View Full Version : Concerto Ligabue 10 settembre Reggio Emilia
Vedo che non c'è nemmeno una discussione sul concerto del Liga...
Non c'è nessuno del forum che parteciperà? Non ci credo :O
Io ci sarò e sto cercando di capire come muovermi tra mezzi e ingorghi vari :D
Luca
Ps Mia sorella e il suo moroso non possono probabilmente venire quindi avrei anche da vendere i loro biglietti...senza sovraprezzo ovviamente! :)
ragazzi per informazioni:
www.campovolo.com
www.ligachannel.com
parcheggi e strade:
http://www.ligachannel.com/info/img/cartina_indicazioni.jpg
piantina palchi:
http://www.ligachannel.com/info/img/mappa-campovolo.jpg
È ufficiale! Più di 150.000 persone, comprando il biglietto in prevendita, hanno sancito -ben 10 giorni prima del concerto- che Ligabue entra nel guinness dei primati con il maggior numero di presenze di tutti i tempi in un concerto europeo a pagamento tenuto da un singolo artista.
Il precedente primato spettava agli U2 che proprio nello stesso spazio, il Campovolo, il 20 settembre 1997 avevano fatto registrare più di 146.000 biglietti venduti.
Sono stati inoltre appena resi noti i supporter; saranno Edoardo Bennato ed Elisa a suonare prima di Liga, oltre a Folkabbestia, Rio, L'aura, Il Nucleo e Piccoli Omicidi
copertina disco:
http://www.ligachannel.com/site/system/files?file=ligabue_nomeecognome.jpg
gurutech
06-09-2005, 20:52
io ci andrò di sicuro, ma ho un problema: ho due biglietti e, per motivi che non sto a spiegare, nessuno che venga con me. Qualcuno (meglio se ..una) di Milano si vuole aggregare a me così dividiamo le spese di viaggio? mi sono informato e hanno allestito un campeggio gratuito, dopo il concerto dormo lì e torno con calma domenica.
I palchi li stanno mondanto, passato ieri e oggi :)
Alla fine della fiera a vedere gli U2 erano 160 mila persone, vediamo se si passa pure il record "infiltrati" oltre a quello dei biglietti venduti :)
quindi non è molto lontano dalla stazione giusto?
non molto,magari qualche km;ma penso che dalla stazione organizzeranno dei bus navetta.Cmq vai sul sito ufficiale www.campovolo.com che trovi informazioni utili.
Il bordello sarà alla fine del concerto:saranno oltre 150.000 persone a defluire :eek:
Ci sono da fare due passi ma ci si arriva tranquillamente anche dalla stazione :)
gurutech
07-09-2005, 19:05
ottimo direi ma credo che approfittero del campeggio dato che ho il treno alle undici di mattina
il campeggio mi hanno detto che è gratuito, ma chi prima arriva meglio alloggia!
io ci sarò :D siamo in 15 a partire tutti insieme, abbiamo noleggiato un pulmino :D
che dolore :D non vedo l'ora, ho solo paura della megaressa che ci sarà, sapete se è tutto in piana o dalle parti è "rialzato" tipo gradinate?
gurutech
10-09-2005, 07:06
qualcuno sa che bus devo prendere dalla stazione di reggio a campovolo?
arrivo verso le 16 e vado via stanotte verso le 4!!!
io tra un'oretta :D panini pronti, cibarie varie pronte, ipod pure :D ci vediamo là gente :cool:
io sto a 20 minuti :asd:
cmq parto fra un oretta
ah ci sono già 7 km di coda in direzione bologna :\
NigthStalker_86
10-09-2005, 15:37
Sono volontario della CRI e sono appena tornato dal servizio di assistenza al Campo volo: tutta quella gente mi spaventa 175.000 biglietti in prevendita, ma a inizio concerto si presuppone che ci siano 180.000 persone.. Un casino di gente, Reggio Imballata!
Qualche malore purtroppo :( .. Ci sono persono lì da ieri sera totalmente senza acqua e cibo, e qualche collasso c'è stato.
I parcheggi sono immensi, quello più grande è stato quasi riempito e 6 mila macchine sono una cosa impressionante.
Da Roma è arrivata un'allerta di qualche giorno fà, successivamente diramata a tutte le stazioni del reggiano di allarme attentato.. Spero vivamente che non succeda nulla, perchè in questi casi è il panico a fare più vittime (vedi Bagdad). Saperiamo bene!
Noi volontari CRI eravamo 150 circa + 50 paramedici, un bel pò e il lavoro non è mancato! Gran bella organizzazione comunque! ;)
io dal sito di rossoalice non riesco a vederlo in diretta? eè tutto intasato?
negator136
10-09-2005, 19:32
io dal sito di rossoalice non riesco a vederlo in diretta? eè tutto intasato?
io vedo...
qualità "640K" va alla grande...
con la "MEGA" non va :mad:
va bè...
quialcuno sa come e se si può registrare?
negator136
10-09-2005, 19:39
io vedo...
qualità "640K" va alla grande...
con la "MEGA" non va :mad:
va bè...
quialcuno sa come e se si può registrare?
ora va anche la mega :D
non cambia molto... però è molto, molto bello ;)
=TheBeat=
10-09-2005, 19:59
La versione mega sembra andare bene, speriamo che non si intoppi poi ... :sperem:
Hilenaluna
11-09-2005, 00:56
grazie Liga per questi eventi...io c'ero... si ma in coda!!!
3 ore per fare 50 km!!!
aver desiderato di andarci e non trovare nessuno che ti accompagna e stare ore nella coda che ci va...buaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhh :cry:
tortura
gente, UNO SPETTACOLO, peccato non aver visto un cazzo del palco, solo qualcosa dai maxischermi, grandissima acustica, vado a letto che son tornato ora :D
io c'ero! :D
bluelake
11-09-2005, 09:57
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/09_Settembre/10/concertoliga.shtml
REGGIO EMILIA - Aeroporto, chiamato chissà perché Campovolo. Sono le 21.16. Grida dal palco il manager Maioli: «Voi avete battuto il record, voi siete il record!», (ma quale? Quello di Vasco a Imola? o degli U2 proprio qui a Reggio Emilia?). Poi un appello alla marea umana: «Non spostatevi da un palco all'altro». Clima di forte autocelebrazione dunque fin dalle prime battute, quando uno zoom satellitare centra gradualmente l'Italia, poi l'Emilia, Reggio, il Campovolo, la folla e i palchi. Fra un frinir di grilli parte il brano «Il giorno dei giorni». E poco dopo Ligabue affronta la folla e dice: «Allora non era una balla, ci siete davvero? Ebbene, vi do una comunicazione di servizio: ci siamo anche noi». Ma purtroppo, in quel momento, a sua insaputa, dei ladri stavano svaligiando la sua casa. E via con «I ragazzi sono in giro» , «Hai un momento Dio», «Vivo Morto o X», «L’odore del sesso».
Inizia così - dal palco principale - uno show difficile da dimenticare per la varietà della situazioni sonore e visive che offre (i suoni del palco Vintage sembreranno provenire da un altra epoca rispetto a quello principale), per la suggestione creata da 4 punti spettacolo e otto schermi che definire giganti è riduttivo, e per la complessità dei problemi tecnici affrontati dallo staff degli organizzatori Claudio Trotta e Ferdinando Salzano, dallo spostamento rapido in auto di Ligabue da un palco all'altro, dalle distanze enormi fra band e artista, fra casse di diffusione lontane e frontali (ed in effetti in alcune aree del concerto la qualità del suono è risultata pessima). A un certo punto, sul Palco Vintage, a 800 metri di fronte a quello principale, Ligabue - che ha appena finito di eseguire, con la band dei compaesani con cui era «decollato», i Clandestino, tre classici delle origini e sta affrontando la celebre «Bar Mario» - viene interrotto dall'arrivo di tre persone: l'amico del cuore e manager Claudio Maioli che, vestito da cameriere, porta una tazza di caffè, dal promoter storico di Smemoranda Nico Colonna che offre una scopa e dal promoter Claudio Trotta che porge una chitarra per dar vita a un assolo di «Jumpin’ Jack Flash».
E' uno dei tanti momenti spettacolari del megaconcerto
evento che ha coinvolto ieri sera a Reggio Emilia oltre 180 mila spettatori paganti intorno al rocker italiano Luciano Ligabue, che ha cantato e suonato per quasi tre ore sui quattro palchi che racchiudevano l’area di spettacolo più grande mai costruita ad hoc nella storia dei concerti: 150 mila metri quadrati («Così grande che ci si stanca di girarla anche in moto», confessa Liga) per una produzione costata ufficialmente 5 milioni di Euro. Mirabili le trovate per dare il tempo all’artista di passare da un palco all’altro. Mentre lui lascia il palco solista dove esegue uno dei pochi brani inediti del concerto («Sono qui per amore», dedicata a chi soffre a New Orleans) Liga fa partire una versione gregoriana di «Libera Nos a Malo» eseguita da un coro alpino. L’esibizione nel palco-teatro con Mauro Pagani strappa applausi e cori per «Una vita da mediano» e «Questa è la mia vita», mentre il ritorno al palco principale culmina con i fuochi d’artificio in «Balliamo sul mondo» e alla fine di «Tra palco e realtà» parte una raffica di bis fra cui «Certe notti», «Urlando contro il cielo». Trionfo per un evento che va al di là del concerto. A prevalere infatti in uno show multimediale di questo tipo non è quell’ineguagliabile rock sentimentale che l’artista propone sul palco, ma il racconto per suoni e immagini in diretta dell’evento contestualizzato. Che ha funzionato nonostante la forma vocale di Ligabue non fosse delle migliori forse anche per inconvenienti tecnici legati al maltempo che non ha consentito adeguate prove. Ma il bel comunicatore vince sul cantante anche di fronte a stonature clamorose come quelle di «Fra palco e realtà».
La festa era cominciata alle 14 con una canzone partigiana contemporanea del gruppo semisconosciuto Piccoli omicidi. «Ho combattuto la sopra il monte con i mie compagni che tanto ne morì. Ma per la patria e con il sole in fronte, credimi bello era morir così». Poi, applauditi, contrariamente a quello che accade ai supporter nei festival, i Nucleo, l’esordiente L’Aura (altra italiana che si esprime in inglese come Elisa), i Rio, i Folkabestia (con abbondanza di slogan antiberlusconiani), Edoardo Bennato (con molti classici fra cui «La Torre di Babele» e «Capitan Uncino») ed Elisa. Due ore del concerto saranno trasmesse da Mediaset Premium (digitale terrestre) il 30 settembre, il dvd dello show sarà pubblicato il 25 novembre.
Mario Luzzatto Fegiz
ci é andata la mia ragazza oggi pome sento comé andato :D
Conan ama Lana
11-09-2005, 10:59
CI sono andati due miei amici... io mi sono fermato a Bologna per la festa dell'unità...
Mi hanno detto esattamente quello che è scritto nell'articolo.. cioè che non si sentiva niente, e che la gente a metà concerto ha iniziato ad andarsene.. non solo.. non c'erano neanche navette per la stazione di reggio e se la son dovuta fare a piedi... :(
restimaxgraf
11-09-2005, 11:01
io non son mai stato a un concerto, mi sarebbe piaciuto andarci!ma sparerò una cazzata, e probabilmente và pure contro il business, ma non bisognerebbe metter un limite di entrata alla gente?mi par una pazzia fare un mega concerto simile! :rolleyes: :muro: soppratutto coi tempi in cui siamo. :O
CI sono andati due miei amici... io mi sono fermato a Bologna per la festa dell'unità...
Mi hanno detto esattamente quello che è scritto nell'articolo.. cioè che non si sentiva niente, e che la gente a metà concerto ha iniziato ad andarsene.. non solo.. non c'erano neanche navette per la stazione di reggio e se la son dovuta fare a piedi... :(
io ero a ad un centinaio di metri scarsi dal palco centrale (credo :D) tra il palco e la prima fila di casse, l'audio era da paura, veramente perfetto..quindi non ti so dire di quelli più indietro :(
alexca82
11-09-2005, 11:33
io c'ero.
non sono un fan sfegatato di Ligabue, ma devo ammettere che è stato bello e impressionante. Sì, impressionante...per la marea di gente, per le attrezzature, per l'impianto, ...per tutto. Ho avuto la fortuna di arrivare alle 10:30 (grazie Telepass!) e mi sono piazzato relativamente vicino al palco principale (penso circa 30 metri, tutto spostato verso il palco teatrale).
