View Full Version : Va bene amare gli animali ma non esageriamo
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
RiccardoS
01-09-2005, 15:42
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
concordo con lo schifo. :rolleyes:
a quelle persone, lì augurerei potesse venire il verme solitario, dato che i cani si leccano anche il culo con la lingua. vedrai che poi la smettono.
per una volta nella vita concordo con te :flower:
basta fermarsi un attimo a riflettere: dove la mette quella bella linguona il simpatico cane oltre che sul gelato della padrona? :Puke:
ma sembra che a molti la cosa non faccia ne caldo ne freddo.
FastFreddy
01-09-2005, 15:47
Quoto!
Amo i cani, ma non sopporto quando mi leccano... :muro:
basta fermarsi un attimo a riflettere: dove la mette quella bella linguona il simpatico cane oltre che sul gelato della padrona? :Puke:
Ci si lecca le palline, il sederino e le cacchine degli altri cani! :sofico:
ManyMusofaga
01-09-2005, 15:47
:eek: :eek:
:Puke:
Nevermind
01-09-2005, 15:52
,.. dato che i cani si leccano anche il culo con la lingua. vedrai che poi la smettono.
Conosco delle donne che leccano ben di peggio :O
io amo tantissimo gli animali, non sopporto vederli soffrire ne star male e se vedo i cuccioli mi fermo per strada come un imbecille.
però il cane è un animale e non si devono dare a un cane abitudini da uomo! per cui regole ferrate:
- niente divano. una cesta solo per lui!
- il cane mangia per terra e nella sua cuccia (possibilmente in giardino, fuori casa, con spazio al coperto), non a tavola
- il cane è un cane, e non deve mangiare quello che mangio io
- io non devo dividere le cose con un cane, tenendo sempre conto che gli animali (tutti) hanno una condizione igienica e delle abitudini completamente diverse fra di loro e in particolare, dall'uomo!
un commento solo: schifo al gelato uno io-uno te!
Nevermind
01-09-2005, 15:55
E cmq i cibi del cazzo (le schifezze che mangiamo noi) non bisognerebbe mai darli ai cani, a loro fanno male il gelato ad esempio è pieno di zuccheri.
FastFreddy
01-09-2005, 15:56
E cmq i cibi del cazzo (le schifezze che mangiamo noi) non bisognerebbe mai darli ai cani, a loro fanno male il gelato ad esempio è pieno di zuccheri.
Vero: non dimentichiamo che il cane è principalmente carnivoro, dargli troppi zuccheri e/o carboidrati gli fa male....
che schifo...io ho sempre avuto cani....ma cose del genere nella mia famiglia sono impensabili..... :muro:
FastFreddy
01-09-2005, 16:00
A me fa schifo dividere il gelato con un'altra persona, figuriamoci con un cane! :Puke:
...che schifo ragazzi
Quoto!:Puke:
Ma io non capisco... Amano i cani alla pazzia (e fin qui mi sta bene)... Ma ignorano allegramente di usare questo dannatissimo sacchetto per raccogliere le deiezioni del loro cane!!
Insomma, io non vado mai nell'erba dei parchi, perchè altrimenti tornerei con taaaaanta fortuna, come si dice.
Insomma, se amate i vostri cani così tanto da condividere con loro il letto, la vasca da bagno, o il gelato, almeno fate quello che dice la legge: non lasciateli sporcare in giro, raccogliete con il sacchetto.
Ma niente, il 95% di chi ha il cane il sacchetto non lo usa... :muro:
Tornando pienamente in topic, spero che la ragazzina di 12 anni non mangiasse anche lei il gelato con il cane... :muro:
Insomma, non va mischiata l'igiene degli animali con la nostra, io non berrei l'acqua che dò al mio canarino, o l'acqua che ho nell'acquario dei pesci o delle tartarughe... :muro:
mai animali in casa, abito in campagna quindi il mio piccolo bastardo (nel senso della razza :D ) ha tutto lo spazio che vuole, già se mia madre lo vede salire le scale di casa un manico di scopa non gli lo toglie nessuno :O
per carità amiamo gli animali e abbiamo avuto sempre un cane ma mai dentro casa.
Poi è così odioso quando si va a trovare gli amici e trovi peli dappertutto (a volte sul divano non si sa dove sedersi :doh: )
Nevermind
01-09-2005, 16:20
mai animali in casa, abito in campagna quindi il mio piccolo bastardo (nel senso della razza :D ) ha tutto lo spazio che vuole, già se mia madre lo vede salire le scale di casa un manico di scopa non gli lo toglie nessuno :O
per carità amiamo gli animali e abbiamo avuto sempre un cane ma mai dentro casa.
Poi è così odioso quando si va a trovare gli amici e trovi peli dappertutto (a volte sul divano non si sa dove sedersi :doh: )
Secondo me vi fate troppe paranoie.
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
quella è gente malata, non gente che ama gli animali.
mai animali in casa, abito in campagna quindi il mio piccolo bastardo (nel senso della razza :D ) ha tutto lo spazio che vuole, già se mia madre lo vede salire le scale di casa un manico di scopa non gli lo toglie nessuno :O
per carità amiamo gli animali e abbiamo avuto sempre un cane ma mai dentro casa.
Poi è così odioso quando si va a trovare gli amici e trovi peli dappertutto (a volte sul divano non si sa dove sedersi :doh: )
Quotone! così dovrebbe essere :O
Mi piacciono i cani ma in casa non ne porterei mai uno, primo perchè non è il suo ambiente, secondo perchè sporca inevitabilmente...
Non sopporto se mi capita di andare in casa di qualcuno dove il cane è libero di fare quello che vuole... è questione di rispetto per le altre persone :muro:
Ciau!
pistolino
01-09-2005, 16:40
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
contenta lei... :sofico:
PS OT:Vi piace il mio nuovo avatar? :) :D
D4rkAng3l
01-09-2005, 16:40
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
Io una volta ho fatto la stessa cosa con una bottiglia di birra ed un cane...un po' a me e un po' a lui....però ero sbronzo fracico e fumatissimo quindi non conta....schifoooo
Chi ritiete che gli animali siano inferiori a noi e non nostri pari ste cose non le potrà mai capire.
FastFreddy
01-09-2005, 16:49
Chi ritiete che gli animali siano inferiori a noi e non nostri pari ste cose non le potrà mai capire.
Cosa c'entra l'inferiorità? Tu divideresti il gelato con una ragazza se ti dicesse che ha appena fatto un p####no a uno ? :confused: :confused: :confused:
Qua è solo questione d'igiene....
Chi ritiete che gli animali siano inferiori a noi e non nostri pari ste cose non le potrà mai capire.
Dal punto di vista igienico non sono assolutamente nostri pari....
almeno che tu non usi gli stessi loro metodi per lavarti.... :rolleyes:
scusa ma te la sei cercata :D :Prrr:
Tu divideresti il gelato con una ragazza se ti dicesse che ha appena fatto un p####no a uno ? :confused: :confused: :confused:
pensa quante volte - senza saperlo - ti sarà capitato. :asd:
D4rkAng3l
01-09-2005, 16:54
Chi ritiete che gli animali siano inferiori a noi e non nostri pari ste cose non le potrà mai capire.
non son o inferiori..se vai a leggere il mio post sul mio gattone malato capirai quanto ci tengo...solo che non si lavano i denti....cioè a me già da un po' fastidio quando un amico umano mi chiede una leccata del gelato....
Secondo me vi fate troppe paranoie.
ma punti di vista,
personalmente non piace tenere animali dentro casa (qualsiasi tipi di animale) e non è perchè sia uno fissato con la pulizia ma proprio perchè non è igenico, poi i cani mettono il muso dappertutto
inoltre sono del parere che devono stare "liberi", in giardino e non in appartamenti
poi ognuno fa come gli pare, ma vedere un cane che lecca un gelato insieme al padrone..... :doh:, magari se lo fa un essere umano al posto del cane il gelato poi se lo mangia solo il cane :asd:
Chi ritiete che gli animali siano inferiori a noi e non nostri pari ste cose non le potrà mai capire.
E meno male che non le capisco!
Ma che schifo! Io non cago in giro e non annuso il culo degli altri!
Io ho bevuto il latte assieme un gatto,bevevamo dallo stesso bicchiere un po lui e un po io,e ci dividivamo anche la cena dallo stesso piatto...chi stringe dei legami forti...di sti problemi non se ne crea proprio.
Ma bisogna viverli,per poterlo capire.Ecco perche dite "che schifo".
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
si ste cose nn le capisco..che schifo ... oltre ad essere poco igienico immagino...
Quoto!:Puke:
Ma io non capisco... Amano i cani alla pazzia (e fin qui mi sta bene)... Ma ignorano allegramente di usare questo dannatissimo sacchetto per raccogliere le deiezioni del loro cane!!
Ma fanno de mejio che te credi i ns amici amanti degli animali...nn solo nn ne raccolgono gli stronzi ma che fanno ?
Mo te dico che fanno ... davanti a casa mia c' è un parchetto...con una sezione dedicata esclusivamente ai cani...grande...bella...recintata...tu dovresti portare li il tuo bel cagnolino...gli fai fare la cacchina santa...e te ne vai...invece no ... e perchè ? Perchè poi gli si sporcano le zampe... capito gli amanti degli animali...li comprano ma poi gli fa schifo (salvo mangiarsi poi il gelato slinguazzato dal cane...quanta idiozia) pulir loro le zampine che si sono sporcate di cacchina !!!!
E su 10 che ne ho visti 10 si sono comportati così (ovviamente di questi 10 che facevano cagare il cane nella parte di giardino non a loro dedicata manco si sognavano di raccogliere le suddette deiezioni...per nn esser ripetitivo nell uso dei termini visto che tali personaggi li definisco... ) ... stronzi !
Ciao, Ale
FastFreddy
01-09-2005, 17:21
Io ho bevuto il latte assieme un gatto,bevevamo dallo stesso bicchiere un po lui e un po io,e ci dividivamo anche la cena dallo stesso piatto...chi stringe dei legami forti...di sti problemi non se ne crea proprio.
Ma bisogna viverli,per poterlo capire.Ecco perche dite "che schifo".
Io voglio bene ai miei familiari, ma mi da comunque fastidio condividerci lo stesso gelato o la stessa posata....
Mi autocandido al linciaggio, ma voglio esprimere la mia opinione
Anche se questo caso attiene più alla sfera della psichiatria, credo che in generale " L'amore per gli animali" sia una delle grandi ipocrisie del nostro tempo
ok:considerando anche che per molte persone sole [e tradite da parentucoli coltellosi] la compagnia di un animale è l'unica cosa restante..., ciò non mi distoglie da considerare questo rapporto uomo-bestia come estremamente ipocrita e morboso.
Divoriamo carne di ogni tipo e costo, ci pappiamo dal porco al cavallo, [italiani tutti poveri magri e ristoranti vuoti] ma abbiamo deciso di trasformare gatti e cani in parenti!!!!!
La bestia è solo la proiezione mentale della nostra affettività, una sorta di onanismo mentale rivolto ad un essere vitale anzichè ad una bambola, per cui ci inventiamo balle del tipo: il mio cane mi risponde, mi da affetto, mi riconosce...
Gli animali domestici sono esseri con strutture biochimiche ancorate a risposte di motivazione - incentivazione, sono prostitute virtuali: vedi i gatti o anche i cani a distanza di qualche periodo dal precedente padrone
[e qui vai con la storia di cani morti sulle tombe dei padroni...1 su qualche milione...e se una bestia salva un uomo penso a Dio che si è servito del quadrupede....]
E poi che amore VIGLIACCO.Amare chi non ha pensiero per giudicarci..un povero ammasso di carne e nervi privo di spirito [come alcuni uomini,comunque...]
Pensate alle feste che il cane faceva al mostro di Firenze quando tornava a casina.....
E quando spendo queste parole, scattano giudizi impetuosi: che persona insensibile, che mostro.
Una tipa mi ha lasciato perchè mi faceva schifo il suo fottutissimo cane e non avevo voglia di giocare all'ometto sensibile che tutto ama di Lei pur di....
Peccato che questo mostro [io] abbia già 10 anni di volontariato alle spalle dal mondo dell'handicap a quello degli anziani, comprese frequentazioni in oncologia...
CHE IPOCRISIA MERDOSA!!!!!!!
suggerimento:
1. sterminiamo tutti i cani e gatti randagi inutili alla catena biologica perchè ormai rimbambiti dall'uomo.
2. Risparmiamo soldi per canili schifosi e convertiamoli in strutture per handicap o orfani
2. produciamo carne e mandiamola in oriente
3. le varia famiglie che spendono 50-70 € al mese per queste bestie inutili, li spendano invece per adozioni a distanza
E BASTA CON QUESTA PSICHIATRIA AUTOAFFETTIVA...
beh, dopo tutto quello che ho detto, mi ritiro per motivi di sicurezza in Alaska con qualche pinguino coinquilino [sarà amore o me lo serviranno in qualche ristorante locale???]
Io voglio bene ai miei familiari, ma mi da comunque fastidio condividerci lo stesso gelato o la stessa posata....
Perfetto. Cè a chi da fastidio e a chi no,è tutto qua il problema!
Mi autocandido al linciaggio, ma voglio esprimere la mia opinione
Mi piace che ti sei creato un'account apposta per dire quello che pensi,atteggiamento leggermente da vigliacco?
predator80
01-09-2005, 17:36
Io ho bevuto il latte assieme un gatto,bevevamo dallo stesso bicchiere un po lui e un po io,e ci dividivamo anche la cena dallo stesso piatto...chi stringe dei legami forti...di sti problemi non se ne crea proprio.
Ma bisogna viverli,per poterlo capire.Ecco perche dite "che schifo".
Te sei malato..... :muro:
Oltre allo schifo nn sai le malattie che si possono trasmettere da animali a esseri umani... :doh:
Avrai una miriade di vermi dei gatti nello stomaco :D :D :D che ti mangeranno dall'interno
:D :D :D
Io ho bevuto il latte assieme un gatto,bevevamo dallo stesso bicchiere un po lui e un po io,e ci dividivamo anche la cena dallo stesso piatto...chi stringe dei legami forti...di sti problemi non se ne crea proprio.
Ma bisogna viverli,per poterlo capire.Ecco perche dite "che schifo".
rofl
ma che ne sai?
parli a caso.
Mi autocandido al linciaggio, ma voglio esprimere la mia opinione
Anche se questo caso attiene più alla sfera della psichiatria, credo che in generale " L'amore per gli animali" sia una delle grandi ipocrisie del nostro tempo
ok:considerando anche che per molte persone sole [e tradite da parentucoli coltellosi] la compagnia di un animale è l'unica cosa restante..., ciò non mi distoglie da considerare questo rapporto uomo-bestia come estremamente ipocrita e morboso.
Divoriamo carne di ogni tipo e costo, ci pappiamo dal porco al cavallo, [italiani tutti poveri magri e ristoranti vuoti] ma abbiamo deciso di trasformare gatti e cani in parenti!!!!!
La bestia è solo la proiezione mentale della nostra affettività, una sorta di onanismo mentale rivolto ad un essere vitale anzichè ad una bambola, per cui ci inventiamo balle del tipo: il mio cane mi risponde, mi da affetto, mi riconosce...
Gli animali domestici sono esseri con strutture biochimiche ancorate a risposte di motivazione - incentivazione, sono prostitute virtuali: vedi i gatti o anche i cani a distanza di qualche periodo dal precedente padrone
[e qui vai con la storia di cani morti sulle tombe dei padroni...1 su qualche milione...e se una bestia salva un uomo penso a Dio che si è servito del quadrupede....]
E poi che amore VIGLIACCO.Amare chi non ha pensiero per giudicarci..un povero ammasso di carne e nervi privo di spirito [come alcuni uomini,comunque...]
Pensate alle feste che il cane faceva al mostro di Firenze quando tornava a casina.....
E quando spendo queste parole, scattano giudizi impetuosi: che persona insensibile, che mostro.
Una tipa mi ha lasciato perchè mi faceva schifo il suo fottutissimo cane e non avevo voglia di giocare all'ometto sensibile che tutto ama di Lei pur di....
Peccato che questo mostro [io] abbia già 10 anni di volontariato alle spalle dal mondo dell'handicap a quello degli anziani, comprese frequentazioni in oncologia...
CHE IPOCRISIA MERDOSA!!!!!!!
suggerimento:
1. sterminiamo tutti i cani e gatti randagi inutili alla catena biologica perchè ormai rimbambiti dall'uomo.
2. Risparmiamo soldi per canili schifosi e convertiamoli in strutture per handicap o orfani
2. produciamo carne e mandiamola in oriente
3. le varia famiglie che spendono 50-70 € al mese per queste bestie inutili, li spendano invece per adozioni a distanza
E BASTA CON QUESTA PSICHIATRIA AUTOAFFETTIVA...
beh, dopo tutto quello che ho detto, mi ritiro per motivi di sicurezza in Alaska con qualche pinguino coinquilino [sarà amore o me lo serviranno in qualche ristorante locale???]
Al solito si rende necessario esagerare ! Oltretutto nascondersi dietro un nick creato all uopo (suppongo) è proprio stupido... ciao, Ale
Io ho bevuto il latte assieme un gatto,bevevamo dallo stesso bicchiere un po lui e un po io,e ci dividivamo anche la cena dallo stesso piatto...chi stringe dei legami forti...di sti problemi non se ne crea proprio.
Ma bisogna viverli,per poterlo capire.Ecco perche dite "che schifo".
Guarda a me fa molto schifo...ma se a te va bene...perfetto ...
Io mi incazzo quando calpesto uno stronzo di cane perchè ha uno stronzo di padrone che nn pulisce !
Ciao, Ale
juninho85
01-09-2005, 17:43
gnam gnam :D
Mi piace che ti sei creato un'account apposta per dire quello che pensi,atteggiamento leggermente da vigliacco?
Purtroppo ti sbagli è il mio primo post in questo forum...
E guarda che tutti i forum del mondo sono secondo il tuo ridicolo giudizio composti da "vigliacchi" che , esattamente come te, usano un nick.
O ti chiami Merkat di nome??? [Aro di cognome?]
idiozia n°1 archiviata...
Io ho bevuto il latte assieme un gatto,bevevamo dallo stesso bicchiere un po lui e un po io,e ci dividivamo anche la cena dallo stesso piatto...chi stringe dei legami forti...di sti problemi non se ne crea proprio.
Ma bisogna viverli,per poterlo capire.Ecco perche dite "che schifo".
Tu credi di stringere un legame, il gatto invece è solo incazzato perchè gli freghi il latte!
Comunque che schifo :Puke:
Te sei malato..... :muro:
Oltre allo schifo nn sai le malattie che si possono trasmettere da animali a esseri umani... :doh:
:D :D :D
Si forse sono malato,ma io sto tanto bene con gli animali,anche se per loro sono solo un inutile sollazzo,io voglio bene a loro + che alle perone.
Non potete capire il rapporto che ho io con animali e piante.
Si forse sono malato,ma io sto tanto bene con gli animali,anche se per loro sono solo un inutile sollazzo,io voglio bene a loro + che alle perone.
Non potete capire il rapporto che ho io con animali e piante.
Veramente commovente.
Bevi con il tuo gatto, parli alle piante.....
E dimmi per crescere sano e robusto hai mai ospitato un piccolo ortaggino o un pezzo di porcellino [rectius salame] nel tuo stomachino????
Divoriamo carne di ogni tipo e costo, ci pappiamo dal porco al cavallo, [italiani tutti poveri magri e ristoranti vuoti] ma abbiamo deciso di trasformare gatti e cani in parenti!!!!!
no. un rapporto che si stabilisce tra me e un determinato animale (che potrebbe anche essere una gallina, anche se la vedo dura) fa si che io e l'animale acquisiamo la capacità di comunicare vicendevolmente.
questo per me è l'animale "da compagnia". molto semplice e lineare.
La bestia è solo la proiezione mentale della nostra affettività, una sorta di onanismo mentale rivolto ad un essere vitale anzichè ad una bambola, per cui ci inventiamo balle del tipo: il mio cane mi risponde, mi da affetto, mi riconosce...
i mie gatti non solo riconoscono me ma anche la mia macchina. e mi danno affetto nella maniera che loro conoscono, ossia fisicamente. i miei gatti rispondono in maniera lineare a eventi di svariato tipo, ma non solo: si creano spesso situazioni di comunicazione per cui io interagisco con un gatto che a sua volta interagisce con un suo simile.
Gli animali domestici sono esseri con strutture biochimiche ancorate a risposte di motivazione - incentivazione, sono prostitute virtuali: vedi i gatti o anche i cani a distanza di qualche periodo dal precedente padrone
[e qui vai con la storia di cani morti sulle tombe dei padroni...1 su qualche milione...e se una bestia salva un uomo penso a Dio che si è servito del quadrupede....]
come noi. o come molti di noi. reagire agli stimoli, molto semplicemente. essendo meno complessi hanno una gamma di reazioni (e di stimoli) molto meno varia.
E poi che amore VIGLIACCO.Amare chi non ha pensiero per giudicarci..un povero ammasso di carne e nervi privo di spirito [come alcuni uomini,comunque...]
Pensate alle feste che il cane faceva al mostro di Firenze quando tornava a casina.....
gli animali ignorano cosa sia la morale umana, indi non aspettarti che ti giudichino in base a quella. ma stai sicuro che cani e gatti si formano una precisa idea degli individui con cui interagiscono spesso.
E quando spendo queste parole, scattano giudizi impetuosi: che persona insensibile, che mostro.
no, sei semplicemente ignorante.
Una tipa mi ha lasciato perchè mi faceva schifo il suo fottutissimo cane e non avevo voglia di giocare all'ometto sensibile che tutto ama di Lei pur di....
Peccato che questo mostro [io] abbia già 10 anni di volontariato alle spalle dal mondo dell'handicap a quello degli anziani, comprese frequentazioni in oncologia...
CHE IPOCRISIA MERDOSA!!!!!!!
la tipa magari ti ha lasciato perchè spari cazzate.
suggerimento:
1. sterminiamo tutti i cani e gatti randagi inutili alla catena biologica perchè ormai rimbambiti dall'uomo.
2. Risparmiamo soldi per canili schifosi e convertiamoli in strutture per handicap o orfani
2. produciamo carne e mandiamola in oriente
3. le varia famiglie che spendono 50-70 € al mese per queste bestie inutili, li spendano invece per adozioni a distanza
E BASTA CON QUESTA PSICHIATRIA AUTOAFFETTIVA...
beh, dopo tutto quello che ho detto, mi ritiro per motivi di sicurezza in Alaska con qualche pinguino coinquilino [sarà amore o me lo serviranno in qualche ristorante locale???]
a queste altre cazzate random non rispondo.
divertiti coi pinguini.
Northern Antarctica
01-09-2005, 17:58
Si forse sono malato,ma io sto tanto bene con gli animali,anche se per loro sono solo un inutile sollazzo,io voglio bene a loro + che alle perone.
Non potete capire il rapporto che ho io con animali e piante.
beh, non credo che tu sia malato, il discorso è che gli animali e le piante ci accettano per quelli che siamo, senza chiedere niente in cambio se non un po' di cure
le persone ovviamente no ;)
Veramente commovente.
Bevi con il tuo gatto, parli alle piante.....
E dimmi per crescere sano e robusto hai mai ospitato un piccolo ortaggino o un pezzo di porcellino [rectius salame] nel tuo stomachino????
In quanto umano sono nato onnivoro,poi quando ho capito,sono diventato vegetario di mia scelta.
predator80
01-09-2005, 18:07
Si forse sono malato,ma io sto tanto bene con gli animali,anche se per loro sono solo un inutile sollazzo,io voglio bene a loro + che alle perone.
Non potete capire il rapporto che ho io con animali e piante.
Piacciano anche a me gli animali e le piante adoro camminare nei boschi ma dire che te hai un certo feeling con le piante nn capisco che voglia dire....
fai buchi nelle piante davanti e dietro per divertirti un pò?
sporcaccione :asd:
:fagiano: :fagiano:
Piacciano anche a me gli animali e le piante adoro camminare nei boschi ma dire che te hai un certo feeling con le piante nn capisco che voglia dire....
fai buchi nelle piante davanti e dietro per divertiti un pò?
sporcaccione :asd:
:fagiano: :fagiano:
Hai mai pianto per un bosco in fiamme o per un albero sdradicato?
predator80
01-09-2005, 18:10
no...
questo nn toglie che ero dispiaciuto lo stesso
no...
questo nn toglie che ero dispiaciuto
Bè io lo ero di più.
Si forse sono malato,ma io sto tanto bene con gli animali,anche se per loro sono solo un inutile sollazzo,io voglio bene a loro + che alle perone.
A parte che io preferirei morisse un animale, che una persona...
A me non sta bene, sta benissimo che tu adori gli animali. Ma adorare gli animali significa adorarli sia nelle cose belle, che nelle cose brutte.
