, salto a piè pari quello che ti hanno scritto fin'ora xchè nn ho voglia di leggerlo e ti spiego un pò di cose:
La percenutale è in media del 3% da una parte e 3% dall'altra, puoi strappare un 2% se gli dai l'esclusiva come cliente (è vero, ci guadagnano di meno ma è un guadagno sicuro)
Difficilmente invece un immobiliare ha l'esclusiva su un immobile da vendere, e alle volte i prezzi sono diversi da agenzia ad agenzia (ho visto differenze di anche di 15.000 euro)
I prezzi sono SEMPRE trattabili di almeno 10-15.000 euro se su di privati e quindi non case ex-novo (cantieri)
Se compri da cantiere, puoi avere un forte sconto se compri PRIMA che l'appartamento sia finito
Guarda che l'immobiliare sia convenzionato, le associazioni sono diverse e vanno "di moda a seconda della zona" quindi non sò dirti quale troverai nella tua...
Quando dici che cerchi casa, dì che è già almeno 6-8 mesi che la stai cercando, avrai la prerogativa sugli ultimi, ti spiego:
Quando un agenzia viene contattata, dà una priorità al cliente, (chi pallini chi stelline) di norma sono da 0 a 5, 1 stellina/pallino significa che sei l'ultimo che ti cagano poco, mentre 5 vuol dire che ormai è tanto che cerchi casa e cominci a stufarti di girare e sei quindi più predisposto a comprare una casa... insomma ti trattano un pò meglio xchè sei un cliente che è più propenso a comprare..
X ora non mi viene in mente altro, se hai bisogno chiedi pure..
I costruttori difficilmente (anzi, credo quasi mai) pagano il 3% alle agenzie, altrimenti in futuro non darebbero più immobili a quell'agenzia.
Quella della priorità al cliente mi sembra un pò una cavolata: spesso con i potenziali clienti che cercano casa per troppo tempo va a finire che non acquistano nulla. Inoltre non vedo perchè l'agente immobiliare dovrebe dare la priorità ai clienti: fa vedere ad ognuno ciò che gli interessa e in caso di interessi comuni potrebbe starci il discorso della priorità.
Brigante
21-12-2005, 08:45
...Sono passati più di tre mesi da questo mio post, dal giorno che io e la mia ragazza abbiamo cominciato a cercare casa, e non siamo ancora riusciti a trovarla :( Ho capito che le agenzie immobiliari sono dei maledetti ladri legalizzati, propongono vere e proprie "baracche" a prezzi allucinanti! Maledetti! Speculare sui bisogni essenziali delle persone, e soprattutto delle giovani coppie che cominciano una vita insieme! FATE SCHIFO!!!! E quello che più mi preoccupa è che nessuno fa nulla pre controllare un mercato ormai fuori di testa! :mad: Le case "buone" hanno prezzi da capogiro, le vere "occasioni" non passano nenache per il mercato, finiscono in mano agli agenti stessi, o a parenti/amici. Riuscirò mai a comprare una misera casa senza spendere un miliardo?!?! :cry:
...Scusate lo sfogo.
RiccardoS
21-12-2005, 09:10
Me l'immaginavo che avresti trovato situazioni del genere, quando si parla di immobiliare, ancor più che in altri casi, sono proprio dei banditi legalizzati.
OT: Brigante, mi stai sempre più simpatico: oltre ad abitare nella zona che più mi piace dell'italia ti sei pure messo come avatar la copertina di Pulse! :ave:
We Brigante tu stai a 2 passi da casa mia :)
Io sono di Ariccia e ora da agosto vivo a Cecchina. Beh ti racconto la mia esperienza personale con le agenzie.
Da circa 2 anni che mi sono messa a cercare casa ma tantissime volte, la delusione dei prezzi, lo sconforto di non trovare la casa per me mi hanno fatto accantonare l'idea di comprarla.
Ma a marzo ho deciso di rimettermi alla ricerca più seriamente, mi sono fatta due conti e ho messo un limite di spesa considerando i soldi da dare all'agenzia, al notaio, l'anticipo ecc ecc.
Beh ho visto che al prezzo che mi ero riproposta io era impossibile trovarla ma nn ho mollato ho continuato a cercare, mi sono iscritta anche al sito dell'agenzie immobiliari dei Castelli Romani e non puoi nemmeno immaginare quanti mi hanno chiamata e quante case ho visto. :muro:
Ne stavo per comprare una Pavona ma era piccolina con una finestra sola ma un grande giardino, poi la venditrice ci ha ripensato ed è stato meglio così :)
Alla fine tramite l'agenzia .... vabbè se vuoi te lo dico in privato xè nn so se posso dire il nome dell'agenzia ho trovato una casa nuova di circa 50 mq con garage, nessun tipo di lavoro da fare ad un prezzo eccezionale e anche se sono andata fuori di 20.000 euro ho deciso di fare lo sforzo e comprarla.
Ora sono felicissima di aver fatto questo acquisto perchè anche se farò dei sacrifici fra 25 anni avrò una proprietà tutta mia che spero varrà anche di più di quello che ho pagato.
Se vuoi dettagli possiamo comunicare in pvt. Dato che siamo della stessa zona penso che ti possono essere utili le mie informazioni. ;)
Ciao :)
dasutera77
21-12-2005, 09:40
Vi racconto la mia , dopo 2 anni di ricerca case a ROMA
ho trovato e comprato casa in costruzione tramite un cooperativa del "comune di Roma" .
Ho preso un villino di 200mq su 3 livelli + giardino a 249.000
euri + iva a 4% e se Dio vuole me la consegnano ad Agosto 2006 .
Cmq prima di prendere questa casa ho girato tantissimo con e senza agenzia , senza trovare nulla .Prezzi allucinanti per delle catapecchie .
Brigante
21-12-2005, 10:20
Me l'immaginavo che avresti trovato situazioni del genere, quando si parla di immobiliare, ancor più che in altri casi, sono proprio dei banditi legalizzati.
OT: Brigante, mi stai sempre più simpatico: oltre ad abitare nella zona che più mi piace dell'italia ti sei pure messo come avatar la copertina di Pulse! :ave:
;)
We Brigante tu stai a 2 passi da casa mia :)
Io sono di Ariccia e ora da agosto vivo a Cecchina. Beh ti racconto la mia esperienza personale con le agenzie.
Da circa 2 anni che mi sono messa a cercare casa ma tantissime volte, la delusione dei prezzi, lo sconforto di non trovare la casa per me mi hanno fatto accantonare l'idea di comprarla.
Ma a marzo ho deciso di rimettermi alla ricerca più seriamente, mi sono fatta due conti e ho messo un limite di spesa considerando i soldi da dare all'agenzia, al notaio, l'anticipo ecc ecc.
Beh ho visto che al prezzo che mi ero riproposta io era impossibile trovarla ma nn ho mollato ho continuato a cercare, mi sono iscritta anche al sito dell'agenzie immobiliari dei Castelli Romani e non puoi nemmeno immaginare quanti mi hanno chiamata e quante case ho visto. :muro:
Ne stavo per comprare una Pavona ma era piccolina con una finestra sola ma un grande giardino, poi la venditrice ci ha ripensato ed è stato meglio così :)
Alla fine tramite l'agenzia .... vabbè se vuoi te lo dico in privato xè nn so se posso dire il nome dell'agenzia ho trovato una casa nuova di circa 50 mq con garage, nessun tipo di lavoro da fare ad un prezzo eccezionale e anche se sono andata fuori di 20.000 euro ho deciso di fare lo sforzo e comprarla.
Ora sono felicissima di aver fatto questo acquisto perchè anche se farò dei sacrifici fra 25 anni avrò una proprietà tutta mia che spero varrà anche di più di quello che ho pagato.
Se vuoi dettagli possiamo comunicare in pvt. Dato che siamo della stessa zona penso che ti possono essere utili le mie informazioni. ;)
Ciao :)
...Mi hai rincuorato un pochino. Continuerò a cercare con tenacia. Io sto cercando nella zona Velletri-Lariano.
Grazie!
;)
Vi racconto la mia , dopo 2 anni di ricerca case a ROMA
ho trovato e comprato casa in costruzione tramite un cooperativa del "comune di Roma" .
Ho preso un villino di 200mq su 3 livelli + giardino a 249.000
euri + iva a 4% e se Dio vuole me la consegnano ad Agosto 2006 .
Cmq prima di prendere questa casa ho girato tantissimo con e senza agenzia , senza trovare nulla .Prezzi allucinanti per delle catapecchie .
Ottimo! Complimenti! :)
...Mi hai rincuorato un pochino. Continuerò a cercare con tenacia. Io sto cercando nella zona Velletri-Lariano.
Grazie!
;)
Ottimo! Complimenti! :)
E allora se cerchi da quelle parti i prezzi non sono così alti, forse perchè non una zona molto bella e forse perchè non costruiscono tanto :confused: :D
Cmq non demordere, prima o poi la troverai. Quando "la" vedrai saprai subito che è quella che hai sempre voluto.
Io l'ho provato ed è proprio così ;)
Brigante
21-12-2005, 10:44
E allora se cerchi da quelle parti i prezzi non sono così alti, forse perchè non una zona molto bella e forse perchè non costruiscono tanto :confused: :D
...
Anch'io pensavo così all'inizio, ma poi mi sono dovuto ricredere, a Velletri le case costano quanto Genzano-Albano, e Lariano anche si è rapidamente adeguato. Bà...Speriamo bene!
shinji_85
21-12-2005, 11:05
Anch'io pensavo così all'inizio, ma poi mi sono dovuto ricredere, a Velletri le case costano quanto Genzano-Albano, e Lariano anche si è rapidamente adeguato. Bà...Speriamo bene!
Non ci credo che Lariano si sia adeguato ai prezzi di Velletri... E che Velletri si sia adeguato a Genzano... :eek:
Se fosse veramente così sarebbe una follia...
Sarà che non ho mai cercato casa (ho 20 anni) ma anche sfogliando i vari depliant non mi sembra sia così...
Forse sono rimasto a qualche anno fa, quando mio padre ha comprato casa a Genzano...
