View Full Version : Secondo Colloquio Accenture: AIUTO!!!
frabuemi
08-09-2005, 18:37
Salve a tutti,
Scusate se vi disturbo, ma sono stato contattato per il secondo colloquio dell'accenture e non so che diamoine mi devo preparare.
Sono neolaureato in ing. e mi hanno indirizzato nel settore bancario assicurativo .........BOOOO!!
Comunque ho pensato che centri qualcosa con la security, protezione dati, .... Booo anche qui'.
Se qualcuno di voi ha già fatto il colloquio lo prego di aiutarmi ....... tipo indicarmi + o - che cosa chiedono ........
Vi prego aiutatemi ... e fatelo presto che ho il colloquio a breve :cry:
Grazie e Ciao!
GiulioCesare
09-09-2005, 09:02
Come è stato il primo colloquio, cosa ti hanno chiesto? Cmq se non ti hanno detto di prepararti su qualcosa di specifico, penso che il colloquio sarà basato esclusivamente su che cosa vorresti fare e su cosa loro ti possono offrire, stai tranquillo :)
io tra una sett vado a fare il 1° colloquio, potete darmi qualche consiglio?
frabuemi
09-09-2005, 09:34
io tra una sett vado a fare il 1° colloquio, potete darmi qualche consiglio?
Inanzitutto bisogna vedere se si tratta di Accenture(madre) o Accenture T. Solution.
Il primo colloquio per accenture madre tratta di un colloquio di gruppo in cui ti sottopongono casi aziendali e vogliono una soluzione motivata mettendoti sotto stress con i tempi di intervento e discussione.
CMQ : Cerco sempre qualcuno che mi sappia dire cossa chiedono esplicitamente in un secondo colloquio(il 1° individuale) :cry:
bye
frabuemi
09-09-2005, 09:36
Come è stato il primo colloquio, cosa ti hanno chiesto? Cmq se non ti hanno detto di prepararti su qualcosa di specifico, penso che il colloquio sarà basato esclusivamente su che cosa vorresti fare e su cosa loro ti possono offrire, stai tranquillo :)
Essenzialmente il primo colloquio è stato quello di gruppo. Poi mi hanno chiamato dicendomi che ero stato selezionato per il settorre bancario e assicurativo. Nient'altro!!
Help Help :mc:
frabuemi
09-09-2005, 10:53
Accenture T.S.
Se vai sul sito di accenture e clicchi su lavora con noi, trovi un link nella barra in alto che ti porta al sito di Accenture Tecnology Solutions che, a differenza di quello che sembra, non è la stessa azienda ma solo una delle tante che fa parte del gruppo!!
Ciao
Io sono un laureato in economia come ormai sapete.. E a breve, tra qlc giorno, anche io ho un colloquio di gruppo con accenture a roma..
Speriamo bene
P.S. anche se mi piace l'informatica non ho intenzione di diventare un programmatore e quando mi hanno chiamato l'ho specificato.. Non ci ho capito molto
Per ogni colloquio in accenture: vestitevi bene e fate attenzione ad abbinare i colori :rotfl: so che semrba una cavolata, ma ho conosciuto manager di acn che scartano dei candidati per motivi come questo :rotfl:
A parte questo, in genere non c'è NULLA su cui prepararsi... altrimenti non assumerebbero laureati in filosofia per poi metterli a programmare... lo chiamano "training on the job". Quando l'ho spiegato ad altre aziende ho visto queste reazioni, in sequenza: :eek: ... :confused: ... :mbe: .... :D .... :rotfl:
P.S. anche se mi piace l'informatica non ho intenzione di diventare un programmatore e quando mi hanno chiamato l'ho specificato.. Non ci ho capito molto
in acn il lavoro tecnico, qualunque esso sia (compreso quindi il programmatore), è visto solo come un primo step necessario alla carriera. Più si va avanti e meno si mantengono le mansioni tecniche: col tempo si inizia a fare riunioni, poi a gestire le persone, poi a gestire progetti, poi a trovare nuovi clienti e appalti
Per ogni colloquio in accenture: vestitevi bene e fate attenzione ad abbinare i colori :rotfl: so che semrba una cavolata, ma ho conosciuto manager di acn che scartano dei candidati per motivi come questo :rotfl:
A parte questo, in genere non c'è NULLA su cui prepararsi... altrimenti non assumerebbero laureati in filosofia per poi metterli a programmare... lo chiamano "training on the job". Quando l'ho spiegato ad altre aziende ho visto queste reazioni, in sequenza: :eek: ... :confused: ... :mbe: .... :D .... :rotfl:
ho già pronto l'abito con la cravatta :D
Si ma non ho intenzione di fare il programmatore..
