Entra

View Full Version : tomtom 5 e autovelox


kingvisc
30-08-2005, 18:14
ciao a tutti, ho appena comprato un ricevitore gps per utilizzare il mio 6630 come navigatore. Come programma ho preso il tomtom 5. Leggendo su vari siti ho visto che c'è la possibilità di visualizzare informazioni aggiuntive, quali ad esempio le postazioni degli autovelox.

Il mio quesito è:
dove trovo tali espansioni? e come faccio a inserirle nel tomtom?

grazie a chi mi saprà rispondere

riaw
30-08-2005, 18:50
ciao a tutti, ho appena comprato un ricevitore gps per utilizzare il mio 6630 come navigatore. Come programma ho preso il tomtom 5. Leggendo su vari siti ho visto che c'è la possibilità di visualizzare informazioni aggiuntive, quali ad esempio le postazioni degli autovelox.

Il mio quesito è:
dove trovo tali espansioni? e come faccio a inserirle nel tomtom?

grazie a chi mi saprà rispondere

io il tomtom5 l'ho recuperato in altri modi e gli autovelox vengono trattati come se fossero un pdi.
in effetti sono di interesse :D
sulla tang. ovest è stato utilissimo, sti bastardi ne hanno messi 5.........

planetgioia
30-08-2005, 19:02
trovate tutto qui:

:read: http://www.poigps.com/index.php (poigps) :read:

sono mitici. Siamo direi xkè tutti partecipiamo per aggiornare i pdi.
Ne ha parlato anke pcprofessionale di questo mese

kingvisc
30-08-2005, 19:25
grazie, avevo già risolto andando a tentativi! bellissimo anche quello per i tabacchi!

per curiosità: voi che telefono e che gps utilizzate? io ho preso oggi un gps con chip nemerix e mi sembra validissimo (c'è da dire che non ho ancora provato molto, solo 2 viaggi da 15km)

kingvisc
30-08-2005, 19:29
altra domanda:
mi serve il supporto per fissare il telefono alle bocchette della macchina, sapreste dirmi dove trovarne uno adatto, che non costi uno sproposito, per nokia 6630?

riaw
30-08-2005, 19:36
grazie, avevo già risolto andando a tentativi! bellissimo anche quello per i tabacchi!

per curiosità: voi che telefono e che gps utilizzate? io ho preso oggi un gps con chip nemerix e mi sembra validissimo (c'è da dire che non ho ancora provato molto, solo 2 viaggi da 15km)


io un 6600, mmc da 1 gb, e gps royaltek (rbt1000).
come precisione del gps nulla da dire.
le mappa italiana e francese sono perfette, utilissimi i pdi (distributori, centri commerciali, autovelox, una manna quando vai in vacanza in una zona sconosciuta). meno precisa (anzi, altamente imprecisa) la mappa "major roads of europe", almeno per quanto riguarda la mia esperienza.

al di la di tutto, l'accoppiata nokia+tomtom+gps bt è una chicca spettacolare quando si va in vacanza :)

Casux
30-08-2005, 19:44
Anche io ero intenzionato a comprare un ricevitore con il chip nemerix, chi ce l'ha dice che vanno molto bene.
I supporti per il telefono si possono trovare su ebay, non mi sembra costassero uno sproposito. ;)

kingvisc
30-08-2005, 19:47
Anche io ero intenzionato a comprare un ricevitore con il chip nemerix, chi ce l'ha dice che vanno molto bene.
I supporti per il telefono si possono trovare su ebay, non mi sembra costassero uno sproposito. ;)

io l'ho preso solo oggi, se ti interessa un parere contattami tra qualche giorno che ti dirò pro e contro da me riscontrati

sblantipodi
30-08-2005, 23:55
gli autovelox spesso pero' vengono spostati da un punto ad un altro.
Io non mi fiderei troppo. :)

kingvisc
30-08-2005, 23:59
gli autovelox spesso pero' vengono spostati da un punto ad un altro.
Io non mi fiderei troppo. :)

naturalmente, ma più o meno sono sempre sulle stesse strade, e avere un avviso prima di imboccarle mi sembra molto comodo! (non che io vada a 200km/h, ma magari capita di essere sovrapensiero)

