View Full Version : 56k/64-128k ISDN#Telecom(Teleconomy internet)#Flat 24h/24h
overhead
13-09-2006, 14:48
sono inkazzato all'essima potenza, se mi pungono esce veleno!!!
ho fatto domanda dell'isdn venerdì scorso, me lo installeranno
fra più di due settimane. Oggi chiamando per l'ennesima (15) volta il servizio tecnico perché la flat non mi va, mi hanno avvisato che dal giorno della richiesta della isdn, la flat mi è stata annullata. Ovviamente nessuno del 187 mi aveva avvertito che da sabato avrei pagato le telefonate a prezzo pieno e così con oggi ho 5 giorni di connessioni sul groppone.
E se penso che il collegamento non va e dopo 30 secondi cade la linea, ho migliaia di scatti alla risposta da pagare. Ho una sola parola per definire telecom italia: LADRI!
Per "fortuna" il servizio non funziona e ho chiamato il 187, altrimenti dovrei pagare 3 settimane di ....
Ripeto sono dei ladri, Bepper Grillo ha ragione, si attaccano a tutto pur di rubare
Spero che questo post serva per gli altri
prova a riferirlo al 187 del problema del conteggio delle telefonate, digli che vuoi un recapito per mandare una raccomandata per chiedere lo storno di tali telefonate (che poi loro individuano in base alla data e la destinazione 702...)
fatti sentire incazzato, chissà che magari...
albasnake
13-09-2006, 19:36
prova a riferirlo al 187 del problema del conteggio delle telefonate, digli che vuoi un recapito per mandare una raccomandata per chiedere lo storno di tali telefonate (che poi loro individuano in base alla data e la destinazione 702...)
fatti sentire incazzato, chissà che magari...
Altro che "chissà che magari...", se al 187 non hanno avvertito overhead hai tutto il diritto di essere rimborsato e soprattutto hai diritto di usare la tua flat!! non ha senso che ti sia stata annullata!!
overhead
13-09-2006, 19:52
Altro che "chissà che magari...", se al 187 non hanno avvertito overhead hai tutto il diritto di essere rimborsato e soprattutto hai diritto di usare la tua flat!! non ha senso che ti sia stata annullata!!
ho dovuto passare alle maniere forti e alle minacce. Hanno riconosciuto l'errore e sarò rimborsato. La flat comunque è andata. Aspetterò che mi attivino l'isdn e poi passerò a wind. Una cosa mi ha lasciato perplesso, ma li sul momento ho tralasciato: il tecnico ha lasciato perdere il mio problema sulla linea "tanto non ce l'ha più la flat" ha detto. Io sono qua ora collegato ad una linea del casso che cade in continuazione e pago scatti alla risposta a mitraglietta e quel pirla...
domani richiamo e ne dico altre quattro.
E poi quella demente del 187 mi fa:
- non c'è l'ha più la flat perché con l'isdn costa il doppio
- ok ma io non ce l'ho l'isdn, mi verrà installato fra 15 giorni; ho ancora il 56k analogico
-se vuole le attivo subito la flat a 128k. è più veloce sa.
ho salutato e riattaccato sconsolato.
e la cosa peggiore è che la linea non va e non so se con l'isdn sarà meglio...
Per la linea analogica questi servizi si pagano.. Trovi i costi sul sito 187 o 191.
thanks
io è da una mezz'oretta che trovo sempre occupato e nn riesco a connettermi, anche voi?? :muro:
Dumah Brazorf
13-09-2006, 21:44
Soliti 4-5 giorni senza disconnessioni. Voi che avete l'isdn quanto vi dura la connessione? La mia sembra programmata per scadere dopo 5 giorni o sulle 4g e 20h. Il bello è che accade spesso appena dopo lo scoccare dell'ora per cui non sembra casuale.
Ho vinto un'asta per un Cisco 803 praticamente nuovo (nella foto aveva ancora la plastica sul frontale, vedrem) leggendo i post precedenti. Uhe vi siete presi una bella responsabilità eh!! :)
io di solito non lascio il router acceso per più di 1-2 giorni consecutivi quindi non ho avuto modo di riscontrare il problema
ottima scelta il cisco, secondo me il miglior router isdn in circolazione anche se all' inizio dovrai perderci del tempo per configurarlo per bene ma niente di impossibile anchè perchè cul forum italiano cisco si trovano molte configurazioni funzionanti e soluzioni ai vari problemi ;)
Raga una volta lessi che sarebbe stata attivata nelle zone della campania scoperta da adsl una linea in fibra ottica, qualcuno ne sa più nulla?
Posto il linki che fu postato quella volta
http://www.sito.regione.campania.it/burc/pdf05/burc63bis_05/indexburc63bis_05.asp
Vi giuro che sta diventando una situazione insostenibile la mancanza di adsl, è veramente uno schifo!
The_EclipseZ
14-09-2006, 17:35
ho un problema.
il 5 settembre mi hanno attivato la flat isdn, solo oggi provo per vedere come va, inserisco il n° di telefono, nome utente e password, mi appare una scritta che mi invita ad accettare l'alice 1 cent (è normale ? :confused: ), accetto e riavvio, ma nessuna pagina viene caricata, nemmeno google.
cosa devo fare ?
grazie per le risposte.
ho un problema.
il 5 settembre mi hanno attivato la flat isdn, solo oggi provo per vedere come va, inserisco il n° di telefono, nome utente e password, mi appare una scritta che mi invita ad accettare l'alice 1 cent (è normale ? :confused: ), accetto e riavvio, ma nessuna pagina viene caricata, nemmeno google.
cosa devo fare ?
grazie per le risposte.
si.. se è la prima volta che utilizzi il servizio ;)
E come spesso accade anche stasera mi connetto x 3 volte, ma non carico pagine, no download...niente.
Alla quarta volta funge...e questo succede spesso.
Ecco cos'e' telecom...
E come spesso accade anche stasera mi connetto x 3 volte, ma non carico pagine, no download...niente.
Alla quarta volta funge...e questo succede spesso.
Ecco cos'e' telecom...
Ormai ci ho fatto il callo a questo tipo di situazione...io disconnetto e riconnetto anche 5-6 volte di fila e poi va anche per 2-3 ore senza problemi...Credo che anche te abbia un 56K...Con ISDN questo non succede quasi mai...
Ormai ci ho fatto il callo a questo tipo di situazione...io disconnetto e riconnetto anche 5-6 volte di fila e poi va anche per 2-3 ore senza problemi...Credo che anche te abbia un 56K...Con ISDN questo non succede quasi mai...
succede anche a me... non 5-6 volte però per fortuna... :O ... 1 o max 2 ... :rolleyes:
Va beh il Tronchetto si è dimesso e oltre a separare Tim da telecom si parla anche di togliere la rete (infrastrutture) dalla Telecom.. qualcosa mi dice che chi è scoperto (come me) continuerà ad esserlo per un bel po di tempo.. spero di sbagliarmi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283178&page=1&pp=40
Va beh il Tronchetto si è dimesso e oltre a separare Tim da telecom si parla anche di togliere la rete (infrastrutture) dalla Telecom.. qualcosa mi dice che chi è scoperto (come me) continuerà ad esserlo per un bel po di tempo.. spero di sbagliarmi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283178&page=1&pp=40
O forse sarà il contrario!
ci sarà molto + concorrenza "vera"!
Io sono in attesa che mi allaciano la portante di alice! Finalmente dopo tanti anni forse sarà coperto!
ciao
Ragazzi qualcuno che ha uno Zyxel Prestige 100, mi sa dire che polarità ha l'alimentatore incluso? + centrale o - centrale? Perchè mi hanno dato uno Zyxel senza alimentatore e ho qui un alimentatore universale, ma sul router non c'e' nessuna indicazione riguardo alla polarità.. ;)
Thx!
O forse sarà il contrario!
ci sarà molto + concorrenza "vera"!
Io sono in attesa che mi allaciano la portante di alice! Finalmente dopo tanti anni forse sarà coperto!
E i soldi per creare,fare manuntenzione degli apparati chi li mette? Mi pare che qui in italia non investa nessuno se non lo stretto indidispensabile o no?
Chi si prenderà la briga di coprire i paesi scoperti? Fastweb che non è in grado di dare la fibra neanche a metà degli utenti delle grosse città?
Tiscali che ha srutture proprie solo in Sardegna e pochi altri grossi centri?
Wind-Infostrada-Tin-Tele2-Eulitalia cge scroccano solo ed esclusivamente dalla rete Telecom?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
E i soldi per creare,fare manuntenzione degli apparati chi li mette? Mi pare che qui in italia non investa nessuno se non lo stretto indidispensabile o no?
Chi si prenderà la briga di coprire i paesi scoperti? Fastweb che non è in grado di dare la fibra neanche a metà degli utenti delle grosse città?
Tiscali che ha srutture proprie solo in Sardegna e pochi altri grossi centri?
Wind-Infostrada-Tin-Tele2-Eulitalia cge scroccano solo ed esclusivamente dalla rete Telecom?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Secondo te tronchetti provera ha portato avanti la telecom perchè era un privato?
e' concorrenza dove telecom crea le linee e favorisce se stessa dando agli altri prodotti scadenti?
Tiscali nei grossi centri urbani c'è con le proprie apparecchiature!
e se tolgono il blocco del l'ultimo miglio la libertà in italia forse ci sarà!
Ai tempi della sip(statale) le cose funzionavano molto meglio!
ciao
Alexl1976
18-09-2006, 09:33
Ciao a tutti, ho da poco fatto un piccolo muletto da utilizzare con e-mule, e dunque ho attivato internet teleconomy ISDN.
Solo che dopo un po' che il pc e' connesso con e-mule aperto mi si blocca la connessione o meglio, sulla barra delle applicazioni ci sono i due computerini solo che internet e' bloccato, faccio per disconnettere e non si disconette, l'unica che cosa che posso fare in quel momento è riavviare il pc.
Ho provato anche a cambiare il modem ISDN ma niente da fare, avete qualche consiglio da darmi?
Dumah Brazorf
18-09-2006, 10:55
Che la connessione si incarti può essere anche colpa di Telecom, che non ti riesca a disconnettere costringendoti al riavvio secondo me è un problema del tuo pc.
Ciao.
Stivmaister
18-09-2006, 11:29
Ciao a tutti, ho da poco fatto un piccolo muletto da utilizzare con e-mule, e dunque ho attivato internet teleconomy ISDN.
Solo che dopo un po' che il pc e' connesso con e-mule aperto mi si blocca la connessione o meglio, sulla barra delle applicazioni ci sono i due computerini solo che internet e' bloccato, faccio per disconnettere e non si disconette, l'unica che cosa che posso fare in quel momento è riavviare il pc.
Ho provato anche a cambiare il modem ISDN ma niente da fare, avete qualche consiglio da darmi?
Ciao!!! :)
Ho pure io un muletto dedicato allo stesso utilizzo con linea ISDN!!!
Ma questo problema non mi è ancora capitato... :fagiano:
Bisogna vedere bene se è un problema della linea (Telecom) o se derivato dal SW!!! Hai provato ad utilizzare gli ultimi driver che hanno prodotto x il tuo modem? Che modello è? Ti connetti a 64K o 128K?
Non spaventarti se alcune volte ti connetti ma non arrivano i dati xchè è normale, anche altri utenti l'hanno segnalato!!! Basta che ti disconnetti e riprovi 2/3 volte a riconnetterti x beccare la connessione giusta!!!
Ma che non si riesca a disconnettersi mi pare molto strano!!!
Hai provato a creare una nuova connessione? I parametri devono essere quelli standard che ti imposta windows, almeno io è un po' che non seguo + questo thread quindi sono rimasto a queste impostazioni e vedo che la connessione funziona alla grande anche x settimane filate!!! :D
Alexl1976
18-09-2006, 13:05
I parametri che ho lasciato sono quelli, in effetti e' moltostrano come cosa
Che la connessione si incarti può essere anche colpa di Telecom, che non ti riesca a disconnettere costringendoti al riavvio secondo me è un problema del tuo pc.
Ciao.
Anche a me succedeva cosi', ho fatto varie scansioni antivirus e aggiornato windows, ma rimango dell'idea che il problema fosse telecom; per ora mi e' sparito da oramami 10 giorni.
X Alexl1976: t veniva un errore del tipo :Generic Host Process for Win32 Services.. ?
Cito Stivmaister :"Non spaventarti se alcune volte ti connetti ma non arrivano i dati xchè è normale, anche altri utenti l'hanno segnalato!!! Basta che ti disconnetti e riprovi 2/3 volte a riconnetterti x beccare la connessione giusta!!!"
Aggiungo: "bel servizio di m...a, la telecom" (sono anche io sfornito d adsl e infelice possessore d teleconomy).
Alexl1976
18-09-2006, 18:03
Anche a me succedeva cosi', ho fatto varie scansioni antivirus e aggiornato windows, ma rimango dell'idea che il problema fosse telecom; per ora mi e' sparito da oramami 10 giorni.
X Alexl1976: t veniva un errore del tipo :Generic Host Process for Win32 Services.. ?
Cito Stivmaister :"Non spaventarti se alcune volte ti connetti ma non arrivano i dati xchè è normale, anche altri utenti l'hanno segnalato!!! Basta che ti disconnetti e riprovi 2/3 volte a riconnetterti x beccare la connessione giusta!!!"
Aggiungo: "bel servizio di m...a, la telecom" (sono anche io sfornito d adsl e infelice possessore d teleconomy).
Si bravo, l'errore e' proprio quello:
Generic Host Process for Win32 Services
Hai qualche soluzione?
Scusate ma il numero è 7010187187 o 702.... ?
Si bravo, l'errore e' proprio quello:
Generic Host Process for Win32 Services
Hai qualche soluzione?
Guarda, visto quello che dici, ho una sicurezza in + che il problema non risiedesse nel mio pc. Pensa che sono + d 3 anni che non formatto ed e' andato sempre tutto alla perfezione; a causa d questo errore, come t ho detto sopra ho fatto d tutto: live update, scan con antivirus, adaware, spybot.
