View Full Version : - ALFA ROMEO -
matteo171717
08-10-2005, 09:59
la golf ultima generazione adotta secondo mè una buona soluzione rispetto alla vecchia generazione
la vecchia golf al posteriore aveva una sospensione posteriore a bracci interconnessi, mentre la nuova a moderna soluzione multilink"quella a bracci oscillanti" , il telaio e stato rinforzato
tutto questo la rendono una macchina con un comportamento stradale hai massimi livelli
si..infatti la nuova rispetto alla vecchia come comportamento stradale dire che è su un altro pianeta è poco! ;)
Il telaio non solo rinforzato..ma completamente nuovo!
nn male...xo' nn mi pare una gran soluzione... :fagiano:
Beh, non sputare mai sopra a 30CV :D
E' invece un'ottima soluzione invece, alla fine ti creano il motore che non c'è e se lo fanno significa che l'auto è meccanicamente adatta a sopportare la variazione in termini di potenza e coppia.
Immagina il 2.4Mjet da 230CV che gareggia con il 330d :D
si..infatti la nuova rispetto alla vecchia come comportamento stradale dire che è su un altro pianeta è poco! ;)
Il telaio non solo rinforzato..ma completamente nuovo!
infatti la rigidità della scocca è migliorata dell'80%
è un'auto fatta bene è può rivaleggiare ad armi pari con la 147
se poi non piace esteticamente poi è un'altro paio di maniche
_The Jocker_
08-10-2005, 13:03
Immagina il 2.4Mjet da 230CV che gareggia con il 330d :D
heehe.... e giù bastonate....!!!!! :sofico:
HyperOverclock
08-10-2005, 13:08
Beh se ti riferisci al 147VC sono d'accordo con te quanto ad esaltazione, pensa che sono stato bannato solo perchè ero il più obiettivo di tutti :D
Cmq ripeto, per me il fatto che la R32 esca meglio in UN circuito non mi dà garanzie circa il fatto che sia migliore in senso assoluto.
E' chiaro che si parla di testa a testa, ma non è neppure possibile trarre conclusioni in base ad una prova.
La trazione anteriore, come ho già detto, ha i suoi limiti con potenze elevate... non a caso la 147 GTA sarà l'ultima sportiva a trazione anteriore in casa alfa... vedrai che la serie nuova sarà integrale ;)
Il 147VC non è per nulla un club di esaltati quindi per favore non tiriamolo in ballo. Magari qualche singolo, ma per il resto è molto obiettivo visto che ci sono individui mooolto informati....
heehe.... e giù bastonate....!!!!! :sofico:
Oddio in effetti il 3.0 BMW credo sarebbe superiore in ogni caso... cmq i cavalli dovrebbero essere 231 se non ricordo male ;)
Il 147VC non è per nulla un club di esaltati quindi per favore non tiriamolo in ballo. Magari qualche singolo, ma per il resto è molto obiettivo visto che ci sono individui mooolto informati....
Purtroppo più di qualche singolo, moderazione compresa ed è lì l'errore di quel forum... se HWU si comportasse allo stesso modo sarebbero tutti bannati quelli che non condividono le idee del forum o che si scontrano con un moderatore.
Cmq discorso chiuso per non alimentare flame.
_The Jocker_
08-10-2005, 18:19
Oddio in effetti il 3.0 BMW credo sarebbe superiore in ogni caso... cmq i cavalli dovrebbero essere 231 se non ricordo male ;)
si ma c'è sempre da dire che sarebbe un 3.0 Vs un 2.4 :)
si ma c'è sempre da dire che sarebbe un 3.0 Vs un 2.4 :)
Sì beh, ma io non sono d'accordo sul fatto che si vada ancora avanti con una motorizzazione a gasolio così piccola... si sente l'esigenza di un 3.0Mjet, a questo punto direi da 250CV per avere lo stesso rapporto CV/l
Il 1.9 invece potrebbero portarlo a 160CV... non capisco il senso di tenerlo a 150
STOP !!!non si doveva parlare solo della 159???
edivad82
08-10-2005, 19:47
STOP !!!non si doveva parlare solo della 159???
il thread si chiama alfa romeo :mbe:
si ma io sono shettiko su ste rimappate...
nn x nulla il primo Mjet a 172 kavalli andava in protezione... nn vorrei si pompesse all'eccesso un motore ke dovrebbe essere "di serie", sono sempre meno km ke ti fa...
poi nn ci credo ke la trasmissione originale li regge kosi' normalmente 30 cavalli senza fare una piega...
A quanto ho sentito esiste per il 1.9 Mjet una centralina ex-novo che esce proprio dall'alfa e che dà 180CV! Ovviamente bypassato il problema della protezione.
Un mio amico che lavora in una conce alfa voleva prenderla per la sua 147.
A parte questo non vedo che problemi possa dare un motore che passa da 150 a 180CV, idem gli organi meccanici che cmq vengono progettati per resistere ben al di sopra delle specifiche.
In ogni caso il problema è la coppia max più che la cavalleria...
no apparte gli skerzi....
se lo tirassero a 160 dubito ke si venderebbe ankora il 175 2.4, poi lo skalino kon il 120 "nuovo" sarebbe troppo alto...
Ma infatti il 175CV viene venduto ancora per poco ;)
ebbé hai detto poko il problema di koppia...
devi kambiare frizione :D
sulla kosa ke alfa progetta ben + in la le parti ne dubito seriamente... ho sentito di troppe frizioni bruciate...
tipo il JTD da 100 ps ke andava su di giri senza aumentare di velocità :p
Guarda, problemi a prendere 30CV da un auto a gasolio per me non ci sono.
Cmq a breve te lo saprò dire visto che anche il mio 115 salirà di potenza.
_The Jocker_
09-10-2005, 11:19
x quanto riguarda la 147 come la tua (la 115 cv) avevo sentito dire che la parte meccanica che risente di piu a potenziarla con la centralina è il cambio..
non so se sia la verità oppure no, magari sono solo dicerie... :)
Topomoto
09-10-2005, 11:23
x quanto riguarda la 147 come la tua (la 115 cv) avevo sentito dire che la parte meccanica che risente di piu a potenziarla con la centralina è il cambio..
non so se sia la verità oppure no, magari sono solo dicerie... :)
Diciamo che ne risente tutta la trasmissione. Se gli organi sono gli stessi delle versioni più potenti non c'è problema, altrimenti alla lunga è rischioso.
x quanto riguarda la 147 come la tua (la 115 cv) avevo sentito dire che la parte meccanica che risente di piu a potenziarla con la centralina è il cambio..
non so se sia la verità oppure no, magari sono solo dicerie... :)
Sì, ma dovete anche capire che dipende da come si fa il lavoro. E' la coppia max che disturba maggiormente il cambio.
Quella faccio in modo che non superi i 320Nm... poi se si riesce a lavorare spostandola più in alto possibile che ben venga...
Cmq i problemi di cui parlate sono con potenze (e coppie) più elevate...
_The Jocker_
09-10-2005, 11:56
ah ecco.. te l' ho detto.. l' ho solo sentito dire...
comunque una cosa.. io preferirei avere piu coppia rispetto ai cavalli... una spintona corposa e cattiva... ;)
ah ecco.. te l' ho detto.. l' ho solo sentito dire...
comunque una cosa.. io preferirei avere piu coppia rispetto ai cavalli... una spintona corposa e cattiva... ;)
Già il diesel di per sè da molta coppia ai bassi... l'handicap maggiore di un diesel è che la coppia degrata moltissimo già sopra i 3500rpm per andare a morire sopra i 4000.
Una buona rimappa permette di allargare il range in cui la coppia è elevata senza esagerare con il picco di coppia max (che generalmente è sui 1900-2000rpm) che serve solo a stressare gli organi meccanici.
Per questo un buon rimappatore cerca di aumentare l'elasticità complessiva evitando di far diventare l'auto un TIR che quando accelera fa la nuvola nera.
Poi vien da sè che i CV aumentano, ma in virtù del fatto che si ha maggiore coppia a regimi più elevati con un conseguente aumento di cavalleria.
Allo stesso modo a parità di velocità e marcia inserita si ridurranno i consumi.
Burlindo
09-10-2005, 13:43
questa???
http://img214.imageshack.us/img214/1677/lanciadeltamartinievoluzione7l.jpg
la mia preferita... dopo ci sta l'alfa gt....
xo la prima in assoluto è la mia amata bmw serie 3 ke spero un giorno di poter comprare...
Anche per me è la preferita! Macchine così non ne fanno più... (beh forse si puo' cosiderare impreza e lancer...) A quei tempi la lancia era il must delle auto prodotte da Fiat (vi ricordate la Lancia Thema Ferrari?). Peccato che gloriosa tradizione rallystica della Lancia sia definitivamente morta.
Sbaglio o in questa foto la Delta ha perso un copertone?
Sbaglio o in questa foto la Delta ha perso un copertone?
Guarda che quell'appendice nera che vedi sul lato della gomma è un sistema di ventilazione forzato dei dischi ;) (almeno così ricordo, correggetemi se sbaglio)
Mi aggiungo pure io a questa discussione...da buon possessore di una GT 1.9mjet...ke presto subirà una piccola iniezione di potenza :D
Cmq la Charger del tuo avatar è sbavozza lo stesso :D :p
già...ma quella è un sogno troppo proibito! :eek:
Mi aggiungo pure io a questa discussione...da buon possessore di una GT 1.9mjet...ke presto subirà una piccola iniezione di potenza :D
Mi pare più che giusto.
Come dicevo prima, se vuoi bypassare il limite dei 172CV esiste una centralina specifica proprio dell'alfaromeo che porta a 180CV direttamente. Informati in concessionaria. ;)
io so ke possati i 160 kavalli li devi rinformare tutto... si no ti si trita...
Sono solo dicerie... anzi, una volta si diceva che superati i 320Nm di coppia il cambio ne avrebbe sofferto, ma conosco persone che sono arrivate a 360Nm senza problemi... poi ovvio che essere conservativi alla lunga paga.
Ma il discorso dei 160CV è un po' assurdo... in ogni caso io dai 115 passerò ai 145 circa... ;)
JENA PLISSKEN
09-10-2005, 17:41
Mi pare più che giusto.
Come dicevo prima, se vuoi bypassare il limite dei 172CV esiste una centralina specifica proprio dell'alfaromeo che porta a 180CV direttamente. Informati in concessionaria. ;)
In che senso scusa? Se lascia la frizione ecc = ...spacca tutto :D
In che senso scusa? Se lascia la frizione ecc = ...spacca tutto :D
Il problema era di centralina non di frizione, andava in protezione verso circa la soglia di ~172CV perchè non sopportava la pressione della turbina era troppo alta. Sicchè per bypassare il problema bisognava procedere al cambio della turbina con una maggiorata per restare sotto un certo valore soglia.
Ma la centralina nuova dell'alfa non ha più questa limitazione ;)
Parlando con il meccanico della concessionaria...mi ha detto ke sono riusciti a portar a quasi 190cv una 147 mjet..cmq domani matt proverò a chiedere se esiste sul serio una centralina alfa ke lo porta direttamente a 180...ma il costo>???la rimappa costa sui 350-400..
Parlando con il meccanico della concessionaria...mi ha detto ke sono riusciti a portar a quasi 190cv una 147 mjet..cmq domani matt proverò a chiedere se esiste sul serio una centralina alfa ke lo porta direttamente a 180...ma il costo>???la rimappa costa sui 350-400..
Beh, bisogna vedere come hanno raggiunto i 190CV, come ho già detto in condizioni normali, agendo semplicemente sulla pressione del turbo non è possibile. Poi ovvio che se hanno sostituito la centralina con quella di cui ti parlavo o hanno sostituito la turbina con una più grande il discorso cambia.
Non so dirti riguardo al prezzo della centralina fatta per la 150CV poichè non m'interessa l'articolo.