Carina l'idea del rock dj pomeridiano, un po' meno la scelta dei "gruppi spalla" con mini-concerti da 20minuti. Mi è piaciuto poco Bennato che si è perso in discorsi politici (forse memore del fatto che a pochi metri c'era la festa dell'Unità) e mi ha stupito molto la performance di Elisa, molto più rock di quello che pensassi.
Parlando del concerto di Liga...non ho parole. Bellissimi effetti, buone la scelta delle canzoni e l'idea dei 4 palchi. I cori di protesta per l'audio non li ho sentiti, anche se effettivamente potevano studiare meglio l'impianto audio: quando Liga si è spostato sul palco Vintage, dalla nostra parte gli altoparlanti erano muti.
Nota dolente della serata: la coda in uscita; lo so che era preventivabile, però secondo me potevano gestire meglio le uscite dal parcheggio: ho impiegato 45minuti di orologio a fare più o meno 20metri. Il concerto è finito per le 00:30 circa (non ricordo precisamente) e sono arrivato a casa (a Chiavari, nella Riviera di Levante) alle 7:30 con 2 piccole pause in autogrill per abbiocco crescente.
Comunque.... :sbavvv: ne è davvero valsa la pena.
Che dire...... se non che è stato un vero peccato rovinare un concerto che
sarebbe potuto essere il più bello di Luciano e forse uno dei migliori della
storia della musia italiana, per gravissimi problemi tecnici.
Noi eravamo insieme a miglliaia di altre persone nei pressi del palco
Vintage.
Per almeno un'ora non si è sentito un c***o, l'audio era una cosa
vergognosa, uno schifo così mi era capitato soltanto altre due
volte, guarda caso proprio a due concerti del Liga a S.Siro; solo che lì
dopo 15 minuti, i problemi erano riusciti a risolverli.
Ma stasera è stata una cosa incredibile, sembrava come ascoltare un cd
stando in camera con lo stereo acceso in un'altra stanza con la porta
chiusa..... veramente da non credere, e questo è durato più di un ora !!!!
Oltretutto, i video del concerto proiettati sui maxischermi erano
completamente fuori sincronia con l'audio.... in pratica l'audio arrivava
dopo il video !!!!! Roba da non credere, veramente se non ci fossimo stati
non ci avremmo creduto !!!!!
Non ho mai mai mai sentito ad un concerto il pubblico insultare il proprio
idolo, ripeto insultare, e chiedere a gran voce di alzare il volume !!!
Veramente Scandaloso !!!
Inoltre quando è venuto a cantare sul palco Vintage, il sonoro era
tutt'altro che perfetto, non si sentiva il suono di una chitarra, voce
distorta..... insomma, veramente una grossa grossa delusione.
Pian piano, le cose sono un po' migliorate, anche se i problemi di sincronia
dei filmati sono rimasti .
Mi chiedo alcune cose : ma che razza di prove hanno fatto se l'audio era a
questi livelli ? E poi non c'è qualche tecnico del suono posizionato durante
il concerto nei vari punti della platea per verificare se il suono è
perfetto ?? Evidentemente no xchè gli stessi problemi si erano verificati in
altri due concerti all'aperto a S.Siro, e ieri sera prima che li
sistemassero ne è passato di tempo !!
Non bastava aumentare un po' il numero di casse per fare in modo che il
suono arrivasse bene in ogni parte della platea ???
Inoltre le casse del palco Vintage erano tutte spente quando Liga cantava
sugli altri palchi.
Veramente una delusione, e non è la prima volta che succede.
Capisco che non tutte le cose possano andare a meraviglia, ma se non sanno
far ascoltare bene a 200.000 persone un concerto è inutile che prendano
tutta quella gente, lo fanno per 100.000 persone, fanno solo 3 palchi e
buona notte.
E lo speacker che annunciava che era inutile muoversi che tanto da qualsiasi
parte dell'area si sarebbe potuto seguire in maniera perfetta lo show grazie
ai maxischermi .....
Penso che la prossima volta che il Liga organizza un concerto simile ci
penserò due volte prima di acquistare il biglietto.
E fortuna che abito vicino, non oso pensare a chi si sia fatto ore e ore di
viaggio x assistere a una simile cosa.
Peccato perchè palchi e luci erano a dir poco grandiosi, e il tutto rovinato
da questi inconvenienti che potevano tranquillamente essere evitati con un
po' più di attenzione e precisione in fase di preparazione.
Voglio che col biglietto in mano mi regalino il dvd del concerto, che almeno riesco a sentire cosa ha cantato !!!
Altro che "piccoli problemi tecnici" come riferito dai telegiornali !!!!
In 20/30 mila avranno sentito bene.... ma gli altri ????????
VERGOGNA LIGA !!!!!!!!!!!!
BadMirror
11-09-2005, 12:51
E lo speacker che annunciava che era inutile muoversi che tanto da qualsiasi
parte dell'area si sarebbe potuto seguire in maniera perfetta lo show grazie
ai maxischermi .....
Ma che stronzata :muro: se vado a un concerto è perchè voglio vedere persone in carne e ossa mica la tv, allora me ne stavo a casa e lo guardavo in streaming (tanto a quanto leggo la qualità audio era la stessa :D )
Io cmq mi chiedo perchè strafare, perchè voler battere record stupidi, boh, sarà che preferisco concerti meno "grandiosi"..........
Già, hanno voluto fare le cose in grande per battere ogni record, ma non hanno usato mezzi adeguati a far godere lo spettacolo a tutti ....
Quello era un concerto per al massimo 100.000 persone, per tutte quelle che si potevano contenere nel grosso arco che comprendeva i 3 palchi. Oltre l'audio se ne è andato a farsi benedire !!!
Sicuramente... anche perchè in parte lo è stato, ma solo in parte.
tesso spazio degli U2, ma in migliaia non hanno audio
Reggio Emilia, 10 set. (Apcom) - Un concerto atteso da mesi, un battage pubblicitario milionario, biglietti introvabili, viaggi interminabili da tutta Italia per poi arrivare a Reggio Emilia e non sentire nulla, potendo "vedere" su uno dei quattro maxischermi un Ligabue che si agita e canta, ma senza audio.
Molti, moltissimi dei 160.000 giunti al Campo volo di Reggio Emilia stanno infatti abbandonando il concerto della stella rock italiana. Qualcuno ora si reca alla vicina festa de l'Unità, dopo quasi due ore di proteste inascoltate dall'artista, poichè, spiegano "non si sente niente, sembra di avere accanto una vecchia radio un po' scassata".
Le urla hanno accompagnato il concerto, ma erano urla del tipo "volume!!" nei primi momenti e poi "ridateci i soldi!!", per poi passare a espressioni molto meno cortesi quando gli spettatori (35 euro a biglietto) hanno capito che Ligabue non avrebbe reagito e che, sopratutto, l'impianto acustico, sistemato nello stesso spazio che aveva ospitato gli U2 all'inizio dell'estate, questa volta, non era all'altezza.
Questa cosa è vera?
l'audio si sentiva,tranne che nel palco vintage,quello dov'erano i clandestino:è lì che ci sono state le proteste,poi quando è arrivato Ligabue e ha attaccato a suonare coi clan,tutto si è placato.
cmq l'attrazione erano i Clandestino,sempre insuperabili rispetto alla band attuale (la quanle pero' è comparsa poco nel nuovo disco per via di un cambio di alcune sonorità).Ho risentito per la prima volta gli intro di pianoforte di Giovanni Marani e gli assoli di Cottafavi. :eek:
Per il resto,spettacolo grandioso ed epico pero' troppo grande per goderlo appieno,per lo meno per chi era a metà campovolo.
Già, hanno voluto fare le cose in grande per battere ogni record, ma non hanno usato mezzi adeguati a far godere lo spettacolo a tutti ....
Quello era un concerto per al massimo 100.000 persone, per tutte quelle che si potevano contenere nel grosso arco che comprendeva i 3 palchi. Oltre l'audio se ne è andato a farsi benedire !!!
beh,in termini di ascolto audio si è sempre detto che al concerto del '97 degli U2 era veramente pessimo:non si vedeva un tubo e si sentiva malissimo.
Penso che alla fine col sistema delle linee di ritardo audio si è guadagnato abbastanza come fruibilità,poi vabbè in quegli spazi immensi bisogna metere in conto certi problemini,a cominciare dalla visibilità di chi suona se non si è vicini.
Alla distanza giusta pero' l'impianto rendeva molto bene come dettaglio sonoro.
gurutech
11-09-2005, 13:23
io sono arrivato da milano verso le 16 e sono riuscito a posizionarmi vicino al palco principale, ed ho goduto pienamente dello spettacolo, perciò sono soddisfatto!
Inoltre per tornare sono riuscito a prendere il treno speciale delle 2 di notte, ed una volta sceso a Milano mi è successa una coincidenza a dir poco incredibile. Ho fatto l'autostop alle 5 del mattino e mi hanno tirato su due miei amici (che non vedevo da un po') di cui uno abita dietro casa mia.
beh,in termini di ascolto audio si è sempre detto che al concerto del '97 degli U2 era veramente pessimo:non si vedeva un tubo e si sentiva malissimo.
Penso che alla fine col sistema delle linee di ritardo audio si è guadagnato abbastanza come fruibilità,poi vabbè in quegli spazi immensi bisogna metere in conto certi problemini,a cominciare dalla visibilità di chi suona se non si è vicini.
Alla distanza giusta pero' l'impianto rendeva molto bene come dettaglio sonoro.
eh bella forza alla distanza giusta fallo essere anche schifoso il suono allora ti tiro dietro anche le scarpe!! se fai un concerto del genere, e lo fai pagare quel prezzo, io pretendo che OVUNQUE si senta bene, altrimenti vendi solo tot biglietti in modo da far apprezzare a tutti i suoni. tutto il resto sono baggianate, se ci fossi stato (meno male che non c'ero, c'erano due miei amici, grazie a dio a me liga non piace) e non avessi sentito una mazza mi sarei incazzato come un'ape.
mpattera
11-09-2005, 13:28
Già, hanno voluto fare le cose in grande per battere ogni record, ma non hanno usato mezzi adeguati a far godere lo spettacolo a tutti ....
Quello era un concerto per al massimo 100.000 persone, per tutte quelle che si potevano contenere nel grosso arco che comprendeva i 3 palchi. Oltre l'audio se ne è andato a farsi benedire !!!
io ero a circa 150m dal palco principale, l'audio non dava problemi, a parte la dissincronia col video..poi quando si è spostato sul palco vintage si sentiva solo da là per qualche minuto..
i palchi però erano bassi, io non sarò una cima, 1.80m, ma in punta di piedi vedevo appena..
spreco solo le prima 2 parole: non tiriamo merda su un concerto che forse ha dell'incrdibile. poter pensare di fare un concerto a 200.000 persone con 1 SOLO palco è ancora piu assurdo. solo un imperfezione nell'audio frontale quando luciano ha suonato nel palco vintage, quello dietro, ha fatto destabilizzare gli animi ma nulla di cosi grave e ve lo dice uno che era di fronte al palco principale.
ah per quelli che tirano altra merda contro quelle navette dalla stazione vi dico che la stazione dista 1 solo km dall'ingresso A e che in ogni caso le strade era impraticabili causa traffico.
detto questo posso solo dire che è stato un qualcosa di epocale. un preambolo degno dell'evento, ho seguito i Rio, Bennato ed Elisa... certo forse avrei preferito prima Elisa di Bennato (de gustibus).
