View Full Version : un consiglio per disinstallare norton vi prego
Surfer21
01-09-2005, 22:29
Salve ragazzi...
Ho installato recentemente un nuovo antivirus con cui mi trovo molto bene. Il problema è che come antivirus precedentemente installato avevo Norton 2005 che non riesco a disinstallare..qualcuno può aiutarmi perfavore??non so davvero dove sbattere la testa...Ho windows xp e quando vado su pannello di controllo per disinstallare norton 2005 non me lo consente...
andorra24
01-09-2005, 22:38
Ciao, prova con il seguente tool di rimozione della stessa Symantec:ftp://ftp.symantec.com/public/english_us_canada/linked_files/tsgen/SymNRT.exe
...oppjure trattandosi di Norpon...apri il case>togli la spoletta>getti dentro la bomba a mano>richiudi il case>ti allontani e aspetti...e speri...che Norpion nn abbia corrotto anche tale operazione. Se anche così nn si toglie e hai finito le bombe c'è il serio rischio che il programma sia una copia intelligente scappata dai laboratori Symantec, la quale cerca di sopravvivere ad ogni costo, indi se hai il Pc vicino alla camera da letto tieni sotto al materasso un fucile a pompa carico...che potrebbe servire. Auguri :O
...oppjure trattandosi di Norpon...apri il case>togli la spoletta>getti dentro la bomba a mano>richiudi il case>ti allontani e aspetti...e speri...che Norpion nn abbia corrotto anche tale operazione. Se anche così nn si toglie e hai finito le bombe c'è il serio rischio che il programma sia una copia intelligente scappata dai laboratori Symantec, la quale cerca di sopravvivere ad ogni costo, indi se hai il Pc vicino alla camera da letto tieni sotto al materasso un fucile a pompa carico...che potrebbe servire. Auguri :mbe: :mbe: :confused: :confused:
Ok fare humor...ma onestamente non vedo quale sia la tua soluzione reale al problema di surfer!
In ogni caso, hai fatto un errore surfer: prima di installare il nuovo AV (per curiosità qual' è), avresti dovuto disinstallare prima il Norton!
Se non te lo fa disinstallare, è evidentemente perchè è ancora attivo! Dalla sys tray, prima lo chiudi (clicchi sull'icona) e poi lo disinstalli dal menù che hai citato.
Riavvii quando te lo chiede e poi passi il pc, anche con il tools che ti ha segnalato Andorra ;)
Fatto ciò, vai su Google e cerchi questo programma: JV 16 Power Tools versione 1.4.81 (c'è la nuova, ma non ha una funzione che è a mio avviso fondamentale). Una volta scaricato et installato, aprilo e vai dapprima su settings - language e metti Italiano. Fatto ciò, torna al menù principale di JV 16 e vai alla terza icona accanto alla voce "strumenti di registro" e cioè "segugio di registro", cliccaci e nella finestra (piccola che ti si apre) scrivi intanto Symantec, clicca su continua, seleziona le stringhe in cui cercare (finestra successiva) e poi clicca su avvia: quando finisce, selezioni tutte le voci che ha trovato e le elimini!
Ripeti poi la stessa procedura, cambiando la voce di ricerca: metti Norton e poi ancora Live Update. Quando hanno finito, chiudi la finestra e torni al menù principale (finestra piccola). Vai sulla seconda Icona e cioè (pulitore di registro), clicca ed entra, ti si apre e nella finestra opzioni, spunta la prima voce in alto relativa al backup. Clicca su Continua e lui farà tutto in auto: alla fine controlla bene che all'inizio dele singole voci, ci siano i pallini verdi e rossil.
Se son tutti verdi, puoi eliminare senza dubbi tutto, se ci son pallini rossi, questi lasciali.
Fatto ciò e chiuso definitivamente il programma, vai su start - cerca: apri e sulla sinistra vai su cerca tutti i file e cartelle.
Ti si aprirà il form per inserire i dati: in basso vai sull'ultima freccia (altre opzioni avanzate) e spunta la casella cerca anche nei file e cartelle nascosti.