Dì la verità: quando porti a spasso il tuo cane/gatto/facocero, usi il sacchetto per raccogliere i suoi bisognini? Lo porti a spasso con il guinzaglio, o con la museruola, o lo lasci libero?
Se fai queste cose, onore a te, ami gli animali e te ne prendi cura in tutto.
Io ODIO chi, pur dicendo che ama gli animali (solitamente si parla di cani), NON PULISCE MAI! Oppure li fa girare liberi e senza museruola.
Poi, ripeto, se si rispettano queste regole, con l'animale potete fare quello che volete, nel rispetto degli altri. :)
edit: dopo che quest'anno ero periodicamente costretto a camminare per strada, perchè il marciapiede era un campo minato, sono giunto alla non sopportazione, scusate... :(
Bè io lo ero di più.
Caspita.
Ma allora ogni sera a tavola quando mangi, visto che sei vegetariano, è una tragedia....
dimmi, piangi anche sull'insalata prima di deglutirla, o celebri un funerale alle esequie immortali del ravanello?
PS E spero che tu non sia uno di quei pazzi che impongono una pericolosa dieta vegetariana anche ai tuoi figli [sempre che la prole derivi da rapporti edotti con essere appartenente al mondo animale umano]
Caspita.
Ma allora ogni sera a tavola quando mangi, visto che sei vegetariano, è una tragedia....
dimmi, piangi anche sull'insalata prima di deglutirla, o celebri un funerale alle esequie immortali del ravanello?
PS E spero che tu non sia uno di quei pazzi che impongono una pericolosa dieta vegetariana anche ai tuoi figli [sempre che la prole derivi da rapporti edotti con essere appartenente al mondo animale umano]
Una cosa è mangiare per fame, per sopravvivere,è una cosa naturale,per questo non odio le persone che mangiano carne,l'ho fatta io la scelta non la devo imporre pure agli altri...ma non è naturale quando un bastardo prende un'accendino e incendia una foresta,o prende a bastonante un cane solo per puro divertimento.
Riesci a capire quello che voglio dire?
predator80
01-09-2005, 18:32
ma non è naturale quando un bastardo prende un'accendino e incendia una foresta,o prende a bastonante un cane solo per puro divertimento.
In questo ti quoto pienamente...
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
Una cosa vomitevole. Gli animali sn sempre animali, punto
mah io ho una gatta e non ho cani.
e pur ritenendola parte della famiglia , non riuscirei ad avere un rapporto cosi' "intimo" come la signora del topic :D
Ciaozzz
si vede che la signora del topic nn ha buoni rapporti con le persone e si rifugia con gli animali
Caspita.
Ma allora ogni sera a tavola quando mangi, visto che sei vegetariano, è una tragedia....
dimmi, piangi anche sull'insalata prima di deglutirla, o celebri un funerale alle esequie immortali del ravanello?
PS E spero che tu non sia uno di quei pazzi che impongono una pericolosa dieta vegetariana anche ai tuoi figli [sempre che la prole derivi da rapporti edotti con essere appartenente al mondo animale umano]
Ma smettiamola con questi luoghi comuni, hanno fatto il loro tempo è ora di informarsi un po' di più prima di parlare ;)
lightwave3d
01-09-2005, 20:41
Mi autocandido al linciaggio, ma voglio esprimere la mia opinione
Anche se questo caso attiene più alla sfera della psichiatria, credo che in generale " L'amore per gli animali" sia una delle grandi ipocrisie del nostro tempo
ok:considerando anche che per molte persone sole [e tradite da parentucoli coltellosi] la compagnia di un animale è l'unica cosa restante..., ciò non mi distoglie da considerare questo rapporto uomo-bestia come estremamente ipocrita e morboso.
Divoriamo carne di ogni tipo e costo, ci pappiamo dal porco al cavallo, [italiani tutti poveri magri e ristoranti vuoti] ma abbiamo deciso di trasformare gatti e cani in parenti!!!!!
La bestia è solo la proiezione mentale della nostra affettività, una sorta di onanismo mentale rivolto ad un essere vitale anzichè ad una bambola, per cui ci inventiamo balle del tipo: il mio cane mi risponde, mi da affetto, mi riconosce...
Gli animali domestici sono esseri con strutture biochimiche ancorate a risposte di motivazione - incentivazione, sono prostitute virtuali: vedi i gatti o anche i cani a distanza di qualche periodo dal precedente padrone
[e qui vai con la storia di cani morti sulle tombe dei padroni...1 su qualche milione...e se una bestia salva un uomo penso a Dio che si è servito del quadrupede....]
E poi che amore VIGLIACCO.Amare chi non ha pensiero per giudicarci..un povero ammasso di carne e nervi privo di spirito [come alcuni uomini,comunque...]
Pensate alle feste che il cane faceva al mostro di Firenze quando tornava a casina.....
E quando spendo queste parole, scattano giudizi impetuosi: che persona insensibile, che mostro.
Una tipa mi ha lasciato perchè mi faceva schifo il suo fottutissimo cane e non avevo voglia di giocare all'ometto sensibile che tutto ama di Lei pur di....
Peccato che questo mostro [io] abbia già 10 anni di volontariato alle spalle dal mondo dell'handicap a quello degli anziani, comprese frequentazioni in oncologia...
CHE IPOCRISIA MERDOSA!!!!!!!
suggerimento:
1. sterminiamo tutti i cani e gatti randagi inutili alla catena biologica perchè ormai rimbambiti dall'uomo.
2. Risparmiamo soldi per canili schifosi e convertiamoli in strutture per handicap o orfani
2. produciamo carne e mandiamola in oriente
3. le varia famiglie che spendono 50-70 € al mese per queste bestie inutili, li spendano invece per adozioni a distanza
E BASTA CON QUESTA PSICHIATRIA AUTOAFFETTIVA...
beh, dopo tutto quello che ho detto, mi ritiro per motivi di sicurezza in Alaska con qualche pinguino coinquilino [sarà amore o me lo serviranno in qualche ristorante locale???]
N sò come una persona che fà da 10 anni volontariato possa sparare cavolate come quelle che hai sparato te,però sappi che chi sta in ospedale x dei mesi e x gravi malattie(tumori e roba simile) i cani i gatti e i coniglietti aiutano molto...e te che fai volontariato dovresti saperlo..sempre che lo fai con lo spirito che un VOLONTARIO dovrebbe avere x fare certe cose..quindi prima di sparare,è meglio pensarci..poi ohh,ognuno la pensa come vuole, infatti è per questo che ti ho risposto ;)
N sò come una persona che fà da 10 anni volontariato possa sparare cavolate come quelle che hai sparato te,però sappi che chi sta in ospedale x dei mesi e x gravi malattie(tumori e roba simile) i cani i gatti e i coniglietti aiutano molto...e te che fai volontariato dovresti saperlo..sempre che lo fai con lo spirito che un VOLONTARIO dovrebbe avere x fare certe cose..quindi prima di sparare,è meglio pensarci..poi ohh,ognuno la pensa come vuole, infatti è per questo che ti ho risposto ;)
Lascia stare, lo sa anche lui che sono cavolate, voleva semplicemente trollare un po' :D
Tutte queste risposte sono l'ennesima e inutile conferma di quanto ipocriti siate
io definisco demenziale e psichiatrico il rapporto uomo-animale che vedo in giro ma le persone che conosco (1su3 ha un animale domestico) non le classifico certo in base a questa variabile: prima di dare dell'ignorante a qualcuno mi soffermo su ben altre motivazioni...
voi invece vi permettete di giudicare una persona solo perchè ha una posizione antianimalista? pazzesco
Vergognatevi.
E ribadisco che è immorale dilapidare soldi per stupide bestie quanto con gli stessi si puo' adottare 1 essere umano (ma per voi, sono sullo stesso piano)..
Allucinante...
e buon appetito, domani pollo e insalta per tutti, e gucci gucci all'amico quadrupede....quello no, non si mangia, è un parente.....
Io ho bevuto il latte assieme un gatto,bevevamo dallo stesso bicchiere un po lui e un po io,e ci dividivamo anche la cena dallo stesso piatto...chi stringe dei legami forti...di sti problemi non se ne crea proprio.
Ma bisogna viverli,per poterlo capire.Ecco perche dite "che schifo".
Se ne riparla quando ti prendi qualche malattia, nel frattempo stammi bene.
Mah :rolleyes:
Vergognatevi.
E ribadisco che è immorale dilapidare soldi per stupide bestie quanto con gli stessi si puo' adottare 1 essere umano (ma per voi, sono sullo stesso piano).
LOL!
Nevermind
02-09-2005, 07:38
Tutte queste risposte sono l'ennesima e inutile conferma di quanto ipocriti siate
io definisco demenziale e psichiatrico il rapporto uomo-animale che vedo in giro ma le persone che conosco (1su3 ha un animale domestico) non le classifico certo in base a questa variabile: prima di dare dell'ignorante a qualcuno mi soffermo su ben altre motivazioni...
voi invece vi permettete di giudicare una persona solo perchè ha una posizione antianimalista? pazzesco
Vergognatevi.
E ribadisco che è immorale dilapidare soldi per stupide bestie quanto con gli stessi si puo' adottare 1 essere umano (ma per voi, sono sullo stesso piano)..
Allucinante...
e buon appetito, domani pollo e insalta per tutti, e gucci gucci all'amico quadrupede....quello no, non si mangia, è un parente.....
Finiscila di sparare stronzate e istigare col tuo modo di fare stai offendendo tutti quelli che provano affetto per gli animali. Te odi gli animali ok fattacci tuoi, avrai avuto forse qualche trauma infantile che ne so non mi importa. Ma non ti permettere mai di psicoanalizzare alla cazzo chi invece preferisce dedicare parte della propria vita a quello che tu chiami essere inferiore e stupido.
Sei proprio forte spari sentenze a destra e a manca e poi magari non hai manco mai avuto un cane...
Mi autocandido al linciaggio, ma voglio esprimere la mia opinione
Anche se questo caso attiene più alla sfera della psichiatria, credo che in generale " L'amore per gli animali" sia una delle grandi ipocrisie del nostro tempo
ok:considerando anche che per molte persone sole [e tradite da parentucoli coltellosi] la compagnia di un animale è l'unica cosa restante..., ciò non mi distoglie da considerare questo rapporto uomo-bestia come estremamente ipocrita e morboso.
Divoriamo carne di ogni tipo e costo, ci pappiamo dal porco al cavallo, [italiani tutti poveri magri e ristoranti vuoti] ma abbiamo deciso di trasformare gatti e cani in parenti!!!!!
La bestia è solo la proiezione mentale della nostra affettività, una sorta di onanismo mentale rivolto ad un essere vitale anzichè ad una bambola, per cui ci inventiamo balle del tipo: il mio cane mi risponde, mi da affetto, mi riconosce...
Gli animali domestici sono esseri con strutture biochimiche ancorate a risposte di motivazione - incentivazione, sono prostitute virtuali: vedi i gatti o anche i cani a distanza di qualche periodo dal precedente padrone
[e qui vai con la storia di cani morti sulle tombe dei padroni...1 su qualche milione...e se una bestia salva un uomo penso a Dio che si è servito del quadrupede....]
E poi che amore VIGLIACCO.Amare chi non ha pensiero per giudicarci..un povero ammasso di carne e nervi privo di spirito [come alcuni uomini,comunque...]
Pensate alle feste che il cane faceva al mostro di Firenze quando tornava a casina.....
E quando spendo queste parole, scattano giudizi impetuosi: che persona insensibile, che mostro.
Una tipa mi ha lasciato perchè mi faceva schifo il suo fottutissimo cane e non avevo voglia di giocare all'ometto sensibile che tutto ama di Lei pur di....
Peccato che questo mostro [io] abbia già 10 anni di volontariato alle spalle dal mondo dell'handicap a quello degli anziani, comprese frequentazioni in oncologia...
CHE IPOCRISIA MERDOSA!!!!!!!
suggerimento:
1. sterminiamo tutti i cani e gatti randagi inutili alla catena biologica perchè ormai rimbambiti dall'uomo.
2. Risparmiamo soldi per canili schifosi e convertiamoli in strutture per handicap o orfani
2. produciamo carne e mandiamola in oriente
3. le varia famiglie che spendono 50-70 € al mese per queste bestie inutili, li spendano invece per adozioni a distanza
E BASTA CON QUESTA PSICHIATRIA AUTOAFFETTIVA...
beh, dopo tutto quello che ho detto, mi ritiro per motivi di sicurezza in Alaska con qualche pinguino coinquilino [sarà amore o me lo serviranno in qualche ristorante locale???]
:ave: 10 e lode per il post !
ho molti amici che tengono cane e gatto in appartamenti minuscoli solo per il proprio egoismo di volere un cane/gatto a tutti i costi ! Io ho la fortuna di abitare un po in periferiea, ho casa mia, campi ecc ecc. I cani e gatti sono cani e gatti e stanno fuori casa ! e non perchè non gli si voglia bene ma perchè è il loro abitat naturale. I miei amici li tengono in casa, li castrano gli fanno mille vaccini gli comprano le scatolette con vitamine e cazzatine e queste care bestioline si trasformano in piccoli tamagochi da compagnia.
Ormai si è arrivati all'assurdo che uno si preoccupa più del proprio cane che di un parente/amico.
Si forse sono malato,ma io sto tanto bene con gli animali,anche se per loro sono solo un inutile sollazzo,io voglio bene a loro + che alle perone.
Non potete capire il rapporto che ho io con animali e piante.
chi sei un nuovo San Francesco ?
maddaaai, cerca di darlo ai tuoi parenti/amici/morose tutto sto affetto che hai
Nevermind
02-09-2005, 08:03
:ave: 10 e lode per il post !
ho molti amici che tengono cane e gatto in appartamenti minuscoli solo per il proprio egoismo di volere un cane/gatto a tutti i costi ! ...
Quello non è amore per gli animali, amore per gli animali è innazitutto rispetto. Tenere un cane che ne so come un Alano in un appartamneto non è amore anzi queste persone sono degli inresponsabili e ignoranti.
Nevermind
02-09-2005, 08:05
chi sei un nuovo San Francesco ?
maddaaai, cerca di darlo ai tuoi parenti/amici/morose tutto sto affetto che hai
IL fatto di provare affetto per gli animali non condiziona certo quello che provo per le persone a me care. Invece molto spesso chi non ama gli animali non sa amare neppure gli uomini.
juninho85
02-09-2005, 08:07
:ave: 10 e lode per il post !
ho molti amici che tengono cane e gatto in appartamenti minuscoli solo per il proprio egoismo di volere un cane/gatto a tutti i costi ! Io ho la fortuna di abitare un po in periferiea, ho casa mia, campi ecc ecc. I cani e gatti sono cani e gatti e stanno fuori casa ! e non perchè non gli si voglia bene ma perchè è il loro abitat naturale. I miei amici li tengono in casa, li castrano gli fanno mille vaccini gli comprano le scatolette con vitamine e cazzatine e queste care bestioline si trasformano in piccoli tamagochi da compagnia.
Ormai si è arrivati all'assurdo che uno si preoccupa più del proprio cane che di un parente/amico.
parole sante bello,parole sante ;)
mah io ho una gatta e non ho cani.
e pur ritenendola parte della famiglia , non riuscirei ad avere un rapporto cosi' "intimo" come la signora del topic :D
Ciaozzz
Cyrano dì la verità che la stai ingrassando quella gatta :D
da buon Vicentino :D
Quello non è amore per gli animali, amore per gli animali è innazitutto rispetto.
Giusto!! :)
Quindi, ripeto, a chi ha un cane... Pulite con il sacchetto le sue deiezioni per strada? O no?
Altrimenti non siete affatto amanti degli animali. Oltre a non fare quello che la legge prescrive. E dare fastidio agli altri, non avendo rispetto.
Fermo restando che anche a me piacciono gli animali. :)
Quoto!
Amo i cani, ma non sopporto quando mi leccano... :muro:
Ci si lecca le palline, il sederino e le cacchine degli altri cani! :sofico:
Ci sono anche alcune persone che indulgono in pratiche del genere... :Puke:
:ave: 10 e lode per il post !
ho molti amici che tengono cane e gatto in appartamenti minuscoli solo per il proprio egoismo di volere un cane/gatto a tutti i costi ! Io ho la fortuna di abitare un po in periferiea, ho casa mia, campi ecc ecc. I cani e gatti sono cani e gatti e stanno fuori casa ! e non perchè non gli si voglia bene ma perchè è il loro abitat naturale. I miei amici li tengono in casa, li castrano gli fanno mille vaccini gli comprano le scatolette con vitamine e cazzatine e queste care bestioline si trasformano in piccoli tamagochi da compagnia.
Ormai si è arrivati all'assurdo che uno si preoccupa più del proprio cane che di un parente/amico.
10 lode al post e poi dici delle cose totalmente diverse da quelle dette da lui :asd:
Giusto!! :)
Quindi, ripeto, a chi ha un cane... Pulite con il sacchetto le sue deiezioni per strada? O no?
Altrimenti non siete affatto amanti degli animali. Oltre a non fare quello che la legge prescrive. E dare fastidio agli altri, non avendo rispetto.
Fermo restando che anche a me piacciono gli animali. :)
Ce l'ho sempre la palettina, quando la fa sulla strada, ovvio che si raccoglie ;)
Comunque usare la paletta non è amore per gli animali, ma rispetto della gente che cammina per le strade.
The_Nameless_One
02-09-2005, 08:47
Cosa c'entra l'inferiorità? Tu divideresti il gelato con una ragazza se ti dicesse che ha appena fatto un p####no a uno ? :confused: :confused: :confused:
Qua è solo questione d'igiene....
se dopo lo fa anche a me, sì :asd:
poi non mi interessa con chi divide il gelato....
Ce l'ho sempre la palettina, quando la fa sulla strada, ovvio che si raccoglie ;)
Comunque usare la paletta non è amore per gli animali, ma rispetto della gente che cammina per le strade.
Bravo!! :)
Comunque ho fatto intendere che usare la paletta sia amore per gli animali perchè si diceva che amore per gli animali significa rispetto. E se diamo rispetto agli animali, lo daremo anche agli uomini, no? ;)
Sarebbe meglio raccogliere anche se il cane la fa nel parco, in modo che anche i bambini possano giocarvi senza problemi, ma già sarei felicissimo se i marciapiedi non fossero più un campo minato... :(
Bravo!! :)
Comunque ho fatto intendere che usare la paletta sia amore per gli animali perchè si diceva che amore per gli animali significa rispetto. E se diamo rispetto agli animali, lo daremo anche agli uomini, no? ;)
Sarebbe meglio raccogliere anche se il cane la fa nel parco, in modo che anche i bambini possano giocarvi senza problemi, ma già sarei felicissimo se i marciapiedi non fossero più un campo minato... :(
Sono d'accordo per i parchi, non siamo mai andati in quelli frequentati da bambini, inoltre siamo fortunati che abbiamo un parchetto apposito per i cani vicino. Dovrebbero farne di più però, perchè ci sono zone in cui per portare fuori il cane devi andare molto lontano ;)
Sono d'accordo per i parchi, non siamo mai andati in quelli frequentati da bambini, inoltre siamo fortunati che abbiamo un parchetto apposito per i cani vicino. Dovrebbero farne di più però, perchè ci sono zone in cui per portare fuori il cane devi andare molto lontano ;)
penso che prima del parchetto per i cani ci siano cose ben più importanti da fare
penso che prima del parchetto per i cani ci siano cose ben più importanti da fare
Abbiamo capito, vuoi dimostrare il tuo odio per gli animali, ci sei riuscito, sei contento adesso? :)
P.S. se prendi un qualsiasi problema, stai tranquillo che puoi sempre trovare qualcosa di più importante, non per questo non bisogna risolverlo ;)
Abbiamo capito, vuoi dimostrare il tuo odio per gli animali, ci sei riuscito, sei contento adesso? :)
P.S. se prendi un qualsiasi problema, stai tranquillo che puoi sempre trovare qualcosa di più importante, non per questo non bisogna risolverlo ;)
:mano:
Abbiamo capito, vuoi dimostrare il tuo odio per gli animali, ci sei riuscito, sei contento adesso? :)
P.S. se prendi un qualsiasi problema, stai tranquillo che puoi sempre trovare qualcosa di più importante, non per questo non bisogna risolverlo ;)
cioè il fatto di dire che ci sono cose + importanti del giardino del cane equivale a dire che odio gli animali.... fantastico.
non sono contento di nulla ho solo detto la mia come fai tu e gli altri :)
massimo78
02-09-2005, 10:38
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
Una volta quando andavo agli Scout decisi di prestare servizio come aiuto cambusa al campo dei lupetti. La tizia che cucinava, s'era portato il cane (uno di quelli grossi neri non so se un labrador o simile) lei anche aveva il vizio di "baciarsi in bocca col cane". Fatto sta che quando cucinava tipo le Patate o peggio ancora le polpette :eek: l'ho vista dare dei pezzetti di roba al cane e poi continuava a cucinare con le mani sporche... alchè mi sono incazzato, e c'ho dovuto fare una discussione di 2 ore.
Il giorno seguente la ripizzico in cucina che dava sempre con ste mani sporche da mangiare al cane e poi non se le lavava... allora l'ho semplicemente detto a tutti gli altri capi :stordita: (che cmq vedendo che NON mangiavo qualche dubbio gli veniva :asd: ) così dopo il cazziatone, fu rigorosamente più attenta nel cucinare i giorni successivi... anche se in questo modo mi sono tirato l'antipatia della tizia in questione per i successivi 3 giorni rimasti :D
cioè il fatto di dire che ci sono cose + importanti del giardino del cane equivale a dire che odio gli animali.... fantastico.
non sono contento di nulla ho solo detto la mia come fai tu e gli altri :)
Mi riferivo anche a quanto avevi detto prima, comunque meglio così :)
Bene, sono le 13
Auguro a tutti questi sensibili, buoni e tolleranti amanti degli animali buon pranzo
menu?
pollo e insalata
carne di cavallo
vitello e funghi
pasta e sugo al cervo
pesce vari?
porchetta e salame
prosciutti
ed altri animali non parenti....i
[post qui sospeso perchè si stava per sconfinare in menu vicentini e
bergamaschi..]
I-P-O-C-R-I-S-I-A
Sì, ok siamo tutti ipocriti perchè si mangia carne ma mostriamo comunque rispetto per gli animali vivi. Sei contento ora che lo abbiamo ammesso? Puoi smettere di trollare adesso? :read:
Sì, ok siamo tutti ipocriti perchè si mangia carne ma mostriamo comunque rispetto per gli animali vivi. Sei contento ora che lo abbiamo ammesso? Puoi smettere di trollare adesso? :read:
Già, forse sarebbe più giusto che tutti quelli che mangiano carne maltrattassero gli animali vivi?
Beh, ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma non trovo ipocrita chi, come me, ama tutti gli animali, siano essi vivi o cotti.
Nevermind
02-09-2005, 12:38
Bene, sono le 13
Auguro a tutti questi sensibili, buoni e tolleranti amanti degli animali buon pranzo
menu?
pollo e insalata
carne di cavallo
vitello e funghi
pasta e sugo al cervo
pesce vari?
porchetta e salame
prosciutti
ed altri animali non parenti....i
[post qui sospeso perchè si stava per sconfinare in menu vicentini e
bergamaschi..]
I-P-O-C-R-I-S-I-A
Il rispetto e l'amore per gli animali non c'entrano con la propria dieta. E poi che discorsi sono è logico che mi affeziono e tengo + al mio cane che non a quello di uno sconosciuto, come tengo + a mia mamma che non a quella di uno sconosciuto. Se muore il mio ipotetico cane piangerei se muore quello di uno socnosicuto al massimo può dispiacermi. Non vedo cosa ci sia di tanto difficile da capire e cosa centri quello che mangio con l'amore che provo per gli animali specialmente a quelli a me cari. Io mangio carne ok ma rispetto tutti gli animali non mi diverto che ne so a sparare ai gatti o agli uccelli migratori, non incquino il loro habitat, non compero animali che non posso gestire, ecc..
Che poi il mio cane o il mio gatto sia uno di famiglia e per me + importante di altri animali e anche uomini mi pare logico e non ci vedo alcuna bestialità.
Puoi smettere di trollare adesso? :read:
si..ora ha smesso ;)
>bYeZ<
Già, forse sarebbe più giusto che tutti quelli che mangiano carne maltrattassero gli animali vivi?
Beh, ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma non trovo ipocrita chi, come me, ama tutti gli animali, siano essi vivi o cotti.
Lo so ma digli che ha ragione lui, altrimenti continua :D
si..ora ha smesso ;)
>bYeZ<
Grazie :)
chi sei un nuovo San Francesco ?
maddaaai, cerca di darlo ai tuoi parenti/amici/morose tutto sto affetto che hai
Ognuno ha l'affetto che merita.
predator80
02-09-2005, 19:54
Ognuno ha l'affetto che merita.
Il mio gatto mi porta teste di topo morto ai miei piedi....
a volte anche dei bei tarponi :D :D :D di quasi un Kg
secondo me vuole che io mangi quello che lui mi offre in dono in segno di gratitudine....