L'unica cosa che ti posso dire e' d provare anche tu, ma come mi confermi, i problemi secondo me derivavano dai server della telecom...li mortacci sua!
La soluzione non ce l'ho, t posso dire che a me non lo fa +, e non ho formattato un bel niente.
Inixialmente pensavo fosse successo un qualche problema di lan, visto che ho l'xbox360 collegata al pc.
Billy Joe
18-09-2006, 19:52
Scusate ma il numero è 7010187187 o 702.... ?
702
Scusate ma il numero è 7010187187 o 702.... ?
il N° di teleconomy e' 7020187187, forse il primo che dici tu e' quello vecchio, non ricordo.
So che quando ho sottoscritto io il contratto (a marzo), lo avevano appena cambiato senza dire niente agli utenti e col rischio d farli pagare d + ...
Scusate ma il numero è 7010187187 o 702.... ?
Dovrebbe essere scritto al primo post... ;)
Ma com'è allora che mi funziona anche il 701 ? Io ho sempre usato quello... ora per curiosità ho provato il 702, stessa cosa.
Che differenza cè l'uno dall'altro?
Dumah Brazorf
19-09-2006, 08:12
Apparentemente nessuna, però a Marzo han detto a noi utenti Teleconomy di usare il 702 quindi usa quello perchè si sa mai che un bel giorno modifichino il 701.
Il 701 ora si usa per Alice 1cent
Stivmaister
19-09-2006, 17:49
Cito Stivmaister :"Non spaventarti se alcune volte ti connetti ma non arrivano i dati xchè è normale, anche altri utenti l'hanno segnalato!!! Basta che ti disconnetti e riprovi 2/3 volte a riconnetterti x beccare la connessione giusta!!!"
Aggiungo: "bel servizio di m...a, la telecom" (sono anche io sfornito d adsl e infelice possessore d teleconomy).
Si, infatti!!!
Anche se seguo poko il thread ho potuto constatare altre volte che anche altri utenti segnalavano questo difetto!!!
Quindi è proprio la Telecom che scazza.... :doh:
Stivmaister
19-09-2006, 17:55
Ma com'è allora che mi funziona anche il 701 ? Io ho sempre usato quello... ora per curiosità ho provato il 702, stessa cosa.
Che differenza cè l'uno dall'altro?
Il 701 da marzo è stato dedicato all'utilizzo di Alice 1cent, quindi dai una controllata alla bolletta e vedi subito se ti hanno addebitato i soldi delle connessioni che hai effettuato da marzo fino ad ora!!!
xchè in teoria se usi il 702 sfrutti la tariffa Teleconomy Internet ma se ti colleghi con il 701 la tariffa Teleconomy viene messa da parte e ti calcolano i minuti di connessione addebitandoti sulla bolletta i soldi di Alice 1cent!!!
Il 701 da marzo è stato dedicato all'utilizzo di Alice 1cent, quindi dai una controllata alla bolletta e vedi subito se ti hanno addebitato i soldi delle connessioni che hai effettuato da marzo fino ad ora!!!
xchè in teoria se usi il 702 sfrutti la tariffa Teleconomy Internet ma se ti colleghi con il 701 la tariffa Teleconomy viene messa da parte e ti calcolano i minuti di connessione addebitandoti sulla bolletta i soldi di Alice 1cent!!!
Ma guarda caso, chissa' xche' non hanno avvertito tutti gli utenti prima di farlo?!
"""Ma tanto chi telefonava e reclamava aveva indietro i suoi soldi""", peccato che tanti siano stati fregati xo' !!
Ma guarda caso, chissa' xche' non hanno avvertito tutti gli utenti prima di farlo?!
"""Ma tanto chi telefonava e reclamava aveva indietro i suoi soldi""", peccato che tanti siano stati fregati xo' !!
Alla bolletta viene allegato il prospetto informativo.
Stivmaister
20-09-2006, 15:14
Alla bolletta viene allegato il prospetto informativo.
Hai ragione ma forse è un foglio che di solito lo si butta senza neppure guardarlo!!! :D
Almeno, io faccio sempre così.... :doh:
Alla bolletta viene allegato il prospetto informativo.
Quindi mi stai dicendo che prima del cambio numero, ogni utente e' stato avvertito ?
Quindi mi stai dicendo che prima del cambio numero, ogni utente e' stato avvertito ?
Gli utenti sono stati avvertiti dopo...
Comunque non c'e stata nessuna sorpresa nelle bollette. E' stato tenuto un periodo di utilizzo per entrambe le numerazioni...
Gli utenti sono stati avvertiti dopo...
Comunque non c'e stata nessuna sorpresa nelle bollette. E' stato tenuto un periodo di utilizzo per entrambe le numerazioni...
ok, grazie della info, non mi piace sparare m...a gratuitamente.
ciao a tutti
torno a fare un report di come mi va con la mia conessione teleconomy isdn.
Vi dico che da quando l'ho attivata mi va una bomba... veramente contento. una media di 14k al seg.
linea tel isdn di uso solamente per isdn 128K
pago: 88eur bimestrale sempre...
mio net hardware:
Borchia: NT1 (non plus, va meglio per solo dati, consigliato dal tecnico telecom)
Router: Cisco 1751-V . Provato anche un Cisco 801
vi incollo le mie stat di eMule:
eMule_pP.46a [r5f] Statistics [carmico]
Download
Average Downloadrate: 12.95 KB/s
max. Downloadrate: 35.21 KB/s <- occhio nn l'ho modificato :read: :ciapet:
Max Downloadrate Average: 13.90 KB/s
penso parlano da sole ;)
----------------------------
per un altra parte, volevo informarvi di cose buone ... per noi sfigati senza copertura adsl... fastweb ha una ottima offerta HDSL 2mbits flat.
L'HDSL ha una copertura del 99.8% sul nostro territorio... cioè quasi tutti i comuni.
Allora le cose con Fastweb HDSL & SHDSL flat (full traffic) stanno cosi:
Attualmente: 100 euro con 2 linee di tel ... ci vuole però partita iva, aggirabbile cmq, basterebbe aggirare la fatturazione a qualche amico con partita iva.
per fine novembre, fastweb ha una sorpresa per i privati... 65 euro al mese shdsl 2mbits flat con una linea di tel..
...
un altra cosa, telecom alle aziende (o partita iva) tramite una azienda privata è capace di offrire servizio HDSL flat a 15/16 euro in piu di quello che costa una alice flat, non viene offerto cm servizio del 191, basterebbe trovare il contatto giusto che ti faccia il favore :ciapet: ... è una cosa apposta fatta per i comuni dove telecom sa bene che l'adsl non puo farla arrivare proprio, almeno di cambi radicali sulla centrale ed altre cose.
continuero a prendere informazioni, poi vi faro sapere.. la sorgente di questa informazione è un fornitore di fastweb, quindi sorgente valida, almeno io mi fido. Anche perche già sto valutando di mettere l'HDSL a 100 euro,,, solo che mi sta facendo aspettare apposta per l'offerta che andra in pieno a fine novembre, insomma fastweb punta su i privati con quella offerta nel mercato a dicembre.
per qualcos'altro sono qui...
saluti!
ciao a tutti
torno a fare un report di come mi va con la mia conessione teleconomy isdn.
Vi dico che da quando l'ho attivata mi va una bomba... veramente contento. una media di 14k al seg.
linea tel isdn di uso solamente per isdn 128K
pago: 88eur bimestrale sempre...
mio net hardware:
Borchia: NT1 (non plus, va meglio per solo dati, consigliato dal tecnico telecom)
Router: Cisco 1751-V . Provato anche un Cisco 801
vi incollo le mie stat di eMule:
eMule_pP.46a [r5f] Statistics [carmico]
Download
Average Downloadrate: 12.95 KB/s
max. Downloadrate: 35.21 KB/s <- occhio nn l'ho modificato :read: :ciapet:
Max Downloadrate Average: 13.90 KB/s
penso parlano da sole ;)
----------------------------
per un altra parte, volevo informarvi di cose buone ... per noi sfigati senza copertura adsl... fastweb ha una ottima offerta HDSL 2mbits flat.
L'HDSL ha una copertura del 99.8% sul nostro territorio... cioè quasi tutti i comuni.
Allora le cose con Fastweb HDSL & SHDSL flat (full traffic) stanno cosi:
Attualmente: 100 euro con 2 linee di tel ... ci vuole però partita iva, aggirabbile cmq, basterebbe aggirare la fatturazione a qualche amico con partita iva.
per fine novembre, fastweb ha una sorpresa per i privati... 65 euro al mese shdsl 2mbits flat con una linea di tel..
...
un altra cosa, telecom alle aziende (o partita iva) tramite una azienda privata è capace di offrire servizio HDSL flat a 15/16 euro in piu di quello che costa una alice flat, non viene offerto cm servizio del 191, basterebbe trovare il contatto giusto che ti faccia il favore :ciapet: ... è una cosa apposta fatta per i comuni dove telecom sa bene che l'adsl non puo farla arrivare proprio, almeno di cambi radicali sulla centrale ed altre cose.
continuero a prendere informazioni, poi vi faro sapere.. la sorgente di questa informazione è un fornitore di fastweb, quindi sorgente valida, almeno io mi fido. Anche perche già sto valutando di mettere l'HDSL a 100 euro,,, solo che mi sta facendo aspettare apposta per l'offerta che andra in pieno a fine novembre, insomma fastweb punta su i privati con quella offerta nel mercato a dicembre.
per qualcos'altro sono qui...
saluti!
Molto interessante, tienici informato.
:fagiano:
Ragazzi ho appena finito di montare (e configurare, lavoraccio!) un Cisco 803, va come una spada! ;) E' andato a sostituire uno Zyxel 100 che si è fritto dopo 2 giorni di "lavoro", non so perchè. In ogni caso, Cisco sta proprio una spanna sopra, come mi consigliava un utente qualche pagina fa.. ;)
Per quanto riguarda l'offerta HDSL, 100€ al mese, o 100€ bimestrali? No perchè 100€ al mese sono un calcio nel culo, 200€ a bimestre per una connessione non potrò mai spenderli.. :(
Per quanto riguarda l'offerta HDSL, 100€ al mese, o 100€ bimestrali? No perchè 100€ al mese sono un calcio nel culo, 200€ a bimestre per una connessione non potrò mai spenderli.. :(
si, 100 euro al mese... ma stiamo parlando di una HDSL + 2 linee tel eh! ... non adsl (giochetti). E cmq un HDSL flat a quel prezzo qui in italia è difficile difficile trovarla, se non è che non esiste proprio un altro fornitore che lo offre. Questa però è per aziende, non per privati, ripeto, si può aggirare il pagamento ad una qualsiasi partita iva.
ciau!
per un altra parte, volevo informarvi di cose buone ... per noi sfigati senza copertura adsl... fastweb ha una ottima offerta HDSL 2mbits flat.
L'HDSL ha una copertura del 99.8% sul nostro territorio... cioè quasi tutti i comuni.
per fine novembre, fastweb ha una sorpresa per i privati... 65 euro al mese shdsl 2mbits flat con una linea di tel..
presente:sfigato senza copertura adsl :muro: che cos'e' l'HDSL? 6 sicuro d non aver esagerato con quella percentuale del 99.8 ?!
Ti ringrazio molto x le info, sto lottando x avere adsl e telecom manco mi caga, le uniche speranze vengono da fastweb,che continua x altro a rimandare.
ciao
per fine novembre, fastweb ha una sorpresa per i privati... 65 euro al mese shdsl 2mbits flat con una linea di tel..
...
un altra cosa, telecom alle aziende (o partita iva) tramite una azienda privata è capace di offrire servizio HDSL flat a 15/16 euro in piu di quello che costa una alice flat, non viene offerto cm servizio del 191, basterebbe trovare il contatto giusto che ti faccia il favore :ciapet: ... è una cosa apposta fatta per i comuni dove telecom sa bene che l'adsl non puo farla arrivare proprio, almeno di cambi radicali sulla centrale ed altre cose.
saluti!
-100€ sono troppi
-65€ per un 2mb+telefono ( quindi distaccamento telecom e canone ) con fastweb potrei farci + di un pensierino
-16€ per una flat telecom, veloce quanto? anche solo 640k sarebbe da sogno rispetto ai 24€ dell'isdn. Ma ovviamente qualcosa non torna...altrimenti aprirei anche la partita iva solo per fare questa connessione... :rolleyes:
-100€ sono troppi
-65€ per un 2mb+telefono ( quindi distaccamento telecom e canone ) con fastweb potrei farci + di un pensierino
-16€ per una flat telecom, veloce quanto? anche solo 640k sarebbe da sogno rispetto ai 24€ dell'isdn. Ma ovviamente qualcosa non torna...altrimenti aprirei anche la partita iva solo per fare questa connessione... :rolleyes:
La seconda mi sembra più realistica e fattibile, se esce la faccio.
-100€ sono troppi
-65€ per un 2mb+telefono ( quindi distaccamento telecom e canone ) con fastweb potrei farci + di un pensierino
-16€ per una flat telecom, veloce quanto? anche solo 640k sarebbe da sogno rispetto ai 24€ dell'isdn. Ma ovviamente qualcosa non torna...altrimenti aprirei anche la partita iva solo per fare questa connessione... :rolleyes:
Anche tu bolognese...messo bene. pensa che io sono ad 500m da san lazzaro ma la centrale telecom e' sotto il farneto :muro: speranze = 0 :muro:
Sai qualcosa in + di questa possibile offerta fastweb? dici che ci tirerebbe fuori dalla preistoria, indipendentemente dai discorsi legati alle centraline telecom ?
Ma l'HDSL c'entra qualcosa con quella wholesale 2mbit/512 che offrono ora o e' un'altra cosa ?
ah, ecco perche' hai vicino fastweb, sei di san lazzaro. Cavolo, abitare a san lazzaro e non avere neanche adsl quando in teoria dovresti avere anche fastweb... :doh:
dell'hdsl non ne so mezza
Avete provato a vedere l'ADSL fornita da Eutelia a questo link?
http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=159&Itemid=131&lang=it
Ecco il link per verificare la copertura dei vari servizi Eutelia forniti.