Liga è ha iniziato alle 21:15, quasi da scaletta, con il giorno dei giorni, un boato tremendo ha piegato in 2 tutta l'arena. Poco importava delle zolle di fango che caratterizzavano l'arena (arena si si) causa maltempo di venerdì, la gente ha iniziato a saltare cantare, urlare in un modo unico. Finita la canzone 2/3/4 minuti di applausi per la sua prima apparizione sopra un palco dopo 2 anni di pausa.
La serata continua, ben 8 maxischermi davano una sensazione di coinvolgimento pauroso, 2 a fianco del main, altri 2 a seguito, 2 verticali sopra ai 2 palchi laterali e gli ultimi 2 a fianco del vintage, quello posto di fronte al main.
Un audio, perfetto, pulito, sensazionale, a 360°.
A parte quell'inconveniente dell'audio quando lui è andato a suonare dietro, è stato perfetto, stupendo. Sue le parole: "ognuno cerca di pianificare un concerto perfetto ma è impossibile, forse è meglio così xchè ogni volta si migliorerà sempre alla ricerca di questa perfezione" mai parole più giuste per descrivere un tale evento.
Dopo 40 minuti si è spostato sul palco di destra dove ha fatto 4/5 canzoni e mentre passava la parola ad un coro (perdonatemi se mi sfugge il nome) mentre si trasferiva sul palco vintage. Altri 40 minuti e dopo un'apparizione di Mario in veste di rocker con una scopa, è scappato sul 4° palco dove ha dato sfoggio a brani acustici.
Quando è tornato in passerella altro boato, la serata continua, erano solo le 23:15.
Le canzoni si susseguono, la gente non finisce più di cantare, urlare.. ballare impressionante. Tra palco e realtà, Certe notti, una vita da mediano... la gente reclama con un "ohhhh ohhhhh ohhhhhh ohhhhhhhhhhh" urlando contro il cielo ma luciano vuole prima fare una canzone del nuovo album. Si sale si sale, il concerto è sulla via della chiusura ma l'adrenalina sale, le ultime 4 canzoni sono le più cariche.
Ed ecco che sembra volgere al termine... la gente torna a reclamare urlando contro il cielo a suon di cori... ma le luci si spengono... si allontana...
5 minuti interminabili, la gente non si placa, gli animi non si calmano... esce si accendono le luci e chiede allo staff se tutti e 4 i palchi sono accesi. Ed è lì che scoppia il boato, un check sound con i membri del gruppo che si accendono su tutti gli schermi fanno presagire a ciò che nessuno poteva concepire.. una sola canzone, 4 palchi, tutte le casse accese... si intonano le prime note, ne bastano un paio che l'urlo delle oltre 200.000 persone che mi circondavano muta in un suono, in una canzone che nessuno in italia non può non avere nel cuore, è lei.
Si inizia, le luci tutto è acceso e Campovolo viene letteralmente giù.
Si salta, si balla, le lacrime che scendevano dagli occhi di molti durante tutta la serata si mischia al sudore di fatica, di divertimento... una cosa inimmaginabile.
La canzone finisce... e sulle onde del ritmo di cassa presenta tutti i membri che hanno suonato durante tutta la serata... ad ogni istante che si frammento tra un compagno e l'altro si alza sempre più forte l'urlo di urlando contro il cielo mischiato ad un applauso che ha dell'incredibile, quasi 10 minuti ininterrotto.
Ed ecco che dopo aver salutato tutti si avvia verso il palco di destra... concerto finito? la gente pensa di si, quale modo migliore di chiudere se non con urlando contro il cielo? no... silenzio, impugna l'acustica, bastano 2 parole... ed è Leggero.
La folla non si contiene, ci si abbraccia si urla si canta.. si sa che dopo quella si deve tornare a casa e nessuno vuole uscire con ancora la voce in gola, nessuno.
5 minuti di estasi, lacrime, sorrisi, abbracci... c'è chi si bacia, chi si abbraccia, chi cade per terra (-.-") in mezzo al fango... ma tutti continuano a cantare
Le luci si accendono la serata è finita... la gente esce ordinata dal Campovolo, in mezz'ora si è svuotato... tutta la gente fa la fila a piedi e in auto... io abito a modena, ci ho messo 1 ora e 40 ad arriva al parcheggio e alle 6:30 sono arrivato a casa... 5 ore di coda impressionante.
imponente, stupendo.
bluelake
11-09-2005, 13:35
poter pensare di fare un concerto a 200.000 persone con 1 SOLO palco è ancora piu assurdo.
:mbe: nel 1998 a Imola Vasco Rossi lo ha fatto con un solo palco per 130.000 persone... e lì davvero problemi audio zero... :stordita:
E quale sarebbe la "distanza giusta"?
in realtà se stavi a favore dei clauster audio il suono era buono;c'erano tuttavia dei punti morti,ovvero a metà campovolo vi erano le "torri delay" per sfasare l'audio per via della distanza,le quali "dividevano in due" l'area con una fascia immaginaria;se si sostava sotto questa fascia c'era come un'attenuazione,mentre se si stava un po' piu' avanti a questa fascia (20/30 metri),in direzione del palco main,si udiva l'audio principale preveniente dalle amplificazioni sospese del palco,insieme all'audio in ritardo di suddette torri delay.Per cui o si stava ben dietro la linea immaginaria o un po' piu' avanti di questa.Ora a spiegarlo è difficile ,ci vorrebbe la piantina.
Quelli entrati per ultimi non erano alla "distanza giusta"?
non saprei,dipende a che ora arrivi:se ti presenti alle18/19 di sera quando l'inizio è alle 21 in un concerto con quasi 200.000 persone che apre i cancelli alle ore 12:00 è chiaro che ti prendi quello che c'è.Ma questo vale per tutti gli eventi.
E poi se una cavolata la fanno gli U2 allora poi la possono fare tutti tanto sono giustificati?
ripeto:sono state utilizzate le torri delay sparse per il campovolo per permettere di fruire l'audio a tutti (l'unica pecca era un certo ritardo di sincro con il video e l'audio,per cui vedevi prima il labiale e poi arrivava l'audio,ma nei pezzi rock non si notava).
L'unico problema è stato che nel palco vintage non veniva dato l'audio generale,solo quello.
Voglio anche precisare una cosa:ho visto molta gente sostare negli angoli piu' estremi e remoti del campovolo a cazzeggiare quando c'era modo di muoversi abbastanza e raggiungere punti migliori:se si sono lamentati quelli allora non sarebbero nemmeno da considerare.
:mbe: nel 1998 a Imola Vasco Rossi lo ha fatto con un solo palco per 130.000 persone... e lì davvero problemi audio zero... :stordita:
beh ne mancano poi 70.000... un san siro diciamo ;)
cmq il problema era solo "vincolato" al fatto che quando ha suonato dietro le casse frontali non sono state accese, non so x quale motivo
io sincerameente lo ripeto:l'audio era ok,solo quel problema del palco vintage che stranamente non h ha passato l'audio delle altre sezioni (tranne che nel suo momento di attività).
L'unica naturale pecca è che per via delle grandi distanze in ballo,c'era da scegliersi un palco e stare la sotto perche' altrimenti si vedeva piccolo.Basta!
Ad un evento di questa portata,io l'ho messo in conto,come tanti;ma gli incontentabili e i polemici alla fine ci sono sempre in tutte le cose ;)
Per quelli organizzati bene no.
Se entro di straforo e sento male non ho diritto di lamentarmi, ma se ho pagato come tutti gli altri voglio sentire il concerto come tutti gli altri.
Naturalmente per vedere bene mi dovrò accontentare dei megaschermi, su questo non ci piove.
anche pagando si sa bene che devi arrivare ad una certa ora,non stai a teatro coi posti numerati.E' cosi per tutti i concerti.La gente va alla mattina presto,quindi renditi conto.
Poi ti ripeto:l'audio era ok,non capisco chi è che dice che si sentiva male nel campovolo!!!
E daglie :D
Si arriva presto per vedere meglio, non per sentire meglio ;)
aridaje, :D
certo e ti garantisco che si sentiva bene nel 90% dell'area!Direi che giravo spesso tranne che nei momenti clou.
Fidati che hanno fatto le cose benino per la grandezza e le dimensioni in gioco. ;)
Poi ragazzi la perfezione non è sempre concessa.Un po' di tolleranza.
Gli errori e i rischi erano stati messi in conto e dichiarati dall'organizzazione stessa dell'evento.
Cmq se uno era in un punto morto per l'audio,c'era la possibilità di spostarsi tranquillamente perche' la gente nelle aree centrali non era pressata,c'era libertà di movimento (tranne che in prossimità dei palchi).
BadMirror
11-09-2005, 14:01
180mila erano i paganti. Nella storia della musica in generale cmq si sono avuti concerti da 500.000 persone e anche di più. Ora, voglio sperare che questi problemi siano stati veramente minori, perchè discutere dicendo "io davanti sentivo benissimo forse dietro un pò peggio" non significa che gli ultimi 20 spettatori della sagra di paese hanno avuto problemi, significa tagliare fuori 70/80mila persone. Anche se fosse stata una sola parte del concerto (il benedetto palco vintage) non mi sembra affatto una cosa da nulla.
Non mi sembra cmq che nessuno nel 3d abbia "gettato merda" ma solo riportato e commentato articoli di giornale, senza contare l'esperienza diretta di un utente che vale tanto quanto l'esperienza entusiastica di un altro.
:)
Era giusto battezzare uno dei 4 palchi, ed infatti così migliaia di persone tra cui noi abbiamo fatto.
E abbiamo battezzato il palco Vintage.
O meglio abbiamo provato ad avvicinarci un po', in pratica eravamo in mezzo, di fronte al Vintage.
Il problema è che le casse del palco Vintage erano tutte spente, tranne quando il Liga ha suonato lì, e in dove comunque il suono era distorto, e una delle due chitarre manco si sentiva !!!!!
Qui non si tratta dei soliti polemici !!! Da metà al palco Vintage, la gente non ha sentito una mazza !!!!!!!
E la metà della gente equivale a 100.000 persone, e noi non eravamo a cazzeggiare ai lati, chiaro ???
E' stato SCANDALOSO !!!!! Sarebbe stato giusto dire, chi sta vicino al palco principale sentirà bene e pagherà il prezzo pieno, gli altri sentiranno meno bene, e pagheranno la metà.
Così sarebbe stato onesto, non che lo speaker comunichi di non preoccuparsi che tanto da qualsiasi punto lo show si sarebbe visto e sentito perfettamente.
Che razza di presa in giro è questa ???????
certo e ti garantisco che si sentiva bene nel 90% dell'area!Direi che giravo spesso tranne che nei momenti clou.
Ma cosa stai dicendo ???????
Ma tu c'eri nella zona del Vintage ?????
Vallo a dire alle decine di migliaia di persone che erano lì, e poi vedrai cosa ti rispondono o ti fanno !!!
Non si sentiva una mazza, uno SCHIFO !!!!!!
E ne ho visti di concerti del Liga, ma una cosa così non l'ho mai SENTITA !!!!!
Ma cosa stai dicendo ???????
Ma tu c'eri nella zona del Vintage ?????
Vallo a dire alle decine di migliaia di persone che erano lì, e poi vedrai cosa ti rispondono o ti fanno !!!
Non si sentiva una mazza, uno SCHIFO !!!!!!
E ne ho visti di concerti del Liga, ma una cosa così non l'ho mai SENTITA !!!!!
io al vintage ci sono andato 10 minuti prima che arrivasse ligabue a suonare coi clandestino,per il resto sono stato a vedere il main.Non ero statico.
Certo ero li' poco prima che arrivasse e ricordo i fischi e la gente che cantava "buffoni".
Per quello mi sono adirato anche io.Ma per quello.
Ricordo anche io che era stato detto che l'audio sarebbe stato diffuso su tutti i palchi,ma così non e' stato.Ora non so' perche',magari problemi tecnici non risolvibili.Bo?
Ok appoggio chi si lamentava e si era piazzato li' fisso.
Io non mi ero piazzato ma sono riuscito ad avanzare fino a una decina di metri dopo la torre del mixer e tutto sommato la distanza era godibile.