Brigante
31-08-2005, 08:24
gli autovelox spesso pero' vengono spostati da un punto ad un altro.
Io non mi fiderei troppo. :)

Infatti, inoltre pensate che la Polizia non sa che noi teniamo la mappa degli autovelox nel TomTom? Li sposteranno almeno 10 volte al giorno! :D

VIPER
31-08-2005, 11:04
Info : qualcuno sa come mettere l'avviso sonoro per gli autovelox ?

Se non erro si può fare su PDA, ma non so sul cell... :)

Ciauuzzz

mpattera
31-08-2005, 12:26
Infatti, inoltre pensate che la Polizia non sa che noi teniamo la mappa degli autovelox nel TomTom? Li sposteranno almeno 10 volte al giorno! :D

quelli fissi non credo proprio :D

secondo me l'utilità è solo in autostrada contro queli fissi, per gli altri è meglio che niente, ma se non conosci la zona, meglio stare attenti al tachimetro ;)

Casux
31-08-2005, 13:31
Mi sembra che ci fossero anche le postazioni mobili, non vorrei dire ca@@ate ma credo in quelli di poigps sia segnalato anche dove possono mettere le postazioni mobili: nel download c'è scritto: "Autovelox Fissi e Mobili". Gli autovelox anche se vengono spostati sono spostati però solo nelle zone dove possono metterli, dove c'è il cartello CONTROLLO ELETTONICO DELLA VELOCITA', per questo ne dovrebbe senalare qualcuno in più di quelli che in realtà ci sono. :)


Poi intanto kingvisc ci dice come si trova con il ricevitore, e casomai se è possibile mettere un avviso acustico per gli autovelox xhe interesserebbe anche a me :p

kingvisc
31-08-2005, 13:45
si può impostare a che distanza essere avvisati, scegliere un tono per l'avviso (abbastanza chiaro e udibile) e decidere se essere avvisati sempre o solo se si trovano lungo il percorso stabilito!

per altre prove sono andato in vie abbastanza piccoline e con palazzi alti e prendeva ugualmente!

per ora non mi si è mai disconnesso una volta!

VIPER
31-08-2005, 14:00
si può impostare a che distanza essere avvisati, scegliere un tono per l'avviso (abbastanza chiaro e udibile) e decidere se essere avvisati sempre o solo se si trovano lungo il percorso stabilito!....

Dove hai trovato l'opzione ??? C'è lo davanti ma non lo vedo ? :help:

;)

charger0177
31-08-2005, 16:21
Dopo si chiedono il motivo di tanti morti giovani sulle strade...soprattutto morti INNOCENTI...quelli che non guardano sul cellulare mentre vanno a 170 all'ora......

sblantipodi
31-08-2005, 16:50
Su PcPro di questo mese escono le mappe per il tomtom degli autovelox.

VIPER
01-09-2005, 08:43
Up :)

Casux
01-09-2005, 10:54
Ho preso ora pc prof, come nel numero di agosto dell'anno scorso parla per lo più di palmari, però c'è anche una piccola recensione dei software per la navigazioene, poi accenna di un antenna tomtom che riceve fino a 20 canali :eek:, io rimango per il memerix :)
Te kingvisc, dove l'avevi preso, su ebay?

nemorino
01-09-2005, 11:52
Ho preso ora pc prof, come nel numero di agosto dell'anno scorso parla per lo più di palmari, però c'è anche una piccola recensione dei software per la navigazioene, poi accenna di un antenna tomtom che riceve fino a 20 canali :eek:, io rimango per il memerix :)
Te kingvisc, dove l'avevi preso, su ebay?