Io rifiuto sempre ma ora mi sorge il dubbio te cosa faresti?
sono impaziente di sapere cosa dici :D :D :D
Il mio gatto mi porta teste di topo morto ai miei piedi....
a volte anche dei bei tarponi :D :D :D di quasi un Kg
secondo me vuole che io mangi quello che lui mi offre in dono in segno di gratitudine....
Io rifiuto sempre ma ora mi sorge il dubbio te cosa faresti?
sono impaziente di sapere cosa dici :D :D :D
Si è capitato anche a me,lo fanno in segno di riconoscenza...io lo prendo egli faccio un po di coccole (e poi lo seppellisco) quando il micio non mi vede.
Franziscko
02-09-2005, 22:41
Mi pare che si esageri un pochino....
Personalmente ho visto morire di fame uno splendido Collie, dopo che il
padrone era morto, non ha voluto più mangiare...niente di niente... :cry:
Gli animali sono una delle cose più belle che Madre Natura ci ha dato,
l'amore incondizionato che un cane dà al suo padrone è immenso,
e costante, bastonatelo, cacciatelo via a pedate, ma appena lo richiamerete
ritornerà indietro....altro che esseri umani....
però......però sono animali...ed hanno la loro vita, il loro modo di vivere...
non si può pretendere che un cane viva come un uomo o viceversa,
quella donna ha sbagliato solo perchè non ha considerato i possibili
rischi del suo gesto, ha pensato solo a dar da mangiare al suo amato cane...
Cyborg JA
02-09-2005, 23:57
:ave: 10 e lode per il post !
ho molti amici che tengono cane e gatto in appartamenti minuscoli solo per il proprio egoismo di volere un cane/gatto a tutti i costi ! Io ho la fortuna di abitare un po in periferiea, ho casa mia, campi ecc ecc. I cani e gatti sono cani e gatti e stanno fuori casa ! e non perchè non gli si voglia bene ma perchè è il loro abitat naturale. I miei amici li tengono in casa, li castrano gli fanno mille vaccini gli comprano le scatolette con vitamine e cazzatine e queste care bestioline si trasformano in piccoli tamagochi da compagnia.
Ormai si è arrivati all'assurdo che uno si preoccupa più del proprio cane che di un parente/amico.
È questo il punto.
Io frequento spesso oncologia e vi dico con sincerità che l'umano mi sta disgustando.
Si professa tanto e troppo spesso 'amico degli animali', 'amico della natura', mantiene una posizione quasi di intransigenza verso le esigenze altrui...purista...e poi, alla fine, va a manifestare contro il testing di farmaci su animali mentre per primo usufruisce dei risultati di tali ricerche.
Banalmente...vedo troppe persone morire da sole, abbandonate in un reparto.
Inoltre non concepisco come si possano spendere cifre da capogiro per la cura dei propri pet.
Qualche tempo fa un conoscente ha lasciato 800 eur al veterinario per far operare all'utero la sua bastardina. Ora...forse sarò io su un altro pianeta, forse sarò io ad avere dei valori di riferimento sbagliati ma, in tutta onestà, credo che avrei soppresso il cane e mantenuto qualche bambino dell'Africa in vita per un po' di tempo.
Io ho una casa percio' non ho mai avuto un animale, da piccolo avrei voluto un cane ma i mei mi hanno spiegato che avrebbe sofferto cosi' non ho piu insistito.
Mia nonna aveva un cane fino a poco fa :( capitava che lo portavo in giro io essendo mia nonna vecchia, RIGOROSAMENTE CON LA PALETTA per rispetto alle altre persone.
Per quanto riguarda l' amore per l' animale che uno lo baci ci mangi assieme io lo accetto e non mi fa schifo perche' per lo meno penso che il padrone sappia che malattie abbia o il suo stato, ci puo fare tutto quello che gli pare logicamete pero' non lo puo' maltrattare solo perche lo reputa INFERIORE, il che poi su cosa si basa l'essere inferiore boh non lo so. Io ne faccio una questione di amore logico che preferisco che sia morto il cane anzi che mia nonna o che so un amico ma mi dispiace che sia morto :(. Se poi ce gente che ammazzarebbe il propio cane per farne del cibo credo che sia lui il vero animale insensibile e mi fermo qua.
E RICORDATE PORTATE LA PALETTA :O
Qualche tempo fa un conoscente ha lasciato 800 eur al veterinario per far operare all'utero la sua bastardina. Ora...forse sarò io su un altro pianta, forse sarò io ad avere dei valori di riferimento sbagliati ma, in tutta onestà, credo che avrei soppresso il cane e mantenuto qualche bambino dell'Africa in vita per un po' di tempo.
Quello che dici non è del tutto sbagliato ma dipende dal valore che dai alla vita del tuo animale se per te il tuo cane è importante lo trovi i mezzo per salvarlo, dargli da mangiare etc. se pero' è semplicemente una compagnia e lo lasceresti dentro una macchiana al sole o lo metteresti su un ciglio di una strada per andare da qualche parte allora be non so che dire la cosa è alquanto crudele.
Cyborg JA
03-09-2005, 00:10
Quello che dici non è del tutto sbagliato ma dipende dal valore che dai alla vita del tuo animale se per te il tuo cane è importante lo trovi i mezzo per salvarlo, dargli da mangiare etc. se pero' è semplicemente una compagnia e lo lasceresti dentro una macchiana al sole o lo metteresti su un ciglio di una strada per andare da qualche parte allora be non so che dire la cosa è alquanto crudele.
Io credo semplicemente che non si debba estremizzare.
Io rispetto gli animali, credo nella loro dignità e credo nella dignità di tutti gli esseri viventi, senza differenza alcuna. Di conseguenza, sono la prima ad affermare che se hai un pet o un animale qualsiasi devi assicurargli cure cibo e affetto, sono la prima a dire che gli animali che macelliamo per alimentarci debbano essere uccisi in modo indolore e rapido.
Tuttavia non riesco a porre a pari livello l'esistenza di un umano con l'esistenza di un animale. Non ci riesco. Io reputo inconcepibile spendere 800 euro per un cane quando con la stessa cifra riesco a salvare non so quante vite umane per 1 anno.
Io credo semplicemente che non si debba estremizzare.
Io rispetto gli animali, credo nella loro dignità e credo nella dignità di tutti gli esseri viventi, senza differenza alcuna. Di conseguenza, sono la prima ad affermare che se hai un pet o un animale qualsiasi devi assicurargli cure cibo e affetto, sono la prima a dire che gli animali che macelliamo per alimentarci debbano essere uccisi in modo indolore e rapido.
Tuttavia non riesco a porre a pari livello l'esistenza di un umano con l'esistenza di un animale. Non ci riesco. Io reputo inconcepibile spendere 800 euro per un cane quando con la stessa cifra riesco a salvare non so quante vite umane per 1 anno.
Certo per quanto ho capito tu daresti 800€ diaciamo a una societa' che manderebbe i tuoi soldi ad aiutare l' africa invece di salvare il tuo eventuale animaletto.
Questo non è affatto sbagliato ma quanti sarebbero disposti a far morire il propio cane,gatto che sia per mandare 800€ in africao in un quasiasi paese povero, io credo pochi.
Ora mi tocca andare a letto che se no domani chi si alza notte :)
Louder Than Hell
03-09-2005, 01:06
contenta lei... :sofico:
PS OT:Vi piace il mio nuovo avatar? :) :D
HA UHuah uahuah ua adasdasdasdadsadads con il tuo nick ci sta benissimo :asd::asd::asd:
Comunque il cane è un cane, non è capace a fare il capobranco di uomini per cui se la gente imparasse ad imporsi un pò starebbero tutti meglio :help:
Se vedo mia madre ed il cane...si certo non lo fa neanche mangiare in un piatto dove mangiamo noi però mamma quanto lo vizia :muro:
Io credo semplicemente che non si debba estremizzare.
Io rispetto gli animali, credo nella loro dignità e credo nella dignità di tutti gli esseri viventi, senza differenza alcuna. Di conseguenza, sono la prima ad affermare che se hai un pet o un animale qualsiasi devi assicurargli cure cibo e affetto, sono la prima a dire che gli animali che macelliamo per alimentarci debbano essere uccisi in modo indolore e rapido.
Tuttavia non riesco a porre a pari livello l'esistenza di un umano con l'esistenza di un animale. Non ci riesco. Io reputo inconcepibile spendere 800 euro per un cane quando con la stessa cifra riesco a salvare non so quante vite umane per 1 anno.
Secondo me non si può parlare di estremizzazione se si salva la vita al proprio cane. Consideriamo per un momento il cane come un oggetto: mi vuoi dire che nella vita risparmi il più possibile per dare i soldi in Africa? Non ti togli mai qualche sfizio, non spendi mai niente di inutile di cui potresti anche fare a meno?
Se poi aggiungiamo che il cane domestico è un tuo amico e non è un oggetto che si può banalmente buttare via solo per risparmiare soldi... piuttosto li risparmierei in altro modo, facendo sacrifici in altre cose se proprio avessi bisogno di soldi da dare in beneficienza, non certo buttando via la vita di un amico. Tutto ciò IMHO :)
Mi autocandido al linciaggio, ma voglio esprimere la mia opinione
Anche se questo caso attiene più alla sfera della psichiatria, credo che in generale " L'amore per gli animali" sia una delle grandi ipocrisie del nostro tempo
ok:considerando anche che per molte persone sole [e tradite da parentucoli coltellosi] la compagnia di un animale è l'unica cosa restante..., ciò non mi distoglie da considerare questo rapporto uomo-bestia come estremamente ipocrita e morboso.
Divoriamo carne di ogni tipo e costo, ci pappiamo dal porco al cavallo, [italiani tutti poveri magri e ristoranti vuoti] ma abbiamo deciso di trasformare gatti e cani in parenti!!!!!
La bestia è solo la proiezione mentale della nostra affettività, una sorta di onanismo mentale rivolto ad un essere vitale anzichè ad una bambola, per cui ci inventiamo balle del tipo: il mio cane mi risponde, mi da affetto, mi riconosce...
Gli animali domestici sono esseri con strutture biochimiche ancorate a risposte di motivazione - incentivazione, sono prostitute virtuali: vedi i gatti o anche i cani a distanza di qualche periodo dal precedente padrone
[e qui vai con la storia di cani morti sulle tombe dei padroni...1 su qualche milione...e se una bestia salva un uomo penso a Dio che si è servito del quadrupede....]
E poi che amore VIGLIACCO.Amare chi non ha pensiero per giudicarci..un povero ammasso di carne e nervi privo di spirito [come alcuni uomini,comunque...]
Pensate alle feste che il cane faceva al mostro di Firenze quando tornava a casina.....
E quando spendo queste parole, scattano giudizi impetuosi: che persona insensibile, che mostro.
Una tipa mi ha lasciato perchè mi faceva schifo il suo fottutissimo cane e non avevo voglia di giocare all'ometto sensibile che tutto ama di Lei pur di....
Peccato che questo mostro [io] abbia già 10 anni di volontariato alle spalle dal mondo dell'handicap a quello degli anziani, comprese frequentazioni in oncologia...
CHE IPOCRISIA MERDOSA!!!!!!!
suggerimento:
1. sterminiamo tutti i cani e gatti randagi inutili alla catena biologica perchè ormai rimbambiti dall'uomo.
2. Risparmiamo soldi per canili schifosi e convertiamoli in strutture per handicap o orfani
2. produciamo carne e mandiamola in oriente
3. le varia famiglie che spendono 50-70 € al mese per queste bestie inutili, li spendano invece per adozioni a distanza
E BASTA CON QUESTA PSICHIATRIA AUTOAFFETTIVA...
beh, dopo tutto quello che ho detto, mi ritiro per motivi di sicurezza in Alaska con qualche pinguino coinquilino [sarà amore o me lo serviranno in qualche ristorante locale???]
non hai tutti i torti..... :read:
sarei meno cattivo (vedi ultima parte del tuo messaggio) ma credo che tu abbia centrato il punto :)
ah,io ho 2 gatti
Beelzebub
03-09-2005, 09:21
È questo il punto.
Io frequento spesso oncologia e vi dico con sincerità che l'umano mi sta disgustando.
Si professa tanto e troppo spesso 'amico degli animali', 'amico della natura', mantiene una posizione quasi di intransigenza verso le esigenze altrui...purista...e poi, alla fine, va a manifestare contro il testing di farmaci su animali mentre per primo usufruisce dei risultati di tali ricerche.
Banalmente...vedo troppe persone morire da sole, abbandonate in un reparto.
Inoltre non concepisco come si possano spendere cifre da capogiro per la cura dei propri pet.
Qualche tempo fa un conoscente ha lasciato 800 eur al veterinario per far operare all'utero la sua bastardina. Ora...forse sarò io su un altro pianeta, forse sarò io ad avere dei valori di riferimento sbagliati ma, in tutta onestà, credo che avrei soppresso il cane e mantenuto qualche bambino dell'Africa in vita per un po' di tempo.
Mi sembra un pò una belinata... non tieni in considerazione il lato affettivo: sicuramente provo più affetto e mi sento più legato al mio animale domestico che a un bambino del Biafra...
lightwave3d
03-09-2005, 09:51
Tuttavia non riesco a porre a pari livello l'esistenza di un umano con l'esistenza di un animale. Non ci riesco. Io reputo inconcepibile spendere 800 euro per un cane quando con la stessa cifra riesco a salvare non so quante vite umane per 1 anno
---------------------------------------------------------------------------
Resta il fatto che gli 800 euro x salvare il bambino disagiato in un qualunque posto del mondo NN LI MANDI :D ,quindi..il discorso mi sembra quantomeno campato in Aria..é facile dire,NN spenderei mai.....al massimo li spenderei x....
Questi nn sono discorsi.....magari chi spende 800 euro x un cucciolo di cane,ne spende altrettanti x fare beneficenza...secondo me è più facile trovare bontà e generosità in una persona che ama gli animali,piuttosto che in un'una che li disprezza ;).
poi che un cane sia un'animale e l'uomo sia un'uomo ..su questo nn si discute..Ma a volte anche gli uomini sono CANI :sofico: ,molto spesso direi .. e qui il paragone nn sò se regge però.La penso cosi,senza polemica ovviamente :)
The_Nameless_One
03-09-2005, 09:55
Tuttavia non riesco a porre a pari livello l'esistenza di un umano con l'esistenza di un animale. Non ci riesco. Io reputo inconcepibile spendere 800 euro per un cane quando con la stessa cifra riesco a salvare non so quante vite umane per 1 anno.
Resta il fatto che gli 800 euro x salvare il bambino disagiato in un qualunque posto del mondo NN LI MANDI,quindi..il discorso mi sembra quantomeno campato in Aria..é facile dire,NN spenderei mai.....al massimo li spenderei x....
Questi nn sono discorsi.....magari chi spende 800 euro x un cucciolo di cane,ne spende altrettanti x fare beneficenza...secondo me è più facile trovare bontà e generosità in una persona che ama gli animali,piuttosto che in un'una che li disprezza ;).
poi che un cane sia un'animale e l'uomo sia un'uomo ..su questo nn si discute..Ma a volte anche gli uomini sono CANI :sofico: ,molto spesso direi .. e qui il paragone nn sò se regge però.La penso cosi,senza polemnica ovviamente :)
questa mi sembra un po forzatina come cosa....non è che chi ama gli animali sono "i buoni" e chi magari non li apprezza sono "i cattivi" :rolleyes:
io amo gli animali e proprio per questo non vorrei mai averne uno per me, non è naturale, i cani e i gatti sono fatti per vivere all' aperto tenerli in casa è un atto di egoismo e di crudeltà.....
lightwave3d
03-09-2005, 09:57
questa mi sembra un po forzatina come cosa....non è che chi ama gli animali sono "i buoni" e chi magari non li apprezza sono "i cattivi" :rolleyes:
io amo gli animali e proprio per questo non vorrei mai averne uno per me, non è naturale, i cani e i gatti sono fatti per vivere all' aperto tenerli in casa è un atto di egoismo e di crudeltà.....
nessuno ha mai detto il contrario,ci mancherebbe..nn ho detto che chi ama gli animali,NECESSARIAMENTE è più buono..x me è più facile trovare persone diciamo cosi generose e buone in questo tipo di persone...nn è una regola,ci mancherebbe
ho letto quasi tutte le vostre opinioni e io penso che in definitiva ognuno coi propri soldi ha il diritto di farci ciò che vuole però, mi ricordo che anni fa i cani venivano mantenuti con gli avanzi del cibo di famiglia, o ad acqua e pane; cibo che il cane non sprezzava affatto
Va detto che mantenere un animale è assai molto più facile che crescere un bambino, un bambino ha troppe esigenze rispetto ad un animale domestico; ha bisogno costantemente di attenzioni, di istruzione etc....
Se pensiamo che si abbandonano i cani sulle autostrade ed i bambini nei cassonetti dei rifiuti; quale sia il luogo migliore di abbandono non so
In definitiva penso che mostrarsi davanti a tante persone condividendo ciò che si sta mangiando col proprio cane è più di quanto disgustoso si possa fare (mitomani del cavolo); soprattutto davanti a moltissimi bambini è quanto di più diseducativo ci possa essere, ovviamente IMHO.
nemorino
03-09-2005, 12:36
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
a prescindere da un... "saranno un po' cazzi suoi" mi viene da commentare che in effetti la cosa un po' schifosa è..
cmq non la vedrei tanto dal lato dell'igiene perchè randagi a parte, credo che sia più sano dovidere il gelato con il proprio cane che fare altre cose apparentemente più pulite (tipo mettersi in bocca le dita o toccare cibo, caramelle, lo stesso gelato dopo aver stretto la mano a qualcuno, dopo aver toccato soldi etc.)
ad esempio, pistola alla tempia, preferirei limonarmi un cane che leccare la sbarra di metallo della MM rossa milanese al termine di una giornata di lavoro :D (credo una delle armi battereologiche + pericolose) :D
nemorino
03-09-2005, 12:43
In definitiva penso che mostrarsi davanti a tante persone condividendo ciò che si sta mangiando col proprio cane è più di quanto disgustoso si possa fare (mitomani del cavolo); soprattutto davanti a moltissimi bambini è quanto di più diseducativo ci possa essere, ovviamente IMHO.
mitomane perchè mangia il gelato con il proprio cane? mah...
poi, ognuno ha le sue idee, ma credo che ci siano cose ben più diseducative da fare davanti a bambini.... questa mi pare abbastanza "innocente"...
perchè diseducativa? qual è il lato diseducativo?
io trovo ben più pericoloso il padre/madre che di fronte al figlio parla male dei neri o dei marocchini, il padre/madre che non rispetta le leggi e le norme di educazione e cortesia (e intendo anche solo il non rispettare il rosso al semaforo, parcheggiare sul posto dei disabili, correre in macchina, non rispettare la coda in posta, tollerare che ad es. il figlio al ristorante corra intorno ai tavoli rompendo i maroni agli altri clienti etc.) utilizza un linguaggio inadeguato, maltratta gli animali, la natura etc.
questo è diseducativo.... preferisco un domani avere un figlio che dorme abbracciato al cane e si fa leccare la faccia da lui quando torna a casa che un figlio coglione o cafoncello
nemorino
03-09-2005, 12:54
È questo il punto.
Inoltre non concepisco come si possano spendere cifre da capogiro per la cura dei propri pet.
Qualche tempo fa un conoscente ha lasciato 800 eur al veterinario per far operare all'utero la sua bastardina. Ora...forse sarò io su un altro pianeta, forse sarò io ad avere dei valori di riferimento sbagliati ma, in tutta onestà, credo che avrei soppresso il cane e mantenuto qualche bambino dell'Africa in vita per un po' di tempo.
immagino che tu abbia un computer, un automobile, un cellulare, che tu faccia vacanze, esca a bere la sera, vada al cinema etc.
ebbene.... io direi che sarabbe ora di vendere tutto e mandare il ricavato in africa...
sai quanti bambini potresti mantenere?
jumpermax
03-09-2005, 12:58
È questo il punto.
Io frequento spesso oncologia e vi dico con sincerità che l'umano mi sta disgustando.
Si professa tanto e troppo spesso 'amico degli animali', 'amico della natura', mantiene una posizione quasi di intransigenza verso le esigenze altrui...purista...e poi, alla fine, va a manifestare contro il testing di farmaci su animali mentre per primo usufruisce dei risultati di tali ricerche.
Banalmente...vedo troppe persone morire da sole, abbandonate in un reparto.
Inoltre non concepisco come si possano spendere cifre da capogiro per la cura dei propri pet.
Qualche tempo fa un conoscente ha lasciato 800 eur al veterinario per far operare all'utero la sua bastardina. Ora...forse sarò io su un altro pianeta, forse sarò io ad avere dei valori di riferimento sbagliati ma, in tutta onestà, credo che avrei soppresso il cane e mantenuto qualche bambino dell'Africa in vita per un po' di tempo.
tralasciando l'assurdità di voler mantenere bambini africani, che è trovata buona giusta per mettersi in pace la coscienza, 800€ è il costo di una vacanza economica di 10 gg. Trovo curioso che si venga ad esprimere giudizi morali tra chi decide di spenderli per la propria bastardina e invece non crei problemi che ci sia chi se li spende in cellulari, vacanze e via dicendo. Sai quanto superfluo c'è nella nostra vita? Sei mai andato in discoteca? Hai mai preso un cocktail in un bar? Sei mai andato al cinema? Sei mai andato in vacanza? Se i tuoi valori di riferimento fossero coerenti dovresti rispondere di no a tutte le domande. Di sicuro se dovessi fare ordine morale in questa società corrotta partirei dai vacanzieri non certo da chi si preoccupa per la salute dei propri animali...
jumpermax
03-09-2005, 12:59
immagino che tu abbia un computer, un automobile, un cellulare, che tu faccia vacanze, esca a bere la sera, vada al cinema etc.
ebbene.... io direi che sarabbe ora di vendere tutto e mandare il ricavato in africa...
sai quanti bambini potresti mantenere?
uff... io l'ho scritto più articolato però :D
lightwave3d
03-09-2005, 13:03
tralasciando l'assurdità di voler mantenere bambini africani, che è trovata buona giusta per mettersi in pace la coscienza, 800€ è il costo di una vacanza economica di 10 gg. Trovo curioso che si venga ad esprimere giudizi morali tra chi decide di spenderli per la propria bastardina e invece non crei problemi che ci sia chi se li spende in cellulari, vacanze e via dicendo. Sai quanto superfluo c'è nella nostra vita? Sei mai andato in discoteca? Hai mai preso un cocktail in un bar? Sei mai andato al cinema? Sei mai andato in vacanza? Se i tuoi valori di riferimento fossero coerenti dovresti rispondere di no a tutte le domande. Di sicuro se dovessi fare ordine morale in questa società corrotta partirei dai vacanzieri non certo da chi si preoccupa per la salute dei propri animali...
nn posso far altro che quotarti.. pienamente daccordo:sofico:
a prescindere da un... "saranno un po' cazzi suoi" mi viene da commentare che in effetti la cosa un po' schifosa è..
ma saranno anche un pò cazzi nostri
Se vivi in una società ti adegui come tutti e regoli il tuo comportamento in modo tale da non infastire (far vomitare) nessuno; io questo lo chiamo rispetto, quindi i cazzi suoi li fa a casa sua in quanto è lei col suo comportamento anomalo ad infastidire il prossimo.
Sono (siamo) già stato anche sin troppo corretto e tollerante da parte mia a non dire lei nulla, avrei potuto anche farla smettere dicendolo al proprietario della gelateria in quanto un tale spettacolo non si addice ad un luogo pubblico dove la gente sta mangiando e ne allontana ulteriori probabili clienti ;)
Magari ravanando nei vecchi codici esiste pure un articolo di una qualche legge atto allo scopo.
Quello che ha insegnato ai bambini quella signora è semplicemente: "in mezzo agli altri faccio il cazzo che mi pare e me ne fotto delle regole di buona educazione e di quello che possono dire"; se questo ti sembra educativo viaggiamo su strade completamente diverse.
La società è fatta di regole; rispettiamole
Cyborg JA
03-09-2005, 13:43
Resta il fatto che gli 800 euro x salvare il bambino disagiato in un qualunque posto del mondo NN LI MANDI :D ,quindi..il discorso mi sembra quantomeno campato in Aria..é facile dire,NN spenderei mai.....al massimo li spenderei x....
Questi nn sono discorsi.....magari chi spende 800 euro x un cucciolo di cane,ne spende altrettanti x fare beneficenza...secondo me è più facile trovare bontà e generosità in una persona che ama gli animali,piuttosto che in un'una che li disprezza ;).
poi che un cane sia un'animale e l'uomo sia un'uomo ..su questo nn si discute..Ma a volte anche gli uomini sono CANI :sofico: ,molto spesso direi .. e qui il paragone nn sò se regge però.La penso cosi,senza polemica ovviamente :)
Buongiorno a tutti, sono di nuovo qui.
