PDA

View Full Version : regole e prassi sul "secondo nome"


subvertigo
08-09-2005, 15:18
Io come molti ho un secondo nome indicato anche sulla carta di identità e sul codice fiscale.

Tendo tuttavia a non utilizzarlo quasi mai. Per esempio il nome di iscrizione all'università, ad abbonamenti vari non contiene il secondo nome.

Esiste una legge o un regolamento che dica se è lecito oppure no non indicare il secondo nome? La prassi com'è?
In posta 2 anni fa mi avevano obbligato ad intestare il conto indicando anche il secondo nome...Ma è per forza obbligatorio?

Da notare cmq che il codice fiscale è lo stesso sia indicando solo il nome o anche il secondo ( per i generatori di cod fiscale), quindi non ho mai avuto problemi di codice fiscale scorretto...

Cociz
08-09-2005, 15:23
Io come molti ho un secondo nome indicato anche sulla carta di identità e sul codice fiscale.

Tendo tuttavia a non utilizzarlo quasi mai. Per esempio il nome di iscrizione all'università, ad abbonamenti vari non contiene il secondo nome.

Esiste una legge o un regolamento che dica se è lecito oppure no non indicare il secondo nome? La prassi com'è?
In posta 2 anni fa mi avevano obbligato ad intestare il conto indicando anche il secondo nome...Ma è per forza obbligatorio?

Da notare cmq che il codice fiscale è lo stesso sia indicando solo il nome o anche il secondo ( per i generatori di cod fiscale), quindi non ho mai avuto problemi di codice fiscale scorretto...Penso di si.

marall
08-09-2005, 15:24
Io come molti ho un secondo nome indicato anche sulla carta di identità e sul codice fiscale.

Tendo tuttavia a non utilizzarlo quasi mai. Per esempio il nome di iscrizione all'università, ad abbonamenti vari non contiene il secondo nome.

Esiste una legge o un regolamento che dica se è lecito oppure no non indicare il secondo nome? La prassi com'è?
In posta 2 anni fa mi avevano obbligato ad intestare il conto indicando anche il secondo nome...Ma è per forza obbligatorio?

Da notare cmq che il codice fiscale è lo stesso sia indicando solo il nome o anche il secondo ( per i generatori di cod fiscale), quindi non ho mai avuto problemi di codice fiscale scorretto...

Ha avuto lo stesso problema mia moglie

Praticamente ha sempre usato un solo nome, ma all'anagrafe di nascita risultava con due nomi (lo sapeva di avere due nomi).

Ci è stato spiegato che il secondo nome è valido se non c'è una virgola tra i due nomi es (lo vedi espressamente con l'ESTRATTO DI NASCITA):

Rossi Mario,Giuseppe Risulterà ROSSI MARIO
Rossi Mario Giuseppe Risulterà ROSSI MARIO GIUSEPPE (quindi codice fiscale con 2 nomi etc).

Per legge dovresti avere tutti i documenti con due nomi.

Puoi comunque rinunciare ad un nome ma è una trafila piuttosto lunga, magari informati presso il tuo Comune.

marall

subvertigo
08-09-2005, 15:27
bhè ma a scuola io dalle elementari sono iscritto sempre con un solo nome...

e anche all'uni ho un solo nome...

subvertigo
08-09-2005, 15:28
qualcuno esperto di leggi? esiste una legge in proposito?

mailand
08-09-2005, 15:46
Ha avuto lo stesso problema mia moglie

Praticamente ha sempre usato un solo nome, ma all'anagrafe di nascita risultava con due nomi (lo sapeva di avere due nomi).

Ci è stato spiegato che il secondo nome è valido se non c'è una virgola tra i due nomi es (lo vedi espressamente con l'ESTRATTO DI NASCITA):

Rossi Mario,Giuseppe Risulterà ROSSI MARIO
Rossi Mario Giuseppe Risulterà ROSSI MARIO GIUSEPPE (quindi codice fiscale con 2 nomi etc).

Per legge dovresti avere tutti i documenti con due nomi.