Per quanto riguarda le rimappe invece i prezzi variano dai 300 agli oltre 500€
_The Jocker_
10-10-2005, 20:58
Sono solo dicerie... anzi, una volta si diceva che superati i 320Nm di coppia il cambio ne avrebbe sofferto, ma conosco persone che sono arrivate a 360Nm senza problemi... poi ovvio che essere conservativi alla lunga paga.
Ma il discorso dei 160CV è un po' assurdo... in ogni caso io dai 115 passerò ai 145 circa... ;)
si fai bene anche x' ho sentito dire che i preparatori tendono a non dare piu cavalli di quelli x' poi si hanno problemi (al cambio come ti ho detto sopra..) :)
cmq... buona rimappata e buone divertite... ;)
_The Jocker_
10-10-2005, 21:00
Beh, bisogna vedere come hanno raggiunto i 190CV, come ho già detto in condizioni normali, agendo semplicemente sulla pressione del turbo non è possibile. Poi ovvio che se hanno sostituito la centralina con quella di cui ti parlavo o hanno sostituito la turbina con una più grande il discorso cambia.
Non so dirti riguardo al prezzo della centralina fatta per la 150CV poichè non m'interessa l'articolo.
Per quanto riguarda le rimappe invece i prezzi variano dai 300 agli oltre 500€
ah beh.. quella cavalleria glie la tiri fuori....
centralina, turbina, itercooler, iniezione maggiorata.... vedrai che li tirano fuori... ma poi addio a tutto il resto.. x me si spacca tutto se nn si fa un buon lavoro.. :boh:
si fai bene anche x' ho sentito dire che i preparatori tendono a non dare piu cavalli di quelli x' poi si hanno problemi (al cambio come ti ho detto sopra..) :)
cmq... buona rimappata e buone divertite... ;)
Se tutto va bene tra 10gg. dovrei ultimare il lavoro ;)
ah beh.. quella cavalleria glie la tiri fuori....
centralina, turbina, itercooler, iniezione maggiorata.... vedrai che li tirano fuori... ma poi addio a tutto il resto.. x me si spacca tutto se nn si fa un buon lavoro.. :boh:
Se è per questo un buon preparatore riesce ad abbattere anche la soglia dei 200CV :D ... tuttavia un buon preparatore sostituirebbe pure il cambio e la frizione oltre che ad altri interventi per ovviare ai danni che simili potenze potrebbero comportare agli organi meccanici.
Certo che la spesa andrebbe alle stelle... a quel punto converrebbe cambiare automobile :sofico:
_The Jocker_
11-10-2005, 12:22
Se è per questo un buon preparatore riesce ad abbattere anche la soglia dei 200CV :D ... tuttavia un buon preparatore sostituirebbe pure il cambio e la frizione oltre che ad altri interventi per ovviare ai danni che simili potenze potrebbero comportare agli organi meccanici.
Certo che la spesa andrebbe alle stelle... a quel punto converrebbe cambiare automobile :sofico:
si quello è poco ma sicuro... x me una 115 cv con una preparazione da 200 puo dire addio in un mese alla frizione originale.... :D:D
eppure una bella turbina con intercooler aria - acqua.... :cool: :sbavvv: :boxe:
_The Jocker_
11-10-2005, 12:24
ah.... dimenticavo....
bellissimo il tuo avatar Enrico... ;)
Burlindo
11-10-2005, 13:17
Guarda che quell'appendice nera che vedi sul lato della gomma è un sistema di ventilazione forzato dei dischi ;) (almeno così ricordo, correggetemi se sbaglio)
AH si e' vero! :)
si quello è poco ma sicuro... x me una 115 cv con una preparazione da 200 puo dire addio in un mese alla frizione originale.... :D:D
eppure una bella turbina con intercooler aria - acqua.... :cool: :sbavvv: :boxe:
In effetti ero tentato di cambiare turbina e di metterne una grande come quella dei motori VW, ma non ha senso spenderci tutti quei soldi...alla fine cominci a cambiare turbina, poi non sei contento e maggiori l'intercooler, poi non sei contento e cambi i condotti d'aspirazione e di scarico... poi cambi terminale...saranno almeno 3000€ solo di pezzi e hai un'auto stravolta :D
ah.... dimenticavo....
bellissimo il tuo avatar Enrico... ;)
Grazie ;) ... magari consumasse così poco :D:D:D
Però con un pieno faccio di media un migliaio di km... per dirti, se viaggiassi in autostrada a 120km/h costanti potrei fare 1200km senza rifornire.
_The Jocker_
11-10-2005, 17:07
quanto consuma in pratica Km/l ?
quanto consuma in pratica Km/l ?
A 120km/h faccio 20km/l ;)
_The Jocker_
11-10-2005, 17:55
60 litri di serbatoio? ero convinto 50..
beh, meglio così.. ;)
60 litri di serbatoio? ero convinto 50..
beh, meglio così.. ;)
Partendo da serbatoio secco fino al pieno ce ne stanno pure 62 :D
Cmq ha un'ottima autonomia, ma quanto costa il pieno :cry: :nono:
qualcuno mi spiegherebbe cortesemente come si mettono le immagini nella sign?
edivad82
11-10-2005, 19:02
Partendo da serbatoio secco fino al pieno ce ne stanno pure 62 :D
Cmq ha un'ottima autonomia, ma quanto costa il pieno :cry: :nono:
un pieno ogni due settimane più o meno :cry: e che batoste si :muro:
qualcuno mi spiegherebbe cortesemente come si mettono le immagini nella sign?
Dimensione 100x50 pixel e max 5KB di peso... se vuoi aggiungere testo puoi farlo a patto di rimanere sulla stessa riga a 1024x768
Puoi caricare le immagini su questo sito www.imageshack.us e poi copiare l'url che recita "direct link".
Se hai problemi chiedi pure, ma sei un pelino OT :D
un pieno ogni due settimane più o meno :cry: e che batoste si :muro:
Con l'ultimo pieno ho sfondato la soglia psicologica dei 70€ :muro:
edivad82
11-10-2005, 19:38
Con l'ultimo pieno ho sfondato la soglia psicologica dei 70€ :muro:
almeno da noi si stanno dando da fare per sfornare anche la carta sconto per il gasolio :Prrr:
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=29429
:D
_The Jocker_
11-10-2005, 19:43
si.. fate silenzio... come detto pagine addietro io uso l' alfa 145 1.6 boxer dei miei...
ho finito ora la scuola e non mi sono ancora sistemato col lavoro... ho tagliato l' andare in giro x' non riuscivo piu a mantenere la benza...
e allora ho dovuto ridurre con le uscite... :(
ma dove cazzo stiamo finendo?!?!?!??!?!?!?! :mad:
almeno da noi si stanno dando da fare per sfornare anche la carta sconto per il gasolio :Prrr:
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=29429
:D
Stardo, cambio residenza :O :cry:
si.. fate silenzio... come detto pagine addietro io uso l' alfa 145 1.6 boxer dei miei...
ho finito ora la scuola e non mi sono ancora sistemato col lavoro... ho tagliato l' andare in giro x' non riuscivo piu a mantenere la benza...
e allora ho dovuto ridurre con le uscite... :(
ma dove cazzo stiamo finendo?!?!?!??!?!?!?! :mad:
si ma tu usi il boxer alfa che consuma quanto un TIR con rimorchio carico di granito..... :D
_The Jocker_
12-10-2005, 10:47
si certo.. il mio boxer alfa consuma DI PIU' di un tir a pieno carico..:D
ciò non toglie il fatto che la benzina è arrivata a costi proibitivi...
prima con 20€ giravo molto piu di adesso... e parlo di un anno fa, non di un decennio...!!!! :mad:
Confermata la rimappa venerdì 21 ottobre ore 08:00 ... ci sarò :D e ci sarà anche la mia bimba :vicini:
si certo.. il mio boxer alfa consuma DI PIU' di un tir a pieno carico..:D
ciò non toglie il fatto che la benzina è arrivata a costi proibitivi...
prima con 20€ giravo molto piu di adesso... e parlo di un anno fa, non di un decennio...!!!! :mad:
proprio per questo e per altri motivi ho dovuto togliere la mia gloriosa alfa 75 t.spark
ora sono con una punto di merda.
diciamo che giravo con la pompa di benzina al seguito :D
me ne sono pentito di averla venduta :cry:
proprio per questo e per altri motivi ho dovuto togliere la mia gloriosa alfa 75 t.spark
ora sono con una punto di merda.
Perchè non l'hai convertita a metano :muro: ???
Perchè non l'hai convertita a metano :muro: ???
non cè la facevo più a mantenerla,non solo per la benzine ma anche per il bollo e assicurazione che sono veramente alti
poi consumava un bordello di olio ogni 2000 km si mangiava più di un litro di olio
insomma un pò tutto questo un pò che non ho un lavoro fisso ho dovuto cederla
slipknot2002
12-10-2005, 11:52
proprio per questo e per altri motivi ho dovuto togliere la mia gloriosa alfa 75 t.spark
ora sono con una punto di merda.
Mio zio aveva la 75 2.0 T.S. non la usava praticamente mai, l'ha venduta perchè pagava un sacco di bollo per niente visto che era sempre ferma. Allora cosa ha fatto, mossa furbissima, ha venduto la 75 e comprato una 147 1.9 JTD, così ha detto "adesso ho la macchina a gasolio e ci risparmio", appena ha pagato il bollo gli è venuto un colpo :D :D si era dimenticato che il 1.9 JTDm aveva 140cv, così si ritrova a pagare la stessa cifra che prima pagava con la 75, ma visto che è diesel ci risparmia adesso, forte dei suoi 3000km fatti in un'anno quasi. :D :D :D
io pagavo per l'esattezza 282.77 di bollo l'auto aveva 149cv
pero era una vera bestia con soli 1120 chili la trazione posteriore e quella potenza ti posso assicurare che c'era veramente da divertirsi godevo come un :oink:
Mio zio aveva la 75 2.0 T.S. non la usava praticamente mai, l'ha venduta perchè pagava un sacco di bollo per niente visto che era sempre ferma. Allora cosa ha fatto, mossa furbissima, ha venduto la 75 e comprato una 147 1.9 JTD, così ha detto "adesso ho la macchina a gasolio e ci risparmio", appena ha pagato il bollo gli è venuto un colpo :D :D si era dimenticato che il 1.9 JTDm aveva 140cv, così si ritrova a pagare la stessa cifra che prima pagava con la 75, ma visto che è diesel ci risparmia adesso, forte dei suoi 3000km fatti in un'anno quasi. :D :D :D
Ora si spiega perchè il gasolio ha superato in vendite le auto a benzina in italia :doh:
io pagavo per l'esattezza 282.77 di bollo l'auto aveva 149cv
pero era una vera bestia con soli 1120 chili la trazione posteriore e quella potenza ti posso assicurare che c'era veramente da divertirsi godevo come un :oink:
Vabbè il bollo non è tantissimo, sono le assicurazioni che sti spennano! Io pagavo 2100€ con furto e incendio con la SARA, poi sono passato ad una telefonica e ho quasi dimezzato le spese.
slipknot2002
12-10-2005, 13:14
io pagavo per l'esattezza 282.77 di bollo l'auto aveva 149cv
pero era una vera bestia con soli 1120 chili la trazione posteriore e quella potenza ti posso assicurare che c'era veramente da divertirsi godevo come un :oink:
Io pago circa 230€ di bollo, si parla di un 1.9 JTD da 105cv. Il bollo della 75 non era particolarmente oneroso e poi adesso è diventata auto storica, quindi si risparmia alla grande sulle assicurazioni. Certo non è l'auto per tutti i giorni, ma da usare nel fine settimana per divertirsi. :D :D
_The Jocker_
12-10-2005, 13:20
proprio per questo e per altri motivi ho dovuto togliere la mia gloriosa alfa 75 t.spark
ora sono con una punto di merda.
si anche questa è immantenibile, infatti i miei quando possono vogliono cambiarla x una punto 1.3 Mjet...
decisione azzeccatissima x i costi di esercizio, ma io con quella bestiola (ricordo che ha 8 valvole..) sto attaccato al culo della 147 1.6 Tspark di un amico.. e non mi lascia indietro 10 metri... :)
quel motore rulla come un pazzo... e poi il sound.... peccato x i soli 105 cv circa...