E' sicuramente vero che quello che 2/3 anni fa costava 130 / 150 mila € ora costa 200 (e più) mila €...
Ma Lariano no... Non ci posso credere... Secondo me cercando bene un bel compromesso lo trovi...
Un mio amico (ma parlo di 5 anni fa) ci si è comprato una villa... E non naviga nell'oro... Però confrontando le 2 case non c'è paragone...
Appartamento al terzo piano contro villetta su 4 livelli (non so come spiegarlo)... Comunque lui ha tutto...
Sala hobby, posto auto, piccolo giardino etc...
Solo che a Lariano... Mah... Credo che io ci vivrei benissimo... Anche se un po' fuori mano è un posto tranquillo... Ottimo pane... :)
Brigante
21-12-2005, 13:06
Non ci credo che Lariano si sia adeguato ai prezzi di Velletri... E che Velletri si sia adeguato a Genzano... :eek:
Se fosse veramente così sarebbe una follia...
Sarà che non ho mai cercato casa (ho 20 anni) ma anche sfogliando i vari depliant non mi sembra sia così...
Io invece tra Velletri e Lariano, a parità di stessa tipologia di casa o appartamento, non ho notato differenza, ti "bastonano" sia a Velletri che a Lariano. Ed è ovvio, le agenzie adeguano velocemente i prezzi appena "fiutano" lo "spostamento" della gente da Velletri verso Lariano, non sono mica stupidi, non ci dormono la notte per trovare il modo di fregarci soldi. E ti dirò di più, i prezzi si stanno alzando anche ad Artena e Cori, anche se per il momento sono, diciamo, "tranquilli", ma è questione di poco tempo.
Quelli che costano "poco" sono le vecchie case del centro storico o case che hanno molto da ristrutturare, o che sono piccolissime; il resto sono minimo 180-200.000€, e 9 case su 10 non li valgono!
:(
shinji_85
21-12-2005, 13:26
Io invece tra Velletri e Lariano, a parità di stessa tipologia di casa o appartamento, non ho notato differenza, ti "bastonano" sia a Velletri che a Lariano. Ed è ovvio, le agenzie adeguano velocemente i prezzi appena "fiutano" lo "spostamento" della gente da velletri verso Lariano, non sono mica stupidi, non ci dormono la notte per trovare il mondo di fregarci soldi. E ti dirò di più, i prezzi si stanno alzando anche ad Artena o Cori, anche se per il momento sono, diciamo, "tranquilli", ma è questione di poco tempo.
Quelli che costano "poco" sono le vecchie case del centro storico o case che hanno molto da ristrutturare, o che sono piccolissime; il resto sono minimo 180-200.000€, e 2 case su 3 non li valgono!
:(
Bella situazione... :(
In effetti oramai per comprare una casa non basta più nemmeno un mutuo trentennale...
Spero vivamente che scoppi 'sta bolla speculativa sugli immobili... Diciamo fra 5 o 6 anni... :)
Non vorrei comprare una villa a 300 / 400 mila € a Lariano... Quando solo pochi anni fa costava tutto la metà... :muro:
Se non sbaglio la legge dice che la mediazione è al massimo del 3% da parte del venditore e del 3% al massimo da parte del compratore, in totale il 6% non capisco come si arrivi al 12%?? O erano ladri oppure ladri.
Bye
m.
Non c'è nessun limite fissato x legge, stà alla serietà dell'agenzia.
Quella della priorità al cliente mi sembra un pò una cavolata: spesso con i potenziali clienti che cercano casa per troppo tempo va a finire che non acquistano nulla. Inoltre non vedo perchè l'agente immobiliare dovrebe dare la priorità ai clienti: fa vedere ad ognuno ciò che gli interessa e in caso di interessi comuni potrebbe starci il discorso della priorità.
Perchè chi sono diversi mesi che cerca non ha più voglia di perdere tempo come invece chi è all'inizio della ricerca..
...Sono passati più di tre mesi da questo mio post, dal giorno che io e la mia ragazza abbiamo cominciato a cercare casa, e non siamo ancora riusciti a trovarla :( Ho capito che le agenzie immobiliari sono dei maledetti ladri legalizzati, propongono vere e proprie "baracche" a prezzi allucinanti! Maledetti! Speculare sui bisogni essenziali delle persone, e soprattutto delle giovani coppie che cominciano una vita insieme! FATE SCHIFO!!!! E quello che più mi preoccupa è che nessuno fa nulla pre controllare un mercato ormai fuori di testa! :mad: Le case "buone" hanno prezzi da capogiro, le vere "occasioni" non passano nenache per il mercato, finiscono in mano agli agenti stessi, o a parenti/amici. Riuscirò mai a comprare una misera casa senza spendere un miliardo?!?! :cry:
...Scusate lo sfogo.
I prezzi non li fanno le agenzie, ma il proprietario, spesso le agenzie stesse cercano di far calare il prezzo ai proprietari..
Brigante
21-12-2005, 14:27
...
I prezzi non li fanno le agenzie, ma il proprietario, spesso le agenzie stesse cercano di far calare il prezzo ai proprietari..
Si...e no. Nella vendita di un immobile gli "avvoltoi" sono due: il venditore e l'agenzia, nessuno dei due si tira indietro dal guadagnare bei soldoni sulle spalle di quel poveraccio del compratore (che spesso e volentieri è una giovane coppia in procinto di sposarsi), e questa la trovo una cosa ripugnante! Quindi, il venditore e l'agenzia (possiamo chiamarli anche "il gatto e la volpe") si mettono d'accordo, il reale valore dell'appartamento è 150.000€? Bene, il proprietario (ingordo) ne chiede subito 170-180.000€, e l'agenzia (ingorda) a sua volta consiglia e lo innalza a 200.000€, dicendo: "Tranquillo, tanto il mercato lo permette, vedrai che la casa la vendiamo a questo prezzo, o giù di lì, così ci guadagnamo tutti!" ... VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! Io e la mia ragazza che cosa dovremmo fare avendo SOLO 160-165.000€ da spendere? Comprarci una "baracca" o un casa vecchia?
Si...e no. Nella vendita di un immobile gli "avvoltoi" sono due: il venditore e l'agenzia, nessuno dei due si tira indietro dal guadagnare bei soldoni sulle spalle di quel poveraccio del compratore (che spesso e volentieri è una giovane coppia in procinto di sposarsi), e questa la trovo una cosa ripugnante! Quindi, il venditore e l'agenzia (possiamo chiamarli anche "il gatto e la volpe") si mettono d'accordo, il reale valore dell'appartamento è 150.000€? Bene, il proprietario (ingordo) ne chiede subito 170-180.000€, e l'agenzia (ingorda) a sua volta consiglia e lo innalza a 200.000€, dicendo: "Tranquillo, tanto il mercato lo permette, vedrai che la casa la vendiamo a questo prezzo, o giù di lì, così ci guadagnamo tutti!" ... VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! Io e la mia ragazza che cosa dovremmo fare avendo SOLO 160-165.000€ da spendere? Comprarci una "baracca" o un casa vecchia?
E' cosi'.
Ho firmato il compromesso la settimana scorsa.
Iniziamo a comprare una mansardina di 65 mq a SOLE 185 mila euro.
Inoltre ho pure dato all'egente immobiliare, ben 4000 euro (in nero) per non aver fatto assolutemente nulla se non portarmi a casa del venditore :mad:
Brigante
21-12-2005, 15:24
...una mansardina di 65 mq a SOLE 185 mila euro...
...Pazzesco! ...Io dico, ma è possibile che il mercato immobiliare in Italia debba essere così assurdo senza che nessuno faccia nulla? Chi si può chiamare? L'Associazione dei consumatori può fare qualcosa? Come si può fare per fermare 'sti quattro aguzzini? Ci sono in ballo somme troppo elevate, in questo modo si mettono in ginocchio la maggior parte delle future famiglie! Abbiamo fatto leggi contro l'usura e non ci preoccupiamo che viene chiesto quasi mezzo miliardo di vecchie lire per un normalissimo appartamento? Ma questa non è estorsione, o quasi? :mad:
Purtroppo le associazioni dei consumatori non possono nulla.
nei 185 mila euro e' compreso il box :D e non e' a Monza, perche' a Monza, con quel prezzo, comprerei solo il box :(
Il rincaro vertiginoso dei prezzi delle case era assolutamente prevedibile per i seguenti motivi:
1) rientro dall'estero di capitali;
18 miliardi di euro di liquidita' rientrati in Italia. La borsa bassa ha fatto si che i 'proprietari' di questi soldi investissero in immobili.
2) Aziende, che, sempre per gli scarsi guadagni di borsa, e visto che gli industriali non investono un solo euro nello lore aziende, hanno comprato interi edifici con i ricavi dovuto al raddoppio dei prezzi (leggi conversione lira-eruo).
3) la forte immigrazione.
Grazie all'immigrazione, gli alloggi a basso prezzo sono diventai ricercatissimi, facendo aumentare il prezzo per tutte le altre categorie.
Insomma, bisognava comprare 5-6 anni fa!
Magari si potesse fare qualcosa :muro:
Io ad agosto ho acquistato una casa del 2000, quindi nuova, 47 mq + 17 mq di garage a 145.000 euro, la zona è Cecchina - Albano Laziale.
Penso che con i tempi che corrono il prezzo non è male, voi di Roma che ne dite?
Si...e no. Nella vendita di un immobile gli "avvoltoi" sono due: il venditore e l'agenzia, nessuno dei due si tira indietro dal guadagnare bei soldoni sulle spalle di quel poveraccio del compratore (che spesso e volentieri è una giovane coppia in procinto di sposarsi), e questa la trovo una cosa ripugnante! Quindi, il venditore e l'agenzia (possiamo chiamarli anche "il gatto e la volpe") si mettono d'accordo, il reale valore dell'appartamento è 150.000€? Bene, il proprietario (ingordo) ne chiede subito 170-180.000€, e l'agenzia (ingorda) a sua volta consiglia e lo innalza a 200.000€, dicendo: "Tranquillo, tanto il mercato lo permette, vedrai che la casa la vendiamo a questo prezzo, o giù di lì, così ci guadagnamo tutti!" ... VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! Io e la mia ragazza che cosa dovremmo fare avendo SOLO 160-165.000€ da spendere? Comprarci una "baracca" o un casa vecchia?
