View Full Version : Uragano e se ci lanciassero sopra una testata nucleare
Quasi tutti gli uragani si formano in mare. Una bomba atomica delle più potenti (mi pare siano da 30 kilotoni con un raggio di distruzione di 30 km, ma vado a memoria) potrebbe stroncare un uragano?
Il fallout radioattivo (a 1000 km dalla costa) sarebbe realmente peggiore delle conseguenze di Katrina?
Quali sono le dimensioni di un uragano?
PS: ovvio che nessuno sa rispondere però se la probabilità di formazione di un uragano è legata a condizioni locali (raggio di decine di km) la bomba è efficace, se invece l'esplosione rallentasse il fenomeno per dieci minuti (perchè magari gli uragani si formano per date disposizioni di venti) allora sarebbe tutto inutile.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
con tutti attorno con le dita incrociate? :sperem:
http://www.cnn.com/SHOWBIZ/Movies/9903/08/kubrick.obit/strangelove.jpg
Q: Wouldn't a huge bomb weaken a hurricane? If they are worried about radioactivity, they could use powerful fuel-oil bombs.
A: A bomb or bombs would be a dead end since the amount of energy a hurricane is releasing and the size of its circulation would make any bomb, including the largest nuclear bomb, seem more futile than trying to stop a charging elephant by throwing a ping-pong ball at it. As noted above, hurricanes release tremendous amounts of heat energy. In fact, since hurricanes are "heat engines" that depend on the temperature contrast between warmth at the ocean surface and cold air aloft, we could wonder whether the heat from any kind of bomb would actually add to the storm's natural heat supply, making the storm stronger. Trying to heat the upper atmosphere with bombs, to lessen the heat contrast, would be like trying to heat the city of Minneapolis in January by opening the windows of a house.
Until recent years, many people suggested using nuclear bombs. But, doing that would create a hurricane with the danger of radioactivity as well as wind and storm surge.
BadMirror
07-09-2005, 23:50
Nel dubbio la prossima volta che vedo una nuvola di pioggia gli sparo dal terrazzo :asd:
A Milano per la nebbia potrebbero usare il Napalm :D :D :D
razziadacqua
07-09-2005, 23:52
Quasi tutti gli uragani si formano in mare. Una bomba atomica delle più potenti (mi pare siano da 30 kilotoni con un raggio di distruzione di 30 km, ma vado a memoria) potrebbe stroncare un uragano?
Il fallout radioattivo (a 1000 km dalla costa) sarebbe realmente peggiore delle conseguenze di Katrina?
Quali sono le dimensioni di un uragano?
PS: ovvio che nessuno sa rispondere però se la probabilità di formazione di un uragano è legata a condizioni locali (raggio di decine di km) la bomba è efficace, se invece l'esplosione rallentasse il fenomeno per dieci minuti (perchè magari gli uragani si formano per date disposizioni di venti) allora sarebbe tutto inutile.
O_O ma te sei parente stretto di quello che per curarsi la ciste se la è tolta con la siringa in fai da te???
Ma ma ma ma ma ma ma che cavolo vai dicendo?!?!?!?!ma zio cane ken shiro,gozilla 6 co. nno ti hanno insegnato nulla sugli effetti delle radiazioni a lungo termine?? :°D
Ma dico..Cernobyl...invase tutta l europa solo per colpa dei venti...e te vuoi sganciare una atomica dentro un uragano??
Cazzo ma allora vai sul leggero....una caterva di rasamargherite...
"La "taglia-margherite" (daisy cutter) è una bomba "stupida" (non
guidata), di 3 metri e mezzo di lunghezza e 1 metro e mezzo di
diametro, con un peso di quasi 7 tonnellate. Contiene oltre 5
tonnellate e mezza di potente esplosivo gelatinoso a polvere di
alluminio. Sganciata da un aereo C-130, scende verso terra frenata
da un paracadute e, giunta in prossimità del suolo, esplode.
L'esplosione è simile a quella di una bomba atomica, salvo l'effetto
delle radiazioni: la sovrappressione, che può raggiungere 1.000 psi
(misura in libbre per pollice quadrato), provoca un'onda d'urto che
schiaccia anche gli edifici più solidi e, naturalmente, le persone.
Lo spostamento d'aria, con venti di centinaia di km orari, scaglia i
detriti verso l'esterno, trasformandoli in proiettili mortali. Mentre si
leva in cielo una enorme nuvola a forma di fungo, il boato si
ripercuote a decine di chilometri di distanza. Per avere un'idea del
suo raggio distruttivo, basti pensare che l'aereo, pur allontanandosi
mentre la bomba scende frenata dal paracadute, non la può
sganciare da un'altitudine inferiore ai 2mila metri, perché altrimenti
sarebbe distrutto dalla potenza dell'esplosione. Undici bombe di
questo tipo furono usate nella guerra del Golfo, nel 1991, facendo
strage di soldati e civili iracheni. Esse avevano anche un altro
scopo, che Newsweek (17 giugno 1991) così spiegava: "La taglia-
margherite è un'arma ideale per operazioni psicologiche dirette a
incutere terrore agli iracheni". Dieci anni dopo, esse vengono usate
in Afghanistan con gli stessi scopi, sia distruttivi che terroristici."