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandaretail
In alcuni comuni ha costruito una sua infrastruttura come fastweb che non è unita a telecom e quindi da' servizio anche dove non coperta da telecom. Fatemi sapere se avete riscontri positivi...
Avete provato a vedere l'ADSL fornita da Eutelia a questo link?
http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=159&Itemid=131&lang=it
Ecco il link per verificare la copertura dei vari servizi Eutelia forniti.
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandaretail
In alcuni comuni ha costruito una sua infrastruttura come fastweb che non è unita a telecom e quindi da' servizio anche dove non coperta da telecom. Fatemi sapere se avete riscontri positivi...
Questa gente è già finita a Striscia la notizia un po di volte, per cambio di operatore non autorizzato, in effetti rivendono solo servizi di telefonia come Tele2, ma ovviamente non vanno a mettere costose strutture per ADSL nei paesi non coperti.
Occhio a sta gente!!
Questa gente è già finita a Striscia la notizia un po di volte, per cambio di operatore non autorizzato, in effetti rivendono solo servizi di telefonia come Tele2, ma ovviamente non vanno a mettere costose strutture per ADSL nei paesi non coperti.
Occhio a sta gente!!
Chiedo scusa a tutti gli utenti di aver postato precedentemente in merito ad Eutelia... Sinceramente non ne sapevo nulla del discorso Striscia... Facendo qualche ricerca su Google in merito a banda larga WiMax ecc ho trovato questa eutelia e ho visitato il sito... Ancora scuse,
Chiedo scusa a tutti gli utenti di aver postato precedentemente in merito ad Eutelia... Sinceramente non ne sapevo nulla del discorso Striscia... Facendo qualche ricerca su Google in merito a banda larga WiMax ecc ho trovato questa eutelia e ho visitato il sito... Ancora scuse,
Da parte mia 6 + che scusato, primo xche' lo hai fatto in buona fede, poi xche' contribuisci comunque a cercare di dare info su un forum ;)
Ho due domande, forse stupide:
Non è più vantaggiosa l'offerta di infostrada rispetto a quella ti telecom relativametne al dial up non adsl?
Da quello che mi risulta se si attiva Teleconomy Internet di telecom con la linea isdn si pagano 24 Euro mensili di canone mentre con infostrada se non sbaglio rimangono 12.
La seconda questione: che differenza c'è tra mettere un modem isdn e un router isdn?
Grazie
Ciao
E' vantaggiosa solo se anche con l'offerta di telecom usi solo un canale per avere una delle due linee libere... infatti l'offerta di libero ti permette di usare solo un canale, quindi 64k e non 128k...
Con il router puoi configurarlo che quando ti arriva una chiamata disconnette un canale per far suonare il telefono di casa mentre con l'ISDN no... Per questa mia seconda informazione prego di confermare o smentire da altri utenti...
Ho due domande, forse stupide:
Non è più vantaggiosa l'offerta di infostrada rispetto a quella ti telecom relativametne al dial up non adsl?
Da quello che mi risulta se si attiva Teleconomy Internet di telecom con la linea isdn si pagano 24 Euro mensili di canone mentre con infostrada se non sbaglio rimangono 12.
La seconda questione: che differenza c'è tra mettere un modem isdn e un router isdn?
Grazie
Ciao
In ISDN solo se usi un canale.
Un router è meglio di un modem perchè fa anche da firewall etc.
Ma sul sito di infostrada c'è scritto che la connessione è 128k.
Non ci capisco più un pio
Io sto parlando di questa
http://internet.libero.it/dialup56k/internetsenzalimiti.phtml
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1147282
Sì, anch'io e mi sono accorto solo ora che c'è scritto 64k :muro:
Ma secondo te i 64k sono effettivi oppure no?
Io adesso vado ancora a connessione analogica e sto scaricando Opera all'esorbitante velocita di 5.6k al secondo.
Con i 64k andrei di più di adesso?
Grazie
Sì, anch'io e mi sono accorto solo ora che c'è scritto 64k :muro:
Ma secondo te i 64k sono effettivi oppure no?
Io adesso vado ancora a connessione analogica e sto scaricando Opera all'esorbitante velocita di 5.6k al secondo.
Con i 64k andrei di più di adesso?
Grazie
Poco di più da 5 a 7, per saperne quqalcosa di più vai nel thread ufficiale della flat, secondo link che ho postato.
In ISDN solo se usi un canale.
Un router è meglio di un modem perchè fa anche da firewall etc.
e cosa comodissima non si devono installare driver per farlo funzionare in windows e pinguino...basta configuralo una sola volta tramite browser, telnet o hyper terminal
xRaikkoneNx
25-09-2006, 20:42
Ciao a tutti.., il mio nuovo notebook a quanto pare, maldigerisce le schede isdn usb..; l'ho portato anche in assistenza ma non mi hanno (come immaginavo) verificato il difetto....
Non vorrei dilungarmi, ma ho già provato due schede usb e con entrambe, quando mi collegavo con doppio canale e lo facevo scaricare, dopo un pò mi ritrovavo la schermata blu ed il notebook riavviato.....
La mia ultima spiaggia quindi è un router,che si collega tramite ethernet e quindi non dovrei avere piu' problemi.... ho letto qualche pagina fa quando un utente del forum aveva chiesto un consiglio su quali fossero le marche da prendere in considerazioni..; ho dato un'occhiata ai prezzi in internet e nei negozi, ad esempio per il zyxel 202, il 3com o il cisco 803, ma hanno dei prezzi a dir poco spaventosi........
Il mio negoziante potrebbe procurarmi un Hamlet, che ha anche una presa per collegargli in futuro avendone bisogno, un modem isdn..; il prezzo è di 165 euro, ma non ha il firewall integrato...
Mi sapreste per favore consigliare quali marche potrei prendere in considerazione ed eventualmente dove effettuare l'acquisto....?...
una cosa molto importante per il mio utilizzo, è che mi sganci sempre un canale, sia quando devo effettuare una telefonata, che quando mi arriva una chiamata entrante.....
Grazie a tutti ;)
Dumah Brazorf
26-09-2006, 07:29
Guarda su ebay.
xRaikkoneNx
26-09-2006, 12:30
Il problema è che non conosco i router, e non è facile districarsi tra tutte le varie sigle ed i protocolli..., per non parlare poi del fatto che alcuni dispositivi scrivono si che hanno alcune caratteristiche ma bisogna vedere come funzionano..., ad esempio l'ultima scheda isdn che ho provato, scriveva si che supportava il call bumping, ma non mi sganciava MAI il canale...
Perciò, visto che io ho assolutamente bisogno che il router mi sganci la linea quando devo chiamare oppure quando mi arriva una chiamata, visto anche i prezzi, preferisco andare sul sicuro, e quindi chiedo a qualcuno che già ce l'ha....che vale sicuramente molto di piu' che non leggere le caratteristiche dei produttori... :cool:
Dumah Brazorf
26-09-2006, 13:17
Appunto, cerca i router di cui si parla qui, troverai che costano molto meno dei negozi. Ovviamente leggi bene l'inserzione...
xRaikkoneNx
26-09-2006, 13:42
Appunto, cerca i router di cui si parla qui, troverai che costano molto meno dei negozi. Ovviamente leggi bene l'inserzione...
Infatti..., ne avrei trovato uno in Austria, il problema è che non è tradotto in italiano ed io non ci capisco niente :cry:
xRaikkoneNx
26-09-2006, 16:08
Poi.. una domanda piu' specifica.., fino ad ora ho usato una normale scheda isdn usd della d link, questa mi scollegava un canale automaticamente, sia con chiamate entranti che con quelle uscenti.., non me lo sganciava subito, o meglio... faccio un esempio: se tentavano di chiamarmi dall'esterno, la prima volta a loro risultavo occupato, ed a me staccava un canale, se richiamava subito dopo quindi trovava la linea libera, stesso discorso per le chiamate uscenti...
Credevo fosse una funzione "normale" della linea isdn..., ed invece ho scoperto che non è cosi con il modem che avevo acquistato qualche giorno fa in quanto non mi staccava i canali.
Come ho scritto in qualche post piu' su, devo prendermi un router.., l'unico che ho trovato, che a quanto pare supporta il "call bumping" in entrambe le direzioni, è lo zyxel 202, leggendo alcune schede tecniche però, ho visto che molti scrivevano che i telefoni erano collegati direttamente al router......, nella linea che ho io in ufficio, i telefoni li ho in altri ambienti, e collegati all'interno della borchia, questo router (o eventualmente altri di altre marche) mi permettono il call bumping anche se i telefoni non sono collegati direttamente al dispostivo?.. oppure non è possibile questo?.....
Dumah Brazorf
26-09-2006, 18:42
Io ho usato il traduttore di google! :sofico:
Dumah Brazorf
26-09-2006, 18:51
questo router (o eventualmente altri di altre marche) mi permettono il call bumping anche se i telefoni non sono collegati direttamente al dispostivo?.. oppure non è possibile questo?.....
Che io sappia no. Ho preso 2 semplici prolunghine coi plug da ambo i lati (una per porta), ho tagliato da un lato e ho fatto una banale "aggiunta" ai cavi dalla borchia al modem/router.
Ocio che devi tenere conto del REN cioè la capacità del modem/router di far squillare i telefoni. Se colleghi + telefoni su una stessa linea devi badare di non eccedere tale capacità o non squilleranno. Di solito un telefono = 1 REN, forse qualche dispositivo + putente ne richiede 2.
Ad esempio il mio attuale usrobotics (non ho ancora fatto il cambio col cisco) ha ren 3 per porta, il cisco 803 di cui sopra regge 5.
xRaikkoneNx
26-09-2006, 19:51
Che io sappia no. Ho preso 2 semplici prolunghine coi plug da ambo i lati (una per porta), ho tagliato da un lato e ho fatto una banale "aggiunta" ai cavi dalla borchia al modem/router.
Ocio che devi tenere conto del REN cioè la capacità del modem/router di far squillare i telefoni. Se colleghi + telefoni su una stessa linea devi badare di non eccedere tale capacità o non squilleranno. Di solito un telefono = 1 REN, forse qualche dispositivo + putente ne richiede 2.
Ad esempio il mio attuale usrobotics (non ho ancora fatto il cambio col cisco) ha ren 3 per porta, il cisco 803 di cui sopra regge 5.
Ma com'è possibile.. ehm.... (non voglio mettere la tua parola in discussione x carità eh..) però.. se una semplice scheda isdn riesce a gestire questo, un router non riesce?.... :confused:
Per me sarebbe impossibile collegare i telefoni direttamente al router, fai conto che un telefono ce l'ho a 300 metri da casa :rolleyes:
Dumah Brazorf
27-09-2006, 14:46
La scheda "sente" la chiamata in arrivo e stacca un canale per tot secondi ma l'nt1 non capisce e non manda il segnale sulla POTS così ti devono chiamare una seconda volta subito altrimenti tutto da capo. Pure il mio vecchio TA della ZyXEL supportava il call-bumping ma non c'è mai stato verso di farlo cooperare con la borchia. Il router (o cmq un TA che integra delle POTS, per es il mio attuale USRobotics USB/Seriale) fa tutto internamente e ti toglie l'impiccio.
Anche se hai un telefono a 300mt questo si collega a dei cavi che si attaccano ad altri cavi che prima o poi si devono collegare alla nt1+. Stacchi quei cavi dalla nt1+ e li colleghi al router.
xRaikkoneNx
27-09-2006, 17:01
A dire il vero la scheda mi sganciava un canale, e quest'ultimo rimaneva sganciato definitivamente, a meno che io manualmente non lo riattivassi..
IO non mi ricordo come il tecnico ha collegato i fili alla borchia, l'unica presa collegata direttamente alla borchia, è la scheda isdn...
Seguendo il tuo ragionamento, se ho ben capito.., è tutta una questione di cooperazione tra il dispostivo e la borchia, e se in caso non mi funzionasse, dovrei collegare i cavi di tutti i telefoni che arrivano internamente alla borchia e (credo) si collegano tutti in un unico punto... e collegarli diretti al router (tramite un'unica presa.. o sbaglio?) .... così facendo, tutto l'impianto sarebbe "abilitato" alle chiamate verso l'esterno o dall'interno, in quanto sarebbe gestito dal router....
Il problema è che sono 4 telefoni e tutti arrivano da direzioni diverse, e per arrivare a dove dovrei mettere il router, sarebbe un bel problema, perchè si trova pure in un'altra stanza rispetto alla borchia :muro:
Sto dando un'occhiata alla baia ed i modelli che tengo in considerazione sono il zyxel202 e l'803, secondo te c'è qualche possibilità remota che uno di questi due riesca a sganciare le chiamate automaticamente come fa la mia scheda isdn attualmente? :rolleyes:
Grazie ancora del prezioso aiuto che mi stai dando... davvero gentile ;)
Ragazzi qualcuno ha problemi con Teleconomy da verso le 17 circa? Io ho iniziato ad avere ping osceni >300 e una bandwidth ridicola, come se fosse tutto intasato :mbe:
Ho gia riavviato router e borchia. Telecom c'ha messo lo zampino? :doh:
Ragazzi qualcuno ha problemi con Teleconomy da verso le 17 circa? Io ho iniziato ad avere ping osceni >300 e una bandwidth ridicola, come se fosse tutto intasato :mbe:
Ho gia riavviato router e borchia. Telecom c'ha messo lo zampino? :doh:
Boh a me va.
Ragazzi qualcuno ha problemi con Teleconomy da verso le 17 circa? Io ho iniziato ad avere ping osceni >300 e una bandwidth ridicola, come se fosse tutto intasato :mbe:
Ho gia riavviato router e borchia. Telecom c'ha messo lo zampino? :doh:
a parte che spessissimo devo riconnettermi + volte solo per prendere la linea, ma una volta connesso la banda e' decente.
Per quanto riguarda il ping, sono sempre stato sui 280...perche' dovrei aver meno? Se mi spetta un ping migliore ditemelo, che non aspetto altro d rompere le palle al 187 :D
ci vuole molto per collegarmi, se si collega non naviga e spesso cade la linea!