Poi per le posizioni in cui sono stato nel resto del concerto posso dire che l'audio era buono (tranne di essere incappato in alcuni punti audio morti,ma mi sono spostato subito e ho risolto,anche perche' c'era libertà di movimento in quei casi).
che dire ragazzi,puo' succedere.
Ero poco fa sul muretto di vasco rossi nel sito ufficiale e or ora c'e' gente,fan di vasco che parlava di problemi di audio scadente al concerto di imola del 98:che dire???
Poi per le posizioni in cui sono stato nel resto del concerto posso dire che l'audio era buono (tranne di essere incappato in alcuni punti audio morti,ma mi sono spostato subito e ho risolto,anche perche' c'era libertà di movimento in quei casi).
anche io subito ero in posti dve l'audio era pessimo (ero arrivato un pò in ritardo) però poi mi sono spostato con facilità e sono arrivato sino al centro della folla e lì si sentiva bene...
comunque non ho ancora capito perchè alle 22 i cancelli erano completamente aperti e chiunque poteva entrare
Dico che quel muretto andrebbe buttato giù, insieme a tutto il sito e chi ci sta dietro :D
beh in effetti c'e' gente un po' troppo eccessiva li dentro;a volte mi spavento :eek:
NigthStalker_86
11-09-2005, 15:15
Allora, dato che ieri sera sono dovuto andare a fare assistenza con la CRi, mi sento chiamato un pò in causa! :sofico:
1) L'organizzazione logistica penso sia stata molto buona per non dire ottima: capisco le code sulle autostrade, ma quando 200.000 persone (numero più reale delle 180.000 dichairate ;) ) si mettono in moto tutte assieme per andarsene fate vobis se non nascono code e casini. I treni sono stati raddoppiati e così anche la navette per Reggio, che però causa intenso traffico sono state imbottigliate in esso. E chi si lamenta della distanza alla stazione è marcio, in 15 min tranquillamente ci arrivi :rolleyes: .
2) Abbiamo fatto un 300 servizi abbastanza seri su persone che sono state male e siamo riusciti a soccorrere tutti nonostante la ressa immensa.
3) Audio: io ho girato parecchio per la zona e posso dire una cosa: fino a 3/4 della distanza dal main l'audio era ottimo e coinvolgente. Ovviamente la grande distanza e la mancanza di alcuni piccoli accorgimenti tecnici (vedi le casse spente al vintage) hanno penalizzato leggermente chi era un pò distante ma niente di più. L'articolo quotato prima era di parte e scritto solo per gettare merda sul concerto :rolleyes: , non ho visto nessuno andersene. :rolleyes:
Per il resto che dire: UN CONCERTO CHE RESTERA' NELLA STORIA!!!
NigthStalker_86
11-09-2005, 15:17
Lascia perdere, non è un luogo per sani di mente :D
Quoto, molte persone mi hanno fatto paura! :sofico: :doh: :muro: :eekk: :nono:
Conan ama Lana
11-09-2005, 17:01
, non ho visto nessuno andersene. :rolleyes:
il fatto che non l'abbia visto te, non significa che non sia accaduto.. visto che non c'è motivo che gente che conosco, fan di ligabue, spali merda sul concerto senza motivo...
aridaje, :D
certo e ti garantisco che si sentiva bene nel 90% dell'area!Direi che giravo spesso tranne che nei momenti clou.
Fidati che hanno fatto le cose benino per la grandezza e le dimensioni in gioco. ;)
Poi ragazzi la perfezione non è sempre concessa.Un po' di tolleranza.
Gli errori e i rischi erano stati messi in conto e dichiarati dall'organizzazione stessa dell'evento.
Cmq se uno era in un punto morto per l'audio,c'era la possibilità di spostarsi tranquillamente perche' la gente nelle aree centrali non era pressata,c'era libertà di movimento (tranne che in prossimità dei palchi).
sì ma il concetto è un altro. io caco svariati euri per sentire un concerto, se arrivo alle 20.59 non vedrò una sega, ma sentire devo sentire bene. perchè sul biglietto non ci sta scritto "arrivate presto perchè altrimenti non sentite una mazza". e non è il primo concerto della storia con 200k persone, ce ne sono stati moooooooolti altri con moooooooolte più persone... non è che sia sto gran pioniere... secondo me, a detta dei miei amici e degli articoli che ho letto, hanno "pisciato fuori dal vaso". basta ammetterlo, ligabue continuerà a piacere a chi piace a prescindere da questo concerto...
gurutech
11-09-2005, 21:23
Lascia perdere, non è un luogo per sani di mente :D
come il tipo che ho visto a torso nudo con il numero di telefonino scritto a pennarello sulla schiena?
Harvester
12-09-2005, 08:25
ho 5 amici che sono andati al concerto...............sono incazzati come delle belve.
audio e video non in sincrono, suono pessimo se non suonavano sul palco davanti a loro, gente incazzato che fischiava, lui che non si è nemmeno scusato..........una vergogna
Sono di Reggio e abito a 2 km dal campo volo, mi spiace :( molto avere letto solo oro questa discussione perchè avrei potuto aiutare molta gente visto che per quelli che venivano dalla Brennero una lunga e faticosa camminata...........nella mia zona era tutto libero.............
Tornando al problema dell'audio ho un'amica :D ,il cui moroso faceva parte dello staff tecnico del Liga.
Il problema l'hanno riscontrato fin dall'inizio ma non si poteva risolvere, appena finito il concerto c'è stata una riunione con la società che si occupa dell'audio e hanno detto che in almeno 50% del campo l'audio era pessimo, in alcune zone addirittura non si sentiva nulla :mc:
Al contrario di quanto ho letto posso garantire che tanta gente che aveva pagato alle 23 è andata via e altri che erano accampati fuori si sono messi a dormire.
Per quanto riguarda l'evento è stato bello ma poco emozionante, fra l'altro le tv e i giornali locali hanno caricato l'evento in maniera assurda..........basti pensare che avevano detto che ci sarebbe stato un spettalo pirotecnico impressionante......... :eek:
:doh: a proposito di audio........quando erano venuti gli U2 sentivo la voce di Bono da casa...........era il 1997........ :cool:
PS alle 22,30 mi sono trovato a fianco del palco............senza aver il biglietto :mbe:
Ragazzi, mi ero convinto a non scrivere nulla su questo concerto ma dopo aver letto tutti i vostri post è opportuno che anche io dica la mia.
Premetto che ho tutti i cd di Liga (originali) e che l'ho già visto 4 volte. Ho comprato i biglietti mesi fa e sono partito giovedì alle 17 per tornare solo oggi.
Come dire... me lo volevo gustare con calma :D
Insieme ai miei amici sono entrato al campovolo alle 17 e devo dire che la distesa umana faceva il suo effetto, a tratti impressionava. Mi sono piazzato più o meno al centro, leggermente spostato verso il palco vintage.
Il palco main era quasi invisibile per la folla ma eravamo in ottima posizione per guardare tutto il vintage e i maxischermi.
La cosa assurda che ho subito notato è che c'erano degli stand commerciali anche dentro l'area concerto. Secondo me è una cosa inutile ed inaccettabile poichè 3 stand tolgono un cono visivo ad almeno 3000 persone (chi infatti dopo l'inizio era lì dietro urlava e spingeva...).
Finalmente inizia lo show. La prima impressione è di sconcerto. Le casse dal nostro lato sono spente e i maxischermi proiettano il video de "il giorno dei giorni" e la diretta ???
Alla seconda canzone la paura svanisce... ma solo per qualche secondo. Il video infatti è in netto anticipo rispetto all'audio (ovviamente è l'audio ad essere in ritardo). Si aspetta la 3°, 4°, 5° canzone per vedere se il problema viene risolto, ma niente. Ci ritroviamo, migliaia di persone, a guardarci l'uno con l'altro, perplessi, increduli... c'è l'atmosfera di scherzi a parte.
Delle centinaia di persone attorno a me nessuno canta, sono tutti coi musi lunghi. Ad un certo punto si iniziano a senitre una quantità di fischi impressionante provenire dall'area vintage e raggiungono l'apice nel momento in cui Liga chiede un pò di silenzio per presentare una delle sue nuove canzoni. Quello è stato un momento imbarazzante: il cantante per cui sei lì viene tempestato (giustamente) di fischi e insulti. Viene il dubbio che il record da guiness sia quello del numero di fischi ottenuti in uno stesso concerto.
Quando Liga passa sul palco Vintage le casse miracolosamente vengono accese e il video viene sincronizzato. Finalmente 25 minuti di ottimo concerto, dopo però si torna nell'oblio: le casse tornano a spegnersi e il video perde nuovamente la sincronia. Intanto una delle mie amiche sviene; cerco di contattare qualcuno della sicurezza ma è letteralmente impossibile. Non riesco a capire da quale lato girarmi per trovare qualcuno che possa aiutarci. Alla fine la soccorriamo autonomamente facendo aria, alzandole le gambe e somministarndole un pò di acqua e zucchero che uno dei nostri vicini ci aveva gentilmente procurato. Dopo qualche minuto si è riprende. Non posso dire lo stesso del concerto che scivola via fino alla fine tra un audio totalmente insufficiente ed un video scordinato.
La mia impressione a freddo è che questi 4 palchi siano stati veramente una cagata pazzesca. Innanzitutto perchè 2 di essi erano praticamente invisibili all'80% delle persone (era impossibile che qualcuno vedesse tutti e 4 i palchi con i propri occhi). Inoltre 4 palchi così piazzati non permettono una distribuzione omogenea del pubblico che infatti arriva dentro l'area concerto e si stende subito a terra in prossimita del palco più vicino rendendo impossibile l'avanzare degli altri spettatori. Con un unico palco ed un ingresso fronte palco chi arriva prima si piazza più vicino al palco, chi arriva dopo ha la possibilità di decidere dove andare e la distribuzione diviene omogenea;
sabato era impossibile decidere perchè i palchi erano nei 4 angoli e dovunque c'era gente stesa a terra che rendeva impossibile la scelta di una direzione. Noi c'abbiamo messo 90 minuti per arrivare dall'ingresso alla posizione finale. Il mio parere è che sarebbe stato meglio creare e presidiare una via che dividesse a metà gli spettatori e permettesse un deflusso verso l'area concerto più lontana (cosa che ho visto fare in molti altri grossi concerti) oltretutto è anche un'ottimo modo per permettere ai sanitari di intervenire celermente mentre sabato la cosa era impossibile (e ve lo posso garantire).
La seconda grave considerazione da fare è sicuramente la delusione per il reparto acustico. Hanno tanto pubblicizzato queste 8 torri alte 16 metri che avrebbero dovuto creare un paradiso musicale... ebbene le torri c'erano ma erano spente! o meglio, ad eccezione di quelle presso il palco main, funzionavano solo quelle di volta in volta vicine al liga. Quelle più vicine a noi hanno suonato per soli 25 minuti. Sono assolutamente d'accordo con quanti sostengono che se fai pagare un bilgietto devi mettere tutti in condizioni di godere della stessa qualità audio.
Terza e forse più clamorosa mancanza è quel video non sincronizzato con l'audio. Se ti affidi ad un'equipe di tecnici che non riesce a risolvere un problema come questo vuol dire proprio che siamo ai minimi livelli. Bastava aggiungere un circuito ritardante (settato opportunamente) e sfasare il video dei millessimi necessari. Questo è stato veramente vergognoso: un video non sincronizzato non dipende da quante persone lo stanno guardando. Per 2 ore migliaia di persone hanno dovuto seguire un concerto in condizioni audio-video pessime. E non posso accettare giustificazioni, perchè se organizzi un evento del genere, con data unica, non hai la possibilità di rimediare: tutto DEVE essere perfetto.
Non entro nel merito delle code in autostrada, del traffico a Reggio e della coda di 45 minuti per far defluire il pubblico dalla stazione, poichè queste sono mancanze della logistica cittadina.
Sono sinceramente contento per quanti hanno goduto del concerto al 100% ma se almeno il 40% del pubblico lamenta una carenza di qualità non si può certo definire in assoluto che il concerto sia stato "stupendo", "fantastico", "bellissimo". Io c'ero anche al tour per i 10 anni di carriera e quello era veramente ben fatto. Questo aveva in se la possibilità di entrare nella storia ma si è dimostrato essere una cosa troppo grande per Liga e per i tecnici a cui si è affidato.