O la CBU 72
"L'uso in Afghanistan della più potente bomba convenzionale del
mondo, ufficialmente ammesso dal Pentagono, rende probabile
l'impiego anche di altre bombe, come la Cbu-72 Fae (combustibile-
aria), già usata nella guerra del Golfo. Una volta sganciata, essa
rilascia tre bombe Blu-73 contenenti un combustibile a base di
ossido di etilene, le quali, giunte in prossimità del suolo, spargono
una nube di aerosol che viene fatta detonare da una spoletta.
Anche in questo caso gli effetti sono simili (salvo le radiazioni) a
quelli di una bomba nucleare: l'esplosione provoca un'onda d'urto e
una tempesta di fuoco che, con i loro effetti combinati, distruggono
ogni cosa in una vasta area. La forte sovrappressione e la
mancanza di ossigeno, bruciato dal calore dell'esplosione,
uccidono chiunque si trovi (anche al riparo) nel suo raggio di
distruzione. "
Con una ravellata di queste già forse puoi disturbare vagamente gli spostamenti d'aria di uragano com Katrine che era prossimo all F5 :/
jumpermax
08-09-2005, 00:18
vediamo di rispettare le opionioni altrui, ok? ;)
Quasi tutti gli uragani si formano in mare. Una bomba atomica delle più potenti (mi pare siano da 30 kilotoni con un raggio di distruzione di 30 km, ma vado a memoria) potrebbe stroncare un uragano?
Il fallout radioattivo (a 1000 km dalla costa) sarebbe realmente peggiore delle conseguenze di Katrina?
Quali sono le dimensioni di un uragano?
PS: ovvio che nessuno sa rispondere però se la probabilità di formazione di un uragano è legata a condizioni locali (raggio di decine di km) la bomba è efficace, se invece l'esplosione rallentasse il fenomeno per dieci minuti (perchè magari gli uragani si formano per date disposizioni di venti) allora sarebbe tutto inutile.
Mumble, mumble... un uragano di categoria 5 sprigiona un'energia dell'ordine dei 10^4 Megaton al giorno; la più potente arma nucleare mai costruita aveva una potenza di soli 50 Megaton (liberata in pochi secondi)... credo gli faccia solo il solletico :D
Per non parlare poi della violazione di svariati trattati internazionali :asd:
Le dimensioni di un uragano si aggirano sui 500-600 km di diametro, e raramente raggiunge i 1000 km di diametro
Forse in una tempesta più piccola qualcosa fa :D
PS. A dir la verità una volta ci avevo pensato anche io :D (forse a causa di quei troppi film con la solita bomba atomica che risolve tutto)
Mumble, mumble... un uragano di categoria 5 sprigiona un'energia dell'ordine dei 10^4 Megaton al giorno; la più potente arma nucleare mai costruita aveva una potenza di soli 50 Megaton (liberata in pochi secondi)... credo gli faccia solo il solletico :D
Per non parlare poi della violazione di svariati trattati internazionali :asd:
Le dimensioni di un uragano si aggirano sui 500-600 km di diametro, e raramente raggiunge i 1000 km di diametro
Forse in una tempesta più piccola qualcosa fa :D
PS. A dir la verità una volta ci avevo pensato anche io :D (forse a causa di quei troppi film con la solita bomba atomica che risolve tutto)
Ma quando nasce un uragano nasce immediatamente con tale diametro? Sinceramente, nonostante ponga la domanda, ritengo che anche una bomba da 50000 kilotoni bloccherebbe l'uragano per qualche minuto, visto che probabilmente gli uragani dipendono da venti che si incrociano e continuano a incrociarsi per ore... però mi pare impossibile che mentre nasce sia già così potente.
Luther Blissett
08-09-2005, 01:17
gli uragani dipendono da venti che si incrociano e continuano a incrociarsi per ore...
No.
Gli uragani sono una parte importante della circolazione atmosferica, trasportando il calore dalla regione equatoriale verso le latitudini più alte. ;)
Secondo me se si blocca un uragano sul nascere, ben presto se ne formerà uno ancor più potente a causa del calore accumulatosi ;)
Io invece proverei a muovere l'intera aviazione americana facendoli girare tutti nel senso opposto a quello del tornado. Magari coi flap aperti per muovere più aria e sperare di riuscire a bilanciare l'uragano.
A proposito, ho fame e vorrei un toast, ma il tostapane è lento. Nessuno ha una atomica?
Idea geniale :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Come hanno fatto a non pensarci prima...??? :sofico:
Della serie: 1001 motivi per usare l'atomica!!! :p
A parte che l'onda d'urto che si creerebbe, farebbe uno bello tsunami... :doh:
Le radiazioni,basta aspettare qualche secolo e vanno via... :doh:
Ecosistemi andati a farsi benedire... :doh:
L'atomica non la vendono al supermercato??? No, la danno in regalo con 300 p della Granarolo, se non sbaglio... :doh:
A parte gli scherzi, già ti hanno risposto, è assurdo, secondo me la tua idea è dovuta hai troppi film... di pazziwood... ;)
Fai una ricerchina su google e vedi cos'è un uragano...
