View Full Version : Flip flop a commutazione, ad ingressi impulsivi e non
Mi spiegate alcune cosette?
1)cosa significa flip flop a commutazione?cioò "commutare" cosa significa in questo ambito?
2)Se il flip flop Jk, commuta quando sia J che K sono =0, il flip flop T cosa fa?
3)I f.f. ad ingressi impulsivi e non?quale è la differenza?
sperando in un vostro aiuto, vi ringrazio anticipatamente.
ciao
p.s. esistono anche flip flop a "livelli"?
verde_acqua
04-09-2005, 11:57
commutare in questo caso significa cambiare stato, il jk cambia stato a seconda degli ingressi J e K
il flip flop T ha un solo ingresso se questo e 0 lo stato successivo e = al suo stato precedente se e = a 1 il suo stato successivo e il il precedente complementato
i flip flop impulsivi sono quelli che commutano mediante un segnale impusivo (CLOCK) che gli arriva in ingresso e si chiamano flip-flop edge trigger flip-flop attivi sul fronte o di salita o di discesa del clock. ^ ( <- indica un fronte
di salita) |
e ci sono i flip-flop level trigger quelli attivi sul livello del segnale
c'e qualcosa che nn ho spiegato bene ?
commutare in questo caso significa cambiare stato, il jk cambia stato a seconda degli ingressi J e K
quindi è sbagliato dire che il tipo JK commuta solo quando J e K sono entrambi =0?
il flip flop T ha un solo ingresso se questo e 0 lo stato successivo e = al suo stato precedente se e = a 1 il suo stato successivo e il il precedente complementato
non ti ho capito molto bene
cioè se è 0 l'ingresso, l'uscita è 1? :confused: :confused:
i flip flop impulsivi sono quelli che commutano mediante un segnale impusivo (CLOCK) che gli arriva in ingresso e si chiamano flip-flop edge trigger flip-flop attivi sul fronte o di salita o di discesa del clock. ^ ( <- indica un fronte
di salita) |
e ci sono i flip-flop level trigger quelli attivi sul livello del segnale
_______________
___| |______
^
|
c'e qualcosa che nn ho spiegato bene ?
quindi i primi (lip-flop edge trigger) sono gli impulsivi, i secondi (flip-flop level trigger) sono i non imulsivi?
che cosa è il livello del segnale?
verde_acqua
04-09-2005, 14:38
J K Qn+1 Ingrassi e stato futuro
X X Qn qualunque ingresso si abbia se il ff nn e abilitato (nn si ha il fronte di salita del clock lo stato futuro e quello precedente)
se questo ff commuta sul fronte di salita allora ogni qualvolta si presentera il fronte di salita del clock con tali ingressi j k si avra un stato futuro qn+1:
J K Qn+1
0 0 Qn
0 1 0
1 0 1
1 1 Qn
verde_acqua
04-09-2005, 17:29
quindi è sbagliato dire che il tipo JK commuta solo quando J e K sono entrambi =0?
si puo commutare da 0 a 1 se J=1 e K=0
si puo commutare da 1 a 0 se J=0 e K=1
per esmpio come mostra la tab d verita che t ho scritto prima
non ti ho capito molto bene
cioè se è 0 l'ingresso, l'uscita è 1?
si e quello che fa il toggle -> la complementazione dello stato
T Qn+1
1 Qn complementato
0 Qn
se t=1 viene complementato lo stato precedente
quindi i primi (lip-flop edge trigger) sono gli impulsivi, i secondi (flip-flop level trigger) sono i non imulsivi?
si esatto
che cosa è il livello del segnale?
dal punto di vista grafico la parte del segnale ad onda quadra (x es) che viene subito dopo il gradino di salita e prima del gradino d discesa.
si esatto
che cosa è il livello del segnale?
dal punto di vista grafico la parte del segnale ad onda quadra (x es) che viene subito dopo il gradino di salita e prima del gradino d discesa.
quindi gli impulsivi si attivano solo sui fronti, mentre quelli non impulsivi sulla linea compresa tra i fronti. (sempre di salita e discesa )?
verde_acqua
05-09-2005, 07:02
quindi gli impulsivi si attivano solo sui fronti, mentre quelli non impulsivi sulla linea compresa tra i fronti. si, il livello x questi ultimi
(sempre di salita e discesa )? se t riferisci agli edge trigger si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.