Può bastare? :rolleyes:
Speriamo si sbrighino a fare qualcosa!
cmq ping su maya 140! sono con il 56k
ciao
ci vuole molto per collegarmi, se si collega non naviga e spesso cade la linea!
Può bastare? :rolleyes:
Speriamo si sbrighino a fare qualcosa!
cmq ping su maya 140! sono con il 56k
ciao
138! 56K
a parte che spessissimo devo riconnettermi + volte solo per prendere la linea, ma una volta connesso la banda e' decente.
Per quanto riguarda il ping, sono sempre stato sui 280...perche' dovrei aver meno? Se mi spetta un ping migliore ditemelo, che non aspetto altro d rompere le palle al 187 :D
Il ping con una ISDN dovrebbe assestarsi sui 60ms (o meno).. Non è mica normale avere più di 300 (infatti non riesco a giocare a nulla, che siano maledetti). :mbe:
Eazy Muthaphuckkin' E
27-09-2006, 19:20
ultimamente a me cade la linea perchè si stacca e riattacca il cavo usb, però non ho la certezza che sia quello anche perchè ho visto che chi come me ha un 3com U.S. Robotics Isdn Pro TA (come Dumah) si trova bene, ma allora mi pongo la domanda se sia un difetto del TA, il mio in particolare, o magari i soliti problemi con telecom... Dumah se sai consigliarmi qualcosa... :D
Comunque, per chi usa l'isdn, una curiosita che TA/Router avete, e vi trovate bene?
Io uso un Cisco 803 e va come un treno. Mi trovo alla grande, un pò di capelli bianchi per configurarlo ma poi è veramente una roccia. ;)
P.S. I ping e la banda sono tornati a posto, mah :mbe:
ping su maya 140! sono con il 56k
ciao
Cooosa :eek:
Spiegatemi x favore cosa devo fare x rompere a telecom.
Eazy Muthaphuckkin' E
27-09-2006, 19:35
Io uso un Cisco 803 e va come un treno. Mi trovo alla grande, un pò di capelli bianchi per configurarlo ma poi è veramente una roccia. ;)
P.S. I ping e la banda sono tornati a posto, mah :mbe:
Grazie, ora mi informo meglio su qualche sito, ma è un router o un TA? Suppongo un router :D
E' vero scusa, è un Router ISDN, 4 porte ethernet, 2 porte pots ;)
Eazy Muthaphuckkin' E
27-09-2006, 19:58
ho guardato su negozi online italiani, ed ha dei prezzi astronomici... e mi piace perchè vuol dire che è buono :D ora guardo un po' su ebay e vedo se è il caso di farlo arrivare dall'estero, tu dove l'hai preso?
Dumah Brazorf
27-09-2006, 20:44
Dumah se sai consigliarmi qualcosa... :D
Dici che ti salta la connessione usb? Se hai già provato a cambiare porta sulla scheda madre le 2 cose + logiche da provare sono cambiare cavo usb o passare alla connessione seriale.
Dumah Brazorf
27-09-2006, 20:58
IO non mi ricordo come il tecnico ha collegato i fili alla borchia, l'unica presa collegata direttamente alla borchia, è la scheda isdn...
E' un collegamento semplice, se apri lo sportellino puoi vedere delle coppie di cavi collegati alle prese a1/b1 e/o a2/b2, quelle sono le 2 linee analogiche a cui sono collegati i telefoni di casa. Basta staccarli dalla borchia e allungarli con i cavetti plug-muniti (i 2 cavi che stanno in centro al plug, francamente non so se c'è un verso di collegamento).
Il problema è che sono 4 telefoni e tutti arrivano da direzioni diverse, e per arrivare a dove dovrei mettere il router, sarebbe un bel problema, perchè si trova pure in un'altra stanza rispetto alla borchia :muro:
Questo è un problema. Il cavo borchia-TA ISDN passa nel muro? E' un semplice cavo piatto o un cavo di rete? Nel secondo caso non ci sarebbero problemi perchè basterebbe collegare il cavo di rete direttamente al pc da un capo e dall'altro al router (che dispone di una o + porte di rete) e con un ulteriore cavo il router alla borchia per il segnale ISDN.
Sto dando un'occhiata alla baia ed i modelli che tengo in considerazione sono il zyxel202 e l'803, secondo te c'è qualche possibilità remota che uno di questi due riesca a sganciare le chiamate automaticamente come fa la mia scheda isdn attualmente? :rolleyes:
Non so risponderti.
Eazy Muthaphuckkin' E
27-09-2006, 21:24
Dici che ti salta la connessione usb? Se hai già provato a cambiare porta sulla scheda madre le 2 cose + logiche da provare sono cambiare cavo usb o passare alla connessione seriale.
Ho una Abit Aw4, è talmente nuova che non ha una porta seriale, comunque il problema c'è ancora anche cambiando porta uff... grazie lo stesso comunque ;)
boombastic
27-09-2006, 21:38
Stasera non c'è verso di usare la telecom per navigare,ho dovuto riesumare un account di tele2...speriamo arrivi presto l'adsl...
Alexl1976
28-09-2006, 09:18
Ciao a tutti, mi iutate a configurare un router ISDN D-Link DI-300 per farlo funzionare con internet teleconomy, queste sono le impostazioni che ho fatto, mi aiutate per cortesia:
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine1.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine2.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine3.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine4.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine5.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine6.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine7.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine8.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine9.JPG
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10065/Immagine10.JPG
Mentre per quanto riguarda il Pc ho regolato le impostazioni della scheda di rete in questa maniera
Indirizzo IP 192.168.0.10
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.50 (Indirizzo IP del router ISDN)
DNS Preferito Non sapevo cosa mettere
DNS Alternativo Non sapevo cosa mettere
Tante grazie in anticipo :D
ho guardato su negozi online italiani, ed ha dei prezzi astronomici... e mi piace perchè vuol dire che è buono :D ora guardo un po' su ebay e vedo se è il caso di farlo arrivare dall'estero, tu dove l'hai preso?
Qua sul forum, 40€ spedito. Su ebay si trova anche a leggermente meno, se proprio vuoi un router ISDN robusto, l'803 fa per te, alla grande. Ma preparati a sclerare per configurarlo.. :D
In prima pagina trovi qualche coppia di dns
Io personalmente uso questi:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
li ho provati su zyxel 202, 3com, cisco e vanno bene
anche il dlink non dovrebbe fare problemi
Per chi fosse interessato sto vendendo uno zyxel 202 e un 3com, dopo aver provato cisco ho deciso di tenere proprio questo perchè è l' unico che permette ad alcuni telefoni(tipo l' aladino) di visualizzare il numero di chi chiama.
Il 3com lo permette solo parzialmente attraverso il suo software di monitoring
Alexl1976
28-09-2006, 14:52
Ok ragazzi, tante grazie questa sera provo e poi vi faccio sapere, i Gateway devo mettere l'indirizzo IP del router giusto?
Dumah Brazorf
28-09-2006, 16:50
Gateway indirizzo del router. DNS (basta che ne indichi anche solo 1) o ancora l'indirizzo del router o questi che ti hanno indicato.
Alexl1976
28-09-2006, 19:25
Ciao ragazzi, questa sera ho provato a far funzionare questo router ma niente da fare, come prima cosa ho levato il numero su ISDN data e ho levato il fleg su " Single user account" e poi ho configurato la scheda di rete in questa maniera:
Indirizzo Ip 192.168.0.15
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.50 (Indirizzo Ip del Router ISDN)
Dns preferito 212.216.112.112
Dns alternativo 212.216.172. 62
Tra l'altro i DNS dovrebbero esse sicuramente quelli visto che ho chiamato il 187 e pure loro me li hanno confermati.
A questo punto non so' cosa devo fare :mc: :mc: :mc: .
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Ciao. Al momento ho il 56k e sto seriamente pensando di passare all'isdn, sempre con la teleconomy.
Volevo sapere, da quelli che hanno già l'isdn di telecom, a che velocità scaricano in media.
Vorrei prendere anche un router isdn, che marca mi consigliate? Al momento ho un modem 56k della us robotics, quindi vorrei mantenere sempre lo stesso livello di qualità.
So che non è molto conveniente l'abbonamento di teleconomy se lo paragoniamo all'adsl, 24€ per scaricare a 128k quando ci stà l'adsl che viaggia a 640, e costa 19€... Ma non ho alternative, il satellitare è un casino e non lo prendo neanche in considerazione, il 56 mi fa morire :cry: quindi ISDN.
Un'ultima domanda... con l'isdn rimane libero il telefono? Temo di no ma ve lo chiedo lo stesso...
Dumah Brazorf
28-09-2006, 20:30
Ciao ragazzi, questa sera ho provato a far funzionare questo router ma niente da fare, come prima cosa ho levato il numero su ISDN data e ho levato il fleg su " Single user account" e poi ho configurato la scheda di rete in questa maniera:
Indirizzo Ip 192.168.0.15
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.50 (Indirizzo Ip del Router ISDN)
Dns preferito 212.216.112.112
Dns alternativo 212.216.172. 62
Hai cancellato anche l'indirizzo scritto sotto Single user Account? Non ha senso quello inserito.
E' la prima volta che usi Teleconomy e devi attivarlo o no?
EDIT: Tanto per fare lo sborone, ultimo bimestre 2825 ore! :sofico:
Alexl1976
28-09-2006, 23:28
Si ho cancellato anche l'indirizzo sotto "single user account", mentre per quanto riguarda la registrazione l'ho gia' fatta da piu' di un anno visto che fino a due settimane fa' avevo un modem ISDN prima che mi si rompesse.
Non so' piu' cosa devo fare :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: .
Ciao. Al momento ho il 56k e sto seriamente pensando di passare all'isdn, sempre con la teleconomy.
Volevo sapere, da quelli che hanno già l'isdn di telecom, a che velocità scaricano in media.
Vorrei prendere anche un router isdn, che marca mi consigliate? Al momento ho un modem 56k della us robotics, quindi vorrei mantenere sempre lo stesso livello di qualità.
So che non è molto conveniente l'abbonamento di teleconomy se lo paragoniamo all'adsl, 24€ per scaricare a 128k quando ci stà l'adsl che viaggia a 640, e costa 19€... Ma non ho alternative, il satellitare è un casino e non lo prendo neanche in considerazione, il 56 mi fa morire :cry: quindi ISDN.
Un'ultima domanda... con l'isdn rimane libero il telefono? Temo di no ma ve lo chiedo lo stesso...
molto semplicemente: l' isdn ha due canali quindi è come avere due linee telefoniche, se usi un canale 64K per navigare l' altro rimane libero per telefonare mentre se vuoi usare entrambi canali per navigare a 128K il telefono risuterà occupato. L' unica soluzone è usare un router/Ta che supporta il callbumping e collegare l' impianto telefonico a una delle due porte analogiche(pots) in modo che quando alzi i telefono o ricevi una chiamata esso automaticamente libera un canale per permettere la conversazione.
Cosa importante è accertarsi di avere l' avviso di chiamata abilitato, gratuito per linee isdn
Dumah Brazorf
29-09-2006, 08:40
Non sono molto sicuro che l'avviso di chiamata sull'isdn serva al call-bumping. L'"avviso" che una chiamata è in arrivo passa per il canale D da 16kbps mentre l'avviso di chiamata in se non è altro che un segnale sonoro per l'utente, analogico o digitale che sia l'impianto.
Non sono molto sicuro che l'avviso di chiamata sull'isdn serva al call-bumping. L'"avviso" che una chiamata è in arrivo passa per il canale D da 16kbps mentre l'avviso di chiamata in se non è altro che un segnale sonoro per l'utente, analogico o digitale che sia l'impianto.
può darsi... ma tanto per isdn non costa averlo abilitato a differenza della linea analogica
Alexl1976
29-09-2006, 09:30
Si ho cancellato anche l'indirizzo sotto "single user account", mentre per quanto riguarda la registrazione l'ho gia' fatta da piu' di un anno visto che fino a due settimane fa' avevo un modem ISDN prima che mi si rompesse.
Non so' piu' cosa devo fare :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: .
Ragazzi, mi aiutate per cortesia. :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Alexl1976
29-09-2006, 09:31
molto semplicemente: l' isdn ha due canali quindi è come avere due linee telefoniche, se usi un canale 64K per navigare l' altro rimane libero per telefonare mentre se vuoi usare entrambi canali per navigare a 128K il telefono risuterà occupato. L' unica soluzone è usare un router/Ta che supporta il callbumping e collegare l' impianto telefonico a una delle due porte analogiche(pots) in modo che quando alzi i telefono o ricevi una chiamata esso automaticamente libera un canale per permettere la conversazione.
Cosa importante è accertarsi di avere l' avviso di chiamata abilitato, gratuito per linee isdn
Quale router ISDN supporta tutto questo?
E dunque quale mi consigliate?
EDIT: Tanto per fare lo sborone, ultimo bimestre 2825 ore! :sofico:
non x fare polemica ma : un bimestre = 60 giorni. 1 giorno = 24 ore :
60 giorni x 24 ore = 1440 ore !!!!
Mi spieghi come ti ritrovi in bolletta 2825 ore di connessione nell'ultimo bimestre ?? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :Prrr:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
non x fare polemica ma : un bimestre = 60 giorni. 1 giorno = 24 ore :
60 giorni x 24 ore = 1440 ore !!!!
Mi spieghi come ti ritrovi in bolletta 2825 ore di connessione nell'ultimo bimestre ?? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :Prrr:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
con due canali occupati le ore di navigazione valgono il doppio...quindi 24X2X60=2880 ore massime 2825<2880 quindi è possibilissimo :D
Nell' ultimo bimestre ne ho fatte solo 2199 :sofico:
Alexl1976
29-09-2006, 10:36
Quale router ISDN supporta tutto questo?
E dunque quale mi consigliate?
Allora che router mi consigliate?
Allora che router mi consigliate?
per me il miglior router è il cisco 803, quello che uso ora: è molto ostico da configurare ma poi si rivela davvero molto completo e personalizzabile. In italia è difficile trovarlo...