:read:
Invero l'idea dell' uso del nucleare per dissipare artificialmente un uragano era già stata avanzata negli anni '60 (a quell'epoca erano proprio fissati). Solo che le tempeste tropicali sono troppo grandi ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Hurricane#Artificial_dissipation
RiccardoS
08-09-2005, 08:00
http://www.zonafreak.com.ar/catodica/a_team05.jpg
"Mi piacciono i piani ben riusciti!"
:sofico:
Brigante
08-09-2005, 08:13
L'uomo non può nulla di fronte alla furia della natura! :O
lol che idea assurda :asd:
magari scompare l'urgano ma:
-fallout radiottivo che puà arrivare anche a 500 km se il vento è favorevole :asd:
-il fallout non "decade" prima di migliaia di anni
-l'onda d'urto come ha già scritto qualcuno creerebbe uno tsunami :asd:
-ecosistema marino a puttane
-disturbi radio
-contaminazione radiottiva immediata dove non arriva l'onda d'urto
-piogge acide e radiottive dopo qualche giorno
che bene :asd:
Adalberto
08-09-2005, 10:09
Questa discussione mi ha ricordato quella puntata dei Simpons in cui Homer si mette a usare la pistola in casa per fare le cose più assurde, tipo accendere la televisione, grattarsi l'orecchio.... :asd:
Contrastare un uragano con le bombe??? Questa è decisamente una americanata degna del miglior film catastrofista di Holliwood!!!
Questa discussione mi ha ricordato quella puntata dei Simpons in cui Homer si mette a usare la pistola in casa per fare le cose più assurde, tipo accendere la televisione, grattarsi l'orecchio.... :asd:
la parte + bella è quando ha aperto la lattina duff sparandogli :rotfl:
Se si riuscisse a produrre antimateria a volontà credo che tante bombe all'antimateria dovrebbero eliminare l'uragano. Chiaramente non è possibile dato che già facciamo una fatica enorme a produrre poche anti-particelle...
Se si riuscisse a produrre antimateria a volontà credo che tante bombe all'antimateria dovrebbero eliminare l'uragano. Chiaramente non è possibile dato che già facciamo una fatica enorme a produrre poche anti-particelle...
ma secondo me ci stai prendendo in giro... hai presente l'energia prodotta da una reazione di annichilazione? :asd:
La reazione di 1 Kg di antimateria, con 1 kg di materia produce 1,8×1017 J di energia (in base all'equazione E=mc2). Per contro, bruciare 1 kg di petrolio fornisce 4,2×107 J, mentre dalla fusione nucleare di 1 kg di idrogeno si ottengono 2,6×1015 J.
ma secondo me ci stai prendendo in giro... hai presente l'energia prodotta da una reazione di annichilazione? :asd:
Xenom ma come si dovrebbero leggere i dati riportati? La x sta per E, cioè per x10^? Se sì stiamo parlando di energie quasi 100 volte superiori a quelle di una bomba atomica. E a dire la verità mi sembra anche poco, visto che in una fusione nucleare scompare solo un microbo di materia mentre, da quello che so, lì dovrebbe scomparire tutto.
Xenom ma come si dovrebbero leggere i dati riportati? La x sta per E, cioè per x10^? Se sì stiamo parlando di energie quasi 100 volte superiori a quelle di una bomba atomica. E a dire la verità mi sembra anche poco, visto che in una fusione nucleare scompare solo un microbo di materia mentre, da quello che so, lì dovrebbe scomparire tutto.
mi sembra sia esponenziale :D
sarebbe 1.8*10^1017... fate il conto se ci riuscite :asd:
si cmq pensavo anch'io di più, ma se vedi il paragone c'è e non è poco: un kg di H produce 2.6*10^1015... tra 1015 e 1017 c'è una bella differenza, ricordiamoci che stiamo parlando di numeri in esponenziale :asd:
sono 2 zeri in più mi pare, sarebbe la differenza tra 10 e 1000 :)
Si però pensavo comunque molto di più.
si cmq pensavo anch'io di più, ma se vedi il paragone c'è e non è poco: un kg di H produce 2.6*10^1015... tra 1015 e 1017 c'è una bella differenza, ricordiamoci che stiamo parlando di numeri in esponenziale :asd:
sono 2 zeri in più mi pare, sarebbe la differenza tra 10 e 1000 :)
Infatti una reazione di annichilazione produce circa 100 volte più energia della fusione. Una bella bomba da qualche tonnellata (superato qualche piccolo problema :D) dovrebbe andare bene, il raggio di azione è dell'ordine della dimensione dell'uragano, e per la perturbazione non c'è da preoccuparsi, viene mandata nello spazio :D
Piccolo problema: dopo un po' di bombe iniziamo a perdere atmosfera :stordita:
:sofico:
razziadacqua
10-09-2005, 15:17
la parte + bella è quando ha aperto la lattina duff sparandogli :rotfl:
posso solo quotare ahAhHAhAhha :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e quado lisa gli chiede di tirarli giù il pallone?e poi il gatto?! :°D
la più grande bomba H fatta esplodere era da 57 Mt. Ora ce ne sono di + potenti, ma prendiamo quella come esempio: una eventuale bomba ad annichilazione sarebbe 100 volte + potente: 5700 Mt. In poche parole sarebbe potenzialmente in grado di arare il pianeta :asd:
la tsar da 57 Mt è stata fatta esplodere a 3000 m di altezza e la fireball ha toccato terra. l'onda d'urto ha girato l'intero pianeta, il fallout ha innalzato la radiottività terrestre di un poco :sofico:
vi lascio immaginare 5 Tt (Tt lol) :asd:
Non credo che sia la formula corretta, l'energia si disperde in tre direzioni. Quindi mi viene il dubbio che sia la radice cubica di 100 il numero a cui è proporzionale l'aumento di raggio distruttivo.