Beh, rispondo a tutti articolando un poco il discorso.
Anzitutto Light, non conoscendo nè me nè il mio budget mensile nè la tipologia delle mie spese, posso tranquillamente affermare che il tuo appunto è totalmente fuori luogo, sia nella pretesa critica sia nell'appunto sul 'non'. L'italiano mi pare una lingua chiara e penso di averla usata con proprietà.
Inoltre, analizzando ed ampliando con maggiore profondità la questione, ed arrivando alla conclusione - per me ovvia- che 800 euro, pur essendo nominalmente sempre 800 eur, hanno un peso diverso se presi in considerazione da un impiegato che ne guadagna 1000 al mese con famiglia a carico ed un milionario che li può spendere in una singola giornata in vizi.
Siamo sicuramente concordi sul fatto che a priori un essere umano che non rispetta la natura e la dignità degli altri esseri quasi sicuramente non avrà cura dei propri simili.
Rispondendo a jumpermax: caro jumper, commetti lo stesso errore di Light. Non mi conosci. Non vado al cinema da 3 anni, non esco a bere un semplice analcolico da mesi, non conduco minimamente la vita che tu descrivi, cellulare e pc a parte che mi servono per mantenere contatti di lavoro ed un minimo di scambio culturale e per una qualifica professionale che -spero- potrà garantirmi in futuro un reddito decente.
Sono totalmente a carico di mia madre, sto ancora studiando, tuttavia ogni mese verso la mia quota per il mantenimento di una bimba. Certo, mi pesa non essere riuscita a fare una vacanza da 13 anni a questa parte tuttavia non mi pentirò mai dei sacrifici che faccio ogni mese. Un mio pari, un possibile Mozart un possibile Einstein, anche solo una semplice ragazza ha ora la possibilità di vivere e di giocarsi le sue carte.
Cane o gatto o criceto o quello che volete, per me, non sono sullo stesso piano, poi, se desiderate, continuate a giustificare il vostro stile di vita con l'additare le altrui mancanze :)
Certo che discussioni tranquille in questo forum sono proprio impossibili. :muro: :doh:
Cyborg JA
03-09-2005, 13:50
Certo che discussioni tranquille in questo forum sono proprio impossibili. :muro: :doh:
In cosa non è tranquilla? :confused:
Ci manca poco che si finisca a tarallucci e vino
nemorino
03-09-2005, 13:51
Sono (siamo) già stato anche sin troppo corretto e tollerante da parte mia a non dire lei nulla, avrei potuto anche farla smettere dicendolo al proprietario della gelateria in quanto un tale spettacolo non si addice ad un luogo pubblico dove la gente sta mangiando e ne allontana ulteriori probabili clienti ;)
Magari ravanando nei vecchi codici esiste pure un articolo di una qualche legge atto allo scopo.
Quello che ha insegnato ai bambini quella signora è semplicemente: "in mezzo agli altri faccio il cazzo che mi pare e me ne fotto delle regole di buona educazione e di quello che possono dire"; se questo ti sembra educativo viaggiamo su strade completamente diverse.
La società è fatta di regole; rispettiamole
non tiriamo in ballo i codici... che c'entrano i codici?
davvero ti sconcvolge la cosa a tal punto da ritenere che, per il bene delle future generazioni, debba assumere il rango di comportamernto vietato dalla legge... :D
ma dai...
stiamo parlando di una che divide il gelato con il cane, non una che si mangia in pubblico le sue deiezioni o peggio....
boh... la cosa è un po' schifosa forse ma basta girarsi dall'altra parte e non guardare...
che c'entra l'educazione... ?
che c'entrano i bmabini? se ai bambini la cosa non dà fastidio, perchè attaccarsi ai bambini per innalzare una crociata contro certi comportamenti che in relatà danno fastidio a se stessi? hai paura ch eun domani il bambino divida il gelato con il cane?
e se avvenisse?
ma chi se ne frega.... sapessi quante cose più schifose (oddio a me non fanno assolutamente schifo) i bambini di oggi faranno con la bocca tra pochi anni (lascio alla vostra immaginazione :oink: )
se poi ci fosse pure la certezza che la cosa non è di per se foriera di malattie, direi che allora davvero ognuno per quanto mi riguarda può dividere il proprio gelato anche con dieci cani
se gli va a lui, va bene anche a me
io e un sacco di gente che conosco abbiamo sempre avuto cani e sempre baciato i nostri animali anche sulla bocca (non di proposito, ma se ti capita che ti il tuo cane ti lecchi in faccia o sulla bocca mentre lo coccoli non è che muori....)
con tutto il rispetto... se avessi assistito alla scena e ci fosse stato un terzo soggetto che fosse uscito a commentare la cosa con il proprietario della gelateria dicendo "uno spettacolo del genere nons i addice ad un luogo pubblico"... credo che io (e forse tutti) avremmo visto come "fuori luogo" l'intervento del terzo personaggio
In cosa non è tranquilla? :confused:
Ci manca poco che si finisca a tarallucci e vino
Non trattare tutti come se fossero degli emeriti idioti... il tuo modo di fare è sempre volto a denigrare chi non è d'accordo con te in un modo o nell'altro... poi il fatto che alcuni non se ne accorgano non fa di te una persona più intelligente o furba.
Non so se ho reso l'idea.
Cmq aldilà di questo il discorso era rivolto in senso generale.. ho letto solo ora il thread.
Ah, ora suppongo sfodererai qualche perla delle tue... fai pure... certe mezzucci ormai son vecchi. ;)
Cyborg JA
03-09-2005, 14:03
Non trattare tutti come se fossero degli emeriti idioti... il tuo modo di fare è sempre volto a denigrare chi non è d'accordo con te in un modo o nell'altro... che poi alcuni non se ne accorgano non fa di te una persona più intelligente o furba.
Non so se ho reso l'idea.
Cmq aldilà di questo il discorso era rivolto in senso generale.. ho letto solo ora il thread.
Ah, ora suppongo sfodererai qualche perla delle tue... fai pure... certe mezzucci ormai son vecchi. ;)
Ma cos'è, ti ispiro così tanta paura da dover andare subito sula difensiva ad una mia semplice - e giuro innocente - domanda?
Ad ogni modo non v'è denigrazione nelle mie parole. Non ho scritto alcun insulto verso il soggetto, ho solo confutato quanto scritto che ho ritenuto per me non corretto o da chiarire.
Credo che ciò si possa riassumere con il concetto di 'dialogo'.
@nemorino : onestamente credo che nel frangente 'regole civili' misterx abbia ragione.Banalmente, a prescindere da un discorco igienico, tu accetteresti un individuo che si spalma il gelato su un avambraccio e se lo lecca da lì*?
* non pensiamo subito ad una strappona discinta eh :fagiano: :stordita:
nemorino
03-09-2005, 14:07
@nemorino : onestamente credo che nel frangente 'regole civili' misterx abbia ragione.Banalmente, a prescindere da un discorco igienico, tu accetteresti un individuo che si spalma il gelato su un avambraccio e se lo lecca da lì*?
* non pensiamo subito ad una strappona discinta eh :fagiano: :stordita:
ma uno il gelato se lo può anche spalmare sull'avambraccio... che problema c'è?
al limite al bambino dovrei spiegare che non si fa perchè è un modo idiota di mangiare il gelato, lo si gusta meglio con la coppetta o il cono e ci si sporca.. ma non vedo nulla di indegno, immorale, sconvolgente (come al contrario sembrerebbe sostenere misterx)
Ma cos'è, ti ispiro così tanta paura da dover andare subito sula difensiva ad una mia semplice - e giuro innocente - domanda? :blah:
Tesoro... cala le arie... mi fai eventualmente ridere col tuo atteggiamento.
La paura è un'altra cosa :O
Cmq discorso chiuso qua ... tanto parlare con un piedistallo non ha molto senso :doh:
io e un sacco di gente che conosco abbiamo sempre avuto cani e sempre baciato i nostri animali anche sulla bocca (non di proposito, ma se ti capita che ti il tuo cane ti lecchi in faccia o sulla bocca mentre lo coccoli non è che muori....)
ecco perchè non ci capiamo!
Io non odio gli animali ma li ritengo tali e rimangono al loro posto
I bambini non sono stupidi, raccolgono segnali dagli adulti da ogni gesto ed in ogni momento, anche da comportamenti di poco conto; mettine insieme una nutrita serie di questi piccoli "anomali" comportamenti ed avrai persone altamente menefreghiste del prossimo.
Ad ogni modo in un luogo pubblico si rispettano le regole di buon comportamento ;)
P.S.
non è colpa mia se quella gelateria era stracolma di bambini, quindi nessuna crociata.
Cyborg JA
03-09-2005, 14:20
Tesoro... cala le arie... mi fai eventualmente ridere col tuo atteggiamento.
La paura è un'altra cosa :O
Cmq discorso chiuso qua ... tanto parlare con un piedistallo non ha molto senso :doh:
attento, questo tuo post è offensivo :)
Chiudo qui i miei interventi sulla tua coda di paglia, non voglio iquinare il 3D. Se vuoi un confronto aperto sono a tua disposizione.
attento, questo tuo post è offensivo :)
Chiudo qui i miei interventi sulla tua coda di paglia, non voglio iquinare il 3D. Se vuoi un confronto aperto sono a tua disposizione.
Non giocare col fuoco... rischi di bruciarti ;)
Parli proprio tu che di velati post offensivi fai la tua ragione di vita? :rotfl:
(come vedi il discorso l'ho già chiuso il post precedente... questa era una risposta innocente ad un altrettanto innocente minaccia da parte tua).
Cyborg JA
03-09-2005, 14:27
ma uno il gelato se lo può anche spalmare sull'avambraccio... che problema c'è?
al limite al bambino dovrei spiegare che non si fa perchè è un modo idiota di mangiare il gelato, lo si gusta meglio con la coppetta o il cono e ci si sporca.. ma non vedo nulla di indegno, immorale, sconvolgente (come al contrario sembrerebbe sostenere misterx)
Io penso che ognuno abbia un livello di sensibilità diverso. Ti faccio un esempio parallelo : 2 miei cugini hanno sposato delle sudamericane, una caffelatte e l'altra cacao amaro. Beh, quando vengono a casa mia o vado io a casa loro, io non ho problemi nel dire "bela neronaaa :oink: " (ovviamente si scherza, io sono femmina). Però non lo direi mai in pubblico a mia cugina perchè potrebbe risultare offensivo per delle ipotetiche ragazze di colore lì presenti.
Tira tu il parllelo col gelato
Cyborg JA
03-09-2005, 14:34
Non giocare col fuoco... rischi di bruciarti ;)
Parli proprio tu che di velati post offensivi fai la tua ragione di vita? :rotfl:
(come vedi il discorso l'ho già chiuso il post precedente... questa era una risposta innocente ad un altrettanto innocente minaccia da parte tua).
Chiudo qui. Risolviamo con la mediazione dei moderatori visto che non hai accettato la mia offerta di chiarimento diretto :)
Chiudo qui. Risolviamo con la mediazione dei moderatori visto che non hai accettato la mia offerta di chiarimento diretto :)
Ma che angioletto sta ragazza... cala la maschera tesoro.
Io non ho fatto segnalazioni in merito... quindi se passa qualche moderatore sappiamo il perchè vero? (chissà chi ha la coda di paglia) :asd:
Cmq non c'è niente da risolvere... e cmq niente che si possa fare con la forza che solo un monitor può dare.
Vorrei vedere quante persone avrebbero il coraggio di fare certi discorsi faccia a faccia e senza presenza dei mod :bimbo:
lightwave3d
03-09-2005, 14:48
Buongiorno a tutti, sono di nuovo qui.
Beh, rispondo a tutti articolando un poco il discorso.
Anzitutto Light, non conoscendo nè me nè il mio budget mensile nè la tipologia delle mie spese, posso tranquillamente affermare che il tuo appunto è totalmente fuori luogo, sia nella pretesa critica sia nell'appunto sul 'non'. L'italiano mi pare una lingua chiara e penso di averla usata con proprietà.
Inoltre, analizzando ed ampliando con maggiore profondità la questione, ed arrivando alla conclusione - per me ovvia- che 800 euro, pur essendo nominalmente sempre 800 eur, hanno un peso diverso se presi in considerazione da un impiegato che ne guadagna 1000 al mese con famiglia a carico ed un milionario che li può spendere in una singola giornata in vizi.
Siamo sicuramente concordi sul fatto che a priori un essere umano che non rispetta la natura e la dignità degli altri esseri quasi sicuramente non avrà cura dei propri simili.
Rispondendo a jumpermax: caro jumper, commetti lo stesso errore di Light. Non mi conosci. Non vado al cinema da 3 anni, non esco a bere un semplice analcolico da mesi, non conduco minimamente la vita che tu descrivi, cellulare e pc a parte che mi servono per mantenere contatti di lavoro ed un minimo di scambio culturale e per una qualifica professionale che -spero- potrà garantirmi in futuro un reddito decente.
Sono totalmente a carico di mia madre, sto ancora studiando, tuttavia ogni mese verso la mia quota per il mantenimento di una bimba. Certo, mi pesa non essere riuscita a fare una vacanza da 13 anni a questa parte tuttavia non mi pentirò mai dei sacrifici che faccio ogni mese. Un mio pari, un possibile Mozart un possibile Einstein, anche solo una semplice ragazza ha ora la possibilità di vivere e di giocarsi le sue carte.
Cane o gatto o criceto o quello che volete, per me, non sono sullo stesso piano, poi, se desiderate, continuate a giustificare il vostro stile di vita con l'additare le altrui mancanze :)
ciao cyborg..guarda che nn voglio assulutamente sapere il tuo budget ,come spendi i tuoi soldi ,ne giudicarti,ci mancherebbe..Mi son sentito di nn essere daccordo su quello che hai scritto e cioè che te nn spenderesti mai 800 euro x comprare un cane..Ognuno coi propri soldi è libero di fare quello che gli pare e piace.Uno spende soldi in altri interessi,altri li spendo in animali,per esempio...se x loro sono UTILI.la mia ragazza ha avuto un tumore a un braccio...sò,o meglio,sà cosa significa stare in ospedale..e te che frequenti spesso l' oncologia dovresti saperlo meglio di chiunque altro...Adesso nn dirmi che un animale x certe persone sofferenti nn è utile....partendo da questo presupposto ti ho risposto.Ognuno li spende come vuole i propri soldi..quindi il NN spenderei mai i soldi x un cane,ma piuttosto li darei in beneficenza l'ho trovato alquanto fuori luogo...come ha detto qualcuno quà sul forum..se uno vuole fare benificenza può farla tranquillamente....rinunciando magari a FUMARE, a uscire tutte le sere,ad andare in disco 3 volte a settimana..a usare il cell x mandare MILLE sms(nn è il tuo ncaso da quanto ho letto!!)..quindi...il discorso è molto generico..Io nn sono x far leccare il mio gelato al cane,ANZI,mi fà schifo come cosa..ma nn giudico...se uno vuole farlo son cavoli suoi...evidentemente a LUI stà bene cosi...
tutto questo senza polemica..solo punti di vista diversi..Ciaooo
Cyborg JA
03-09-2005, 14:51
ciao cyborg..guarda che nn voglio assulutamente sapere il tuo budget ,come spendi i tuoi soldi ,ne giudicarti,ci mancherebbe..Mi son sentito di nn essere daccordo su quello che hai scritto e cioè che te nn spenderesti mai 800 euro x comprare un cane..Ognuno coi propri soldi è libero di fare quello che gli pare e piace.Uno spende soldi in altri interessi,altri li spendo in animali,per esempio...se x loro sono UTILI.la mia ragazza ha avuto un tumore a un braccio...sò,o meglio,sà cosa significa stare in ospedale..e te che frequenti spesso l' oncologia dovresti saperlo meglio di chiunque altro...Adesso nn dirmi che un animale x certe persone sofferenti nn è utile....partendo da questo presupposto ti ho risposto.Ognuno li spende come vuole i propri soldi..quindi il NN spenderei mai i soldi x un cane,ma piuttosto li darei in beneficenza l'ho trovato alquanto fuori luogo...come ha detto qualcuno quà sul forum..se uno vuole fare benificenza può farla tranquillamente....rinunciando magari a FUMARE, a uscire tutte le sere,ad andare in disco 3 volte a settimana..a usare il cell x mandare MILLE sms..quindi...il discorso è molto generico..Io nn sono x far leccare il mio gelato al cane,ANZI,mi fà schifo come cosa..ma nn giudico...se uno vuole farlo son cavoli suoi...evidentemente a LUI stà bene cosi...
tutto questo senza polemica..solo punti di vista diversi..Ciaooo
Certo, tua opinione, grazie per avermi risposto. La questione del denaro...non è tanto per l'animale in sè quanto per la tipologia di spesa / comportamento del padrone, ma come ho ed hai specificato prima, si tratta di semplici punti di vista :)
lightwave3d
03-09-2005, 14:59
Certo, tua opinione, grazie per avermi risposto. La questione del denaro...non è tanto per l'animale in sè quanto per la tipologia di spesa / comportamento del padrone, ma come ho ed hai specificato prima, si tratta di semplici punti di vista :)
Certo,per un'operaio che guadagna 1000 euro al mese è una TIPOLOGIA di spesa ASSURDA..su questo son daccordo con te..ci son cose più importanti da guardare x stare nel budget :D ...ci mancherebbe..però nn tutti prendono 1000 euro al mese...ci sonoi varie tipologie di reddito..e comunque uno con un pò di razionalità se x assurdo dovesse spendere 800 euro x un cane(è un'esempio) penso che valuti tutte le cose che comporta acquistare un cane..molti lo acquistano come se fosse un gioco..anche se un cane è sempre un'animale e nn una persona.
Poi ohhh..si sà..ognuno fà quello che vuole :sofico:
Ciaooo
Vediamo di chiarire e chiudere subito la questione CYborg JA vs 3NR1CO
Ah, ora suppongo sfodererai qualche perla delle tue... fai pure... certe mezzucci ormai son vecchi. ;)
questa è paranoia pura.. ha solo risposto (un po' polemicamente) ad altri utenti.. nulla di così grave.. nulla che anche tu stesso non abbia fatto, mi pare, in altre occasioni
Non giocare col fuoco... rischi di bruciarti ;)
.
e tu non se su un piedistallo ora?
Io non ho fatto segnalazioni in merito... quindi se passa qualche moderatore sappiamo il perchè vero? (chissà chi ha la coda di paglia) :asd:
Cmq non c'è niente da risolvere... e cmq niente che si possa fare con la forza che solo un monitor può dare.
Vorrei vedere quante persone avrebbero il coraggio di fare certi discorsi faccia a faccia e senza presenza dei mod :bimbo:
mi pare che anche tu sia discretamente attivo sul fronte SEGNALAZIONI.. quindi prima di dare del :bimbo: a qualcuno pensiamoci 2 volte..
detto questo cmq ribadisco che Cyborg JA dovrebbe diminuire il livello di "polemica/sarcasmo" nel suo modo di postare in certe situazioni.. capisco che ci si sente attaccati su cose personali ma quella non è mai la via migliore di rispondere
l'argomento direi che si può definire concluso.. restano i pvt a disposizione (anche tra di voi) per ulteriori chiarimenti ;)
>bYeZ<
jumpermax
03-09-2005, 15:37
Rispondendo a jumpermax: caro jumper, commetti lo stesso errore di Light. Non mi conosci. Non vado al cinema da 3 anni, non esco a bere un semplice analcolico da mesi, non conduco minimamente la vita che tu descrivi, cellulare e pc a parte che mi servono per mantenere contatti di lavoro ed un minimo di scambio culturale e per una qualifica professionale che -spero- potrà garantirmi in futuro un reddito decente.
Sono totalmente a carico di mia madre, sto ancora studiando, tuttavia ogni mese verso la mia quota per il mantenimento di una bimba. Certo, mi pesa non essere riuscita a fare una vacanza da 13 anni a questa parte tuttavia non mi pentirò mai dei sacrifici che faccio ogni mese. Un mio pari, un possibile Mozart un possibile Einstein, anche solo una semplice ragazza ha ora la possibilità di vivere e di giocarsi le sue carte.
Cane o gatto o criceto o quello che volete, per me, non sono sullo stesso piano, poi, se desiderate, continuate a giustificare il vostro stile di vita con l'additare le altrui mancanze :)
Guarda che tu stai facendo la stessa identica cosa: di fronte ad un problema che non ha soluzione come la povertà mondiale adottare una bambina attenua il tuo senso di colpa per il tuo stile di vita di persona appartenente alla parte fortunata del mondo. Applicando con rigore il concetto che hai espresso non dovresti possedere niente, non dovresti concederti niente e dovresti lavorare al solo scopo di aiutare chi ha bisogno, c'è chi lo fa missionari che dedicano la loro vita a queste cause, ma non credo che questo li faccia sentire nella posizione di giudicare qualcun altro. Il ragionamento che hai espresso semplicemente non sta in piedi in una società dove si spende più per il divertimento che per l'essenziale, dove c'è gente che prende miliardi per tirare calci ad una palla, o per strimpellare su una chitarra, dove si sprecano cibo energia e materie prime e via dicendo. Senza contare quanto sia disumano il tuo comportamento: se spendi 800€ per il cane vuol dire che li hai, quindi il punto non è averli spesi per il cane ma non averli dati in beneficenza prima. Uno secondo te dovrebbe aspettare che il cane si ammali andare dal vetrinario, farsi fare un preventivo, e se supera che ne so i 50€ ammazzare il cane e dare la spesa risparmiata in beneficenza. A questo punto puoi ammazzare il cane direttamente e con i soldi risparmiati in cibarie dare in beneficenza pure quelli. In realtà secondo me se una persona deve ragionare in questo modo fa prima a non comprarsi il cane e tutto quello che si risparmia lo da in beneficenza... :O
nemorino
03-09-2005, 16:58
ecco perchè non ci capiamo!
Io non odio gli animali ma li ritengo tali e rimangono al loro posto
I bambini non sono stupidi, raccolgono segnali dagli adulti da ogni gesto ed in ogni momento, anche da comportamenti di poco conto; mettine insieme una nutrita serie di questi piccoli "anomali" comportamenti ed avrai persone altamente menefreghiste del prossimo.
Ad ogni modo in un luogo pubblico si rispettano le regole di buon comportamento ;)
non riesco a comprendere perchè un bambino che assiste ad una serie di comportamenti del genere debba o possa diventare una persona "altamente menefreghista del prossimo"
perchè dovrebbe diventarlo?
jumpermax
03-09-2005, 17:13
ma saranno anche un pò cazzi nostri
Se vivi in una società ti adegui come tutti e regoli il tuo comportamento in modo tale da non infastire (far vomitare) nessuno; io questo lo chiamo rispetto, quindi i cazzi suoi li fa a casa sua in quanto è lei col suo comportamento anomalo ad infastidire il prossimo.
Sono (siamo) già stato anche sin troppo corretto e tollerante da parte mia a non dire lei nulla, avrei potuto anche farla smettere dicendolo al proprietario della gelateria in quanto un tale spettacolo non si addice ad un luogo pubblico dove la gente sta mangiando e ne allontana ulteriori probabili clienti ;)
Magari ravanando nei vecchi codici esiste pure un articolo di una qualche legge atto allo scopo.
Quello che ha insegnato ai bambini quella signora è semplicemente: "in mezzo agli altri faccio il cazzo che mi pare e me ne fotto delle regole di buona educazione e di quello che possono dire"; se questo ti sembra educativo viaggiamo su strade completamente diverse.
La società è fatta di regole; rispettiamole
sai che il medesimo ragionamento lo si può fare anche per giustificare l'obbligo ad indossare il burka? Se le donne a volto scoperto infastidiscono la società, è perfettamente lecito oltre che giusto che si adeguino...
nemorino
03-09-2005, 17:15
Io penso che ognuno abbia un livello di sensibilità diverso. Ti faccio un esempio parallelo : 2 miei cugini hanno sposato delle sudamericane, una caffelatte e l'altra cacao amaro. Beh, quando vengono a casa mia o vado io a casa loro, io non ho problemi nel dire "bela neronaaa :oink: " (ovviamente si scherza, io sono femmina). Però non lo direi mai in pubblico a mia cugina perchè potrebbe risultare offensivo per delle ipotetiche ragazze di colore lì presenti.
