View Full Version : Olanda. Vi ci trasferireste?
Premetto che è un paese in cui non sono mai stato.
Ne ho sentito parlare molto bene sia per quanto riguarda la qualità della vita che per quanto concerne l'ambito lavorativo (intendo soprattutto fare riferimento ai livelli retributivi).
Qualcuno di voi che ci è stato può dirmi cosa ne pensa? E' un paese in cui vi trasferireste? Vi sono aspetti negativi da considerare?
Immagino la lingua sia un deterrente (anche se si parla tranquillamente inglese, cmq sia tutto ciò che ci ruota attorno, insegne, giornali, manifesti, parla dutch).
Ci sono zone preferibili e altre invece meno raccomandabili?
Grazie :)
ciao
ziozetti
31-08-2005, 17:38
Non so se mi trasferirei... indubbiamente affascinante come paesaggi, il clima non mi dispiace, mi lascia un po' perplesso la durata della giornata, fuori dai grandi centri non c'è molta vita la sera...
Northern Antarctica
31-08-2005, 17:39
Non so se mi trasferirei... indubbiamente affascinante come paesaggi, il clima non mi dispiace, mi lascia un po' perplesso la durata della giornata, fuori dai grandi centri non c'è molta vita la sera...
e poi non ci sono montagne sulle quali andare a fare trekking :D
Su su ... ditemi qualcosina in più, due globetrotters come voi possono fare molto meglio. :D
C'è il rischio di sentirsi spaesati non conoscendo l'Olandese?
E' vero che tutti parlano inglese ma è altrettanto vero che tutte le scritte sono in olandese.
La breve durata del giorno nel periodo invernale è in effetti un lato negativo, comune del resto a tutti i paesi nordici. In compenso hanno ottime birre (soprattutto in Belgio). :p
Ciao
Grazie
ziozetti
31-08-2005, 18:09
L'olandese è un misto di inglese e tedesco... tu sai il tedesco vero? :D
Per durata del giorno non intendo le ore di luce (le recuperi con gli interessi in estate) ma il fatto che nei paeselli alle 18 si mangia e alle 20 trovi già in giro gente ubriaca che barcolla in bicicletta... nelle città grandi ovviamente è un po' diverso.
Le birre olandesi non sono poi moltissime, molte sono importate appunto dal Belgio; sono comunque molto buone!
No, non so un tubo di tedesco. :muro:
Cmq sia prendevo in considerazione le città: Eindhoven, Rotterdam, Amsterdam.
Quali città hai visto e quali consiglieresti?
Forse Amsterdam è un pochino troppo caotica? :confused:
Northern Antarctica
31-08-2005, 18:21
Mah, a me non piace tantissimo, sinceramente. Se dovessi passarci un paio d'anni ovviamente non ne farei un dramma, però. Il giudizio complessivo è comunque più positivo che negativo (tieni conto che non reputo l'Italia il Paradiso).
Ci sono stato per vacanza nel 1994, ad Amsterdam e dintorni, e poi sempre per lavoro, l'ultima volta l'anno scorso ad Eindhoven.
La posizione geografica è buona, stai in un attimo in Belgio, in Germania e finanche a Parigi; la qualità dei servizi è ottima, i salari ovviamente migliori dei nostri.
Ci sono cose che però a me non piacciono. Lo stile di vita, un po' troppo monotono per i miei gusti. D'inverno ci sono poche ore di luce e ciò mi deprime un po'. Il mare è impraticabile, non ci sono montagne né colline. Amsterdam in alcune parti è bellissima, in altre è atroce. La cucina non può essere paragonata neanche lontanamente alla nostra (non sono campanilista sul cibo, ma non trovi certo la varietà nostra o quella cinese o altre). Sinceramente alcune "aperture culturali" mi lasciano un po' perplesso, e ho notato da parte di alcuni Olandesi alcuni complessi di superiorità non proprio apprezzabili (oltre che inopinati, imho).
Il non conoscere l'olandese è dato per scontato, ma tanto inglese lo parlano tutti, quindi non ci sono problemi.
Credo comunque che alcune città (Utrecht, L'aia) forse siano un po' meglio di dove sono stato io. :)
Mah, a me non piace tantissimo, sinceramente. Se dovessi passarci un paio d'anni ovviamente non ne farei un dramma, però. Il giudizio complessivo è comunque più positivo che negativo (tieni conto che non reputo l'Italia il Paradiso).
Ci sono stato per vacanza nel 1994, ad Amsterdam e dintorni, e poi sempre per lavoro, l'ultima volta l'anno scorso ad Eindhoven.