Davvero non riesco a spiegarmi NigthStalker_86 che concerto abbia visto.
L'amore che provo per Ligabue mi impone di essere severo anche nei giudizi più difficili e purtroppo stavolta devo ammettere che per buona parte di noi che eravamo lì si è trattato di un flop. :rolleyes:
Sono volontario della CRI e sono appena tornato dal servizio di assistenza al Campo volo: tutta quella gente mi spaventa 175.000 biglietti in prevendita, ma a inizio concerto si presuppone che ci siano 180.000 persone.. Un casino di gente, Reggio Imballata!
Qualche malore purtroppo :( .. Ci sono persono lì da ieri sera totalmente senza acqua e cibo, e qualche collasso c'è stato.
I parcheggi sono immensi, quello più grande è stato quasi riempito e 6 mila macchine sono una cosa impressionante.
Da Roma è arrivata un'allerta di qualche giorno fà, successivamente diramata a tutte le stazioni del reggiano di allarme attentato.. Spero vivamente che non succeda nulla, perchè in questi casi è il panico a fare più vittime (vedi Bagdad). Saperiamo bene!
Noi volontari CRI eravamo 150 circa + 50 paramedici, un bel pò e il lavoro non è mancato! Gran bella organizzazione comunque! ;)
Grazie sei/siete stati utili anche a me... :sofico: scusa un info prendevate giù i dati anche delle persone che avevano bisogno di voi??
Grazie!
Harvester
12-09-2005, 14:03
CUT
eri con la tua ragazza, la sorella, una sua amica che veniva da barcellona ed un giornalista?
Esattamente :D
Tutto giusto ad eccezione che l'amica era mia.
Con chi ho il piacere ?
Non avevo letto l'avatar, ora è tutto chiaro ;)
Salutoni
p.s. ma stasera ci sarai anche tu ?
Harvester
12-09-2005, 14:16
Non avevo letto l'avatar, ora è tutto chiaro ;)
Salutoni
p.s. ma stasera ci sarai anche tu ?
ciao :D
vengo a vedere uno scampolo di partita ;)
p.s. sei la mia riserva :asd:
ironmanu
12-09-2005, 15:12
ciao gente,aggiungo la mia testimonianza alle vostre...
Al campovolo siamo arrivati alle 12.00 e ci siamo piazzati sulla sinistra del palco main diciamo ad una distanza di circa 80-100mt ,diciamo allineati col palco si sx (guardando il main).
Confermo i problemi audio quando il liga s'è spostato sul vintage nel senso che funzionavano solo i diffusori di fronte al vintage stesso mentre la gente racchiusa tra le "braccia" laterali del main sentiva un audio "lontano"..
l'audio aveva un ritardo di circa 1 sec.sul video dei maxischermi....
Il concerto poi dal pèunto di vista umano è stato molto forte e a parte il momento del vintage (circa 25 min.)il resto l'abbiamo sentito tutto perfettamente.
Unico scontento l'organizzazione logistica dello spazio.Secondo me e' da pazzi che una superficie(70000mq?) per 200000 persone nn venga suddivisa da almeno 2 "corridoi" presidiati perpendicolari in modo da favorire l'afflusso/deflusso ,l'eventuale pronto soccorso....
E' stato lasciato tutto alla cazzo e s'è creato un formicaio di gente che si clpastava uno sopra l'altro (io stesso mi sono incazzato con un tipo che arrivato alle 19.30 ci voleva calpestare/spintonare perchè voleva andare avanti (ma vaffanculo nn ci sta +uno spillo nn vedi????!!!!)
Ero vicino alla pedana per disabili ed anche qui nn è stato pensato un corridoio di accesso alla stessa così per ogni carrozzina c'erano centinaia di persone che si alzavano e si ammassavano l'una sull'altra per favorire il passaggio.
insomma uno che avesse avuto un problem in mezzo alla folla ci sarebbe morto imho...
MaRaUdEr!!!
12-09-2005, 16:40
la cosa migliore è quando tutti i coro si sono messi a cantare le canzoni del Vasco :D
non ci volevo credere quando me l'hanno raccontato...
Per quel che mi riguarda è stata una cosa scandalosa.. concordo con quello che hanno detto in tanti..."se non sei capace ad affrontare una cosa del genere...che la fai a fare???"
I maxischermo alla stessa altezza del palco!?!!! ma non siamo ridicoli suvvia...
andreasperelli
12-09-2005, 16:41
Ragazzi, mi ero convinto a non scrivere nulla su questo concerto ma dopo aver letto tutti i vostri post è opportuno che anche io dica la mia.
...
Quoto in toto! io per problemi miei sono arrivato al casello tardi, alle 20.00, alla prima rotonda ho chiesto alla polizia municipale verso quale dei parcheggi predisposti dovevo andare... e mi hanno risposto che erano tutti pieni fin dal primo pomeriggio... bel dimensionamento di merda! :muro:
Infatti noto che dappertutto attorno a me ci sono auto parcheggiate sui marciapiedi e il poliziotto stesso mi dice di parcheggiare dove trovo. Io parchggio e seguo il flusso della folla SENZA che ci fosse un cartello che indicasse verso dove andare. Mi faccio 40' minuti di camminata con tanti altri perché quel testa di c*****o mi aveva detto di parcheggiare subito senza dire a me e a gli altri dove fosse il concerto.
Arrivati finalmente al sito ho riscontrato tutti i problemi segnalati... audio pessimo, visibilità nulla, video fuori sincrono.
Ora capisco che se arrivo alle 21.30 non posso stare sotto il palco e stringere la mano al Liga... ma almeno vedere e sentire qualcosa dovrei farlo!
Insomma un bel concerto di merda, IMHO! Inutile di dire che ho seguito per mezz'ora e poi me ne sono tornato a Milano...
la mia impressione:
arrivato ed entrato alle 19.00, i controlli della sicurezza erano questi:
una fila di poliziotti che ti dovevano perquisire lo zaino (cosi mi hanno detto quando mi hanno strappato il biglietto: "apri lo zaino che te lo devono controllare"), e quando arrivo li mi fa: "hai bottiglie di vetro, ferro o altro che possa fare male alla gente?" io "no" lui "siamo sicuri" io "certo, vuole controllare?" lui "no a posto, puoi passare"...
cosi a tutti i miei amicio.. :mbe:
entro mi piazzo vicino ad una delle due torrette centrali dietro al mixer.. e alle 21.00 comincia il concerto, io da li ho sentito tutto, distintamente, anche il palco dove suonava il suo vecchio gruppo, che a mio parere hanno una marcia in + rispetto all'attuale, ma è questione di preferenze.. (il piano è stato magico!) e si sentiva perfettamente, quindi di mio ho sentito tranqullamente bene tutti i palchi senza problema alcuno, non mi rendo conto delle lamentele, sono stato probabilmente + fortunato..
i problemi ci sono stati, un po causati da menate prevedibili altre un po meno..
l'audio rispetto al video aveva una leggera discrepanza, ma chissenefrega io sono andato la a sentire lui e la gente cantare le sue canzoni, mica a vedere un video di mtv :D (cmq questo problema c'è stato)
il volume non era altissimo ma alto il giusto, ricordiamo che + di quel tanto di decibel in centro mica possono spararlo a canna (in teoria, poi uno fa come gli pare, e paga le querele che i soldi li ha :D) cmq non era alto e questo è un dato di fatto!
e i fuochi che dovevano durare un tot, hanno preso l'umidità e ne sono andati una misera parte di quelli presenti.. peccato.
all'uscita c'è stata un po di colonna non per le macchine perche io ho preso su la bici e la macchina l'ho lasciata a 10 min dal campovolo.. è stata la cosa migliore..
immaginavo che in macchina fosse una tragedia, le strade li sono molto ridotte..
per il resto lo spettacolo mi ha colpito molto, mi è piaciuto tanto.. ripeto io sono stato uno di quelli che se l'è riuscito a godere.. mi piace che ci siano stati dei problemi di audio per quelli in fondo..
anche se verso le 10.30 - 11.00 si entrava a sbafo e i telegiornali hanno intervistato gli ultimi, quindi a rischio di aver sentito quelli che si lamentavano del brodo grasso.. ma non voglio fare il diffidente, alla fine qualche problema c'è stato, io mi sono divertito, GRANDE LIGA!
la mia impressione:
arrivato ed entrato alle 19.00, i controlli della sicurezza erano questi:
una fila di poliziotti che ti dovevano perquisire lo zaino (cosi mi hanno detto quando mi hanno strappato il biglietto: "apri lo zaino che te lo devono controllare"), e quando arrivo li mi fa: "hai bottiglie di vetro, ferro o altro che possa fare male alla gente?" io "no" lui "siamo sicuri" io "certo, vuole controllare?" lui "no a posto, puoi passare"...
cosi a tutti i miei amicio.. :mbe:
entro mi piazzo vicino ad una delle due torrette centrali dietro al mixer.. e alle 21.00 comincia il concerto, io da li ho sentito tutto, distintamente, anche il palco dove suonava il suo vecchio gruppo, che a mio parere hanno una marcia in + rispetto all'attuale, ma è questione di preferenze.. (il piano è stato magico!) e si sentiva perfettamente, quindi di mio ho sentito tranqullamente bene tutti i palchi senza problema alcuno, non mi rendo conto delle lamentele, sono stato probabilmente + fortunato..
i problemi ci sono stati, un po causati da menate prevedibili altre un po meno..
l'audio rispetto al video aveva una leggera discrepanza, ma chissenefrega io sono andato la a sentire lui e la gente cantare le sue canzoni, mica a vedere un video di mtv :D (cmq questo problema c'è stato)
il volume non era altissimo ma alto il giusto, ricordiamo che + di quel tanto di decibel in centro mica possono spararlo a canna (in teoria, poi uno fa come gli pare, e paga le querele che i soldi li ha :D) cmq non era alto e questo è un dato di fatto!
e i fuochi che dovevano durare un tot, hanno preso l'umidità e ne sono andati una misera parte di quelli presenti.. peccato.
all'uscita c'è stata un po di colonna non per le macchine perche io ho preso su la bici e la macchina l'ho lasciata a 10 min dal campovolo.. è stata la cosa migliore..
immaginavo che in macchina fosse una tragedia, le strade li sono molto ridotte..
per il resto lo spettacolo mi ha colpito molto, mi è piaciuto tanto.. ripeto io sono stato uno di quelli che se l'è riuscito a godere.. mi piace che ci siano stati dei problemi di audio per quelli in fondo..
anche se verso le 10.30 - 11.00 si entrava a sbafo e i telegiornali hanno intervistato gli ultimi, quindi a rischio di aver sentito quelli che si lamentavano del brodo grasso.. ma non voglio fare il diffidente, alla fine qualche problema c'è stato, io mi sono divertito, GRANDE LIGA!
il mio giudizio sull'evento è analogo al tuo! ;)
concordo poi il discorso sulla differenza tra le due band:i Clandestino,musicalmente parlando hanno una marcia in piu',anzi:direi che l'hanno sempre avuta! :D
Grande Giovanni Marani al pianoforte! :eek:
poi vorrei dire:le polemiche si potrebbero ora archiviare (tanto ormai si è capito cosa mancava,ora bisogna solo accertare le responsabilità) e parlare delle emozioni in senso stretto di questo concerto.Mi dispiace per chi non ha potuto goderne appieno,per gli scontenti,ecc.,ma ora parliamo anche della musica in senso stretto e delle due band.
Le ho lette anch'io.
Diciamo che apprezzo il fatto che abbia in tempi molto brevi chiesto scusa a tutti coloro come me che non hanno potuto assistere in maniera decente al concerto.
Parole ben diverse da quelle del suo agente, che ha detto che non avrebbero chiesto scusa a nessuno perchè saranno stati si e no 2mila ad essere scontenti e si sa che c'è sempre una parte che si lamenta.
Meno male che tra il cantante e l'agente c'è di mezzo un cervello. Pazienza sia solo uno, meno male che è quello del cantante.