Io non sò da chi tu sia andato, ma non è così.. o almeno non è questa la regola...
Non ho mai visto un agenzia consigliare al proprietario di innalzare il prezzo, ho visto semmai il contrario, fare vere e proprie parti a culo al proprietario x fargli abbassare il prezzo...
Poi se sei capitato in mano a agenti disonesti è un altro discorso...
Non fare di tutta l'erba un fascio ;)
Si...e no. Nella vendita di un immobile gli "avvoltoi" sono due: il venditore e l'agenzia, nessuno dei due si tira indietro dal guadagnare bei soldoni sulle spalle di quel poveraccio del compratore (che spesso e volentieri è una giovane coppia in procinto di sposarsi), e questa la trovo una cosa ripugnante! Quindi, il venditore e l'agenzia (possiamo chiamarli anche "il gatto e la volpe") si mettono d'accordo, il reale valore dell'appartamento è 150.000€? Bene, il proprietario (ingordo) ne chiede subito 170-180.000€, e l'agenzia (ingorda) a sua volta consiglia e lo innalza a 200.000€, dicendo: "Tranquillo, tanto il mercato lo permette, vedrai che la casa la vendiamo a questo prezzo, o giù di lì, così ci guadagnamo tutti!" ... VERGOGNA!!! VERGOGNA!!! Io e la mia ragazza che cosa dovremmo fare avendo SOLO 160-165.000€ da spendere? Comprarci una "baracca" o un casa vecchia?
Tu del mercato degli immobili non hai capito nulla!
Il venditore e l'agenzia non si mettono assolutamente d'accordo, anzi, l'agenzia cerca sempre di abbassare il prezzo in modo tale da favorire la vendita dell'immobile.
Inoltre ti ricordo che non ti obbliga nessuno ad andare in un'agenzia, dato che sono solo avvoltoi non rivolgerti a loro, cerca casa da solo; se invece non riesci vai da un'agenzia (dite che non fanno nulla ma non sapete farne a meno) e stai alle loro regole!
Altra cosa: si parla sempre di speculazione immobiliare, ma si tratta solo della legge di mercato. i prezzi sono troppo alti? Vuol dire che c'è gente disposta a spendere quelle cifre! Se la domanda fosse inferiore allora i prezzi (nel lungo tempo, comunque cosa molto improbabile) scenderebbero, altrimenti stai al mercato ed evita di dare dell'avvoltoio a chi invece lavora onestamente.
Nessuno ti chiede niente, sei tu che hai bisogno di loro!
Purtroppo le associazioni dei consumatori non possono nulla.
nei 185 mila euro e' compreso il box :D e non e' a Monza, perche' a Monza, con quel prezzo, comprerei solo il box :(
Il rincaro vertiginoso dei prezzi delle case era assolutamente prevedibile per i seguenti motivi:
1) rientro dall'estero di capitali;
18 miliardi di euro di liquidita' rientrati in Italia. La borsa bassa ha fatto si che i 'proprietari' di questi soldi investissero in immobili.
2) Aziende, che, sempre per gli scarsi guadagni di borsa, e visto che gli industriali non investono un solo euro nello lore aziende, hanno comprato interi edifici con i ricavi dovuto al raddoppio dei prezzi (leggi conversione lira-eruo).
3) la forte immigrazione.
Grazie all'immigrazione, gli alloggi a basso prezzo sono diventai ricercatissimi, facendo aumentare il prezzo per tutte le altre categorie.
Insomma, bisognava comprare 5-6 anni fa!
Il motivo principale dell'innalzamento dei prezzi è disponibilità limitata di terreni edificabili.
Nel prezzo di un immobile residenziale ha un'incidenza maggiore il prezzo del terreno rispetto a quello della costruzione.
Northern Antarctica
21-12-2005, 16:15
Tu del mercato degli immobili non hai capito nulla!
Il venditore e l'agenzia non si mettono assolutamente d'accordo, anzi, l'agenzia cerca sempre di abbassare il prezzo in modo tale da favorire la vendita dell'immobile.
Vero, ma se il cliente decide di mettere in vendita un 15% in più rispetto a quello che chiede l'agenzia quest'ultima suggerisce di abbassarlo un po' e poi, se il cliente rimane sulla sua posizione l'agenzia accetta comunque (l'alternativa sarebbe perdere l'occasione).
Inoltre ti ricordo che non ti obbliga nessuno ad andare in un'agenzia, dato che sono solo avvoltoi non rivolgerti a loro, cerca casa da solo; se invece non riesci vai da un'agenzia (dite che non fanno nulla ma non sapete farne a meno) e stai alle loro regole!
Se a Roma provi ad attaccare fuori al palazzo di casa tua un cartello "VENDESI", di quelli con la marca da bollo, preparati a ricevere una serie incessante di telefonate e citofonate. Non importa che sia tu quello che vuole vendere, potrebbe essere un altro, ti chiameranno comunque per saperne di più.
Se poi metti dei dettagli che consentono di identificare in maniera univoca l'appartamento dall'esterno (es. il palazzo ha solo un appartamento al 1° piano e tu scrivi "1° piano"), preparati a vedere la foto della tua casa, con relativo prezzo, esposta in qualche vetrina di qualche agenzia "poco seria".
Successo personalmente. Provare per credere.
Altra cosa: si parla sempre di speculazione immobiliare, ma si tratta solo della legge di mercato. i prezzi sono troppo alti? Vuol dire che c'è gente disposta a spendere quelle cifre! Se la domanda fosse inferiore allora i prezzi (nel lungo tempo, comunque cosa molto improbabile) scenderebbero,
Verissimo. Se i prezzi sono alti vuol dire che c'è gente disposta a spenderli.
altrimenti stai al mercato ed evita di dare dell'avvoltoio a chi invece lavora onestamente.
"Avvoltoio" è un termine un po' troppo forte. Ma leggi il post di pierpo e leggi come ha pagato i 4000 Euro. Direi che è il caso di riflettere un po' prima di usare la parola "onestamente".
Nessuno ti chiede niente, sei tu che hai bisogno di loro!
Di sicuro nessuno ti fa firmare un mandato con una pistola puntata alla tempia. Sul fatto che nessuno ti chieda niente vedi quanto ho detto precedentemente.
Ribadisco che nessuno l'ha obbligato a pagare in nero, poteva farsi fare la fattura, ma forse non gli andava di pagare l'IVA e quindi anche lui è passato dalla parte del disonesto.
Magari per non pagare ulteriore IVA, sull'atto di compravendita non ha dichiarato il prezzo per intero, confermando la sua posizione non proprio onestissima.
Ribadisco un altro concetto: non ho mai visto un'agenzia che consigli al venditore di alzare il prezzo.
Northern Antarctica
21-12-2005, 16:44
Ribadisco che nessuno l'ha obbligato a pagare in nero, poteva farsi fare la fattura, ma forse non gli andava di pagare l'IVA e quindi anche lui è passato dalla parte del disonesto.
Dal punto di vista teorico sono in difetto entrambi. Ma il volume IVA evaso da chi compra una casa, in questo caso 360 Euro (dovrebbe essere il 9% di 4000) è di diversi ordini di grandezza inferiore a quello di alcune solerti agenzie (come vedi non sto generalizzando). Senza contare il fatto che per chi acquista in genere è occasionale (spesso una volta nella vita), per l'agenzia può essere quotidiano.
Se sei del settore, non potrai non confermare che un "giro di vite" da parte del Governo o della Guardia di Finanza sulla cosa manderebbe a gambe all'aria una grossa percentuale di agenzie.
Magari per non pagare ulteriore IVA, sull'atto di compravendita non ha dichiarato il prezzo per intero, confermando la sua posizione non proprio onestissima.
Ovvio che le cose vanno così, il dichiarare il valore catastale rivalutato arrotondato per eccesso ai 1000 Euro superiori è diventato talmente consuetudinario che verrà "legalizzato" con la prossima Finanziaria (nel frattempo, da Giugno 2004, l'imposta d'acquisto prima casa è passata dal 3 al 4%).
Ribadisco un altro concetto: non ho mai visto un'agenzia che consigli al venditore di alzare il prezzo.
Questo è sacrosanto, l'agenzia ha interesse a vendere subito. Piuttosto che prendere il 3% di 320.000 fra sei mesi preferisce prendere il 3% di 300.000 dopo 20 giorni, è normale!
Andrò a pagare l'IVA del 4% sull'intero valore dell'immobile.
L'agenzia, che ho pagato, ha fatto poco, non ha neppure trattato i termini del compromesso col venditore (caparra e acconto*). L'ho fatto in sede di scrittura del compromesso stesso.
Quello che mi rode, tanto, se non più dell'agenzia, sono gli oltre 5000 euro (5 stipendi) che devo pagare al notaio per guardarmi in faccia.
Io vivo in Lombardia, e, dopo circa 2 anni che cercavo casa, ho abbondonato l'idea di acquistare senza intermediazione immobiliare.
Semplicemente impossibile.
*Attenzione che caparra e acconto sono cose diverse.
Northern Antarctica
21-12-2005, 17:16
Andrò a pagare l'IVA del 4% sull'intero valore dell'immobile.
hai fatto o ti stai accingendo a fare un compromesso registrato?
hai fatto o ti stai accingendo a fare un compromesso registrato?
SI! il notaio ha già provveduto.
giannola
21-12-2005, 17:26
3% dal compratore e 3% dal venditore di solito, se poi i tempi di vendita si allungano scendono un pò.
+ iva :D
giannola
21-12-2005, 17:41
...Pazzesco! ...Io dico, ma è possibile che il mercato immobiliare in Italia debba essere così assurdo senza che nessuno faccia nulla? Chi si può chiamare? L'Associazione dei consumatori può fare qualcosa? Come si può fare per fermare 'sti quattro aguzzini? Ci sono in ballo somme troppo elevate, in questo modo si mettono in ginocchio la maggior parte delle future famiglie! Abbiamo fatto leggi contro l'usura e non ci preoccupiamo che viene chiesto quasi mezzo miliardo di vecchie lire per un normalissimo appartamento? Ma questa non è estorsione, o quasi? :mad:
la pazienza è la virtù dei forti, nn ti scoraggiare, le agenzie marciano proprio sugli scoraggiati.