La posizione geografica è buona, stai in un attimo in Belgio, in Germania e finanche a Parigi; la qualità dei servizi è ottima, i salari ovviamente migliori dei nostri.
Ci sono cose che però a me non piacciono. Lo stile di vita, un po' troppo monotono per i miei gusti. D'inverno ci sono poche ore di luce e ciò mi deprime un po'. Il mare è impraticabile, non ci sono montagne né colline. Amsterdam in alcune parti è bellissima, in altre è atroce. La cucina non può essere paragonata neanche lontanamente alla nostra (non sono campanilista sul cibo, ma non trovi certo la varietà nostra o quella cinese o altre). Sinceramente alcune "aperture culturali" mi lasciano un po' perplesso, e ho notato da parte di alcuni Olandesi alcuni complessi di superiorità non proprio apprezzabili (oltre che inopinati, imho).
Il non conoscere l'olandese è dato per scontato, ma tanto inglese lo parlano tutti, quindi non ci sono problemi.
Credo comunque che alcune città (Utrecht, L'aia) forse siano un po' meglio di dove sono stato io. :)
Argh...suona come una mezza bocciatura direi. :)
Sulla cucina sono io campanilista e ovunque vada mi aspetto sempre il peggio.
Le ore di luce in inverno un po' mi spaventano ma d'altro canto in estate è una goduria.
Sui complessi di superiorità credo che quasi tutti i popoli ne abbiano (Francia, Inghilterra..in primis direi).
Northern Antarctica
31-08-2005, 18:41
Argh...suona come una mezza bocciatura direi. :)
Sulla cucina sono io campanilista e ovunque vada mi aspetto sempre il peggio.
Le ore di luce in inverno un po' mi spaventano ma d'altro canto in estate è una goduria.
Sui complessi di superiorità credo che quasi tutti i popoli ne abbiano (Francia, Inghilterra..in primis direi).
Tieni presente che ho cercato di immedesimarmi il più possibile in quello che dovrai fare, ovvero trasferirti là!!!
Nel senso che non ho cercato di darti un'impressione da "turista", che deve stare lì una settimana: ti avrei detto che è meraviglioso andare in bici da Amsterdam a Edam, passando per Marken, in mezzo ai mulini a vento ed altre cose positive, ma un'impressione di uno che lì dovrà viverci, "a lungo termine" insomma (ovviamente molto meglio di me possono fare gli utenti che vivono lì, qualcuno ce n'è).
Ad esempio, in periferia di Amsterdam ho visto delle casette incantevoli, e lì per lì quando le vedi pensi "come mi piacerebbe trasferirmi qui". Però poi se ti ci trasferisci davvero, dopo un anno ti inizi magari a rompere un po' i marouns :D
bandito79
31-08-2005, 19:26
Poco tempo fa ho parlato con un giovane (circa 30 anni) ingegnere italiano che dopo qualche anno a lavorare in olanda è dovuto rientrare in Italia, più o meno "per colpa" di sua moglie... Mi parlava della qualità della vita (ottima), delle amicizie che si era fatto ecc. quando a un certo punto è letteralmente scoppiato in lacrime... quindi penso che ci stesse proprio molto bene lassù!!
Gli stipendi sono più alti che da noi (beh... ci vuole poco del resto) però mi pare che anche le tasse siano molto molto alte.
Purtroppo non so dirti di più :cool:
Tieni presente che ho cercato di immedesimarmi il più possibile in quello che dovrai fare, ovvero trasferirti là!!!
Nel senso che non ho cercato di darti un'impressione da "turista", che deve stare lì una settimana: ti avrei detto che è meraviglioso andare in bici da Amsterdam a Edam, passando per Marken, in mezzo ai mulini a vento ed altre cose positive, ma un'impressione di uno che lì dovrà viverci, "a lungo termine" insomma (ovviamente molto meglio di me possono fare gli utenti che vivono lì, qualcuno ce n'è).
Ad esempio, in periferia di Amsterdam ho visto delle casette incantevoli, e lì per lì quando le vedi pensi "come mi piacerebbe trasferirmi qui". Però poi se ti ci trasferisci davvero, dopo un anno ti inizi magari a rompere un po' i marouns :D
Si, hai fatto benissimo, era proprio il genere di approccio che chiedevo. :)
Poco tempo fa ho parlato con un giovane (circa 30 anni) ingegnere italiano che dopo qualche anno a lavorare in olanda è dovuto rientrare in Italia, più o meno "per colpa" di sua moglie... Mi parlava della qualità della vita (ottima), delle amicizie che si era fatto ecc. quando a un certo punto è letteralmente scoppiato in lacrime... quindi penso che ci stesse proprio molto bene lassù!!