Io pago circa 230€ di bollo, si parla di un 1.9 JTD da 105cv. Il bollo della 75 non era particolarmente oneroso e poi adesso è diventata auto storica, quindi si risparmia alla grande sulle assicurazioni. Certo non è l'auto per tutti i giorni, ma da usare nel fine settimana per divertirsi. :D :D
Ehm, pago io poco meno di 230€ di bollo che ne ho 115 di cavalli :stordita:
comunque i costi di gestione di un 2000 sono sempre elevati,non solo per le tasse fisse quindi bollo e assicurazione
la cosa ridicola che quando ho acquistato l'auto mi sono costate più le tasse da pagare che l'auto stessa, tra bollo,assicurazione,passaggio di proprietà e revisione auto quasi 1300 euro
si anche questa è immantenibile, infatti i miei quando possono vogliono cambiarla x una punto 1.3 Mjet...
decisione azzeccatissima x i costi di esercizio, ma io con quella bestiola (ricordo che ha 8 valvole..) sto attaccato al culo della 147 1.6 Tspark di un amico.. e non mi lascia indietro 10 metri... :)
quel motore rulla come un pazzo... e poi il sound.... peccato x i soli 105 cv circa...
con la mia 75 t.spark da 149cv in autostrada mi bevevo a colazione le 147 1.6 altro che dieci metri
slipknot2002
12-10-2005, 15:55
Ehm, pago io poco meno di 230€ di bollo che ne ho 115 di cavalli :stordita:
La mia auto ha 77kw x 2.84 che è la tassa applicata al veneto, fa 218€... + altri cazzi vari e arrivo a 230€. :D :D :D
non cè la facevo più a mantenerla,non solo per la benzine ma anche per il bollo e assicurazione che sono veramente alti
poi consumava un bordello di olio ogni 2000 km si mangiava più di un litro di olio
insomma un pò tutto questo un pò che non ho un lavoro fisso ho dovuto cederla
di che anno era?
lucadeep
12-10-2005, 16:22
Confermata la rimappa venerdì 21 ottobre ore 08:00 ... ci sarò :D e ci sarà anche la mia bimba :vicini:
Se vuoi che il motore ( anzi più che altro la turbina ) lavori meglio fai togliere il kat sul terminale e montante uno finto, abbati di una 50° le temperature interne della turbina e gas, altrimenti non farti alzare troppo la pressione :)
di che anno era?
dell'88 non catalitica
se vuoi ti posto qualche foto
dal 2008 te la saresti cavata con 25€ di bollo e un centinaio di assicurazione (ad esempio mio padre paga sui 100 per la prima e sui 70 per le altre)
io sto iniziando a guardarmi attorno per prenderne una (le prime compiono 20 anni in questo periodo)
me la sono goduta per 3 anni almeno non muoio:angel: scontento
_The Jocker_
12-10-2005, 18:16
con la mia 75 t.spark da 149cv in autostrada mi bevevo a colazione le 147 1.6 altro che dieci metri
si ma appunto che aveva 149 cv.....
la mia ne ha 105.... e te credo....:!!!!
fa pure lo sborone questo qua... :rolleyes: :D :ciapet:
si ma appunto che aveva 149 cv.....
la mia ne ha 105.... e te credo....:!!!!
fa pure lo sborone questo qua... :rolleyes: :D :ciapet:
148cv a voler essere pignoli... :O
:D
P.S. Anche la 145 ne ha qualcuno - di 105. :D
_The Jocker_
12-10-2005, 18:49
esatto, ne ha 103 :)
Se vuoi che il motore ( anzi più che altro la turbina ) lavori meglio fai togliere il kat sul terminale e montante uno finto, abbati di una 50° le temperature interne della turbina e gas, altrimenti non farti alzare troppo la pressione :)
Uhm, e ripercussioni sui prossimi controlli sui gas di scarico? :confused:
La mia auto ha 77kw x 2.84 che è la tassa applicata al veneto, fa 218€... + altri cazzi vari e arrivo a 230€. :D :D :D
Guarda che sono di verona :muro: :mbe: e sono veneto almeno quanto te se non di più :sborone:
Scherzi a parte io pago 228€ se non ricordo male.
matteo171717
13-10-2005, 15:01
http://x10.putfile.com/10/28508595561.jpg
Ecco la mia bambina! :D
HyperOverclock
15-10-2005, 14:12
http://x10.putfile.com/10/28508595561.jpg
Ecco la mia bambina! :D
Bella... ora però sostituisci le orribile frecce arancioni con le GTA (bianche)! ;) ;)
edivad82
15-10-2005, 18:58
Uhm, e ripercussioni sui prossimi controlli sui gas di scarico? :confused:
più che altro senza kat è da reato penale :D e non scherzo ;) :D
*sasha ITALIA*
15-10-2005, 19:02
http://www.mitoalfaromeo.com/Public/data/MILANO/2005101491344_PA123079b.jpg http://www.alfa-news.ch/galerie/Alfa%20159%20IV%20-%20finetuning/PA123114b.jpg http://www.alfa-news.ch/galerie/Alfa%20159%20IV%20-%20finetuning/PA123105b.jpg :eek:
foxtrot1975
15-10-2005, 19:03
posso far parte del club?
anchio sono un alfista :cool:
Alfa GT 1.9 multijet da 150 cv
senzasoldi
15-10-2005, 20:30
Belle le Alfa.. La mia prima macchina fu un GT 1300 junior. Ce l'ho ancora nel cuore!!!
*sasha ITALIA*
16-10-2005, 09:53
http://www.mitoalfaromeo.com/Public/data/MILANO/2005101491344_PA123079b.jpg http://www.alfa-news.ch/galerie/Alfa%20159%20IV%20-%20finetuning/PA123114b.jpg http://www.alfa-news.ch/galerie/Alfa%20159%20IV%20-%20finetuning/PA123105b.jpg :eek:
BRERA
http://arnaud.campion.free.fr/Brera/brera_01.jpg
http://arnaud.campion.free.fr/Brera/brera_02.jpg
http://arnaud.campion.free.fr/Brera/brera_03.jpg
http://arnaud.campion.free.fr/Brera/brera_04.jpg
GTA
http://www.speedheads.de/galleries/0029/002755.jpg
440 CV ragazzi...
..:::M:::..
16-10-2005, 12:23
:D
ho visto finalmente dal vivo la nuova 159 e mi è piaciuta ancora di più che nelle foto :cool:
la brera poi mi sembra stupenda :sbav:
Buona domenica ;)
JENA PLISSKEN
16-10-2005, 16:23
Caxx...440cv sulla Brera... :eek: :eek:
Cmq i cerchi quasi a raggi di sopra mi fanno un po' c@g@re...ma i 5 fori dove li hanno messi ...nel dimenticatoio??
*sasha ITALIA*
16-10-2005, 16:32
questi però sono STUPENDI
http://www.alfa-news.ch/galerie/Alfa%20159%20IV%20-%20finetuning/PA123105b.jpg
ninja750
16-10-2005, 17:22
La brera l'ho vista dal vivo, è molto più piccola di quello che non sembra dalle foto :)
questi però sono STUPENDI
http://www.alfa-news.ch/galerie/Alfa%20159%20IV%20-%20finetuning/PA123105b.jpg
Quoto, davvero spettacolo! :)
cmq la 159 dal vivo non mi è parsa tanto grossa, la dissimula bene :)
Ragazzi l'auto si è completamente trasformata... sembra quasi un benzina :D
Il lavoro in sostanza è stato piuttosto semplice.
Mi sono recato in un'officina specializzata di bologna che prepare le alfa direttamente per le concessionarie ;)
Abbiamo lavorato non tanto per avere una coppia poderosa ai bassi, ma per rendere il motore più fluido possibile con una coppia vigorosa ancora a 4000rpm.
Ora la coppia è disponibile già poco sopra i 1500giri e fino a quasi 5000.
I CV sono ora 142, ma ciò che importa sono quelli alla ruota che si sono attestati a 120 (valore praticamente identico alla quello del 1.9Mjet 150CV del mio amico).
E come progressione l'Mjet rimane dietro... il turbo entra dolcemente, come dicevo prima abbiamo lavorato in modo da non avere un picco di coppia a 2000rpm, ma di distribuirla più equamente in un range più ampio.
L'auto appare trasformata davvero, il bello è che prima a 4000rpm era morta ed ora spinge tranquillamente ben oltre i 4500rpm... non ci sono più incertezze.
La fumosità è contenuta anche perchè si è deciso per un compromesso in termini prestazionali (si sarebbe potuto salire ancora di 10CV, ma ciò avrebbe comportato rischi sia in termini di fumosità sia in termini di protezione).
In ogni caso ho un filmatino dell'ultima prova su banco (ne abbiamo fatte 6 in tutto con le diverse modifiche).
Ora devo scappare, ma appena avrò un po' più di tempo vedrò di postare tutto quanto.
P.S: BMW 320Cd (150CV) bruciato in autostrada, idem dicasi per il 2.0TDI VW ;)
P.P.S: non m'interessano i garini, era per avere un confronto con motori abbastanza vicini al mio e con più coppia (a bassi regimi però).
Bella... ora però sostituisci le orribile frecce arancioni con le GTA (bianche)! ;) ;)
Questa mi sa da risposta da 147VC... evviva i pecoroni :D
P.S: con quello che costano le frecce GTA se le possono anche tenere :O
più che altro senza kat è da reato penale :D e non scherzo ;) :D
No, ma infatti non l'ho fatto togliere... cmq bello che io stessi rimappando e a fianco c'erano dei poliziotti con le loro 156 pronte da rimappare :D:D:D
JENA PLISSKEN
23-10-2005, 13:25
Ragazzi l'auto si è completamente trasformata... sembra quasi un benzina :D
Il lavoro in sostanza è stato piuttosto semplice.
Mi sono recato in un'officina specializzata di bologna che prepare le alfa direttamente per le concessionarie ;)
Abbiamo lavorato non tanto per avere una coppia poderosa ai bassi, ma per rendere il motore più fluido possibile con una coppia vigorosa ancora a 4000rpm.
Ora la coppia è disponibile già poco sopra i 1500giri e fino a quasi 5000.
I CV sono ora 142, ma ciò che importa sono quelli alla ruota che si sono attestati a 120 (valore praticamente identico alla quello del 1.9Mjet 150CV del mio amico).
E come progressione l'Mjet rimane dietro... il turbo entra dolcemente, come dicevo prima abbiamo lavorato in modo da non avere un picco di coppia a 2000rpm, ma di distribuirla più equamente in un range più ampio.
L'auto appare trasformata davvero, il bello è che prima a 4000rpm era morta ed ora spinge tranquillamente ben oltre i 4500rpm... non ci sono più incertezze.
La fumosità è contenuta anche perchè si è deciso per un compromesso in termini prestazionali (si sarebbe potuto salire ancora di 10CV, ma ciò avrebbe comportato rischi sia in termini di fumosità sia in termini di protezione).
In ogni caso ho un filmatino dell'ultima prova su banco (ne abbiamo fatte 6 in tutto con le diverse modifiche).
Ora devo scappare, ma appena avrò un po' più di tempo vedrò di postare tutto quanto.
P.S: BMW 320Cd (150CV) bruciato in autostrada, idem dicasi per il 2.0TDI VW ;)
P.P.S: non m'interessano i garini, era per avere un confronto con motori abbastanza vicini al mio e con più coppia (a bassi regimi però).