la più grande bomba H fatta esplodere era da 57 Mt. Ora ce ne sono di + potenti, ma prendiamo quella come esempio: una eventuale bomba ad annichilazione sarebbe 100 volte + potente: 5700 Mt. In poche parole sarebbe potenzialmente in grado di arare il pianeta :asd:
la tsar da 57 Mt è stata fatta esplodere a 3000 m di altezza e la fireball ha toccato terra. l'onda d'urto ha girato l'intero pianeta, il fallout ha innalzato la radiottività terrestre di un poco :sofico:
vi lascio immaginare 5 Tt (Tt lol) :asd:
La mia soluzione sarebbe ecologica, non ci sarebbero radiazioni!!! :D
La mia soluzione sarebbe ecologica, non ci sarebbero radiazioni!!! :D
Anche l'annichilazione produce radiazioni ;)
Raggi gamma energetici soprattutto, ma anche tutta una serie di particelle create durante l'esplosione.
Anche l'annichilazione produce radiazioni ;)
Raggi gamma energetici soprattutto, ma anche tutta una serie di particelle create durante l'esplosione.
probabilmente ha confuso l'emissione ad ampio spettro con il fallout, capita spesso :D
in effetti l'annichilinazione non ha un fallout.
supermario
10-09-2005, 20:10
cmq IMHO, si una atomica riuscirebbe a fermare un uragano xk questi si forma da un risucchio di aria calda dall basso verso l'alto.una esplosione annullerebbe e scombussolerebbe lo stato della colonna d'aria e l'uragano si dissolverebbe
solo che nn so quanto sia conveniente farlo :stordita:
Swisström
10-09-2005, 20:47
un teraTone :asd: lo voglio
Un'altra idea sarebbe quella di riprodurre un piccolo buco nero nell'occhio del ciclone, così se lo succhia tutto!!! :D :D
Un'altra idea sarebbe quella di riprodurre un piccolo buco nero nell'occhio del ciclone, così se lo succhia tutto!!! :D :D
Mmmm... muble muble... :idea:
altrimenti un sacrificio a satana?
Scusa ma all'inizio del 3d hai detto che la bomba atomica più potente è di 30Kton :confused: :confused: :confused: Forse 30Mton. Ma a questo punto perchè non usare una bella bomba H???? Piccolissima quantità di radiazioni rilasciati ma forse una energia troppo devastante forse più dello stesso uragano :O
byezzzzzzzzzzz
Anche la bomba H ha il fallout, perchè per innescare la reazione di fusione nucleare serve un'altissima temperatura che nelle bombe H viene data dalla reazione di fissione nucleare... in pratica una bomba atomica dentro la bomba H :asd:
cmq le attuali bombe più potenti dovrebbero arrivare a 100 Mt, probabilmente si può salire ancora di potenza ma dubito che siano così pazzi... :D
Invero la Tsar era un prototipo di bomba H da ~100Mt. Il suo rendimento ridotto stava nel fatto di non avere il rivestimento di uranio 238 che ne avrebbe amplificato notevolmente la potenza ;)
Invero la Tsar era un prototipo di bomba H da ~100Mt. Il suo rendimento ridotto stava nel fatto di non avere il rivestimento di uranio 238 che ne avrebbe amplificato notevolmente la potenza ;)
io ho sempre pensato che gli americani sono pazzi, ma sti russi mica scherzano :asd:
certo che gli usa con bravo ci hanno fatto veramente una figura di merda ed è pure scappato qualche morto... avevano previsto 6 Mt e ne sono usciti 15 :muro:
- Di corsa, ho visto il 3D e (mentre ridevo :D ) mi è venuto in mente quanto letto + volte nei romanzi di SF ( soprattutto Clarke mi pare :D, che era anche un valente fisico ) :
In teoria avendo una CATERBA di stazioni solari in orbita, con le microonde ( a chicchi) gli uragani si potrebbero bloccare sul nascere ... facendo evaporare le nubi e livellando le temperature sull' acqua .....
...certo se un papero passasse di li lo cuoceresti al volo :rotfl: , ma mi pareva che IN TEORIA almeno la cosa avesse un qualche senso almeno speculativo .....
..ovvio che non mi ricordo una cippa dei particolarie NON sono competente in materia, ma vaccat + vaccata meno, magari do un altro spunto alla discussione ;)
Saluti a tutti
...e attenti alle contaminazioni da fluoro* :D !