Gli stipendi sono più alti che da noi (beh... ci vuole poco del resto) però mi pare che anche le tasse siano molto molto alte.
Purtroppo non so dirti di più :cool:
Urca. :)
Le mogli sono un disastro. :muro: :p
Gli stipendi sono più alti che da noi (beh... ci vuole poco del resto) però mi pare che anche le tasse siano molto molto alte.
Purtroppo non so dirti di più :cool:
le tasse mi pare di ricordare siano 1/3 della retribuzione (ma forse sto dicendo una ca*****), cmq gli stipendi sono mooolto piu alti che in italia
se nn hai fretta, c'è un'utente (zerostress) che vive ad amsterdam (attualmente è sospeso) che potrebbe darti molte informazioni
c'è anche un post in piazzetta di un utente che a meta settembre si trasferisce in olanda, casomai puoi dare un'occhiata anche a quello
le tasse mi pare di ricordare siano 1/3 della retribuzione (ma forse sto dicendo una ca*****), cmq gli stipendi sono mooolto piu alti che in italia
se nn hai fretta, c'è un'utente (zerostress) che vive ad amsterdam (attualmente è sospeso) che potrebbe darti molte informazioni
c'è anche un post in piazzetta di un utente che a meta settembre si trasferisce in olanda, casomai puoi dare un'occhiata anche a quello
Si, ho letto diversi interventi di Zero Stress e infatti gli ho inviato un mp con qualche domanda.
Ho fatto lo stesso con il ragazzo che ha aperto in piazzetta il thread sull'Olanda.
Il livello degli stipendi ho visto che è parecchio più alto che in Italia , non ho idea di quanto incidano le tasse. Credo cmq anche io che siano altine.
Grazie :)
ziozetti
01-09-2005, 07:38
Sconsiglio Rotterdam, città portuale, alla sera c'è in giro fin troppa gente... che non vorrei conoscere! :D
Idem sconsiglio, per i motivi scritti più sopra, i paesini in campagna.
Amsterdam è bella ma non è l'Olanda, ed in ogni caso mi sembra troppo caotica per viverci. Suppongo anche più cara rispetto ad altre città.
rispondo anche qui a proposito delle tasse:
34.40% on the first 16,893 (o --->>> 16893)
41.95% on the next 13,464 (16893 --->>> 30357)
42% on the next 21,405 (30357 --->>> 51762)
52% on the excess. (51762 --->>>)
quindi sono più alte che qui... ma gli stipendi sono molto più alti, e se ti trasferisci hai la possibilità di chiedere al ministero olandese (in realtà lo fa la società che ti assume, in genere molto volentieri) un trattamento fiscale di favore riservato agli espatriati: si chiama "30% ruling" e consiste nel fatto che per 10 anni il 30% del tuo stipendio annuo è ESENTASSE. In questo modo capirai bene che te tasse diventano MENO che qui in italia anche se non è automatico che il tutto venga riconosciuto.
Sconsiglio Rotterdam, città portuale, alla sera c'è in giro fin troppa gente... che non vorrei conoscere! :D
Idem sconsiglio, per i motivi scritti più sopra, i paesini in campagna.
Amsterdam è bella ma non è l'Olanda, ed in ogni caso mi sembra troppo caotica per viverci. Suppongo anche più cara rispetto ad altre città.
Si condivido quanto detto su Amsterdam (anche se alcune zone non devono essere niente male...mica è tutta come il quartiere a luci rosse :Prrr: ).
Su Rotterdam non so nulla, mai vista e mai nessuno me ne ha parlato.
Hai fatto brutti incontri? :p
rispondo anche qui a proposito delle tasse:
34.40% on the first 16,893 (o --->>> 16893)
41.95% on the next 13,464 (16893 --->>> 30357)
42% on the next 21,405 (30357 --->>> 51762)
52% on the excess. (51762 --->>>)
quindi sono più alte che qui... ma gli stipendi sono molto più alti, e se ti trasferisci hai la possibilità di chiedere al ministero olandese (in realtà lo fa la società che ti assume, in genere molto volentieri) un trattamento fiscale di favore riservato agli espatriati: si chiama "30% ruling" e consiste nel fatto che per 10 anni il 30% del tuo stipendio annuo è ESENTASSE. In questo modo capirai bene che te tasse diventano MENO che qui in italia anche se non è automatico che il tutto venga riconosciuto.