stiamo parlando di modulo gps non di TV color

i satelliti in orbita x gps sono 21 + 3 di scorta

poichè almeno 4 satelliti debbono essere visibili in ciascun momento in qualsiasi punto del globo, è lapalissiano che, a meno di considerare la terra piatta e con una faccia sola, 20 canali tutti insieme non li prendi manco pregando visnu

nemorino
01-09-2005, 11:53
trattasi, in sostanza, della solita feauture x pollastri

;)

nemorino
01-09-2005, 11:54
Infatti, inoltre pensate che la Polizia non sa che noi teniamo la mappa degli autovelox nel TomTom? Li sposteranno almeno 10 volte al giorno! :D


le posizioni ove installare autovelox mobili sono scelte sulla base di regolamenti e autorizzazioni del prefetto... non è così semplice cambiarli..

e poi certo la pula lo sa ma parte dal presupposto che solo un 5% massimo di automobilisti ha un navigatore e ancora meno sa come inserire un POI in un navigatore

kingvisc
01-09-2005, 11:56
Dove hai trovato l'opzione ??? C'è lo davanti ma non lo vedo ? :help:

;)

ecco passo-passo quello che devi fare:
- menu
- cambia preferenze
- gestisci PDI
- avvisa vicino a PDI

poi selezioni autovelox, imposti la distanza da cui vuoi essere avvisato, il suono da emettere, e se vuoi che ti avvisi sempre o solamente se tale strada è nel tuo itinerario

kingvisc
01-09-2005, 11:59
Te kingvisc, dove l'avevi preso, su ebay?

no, non mi fido molto di ebay per acquisti "importanti". L'ho preso da un rivenditore vicino casa

riaw
01-09-2005, 12:23
Ho preso ora pc prof, come nel numero di agosto dell'anno scorso parla per lo più di palmari, però c'è anche una piccola recensione dei software per la navigazioene, poi accenna di un antenna tomtom che riceve fino a 20 canali :eek:, io rimango per il memerix :)
Te kingvisc, dove l'avevi preso, su ebay?

20 canali non serve assolutamente a nulla.
al massimo ne puoi ricevere 12, ma diciamo che anche 12 è pressochè impossibile.

io non sono mai andato oltre gli 8/9, e comunque fondamentale è averne 3, poi più ce ne sono meglio è :D

nemorino
01-09-2005, 12:28
20 canali non serve assolutamente a nulla.
al massimo ne puoi ricevere 12, ma diciamo che anche 12 è pressochè impossibile.

io non sono mai andato oltre gli 8/9, e comunque fondamentale è averne 3, poi più ce ne sono meglio è :D

ti correggo ;) , l'importante è averne 4

3 per la triangolazione e uno per il "tempo"

riaw
01-09-2005, 12:34
ti correggo ;) , l'importante è averne 4

3 per la triangolazione e uno per il "tempo"


io sapevo che erano 3 per la triangolazione e 4 per avere anche l'altezza.
tant'è vero che il tomtom finchè non hai 3 satelliti non calcola la posizione.
con 3 satelliti funziona ;)

nemorino
01-09-2005, 12:39
io sapevo che erano 3 per la triangolazione e 4 per avere anche l'altezza.
tant'è vero che il tomtom finchè non hai 3 satelliti non calcola la posizione.
con 3 satelliti funziona ;)

funziona grazie ad un algoritmo particolare

per avere un fix attendibile i satelliti devono essere 4

http://www.xcad.it/prodottiaccad/gps/come.htm

(solo uno dei tanti siti in cui danno una spiegazione base del gps)

sblantipodi
01-09-2005, 12:42
20 canali non serve assolutamente a nulla.
al massimo ne puoi ricevere 12, ma diciamo che anche 12 è pressochè impossibile.

io non sono mai andato oltre gli 8/9, e comunque fondamentale è averne 3, poi più ce ne sono meglio è :D

ma questi numeri derivano da un'attento calcolo scientifico oppure sono numeri che sparati qui a @azzo?