:p
Gyxx
* = Spero qualcuno riconosca la citazione :D !
cmq le attuali bombe più potenti dovrebbero arrivare a 100 Mt, probabilmente si può salire ancora di potenza ma dubito che siano così pazzi... :D
Ma alla fine il mondo non è pieno di pazzi :p ????????
byezzzzzzzzzzzzz
Ma alla fine il mondo non è pieno di pazzi :p ????????
byezzzzzzzzzzzzz
già :stordita:
Secondo voi alcune domande fatte su questa sezione possono essere catalogate come idee folli oppure voglia di soddisfare sfizi :D ????
Byezzzzzzzzzz
Quasi tutti gli uragani si formano in mare. Una bomba atomica delle più potenti (mi pare siano da 30 kilotoni con un raggio di distruzione di 30 km, ma vado a memoria) potrebbe stroncare un uragano?
Le più potenti si misurano in Megatoni.
Non stroncheresti l'uragano, bensì lo espanderesti.
Il fallout radioattivo (a 1000 km dalla costa) sarebbe realmente peggiore delle conseguenze di Katrina?
Sì.
Quali sono le dimensioni di un uragano?
Centinaia di chilometri.
PS: ovvio che nessuno sa rispondere però se la probabilità di formazione di un uragano è legata a condizioni locali (raggio di decine di km) la bomba è efficace, se invece l'esplosione rallentasse il fenomeno per dieci minuti (perchè magari gli uragani si formano per date disposizioni di venti) allora sarebbe tutto inutile.
L'energia degli uragani tipo Katrina è di molte volte superiore a quella di qualsiasi bomba atomica mai costruita.
Le più potenti si misurano in Megatoni.
Non stroncheresti l'uragano, bensì lo espanderesti.
Sì.
Centinaia di chilometri.
L'energia degli uragani tipo Katrina è di molte volte superiore a quella di qualsiasi bomba atomica mai costruita.
Sei di Ascoli ascoli?
Sei sicuro al 100% di quello che affermi?
francesco25
13-09-2005, 10:34
:doh: :doh: senza offesa , ma questa è una delle idee piu' assurde che ho mai sentito in vita mia! :muro: :muro:
:muro:
:doh: :doh: senza offesa , ma questa è una delle idee piu' assurde che ho mai sentito in vita mia! :muro: :muro:
:muro:
Perchè non conosci i possibili usi non-militari del nucleare. Oltre per la dissipazione degli uragani sono stati proposti l'uso di esplosivi nucleari per grandi opere di scavazione (costruzione di passi montani, laghi artificiali, insenature-porti artificiali e grandi cavità sotterranee), e nello spazio come propulsione o deflessione di meteoriti. Inoltre studi fatti in russia (mi sembra) indicano che un'esplosione sotterranea in rocce ricche di petrolio potrebbe aumentarne la quantità del deposito...
;)
100 Megaton.
Può bastare?
http://www.astrosurf.org/lombry/Physique/bombe-russe-tsar-bomba-31oct1961-50MT.jpg
Perchè non conosci i possibili usi non-militari del nucleare. Oltre per la dissipazione degli uragani sono stati proposti l'uso di esplosivi nucleari per grandi opere di scavazione (costruzione di passi montani, laghi artificiali, insenature-porti artificiali e grandi cavità sotterranee), e nello spazio come propulsione o deflessione di meteoriti. Inoltre studi fatti in russia (mi sembra) indicano che un'esplosione sotterranea in rocce ricche di petrolio potrebbe aumentarne la quantità del deposito...
;)
Dimentichi l'eliminazione definitiva dei peli e della carie dentale :O !
:D :D :D
Apparte gli scherzi, tranne che per le prospettive spaziali, la cura sarebbe SEMPRE peggiore del male ...
...se vuoi scavare con l'atomica IMHO sei completamente folle, non solo perturberesti profondamente la geologia del terreno (con effetti spesso imprevedibili), ma ti troversesti anche con un ambiente contaminato, vetrificato e cmq altamente instabile x la deposizione di qualunque altro manufatto .....
..lascio perdere poi i discorsi di detonare un ordigno atomico in un deposito di petrolio, oltre a contaminare il deposito stesso, e a causare dei casini IMMANI per deporre in posizione l'ordigno ed in coseguenza delle detonazioni, hai un idea delle modifiche CHIMICHE a cui sottoporresti il petrolio ????
Ciao
;9
Gyxx
P.S. stiamo vicino, capace ci conosciamo pure di persona ;) :...
la più grande bomba H fatta esplodere era da 57 Mt. Ora ce ne sono di + potenti, ma prendiamo quella come esempio: una eventuale bomba ad annichilazione sarebbe 100 volte + potente: 5700 Mt. In poche parole sarebbe potenzialmente in grado di arare il pianeta :asd:
la tsar da 57 Mt è stata fatta esplodere a 3000 m di altezza e la fireball ha toccato terra. l'onda d'urto ha girato l'intero pianeta, il fallout ha innalzato la radiottività terrestre di un poco :sofico:
vi lascio immaginare 5 Tt (Tt lol) :asd:
Era la tsar bomba volutamente depotenziata di circa il 50%
A quanto ne so l'onda d'urto ha fatto il giro della terra 3 volte.