Le tasse sono altine, ciò è da tenere in considerazione se non si ha uno stipendio iperbolico.
Moolto interessante la parte in grassetto. :)
Su su ... ditemi qualcosina in più, due globetrotters come voi possono fare molto meglio. :D
C'è il rischio di sentirsi spaesati non conoscendo l'Olandese?
E' vero che tutti parlano inglese ma è altrettanto vero che tutte le scritte sono in olandese.
La breve durata del giorno nel periodo invernale è in effetti un lato negativo, comune del resto a tutti i paesi nordici. In compenso hanno ottime birre (soprattutto in Belgio). :p
Ciao
Grazie
Io sono stato 4 mesi ad Amsterdam, ma se ci dovessi vivere sceglierei Utrecht senza dubbio, Rotterdam è moderna e brutta, è una città industriale-portuale, completamente ricostruita 50 anni fa, venne rasa completamente al suolo, è vero che l'inglese lo parlano tutti ma per lavorare serve assolutamente l'olandese, diciamo che all'olandese rode un po il culo dover parlare inglese a casa sua.
Io sono stato 4 mesi ad Amsterdam, ma se ci dovessi vivere sceglierei Utrecht senza dubbio, Rotterdam è moderna e brutta, è una città industriale-portuale, completamente ricostruita 50 anni fa, venne rasa completamente al suolo.
Utrecht mi attira molto, pur non avendola mai vista.
Temo però abbia un mercato del lavoro un po' più ristretto delle altre due (e anche di Eindhoven credo).
...è vero che l'inglese lo parlano tutti ma per lavorare serve assolutamente l'olandese, diciamo che all'olandese rode un po il culo dover parlare inglese a casa sua.
Difficile dargli torto. :p
FastFreddy
01-09-2005, 16:58
diciamo che all'olandese rode un po il culo dover parlare inglese a casa sua.
Così come rode a un italiano che deve lavorare con un americano che non ha la minima voglia di imparare l'italiano! :muro:
Così come rode a un italiano che deve lavorare con un americano che non ha la minima voglia di imparare l'italiano! :muro:
Parlagli esclusivamente in italiano vedrai che prima o poi capirà. :Perfido:
Fenomeno85
03-09-2005, 11:05
ci andrei un paio di settimane nulla di +
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
In effetti è vero troppo tempo fa male.
Io ci sono stato 2 settimane e devo dire che tutto sommato non è male, come gente trovi un po di tutto è come un insieme di tante culture tutte assieme che convivono senza problemi,Amsterdam soprattutto, è bellissimo!
A parte questo la malavita c'è, come un po d'appertutto, e se vai la come studente in cerca di emozioni è meglio stare un po attenti ma se sei un tipo tranquillo non hai da preoccuparti.
Come posto mi è sembrato abbastanza tranquillo forse anche per la vita che ho fatto cmq c'è una bella atmosfera anche se è la patria del liberalismo dove secondo certi è il caos che dovrebbe regnare non la pace.
Concludendo la casa non ce la farei, c'è di meglio, ma presto ci farò un altra scappatina mi sono innamorato di quella città piena di canali e di ponti con uno stile tutto suo dove le case anno porte nascoste sotto il manto stradale e la gente sembra tutta strana e in festa.
Attenzione però a non confondere Amsterdam con l'Olanda.
Credo siano due cose diverse, un po' come Londra e l'Inghilterra. :)
#jm# in quale paese ti trasferiresti volentieri? :)
Escludiamo per favore gli atolli polinesiani. :D
Dipende se devo restare in europa direi:
ITALIA ci lamentiamo tanto ma infondo non si sta poi cosi tanto male
PRAGA mi sono innamorato è un posto fantastico
SPAGNA paese di sangue caldo mi piace!!
NORVEGIA foreste da sogno e donne mozzafiato
Se potessi andare all'estero:
GIAMAICA è il vero paradiso terrestre pace and respect
AUSTRALIA mi ha sempre appasionato
Attenzione però a non confondere Amsterdam con l'Olanda.
Credo siano due cose diverse, un po' come Londra e l'Inghilterra. :)
#jm# in quale paese ti trasferiresti volentieri? :)
Escludiamo per favore gli atolli polinesiani. :D
Infatti, Amstedam e sopratutto il centro non rappresenta l'Olanda, basta uscire dal centro e dal Red light district e torna ad essere una città normale, la criminalità sparisce, se per criminalità intendiamo lo spacciatore da strada che ti rompe le palle ogni 200m, ma dopotutto innocui, o qualche partenope che ti chiede 5 euro con una siringa in mano, già + scassacazzi ma che io ho abbondantemente mandato a cagare + volte minacciandolo anche di gettarlo nel canale a Gennaio :D, grossa criminalità dopotutto non c'è n'è, ed il centro stesso è abbastanza sicuro, è stracolmo di polizia.