Sono contento della scelta accademica che ho fatto.. Mi piace l'information, ma io voglio lavorare nel business... Eppure ero stato chiaro..
Bah.
Si ma non ho intenzione di fare il programmatore..
Sono contento della scelta accademica che ho fatto.. Mi piace l'information, ma io voglio lavorare nel business... Eppure ero stato chiaro..
Bah.
:rolleyes: :muro:
scusami, non voglio generalizzare, ma questo tipo di discorsi li ho sentiti spesso, proprio in acn, proprio dai laureati in economia: una sorta di "avversione" al lavoro tecnico, mancanza di voglia di fare un pò di sana gavetta, questo BUSINESS sempre in bocca.... alla fine la maggior parte non fa carriera proprio perchè finché non ci si "sporca le mani" col lavoro tecnico non si può capire fino in fondo quali sono le problematiche dei processi di business aziendali (dal punto di vista IT chiaramente), quanto COSTA in termini di giorni/uomo fare una nuova interfaccia o una nuova funzionalità, cosa SI PUO' e cosa NON SI PUO' proprio fare... Ho conosciuto diversi laureati in economia che proprio per la loro rigida focalizzazione esclusivamente sugli aspetti funzionali (di BUSINESS, appunto) si sono chiusi da soli le prospettive di crescita.
Ripeto, non voglio generalizzare perchè forse, saturo di questi discorsi, ho interpretato male la tua frase :)
Non so se è il tuo caso, ma non vorrei che anche te pensassi che sia così facile trovare impieghi dove dal nulla (cioè dalla sola laurea) ti affidino mansioni relative al BUSINESS... almeno, in accenture di sicuro non è così :)
:rolleyes: :muro:
scusami, non voglio generalizzare, ma questo tipo di discorsi li ho sentiti spesso, proprio in acn, proprio dai laureati in economia: una sorta di "avversione" al lavoro tecnico, mancanza di voglia di fare un pò di sana gavetta, questo BUSINESS sempre in bocca.... alla fine la maggior parte non fa carriera proprio perchè finché non ci si "sporca le mani" col lavoro tecnico non si può capire fino in fondo quali sono le problematiche dei processi di business aziendali (dal punto di vista IT chiaramente), quanto COSTA in termini di giorni/uomo fare una nuova interfaccia o una nuova funzionalità, cosa SI PUO' e cosa NON SI PUO' proprio fare... Ho conosciuto diversi laureati in economia che proprio per la loro rigida focalizzazione esclusivamente sugli aspetti funzionali (di BUSINESS, appunto) si sono chiusi da soli le prospettive di crescita.
Ripeto, non voglio generalizzare perchè forse, saturo di questi discorsi, ho interpretato male la tua frase :)
ma probabilmente non gli piace l'idea di scrivere codice su codice, non piace nemmeno a me. piuttosto farei un lavoro manuale. sariamente, trovo che programmare sia una delle cose più noiose dell'universo.
c'è anche da dire che se uno la pensa così dovrebbe stare alla larga da accenture ;)
ma probabilmente non gli piace l'idea di scrivere codice su codice, non piace nemmeno a me. piuttosto farei un lavoro manuale. sariamente, trovo che programmare sia una delle cose più noiose dell'universo.
c'è anche da dire che se uno la pensa così dovrebbe stare alla larga da accenture ;)
ESATTO! Se non si vuole programmare (che poi è troppo generico, ci sono un sacco di mansioni tecniche che ricadono in questa categoria ma nelle quali non si scrive 1 riga di codice) nn c'è niente di male, ma è molto difficile riuscire ad evitarlo se si vuole cmq rimanere nell'IT... e diventa quasi impossibile se si fuole farlo stando in accenture!