Se cedi per stanchezza va a finire che paghi per avere una casa più brutta di quelle che consideravi brutte.
Finchè hai i soldi hai cmq il coltello dalla parte del manico, renditene conto.
In ogni caso ci sono le prime avvisaglie che inducono a sperare che la bolla edilizia si stia sgonfiando.
Io ad esempio sto comprando una casa di quasi 80mq (da affittare) per soli 68000€ in una località turistica.
Bisogna trattare con tutti avendo bene a mente di chi sono i soldi :D
Dal punto di vista teorico sono in difetto entrambi. Ma il volume IVA evaso da chi compra una casa, in questo caso 360 Euro (dovrebbe essere il 9% di 4000) è di diversi ordini di grandezza inferiore a quello di alcune solerti agenzie (come vedi non sto generalizzando). Senza contare il fatto che per chi acquista in genere è occasionale (spesso una volta nella vita), per l'agenzia può essere quotidiano.
Se sei del settore, non potrai non confermare che un "giro di vite" da parte del Governo o della Guardia di Finanza sulla cosa manderebbe a gambe all'aria una grossa percentuale di agenzie.
Ovvio che le cose vanno così, il dichiarare il valore catastale rivalutato arrotondato per eccesso ai 1000 Euro superiori è diventato talmente consuetudinario che verrà "legalizzato" con la prossima Finanziaria (nel frattempo, da Giugno 2004, l'imposta d'acquisto prima casa è passata dal 3 al 4%).
Questo è sacrosanto, l'agenzia ha interesse a vendere subito. Piuttosto che prendere il 3% di 320.000 fra sei mesi preferisce prendere il 3% di 300.000 dopo 20 giorni, è normale!
Purtroppo sono un pò malizioso: credo che se a chi ha evaso l'iva sui 4000 ricapitasse l'occasione, tornerebbe a farlo anche più volte.
L'agenzia evade più spesso perchè questo è anche l'interesse dei suoi clienti.
Scusami ma sulla nuova finanziaria credo che hai fatto confusione: le tasse si pagheranno solo su valore catastale, in modo tale che non si avranno più interessi nel dichiarare un valore inferiore a quello reale; in questo modo sono più tutelati sia gli acquirenti che i venditori.
Andrò a pagare l'IVA del 4% sull'intero valore dell'immobile.
L'agenzia, che ho pagato, ha fatto poco, non ha neppure trattato i termini del compromesso col venditore (caparra e acconto*). L'ho fatto in sede di scrittura del compromesso stesso.
Quello che mi rode, tanto, se non più dell'agenzia, sono gli oltre 5000 euro (5 stipendi) che devo pagare al notaio per guardarmi in faccia.
Io vivo in Lombardia, e, dopo circa 2 anni che cercavo casa, ho abbondonato l'idea di acquistare senza intermediazione immobiliare.
Semplicemente impossibile.
*Attenzione che caparra e acconto sono cose diverse.
Buona parte (non la so esattamente) del compenso dei notai sono tasse che loro stessi devono versare allo stato.
Con questo non nego che il notaio sia un lavoro ben pagato
Northern Antarctica
21-12-2005, 18:00
(Nota: non voglio che le mie risposte point by point sembrino un accanimento, è solo che gli spunti sono interessanti :) )
Purtroppo sono un pò malizioso: credo che se a chi ha evaso l'iva sui 4000 ricapitasse l'occasione, tornerebbe a farlo anche più volte.
L'agenzia evade più spesso perchè questo è anche l'interesse dei suoi clienti.
Io pure sono egualmente malizioso. Se a una persona che sta acquistando e sta sotto forti spese dici di poter risparmiare 400 Euro essa può risponderti di si. E' uno dei tanti casi in cui lo Stato delega alla bontà e all'onestà del singolo cittadino il pagare una tassa. Se tale tassa fosse rimborsabile col 730 al 100%, tutti la pagherebbero e l'agenzia pagherebbe le tasse sul volume di affari reale e non su quello "virtuale".
Mi sa tanto che il fatto che dei clienti evadano convenga un bel po' anche all'agenzia ;)
Scusami ma sulla nuova finanziaria credo che hai fatto confusione: le tasse si pagheranno solo su valore catastale, in modo tale che non si avranno più interessi nel dichiarare un valore inferiore a quello reale; in questo modo sono più tutelati sia gli acquirenti che i venditori.
Si, in effetti si parla di "valore catastale" e basta; alla fine il succo della questione è quello, scompare l'"arrotondamento".
Per quanto riguarda la tutela dei venditori invece non so come possa avvenire! Dal punto di vista della regolarità sicuramente sì. Ma sull'atto il prezzo di vendita reale ci dovrà essere comunque: per come sono fatti gli atti di compravendita adesso (ed anche i compromessi da registrare), se scrivo solo il valore catastale vuol dire che devo pagare proprio quello!
Il motivo principale dell'innalzamento dei prezzi è disponibilità limitata di terreni edificabili.
Non sono d'accordo...
Ogni piano regolatore approvato, aggiunge nuovi terreni edificabili...
E la disponibilità di immobili in vendita non è così basso da giustificare la "mancanza di immobili"
Brigante
21-12-2005, 22:59
Io non sò da chi tu sia andato, ma non è così.. o almeno non è questa la regola...
Non ho mai visto un agenzia consigliare al proprietario di innalzare il prezzo, ho visto semmai il contrario, fare vere e proprie parti a culo al proprietario x fargli abbassare il prezzo...
Poi se sei capitato in mano a agenti disonesti è un altro discorso...
Non fare di tutta l'erba un fascio ;)
Sono andato da svariate agenzie della provincia di Roma, dalle più rinomate alle meno rinomate; che questa non è la regola ne sono felice, ma i fatti dimostrano il contrario, puoi dire quello che vuoi, ma io rimango conviento solo di una cosa: le agenzie se ne approfittano e alla grande, nessuno mi convincerà mai del contrario, lo dimostrano i prezzi! La maggior parte delle case in vendita vale moooolto meno del prezzo chiesto!
Io e la mia ragazza abbiamo 165.000€, non un centesimo di più, e fino ad ora con questi soldi (che pochi non sono!) compro solo case che cascano a pezzi o monolocali di 35-40MQ! MA STIAMO SCHERZANDO?!?!?! E mi venite a parlare di onesta?!?!?
Tu del mercato degli immobili non hai capito nulla!
Il venditore e l'agenzia non si mettono assolutamente d'accordo, anzi, l'agenzia cerca sempre di abbassare il prezzo in modo tale da favorire la vendita dell'immobile.
...Io non ho capito nulla? VOI non avete capito nulla! Se le cose stanno come dici (e io ne sarei felice) a quest'ora la casa l'avevo comprata! Come me lo spieghi che la maggior parte delle case non valgono neanche lontanamente quello che costano? Cribbio, mi hanno proposto vere e proprie "baracche" a 180.000€...MA STIAMO SCHERZANDO?!?!?! L'agenzia si, gioca a ribasso, in modo da far sembrare di avere un guadagno più basso ma sicuro, ma in realtà il ribasso viene giocato sul prezzo già gonfiato abbondantemente! Che pensano, che solo perchè siamo giovani siamo coglioni?
Inoltre ti ricordo che non ti obbliga nessuno ad andare in un'agenzia, dato che sono solo avvoltoi non rivolgerti a loro, cerca casa da solo; se invece non riesci vai da un'agenzia (dite che non fanno nulla ma non sapete farne a meno) e stai alle loro regole!
Lo farei ben volentieri se avessero evitato di accaparrarsi qualsiasi immobile con quasiasi metodo, i privati sono pochissimi, e secondo te perchè? Perchè gli piace regalare il 3% all'agenzia o perchè "magnano" tutti insieme?!?! Mio suocero ha una bella casa in campagna, spessissimo le agenzie lo chiamano e lo assillano per spingerlo a venderla! Uhè! Ma che cazzo di modo è? Se dico che non vendo, non vendo!!!
Altra cosa: si parla sempre di speculazione immobiliare, ma si tratta solo della legge di mercato. i prezzi sono troppo alti? Vuol dire che c'è gente disposta a spendere quelle cifre! Se la domanda fosse inferiore allora i prezzi (nel lungo tempo, comunque cosa molto improbabile) scenderebbero, altrimenti stai al mercato ed evita di dare dell'avvoltoio a chi invece lavora onestamente.
Nessuno ti chiede niente, sei tu che hai bisogno di loro!
Il mercato vada a farsi fottere! Il mercato loro l'hanno stravolto, abilmente negli anni, stimolando (indirettamente) anche i costruttori ad alzare i prezzi di fabbricazione! E non mi venite a raccontare favolette! Sicuramente c'è gente ricca che compra a occhi chiusi, ma una grande fetta di acquirenti sono giovani coppie, e non ditemi che hanno tutti 200.000 e oltre Euro da spendere senza battere ciglio, ho tanti amici che stanno cercando casa e non mi sembra proprio così! Siamo tutti sulla stessa barca! La domanda non potrà mai calare, o almeno nel prossimo futuro, perchè la popolazione aumenta ad un ritmo vertiginoso e le case servono come il pane, e questo il caro venditore e la cara agenzia lo sanno bene!
Il motivo principale dell'innalzamento dei prezzi è disponibilità limitata di terreni edificabili.
Questo lo sapevo già, ma non è una scusa valida per sopravvalutare un'immobile all'ennesima potenza!
A me dispiace se c'è ancora qualcuno che lavora onestamente, in tal caso non si deve sentire accusato dalle mie parole, ma in generale dico che le agenzie immobiliari mi hanno rotto le scatole!!! Anche se non possiedo 200.000 Euro, non voglio assolutamente ricevere risposte (e ne ho ricevute) del tipo: "Ci dispiace, ma noi a quel prezzo non abbiamo nulla!" ...Non avete nulla a 165.000€?!?!? E allora io che faccio, non posso avere una casa? Ma vaff...!!!!!!!
giannola
22-12-2005, 06:42
come ho già detto la bolla speculativa si sta sgonfiando, quindi i prezzi nn saranno sempre questi.