P.S.
riguardo alla Giamaica, peace e respect un cazzo, si ammazzano per strada ad ogni angolo, escluse le località turistiche blindatissime e con l'esercito, kingstone è considerata tra le 5 città + violente del mondo, invivibile per gli occidentali che vivono in un quartiere ghetto dorato ma anch'esso blindato.
La Giamaica del raggea e dei rasta bonaccioni non esiste + da una ventina d'anni. :(
A luglio sono stato una settimana ad Amsterdam.
Sicuramente bella, ma non ci vivrei.
Organizzatissima, pulita, vivibile, ma alla fine monotona secondo me.
Il clima è inaccettabile per chi è abituato a vedere il sole per gran parte dell'anno. Anche la cucina non è granchè....
Ciao ciao
ziozetti
04-09-2005, 17:53
Praga non è la Repubblica Ceca, è una città prettamente turistica.
Se pensate che in Amsterdam ci sia criminalità provate ad andare a Rotterdam... ad Amsterdam lascerei senza troppo timore una ragazza da sola in centro, a Rotterdam ci girerei più volentieri con un amico, magari grosso...
P.S.
riguardo alla Giamaica, peace e respect un cazzo, si ammazzano per strada ad ogni angolo, escluse le località turistiche blindatissime e con l'esercito, kingstone è considerata tra le 5 città + violente del mondo, invivibile per gli occidentali che vivono in un quartiere ghetto dorato ma anch'esso blindato.
La Giamaica del raggea e dei rasta bonaccioni non esiste + da una ventina d'anni. :(
Non sono d'accordo l' atmosfera c'è sempre e la gente è fantastica poi è logico che se vai nei bronx o a kingstone e dintorni la gente non è delle migliori ma è così in ogni grande città industrializzata o no.
Ci sono molti posti da favola dove la Giamaica del raggea e dei rasta bonaccioni come la chiami te esiste ancora.
Se ci vai fai un salto nella costa ovest e vedrai che non è cambiato più di tanto :ubriachi:
Bahamut Zero
06-09-2005, 17:46
o qualche partenope che ti chiede 5 euro con una siringa in mano
Questa cagata te la potevi risparmiare :rolleyes:
O voi porchettari romani vi ci buttate il bicarbonato nelle pere cosi non scassate i coglioni?
Questa cagata te la potevi risparmiare :rolleyes:
O voi porchettari romani vi ci buttate il bicarbonato nelle pere cosi non scassate i coglioni?
Senti, lungi da me voler fare il razzistello da 4 soldi, ma purtropo è la verità, ci ho vissuto 4 mesi ad Amesterdam e il campano con la siringa che vuole 5 Euro altrimenti ti buca è una costante, ce ne sono molti, tutti quelli che sono andati ad Amsterdam ne hanno incontrato almeno uno, stanno nelle zone turistiche e cercano solo italiani.
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 00:02
chiedete e vi saraà dato... vivo ad amsterdam da 5 mesi e ho già vissuto a londra madrid, parigi.
la risposta per me è ASSOLUTAMENTE SI. mi trovo da dio... ma ad amsterdam non nel resto dell'olanda... infatti solo amsterdam è una città "pazza" se già vai nelle altre città la vita è abbastanza noiosa ma ad amsterdam no! ti posso dire solo che chi viene in vacanza non ha nemmeno la più pallida idea di cosa significhi amsterdam infatti è divisa a metà, una per i turisti e una per chi ci vive!
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 00:04
Senti, lungi da me voler fare il razzistello da 4 soldi, ma purtropo è la verità, ci ho vissuto 4 mesi ad Amesterdam e il campano con la siringa che vuole 5 Euro altrimenti ti buca è una costante, ce ne sono molti, tutti quelli che sono andati ad Amsterdam ne hanno incontrato almeno uno, stanno nelle zone turistiche e cercano solo italiani.
tu vivevi ad amsterdam e andavi nel red light district? mi credi che sto da 6 mesi ad amsterdam e nella zona dal dam alla stazione ci sono stato non più di 2 volte... sinceramente gente con siringa che chiede soldi non ne ho mai visti poi non so che posti frequentavi
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 00:06
Praga non è la Repubblica Ceca, è una città prettamente turistica.