Ripeto, non voglio generalizzare perchè forse, saturo di questi discorsi, ho interpretato male la tua frase
Probabilmente anche se ho capito il senso del tuo intervento..
Preciso: io non ho cercato niente è un carissimo amico di famiglia che ho conosciuto di recente che è senior member alla accenture. E' stato lui che ha insistito perchè presentassi un cv.. Per vari motivi uno dei quali perchè mi ha visto spesso davanti ad un pc e sono un appassionato di tecnologia oltre che di finanza ed economia in generale.
Però io non so programmare e non so una virgola di programmazione.. Mi sfugge il senso di prendere me per farmi imparare a programmare..
Non sapendo nulla di programmazione non so neanche in che cosa consista il lavoro e se mi possa piacere, ma non capisco che senso abbia ciò che spiegavo prima..
Lui mi ha parlato di diverse divisioni della accenture una delle quali dedicata al business e financial problem solving.. E mi ha detto che visto il mio cv, i miei interessi e capacità sicuramente mi avrebbero indirizzato in quell'area..
Ora se si tratta di fare qualche mese, un anno di gavetta secondo un percorso di crescita prestabilito mi può stare pure bene.. Altrimenti non mi interessa dato che sto facendo un buon numero di altri colloqui (tra l'altro spero che uno ne vada in porto prima o poi). L'ho spiegato pure al telefono a chi mi ha contattato.. Mi hanno rassicurato...
Staremo a vedere..
P.S. L'iter di selezione da quanti step è composto? Quanto dura in media? Verificano pure competenze tecniche e linguistiche oppure?
Saluti
Però io non so programmare e non so una virgola di programmazione.. Mi sfugge il senso di prendere me per farmi imparare a programmare..
Non sapendo nulla di programmazione non so neanche in che cosa consista il lavoro e se mi possa piacere, ma non capisco che senso abbia ciò che spiegavo prima..
Lui mi ha parlato di diverse divisioni della accenture una delle quali dedicata al business e financial problem solving.. E mi ha detto che visto il mio cv, i miei interessi e capacità sicuramente mi avrebbero indirizzato in quell'area..
Ora se si tratta di fare qualche mese, un anno di gavetta secondo un percorso di crescita prestabilito mi può stare pure bene.. Altrimenti non mi interessa dato che sto facendo un buon numero di altri colloqui (tra l'altro spero che uno ne vada in porto prima o poi). L'ho spiegato pure al telefono a chi mi ha contattato.. Mi hanno rassicurato...
Staremo a vedere..
P.S. L'iter di selezione da quanti step è composto? Quanto dura in media? Verificano pure competenze tecniche e linguistiche oppure?
Saluti
ti assicuro che ad accenture non importa se non sai programmare ;) ti insegnao tutto sul lavoro o al limite con dei corsi.
Cmq sì, ci sono percorsi di carriera prestabiliti, che però riescono a seguire solo pochi fortunati su cui la società decide di "investire". La gavetta in gran parte dura per il primo anno, poi si iniziano ad avere mansioni di livello un pò più alto. Dipende molto da quanto sei sveglio te, e capace a prenderti da solo le responsabilità, a diventare da solo il lpunto di riferimento per i tuoi colleghi.
L'iter può prevedere fino a 5 colloqui, dove in genere NON verificano competenze tecniche e linguistiche. :) CIAO!
5? Quindi inizio oggi la selezione e se va bene inizio a lavorare a settembre 2006..