Fatto ciò, nel campo di inserimento, inserisci dapprima Symantec e lanci la ricerca...tutto ciò che trova elimini, allo stesso modo cambia la voce di ricerca e metti Norton e Live Update e anche qui togli ciò che trovano ;) ;)
Buon Divertimento :D :D
halduemilauno
02-09-2005, 08:51
:mbe: :mbe: :confused: :confused:
Ok fare humor...ma onestamente non vedo quale sia la tua soluzione reale al problema di surfer!
In ogni caso, hai fatto un errore surfer: prima di installare il nuovo AV (per curiosità qual' è), avresti dovuto disinstallare prima il Norton!
Se non te lo fa disinstallare, è evidentemente perchè è ancora attivo! Dalla sys tray, prima lo chiudi (clicchi sull'icona) e poi lo disinstalli dal menù che hai citato.
Riavvii quando te lo chiede e poi passi il pc, anche con il tools che ti ha segnalato Andorra ;)
Fatto ciò, vai su Google e cerchi questo programma: JV 16 Power Tools versione 1.4.81 (c'è la nuova, ma non ha una funzione che è a mio avviso fondamentale). Una volta scaricato et installato, aprilo e vai dapprima su settings - language e metti Italiano. Fatto ciò, torna al menù principale di JV 16 e vai alla terza icona accanto alla voce "strumenti di registro" e cioè "segugio di registro", cliccaci e nella finestra (piccola che ti si apre) scrivi intanto Symantec, clicca su continua, seleziona le stringhe in cui cercare (finestra successiva) e poi clicca su avvia: quando finisce, selezioni tutte le voci che ha trovato e le elimini!
Ripeti poi la stessa procedura, cambiando la voce di ricerca: metti Norton e poi ancora Live Update. Quando hanno finito, chiudi la finestra e torni al menù principale (finestra piccola). Vai sulla seconda Icona e cioè (pulitore di registro), clicca ed entra, ti si apre e nella finestra opzioni, spunta la prima voce in alto relativa al backup. Clicca su Continua e lui farà tutto in auto: alla fine controlla bene che all'inizio dele singole voci, ci siano i pallini verdi e rossil.
Se son tutti verdi, puoi eliminare senza dubbi tutto, se ci son pallini rossi, questi lasciali.
Fatto ciò e chiuso definitivamente il programma, vai su start - cerca: apri e sulla sinistra vai su cerca tutti i file e cartelle.
Ti si aprirà il form per inserire i dati: in basso vai sull'ultima freccia (altre opzioni avanzate) e spunta la casella cerca anche nei file e cartelle nascosti.
Fatto ciò, nel campo di inserimento, inserisci dapprima Symantec e lanci la ricerca...tutto ciò che trova elimini, allo stesso modo cambia la voce di ricerca e metti Norton e Live Update e anche qui togli ciò che trovano ;) ;)
Buon Divertimento :D :D
semplicemente perfetto.
ciao.
;)
:mbe: :mbe: :confused: :confused:
Ok fare humor...ma onestamente non vedo quale sia la tua soluzione reale al problema di surfer!
[...]
Mi sembrava chiaro...format C...perchè nn esiste un sistema ad oggi capace di rimuovere tutto ciò che Norpor crea in un Pc, puoi usare li strumenti che vuoi ma l'invasività è a un livello tale di disordine che neanche alla symantec sono stati in grado di fornire un tool adeguato. Un pc installato nativo senza Norpior ha statisticamente molti meno problemi di uno su cui è stato disinstallato.
halduemilauno
02-09-2005, 09:15
Mi sembrava chiaro...format C...perchè nn esiste un sistema ad oggi capace di rimuovere tutto ciò che Norpor crea in un Pc, puoi usare li strumenti che vuoi ma l'invasività è a un livello tale di disordine che neanche alla symantec sono stati in grado di fornire un tool adeguato. Un pc installato nativo senza Norpior ha statisticamente molti meno problemi di uno su cui è stato disinstallato.
esiste. ed è quello detto da Ferdy.
;)
esiste. ed è quello detto da Ferdy.