Se pensate che in Amsterdam ci sia criminalità provate ad andare a Rotterdam... ad Amsterdam lascerei senza troppo timore una ragazza da sola in centro, a Rotterdam ci girerei più volentieri con un amico, magari grosso...
confermo in pieno... mai avuto problemi ad amsterdam
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 00:14
A luglio sono stato una settimana ad Amsterdam.
Sicuramente bella, ma non ci vivrei.
Organizzatissima, pulita, vivibile, ma alla fine monotona secondo me.
Il clima è inaccettabile per chi è abituato a vedere il sole per gran parte dell'anno. Anche la cucina non è granchè....
Ciao ciao
allora noiosa non direi proprio... non ci sta un solo secondo che non so cosa fare... e fanno tanti di quegli eventi, manifestazioni ecc... che nemmeno immagini mi sono tolto il vizio di prendere il giornale il lunedì perchè vedevo tutto quello che mi ero perso il week end e mi rodevo le mani. a museum plein un giorno rempirono il prato con un telo con sopra quel gioco che dovevi mettere tipo mano destra su un cerchi rosso, ora mi sfugge il nome... cmq più di mille persone a giocare... se questo me la chiami monotonia non so che dirti
il clima alla fine ti abitui perchè non è che piove sempre fa quella pioggerellina che rompe ma non bagna.... mai comprato o girato con un ombrello ad amsterdam! si le temperature sono basse media stagionale 18-23 gradi ma non è freddissimo... io esco a mezze maniche a quelle temperature
la cucina olandese è da evitare ma alla fine se vivi li ti cucini da solo quindi mangi italiano e i prodotti italiani si trovano, e conosco un paio di ristoranti gestiti da italiani che si mangia da dio...
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 00:20
rispondo anche qui a proposito delle tasse:
34.40% on the first 16,893 (o --->>> 16893)
41.95% on the next 13,464 (16893 --->>> 30357)
42% on the next 21,405 (30357 --->>> 51762)
52% on the excess. (51762 --->>>)
quindi sono più alte che qui... ma gli stipendi sono molto più alti, e se ti trasferisci hai la possibilità di chiedere al ministero olandese (in realtà lo fa la società che ti assume, in genere molto volentieri) un trattamento fiscale di favore riservato agli espatriati: si chiama "30% ruling" e consiste nel fatto che per 10 anni il 30% del tuo stipendio annuo è ESENTASSE. In questo modo capirai bene che te tasse diventano MENO che qui in italia anche se non è automatico che il tutto venga riconosciuto.
guarda le tasse sono alte ma non hai idea di quanti sussidi e quante cose facciano con le tasse! sono contento di pagarle perchè vedo che poi mi rientrano in tasca o che vengono utilizati al meglio quei soldi. immagina che se hai un bel progetto vai al comune glielo mostri e loro ti danno i soldi per realizzarlo. una mia amica voleva far integrare gli olandesi con i marocchini in un quartiere misto, e voleva organizzare tipo un aperitivo di quartiere... il comune pagava i primi 3 cocktail e fece magliette e cappellini davvero simpatici con scritto sopra "Hey sono un tuo vicino! vieni a bere qualcosa?!"
allora noiosa non direi proprio... non ci sta un solo secondo che non so cosa fare... e fanno tanti di quegli eventi, manifestazioni ecc... che nemmeno immagini mi sono tolto il vizio di prendere il giornale il lunedì perchè vedevo tutto quello che mi ero perso il week end e mi rodevo le mani. a museum plein un giorno rempirono il prato con un telo con sopra quel gioco che dovevi mettere tipo mano destra su un cerchi rosso, ora mi sfugge il nome... cmq più di mille persone a giocare... se questo me la chiami monotonia non so che dirti
il clima alla fine ti abitui perchè non è che piove sempre fa quella pioggerellina che rompe ma non bagna.... mai comprato o girato con un ombrello ad amsterdam! si le temperature sono basse media stagionale 18-23 gradi ma non è freddissimo... io esco a mezze maniche a quelle temperature
la cucina olandese è da evitare ma alla fine se vivi li ti cucini da solo quindi mangi italiano e i prodotti italiani si trovano, e conosco un paio di ristoranti gestiti da italiani che si mangia da dio...
Ciao, chiaramente la città l'ho vissuta da turista e non ho avuto il tempo di conoscerla come te.
