View Full Version : Contratto Co.Co.Co qualche info?
Salve
qualcuno conosce un link che parli in modo abbastanza preciso ed eloquente del contratto co.co.co ( comprese differenze, limitazioni, durata etc ) rispetto ad esempio ad un contratto a tempo determinato?
anche sotto l'aspetto economico.... ma è vero che con tale contratto si guadagna meno ( con lo stesso numero di ore ) rispetto ad un contratto "normale"?
grassie
ciao
AlexGatti
08-09-2005, 10:31
Salve
qualcuno conosce un link che parli in modo abbastanza preciso ed eloquente del contratto co.co.co ( comprese differenze, limitazioni, durata etc ) rispetto ad esempio ad un contratto a tempo determinato?
anche sotto l'aspetto economico.... ma è vero che con tale contratto si guadagna meno ( con lo stesso numero di ore ) rispetto ad un contratto "normale"?
grassie
ciao
Ultimamente solo le amministrazioni pubbliche possono fare co.co.co i privati devono per forza fare co.co.pro che è molto simile, solo che ti devono dare un "progetto" da realizzare. Di fatto però di solito anche i privati s'inventano un progetto e assumono anche le segretarie come co.co.pro. con progetto "riordino archivio"
rispetto al tempo determinato con uno di questi contratti:
- non hai ferie pagate
- non hai malattia pagata
- non hai orari precisi. In teoria dovresti poter fare gli orari che vuoi pur di completare il "progetto", in pratica farai forzatamente gli orari d'ufficio di tutti gli altri + magari gli straordinari che gli altri non fanno... senza essere pagato in più per questo
Lo stipendio non è direttamente dipendente dal tipo di contratto: ci sono manager della p.a. che hanno contratto co.co.co e prendono diverse decine di migliaia di euro l'anno, ma ci sono anche decine di migliaia di persone (i nuovi schiavi praticamente) che prendono 800 euro al mese se va bene.
Inoltre l'azienda versa molti meno contributi previdenziali che non con contratti a tempo determinato o indeterminato questo significa che se dovessi lavorare buona parte della tua vita come co.co.pro o co.co.co la tua pensione sarà risibile.
Morale: se ti pagano poco cerca di farti assumere a tempo indeterminato o cambia aria.
Per i link, se t'aiuti anche S. Google ti aiuterà
ah che bel contrattino...
cmq si, sarebbe nel pubblico...ma ad un giovane ( 24 ) non è obbligatorio fargli un contratto di apprendistato di almeno tot anni?
questo tipo di contratto cococo mi è stato semplicemente accennato e quindi magari non è sicuro neanche che sia quello. Altro accennato: 5-6 scadenza e poi se va bene il rinnovo ( precarietà rulez! ). Il fatto è che sarebbe in posto pubblico non male e diciamo è più difficile ( ma ovviamente non sicuro ) che ti mandino via così ( salvo certo kazzate o incompetenza assoluta ).
D'altronde parliamo della p.a. italiana.... :D
cmq grazie mille delle spiegazioni! ;)
AlexGatti
08-09-2005, 15:59
ah che bel contrattino...
cmq si, sarebbe nel pubblico...ma ad un giovane ( 24 ) non è obbligatorio fargli un contratto di apprendistato di almeno tot anni?
questo tipo di contratto cococo mi è stato semplicemente accennato e quindi magari non è sicuro neanche che sia quello. Altro accennato: 5-6 scadenza e poi se va bene il rinnovo ( precarietà rulez! ). Il fatto è che sarebbe in posto pubblico non male e diciamo è più difficile ( ma ovviamente non sicuro ) che ti mandino via così ( salvo certo kazzate o incompetenza assoluta ).
D'altronde parliamo della p.a. italiana.... :D
cmq grazie mille delle spiegazioni! ;)
No, non c'è nessun obbligo a farti un contratto di apprendistato, ti possono offrire il contratto che vogliono.