...se vuoi scavare con l'atomica IMHO sei completamente folle, non solo perturberesti profondamente la geologia del terreno (con effetti spesso imprevedibili), ma ti troversesti anche con un ambiente contaminato, vetrificato e cmq altamente instabile x la deposizione di qualunque altro manufatto .....
Negli anni '50 e '60 erano proprio fissati con l'atomica, ;)
Leggi un po' qua http://en.wikipedia.org/wiki/Operation_Plowshare volevano pure allargare il Canale di Panama a suon di atomiche :eek:
..lascio perdere poi i discorsi di detonare un ordigno atomico in un deposito di petrolio, oltre a contaminare il deposito stesso, e a causare dei casini IMMANI per deporre in posizione l'ordigno ed in coseguenza delle detonazioni, hai un idea delle modifiche CHIMICHE a cui sottoporresti il petrolio ????
A quanto mi ricordo sia gli americani che i russi lo fecero (sia in giacimenti di petrolio che di gas naturale) :eek:
P.S. stiamo vicino, capace ci conosciamo pure di persona ;) :...
mi dispiace, non conosco nessuno di codeste parti ;)
francesco25
13-09-2005, 14:20
Perchè non conosci i possibili usi non-militari del nucleare. Oltre per la dissipazione degli uragani sono stati proposti l'uso di esplosivi nucleari per grandi opere di scavazione (costruzione di passi montani, laghi artificiali, insenature-porti artificiali e grandi cavità sotterranee), e nello spazio come propulsione o deflessione di meteoriti. Inoltre studi fatti in russia (mi sembra) indicano che un'esplosione sotterranea in rocce ricche di petrolio potrebbe aumentarne la quantità del deposito...
;)
mi interessa molto parlare di questo argomento! :)
secodo me sono tutte cavolate...perche semplicemente l'atomica è composta da materiale radioattivo e con la sua stessa esplosione rilascia radiazioni che contaminano l'ambiente circostante per migliaia di anni e come se non bastasse le nubi tossiche radioattive se ne vanno a spazio contaminando la terra qua e la...
cioè' solo questo discorso basterebbe per far comprendere come sia LOGICO il COMPLETO DISUTILIZZO delle bombe nucleari per QUALSIASI COSA sulla terra.
Equivale a un autodistruzione.
Nello spazio magari le cose cambiano sempre che l'atmosfera protegga la terra da quel genere di radiazioni o magari sempre che vengano effettuati esperimenti lontani dalla terra...come propusione o qualsiasi cosa...
quella di far esplodere le bombe nei giacimenti di petrolio mi sembra anche questa una cavolata :stordita:
a quanto mi ricordo io mi pare di ricordare che dopo i test americani sullep rime bombe atomiche , che erano da pochi megatoni, i russi fecero un test pesantuccio :D su una qualche isola, con una bomba di tipo 50 megatoni, non so se mi ricordo bene ! :D
100 Megaton.
Può bastare?
http://www.astrosurf.org/lombry/Physique/bombe-russe-tsar-bomba-31oct1961-50MT.jpg
la potenza effettiva è stata di 57 Mt :D
Umh... anche 50 Mt sono utili: tolgono la polvere dai mobili e dal pavimento.
Il brutto è che toglie anche i mobili e il pavimento...
Dovrebbero fare delle bome atomiche intelligenti...
lo sono da quando sono state create! :asd:
quella di hiroshima è esplosa a 100 metri di altezza per fare più danno :muro:
la potenza effettiva è stata di 57 Mt :D
cosa voluta, per limitare le emissioni radioattive.
peccato, me la volevo fare una per l'ultimo dell'anno :D
cosa voluta, per limitare le emissioni radioattive.
Lo avevo già detto qualche post addietro ;)
Invero la Tsar era un prototipo di bomba H da ~100Mt. Il suo rendimento ridotto stava nel fatto di non avere il rivestimento di uranio 238 che ne avrebbe amplificato notevolmente la potenza
Circa il 97% della sua energia proveniva da fusione, il che fa della Tsar una delle bombe atomiche relativamente più pulite :eek:
Lo avevo già detto qualche post addietro ;)
Circa il 97% della sua energia proveniva da fusione, il che fa della Tsar una delle bombe atomiche relativamente più pulite :eek:
yes... infatti ha alzato la radiottività terrestre di poco. Se aveva un rendimento peggiore eravamo nella merda fino al collo :asd:
Bravo da 15 Mt ha avuto un fallout che si è disperso su un diametro di quasi 600 Km.
fatevi la proporzione... :asd:
razziadacqua
14-09-2005, 16:40
Dimentichi l'eliminazione definitiva dei peli e della carie dentale :O !