Nel 2001 volevo vendere una casa e l'agente immobiliare mi ha detto massimo 70 mil. di lire , quest'anno l'ho venduta 110 mila € (ovvero quasi 220 mil.) e l'agente immobiliare mi ha detto che sono stato onesto perchè c'è chi l'avrebbe venduta anche a 140-160 mila €.
Magari fra un anno avrai letteralmente l'imbarazzo della scelta, sappi aspettare.
ciao e buone feste :D
Non sono d'accordo...
Ogni piano regolatore approvato, aggiunge nuovi terreni edificabili...
E la disponibilità di immobili in vendita non è così basso da giustificare la "mancanza di immobili"
Invece ti sbagli, ogni volta che viene approvato un piano regolatore c'è subito la corsa dei costruttori ad accaparrarsi i terreni edificabili, proprio perchè sono pochi rispetto alla domanda. E' questo che fa lievitare i prezzi.
Ti ripeto, a meno che non mi parli di paesini sperduti, sul prezzo di un immobile è nettamente maggiore il prezzo del terreno rispetto a quello di costruzione.
Sono andato da svariate agenzie della provincia di Roma, dalle più rinomate alle meno rinomate; che questa non è la regola ne sono felice, ma i fatti dimostrano il contrario, puoi dire quello che vuoi, ma io rimango conviento solo di una cosa: le agenzie se ne approfittano e alla grande, nessuno mi convincerà mai del contrario, lo dimostrano i prezzi! La maggior parte delle case in vendita vale moooolto meno del prezzo chiesto!
Io e la mia ragazza abbiamo 165.000€, non un centesimo di più, e fino ad ora con questi soldi (che pochi non sono!) compro solo case che cascano a pezzi o monolocali di 35-40MQ! MA STIAMO SCHERZANDO?!?!?! E mi venite a parlare di onesta?!?!?
...Io non ho capito nulla? VOI non avete capito nulla! Se le cose stanno come dici (e io ne sarei felice) a quest'ora la casa l'avevo comprata! Come me lo spieghi che la maggior parte delle case non valgono neanche lontanamente quello che costano? Cribbio, mi hanno proposto vere e proprie "baracche" a 180.000€...MA STIAMO SCHERZANDO?!?!?! L'agenzia si, gioca a ribasso, in modo da far sembrare di avere un guadagno più basso ma sicuro, ma in realtà il ribasso viene giocato sul prezzo già gonfiato abbondantemente! Che pensano, che solo perchè siamo giovani siamo coglioni?
Lo farei ben volentieri se avessero evitato di accaparrarsi qualsiasi immobile con quasiasi metodo, i privati sono pochissimi, e secondo te perchè? Perchè gli piace regalare il 3% all'agenzia o perchè "magnano" tutti insieme?!?! Mio suocero ha una bella casa in campagna, spessissimo le agenzie lo chiamano e lo assillano per spingerlo a venderla! Uhè! Ma che cazzo di modo è? Se dico che non vendo, non vendo!!!
Il mercato vada a farsi fottere! Il mercato loro l'hanno stravolto, abilmente negli anni, stimolando (indirettamente) anche i costruttori ad alzare i prezzi di fabbricazione! E non mi venite a raccontare favolette! Sicuramente c'è gente ricca che compra a occhi chiusi, ma una grande fetta di acquirenti sono giovani coppie, e non ditemi che hanno tutti 200.000 e oltre Euro da spendere senza battere ciglio, ho tanti amici che stanno cercando casa e non mi sembra proprio così! Siamo tutti sulla stessa barca! La domanda non potrà mai calare, o almeno nel prossimo futuro, perchè la popolazione aumenta ad un ritmo vertiginoso e le case servono come il pane, e questo il caro venditore e la cara agenzia lo sanno bene!
Questo lo sapevo già, ma non è una scusa valida per sopravvalutare un'immobile all'ennesima potenza!
A me dispiace se c'è ancora qualcuno che lavora onestamente, in tal caso non si deve sentire accusato dalle mie parole, ma in generale dico che le agenzie immobiliari mi hanno rotto le scatole!!! Anche se non possiedo 200.000 Euro, non voglio assolutamente ricevere risposte (e ne ho ricevute) del tipo: "Ci dispiace, ma noi a quel prezzo non abbiamo nulla!" ...Non avete nulla a 165.000€?!?!? E allora io che faccio, non posso avere una casa? Ma vaff...!!!!!!!
Dici che le agenzie se ne approfittano? Ti ripeto che non sono loro che stabiliscono il prezzo di un immobile ma il venditore.
Inoltre in base a cosa dici che il prezzo di molte case vale molto meno del loro valore reale? Se un appartamento cade a pezzi lo ristrutturi e lo rivendi ad un prezzo più alto giustificando l'esborso iniziale.
Le baracche ti vengono proposte forse possono essere demolite e costruirci sopra una piccola palazzina: in questo caso il valore non è quello dell'immobile esistente, ma il valore coincide solo con il valore del terreno per la nuova costruzione (spero di essermi spiegato, vado di fretta...).
Parli di prezzi gonfiati? Se tu dovessi rivendere un immobile lo venderesti al prezzo di mercato o perchè hai pena delle giovani coppie lo venderesti sottocosto? Faresti come tutti gli altri, nessuno ti regala nulla...
cmq anche comprarle dal costruttore...
...un carissimo amico ha appena comprato una casa parlando direttamente con il costruttore, la casa sarà finita per dicembre 2006.
Valore della casa: 215000€
Valore dichiarato dal costruttore al catasto: 185000€
Provate a indovinare in che modo ha voluto quei restanti 30000€.....ebbene si! in contanti e a nero! E addirittura in banca sanno benissimo che questa é la consuetudine per le case ancora in construzione, tanto che il direttore gli aveva anticipato che il costruttore avrebbe fatto così, e se uno non ha questi soldi in contanti c'é comunque un modo (con il tacito accordo della banca) per farteli avere.
Provare.....per credere!
come ho già detto la bolla speculativa si sta sgonfiando, quindi i prezzi nn saranno sempre questi.
Nel 2001 volevo vendere una casa e l'agente immobiliare mi ha detto massimo 70 mil. di lire , quest'anno l'ho venduta 110 mila € (ovvero quasi 220 mil.) e l'agente immobiliare mi ha detto che sono stato onesto perchè c'è chi l'avrebbe venduta anche a 140-160 mila €.
Magari fra un anno avrai letteralmente l'imbarazzo della scelta, sappi aspettare.
ciao e buone feste :D
:rolleyes: se dovessi aspettare che i prezzi cambiano, è come per i pc: non ti conviene prenderlo perchè tra due mesi lo stesso articolo avrà un prezzo diverso.....il fatto è che ti devi guardare intorno e trovare il migliore compromesso se vuoi una casa!
Io lavoro in un'impresa che costruisce e vende, vedo prezzi e compravendite giorno dopo giorno, l'unica cosa che ti posso dire è che in questo campo vale tanto la fortuna, se trovi quello che ti ispira non fartelo scappare, tante volte basta spostarsi di 5-10 km da dove cerchi per trovare un'occasione! :D
In bocca al lupo e buone feste! :)
zerothehero
22-12-2005, 08:57
La prossima settimana io e la mia ragazza andremo, per la prima volta, in agenzia immobiliare per iniziare la ricerca di una casa. Vorrei sapere se c'è qualche accorgimento da sapere riguardo a queste agenzie, a cosa stare attenti e soprattutto, più o meno, che percentuale sull'acquisto di solito si prendono.
Grazie.
:)
Cerca da te..non vedo perchè dare soldi alle agenzie.
Ti fai un pò di giri nelle zone che ti interessano segnandoti numeri (oppure ti prendi secondamano e/o una rivista similare) e poi scremi.
Già i prezzi sono alle stelle (francamente non vorrei essere nella situazione di dover comprare adesso) dare anche il 3-4% (a me per affittare hanno chiesto il 10%) è troppo.
cmq anche comprarle dal costruttore...
...un carissimo amico ha appena comprato una casa parlando direttamente con il costruttore, la casa sarà finita per dicembre 2006.
Valore della casa: 215000€
Valore dichiarato dal costruttore al catasto: 185000€
Provate a indovinare in che modo ha voluto quei restanti 30000€.....ebbene si! in contanti e a nero! E addirittura in banca sanno benissimo che questa é la consuetudine per le case ancora in construzione, tanto che il direttore gli aveva anticipato che il costruttore avrebbe fatto così, e se uno non ha questi soldi in contanti c'é comunque un modo (con il tacito accordo della banca) per farteli avere.
Provare.....per credere!
....dipende, se nei 215.000 son compresi tasse, documentazioni e notaio, allora son presto spesi 30.000! :cry:
zerothehero
22-12-2005, 09:02
Fate una cosa: nei weekend, un giro per la città a cercare i cartelli "VENDESI", quelli gialli / verdi / rossi con appiccicata la marca da bollo. Ricordate che così come non piace alla gente pagare per comprare, così non piace pagare per vendere!!!
Ed i poveri disgraziati che intendono avvalersi di questo sistema per vendere vengono bersagliati dalle insistentissime telefonate / citofonate degli agenti immobiliari (del resto è il loro lavoro!)
Non sottovalutate questa possibilità, io ho acquistato in questo modo. Avrò avuto fortuna, ok, ma se non avessi girato un po' con il naso all'insù non mi sarebbe mai capitato :D
Quoto è la cosa migliore. farsi un giro nella zona che piace e vedere i cartelli di "vendesi"....cmq non ci sono solo le telefonate delle agenzie..ma anche quelle dei compratori...decine e decine di telefonate giornaliere..chiedetevi perchè poi c'è la bolla speculativa..