;)
...mi dispiace per te ma nn esiste...puoi rimuovere un po' di roba certo ma scordati di avere un Pc pulito e perfettamente a posto dopo la "disinstallazione" di norpior...e nn lo dico solo io...chiedi a chi fa assistenza. Oppure dopo la pulizia che credi sia perfetta vatti a vedere il registro a mano se nn ci credi...e vedi quanta roba c'è.
halduemilauno
02-09-2005, 11:11
...mi dispiace per te ma nn esiste...puoi rimuovere un po' di roba certo ma scordati di avere un Pc pulito e perfettamente a posto dopo la "disinstallazione" di norpior...e nn lo dico solo io...chiedi a chi fa assistenza. Oppure dopo la pulizia che credi sia perfetta vatti a vedere il registro a mano se nn ci credi...e vedi quanta roba c'è.
esiste esiste. magari usi pure regseeker ma riesci a levare tutto. non ne rimane nulla.
ciao.
;)
tutmosi3
02-09-2005, 11:12
Mi sembrava chiaro...format C...perchè nn esiste un sistema ad oggi capace di rimuovere tutto ciò che Norpor crea in un Pc, puoi usare li strumenti che vuoi ma l'invasività è a un livello tale di disordine che neanche alla symantec sono stati in grado di fornire un tool adeguato. Un pc installato nativo senza Norpior ha statisticamente molti meno problemi di uno su cui è stato disinstallato.
Siccome non volevo mettermi ad editare troppo il messagguio non faccio il quote del precedente post dell'amico Ciaba.
Tuttavia, come spesso accede, ti do ragione in pieno.
Ciao
Ammazza che diatriba ho aperto :D
Ok, senza dubbio il format rimane la strada più sicura (o meglio mettiamola così và...) più rapida per chi ha poca dimestichezza con registri, chiavi e voci strane... per liberarsi di Norton, ma se si eseguono quelle procedure che ho detto prima...caro ciaba vedrai che anche editando "regedit" (ovviamente dopo aver fatto tutta la trifila su descritta) da esegui e andando a cercare voci "Symantec", "Norton", "Live Update", non ne usciranno più ;) :)
Surfer21
02-09-2005, 11:38
Ferdy ti ringrazio davvero... ho appena installato il tool della symantec che mi ha rimosso a quanto pare norton...ora sto provando ulteriormente anche con il tool che mi hai segnalato tu per eliminare eventuali resudui...l'unica cosa non trovo su google la versone di jv power che mi hai consigliato...l'una vale l'altra o mi serve proprio quella che dici tu?
Figurati,
Certo che non la trovi....ho sbagliato a scriverla io :muro: :D è la 1.4.1 che trovi qui (http://www.zdnet.fr/telecharger/windows/fiche/0,39021313,11010373s,00.htm)
:)
PS si è fondamentale che usi questa....quella nuova non ha il "segugio di registro"...vale a dire la funzione principale a mio avviso!!!!!
tutmosi3
02-09-2005, 12:26
Ammazza che diatriba ho aperto :D
Ok, senza dubbio il format rimane la strada più sicura (o meglio mettiamola così và...) più rapida per chi ha poca dimestichezza con registri, chiavi e voci strane... per liberarsi di Norton, ma se si eseguono quelle procedure che ho detto prima...caro ciaba vedrai che anche editando "regedit" (ovviamente dopo aver fatto tutta la trifila su descritta) da esegui e andando a cercare voci "Symantec", "Norton", "Live Update", non ne usciranno più ;) :)
Parli di voci di registro a me?
Io che non uso nemmeno i pulitori del registro perchè li ritengo inutili dopo una mia passata.
Non dico di sapere a memoria tutto il registro di Windows, tuttavia non ho problemi a smanettarci.
Norton mette nigliaia di voci sparse in centinai di cartelle, eliminarle tutte credo sia impossibile anche per il tool della Symantec.
Appena ho tempo ti cerco una discussione fatta davvero bene su questo argomento.
Ciao
Surfer21
02-09-2005, 12:51
Ok..trovata la versione...tutto perfetto..grazie mille. Ho eliminato tutto quello che era segnato dai pallini verdi e ho lasciato 3 voci segnate dai pallini rossi... Poi ho fatto il resto della procedura, sono andato su start..cerca..etc etc... Dopo che ho digitato "symantec" mi sono apparse varie voci, le ho cancellate tutte tranne una ,"Symantec Shared".Provo ad eliminarla ma mi dice che è impossibile perchè il file o è attualmente in uso o è protetto da scrittura...Che devo fare?Lo lascio o c'è un modo per eliminare anche questa voce?
