View Full Version : lavoretti per un universitario.... suggerimenti
subvertigo
27-08-2005, 15:04
Sono uno studente universitario (ing. informatica, inizio il 3° anno a ottobre).
Volevo sapere se c'è qualche opportunità di guadagnare qualche spicciolo per dei lavoretti da casa magari da fare tramite PC che non occupino troppo tempo (assorbito molto dallo studio).
O altrimenti qualche lavoretto non impegnativo in zona università (politecnico milano).
grazie ciao.
federico89
27-08-2005, 16:49
scusa per l'ot ma come ti trovi al politecnico di milano ? così tanto per curiosità :)
manuele.f
27-08-2005, 16:54
Sono uno studente universitario (ing. informatica, inizio il 3° anno a ottobre).
Volevo sapere se c'è qualche opportunità di guadagnare qualche spicciolo per dei lavoretti da casa magari da fare tramite PC che non occupino troppo tempo (assorbito molto dallo studio).
O altrimenti qualche lavoretto non impegnativo in zona università (politecnico milano).
grazie ciao.
sono interessato anche io all'argomento.. :D :muro:
subvertigo
27-08-2005, 17:15
scusa per l'ot ma come ti trovi al politecnico di milano ? così tanto per curiosità :)
beh io bene...
dipende te poi da cosa vuoi. Alla fine ti assorbe quasi tutto il tempo lo studio (nel senso che le ore di lezione sono veramente tante comprese esercitazioni, lab). Per lo studio individuale di solito studio molto solo in prossimità degli esami.
Poi per quanto riguarda la didattica va un po' a fortuna... ci sono dei professori veramente bravi e anche motivanti, altri pessimi che non sanno insegnare (ma questo credo un po' dappertutto). Tuttavia sono sempre tutti molto disponibili per chiarimenti/spiegazioni, soprattutto gli esercitatori che sono gente appena laureata ....
manuele.f
28-08-2005, 16:14
up
clasprea
29-08-2005, 10:16
IO come ragazza ogni tanto vado a fare la hostess per fiere e congressi: per i ragazzi è un po' più difficile trovare, ma ci sono diversi posti sia nel catering ai congressi che come promoter nei supermercati o cose simili. Non è il massimo come lavoro ma è abbastanza ben pagato (per una giornata si arriva anche a 80 euro) ed è una cosa parecchio saltuaria. Nel senso che funziona così: quelli dell'agenzia ti chiamano e ti dicono:"ci sarebbe un lavoro per il giorno tot all'ora tot, ti va bene?". Al che se puoi gli dici di sì, se no amen. Spesso vogliono dispobnibilità per i week end, quindi lezioni non ce n'è.
Da casa ci sono solo alcuni siti con cui si può "guadagnare" online, ma al massimo se ti impegni ti puoi ripagare la connessione internet, e direi che il gioco non vale la candela.
Per quanto riguarda l'informatica, l'unica cosa che puoi fare secondo me è fare qualche sitarello o qualcosa ogni tanto, magari da te c'è qualche azienda piccola che ne ha bisogno (dico piccola perchè così il sito non sarebbe troppo impegnativo da fare, almeno come dimensioni) e quindi loro ti danno uan scadenza e tu lo fai a casa quandio vuoi, però ci vuole comunque il suo tempo se vuoi fare un lavoro decente.
subvertigo
29-08-2005, 10:57
grazie..
altri suggerimenti?
Io tra l'altro l'anno scorso mi ero iscritto al programma "collaborazioni 150 ore" per l'università (pagano 10 euro all'ora esentasse). Ero anche entrato in graduatoria, ma non mi hanno mai chiamato... boh
pardella
29-08-2005, 11:48
grazie..
altri suggerimenti?
Io tra l'altro l'anno scorso mi ero iscritto al programma "collaborazioni 150 ore" per l'università (pagano 10 euro all'ora esentasse). Ero anche entrato in graduatoria, ma non mi hanno mai chiamato... boh
Io, iscritto alla Sapienza a Roma, sono 3 anni di fila che lo faccio, un gran bel modo per guadagnare qualche soldino, io sto in un'aula di informatica, in pratica assegno i pc agli studenti che vogliono naviagare in internet, in pratica inserisco matricole...ma il lavoro è molto poco! Altro lavoro che ho fatto per un anno e mezzo è il call center, lavoravo dalle 18 alle 21.30, paga oraria 7.50€ lordi, ma non vendevo facevo le interviste sulla soddisfazione dei clienti mercedes.
serbring
30-08-2005, 12:45
grazie..
altri suggerimenti?