Dunque se è nella pubblica amministrazione forse stai un pochino meglio, nel senso che gli orari sono migliori e "di solito" ti trattano come un dipendente comune sia come ferie che come malattia. Dove lavora una persona che conosco infatti c'è un accordo non scritto per cui si possono fare 24 giorni di (finte) ferie pagate all'anno e qualche giorno di malattia (se non t'approfitti) altrimenti con il contratto co.co.co un datore di lavoro potrebbe dirti che in agosto puoi fare due settimane di ferie... prendendo metà stipendio però.
In compenso però farai le ferie quando tutti gli altri dipendenti le hanno prese e probabilmente dovrai sgobbare anche per tutti gli altri, che mediamente faranno il loro lavoro calmi calmi mentre a te ti tengono alla frusta con la minaccia di non rinnovarti il contratto.
Ah e scordati di fare 6 mesi co.co.co e poi ottenere un contratto a tempo determinato o meglio ancora indeterminato. La persona che conosco è al quinto rinnovo del contratto di 6 mesi e ovviamente a natale non sa se lo rinnoveranno ancora o gli diranno "arrivederci e grazie".
un grazie di cuore al governo ladro (e aziende ladre) per questa ventata di precarietà!!!
sono attualmente disoccupato.. in attesa di nuovo contratto (a termine)...
va avanti così da qualche anno!!!
e poi ci si stupisce se i giovani non escono di casa presto!!! e con che diavolo mi mantengo?! e se mi volessi sposare??!?
grrrrr...
No, non c'è nessun obbligo a farti un contratto di apprendistato, ti possono offrire il contratto che vogliono.
Dunque se è nella pubblica amministrazione forse stai un pochino meglio, nel senso che gli orari sono migliori e "di solito" ti trattano come un dipendente comune sia come ferie che come malattia. Dove lavora una persona che conosco infatti c'è un accordo non scritto per cui si possono fare 24 giorni di (finte) ferie pagate all'anno e qualche giorno di malattia (se non t'approfitti) altrimenti con il contratto co.co.co un datore di lavoro potrebbe dirti che in agosto puoi fare due settimane di ferie... prendendo metà stipendio però.
In compenso però farai le ferie quando tutti gli altri dipendenti le hanno prese e probabilmente dovrai sgobbare anche per tutti gli altri, che mediamente faranno il loro lavoro calmi calmi mentre a te ti tengono alla frusta con la minaccia di non rinnovarti il contratto.
Ah e scordati di fare 6 mesi co.co.co e poi ottenere un contratto a tempo determinato o meglio ancora indeterminato. La persona che conosco è al quinto rinnovo del contratto di 6 mesi e ovviamente a natale non sa se lo rinnoveranno ancora o gli diranno "arrivederci e grazie".
capisco
sotto il punto di vista "come ti tratto il pollo cocodè" DOVREBBE essere buono perchè c'è gente cmq seria. Il problema sono le ferie e le malattie non pagate e robe simili.... brutta roba purtroppo
il rinnovo onestamente non è un problema perchè il mio obiettivo è restare lì, nei paraggi, finchè mi capita "il treno da prendere" tramite concorso o botta di kulo o simili in modo da "sistemarmi sicuro". Senza entrare nel particolare, riguarda un posto dove ci vanno tanti studenti dopo la matura :D
Cmq dovrei fare a breve ( ma non ho idea quando ) un colloquio e vediamo realmente cosa mi dicono/propongono ( magari non è un cococo ).
Veduma
un grazie di cuore al governo ladro (e aziende ladre) per questa ventata di precarietà!!!
sono attualmente disoccupato.. in attesa di nuovo contratto (a termine)...
va avanti così da qualche anno!!!
e poi ci si stupisce se i giovani non escono di casa presto!!! e con che diavolo mi mantengo?! e se mi volessi sposare??!?
grrrrr...
eh lo so, lo fanno per essere sicuri che ti sbatti al lavoro con la minaccia del non-rinnovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.