Non ero al concerto ma come potete vedere dal mio profilo sono di Reggio, un pò orgoglioso che abbia scelto la sua città (che è anche la mia) per questo evento. Mi è dispiaciuto che sia stato in parte rovinato da un qualcuno che non ha lavorato come doveva. Ho sentito anche la testimonianza di una mia collega che mi ha detto le cose che ho letto qui. Spero che il Liga faccia qualcosa per farsi perdonare. Per tutti quelli che sono andati lì per lui e le sue canzoni. Non per battere il record di presenza, come aveva in testa invece qualcuno.
Parole ben diverse da quelle del suo agente, che ha detto che non avrebbero chiesto scusa a nessuno perchè saranno stati si e no 2mila ad essere scontenti e si sa che c'è sempre una parte che si lamenta.
Meno male che tra il cantante e l'agente c'è di mezzo un cervello. Pazienza sia solo uno, meno male che è quello del cantante.
Riccardo Vitanza (ufficio stampa "parole e dintorni"),ovvero il signore incriminato, con le sue affermazioni ha fatto un bel tonfo!Credo che Ligabue alla luce di questo dovrebbe riconsiderare il rapporto col suo ufficio stampa.
Dalle parole di Luciano si evince che è stata una grossa ferita,soprattutto per quanto lui possa tenere ai suoi fans.C'erano state delle garanzie del service audio in merito alla riuscita di questo progetto,cosa che poi non si sono rivelate fondate e purtroppo è accaduto quando non doveva accadere:il giorno del concerto.Penso che quando si da fiducia,nonostante le ripetute richieste di garanzie,si puo' rimanere fregati.Chissà magari ci sarà qualche causa legale.
BadMirror
13-09-2005, 19:22
azz il terzo video è impressionante, non si sente nulla :D
Cmq non credo che lui si potesse accorgere di molto dal palco (sembra strano ma audio palco e fuori dal palco son 2 cose ben distinte, l'audio fuori dal palco quando suoni non lo senti granchè). La cazzata l'han fatta i caproni del service :)
BadMirror
13-09-2005, 19:34
altra testimonianza http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/09/13/1620223
www.campovolo.org
:eh: :fiufiu:
nel video4 ero lì vicino....
però...dai...solo una piccola parte del pubblico ha fischiato. Da quel che dice questo sito sembra che tutti i 200000 si fossero incazzati
c'e' un aggiornamento dal sito campovolo.org,o meglio dal suo autore:
È passato qualche giorno, il sito ha iniziato ad avere un po' di notorietà ed ho saputo da fonti interne che è stato visionato anche da Luciano Ligabue in persona, suppongo (spero) quindi che abbia visto anche i video amatoriali ripresi da qualche fan ed abbia potuto farsi un'idea più realistica di come molti fan abbiano vissuto il suo concerto. Luciano si trova ora catapultato in un periodo difficile, dove le proteste dei fan sono giunte ai media in quantità elevata, e gli articoli contro di lui si stanno susseguendo rapidamente, non giovando certo alla sua immagine.
Ci tengo, a questo punto, precisare che questo sito è nato con l'idea di far sentire la voce dei fan delusi ed amareggiati per aver pagato un concerto che, nella forma in cui era stato presentato, non si è tenuto. Sono decine di migliaia le persone infuriate per la scarsa professionalità di chi ha organizzato l'evento, ed è contro questi responsabili che questo sito si rivolge, non contro Luciano. Secondo me i numerosi colpiti hanno il diritto, nonostante l'amore per Luciano, di ricevere un risarcimento per non aver potuto ascoltare gran parte del concerto. E la pensa così anche il Codacons.
Sappiamo benissimo che a Luciano dispiace più che a noi che sia andata così, e mi auguro quindi che sia presto trovata una soluzione che renda giustizia ai fan (dvd omaggio? un buono per un altro concerto? la restituzione dei soldi?). Che Luciano ci debba rimettere personalmente per questa vicenda è purtroppo un effetto collaterale inevitabile di chi sfrutta questa situazione per addossargli tutte le colpe. Noi non lo facciamo, e chi legge i commenti dei fan può capire benissimo che tutti (o almeno la maggior parte) amano Ligabue e non ce l'hanno con lui per quanto successo.
Mi auguro che la situazione si risolva presto nel migliore dei modi possibili, sia per Luciano che per i suoi fan.
direi che è il caso di evitare flame gratuiti da troll contro ligabue,prendento spunto dalla vicenda per tirare fuori antipatie personali a pelle verso di lui, perche' alla fine di questa storia è quello che ci ha rimesso alla grande e non per colpa sua.Purtroppo la società incaricata di gestire l'audio ha rilasciato continuamente e fino all'ultimo garanzie poi rivelatesi infondate.
Please gli attacchi vanno nei confronti del service audio.
credo che chi voglia rimborsi e quant'altro,è il caso che lo vada a chiedere a quei signori.
cred oche tutto cio' potrebbe succedere a chiunque.Purtroppo poi la massa si scaglia sempre a linciare.
Harvester
13-09-2005, 23:49
www.campovolo.org
non li avevo visti i video................impressionanti
Faccio un banale esempio:
Se vado al cinema a vedere come al solito il film del mio attore preferito e mi dicono che c'è posto solo in prima fila e che guarderò il film sdraiato con il collo all'indietro, micca li pago i soldi del biglietto.
E se mi dicono che il film invece lo vedrò bene, poi entro e ci sono problemi con il proiettore, per cui si sente solo il sonoro, credi che sia felice ?? Che dica.. "Cavoli, peccato, oggi il proiettore non funziona. Sicuramente funzionerà meglio al prossimo film che andrò a vedere! Intanto resto qui e provo ad immaginarmi le scene mentre sento per bene tutti i dialoghi. In fondo xxx è il mio attore preferito, posso perdonargli questo e altro !!"
Chi credete che si comporti così..... nessuno ! Tutti usciranno dalla sala incavolati, passeranno alla cassa e si faranno rimborsare il biglietto, oppure si faranno dare un buono da usare ad una prossima visione.
Tutti siamo comprensibilmente arrabbiati, sopratutto dopo una giornata persa per un evento a cui tutti tenevamo.
Purtroppo Liga ha fatto una cappella, che più o meno indirettamente è da imputare a lui, ed è giusto protestare, e pretendere da parte sua un gesto concreto nei confronti di chi ha subito un torto.
Sono stato contento che in tempi brevissimi si sia scusato pubblicamente per ciò che è successo, anche se questo poteva avvenire direttamente durante il concerto, di sicuro si sarebbe risparmiato molti meno casini.
Credo però che sia troppo comodo liquidare l'accaduto con un semplice "Scusate ragazzi, mi dispiace... ", troppe cose dimostrano che non era stata messa molta cura nell'evitare inconvenienti tecnici, e chi tecnico lo è più di me, conferma che con un po' più di attenzione e con una spesa un po' più alta si sarebbero potuti evitare diversi problemi.
Penso che pur rimettendoci un po' di soldini, Liga farebbe veramente una gran bella figura a vendere il dvd del concerto a un prezzo scontato a chi presenterà il biglietto del concerto .
Questo secondo me farebbe uscire la sua immagine ancora più rafforzata, dando prova di onestà e sensibilità verso chi lo segue da tempo, e dimostrando che effettivamente la cosa non gli è stata indifferente.
Tre cose :
1 - Il concerto di Campovolo è stato descritto come "evento rock dell'anno", come una "grande festa della musica" ecc ecc
La verità è leggermente differente perchè quel concerto è stato un flop gigantesco.
Nulla contro Ligabue ma neanche favoritismi : grazie.
2 - E' chiaro che a regolare i volumi non ci fosse Ligabue in persona ma indirettamente è chiaro che le colpe vengano addossate su di lui. Se il concerto fosse stato davvero un "evento rock" allora si sarebbe preso tutti gli onori e le lodi, così non è stato ed è giusto che si becchi le sacrosante critiche.
3 - Volerlo far passare come un cane bastonato è pazzia, considerando quello che si è intascato.
pais10 sei ormai l'unico che sta qui a criticare,se è questione di antipatia a pelle dillo pure!Inutile rimarcare con polemica gratuita e insistente fatta per ri-uppare il thread!
E poi stai dicendo di tutto,stai tirando fuori dalla rete ogni straccio di documentazione senza andare a fare un controllo acuto su quella considerata piu' importante:
http://www.martin-audio.com/edge/THE_EDGE12/theedge12.html
Bigger Liga — Record-Breaking Airport Show
Luciano Ligabue is not one who believes in doing things by half measures. In recent years, the raunchy rocker has staged a concert at Verona’s Arena, where he avoided installing PA towers by having the sound system flown up and over from two huge truck cranes parked outside the arena. Another mega event was a pair of concerts at Milan’s San Siro soccer stadium with a stage set occupying the entire length of the pitch.
This year, he decided to go one better, and as The Edge went to press ‘Liga’ was set to perform on four stages (designed by Igor Ronchese), at Campovolo Airport in Reggio Emilia to an audience in excess of 160,000.
Designed by Claudio Trotta, event production was by Barley Arts and Friends & Partners in conjunction with Riserva Rossa, the artist’s management; executive producer was Trotta’s sister Cristina.
Audio contractor for the huge event was Renato Fumasoli, and the Martin Audio Wavefront line array system installed at the venue ranked second only in size to that used for the World Youth Rally with Pope John Paul II in Rome: as in Rome, the line array systems have been designed by Martin Audio’s Senior Project Designer Jim Cousins using Martin’s DISPLAY™ prediction software.
In addition to the 48 x W8L system Fumasoli already had in house, he dry hired the remaining systems from Capital Sound Hire and FX Music (UK), D-Rent (Belgium), Ampco Pro Rent (Netherlands) and Sirius (Germany).
The majority of the show was set for the 270ft wide 78ft high main stage (with the singer and his current band), connected by a pair of 100-yard catwalks with the Theatre and Solo stages (both 45ft x 30ft), where Ligabue was scheduled to perform with special guests and alone with acoustic guitar respectively. At the opposite end of the concert site, behind the mix platform, the Vintage stage would host the artist’s show with his original group plus support bands.
The system for the Main stage consisted of two hangs on either side of the stage, each with 16 x W8L 3-way line array systems, plus five delay arrays; of these, the outermost on either side of the site has 14 x W8L systems and the three centre ones 16 x W8LC Compacts each. The PA for the 180ft x 45ft high Vintage stage, facing the main set, was almost identical, but without the outermost delay arrays. The three central delays were mounted one on either side of three 48ft high ‘double’ audio towers. The two smallest stages have six W8LC at around head height on either side of the stage, connected to the Main stage system. Excluding the W8LM’s used on side fill, front fill, near field and catwalk duty the PA tally is 156 x W8L and 120 x W8LC.
The entire system was under the supervision of Fumasoli, his son Enrico and Luca Morson, who optimised the systems using Martin Audio’s ViewPoint™software.
Ligabue’s long-time FOH engineer Paolo ‘Red’ Talami, has used the Wavefront systems on festival duty many times in the past, having attended the original system demo back in 2000.
Noting that this was the first time a top Italian artist had used the line array set-up for a solo concert, he enthused, “The feature I appreciate most with W8L systems is the great combination of line array coverage and that good ‘healthy’ Martin rock sound! The enclosures don’t ‘condition’ my work in any way, as has been the case with other brands I’ve used.”
Talami also confided that Ligabue is so fond of the ‘Martin sound’ that he has even installed Martin systems as monitors in his private recording studio.
Stefano Rocchi, of Martin Audio distributors, Audiosales, provided full product support, including Martin Audio/Lab Gruppen amplification.
Summarised Claudio Trotta, who was hoping to set a record with the show, “If not the biggest, the event will definitely be among the world’s top three or four as far as concert attendance for a single artist is concerned.”
siccome non credo che ligabue sia stato dietro al mixer e credo piuttosto che si sia fidato troppo di certe garanzie che poi sono mancate (penso che sarà capitato anche a te nella vita di essere statofregato sulla fiducia nei momenti importanti e critici).