Se era una 115cv ovvio cche si è trasformata...ed hai fatto pure benissimo con la rimappa...ne ho provata una un mese fa era un pianto di Dio...di sicuro ti sembra chissàcchè xchè nn hai provato motri diesel + moderni...quel comportamento sui 4000 e passa ce l' hanno già di serie....a quanti cv \nm sei arrivvato?'
complimenti per la rimappa ;)
quant'è stata la spesa, per curiosità? :)
Se era una 115cv ovvio cche si è trasformata...ed hai fatto pure benissimo con la rimappa...ne ho provata una un mese fa era un pianto di Dio...di sicuro ti sembra chissàcchè xchè nn hai provato motri diesel + moderni...quel comportamento sui 4000 e passa ce l' hanno già di serie....a quanti cv \nm sei arrivvato?'
Sul fatto che diesel più moderni ce l'abbiano di serie permettimi di contraddirti.
Ho potuto provare il 2.0TDI e sopra i 4000rpm è pressochè morto ;)
Rispetto al mio (originale) avrà 200rpm circa di margine, niente di più.
Per quanto riguarda la coppia max il dato non è attendibile dal banco rulli, si usano stratagemmi per simularla, ma l'unica curva veritiera è quella della potenza, dalla quale si ricava la coppia tramite un'equazione.
Ho fatto qualche foto (niente di che), ma devo passarla sul pc. La potenza max è di circa 142CV a 163km/h in V marcia, ovvero circa 3450rpm/min
La coppia max onestamente non so quanto sia, ma non è molto indicativa in quanto, come già spiegavo, ho accuratamente evitato di dare la tipica "botta" del diesel in basso cercando di distribuirla quanto più in alto possibile. Posso ipotizzare sui 300-310Nm circa anche se avrei bisogno di farmi 2 conti per verificare.
L'effetto che ne esce è di un'auto molto progressiva e gestibile, e la spinta non finisce mai.
Non è solo questione di CV, già la mia auto era fortunata sotto questo profilo perchè dava oltre 120CV da originale :D ... è proprio una questione di trasformazione nell'erogazione. Quando dico che sembra un benzina non scherzo ;)
Tra le altre cose i consumi sono diminuiti parecchio.
Ora posso viaggiare in autostrada percorrendo 20km/l ad una velocità tachimetrica di 130km/h contro i 120km/h precedenti.
A 160km/h i consumi si attestano sui 15km/l circa... e la lancetta del serbatoio sembra dare ragione al trip computer.
P.S: monto pneumatici BFGoodrich G-Profile 205/55 ZR16 ;)
complimenti per la rimappa ;)
quant'è stata la spesa, per curiosità? :)
350€ a Bologna presso un'officina della bosch autorizzata alfaromeo. (mi ha portato un amico dato che il prezzo ufficiale è di 500€ )
Il meccanico mi ha dato molte informazioni utili derivanti dalla sua esperienza di trasformazione di oltre 200 di questi 1.9jtd alfa ;)
E' anche per questo motivo che non ho voluto andare oltre con la cavalleria.
Mi ha detto " se vuoi ti do anche 155CV, ma poi ti assicuro che in un mese torni a trovarmi " :O
Ok, dirò a chi di dovere di stare in campana e non salire troppo ;)
Ok, dirò a chi di dovere di stare in campana e non salire troppo ;)
Mi ha detto che per chi vuole "esagerare" propone una trasformazione con un kit overboost (ovvero con una manopola con selettore per diverse potenze).
Sembrerà una banalità, ma è un po' come il turbo-boost di supercar :D
Ovvero per periodi LIMITATI, si dà la max potenza (per un sorpasso ad es.) e poi si rientra in un range normale.
E' molto facile per queste autovetture far andare in protezione la centralina soprattutto in condizioni di grande freddo (laddove è possibile per il motore aumentare la pressione della turbina in virtù della maggiore densità dell'aria).
Mi ha fatto vedere una turbina con il relativo sensore (di cui non ricordo il nome)... una volta superata una determinata pressione (1.7bar circa) si apre una valvola di sfogo che taglia la pressione stessa.
Una volta in protezione la centralina taglia semplicemente la potenza max di un 30% ridonandola solo dopo aver spento e riacceso l'auto.
Questo vale però per gli 8V come il mio, per i 16V il discorso è ben peggiore... una volta in protezione si può solo recarsi in un'autofficina a farsi resettare la centralina (ovviamente la parte che registra le anomalie)
Quindi in sostanza ritrovarsi con 150 o più CV (ovviamente derivanti da rimappa e non da altri aggiustamenti) causa più problemi che altro, senza contare la fumosità evidente.
P.S: chiedo scusa fin d'ora per imprecisioni dovute a mia ignoranza... ovviamente il meccanico mi ha spiegato il tutto in termini più tecnici :D
tutmosi3
24-10-2005, 10:11
Sono alfista dal rilascio della patente.
Mi aggrego alla compagnia.
Ciao
JENA PLISSKEN
24-10-2005, 15:36
Sul fatto che diesel più moderni ce l'abbiano di serie permettimi di contraddirti.
Ho potuto provare il 2.0TDI e sopra i 4000rpm è pressochè morto ;)
Rispetto al mio (originale) avrà 200rpm circa di margine, niente di più.
Per quanto riguarda la coppia max il dato non è attendibile dal banco rulli, si usano stratagemmi per simularla, ma l'unica curva veritiera è quella della potenza, dalla quale si ricava la coppia tramite un'equazione.
Ho fatto qualche foto (niente di che), ma devo passarla sul pc. La potenza max è di circa 142CV a 163km/h in V marcia, ovvero circa 3450rpm/min
La coppia max onestamente non so quanto sia, ma non è molto indicativa in quanto, come già spiegavo, ho accuratamente evitato di dare la tipica "botta" del diesel in basso cercando di distribuirla quanto più in alto possibile. Posso ipotizzare sui 300-310Nm circa anche se avrei bisogno di farmi 2 conti per verificare.
L'effetto che ne esce è di un'auto molto progressiva e gestibile, e la spinta non finisce mai.
Non è solo questione di CV, già la mia auto era fortunata sotto questo profilo perchè dava oltre 120CV da originale :D ... è proprio una questione di trasformazione nell'erogazione. Quando dico che sembra un benzina non scherzo ;)
Tra le altre cose i consumi sono diminuiti parecchio.
Ora posso viaggiare in autostrada percorrendo 20km/l ad una velocità tachimetrica di 130km/h contro i 120km/h precedenti.
A 160km/h i consumi si attestano sui 15km/l circa... e la lancetta del serbatoio sembra dare ragione al trip computer.
P.S: monto pneumatici BFGoodrich G-Profile 205/55 ZR16 ;)
lo so xchè se vedi le curve di coppia\cv del mio motore sale molto di giri ed ancheun po' sopra i 4000 puntando molto sulla fluidità...infatti nn c 'è un' incertezza....ed è così di default
Con la rimappa è un mostro...ma su queste cose x il mio motore sono + bravi in Fr ...Nn mi fido moltissimo dalle mie parti...anche se alla fine rimapperò è inutile :D :D
sorpassare altre auto scalando in 3a con un diesel è una sensazione molto piacevole e ti dà delle martellate sulla schiena... :oink:
lo so xchè se vedi le curve di coppia\cv del mio motore sale molto di giri ed ancheun po' sopra i 4000 puntando molto sulla fluidità...infatti nn c 'è un' incertezza....ed è così di default
Con la rimappa è un mostro...ma su queste cose x il mio motore sono + bravi in Fr ...Nn mi fido moltissimo dalle mie parti...anche se alla fine rimapperò è inutile :D :D
sorpassare altre auto scalando in 3a con un diesel è una sensazione molto piacevole e ti dà delle martellate sulla schiena... :oink:
Dovrei vedere che intendi tu per fludità... un 1.6 da 110CV è già un motore pompato... dovrei provarlo per darti un riscontro positivo o negativo.
In ogni caso l'importante è che il lavoro sia stato fatto bene.
Opinioni discordanti ,ma da quello che ho capito il mio 120 cv da 8v può avere ancora qualche freccia al suo arco, resta da vedere se non avrò più problemi del dovuto, inoltre mi chiedo se dalle mie parti esiste qualcuno capace....
Sarà vero che l'assetto della 159 è migliore di quello della 156????
Opinioni discordanti ,ma da quello che ho capito il mio 120 cv da 8v può avere ancora qualche freccia al suo arco, resta da vedere se non avrò più problemi del dovuto, inoltre mi chiedo se dalle mie parti esiste qualcuno capace....
Sarà vero che l'assetto della 159 è migliore di quello della 156????
Opinioni discordanti su cosa? Sulla rimappa ci sono solo vantaggi, a patto di non esagerare coi CV.
Se non ho capito male hai lo stesso mio motore. Onestamente di preparatori a NA non ne conosco, ma per quello ti basta parlare direttamente con le concessionarie alfa oppure rivolgerti su qualche forum dedicato.
Non so se avete letto oggi su Sport Auto Moto, beh Alfa Romeo a fine stagione si ritirerà dalle competizioni sportive.... :(
JENA PLISSKEN
26-10-2005, 23:49
Dovrei vedere che intendi tu per fludità... un 1.6 da 110CV è già un motore pompato... dovrei provarlo per darti un riscontro positivo o negativo.
In ogni caso l'importante è che il lavoro sia stato fatto bene.
Infatti è proprio quello il problema...se fatto x bene nn ci dovrebbero essere problemi...voi al Nord da questo punto di vista state meglio :(
JENA PLISSKEN
26-10-2005, 23:49
Non so se avete letto oggi su Sport Auto Moto, beh Alfa Romeo a fine stagione si ritirerà dalle competizioni sportive.... :(
Seeeeeeeeeee :eek:
Infatti è proprio quello il problema...se fatto x bene nn ci dovrebbero essere problemi...voi al Nord da questo punto di vista state meglio :(
Iscriviti in qualche forum dedicato alla tua autovettura... di sicuro troverai qualcuno della tua zona che potrà darti indicazioni per un buon rimappatore anche se, onestamente visto il rapporto potenza-cubatura già alto non so quanto abbia senso rimappare nel tuo caso.
Io prima stavo a 60,5 CV/l ... ora sono a 74,7 CV/l
Considera che tu parti già da 68,75 CV/l
Oltre a questo il 1.6 come motore è più delicato, non ho riferimenti riguardo l'affidabilità di un'eventuale rimappa, certo che, portarlo a 130CV secondo me lo puoi fare senza problemi. Ma non andrei oltre personalmente.
Ecco la foto comparativa tra il prima ed il dopo... poi abbiamo fatto un ulteriore affinamento per sistemare sia ai bassi che agli alti regimi.
Le curve verdi e lilla indicano rispettivamente la potenza alla ruota e quella all'albero.
Mentre le curve bianche sono le rispettive aggiornate... come potete notare la potenza all'albero prima della rimappa corrisponde circa a quella alla ruota dopo ovvero 89kW circa (nell'affinamento successivo li abbiamo raggiunti con quasi 105kW di potenza max).
La linea bianca più in alto viene livellata dal monitor... in realtà salirebbe proporzionalmente a quella lilla.
http://img454.imageshack.us/img454/8854/bancorulli1el.jpg
Le due schede indicano i valori prima e dopo la rimappa (sopra prima, sotto poi).
Perdonate la qualità della foto ed il riflesso... un mio amico dovrebbe avere foto migliori.
JENA PLISSKEN
27-10-2005, 14:19
beh da 74,7 ad 88.6 c 'è una bella defifferenza...fnatastico...quanto ti è venuta a costare?? :confused:
beh da 74,7 ad 88.6 c 'è una bella defifferenza...fnatastico...quanto ti è venuta a costare?? :confused:
Con l'ultimo step di affinamento siamo arrivati a 89.1kW se non ricordo male, ma ho scordato di fare la foto :doh:
Cmq ho pagato 350€ grazie ad un'amicizia che ha fatto da intermediario.
JENA PLISSKEN
27-10-2005, 14:28
Con l'ultimo step di affinamento siamo arrivati a 89.1kW se non ricordo male, ma ho scordato di fare la foto :doh:
Cmq ho pagato 350€ grazie ad un'amicizia che ha fatto da intermediario.
prezzo ottimo...x tutte quelle rullate ;)
prezzo ottimo...x tutte quelle rullate ;)
Ne ho fatte 6 di rullate :D:D:D, ma se fosse stato per me sarei ne avrei fatte una decina.