BountyKiller
12-09-2005, 11:00
io tra una sett vado a fare il 1° colloquio, potete darmi qualche consiglio?
si, lascia perdere :)
si, lascia perdere :)
......perchè ??:(
BountyKiller
12-09-2005, 11:19
sei pagato poco
devi andare via dalla tua città, pagarti l'affitto eccetera
lavori tantissimo, non hai tempo per nient'altro
io sono stato trombato al primo colloquio... e ne sono contento :D
Fenomeno85
12-09-2005, 11:27
ma probabilmente non gli piace l'idea di scrivere codice su codice, non piace nemmeno a me. piuttosto farei un lavoro manuale. sariamente, trovo che programmare sia una delle cose più noiose dell'universo.
c'è anche da dire che se uno la pensa così dovrebbe stare alla larga da accenture ;)
bhe dipende a me non dispiace scrivere tonnellate di righe di codice ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
queste cose già le sapevo..... :(
sei pagato poco
devi andare via dalla tua città, pagarti l'affitto eccetera
lavori tantissimo, non hai tempo per nient'altro
io sono stato trombato al primo colloquio... e ne sono contento :D
BountyKiller
12-09-2005, 12:07
e allora dillo :D :D
può darsi che a te fare una vita del genere possa piacere, io sono sicuro che io non avrei resistito.....
io andrei a lavorare da accenture solo se l'alternativa fosse vivere sotto un ponte del tevere...
le persone che ho sentito (che hanno lavorato lì) sono tutte schifate...
non solo pretendono che ti vesti ingiacca e cravatta, ma anche vestiti di marca...
inoltre pretendono che tu viva per il lavoro (12 ore al giorno spesso con straoridnari non pagati) e soprattutto all'inizio la gente viene trattata malino (ma quello credo dipenda con chi capiti...).
pagassero tanto almeno, ma neanche quello...
piuttosto che lavorare per loro cambierei ambito lavorativo...
io andrei a lavorare da accenture solo se l'alternativa fosse vivere sotto un ponte del tevere...
le persone che ho sentito (che hanno lavorato lì) sono tutte schifate...
non solo pretendono che ti vesti ingiacca e cravatta, ma anche vestiti di marca...
inoltre pretendono che tu viva per il lavoro (12 ore al giorno spesso con straoridnari non pagati) e soprattutto all'inizio la gente viene trattata malino (ma quello credo dipenda con chi capiti...).
pagassero tanto almeno, ma neanche quello...
piuttosto che lavorare per loro cambierei ambito lavorativo...
confermo tutto, tranne la storia dei vestiti di marca: rimane sempre l' "obbligo" di giacca e cravatta... oltre alla barba sempre rasata!
Lì ci si va per fare esperienza e per nobilitare il proprio curriculum. Si ha l'opportunità di vedere come vengono gestiti i progetti nelle aziende di alto livello.
Dopo un paio d'anni d'esperienza ci si rivende facilmente altrove.
E' possibile anche fare carriera internamente all'Azienda ma come dice Morandi "uno su mille ce la fa....."
ragazzi quindi al primo colloquio tutti giacca e cravatta?, se tipo oso un maglioncino elegante von camicia sotto??'
hai riesumato questa discussione dopo più di un anno.....
ti consiglio di continuare qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056053
ragazzi quindi al primo colloquio tutti giacca e cravatta?, se tipo oso un maglioncino elegante von camicia sotto??'
Espinado
13-12-2006, 14:53
ragazzi quindi al primo colloquio tutti giacca e cravatta?, se tipo oso un maglioncino elegante von camicia sotto??'
sempre giacca e cravatta, scarpe di buona fattura lucidate.
Morfeus81
04-04-2007, 13:09
Scusate ragazzi,
ieri sono stato contattato per andare a fare un colloquio in accenture a Milano.
Vi faccio notare che io sono un lavoratore che già ha 1 anno di esperienza nei vari settori della consulenza IT.
Nella telefonata mi hanno detto di chiedere già di un Senior Manager quindi questo mi ha fatto capire che il primo colloquio di gruppo lo salto.
Ma in questo colloquio con il manager cosi potranno chiedere?
Ho letto di analisi di casi aziendali qualcuno me ne potrebbe indicare uno giusto da capire come sono fatti?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.