Sopra ci sono i nomi dei presunti responsabili di questo casino:vedi di indirizzare certe polemiche su di loro! ;)
BadMirror
14-09-2005, 13:02
Hai ragionissimo secondo me ;) ma secondo me ha ragione anche Pais quando dice che se sei disposto a prenderti gli onori (tu avresti speso una parola per la Martin audio o i responsabili italiani se il concerto fosse andato liscio? non credo) allora sei obbligato a prenderti anche le critiche.
Mi sembra che nessuno provi odio per Ligabue, ma come il capitano di una nave, è lui a prendersi le maggiori responsabilità, in fondo è il SUO show. Poi all'atto pratico lui non poteva far niente, ma adesso che si metta dalla parte dei fan contro il suo stesso staff, dai, credo sia un pò esagerato.
Cmq ha chiesto scusa, quindi lui "personalmente" si è comportato come doveva, meno chi è dietro di lui che non solo non lo ha fatto ma ha anche rimarcato sui giornali dichiarazioni alquanto inadatte. E stiamo parlando sempre del suo staff, che lui dovrebbe controllare prima che qualcuno apra bocca e dia aria.
;)
Hai ragionissimo secondo me ;) ma secondo me ha ragione anche Pais quando dice che se sei disposto a prenderti gli onori (tu avresti speso una parola per la Martin audio o i responsabili italiani se il concerto fosse andato liscio? non credo) allora sei obbligato a prenderti anche le critiche.
bad,normalmente ligabue ha sempre ringraziato nei suoi precedenti tour (nonché raduni x i fans) anche chi c'e' dietro alla "macchina silenziosa e invisibile" che fa muovere il tutto senza intoppi.
Penso sia normale che chi fa quel mestiere (e non solo) è anche per avere onori,perche' cmq l'impegno alto c'e' stato e questo non si puo' negare.
Ma lui le critiche se le prende,solo voglio rimarcare che è rimasto ferito da questo speiacevole evento.Per ciò non puo' essere considerato uno che se ne frega e che pensa solo ad incassare i grassi soldini di sponsor e fans.E poi è normale che incassa:che dovrebbe fare,lavorare per la gloria?? :asd:
E poi se andava tutto bene nessuno allora avrebbe detto che ligabue comunque fa schifo perche' incassa parecchia moneta.Come sempre se qualcosa va storto la prima cosa che si dice è che si pappa tutt i lauti compensi e se ne va a casa!
Ridare i soldi indietro?E come fai?C'e' molta gente che è rimasta soddisfatta.Ti metti a chiedere chi ha goduto e chi no?Si presentano 800.000 persone,pure chi non c'entrava un cazzo e stava in australia!!! :asd:
Semmai l'unica soluzione sarebbe quella di fare piu' in là un concerto gratuito di grosse dimensioni (ma senza il palco opposto),come ad es. ha fatto Vasco a Catanzaro.
Cose tipo vendere il dvd a presso ridotto,ecc. mi sembrano poco fattibili.
Io poi lo criticherei seriamente solo se ad es. avesse fatto molto meno di due ore di concerto e avesse "insultato" il pubblico o avesse fatto lo strafottente o roba del genere,per la serie "datemi i vostri soldi e ricordate che mi fate schifo".
E stiamo parlando sempre del suo staff, che lui dovrebbe controllare prima che qualcuno apra bocca e dia aria.
;)
il problema è della sparata a sua insaputa del sig. Vitanza,capo dell'ufficio stampa a cui lui si è rivolto per le PR.Ma se quello spara cazzi all'improvviso lui che puo' fare?
BadMirror
14-09-2005, 13:26
bad,normalmente ligabue ha sempre ringraziato nei suoi precedenti tour (nonché raduni x i fans) anche chi c'e' dietro alla "macchina silenziosa e invisibile" che fa muovere il tutto senza intoppi.
Penso sia normale che chi fa quel mestiere (e non solo) è anche per avere onori,perche' cmq l'impegno alto c'e' stato e questo non si puo' negare.
Ma lui le critiche se le prende,solo voglio rimarcare che è rimasto ferito da questo speiacevole evento.Per ciò non puo' essere considerato uno che se ne frega e che pensa solo ad incassare i grassi soldini di sponsor e fans.E poi è normale che incassa:che dovrebbe fare,lavorare per la gloria?? :asd:
E poi se andava tutto bene nessuno allora avrebbe detto che ligabue comunque fa schifo perche' incassa parecchia moneta.Come sempre se qualcosa va storto la prima cosa che si dice è che si pappa tutt i lauti compensi e se ne va a casa!
Ridare i soldi indietro?E come fai?C'e' molta gente che è rimasta soddisfatta.Ti metti a chiedere chi ha goduto e chi no?Si presentano 800.000 persone,pure chi non c'entrava un cazzo e stava in australia!!! :asd:
Semmai l'unica soluzione sarebbe quella di fare piu' in là un concerto gratuito di grosse dimensioni (ma senza il palco opposto),come ad es. ha fatto Vasco a Catanzaro.
Cose tipo vendere il dvd a presso ridotto,ecc. mi sembrano poco fattibili.
Io poi lo criticherei seriamente solo se ad es. avesse fatto molto meno di due ore di concerto e avesse "insultato" il pubblico o avesse fatto lo strafottente o roba del genere,per la serie "datemi i vostri soldi e ricordate che mi fate schifo".
il problema è della sparata a sua insaputa del sig. Vitanza,capo dell'ufficio stampa a cui lui si è rivolto per le PR.Ma se quello spara cazzi all'improvviso lui che puo' fare?
Siamo d'accordo ma io infatti non mi sono mai rivolto a Ligabue colpevolizzandolo oltre il dovuto. Però capisci che non lsi può dire sempre "lui che può fare", lui è il capo e si prende responsabilità e onori. Alle responsabilità, ripeto, ha risposto, ora provveda a recuperare, anche nei modi che hai detto tu.
Il fatto che abbia preso tanti soldi o meno non è il punto, il punto economico, se vogliamo essere venali, solo i soldi del biglietto di chi non ha sentito il concerto. Ma tralsciamolo il lato venale, secondo me il punto peggiore è il fatto della delusione che immagino possa aver provato qualcuno che si è fatto magari 400/500 km o più per essere lì e ore e ore di attesa, capisci che si va ben oltre il solo risentimento o nervosismo.
Qui non si fa il processo a Ligabue, ma in un modo o nell'altro sta a lui dare un segnale forte, oltre le scuse, in qualche modo adesso ;)
Ammetto che Ligabue non mi è mai stato simpaticissimo
hai già dato una spiegazione.
Non sono andato al concerto
già solo per questo credo che dovrebbero parlare chi ha vissuto nel bene e nel male quest'esperienza.
però ero curioso di sentire il giudizio dei presenti circa l'esibizione di Luciano con i Clandestino, band di tutt'altro calibro rispetto all'attuale : gli ultimi album lo dimostrano.
bene,allora comincia a parlare di questo.
Il fatto che il concerto sia stato un flop mi dispiace per i fan presenti, non certo per Ligabue.
flop è una parola grossa e non condivisibile (ma se non c'eri al concerto che ne sai di chi ne ha goduto appieno che è stata la maggioranza???),ma si sa,i media e certa gente amplificano quello che piu' gli fa comodo e fa piu' notizia:mi dispiace che non c'e' chi sappia indagare e non si sforzi di vedere meglio dietro.
Ha voluto ed ottenuto il suo record, questi sono i risultati.
I veri eventi sono quelli che avvengono e basta, senza essere programmati.
Le tre date di Vasco a S.Siro 2003 sono state un evento, ad esempio.
non credere che vasco rossi non cerchi record o che solo i suoi siano eventi.
BadMirror
14-09-2005, 13:35
ragazzi non mi finirete mica a fare il tifo da stadio VascoVSLiga (cfr. U2 VSresto del mondo :D ), perchè dai, mi cascano le palle eh :D:D;);)
ragazzi non mi finirete mica a fare il tifo da stadio VascoVSLiga (cfr. U2 VSresto del mondo :D ), perchè dai, mi cascano le palle eh :D:D;);)
bad ognuno ha i suoi idoli,ma voglio anche dire che alla fine non ci sono santi ed eroi,perche' hanno toppato anche i piu' grandi del rock.
Mi ricordo i rolling stone in un lontano tour in cui ci fu la polemica che cantassero in playback:anche lì la gente si incazzò per aver speso un pacco di soldi x il biglietto,per poi sentire il festivalbar :D
:confused:
Putroppo (per Ligabue) hanno parlato.
Ok, ma non per sviare.
Vero, i media l'hanno descritto come "evento rock" :D
E sempre nei media non è stato dato il minimo spazio al malcontento :muro:
Non ho mai detto che solo i suoi live siano eventi, ma ti posso assicurare che Vasco non deve stare a sbattersi per radunare un pò di gente. Lui pubblicizza una data, si limita a quello. Poi si presentano 100.000 persone e nasce l'evento.
Se Vasco stesse fermo tre anni (come ha fatto Ligabue) ci metterebbe tre giorni a vendere 200.000 biglietti.
E cmq il tema del thread non è questo dualismo (per certi versi ridicolo e noioso).
pais10 non sò più che risponderti!Ripeto la polemica la stai portando avanti tu.
ma poi quando dici:se vasco.... in tre gorni 200.000 biglietti.........bo??
andiamo avanti e finiamola!
Questa cosa non la sapevo, è vera? :eek:
Dove posso documentarmi?
ci furono polemiche e alcune riviste fecero delle analisi sul suono.
mi sembra che fu nel '94 /'95 con il Voodoo Lange tour,credo che le date incriminate furono in qualche data europea.
BadMirror
14-09-2005, 13:52
bad ognuno ha i suoi idoli,ma voglio anche dire che alla fine non ci sono santi ed eroi,perche' hanno toppato anche i piu' grandi del rock.
Mi ricordo i rolling stone in un lontano tour in cui ci fu la polemica che cantassero in playback:anche lì la gente si incazzò per aver speso un pacco di soldi x il biglietto,per poi sentire il festivalbar :D
Hai torto ma hai ragione :D Nel senso che quella del playback se non erro era una palla (potrei cmq sbagliarmi, ma mi sembrerebbe strano), vennero anche a Milano e suonarono alla grande. Però hai ragione, perchè dagli ultimi anelli molti si lamentarono che non si sentiva niente.
Però era anche un "tour mondiale" e in un tour del genere quando fai sold out clamorosi può capitare spesso che alle ultime file arrivi molto meno che alle prime, raramente si ha la possibilità di attrezzarsi in maniera perfetta dovunque, caso quindi molto diverso. Però hai ragione, non ci sono santi ed eroi e tutti hanno sbagliato e hanno preso la loro dose di critiche (se al posto del liga ci fossero i Rolling in questo 3d non cambierei opinione) ;)
Cmq credo che se passate a discutere dei gruppi forse è meglio, oramai è stato detto tutto su queste peripezie tecniche ;)
Cmq credo che se passate a discutere dei gruppi forse è meglio, oramai è stato detto tutto su queste peripezie tecniche ;)
allora comincio io:tra le due band ho sempre preferito e preferisco i Clandestino!Sia tecnicamente che come stile,molto piu' vicino all'AOR che non al southern rock statunitense (che a me non piace) della band che accompagna ormai da 10 anni ligabue;anche se ci sono indizi e mezze conferme che ci siano disgregazioni:ne è una prova che l'imminente album è stato registrato solo con alcuni elementi di questa band,mentre il resto è stato affidato ad altri musicisti che lui ha provinato per voler cambiare sonorità.
Rivederli dal vivo non ha fatto altro che alimentare il mio apprezzamento e quello di tanta gente.
Ma la vera causa che portò allo scioglimento si sa?
Le atmosfere dei primi album sono incredibili, negli ultimi l'atmosfera manca proprio :muro:
ecco la causa in breve:
A Gennaio del 1993 arriva un nuovo album "Sopravvissuti e sopravviventi", un album certamente più cupo e duro dei due precedenti.