nemorino
01-09-2005, 12:48
ma questi numeri derivano da un'attento calcolo scientifico oppure sono numeri che sparati qui a @azzo?

che numeri?

i numeri su quanti satelliti prendi?

come scritto sopra, non ci vuole un attento calcolo scientifico, anche il mio gatto riesce a capire che se ci sono 21 satelliti dedicati al sistema gps e considerato che, fino a prova contraria, la forma della terra si avvicina molto ad un solido sferiforme, perchè tutti possano usare il gps nel mondo (si chiama Global non per altro) è logico che tu possa vederne solo una porzione di 21 alla volta.... appunto massimo una decina ma proprio massimo...

ciaoz

nemorino
01-09-2005, 12:50
che numeri?

i numeri su quanti satelliti prendi?

come scritto sopra, non ci vuole un attento calcolo scientifico, anche il mio gatto riesce a capire che se ci sono 21 satelliti dedicati al sistema gps e considerato che, fino a prova contraria, la forma della terra si avvicina molto ad un solido sferiforme, perchè tutti possano usare il gps nel mondo (si chiama Global non per altro) è logico che tu possa vederne solo una porzione di 21 alla volta.... appunto massimo una decina ma proprio massimo...

ciaoz


se vuoi ti posto un disegnino... :sofico:

riaw
01-09-2005, 12:54
ma questi numeri derivano da un'attento calcolo scientifico oppure sono numeri che sparati qui a @azzo?

ma a cosa ti riferisci? agli 8/9 o ai 12 ?

i 12 certo che è un attento calcolo scentifico :D si chiama "divisione per 2":D
se i satelliti sono 21, ipotizzando che vengano usati anche i 3 di riserva, il totale fa 24.
visto che per una strana legge della fisica a noi ignota la terrà è praticamente sferica, significa che potrai ricevere il segnale di al massimo la metà di quei satelliti.
quindi, ipotizzando che vengano usati anche i 3 di riserva, al massimo massimo 12.
ma, come dice nemo, il massimo in realtà è 10 satelliti..........

tutti i ricevitori che trovi su ebayz, quelli da 16, o 20 canali, non servono a nulla.
meglio uno che riceve al massimo 12 satelliti, ma che riceve bene ;)

nemorino
01-09-2005, 12:56
ma a cosa ti riferisci? agli 8/9 o ai 12 ?

i 12 certo che è un attento calcolo scentifico :D si chiama "divisione per 2":D
se i satelliti sono 21, ipotizzando che vengano usati anche i 3 di riserva, il totale fa 24.
visto che per una strana legge della fisica a noi ignota la terrà è praticamente sferica, significa che potrai ricevere il segnale di al massimo la metà di quei satelliti.
quindi, ipotizzando che vengano usati anche i 3 di riserva, al massimo massimo 12.
ma, come dice nemo, il massimo in realtà è 10 satelliti..........

tutti i ricevitori che trovi su ebayz, quelli da 16, o 20 canali, non servono a nulla.
meglio uno che riceve al massimo 12 satelliti, ma che riceve bene ;)

i 3 di riserva entrano in funzione solo ed esclusivamente in caso di rottura/perdita/avaria degli altri...

quindi è impossibile che ne funzionino allo stesso tempo più di 21 ;)

ciaoz

riaw
01-09-2005, 12:58
i 3 di riserva entrano in funzione solo ed esclusivamente in caso di rottura/perdita/avaria degli altri...

quindi è impossibile che ne funzionino allo stesso tempo più di 21 ;)

ciaoz


beh ma metti che a natale bush decide di festeggiare a modo suo accendendo anche gli altri 3 satelliti, ecco che ti salta fuori il massimo teorico :D

nemorino
01-09-2005, 13:03
beh ma metti che a natale bush decide di festeggiare a modo suo accendendo anche gli altri 3 satelliti, ecco che ti salta fuori il massimo teorico :D

già... in attesa di poter sfruttare nuovamente e in maniera totale il sistema ex sovietico GONASS, altro che GPS

mi comprerò un ricevitore tutto rosso con sopra disegnate falce e martello :D

VIPER
01-09-2005, 13:03
ecco passo-passo quello che devi fare:
- menu
- cambia preferenze
- gestisci PDI
- avvisa vicino a PDI

poi selezioni autovelox, imposti la distanza da cui vuoi essere avvisato, il suono da emettere, e se vuoi che ti avvisi sempre o solamente se tale strada è nel tuo itinerario

:eek: Sono così accecato....è vero !