Tira tu il parllelo col gelato
tirare il parallelo tra le due cose mi risulta alquanto difficile....
se il parallelo è "fate quello che volete ma fatelo a casa o in privato" non mi sembra c'entri molto...
se il parallelo è "fate le cose stando attenti a che non possano offendere il prossimo" vabbè ma chi si offende nel vedere uno che mangia il gelato sul braccio? al limite gli dà dell'idiota e si fa una grassa risata
come quello del cane... ti sorprendi nel vedere uno che mangia il gelato col cane? vabbè dagli del pirla e via... facci una risata... raccontalo a casa la sera agli amici.... e stop.
perchè esiste un sentimento comune e io debbo poter fare quello che mi pare e pure se vi è il rischio che qualche "bigottone" sgrani gli occhi, fatti suoi..
ovvio se il mio comportamento risulta (direttamente) offensivo nei confronti di una persona o di un modo di sentire generalizzato è un altro paio di maniche... ma si tratta di comportamenti estremi... che ne so... limonarsi e palpeggiare la ragazza davanti ad un prete, usare un linguaggio palesemente offensivo e sconveniente di fronte a persone che per età o per status sicuramente potrebbero offendersi etc.
ancora peggio se c'è del dolo... ossia faccio quella cosa per scandalizzare, offendere...
perchè al contrario se devo stare attento al fatto che i miei comportamenti di per loro "normali" e "inoffensivi" per i più potrebbero essere idonei a ferire una minima parte della gente...allora non dovrei uscire di casa
due barbuti omosessuali che si baciano in pubblico o camminano mano nella mano ad esempio potrebbero essere offensivi o dar fastidio a molti... ma cosa facciamo? gli vietiamo di farlo e li consideriamo "maleducati"?
una volta ho sentito commenti feroci di due vecchie rincoglionite di fronte ad una ragazza incinta credo all'8° mese (dal pancione enorme) che con un abitino molto sexy ballava ad una festa in spiaggia.... "ma non si vergogna... quella puttana... che schifo.... pensa quel povero bambino" :D
da lì ho desunto che x molti è "scomodo" che una donna incinta si comporti come una ragazza normale.... e allora? vietiamo alle donne gravide di fare determinate cose?
e via così...
non riesco a comprendere perchè un bambino che assiste ad una serie di comportamenti del genere debba o possa diventare una persona "altamente menefreghista del prossimo"
perchè dovrebbe diventarlo?
Un bambino che vede un adulto fare una cosa del genere pensa che ciò sia buono, mentre invece sappiamo bene che non lo è affatto.
E' un gesto non condiviso e fatto di prepotenza per attirare l'attenzione su se.
L'ho già detto, deve ringraziare la mia tolleranza verso il prossimo se non sono andato dalla proprietaria della gelateria a lamentarmi.
sai che il medesimo ragionamento lo si può fare anche per giustificare l'obbligo ad indossare il burka? Se le donne a volto scoperto infastidiscono la società, è perfettamente lecito oltre che giusto che si adeguino...
ma stiamo scherzando ?
Ma non c'entra niente su. Sei in un luogo pubblico davanti a persone che mangiano e ti comporti come tutti ci si aspetta che ci si dovrebbe comportare in una gelateria.
Se ti va di far leccare il tuo gelato al cane, lo prendi e te ne vai ai giardinetti, problema risolto.
nemorino
03-09-2005, 17:39
Un bambino che vede un adulto fare una cosa del genere pensa che ciò sia buono, mentre invece sappiamo bene che non lo è affatto.
E' un gesto non condiviso e fatto di prepotenza per attirare l'attenzione su se.
L'ho già detto, deve ringraziare la mia tolleranza verso il prossimo se non sono andato dalla proprietaria della gelateria a lamentarmi.
ripeto, non invidio la signora che divideva il gelato con il cane :D, ma dire che comportamento non "è affatto" buono ... mi pare un filo esagerata come cosa...
è un comportamento neutro, imho...
ripeto, se non ci fossero potenziali problemi igienici, non ci vedrei affatto nulla di "male"... forse di eccentrico e non condivisibile ma ripeto mi giro dall'altra parte...
e cmq i bambini sono più intelligenti di quanto sembri... e poi... bambini lo siamo stati tutti....
quando si è bambini al solo pensiero di baciare una ragazza si resta schifati.... quando poi si scopre come funziona un vero bacio, di default si rimane impressionati e paralizzati dalla sensazione di "schifo"
quindi l'idea di mischiare la propria saliva con quella di un altro essere umano è già di per se, per un bambino, cosa schifosa... figuriamoci quella di un animale...
poi si cresce e.... :D
quanto al lato esibizionistico della cosa... nel caso di specie non so da cosa tu l'abbia dedotto... il giudizio di esibizionismo l'hai dedotto dal semplice gesto o da concorrenti fattori?
perchè nel semplice gesto, "normale" pe rla persona che lo pone in essere, non mi pare ci sia insito esibizionismo o voglia di protagonismo...
ManyMusofaga
03-09-2005, 17:49
Banalmente...vedo troppe persone morire da sole, abbandonate in un reparto.
Inoltre non concepisco come si possano spendere cifre da capogiro per la cura dei propri pet.
Qualche tempo fa un conoscente ha lasciato 800 eur al veterinario per far operare all'utero la sua bastardina. Ora...forse sarò io su un altro pianeta, forse sarò io ad avere dei valori di riferimento sbagliati ma, in tutta onestà, credo che avrei soppresso il cane e mantenuto qualche bambino dell'Africa in vita per un po' di tempo.
Avessi potuto scegliere di salvare il mio micio all'epoca (invece di ritrovarmelo morto davanti casa) non avrei battuto ciglio di fronte a qualunque cifra.
E poi chi l'ha detto che non si può coniugare l'amore per gli animali (specialmente per i propri) con la beneficenza?
Certo dispiace sapere che al mondo ci sono persone più sfortunate di noi ma (e qui appoggio Nemorino al 100%) l'affetto che nutriamo nei confronti dei nostri animali li rende "superiori" ad una qualsiasi generica persona al mondo.
jumpermax
03-09-2005, 18:11
ma stiamo scherzando ?
Ma non c'entra niente su. Sei in un luogo pubblico davanti a persone che mangiano e ti comporti come tutti ci si aspetta che ci si dovrebbe comportare in una gelateria.
Se ti va di far leccare il tuo gelato al cane, lo prendi e te ne vai ai giardinetti, problema risolto.
I giardinetti sono ancora più luogo pubblico della gelateria. La questione qua per come l'hai impostata riguarda solo chi gestisce il bar e non certo le leggi dello stato... ;)
jumpermax
03-09-2005, 18:13
Un bambino che vede un adulto fare una cosa del genere pensa che ciò sia buono, mentre invece sappiamo bene che non lo è affatto.
E' un gesto non condiviso e fatto di prepotenza per attirare l'attenzione su se.
L'ho già detto, deve ringraziare la mia tolleranza verso il prossimo se non sono andato dalla proprietaria della gelateria a lamentarmi.
I bambini per l'appunto sono affiancati da adulti che hanno il compito di spiegare loro quello che vedono, mi sembra di sentire i discorsi sulla tv diseducativa. Se si assiste ad un comportamento sbagliato come questo, basta spiegare al bambino come stanno le cose...
tralasciando l'assurdità di voler mantenere bambini africani, che è trovata buona giusta per mettersi in pace la coscienza, 800€ è il costo di una vacanza economica di 10 gg. Trovo curioso che si venga ad esprimere giudizi morali tra chi decide di spenderli per la propria bastardina e invece non crei problemi che ci sia chi se li spende in cellulari, vacanze e via dicendo. Sai quanto superfluo c'è nella nostra vita? Sei mai andato in discoteca? Hai mai preso un cocktail in un bar? Sei mai andato al cinema? Sei mai andato in vacanza? Se i tuoi valori di riferimento fossero coerenti dovresti rispondere di no a tutte le domande. Di sicuro se dovessi fare ordine morale in questa società corrotta partirei dai vacanzieri non certo da chi si preoccupa per la salute dei propri animali...
Sono d'accordo anch'io.
I bambini per l'appunto sono affiancati da adulti che hanno il compito di spiegare loro quello che vedono, mi sembra di sentire i discorsi sulla tv diseducativa. Se si assiste ad un comportamento sbagliato come questo, basta spiegare al bambino come stanno le cose...
beh, se penso alla figlia della signora che condivideva il gelato col cane oramai è tardi
per nemorino
non sono così sprovveduto, so valutare quel che vedo; la signora compiva tale gesto per attirare l'attenzione su se
cmq, non rientra pure questo nel feticismo ?
jumpermax
03-09-2005, 19:37
beh, se penso alla figlia della signora che condivideva il gelato col cane oramai è tardi
per nemorino
non sono così sprovveduto, so valutare quel che vedo; la signora compiva tale gesto per attirare l'attenzione su se
cmq, non rientra pure questo nel feticismo ?
La figlia della signora in questione verrà educata in base alle idee di sua madre e non le tue. I casi da servizi sociali sono un tantinello più gravi di questi, per gli altri vale il principio generale che a sbagliare nell'educare i figli sono già bravissimi da soli i genitori senza bisogno di aiuto... ;)
La figlia della signora in questione verrà educata in base alle idee di sua madre e non le tue. I casi da servizi sociali sono un tantinello più gravi di questi, per gli altri vale il principio generale che a sbagliare nell'educare i figli sono già bravissimi da soli i genitori senza bisogno di aiuto... ;)
guarda che non mi frega nulla di come la sciura educa sua figlia, cavoli suoi :D
A me infastidisce la sfacciataggine e maleducazione di coloro che pretendono di fare spettacolo gratuito obbligando gli altri ad assistervi; non sanno più cosa inventarsi per mettersi in mostra, altro che amore per gli animali.
Siccome ho poco tempo quoto nemorino e jumpermax che la pensano come me.
con tutto quello che avrà leccato in vita sua quella signora cosa vuoi che sia un pò di gelato al gusto canide?
con tutto quello che avrà leccato in vita sua quella signora cosa vuoi che sia un pò di gelato al gusto canide?
Un po' di buon senso ragazzi. Questo non e' amore per i cani, e' pazzia.
Siccome ho poco tempo quoto nemorino e jumpermax che la pensano come me.
per me avete inteso male la mia critica a quella signora. L'avete intesa come una sorta di obbligo a comportarsi come desidero io, e cioè come se io volessi soffocare la libertà altrui.
Per me ognuno può fare ciò che gli pare, educare i suoi figli come gli pare ma nel rispetto massimo del prossimo.
Nel caso della sciura casomai è successo tutto il contrario; è lei che ha voluto prepotentemente farmi/ci assistere, in un luogo pubblico, ad uno spettacolo che non desideravo/amo affatto.
Non nascondiamo sempre tutto dietro alla libertà soffocata, gente così ha torto di default.
nemorino
04-09-2005, 15:34
Un po' di buon senso ragazzi. Questo non e' amore per i cani, e' pazzia.
prima di dare del pazzo a qualcuno ci penso due volte..
è sufficiente fare cose che tu non condividi per beccarsi l'appellativo di pazzo?
mah
nemorino
04-09-2005, 15:39
per me avete inteso male la mia critica a quella signora. L'avete intesa come una sorta di obbligo a comportarsi come desidero io, e cioè come se io volessi soffocare la libertà altrui.
Per me ognuno può fare ciò che gli pare, educare i suoi figli come gli pare ma nel rispetto massimo del prossimo.
Nel caso della sciura casomai è successo tutto il contrario; è lei che ha voluto prepotentemente farmi/ci assistere, in un luogo pubblico, ad uno spettacolo che non desideravo/amo affatto.
Non nascondiamo sempre tutto dietro alla libertà soffocata, gente così ha torto di default.
dai..nemmeno la signora ti avesse puntato una pistola alla tempia e ti avesse obbligato ad assistere allo spettacolino..
e poi, imho, se una persona vuol attirare su di se l'attenzione credo abbia a sua disposizione gesti ben più estremi di questo che, agli occhi di molti, passa inosservato...
se ci fai un attimo caso vedrai quanta gente si fa leccare la faccia dai cani altrui...
se tu vai in giro con un cucciolo di, che ne so, labrador sei fregato...verrai fermato ogni 10 metri
e la metà di queste persone si metterà a fare le coccole al cane e si farà leccare senza problemi la faccia da questo cane....
quindi per molta molta gente, un gesto come quello della signora ha tutto tranne l'essere clamoroso... e se la sciura è, come immagino, amante dei cani, è la prima a sapere che ben poche persone rimangono impressionate da gesti del genere
ciaoz
ChristinaAemiliana
04-09-2005, 19:20
se tu vai in giro con un cucciolo di, che ne so, labrador sei fregato...verrai fermato ogni 10 metri
e la metà di queste persone si metterà a fare le coccole al cane e si farà leccare senza problemi la faccia da questo cane....
Questo è assolutamente vero...quando il mio golden retriever era cucciolo passavo più tempo ferma che passeggiando...chi voleva fare le coccole al cane, chi voleva farlo accarezzare al bambino, chi voleva dargli dell'acqua, chi un biscotto, chi addirittura si faceva fotografare con lui in braccio o fotografava i propri figli insieme con il cagnetto...e naturalmente nessuno era infastidito dalle eventuali leccatine che partivano, anzi di solito il risultato era un "checcarino mi ha dato i bacini!!!" :p
Mi ricordo che una volta mi fermai perplessa fuori da una farmacia: mi occorreva un medicinale ma avevo il cagnolino con me e ovviamente lui non poteva entrare. Incertezza durata lo spazio di qualche secondo...la prima signora che uscì dalla farmacia capì al volo il problema e si offrì di tenermi il cane mentre io facevo il mio acquisto. Risultato: qualche minuto dopo c'erano fuori dalla farmacia la signora, tutti i clienti e pure i tre farmacisti, tutti a passarsi il mio cucciolo, che si divertiva come un matto a prendersi tutte quelle coccole...:D
Infatti alla fine è diventato un cane estremamente socievole...:D
hikari84
04-09-2005, 19:57
con tutto quello che avrà leccato in vita sua quella signora cosa vuoi che sia un pò di gelato al gusto canide?
:sbonk:
Ma LOL. E poi mi chiedo dove sono quei coglioni che abbandonano il proprio cane in autostrada. Ma eccoli qua!
I classici "io amo gli animali" e poi non li fanno entrare in casa perchè sporcano. Sporcano?? Guardate che esiste anche lo shampoo, il mio cane è più pulito della metà di voi. Quelli che dicono che non è rispetto far girare il cane in casa con altre persone. Per me invece non è rispetto lasciare fuori il cane per un capriccio stupido (Ovviamente se uno ha paura il discorso cambia).
Altri che tirano fuori la storia dei bambini in Africa. Ahahah ma dai, come se veramente ve ne fregasse qualcosa dei bambini in africa. Cazzo che ipocrisia.
Fosse per me spenderei anche 10.000 euro per il mio cane o per la mia gatta, piuttosto che darne solo 1 ai bambini dell'Africa. E' questione di scala di valori. Il mio cane vale molto di più dei bambini africani o della vita di un qualsiasi sconosciuto. Il mio cane è uno di famiglia.
Lucio Virzì
04-09-2005, 22:59
Guarda a me fa molto schifo...ma se a te va bene...perfetto ...
Io mi incazzo quando calpesto uno stronzo di cane perchè ha uno stronzo di padrone che nn pulisce !
Ciao, Ale
Quoto. ;)
Io non sono mai arrivato a certi eccessi, però morsicate reciproche sul collo con qualche mio cane ce le siamo date, giocando :D
LuVi
Ero in gelateria e c'era una signora che leccava allegramente una volta lei ed una volta il cane un enorme gelato.
No era sola ma con una ragazzina di circa 12 anni per nulla preoccupata di quanto accadeva; che schifo ragazzi
Cambia gelateria.
Fossi stato nel proprietario l'avrei sbattuta fuori. I cani cmq non dovrebbero poter entrare in locali simili.
Ah, ho letto giorni fa di un ordinanza comunale (di non ricordo quale cittadina del piemonte) che vietava l'accesso ai cani in tutti i parchi comunali salvo alcuni appositamente autorizzati. Alè.
nemorino
05-09-2005, 01:53
Cambia gelateria.
Fossi stato nel proprietario l'avrei sbattuta fuori. I cani cmq non dovrebbero poter entrare in locali simili.
Ah, ho letto giorni fa di un ordinanza comunale (di non ricordo quale cittadina del piemonte) che vietava l'accesso ai cani in tutti i parchi comunali salvo alcuni appositamente autorizzati. Alè.
in primo luogo non esiste alcuna legge che vieta ai cani di entrare nei pubblici esercizi....
in secondo luogo il trend è opposto a quello da te citato... (e cmq i parchi vietati ai cani non sono una novità.. ci sono da decenni aree interdette ai cani e aree dove è possibile far pascolare i cani... e cmq "gli inconvenienti" dovuti ai cani sono frutto della maleducazione di qualche padrone non certo degli animali... )
giusto per fare un esempio, grazie anche all'impegno di una mia concittadina, presidente dei giovani imprenditori italiani, Michela Vittoria Brambilla, si è dato vita ad iniziative del tipo: "finalmente entro anch'io":
qui i dettagli:
http://www.nonprofitonline.it/tid/4162102
i chiama "Finalmente entro anch’io" la campagna sociale promossa dai Giovani Imprenditori di Confcommercio, in collaborazione con Federalberghi, Rescasa, Faita, Fipe e Giuntini, presentata ieri 14 giugno a Milano.
L’iniziativa parte direttamente dagli esercenti italiani ed è finalizzata a favorire l’accesso degli animali domestici in bar, ristoranti, pizzerie, alberghi, residence, villaggi, campeggi.
La campagna nasce da tre considerazioni fondamentali:
- in Italia una famiglia su tre possiede un animale da compagnia;
- c'è l'esigenza che le strutture del nostro Paese si avvicinino agli standard europei che consentono ai cani di entrare praticamente ovunque;
- gli attuali divieti e i conseguenti disagi per i proprietari di animali risultano essere una delle cause dell'abbandono dei fedeli amici.
Secondo Michela Vittoria Brambilla, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio, "cani e gatti rivestono oggi un ruolo sociale molto importante, specialmente per gli anziani e le persone sole, tanto da essere considerati veri e propri membri della famiglia. Le strutture turistiche e gli esercizi pubblici italiani non possono trascurare questo elemento se vogliono andare incontro alle esigenze della propria clientela ed essere concorrenziali. Non dobbiamo, poi, dimenticare che gli attuali divieti ed i conseguenti disagi per i proprietari di animali risultano essere una delle cause dell’abbandono dei nostri piccoli amici, fenomeno che nel nostro Paese conta circa 350.000 vittime l’anno. Da qui l’idea di una campagna di sensibilizzazione che possa offrire agli italiani una vasta scelta di hotel, bar, ristoranti, pizzerie e via dicendo, dove i cani siano i benvenuti, già per questa estate".
L’iniziativa, che ha già raccolto 150mila adesioni da parte degli esercenti, si avvale di una vetrofania da affiggere negli esercizi e in brochures per sensibilizzare tutti gli affiliati di Federalberghi, Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), Faita (Federazione italiana dei complessi turistici) e Rescasa (Federazione italiana dei residence).
La vetrofania, da esporre sulla porta e rivolta verso l'esterno, presenta un cane bianco su sfondo verde con la scritta "Finalmente entro anch'io", ideale contraltare del vecchio bollino rosso 'Io non posso entrare'.
Si tratta di un'operazione utile ai proprietari degli animali e agli esercenti stessi per cui costituisce un ottimo mezzo di promozione della loro attività.
La vetrofania si vedra' nei locali che gia' hanno aderito alla campagna per l'accesso degli animali domestici nei luoghi pubblici, ma molti altri aderiranno, assicura la presidente dei Giovani di Confcommercio, Michela Vittoria Brambilla (una vera campionessa dei diritti degli animali, che possiede un mini-zoo con 4 cani, 22 gatti, 4 cavalli, tre capre e un asino), grazie alle brochure informative che verranno distribuite, anche in vista di una Guida di prossima uscita con la lista di tutti gli alberghi e gli esercizi commerciali che accettano di far entrare animali.
E cantano vittoria, naturalmente, gli animalisti, i veri vincitori dopo una lunga battaglia, accorsi ieri alla presentazione della campagna.
Cosi' gli italiani potranno andare anche in vacanza con i loro compagni fedeli.
Con la speranza che questa iniziativa contribuisca a ridurre il tragico fenomeno degli abbandoni estivi, ancora 350mila l'anno, nonostante una legge approvata nel 2004 preveda il carcere per chi abbandona o maltratta animali.
''Sono quasi sorpresa di avere trovato tanta intesa sul tema e penso sia solo l'inizio di un boom - ha commentato Laura Rossi, presidente nazionale della Lega per la difesa del cane - che magari porterà gli esercenti italiani ad adeguarsi agli standard dei paesi esteri. In Francia, addirittura, i camerieri nei bar prima portano la ciotola d'acqua al cane e poi servono il padrone''.
Non che non ci sia dietro anche una questione di soldi. Molti turisti italiani, infatti, preferiscono ancora andare all'estero, pur di fare le vacanze con i propri adorati animali.
''Non abbiamo dati precisi - ha spiegato Remo Eder, presidente di Federalberghi Lombardia - ma c'e' certamente da recuperare quella fetta di clienti, persa anche per una inadeguata comunicazione da parte nostra. Oltre che convincere gli stessi stranieri a venire in Italia''.
E pensare che finora il divieto d'accesso nei locali pubblici per gli animali sarebbe stato solo frutto di un equivoco.
''Non esiste alcuna normativa igienica delle Asl. Era solo una precauzione degli esercenti - ha spiegato Michela Vittoria Brambilla, che e' anche presidente della sezione di Lecco della Lega nazionale per la difesa del cane - Tanto che un nostro sondaggio ha mostrato la loro piena disponibilità".
Contenti tutti allora, soprattutto se la vetrofania che da' il benvenuto a cani e gatti aiutera' l'industria turistica italiana.
Nel portale internet www.finalmenteentroanchio.it, che verrà realizzato nei prossimi giorni, saranno riportate tutte le informazioni necessarie.
In allegato, è disponibile il testo della legge 20 luglio 2004 n. 189 contro l'abbandono degli animali: "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate".
www.confcommercio.it
www.legadelcane.org
www.animalieanimali.it
Nevermind
05-09-2005, 08:04
..
Qualche tempo fa un conoscente ha lasciato 800 eur al veterinario per far operare all'utero la sua bastardina. Ora...forse sarò io su un altro pianeta, forse sarò io ad avere dei valori di riferimento sbagliati ma, in tutta onestà, credo che avrei soppresso il cane e mantenuto qualche bambino dell'Africa in vita per un po' di tempo.
Ma che discorsi sono il mio cane viene prima di persone che non conosco come mia mamma viene prima dei bambini del terzo mondo. E' ovvio perchè sono a me vicini e importanti. Se si ammalasse tua madre la faresti morire per sfamari i bimbi dell'africa?? Eppure sarebbe giusto che vuoi che sia la vita di una persona anziana in confronta a quella di tanti bambini piccoli...?? Anzi ti irò di più facendo sti ragionamenti allora qualsiasi cosa è superflua quindi: basta cellulari, basta pc , basta moto, basta palestra, basta qualsiasi hobby diamo tutti i soldi ai poveretti dell'africa....
juninho85
05-09-2005, 09:18
in primo luogo non esiste alcuna legge che vieta ai cani di entrare nei pubblici esercizi....
dunque quando nei negozi c'è il cartello col divieto d'accesso per gli animali,questo è derivante da una decisione del proprietario,non leggitimata dalla legge?
Nevermind
05-09-2005, 09:24
dunque quando nei negozi c'è il cartello col divieto d'accesso per gli animali,questo è derivante da una decisione del proprietario,non leggitimata dalla legge?
Presumo che sia a discrezione del proprietario, come in passato il poter o meno fumare. Difatti dove non c'è vedo che le persone entrano senza problemi seguiti dal proprio cane.
Manomale, finalmente non si può più fumare nei ristoranti, però sarà possibile entrarci con 8 Alani al seguito :D
in primo luogo non esiste alcuna legge che vieta ai cani di entrare nei pubblici esercizi....
in secondo luogo il trend è opposto a quello da te citato... (e cmq i parchi vietati ai cani non sono una novità.. ci sono da decenni aree interdette ai cani e aree dove è possibile far pascolare i cani... e cmq "gli inconvenienti" dovuti ai cani sono frutto della maleducazione di qualche padrone non certo degli animali... )
Me ne frego dei "trend", sul fatto che ci sia bisogno delle leggi per soperire alla mancanza di buon senso non ho, altresi, nulla da dire: semplicemente eviterò quegli esercizi come la peste. Per far soldi non si guarda in faccia a niente e nessuno... :rolleyes:
Visto la quantita di "frutti" la maleducazione non mi sembra solo di "qualche padrone" (solita storia di negare l'evidenza...) ma infine perchè infastidirsi sono solo deiezioni dei nostri amici animali è naturale dai, non faciamo gli schizzinosi, anzi una foto di Fido che fà la cacchina è dolcissima: fà molto ambient e alternativo, sarebbe quasi da esporre in uno di questi esercizi illuminati sopra al tavolino per due...
Nevermind
05-09-2005, 10:31
Me ne frego dei "trend", sul fatto che ci sia bisogno delle leggi per soperire alla mancanza di buon senso non ho, altresi, nulla da dire: semplicemente eviterò quelli esercizi come la peste. Per far soldi non si guarda in faccia a niente e nessuno... :rolleyes:
Visto la quantita di "frutti" la maleducazione non mi sembra solo di "qualche padrone" ma infine perchè infastidirsi sono solo deiezioni dei nostri amici animali è naturale dai, non faciamo gli schizzinosi, anzi una foto di Fido che fà la cacchina è dolcissima: fà molto ambient e alternativo, sarebbe quasi da esporre in uno di questi esercizi illuminati sopra al tavolino per due...