Surfer21
02-09-2005, 13:04
ok..nulla...eliminato tutto..anche quella cartella. Grazie davvero per l'aiuto!L'antivirus che ho installato adesso è Avast, non so se lo conosci, io mi trovo molto bene...non sono un grande esperto ma ti posso dire che funziona e non rallenta per nulla il computer...Grazie ancora!! :)
Bene surfer :D mi fa piacere sia andato tutto per il meglio:-)
Per quanto rigurada Avast, si lo conosco, l'ho usato una volta...(meno di una settimana :stordita: ) ma onestamente mi è sembrato pesante (quasi quanto quello che avevi prima :D http://img116.exs.cx/img116/6469/g5cgrin.gif) e macchinoso pure lui :( ...ok che è free, comunque dicon sia buono ;)
PS Cosa che mi ero dimenticato: JV 16 è shrareware, ma per 30 gg funziona perfettamente, indi magari ogni tanto una passata con la funzione (pulitore di registro puoi darla) Dopo i 30 gg non saprei...perchè formatto qualche giorno prima :D , per altri motivi comunque ;)
PPS per Tutmosi Terzo: non era riferito a te, nè tantomeno a qualcun altro qui presente, parlavo in generalehttp://users.pandora.be/eforum/emoticons4u/happy/042.gif
Per quanto riguarda Norpior ci sono pagine e pagine in rete riguardo ai problemi della sua rimozione dal sistema...e l'unico metodo a livello planetario che garantisce la sua definitiva ed indolore eliminazione è il format. Ovviamente se nn si è maniaci del SO perfetto(ammesso che possa esistere), ci si può accontentare...ma i problemi di win dopo la rimozione(fatta bene o male), di Norzon dipendono in buona percentuale proprio dalla presenza o cancellazione di chiavi nel registro.
Riguardo al Segugio di Registro di jV16 nn è vero che nelle ultime versioni nn ci sia...si chiama semplicemente in modo diverso(Trova Registro). Segugio di Registro fu una trovata che ebbi ai tempi della traduzione..."Trovatore di Registro" nn suonava bene(e quindi ci misi il cane), certo che anche "Trova Registro" ha l'effetto di un asino che cerca di cantare...ma questa è un'altra storia :D
halduemilauno
02-09-2005, 15:10
ok..nulla...eliminato tutto..anche quella cartella. Grazie davvero per l'aiuto!L'antivirus che ho installato adesso è Avast, non so se lo conosci, io mi trovo molto bene...non sono un grande esperto ma ti posso dire che funziona e non rallenta per nulla il computer...Grazie ancora!! :)
perfetto. tu hai fatto ora quello che feci io un due anni fa. da quel mattone di norton son passato ad avast del quale sono soddisfattissimo.
in quanto a jv16* non dura 30 giorni lo uso da 4 anni quindi...
ciao.
;)
* usalo oltre che per pulire il registro/disinstallatore anche come gestore programmi all'avvio.
;)
tutmosi3
02-09-2005, 18:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945969
Discussione interessante sulla rimozione di Norton.
Ciao
Si, me la ricordo questa, interessante. Solo che se fai la stessa prova con moltissimi altri programmi e soprattutto con le suite di sicurezza ottieni gli stessi risultati...
Via giù, che il registro di Win a suon di installare e disinstallare si incasini sempre di più ormai è roba fagocitata dalla mente umana e accettata universalmente. Anche perché mote di quelle voci di registro sono roba perfettamente inutile ed inutilizzata pefino dal registro stesso e quindi non in grado di "incasinare" un pc per la semplice presenza.
Ma d'altra parte un capro espiatorio ci vuole sempre.
FOXYLADY
03-09-2005, 05:50
Io ho disinstallato norton da un paio di PC di amici miei usando jv16 e francamente non ho avuto grossi problemi, dopo la disinstallazione i PC funzionavano senza problema alcuno, formattare per disinstallare il norton mi sembra veramente un esagerazione, quantunque sia vero che jv16 non è in grado di ripulire al cento per cento.