Cmq mi ha detto che se mi stufo e voglio più coppia ai bassi (penalizzando un po' gli alti regimi) non ho che da chiederlo, solo che non mi va di andare fino a Bologna un'altra volta ;)
eraclitus
30-10-2005, 14:17
Non sapevo di questo hwclan... x fortuna che ho visto il link nella firma di un utente!
Sono alfista dal giorno della patente (tranne un breve periodo iniziale con la punto!), in famiglia ho sempre avuto alfa (dalla "vecchia" sud al "vecchio" gt) e devo dire che sono proprio dei bei mezzi.
Quando gli amici mi dicono che con gli stessi soldi comprerebbero un certo marchio bianco/blu d'oltralpe gli rispondo sempre: "Guidare la storia non ha prezzo!" :cool:
Cmq adesso io ho una 156 mod vecchio 1.8 TS: decisamente una goduria da giudare, spt in erogazione quando vedi qualcuno col marchio bianco/blu che non ti stanno dietro! :Prrr:
Poi i miei hanno deciso di comprarsi il nuovo GT, mod. 1.9 mjet 150CV... una cosa incredibile: ai bassi regimi ti dà vergate dietro la schiena anche alla marce alte, ma purtroppo è comunque un diesel e preferisco sempre e comunque la "salita" del mio TS... come dire, il mjet a 4000rpm ti saluta....
Cmq ci tenevo a presentarmi e a far parte di questo clan... a proprosito dove lo pesco il logo da mettere in firma?
Ciauz
JENA PLISSKEN
30-10-2005, 17:05
Su 4R di NOV c'è un test con la 159 a 206 di media sull' anellod i Nardò x 24h di fila...nenache uno scriccchiolio....scusate se è poco :D
Topomoto
30-10-2005, 23:56
Su 4R di NOV c'è un test con la 159 a 206 di media sull' anellod i Nardò x 24h di fila...nenache uno scriccchiolio....scusate se è poco :D
A Nardò la meccanica è poco sollecitata (a parte il motore ovviamente) e cmq in totale sono 4944km....un'inezia per qualsiasi auto. Le prove dure sono ben altre....
Quadrifoglio
31-10-2005, 17:07
MI aggiungo anche io volentieri al clan :D :D :D , visto che sono un felice possessore di una delle ultime alfa IRI la 33
eraclitus
31-10-2005, 17:46
Uhm, secondo me la prova su 4R è poco significativa, voglio dire, viene testato il motore fino allo sfiancamento, ma quando mai nella vita reale uno richiederà all'auto quelle prestazioni?
IMHO un test di strada, dove le meccaniche vengano stressate a dovere, sia in termini di sali/scendi con le marce, sia in termini di comfort di marcia, vedendo le stradine di paese sempre più disastrate (e dove non sono disasatrate ci aggiungono i dossi artificiali x farle diventare tali!)
andrea.ippo
31-10-2005, 18:09
mi aggiungo come simpatizzante...
notizie sulla 169??
ciao :)
su www.italiaspeed.com è apparsa questa notizia:
http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/10/941/3110.html
http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/10/941/1024.jpg
Vabbè, allora continuo a sognare la Visconti :D
Vabbè, allora continuo a sognare la Visconti :D
.
*sasha ITALIA*
31-10-2005, 20:04
Vi piacerebbe una 169 così? :D Secondo me bellissima
http://img497.imageshack.us/img497/201/169manzonicopia1qk.jpg
*sasha ITALIA*
01-11-2005, 03:19
http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/10/941/1024.jpg
JENA PLISSKEN
01-11-2005, 07:05
A Nardò la meccanica è poco sollecitata (a parte il motore ovviamente) e cmq in totale sono 4944km....un'inezia per qualsiasi auto. Le prove dure sono ben altre....
Inezia Nn credo :rolleyes: ...cmq in totale compresi quei 5k sono 20k...e nn è successo un tubo :D
andrea.ippo
01-11-2005, 08:59
Vi segnalo un sito (che forse già conoscete) di aficionados come noi
www.mitoalfaromeo.com
buona navigazione ;)
PS: Alfa 159 Automobile più Bella del Mondo!!!
http://www.italiaspeed.com/
Niente da dire sul fatto che la 159 sia una delle più belle auto della sua classe, ma riguardo al gusto estetico di coloro che l'hanno deciso avrei qualcosa di ridire ... basta vedere la C6 come auto più bella tra le ammiraglie :Puke:
KenMasters
01-11-2005, 12:08
Niente da dire sul fatto che la 159 sia una delle più belle auto della sua classe, ma riguardo al gusto estetico di coloro che l'hanno deciso avrei qualcosa di ridire ... basta vedere la C6 come auto più bella tra le ammiraglie :Puke:
mi associo al tuo vomito :rolleyes:
andrea.ippo
01-11-2005, 13:32
si anch'io...la C6 è veramente oscena...diranno che è originale,ma che c'entra,anche la Multipla era originale e tutti giù a criticarla (pure io perché non mi piace) però non mi sembra che ci sia molta equità sotto questo punto di vista...
PS come vedete dal link ho avuto la notizia solo per la categoria di alfa 159 e simili...dove trovo invece la classifica completa per tutte le categorie?
grazie
*sasha ITALIA*
01-11-2005, 19:28
http://www.wheels24.co.za/Images/Photos/20031112075700168.jpg
andrea.ippo
04-11-2005, 17:02
avete visto la Brera?
:eek: :eek: :eek:
Stupenda!!!
solo le prestazioni forse migliorabili,che ne dite (pure il peso...)
Ma pare che la GTA non sia nei piani dell'azienda!!!
Ma siamo matti!?!
ciao
http://www.wheels24.co.za/Images/Photos/20031112075700168.jpg
no non mi piace,le ammiraglia alfa non mi sono mai piaciute specialmete la 166 esteticamente è un carrozzone
no non mi piace,le ammiraglia alfa non mi sono mai piaciute specialmete la 166 esteticamente è un carrozzone
a me sembra invece anche troppo sportiva..:D
*sasha ITALIA*
05-11-2005, 14:24
Alfa 149 probabilmente solo nel 2008...
_The Jocker_
06-11-2005, 18:32
raga buonasera a tutti....
sono stato un po' asssente x motivi di lavoro.. e vorrei qualche info su una macchina... :)
mi hanno proposto una GTV 2.0 V6 TB....
qualcuno di voi la conosce? vorrei qualche info...
grazie ;)
Quadrifoglio
06-11-2005, 18:56
macchina eccellente come prestazioni; il problema è l'abitabilità e il climatizzatore in estate che non fa nulla
_The Jocker_
06-11-2005, 19:37
lasciando xdere il clima che nn mi interessa, abito a 1000 mt....
consumi?? mi sa che fa paura a bere cavoli.... io ho 20 anni e giro.... :(
che mi dite?
Beve come se il petrolio fosse eterno e a costo zero :D
però un gran bel motore ;)
Beve come se il petrolio fosse eterno e a costo zero :D
però un gran bel motore ;)
è affidabile (è cmq un 12 valvole) e nn nn dovrebbe dare noie particolari..in effetti beve abbastanza..
_The Jocker_
08-11-2005, 18:25
è affidabile (è cmq un 12 valvole) e nn nn dovrebbe dare noie particolari..in effetti beve abbastanza..
ah è 12 V....???? :mbe:
io credevo fosse un V6 24 valvole... hehe... proprio x questo chiedo info...
come x esempio... cavalli precisi? :confused:
ah è 12 V....???? :mbe:
io credevo fosse un V6 24 valvole... hehe... proprio x questo chiedo info...
come x esempio... cavalli precisi? :confused:
E' un v6 12 valvole con 200 cavalli,che raggiunge senza troppi patemi i 250 con ancora un'ottima affidabilità.
Ha un ottimo telaio,è rifinita discretamente e costa poco..e a me piace paecchio con 4 cerchi come si deve e l'assetto
_The Jocker_
09-11-2005, 20:32
si la macchina mi piace molto.. ma, già che mi accenni i cerchi, qualcuno sa x caso fino a che misura sono omologati..?
è del 1996 :)
si la macchina mi piace molto.. ma, già che mi accenni i cerchi, qualcuno sa x caso fino a che misura sono omologati..?
è del 1996 :)
17" 215 45 (nn ne sono strasicuro xò)
_The Jocker_
09-11-2005, 20:41
cazzo se monta davvero i 17" gli sbatto sotto 2 padelle con canale da 8" da paura.... :D :D :sofico:
ps: sempre che la prenda... :(
Sergio1986
11-11-2005, 15:51
Non ci dimentichiamo di lei :p
http://www.mitoalfaromeo.com/html/images/GT03/gt1.jpg
ce l'ho uguale ma coi cerchi da 16... mi unisco a voi? :)
andrea.ippo
11-11-2005, 16:40
Ragazzi ma che mi dite del fatto che Alfa Romeo non correrà più? :cry:
E' un v6 12 valvole con 200 cavalli,che raggiunge senza troppi patemi i 250 con ancora un'ottima affidabilità.
Ha un ottimo telaio,è rifinita discretamente e costa poco..e a me piace paecchio con 4 cerchi come si deve e l'assetto
il motore per la precisione ha 205cv,300nm di coppia,turbo con overboost,non è plurivalvole come già detto.....io ce l'ho sulla 164 e in 10 anni di onorata carriera non ha mai dato grossi problemi....solo un paio di volte è capitato (tra l'altro una volta in sardegna in vacanza) che la ventola non partisse per colpa di un contatto nel vano motore....basta una piccola linguetta metallica,e si risolve il problema :D ps:dato che il motore è quello che è,io (ma anche altri possessori di questo gioiellino) ho fatto montare un pulsantino nell'abitacolo che aziona la ventola del radiatore quando voglio....sapete com'è a volte in coda d'estate con l'aria condizionata accesa ;)
fireball76a
11-11-2005, 16:59
un pò OT..
Zetec...gran bel nickname...
Fiesta o Focus?
Ragazzi ma che mi dite del fatto che Alfa Romeo non correrà più? :cry:
Una delusione... è il turno della Punto nel rally, in Fiat si usa fare così :mbe:
Topomoto
11-11-2005, 17:33
Ragazzi ma che mi dite del fatto che Alfa Romeo non correrà più? :cry:
Che avranno un bel coraggio per dire "cuore sportivo" :muro: :muro: :muro:
un pò OT..
Zetec...gran bel nickname...
Fiesta o Focus?
eheheheh avevo una fiesta!!!quanti bei ricordi....quante scop### in quella macchina!!!!! :oink: :sofico:
_The Jocker_
11-11-2005, 21:07
eheheheh avevo una fiesta!!!quanti bei ricordi....quante scop### in quella macchina!!!!! :oink: :sofico:
uuuuuuuuahhahahahahahahah.......... che :oink: !!!!!
bene bene, allora mi dici che il motore di quel gioiello è ottimo?
e come consumi?
grazie ;)
matteo171717
12-11-2005, 08:45
http://img5.imageshack.us/img5/1489/ocio8wi6jo7ff.jpg
come vediamo il tipo è molto interessato alle novita Alfa!!! :D
Topomoto
12-11-2005, 08:53
come vediamo il tipo è molto interessato alle novita Alfa!!! :D
:doh: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://img5.imageshack.us/img5/1489/ocio8wi6jo7ff.jpg
come vediamo il tipo è molto interessato alle novita Alfa!!! :D
che idolo....:asd:
Topomoto
12-11-2005, 12:48
Avrà impostato il "macro"? Altrimenti non vede una mazza :ciapet:
andrea.ippo
12-11-2005, 15:42
bellissima questa nuova alfa :D
a giudicare dalla carrozzeria mi sembra proprio ben fatta...:D :D
_The Jocker_
13-11-2005, 17:11
concordo....
pare abbia un ottimo TELAIO.....!!!!!!! :oink: :sofico:
sì ma il muso non è granchè :asd:
_The Jocker_
13-11-2005, 17:25
forse hai ragione, ma la fanaleria di coda è spettacolare.... :D:D:D
fireball76a
14-11-2005, 09:11
eheheheh avevo una fiesta!!!quanti bei ricordi....quante scop### in quella macchina!!!!! :oink: :sofico:
:D :D :D
JENA PLISSKEN
14-11-2005, 10:10
sì ma il muso non è granchè :asd:
beh..ovvio è una NASONA :O
_The Jocker_
14-11-2005, 18:12
dai adesso nn esagerate... :O
matteo171717
14-11-2005, 18:18
Certo che basta una gnocca per mandare in vacca un 3d è! :D
_The Jocker_
14-11-2005, 18:21
ok dai allora rientriamo in tema...
qualcuno ha un link (possibilmente in italiano) in cui ci sono le specifiche della GTV 2.0 V6 Turbo di cui parlavo nell' altra pagina?
tnx... :)
eraclitus
14-11-2005, 20:24
Tanto per irentrare un po' In-Topic...