MA più che gli esercenti sarebbero i padroni da pigliare a calci, ma ti pare di portare il cane che ne so in un pub ale 10 di sera (e ne ho visto + di qualcuno :rolleyes: ) con la musica a palla e gente ovunque? Innanzitutto povero cane direi...ci vuole proprio gran poco cervelo IMHO.
MA più che gli esercenti sarebbero i padroni da pigliare a calci, ma ti pare di portare il cane che ne so in un pub ale 10 di sera (e ne ho visto + di qualcuno :rolleyes: ) con la musica a palla e gente ovunque? Innanzitutto povero cane direi...ci vuole proprio gran poco cervelo IMHO.
già povero cane... Vuoi mettere invece portarlo in un ristorante e lanciarli i bocconi da prendere al volo? Ma no, meglio farglieli lappare dal pavimento, ma no come sono incivile ci vuole il segiolone apposito...
ChristinaAemiliana
05-09-2005, 11:03
Beh, io penso che un comportamento fastidioso lo si possa concretizzare benissimo anche senza l'aiuto di un cane. :D
Il mio cane, ad esempio, se viene in pizzeria o al ristorante con noi, sa che deve stare tranquillo e men che meno deve permettersi di chiedere bocconi. E' stato educato così sin da cucciolo e ha ben chiaro cosa non debba fare. Poi è ovvio che se andiamo a mangiare fuori partendo da casa il cane lo lasciamo ai genitori di FreeMan: lui preferisce certamente così. Ma se stiamo tornando da fuori con il cane e ci fermiamo a cenare in un locale, chiediamo un tavolo in un angolo o accanto al muro e lui se ne sta sdraiato tranquillo tra il tavolo e la parete. Addirittura sono le altre persone, ragazze in primis, che andando via o arrivando passano accanto a noi e lo chiamano per coccolarlo...
Ovviamente ho visto imbecilli che si prendevano il cane in braccio, lo facevano girare per il locale fino ai tavoli delle altre persone, gli lanciavano bocconi sul pavimento sporcando in giro, gli facevano mettere le zampe sulla tovaglia eccetera. Ma ho visto anche genitori che facevano fare cose simili ai frugoletti di qualche anno e credo che il fastidio derivante da bambini urlanti che corrono per la sala o che devono essere inseguiti dai genitori per ottenere che mangino qualcosa tra un capriccio e l'altro sia dello stesso ordine di grandezza di quello causato dai cani di cui sopra. L'ultima volta che siamo andati in pizzeria c'era accanto al nostro tavolo una famiglia con una bambina di 3-4 anni alla quale veniva permesso di stare in piedi sulla sedia con le scarpe (e se poi eventualmente qualcuno si fosse seduto su quella sedia con i pantaloni chiari, beh, azzi suoi e della sua tintoria) e di salire addirittura sul tavolo con le ginocchia, mentre entrambi i genitori cercavano di imboccarla senza riuscire a mangiare le proprie porzioni, il tutto condito da urletti e piantini. Tutto ciò mi sembra dimostrare chiaramente che la condotta discutibile sia quella di chi non educa figli e animali e non altro.
Nevermind
05-09-2005, 11:13
già povero cane... Vuoi mettere invece portarlo in un ristorante e lanciarli i bocconi da prendere al volo? Ma no, meglio farglieli lappare dal pavimento, ma no come sono incivile ci vuole il segiolone apposito...
Beh in un ristrante dubito che ti permettano di portarti il cane :D, in molti manco entri se non vestito a modo ;).
In ogni caso uno con un minimo di cervello il cane non lo porta in nessuno di questi luoghi. Innanzitutto per il bene del cane se veramente gli vuole bene.
Beh, io penso che un comportamento fastidioso lo si possa concretizzare benissimo anche senza l'aiuto di un cane. :D
[...]
Tutto ciò mi sembra dimostrare chiaramente che la condotta discutibile sia quella di chi non educa figli e animali e non altro.
Esatto, non c'entra con gli animali, è solo una questione di educazione generale. Ce ne sono di modi per essere maleducati, senza andare a tirare fuori i cani. E aggiungo che purtroppo qualcuno fa finta di non capirlo e continua a usarla come scusa per denigrare gli animali. Magari perchè è l'unico motivo a cui riescono ad attaccarsi per dimostrare a tutti i costi il loro disprezzo.
nemorino
05-09-2005, 11:20
già povero cane... Vuoi mettere invece portarlo in un ristorante e lanciarli i bocconi da prendere al volo? Ma no, meglio farglieli lappare dal pavimento, ma no come sono incivile ci vuole il segiolone apposito...
è ovvio... se porto il cane al ristorante minimo minimo pretendo che faccia una bella torta in mezzo alla sala, in modo da suscitare l'ilarità dei commensali quando il cameriere scivola e si rompe un femore... :D
e poi di regola verso le 23 si organizza la gara del lancio del boccone... dove un branco di molossi viene lasciato libero per il ristorante a zompare di qui e di lì al solo scopo di acchiappare al volo i bocconi lanciati dai vari commensali... :D
quando poi non si mettono a fare la gara di chi piscia più lontano.... di regola vince Ulrico, dobermann di 3 anni geneticamente selezionato a tal fine
Quando al trend pure a me me non me ne frega che ti importi o meno... importa a me, è una buona notizia per me. questo basta.
e poi è utile che si sappia che la storia del divieto x legge per gli animali nei ristoranti/bar/locali è una emerita cazzata
ps
al di là del mio amore per gli animali, è difficile che un cane rompa le scatole al ristorante, il cane si mette sotto il tavolo e dorme
di gente rompicoglioni, chiassosa, volgare, rumorosa, maleducata al contrario ce n'è una caterva... e lo so bene perchè mangio praticamente sempre fuori casa e ne vedo parecchia di gente e di locali....
i bambini di regola sono enormemente più rompicoglioni di un cane... anche lì cf'entra l'educazione ma...
il cane non piange frantumando gli zebedei a tutti i clienti
il cane non corre attraverso i tavoli urtando tutti come fanno spesso i gruppetti di due o tre bambini (e suscitando in molti la speranza che guadagnino due punti di sutura in fronte... )
il cane non lancia pezzi di pane etc.
e quanto al buonsenso.... il tuo buonsenso fortunatamente non coincide con quello di milioni di persone
le cose sono due.. o milioni di persone sono prive di buonsenso o sei tu ad esserlo...
nemorino
05-09-2005, 11:23
Beh in un ristrante dubito che ti permettano di portarti il cane :D, in molti manco entri se non vestito a modo ;).
In ogni caso uno con un minimo di cervello il cane non lo porta in nessuno di questi luoghi. Innanzitutto per il bene del cane se veramente gli vuole bene.
il problema è spesso... il cliente... se un cliente è abituè del ristorante può arrivare anche con il mastino napoletano ed entra ;)
in ogni caso se porti uno yorkshire o un carlino o un bastardino di piccola taglia vedrai che non ti fanno storie da nessuna parte
ovvio il cane deve essere educato, non infastidire gli altri clienti, non abbaiare ed essere "tranquillo"
ma il 95% dei cani è così
quanto al cane...
se vai in discoteca è un conto... io di portare il cane in qualche ristorante all'aperto, d'estate non mi faccio problemi... il cane sta con il padrone, prende un po' di fresco e si diverte.-...
ovvio non lo porti in discoteca
Nevermind
05-09-2005, 11:30
il problema è spesso... il cliente... se un cliente è abituè del ristorante può arrivare anche con il mastino napoletano ed entra ;)
in ogni caso se porti uno yorkshire o un carlino o un bastardino di piccola taglia vedrai che non ti fanno storie da nessuna parte
ovvio il cane deve essere educato, non infastidire gli altri clienti, non abbaiare ed essere "tranquillo"
ma il 95% dei cani è così
quanto al cane...
se vai in discoteca è un conto... io di portare il cane in qualche ristorante all'aperto, d'estate non mi faccio problemi... il cane sta con il padrone, prende un po' di fresco e si diverte.-...
ovvio non lo porti in discoteca
All'aperto forse mi fiderei anche se non mi sentirei sicuro magari qualche bocchiaccia infame si mette a rompere e finisce che vien fuori casini.
Ovviamente dipende anche dalla zona in un agriturismo o in una malga in cima alla montagna me lo porterei dietro senza problemi ;).
ChristinaAemiliana
05-09-2005, 11:30
A proprosito di deiezioni canine e di paralleli cani/bambini mi è venuta in mente un'altra cosa...
Proprio portando a spasso il cane prima di cena o in serata in questo periodo ho notato una marea di genitori che fanno fare pipì ai loro bambini ai giardinetti. Si va dal bimbo fatto "scaricare" contro un albero (e vabbè) al tizio che fa espletare il suo bisogno alla figlia già grandicella (avrà 6 o 7 anni!) facendole abbassare calzoni e mutandine sino alle caviglie e poi, tenendo la schiena della bambina contro il proprio torace, le raccoglie al petto le ginocchia e la tiene così sollevata in posa praticamente ginecologica con tutto all'aria e in questa posizione le ordina di far partire lo zampillo di pipì, allontanandola solo un paio di metri dai giochi e dalle altre persone...
A me questa gente appare molto maleducata, soprattutto considerando che si tratta di persone che abitano nei palazzi lì intorno e che in 10 minuti salirebbero, farebbero usare il bagno al bambino e ridiscenderebbero...
ManyMusofaga
05-09-2005, 11:44
al di là del mio amore per gli animali, è difficile che un cane rompa le scatole al ristorante, il cane si mette sotto il tavolo e dorme
di gente rompicoglioni, chiassosa, volgare, rumorosa, maleducata al contrario ce n'è una caterva... e lo so bene perchè mangio praticamente sempre fuori casa e ne vedo parecchia di gente e di locali....
i bambini di regola sono enormemente più rompicoglioni di un cane... anche lì cf'entra l'educazione ma...
il cane non piange frantumando gli zebedei a tutti i clienti
il cane non corre attraverso i tavoli urtando tutti come fanno spesso i gruppetti di due o tre bambini (e suscitando in molti la speranza che guadagnino due punti di sutura in fronte... )
il cane non lancia pezzi di pane etc.
Come non quotare..... :rolleyes: ....
altrochè cani....della presenza del cane in sala te ne accorgi a fine serata quando ti alzi x uscire SE te ne accorgi visto che se ne stanno sotto il tavolo a sonnecchiare....potessi dire la stessa cosa dei bambini :muro:
nemorino
05-09-2005, 11:47
All'aperto forse mi fiderei anche se non mi sentirei sicuro magari qualche bocchiaccia infame si mette a rompere e finisce che vien fuori casini.
Ovviamente dipende anche dalla zona in un agriturismo o in una malga in cima alla montagna me lo porterei dietro senza problemi ;).
io parlo di milano e locali della brianza... non malghe o agriturismi sperduti
Ti pareva che non saltavano fuori le solite generalizzazioni e l'educazione degli altri, bel discorso: ci sono i bimbi che fanno casino e non posso portarci il cane? Proprio un bell'argomento... Chi parla poi è sempre educatissimo guarda caso... Ora mi spiego perchè le cose siano altrimenti: le persone educate sono tutte sul forum in giro restano le altre...
Il mio cane è più educato di tante persone ecc ecc ecc... :rolleyes:
Sembra brutto fare le debite distinzioni tra educazione umana e animale e tra uomo e animale? Si, sembra brutto, meglio ricorrere alla solita petizione di principio nelle argomentazioni e continuare ad affermare che siano uguali.
Scommetto che il cane che riempie di pelazzi tutto, nell'occasione del ristorante si trattiene dal perderli... :rolleyes: Ma tanto è persino bello trovarsi pelo di cane ovunque, è molto dolce...
Vabbè dai, tempo perso parlare con certa gente che se non la pensi come loro è perche hai qualche problema tu, fortunatamente non la pensiamo tutti uguale e il margine di scelta resta ampio.
Io mi limiterò ad evitare le gelaterie dove i cani lappano insieme al padrone e a trovare lo spettacolo ridicolo. Fosse capitato a me non mi sarei trattenuto dal farci della sana ironia ovvero prendere per culo l'espansiva signora...
A proprosito di deiezioni canine e di paralleli cani/bambini mi è venuta in mente un'altra cosa...
Proprio portando a spasso il cane prima di cena o in serata in questo periodo ho notato una marea di genitori che fanno fare pipì ai loro bambini ai giardinetti. Si va dal bimbo fatto "scaricare" contro un albero (e vabbè) al tizio che fa espletare il suo bisogno alla figlia già grandicella (avrà 6 o 7 anni!) facendole abbassare calzoni e mutandine sino alle caviglie e poi, tenendo la schiena della bambina contro il proprio torace, le raccoglie al petto le ginocchia e la tiene così sollevata in posa praticamente ginecologica con tutto all'aria e in questa posizione le ordina di far partire lo zampillo di pipì, allontanandola solo un paio di metri dai giochi e dalle altre persone...
A me questa gente appare molto maleducata, soprattutto considerando che si tratta di persone che abitano nei palazzi lì intorno e che in 10 minuti salirebbero, farebbero usare il bagno al bambino e ridiscenderebbero...
si infatti qua a torino il problema sono i bimbi...
Piazzetta B aviatori puzza di piscio di bimbo, idem piazza Carlina , Via Po (una viuzza qualunque) e piena di pannolini sporchi... Idem il lungo Po. Che dire di Corso Massimo? Mah... Con tutti sti bimbi che pisciano per strada non si vive più...
nemorino
05-09-2005, 12:15
Ti pareva che non saltavano fuori le solite generalizzazioni e l'educazione degli altri, bel discorso: ci sono i bimbi che fanno casino e non posso portarci il cane? Proprio un bell'argomento... Chi parla poi è sempre educatissimo guarda caso... Ora mi spiego perchè le cose siano altrimenti: le persone educate sono tutte sul forum in giro restano le altre...
Il mio cane è più educato di tante persone ecc ecc ecc... :rolleyes:
Sembra brutto fare le debite distinzioni tra educazione umana e animale e tra uomo e animale? Si, sembra brutto, meglio ricorrere alla solita petizione di principio nelle argomentazioni e continuare ad affermare che siano uguali.
Scommetto che il cane che riempie di pelazzi tutto, nell'occasione del ristorante si trattiene dal perderli... :rolleyes: Ma tanto è persino bello trovarsi pelo di cane ovunque, è molto dolce...
Vabbè dai, tempo perso parlare con certa gente che se non la pensi come loro è perche hai qualche problema tu, fortunatamente non la pensiamo tutti uguale e il margine di scelta resta ampio.
Io mi limiterò ad evitare le gelaterie dove i cani lappano insieme al padrone e a trovare lo spettacolo ridicolo. Fosse capitato a me non mi sarei trattenuto dal farci della sana ironia ovvero prendere per culo l'espansiva signora...
i cani che perdono i pelazzi? ma per cortesia... ma quandomai.... magari sputano anche? oppure hanno le zecche e le pulci che si attaccano alle caviglie :D:D:D
prtobabilmente non hai mai avuto un cane (e si vede) e non hai argomenti a sostegno del perchè un cane non deve entrare in un locale pubblico
l'idea di un cane al ristorante ti sconvolge per un tuo preconcetto che chissà da dove salta fuori
i gatti al limite perdono il pelo... i cani no... a meno che siano malati
e poi seguendo il tuo ragionamento dovremmo allora lasicare fuori anche i bambini... i bambini piccoli sbausciano, fanno cadere le cose, si cagano e pisciano addosso!!!
quanto all'educazione...
certo che ricorriamo ad un parallelo e non vedo perchè non dovremmo farlo...
se vado al ristorante e spendo 70 euro (o anche solo 20 in pizzeria) per mangiare e passare una serata gradevole non voglio assistere allo schiamazzare di bambini o cani rompiminchia e non mi interessa fare le debite proporzioni tra uomo-cane
un rompicoglioni è rompicoglioni qualunque sia la sua natura... e a me dà fastidio. sia esso cane, bambino, uomo, triceratopo... ma non perchè perde i peli o fa la sciolta nel pannolone... perchè dà realmente fastidio al di là di sterili fobie e paranoie che nascono da chissà dove
anzi... un cane è, come mi insegni, essere stupido, un uomo è infinitamente più intelligente.... quindi in grado di capire quando è il momento di fare una cosa e quando non lo è...
e invece non capita così... o diciamo che un bambino di 5/6 anni è più stupido di un cane oppure diciamo che il bambino di 5/6 anni è maleducato
decidi tu
purtroppo non mi è mai capitato di vedermi rovinata la cena da un cane mentre è più volte successo (e mi pare non solo a me) di dover sopportare i bambini rompicoglioni
grazie al cielo di regola ceno tardi e i mocciosi sono a letto il più delle volte....
le cose sono due.. o milioni di persone sono prive di buonsenso o sei tu ad esserlo...
chi lo sa, mica si può ricorrere alla forza della maggioranza solo quando la pensa come te no?
Io adoro i bimbi tu i cani , amen. Parlare con te è tempo perso, quindi chiudo qui.
prtobabilmente non hai mai avuto un cane (e si vede) e non hai argomenti a sostegno del perchè un cane non deve entrare in un locale pubblico
Lo stavo per dire anch'io :D Maxmel, hai tirato fuori delle generalizzazioni talmente stereotipate che si vede che non sai di cosa stai parlando.
i cani che perdono i pelazzi? ma per cortesia... ma quandomai....
Non sono io che ho scritto cosi in questo forum ;)
Se odi i bambini il problema è tuo, come ho detto altre volte sono caratteristiche di una certa mentalità.
Io dicevo solo che non mi pare produttivo tentare di glissare su un problema nascondendolo dietro un'altro.
Per quanto riguarda gli argomenti te ne ho dati a iosa anche in altri td ma come ho detto più volte parlare con te è inutile: hai già il tuo partito preso e sei interessato solo ad esporlo malgrado tutto, ora , non sono ineressato a giustaposizioni poco proficue, inoltre a me con il tuo fare "superiore" hai rotto gli zebedei: fallo con le tue segretarie o con il tuo cane.
nemorino
05-09-2005, 12:35
chi lo sa, mica si può ricorrere alla forza della maggioranza solo quando la pensa come te no?
Io adoro i bimbi tu i cani , amen. Parlare con te è tempo perso, quindi chiudo qui.
stavo per dirtelo io, utilizza meglio il tuo tempo, non perderlo a parlare con me :D
cmq assolutamente, io sono il primo contro la maggioranza, la massa, la folla...
ma io, allo stesso tempo, non parlo di buon senso e "normalità"
quanto al resto...
io adoro i cani non odio i bambini
amo i miei nipoti prima di ogni altro bambino, amo i miei cani e gatti prima di ogni altro cane o gatto...
amo i miei nipoti prima di ogni altro animale e i miei animali prima di ogni altro bambino
non detesto i bambini, non li odio e non mi invento motivazioni inconsistenti per giustificare eventuali assurde avversioni
i bambini simpatici ed educati mi piacciono, quelli maleducati e rompicoglioni no. lo stesso vale per gli animali.
tutto qui.
non mi pare strana come cosa.... anzi mi pare piuttosto logica e lineare.
Lo stavo per dire anch'io :D Maxmel, hai tirato fuori delle generalizzazioni talmente stereotipate che si vede che non sai di cosa stai parlando.
Si certo, magari fatevi una ricerchina su questo stesso forum senza andare lontano eh... ;)
Non ero io a raccontare di peli .
Vabbe dai, stop, voi la sapete sempre più lunga degli altri che non sanno di cosa parlano.
Ah, l'ultimo cane me lo hanno avvelenato qualche mese fa purtroppo... ;)
nemorino
05-09-2005, 12:44
Non sono io che ho scritto cosi in questo forum ;)
Se odi i bambini il problema è tuo, come ho detto altre volte sono caratteristiche di una certa mentalità.
Io dicevo solo che non mi pare produttivo tentare di glissare su un problema nascondendolo dietro un'altro.
Per quanto riguarda gli argomenti te ne ho dati a iosa anche in altri td ma come ho detto più volte parlare con te è inutile: hai già il tuo partito preso e sei interessato solo ad esporlo malgrado tutto, ora , non sono ineressato a giustaposizioni poco proficue, inoltre a me con il tuo fare "superiore" hai rotto gli zebedei: fallo con le tue segretarie o con il tuo cane.
esprimere le proprie idee (nel caso idee che non condividi) ti pare fare il superiore?
amare gli animali ti dà tanto fastidio come cosa? pensare che ci sia gente che, come me - come si legge anche sopra - prova dei sentimenti forti verso un animale, sconvolge tanto il tuo equilibrio psicofisico da portarti a reagire in codesto modo?
o gesù come siamo ridotti....
e vabbè farò il superiore... mi piacerebbe capire da dove nasce questa tua avversità nei miei confronti ma ho di meglio da fare....
vado a frustare la segretaria... però prima devo andare a ritirare in lavanderia la divisa da nazista..
ps
da parte mia un consiglio sincero.. prenditi un cane o un gatto e vedrai che ti potrà fare solo bene come cosa...
The_Nameless_One
05-09-2005, 12:49
è ovvio... se porto il cane al ristorante minimo minimo pretendo che faccia una bella torta in mezzo alla sala, in modo da suscitare l'ilarità dei commensali quando il cameriere scivola e si rompe un femore... :D
e poi di regola verso le 23 si organizza la gara del lancio del boccone... dove un branco di molossi viene lasciato libero per il ristorante a zompare di qui e di lì al solo scopo di acchiappare al volo i bocconi lanciati dai vari commensali... :D
quando poi non si mettono a fare la gara di chi piscia più lontano.... di regola vince Ulrico, dobermann di 3 anni geneticamente selezionato a tal fine
Quando al trend pure a me me non me ne frega che ti importi o meno... importa a me, è una buona notizia per me. questo basta.
e poi è utile che si sappia che la storia del divieto x legge per gli animali nei ristoranti/bar/locali è una emerita cazzata
ps
al di là del mio amore per gli animali, è difficile che un cane rompa le scatole al ristorante, il cane si mette sotto il tavolo e dorme
di gente rompicoglioni, chiassosa, volgare, rumorosa, maleducata al contrario ce n'è una caterva... e lo so bene perchè mangio praticamente sempre fuori casa e ne vedo parecchia di gente e di locali....
i bambini di regola sono enormemente più rompicoglioni di un cane... anche lì cf'entra l'educazione ma...
il cane non piange frantumando gli zebedei a tutti i clienti
il cane non corre attraverso i tavoli urtando tutti come fanno spesso i gruppetti di due o tre bambini (e suscitando in molti la speranza che guadagnino due punti di sutura in fronte... )
il cane non lancia pezzi di pane etc.
e quanto al buonsenso.... il tuo buonsenso fortunatamente non coincide con quello di milioni di persone
le cose sono due.. o milioni di persone sono prive di buonsenso o sei tu ad esserlo...
i bambini rompono, la gene maleducata anche....ma i bimbi non mordono la gene e portare un animale ( sottolineo perchè qua mi sa che molti si sono dimenticati che un cane è un animale ) in un posto dove si mangia non mi sembra il massimo dell' igene.....poi se devo essere sincero nessuno mi assicura che il cane "si mette sotto il tavolo e dorme" andrebbe probabilmente in giro sotto le gambe dell' altra gente e a me personalmente darebbe fastidio :rolleyes: probabilmente molti diranno " ma no il mio cane non farebbe mai cosi ".....assurdo...già è difficile prevedere come si comporterà una persona che coosciamo da 50 anni, figuriamoci un animale con una psicologia completamente diversa dalla nostra.....poi nei locali i cani si spaventano col casino, vedendo gente che non conoscono...
o gesù come siamo ridotti....
da parte mia un consiglio sincero.. prenditi un cane o un gatto e vedrai che ti potrà fare solo bene come cosa...
No. Questo e frasi del genere è un "fare superiore": la supponenza mi indispone che ci vuoi fare... Nei tuoi confronti non nutro nessun altra avversione che non sia quella riguardo ai tuoi modi e quella intellettuale verso il tuo pensiero.
Come ho scritto il cane di famiglia lo hanno avvelenato pochi mesi fa ( vabbè non ho aperto un topic dove mi ripromettevo di sterminare l'umanità intera in seguito a questo fatto però...) adesso per me prenderò un gatto in effetti, le tue supposizioni riguardo alla mia persona sono errate quindi.
Come ho detto più volte quello che mi da pensiero è una certa socialità distorta e un certo solipismo egoistico per il quale persino il proprio animale ( ma questo è solo un sintomo di un problema più ampio) conta più del proprio simile e non perchè, come vorresti tu, si dia particolare valore a questo tout court o per particolare predisposizione a sentimenti costruttivi ed edificanti ( che altrimenti non si limiterebbero certo al proprio animale ma si estenderebbero senza soluzione di continuità anche ad altri aspetti della vita) ma per egoismo, per debolezza e opportunismo. Ora io posso anche riconoscermi come tale per questo o per altri aspetti ma questo in me suscita ancora senso di colpa e disagio e non una volonta legittimatrice al fine di pacificarmi con me stesso.