Tutte le suite per la sicurezza, una volta disinstallate, lasciano pesanti tracce nel registro, ma non è detto che questo sia un grosso problema.
Tuttalpiù la disinstallazione di programmi così invasivi in termini di chiavi di registro può portare ad una eccessiva deframmentazione dello stesso ma, dato che il registro è organizzato in forma di albero ennario, una ricerca al suo interno non costa nulla in termini di tempo e non rallenta il sistema, anche se è deframmentato; quello che invece può rallentare il computer dopo queste rimozioni, ma che in realtà c'entra poco nello specifico col registro, è la frammentazione dei files sul disco .
Ciao
corrysan
26-01-2006, 10:55
Per quante soluzioni o non soluzioni possa avere una problematica del genere, alla fine provare non costa nulla, in ogni caso prima del fatidico Format C: è meglio giocarsi tutte le carte.
e c'e' ancora chi dice che norton è un buon compromesso....sì...per il sistema nervoso!!! :D
ragazzi mi unisco al thread x chiedervi una cosa...
come già fatto sul mio portatile vorrei ora mettere sul mio pc-desktop l'accoppiata Kaspersky 5.0.390 + Sygate 5.6...
ho letto però che rimuovere il nortone potrebbe cmq causare problemi, quindi almeno fino alla prossima formattata sarebbe meglio lasciarlo lì dov'è...
qualcuno potrebbe consigliarmi un modo x mantenerlo ma non farlo assolutamente partire quando mi avvia il pc?
basta rimuovere dall'avvio le voci inerenti la Symantec o bisogna fare altro?
ringrazio chiunque per il prezioso aiuto :mc:
io il norton l'ho disinstallato tramite l'apposito uninstaller del dischetto, e poi ho passato ccleaner.
non ho avuto poi nessun problema.
tra jv 16 e ccleaner, c'è una grossa differenza?
forse col primo bisogna essere un pò + esperti, mentre col secondo basta seguire la procedura.
dico bene>?
NinoRapis
21-05-2006, 22:34
ciao
anche io di recente ho disinstallato Norton 2005 (la licenza era in scadenza e sto provando Nod32)
per farlo ho applicato il tool della Symantec e poi ho seguito la procedura consigliata da Ferdy78 ma anzichè usare JV 16 ho usato RegSeeker.
penso sia andato tutto bene ma comunque per avere un vostro parere vi posto l'immagine dei processi del mio Task Manager magari qualcuno riesce a capire se qualche processo è ancora attivo
ciao e grazie
http://img62.imageshack.us/img62/8884/immagine3zn.png
:D
Come molti di voi, anche io ora mi trovo davanti al problema "disinstallazione Norton Antivirus": possiedo un portatile hp dove è stato preinstallato l'antivirus in questione, sono scaduti i 60 giorni ed ora vorrei disinstallarlo per passare ad altro.
Ho letto attentamente questa discussione ed altre su diversi forum e, dopo iniziale indecisione, ho deciso di provare a eliminare definitivamente il norton.
Non l'ho ancora fatto perchè voglio essere sicuro di non fare errori nel procedimento, per questo voglio rivolgervi alcune domande:
- Prima di cominciare devo disattivare Symantec internet Security e verificare che non ci siano processi attivi di Norton? Eventualmente, quali sono questi processi?
- Su "installazione-applicazioni" ho possibilità di disinstallare (funzione aggiungi-rimuovi) Symantec internet security e live update, comincio con quelli?
- Vado avanti con il removal tool della symantec e concludo con la pulizia del registro tramite jv16?
- A quali inconvenienti (se ce ne sono) vado incontro se questo procedimento non andasse a buon fine?
Ringrazio vivamente chi avrà la pazienza di rispondermi e, spero, rassicurarmi, dato che è un'operazione che mi tiene un pò in ansia, considerato quello che ho letto in giro per internet.
Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!!
FOXYLADY
10-12-2006, 19:43
La procedura corretta è quella indicata da ferdy78, fai tutto con calma, senza fretta e vedrai che andrà bene.