....dipende, se nei 215.000 son compresi tasse, documentazioni e notaio, allora son presto spesi 30.000! :cry:
il discorso é che lui ufficialmente la paga 185....
giannola
22-12-2005, 09:05
:rolleyes: se dovessi aspettare che i prezzi cambiano, è come per i pc: non ti conviene prenderlo perchè tra due mesi lo stesso articolo avrà un prezzo diverso.....il fatto è che ti devi guardare intorno e trovare il migliore compromesso se vuoi una casa!
Io lavoro in un'impresa che costruisce e vende, vedo prezzi e compravendite giorno dopo giorno, l'unica cosa che ti posso dire è che in questo campo vale tanto la fortuna, se trovi quello che ti ispira non fartelo scappare, tante volte basta spostarsi di 5-10 km da dove cerchi per trovare un'occasione! :D
In bocca al lupo e buone feste! :)
mi sa che fai tanta confusione, oppure hai preso un esempio che nn calza affatto.
I pc sono sempre a rischio obsolescenza e cmq bisogna vedere cosa ci devi fare, certo se hai un pentium 2 e ti interessa avere tecnologia sufficiente per far girare classici programmi d'ufficio, nn ti serve la configurazione di ultima uscita.
Per le case la storia è completamente diversa, c'è stata una bolla speculativa, che è una situazione che nn si ripete spesso, sgonfiata questa è probabile che i prezzi nn solo ritornino ai loro valori normali, ma che scendando ulteriormente se si verificasse una conseguente depressione del mercato.
P.S. l'esempio più calzante è quello delle azioni, a parte strategie complicate, la cosa più semplice è comprare quando costano poco e venderle quando costano di più.
Brigante
22-12-2005, 09:32
Dici che le agenzie se ne approfittano? Ti ripeto che non sono loro che stabiliscono il prezzo di un immobile ma il venditore.
Mounty, io ci credo, ci voglio credere che è così, soltanto che fino ad ora quello che hanno dimostrato è il contrario.
Inoltre in base a cosa dici che il prezzo di molte case vale molto meno del loro valore reale? Se un appartamento cade a pezzi lo ristrutturi e lo rivendi ad un prezzo più alto giustificando l'esborso iniziale.
Lo dico in base a ciò che ho visto fin'ora, soltanto uno (forse due) meritavano i soldi chiesti. La penultima casa che sono andato a vedere, è un villino di 90MQ nella campagna di velletri; era da ultimare, quindi da mettere porte, finestre e sanitari. Il prezzo è di 170.000€ e l'agente immobiliare mi disse che con massimo 10-12.000€ la casa si poteva completare, cosa che a me è subito parsa troppo ottimista. Sono andato a vederla più volte, portando anche mio padre e mio suocero, che subito hanno notato la fregatura, cioè la qualità costruttiva non rispecchiava assolutamente il prezzo chiesto, ed inoltre mancava tutto l'impianto per il riscaldamento (tubi, termosifoni, ecc.), oltre che l'isolante per l'umidità, infatti le mura avevano visibili segni di umidità. Per avere un parere più esperto, mio suocero ha chiamato un suo caro amico costrutture (meglio di così...), questo tizio quando ha visto la casa e saputo quanto veniva chiesto, si è messo a ridere, valutando la casa a non più di 50-60.000€....Ne venivano chiesti 170.000!!! :mad:
Le baracche ti vengono proposte forse possono essere demolite e costruirci sopra una piccola palazzina: in questo caso il valore non è quello dell'immobile esistente, ma il valore coincide solo con il valore del terreno per la nuova costruzione (spero di essermi spiegato, vado di fretta...).
Ho provato anche questa strada, ma spendere 120-140-150.000€ per una casa da buttare giù è da pazzi, anche perchè poi ce ne vogliono altrettanti per costruire quella nuova; quant'è il totale? ...Troppo!
Parli di prezzi gonfiati? Se tu dovessi rivendere un immobile lo venderesti al prezzo di mercato o perchè hai pena delle giovani coppie lo venderesti sottocosto? Faresti come tutti gli altri, nessuno ti regala nulla...
Io sono sempre stato una persona onesta, e spesso pago per essere tale, visto che solo i furbi la fanno sempre franca in questo caz*o di paese, quindi se un giorno dovessi rivendere casa nè la regalerei nè la sopravvaluterei, la venderei ad un prezzo giusto, e sicuramente come privato.
Brigante
22-12-2005, 09:47
Quoto è la cosa migliore. farsi un giro nella zona che piace e vedere i cartelli di "vendesi"....cmq non ci sono solo le telefonate delle agenzie..ma anche quelle dei compratori...decine e decine di telefonate giornaliere..chiedetevi perchè poi c'è la bolla speculativa..
Ci ho provato, mi sono girato tutta la zona, e di cartelli "VENDESI" neanche l'ombra! Consulto giornalmente anche "Porta Portese" (un giornale di annunci di compravendite di Roma e provincia), e sapete cosa ho scoperto? Che spesso e volentieri gli annunci di immobili che riportano la scritta "no agenzie", in realtà non sono privati, ma è il numero di cellulare di un agente immobiliare! :eek: :mad:
Northern Antarctica
22-12-2005, 10:17
Ci ho provato, mi sono girato tutta la zona, e di cartelli "VENDESI" neanche l'ombra! Consulto giornalmente anche "Porta Portese" (un giornale di annunci di compravendite di Roma e provincia), e sapete cosa ho scoperto? Che spesso e volentieri gli annunci di immobili che riportano la scritta "no agenzie", in realtà non sono privati, ma è il numero di cellulare di un agente immobiliare! :eek: :mad:
Purtroppo le caratteristiche degli annunci immobiliari su Porta Portese spesso sono come li hai descritti, c'è scritto "no agenzie" ma in realtà si tratta di agenti immobiliari. Io quando cercai casa all'epoca non lo presi neanche in considerazione.
Girare, girare e ancora girare, e tantissima pazienza, purtroppo è l'unico sistema se non vuoi comprare tramite agenzia.
Invece ti sbagli, ogni volta che viene approvato un piano regolatore c'è subito la corsa dei costruttori ad accaparrarsi i terreni edificabili, proprio perchè sono pochi rispetto alla domanda. E' questo che fa lievitare i prezzi.
Ti ripeto, a meno che non mi parli di paesini sperduti, sul prezzo di un immobile è nettamente maggiore il prezzo del terreno rispetto a quello di costruzione.
Mah... Nella mia zona, terreni da 3 complessi da 4-6 appartamenti ciascuno costano circa 100.000-130.000 euro... non sò da voi..
Io sono sempre stato una persona onesta, e spesso pago per essere tale, visto che solo i furbi la fanno sempre franca in questo caz*o di paese, quindi se un giorno dovessi rivendere casa nè la regalerei nè la sopravvaluterei, la venderei ad un prezzo giusto, e sicuramente come privato.
Ah, quindi se hai una casa che adesso sul mercato può essere venduta a 180.000 la venderesti a 140.000?
Parli di prezzi gonfiati? Se tu dovessi rivendere un immobile lo venderesti al prezzo di mercato o perchè hai pena delle giovani coppie lo venderesti sottocosto? Faresti come tutti gli altri, nessuno ti regala nulla...
Concordo
Sono andato da svariate agenzie della provincia di Roma, dalle più rinomate alle meno rinomate; che questa non è la regola ne sono felice, ma i fatti dimostrano il contrario, puoi dire quello che vuoi, ma io rimango conviento solo di una cosa: le agenzie se ne approfittano e alla grande, nessuno mi convincerà mai del contrario, lo dimostrano i prezzi! La maggior parte delle case in vendita vale moooolto meno del prezzo chiesto!
Io e la mia ragazza abbiamo 165.000€, non un centesimo di più, e fino ad ora con questi soldi (che pochi non sono!) compro solo case che cascano a pezzi o monolocali di 35-40MQ! MA STIAMO SCHERZANDO?!?!?! E mi venite a parlare di onesta?!?!?
Ma se ne approfittano di cosa????
...Io non ho capito nulla? VOI non avete capito nulla! Se le cose stanno come dici (e io ne sarei felice) a quest'ora la casa l'avevo comprata! Come me lo spieghi che la maggior parte delle case non valgono neanche lontanamente quello che costano? Cribbio, mi hanno proposto vere e proprie "baracche" a 180.000€...MA STIAMO SCHERZANDO?!?!?! L'agenzia si, gioca a ribasso, in modo da far sembrare di avere un guadagno più basso ma sicuro, ma in realtà il ribasso viene giocato sul prezzo già gonfiato abbondantemente! Che pensano, che solo perchè siamo giovani siamo coglioni?
Ma se i proprietari danno una valutazione più alta, e non voglio vendere a meno perchè dai la responsabilità all'agenzia?
Lo farei ben volentieri se avessero evitato di accaparrarsi qualsiasi immobile con quasiasi metodo, i privati sono pochissimi, e secondo te perchè? Perchè gli piace regalare il 3% all'agenzia o perchè "magnano" tutti insieme?!?! Mio suocero ha una bella casa in campagna, spessissimo le agenzie lo chiamano e lo assillano per spingerlo a venderla! Uhè! Ma che cazzo di modo è? Se dico che non vendo, non vendo!!!
Ma cosa vuol dire che "magnano tutti assieme" ma dove mangiano tutti assieme...
Il mercato vada a farsi fottere! Il mercato loro l'hanno stravolto, abilmente negli anni, stimolando (indirettamente) anche i costruttori ad alzare i prezzi di fabbricazione! E non mi venite a raccontare favolette! Sicuramente c'è gente ricca che compra a occhi chiusi, ma una grande fetta di acquirenti sono giovani coppie, e non ditemi che hanno tutti 200.000 e oltre Euro da spendere senza battere ciglio, ho tanti amici che stanno cercando casa e non mi sembra proprio così! Siamo tutti sulla stessa barca! La domanda non potrà mai calare, o almeno nel prossimo futuro, perchè la popolazione aumenta ad un ritmo vertiginoso e le case servono come il pane, e questo il caro venditore e la cara agenzia lo sanno bene!
Ma per cortesia...
E cmq, x la cronaca, la popolazione stà calando, e anche di brutto...