AhAhahshahsahhSAHShAHsHAShAHsAHshASHAHShAHsAHShAHshAHShAHsAHShAshAHshAHshAHsHAshAShAHsHAShAHSAHshAshAshASha....quanto cazzo sto ridendo ASuHAshuHAUShAsuAS......
razziadacqua
14-09-2005, 16:45
lo sono da quando sono state create! :asd:
quella di hiroshima è esplosa a 100 metri di altezza per fare più danno :muro:
500metri...sopra una palazzo che vista la disposizione ed essendo l unico in cemento armato,non venne distrutto...palazzo ancora presente e vigile a Hiroshima come monumento...
Il test nucleare più potente mai effettuato fu quello dei sovietici il
30 Ottobre del 1961 alle 11:32 ora di Mosca, sui cieli della Novaja
Zemlja con una bomba sganciata da un Tupolev 95. La bomba, denominata
Tsar Bomb o King Of Bombs, era progettata per avere un potenziale di
100 Megaton, ma per l'occasione fu ridotta la potenza a 50 Megaton (in
realtà s'è calcolato che l'esplosione fu di circa 57 Mton, circa 6500
volte più potente di quelle di Hiroshima e Nagasaki).
La riduzione di potenza si ebbe perchè dal progetto iniziale di bomba
tristadio a fissione-fusione-fissione si passò ad una bistadio
fissione-fusione, sostituendo il terzo stadio di uranio con uno di
piombo. Ciò ridusse enormemente il fall out radioattivo visto che il
97% dell'energia liberata fu derivata dalla fusione e solo il 3% dalla
fissione. Fu definito il test atomico più pulito mai effettuato. Se
invece fosse stata esplosa una bomba "completa" da 100 Mton questo
avrebbe aumentato il fall out radioattivo di tutti i test mai
effettuati sulla terra di ben del 25 %. La bomba pesava 27 tonnellate,
era lunga 8 metri e aveva un diametro di 2 metri, fu sganciata con un
paracadute a 10500 metri d'altitudine.
La bomba esplose a circa 4000 metri d'altitudine, il lampo atomico fu
visibile a 6000 Km di distanza e l'onda d'urto fece il giro della
terra tre volte. Per circa un'ora ci fu un blackout completo delle
comunicazioni, il fungo atomico salì per 65 Km nell'atmosfera e nel
raggio di centinaia di chilometri furono bruciate tutte le case di
legno, mentre gli effetti termici si avvertirono sino a 270 Km di
distanza. Solo una speciale vernice termoisolante permise al Tupolev
95, il quale al momento dell'esplosione si trovava già a 45 Km di
distanza, di non esplodere a causa dell'effetto termico.
La bomba in realtà non aveva alcun scopo militare, visto che una bomba
dalla potenza simile non ha specifici usi tattici. Fu sperimentata
solo come azione dimostrativa delle capacità tecnologiche dell'allora
impero sovietico e del suo leader Nikita Kruscev.
francesco25
14-09-2005, 19:58
mi ricordavo bene allora! :)
ma per curiosita' se è stata molto + potente di quella di hiroshima, ma molto meno dannosa come radiazioni....ora se si analizzassero i 2 diversi terreni, si scoprirebbe che hiroshima è sempre piu' contaminata rispetto al terreno russo? :confused:
mi ricordavo bene allora! :)
ma per curiosita' se è stata molto + potente di quella di hiroshima, ma molto meno dannosa come radiazioni....ora se si analizzassero i 2 diversi terreni, si scoprirebbe che hiroshima è sempre piu' contaminata rispetto al terreno russo? :confused:
con tutti i test atomici che hanno fatto i russi ne dubito... :asd:
Sei di Ascoli ascoli?
None.
Sei sicuro al 100% di quello che affermi?
None :)
Io ho il video di tsar purtroppo non completo. Per cho fosse interessato sul mulo scriva tsar :D (non penso sia illegale dirlo).
Byezzzzzzzzzz
anch'io ho il video. La reazione è così potente che probabilmente le telecamere sono diventate vapore dopo i primi 10 sec (si vede una luce gialla che avanza verso il monitor, impressionante :asd: ).
francesco25
15-09-2005, 13:23
anch'io ho il video. La reazione è così potente che probabilmente le telecamere sono diventate vapore dopo i primi 10 sec (si vede una luce gialla che avanza verso il monitor, impressionante :asd: ).
io sono in coda per prenderlo ma è lunghissima l'attesa.. se qualcuno vuole passarmelo nel frattempo il mio msn è francesco025@hotmail.com :mc:
devo esaminare assolutamente quel video! :muro:
Per chi vuole sbattersi un pò a tradurre...
http://nuclearweaponarchive.org/Russia/TsarBomba.html
Ma che succede a Ascoli? Se non avete la bomba atomica lì, siete OT! :D
Comunque, che le bombe di Hiroshima e Nagasaki fossero "meno potenti" non importa: quel che conta è che c'era della gente a osservare l'avvento, cosa che durante i test russi hanno invece evitato...
Diciamo pure che c'era anche gente che l'evento l'ha visto molto da vicino...
il lampo della tsar lo videro fino a 6000 km di distanza mi pare. :O
la messa in piega gratis :asd:
http://www.progettohumus.it/include/nucleare/specials/scenari/effetti03.mov
Tenendo conto che la bomba è esplosa in prossimità del circolo polare artico, credo che si siano lo stesso abbronzati per benino...