Io tra l'altro l'anno scorso mi ero iscritto al programma "collaborazioni 150 ore" per l'università (pagano 10 euro all'ora esentasse). Ero anche entrato in graduatoria, ma non mi hanno mai chiamato... boh
vuol dire che eri basso in graduatoria.
clasprea
30-08-2005, 12:48
grazie..
altri suggerimenti?
Io tra l'altro l'anno scorso mi ero iscritto al programma "collaborazioni 150 ore" per l'università (pagano 10 euro all'ora esentasse). Ero anche entrato in graduatoria, ma non mi hanno mai chiamato... boh
Da noi spesso fanno dei bandi per le collaborazioni, quindi devi opresentare domanda per un certo bando oltre che essere iscritto nella graduatoria
subvertigo
30-08-2005, 12:58
vuol dire che eri basso in graduatoria.
in graduatoria mettevano solo quelli presi...
secondo me è la solita mafia... come per le borse di studio :rolleyes: :rolleyes:
manuele.f
30-08-2005, 19:59
icrivendosi ad un'agenzia di lavoro interinale si hanno dei costi?
si può liberamente rifIutare l'offerta? :)
serbring
31-08-2005, 12:37
in graduatoria mettevano solo quelli presi...
secondo me è la solita mafia... come per le borse di studio :rolleyes: :rolleyes:
ah allora mi sa che hai ragione da me c'e' una graduatoria di tutti gli idonei...
icrivendosi ad un'agenzia di lavoro interinale si hanno dei costi?
si può liberamente rifIutare l'offerta? :)
per legge le agenzie nn devono richiedere alcun compenso, puoi rifiutare e accettare a tuo piacimento... ovvio ke però se dici sempre d no magari si stufano a continuare a chiamarti! ;)
cmq questo 3d interessa anke a me... primo anno di ing. informatica a distanza...
http://www.doxa.it/italiano/home.asp
subvertigo
02-09-2005, 21:10
http://www.doxa.it/italiano/home.asp
:confused: :confused:
:confused: :confused:
esattamente cio che ho scritto...
non è uno scherzo... part time dalle 14 alle 21 ho diversi amici che lavorano x loro.
subvertigo
02-09-2005, 21:54
esattamente cio che ho scritto...
non è uno scherzo... part time dalle 14 alle 21 ho diversi amici che lavorano x loro.
si ma non trovo nessuna informazione al link che hai inviato...
qualche informazione? tipo di lavoro da svolgere? compenso?
interessato anch'io a qst doxa
icrivendosi ad un'agenzia di lavoro interinale si hanno dei costi?
si può liberamente rifIutare l'offerta? :)
e come si fanno a trovare queste agenzie?
ma da casa non c'è proprio niente da fare?:(
clasprea
14-09-2005, 20:35
Prova a vedere se le aziende (magari piccoline) hanno bisogno di un sito o di qualche semplice programma prsonalizzato (se sei in grado di fare bene una cosa o l'altra) e poi svolgi il lavoro a casa. Un mio compagno di uni faceva così... non è che ti fai proprio uno stipendio ma puoi comprarti qualcosina in più magari, o risparmiare per le vacanze estive...
Altre idee da casa non ne ho sinceramente...
e per una ragazza cosa consigliate? :mc:
clasprea
15-09-2005, 10:42
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1010800
Poi intendi sempre da casa o anche lavori al di fuori?
Perchè da casa sinceramente non vedo la differenza fra ragazzi e ragazze...
BountyKiller
15-09-2005, 12:53
Sono uno studente universitario (ing. informatica, inizio il 3° anno a ottobre).
