PDA

View Full Version : [Italiano] Alternatamente e Alternativamente


dupa
01-09-2005, 14:54
Sto scrivendo un documento.
In pratica ci sono due operazioni da fare: A e B. le operazioni vengono eseguite in questa sequenza A B A B A B A B ...

Da quello che so, "alternatamente" dovrebbe esser l'avverbio che si riferisce a "alternato", mentre "alternativamente" dovrebbe esser l'avverbio che si riferisce a "alternativo".

Quindi l'avverbio giusto per spiegare la seguenza prima descritta, a mio parere dovrebbe essere "alternatamente"... cioè

Si eseguono alternatamente le operazioni A e B


Due cose mi hanno messo il dubbio:

1) che "alternatamente" suona veramente male..
2) che il mio dizionario Devoto Oli, dà dei significati simili per "alternatamente" e "alternativamente" quando invece, a mio parere, alternatamente si riferisce a due operazioni che si svolgono in modo alternato, cioè, la prima, la seconda, la prima, la seconda...
mentre alternativamente secondo me si riferisce a due operazioni delle quali si svolge o una o l'altra.


Che ne pensate?

Saluti!

coldd
01-09-2005, 15:03
si potrebbe dire anche alternamente (da alterno)
altrimenti potresti spiegare la cosa utilizzando sequenza alternata di...

alternativamente è di sicuro sbagliato, non da l'idea di sequenza

dupa
01-09-2005, 15:09
Su garzanti linguistica dà:

Alternato

part. pass. di alternare
¶ agg. che si alterna, che si avvicenda: colori alternati | rima alternata, (metr.) rima di una strofa in cui i versi dispari rimano con i dispari e i pari con i pari | corrente alternata, (elettr.) di verso e intensità periodicamente variabili
§ alternatamente avv.

Alternativo

agg.
1 che si alterna; alternato: moto alternativo, che va ora in un verso, ora in quello opposto | macchina alternativa, (mecc.) macchina motrice od operatrice dotata di un sistema che trasforma il moto rettilineo alternativo in moto rotatorio continuo o viceversa
2 che pone un'alternativa, una scelta: soluzioni alternative
3 si dice di espressione o manifestazione culturale, politica, sociale che si contrappone a quelle correnti o dominanti: cinema alternativo; medicina alternativa
§ alternativamente avv.


Quindi, da quello che ho capito, a quanto pare per esprimere due cose si fanno prima una e poi l'altra, si possono usare entrambe le parole, anche se "alternativamente" ha un doppio significato e quindi è meno chiaro.

badedas
01-09-2005, 15:14
http://forum.accademiadellacrusca.it/phpBB2/viewforum.php?f=2

DjConti
01-09-2005, 15:14
si potrebbe dire anche alternamente (da alterno)
altrimenti potresti spiegare la cosa utilizzando sequenza alternata di...

alternativamente è di sicuro sbagliato, non da l'idea di sequenza
Quoto!
la migliore è "sequenza alternata di A e B"

Ottimo! mica pizza e fichi!

dupa
01-09-2005, 15:23
Quoto!
la migliore è "sequenza alternata di A e B"

Ottimo! mica pizza e fichi!
vabbè a me serve usare un avverbio in quella frase :)
OK. cmq ho deciso, uso "alternatamente"

alphacygni
01-09-2005, 15:24
Nel contesto, alternatamente e' appropriato, alternativamente non c'entra una mazza :D
Se poi lo trovi cacofonico... allora utilizza una perifrasi come appunto ti hanno gia' suggerito ;) In effetti e' il sistema a cui sarebbe meglio ricorrere quando si ha un dubbio come quello che avevi tu, almeno io in genere faccio cosi'! ;)

dupa
01-09-2005, 15:27
Nel contesto, alternatamente e' appropriato, alternativamente non c'entra una mazza :D


In realtà da quello che ho trovato sia su Garzanti linguistica e sul Devoto Oli, la parola "alternativamente" ha ANCHE il significato che ha "alternatamente", anche se ovviamente per evitare confusione è meglio usare "alternatamente", ma "alternativamente" sarebbe comunque corretto.