Un' altro router molto buono è il 3com Officeconnect lanmodem che stò vendendo sul mercatino: rispetto all' 803 ha ping di 5-6 ms superiori, è facile da configurare tramite browser e permette di visualizzare l' id del chiamante solo tramite software
Poi zyxel serie 202 che se la cavano bene e semplici da configurare
Alexl1976
29-09-2006, 11:17
per me il miglior router è il cisco 803, quello che uso ora: è molto ostico da configurare ma poi si rivela davvero molto completo e personalizzabile. In italia è difficile trovarlo...
Un' altro router molto buono è il 3com Officeconnect lanmodem che stò vendendo sul mercatino: rispetto all' 803 ha ping di 5-6 ms superiori, è facile da configurare tramite browser e permette di visualizzare l' id del chiamante solo tramite software
Poi zyxel serie 202 che se la cavano bene e semplici da configurare
Ma questi due router che vendi te permettono di essere collegati a 128K e in caso di chiamata entrante e uscente si scollega in automatico un canale?
Ciao. Al momento ho il 56k e sto seriamente pensando di passare all'isdn, sempre con la teleconomy.
Volevo sapere, da quelli che hanno già l'isdn di telecom, a che velocità scaricano in media.
Vorrei prendere anche un router isdn, che marca mi consigliate? Al momento ho un modem 56k della us robotics, quindi vorrei mantenere sempre lo stesso livello di qualità.
So che non è molto conveniente l'abbonamento di teleconomy se lo paragoniamo all'adsl, 24€ per scaricare a 128k quando ci stà l'adsl che viaggia a 640, e costa 19€... Ma non ho alternative, il satellitare è un casino e non lo prendo neanche in considerazione, il 56 mi fa morire :cry: quindi ISDN.
Un'ultima domanda... con l'isdn rimane libero il telefono? Temo di no ma ve lo chiedo lo stesso...
Scusami se non rispondo alle tue domande, ma la mia opinione e' di non farti rubare i soldi a quel modo. Ripeto che e' una opinione d uno che guarda al portafoglio ovviamente, ma 24 x quello schifo e' solo una truffa legalizzata.
ciao
Ma questi due router che vendi te permettono di essere collegati a 128K e in caso di chiamata entrante e uscente si scollega in automatico un canale?
è chiaramente specificato nel 3d di vendita che ho in firma ;)
con due canali occupati le ore di navigazione valgono il doppio...quindi 24X2X60=2880 ore massime 2825<2880 quindi è possibilissimo :D
Nell' ultimo bimestre ne ho fatte solo 2199 :sofico:
Non ci avevo pensato: sarà che io ho la flat wind isdn x 1 solo canale :D
Scusami se non rispondo alle tue domande, ma la mia opinione e' di non farti rubare i soldi a quel modo. Ripeto che e' una opinione d uno che guarda al portafoglio ovviamente, ma 24 x quello schifo e' solo una truffa legalizzata.
ciao
Eh purtroppo lo so ma non ho alternative, se facessi l'isdn a consumo spenderei molto ma molto di più di 24 € al mese.
Visto che telecom se ne frega di me ho solo da sperare in fastweb!!
Eh purtroppo lo so ma non ho alternative, se facessi l'isdn a consumo spenderei molto ma molto di più di 24 € al mese.
Visto che telecom se ne frega di me ho solo da sperare in fastweb!!
con libero hai isdn 64k e spendi la metà
molto semplicemente: l' isdn ha due canali quindi è come avere due linee telefoniche, se usi un canale 64K per navigare l' altro rimane libero per telefonare mentre se vuoi usare entrambi canali per navigare a 128K il telefono risuterà occupato. L' unica soluzone è usare un router/Ta che supporta il callbumping e collegare l' impianto telefonico a una delle due porte analogiche(pots) in modo che quando alzi i telefono o ricevi una chiamata esso automaticamente libera un canale per permettere la conversazione.
Cosa importante è accertarsi di avere l' avviso di chiamata abilitato, gratuito per linee isdn
Figata sti router che scollegano in automatico un canale! Ma quanto costano?
Cmq non ho capito una cosa se avessi un modem normale come potrei decidere se utilizzare uno o tutti e due i canali? E' una cosa che si fa manualmente o serve chiamare la telecom? Se si può fare manualmente uno può decidere se collegarsi a 128 o a 64?
Con l'isdn mi troverò in casa quindi 2 cavi telefonici da collegare entrambi al modem? Se no, come avviene il collegamento al modem o al router?
con libero hai isdn 64k e spendi la metà
Si ma Libero.... :rolleyes:
Se fa lo stesso servizio dell'adsl con l'isdn... lasciamo perdere. Tutti quelli che conosco che avevano libero adsl sono ripassati tutti a telecom.
Spendi la metà ma vai anche la metà... Poi io voglio "viaggiare" a 128 non a 64 che è quasi come un 56k
Si ma Libero.... :rolleyes:
Se fa lo stesso servizio dell'adsl con l'isdn... lasciamo perdere. Tutti quelli che conosco che avevano libero adsl sono ripassati tutti a telecom.
Spendi la metà ma vai anche la metà... Poi io voglio "viaggiare" a 128 non a 64 che è quasi come un 56k
ma la gente che conosci e' soddisfatta della isdn teleconomy?
ha una qualche garanzia di avere un dowload buono e buon ping?
Il dowload su isdn a quanto si attesta, almeno 10k?
P.S.:secondo voi dovrei chiamare al 187 con il mio ping scandaloso di quasi 300ms o e' normale e non ho il diritto di chiedere nulla ?
ma la gente che conosci e' soddisfatta della isdn teleconomy?
ha una qualche garanzia di avere un dowload buono e buon ping?
Il dowload su isdn a quanto si attesta, almeno 10k?
P.S.:secondo voi dovrei chiamare al 187 con il mio ping scandaloso di quasi 300ms o e' normale e non ho il diritto di chiedere nulla ?
1) Quelli che conosco io sono passati da libero ADSL a telecom ADSL (alice). Quindi se Libero ti da un servizio di m**da con l'adsl in teoria te lo da pure con l'ISDN.
2 e 3) E' quello che vorrei sapere pure io da qualcuno di voi che ha già la teleconomy ISDN.... si riesce a scaricare ad almeno 12Kb costanti? La telecom ti da un periodo di prova della linea (anche 1 giorno)?
Vi prego rispondete ;)
1) Quelli che conosco io sono passati da libero ADSL a telecom ADSL (alice). Quindi se Libero ti da un servizio di m**da con l'adsl in teoria te lo da pure con l'ISDN.
2 e 3) E' quello che vorrei sapere pure io da qualcuno di voi che ha già la teleconomy ISDN.... si riesce a scaricare ad almeno 12Kb costanti? La telecom ti da un periodo di prova della linea (anche 1 giorno)?
Vi prego rispondete ;)
Hai detto bene, IN TEORIA: perchè nella pratica il dialup flat di libero ad 1 solo canale isdn (INTERNET SENZA LIMITI) va benissimo: scarichi a 8 kb/SECA abbondanti e mai cadute di linea all'improvviso o connessione congelata (cioè non cade la linea ma non scarica nulla) !! Hai solo 1 disconnessione automatica ogni 24 ore (che penso risolveranno dopo le mie tante email :D ), ma basta mettere la riconnessione automatica o usare un router e non te ne accorgi neanche....... ANche con il p2p va benissimo, niente a che vedere con i filtri che hanno messo per l'adsl. In piu il telefono è sempre libero, perchè non impegno entrambe le linee, e la connessione è digitale. AH, dimenticavo: tutto per 12 euro al mese e non 24: si , teleconomy ti da 2 canali ma chiedi in giro dei congelamenti della linea di chi ha telecom......
.... Hai solo 1 disconnessione automatica ogni 24 ore (che penso risolveranno dopo le mie tante email :D )....
Ah questa non la sapevo. C'è anche la 128k con libero?
Il fatto è che ora col 56k scarico a 5k a volte anche a 5.5k, e arrivare a 8k non mi cambia molto, mentre se qualcuno mi conferma che con l'isdn si arriva facilmente a 12 costanti, la faccio subito....
Finora nessuno ha risposto...nn deve essere molto diffusa :(
Finora nessuno ha risposto...nn deve essere molto diffusa :(
X forza, e' un'offerta di m...a !
DAi, non te la prendere, anche io sono messo come te e ovviamente con queste offerte se ne approfittano.
X ora ho solo teleconomy 56 k e resisto :muro:
Dumah Brazorf
29-09-2006, 18:13
Si arriva anche a punte di 15kB/s se è per questo.
Personalmente il freeze della connessione mi avviene alcune volte quando il TA riconnette il secondo canale ma essendo intelligente vedendo il traffico scendere sotto un tot (impostabile) ritorna ad un canale e con me la connessione si riprende. Quando raggiungo i 5gg di connessione invece tende a non riprendersi anche ad un solo canale ed il TA UsRobotics che uso non sa che fare. Qui entra in gioco l'ingegno umano (sarei io! :D ) che ha schedulato ogni mezz'ora l'esecuzione di un file batch di qualche riga. Il programmino pinga qualche sito famoso, se non li trova effettua la disconnessione e riconnessione. Al massimo quindi perdo 30 minuti ogni 5 giorni.
Il Cisco 803 riesce a riconnettersi da solo Maerlin?
albasnake
29-09-2006, 19:26
Hai detto bene, IN TEORIA: perchè nella pratica il dialup flat di libero ad 1 solo canale isdn (INTERNET SENZA LIMITI) va benissimo: scarichi a 8 kb/SECA abbondanti e mai cadute di linea all'improvviso o connessione congelata (cioè non cade la linea ma non scarica nulla) !! Hai solo 1 disconnessione automatica ogni 24 ore (che penso risolveranno dopo le mie tante email :D ), ma basta mettere la riconnessione automatica o usare un router e non te ne accorgi neanche....... ANche con il p2p va benissimo, niente a che vedere con i filtri che hanno messo per l'adsl. In piu il telefono è sempre libero, perchè non impegno entrambe le linee, e la connessione è digitale. AH, dimenticavo: tutto per 12 euro al mese e non 24: si , teleconomy ti da 2 canali ma chiedi in giro dei congelamenti della linea di chi ha telecom......
Io le ho provate entrambe, adesso ho libero (che sto valutando bene se disdire), prima ho avuto teleconomy: onesto libero fa veramente schifo, almeno nella mia zona. L'unico grosso vantaggio è il tempo di ping, 20ms in meno, per il resto lamento disconnessioni (però quelle... meno frequenti ma c'erano anche con teleconomy), e soprattuitto il congelamento della linea, mai visto con teleconomy. Leggo in giro di persone contentissime di libero, boh. Alla fine si guarda anche alle tasche, 12 è la metà di 24 e il servizio in generale vale la metà, non solo come banda...
X forza, e' un'offerta di m...a !
DAi, non te la prendere, anche io sono messo come te e ovviamente con queste offerte se ne approfittano.
X ora ho solo teleconomy 56 k e resisto :muro:
Da me arriverà prima il wifi dell'ADSL..sicuro!!
Dumah Brazorf
29-09-2006, 23:29
Cercavo info sull'hiperlan, ho beccato una (o forse LA) società che fornisce connettività nel paesello vicino al mio. Ho letto "connessioni a partire da 55€/mese" !!! :eek: :cry:
Ditemi che non è vero... Adrianaaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :muro:
Io le ho provate entrambe, adesso ho libero (che sto valutando bene se disdire), prima ho avuto teleconomy: onesto libero fa veramente schifo, almeno nella mia zona. L'unico grosso vantaggio è il tempo di ping, 20ms in meno, per il resto lamento disconnessioni (però quelle... meno frequenti ma c'erano anche con teleconomy), e soprattuitto il congelamento della linea, mai visto con teleconomy. Leggo in giro di persone contentissime di libero, boh. Alla fine si guarda anche alle tasche, 12 è la metà di 24 e il servizio in generale vale la metà, non solo come banda...
Da me è il contrario: libero va BENISSIMO, mentre con teleconomy avevo disconnessioni random e frequenti e congelamenti vari; ripeto, con libero solo 1 disconnessione automatica ogni 24 ore, e BASTA :D
Eazy Muthaphuckkin' E
01-10-2006, 20:02
Qua sul forum, 40€ spedito. Su ebay si trova anche a leggermente meno, se proprio vuoi un router ISDN robusto, l'803 fa per te, alla grande. Ma preparati a sclerare per configurarlo.. :D
No vabbe dai, tengo il mio TA, non era nessun problema di USB, era la solita telecom >.< da questo potete capire che il problema è risolto:
http://img54.imageshack.us/img54/6286/connessionejx3.jpg
andreaxol
03-10-2006, 11:03
Ciao a tutti.
Esiste ancora la Teleconomy Internet per le aziende (7020191191)? Sul sito non riesco a trovarla!
Grazie :)
Ciao a tutti.
Esiste ancora la Teleconomy Internet per le aziende (7020191191)? Sul sito non riesco a trovarla!
Grazie :)
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/browseChannel.do?channelId=-536893838&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184
C'è sempre ci arrivi dalla sezione Internet > A ccessi, oppure clicca sul link in prima pagina che ti ci porta direttamente.
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/extProductView.do?productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes
andreaxol
03-10-2006, 12:31
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/browseChannel.do?channelId=-536893838&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184
C'è sempre ci arrivi dalla sezione Internet > A ccessi, oppure clicca sul link in prima pagina che ti ci porta direttamente.