Volevo sapere se c'è qualche opportunità di guadagnare qualche spicciolo per dei lavoretti da casa magari da fare tramite PC che non occupino troppo tempo (assorbito molto dallo studio).
quando ero nelle tue stesse condizioni, facevo l'assemblatore/riparatore di pc.....sei pagato abbastanza bene (in nero ovviamente) e ti può aiutare a sviluppare le capacità di problem solving, oltre a dare al tuo curriculum un 'aura di "manuallità" che, se unita alle conoscenze teoriche, è molto gradita (dove lavoro ora e non solo) perchè dà l'idea di una persona che "sa e sa anche fare"
in bocca al lupo :)
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1010800
Poi intendi sempre da casa o anche lavori al di fuori?
Perchè da casa sinceramente non vedo la differenza fra ragazzi e ragazze...
be..io di pc e siti web non me ne intendo per niente.. :mc: :p e quindi non è un lavoro che posso fare.
Ho fatto questa distinzone perchè di solito ho sempre incontrato dei ragazzi appassionati di pc, le ragazze è più difficile..almeno nella mia esperienza:)
Grazie del link,ma purtroppo sono di firenze e di fiere sinceramente non ne o idea(beata ignoranza :fagiano: )
cmq thanks:)
clasprea
15-09-2005, 13:29
be..io di pc e siti web non me ne intendo per niente.. :mc: :p e quindi non è un lavoro che posso fare.
Ho fatto questa distinzone perchè di solito ho sempre incontrato dei ragazzi appassionati di pc, le ragazze è più difficile..almeno nella mia esperienza:)
cmq thanks:)
di niente... allora da casa non saprei cosa consigliarti... scusa sarà che sono una ragazza, spero sempre di trovare qualche altra strana ragazza come come me! :D
Prometeo98
15-09-2005, 16:39
quando ero nelle tue stesse condizioni, facevo l'assemblatore/riparatore di pc.....sei pagato abbastanza bene (in nero ovviamente) e ti può aiutare a sviluppare le capacità di problem solving, oltre a dare al tuo curriculum un 'aura di "manuallità" che, se unita alle conoscenze teoriche, è molto gradita (dove lavoro ora e non solo) perchè dà l'idea di una persona che "sa e sa anche fare"
in bocca al lupo :)
Salve!!!
Anche Io, per tirare sù qualche "spicciolo" sarei intenzionato a fare una cosa simile!! Le capacità ci sono!!!! :D
L'unica cosa che manca é: Come si inizia? Ovvero, come faccio a far sapere alla gente che riparo PC o risistemo i il lato software di un personal computer??? :muro:
Insomma come è possibile nn farsi vedere come un riparatore, piuttosto che come un semplice smanettone di PC!?! :)
Grazie!
TorpedoBlu
15-09-2005, 17:22
ma insomma diciamo che sei abbastanza sfruttato, inizialmente può essere divertente...
che ne dite di questo?
http://www.cercasipersonale.com/opportunita/
Sarà affidabile?
BountyKiller
16-09-2005, 10:32
Salve!!!
Anche Io, per tirare sù qualche "spicciolo" sarei intenzionato a fare una cosa simile!! Le capacità ci sono!!!! :D
L'unica cosa che manca é: Come si inizia? Ovvero, come faccio a far sapere alla gente che riparo PC o risistemo i il lato software di un personal computer??? :muro:
Insomma come è possibile nn farsi vedere come un riparatore, piuttosto che come un semplice smanettone di PC!?! :)
Grazie!
a Roma non dovresti avere problemi a trovare un lavoro simile! cerca nelle offerte di lavoro on-line e vedrai che troverai qualche negozio che cerca un tecnico hardware/software..
francesco25
23-09-2005, 13:25
che ne dite di questo?
http://www.cercasipersonale.com/opportunita/
Sarà affidabile?
beh?che ne dite? :mc:
clasprea
23-09-2005, 14:55
Doppio, scusate
clasprea
23-09-2005, 14:55
Sinceramente mi sa di cagata, però... tentar non nuoce
ma non è che poiviene fuori che devi pagare? :mc:
clasprea
23-09-2005, 21:50
ah boh... in questo caso però tentar nuocerebbe....
Io troverei un lavoro più tradizionale, sinceramente!
se sei particolarmente dotato suggerisco di fare il gigolo :D
ah boh... in questo caso però tentar nuocerebbe....
Io troverei un lavoro più tradizionale, sinceramente!
hai ragione ma non saprei che fare di tradizionale.. :muro: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.