Per una serie di ragioni settimana prossima devo cambiare la mia GT con impianto stereo Bose Mp3 con un'altra GT progression che ha solo il sinto-cd...volevo sapere se l'unico modo per collegare un ipod alla radio di serie è quel kit della Bortesi che costa 160 euro o esiste qualcos'altro sul mercato....
ninja750
15-11-2005, 21:22
http://img362.imageshack.us/img362/3008/alfagta7bg.jpg
Prime foto rubate dei muletti di 159 GTA (400+ cv)
è un fotoritocco mi pare, cmq non male se fosse così :)
è un fotoritocco mi pare, cmq non male se fosse così :)
ah si...non male..:D
http://img362.imageshack.us/img362/3008/alfagta7bg.jpg
Prime foto rubate dei muletti di 159 GTA (400+ cv)
Non è una foto e non corrisponde a quello che sarà la vera 159 GTA.
http://img362.imageshack.us/img362/3008/alfagta7bg.jpg
Prime foto rubate dei muletti di 159 GTA (400+ cv)
Rubata dall'hard disk di un dilettante in photoshop direi ;)
http://img362.imageshack.us/img362/3008/alfagta7bg.jpg
Prime foto rubate dei muletti di 159 GTA (400+ cv)
ma c' è una vecchia alla guida? :D
Blindman
16-11-2005, 10:22
ma c' è una vecchia alla guida? :D
:asd:
ninja750
16-11-2005, 11:54
L'hanno anche messa su italiaspeed :mbe:
_The Jocker_
16-11-2005, 17:19
da cosa si capisce che è una foto tarocca... :confused: :mbe: :stordita:
e poi:
ripeto, non c' è qualcuno che conosce un link con dettagli sulla GTV 2.0 V6 Turbo please?:)
Non è convincente l'illuminazione del muso, ma quello che più salta all'occhio e la differente angolazione tra il cerchio anteriore sx e la gomma che ci sarebbe montata attorno :doh:
_The Jocker_
16-11-2005, 18:20
anche il cerchio posteriore.. dai un okkio, si vede che la gomma è spostata.. hai ragione.. :)
andrea.ippo
16-11-2005, 18:38
da cosa si capisce che è una foto tarocca... :confused: :mbe: :stordita:
e poi:
ripeto, non c' è qualcuno che conosce un link con dettagli sulla GTV 2.0 V6 Turbo please?:)
http://www.mitoalfaromeo.com/html/gtv03.html
non so se potrà esserti utile ,però...
;)
Non è convincente l'illuminazione del muso, ma quello che più salta all'occhio e la differente angolazione tra il cerchio anteriore sx e la gomma che ci sarebbe montata attorno :doh:
io guarderei il pos dx + che altro..
capoccia
22-11-2005, 13:31
presente anch'io!Alfa romeo 146 1.9jtd con kit sport!
=>TaroKSoft<=
22-11-2005, 23:49
Un'Alfa sottovalutata che secondo me regalerà grandi soddisfazioni in ambito collezionismo è lei :)
http://www.ratdat.com/history/1973to1982/images/1982_n12_arna.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:D
minchia l'arna!! :eek: cel'aveva mia nonna rosso bordeaux.. :)
L'ha cambiata credo 5 anni fa, andava ancora tranquilla.. :)
_The Jocker_
23-11-2005, 18:08
http://www.mitoalfaromeo.com/html/gtv03.html
non so se potrà esserti utile ,però...
;)
mmmhhh.... questi erano gli ultimi modelli.. io cercavo il 2000 turbo del 96..
cmq grazie lo stesso ;)
mmmhhh.... questi erano gli ultimi modelli.. io cercavo il 2000 turbo del 96..
cmq grazie lo stesso ;)
ma cosa ti interessa di preciso...se vuoi alessaggio,corsa etc....mi devo metterli a cercare su internet...se hai bisogno di altre info ti ripeto che ce l'ho quindi chiedi pure....ps:se sei interessato ai consumi ti risparmio già la domanda: sono mooolto alti :D (che poi alti fino ad un certo punto,in autostrada a 120-130 si riesce a strappare pure quel 13-14 km\l) ma se inizi a divertirti (e il motore te lo consente credimi) è un'idrovora :D
*sasha ITALIA*
23-11-2005, 19:28
secondo le ultime news, pare proprio che 169 avrà il culo all'ingiù come CLS
conan_75
02-12-2005, 19:21
Da nuovo possessore di 147 posso entrare nel clan?
L'ho presa usata una settimana fa poichè non posso permettermela nuova.
E' una 1.9 JTD del 2001.
L'unico difetto è una certa rumorosità sui fossi, tipo rumore di braccetti.
Qualcuno diceva che fosse un difetto sulle boccolette della barra di stabilità.
Ne sapete qualcosa?
PS
Visto che non ho il manuale di uso e manutenzione posso chiedere qualcosa a voi?
BrAmBiLLa
07-12-2005, 20:39
Riuppo questo post... me l'ero perso (leggo spesso, posto poco..)... posso entrare? Escludendo che per motivi d'età non ho la macchina (uff ancora 3 anni!), in casa abbiamo solo Alfa (con l'officina di famiglia :P)...
Alfa 164 2.0 Turbo senza eProm (mio nonno odia i limitatori...)
Alfa 156 JTD
mio zio...
Alfa Spider 1.6 (1988) con motore 1750 tirato a balestra e 33k chilometri...
Alfa Spider 3.2 English Version (nasce con più cavalli ma coi filtri anti-inquinamento che strozzano un casino), centralina ritarata, marmitta rifatta, equilibratura. I 260 sono a portata di mano...
Dell'officina...
Avute in contovendita ma su cui ho fatto un giretto in autostrata (eheh piede leggero rigorosamente... non oltre i 6500 giri :Prrr: ): GT 3.2, 156GTA
:sofico:
BrAmBiLLa
07-12-2005, 20:44
ma cosa ti interessa di preciso...se vuoi alessaggio,corsa etc....mi devo metterli a cercare su internet...se hai bisogno di altre info ti ripeto che ce l'ho quindi chiedi pure....ps:se sei interessato ai consumi ti risparmio già la domanda: sono mooolto alti :D (che poi alti fino ad un certo punto,in autostrada a 120-130 si riesce a strappare pure quel 13-14 km\l) ma se inizi a divertirti (e il motore te lo consente credimi) è un'idrovora :D
PS: difficilmente stai sui 130 con quelle macchine... ti ritrovi ai 150 col motore poco oltre la coppia che canta e ti vorresti limitare naaaaaaa comunque in coppia strappi i 9Km/l a 6500 giri 3Km/l ma fai già i 220Kmh con ancora il pedale da stendere, nel 3.2.
Comunque gli alesaggi ti avviso che costa un botto farli, soprattutto nei motori del GTV che nascono a compressione già 10.1/2 invece del 10 standard (la GTA ha 10.5)
156 2.5
SEMPRE E SOLO ALFA :winner:
PS: difficilmente stai sui 130 con quelle macchine... ti ritrovi ai 150 col motore poco oltre la coppia che canta e ti vorresti limitare naaaaaaa comunque in coppia strappi i 9Km/l a 6500 giri 3Km/l ma fai già i 220Kmh con ancora il pedale da stendere, nel 3.2.
Comunque gli alesaggi ti avviso che costa un botto farli, soprattutto nei motori del GTV che nascono a compressione già 10.1/2 invece del 10 standard (la GTA ha 10.5)
ehehe lo so infatti ai 130 in quinta ci vai a fil di gas :D e diventa anche "noioso" guidare a quelle velocità in autostrada :D il problema è che se si deve fare un viaggio anche solo di 2-300 km diventa "fastidioso" avere medie di 3-4 km\l :D
Burlindo
08-12-2005, 14:51
Da nuovo possessore di 147 posso entrare nel clan?
L'ho presa usata una settimana fa poichè non posso permettermela nuova.
E' una 1.9 JTD del 2001.
L'unico difetto è una certa rumorosità sui fossi, tipo rumore di braccetti.
Qualcuno diceva che fosse un difetto sulle boccolette della barra di stabilità.
Ne sapete qualcosa?
PS
Visto che non ho il manuale di uso e manutenzione posso chiedere qualcosa a voi?
Vai sui fossi? Credo che anche i braccetti di un fontera facciano un "leggero" cigolio quando vai su e giù dai fossi... :stordita:
un certo cigolio proveniente dall'anteriore, proprio davanti alla plancia?
Può essere, sulla 156 di mio padre hanno sostituito parte dell'aventreno per risolvere il problema, fortunatamente in garanzia...
conan_75
08-12-2005, 17:12
Vai sui fossi? Credo che anche i braccetti di un fontera facciano un "leggero" cigolio quando vai su e giù dai fossi... :stordita:
La macchina è usata (92000Km) e suona proprio di ferroso nei fossi, proprio delle botte come se i gommini nei braccetti siano ormai andati.
Spero di risolvere cambiando le biellette e la barra stabilizzatrice (150-200E).
I mozzi e la scatola sterzo sono OK, provati camminando e sterzando le ruote al max, nessun rumore.
_The Jocker_
08-12-2005, 17:49
ho avuto un problema simile con la 145 dei miei.
era un trapezio che rompeva le palle...
praticamente si sono usurate le boccole dei giunti delle sospensioni e generava un rumore tipo "clo-clock" nel passare sopra a tombini o piccole buche...
sostituito il trapezio e ora tutto ok.. :)
spero di esserti stato d' aiuto.. :)
JENA PLISSKEN
08-12-2005, 18:16
Rubata dall'hard disk di un dilettante in photoshop direi ;)
molto dilettante :rolleyes:
conan_75
08-12-2005, 23:02
ho avuto un problema simile con la 145 dei miei.
era un trapezio che rompeva le palle...
praticamente si sono usurate le boccole dei giunti delle sospensioni e generava un rumore tipo "clo-clock" nel passare sopra a tombini o piccole buche...
sostituito il trapezio e ora tutto ok.. :)
spero di esserti stato d' aiuto.. :)
Mi saresti di maggior aiuto dicendomi che spendo poco :D:D
Comunque il rumore e la mia supposizione sono quelli, ci hai azzeccato ;)
E' sicuramente sboccolato qualcosa, spero non di costoso perchè la macchina è una figata e mi beve meno delle mie precedenti utilitarie (Uno CS 10-12Km/l, -punto2 1.2 8V 16Km/l), mentre l'alfa mi fa 18Km/l.
Penso di riparare il rumorino (rumorone) sui fossi, cambio la cinghia di distribuzione subito, poi pian pianino mi faccio ammortizzatori, frizione e dischi che sono le classiche parti d'usura.
Per ora viaggia benissimo (toccatina) però logicamente 92000Km ci sono.
Spero di non lasciarci l'anima :doh:
PS
Quanto era costato il lavoro alla 145?