Ho visto anch'io che vengono organizzate molte iniziative, specie nel fine settimana, però mi sono sembrati eventi dedicati a chi ci vive (giustamente !), per un turista è difficile venirne a conoscenza, come dicevi la città è divisa in due. Forse credono che la gente vada ad Amsterdam solo per sesso e droga ? Non lo so....possibile. Tu che impressione hai ? :confused:
Per quanto riguarda clima e cucina, rimango fermo sulla mia posizione, ma ammetto di essere un estremista per quanto riguarda questi aspetti :sofico: ;)
ciao ciao
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 08:53
Ciao, chiaramente la città l'ho vissuta da turista e non ho avuto il tempo di conoscerla come te.
Ho visto anch'io che vengono organizzate molte iniziative, specie nel fine settimana, però mi sono sembrati eventi dedicati a chi ci vive (giustamente !), per un turista è difficile venirne a conoscenza, come dicevi la città è divisa in due. Forse credono che la gente vada ad Amsterdam solo per sesso e droga ? Non lo so....possibile. Tu che impressione hai ? :confused:
Per quanto riguarda clima e cucina, rimango fermo sulla mia posizione, ma ammetto di essere un estremista per quanto riguarda questi aspetti :sofico: ;)
ciao ciao
la città è divisa in due non perchè i turisti vogliono solo sesso e droga, tu ci sei stato da turista e hai visto quanta gente ci sta... amsterdam è così tutto l'hanno sempre strapiena di turisti, e gli olandesi per natura sono calmi e paciati, e la cosa che odiano di più in assoluto sono i rumori! tu ti immagini che devi andare a lavorare e la notte i "turisti" si mettono a fa casino e non ti fanno dormire (giustamente uno sta in vacanza e vuole divertirsi). La divisione è immaginaria, perchè anche nella parte non turistica ci stanno coffeshop, case chiuse ecc... ma ovviamente chi vive li non cerca il coffeshop con tutti i muri scritti, o particolari, gli basta avere della buona erba e stare in compagnia, non ci sono tutti quei kebab e altri negozietti per "la fame chimica" perchè chi vive la non abusa della maria, e scende da casa avendo già mangiato.
edit
poi in poche parole la parte turisca dove le persone rompono è concentrata infatti zona coffeshop e quartiere a luci rosse si trovano li, quindi chi va solo per questo rimane in quella zona ma ad amsterdam ci sono tantissime cose da vedere, come il museo di van gogh, raijkenmuseum, il palazzo architettonico di renzo piano con dentro tipo città della scienza, la casa di anna frank, vondelpark e flevopark, leidenplein ecc... queste sono tutte le cose che non si trovano li ma si trovano dove la gente vive... ovvio che chi va a vedere un museo in teoria dovrebbe essere un po più educato di chi si butta in un coffeshop tutta la giornata...
tu vivevi ad amsterdam e andavi nel red light district? mi credi che sto da 6 mesi ad amsterdam e nella zona dal dam alla stazione ci sono stato non più di 2 volte... sinceramente gente con siringa che chiede soldi non ne ho mai visti poi non so che posti frequentavi
certo ci sono capitato, non che andassi tutte le sere li in mezzo a orde di turisti, che odio profondamente, ma sicuramente ci sono capitato, vatti a fare un giro, basta che fai il tragitto stazione, piazza dam, re light e vedi coem ti piomba addosso qualcuno.
chiedete e vi saraà dato... vivo ad amsterdam da 5 mesi e ho già vissuto a londra madrid, parigi.
la risposta per me è ASSOLUTAMENTE SI. mi trovo da dio... ma ad amsterdam non nel resto dell'olanda... infatti solo amsterdam è una città "pazza" se già vai nelle altre città la vita è abbastanza noiosa ma ad amsterdam no! ti posso dire solo che chi viene in vacanza non ha nemmeno la più pallida idea di cosa significhi amsterdam infatti è divisa a metà, una per i turisti e una per chi ci vive!
~ZeRO sTrEsS~ ciao, :)
un paio di settimane fa ti ho mandato un messaggio privato per avere qualche info (visto che vivi lì da diversi mesi sei la persona più indicata). :)
Lo hai ricevuto?
Grazie
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 11:40
certo ci sono capitato, non che andassi tutte le sere li in mezzo a orde di turisti, che odio profondamente, ma sicuramente ci sono capitato, vatti a fare un giro, basta che fai il tragitto stazione, piazza dam, re light e vedi coem ti piomba addosso qualcuno.
stai parlando di damrak, intendiamoci non è che non ci passo, ci passo ma non mi fermo!!! ci passo spesso e volentieri per andare alla stazione per prendere il traghetto per amsterdam nord! mai capitato, solo qualche volta nelle parti di belmer (vicino lo stadio) qualcuno mi ha chiesto soldi per il resto a parte i coca-exstasy e qualche marrochino paccaro non ho visto cose del genere
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 11:43
~ZeRO sTrEsS~ ciao, :)
un paio di settimane fa ti ho mandato un messaggio privato per avere qualche info (visto che vivi lì da diversi mesi sei la persona più indicata). :)
Lo hai ricevuto?