A me dispiace se c'è ancora qualcuno che lavora onestamente, in tal caso non si deve sentire accusato dalle mie parole, ma in generale dico che le agenzie immobiliari mi hanno rotto le scatole!!! Anche se non possiedo 200.000 Euro, non voglio assolutamente ricevere risposte (e ne ho ricevute) del tipo: "Ci dispiace, ma noi a quel prezzo non abbiamo nulla!" ...Non avete nulla a 165.000€?!?!? E allora io che faccio, non posso avere una casa? Ma vaff...!!!!!!!
Ma se non ne hanno non ne hanno... cosa devono fare? inventarsele?
Se stai in una città importante, è ovvio che ti ritrovi prezzi importanti...
Brigante
25-12-2005, 08:47
Ma se ne approfittano di cosa????
...
Ma se i proprietari danno una valutazione più alta, e non voglio vendere a meno perchè dai la responsabilità all'agenzia?
...
Ma cosa vuol dire che "magnano tutti assieme" ma dove mangiano tutti assieme...
...
Ma per cortesia...
E cmq, x la cronaca, la popolazione stà calando, e anche di brutto...
...
Ma se non ne hanno non ne hanno... cosa devono fare? inventarsele?
Se stai in una città importante, è ovvio che ti ritrovi prezzi importanti...
Senti...Da come parli molto probabilmente sei proprio un agente immobiliare, o qualcuno molto vicino all'ambiente, quindi è come "chiedere all'oste se il vino è buono". Fai e credi come ti pare, me so stancato di fare discussioni, a me serve una casa non le chiacchiere! Se vuoi negare l'evidenza fallo pure, e tieniti le tue idee che io mi tengo le mie, OK? Stop!
;)
giannola
25-12-2005, 14:47
Senti...Da come parli molto probabilmente sei proprio un agente immobiliare, o qualcuno molto vicino all'ambiente, quindi è come "chiedere all'oste se il vino è buono". Fai e credi come ti pare, me so stancato di fare discussioni, a me serve una casa non le chiacchiere! Se vuoi negare l'evidenza fallo pure, e tieniti le tue idee che io mi tengo le mie, OK? Stop!
;)
dammi retta sii paziente vedrai che scendono i prezzi, soprattutto dopo la fine di ricucci e soci.
Io prima di comprare ho rifiutato tante offerte indecenti.
Poi mi sono impuntato, ho trattato e alla fine il prezzo è stato di soli 3000 euri + di quanto avevo proposto io.
Le agenzie immobiliari, con le dovute proporzioni,sono come le concessionarie!! E' inutile...Ladri e basta!
Ho lavorato nell'edilizia e di conseguenza le cose si vengono a sapere...
Ora mi sto accingendo per prendere casa ma conoscendo i MOVIMENTI (si vede bene scritto in NERO? :rolleyes: ) fra agenzia-costruttore e viceversa cerco di starne alla larga!
c'è agenzia e agenzia...
prima di tutto i prezzi variano in base a quanto si è vicino alle comodità e alla città, inoltre da città a città, ci sono prezzi diversi.
Quando viene fatto il nero, viene prima di tutto fatto a vantaggio dell'acquirente...
se c'è del nero, il prezzo dichiarato al momento del rogito è inferiore, quindi si paga meno di iva (se nuovo) o imposta di registro (se usato), nero o no, il costruttor o privato, si incassa uguamente gli stessi soldi.
L'agenzia ha il compito di mettere d'accordo venditore (costruttore e/o privato) e compratore. Non è l'agenzia che alza il prezzo (anzi, su qusto argomento ci sarebbe da fare un ampio discorso, soprattutto agli "amici" che lavorano in agenzia di franchising), ma bensi, spesso è il privato che chiede molto e l'agenzia o si adatta e lo mette in vendita a quel prezzo, oppure rinuncia a prendere l'incarico di vendita, perdendo così un potenziale affare.
NON FACCIAMO PER CORTESIA DI TUTTA UN?ERBA UN FASCIO
grazie
Io parlo esclusivamente del nuovo...non mi ero spiegato.
Nuovo = Costruito da 0.
Quindi che il prezzo sia di 500 MILA EURO o 50 MILA non cambia niente...loro hanno sempre un guadagno spudorato! (loro= agenzia-costruttore).
Inoltre vi è sempre un colloquio "privato?" fra costruttore e agenzia molto PRIMA di poter passare all'eventuale cliente.
Poi è ovvio che il privato cerca sempre di prendere il piu possibile...
il costruttore quando gli va grassa ha un guadagno al massimo del 20%... inoltre ora staimo entranro in un'era difficile per i costruttori, in quanto d'ora in poi dovranno dare le fidejussioni pari agli importi versati a garanzia...
l'agenzia prende sempre il 3 per cento (di solito) sia da privato che da costruttore e inoltre i prezzi li decide il costruttore e al massimo l'agenzia gli tira le orecchie quando sono troppo alti...
l'agenzia guadagna se vende... se i prezzi sono troppo alti per il mercato diq uella zona, l'agenzia non vende e quindi non guadagna, anzi, ci perde spendendo dei soldi per la pubblicità.
quindi l'agenzia se può è la prima a tutelarsi e a provare ad abbassare i prezzi se questi sono troppo alti.
l'agenzia svolge un servizio, non ha case proprie da vendere
ovvio che come in ogni lavoro e come ogni persona, ci sono gli onesti e i furbi, sta a voi andare a cercare e persone serie.
vi posso aiutare solo se siete in Bologna e provincia.
Ciao
Ma perchè dato che siete tutti dei fenomeni e i guadagni sono SPUDORATI non vi mettete voi a fare i costruttori o gli agenti immobiliari?
Vi fanno schifo costruttori e agenti immobiliari? allora rimboccatevi le maniche e provate voi a costruire un immobile!
L'esempio che è stato fatto confrontando le azioni con gli immobili non ha senso: la "casa" è il bene rifugio per eccellenza (assieme all'oro), mentre gli investimenti più rischiosi sono proprio quelli azionistici.
Per quanti dicono che i prezzi scenderanno, io non credo che lo faranno, al massimo rimarranno fermi per un pò ma poi continueranno ad aumentare; basta guardare l'andamento storico del prezzo delle case che, tranne rarissime e brevi crisi, è sempre aumentato.
Io sono sempre stato una persona onesta, e spesso pago per essere tale, visto che solo i furbi la fanno sempre franca in questo caz*o di paese, quindi se un giorno dovessi rivendere casa nè la regalerei nè la sopravvaluterei, la venderei ad un prezzo giusto, e sicuramente come privato.
E il prezzo giusto qual'è, fammi pensare un pochino, forse è quello DI MERCATO?
Quindi se le case che ti vengono proposte fanno schifo e costano uno sproposito, e dato che la tua casa sarà quantomeno decente, allora la tua casa avrà un prezzo molto superiore a quello degli immobili che ti vengono proposti!
Provate a indovinare in che modo ha voluto quei restanti 30000€.....ebbene si! in contanti e a nero!
Immagino già le proteste del tuo amico: "NO, VOGLIO PAGARE PIU' TASSE!"
Comunque con la prossima finanziaria il sommerso dovrebbe diminuire e questo è un bene per tutti.
Ultima cosa e poi me ne vado a letto:
si parla tanto di presunta disonestà delle agenzie, ma non avete parlato di disonestà dei clienti che si recano proprio nelle agenzie: sono a conoscenza di numerosissimi casi in cui i clienti si sono rivolti all'agenzia, hanno fissato un appuntamento attraverso di esse anche con il costruttore e alla fine hanno concluso l'affare scavalcando l'agenzia e quindi non pagando nessuna provvigione!
Dovreste lamentarvi di queste persone, se tutti i clienti si comportassero onestamente probabilmente le agenzie potrebbero permettersi delle provvigioni inferiori.
Brigante
26-12-2005, 08:24
Ultima cosa e poi me ne vado a letto:
si parla tanto di presunta disonestà delle agenzie, ma non avete parlato di disonestà dei clienti che si recano proprio nelle agenzie: sono a conoscenza di numerosissimi casi in cui i clienti si sono rivolti all'agenzia, hanno fissato un appuntamento attraverso di esse anche con il costruttore e alla fine hanno concluso l'affare scavalcando l'agenzia e quindi non pagando nessuna provvigione!
Dovreste lamentarvi di queste persone, se tutti i clienti si comportassero onestamente probabilmente le agenzie potrebbero permettersi delle provvigioni inferiori.
Certo, anche questa è disonestà, chi ti dice il contrario? Anche se le agenzie non mi stanno simpatiche, dal momento che ho deciso di affidarmi comunque a loro poi pago quello che devo. Una domanda...Che io sappia però, proprio per evitare questi problemi, il venditore stipula con l'agenzia un accordo che lo impegna per qualche tempo (esattamente non so quanto) a non poter prendere accordi diretti con un eventuale compratore, altrimenti scatta una piccola penale da pagare. E' cosi?
E il prezzo giusto qual'è, fammi pensare un pochino, forse è quello DI MERCATO?
Quindi se le case che ti vengono proposte fanno schifo e costano uno sproposito, e dato che la tua casa sarà quantomeno decente, allora la tua casa avrà un prezzo molto superiore a quello degli immobili che ti vengono proposti!
Casa di mio padre, attualmente, seguendo il mercato, potrebbe essere venduta benissimo a 270.000€, per le dimensioni, la presenza del box, il supermercato a 50m, stazione ferroviaria a 3 Km, ecc.; se fosse mia la venderei come privato a non più di 200-220.000€, sarebbe un prezzo onesto, il più sarebbe solo guadagno pulito e extra nelle mie tasche. Se tutti facessero così il mercato immobiliare non sarebbe arrivato ai livelli indecenti di dov'è ora.
Certo, anche questa è disonestà, chi ti dice il contrario? Anche se le agenzie non mi stanno simpatiche, dal momento che ho deciso di affidarmi comunque a loro poi pago quello che devo. Una domanda...Che io sappia però, proprio per evitare questi problemi, il venditore stipula con l'agenzia un accordo che lo impegna per qualche tempo (esattamente non so quanto) a non poter prendere accordi diretti con un eventuale compratore, altrimenti scatta una piccola penale da pagare. E' cosi?