Maroooo che svista :stordita:

Chiedo venia.

p.s. Io ho preso via e-bay il gps Nokia LD-1W che ne becca solo 12 (straaaaavanzano), è figo e funzica bene (stessa batteria per lui e per il 6600 e quindi stesso caricatore ;) )
Eccolo qui (http://www.nokia.it/BaseProject/Sites/Nokia_Italy_28062/CDA/Categories/Supporto/Supportotelefonicellulari/Images/_Content/_Static_Files/img_gps_module_126.jpg) !

nemorino
01-09-2005, 13:05
:eek: Sono così accecato....è vero !

Maroooo che svista :stordita:

Chiedo venia.

p.s. Io ho preso via e-bay il gps Nokia LD-1W che ne becca solo 12 (straaaaavanzano), è figo e funzica bene (stessa batteria per lui e per il 6600 e quindi stesso caricatore ;) )
Eccolo qui (http://www.nokia.it/BaseProject/Sites/Nokia_Italy_28062/CDA/Categories/Supporto/Supportotelefonicellulari/Images/_Content/_Static_Files/img_gps_module_126.jpg) !


viper qualcosa mi dice che tu hai la sign irregolare....

sblantipodi
01-09-2005, 13:06
se vuoi ti posto un disegnino... :sofico:

:mbe: scusa fa ridere?
Inviero' una mail a quelli dell'antenna recensita su PC Pro e gli chiedero' come mai hanno realizzato un'antenna che regge fino a 20 satelliti.
Credo che un motivo + valido me lo sapranno dare non credi?

nemorino
01-09-2005, 13:13
:mbe: scusa fa ridere?
Inviero' una mail a quelli dell'antenna recensita su PC Pro e gli chiedero' come mai hanno realizzato un'antenna che regge fino a 20 satelliti.
Credo che un motivo + valido me lo sapranno dare non credi?

ti diranno che è per una maggiore precisione, vuoi che ti vengano a dire che è per accalappiare più fagiani possibile?

sblantipodi
01-09-2005, 13:19
ti diranno che è per una maggiore precisione, vuoi che ti vengano a dire che è per accalappiare più fagiani possibile?

se e' come dite voi questo non e' accalappiare.
Se mi rispondessero cosi' mi starebbero truffando non accalappiando.
Mi piacerebbe andare + a fondo.

nemorino
01-09-2005, 13:23
se e' come dite voi questo non e' accalappiare.
Se mi rispondessero cosi' mi starebbero truffando non accalappiando.
Mi piacerebbe andare + a fondo.


truffando.... loro ti dicono che è predisposto per ricevere fino a 20 canali...

se i satelliti fossero il doppio probabilmente ne prenderesti davvero 20


il mio ricevitore (che è da 16) non ne ha mai visti più di 8 (che comunque è un ottimo risultato)

quindi non ti truffano...

è come se ti dicessero che una cpu da 4 giga ti fa navigare meglio su internet rispetto ad una da 1 giga

Ferry77
01-09-2005, 13:23
Dove hai trovato l'opzione ??? C'è lo davanti ma non lo vedo ? :help:

;)

Preferenze-gestisci PDI...e trovi tutto quello che ti serve!
Ciauzzzzzz!....Nemerix 16ch alla grande!....