PPS
Di rimappe ve ne intendete?
slipknot2002
09-12-2005, 11:10
Penso di riparare il rumorino (rumorone) sui fossi, cambio la cinghia di distribuzione subito, poi pian pianino mi faccio ammortizzatori, frizione e dischi che sono le classiche parti d'usura.
Per ora viaggia benissimo (toccatina) però logicamente 92000Km ci sono.
Spero di non lasciarci l'anima :doh:
Naaaaaaaaa fai con calma, ho cambiato il kit frizione a 308.000 km e gli ammortizzatori a 330.000 km, te sei a 92.000 km, ne fai ancora di strada. :sofico: :D
conan_75
09-12-2005, 17:49
Naaaaaaaaa fai con calma, ho cambiato il kit frizione a 308.000 km e gli ammortizzatori a 330.000 km, te sei a 92.000 km, ne fai ancora di strada. :sofico: :D
Miiinchia!!!!!!
SEI UN MITO!!!!
Si vede che sono abituato alla UnoCS (vedi mezza Duna) :D:D
matteo171717
09-12-2005, 18:11
mi sarebbe piaciuto vedere in che ocndizioni erano gli ammortizzatori dopo 300000km... :D
slipknot2002
12-12-2005, 08:19
Miiinchia!!!!!!
SEI UN MITO!!!!
Si vede che sono abituato alla UnoCS (vedi mezza Duna) :D:D
Adesso ho rimesso a posto tutto, frizione nuova, ammo nuovi, barre e braccetti nuovi, la macchina ora ha 353.800 km, è un gioiello. L'ho avuta per niente, l'ho messa a posto e adesso me la tengo per un'altro pò, ho l'obiettivo di arrivare a 450.000 km, i tagliandi li faccio sempre regolari ogni 20.000, Speriamo. :tie: :D
slipknot2002
12-12-2005, 08:20
mi sarebbe piaciuto vedere in che ocndizioni erano gli ammortizzatori dopo 300000km... :D
Fossero stati solo gli ammo, il fatto che fossero scarichi ha messo in crisi le sospensioni, infatti ho dovuto cambiare braccetti e barre di torsione...Piuttosto non ti dico in che stato fosse la frizione, prova ad immaginare una frizione dopo 300.000 km :sofico:
matteo171717
12-12-2005, 10:03
Fossero stati solo gli ammo, il fatto che fossero scarichi ha messo in crisi le sospensioni, infatti ho dovuto cambiare braccetti e barre di torsione...Piuttosto non ti dico in che stato fosse la frizione, prova ad immaginare una frizione dopo 300.000 km :sofico:
magari era + conveniente cambiarli a 100000 :D
matteo171717
12-12-2005, 10:10
http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Eventi/motorshow/2005/ms_video.cfm
c'è il video del test drive della brera
slipknot2002
12-12-2005, 10:48
magari era + conveniente cambiarli a 100000 :D
La macchina non era mia, mi è stata donata quando aveva 300.000 km, poi me la sono sistemata...Era distrutta. :D
_The Jocker_
16-12-2005, 18:27
Mi saresti di maggior aiuto dicendomi che spendo poco :D:D
Comunque il rumore e la mia supposizione sono quelli, ci hai azzeccato ;)
E' sicuramente sboccolato qualcosa, spero non di costoso perchè la macchina è una figata e mi beve meno delle mie precedenti utilitarie (Uno CS 10-12Km/l, -punto2 1.2 8V 16Km/l), mentre l'alfa mi fa 18Km/l.
Penso di riparare il rumorino (rumorone) sui fossi, cambio la cinghia di distribuzione subito, poi pian pianino mi faccio ammortizzatori, frizione e dischi che sono le classiche parti d'usura.
Per ora viaggia benissimo (toccatina) però logicamente 92000Km ci sono.
Spero di non lasciarci l'anima :doh:
PS
Quanto era costato il lavoro alla 145?
PPS
Di rimappe ve ne intendete?
no la spesa nn era esagerata... ce la siamo cavata con ancora tutti e 2 i reni :D:D
sk a parte, nn ricordo ma nn mi pare che la spesa fosse altissima.. :)
145thebest
17-12-2005, 14:15
Ho una domanda per voi esperti alfisti....
Io posseggo da oramai 2 anni una alfa 145 2.0 TD del 1998 e ha un difetto che non mi và giu.... come tutte le macchine durante la chiusura centralizzata delle portiere si dovrebbe avere la conferma dell'avvenuta chiusura tramite il volgarmente detto "slampo" contemporaneo della freccie e degli stop... però nella mia macchinuccia sta cosa non avviene e non so mai se la macchina è chiusa o no... obbligandomi a controllare manualmente ogni volta
Dato che io sono un pò uno sbadatone su queste cose :Prrr: mi è successo varie volte di lasciare per questo motivo le portiere aperte senza aver controllato.. sicuro che la chiave abbia chiuso la macchina
Il mio difetto è una cosa normale per il mio modello di Alfa? oppure c'è qualcosa che non funziona che dovrei far controllare da un elettricista? Se invece è una "mancanza" di modello come potrei fare per correggerlo? Cambiare la centralina?
Grazie per l'aiuto :help:
Alfa rulez :D
capoccia
17-12-2005, 15:01
ciao io ho lo stesso problema con il mio 146, il fatto è che almeno da me la chiusura centralizzata è stato montata dopo, ovvero la macchina non ne era preddisposta, dovrei guardare se è possibile fare qualcosa.
Appena ho tempo guardo perchè è da un po di tempo che ci penso anch'io di farlo!!!
145thebest
17-12-2005, 16:57
OK! Grazie per l'interessamento.... fammi sapere ;)
Raga ho trovato un'offerta di una 147 GTA a 22000€.
Devo andare a vederla la settimana prox, ma sto già sbavando :sbav:
Che faccio?
_The Jocker_
02-01-2006, 14:31
come che faccio???
se stai pensando di prendere una makkina con quella cilindrata e di quel calibro..... :D:D:D:D
portatela a casa no??????!??!?!??!!??!?!???
e poi posta le fotozze.. hehehee :)
slipknot2002
02-01-2006, 15:05
Raga ho trovato un'offerta di una 147 GTA a 22000€.
Devo andare a vederla la settimana prox, ma sto già sbavando :sbav:
Che faccio?
Io ho trovato una 156 GTA a 16000€ :sbav: ero tentato, ma poi ci vuole la stessa cifra all'anno per mantenerla ed ho lasciato perdere, oltre al fatto che ciuccia un casino, poi servono olio motore di ottima qualità, i tagliandi costano uno sproposito, la gommatura è abbastanza impegnativa da mantenere, se cambi la cinghia di distribuzione hai finito di vivere :D :D :D
_The Jocker_
02-01-2006, 16:43
ah beh ma quello lo sai già....
se prendi una makkina di quel calibro hai benzina, gomme, olio, bollo, assicurazione etc etc x una macchina di quel calibro...
io sto vedendo di prendere una GTV 2000 V6 TB, ma so bene che a mantenerla sarà un dramma... :(
slipknot2002
02-01-2006, 17:11
ah beh ma quello lo sai già....
se prendi una makkina di quel calibro hai benzina, gomme, olio, bollo, assicurazione etc etc x una macchina di quel calibro...
io sto vedendo di prendere una GTV 2000 V6 TB, ma so bene che a mantenerla sarà un dramma... :(
Prendila solo se:
- Sei giovane ed abiti con i tuoi. :D
- Hai uno stipendio ragionevole. :D
- Non viaggi tantissimo. :D
- Sei un tipo disposto a sacrifici. :D
Altrimenti lascia perdere...la passione spinge pure me verso auto del genere, ce la potrei fare a mantenere una GTA, ma dovrei rinunciare a tante cose e visto che sono giovane non mi sembra il caso, poi me ne pento. :)
Certo che è una bella bestia però :D :D
http://homma.lnet.lut.fi/albums/hms2003_timok/IMG_3083_Alfa_GTA.sized.jpg
_The Jocker_
02-01-2006, 17:31
hehe... quanti anni hai? io ne ho 20.. quasi 21, ormai siamo nel 2006... :)
altro che una bella bestia... è una Dea x me... :D:D:D
cmq... sn un po' scettico anch' io x quanto riguarda la gtv ma se vedo d' accordo mi sa proprio che la compro....
Presente :D
147 1.6 TS 120 cv Nero Fuoco, Interni Pelle Ghiaccio, Impianto Bose, Cerchi Sport da 17 , Pilot-2, Antennino Simoni Racing Cromato, Frecce GTA, Scudo Cromato, Spoiler GTA, Pomello Zender
Fra l'altro, non so se si può (in caso cancellate!), valuterei la vendita di questo Pomello zender x 147, 156, 166, gtv senza siringa (da rss costa 90 euro, come socio l'ho pagato 70 euro), montato il 23 dicembre. Vorrei acquistarne un altro modello.
Prezzo 50 euro. Contattatemi con msg pvt.
http://www.zender.de/images/art/1367_3693132_3693_01.jpg
http://www.147virtualclub.it/public/1375/zender2.JPG
bello...ma scusami...nero fuoco????:D
slipknot2002
04-01-2006, 13:13
hehe... quanti anni hai? io ne ho 20.. quasi 21, ormai siamo nel 2006... :)
altro che una bella bestia... è una Dea x me... :D:D:D
cmq... sn un po' scettico anch' io x quanto riguarda la gtv ma se vedo d' accordo mi sa proprio che la compro....
Ormai vado per i 23.....Io sto cercando degli autonoleggi che ne abbiano una a disposizione,almeno per un weekend me la voglio godere. :D :D
matteo171717
04-01-2006, 13:30
Adesso ho rimesso a posto tutto, frizione nuova, ammo nuovi, barre e braccetti nuovi, la macchina ora ha 353.800 km, è un gioiello. L'ho avuta per niente, l'ho messa a posto e adesso me la tengo per un'altro pò, ho l'obiettivo di arrivare a 450.000 km, i tagliandi li faccio sempre regolari ogni 20.000, Speriamo. :tie: :D
mm..almeno uno scarico olio, magari senza filtro nuovo, ma son 6€...ogni 10000km...visto il kilometraggio lo farei...! :D
_The Jocker_
04-01-2006, 14:19
Ormai vado per i 23.....Io sto cercando degli autonoleggi che ne abbiano una a disposizione,almeno per un weekend me la voglio godere. :D :D
eh cavoli.. dev' essere uno spettacolo...
cmq io sto diventando matto x la gtv.... dovrei portarla via con 3.500€....
è il modello del '96, quindi si è svalutata molto, ma è tenuta maniacalmente e sempre tagliandata Alfa Romeo... rossa con interni in pelle nera...
beve come una dannata ma i suoi 200> cv mi gustano.. :D
ripeto quanto avevo chiesto pagine addietro...
nessuno mi può linkare qualcosa dove si tratta di sto gioiellino? vorrei un po' di informazioni in generale... tnx :)
_The Jocker_
04-01-2006, 14:21
Presente :D
147 1.6 TS 120 cv Nero Fuoco, Interni Pelle Ghiaccio, Impianto Bose, Cerchi Sport da 17 , Pilot-2, Antennino Simoni Racing Cromato, Frecce GTA, Scudo Cromato, Spoiler GTA, Pomello Zender
Fra l'altro, non so se si può (in caso cancellate!), valuterei la vendita di questo Pomello zender x 147, 156, 166, gtv senza siringa (da rss costa 90 euro, come socio l'ho pagato 70 euro), montato il 23 dicembre. Vorrei acquistarne un altro modello.
Prezzo 50 euro. Contattatemi con msg pvt.
'zzo che pomello.....:!!!!!!! :sbav: :sbav: :sbavvv:
haha, se mifaccio la Gtv lo voglio!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
http://www.zender.de/images/art/1367_3693132_3693_01.jpg
l' oggetto in se è carino, ma messo al suo posto ihmo è parecchio tamarro. :p :stordita:
bello...ma scusami...nero fuoco????:D
:mbe: è un colore della 147 cosa c'è che non va?