Ciao
lessismore
12-12-2006, 16:35
Salve a tutti, devo disinstallare anch' io norton (NIS 2005)... è che speravo di farlo durante il periodo natalizio, in quanto avrei un po' più di tempo e soprattutto perchè mi scade (dopo 10 mesi - preso assieme al mio dell) il 5 di gennaio. Il fatto è che già da adesso non mi fa più scaricare gli aggiornamenti :( e mi manda alla pagina di rinnovo abbonamento :muro:
Pensavo di seguire per la disinstallazione la guida di Ferdy78 (mi fido vero? :) )
Non riesco però a recuperare la versione 1.4.81 di JV 16 Power Tools come consigliato, con Google trovo solo quelle successive... non vanno bene lo stesso? O si può usare qualcos' altro per pulire il registro?
Per il prossimo antivirus mi sto orientando su Kaspersky Internet Security: mi sapete dire quanto costa? ha integrato anche il firewall e l' antispam per le mail? Si insomma, è una suite completa vero?
In abbinamento da sempre uso anche Spybot e Ad-aware.
grazie a chi può rispondermi
Per il prossimo antivirus mi sto orientando su Kaspersky Internet Security: mi sapete dire quanto costa? ha integrato anche il firewall e l' antispam per le mail? Si insomma, è una suite completa vero?
Kaspersky Internet Security 6.0
Finalmente! È arrivata LA soluzione globale di sicurezza che protegge contro TUTTE le minacce informatiche (virus, spam, spyware, hacker...) ..... il tutto, al prezzo, di lancio di .... clicca qui (http://www.kasperskystore.it/fiche_kis.html#avantages)
Kaspersky Internet Security 6.0
..... il tutto, al prezzo, di lancio di .... clicca qui (http://www.kasperskystore.it/fiche_kis.html#avantages)
Chi meno spende più spende :D:D;)
Chi meno spende più spende :D:D;)
Non era quello il senso Black ..... 60 euro alla fine non sono una cifra enorme, soprattutto se si spendono per acquistare prodotti con regolare licenza :mad: .... che è cosa buona e giusta .....
IL fatto è un altro: le recenti discussioni sul tema "Kaspersky" me lo hanno reso un pochino antipatico.
Questo, ovviamente, non vuol dire che non sia un buon prodotto (e non lo saprò mai).
Quando ho disinstallato (ormai da 1 anno) NAV2006 - preinstallato su un PC portatile - ho utilizzato le utility prelevate dal sito della Symantec (quelle citate da andorra24 per intenderci) e poi una ripassata al registro di Windows XP tramite il regedit.exe effettuata personalmente.
Molto probabilmente non ho eliminato ogni cosa, ci potrebbero essere delle chiavi/valori non direttamente legate ai nomi proposti da Ferdy78, tuttavia quel poco che rimane non genera nessun tipo di problema dato che il PC lavora senza problemi da quel giorno. :p
PS: per quanto mi riguarda, formattare e reinstallare tutto per una motivazione simile (disinstallazione di una suite di sicurezza) non ha alcun senso. :muro: Le soluzioni per evitare questa procedura sono molte e sono valide. ;)
Non era quello il senso Black ..... 60 euro alla fine non sono una cifra enorme, soprattutto se si spendono per acquistare prodotti con regolare licenza :mad: .... che è cosa buona e giusta .....
IL fatto è un altro: le recenti discussioni sul tema "Kaspersky" me lo hanno reso un pochino antipatico.
Questo, ovviamente, non vuol dire che non sia un buon prodotto (e non lo saprò mai).
Comunque la mia era una battuta :), non preoccuparti, infatti, io ho kaspersky con regolare licenza, e il fatto dell'antpatia, non dico che sia comprensibile, ma posso capirlo visto che ultimamente se n'è parlato molto. Ma perchè non discutere di un ottimo software?. E mi dispiace un pochino il fatto che tu da quello che dici mi pare di capire che non lo proverai mai, questo dipende solamente dal fatto che "ti sia stato reso antipatico"?? Non mi parrebbe una buona giustificazione. Poichè visto che più volte hai mostrato test nei quali era presente anche il suddetto prodotto. io invece ritengo che provarlo (non che te lo imponga per l'amor del cielo) sia una cosa positiva.