Brigante
01-09-2005, 13:23
:mbe: scusa fa ridere?
Inviero' una mail a quelli dell'antenna recensita su PC Pro e gli chiedero' come mai hanno realizzato un'antenna che regge fino a 20 satelliti.
Credo che un motivo + valido me lo sapranno dare non credi?

Prima di tutto il sistema GPS si compone di 27 satelliti, 24 operativi e 3 di riserva. Un'antenna con 20 canali, non è molto più utile di una con 16 o 12, almeno che non ci troviamo nel deserto o in mare aperto dove l'orizzonte è più ampio. Tanti canali servono per ascoltare tanti più satelliti possibile per avere una maggiore accuratezza della posizione rilevata, non vuol dire che con 8 canali vedo 8 satelliti, con 12 canali vedo 12 satelliti, con 16 canali vedo 16 satelliti e con 20 canali vedo 20 satelliti. Per rilevare la posizione ne bastano 4 (3 +1), dove il quarto è utilizzato per l'altitudine; l'altitudine però nel sistema GPS è poco attendibile poiche per avere un'informazione decente (non esatta!) sull'altitudine bisognerebbe poter vedere tutti i satelliti! Per questo chi va in montagna, per quanto riguarda l'altitudine deve dotarsi di un altimetro.

Ferry77
01-09-2005, 13:27
Dove hai trovato l'opzione ??? C'è lo davanti ma non lo vedo ? :help:

;)

Preferenze-gestisci PDI...Ciauzzzz! :p

nemorino
01-09-2005, 13:27
Prima di tutto il sistema GPS si compone di 27 satelliti, 24 operativi e 3 di riserva. Un'antenna con 20 canali, non è molto più utile di una con 16 o 12, almeno che non ci troviamo nel deserto o in mare aperto dove l'orizzonte è più ampio. Tanti canali servono per ascoltare tanti più satelliti possibile per avere una maggiore accuratezza della posizione rilevata, non vuol dire che con 8 canali vedo 8 satelliti, con 12 canali vedo 12 satelliti, con 16 canali vedo 16 satelliti e con 20 canali vedo 20 satelliti. Per rilevare la posizione ne bastano 4 (3 +1), dove il quarto è utilizzato per l'altitudine; l'altitudine però nel sistema GPS è poco attendibile poiche per avere un'informazione decente (non esatta!) sull'altitudine bisognerebbe poter vedere tutti i satelliti! Per questo chi va in montagna, per quanto riguarda l'altitudine deve dotarsi di un altimetro.

i satelliti GPS sono 24 (21+3)

il 4° satellite serve per sincronizzare il "tempo" degli altri satelliti non per rilevare l'altezza

Brigante
01-09-2005, 13:32
i satelliti GPS sono 24 (21+3)

il 4° satellite serve per sincronizzare il "tempo" degli altri satelliti non per rilevare l'altezza

No, nemorino, il quarto serve per determinare l'altitudine. Per la sincronizzazione del tempo ogni satellite contiene al suo interno due orologi atomici al cesio e due al rubidio, costantemente controllati dalle stazioni a terra. Gli aggiornamenti e le sincronizzazioni dei satelliti vengono fatte dalle stazioni terrestri.

Brigante
01-09-2005, 13:37
Per fare un pò di luce sulla confusione che c'è sul GPS, vi segnalo questo (http://www.gpscomefare.com/) sito, dove tra le molte informazioni c'è un bel tutorial che ne spiega il funzionamento.