_The Jocker_
04-01-2006, 16:17
l' oggetto in se è carino, ma messo al suo posto ihmo è parecchio tamarro. :p :stordita:
beh lascia stare.. sarà pure tamarro ma è una figata... ;)
:mbe: è un colore della 147 cosa c'è che non va?
a ok....il famosissimo NERO fuoco...mbo...:D
Sarà il nero madreperlato con sfumature bordeaux...
slipknot2002
04-01-2006, 17:54
mm..almeno uno scarico olio, magari senza filtro nuovo, ma son 6€...ogni 10000km...visto il kilometraggio lo farei...! :D
Ho il problema dello smaltimento,non saprei dove metterlo,non ho centri di raccolta vicino casa...Oggi ho toccato quota 356.000 km, sgrat sgrat :D :D :D
slipknot2002
04-01-2006, 17:57
eh cavoli.. dev' essere uno spettacolo...
cmq io sto diventando matto x la gtv.... dovrei portarla via con 3.500€....
è il modello del '96, quindi si è svalutata molto, ma è tenuta maniacalmente e sempre tagliandata Alfa Romeo... rossa con interni in pelle nera...
beve come una dannata ma i suoi 200> cv mi gustano.. :D
ripeto quanto avevo chiesto pagine addietro...
nessuno mi può linkare qualcosa dove si tratta di sto gioiellino? vorrei un po' di informazioni in generale... tnx :)
Rossa? spettacolo...mm...dai buttati,poi quando sarai grande te ne pentirai,togliti sta soddisfazione,se la usi solo nei weekend ci può anche stare. :)
Tieni questo link,è un forum, c'è una sezione dedicata interamente al GTV. :)
http://www.alfasport.net/forum/forum.asp?FORUM_ID=36
_The Jocker_
04-01-2006, 18:07
hehe... vedremo...
cmq.. tnx x il link .. se ti interessa un altro forum (io ho cercato gtv ma credo ci sia di tutto) te lo linko... ;)
cercavo un sito tipo "quattroruote" o qualcosa del genere, con delle skede tecniche.. :)
a ok....il famosissimo NERO fuoco...mbo...:D
Sarà il nero madreperlato con sfumature bordeaux...
Ma ci sei o ci fai? Che ci fai nel topic alfa romeo? il nero fuoco è il nero metallizzato che c'era prima dell'avvento del nero metallico..
Al sole ha riflessi testa di moro...
http://www.147virtualclub.it/public/1375/Belva_fuori.jpg
_The Jocker_
05-01-2006, 01:20
hehe.. suvvia.. nn litigate... :Prrr: :Prrr: :D
Io ho trovato una 156 GTA a 16000€ :sbav: ero tentato, ma poi ci vuole la stessa cifra all'anno per mantenerla ed ho lasciato perdere, oltre al fatto che ciuccia un casino, poi servono olio motore di ottima qualità, i tagliandi costano uno sproposito, la gommatura è abbastanza impegnativa da mantenere, se cambi la cinghia di distribuzione hai finito di vivere :D :D :D
Sì, però quella che ho trovato io è di fine 2004 e ha poco più di 10000km... non so se mi spiego ;)
Cmq intendo aspettare ancora qualche mesetto, probabile valuti l'acquisto in periodo agosto/settembre di quest'anno.
Aggiungo che si trovano KM 0 147 GTA SELESPEED del 2005 a meno di 27000€...
HyperOverclock
12-01-2006, 11:12
Sì, però quella che ho trovato io è di fine 2004 e ha poco più di 10000km... non so se mi spiego ;)
Cmq intendo aspettare ancora qualche mesetto, probabile valuti l'acquisto in periodo agosto/settembre di quest'anno.
Aggiungo che si trovano KM 0 147 GTA SELESPEED del 2005 a meno di 27000€...
Anche io ne avevo trovata una... dicembre 2004, 3500km... bose... scarico e assetto rifatti.
24500€. Stavo quasi per compiere il passo poi però con il lavoro faccio parecchi km al giorno e diventerebbe troppo pesante da gestire... più di 500€ di bollo all'anno, più di 1000€ di assicurazione (se va bene), consumi che variano da 5 km/l ad un massimo di 10..... :eek:
Ci ho ripensato e mi sono tenuto la mia jtd! :D :D :D
oggi sono andato in concessionario a vedere la Brera... :sofico: :sofico: :sofico: :sbav: :sbav: :sbav: (ovviamente non posso permettermela! :D :D )
mi son messo al posto di guida....selleria in pelle gustosa al tatto, inserti in alluminio VERO e plastiche molto piacevoli al tatto. unico neo sono i pulsanti che sono di tutt'altra plastica..
volante con inserti in alluminio.
è veramente veramente bella...le foto non le rendono giustizia.
e cosa molto interessante è che dal motore più scarso al più potente il kit estetico è LO STESSO. 4 scarichi e gommazze da paura ecc ecc...
qualcuno di voi alfisti potrebbe intervenire qui ?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108851 :D :sofico:
JENA PLISSKEN
12-01-2006, 14:43
oggi sono andato in concessionario a vedere la Brera... :sofico: :sofico: :sofico: :sbav: :sbav: :sbav: (ovviamente non posso permettermela! :D :D )
mi son messo al posto di guida....selleria in pelle gustosa al tatto, inserti in alluminio VERO e plastiche molto piacevoli al tatto. unico neo sono i pulsanti che sono di tutt'altra plastica..
volante con inserti in alluminio.
è veramente veramente bella...le foto non le rendono giustizia.
e cosa molto interessante è che dal motore più scarso al più potente il kit estetico è LO STESSO. 4 scarichi e gommazze da paura ecc ecc...
mi ci sono seduto dentro...a parte che mi è sembrata + bassa della 159 come seduta...o almeno credo....belli gli interni in pelle nera con allato dei sedili gsul girgio scuro...allu vero....ottime le plastiche...finalmente....resto solo un po' perplesso sulle linee non continue dei pannelli porta con la plancia c'è sempre un po' di dislivello....che p@lle...cmq sono fissazioni
è vero è più bassa (cmq si potrà anche alzare il sedile un po'..nn ci ho provato) ma il muso proprio nn si vede quando ci stai dentro!
andrea.ippo
13-01-2006, 21:19
Qualcuno sa niente a proposito di evoluzioni degli attuali 1.9 mjet e 2.4 mjet che dovrebbero essere portati,rispettivamente a 165/175cv (dai 150 attuali) e circa 215cv (dai 200 attuali) ?
Grazie per eventuali info :)
_The Jocker_
14-01-2006, 03:12
mmmhhh... mi pare strano 175 cv su un 1.9 e 215 su un 2.4.... :mbe: :mbe:
_The Jocker_
14-01-2006, 03:14
è vero è più bassa (cmq si potrà anche alzare il sedile un po'..nn ci ho provato) ma il muso proprio nn si vede quando ci stai dentro!
è un' auto sportiva.... quindi anche come visuale dal posto di guida etc etc nn si potrà pretendere chissà che cosa...
cmq nn mi sono informato... dico io, così... solitamente è così insomma...
matteo171717
14-01-2006, 09:03
mmmhhh... mi pare strano 175 cv su un 1.9 e 215 su un 2.4.... :mbe: :mbe:
bè..il 2400 è già a 200 e 15cv in + non sono chissà poi cosa...
il 1900...c'è gente che lo porta a + di 170 con solo una rimappa, quindi se ci si impegnano un pò non dovrebbe essere un problema.....ovviamente non solo centralina faranno in fiat!
Qualcuno sa niente a proposito di evoluzioni degli attuali 1.9 mjet e 2.4 mjet che dovrebbero essere portati,rispettivamente a 165/175cv (dai 150 attuali) e circa 215cv (dai 200 attuali) ?
Grazie per eventuali info :)
Il 1.9 Mjet sta gia girando e sarà pronto quest'anno. Più problabile 165 CV che 175 cv. Del 2.4 Mjet da 215 cv ne ho gia sentito parlare ma nOn ho info precise sull'uscita.
Quello che è CERTO (dato che il è pronto e definitivo, a parte alcune questioni burocrtatiche) è che durante quest'anno uscira questa bestia:
3.0 V6 Mjet 250 cv
Cilindrata: 2987 cc
Corsa x Alesaggio: 83 x 92
Cilindri: 6 a V
Valvole: 24
Iniezione: Iniezione diretta Multijet CP3 (1800 bar)
Aspirazione: 2 turbocompressori, 2 intercooler
Potenza massima: 250cv a 4000 giri
Coppia massima: 550 Nm a 1800 giri
Emissioni inquinanti: Euro 4 con FAP
Massa: 210 kg a secco
Prodotto dalla italiana VM.
Attualmente è probabilmente il massimo della tecnologia possibile su un diesel.
159 E Brera voleranno con questo.
Un grande passo avanti nel difficile risanamento della nostra grande industria automobilistica.
Il 1.9 Mjet sta gia girando e sarà pronto quest'anno. Più problabile 165 CV che 175 cv. Del 2.4 Mjet da 215 cv ne ho gia sentito parlare ma nOn ho info precise sull'uscita.
Il V6...finalmente...adesso avrà un motore degno concorrente delle varie 330,Axx ..
Gianni1482
14-01-2006, 12:26
Speriamo confidiamo tutti nel grande rilancio Alfa al top di categoria !!!
andrea.ippo
14-01-2006, 12:53
Rebo ha capito al volo :mano:
è proprio quello che volevo sentire...musica per le mie orecchie
Con i 165 cv il 1.9 sarebbe più potente del 2.0 td bmw (163cv)...hahaha
Ma il 3.0 V6 è senza dubbio la notizia migliore!Certo che biturbo consumerà un pochino...Però a quel punto ci vorrà senz'altro un limitatore a 250 kmh :D
Rebo ha capito al volo :mano:
è proprio quello che volevo sentire...musica per le mie orecchie
Con i 165 cv il 1.9 sarebbe più potente del 2.0 td bmw (163cv)...hahaha
Ma il 3.0 V6 è senza dubbio la notizia migliore!Certo che biturbo consumerà un pochino...Però a quel punto ci vorrà senz'altro un limitatore a 250 kmh :D
non l'ho capita cmq...:D
Ha 3 cv in +
_The Jocker_
14-01-2006, 20:09
...e cosa c'è da capire???? :mbe: :stordita:
...e cosa c'è da capire???? :mbe: :stordita:
Ma lo credevi davvero o era sarcastico? :stordita:
andrea.ippo
15-01-2006, 09:24
Mi sembrava che non molti fossero a conoscenza dei 165/175 e 215 cv per il 1.9 e il 2.4
Ecco perché,quando Rebo mi ha risposto,gli ho detto "Hai capito al volo" e mi ha anche fornito esaurienti dati a proposito.
Cmq per tutti voi Alfisti o appassionati segnalo www.mitoalfaromeo.com
con ultime notizie,forum e pareri esperti.
Ciao :)
magari è old,ma proprio su mitoalfaromeo c'e' quella che dovrebbe essere la baby alfa su base G punto:
http://www.infomotori.com/foto/N/art_16192_3_01.jpg
La più bella dell'anno: Alfa Brera (Puro Spirito Alfa) (http://qn.quotidiano.net/art/2006/01/18/5399240) ;)
La più bella dell'anno: Alfa Brera (Puro Spirito Alfa) (http://qn.quotidiano.net/art/2006/01/18/5399240) ;)
Ne ho vista una oggi in giro per Pavia, il muso non e' male, ma la coda e' un abominio, peggio che in foto.
_The Jocker_
18-01-2006, 19:46
ho sempre sentito dire che dal vivo è piu bella che in foto, sia muso che coda... :|
È vero che fra due anni fanno il restailing della alfasud o della sprint?
Sapete nulla?
Come si fa ad entrare nel clan?
Ovviamente io ho una 147 1.9 jtd.
Mio padre ha avuto in sucessione una alfasud, una giulietta, una 75 ed una 155.
Mio fratello una 75, una 145 ed ora una 156 sportwagon.
Quindi posso dire di essere un alfista di nascita.
Ciauz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.