A meno che non avessero un bel po' di Sunblock 5000!
Parlavo di Hiroshima e Nagasaki... :mbe:
Sbaglio o è la stessa sequenza che c'è in Trinity & Beyond :D
E' un peccato che il filmato di tsar termina lì e non si riesce a vedere la generazione del fungo :O
Byezzzzzzzzzz
E io parlavo della Tsar... :D
Comunque ho visto il video della Tsar: carino, ma ormai a Hollywood queste cose le fanno meglio! :cool:
Seriamente: che botta! Penso che della videocamera che ha ripreso l'evento sia rimasta solo l'idea di come era fatta!
E' l'alba di un nuovo giorno!
http://img252.imageshack.us/img252/8866/alba5rg.jpg
Chi era che voleva fermare gli uragani con le bombe atomiche??
Questo fa più danni dell'uragano stesso!
si vabbè :asd:
cmq il filmato è preso da trinity and beyond, unico film con le riprese della tsar se non erro. il fungo non è stato possibile riprenderlo perchè, come ho detto, delle telecamere è rimasto solo il ricordo :asd:
Comunque girovagando per la rete sono finito in un forum che fa per noi :asd: in cui ho trovato la lista dei documentari in cui compare la Tsar :eek:
http://com4.runboard.com/bnuclearweaponsandotherwmds.ftsarbomba.t11
CioKKoBaMBuZzo
16-09-2005, 14:27
ma....tsar si legge zar?
razziadacqua
16-09-2005, 14:33
il lampo della tsar lo videro fino a 6000 km di distanza mi pare. :O
ehm ma scusa...diametro terrestre...12000km....un lampo a 6000km...bè...è ben oltre dall altra parte della curvatura terrestre :/ no?sto osservando ora il mio mappamondo...mi sembran tanti :D...non erano 600km??
ehm ma scusa...diametro terrestre...12000km....un lampo a 6000km...bè...è ben oltre dall altra parte della curvatura terrestre :/ no?sto osservando ora il mio mappamondo...mi sembran tanti :D...non erano 600km??
L'atmosfera diffonde la luce oltre la curvatura della terra. Per questo vedi il cielo rosso anche appena dopo che il sole è tramontato.
6000 km è la distanza fino alla quale si è potuto vedere questo fenomeno.
anche perchè quel lampo fu a 3000 metri ma soprattutto fu un lampo potentissimo che probabilmente si riflesse anche sulla superficie terrestre :D
anche perchè quel lampo fu a 3000 metri ma soprattutto fu un lampo potentissimo che probabilmente si riflesse anche sulla superficie terrestre :D
Su wikipedia ho letto che addirittura le irregolarità dell'atmosfera hanno fatto da lente per la luce dell'esplosione stessa provocando danni localizzati anche a grande distanza.
http://en.wikipedia.org/wiki/Tsar_Bomba#Detonation
sti russi... hanno osato tanto :asd:
certo che in quel periodo andava veramente di moda il nucleare :stordita:
io dedicherei un monumeno ai poveri pesci... :muro:
http://www.childrenofthemanhattanproject.org/COLLECTIONS/CG-JPAP/Images-800-2/CGP-JPAP-169.jpg
http://www.nuclear-weapons.nm.ru/fotos/pictures/Hardtack_I_1958_umbrella3.jpg
:stordita:
francesco25
20-09-2005, 20:09
l'ultima foto quando è ? :mbe:
stavo pensando, ma si è mai stimata la quantita di plutoni o uranio per fare bombe atomiche che c'è su tutto il pianeta?
e quale potenza si potrebbe raggiungere costruendo una bomba con tutto il plutonio del pianeta? :p :mc: :stordita: :fagiano:
la seconda foto risale al test umbrella che mi pare sia abbastanza recente (uno degli ultimi test sott'acqua USA penso).
La potenza di una bomba atomica è da 100 a 1000 volte più potente di un uragano...
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8954
Topomoto
13-10-2005, 01:26
La potenza di una bomba atomica è da 100 a 1000 volte più potente di un uragano...
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=8954
C'è un errore di base su quanto riportato a quel link, e cioè che la potenza di un ordigno nucleare è dell'ordine dei megatoni. Ci sono bombe da megaton e bombe da kiloton....quindi si possono avere anche ordini di grandezza simili a quelli degli uragani.
C'è un errore di base su quanto riportato a quel link, e cioè che la potenza di un ordigno nucleare è dell'ordine dei megatoni. Ci sono bombe da megaton e bombe da kiloton....quindi si possono avere anche ordini di grandezza simili a quelli degli uragani.
Facendo un calcolo molto rozzo l'energia cinetica dell'aria spostata da un piccolo uragano (200 km di raggio, 10000 miliardi di kg di aria a 30 m/s) è di circa 1 MT (4x10^15 J). Il calcolo probabilmente si riferisce ai danni (infatti parla di "energia liberata").
Infatti io parlai, a suo tempo, dell'energia intrinseca di un uragano, che è molto più potente di quella che effettivamente libera a terra.
Se poi vogliamo parlare dell'energia dei terremoti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.