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/extProductView.do?productOid=536903937&BV_UseBVCookie=Yes
Grazie...sono cieco :p
betto.la2
04-10-2006, 10:38
ciao io ho un amico che sono mesi che gli viene tariffata la teleconomy internet come se ce l-avesse adsl...
cio[ paga il doppio...
ha provato a chiamare ma non gli hanno mai risolto niente,
oggi allora ho tentato di margli io un fax a telecom a questo numero
Utenti residenziali (187)
Fax 803308670
come indicato nel primo post, ma il numero non funziona, non riceve fax, sapete niente a che numero devo mandare questo fax di reclamo?
grazie mille...
ciao io ho un amico che sono mesi che gli viene tariffata la teleconomy internet come se ce l-avesse adsl...
cio[ paga il doppio...
ha provato a chiamare ma non gli hanno mai risolto niente,
oggi allora ho tentato di margli io un fax a telecom a questo numero
Utenti residenziali (187)
Fax 803308670
come indicato nel primo post, ma il numero non funziona, non riceve fax, sapete niente a che numero devo mandare questo fax di reclamo?
grazie mille...
Ho verificato effettivamente non funziona, nell'attesa che qualcuno mi fornisca un numero operativo ti consiglio 2 strade.
1) Registrati al sito del 187 e da qui prova a disabilitare l'opzione sgradita tramite pannello di controllo.
2) Mandare la classica raccomandata con ricevuta di ritorno in cui chiedi che ti venga disabilitato il servizio non richiesto. Comunque se ha l'ISDN sono 48 euro al mese quindi verifica la cosa prima.
ragazzi sapete perchè mi sono trovato in questo mese nella boletta al posto di 12 euro 20 euro? ho un 56k e l'altro mese era tt ok..perkè ora questa differenza?
ragazzi sapete perchè mi sono trovato in questo mese nella boletta al posto di 12 euro 20 euro? ho un 56k e l'altro mese era tt ok..perkè ora questa differenza?
12 euro al mese .. la bolletta è bimestrale.
12 euro al mese .. la bolletta è bimestrale.
appunto..io il mese scorso ho pagato 12 euro..questo mese 20...mi sai dire il perkè?
appunto..io il mese scorso ho pagato 12 euro..questo mese 20...mi sai dire il perkè?
10 senza iva, 20 senza iva, guarda bene la bolletta.
10 senza iva, 20 senza iva, guarda bene la bolletta.
10 senza iva, 20 senza iva, guarda bene la bolletta.??scusa??
Dumah Brazorf
04-10-2006, 18:49
La bolletta arriva ogni 2 mesi, quindi a bolletta pagherai 20€ + iva (cioè 24€). Se hai attivato la flat 3 mesi fa la scorsa bolletta hai pagato circa 1 mese.
PS: ieri il mio server dns era un po' a prostitute
betto.la2
04-10-2006, 18:57
no con l'isdn dovrebbero essere 24 al mese quindi 48 a bolletta...
cmq la cosa è stata confermata dal 187 loro si rendono conto che è attiva per isdn ma non gliela cambiano...
la raccomandata l'ha già spedita ma volevo anche mandare il fax...magari erano più celeri...
ma io non ho isdn ho il 56 kakka..boh........
ma io non ho isdn ho il 56 kakka..boh........
boh... cosa? ... ma siete tutti storditi? :D
la bolletta arriva ogni 2 mesi e per teleconomy 56k ti vengono addebitati 20 euri + iva del bimestre...
se tu non specifichio quando l'hai attivata difficilmente riusciamo a capire...
L'HO attivata i primi di maggio...
L'HO attivata i primi di maggio...
Quindi nel mese di Luglio ti saranno stati addebitati quasi tutto maggio e giugno e avrai pagato quasi 20 euri + iva ...
mentre nel mese si Settembre ti saranno stati addebitati luglio e agosto e avrai pagato 20 euri + iva ...
o no? ...
Dumah Brazorf
05-10-2006, 07:56
Ricorda che se la tua linea di casa è ISDN paghi comunque 24€ al mese anche se utilizzi un modem 56k (c'è chi lo fa "così ho sempre la linea libera" :doh: ).
betto.la2
05-10-2006, 14:35
si ma il problema che la persona in questione non ha mai saputo di avere la linea isdn a casa...
cmq gli consilgiate di aspettare risposta dalla raccomandata?
si ma il problema che la persona in questione non ha mai saputo di avere la linea isdn a casa...
cmq gli consilgiate di aspettare risposta dalla raccomandata?
Ehm, ma ha o non ha una linea ISDn, perchè se ha un linea ISDn la cosa diventa un po troppo complicata
betto.la2
05-10-2006, 16:15
non lo so, ma non lo sa neanche lui...
nel senso che la prima volta che ha sentito parlare di isdn è stato quando si è visto tariffare la teleconomy 24 euro al mese invece che 12...
ma di sicuro lui non ha mai chiesto l'attivazione dell'isdn, e nessuno mai è andato a mettegliela su...
p.s. è sotto mux(non so se può centrare qualcosa)
RAGAZZI ragazzi scusate ma non ci capisco nulla. :confused: cioè io anche se non ho un modem isnd pago lo stesso 20 euro ogni 2 mesi perkè a casa mia c'e la isdn?è qeusto ke mi volete dire?ma allora posso farmi l'abbonamento isdn pago i 30 euro di attivazione ma la bolletta è la stessa?cioè 20 euro al mese? :confused:
Dumah Brazorf
05-10-2006, 18:12
Raga... se non avete il borchione non avete una linea isdn.
E ricontrollate le bollette ricordando che arrivano a BIMESTRI.
betto.la2
05-10-2006, 20:07
cos'è il borchione?
beh se non c'è (come presumo) a questo punto è un problema di inserimento della teleconomy, che però non risolvono...
antonio338
05-10-2006, 20:55
appunto..io il mese scorso ho pagato 12 euro..questo mese 20...mi sai dire il perkè?
perchè te l'avevi appena attivata e ti è stato fatturato solo un mese... ora che ce l'hai attiva te la fatturano per 2 mesi.
albasnake
05-10-2006, 23:03
Inviata stamattina disdetta per libero e sottoscritta, anzi risottoscritta, circa un'oretta fa teleconomy...
Non se ne poteva più dei congelamenti di linea... :muro:
Se mi collego adesso al 7020187187 mi accetta la connessione, dite che sia già attivo?? è possibile? se non fosse attiva non dovrebbe andare no? dato alice 1 cent ha il numero vecchio, 7010187187. O mi sbaglio??
Purtroppo non ho pensato di fare una prova prima di richiedere l'attivazione, gurg.
Edit: noto adesso che nello stato delle mie pratiche su www.187.it compare una riga su "acquisti e variazioni", riportante come stato "EVASO", c'è anche un campo "data" riportante 05/10/2006 e infine un campo "data variazione" bianco. Secondo voi che significa?? evasione dell'ordine in Italia significherebbe che il servizio è attivo però quel data variazione in bianco... boh.
Inviata stamattina disdetta per libero e sottoscritta, anzi risottoscritta, circa un'oretta fa teleconomy...
Non se ne poteva più dei congelamenti di linea... :muro:
Se mi collego adesso al 7020187187 mi accetta la connessione, dite che sia già attivo?? è possibile? se non fosse attiva non dovrebbe andare no? dato alice 1 cent ha il numero vecchio, 7010187187. O mi sbaglio??
Purtroppo non ho pensato di fare una prova prima di richiedere l'attivazione, gurg.
Edit: noto adesso che nello stato delle mie pratiche su www.187.it compare una riga su "acquisti e variazioni", riportante come stato "EVASO", c'è anche un campo "data" riportante 05/10/2006 e infine un campo "data variazione" bianco. Secondo voi che significa?? evasione dell'ordine in Italia significherebbe che il servizio è attivo però quel data variazione in bianco... boh.
Se la teleconomy è attivata compare da sito 187, il numero è il 702 e ti lascia collegare ancge se non hai sottoscritto la flat.. quindi occhio.
andreaxol
06-10-2006, 10:25
Se la teleconomy è attivata compare da sito 187, il numero è il 702 e ti lascia collegare ancge se non hai sottoscritto la flat.. quindi occhio.
Pero si paga 1 cent al minuto, giusto? Questo vale anche per la numerazione 7020191191?
Inviata stamattina disdetta per libero e sottoscritta, anzi risottoscritta, circa un'oretta fa teleconomy...
Non se ne poteva più dei congelamenti di linea... :muro:
Se mi collego adesso al 7020187187 mi accetta la connessione, dite che sia già attivo?? è possibile? se non fosse attiva non dovrebbe andare no? dato alice 1 cent ha il numero vecchio, 7010187187. O mi sbaglio??
Purtroppo non ho pensato di fare una prova prima di richiedere l'attivazione, gurg.
Edit: noto adesso che nello stato delle mie pratiche su www.187.it compare una riga su "acquisti e variazioni", riportante come stato "EVASO", c'è anche un campo "data" riportante 05/10/2006 e infine un campo "data variazione" bianco. Secondo voi che significa?? evasione dell'ordine in Italia significherebbe che il servizio è attivo però quel data variazione in bianco... boh.
occhio che paghi anche se componi il 702 pur non essendo ancora attiva telecazzzonomy ( :D ). Dal sito sembrerebbe che sia attiva: chiama almeno 10 operatori diversi al 187 e chiedi i servizi attivi sulla linea......
cosi sarai sicuro :cool:
p.s.
mi dispiace che hai lasciato noi di libero....
sentiremo la tua mancanza :doh:
Pero si paga 1 cent al minuto, giusto? Questo vale anche per la numerazione 7020191191?
Nel caso non sia attiva .. si.
Pero si paga 1 cent al minuto, giusto? Questo vale anche per la numerazione 7020191191?
si
alimatteo86
06-10-2006, 13:21
Qui entra in gioco l'ingegno umano (sarei io! :D ) che ha schedulato ogni mezz'ora l'esecuzione di un file batch di qualche riga.
io ho la flat 56k che ha di continuo questi problemi
potresti passarmi il file e spendere 2 parole per capire come usarlo?
intanto stò pensando se passare all'isdn 128k (tanto non mi serve il telefono)
Mi confermate che x disdire teleconomy 56k basta una telefonata e non occorre che sia passato un anno dall'inizio del servizio ?
Mi confermate che x disdire teleconomy 56k basta una telefonata e non occorre che sia passato un anno dall'inizio del servizio ?
a luglio, quando passai da teleconomy 56k a libero internet senza limiti isdn, bastò fare 1 telefonata al 187: ero abbonato a teleconomy solo da aprile :D
Mi confermate che x disdire teleconomy 56k basta una telefonata e non occorre che sia passato un anno dall'inizio del servizio ?
Certo! ... E ti verrà tariffata solo la frazione di mese del tuo utilizzo...
Grazie ad entrambi ragazzi :)
albasnake
06-10-2006, 19:19
occhio che paghi anche se componi il 702 pur non essendo ancora attiva telecazzzonomy ( :D ). Dal sito sembrerebbe che sia attiva: chiama almeno 10 operatori diversi al 187 e chiedi i servizi attivi sulla linea......
cosi sarai sicuro :cool:
p.s.
mi dispiace che hai lasciato noi di libero....
sentiremo la tua mancanza :doh:
Spiace anche a me, onestamente credo più in wind che in telecom come azienda, e soprattutto libero offre un ping molto più basso per l'online game. Però come ti dicevo nell'altro thread i congelamenti continui che ho non sono proprio sopportabili...
Quanto a teleconomy: ma è possibile che fosse attiva dopo manco un'ora dalla richiesta?? ho letto di gente che ha aspettato na vita. Adesso chiamo. (In ogni caso libero sarà attiva ancora per qulalche giorno)
Ciao a tutti, non sò se questo è il topic più adatta ma non avendone visti altri posto in questo.
Sono intenzionato ad attivare il servizio ISDN sul mio numero di casa, avere il numero libero non mi interessa quindi utilizzerei la maggior parte dell volte il 128k, ho visto di teleconomy isdn, sembra interessante e visto che in un altra casa ho già teleconomy internet 56k sarei più propenso verso questo provider, quali sono gli altri e quale è il "migliore"?
Tenete conto che la utilizzerei anche per scaricare (non molto visto la banda, ma sempre meglio del 56k : D ) e per giocare un pochetto online, naturalmente poi se non si disconnette ogni due secondi sono pure contento ^^
Chiedo troppo?
Io non ho problemi. Tutte le notti sono collegato con emule a 128k. Non ho sconnessione ( a parte qualcuna molto saltuaria ) e si riesce anche a giocare con timming accettabili ( sui 90ms ). Ovviamente ci sono giochi che necessitano di banda larga ( soprattutto i mmorpg ) e i 128k possono essere stretti.
Anche x360 sul live live va bene ( anche qui dipendera' dai giochi )
La qualita' cambia da posto a posto, non tutti andiamo uguale.
Le altre offerte non le conosco.
Io non ho problemi. Tutte le notti sono collegato con emule a 128k. Non ho sconnessione ( a parte qualcuna molto saltuaria ) e si riesce anche a giocare con timming accettabili ( sui 90ms ). Ovviamente ci sono giochi che necessitano di banda larga ( soprattutto i mmorpg ) e i 128k possono essere stretti.
Anche x360 sul live live va bene ( anche qui dipendera' dai giochi )
La qualita' cambia da posto a posto, non tutti andiamo uguale.
Le altre offerte non le conosco.
Grazie per la risposta ^^
Un altra cosetta, cosa usi/usate per connettervi? Modem/router/boh?
Grazie : )
betto.la2
08-10-2006, 13:37
mi sapete dire come fa a vedere se ha l'isdn a casa?
cmq a loro risulta attiva l'isdn dal momento in cui ha attivato teleconomy...
Dumah Brazorf
08-10-2006, 15:11
Non è la sezione adatta cmq... per l'isdn devi avere da qualche parte in casa attaccato al muro uno di questi detti in gergo "borchia".
http://www.gsmworld.it/isdnfaq/nt/images/fotopratiche/nt1p_sch1_01.jpg
Ragazzi ho delle domande da farvi:
1)Sono abbonato a teleconomy internet con 56k se volgio passare a isnd devo disdire prima quella per il 56k oppure me la tolgono automaticamente e pago direttamente 24€?
2)MI Potreste consigliare un bel modem isdn o router isdn che mi permetta anche di giocare online?
3)che differenza c'e tra router isdn e un modem isdn?cosa mi conviene?