Come autore Ligabue si scavò dentro più di quanto non avesse fatto nei due album precedenti, come autore di musiche cercò di scrivere più in profondità e di esplorare più strade che i suoi stessi mezzi consentissero, come produttore lavorò su suoni ed arrangiamenti recuperando strumenti storici ed in disuso, utilizzando bande, kazoo, flicorni, quartetti d'archi, wurlitzer, clavinet, wha-wha, tutti insieme.
A tutti questi sforzi la critica non rispose in maniera positiva: veniva rimpianta la freschezza dei due album precedenti e l'album non ebbe la fortuna degli altri due.
il disco era molto cupo nei contenuti,non c'era come negli altri dischi la solita speranza e via di salvezza dei suoi personaggi in cui ognuno si identificava:tutto scivolava verso il buio e la tenebra,compresa la grafica del disco.Fu un album molto introspettivo nel quale lavorò fino all'esaurimento nervoso,anche nella produzione e arrangiamento dei suoni;uno dei migliori secondo me ma con la sfortuna di essere di nicchia per quello che voleva il pubblico (per il quale poi non c'era nessuna attesa di un suo disco..altro errore commesso).Poi lui all'epoca non era famoso,lo si puo' considerare come un Ruggeri ora in termini di fama e di capacità di aggregazione di folla.
Poi mettici che quando uscì il disco,contemporaneamente uscivano Vasco Rossi con gli spari sopra e Ramazzotti con tutte storie,ovvero i big italiani (ligabue in merito fece un paragone:era come uscire con le pistole ad acqua quando gli altri sistemavano i cannoni).
Inoltre le sonorità di quel disco erano orientate verso il metal e cmq sonorità dure,distanti dal pop rock precedente,con chitarre molto distorte e aggressive , batteria stile "power drum" in primo piano,volumi sonori molto elevati.Tranne le ballad di sempre come "Ho messo via".
Critica e pubblico la presero molto male,la WEA,la sua casa discografica pure;in quell'anno perse diversi fans,non ci fu adeguata promozione mediatica del disco per cui arrivava a fare date con pubblico altalenante,con spesso poche centinaia di spettatori,addirittura arrivava a suonare in città senza neanche che ci fossero i manifesti.
Lui racconta che un giorno un promoter lo incontrò ad un concerto e gli disse "certo che tu eri forte" (parlava al passato come se fosse decaduto).
Fu un anno pieno di tensioni e di stress in cui anche i clandestino gli erano distanti emotivamente perche' gli addossarono un po' le colpe dell'insuccesso.
Il peggio poi fu con Angelo Carrara,suo primo manager con cui,sempre per queste situazioni lo mise sotto pressione fino ad arrivare al litigio e agli avvocati.Alla fine si trovò la soluzione che lui pago' salata:trovò il modo di chiudere il rapporto contrattuale,ma carrara mise a sua insaputa sotto contratto il gruppo dei clandestino (infatti hanno fatto 2 album da solisti,però poco cagati) e questi glielo dissero solo dopo,a cosa fatta.Lui la prese come una pugnalata alla schiena.Questa fu dura perche' quando condividi con certe persone tante esperienze di vita,fai un grosso investimento emotivo che un giorno finisce di botta.Si fa fatica poi a far quadrare i conti.
Insomma finì tutto lì e le strade si divisero.Ligabue prese ciò come un segnale di cambiamento.Provò comunque a fare qualcosa ancora con loro per vedere fino in fondo la situazione,infatti registro' alcuni pezzi su "a che ora è la fine del mondo?" ma capì che era finita.
Quindi dopo una pausa decise di ricominciare da capo,chiamando Fabrizio Barbacci già produttore dei Negrita,con il quale individuò nuovi elementi (alcuni sono ex della band di un certo Graziano Romani,uno che canta molto alla Springsteen:erano i Rocking Chairs).
Dopodiché il sound si spostò sul pop rock americano,direi southern rock,rock blues,ecc,fatto di quasi sole chitarre,dal suono minimale e basato su pochi accordi; e usci' BCE col quale (ri)conquistò il pubblico e che gli diede la notorietà di adesso.
Ora con i clandestino la situazione è recuperata,lui ha già fatto due raduni per i fan con loro,risuonando le vecchie canzoni.
curiosità:pochi anni fa,Sopravvissuti e sopravviventi è stato rivalutato dalla critica e rockstar la rivista lo mise tra un elenco dei 100 dischi migliori degli anni '90.
Infatti è un album molto bello.
Gli album che preferisco sono :
- LIGABUE (1990)
- LAMBRUSCO, COLTELLI, ROSE & POP CORN (1991)
- SOPRAVVISSUTI E SOPRAVVIVENTI (1993)
- A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO? (1994)
- BUON COMPLEANNO ELVIS (1995) - Anche se il cambio di rotta si inizia già a a sentire
Per me il Ligabue cantante finisce qui. Come regista ho apprezzato Radiofreccia.
Di Dvd ho :
- LAMBRUSCO, COLTELLI, ROSE E POP CORN
- Ligabue - In Arena
- FUORI COME VA? TOUR
Nel primo dvd c'è il vero Ligabue, nel secondo c'è un Ligabue di successo ma ancora in forma, nell'ultimo c'è il declino puro.
Fine.
io ho tutti i dischi ma abbiamo gli stessi gusti e giudizi.
Non ho fuori come va tour perchè l'ho visto e non mi è piaciuto sia come scaletta che come stile sonoro.Bel palco ma non mi ha preso.
il meglio è appunto il primo dvd coi clandestino.Anche perche' con la band di adesso non ho mai legato emotivamente.
poi tecnicamente parlando,il miglior lavoro in studio come sound enginnering,come lavoro di incisione sonora e mixaggio è per me "sopravvissuti e sopravviventi".BCE è buono come resa della voce in certi pezzi e come resa dell'hammond (suonato dal session man pippo guarnera),ma i timbri delle chitarre elettriche non mi sono mai piaciuti,nemmeno la batteria usata,troppo "piccola".
Fuori come va? a livello di registrazione è per me il peggiore.Suoni fiacchi e plasticosi:simoncioni non mi è piaciuto!!!
buono inverce il suono di Giro d'italia,il live acustico.
Schifosissimo il live elettrico "su e giù da un palco" del '97,troppo grezzo e bootleg (amek ferrari fece uno schifo per me).
Nel prossimo disco in uscita il 16 hanno suonato nuovi musicisti,tra cui 4 batteristi diversi;uno di questi è un certo Eugenio Mori:
http://www.eugeniomori.it/chisono.asp
poi c'e' alessandro lugli che ha suonato tra tanti anche con finardi.
staremo a vedere!
su www.rossoalice.it ci sono alcuni video interessanti sul lavoro in studio:
prova con questi link:
http://ligabue.rossoalice.it/ligabue/video/1074603510.html?channelId=-1073757287
http://ligabue.rossoalice.it/ligabue/video/1074603402.html?channelId=-1073757287
se non vanno,vai sul sito e clicca nel menu' a sinistra su MUSICA,poi su LIGABUE un po' di volte (dovrebbero essere due volte finchè non tiapre in basso un'elenco di videoclip,4 per l'esattezza),poi devi smanettare intuitivamente perche' ogni volta li ritrovo a culo senza capire bene come ci arrivo :D
sono un'intervista a barbacci,il produttore e a simoncioni,il sound enginner,sono ben fatte.
Il successo è la causa del declino di molti, quasi tutti. Poi aggiungiamoci l'eventuale carenza di idee e di stimoli ed ecco che escono fuori le patacche.
il successo purtroppo guasta tutti!Ormai chi raggiunge il successo arriva al punto di fare dischi fotocopia e canzoni che a livello sonoro in realtà sembrano sempre la stessa canzone.
gurutech
14-09-2005, 23:22
a me il doppio CD di "Su e Giù da un palco" piace molto, forse perchè lo associo anche al ricordo del concerto a S.Siro.
Poi come testi tra i miei preferiti
"Camera con vista sul deserto"
"Ancora in piedi"
"Walter il mago"
"Urlando contro il cielo"
i CD li ho tutti fino a "Su e giù da un palco"
vittoria
15-09-2005, 16:09
ma come si fa ad andare a un concero di ligabue???
vivo o morto x vivo o morto x
ahhahahahahahahhaa è un cantante uno :muro: che fa una canzone del genere?
BadMirror
15-09-2005, 17:57
ma come si fa ad andare a un concero di ligabue???
vivo o morto x vivo o morto x
ahhahahahahahahhaa è un cantante uno :muro: che fa una canzone del genere?
Neanche a me piace, ma vediamo di rispettare i gusti altrui.
:)
è questo genere di persona che continua a mantenere basso il livello culturale della nostra terra. :rolleyes:
BadMirror
15-09-2005, 18:12
Neanche a me piace, ma vediamo di rispettare i gusti altrui.
:)
vabbè io mi quoto e incrocio le dita......
vittoria
15-09-2005, 20:35
non si tratta assolutamente di rispettare i gusti,a me non piace battiato pero' riconosco che è un grande,ligabue non mi piace e non è assolutamente un grande(e ribadisco i gusti non c'entrano nulla)
Harvester
15-09-2005, 23:35
vabbè io mi quoto e incrocio le dita......
RIS-SA!! RIS-SA!! RIS-SA!! RIS-SA!! RIS-SA!!
:D
p.s. ma prima non era Metallers vs. resto del mondo (truzzi&Co.)? :D
BadMirror
16-09-2005, 00:19
RIS-SA!! RIS-SA!! RIS-SA!! RIS-SA!! RIS-SA!!
:D
p.s. ma prima non era Metallers vs. resto del mondo (truzzi&Co.)? :D
vabbè, i mettallers son sempre stai contro tutti :P :D:D
x vittoria: c'è modo e modo di dire le cose in generale,credo che esprimere il proprio parere in maniera più costruttiva è meglio che fare la sparata. :)
è questo genere di persona che continua a mantenere basso il livello culturale della nostra terra. :rolleyes:
Se non si conoscono i concetti di rispetto e di relativo non credo ci sia altro da aggiungere.
Harvester
16-09-2005, 07:22
vabbè, i mettallers son sempre stai contro tutti :P :D:D
:eek:
sacrilegio! che l'ira di symbo si scateni su di te!! (appro.....ma symbo che cazz di fine ha fatto? :boh: )
IT
neanche a me piace il liga (solo un paio di canzoni all'inizio carriera), ma lo reputo un musicista discreto (come qualità di canzoni)
Harvester
16-09-2005, 13:11
Intervista al fonico di Campovolo : Link (http://www.campovolo.org/gazzetta.jpg)
che faccia da culo......
Intervista al fonico di Campovolo : Link (http://www.campovolo.org/gazzetta.jpg)
alla fine ce l'hanno fatta ad intervistare sto tizio del service audio!
che dire:non ci capisco una mazza.Pero' sia alla stampa che al pubblico era stato comunicato al contrario di come si sarebbe sentito il concerto,ovvero su tutti e 4 i palchi contemporaneamente.
Questo invece dice di no,pero' ricordo che quando fu fatta la conferenza stampa (su www.campovolo.com ci sono i filmati) davanti ai giornalisti proprio su questa particolarità.Secondo me Gli organizzatori ( bareley arts friends&partners) hanno fatto la cazzata di non convocare quel giorno il suddetto signore a parlare insieme a loro.
Ragazzi è un'intervista illuminante !!!
il leader dei tecnici dice testualmente "...dal punto di vista tecnico il concerto ha funzionato nel migliore dei modi." :eek:
Grandioso !! :p
ma non è finita: "...voglio assicurare che i problemi non sono imputabili alla parte tecnica, al fonico o al nostro lavoro." :sofico:
ah no ? e dunque.... di chi sarebbe la colpa ?
la risposta è qui: "...temo che i cori abbiano coperto la musica."
...ma questo è un Mito !!! Ragazzi la colpa è nostra ! cantavamo così forte da non permettere a noi stessi ed a chi ci stava intorno di sentire l'audio originale del concerto !!!
Mitico !!!! :D
Che dire... le nostre potenti voci hanno sovrastato le 8 torri audio e messo fuori fase il video... altro che Pavarotti !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.