Puoi comunque rinunciare ad un nome ma è una trafila piuttosto lunga, magari informati presso il tuo Comune.

marall

da alcuni anni non esiste più questa regola della virgola. nel 2002, quando è nato mio figlio, gli ho dato 2 nomi e comunque è obbligatoria l'esposizione di entrambi

subvertigo
08-09-2005, 15:51
quindi in teoria dovrei indicare i due nomi dappertutto?
e se non lo faccio cosa rischio???

mailand
08-09-2005, 16:14
dovresti sapere se per il tuo secondo nome c'è o no la virgola

subvertigo
08-09-2005, 16:17
dovresti sapere se per il tuo secondo nome c'è o no la virgola

e come si verifica?
comuque già su carta d'identità e codice fiscale ho i 2 nomi... quindi se ho capito bene quella virgola non c'era, perchè altrimenti non sarebbero stati riportati su CI e codice fiscale...

mailand
08-09-2005, 16:36
e come si verifica?
comuque già su carta d'identità e codice fiscale ho i 2 nomi... quindi se ho capito bene quella virgola non c'era, perchè altrimenti non sarebbero stati riportati su CI e codice fiscale...
si verifica credo all'anagrafe, purtroppo di più non so ;)

marall
08-09-2005, 16:43
e come si verifica?
comuque già su carta d'identità e codice fiscale ho i 2 nomi... quindi se ho capito bene quella virgola non c'era, perchè altrimenti non sarebbero stati riportati su CI e codice fiscale...

L'ho scritto sopra :D :D :D devi fare un estratto di nascita ;)

Ma probabilmente la virgola non c'è ;)

marall

bombolo2
08-09-2005, 18:01
anche io ho due nomi ed e' un casino ogni volta che devo firmare un documento :eek:

Northern Antarctica
08-09-2005, 18:10
quindi in teoria dovrei indicare i due nomi dappertutto?
e se non lo faccio cosa rischio???

Potresti rischiare di non essere identificato correttamente negli atti, ecc.

Esempio: ti chiami Mario Giovanni Rossi e scrivi Mario Rossi. Ma tu NON SEI Mario Rossi, Mario Rossi è qualcun'altro, chissà, ma non tu, dato che TU sei MARIO GIOVANNI ROSSI.

Chiaro (bo)? :eek: :D

bananarama
08-09-2005, 18:15
io c'ho 3 nomi e manco li conosco, pensa te! :asd:

subvertigo
08-09-2005, 18:24
Potresti rischiare di non essere identificato correttamente negli atti, ecc.

Esempio: ti chiami Mario Giovanni Rossi e scrivi Mario Rossi. Ma tu NON SEI Mario Rossi, Mario Rossi è qualcun'altro, chissà, ma non tu, dato che TU sei MARIO GIOVANNI ROSSI.

Chiaro (bo)? :eek: :D

boh cmq in concreto non si rischia niente, giusto?
daltronde per l'identificazione valgono altri dati come data e luogo di nascita...

pegasoalatp
08-09-2005, 18:40
Se nel codice fiscale c'e' una (o piu') lettera del secondo nome, in tutti gli atti pubblici in cui viene riportato il codice fiscale, devi firmare con i due nomi .
Altrimenti rischi la nullita' dell' atto o l'invalidazione del contratto, ecc.

subvertigo
08-09-2005, 18:56
Se nel codice fiscale c'e' una (o piu') lettera del secondo nome, in tutti gli atti pubblici in cui viene riportato il codice fiscale, devi firmare con i due nomi .
Altrimenti rischi la nullita' dell' atto o l'invalidazione del contratto, ecc.

ho già detto nel primo post che seppur essendo registrato nel codice fiscale anche con il secondo nome, questo non cambia il codice...

per esempio con i programmini di calcolo del codice fiscale che si trovano in rete, mi risulta lo stesso codice sia inserendo un nome o due...


Ma robe madornali, del tipo "lei non risulta iscritto all'università" non potrebbero accadere giusto?