Grazie
mi sa che ti ho anche risposto!
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 11:45
~ZeRO sTrEsS~ ciao, :)
un paio di settimane fa ti ho mandato un messaggio privato per avere qualche info (visto che vivi lì da diversi mesi sei la persona più indicata). :)
Lo hai ricevuto?
Grazie
mi sa che ti ho risposto anche!
stai parlando di damrak, intendiamoci non è che non ci passo, ci passo ma non mi fermo!!! ci passo spesso e volentieri per andare alla stazione per prendere il traghetto per amsterdam nord! mai capitato, solo qualche volta nelle parti di belmer (vicino lo stadio) qualcuno mi ha chiesto soldi per il resto a parte i coca-exstasy e qualche marrochino paccaro non ho visto cose del genere
Che ti devo dire sarai fortunato, o non hai la faccia e l'abbigliamento da italiota, a me è capitato 2 volte in 4 mesi, ed un altre 2 volte in una vacanza di una settimana, alla fine gli dicevo che ero greco, quelli che ti chiedono coca-exstasy sono abbastanza tranquilli.
la città è divisa in due non perchè i turisti vogliono solo sesso e droga, tu ci sei stato da turista e hai visto quanta gente ci sta... amsterdam è così tutto l'hanno sempre strapiena di turisti, e gli olandesi per natura sono calmi e paciati, e la cosa che odiano di più in assoluto sono i rumori! tu ti immagini che devi andare a lavorare e la notte i "turisti" si mettono a fa casino e non ti fanno dormire (giustamente uno sta in vacanza e vuole divertirsi). La divisione è immaginaria, perchè anche nella parte non turistica ci stanno coffeshop, case chiuse ecc... ma ovviamente chi vive li non cerca il coffeshop con tutti i muri scritti, o particolari, gli basta avere della buona erba e stare in compagnia, non ci sono tutti quei kebab e altri negozietti per "la fame chimica" perchè chi vive la non abusa della maria, e scende da casa avendo già mangiato.
edit
poi in poche parole la parte turisca dove le persone rompono è concentrata infatti zona coffeshop e quartiere a luci rosse si trovano li, quindi chi va solo per questo rimane in quella zona ma ad amsterdam ci sono tantissime cose da vedere, come il museo di van gogh, raijkenmuseum, il palazzo architettonico di renzo piano con dentro tipo città della scienza, la casa di anna frank, vondelpark e flevopark, leidenplein ecc... queste sono tutte le cose che non si trovano li ma si trovano dove la gente vive... ovvio che chi va a vedere un museo in teoria dovrebbe essere un po più educato di chi si butta in un coffeshop tutta la giornata...
Non fraintendermi, sicuramente c'è molto da vedere e l'ho visto quando ci sono stato, non mi sono rinchiuso in un coffeeshop. Intendevo dire che, secondo me, rispetto ad altre città europee c'è meno da vedere, tutto qui.
ciao
mi sa che ti ho risposto anche!
ehmmm...mi sa di no invece. :p
Cmq, se hai tempo, puoi copiarlo e incollarlo in un nuovo messaggio privato. :)
Grazie
~ZeRO sTrEsS~
08-09-2005, 13:59
Non fraintendermi, sicuramente c'è molto da vedere e l'ho visto quando ci sono stato, non mi sono rinchiuso in un coffeeshop. Intendevo dire che, secondo me, rispetto ad altre città europee c'è meno da vedere, tutto qui.
ciao
si infatti è così ti spiegavo perchè la citta era divisa in due :) ovvio che non di può paragonare amsterdam con una citta come roma o parigi.
stereojack
13-08-2012, 20:32
amsterdam non e l'olanda amsterdam e la rovina dell'olanda in fin dei conti poi non si e neanche nei paesi bassi ma bensi in israele a tel aviv sono tutti ebrei
forza fc utrecht
ziozetti
13-08-2012, 21:24
amsterdam non e l'olanda amsterdam e la rovina dell'olanda in fin dei conti poi non si e neanche nei paesi bassi ma bensi in israele a tel aviv sono tutti ebrei
forza fc utrecht
WTF?
ziozetti
13-08-2012, 21:24
...
:(
:(
che energia che aveva.. ma come sarà possibile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.