Ultimo tentativo di esprimere la mia posizione con un minimo di apertura.
ChristinaAemiliana
05-09-2005, 13:33
si infatti qua a torino il problema sono i bimbi...
Piazzetta B aviatori puzza di piscio di bimbo, idem piazza Carlina , Via Po (una viuzza qualunque) e piena di pannolini sporchi... Idem il lungo Po. Che dire di Corso Massimo? Mah... Con tutti sti bimbi che pisciano per strada non si vive più...
Satvo parlando semplicemente di un altro esempio di maleducazione, visto che un cristiano normalmente non si porta a fare pipì in pubblico quando si abita nel condominio dirimpetto al giardino. Anche perché la pipì, umana o canina che sia, non costituisce di per sè un problema in un giardino, a meno che non sia versata a ettolitri. Fa specie semplicemente vedere la gente comportarsi in un modo che qualche tempo fa era impensabile (quando ero bambina passavo anche io i pomeriggi al parco davanti casa, ma nessuno si metteva a usare il giardino tutti i giorni come se fosse il proprio gabinetto: se e quando avevi bisogno suonavi il campanello e la nonna o la mamma ti facevano salire in casa).
P.S. Il mio cane perde i peli in un certo periodo dell'anno (essendo a pelo lungo fa una specie di muta quando inizia a la stagione calda). Ma nei dehors all'aperto non è un problema e d'inverno al chiuso tanto non ne perde. In ogni caso i peli non prendono il volo da soli, deve scrollarsi più volte o stare un'ora sdraiato su qualcosa di ricoperto di tessuto per vedere un certo numero di peli.
Satvo parlando semplicemente di un altro esempio di maleducazione, .
si e io stavo parlando di questo.
Io dicevo solo che non mi pare produttivo tentare di glissare su un problema nascondendolo dietro un'altro.
Ps si certo la caduta di peli non è un problema: quando arrivano al pavimento si fermano.
. Anche perché la pipì, umana o canina che sia, non costituisce di per sè un problema in un giardino, a meno che non sia versata a ettolitri.
evidentemente nei posti di cui ho parlato deve essere versata a ettolitri (cosi come le feci: una versione sgradevole di campo minato...) visto che il fetore si sente eccome.
Daltronde con tutti gli animali in circolazione non è tanto difficile raggiungere una quantita rilevante.
prima di dare del pazzo a qualcuno ci penso due volte..
è sufficiente fare cose che tu non condividi per beccarsi l'appellativo di pazzo?
mah
Pazzia in senso "buono", non certo offensivo. E' ovvio che non intendo PAZZO nel senso che non e' capace di intendere e volere.
Poi personalmente se ci dormite anche insieme e ritenete sia giusto e di buon insegnamento e quantomeno igienico, fate pure. :p
nemorino
05-09-2005, 13:50
i bambini rompono, la gene maleducata anche....ma i bimbi non mordono la gene e portare un animale ( sottolineo perchè qua mi sa che molti si sono dimenticati che un cane è un animale ) in un posto dove si mangia non mi sembra il massimo dell' igene.....poi se devo essere sincero nessuno mi assicura che il cane "si mette sotto il tavolo e dorme" andrebbe probabilmente in giro sotto le gambe dell' altra gente e a me personalmente darebbe fastidio :rolleyes: probabilmente molti diranno " ma no il mio cane non farebbe mai cosi ".....assurdo...già è difficile prevedere come si comporterà una persona che coosciamo da 50 anni, figuriamoci un animale con una psicologia completamente diversa dalla nostra.....poi nei locali i cani si spaventano col casino, vedendo gente che non conoscono...
ma secondo te uno porta il cane al ristorante e lo lascia libero? :confused:
esistono degli affari di cuoio o plastica che si chiamano guinzagli e servono apposta ad evitare che il cane scorrazzi liberamente ed azzannare al collo gli avventori
i cani si spaventano vedendo gente ch enon consocono? i cani reagiscono chissà come? ma stiamo parlando di cani abituati a girare e stare in mezzo alla gente mica di pitbull tenuti da soli in uno stanzino buio
infine quanto all'igiene.. un cane tenuto al guinzaglio è igienico quanto una persona
mi spiego..
un cane che entra, attraversa il locale e si posiziona sotto il tavolo influisce sull'igiene del locale quanto te... il cane non mangia al ristorante è il padrone che mangia. quindi il cane si limita a sostare al ristorante.. appoggia zampe e corpo per terra
quindi influisce quanto potrebbero influire le tue scarpe
qui nessuno si è dimenticato che il cane è un animale... anzi... lo sappiamo bene
è che il fatto che il cane sia un animale non lo rende di per se e in assoluto poco igienico
e non dimentichiamoci che ci sono persone che sono meno "igieniche" di un cane
hikari84
05-09-2005, 13:51
Come non quotare..... :rolleyes: ....
altrochè cani....della presenza del cane in sala te ne accorgi a fine serata quando ti alzi x uscire SE te ne accorgi visto che se ne stanno sotto il tavolo a sonnecchiare....potessi dire la stessa cosa dei bambini :muro:
Mah insomma... e che mi dici di quei cagnetti schizzofrenici che sembrano in guerra con il mondo intero??? Dio, li sterminerei dalla faccia della terra. Eppure sono quelli più "viziati"... e la mantellina, e il fiocchettino...
The_Nameless_One
05-09-2005, 13:55
ma secondo te uno porta il cane al ristorante e lo lascia libero? :confused:
esistono degli affari di cuoio o plastica che si chiamano guinzagli e servono apposta ad evitare che il cane scorrazzi liberamente ed azzannare al collo gli avventori
i cani si spaventano vedendo gente ch enon consocono? i cani reagiscono chissà come? ma stiamo parlando di cani abituati a girare e stare in mezzo alla gente mica di pitbull tenuti da soli in uno stanzino buio
infine quanto all'igiene.. un cane tenuto al guinzaglio è igienico quanto una persona
mi spiego..
un cane che entra, attraversa il locale e si posiziona sotto il tavolo influisce sull'igiene del locale quanto te... il cane non mangia al ristorante è il padrone che mangia. quindi il cane si limita a sostare al ristorante.. appoggia zampe e corpo per terra
quindi influisce quanto potrebbero influire le tue scarpe
qui nessuno si è dimenticato che il cane è un animale... anzi... lo sappiamo bene
è che il fatto che il cane sia un animale non lo rende di per se e in assoluto poco igienico
e non dimentichiamoci che ci sono persone che sono meno "igieniche" di un cane
bell' idea portarsi dietro il cane e incatenarlo alla gamba del tavolo, sai com'è contento lui ..... :rolleyes:
poi quei "cani abituati a girare in mezzo alla gente" saranno anche abituati ma anche quelli in mezzo alla gente danno fastidio...certo magari non mordono, non hann la rabbia ma camminando in mezzo alla strada insieme ai padroni danno fastidio comunque che siano o meno al guinzaglio e gli si passa di fianco.....poi sempre con sta storia del "sono abituati" ma non si puo mai sapere......
ChristinaAemiliana
05-09-2005, 13:55
si e io stavo parlando di questo.
Non era mia intenzione minimizzare il problema delle cacche di cane per strada o nei prati: credi che mi faccia piacere pestarle? :D
Ps si certo la caduta di peli non è un problema: quando arrivano al pavimento si fermano.
LOL. :D
No, davvero, non ne perde tanti da poter essere "percepiti" nei tavoli a fianco. Dovrebbe andare a strusciarsi sulle gambe di qualcuno nel periodo in cui li perde...:D
Ma LOL. E poi mi chiedo dove sono quei coglioni che abbandonano il proprio cane in autostrada. Ma eccoli qua!
I classici "io amo gli animali" e poi non li fanno entrare in casa perchè sporcano. Sporcano?? Guardate che esiste anche lo shampoo, il mio cane è più pulito della metà di voi.
10gg di sospensione
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
05-09-2005, 13:59
evidentemente nei posti di cui ho parlato deve essere versata a ettolitri (cosi come le feci: una versione sgradevole di campo minato...) visto che il fetore si sente eccome.
Daltronde con tutti gli animali in circolazione non è tanto difficile raggiungere una quantita rilevante.
Onestamente in un prato questo non mi è mai capitato...per fortuna qua attorno c'è molto verde. Ovviamente, questo sì, per le feci il discorso è diverso...quelle si sentono eccome, soprattutto se fa caldo.
No, davvero, non ne perde tanti da poter essere "percepiti" nei tavoli a fianco. Dovrebbe andare a strusciarsi sulle gambe di qualcuno nel periodo in cui li perde...:D
e non capita?
Come dicevo, come in altri casi, i "buoni" sono sempre sul forum per questo altrove le cose stanno altrimenti...
A me non fa piacere un cane che mi annusa i genitali quando entro in gelateria, o mi si struscia addosso mentre noleggio un film o al bar mi viene a lappare le scarpe o le mani perchè il guinzaglio o la museruola (che non c'è mai) non bastano.... Riguardo a queste ultime( le scarpe) io non sono solito passarle sulla tovaglia o sopra qualncuno a meno che quest'ultimo non mi abbia abbondantemente rotto gli zebedei...
nemorino
05-09-2005, 14:03
No. Questo e frasi del genere è un "fare superiore": la supponenza mi indispone che ci vuoi fare... Nei tuoi confronti non nutro nessun altra avversione che non sia quella riguardo ai tuoi modi e quella intellettuale verso il tuo pensiero.
Come ho scritto il cane di famiglia lo hanno avvelenato pochi mesi fa ( vabbè non ho aperto un topic dove mi ripromettevo di sterminare l'umanità intera in seguito a questo fatto però...) adesso per me prenderò un gatto in effetti, le tue supposizioni riguardo alla mia persona sono errate quindi.
Come ho detto più volte quello che mi da pensiero è una certa socialità distorta e un certo solipismo egoistico per il quale persino il proprio animale ( ma questo è solo un sintomo di un problema più ampio) conta più del proprio simile e non perchè, come vorresti tu, si dia particolare valore a questo tout court o per particolare predisposizione a sentimenti costruttivi ed edificanti ( che altrimenti non si limiterebbero certo al proprio animale ma si estenderebbero senza soluzione di continuità anche ad altri aspetti della vita) ma per egoismo, per debolezza e opportunismo. Ora io posso anche riconoscermi come tale per questo o per altri aspetti ma questo in me suscita ancora senso di colpa e disagio e non una volonta legittimatrice al fine di pacificarmi con me stesso.
Ultimo tentativo di esprimere la mia posizione con un minimo di apertura.
mi spiace per il cane di famiglia
quanto al resto, ne abbiamo già discusso
credo sia normale preferire il proprio animale all'uomo qualunque, tu no, amen
come dici tu, non mi appartiene il pensiero "mio simile = superiore a tutto il resto"
i motivi per i quali non mi appartiene non li conosco e non indago, mi va bene così
come ha scritto qualcuno, il proprio cane o gatto è uno di famiglia, "tizio caio" della lousiana è un perfetto sconosciuto.
pertanto se muore il mio cane o gatto sto male, se muore tizio per l'uragano mi spiace ma non piango di certo
se ciò avvbenga per egoismo o debolezza non mi interessa... è così e sono felice che sia così.
e quanto a debolezza in ogni caso, il tuo cercare di spiegare attraverso "problemi" il modo di pensare altrui non allineato al tuo in materia di cani (che come sopra abbiamo constatato risulta privo di riscontri positivi ma supportato solo da 4 stereotipati luoghi comuni) è di per se esplicativo del tuo essere ;)
ciao
The_Nameless_One
05-09-2005, 14:04
e non capita?
Come dicevo, come in altri casi, i "buoni" sono sempre sul forum per questo altrove le cose stanno altrimenti...
A me non fa piacere un cane che mi annusa i genitali quando entro in gelateria, o mi si struscia addosso mentre noleggio un film o al bar mi viene a lappare le scarpe o le mani perchè il guinzaglio o la museruola (che non c'è mai) non bastano.... Riguardo a queste ultime io non sono solito passarle sulla tovaglia o sopra qualncuno a meno che quest'ultimo non mi abbia abbondantemente rotto gli zebedei...
è esattamente quello che sto cercando di dire....a molte ersone i cani danno fastidio e i padroni ( non per colpa delle povere bestie eh... ) se ne fregano altamente....è un comportamento incivile ed egoista del tipo " a me va a genio cosi se tu ti lamenti sei solo un rompiballe" robe da matti :rolleyes:
nemorino
05-09-2005, 14:10
bell' idea portarsi dietro il cane e incatenarlo alla gamba del tavolo, sai com'è contento lui ..... :rolleyes:
tu hai un cane?
credo di no
perchè se lo avessi sapresti che al cane interessa principalmente una cosa... stare con il suo padrone.
il cane quando sta con il padrone è contento, a prescindere da dove viene posizionato
pur di stare con il padrone e non stare solo in casa sta di buon grado legato sotto il tavolo
e ripeto è più che felice...
che come sopra abbiamo constatato risulta privo di riscontri positivi ma supportato solo da 4 stereotipati luoghi comuni
Tu invece possiedi la scienza positiva dell'essere canino e della sua psicologia... :rolleyes:
Me la devo essere persa nella sua esposizione compiuta, mi quoteresti i post al riguardo?
Il noi è maiestatico? :rolleyes:
Vabbe dai, CVD .
The_Nameless_One
05-09-2005, 14:16
cambiando argomento ( anche se ho molti dubbi sul fatto che un cane possa essere piu contento di stare legato ad un palo in compagnia delpadrone piuttosto che starsene in un prato a correre :rolleyes: ) resta il fatto che a me ( come credo a molti altri ) darebbe molto fastidio in un locale il mio vicono di tavolo tenesse li il cane....cosi come se fumasse come un turco....e siccome ne fumare ne portarsi il cane sono necessità irrinunciabili per la nostra sopravvivenza e possono recare distturbo ad altri....è meglio non assumere questi comportamenti...mi sembra doveroso per una convivenza civile.....
ChristinaAemiliana
05-09-2005, 14:20
e non capita?
Come dicevo, come in altri casi, i "buoni" sono sempre sul forum per questo altrove le cose stanno altrimenti...
A me non fa piacere un cane che mi annusa i genitali quando entro in gelateria, o mi si struscia addosso mentre noleggio un film o al bar mi viene a lappare le scarpe o le mani perchè il guinzaglio o la museruola (che non c'è mai) non bastano.... Riguardo a queste ultime( le scarpe) io non sono solito passarle sulla tovaglia o sopra qualncuno a meno che quest'ultimo non mi abbia abbondantemente rotto gli zebedei...
A me non è mai successo...e non è questione di esser buoni, basta avere un minimo di accortezza...
Naturalmente evito di portare il cane dove lo spazio vitale è molto ridotto, tipo al mercato di sabato pomeriggio. Per il resto certo, a volte è successo che una persona volesse a tutti i costi giocarci nel periodo della "muta" e allora io avvertivo: "guardi che le lascerà addosso dei peli se lo abbraccia o se lo stringe contro le gambe". Finora non mi è mai capitato che in seguito all'avvertimento la persona ci ripensasse o che si lamentasse poi dei peli. Mi hanno sempre risposto "non importa" e se lo sono pasticciato per 10 minuti, incuranti del fatto di dover rincasare con i pantaloni del completo elegante coperti di peli (cosa che non farei nemmeno io, e il cane è mio...se voglio giocarci metto dei vecchi jeans o una vecchia tuta).
Per il resto, il mio cane è grosso, quindi non lo faccio avvicinare alle altre persone se non ricevo un cenno da loro. Mi sembrerebbe parecchio incivile lasciare il cane libero di annusare e leccare il prossimo...cmq usando sempre il guinzaglio non si fatica a tenere il cane sotto controllo...è chiaro però che se si usa in mezzo alla strada un guinzaglio di quelli che si allungano diventa difficile farlo.
e quanto a debolezza in ogni caso, il tuo cercare di spiegare attraverso "problemi" il modo di pensare altrui non allineato al tuo in materia di cani (che come sopra abbiamo constatato risulta privo di riscontri positivi ma supportato solo da 4 stereotipati luoghi comuni) è di per se esplicativo del tuo essere ;)
ciaono è eslicativo di un pensiero oggettivo e analitico per quanto urticante possa apparirti il primo termine.
A me non è mai successo...e non è questione di esser buoni, basta avere un minimo di accortezza...
Naturalmente evito di portare il cane dove lo spazio vitale è molto ridotto, tipo al mercato di sabato pomeriggio. Per il resto certo, a volte è successo che una persona volesse a tutti i costi giocarci nel periodo della "muta" e allora io avvertivo: "guardi che le lascerà addosso dei peli se lo abbraccia o se lo stringe contro le gambe". Finora non mi è mai capitato che in seguito all'avvertimento la persona ci ripensasse o che si lamentasse poi dei peli. Mi hanno sempre risposto "non importa" e se lo sono pasticciato per 10 minuti, incuranti del fatto di dover rincasare con i pantaloni del completo elegante coperti di peli (cosa che non farei nemmeno io, e il cane è mio...se voglio giocarci metto dei vecchi jeans o una vecchia tuta).
Per il resto, il mio cane è grosso, quindi non lo faccio avvicinare alle altre persone se non ricevo un cenno da loro. Mi sembrerebbe parecchio incivile lasciare il cane libero di annusare e leccare il prossimo...cmq usando sempre il guinzaglio non si fatica a tenere il cane sotto controllo...è chiaro però che se si usa in mezzo alla strada un guinzaglio di quelli che si allungano diventa difficile farlo.
abbi pazienza ma io tutti questi spazzi aperti non li ho mai visti in una gelateria o in un ristorante percui mi sembra che le eventualità indicate siano tutt altro che remote lo si voglia o meno...
ChristinaAemiliana
05-09-2005, 14:50
abbi pazienza ma io tutti questi spazzi aperti non li ho mai visti in una gelateria o in un ristorante percui mi sembra che le eventualità indicate siano tutt altro che remote lo si voglia o meno...
Nei locali che frequentiamo noi c'è spazio più che sufficiente per fare passare il cane lasciando gli altri tavoli ad abbondante distanza, ovviamente tenendo il guinzaglio ben corto...se il cane è educato sa che quando lo tieni così significa che vuoi che ti stia accanto e al passo. Ci sono anche un paio di locali in cui i cani non sono ammessi, ma per scelta del proprietario, non per ragioni di spazio. Ce ne sono in realtà anche alcuni in cui ti trovi gomito a gomito con quelli del tavolo a fianco, ma francamente questi li evito a prescindere se possibile, non mi piace dover cenare a 5 cm da altre persone senza poter fare un minimo di conversazione privata...:boh:
In gelateria o in birreria il cane non lo porterei mai, così come non lo porto al mercato, in tabaccheria o cmq in altri negozi dove in teoria potrebbe entrare ma ci sono solitamente più persone che stanno in fila e potrebbero infastidirsi.
Cambia gelateria.
Fossi stato nel proprietario l'avrei sbattuta fuori. I cani cmq non dovrebbero poter entrare in locali simili.
Ah, ho letto giorni fa di un ordinanza comunale (di non ricordo quale cittadina del piemonte) che vietava l'accesso ai cani in tutti i parchi comunali salvo alcuni appositamente autorizzati. Alè.
risposta sbagliata!
è lei che deve evitare di venire in una gelateria se desidera manifestare certi tipi di comportamento per nulla condivisibili
Mia sorella ha 2 pastori tedeschi, li tiene in casa in quanto non ha un giardino e li cura a più non posso ma ma, dico, mai si sognerebbe di fare una schifezza del genere.
Ho amici e conoscenti che hanno cani ai quali ho esposto il fatto; sono inorriditi tutti quanti dicendomi che sicuramente quella signora è malata :D
Visto che abbiamo fatto 30 con fuori i fumatori dai bar, facciamo 31 per aprire locali per cani e padrone (femmine) slinguaccione ;)
Nei locali che frequentiamo noi c'è spazio più che sufficiente per fare passare il cane lasciando gli altri tavoli ad abbondante distanza,
cioè almeno due metri tra un tavolo e l'altro? Mai visto abbi pazienza...
Continuo a sostenere che un cane con la linguazza di fuori o con tutti gli altri possibili comportamenti animaleschi sia fuori luogo in un ristorante.
Fortunatamente non mi è mai capitato.
Poi del fatto che qualche rampante industrialessa in tailleur la pensi diversamente mi importa decisamente poco. Il "trend" potra pure diventare di mettere la guida rossa a tutti i cani persino per andare al cesso che io continuerò a pensare che sia una cosa ridicola.
Se io fossi stato il proprietario dellla gelateria avrei buttato fuori la scema a pedate nel sedere: a casa sua può persino leccare altro al cane se proprio ci tiene tanto.
Continuo a pensare che non si tratti di amore per gli animali e che a non trattarli come tali neanche gli si rispetti in finale.
nemorino
06-09-2005, 01:05
Tu invece possiedi la scienza positiva dell'essere canino e della sua psicologia... :rolleyes:
Me la devo essere persa nella sua esposizione compiuta, mi quoteresti i post al riguardo?
Il noi è maiestatico? :rolleyes:
Vabbe dai, CVD .
mi riferivo alle tue argomentazioni a sfavore della presenza canina in un luogo pubblico.... dai peli alle deiezioni, dalle leggi che vietano l'ingresso ai cani etc.
il noi si riferiva a tutti coloro che in questo 3d hanno appunto portato argomentazioni a supporto della tesi "pro" cane
nemorino
06-09-2005, 01:14
cambiando argomento ( anche se ho molti dubbi sul fatto che un cane possa essere piu contento di stare legato ad un palo in compagnia delpadrone piuttosto che starsene in un prato a correre :rolleyes: )
[\quote]
che c'entra il prato?
ricordi max catalano? quello che diceva... meglio pane burro e marmellata piuttosto che un tozzo di pane secco a colazione... :D
chi parla di prato? si parla di cane a casa solo o cane a sonnecchiare sotto il tavolo di fianco al suo padrone
[quote]
resta il fatto che a me ( come credo a molti altri ) darebbe molto fastidio in un locale il mio vicono di tavolo tenesse li il cane....cosi come se fumasse come un turco....e siccome ne fumare ne portarsi il cane sono necessità irrinunciabili per la nostra sopravvivenza e possono recare distturbo ad altri....è meglio non assumere questi comportamenti...mi sembra doveroso per una convivenza civile.....
io non so che posti frequentate e se frequentate ristoranti spesso perchè, specie d'estate nei locali coi cani all'aperto, è più che normale trovare gente con il cane che mangia... sembra che per voi sia una cosa mai vista mah... e non ho mai visto nessuno lamentarsi... perchè come ha scritto qualcuno manco te ne accorgi che c'è il cane finchè questi si alzano per andarsene..
i comportamenti potenzialmente fastidiosi per gli altri sono migliaia.. come dicevo sopra a qualcuno potrebbe dare fastidio persino la mia o tua faccia o una voce o un profumo o odore di una persona...
il paragone con il fumo c'entra poco... se uno fuma 20 sigarette in tre ore di fianco a te, anche se sei all'aperto, ti può dare fastidio....
se il cane del tuo vicino di tavolo sta fermo e zitto sotto il tavolo del suo padrone che fastidio ti dà? nessuno.
come scrivevo sopra, anche i bambini rimpono spesso le scatole ma nessuno vieta loro di presenzxiare coi genitori al ristorante
e uscire al ristorante è una cosa di per se non necessaria!
esistono
nemorino
06-09-2005, 01:18
in ogni caso vorrei evidenziare una cosa in merito al fastidio o altro
sarete andati qualche volta nei villaggi turistici (che io non amo particolarmente a dire il vero) e quante volte vi sarà capitato di notare, per quanto mi riguarda e per quanto riguarda altra gente a sentire i commenti, con gioia, quanti di questi hanno una sala riservata (leggi... obbligatoria) per famiglie con prole al seguito....
ci sarà un motivo per separare famiglie con bimbi dagli altri clienti?
nemorino
06-09-2005, 01:25
risposta sbagliata!
è lei che deve evitare di venire in una gelateria se desidera manifestare certi tipi di comportamento per nulla condivisibili
Mia sorella ha 2 pastori tedeschi, li tiene in casa in quanto non ha un giardino e li cura a più non posso ma ma, dico, mai si sognerebbe di fare una schifezza del genere.