Ragazzi ho delle domande da farvi:
1)Sono abbonato a teleconomy internet con 56k se volgio passare a isnd devo disdire prima quella per il 56k oppure me la tolgono automaticamente e pago direttamente 24€?
2)MI Potreste consigliare un bel modem isdn o router isdn che mi permetta anche di giocare online?
3)che differenza c'e tra router isdn e un modem isdn?cosa mi conviene?
Stavo per porvi le stesse domande :sofico:
dai visto che siamo in due qualcuno ci aiuti!! :D :D
Dumah Brazorf
08-10-2006, 18:45
C'è la sezione apposita, qui si parla solo dell'offerta! :ncomment:
E ci sono pure San Google e Wikipedia... :Prrr:
dai scusa ma dov'è la sezione apposita?ma visto che ci sei non mi puoi rispondere :-)
betto.la2
08-10-2006, 21:19
Non è la sezione adatta cmq... per l'isdn devi avere da qualche parte in casa attaccato al muro uno di questi detti in gergo "borchia".
http://www.gsmworld.it/isdnfaq/nt/images/fotopratiche/nt1p_sch1_01.jpg
grazie, cmq l'avevo chiesto perchè come scritto un paio di post precedenti ho un amico che ha un problema con la teleconomy, che gli viene tariffata come se ce l'avesse isdn ma lui non ce l'ha...
Dumah Brazorf
08-10-2006, 23:04
dai scusa ma dov'è la sezione apposita?ma visto che ci sei non mi puoi rispondere :-)
Detto in parole povere. Il modem funziona in simbiosi con un computer (o un'apparato che ne faccia le veci), per cui se si vuole condividere la connessione tale pc deve restare sempre acceso.
Il router fa a meno del pc, gestisce per conto suo la connessione, gli si collega via ethernet i pc e amen.
Più che altro a me interesserebbe sapere quale consigliate tra modem e router, velocità, stabilità ecc.? Ed eventualmente i modelli consigliati da voi : )
Più che altro a me interesserebbe sapere quale consigliate tra modem e router, velocità, stabilità ecc.? Ed eventualmente i modelli consigliati da voi : )
come router in assoluto consiglio il cisco 803. Ha una configurazione davvero completa ma è piuttosto difficile da configurare, costa molto in Italia e per averne uno a prezzi decenti bisogna prenderli in germenia, austria ecc. in più permette di ricevere e fare chiamate mentre si è connessi a due canali
Come TA uno dei migliori in assoluto è l' asuscom isdnlink, che tra l' altro stò vendendo sul mercatino, che però occupa il telefono quando si naviga a 128K. Poi ci sono Ta della UsRobotics che invece hanno le uscite analogiche per i telefoni che danno la possibilità di ricevere e fare chiamate e anche questi sono molto buoni come prestazioni
The3DProgrammer
09-10-2006, 14:05
è da stamattina che ho dei ping mostruosi....pingo maya.ngi.it a 370-400 ms, quando di solito lo pingo a 115.....ma che cacchio succede....il pc nn è, perchè ho provato anche col portatile edil risultato è lo stesso...non è che qualke anima pia mi fa un paio di ping per vedere se è un problema solo mio o no?
ciao
The3DProgrammer
09-10-2006, 14:11
eccerto che ho dei ping così alti, mi scarica a 2.2k/s!!!! ma che succede? qualcun altro ha gli stessi miei problemi?
il pc nn è, il modem nemmeno (ne ho provati 3) prese telefoniche periferiche nn ne ho, quindi o è la centralina della mia zona, o è un problema generalizzato...
mah...
io non ho problemi... dipenderà dalla centralina... :fagiano:
andreaxol
09-10-2006, 15:02
Comunque io non sono stato informato da Telecom del cambio di numerazione avvenuto ormai parecchi mesi fa...voi? L' ho cambiato perchè l' avevo letto qui sul forum.
Mi aspettavo almeno una loro mail, anche in ritardo, che informasse sul cambio...
mi sembrava che l'avessero scritto su una bolletta nelle informazioni... ma non ne son certo...
Dumah Brazorf
09-10-2006, 18:03
E' strano. Se provo a connettermi usando il 701 il browser mi ridireziona ad una pagina in cui mi informa del cambio di numerazione.
Ciao.
A si? ... Beh... la cosa strana è che la Telecom ci avvisi... :D
A si? ... Beh... la cosa strana è che la Telecom ci avvisi... :D
Vero vero :asd:
mi sembrava che l'avessero scritto su una bolletta nelle informazioni... ma non ne son certo...
ricordi bene :D
Ragazzi mi sapete dire come va teleconomy internet???
Tra 2 mesi mi scade tiscali e vorrei passare a questa promozione x costo e x il supporto del 128 in flat.
A partye chi ha problemi agli altri va sempre bene o ci son prroblemi??
Mi confermate che poi si può disdire l' abbonamento quando si vuole pagando anche solo 1 mese?
Grazie!
Ragazzi mi sapete dire come va teleconomy internet???
Tra 2 mesi mi scade tiscali e vorrei passare a questa promozione x costo e x il supporto del 128 in flat.
A partye chi ha problemi agli altri va sempre bene o ci son prroblemi??
Mi confermate che poi si può disdire l' abbonamento quando si vuole pagando anche solo 1 mese?
Grazie!
a me va da Dio a parte qualche disconnessione saltuaria... comunque non mi posso lamentare... :)
per Teleconomy non si parla di abbonamento ma offerta... infatti paghi solamente durante il periodo di attivazione... ti vengono addebitate solo le frazioni di mese di inizio e fine offerta... :cool:
Buono a sapersi, perchè oggi mi ha tel il tecnico di tiscali ai quali ho inviatogli la lettera x disdire l' abbonamento e mi ha fatto un' offerta: 12 E al mese con tiscali e isdn a 128.
L' offerta non è niente male se non fosse che ogni 4 ore disconnettono, ma su questo ci posso anche passare, ma più che altro è che danno solo 200 ore al mese!! :mc:
Telecom ha un massimale di ore o si sta quanto si vuole?
Grazie!
Dumah Brazorf
10-10-2006, 13:34
Sì il massimale è 48 ore al giorno (24 per canale), di + non è fisicamente possibile! :sofico:
.
..
...
Mapporcazzozza e leggersi la prima pagina no? :mad:
nessun massimale... :D
puoi rimanere attaccato anche 24/24 ...
ci son delle sere che lo lascio in download dalle 21 ed alle 7 del mattino è ancora li che rulla... :D
Ragazzi ho appena chiamato telecom per avere la isdn..e il tecnico mi ha risposto che non possono mettermela perche è la mia centrale è bloccata... :muro: :muro: ma che caxxxxx è questa?la isdn non c'e l'hanno tutti ??anche in guatemala???che cos'è questa novità per me?help me!!
Ragazzi ho appena chiamato telecom per avere la isdn..e il tecnico mi ha risposto che non possono mettermela perche è la mia centrale è bloccata... :muro: :muro: ma che caxxxxx è questa?la isdn non c'e l'hanno tutti ??anche in guatemala???che cos'è questa novità per me?help me!!
In che paese abiti?
Provincia di cagliari..sulcis iglesiente
nessun massimale... :D
puoi rimanere attaccato anche 24/24 ...
ci son delle sere che lo lascio in download dalle 21 ed alle 7 del mattino è ancora li che rulla... :D
Grazie!
Provincia di cagliari..sulcis iglesiente
Se il nome del comune è giusto non sei coperto da CVP simmetrica HDSL e quindi facilmente abiti in uno dei pochissimi comuni non coperto da ADSL.
Purtroppo l'italia e' talmente avanti con la tecnologia digitale, che in alcuni paesi non si puo' montare neanche isdn!
Dio... ti ringrazio di avermi concesso la 56k... :ave: :ave: :ave:
Provincia di cagliari..sulcis iglesiente
se il tuo paese è giusto, non sei coperto ha HDSL e quindi penso prorio che non puoi avere a disposizione ISDN
MA porco xxxxxxx sono cosi sfigato..niente isdn niente adsl ne hdsl...!!!!peggio dell'albania! :cry: :muro: :muro: :muro: a morte lo stato italiano e la sua politica del xxxxxxxxxxxxxxxxx
cmq il nome del mio paese esatto è Bacu Abis provincia di Cagliari
Ragazzi che modem ISDN per un amico che ha teleconomy?
io fortunatamente son stato raggiunto da ADSL e quindi ho salutato Teleconomy, fida compagna di molti days! :D
ora datemi una mano voi! :-)
cmq il nome del mio paese esatto è Bacu Abis provincia di Cagliari
Ne l'uno ne l'altro, come CVP simmetrica HDSL o sHDSL.
MA NON è possibile ke ne 2006 in italia ci siano paesi ancora senza isdn!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Pensa che io son 4 anni che mi lamento per ADSL, tutti i paesi confinanti al mio ce l'hanno da un sacco di tempo, noi ZERO. Pensa te.. :(
io ho un us robotics pro Ta, qualcuno mi spiega come utilizzare il call bumping??
Ragazzi,finalmente l'ho attivata,adesso un paio di domande.
Attualmente uso un cavo normale e la isdn 64k domani comprerò il cavo da 128,
dopo devo andare per configurare il pc a 128,con tiscali lo trovavo,con il nuovo programma di teleconomy non lo trovo.
Che cosa vuol dire sotto i byte scaricati compressione?
In questo menu cosa devo spuntare (per utilizzare i programmi di p2p ecc...)
http://img241.imageshack.us/img241/3206/img1ba1.jpg
http://img164.imageshack.us/img164/5059/img2xj5.jpg
E per quanto riguarda i famosi errori che dava?ci sono ancora e cosa compromettono?(quelli sotto compressione)
Altre impostazioni importanti quali sono?
Aspetto risposte ciao raga.!
EDIT: Emule mi da i test delle porte fallito come posso fare :(
RISOLTO,bastato aprire le porte da window firewall.
Altri suggerimenti raga...
Dumah Brazorf
12-10-2006, 23:24
Guarda che non esistono "cavi da 64" e "cavi da 128"... :fagiano:
Non toccare nient'altro se il mulo va.
andreaxol
13-10-2006, 00:45
Problema con Opzione On-line 7020191191
Una settimana fa ho attivato via web l' Opzione On-line sulla linea base di un negozio di un amico.
Dopo 3 giorni ho provato a connettermi ma l' esito è stato negativo (linea occupata). La connessione a Libero funzionava.
Ho chiamato il 191 e mi hanno detto che per attivare l' Opzione On-line bisogna sottoscrivere una qualsiasi Teleconomy per le telefonate, per questo non si connetteva...così ho attivato la Zero Imprese.
Oggi guardo la situazione delle pratiche e vedo che sono state evase...provo a connettermi ma esce ancora l' errore di linea occupata. Libero funziona...
Secondo voi cosa può essere?
Guarda che non esistono "cavi da 64" e "cavi da 128"... :fagiano:
Non toccare nient'altro se il mulo va.
Si,quello a spinotto piccolo è quello che ti fa andare al massimo a 64,mentre quello doppio (+ grande) ti fa andare a 128.
Che sarebbe questo: http://webtechnix.com.au/support/rj45-plug-pins.jpg
Problema con Opzione On-line 7020191191
Una settimana fa ho attivato via web l' Opzione On-line sulla linea base di un negozio di un amico.
Dopo 3 giorni ho provato a connettermi ma l' esito è stato negativo (linea occupata). La connessione a Libero funzionava.
Ho chiamato il 191 e mi hanno detto che per attivare l' Opzione On-line bisogna sottoscrivere una qualsiasi Teleconomy per le telefonate, per questo non si connetteva...così ho attivato la Zero Imprese.
Oggi guardo la situazione delle pratiche e vedo che sono state evase...provo a connettermi ma esce ancora l' errore di linea occupata. Libero funziona...
Secondo voi cosa può essere?
Problemi in centrale se effettivamente il tuo amico ha una utenza affari.
Si,quello a spinotto piccolo è quello che ti fa andare al massimo a 64,mentre quello doppio (+ grande) ti fa andare a 128.
Che sarebbe questo: http://webtechnix.com.au/support/rj45-plug-pins.jpg
forse ti riferisci ai connettori rj11 e rj45:il primo serve per 56K e adsl, il secondo per isdn e cavi di rete(anche se non sono proprio la stessa cosa)
Esatto io adesso ho quello per 56k e di conseguenza vado al massimo a 7kb/s quando installo quello per isdn,dove devo andare per configuare internet in modo che vadi a 128,(che usi tutte 2 le linee)?
EDIT:Risolto,grazie 3N20 per la disponibilità.
Dumah Brazorf
13-10-2006, 18:18
Fantocci! Vadi vadi... :p
Cmq se sei riuscito a connettere la borchia al "modem" ISDN con un rj11 sei il mio mito!! :asd:
EDIT: Ma si può davvero!! :eek: :eek:
Beh considerando che effettivamente dovrebbero essere usati solo i 4 cavi centrali...
Non si smette mai di imparare... :stordita:
Non si smette mai di imparare... :stordita:
Come non quotarti... :D
io ho un us robotics pro Ta, qualcuno mi spiega come utilizzare il call bumping??
UP!!! :D
Dumah Brazorf
13-10-2006, 20:11
Fa una ricerca per post in questo thread, qualcosina-ina trovi.
Io ti aggiungo questo: http://www.finlinson.com/portfolio/intranet/usr/
Fantocci! Vadi vadi... :p
Cmq se sei riuscito a connettere la borchia al "modem" ISDN con un rj11 sei il mio mito!! :asd:
EDIT: Ma si può davvero!! :eek: :eek:
Beh considerando che effettivamente dovrebbero essere usati solo i 4 cavi centrali...
Non si smette mai di imparare... :stordita:
Visto :D
Prima con tiscali flat infatti usavo questa configurazione,borchia isdn+cavo rj11 dato che la velocità massima era isdn 64 e non 128.
Ciao!
Ragà ho un problema con la Teleconomy 56k. Premetto che ho un modem 56k interno PCI Trust MD-1100, quando effettuo la connessione mi si collega sempre a 28,8 Kb/s o al massimo a 31 Kb/s. Qualcuno mi sa dire il perchè? Vi prego aiutatemi, già va lenta di suo :cry: .