Anche qui (http://www.ien.it/tf/time/Pagina311.html).
;)

skizzo1963
02-09-2005, 15:15
io il tomtom5 l'ho recuperato in altri modi e gli autovelox vengono trattati come se fossero un pdi.
in effetti sono di interesse :D
sulla tang. ovest è stato utilissimo, sti bastardi ne hanno messi 5.........



scusa ma come hai fatto a farlo funzionare? Anche io l'ho recuperato in altro modo , ma quando lancio il file .APP il cell ( nokia 6260)mi dice . non è possibile eseguire il file per problemi di protezione! :help: :help: a che protezione si riferisce? come faccio ad eliminare la protezione?

nemorino
03-09-2005, 11:53
No, nemorino, il quarto serve per determinare l'altitudine. Per la sincronizzazione del tempo ogni satellite contiene al suo interno due orologi atomici al cesio e due al rubidio, costantemente controllati dalle stazioni a terra. Gli aggiornamenti e le sincronizzazioni dei satelliti vengono fatte dalle stazioni terrestri.

so che ogni satellite ha a bordo 4 orologi ma il problema della precisione del fattore tempo non è per i satelliti, è per il tuo ricevitore che non monta orologi atomici e quindi onde evitare errori anche di frazioni di millisecondo (che ti fanno cambiare posizione anche di km) è necessario ricorrere ad un 4° satellite


"Che ora è, esattamente?

Ogni satellite imbarca quattro orologi atomici, che sfruttano le oscillazioni degli atomi di cesio e rubidio per mantenere la massima precisione. Di che livello di accuratezza stiamo parlando? Bene, il sistema GPS deve possedere uno standard di precisione di più o meno un secondo ogni 30000 anni (che per i matematici corrisponde ad uno su dieci alla tredicesima potenza). Tutti i satelliti del sistema sono sincronizzati fra loro.

OK, se abbiamo orologi così precisi sui satelliti, dobbiamo disporre di orologi altrettanto precisi sui ricevitori, sincronizzarli tutti fra loro e … il gioco è fatto! Ovviamente, se il vostro ricevitore GPS in offerta speciale dovesse montare un orologio al cesio, verrebe a costare circa 200000 dollari (340 milioni di lire) ed avrebbe le dimensioni di un computer da tavolo. La soluzione al problema è stata quella di realizzare orologi per i ricevitori che assicurino l’accuratezza necessaria limitatamente a brevi periodi, pertanto devono essere corretti molto di frequente.

Ecco come viene corretto l’orologio del ricevitore. Ricordate cosa abbiamo detto a proposito delle tre circonferenze intrecciate del DME? Bene, il GPS fa qualcosa di analogo, solo che utiliza delle sfere per determinare la posizione.

Ipotizziamo per un attimo che gli orologi dei satelliti e del ricevitore siano esattamente sincronizzati. Il ricevitore rileva il tempo di ricezione del segnale, calcola la distanza dai tre satelliti e dove le tre sfere si intersecano … ecco la nostra posizione. Ma il ricevitore non può sapere se il suo orologio è perfettamente sincronizzato con il satellite. Ricordate che un fottuto milionesimo di secondo si traduce in un errore di mille piedi (300 metri). Pertanto, volendo essere sicuri, il ricevitore ascolta anche un quarto satellite. Se l’intersezione della quarta sfera non corrisponde a quella delle altre tre, il ricevitore percepisce che c’è un errore. Non è geometricamente possibile che le quattro sfere si intersechino nello stesso punto se l’orologio non è più che preciso. Quando questo non accade, il ricevitore dubita che l’orologio non sia sincronizzato.

Il ricevitore esegue quindi una piccola e semplice routine per correggere l’orologio, finché tutte e quattro le linee di posizione si intersecano nello stesso punto. Questo è quanto avviene ad ogni inizializzazione del ricevitore.

Una volta che si è rilevata la posizione nelle tre dimensioni (o quattro se si considera il tempo), si può valutare lo scarto Doppler del segnale da ciascuno dei satelliti rilevati ed ottenere anche un vettore tridimensionale di velocità. In pratica, a causa della distribuzione geometrica dei satelliti, la velocità verticale (variometrica) non è molto accurata, mentre risulta abbastanza accurato il calcolo della velocità rispetto al suolo.
"


anche perchè l'altitudine è veramente approssimata su di un sistema gps, quindi dire che un 4° satellite calcola l'altitudine mi pare strano....

info prese da:

http://www.ulm.it/hangar/mix/gps/gps1.htm