View Full Version : da cosa capisco se un motore è grippato?
Come da titolo, in special modo quello di una 500
grazie
Dipende quanto è grippato, se lo è completamente la moto nemmeno si accende. Altrimenti bisogna smontare il cilindro e vedere se sulla canna e il pistone ci sono dei solchi. Potresti controllare anche inserendo un endoscopio nel foro della candela, ma per farlo devi andare in un'officina attrezzata.
Quindi un motore grippato non necessariamente deve essere inchiodato?
questa 500 cammina, si accende male e se si lascia il gas da ferma si spenge.
In caso di grip si butta tutto o si può ovviare in qualche modo?
Si potrebbe rettificare, e di conseguenza cambiare i pistoni, nei 50ini si fa cosi quando grippa.
Il termine grippato è solitamente usato per tutti i danni che interessano la canna del cilindro ed il mantello del pistone. Si ha completo grippaggio quando il pistone si fonde e si salda sul cilindro, ovvero è tutto da buttare. Se invece c'è solo un principio di grippaggio si può sostituire solo il pistone e rettificare il cilindro. Dipende che grado di danneggiamento c'è.
Ho notato che perde olio dalla marmitta...
grazie per il contributo, lunedì in ogni caso la porto dal meccanico, se vi interessa vi tengo aggiornati, altrimenti grazie... :D
L'olio dalla marmitta potrebbe essere grave come non esserlo..... da come lo dici potrebbe essere una perdita di compressione dalle fasce elastiche... non sarebbe tanto grave come danno però è la manodopera che ti frega..
L'olio dalla marmitta potrebbe essere grave come non esserlo..... da come lo dici potrebbe essere una perdita di compressione dalle fasce elastiche... non sarebbe tanto grave come danno però è la manodopera che ti frega..
eih tu! Vieni alla cena dei veneti il primo ottobre! :stordita:
eih tu! Vieni alla cena dei veneti il primo ottobre! :stordita:
Boh.. vedremo.. non penso.. non ho troppa voglia :mc:
Fenomeno85
05-09-2005, 12:06
ma scusa ma in normale utilizzo come mai si grippa?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Locurtola
05-09-2005, 12:28
ma scusa ma in normale utilizzo come mai si grippa?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Di solito scarsa lubrificazione e/o corpi estranei che ti entrano nel/nei cilindri... Sugli scooter alle volte capita anche per problemi all'albero, tipo cuscinetti etc...
O a volte anche alte temperatura causate da scarso raffreddamento :muro:
Mi piacerebbe davvero molto imparare a conoscere i motori come conosco i pc... :D
Esistono risorse in rete?
esistono i manuali Haynes, sono delle vere e proprie "bibbie dell'auto"... io con quello per la mia Jeep ci ho fatto di tutto.. dalle "stupidaggine" come cambiare i freni (fatto stamattina :sofico: )fino a cose più "complicate" come cambiare le frizioni del differenziale... di più non mi sono arrischiato... ma con quello potresti anche aprire il motore, salutare i pistoni e richiuderlo senza problemi :) il costo è leggermente alto (32 euro il mio ad esempio) ma li vale tutti!!
Goldrake_xyz
09-09-2005, 20:52
Fenomeno85
ma scusa ma in normale utilizzo come mai si grippa?
A volte, anche i motori nuovi hanno degli accenni di grippaggio, a causa
di qualche tolleranza sbagliata nell' accoppiamento canna pistone .. :rolleyes:
Cmq. il grippaggio classico è quello della mancanza di lubrificazione,
soprattutto x i motori a 2 tempi ...
Ciao :D
esistono i manuali Haynes, sono delle vere e proprie "bibbie dell'auto"... io con quello per la mia Jeep ci ho fatto di tutto.. dalle "stupidaggine" come cambiare i freni (fatto stamattina :sofico: )fino a cose più "complicate" come cambiare le frizioni del differenziale... di più non mi sono arrischiato... ma con quello potresti anche aprire il motore, salutare i pistoni e richiuderlo senza problemi :) il costo è leggermente alto (32 euro il mio ad esempio) ma li vale tutti!!
ficata :eek: e online si trovano?
cmq tutto a posto, la teoria del "grippaggio" era di mio padre, il meccanico invece era dell' opinione opposta e l' ha sistemata. :)
Online... per le macchine più "diffuse" cerca sul mulo e qualcosa trovi.. altrimenti no.. e non è troppo facile trovarli neppure cartacei.. a milano alla libreria dell'automobile li hanno praticamente tutti.. io l'ultima volta che son stato alla smau ho fatto un salto e me lo sono preso..
GRIFONE_85
13-09-2005, 13:10
Mi piacerebbe davvero molto imparare a conoscere i motori come conosco i pc... :D
Esistono risorse in rete?
Sai quanti meccanici cercano... visto che questo lavoro non lo vuole fare più nessuno...
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.