Ragà ho un problema con la Teleconomy 56k. Premetto che ho un modem 56k interno PCI Trust MD-1100, quando effettuo la connessione mi si collega sempre a 28,8 Kb/s o al massimo a 31 Kb/s. Qualcuno mi sa dire il perchè? Vi prego aiutatemi, già va lenta di suo :cry: .
Cambia modem, vai su ebay e comprati un us robotics esterno.
Ragà ho un problema con la Teleconomy 56k. Premetto che ho un modem 56k interno PCI Trust MD-1100, quando effettuo la connessione mi si collega sempre a 28,8 Kb/s o al massimo a 31 Kb/s. Qualcuno mi sa dire il perchè? Vi prego aiutatemi, già va lenta di suo :cry: .
...cambia gestore :asd:
Ragà ho un problema con la Teleconomy 56k. Premetto che ho un modem 56k interno PCI Trust MD-1100, quando effettuo la connessione mi si collega sempre a 28,8 Kb/s o al massimo a 31 Kb/s. Qualcuno mi sa dire il perchè? Vi prego aiutatemi, già va lenta di suo :cry: .
Può essere un problema di modem come di gestore...
Un mio amico aveva un modem interno marca sdrufuz e si connetteva sempre a 49.2...
per fare il figo, ha voluto prendere un us robotics interno... beh... con il nuovo modem non si collega mai a più di 31 ...
soluzione?
ha preso il modem nuovo e l'ha venduto... poi ha rimontato il modem sdrufuz... :D
Io proverei con un'altro modem prima... beh... ovvio che un robotics esterno non dovrebbe avere problemi...
può dipendere comunque anche dalla linea che non è aggiornata magari a v.92 mentre il tuo modem supporta quella tecnologia li...
in questo caso ti serve un modem anche usato, ma non recente...
:)
Dumah Brazorf
13-10-2006, 23:58
Se monta un chip Conexant prova ad aggiornare i driver, col Sp2 si è avuto un calo di prestazioni che hanno richiesto un aggiornamento.
Si dovrebbero trovare anche su WinUpdate oltre che sul sito della Conexant.
Ciao.
il mio amico le aveva provate tutte... drive... firmware... ma niente da fare...
alla fine ha preferito lanciarlo dentro la cuccia del can... :D
albasnake
14-10-2006, 00:11
il mio amico le aveva provate tutte... drive... firmware... ma niente da fare...
alla fine ha preferito lanciarlo dentro la cuccia del can... :D
Il mondo dell'analgico è sempre oscuro e misterioso, vai a capire te quale chip sia più o meno adatto a convertire dei suoni con pochissimo range di frequenze magari pure disturbati...
Per esperienza so che l'US Robotics esterno in genere si collega più lento dei vari winmodem interni se la linea è buona, però se la linea fisica fa cagare riesce ad essere molto più stabile. E vi assicuro che di 56k ne ho provati proprio tanti!
Con il mio us robotics esterno mi collego sempre a 50.6 ... :cool:
da paura... :doh:
nuvolarossa
14-10-2006, 09:48
Ciao amici sfigati con la 56k :D
Ma a voi sta funzionando tutto bene?
A me un mesetto fa era perfetta... adesso sta dando un casino di errori di trasmissione, guarda caso tutti in ricezione :mad:
adesso sono collegato 30 minuti e ci sono 27 errori. Prima c'ero 2 ore e 1400 errori :sofico: :eek:
Un mese fa era fisso a 0 errori anche dopo dieci ore di connessione! Come mai fa così? Da che cosa dipende?
ho comprato dall'utente 2N2O il ta interno pci della asuscom famoso per ping bassi: purtroppo non mi ha mandato i driver ; ora gli ho mandato una mail: qualcuno di voi me li puo inviare o dare un link?? il mio indirizzo lo do in pvt . AIUTOOOOOOOOOOOOO
Fa una ricerca per post in questo thread, qualcosina-ina trovi.
Io ti aggiungo questo: http://www.finlinson.com/portfolio/intranet/usr/
Ho dato uno sguardo ma non ho trovato niente.... inoltre è tutto in inglese...
Nessuno ha qualche altra info su come configurare l' us robotics ta con il call bumping x il 128?
Grazie!
Ciao amici sfigati con la 56k :D
Ma a voi sta funzionando tutto bene?
A me un mesetto fa era perfetta... adesso sta dando un casino di errori di trasmissione, guarda caso tutti in ricezione :mad:
adesso sono collegato 30 minuti e ci sono 27 errori. Prima c'ero 2 ore e 1400 errori :sofico: :eek:
Un mese fa era fisso a 0 errori anche dopo dieci ore di connessione! Come mai fa così? Da che cosa dipende?
Hai spuntato il controllo errori nelle proprietà del modem? ...
ho comprato dall'utente 2N2O il ta interno pci della asuscom famoso per ping bassi: purtroppo non mi ha mandato i driver ; ora gli ho mandato una mail: qualcuno di voi me li puo inviare o dare un link?? il mio indirizzo lo do in pvt . AIUTOOOOOOOOOOOOO
:D problema risolto
ho comprato dall'utente 2N2O il ta interno pci della asuscom famoso per ping bassi: purtroppo non mi ha mandato i driver ; ora gli ho mandato una mail: qualcuno di voi me li puo inviare o dare un link?? il mio indirizzo lo do in pvt . AIUTOOOOOOOOOOOOO
huaaaa già mi hai messo una taglia :D :sofico:
ti ringrazio per il feedback nel 3d di vendita :)
scusate l' OT
nuvolarossa
14-10-2006, 12:24
Hai spuntato il controllo errori nelle proprietà del modem? ...
no, è attivato insieme alla compressione...
un paio di giorni fa non mi faceva neanche connettere al primo tentativo... mi dava errore di disconnessione dal server o qualcosa di simile.
al secondo funzionava bene... la cosa strana è che succedeva molto spesso e sempre per circa 5 giorni di fila :rolleyes:
del resto la connessione va benino anche come velocità, ma ci sono gli errori :help:
può darsi che sia colpa di zone alarm configurato troppo in fretta? :muro:
Niente da fare ragà, ho provato anche un altro modem sempre interno ma mi va male anche con quello... non riesco a capire quale sia il problema...
Per evitare gli errori sotto compressione dei file ricevuti come devo fare?
Dove trovo il controllo erori in proprieta modem?dove devo andare di preciso?
Io la connessione l'ho impostata creando una nuova connessione dato che il programmino di teleconomy non ti faceva configurare praticamente nulla.
Ciao
Per evitare gli errori sotto compressione dei file ricevuti come devo fare?
Dove trovo il controllo erori in proprieta modem?dove devo andare di preciso?
Io la connessione l'ho impostata creando una nuova connessione dato che il programmino di teleconomy non ti faceva configurare praticamente nulla.
Ciao
pannello di controllo-->rete e connessione internet-->opzioni internet-->connessioni-->impostazioni-->proprietà-->configura ... ci sei?
Niente da fare ragà, ho provato anche un altro modem sempre interno ma mi va male anche con quello... non riesco a capire quale sia il problema...
Nuovo anche questo? ...
Abiti in campagna come me e con una linea sicuramente vecchia? ... :doh:
Nuovo anche questo? ...
Abiti in campagna come me e con una linea sicuramente vecchia? ... :doh:
ESATTAMENTE!!! Proprio come te, abito in campagna e non so però se ho una linea vecchia o no... comunque, ho deciso di passare dalla Teleconomy Internet 56k alla ISDN, mi potete consigliare un buon modem per navigare bene?
Io uso un modem (scheda di rete) trust funziona bene.
Ciao!
Non c'è qualcosa di meglio del trust? Attualmente io ho un trust e non ne sono pienamente soddisfatto...
pannello di controllo-->rete e connessione internet-->opzioni internet-->connessioni-->impostazioni-->proprietà-->configura ... ci sei?
Mi dice tipo di linea digita 64k poi mi fa selezionare anche 56k ecc.. ma altro non c'è.. puoi fare uno screen perfavore.
Mi dice tipo di linea digita 64k poi mi fa selezionare anche 56k ecc.. ma altro non c'è.. puoi fare uno screen perfavore.
accontentato...
http://img285.imageshack.us/img285/3845/immagineao7.th.jpg (http://img285.imageshack.us/my.php?image=immagineao7.jpg)
A me manca quella schermata!!!
Puo dipendere dai driver del modem,c'era col vecchio 56k quella schermata.
Mi consigli di cambiar modem?Non è che quella funzione è gia spuntata in predefinito o manca nel mio modem,ho un trust idsn interno pci,se devo cambiare modem che marca mi consigli?
A me manca quella schermata!!!
Puo dipendere dai driver del modem,c'era col vecchio 56k quella schermata.
Mi consigli di cambiar modem?Non è che quella funzione è gia spuntata in predefinito o manca nel mio modem,ho un trust idsn interno pci,se devo cambiare modem che marca mi consigli?
Mi dispiace ma di isdn non ne so niente... mi sembra già troppo veloce la 56k... :doh:
:D
aspetta il consiglio di qualcun'altro...
Se a qualcuno interessa, io avrei un ottimo modem ISDN Zyxel Omninet D che va a meraviglia.
Completo di tutto in confezione originale.
Per i dettagli vedere il link in firma..... :)
Ma questi errori danneggiano i file scaricati o alla fine non cambia niente,su emule alcuni file mi diceva che avevano una parte corrotta poi dopo mi recuperava in automatico la parte corrotta e andavano,a livello di qualità audio non cambia nulla?
Adesso proverò ad aggiornare i driver della mia scheda di rete (anche modem ISDN).Ciao
albasnake
15-10-2006, 12:28
Ma questi errori danneggiano i file scaricati o alla fine non cambia niente,su emule alcuni file mi diceva che avevano una parte corrotta poi dopo mi recuperava in automatico la parte corrotta e andavano,a livello di qualità audio non cambia nulla?
Adesso proverò ad aggiornare i driver della mia scheda di rete (anche modem ISDN).Ciao
Tranquillo quegli errori sono alivello hardware, cioè sono di uno strato inferiore, in altre parole dovrebbero essere pacchetti che comunque già il modem cestina e riscarica. Quindi non dovrebbero generare problemi di corruzione dei files, ma soltanto una perdita di efficienza della connessione.
I problemi che lamenti col mulo sono del tutto normali e si verificano con qualsiasi connessione.
Tranquillo quegli errori sono alivello hardware, cioè sono di uno strato inferiore, in altre parole dovrebbero essere pacchetti che comunque già il modem cestina e riscarica. Quindi non dovrebbero generare problemi di corruzione dei files, ma soltanto una perdita di efficienza della connessione.
I problemi che lamenti col mulo sono del tutto normali e si verificano con qualsiasi connessione.
Ovvio, il problema è quando non ti da errori ma ti trovi file corrotti.
albasnake
15-10-2006, 13:43
Uno spunto di riflessione per tutti:
Sono da poco tornato a telecom dopo una parentesi disastrosa con libero, è una settimana che non c'è verso di fara andare il mulo, nel senso che appena connesso o poco dopo mi si freeza la connessione, e non arrivano più bytes. Sto impazzendo per questa cosa. Pare proprio che con tante connessioni vada in palla tutto, identico problema rilevavo con libero. Dopo migliaia di prove con dio solo sa quante diverse impostazioni di emule, della connessione eccetera, con 4 diversi firewall, mi sono detto: "e se provo senza firewall?"
Risultato le sto provando tutte per mettere in crisi la connessione ma non ci riesco, non si freeza. A questo punto penso che i vari firewall riconoscano come attacco un qualche processo di controllo del provider. Sono solo ipotesi, e ovviamente non si può restare senza firewall, però io spero che qualcuno di voi possa elaborare anche queste informazioni per arrivare a qualche conclusione.
HELP!!
albasnake
15-10-2006, 14:10
Uno spunto di riflessione per tutti:
Sono da poco tornato a telecom dopo una parentesi disastrosa con libero, è una settimana che non c'è verso di fara andare il mulo, nel senso che appena connesso o poco dopo mi si freeza la connessione, e non arrivano più bytes. Sto impazzendo per questa cosa. Pare proprio che con tante connessioni vada in palla tutto, identico problema rilevavo con libero. Dopo migliaia di prove con dio solo sa quante diverse impostazioni di emule, della connessione eccetera, con 4 diversi firewall, mi sono detto: "e se provo senza firewall?"
Risultato le sto provando tutte per mettere in crisi la connessione ma non ci riesco, non si freeza. A questo punto penso che i vari firewall riconoscano come attacco un qualche processo di controllo del provider. Sono solo ipotesi, e ovviamente non si può restare senza firewall, però io spero che qualcuno di voi possa elaborare anche queste informazioni per arrivare a qualche conclusione.
HELP!!
Come non detto, mi sono fatto prendere la mano dall'entusiasmo: in ritardo, ma il freeze è comunque arrivato...
Uno spunto di riflessione per tutti:
Sono da poco tornato a telecom dopo una parentesi disastrosa con libero, è una settimana che non c'è verso di fara andare il mulo, nel senso che appena connesso o poco dopo mi si freeza la connessione, e non arrivano più bytes. Sto impazzendo per questa cosa. Pare proprio che con tante connessioni vada in palla tutto, identico problema rilevavo con libero. Dopo migliaia di prove con dio solo sa quante diverse impostazioni di emule, della connessione eccetera, con 4 diversi firewall, mi sono detto: "e se provo senza firewall?"
Risultato le sto provando tutte per mettere in crisi la connessione ma non ci riesco, non si freeza. A questo punto penso che i vari firewall riconoscano come attacco un qualche processo di controllo del provider. Sono solo ipotesi, e ovviamente non si può restare senza firewall, però io spero che qualcuno di voi possa elaborare anche queste informazioni per arrivare a qualche conclusione.
HELP!!
Io uso sygate ed in effetti, ogni tanto telecom vienere rilevato il suo attacco specialmente quando uso il mulo, e anche io ho problemi di freeze della conessione con Emule plus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.