Ho amici e conoscenti che hanno cani ai quali ho esposto il fatto; sono inorriditi tutti quanti dicendomi che sicuramente quella signora è malata :D
Visto che abbiamo fatto 30 con fuori i fumatori dai bar, facciamo 31 per aprire locali per cani e padrone (femmine) slinguaccione ;)
pur, ripto, non condividendo il gesto che schifo fa pure a me (cioè schifo a pensare difarlo)
probabilmente al tuo gelataio non gliene fregava nulla della tizia e di quello che faceva con il cane
quanto alla tizia.... la tizia probabilmente ritiene il gesto normale e in ogni caso, ripeto non lo farei mai io, di fronte alle tue osservazioni ti risponderebbe: "mica te l'ho fatto magiare a te il gelato leccato dal mio cane... di quello che faccio saranno un po' fatti miei"
tu replicheresti... "no finchè fa una cosa così' schifosa e diseducativa di fronte a terzi"
e lei "con tutte le cose schifose che ci sono vieni a scocciare perchè faccio dare una leccatina del mio gelato al mio cane"?
:D
Io la vedo un po' come la scusa per voler ragione a tutti i costi. E' un po' come quelli che dicono che sono contro gli omosessuali perchè li vedono in strada che si baciano tra loro e gli viene da vomitare. E' una scusa banale, se ti fa schifo ti ci abitui e basta. Se mi vieni a dire che mangiare il gelato col cane non è igienico sono d'accordo, ma volerglielo impedire è tutta un'altra cosa.
mi riferivo alle tue argomentazioni a sfavore della presenza canina in un luogo pubblico.... dai peli alle deiezioni, dalle leggi che vietano l'ingresso ai cani etc.
il noi si riferiva a tutti coloro che in questo 3d hanno appunto portato argomentazioni a supporto della tesi "pro" cane
Io di leggi non ho parlato.
Le mie argomentazioni hanno la stessa valenza ontologica delle tue ( ma quali poi? quelle di psicologia canina spicciola ? :rolleyes: O quella che il cane non perde peli quando qualcuno qui afferma il contrario? :rolleyes: la tua profonda conoscenza/scienza empirica dell'essere canino? :rolleyes: Ma che belle "argomentazioni"... In linea con gli episodi di cronaca che si sentono ad esempio. :rolleyes: ) e degli altri, non mi pare che possiedi questa grande scienza in proposito e neanche i titoli per millantarla, ammesso che esista, il possesso di qualche cane non basta mica. Riporti esperienze personali tendenziose e non di rado in disaccordo con cio che è possibile notare durante un'osservazione normale delle cose, alla quale mi limito (perciò c'è poco da stereotipare...), e che spesso cozza contro il senso comune al quale, di nuovo, senza titolo oggettivo alcuno, ti ritieni superiore.
Se vuoi negare che un cane per sua natura
( è sempre un'animale oggettivamente diverso per differenze fisiologiche da un uomo, in qualsivoglia modo decida di considerarlo tu questa diversità non dipende dal tuo, dal mio, o altrui giudizio in merito) possa avere comportamenti o azioni/reazioni volontarie a o meno inadeguate per un ristorante o altro esercizio publico fai pure, ma non ti attribuire oggettività alcuna: è una tua, molto discutibile per le ragioni suddette, opinione personale.
Ps. si vede perchè ti piacciono i cani: tu continui a fare i tuoi monologhi mentre loro abbaiano sempre allo stesso modo accompagnandoti nel soliloquio.
Le persone invece portano di solito non solo vari discorsi ma con essi vari significati che tu non vuoi proprio cogliere continuando incurante con ciò che hai intenzione di dire.
Attenzione che non sto mica dicendo che debba cambiare idea, solo che , di solito, in un discorso, idee opposte interagiscono confrontandosi senza neccessariamente modificarsi mentre nel tuo caso è una una banale esposizione della malgrado le altre.
Io la vedo un po' come la scusa per voler ragione a tutti i costi. E' un po' come quelli che dicono che sono contro gli omosessuali perchè li vedono in strada che si baciano tra loro e gli viene da vomitare.
ma anche no. :rolleyes:
ma anche no. :rolleyes:
Quota tutto il messaggio, altrimenti è troppo facile contestare quello che dice un altro. Con frasi come "ma anche no" poi...
Io la vedo un po' come la scusa per voler ragione a tutti i costi. E' un po' come quelli che dicono che sono contro gli omosessuali perchè li vedono in strada che si baciano tra loro e gli viene da vomitare. E' una scusa banale, se ti fa schifo ti ci abitui e basta. Se mi vieni a dire che mangiare il gelato col cane non è igienico sono d'accordo, ma volerglielo impedire è tutta un'altra cosa.
Quota tutto il messaggio, altrimenti è troppo facile contestare quello che dice un altro. Con frasi come "ma anche no" poi...
e che ti devo dire?
L'esempio che hai fatto non è per nulla pertinente, non c'entra niente.
Il fatto generico del "provare schifo" è per l'appunto generico quindi niente affatto sufficente a collocare pertinentemente il tuo esempio in questa discussione se non per generalizzare e confondere.
Visto che qui al limite si parla di un "provare schifo" diversamente inteso visto che rigurda una "cosa" diversa da quella che dici tu.
Inoltre non è nemmeno il punto del "provare schifo".
Meglio?
e che ti devo dire?
L'esempio che hai fatto non è per nulla pertinente, non c'entra niente.
Il fatto generico del "provare schifo" è per l'appunto generico quindi niente affatto sufficente a collocare pertinentemente il tuo esempio in questa discussione se non per generalizzare e confondere.
Visto che qui al limite si parla di un "provare schifo" diversamente inteso visto che rigurda una "cosa" diversa da quella che dici tu.
Inoltre non è nemmeno il punto del "provare schifo".
Meglio?
E' ovvio che un esempio può riguardare un altro argomento, basta che sia parallelo a ciò di cui si sta parlando. Non ci vedo nulla di strano. A me sembra lo stesso comportamento che alcuni hanno con i gay quando li vedono baciarsi per strada. Se non ti sta bene come esempio sono affari tuoi, io ti ho detto come la penso.
E' ovvio che un esempio può riguardare un altro argomento, basta che sia parallelo a ciò di cui si sta parlando. Non ci vedo nulla di strano. A me sembra lo stesso comportamento che alcuni hanno con i gay quando li vedono baciarsi per strada. Se non ti sta bene come esempio sono affari tuoi, io ti ho detto come la penso.
no no sono affari miei: l'esempio è un'altro significante che porta lo stesso significato, in termini grezzi di semiotica spicciola.
Libero di pensarla come vuoi ma la correttezza formale di un discorso non è opinione.
no no sono affari miei: l'esempio è un'altro significante che porta lo stesso significato, in termini grezzi di semiotica spicciola.
Libero di pensarla come vuoi ma la correttezza formale di un discorso non è opinione.
Infatti quella è una situazione che ha lo stesso significato. Comunque mi sono stancato di questa cosa, ti ho detto come la penso e basta, esempio o non esempio.
Byez
Infatti quella è una situazione che ha lo stesso significato.
anche no :rolleyes:
cosi non ti stanchi ;)
nemorino
06-09-2005, 15:13
Io di leggi non ho parlato.
Le mie argomentazioni hanno la stessa valenza ontologica delle tue e degli altri, non mi pare che possiedi questa grande scienza in proposito e neanche i titoli per millantarla, ammesso che esista, il possesso di qualche cane non basta mica. Riporti esperienze personali tendenziose e non di rado in disaccordo con cio che è possibile notare durante un'osservazione normale delle cose, alla quale mi limito (perciò c'è poco da stereotipare...), e che spesso cozza contro il senso comune al quale, di nuovo, senza titolo oggettivo alcuno, ti ritieni superiore.
esperienze personali tendenziose?
un'osservazione normale delle cose?
ma se pare che tu non sappia manco come è fatto un cane...
riporto quello che vedo, evidentemente, o per fortuna, frequento luoghi e locali differenti da quelli che frequenti tu (sempre che tu abbia frequentazioni di locali, ristoranti, gente)
vabbè lascio a te, il depositario della visione oggettiva delle cose, il privilegio di dare la visione "corretta" di quello che ci circonda..
Se vuoi negare che un cane per sua natura
( è sempre un'animale oggettivamente diverso per differenze fisiologiche da un uomo, in qualsivoglia modo decida di considerarlo tu questa diversità non dipende dal tuo, dal mio, o altrui giudizio in merito) possa avere comportamenti o azioni/reazioni volontarie a o meno inadeguate per un ristorante o altro esercizio publico fai pure, ma non ti attribuire oggettività alcuna: è una tua, molto discutibile per le ragioni suddette, opinione personale.
idem come sopra... se vuoi, se ti fa star meglio, ti rispondo che è vero
tanto, ripeto, i cani al ristorante ci vanno e ci andranno sempre di più.. e ciò perchè i cani sono compatibili con il ristorante e non per mie soggettive considerazioni ma perchè gli stessi esercenti, per convinzione od opportunità, aprono i ristoranti e i pubblici esercizi ai cani
se come dici tu, non fossero compatibili, fossero pericolosi, poco igienici, appestati, rabbiosi, mordaci etc. pensi che qualche esercente li accoglierebbe..
così vanno le cose e così devono andare caro maxmell, e aggiungo, fortunatamente...
Ps. si vede perchè ti piacciono i cani: tu continui a fare i tuoi monologhi mentre loro abbaiano sempre allo stesso modo accompagnandoti nel soliloquio.
:D
di rado ho tempo di lasciarmi andare ai soliloqui con i miei cani e gatti... purtroppo sono sempre intrappolato in processi dialettici, anche abbastanza complessi
una domanda... ma tu i soliloqui con chi li fai? è sempre più piacevole fare lìsoliloqui con un cane che con un muro :D
Le persone invece portano di solito non solo vari discorsi ma con essi vari significati che tu non vuoi proprio cogliere continuando incurante con ciò che hai intenzione di dire.
Attenzione che non sto mica dicendo che debba cambiare idea, solo che , di solito, in un discorso, idee opposte interagiscono confrontandosi senza neccessariamente modificarsi mentre nel tuo caso è una una banale esposizione della malgrado le altre.
con tutta franchezza... io ho un'idea e la penso in un modo, tu nel tuo... tu opponi ragioni e io ribatto non perchè devoi farlo ma perchè imho le tue ragioni mi sembrano inconsitenti (peli, cani che reagiscono feroci, che ti annusano le palle) e non certo in grado di farmi cambiare idea
se tu sei al ristorante e ci sia un cane legato che sonnecchia sotto il tavolo o non ci sia, a te non cambia nulla.... non vedo ragioni plausibili per negare la possibilità di fare entrare cani
tutto sta nel buonsenso delle persone, tu dici che le persone al di fuori del forum sono senza buonsenso ed educazione nel tenere i cani
cosa vuoi che ti si dica?
cmq non importa nè la mia tesi nè la tua antitesi... la "sintesi" si è formata altrove, la possibilità per i cani di entrare indiscriminatamente negli esercizi pubblici sta prendendo piede e questo è un dato di fatto.
e lei "con tutte le cose schifose che ci sono vieni a scocciare perchè faccio dare una leccatina del mio gelato al mio cane"?
e appunto!
già di schifezze ce ne sono a sufficienza in giro, c'è bisogno di aggiungerne delle altre ?
Comunque ribadisco, è la prepotenza del gesto che infastidisce e non l'atto in se che è da compatire. Come disse già un tale, non c'è limite alle miserie umane.
..
una domanda... ma tu i soliloqui con chi li fai? è sempre più piacevole fare lìsoliloqui con un cane che con un muro :D
io invece mi domando: dove basi queste considerazioni/domande sulla mia vita privata a cui a volte sembri abbandonarti? :confused: No, ma sul serio... Sai qualcosa che io non so?
Cmq, per risponderti, io i soliloqui non li faccio proprio. Sia farli ai muri che ai cani è sintomo di pazzia... Ah, ma sta prendendo piede anche quello è un fatto...
Se vabbe dai, i cani li hai visti solo te, visto che stanno solo in brianza, sono cosi rari... Ma fammi il piacere... :rolleyes: Se il mio GURU per il difficile argomento cane.... :rolleyes:
Per il resto molte cose stanno prendendo piede o hanno preso piede ma non tutte sono giuste e questa secondo me me è una di quelle.
Ho fatto anche un discorso di poco più ampio ma ti è entrato da un'orecchio e uscito dall'altro.
Se i cani vanno o andranno in ristorante è per pura convenienza economica al limite non certo per chissà quale virtù morale... :rolleyes: E si sà che quest'ultima è prioritaria rispetto ad altre considerazioni anche igieniche e non solo rigurdo i cani se si parla di ristoranti...
CHe tu cambi idea non m'interessa ne era quello l'intento. Io ho detto la mia a cui TU hai risposto ritenendo che fosse infondata. Be io ritengo che sia infondata la tua. Saranno diversi i cani brianzoli tutti a modo che gli manca solo la parola... :rolleyes:
nemorino
06-09-2005, 15:40
cmq lasciando da parte, per compiacere maxmell, ogni soggettivo e tendenzioso parere personale vediamo di verificare, sulla base di elementi quanto più oggettivi possibili, le argomentazioni contra canem
1. l'igiene
gli organi ed enti preposti al controllo dell'igiene e salubrità dei pubblici esercizi, a partire dall'asl, non hanno mai sollevato riserve sulla liceità dal punto di vista sanitario, dell'accesso dei cani nei ristoranti e bar.
stiamo parlando di enti che ti fanno chiudere il locale se trovano i formaggi conservati nel frigo delle verdure o se l'etichetta dei surgelati è un po' sbiadita.
direi che, considerazioni personali a parte, il discorso "igiene" debba essere lasciato da parte e non abbia alcuna valenza scientifica (a meno che voi ne sappiate più di altri, vero maxmell?) per negare la possibilità per i cani di entrare nei locali.
2. il fastidio arrecato agli altri commensali
i principi elementari della microeconomia ci insegnano che scopo dell'impresa è massimizzare il profitto.
il ristoratore null'altro è se non un imprenditore
il ristoratore quindi pensa ai suoi affari e per aumentare il fatturato o aumenta i coperti o alza il listino prezzi (o tutte e due le cose)
se ormai la grande maggioranza dei ristoratori permette l'accesso dei cani nei propri locali, le cose sono due: o è cretino, o gli conviene
tralasciamo la prima ipotesi
quando conviene?
quando permettere l'accesso dei cani comporta un aumento della presenza di clienti.
se la presenza di un cane o due (perchè di regola è quello il numero massimo di cani che si vede nei locali) infastidisse realmente i vari clienti e li spingesse ad andarsene o non frequentare il locale, il ristoratore si vedrebbe costretto a ritrattare sulla propria decisione
strano ma ciò non avviene. anzi, come sopra visto, l'accesso ai cani sta prendendo piede in maniera esponenziale.
ne deduco che (ditemi se la mia deduzione è faziosa) i cani nei locali non danno fastidio, non creano problemi e sono ben accetti o cmq tollerati dalla stragrande maggioranza dei clienti
3. inconvenienti (peli, palle annusate, bambini sbranati etc.)
anche convenendo con quel fine etologo di maxmell e cioè sposando la tesi secondo cui i cani hanno comportamenti e reazioni non prevedibili e potrebbero reagire improvvisamente a chissà quale stimolo
esiste un guinzaglio... il cane ovviamente deve stare al guinzaglio e il guinzaglio si infila sotto la sedia così da bloccare il cane e scongiurare ogni potenziale scatto di furore della bestiolina
un guinzaglio è lungo circa un metro... praticamente il cane, anche se dovesse improvvisamente impazzire, non avrebbe la possibilità di prendere nessun polpaccio o saltare su alcun tavolo etc.
e ora qualche considerazione mia
ovvio che se il cane ospite di un locale dovesse iniziare ad abbaiare, ululare, ringhiare etc. dovrà, cortesemente, essere allontanato insieme al suo padrone
ma ciò valke per tutti... se un tizio entra in un locale e inizia ad insultare tutti o ad urlare o muovere le mani verso la gente è ovvio che dovrà essere allontanato...
così come se un bambino inizia a piangere e va avanti 10 minuti ad urlare e così via
qui non si tratta nemmeno di buon senso ma di "normalità".... chi rompe o diventa inopportuno deve essere allontanato dal locale x rispetto nei confronti di tutti gli altri
ciaoz
Edito perchè finisco qui la discussione.
nemorino
06-09-2005, 15:49
io invece mi domando: dove basi queste considerazioni/domande sulla mia vita privata a cui a volte sembri abbandonarti? :confused:
cos'è pure il senso dell'umorismo ti manca?
ne deduco che le tue considerazioni mosse fino ad ora nei miei riguardi erano serie?
:D
mammia mia che cattivone
Cmq, per risponderti, io i soliloqui non li faccio proprio. Sia farli ai muri che ai cani è sintomo di pazzia... Ah, ma sta prendendo piede anche quello è un fatto...
:lol:
Se vabbe dai, i cani li hai visti solo te, visto che stanno solo in brianza, sono cosi rari... Ma fammi il piacere... :rolleyes: Se il mio GURU per il difficile argomento cane.... :rolleyes:
Per il resto molte cose stanno prendendo piede o hanno preso piede ma non tutte sono giuste e questa secondo me me è una di quelle.
Ho fatto anche un discorso di poco più ampio ma ti è entrato da un'orecchio e uscito dall'altro.
Se i cani vanno o andranno in ristorante è per pura convenienza economica al limite non certo per chissà quale virtù morale... :rolleyes: E si sà che quest'ultima è prioritaria rispetto ad altre considerazioni anche igieniche e non solo rigurdo i cani se si parla di ristoranti...
ti ho già risposto sopra
CHe tu cambi idea non m'interessa ne era quello l'intento. Io ho detto la mia a cui TU hai risposto ritenendo che fosse infondata. Be io ritengo che sia infondata la tua. Saranno diversi i cani brianzoli tutti a modo che gli manca solo la parola... :rolleyes:
dunque la mia sarebbe infondata perchè io parto da l'osservazione di cani diversi da tutti gli altri?
e se fossero i cani della tua zona diversi da tutti gli altri?
te lo sei mai posto il problema? :D
ciaoz
1. l'igiene
gli organi ed enti preposti al controllo dell'igiene e salubrità dei pubblici esercizi, a partire dall'asl, non hanno mai sollevato riserve sulla liceità dal punto di vista sanitario, dell'accesso dei cani nei ristoranti e bar.
non è stato mai neanche posto il problema magari perchè andare al ristorante con il cane non era cosi comune come cosa.
Che ormai il cane lo si porti ovunque è normale: a tutto ci si abitua ma io la trovo un'abitudine sbagliata. Questo per rispondere alla questione del fastidio o meno.
dunque la mia sarebbe infondata perchè io parto da l'osservazione di cani diversi da tutti gli altri?
e se fossero i cani della tua zona diversi da tutti gli altri?
te lo sei mai posto il problema? :D
ciaoz
Si me lo sono posto. Ma in Brianza gli affitti costano cari... :asd:
Ne devo dedurre che siccome l'altro giorno in macelleria un cane mi annusava le borse della spesa, o al supermercato sono stato costretto a scavancarne uno per entrare nel reparto conserve o ancora da Spizzico ce n'era uno in coda che annusava tutto sono io sfigato?
nemorino
06-09-2005, 15:58
non è stato mai neanche posto il problema magari perchè andare al ristorante con il cane non era cosi comune come cosa.
Che ormai il cane lo si porti ovunque è normale: a tutto ci si abitua ma io la trovo un'abitudine sbagliata. Questo per rispondere alla questione del fastidio o meno.
dubito che la questione non sia mai stata presa in considerazione da chi prende in considerazione tutto e pure più di quanto sia necessario... (la normativa igienico sanitaria per i pubblici esercizi che somministrano cibi e bevande è rigidissima, credo la più rigida la mondo... basta farsi un giro in francia ma nche svizzera o spagna per rendersene conto)
alla severità della normativa si aggiunge la casistica, lasciando da parte il furore dialettico e le punzecchiature, ti posso garantire che l'accesso di cani in ristoranti (specie nella bella stagione), bar e altri esercizi è molto molto frequente da queste parti (e non solo per la clientela indigena ma anche per motivi di turismo... il lago di como e lecco è meta turistica privilegiata per americani, inglesi i quali sono sempre accompagnati da cani)
credo che la questione sia stat più volte affrontata e risolta positivamente a favore dell'accesso di animali di compagnia (nel rispetto delle normative relative alla circolazione degli stessi..quindi guinzaglio e/o museruola)
ciaoz
nemorino
06-09-2005, 16:07
Si me lo sono posto. Ma in Brianza gli affitti costano cari... :asd:
Ne devo dedurre che siccome l'altro giorno in macelleria un cane mi annusa le borse della spesa, o al supermercato sono stato costretto a scavancarlne uno per entrare nel reparto conserve o ancora per da Spizzico ce n'era uno in coda che annusava tutto sono io sfigato?
già la situazione casa in brianza è terribile
per la macelleria... è comprensibile che un cane annusi le borse con la carne... :D
qui ovvio il tutto sta all'educazione del padrone..
di regola se si è in due, uno entra nel negozio e l'altro aspetta fuori con il cane... certo se uno è da solo e non sa dove piazzare il cane, è logico che entri e se piccolo lo tenga in braccio sennò al guinzaglio
per i supermercati invece credo che la presenza dei cani sia sconsigliata (il passeggiare tra reparti imho può ricordare al cane la passeggiata sui vialetti e stimolarlo ad alzare la gamba ad ogni angolo :D), a meno che siano piccoli e possano essere tenuti in braccio...
tornando in topic
qui si parla di rtistoranti, bar e simili...
x gli altri esercizi è necessaria una serena verifica in merito all'opportunità o meno di far accedere i cani....
tra l'altro ora che ci penso... non è raro vedere nelle macellerie (quelle old style) la classica cassiera con in braccio un cagnolino tipo carlino o chiuaua - come cazzo si scrive? boh :D-
già la situazione casa in brianza è terribile
per la macelleria... è comprensibile che un cane annusi le borse con la carne... :D
qui ovvio il tutto sta all'educazione del padrone..
di regola se si è in due, uno entra nel negozio e l'altro aspetta fuori con il cane... certo se uno è da solo e non sa dove piazzare il cane, è logico che entri e se piccolo lo tenga in braccio sennò al guinzaglio
per i supermercati invece credo che la presenza dei cani sia sconsigliata (il passeggiare tra reparti imho può ricordare al cane la passeggiata sui vialetti e stimolarlo ad alzare la gamba ad ogni angolo :D), a meno che siano piccoli e possano essere tenuti in braccio...
tornando in topic
qui si parla di rtistoranti, bar e simili...
x gli altri esercizi è necessaria una serena verifica in merito all'opportunità o meno di far accedere i cani....
tra l'altro ora che ci penso... non è raro vedere nelle macellerie (quelle old style) la classica cassiera con in braccio un cagnolino tipo carlino o chiuaua - come cazzo si scrive? boh :D-
Veramente qui si parlava di gelaterie, poi di esercizi commerciali in genere...
Spizzico, inoltre, è un fastfood, capisco che tu da bravo snob non conosca... :D
E cmq è conprensibile che il cane annusi le buste, lo è meno trovarlo all'interno di un macelleria...
Riguardo la cassiera, poi, sicuro che non provenga del tuo immaginario erotico?:D
Io la vedo un po' come la scusa per voler ragione a tutti i costi. E' un po' come quelli che dicono che sono contro gli omosessuali perchè li vedono in strada che si baciano tra loro e gli viene da vomitare. E' una scusa banale, se ti fa schifo ti ci abitui e basta. Se mi vieni a dire che mangiare il gelato col cane non è igienico sono d'accordo, ma volerglielo impedire è tutta un'altra cosa.
ma che c'entra questo ?
E' un problema completamente diverso. A parte che mettersi a limonare in pubblico è un comportamento che non capisco e che non so cosa voglia dimostrare. Vai in macchina o imboscati in un parco e fai quello che vuoi no ?
E' solo una questione di rispetto, ci vuole assai poco.
E quelle ragazze che si siedono a cavalcioni a gambe spalancate sul moroso con la cosa appoggiata al coso ? :D, che infantili.
La sete di protagonismo si maschera sempre più sotto ai comportamenti più strani. :D
nemorino
06-09-2005, 19:14
Veramente qui si parlava di gelaterie, poi di esercizi commerciali in genere...
Spizzico, inoltre, è un fastfood, capisco che tu da bravo snob non conosca... :D
E cmq è conprensibile che il cane annusi le buste, lo è meno trovarlo all'interno di un macelleria...
Riguardo la cassiera, poi, sicuro che non provenga del tuo immaginario erotico?:D
no, la cassiera con il cane ti giuro c'è... e poi la cassiera di una macelleria di regola è la moglie del macellaio e lungi da me rischiare in cambio di un furtivo rapporto sessuale, di essere finito dal baffuto norcino a colpi di mannaia..
spizzico lo conosco, quando vado in autostrada volentieri mi fermo a mangiare la pizza di spizzico in autogrill (con le orticelle, le verdurine impastellate e fritte :D)
quanto al resto... ripeto, un cane al guinzaglio è tenuto dal padrone può anche stare in macelleria...
anche perchè le buste una volta che il macellaro te le dà, a meno che tu voglia corteggiare la moglie cassiera, te ne esci dalla macelleria e saluti pure il cane....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.