...oppjure trattandosi di Norpon...apri il case>togli la spoletta>getti dentro la bomba a mano>richiudi il case>ti allontani e aspetti...e speri...che Norpion nn abbia corrotto anche tale operazione. Se anche così nn si toglie e hai finito le bombe c'è il serio rischio che il programma sia una copia intelligente scappata dai laboratori Symantec, la quale cerca di sopravvivere ad ogni costo, indi se hai il Pc vicino alla camera da letto tieni sotto al materasso un fucile a pompa carico...che potrebbe servire. Auguri :O
hehehe, sembra una puntata di norton e jerry!!!! :D
Salve a tutti, devo disinstallare anch' io norton (NIS 2005)... è che speravo di farlo durante il periodo natalizio, in quanto avrei un po' più di tempo e soprattutto perchè mi scade (dopo 10 mesi - preso assieme al mio dell) il 5 di gennaio. Il fatto è che già da adesso non mi fa più scaricare gli aggiornamenti :( e mi manda alla pagina di rinnovo abbonamento :muro:
Pensavo di seguire per la disinstallazione la guida di Ferdy78 (mi fido vero? :) )
Non riesco però a recuperare la versione 1.4.81 di JV 16 Power Tools come consigliato, con Google trovo solo quelle successive... non vanno bene lo stesso? O si può usare qualcos' altro per pulire il registro?
Per il prossimo antivirus mi sto orientando su Kaspersky Internet Security: mi sapete dire quanto costa? ha integrato anche il firewall e l' antispam per le mail? Si insomma, è una suite completa vero?
In abbinamento da sempre uso anche Spybot e Ad-aware.
grazie a chi può rispondermi
su eprice.it lo trovi a 40€ +s/s.
Scusate, anche io ho lo stesso problema. La versione di JV tools che indicate voi nn riesco atrovarla, non è che potete postare un link?
Ho quella del 2006, ma nn sono in grado di usarla...
Grazie!!!!!!!
Scusate, anche io ho lo stesso problema. La versione di JV tools che indicate voi nn riesco atrovarla, non è che potete postare un link?
Ho quella del 2006, ma nn sono in grado di usarla...
Grazie!!!!!!!
http://www.jv16.org/
Salve a tutti! Ho appena acquistato un portatile sul quale era già installato norton internet security 2006 in prova...ancora ho non premuto il famigerato click per avviare la protezione; per disinstallarlo quale procedura ritenete sia la più drastica in modo che elimini quasi tuti i files di norton? Una bomba? :) grazie mille
NinoRapis
07-01-2007, 00:24
Salve a tutti! Ho appena acquistato un portatile sul quale era già installato norton internet security 2006 in prova...ancora ho non premuto il famigerato click per avviare la protezione; per disinstallarlo quale procedura ritenete sia la più drastica in modo che elimini quasi tuti i files di norton? Una bomba? :) grazie mille
andare sulla pagina http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924 e scaricarsi il tool di rimozione fornito dalla simantec e quindi avviarlo
fare una ricerca di tutte le cartelle e files(comprese i nascosti) delle parole norton e Symantec
volendo completare facendo una pulizia del registro di windows con un programma apposito come RegSeeker
lester99
07-01-2007, 08:09
andare sulla pagina http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924 e scaricarsi il tool di rimozione fornito dalla simantec e quindi avviarlo
fare una ricerca di tutte le cartelle e files(comprese i nascosti) delle parole norton e Symantec
volendo completare facendo una pulizia del registro di windows con un programma apposito come RegSeeker
Molto saggio direi affidarsi al tool di rimozione
Molto saggio una pulizia con Regseeker e in piu aggiungerei pulizia anche con Ccleaner
Poi chiaramente conviene sempre fare una ricerca per vedere se è rimasto qualcosa considerato come " sporca" norton :)
ciao
Grazie mille! Ho fatto le pulizie di primavera anticipata!
NinoRapis
10-01-2007, 12:13
Grazie mille! Ho fatto le pulizie di primavera anticipata!
di nulla , :D , per curiosità Hai già trovato come sostituire Norton? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.