Non so esattamente come funziona, alcune agenzie ti fanno firmare qualcosa (ma non so esattamente "cosa"), altre invece puntano ancora sull'onestà e nonn fanno firmare niente.
Comunque credo che alcune ti facciano firmare una dichiarazione che contiene gli immobili che ti hanno fatto visionare; non so se esistono anche mandati che durano per un tot di tempo e non so comunque fino a che livello tali documenti siano vincolanti.
Altra cosa: stanno nascendo le prime agenzie con certificazione ISO: per chi non lo sapesse state attenti che ciò non vuole dire assolutamente nulla sulla qualità degli immobili in vendita o sui loro prezzi, ma è solamente una certificazione di "processo".
E' comunque un tentativo apprezzabile (oltrechè costoso) per cercare di infonderemaggiore fiducia negli acquirenti.
alcune agenzie hanno il mandato in esclusiva che ha una durata di tempo variabile a seconda degli accordi tra agenzia e venditore.
questo mandato vuol dire che quell'immobile in teoria ce l'ha solo quell'agenzia da vendere. è un patto che significa professionalità serietà e correttezza.
i venditori che non stipulano questo contratto di solito danno il proprio immobile da vendere a cani e porci, con il rischio (succede spesso) che l'immobile venga venduto da più agenzie e immaginatevi il casino che può succedere
ciao
alcune agenzie hanno il mandato in esclusiva che ha una durata di tempo variabile a seconda degli accordi tra agenzia e venditore.
questo mandato vuol dire che quell'immobile in teoria ce l'ha solo quell'agenzia da vendere. è un patto che significa professionalità serietà e correttezza.
i venditori che non stipulano questo contratto di solito danno il proprio immobile da vendere a cani e porci, con il rischio (succede spesso) che l'immobile venga venduto da più agenzie e immaginatevi il casino che può succedere
ciao
Scusami ma non sono d'accordo con te.
Dare il mandato in esclusiva ad un'agenzia secondo me non è sinonimo di professionalità, serietà e correttezza: questo perchè l'acquirente, ma anche il venditore, è comunque obbligato a pagare la provvigione anche se si è direttamente rivolto al costruttore senza passare attraverso l'agenzia.
Inoltre non è detto che chi non stipula tali esclusiva dia il suo immobile a cani e porci; anzi, il venditore se conosce bene la zona dove interviene seleziona accuratamente le agenzie a cui afiidare le vendite. Inoltre dare l'immobile a troppe agenzie non è un bene perchè viene messo troppo in vista.
certo che è obbligato a pagare una penale se prova a scavalcare l'agenzia, altrimenti che contratto è???!!!
una agenzia spende dei soldi per fare pubblicità per quell'immobile e se tu te lo vendi da solo per me è solo una rimessa...
te lo sei venduto da solo nonostante il contratto??? bene... però m paghi qualcosa, che io giustifico come spese di gestione.
ovvio che il venditore sceglie bene l'agenzia a cui dare in mano l'immobile... a volte è una scelta che viene fatta per conoscenza o per parole positive sentite in paese. sul fatto di non darlo a tutti, stiamo dicendo la stessa cosa
Senti...Da come parli molto probabilmente sei proprio un agente immobiliare, o qualcuno molto vicino all'ambiente, quindi è come "chiedere all'oste se il vino è buono". Fai e credi come ti pare, me so stancato di fare discussioni, a me serve una casa non le chiacchiere! Se vuoi negare l'evidenza fallo pure, e tieniti le tue idee che io mi tengo le mie, OK? Stop!
;)
Va bene, siamo tutti dei ladri criminali, una lobby potentissima in grado di cambiare il mercato immobiliare di un intero stato...
Ma per cortesia...
I furbi, ovviamente, ci sono in ogni campo e ogni settore.
Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio pls...
Brigante
28-12-2005, 13:38
Va bene, siamo tutti dei ladri criminali, una lobby potentissima in grado di cambiare il mercato immobiliare di un intero stato...
Ma per cortesia...
I furbi, ovviamente, ci sono in ogni campo e ogni settore.
Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio pls...
No, no, la colpa è mia! Scusate se non ho 250.000€ da spendere! Che stupido che sono...Pensare di comprare casa con 160.000€! :doh:
:nono:
qui da me con 160 mila euro ti ci compri un bilocale (soggiorno con angolo cottura, camera e bagno e garage, compreso di tutte le spese (notaio, iva, agenzia, ecc) e ti rimangono pure dei soldi in tasca...
ah... scusa se non te l'ho detto... è un appartamento nuovo da cantiere e lo compri tramite un'agenzia!!
hai mai pensato di cambiare zona? magari allontanandoti dal centro?? ovvio che se lo compri sotto le 2 torri a bologna, con 160 mila euro ti compri la tazza del cesso.... USATA...
ciao
shinji_85
28-12-2005, 19:21
qui da me con 160 mila euro ti ci compri un bilocale (soggiorno con angolo cottura, camera e bagno e garage, compreso di tutte le spese (notaio, iva, agenzia, ecc) e ti rimangono pure dei soldi in tasca...
ah... scusa se non te l'ho detto... è un appartamento nuovo da cantiere e lo compri tramite un'agenzia!!
hai mai pensato di cambiare zona? magari allontanandoti dal centro?? ovvio che se lo compri sotto le 2 torri a bologna, con 160 mila euro ti compri la tazza del cesso.... USATA...
ciao
L'utente in questione credo si sia già allontanato parecchio dal centro...
O comunque non si sta parlando di Roma ma di zone di provincia distanti anche parecchi km (nel caso di Lariano) da Roma...
Tra l'altro alcuni dei paesi che ha citato Brigante sono anche abbastanza piccoli e fuori mano...
Insomma, posti tranquilli, ma rinunciando magari a qualche comodità (o servizio) che offrono cittadine un po' più grandi...
Per questo mi sono stupito anch'io quando ho letto certi prezzi...
Mah... da me con 160 ci prendi un terratetto su 2 piani con cucina abitabile-soggiorno/ingresso-camera-bagno-ripostiglio-giardino e posto auto.. considerando anche le spese di agenzia, notaio etc...
Con 185 un terratetto su 3 piani di oltre 100mq...
Ovvio che se poi vieni nel centro storico con 180 ci prendi si e nò un garage x 2 auto...
Basta saper cercare e affidarsi ad agenzie serie... ma quì si fà di tutta l'erba un fascio..
Brigante
28-12-2005, 21:36
qui da me con 160 mila euro ti ci compri un bilocale (soggiorno con angolo cottura, camera e bagno e garage, compreso di tutte le spese (notaio, iva, agenzia, ecc) e ti rimangono pure dei soldi in tasca...
ah... scusa se non te l'ho detto... è un appartamento nuovo da cantiere e lo compri tramite un'agenzia!!
hai mai pensato di cambiare zona? magari allontanandoti dal centro?? ovvio che se lo compri sotto le 2 torri a bologna, con 160 mila euro ti compri la tazza del cesso.... USATA...
ciao
Mah... da me con 160 ci prendi un terratetto su 2 piani con cucina abitabile-soggiorno/ingresso-camera-bagno-ripostiglio-giardino e posto auto.. considerando anche le spese di agenzia, notaio etc...
Con 185 un terratetto su 3 piani di oltre 100mq...
Ovvio che se poi vieni nel centro storico con 180 ci prendi si e nò un garage x 2 auto...
Basta saper cercare e affidarsi ad agenzie serie... ma quì si fà di tutta l'erba un fascio..
Bè...già così andrebbe bene, però che faccio? Vengo ad abitare lì da voi? La casa mi serve qua. Comunque devo per forza alzare il tiro sui 170-175.000€ (non so ancora come) e se mi dice bene prendo un appartamento (senza box auto) nè nuovo nè vecchio, e di circa 80MQ (salone con a.c., cucina, bagno e due camere). Comunque, a parte Roma e le grandi città, anche le provincie stanno subendo un aumento di prezzi notevole; qui siamo ai Castelli Romani, alle porte di Roma (io sto a 20-25 Km dal Grande Raccordo Anulare), la zona è rinomata...e i prezzi pure! :cry:
cmq non fermarti alla prima agenzia... magari hai beccato quella sbagliata... prima di parlare male, sonda più terreni...
buona ricerca, ciao...
se hai bisogno di aiuto per gli step successivi, fai un fischio
Brigante
29-12-2005, 09:25
cmq non fermarti alla prima agenzia... magari hai beccato quella sbagliata... prima di parlare male, sonda più terreni...
buona ricerca, ciao...
se hai bisogno di aiuto per gli step successivi, fai un fischio
Grazie, ma comunque io non mi sono fermato alla prima agenzia, sono quattro mesi che giro, le ho provate tutte (o quasi, mi manca solo Pirellli Re) dalle più rinomate, alle meno rinomate, e quello che ho detto può non essere vero in generale, ma da quanto ho visto fin'ora purtroppo è vero. :( Comunque...Vedremo...
Bè...già così andrebbe bene, però che faccio? Vengo ad abitare lì da voi? La casa mi serve qua. Comunque devo per forza alzare il tiro sui 170-175.000€ (non so ancora come) e se mi dice bene prendo un appartamento (senza box auto) nè nuovo nè vecchio, e di circa 80MQ (salone con a.c., cucina, bagno e due camere). Comunque, a parte Roma e le grandi città, anche le provincie stanno subendo un aumento di prezzi notevole; qui siamo ai Castelli Romani, alle porte di Roma (io sto a 20-25 Km dal Grande Raccordo Anulare), la zona è rinomata...e i prezzi pure! :cry:
Se mi permetti di darti un consiglio, cerca di acquistare anche il garage perchè sarà un vantaggio nel momento in cui cercherai di rivendere l'appartamento.
Brigante
29-12-2005, 11:26
Se mi permetti di darti un consiglio, cerca di acquistare anche il garage perchè sarà un vantaggio nel momento in cui cercherai di rivendere l'appartamento.
Si, è la prima cosa che ho pensato :) ...Però...con il garage le ho trovate tutte sopra i 200.000€. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.